Inverter per energia eolica WINDY BOY 2500 / 3000

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Inverter per energia eolica WINDY BOY 2500 / 3000"

Transcript

1 Inverter per energia eolica WINDY BOY 2500 / 3000 Istruzioni per l'installazione WB25_30-IIT IMIT-WB25-30 Versione 3.0 IT

2

3 Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego di queste istruzioni Ambito di validità Destinatari Ulteriori informazioni Simboli usati Sicurezza Utilizzo corretto Avvertenze di sicurezza Spiegazione dei simboli Simboli sull'inverter Simboli sulla targhetta d'identificazione Disimballaggio Fornitura Identificazione dell'inverter Montaggio Sicurezza Scelta del luogo di montaggio Montaggio dell'inverter con supporto da parete Collegamento elettrico Panoramica dei punti di collegamento Vista esterna Vista interna Collegamento alla rete pubblica (CA) Condizioni di collegamento CA Collegare l'inverter alla rete pubblica (CA) Impostazione della lingua del display Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

4 Indice 5.4 Collegamento del piccolo impianto eolico (CC) Condizioni di collegamento CC Assemblaggio dei connettori a spina CC Apertura dei connettori a spina CC Collegamento CC del piccolo impianto eolico Comunicazione Impostazione dei parametri di rete e per Paese Impostazione del Paese d'installazione Impostazione della modalità di funzionamento ad isola Curva caratteristica polinomio Messa in servizio Messa in servizio dell'inverter Condizioni di funzionamento dell'inverter Autotest in conformità con DK 5940, Ed Avvio dell'autotest Procedura dell'autotest Apertura e chiusura Sicurezza Apertura dell'inverter Chiusura dell'inverter Manutenzione e pulizia Ricerca di errori Codici di lampeggiamento Messaggi di anomalie Il LED rosso rimane acceso Controllo della dispersione a terra del piccolo impianto eolico Verifica del funzionamento dei varistori WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

5 Indice 11 Messa fuori servizio Smontaggio dell'inverter Imballaggio dell'inverter Immagazzinaggio dell'inverter Smaltimento dell'inverter Dati tecnici Windy Boy Windy Boy Accessori Contatto Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

6 Avvertenze sull'impiego di queste istruzioni 1 Avvertenze sull'impiego di queste istruzioni Le presenti Istruzioni descrivono il montaggio, l'installazione, la messa in servizio e la manutenzione dei seguenti inverter SMA: Windy Boy 2500 (WB 2500 / WB 2500-IT) Windy Boy 3000 (WB 3000 / WB 3000-IT) Le presenti istruzioni devono essere accessibili in qualsiasi momento. 1.1 Ambito di validità Queste istruzioni sono valide per i tipi di apparecchi 2500 / WB 2500-IT e WB 3000 / 3000-IT a partire dalla versione firmware Destinatari Le presenti istruzioni sono destinate esclusivamente a tecnici abilitati. Le operazioni descritte nelle presenti istruzioni possono essere eseguite solo da tecnici abilitati. 1.3 Ulteriori informazioni Per ulteriori informazioni su argomenti particolari, come per es. il dimensionamento di un interruttore di protezione di linea o la descrizione di parametri di funzionamento consultare la sezione download del sito Per indicazioni dettagliate sui comandi dell'inverter consultare le relative istruzioni per l'uso. 6 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

7 Avvertenze sull'impiego di queste istruzioni 1.4 Simboli usati Nelle presenti istruzioni vengono utilizzati i seguenti tipi di simboli per avvertenze di sicurezza e informazioni generali: PERICOLO! L'indicazione "PERICOLO" identifica un'avvertenza di sicurezza la cui inosservanza provoca immediatamente lesioni gravi o mortali! AVVERTENZA! L'indicazione "AVVERTENZA" identifica un'avvertenza di sicurezza la cui inosservanza può provocare lesioni gravi o mortali! ATTENZIONE! L'indicazione "ATTENZIONE" identifica un'avvertenza di sicurezza la cui inosservanza può provocare lesioni leggere o medie! AVVISO! L'indicazione "AVVISO" identifica un'avvertenza di sicurezza la cui inosservanza può provocare danni materiali! Nota Sono segnalate come note le informazioni rilevanti per il funzionamento ottimale dell'inverter. Il presente simbolo indica il risultato di un'operazione effettuata. Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

8 Sicurezza 2 Sicurezza 2.1 Utilizzo corretto Il Windy Boy è un inverter per energia eolica che converte la corrente continua di un piccolo impianto eolico in corrente alternata e la immette nella rete pubblica, rete domestica o in un sistema Sunny Island. Principio di funzionamento di un piccolo impianto eolico mediante il Windy Boy Inoltre, il Windy Boy può essere utilizzato come inverter per convertitore di energia basandosi su generatori a magnete permanente (impianto di energia dell'acqua, centrali di cogenerazione, generatore diesel, ecc.). Il produttore del piccolo impianto eolico o del generatore deve aver autorizzato il suo impianto per il funzionamento con questo Windy Boy (vedere anche la guida di progettazione del Windy Boy nella sezione di download del sito In fase di dimensionamento del sistema assicurarsi che tutti i componenti funzionino esclusivamente nell'ambito dei valori di funzionamento consentiti. Verificare inoltre che grazie a misure di sicurezza adatte la massima tensione di ingresso ammessa dell'inverter non venga superata. vi offre a tale fine componenti corrispondenti, come per esempio la Windy Boy Protection Box (protezione contro sovratensioni per inverter di energia eolica incluso il raddrizzatore). 8 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

9 Sicurezza 2.2 Avvertenze di sicurezza PERICOLO! Pericolo di morte per alta tensione nell'inverter. Tutti i lavori sull'inverter devono essere eseguiti esclusivamente da tecnici abilitati. ATTENZIONE! Pericolo di ustione per contatto con parti surriscaldate dell'involucro. Non toccare il corpo dell'involucro durante il funzionamento. Durante il funzionamento toccare solo il coperchio. 2.3 Spiegazione dei simboli Nel seguente capitolo viene riportato il significato dei simboli utilizzati sull'inverter e sulla targhetta di identificazione Simboli sull'inverter Simbolo Significato Indicazione del funzionamento. Mostra la condizione di funzionamento dell'inverter. Dispersione verso terra o varistore difettoso. Si è verificata una dispersione verso terra nel sistema o almeno uno dei varistori all'interno dell'inverter è difettoso. Si è verificata un'anomalia. Per eliminarla, consultare le Istruzioni per l'installazione e le relative Istruzioni per l'uso. Picchiettando è possibile attivare l'illuminazione del display e passare al messaggio successivo. Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

10 Sicurezza Simboli sulla targhetta d'identificazione Simbolo Significato Avvertimento di tensione elettrica pericolosa. L'inverter lavora in alta tensione. Tutti i lavori sull'inverter devono essere eseguiti esclusivamente da tecnici abilitati. Avvertimento di superfici molto calde. L'inverter può surriscaldarsi durante il funzionamento. Evitare il contatto durante il funzionamento. Tenere presente tutta la documentazione relativa all'inverter. Non smaltire l'inverter con i rifiuti domestici. Per ulteriori informazioni sullo smaltimento consultare il capitolo 11.4 Smaltimento dell'inverter (Pagina 53). Marchio CE. L'inverter soddisfa i requisiti previsti dalle direttive CE in vigore. Marchio di qualità RAL per gli impianti a energia solare. L'inverter soddisfa i requisiti stabiliti dall'istituto Tedesco per la Sicurezza della Qualità e la Certificazione. L'inverter è dotato di un trasformatore. Corrente continua (CC) Corrente alternata (CA) L'inverter è protetto dall'infiltrazione di polvere e dai getti d'acqua provenienti da ogni direzione. 10 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

11 Disimballaggio 3 Disimballaggio 3.1 Fornitura Controllare il contenuto della fornitura per completezza e danni visibili all'esterno. Se qualcosa dovesse mancare o fosse danneggiato, rivolgersi al proprio rivenditore. Oggetto Quantità Descrizione A 1 Inverter B 1 Supporto da parete C 6 Connettori a spina CC (3x positivi, 3x negativi) D 6 Tappo a tenuta per connettore a spina CC E 1 Tappo di protezione per connettore CA sull'inverter F 1 Scatola di collegamento CA: bussola d'attacco, bussola filettata, vite di pressione PG13,5, guarnizione ad anello PG13,5, gabbietta di bloccaggio PG13,5, pressacavo PG16 G 1 Vite a testa cilindrica M6x12 H 1 Jumper I 1 Istruzioni per l'installazione K 1 Istruzioni per l'uso L 1 Documentazione contenente dichiarazioni e certificati M 1 Informazioni sulle impostazioni di fabbrica dell'inverter Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

12 Disimballaggio 3.2 Identificazione dell'inverter È possibile identificare l'inverter in base alla targhetta. La targhetta d'identificazione è collocata sul lato destro dell'involucro. Sulla targhetta d'identificazione sono riportati, fra l'altro, il tipo (Type / Model) e il numero di serie (Serial No.) dell'inverter nonché alcune specifiche dell'apparecchio. 12 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

13 Montaggio 4 Montaggio 4.1 Sicurezza PERICOLO! Pericolo di morte per incendio o esplosione. Pur essendo attentamente costruiti, tutti gli apparecchi elettrici possono incendiarsi. Non montare l'inverter su materiali da costruzione infiammabili. Non montare l'inverter in ambienti in cui sono presenti sostanze facilmente infiammabili. Non montare l'inverter in ambienti con pericolo di esplosione. ATTENZIONE! Pericolo di ustione per contatto con parti surriscaldate dell'involucro. Montare l'inverter in modo da escludere ogni possibile contatto involontario con l'involucro. ATTENZIONE! Pericolo di infortuni a causa del peso elevato dell'inverter. Tenere presente che l'inverter pesa circa 31 kg. Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

14 Montaggio 4.2 Scelta del luogo di montaggio Tenere presenti le seguenti condizioni per la scelta del luogo di montaggio: Il luogo di montaggio e il tipo di montaggio devono essere adatti al peso e alle dimensioni dell'inverter (vedere capitolo ).12 Dati tecnici (Pagina 54) Eseguire il montaggio su una base salda. Assicurarsi sempre che il luogo di montaggio sia libero e sicuro, lontano da altri strumenti, come ad es. ponteggi e piattaforme. Diversamente, alcuni servizi di manutenzione potranno essere effettuati solo in modo limitato. Eseguire il montaggio in verticale o con un'inclinazione all'indietro di massimo 45. Non è consentito un montaggio inclinato in avanti. Non montare in posizione orizzontale. L'area riservata ai collegamenti deve essere rivolta verso il basso. Eseguire il montaggio ad altezza uomo per poter leggere le condizioni di funzionamento. Per garantire un funzionamento ottimale, la temperatura dovrebbe essere inferiore a 40 C. Non esporre l'inverter a irraggiamento solare diretto, per evitare una riduzione della potenza dovuta a surriscaldamento. All'interno dell'abitazione, per evitare vibrazioni rumorose, il montaggio non deve essere eseguito su pannelli in cartongesso o simili. Durante il funzionamento, l'inverter può generare rumore, che nelle zone giorno può dare fastidio. Mantenere le distanze minime indicate nella figura rispetto alle pareti, ad altri inverter o altri oggetti, per garantire una sufficiente dispersione termica. 14 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

15 Montaggio 4.3 Montaggio dell'inverter con supporto da parete ATTENZIONE! Pericolo di infortuni a causa del peso elevato dell'inverter. Tenere presente che l'inverter pesa circa 31 kg. Per il montaggio del supporto da parete utilizzare materiale di fissaggio idoneo al sottofondo. 1. Utilizzare il supporto da parete come dima per tracciare la posizione dei fori. 2. Collegare il supporto da parete con vite e rondelle appropriate alla parete. Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

16 Montaggio 3. Agganciare l'impianto eolico con le linguette di fissaggio superiori al supporto da parete in modo da impedire un eventuale spostamento laterale dal supporto. 4. Fissare l'inverter contro il sollevamento avvitando la vite M6x12 in dotazione. 5. Controllare che l'inverter sia fissato saldamente. L'inverter è montato alla parete. 16 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

17 Collegamento elettrico 5 Collegamento elettrico 5.1 Panoramica dei punti di collegamento Vista esterna Il seguente disegno mostra l'assegnazione delle singole aperture dell'involucro sul fondo dell'inverter. Oggetto A B C Descrizione Connettori a spina CC per il collegamento del piccolo impianto eolico Apertura dell'involucro con tappo di chiusura per la comunicazione Connettore per collegamento CA Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

18 Collegamento elettrico Vista interna La figura che segue mostra i vari componenti e i punti di collegamento dell'inverter aperto. Oggetto A B C D Descrizione Varistori Punto di collegamento e slot opzionale di comunicazione (RS485) Connettore (CA) Connettori a spina CC 18 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

19 Collegamento elettrico 5.2 Collegamento alla rete pubblica (CA) Condizioni di collegamento CA Per il collegamento alla rete pubblica rispettare tutti i requisiti del gestore! Dimensionamento dei cavi Dimensionare la sezione del conduttore in modo tale che alla potenza nominale le perdite non superino l'1%. Le lunghezze massime dei cavi in funzione della sezione del conduttore sono illustrate nella seguente tabella. Sezione del conduttore Lunghezza massima del cavo WB 2500 / 2500-IT WB 3000 / 3000-IT 1,5 mm² 9 m - 2,5 mm² 15,5 m 12,5 m La sezione del conduttore necessaria nei singoli casi dipende dai fattori seguenti: Temperatura ambiente Tipo di posa Resistenza UV Requisiti di linea Oggetto Descrizione Valore A Diametro esterno 9 mm 17 mm B Sezione conduttore max. 2,5 mm² C Lunghezza di spelatura ca. 4 mm Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

20 Collegamento elettrico Sezionatore di carico È necessario proteggere ogni inverter con un interruttore di protezione di linea proprio per poter staccare l'inverter sotto carico in modo sicuro. La protezione massima consentita è illustrata nel capitolo 12 Dati tecnici (Pagina 54). Informazioni dettagliate ed esempi circa il dimensionamento di un interruttore di protezione di linea sono riportati nelle Informazioni tecniche "Interruttore automatico", disponibili nell'area download di al sito PERICOLO! Pericolo di morte per incendio. La funzione di protezione dell'interruttore di linea non è garantita, se più di un'inverter è collegato in parallelo a un interruttore di protezione di linea. Questa situazione può provocare un'incendio di cavi o la distruzione dell'inverter. Non collegare mai più inverter allo stesso interruttore di protezione di linea. Nella scelta dell'interruttore di protezione di linea rispettare la protezione massima consentita dell'inverter. PERICOLO! Pericolo di morte per scossa elettrica. Collegando un produttore di energia (inverter) e un consumatore al medesimo interruttore di protezione di linea, la funzione di protezione dell'interruttore non è garantita. Le correnti provenienti dall'inverter e dalla rete possono sommarsi e generare sovracorrente, che l'interruttore di protezione di linea non riconosce. Non collegare mai utenze tra l'inverter e l'interruttore di protezione di linea senza protezione. Proteggere sempre le utenze separatamente. AVVISO! Danni all'inverter dovuti all'impiego di elementi di connessione a vite come sezionatore di carico. Un elemento di connessione a vite, ad es. sistema D (Diazed) o sistema D0 (Neozed), non è un sezionatore e non può essere quindi impiegato come sezionatore di carico. Un fusibile a tappo filettato funge solo da protezione della linea. In caso di sezionamento sotto carico con un elemento di connessione a vite l'inverter può essere danneggiato. Utilizzare esclusivamente un interruttore sezionatore di carico o un interruttore di protezione di linea come sezionatore di carico. 20 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

21 Collegamento elettrico Collegare l'inverter alla rete pubblica (CA) Panoramica della scatola di collegamento CA Oggetto A B C D E F Descrizione Bussola d'attacco Bussola filettata Guarnizione ad anello PG13,5 Gabbietta di bloccaggio PG13,5 Vite di pressione PG13,5 (per diametri della linea 9 mm 13,5 mm) Pressacavo PG16 (per diametro potenza 13,5 mm 17 mm) Procedura 1. Selezionare il collegamento a vite adatto per la linea CA. 2. Controllare se la tensione di rete si trova nel range di tensione consentito. L'area di funzionamento esatta dell'inverter è indicata nei parametri di funzionamento. La relativa documentazione è riportata nell'apposita sezione download del sito nella "Descrizione tecnica" dell'inverter. 3. Disinserire l'interruttore di protezione di linea e assicurarlo contro la riaccensione accidentale. 4. Togliere ca. 30 mm di guaina dalla linea CA. 5. Accorciare L e N di circa 5 mm. 6. Spelare il filo della linea CA di 4-5 mm. 7. Inserire la vite di pressione o il pressacavo e la bussola filettata sulla linea CA. Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

22 Collegamento elettrico Dimensione Procedura utilizzata PG13,5 Premere la guarnizione ad anello nella gabbietta di bloccaggio. Inserire la vite di pressione PG13,5 e la gabbietta di bloccaggio compresa la guarnizione ad anello sulla linea CA. Inserire la bussola filettata sul conduttore CA. PG16 Inserire il pressacavo PG16 sul conduttore CA. Inserire la bussola filettata sul conduttore CA. 8. Infilare il conduttore di protezione PE (giallo-verde) nel morsetto a vite con l'indicazione della messa a terra sulla bussola d'attacco e avvitare la vite. 9. Infilare il conduttore neutro N (blu) nel morsetto a vite 1 sulla bussola d'attacco e serrare la vite. 10. Infilare la fase L (marrone o nero) nel morsetto a vite 2 sulla bussola d'attacco e serrare la vite. 11. Lasciare libero il morsetto a vite 3 sulla bussola d'attacco. 12. Controllare che i fili siano fissati saldamente. 22 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

23 Collegamento elettrico 13. Avvitare saldamente la bussola filettata sulla bussola d'attacco. 14. Serrare la vite di pressione o il passacavo sulla bussola filettata. Dimensione utilizzata PG13,5 Procedura La gabbietta di bloccaggio, compresa la guarnizione ad anello, viene spinta nella bussola filettata fino a scomparire del tutto. PG16 Serrare il dado per raccordi al pressacavo. La scatola di connessione CA è avvitata. 15. Se la scatola di collegamento CA non viene collegata subito all'inverter, collegare il connettore CA all'inverter mediante il tappo di protezione fornito. 16. Inserire la scatola di connessione CA nel connettore CA dell'inverter. Eventualmente, rimuovere prima il cappuccio di protezione. 17. Serrare la ghiera filettata della scatola di connessione CA sul connettore CA dell'inverter. La ghiera filettata serve per la tenuta e lo scarico della trazione della scatola di connessione CA. Il cavo CA è collegato all'inverter. Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

24 Collegamento elettrico 5.3 Impostazione della lingua del display È possibile impostare la lingua del display mediante gli interruttori sul lato inferiore della scheda del display all'interno dell'inverter. Procedura 1. Aprire l'inverter come descritto nel capitolo 8.2 Apertura dell'inverter (Pagina 41). 2. Impostare gli interruttori sulla lingua desiderata come raffigurato in basso. Lingua Interruttore S2 Interruttore S1 Tedesco B B Inglese B A Francese A B Spagnolo A A Per l'inverter del tipo WB 2500-IT / WB 3000-IT sono valide le seguenti posizioni di interruttore: Lingua Interruttore S2 Interruttore S1 Italiano B A Inglese A A 3. A tal fine chiudere l'inverter come descritto nel capitolo 8.3 Chiusura dell'inverter (Pagina 42). La lingua del display è impostata. 24 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

25 Collegamento elettrico 5.4 Collegamento del piccolo impianto eolico (CC) Condizioni di collegamento CC Le linee di collegamento del piccolo impianto eolico devono essere dotate di connettori a spina. L'impianto viene fornito con i connettori a spina necessari per il collegamento CC. I seguenti valori limite all'ingresso CC dell'inverter non devono essere superati: Tensione d'ingresso massima Corrente d'ingresso massima 600 V 12 A PERICOLO! Pericolo di morte per scossa elettrica o incendio. La massima corrente d'ingresso possibile viene limitata dai connettori a spina impiegati. In caso di sovraccarico dei connettori a spina può formarsi un arco voltaico e sussiste pericolo d'incendio. Accertarsi che la corrente d'ingresso non superi la massima corrente passante dei connettori a spina impiegati. AVVISO! Distruzione dell'inverter dovuta a sovratensione. Se la tensione del piccolo impianto eolico supera la massima tensione d'ingresso dell'inverter, questo può essere distrutto per sovratensione. Ciò comporta l'estinzione di tutti i diritti derivanti dalla garanzia. Installare la protezione contro sovratensioni (p.es. Windy Boy Protection Box) tra piccolo impianto eolico e inverter. Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

26 Collegamento elettrico Assemblaggio dei connettori a spina CC Per il collegamento all'inverter è necessario che tutte le linee di collegamento del piccolo impianto eolico siano dotate di connettori a spina CC. Assemblare i connettori a spina CC come descritto di seguito. Rispettare la corretta polarità dei connettori. Ogni connettore a spina CC è contrassegnato con un segno "+" e un segno " ". Requisiti di linea: Utilizzare un cavo PV1-F per il collegamento. Procedura 1. Inserire tutto il cavo spelato nella spina. 2. Premere il morsetto verso il basso fino a udirne l'innesto. 3. Assicurarsi che il cavo sia ben fisso in sede: Risultato Se i conduttori sono ben visibili all'interno del morsetto, il cavo è ben fissato. Provvedimento Procedere con il punto WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

27 Collegamento elettrico Risultato Se i conduttori non sono visibili all'interno del morsetto, il cavo non è fissato correttamente. Provvedimento Svitare il morsetto per mezzo di un cacciavite. 4. Ingranare il collegamento a vite sulla filettatura e serrare. Estrarre il cavo e ricominciare dal punto 1. I connettori a spina CC sono ora assemblati e possono essere collegati all'inverter come descritto nel capitolo Collegamento CC del piccolo impianto eolico (Pagina 29). Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

28 Collegamento elettrico Apertura dei connettori a spina CC 1. Allentare il collegamento a vite. 2. Per sbloccare il connettore, inserire un cacciavite nel blocco laterale e alzare. 3. Aprire con delicatezza il connettore a spina CC. 4. Svitare il morsetto per mezzo di un cacciavite. 5. Estrarre il cavo. L'estrazione del cavo dal connettore a spina CC è ora completata. 28 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

29 Collegamento elettrico Collegamento CC del piccolo impianto eolico PERICOLO! Pericolo di morte per alta tensione nell'inverter. Prima di collegare il piccolo impianto eolico, assicurarsi che questo sia ben saldo. 1. Verificare che la polarità del connettore a spina CC sia corretta e collegarlo all'inverter. Per sbloccare il connettore a spina CC vedere il capitolo 8.2 Apertura dell'inverter (Pagina 41). 2. Per assicurare la tenuta dell'inverter è necessario chiudere tutti gli ingressi CC non utilizzati come segue: Chiudere i connettori a spina CC non utilizzati con i tappi a tenuta forniti. Non inserire i tappi a tenuta negli ingressi CC dell'inverter. Inserire il connettore CC chiuso con il tappo a tenuta negli ingressi CC corrispondenti dell'inverter. Ora il piccolo impianto eolico è correttamente collegato. Mettere in servizio l'inverter come descritto nel capitolo 6 Messa in servizio (Pagina 33). Le seguenti possibilità di collegamento sono opzionali. Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

30 Collegamento elettrico 5.5 Comunicazione L'inverter è dotato di un ingresso per interfacce per comunicare con speciali apparecchi di rilevamento dei dati (per es. Sunny WebBox) o con un PC con software idoneo. Lo schema di cablaggio completo e la descrizione per il montaggio sono disponibili nelle istruzioni dell'interfaccia di comunicazione. 5.6 Impostazione dei parametri di rete e per Paese Modifica di parametri rilevanti per la rete e relativi al Paese Per modificare il parametro rilevante per la rete è necessario possedere un codice di accesso personale, chiamato SMA Grid Guard Code. Per richiedere il codice di accesso personale compilare il relativo modulo nella sezione download del sito nella "Certificato" dell'inverter. Informare immediatamente il proprio gestore di rete delle modifiche che si intende apportare ai parametri. Per una descrizione dettagliata dei parametri di funzionamento dell'inverter consultare la sezione download del sito nella "Descrizione tecnica" dei singoli inverter Impostazione del Paese d'installazione Con il parametro "Default" è possibile impostare il Paese d'installazione e la normativa per il collegamento alla rete vigente nel Paese tramite un apparecchio per la comunicazione (per es. Sunny WebBox) o un PC con relativo software (per es. Sunny Data Control o Sunny Explorer) Tuttavia questo è necessario solo se l'inverter è stato ordinato inizialmente per un altro Paese. La normativa vigente per l'inverter al momento della consegna è indicata sulla targhetta d'identificazione e sulla documentazione fornita con le impostazioni di fabbrica. 30 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

31 Collegamento elettrico Impostazione della modalità di funzionamento ad isola Per far funzionare un inverter in un sistema per rete a isola con Sunny Island è necessario impostare l'inverter sulla modalità di funzionamento ad isola ("OFF-grid") mediante il parametro "Default". Esistono diverse possibilità per impostare l'inverter sulla modalità di funzionamento ad isola: impostazione mediante Sunny WebBox oppure impostazione mediante Sunny Data Control o Sunny Explorer PERICOLO! Pericolo di morte a causa di alta tensione in caso di caduta di rete. Se si imposta l'inverter sulla modalità di funzionamento a isola, esso non soddisfa più le norme e disposizioni specifiche del paese di installazione. In caso di caduta di rete esiste quindi il pericolo di alimentazione di ritorno. Non utilizzare mai l'inverter nella modalità di funzionamento a isola direttamente sulla rete pubblica. Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

32 Collegamento elettrico 5.7 Curva caratteristica polinomio La curva caratteristica polinomio è una curva di potenza programmabile che dipende dalla tensione d'ingresso CC. Adattando la curva caratteristica polinomio predefinita al piccolo impianto eolico installato è possibile ottimizzare la resa energetica dell'impianto. Per adattare al meglio la curva caratteristica polinomio dell'inverter all'impianto installato modificare i seguenti parametri sul PC mediante il "Windy Boy Setup Tool" ( Upv-Start UdcWindStart Wind_a 0... Wind_a 3 Pmax P-Wind-Ramp KP-Wind-Reg KI-Wind-Reg T-Stop La descrizione dei parametri di funzionamento sopra indicati è consultabile nella sezione download del sito alla "Descrizione tecnica" del relativo inverter. L'inverter regola la potenza di uscita in base alla tensione del generatore. L'immagine seguente mostra la tipica curva caratteristica del polinomio di un WB 2500 / WB 2500-IT e WB 3000 / WB 3000-IT. La potenza CA fornita è rappresentata in funzione della tensione d'ingresso CC dell'inverter. 32 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

33 Messa in servizio 6 Messa in servizio 6.1 Messa in servizio dell'inverter Autotest in conformità con DK 5940, Ed. 2.2 durante la prima messa in servizio (solo per l'italia) La norma italiana DK 5940 richiede che un inverter possa essere collegato alla rete pubblica solo dopo averne verificato i tempi di arresto relativi a sovratensione, sottotensione, frequenze minima e massima. Avviare l'autotest come descritto nel capitolo 7 Autotest in conformità con DK 5940, Ed. 2.2 (Pagina 35). Il test dura ca. 8 minuti. 1. Prima della messa in servizio controllare i seguenti requisiti: Montaggio e collegamento corretti dell'inverter Chiusura corretta del coperchio dell'involucro Corretto dimensionamento dell'interruttore di protezione di linea Messa a terra corretta del piccolo impianto eolico secondo le indicazioni del costruttore Il raddrizzatore e la protezione contro sovratensioni (p.es. Windy Boy Protection Box) sono installati tra piccolo impianto eolico e inverter Gli ingressi CC non utilizzati devono essere chiusi con i connettori a spina CC e i tappi a tenuta corrispondenti 2. Mettere in servizio il piccolo impianto eolico secondo le istruzioni del costruttore. Il LED verde si illumina: la messa in servizio è riuscita. oppure Il LED verde lampeggia: l'impianto non è ancora in funzione. Attendere finché il LED verde rimane illuminato. oppure LED giallo o rosso si illumina o lampeggia: si è verificata un'anomalia. Procedere con il punto 3. Oggetto A B C Descrizione LED verde: in funzione LED rosso: guasto dispersione verso terra o varistore LED giallo: anomalia 3. Leggere il capitolo 10 Ricerca di errori (Pagina 44) ed eliminare eventualmente l'anomalia o l'errore. Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

34 Messa in servizio 6.2 Condizioni di funzionamento dell'inverter Procedura di avvio Se nell'inverter sono presenti una tensione e una potenza sufficienti, la procedura di avvio viene indicata tramite l'accensione simultanea dei tre LED sull'inverter. Quando la tensione d'ingresso CC raggiunge il valore impostato nel parametro "Upv-Start", l'inverter avvia alcuni autotest, la procedura di misurazione e la sincronizzazione con la rete. Questa condizione di funzionamento viene indicata dal lampeggiamento del LED verde sull'inverter. Se la tensione d'ingresso per il tempo impostato in "T-Start" rimane sopra "Upv-Start" e tutti i test sono stati eseguiti con esito positivo, l'inverter passa alla rete e il LED verde si accende. L'inverter commuterà inoltre nel funzionamento della curva caratteristica e regolerà la corrente d'ingresso in relazione alla tensione del generatore. Funzionamento curva caratteristica Dopo la procedura di avvio, l'inverter commuterà alla modalità curva caratteristica e regolerà la potenza d'uscita in relazione alla tensione del generatore. L'inverter inizia a caricare il piccolo impianto eolico e, a seconda della tensione d'ingresso presente, recupera la corrente dall'impianto e la fornisce alla rete. La potenza massima corrisponde alla potenza CA massima dell'inverter. Questa può essere impostata tramite il parametro "Pmax". Procedura di arresto Se la potenza del vento è talmente bassa da portare la tensione d'ingresso CC sotto un valore calcolato internamente, l'inverter continua a funzionare per il tempo impostato in "T-Stop" senza alimentazione alla rete. Se la tensione d'ingresso CC aumenta di nuovo, l'inverter ritorna al funzionamento della curva caratteristica. Se la tensione d'ingresso CC rimane sotto il valore calcolato internamente per il tempo impostato in "T-Stop", l'inverter si spegne. Se la tensione d'ingresso CC è talmente bassa da non riuscire più ad alimentare l'elettronica di bordo, l'inverter si spegne subito. 34 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

35 Autotest in conformità con DK 5940, Ed Autotest in conformità con DK 5940, Ed Avvio dell'autotest È possibile avviare la verifica dei tempi di intervento picchiettando il coperchio dell'involucro. A tal fine è necessario che nell'inverter la configurazione per ogni Paese sia regolata su Italia (IT/DK5940) o "trimmed". Per la verifica dei tempi di intervento, procedere nel modo seguente: 1. Collegare il piccolo impianto eolico con l'inverter. L'inverter può essere inizializzato solo se il piccolo impianto eolico produce una quantità sufficiente di energia. Una verifica del tempo di intervento non è quindi possibile di notte. 2. Collegare il lato CA dell'inverter. A tal fine è necessario realizzare il collegamento CA (connettore CA o collegamento diretto) e/o inserire l'interruttore di protezione della linea di alimentazione della rete (fusibile o interruttore automatico). 3. L'inverter si trova ora nella fase di inizializzazione e tutti i tre LED sono illuminati. Avviare l'autotest subito dopo che i tre LED si sono spenti, picchiettando sul display dell'inverter. 4. Sul display viene visualizzata la domanda se si desidera avviare la sequenza di test. Picchiettare di nuovo entro 30 secondi sul display per confermare la risposta. Una volta avviata la sequenza di test, l'inverter verifica in sequenza il tempo di intervento per sovratensione, bassa tensione, frequenze minima e massima. Durante il test l'inverter visualizza sul display i valori illustrati nel capitolo 7.2 Procedura dell'autotest (Pagina 36). Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

36 Autotest in conformità con DK 5940, Ed Procedura dell'autotest Annotare i valori visualizzati durante l'autotest. Questi valori devono essere registrati in un protocollo di test. I risultati dei singoli test vengono visualizzati tre volte di seguito. Il rispettivo testo sul display viene visualizzato per 10 secondi. L'autotest modifica il valore di intervento superiore e inferiore di ogni funzione di protezione in modo lineare con una variazione di 0,05 Hz/s e 0,05 Vn/S per il controllo della frequenza e della tensione. Non appena il valore di misura effettivo si trova al di fuori del range consentito (valore di intervento modificato), l'inverter si scollega dalla rete. L'inverter calcola così i tempi di intervento ed esegue l'autotest. Test di sovratensione L'inverter esegue il test di sovratensione. Durante la sequenza di test viene visualizzata sul display dell'inverter la soglia di tensione utilizzata. Il valore della tensione viene ridotto in modo graduale finché non viene raggiunta la soglia di intervento e l'inverter si scollega dalla rete. Dopo che l'inverter si è scollegato dalla rete, il display indica in sequenza il valore di soglia (di intervento), il valore di taratura, il tempo di intervento e la tensione di rete attuale. 36 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

37 Autotest in conformità con DK 5940, Ed. 2.2 Test di bassa tensione Dopo il test di sovratensione, l'inverter esegue il test di bassa tensione. Durante la sequenza di test viene visualizzato sul display dell'inverter il valore di taratura attuale della soglia di tensione. Il valore della tensione viene aumentato in modo graduale finché non viene raggiunta la soglia di intervento e l'inverter si scollega dalla rete. Dopo che l'inverter si è scollegato dalla rete, il display indica in sequenza il valore di soglia (di intervento), il valore di taratura, il tempo di intervento e la tensione di rete attuale. Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

38 Autotest in conformità con DK 5940, Ed. 2.2 Frequenza massima Nella terza fase, l'inverter testa la frequenza massima. Durante la sequenza di test viene visualizzata sul display dell'inverter la soglia di frequenza utilizzata. Il valore della frequenza viene ridotto in modo graduale finché non viene raggiunta la soglia di intervento e l'inverter si scollega dalla rete. Dopo che l'inverter si è scollegato dalla rete, il display indica in sequenza il valore di soglia (di intervento), il valore di taratura, il tempo di intervento e la frequenza di rete attuale. 38 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

39 Autotest in conformità con DK 5940, Ed. 2.2 Frequenza minima Per ultimo l'inverter testa la frequenza minima. Durante la sequenza di test viene visualizzata sul display dell'inverter la soglia di frequenza utilizzata. Il valore della frequenza viene aumentato in modo graduale finché non viene raggiunta la soglia di intervento e l'inverter si scollega dalla rete. Dopo che l'inverter si è scollegato dalla rete, il display indica in sequenza il valore di soglia (di intervento), il valore di taratura, il tempo di intervento e la frequenza di rete attuale. Dopo aver eseguito i quattro test, l'inverter passa alla condizione di funzionamento "MPP". Vengono ripristinati i valori di taratura originali e l'inverter si collega automaticamente alla rete. Se si desidera ripetere il test, è necessario spegnere l'inverter, ovvero staccarlo dal lato CA e CC e rimetterlo quindi di nuovo in funzione. Avviare nuovamente l'autotest, come descritto nel capitolo 7.1. L'inverter esegue di nuovo il test come descritto nel capitolo 7.2 Procedura dell'autotest (Pagina 36). Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

40 Apertura e chiusura 8 Apertura e chiusura 8.1 Sicurezza PERICOLO! Scossa elettrica dovuta a tensioni elevate sull'inverter. Lesioni gravi e mortali. Prima di aprire l'inverter fare attenzione a quanto segue: Verificare l'assenza di tensione sul lato CA. Verificare l'assenza di corrente e di tensione sul lato CC. AVVISO! Danneggiamento dell'inverter a seguito di scariche elettrostatiche. L'inverter può venire danneggiati irrimediabilmente a seguito di scariche elettrostatiche sui componenti interni. Prima di toccare un componente scaricare la propria carica elettrostatica. 40 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

41 Apertura e chiusura 8.2 Apertura dell'inverter 1. Bloccare il piccolo impianto eolico per evitare movimenti accidentali. 2. Controllare l'assenza di corrente in tutte le linee CC mediante pinze amperometriche. Se si rileva corrente verificare l'installazione! 3. Sbloccare tutti i connettori a spina CC per mezzo di un cacciavite: Inserire il cacciavite in una delle fessure laterali (1). Fare leva con il cacciavite verso l'alto (2) ed estrarre il connettore a spina (3). PERICOLO! Pericolo di morte per alta tensione nell'inverter. I condensatori dell'inverter necessitano di 5 minuti per scaricarsi. Attendere 5 minuti prima di aprire l'inverter. 4. Allentare tutte le viti del coperchio dell'involucro e rimuovere il coperchio tirandolo uniformemente in avanti. 5. Staccare il collegamento del conduttore di protezione (PE) dal coperchio allentando il blocco del collegamento PE sul coperchio. Ora l'inverter è aperto e privo di tensione. Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

42 Apertura e chiusura 8.3 Chiusura dell'inverter 1. Collegare il conduttore di protezione (PE) con il coperchio dell'involucro. 2. Fissare il coperchio dell'inverter serrando uniformemente le 4 viti di fissaggio. 3. Verificare che la polarità del connettore a spina CC sia corretta e collegarlo all'inverter. Per sbloccare il connettore a spina CC vedere il capitolo 8.2 Apertura dell'inverter (Pagina 41). 4. Per assicurare la tenuta dell'inverter chiudere tutti gli ingressi CC non utilizzati come descritto nel capitolo Collegamento CC del piccolo impianto eolico (Pagina 29). 5. Inserire l'interruttore di protezione di linea. 6. Mettere in servizio il piccolo impianto eolico secondo le istruzioni del costruttore. 7. Verificare se il display e i LED segnalano una condizione di funzionamento normale (vedere il capitolo 6 Messa in servizio (Pagina 33)). L'inverter è completato e in servizio. 42 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

43 Manutenzione e pulizia 9 Manutenzione e pulizia Verificare a intervalli regolari il funzionamento corretto dell'inverter. La presenza di impurità, quali ad es. polvere o polline, può provocare un ristagno di calore con conseguenti cali di rendimento. Controllare inoltre che l'inverter e i cavi non presentino danni visibili all'esterno. Procedere eventualmente ai lavori di riparazione. Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

44 Ricerca di errori 10 Ricerca di errori Se compaiono sull'inverter altri codici di lampeggiamento o messaggi di anomalie, come descritto di seguito, rivolgersi al Servizio di assistenza tecnica SMA. Nelle Istruzioni per l'uso fornite si trova la descrizione dei messaggi visualizzati durante il funzionamento, dei messaggi di stato e dei canali di misurazione. Non eseguire riparazioni che non siano descritte nelle presenti istruzioni, ma rivolgersi al Servizio sostituzioni aperto 24 ore (l'inverter viene preparato entro 24 ore e spedito) e al Servizio riparazioni di Codici di lampeggiamento Verde Rosso Giallo Stato brilla continuamente spento spento OK (processo di immissione) brilla continuamente spento Dispersione verso terra o varistore difettoso brilla continuamente OK (inizializzazione) lampeggia velocemente (3 volte al secondo) lampeggia lentamente (1 volta al secondo) si spegne brevemente (circa 1 volta al secondo) spento spento OK (stop) brilla continuamente spento Dispersione verso terra o varistore difettoso spento spento OK (attesa, monitoraggio della rete) brilla continuamente spento Dispersione verso terra o varistore difettoso spento spento OK (derating) spento spento spento OK (arresto) acceso / lampeggia Anomalia brilla continuamente spento Dispersione verso terra o varistore difettoso acceso / lampeggia Dispersione verso terra o varistore difettoso e guasto 44 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

45 Ricerca di errori 10.2 Messaggi di anomalie In caso di anomalia, l'inverter genera un messaggio che dipende dalla condizione di funzionamento e dall'anomalia riscontrata. Messaggio!Upv alta!!sconnettere! ACVtgRPro Descrizione e rimedio Sovratensione sull'ingresso CC. L'inverter potrebbe essere danneggiato dalla sovratensione. Soluzione Scollegare immediatamente l'inverter dalla rete! 1. Disinserire l'interruttore di protezione di linea. 2. Fermare il piccolo impianto eolico. 3. Estrarre tutti i connettori a spina CC. 4. Controllare la tensione CC: Se la tensione CC supera il valore della tensione d'ingresso massima, controllare il dimensionamento del sistema. Se la tensione CC scende sotto la massima tensione d'ingresso, collegare di nuovo il piccolo impianto eolico all'inverter come descritto nel capitolo Collegamento CC del piccolo impianto eolico (Pagina 29). Se il messaggio si ripete, scollegare nuovamente l'inverter e contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA. Il valore medio su 10 minuti della tensione di rete si discosta dal range ammesso. Ciò può avere diverse cause: La tensione di rete nel punto di collegamento è troppo alta. L'impedenza di rete nel punto di collegamento è troppo alta. L'inverter si stacca dalla rete per mantenere invariata la qualità della tensione. Soluzione Verificare la tensione di rete nel punto di collegamento dell'inverter: Se a causa delle condizioni di rete locali la tensione di rete sale a 253 V o supera questa soglia, informarsi presso il gestore di rete se è possibile adeguare la tensione al punto di immissione o se approva una modifica del valore limite del parametro "ACVtgRPro" per il monitoraggio della qualità della tensione. Se la tensione di rete rimane a lungo nel range di tolleranza e se viene ancora visualizzata l'anomalia, contattare il Servizio assistenza tecnica SMA. Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

46 Ricerca di errori Messaggio Bfr-Srr EEPROM EEPROM dbh EeRestore Fac-Bfr Fac-Srr FacFast Imax K1-chiuso K1-separa NUW-FAC / MSD-FAC NUW-UAC / MSD-VAC NUW-Timeout / MSD-Timeout Descrizione e rimedio Anomalia interna di comparazione delle misurazioni o guasto dell'hardware. Soluzione Se l'anomalia si verifica frequentemente contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA. Errore di trasmissione di dati in lettura o in scrittura dall'eeprom; i dati sono irrilevanti per il regolare funzionamento. Questa anomalia non ha effetti sulla resa dell'inverter. Guasto dell'eeprom dati; l'inverter si spegne perché la perdita dei dati ha messo fuori uso funzioni importanti dell'inverter. Soluzione Contattare il Servizio assistenza tecnica SMA. Uno dei record di dati presenti due volte nell'eeprom è difettoso ed è stato ricostruito senza perdita di dati. Questo messaggio di anomalia è solo a titolo informativo e non incide sulla resa dell'inverter. La frequenza di rete si discosta dal range consentito ("Bfr" o "Srr" è un messaggio interno che non è importante per l'utente). Per ragioni di sicurezza l'inverter si stacca dalla rete. Soluzione Controllare il collegamento di rete ed eventualmente contattare il gestore della rete. Se la frequenza di rete è nel range tollerabile e se vengono ancora visualizzate le anomalie "Fac-Bfr" o "Fac-Srr" o "FacFast" contattare il Servizio assistenza tecnica SMA. Sovracorrente sul lato CA. Questo messaggio viene emesso se la corrente sulla rete CA è maggiore di quella specificata. Soluzione Controllare il dimensionamento dell'impianto e i requisiti di rete. Errore durante il test dei relè. Soluzione Contattare il Servizio assistenza tecnica SMA se questa anomalia si presenta frequentemente o più volte di seguito. Anomalia interna di comparazione delle misurazioni o guasto dell'hardware. Soluzione Se l'anomalia si verifica frequentemente contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA. 46 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

47 Ricerca di errori Messaggio Offset Riso ROM Shut-Down Descrizione e rimedio La condizione di funzionamento "Offset" è una condizione normale di funzionamento che può comparire prima del monitoraggio della rete. Se la condizione "Offset" viene segnalata come errore, si è verificata una anomalia nell'impianto di misurazione. Soluzione Se l'anomalia si verifica frequentemente contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA. L'isolamento elettrico verso terra del piccolo impianto eolico è difettoso. La resistenza tra il collegamento CC positivo e/o CC negativo e la terra non rientra in un range definito. Soluzione Verificare l'isolamento dell'impianto. Controllare la messa a terra dell'impianto, come descritto nel capitolo Controllo della dispersione a terra del piccolo impianto eolico (Pagina 49). Il firmware dell'inverter è difettoso. Soluzione Se l'anomalia si verifica frequentemente contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA. Anomalia temporanea dell'inverter. Soluzione Contattare il Servizio assistenza tecnica SMA. Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

48 Ricerca di errori Messaggio Uac-Bfr Uac-Srr Upv-Max Watchdog Watchdog Srr Descrizione e rimedio La tensione di rete si discosta dal range ammesso ("Bfr" o "Srr" è un messaggio interno non importante per l'utente). L'anomalia può avere le seguenti cause: rete staccata (interruttore di protezione di linea, fusibile) cavo CA interrotto o cavo CA con alta impedenza. Per ragioni di sicurezza l'inverter si stacca dalla rete. Soluzione Controllare la tensione di rete e il collegamento alla rete dell'inverter. Se per le condizioni di rete locali la tensione di rete è fuori del range ammesso, chiedere al gestore della rete se è possibile adeguare le tensioni nel punto di immissione o se approva modifiche ai limiti di funzionamento controllati (parametri di funzionamento: Uac-Min e Uac-Max). Se la tensione di rete è nel range di tolleranza e vengono ancora visualizzate le anomalie "Vac-Bfr" o "Vac-Srr", contattate il Servizio assistenza tecnica SMA. Sovratensione sull'ingresso CC. L'inverter potrebbe essere danneggiato dalla sovratensione. Soluzione Scollegare immediatamente l'inverter dalla rete! 1. Disinserire l'interruttore di protezione di linea. 2. Fermare il piccolo impianto eolico. 3. Estrarre tutti i connettori a spina CC. 4. Controllare la tensione CC: Se la tensione CC supera il valore della tensione d'ingresso massima, controllare il dimensionamento del sistema. Se la tensione CC scende sotto la massima tensione d'ingresso, collegare di nuovo il piccolo impianto eolico all'inverter come descritto nel capitolo Collegamento CC del piccolo impianto eolico (Pagina 29). Se il messaggio si ripete, scollegare nuovamente l'inverter e contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA. Anomalia interna durante lo svolgimento del programma. Soluzione Se l'anomalia si verifica frequentemente contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA. 48 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

49 Ricerca di errori 10.3 Il LED rosso rimane acceso Se durante il funzionamento il LED rosso dell'inverter rimane illuminato, può essersi verificata una dispersione verso terra nel sistema oppure almeno uno dei varistori all'interno dell'inverter è guasto. In sistemi in cui il piccolo impianto eolico è messo a terra intenzionalmente il LED rosso è illuminato dal momento della messa in servizio dell'inverter. Questo non ha effetti sul funzionamento dell'inverter. Prima di controllare la messa a terra del piccolo impianto eolico, assicurarsi che sia stata eseguita una messa a terra in modo intenzionale. In caso di una messa a terra intenzionale del piccolo impianto eolico verificare di tanto in tanto se funzionano i varistori all'interno dell'inverter, dato che un guasto dei varistori non può più essere visualizzato Controllo della dispersione a terra del piccolo impianto eolico PERICOLO! Scossa elettrica dovuta al contatto con componenti conduttori di corrente. Ustioni gravi o mortali. Non toccare il piccolo impianto eolico. Toccare i cavi dell'impianto solo se isolati. Non toccare il PE. 1. Staccare l'inverter dal lato CA e CC, come mostrato nel capitolo 8.2 Apertura dell'inverter (Pagina 41). 2. Misurare le tensioni fra il polo positivo delle linee CC e il potenziale di terra. 3. Misurare le tensioni fra il polo negativo delle linee CC e il potenziale di terra. Risultato Una delle due misurazioni indica la presenza di tensione. Non si registra alcuna tensione. Provvedimento Si è verificata una dispersione verso terra nel sistema. Eliminare la dispersione verso terra e collegare di nuovo il piccolo impianto eolico all'inverter come descritto nel capitolo Collegamento CC del piccolo impianto eolico (Pagina 29). Probabilmente uno dei varistori controllati termicamente è guasto. Controllare i varistori come descritto nel capitolo Verifica del funzionamento dei varistori (Pagina 50). La verifica su una dispersione verso terra nel sistema è conclusa. Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

50 Ricerca di errori Verifica del funzionamento dei varistori I varistori sono pezzi soggetti ad usura, il cui funzionamento si riduce per invecchiamento o anche per sollecitazioni ripetute dovute a sovratensione. Per questo è possibile che uno dei varistori controllati termicamente abbia perso la sua funzione di protezione. Posizione dei varistori La posizione dei varistori si individua sulla base del grafico raffigurato qui sotto. Rispettare la seguente assegnazione dei morsetti: Morsetto A: morsetto esterno (collegamento varistore con occhiello [nervatura]) Morsetto B: morsetto centrale Morsetto C: morsetto esterno (collegamento varistore senza occhiello [nervatura]) Il funzionamento dei varistori può essere verificato nel modo seguente: 1. Aprire l'inverter come descritto nel capitolo 8.2 Apertura dell'inverter (Pagina 41). 2. Stabilire con l'aiuto di un multimetro se per entrambi i varistori montati esiste un collegamento conduttivo tra i collegamenti B e C. Risultato È presente un collegamento conduttivo. Provvedimento Probabilmente si è verificato un altro tipo di errore nell'inverter. 1. Chiudere l'inverter come descritto nel capitolo 8.3 Chiusura dell'inverter (Pagina 42). 2. Contattare il Servizio assistenza tecnica SMA. 50 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

51 Ricerca di errori Risultato Non è presente un collegamento conduttivo. Provvedimento Il varistore corrispondente è guasto e va sostituito. Di norma, il guasto di un varistore è imputabile a influssi che coinvolgono tutti i varistori allo stesso modo (temperatura, età, sovratensione indotta). raccomanda di sostituire entrambi i varistori. I varistori sono prodotti specificamente per essere utilizzati nell'inverter e non sono disponibili in commercio. Ordinare i varistori di ricambio direttamente presso (vedere capitolo 13 Accessori (Pagina 62)). Per la sostituzione dei varistori continuare dal punto 3. AVVISO! Distruzione dell'inverter dovuta a sovratensione. Recuperare al più presto i varistori di ricambio e sostituire i varistori guasti. Non far funzionare gli inverter in sistemi ad alto rischio di sovratensione con varistori guasti o senza varistori. 3. Introdurre l'utensile nelle aperture dei contatti del morsetto (1). I morsetti si allentano. Qualora con i varistori di ricambio non sia stato fornito alcun utensile apposito per operare sui morsetti, contattare. È comunque possibile agire sui singoli contatti dei morsetti anche servendosi di un cacciavite con una punta di 3,5 mm di larghezza. 4. Estrarre il varistore (2). 5. Inserire il nuovo varistore (3). Nel rimontaggio, il polo con il piccolo occhiello (nervatura) deve essere montato nel morsetto A (3). 6. Chiudere l'inverter come descritto nel capitolo 8.3 Chiusura dell'inverter (Pagina 42). Il controllo e la sostituzione dei varistori sono conclusi. Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

52 Messa fuori servizio 11 Messa fuori servizio 11.1 Smontaggio dell'inverter 1. Aprire l'inverter come descritto nel capitolo 8.2 Apertura dell'inverter (Pagina 41). 2. Rimuovere tutti i cavi dall'inverter. 3. Chiudere l'inverter mediante le 4 viti corrispondenti. 4. Allentare la vite inferiore tra l'inverter e il supporto da parete. 5. Togliere l'inverter dal supporto da parete. L'inverter è smontato. 52 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

53 Messa fuori servizio 11.2 Imballaggio dell'inverter Possibilmente, imballare l'inverter utilizzando sempre l'imballaggio originale. Se questo non fosse più disponibile, è possibile utilizzare in alternativa anche un imballo di cartone equivalente. Il cartone deve essere completamente richiudibile ed essere adatto al peso e alla dimensione del prodotto Immagazzinaggio dell'inverter Immagazzinare l'inverter in luogo asciutto e in un ambiente la cui temperatura sia sempre compresa tra 25 C e +60 C Smaltimento dell'inverter Al termine del ciclo di vita utile, smaltire l'inverter secondo le norme per lo smaltimento dei componenti elettronici vigenti nel luogo di installazione al momento dello smaltimento, in alternativa rispedirlo a proprie spese a con l'indicazione "ZUR ENTSORGUNG" ("DA SMALTIRE") (vedere capitolo 14 Contatto (Pagina 63)). Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

54 Dati tecnici 12 Dati tecnici 12.1 Windy Boy 2500 Ingresso CC Regolazione delle turbine Curva caratteristica polinomio Potenza nominale P CC, nom W Potenza massima P CC, max W Potenza del generatore consigliata con P CC, W ore a pieno carico all'anno Potenza del generatore consigliata con P CC, W ore a pieno carico all'anno Potenza minima per il processo di immissione P CC, min 20 W Tensione di esercizio nominale U CC, nom 300 V Tensione massima con U CA = 230 V U CC, max 600 V Range di tensione con U CA = 230 V 224 V 600 V Tensione a circuito aperto minima raggiungibile Upv-Start 250 V per la sincronizzazione di rete Ripple di tensione UPP < 10% Corrente d'ingresso nominale I CC, nom 8,3 A Corrente d'ingresso max totale I CC, max 12 A Numero di ingressi 3 Corrente massima per ingresso 12 A 54 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

55 Dati tecnici Uscita CA Potenza nominale P CA, nom W Potenza massima P CA, max W Corrente nominale I CA, nom 10 A Corrente in uscita max I CA, max 12,5 A Protezione max consentita 16 A Fattore di distorsione della corrente di rete con K ICA < 4% K Urete < 2% e P CA > 0,5 P Nom Tensione nominale U CA, nom 230 V Campo di tensione di rete 220 V 240 V Tensione di rete min U CA, min 180 V Tensione di rete max U CA, max 260 V Frequenza nominale (autoregolante) f CA 50 Hz / 60 Hz Range di funzionamento della frequenza di rete ±4,5 Hz Fattore di potenza con P CAnom cos ϕ 1 Categoria di sovratensione III Collegamento CA Scatola di collegamento CA Sezione max del cavo 17 mm Sezione max del filo 2,5 mm² Dispositivo di protezione Resistenza ai cortocircuiti lato CA Riconoscimento della rete ad isola Separazione galvanica Dispositivo di separazione onnipolare sul lato CA Dispositivo di separazione onnipolare sul lato CC Protezione contro inversione della polarità CC Protezione contro sovratensione CC (Windy Boy Protection Box) Regolazione corrente Sì Sì, trasformatore bassa frequenza Dispositivo automatico di disinserzione SMA Grid Guard 2 Sistema di connessione CC SUNCLIX Diodo di cortocircuito opzionale Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

56 Dati tecnici Caratteristiche meccaniche Larghezza x altezza x profondità Peso 440 mm x 299 mm x 214 mm 28,1 kg Condizioni ambientali Range di temperature di funzionamento 25 C C Umidità relativa (consentita) 0% % Altitudine operativa max metri s.l.m m Dati generali Tipo di protezione * Classe di protezione Rumorosità (valore tipico) IP65 I 33 db(a) *(DIN EN 60529) Dotazione Topologia Sistema di raffreddamento Trasformatore BF Convenzione Autoconsumo Autoconsumo in funzione Autoconsumo a riposo < 7 W 0,25 W 56 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

57 Dati tecnici Grado di rendimento Grado di rendimento massimo η max 94,1% Rendimento europeo η euro 93,2% Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

58 Dati tecnici 12.2 Windy Boy 3000 Ingresso CC Regolazione delle turbine Curva caratteristica polinomio Potenza nominale P CC, nom W Potenza massima P CC, max W Potenza del generatore consigliata con P CC, W ore a pieno carico all'anno Potenza del generatore consigliata con P CC, W ore a pieno carico all'anno Potenza minima per il processo di immissione P CC, min 20 W Tensione di esercizio nominale U CC, nom 350 V Tensione massima con U CA = 230 V U CC, max 600 V Range di tensione con U CA = 230 V 268 V 600 V Tensione a circuito aperto minima raggiungibile Upv-Start 290 V per la sincronizzazione di rete Ripple di tensione UPP < 10% Corrente d'ingresso nominale I CC, nom 8,4 A Corrente d'ingresso max totale I CC, max 12 A Numero di ingressi 3 Corrente massima per ingresso 12 A 58 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

59 Dati tecnici Uscita CA Potenza nominale P CA, nom W Potenza massima P CA, max W Corrente nominale I CA, nom 12 A Corrente in uscita max I CA, max 15 A Protezione max consentita 16 A Fattore di distorsione della corrente di rete con K ICA < 4% K Urete < 2% e P CA > 0,5 P Nom Tensione nominale U CA, nom 230 V Campo di tensione di rete 220 V 240 V Tensione di rete min U CA, min 180 V Tensione di rete max U CA, max 260 V Frequenza nominale (autoregolante) f CA 50 Hz / 60 Hz Range di funzionamento della frequenza di rete ±4,5 Hz Fattore di potenza con P CAnom cos ϕ 1 Categoria di sovratensione III Collegamento CA Scatola di collegamento CA Sezione max del cavo 17 mm Sezione max del filo 2,5 mm² Dispositivo di protezione Resistenza ai cortocircuiti lato CA Riconoscimento della rete ad isola Separazione galvanica Dispositivo di separazione onnipolare sul lato CA Dispositivo di separazione onnipolare sul lato CC Protezione contro inversione della polarità CC Protezione contro sovratensione CC (Windy Boy Protection Box) Regolazione corrente Sì Sì, trasformatore bassa frequenza Dispositivo automatico di disinserzione SMA Grid Guard 2 Sistema di connessione CC SUNCLIX Diodo di cortocircuito opzionale Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

60 Dati tecnici Caratteristiche meccaniche Larghezza x altezza x profondità Peso 440 mm x 299 mm x 214 mm 31,3 kg Condizioni ambientali Range di temperature di funzionamento 25 C +60 C Umidità relativa (consentita) 0% 100% Altitudine operativa max metri s.l.m m Dati generali Tipo di protezione * Classe di protezione Rumorosità (valore tipico) IP65 I 30 db(a) *(DIN EN 60529) Dotazione Topologia Sistema di raffreddamento Trasformatore BF Convenzione Autoconsumo Autoconsumo in funzione Autoconsumo a riposo < 7 W 0,25 W 60 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

61 Dati tecnici Grado di rendimento Grado di rendimento massimo η max 95% Rendimento europeo η euro 93,6% Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

62 Accessori 13 Accessori Nella tabella seguente sono riportati gli accessori e i pezzi di ricambio relativi all'inverter. I pezzi necessari possono essere richiesti a o al proprio rivenditore. Denominazione Breve descrizione Codice d'ordine SMA Windy Boy Protection Box Raddrizzatore e protezione contro WBP-Box 600 sovratensioni per piccoli impianti eolici con Windy Boy Varistori di ricambio Set di varistori controllati termicamente SB-TV 4 (2 pezzi), utensile incluso. Utensile per varistori Utensile per l'inserzione di varistori SB-TVWZ Kit di espansione RS485 Interfaccia RS PB-NR Kit di espansione Bluetooth Wireless Technology Interfaccia Bluetooth BTPBINV-NR Connettori a spina CC SUNCLIX Tappo di protezione per sezione conduttore SUNCLIX-FC6-SET 2,5 mm² 6 mm² 62 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

63 Contatto 14 Contatto In caso di problemi tecnici con i nostri inverter si prega di rivolgersi al Servizio assistenza tecnica. Per poter intervenire in modo mirato, abbiamo bisogno dei seguenti dati: Tipo di inverter Numero di serie dell'inverter Tipo di piccolo impianto eolico collegato Dotazione opzionale, ad es. dispositivi di comunicazione Codice di lampeggiamento o testo sul display dell'inverter SMA Italia S.r.l. Milano Business Park Via dei Missaglia Milano Tel Fax Service@SMA-Italia.com Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

64 Contatto 64 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

65 Contatto Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

66 Contatto 66 WB25_30-IIT Istruzioni per l installazione

67 Disposizioni legali Le informazioni contenute in questa documentazione sono proprietà della. Per la pubblicazione, integrale o parziale, è necessario il consenso scritto della. La riproduzione per scopi interni all'azienda, destinata alla valutazione del prodotto o al suo utilizzo corretto, è consentita e non è soggetta ad approvazione. Esonero di responsabilità Come principio valgono le Condizioni Generali di Fornitura della. Il contenuto della presente documentazione viene verificato di continuo e se necessario adattato. Non possono tuttavia essere escluse divergenze. Non può essere data alcuna garanzia di completezza. La versione aggiornata è richiamabile in Internet sul sito oppure può essere ordinata attraverso i normali canali di distribuzione. Sono escluse rivendicazioni di garanzia e di responsabilità in caso di danni di ogni genere qualora gli stessi siano riconducibili ad una o ad alcune delle seguenti cause: danni dovuti al trasporto, utilizzo improprio del prodotto oppure non conforme alla sua destinazione, impiego del prodotto in un ambiente non previsto, impiego del prodotto senza tener conto delle norme di sicurezza legali rilevanti nel luogo d'impiego, mancata osservanza delle indicazioni di avvertimento e di sicurezza riportate in tutte le documentazioni essenziali per il prodotto, impiego del prodotto in condizioni di sicurezza e di protezione errate, modifica o riparazione arbitraria del prodotto e del software fornito, funzionamento errato del prodotto dovuto all'azione di apparecchi collegati o adiacenti al di fuori dei valori limite ammessi per legge, catastrofi e forza maggiore. L'utilizzo del software in dotazione prodotto dalla è sottoposto inoltre alle seguenti condizioni: La non si assume alcuna responsabilità per danni diretti o indiretti determinati dall'impiego del software prodotto dalla, ciò si applica anche alla prestazione o non-prestazione di attività di assistenza. Il software fornito che non sia stato prodotto dalla è soggetto ai relativi accordi di licenza e di responsabilità del produttore. Garanzia di fabbrica SMA Le attuali condizioni di garanzia sono allegate al vostro apparecchio. In caso di necessità, è possibile scaricarle dal sito Internet o ottenerle in formato cartaceo attraverso i normali canali di distribuzione. Marchio Tutti i marchi sono validi anche se gli stessi non sono contrassegnati separatamente. L'assenza di contrassegno non significa che un prodotto o un marchio non siano registrati. Il marchio e il logo Bluetooth sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc.; il loro utilizzo da parte della SMA Solar Technology AG è autorizzato con licenza. Sonnenallee Niestetal Germania Tel Fax info@sma.de Tutti i diritti riservati. Istruzioni per l installazione WB25_30-IIT

68

Inverter per energia eolica WINDY BOY 1200/1700

Inverter per energia eolica WINDY BOY 1200/1700 Inverter per energia eolica WINDY BOY 1200/1700 Istruzioni per l installazione WB12-17-IA-IIT111840 IMIT-WB11-17 Versione 4.0 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego di queste

Dettagli

Inverter per energia eolica WINDY BOY 3300 / 3800

Inverter per energia eolica WINDY BOY 3300 / 3800 Inverter per energia eolica WINDY BOY 3300 / 3800 Istruzioni per l'installazione WB33-38-IA-IIT120940 IMIT-WB33_38 Versione 4.0 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego di queste

Dettagli

Accessori SUNNY REMOTE CONTROL

Accessori SUNNY REMOTE CONTROL Accessori SUNNY REMOTE CONTROL Istruzioni di montaggio SRC20-MO-IIT121010 IMIT-SRC20 Versione 1.0 IT SMA Solar Technology AG 1 Indicazioni relative al presente documento 1 Indicazioni relative al presente

Dettagli

Inverter FV SUNNY BOY 1200/1700

Inverter FV SUNNY BOY 1200/1700 Inverter FV SUNNY BOY 1200/1700 Istruzioni per l installazione SB12-17-IA-it-52 IMIT-SB11_17 Versione 5.2 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego di queste istruzioni...........

Dettagli

Inverter FV SUNNY BOY 2500/3000

Inverter FV SUNNY BOY 2500/3000 Inverter FV SUNNY BOY 2500/3000 Istruzioni per l installazione SB25_30-IA-IIT111040 IMIT-SB25_30 Versione 4.0 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego di queste istruzioni...........

Dettagli

Inverter FV SUNNY BOY 3300/3800

Inverter FV SUNNY BOY 3300/3800 Inverter FV SUNNY BOY 3300/3800 Istruzioni per l'installazione SB33_38-IIT104850 IMI-SB3800 Versione 5.0 IT Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego di queste istruzioni........... 6 1.1 Ambito di validità....................................

Dettagli

Inverter FV SUNNY BOY 1300TL / 1600TL / 2100TL

Inverter FV SUNNY BOY 1300TL / 1600TL / 2100TL Inverter FV SUNNY BOY 1300TL / 1600TL / 2100TL Istruzioni per l installazione SB13_21TL-IA-IIT130464 IMIT-SB21TL Versione 6.4 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull impiego di queste

Dettagli

Sistemi informatici per impianti solari POWER MODUL

Sistemi informatici per impianti solari POWER MODUL Sistemi informatici per impianti solari POWER MODUL Istruzioni per l installazione PModul-IIT094510 98-0020510 Versione 1.0 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego della presente

Dettagli

Caratteristiche del prodotto

Caratteristiche del prodotto Caratteristiche del prodotto Caratteristiche tecniche e tipi di montaggio di SUNNY STRING MONITOR SSM Monitoraggio compatto di generatori FV Sunny String Monitor SSM è progettato appositamente per il monitoraggio

Dettagli

AVVISO! Danneggiamento del Sunny Island a seguito di scariche elettrostatiche.

AVVISO! Danneggiamento del Sunny Island a seguito di scariche elettrostatiche. SUNNY ISLAND 3324 / 4248 Istruzioni per l'installazione - Errata corrige Versione: 1.0 N. materiale: 98-2014110 Avvertenze sull'impiego di queste istruzioni Questo documento sostituisce parti del capitolo

Dettagli

Inverter per energia eolica WINDY BOY 3600TL / 5000TL

Inverter per energia eolica WINDY BOY 3600TL / 5000TL Inverter per energia eolica WINDY BOY 3600TL / 5000TL Istruzioni per l'installazione WB36TL_50TL-IIT102011 IMIT-WB36_50TL Versione 1.1 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego

Dettagli

Inverter FV SUNNY BOY 2500-IT / 3000-IT

Inverter FV SUNNY BOY 2500-IT / 3000-IT Inverter FV SUNNY BOY 2500-IT / 3000-IT Istruzioni per l installazione SB25_30-IIT083212 IMIT-SB25_30 Versione 1.2 IT Indice Indice 1 Simboli usati..................................... 5 2 Premessa........................................

Dettagli

Inverter FV SUNNY BOY 2000HF/2500HF/3000HF

Inverter FV SUNNY BOY 2000HF/2500HF/3000HF Inverter FV SUNNY BOY 2000HF/2500HF/3000HF Istruzioni per l installazione SB20_25_30HF-IIT110320 IMIT-SB20_25_30HF Versione 2.0 IT Andamento della potenza delle ultime 16 ore di immissione o dei rendimenti

Dettagli

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW MANUALE D INSTALLAZIONE 1 1 2 2 60 87 ±1.5 m >0.2 m 3 34 125 3 Indice Prima di mettere in funzione l unità, leggere attentamente il presente manuale. Non gettarlo via e riporlo in un luogo sicuro in modo

Dettagli

Inverter FV SUNNY BOY 3300TL HC-IT

Inverter FV SUNNY BOY 3300TL HC-IT Inverter FV SUNNY BOY 3300TL HC-IT Istruzioni per l installazione SB3300TLHC-IIT094121 IMI-SB33TLHC Versione 2.1 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego di queste istruzioni...........

Dettagli

Inverter per energia eolica WINDY BOY 5000A/6000A

Inverter per energia eolica WINDY BOY 5000A/6000A Inverter per energia eolica WINDY BOY 5000A/6000A Istruzioni per l uso WB5A-6A-BA-BIT114530 TBIT-WB50-60A Versione 3.0 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego di queste istruzioni...........

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

Inverter FV SUNNY BOY 2500/3000

Inverter FV SUNNY BOY 2500/3000 Inverter FV SUNNY BOY 2500/3000 Istruzioni per l installazione SB25-30-IA-it-51 IMIT-SB25_30 Versione 5.1 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego di queste istruzioni...........

Dettagli

Manuale d'istruzioni. Indicatore del sistema di monitoraggio del posto auto BTL (30612)

Manuale d'istruzioni. Indicatore del sistema di monitoraggio del posto auto BTL (30612) Manuale d'istruzioni (30612) Informazioni aziendali: Tutti i diritti riservati. Ogni riproduzione della presente documentazione, a prescindere dal metodo utilizzato, anche per estratti, è vietata in assenza

Dettagli

MANUALE D'INSTALLAZIONE

MANUALE D'INSTALLAZIONE MANUALE D'INSTALLAZIONE Kit manometro digitale BHGP6A BHGP6A Kit manometro digitale Manuale d'installazione INDICE Pagina INSTALLAZIONE Accessori... Installazione... Procedura di lavoro... Controllo del

Dettagli

Inverter per energia eolica WINDY BOY 1100LV

Inverter per energia eolica WINDY BOY 1100LV Inverter per energia eolica WINDY BOY 1100LV Istruzioni per l'installazione WB1100LV-IA-IIT111031 IMI-WB1100LV Versione 3.1 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego di queste

Dettagli

Inverter FV SUNNY MINI CENTRAL 9000TL / 10000TL / 11000TL 9000TL / 10000TL / 11000TL con Reactive Power Control

Inverter FV SUNNY MINI CENTRAL 9000TL / 10000TL / 11000TL 9000TL / 10000TL / 11000TL con Reactive Power Control Inverter FV SUNNY MINI CENTRAL 9000TL / 10000TL / 11000TL 9000TL / 10000TL / 11000TL con Reactive Power Control Istruzioni per l installazione SMC9-11TLRP-IIT100640 IMI-SMCTL_9_10_11 Versione 4.0 IT SMA

Dettagli

Interfaccia di comunicazione per inverter SMA SMA BLUETOOTH PIGGY-BACK

Interfaccia di comunicazione per inverter SMA SMA BLUETOOTH PIGGY-BACK Interfaccia di comunicazione per inverter SMA SMA BLUETOOTH PIGGY-BACK Istruzioni per l installazione BTPB-IIT112112 98-0014512 Versione 1.2 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego

Dettagli

Update del firmware con scheda SD SUNNY BOY WINDY BOY SUNNY TRIPOWER

Update del firmware con scheda SD SUNNY BOY WINDY BOY SUNNY TRIPOWER Update del firmware con scheda SD SUNNY BOY WINDY BOY SUNNY TRIPOWER Descrizione tecnica NG_UpdSD-TB-it-32 Versione 3.2 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull impiego di queste istruzioni...........

Dettagli

Inverter FV SUNNY TRIPOWER 10000TL / 12000TL / 15000TL / 17000TL

Inverter FV SUNNY TRIPOWER 10000TL / 12000TL / 15000TL / 17000TL Inverter FV SUNNY TRIPOWER 10000TL / 12000TL / 15000TL / 17000TL Istruzioni per l'installazione STP10-17TL-IIT102611 IMIT-STP10-17TL Versione 1.1 IT Bussare sul coperchio inferiore della scatola: La retroilluminazione

Dettagli

Sonda centralizzata

Sonda centralizzata Sonda centralizzata 161020 Manuale per il tecnico qualificato Installazione Comando Funzione Ricerca guasti *11211956* 11211956 Grazie di aver acquistato questo apparecchio. Leggere attentamente queste

Dettagli

Inverter per energia eolica WINDY BOY 5000A / 6000A

Inverter per energia eolica WINDY BOY 5000A / 6000A Inverter per energia eolica WINDY BOY 5000A / 6000A Istruzioni per l installazione WB5A_6A-IA-IIT114540 IMIT-WB50A_60A Versione 4.0 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego di

Dettagli

Monitoraggio dell'impianto 485PB-NR, 485PB-MS-NR

Monitoraggio dell'impianto 485PB-NR, 485PB-MS-NR Monitoraggio dell'impianto 485PB-NR, 485PB-MS-NR Istruzioni per l installazione 485PB-SB-NR-IIT101311 98-00012111 Versione 1.1 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego di queste

Dettagli

Caratteristiche del prodotto

Caratteristiche del prodotto Caratteristiche del prodotto Caratteristiche tecniche e tipi di montaggio per SUNNY STRING-MONITOR SSM24-11 Contenuto Sunny String-Monitor SSM24-11 è progettato appositamente per il monitoraggio di grandi

Dettagli

Inverter FV SUNNY BOY 3300/3800

Inverter FV SUNNY BOY 3300/3800 SB33-38-11-IA-it-62 Inverter FV SUNNY BOY 3300/3800 Istruzioni per l installazione SB33-38-11-IA-it-62 IMIT-SB33-38-11 Versione 6.2 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego di

Dettagli

Inverter FV SUNNY BOY 3000TL/4000TL/5000TL

Inverter FV SUNNY BOY 3000TL/4000TL/5000TL Inverter FV SUNNY BOY 3000TL/4000TL/5000TL Istruzioni per l'installazione SB30TL_40TL_50TL-IIT103630 IMI-TB-SBXTL-20 Versione 3.0 IT Andamento della potenza delle ultime 16 ore di immissione o dei rendimenti

Dettagli

Unità di controllo 4-20 ma compatibile HART serie MCU900 Mobrey

Unità di controllo 4-20 ma compatibile HART serie MCU900 Mobrey IP2030-IT/QS, Rev. AA Unità di controllo 4-20 ma compatibile HART serie MCU900 Mobrey Guida di installazione rapida AVVERTENZA La mancata osservanza delle istruzioni di sicurezza per l installazione può

Dettagli

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle

Dettagli

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster IT 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 Destinatari Simboli Avvertenze generali Normative vigenti Avvertenze Utilizzo Imballaggio DESCRIZIONE 5 Caratteristiche

Dettagli

Inverter FV SUNNY MINI CENTRAL 7000HV-IT

Inverter FV SUNNY MINI CENTRAL 7000HV-IT Inverter FV SUNNY MINI CENTRAL 7000HV-IT Istruzioni per l installazione SMC70HV-IIT093931 IMI-SMC70HV Versione 3.1 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego di questo manuale...........

Dettagli

Caratteristiche del prodotto

Caratteristiche del prodotto Caratteristiche del prodotto Caratteristiche tecniche e tipi di montaggio per SUNNY STRING-MONITOR SSM16-11 Contenuto Sunny String-Monitor SSM16-11 è progettato appositamente per il monitoraggio di grandi

Dettagli

Inverter FV SUNNY BOY 2500TL Single Tracker SUNNY BOY 3000TL Single Tracker

Inverter FV SUNNY BOY 2500TL Single Tracker SUNNY BOY 3000TL Single Tracker Inverter FV SUNNY BOY 2500TL Single Tracker SUNNY BOY 3000TL Single Tracker Istruzioni per l installazione SB25-30TLST-21-IA-it-13 Versione 1.3 IT Indice Indice 1 Indicazioni relative al presente documento............

Dettagli

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus LED di stato MOVIMOT MOVIMOT e Diagnosi del Bus. LED di stato MOVIMOT Significato del LED di stato Il LED a tre colori visualizza gli stati di esercizio e di anomalia. Colore LED - Spento Giallo Giallo

Dettagli

1. Indicazioni di sicurezza fondamentali

1. Indicazioni di sicurezza fondamentali 309691 01 IT Sensore di movimento theluxa S150 WH 500 theluxa S150 BK 501 theluxa S180 WH 505 theluxa S180 BK 506 1. Indicazioni di sicurezza fondamentali AVVERTENZA Pericolo di morte per scosse elettriche

Dettagli

230V~ 16A 400V2N~ 10A. Istruzioni di installazione Vaporiera combinata con attacco fisso dell acqua Modello J68A

230V~ 16A 400V2N~ 10A. Istruzioni di installazione Vaporiera combinata con attacco fisso dell acqua Modello J68A L installazione può essere eseguita solo da personale specializzato. Tutte le sequenze di lavoro devono essere eseguite interamente, una dopo l altra e poi controllate. L apparecchio senza imballaggio

Dettagli

Inverter FV SUNNY BOY 2500TL Single Tracker SUNNY BOY 3000TL Single Tracker

Inverter FV SUNNY BOY 2500TL Single Tracker SUNNY BOY 3000TL Single Tracker Inverter FV SUNNY BOY 2500TL Single Tracker SUNNY BOY 3000TL Single Tracker Istruzioni per l installazione SB25-30TLST-21-IA-it-12 IMIT-SBTLST-21 Versione 1.2 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice

Dettagli

WP090. Montaggio a incasso su tavolo. Coperchio a filo piano a scomparsa. Ampio vano per moduli e accessori Metallo verniciato colore nero.

WP090. Montaggio a incasso su tavolo. Coperchio a filo piano a scomparsa. Ampio vano per moduli e accessori Metallo verniciato colore nero. Montaggio a incasso su tavolo. Coperchio a filo piano a scomparsa. Ampio vano per moduli e accessori Metallo verniciato colore nero. WP090-M 17/02/2009 www.elprovideolabs.com 1 INSTALLAZIONE ED USO DEL

Dettagli

Inverter FV SUNNY MINI CENTRAL 9000TL / 10000TL / 11000TL

Inverter FV SUNNY MINI CENTRAL 9000TL / 10000TL / 11000TL Inverter FV SUNNY MINI CENTRAL 9000TL / 10000TL / 11000TL Istruzioni per l installazione SMC9-11TL-IIT083620 IMI-SMCTL_9_10_11 Versione 2.0 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego

Dettagli

Accessori biomassa. Istruzioni di montaggio accensione automatica FORESTA

Accessori biomassa. Istruzioni di montaggio accensione automatica FORESTA PARADIGMA Accessori biomassa Istruzioni di montaggio accensione automatica FORESTA Indicazioni tecniche Entità di fornitura 1 Sportello di accensione con cavo, fig. 1 1 Maniglia dello sportello di accensione

Dettagli

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art RILEVATORE DI MOVIMENTO Art. 0981 950 316 Specifiche: 1. Tensione 220-240V/50Hz 2. Carico luminoso: 1000 W ad incandescenza 3. Range di lettura: regolabile da 6 a 12 metri 4. Angolo di rilevamento: 240

Dettagli

IT MANUALE TECNICO. 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U

IT MANUALE TECNICO. 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U IT MANUALE TECNICO 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U Nel ringraziarvi per aver scelto questo prodotto, vogliamo ricordarvi che la nostra azienda opera con sistema di qualità certificato. Vi raccomandiamo

Dettagli

Istruzioni per l'installazione e l'uso. Supporto da tavolo DS (2018/10) it

Istruzioni per l'installazione e l'uso. Supporto da tavolo DS (2018/10) it Istruzioni per l'installazione e l'uso Supporto da tavolo DS-1 6720889389 (2018/10) it Indice Indice 1 Significato dei simboli e avvertenze di sicurezza.......... 2 1 Significato dei simboli...........................

Dettagli

Manuale d uso SUNNY BOY 1300TL / 1600TL / 2100TL

Manuale d uso SUNNY BOY 1300TL / 1600TL / 2100TL Manuale d uso SUNNY BOY 1300TL / 1600TL / 2100TL SB13-21TL-BE-it-10 98-102600.01 Versione 1.0 ITALIANO Disposizioni legali Disposizioni legali Le informazioni contenute nella presente documentazione sono

Dettagli

Valvole elettromagnetiche per gas

Valvole elettromagnetiche per gas 7 634 VGS1... con connettore AGA67 VGS2... con connettore AGA67 Valvole elettromagnetiche per gas VGS Valvole elettromagnetiche per gas idonee come Valvole primarie gas Valvole di pilotaggio gas su bruciatori

Dettagli

Istruzioni per l installazione. STP20TLHE-IA-IIT IMIT-STP20TLHE Versione 2.2

Istruzioni per l installazione. STP20TLHE-IA-IIT IMIT-STP20TLHE Versione 2.2 Inverter FV SUNNY TRIPOWER 15000TL Economic Excellence SUNNY TRIPOWER 15000TL High Efficiency SUNNY TRIPOWER 20000TL Economic Excellence SUNNY TRIPOWER 20000TL High Efficiency Istruzioni per l installazione

Dettagli

Istruzioni per il montaggio e l impiego della centralina protezione vento Wind-Automatic

Istruzioni per il montaggio e l impiego della centralina protezione vento Wind-Automatic Wind-Automatic WA10 it Istruzioni per il montaggio e l impiego della centralina protezione vento Wind-Automatic Informazioni importanti per: il montatore / l elettricista specializzato / l utilizzatore

Dettagli

Sifone Domoplex. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6929 da 06/2015. it_it

Sifone Domoplex. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6929 da 06/2015. it_it Sifone Domoplex Istruzioni per l'uso Modello Anno di produzione: 6929 da 06/2015 it_it Sifone Domoplex 2 di 14 Indice Indice 1 Note sulle istruzioni per l'uso 4 1.1 Destinatari 4 1.2 Identificazione delle

Dettagli

Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: da 01/2010. it_it

Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: da 01/2010. it_it Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm Istruzioni per l'uso Modello Anno di produzione: 6963.1 da 01/2010 it_it Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm 2 di 15 Indice Indice 1 Note sulle

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

Manuale d uso SUNNY BOY 1300TL / 1600TL / 2100TL

Manuale d uso SUNNY BOY 1300TL / 1600TL / 2100TL Manuale d uso SUNNY BOY 1300TL / 1600TL / 2100TL SB13-21TL-BE-it-11 98-102600.01 Versione 1.1 ITALIANO Disposizioni legali SMA Solar Technology AG Disposizioni legali Le informazioni contenute nella presente

Dettagli

Inverter FV SUNNY TRIPOWER 8000TL/10000TL/12000TL/15000TL/17000TL

Inverter FV SUNNY TRIPOWER 8000TL/10000TL/12000TL/15000TL/17000TL Inverter FV SUNNY TRIPOWER 8000TL/10000TL/12000TL/15000TL/17000TL Istruzioni per l installazione STP8-17TL-IA-IIT112030 IMIT-STP10-17TL Versione 3.0 IT Andamento della potenza delle ultime 16 ore di immissione

Dettagli

O NYX ITA. Controllo elettronico per radiatori in alluminio

O NYX ITA. Controllo elettronico per radiatori in alluminio Il controllo elettronico 'ONYX' è un termostato per radiatori elettrici. Tutte le funzioni sono accessibili tramite due manopole, una per scegliere la modalità di funzionamento e la seconda per impostare

Dettagli

Inverter FV SUNNY MINI CENTRAL 5000A-IT / 6000A-IT

Inverter FV SUNNY MINI CENTRAL 5000A-IT / 6000A-IT Inverter FV SUNNY MINI CENTRAL 5000A-IT / 6000A-IT Istruzioni per l installazione SMC50-60A-IT-IIT093241 IMI-SMC50A_60A Versione 4.1 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego

Dettagli

Kit Balkon turbomag exclusiv

Kit Balkon turbomag exclusiv Per il tecnico abilitato Istruzioni per l installazione Kit Balkon turbomag exclusiv Scaldabagno istantaneo a gas turbomag 11-2/0 turbomag 14-2/0 IT Indice 1 Avvertenze sulla documentazione......... 3

Dettagli

Kit Balkon turbomag exclusiv

Kit Balkon turbomag exclusiv Per il tecnico abilitato Istruzioni per l installazione Kit Balkon turbomag exclusiv Scaldabagno istantaneo a gas IT turbomag 11-2/0 turbomag 14-2/0 Indice 1 Avvertenze sulla documentazione 2 Descrizione

Dettagli

MANUALE D'INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTWA

MANUALE D'INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTWA MANUALE D'INSTALLAZIONE 1 1 2 2 60 mm/2.36 inch 87 mm/3.43 inch ±1.5 m ±60 inch >0.2 m >8 inch 3 34 mm/1.34 inch 125 mm/4.92 inch 3 Il testo in inglese corrisponde alle istruzioni originali. Le altre lingue

Dettagli

Modello: ASR110. Caratteristiche tecniche. Pannelli Tensione massima pannelli: 60V Corrente massima pannelli: 10A

Modello: ASR110. Caratteristiche tecniche. Pannelli Tensione massima pannelli: 60V Corrente massima pannelli: 10A Modello: ASR110 Caratteristiche tecniche Pannelli Tensione massima pannelli: 60V Corrente massima pannelli: 10A Batteria Tensione nominale di batteria: 12V(24V) Tensione minima di batteria: 8V Tensione

Dettagli

Lanterna discendente Retrò

Lanterna discendente Retrò 1152822 08-02-2010 SCHIO (VI) ITALY Lanterna discendente Retrò MANUALE DI USO E MANUTENZIONE ATTENZIONE! Prima di usare il prodotto, leggete attentamente le istruzioni per l uso. A 4 5 3 7 2 1 B 1 2 3

Dettagli

harvia griffin Centralina di controllo

harvia griffin Centralina di controllo harvia griffin Centralina di controllo 09032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di saune, stufe e centraline e agli

Dettagli

Inverters 2000 / 2500W 12 / 24V. Manuale d Uso

Inverters 2000 / 2500W 12 / 24V. Manuale d Uso Inverters 2000 / 2500W 12 / 24V Manuale d Uso Si prega di leggere questo Manuale con attenzione per poter utilizzare l inverter nel migliore dei modi. A volte lo sviluppo tecnico è più rapido della stampa

Dettagli

Derivazione per dimmer universale rotativo con controllo incrementale N. art. 254 NIE 1

Derivazione per dimmer universale rotativo con controllo incrementale N. art. 254 NIE 1 Dimmer universale rotativo con controllo incrementale N. art. 254 UDIE 1 Derivazione per dimmer universale rotativo con controllo incrementale N. art. 254 NIE 1 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza

Dettagli

PALAZZANI Scheda tecnica DOCCIA MISCELATORE ELETTRONICO DA INCASSO

PALAZZANI Scheda tecnica DOCCIA MISCELATORE ELETTRONICO DA INCASSO PALAZZANI Scheda tecnica DOCCIA MISCELATORE ELETTRONICO DA INCASSO CARATTERISTICHE TECNICHE: -PRESSIONE DI COLLAUDO 5 BAR LIMITI DI IMPIEGO SECONDO LA NORMA EUROPEA EN 11080 PRESSIONE DINAMICA MIN =0.5

Dettagli

Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo KNM. N. di disegno /00 04/2001

Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo KNM. N. di disegno /00 04/2001 Istruzioni di funzionamento Sensore di livello capacitivo N. di disegno 70642/00 04/200 KNM Indice Pagina Utilizzo conforme all applicazione ------------------------------------ 2 2 Montaggio ----------------------------------------------------------------

Dettagli

Attuatore per controllo modulante AME 85QM

Attuatore per controllo modulante AME 85QM Attuatore per controllo modulante AME 85QM Descrizione L attuatore AME 85QM è utilizzato con valvole di controllo e di bilanciamento indipendenti dalla pressione di grosso diametro, le AB-QM DN 200 e DN

Dettagli

1. Indicazioni di sicurezza fondamentali

1. Indicazioni di sicurezza fondamentali 309699 IT Sensore di movimento theluxa S360 WH 1010510 theluxa S360 BK 1010511 1. Indicazioni di sicurezza fondamentali AVVERTENZA Pericolo di morte per scosse elettriche o incendio! Il montaggio deve

Dettagli

Inverter FV SUNNY TRIPOWER 15000TL Economic Excellence SUNNY TRIPOWER 20000TL Economic Excellence

Inverter FV SUNNY TRIPOWER 15000TL Economic Excellence SUNNY TRIPOWER 20000TL Economic Excellence Inverter FV SUNNY TRIPOWER 15000TL Economic Excellence SUNNY TRIPOWER 20000TL Economic Excellence Istruzioni per l installazione STP15-20TLEE-IA-it-23 Versione 2.3 IT Indice Indice 1 Avvertenze sull impiego

Dettagli

Inverter FV SUNNY BOY 3000TL / 4000TL / 5000TL

Inverter FV SUNNY BOY 3000TL / 4000TL / 5000TL Inverter FV SUNNY BOY 3000TL / 4000TL / 5000TL Istruzioni per l installazione SB30TL_40TL_50TL-IIT085120 IMI-TB-SBXTL-20 Versione 2.0 IT Bussare sul coperchio inferiore della scatola: La retroilluminazione

Dettagli

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore per cavo piatto E7377A

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore per cavo piatto E7377A Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore per cavo piatto E7377A 80008909/00 08/2014 Indicazioni per l impiego sicuro in zone potenzialmente esplosive Uso conforme Impiego in zone potenzialmente esplosive

Dettagli

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore in inox E7354A

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore in inox E7354A Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore in inox E7354A 7390937/00 07/2012 Indicazioni per l impiego sicuro in zone potenzialmente esplosive Uso conforme Impiego in zone potenzialmente esplosive ai sensi

Dettagli

SUNNY CENTRAL CP ed HE-20 Impiombatura. 1 Ambito di validità. 2 Fornitura. Foglio aggiuntivo

SUNNY CENTRAL CP ed HE-20 Impiombatura. 1 Ambito di validità. 2 Fornitura. Foglio aggiuntivo SUNNY CENTRAL CP ed HE-20 Foglio aggiuntivo 1 Ambito di validità Il kit di impiombatura funge da prova nel caso di apertura non autorizzata dell'inverter nonché da protezione contro le manipolazioni. Il

Dettagli

Istruzioni per l uso Sensori capacitivi

Istruzioni per l uso Sensori capacitivi Istruzioni per l uso Sensori capacitivi IT 700 / 00 0 / 009 Indice Indicazioni di sicurezza... Uso conforme... Montaggio.... Indicazioni per il montaggio incastrato e non incastrato... Collegamento elettrico....

Dettagli

Manuale di installazione e uso

Manuale di installazione e uso Manuale di installazione e uso GPS TILT-Module Stato: V4.20190521 30302495-02-IT Leggere il presente manuale d'uso ed osservare le indicazioni in esso contenute. Conservare il manuale per la consultazione

Dettagli

MANUALE D USO. Regolatore di tensione

MANUALE D USO. Regolatore di tensione MANUALE D USO Regolatore di tensione Indice 1 Introduzione 2 2 Descrizione generale 3 3 Specifiche 3 4 Avvertenze 4 5 Collegamento 5 6 Impostazioni e Settaggio 6 Indicazione display 6 Indicazione led 7

Dettagli

(min.) Radian 230M Radian 300M

(min.) Radian 230M Radian 300M RADIAN 92 MODELLO COPPIA R.P.M. N GIRI FINECORSA TEMPO PRIMA TERMICO POTENZA ASSORBITA INTENSITA ASSORBITA PESO LUNGHEZZA (Nm) (min.) W (A) (Kg) (mm) Radian 230M 230 12 16 4 870 3.8 17.5 560 Radian 300M

Dettagli

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO CARATTERISTICHE TECNICHE: Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO -PRESSIONE DI COLLAUDO 5 BAR LIMITI DI IMPIEGO SECONDO LA NORMA EUROPEA EN 11080 PRESSIONE DINAMICA MIN =0.5 BAR PRESSIONE STATICA

Dettagli

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO MicroMax Dichiarazione del fabbricante Dichiarazione da parte del fabbricante della conformità del prodotto ai requisiti contenuti nella direttiva

Dettagli

emota Apparecchio di rilevazione Dotazione Amministrazione Istruzioni d uso Montaggio/Smontaggio Messa in funzione e manutenzione Analisi

emota Apparecchio di rilevazione Dotazione Amministrazione Istruzioni d uso Montaggio/Smontaggio Messa in funzione e manutenzione Analisi Apparecchio di rilevazione ch emota Istruzioni d uso Montaggio/Smontaggio Messa in funzione e manutenzione Analisi Moduli opzionali Dotazione Laptop per le OM Laptop emotachservice Tester emotachtester

Dettagli

KNX/EIB Tensione di alimentazione. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio

KNX/EIB Tensione di alimentazione. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio 320 ma N. ordine : 1086 00 640 ma N. ordine : 1087 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da elettrotecnici.

Dettagli

Istruzioni : Art. UP 100 EAF RUBINETTO ELETTRONICO ESTERNO PER ORINATOIO

Istruzioni : Art. UP 100 EAF RUBINETTO ELETTRONICO ESTERNO PER ORINATOIO Istruzioni : Art. UP 100 EAF RUBINETTO ELETTRONICO ESTERNO PER ORINATOIO CARATTERISTICHE TECNICHE: LIMITI DI IMPIEGO SECONDO LA NORMA EUROPEA EN 11080 PRESSIONE DINAMICA MIN =0.5 bar PRESSIONE STATICA

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione Smerigliatrice Angolare 900 Watt mod. PT0150 cod. 545700112 Manuale d uso e manutenzione ATTENZIONE: Prima di utilizzare questo apparecchio leggere attentamente il manuale d uso e manutenzione! Conservare

Dettagli

Libretto di istruzioni

Libretto di istruzioni Libretto di istruzioni Pressacavi Ex d ed Ex Triton serie T3CDS per tutti i tipi d armature > 1 Istruzioni di sicurezza generali 1.1 Istruzioni di sicurezza per il personale operatore e per gli addetti

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Next I MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO I Complimenti per l acquisto di Dlight Prima di procedere all utilizzo di questo prodotto è necessario leggere attentamente il presente libretto di istruzioni per

Dettagli

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore per cavo piatto E7377A

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore per cavo piatto E7377A Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore per cavo piatto E7377A IT 7390938/00 07/2012 Indicazioni per l impiego sicuro in zone potenzialmente esplosive Uso conforme Impiego in zone potenzialmente esplosive

Dettagli

1. Indicazioni di sicurezza fondamentali

1. Indicazioni di sicurezza fondamentali 309565 02 I Faro LED con rilevatore di movimento LUXA 2-1 LED 8W WH 20971 LUXA 2-1 LED 8W BK 20972 LUXA 2-1 LED 16W WH 20973 LUXA 2-1 LED 16W BK 20974 LUXA 2-1 LED 8W W WH 20951 LUXA 2-1 LED 8W W BK 20952

Dettagli

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO Questa istruzione è parte integrante del libretto dell'apparecchio sul quale viene installato l'accessorio. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI e

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015 ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 1 10/2015 SICUREZZA E CORRETTO UTILIZZO Attenersi scrupolosamente alle istruzioni allegate al fine di garantire la sicurezza e la lunga durata del prodotto. L'inosservanza

Dettagli

Monitoraggio dell'impianto RA100T-NR

Monitoraggio dell'impianto RA100T-NR Monitoraggio dell'impianto RA100T-NR Istruzioni per l'installazione RA100TNR-IIT083510 98-0018510 Versione 1.0 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego di queste istruzioni...........

Dettagli

Centronic SensorControl SC711

Centronic SensorControl SC711 Centronic SensorControl SC711 it Istruzioni per il montaggio e l'impiego Sensore vento radio Informazioni importanti per: il montatore / l'elettricista specializzato / l'utilizzatore Consegnare la presente

Dettagli

1. Indicazioni di sicurezza fondamentali 3 2. Uso conforme 3

1. Indicazioni di sicurezza fondamentali 3 2. Uso conforme 3 307416 IT Dimmer universale da incasso DIMAX 541 plus E 5410130 DIMAX 542 plus S 5420130 1. Indicazioni di sicurezza fondamentali 3 2. Uso conforme 3 Smaltimento 4 3. Montaggio e collegamento 5 Montaggio

Dettagli

Manuale e Istruzioni d uso

Manuale e Istruzioni d uso Manuale e Istruzioni d uso Indice Manuale e Istruzioni d uso... 1 Indice... 1 Generalità... 1 Caratteristiche generali... 1 Descrizione... 2 Installazione e uso... 2 Esempio di installazione.... 3 Dimensioni...

Dettagli

Istruzioni per l uso Modulo AS-i AC2520 AC / / 2009

Istruzioni per l uso Modulo AS-i AC2520 AC / / 2009 Istruzioni per l uso Modulo AS-i AC220 AC270 739079 / 00 06 / 2009 Indice 1 Premessa3 1.1 Informazioni sul presente documento 3 1.2 Simboli utilizzati 3 2 Indicazioni di sicurezza 4 2.1 Generale 4 2.2

Dettagli

Dispositivo ad osmosi inversa 50 GPD Manuale di istruzioni IT

Dispositivo ad osmosi inversa 50 GPD Manuale di istruzioni IT Dispositivo ad osmosi inversa 50 GPD Manuale di istruzioni IT Indice 1. Disimballaggio 2. Consegna 3. Utilizzo della membrana 4. Collegamento dei tubi 5. Installazione 6. Primo utilizzo 1. Disimballaggio

Dettagli

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTR EKRTETS

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTR EKRTETS MANUALE D INSTALLAZIONE EKRTR EKRTETS 1 2 1 2 3 60 87 170 161 ±1.5 m >0.2 m 3 5 4 34 125 28 50 4 5 EKRTR EKRTETS Indice Prima di mettere in funzione l unità, leggere attentamente il presente manuale. Non

Dettagli