Risonanza magnetica nucleare protonica (NMR - PMR)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Risonanza magnetica nucleare protonica (NMR - PMR)"

Transcript

1 Risonanza magnetica nucleare protonica (NMR - PMR) Basi fisiche I nuclei degli atomi hanno un movimento di rotazione intorno a se stessi (spin). Posto che ogni carica dotata di moto genera un campo magnetico, risulta evidente che intorno ad ogni nucleo sia presente un campo magnetico (per quanto di bassa intensità) e quindi ogni nucleo puo essere considerato alla stregua di un piccolo magnete. Se un nucleo viene posto in un campo magnetico esterno il suo momento magnetico ne risulta influenzato: esso potrà disporsi con orientamento uguale (+ stabile) o contrario (- stabile) rispetto al campo esterno. Volendo modificare il naturale orientamento (+ stabile) e necessario fornire energia al nucleo. Allo scopo si utilizza una radiazione elettromagnetica la cui frequenza dovrà essere direttamente proporzionale all intensità del campo magnetico esterno: E = hν 1

2 Campo magnetico nucleare Basi fisiche In ambito organico il nucleo di maggiore interessante e quello del protone ( 1 ). E stato dimostrato che in un campo magnetico di gauss la rotazione del nucleo protonico richiede l energia (modesta) offerta da una radiazione elettromagnetica dotata di frequenza pari a 60 Mz (onde radio!). 2

3 Basi fisiche Considerando l intensità del campo magnetico esterno e la costante nucleare (rapporto giromagnetico) e possibile identificare la frequenza necessaria: dove e la frequenza il rapporto giromagnetico ed il campo magnetico in gauss. Basi fisiche: differenze pratiche rispetto I.R. ed U.V. Nella spettroscopia infrarosso ed ultravioletto il campione da analizzare e irradiato mediante fasci elettromagnetici di frequenza variabile andando a registrare le lunghezze d onda (e quindi le frequenza) alle quali si osserva assorbimento. Il medesimo approccio potrebbe, in linea di principio, essere utilizzato anche per la risonanza magnetica nucleare (chiaramente accoppiato ad un campo magnetico con intensità costante) ma praticamente si utilizza una radiazione costante ed un campo magnetico ad intensità variabile. 3

4 Spettroscopia NMR Gli spettrometri di risonanza magnetica nucleare sono degli strumenti che permettono di misurare l assorbimento di energia da parte dei nuclei ( 1 e 13 C sono interessanti in ambito organico) impiegando dei magneti molto potenti. Spettroscopia NMR 4

5 Spettroscopia NMR Il fenomeno della risonanza genera una debole corrente elettrica nella spira che circonda il campione. Lo strumento amplifica la corrente e la trasforma in un segnale (un picco o una serie di picchi) su di una striscia di carta calibrata. I protoni non solo hanno i rispettivi elettroni, ma sono circondati da intorni, che a loro volta generano altri campi magnetici e che sono i più vari. Conseguentemente il campo magnetico avvertito dal protone difficilmente sara della stessa intensità di quello generato dallo strumento! Per questo motivo i protoni sembrano assorbire a campi magnetici di intensità differente. Spettroscopia NMR L intensità del campo magnetico a cui avviene l assorbimento dipende dall intorno magnetico di ciascun protone. Questo intorno magnetico risente soprattutto di due effetti: i campi magnetici generati dalla circolazione degli elettroni i campi magnetici generati da protoni vicini. Una proprietà degli spettri NMR è che l area delimitata da ciascun segnale è proporzionale al numero di che originano quel segnale. Si osservino gli spettri di NMR di composti quali: p-xilene e acetato di terz-butile. 5

6 Spettro NMR dell acetato di t-butile Spettro NMR del p-xilene 6

7 Posizione e numero dei segnali I protoni che presentano il medesimo intorno (chimico e magnetico) sono detti equivalenti e danno origine ad un unico segnale di entita direttamente proporzionale al numero di nuclei coinvolti. Tutti gli altri nuclei sono non equivalenti. Inoltre si consideri che il campo magnetico applicato induce una circolazione di elettroni intorno al protone, in un piano perpendicolare al campo applicato. Gli elettroni in movimento generano, in quanto particelle cariche, dei piccoli campi magnetici. Consideriamo, per esempio, la circolazione degli elettroni di un legame σ C- intorno al protone che genera un campo magnetico (vedi figura seguente). Schermaggio elettronico del protone in C- 7

8 Posizione e numero dei segnali Effetti di schermaggio Il piccolo campo magnetico generato dalla circolazione degli elettroni si chiama campo indotto. Di solito il campo indotto si oppone al campo magnetico applicato. Questo significa che il campo magnetico effettivo sentito dal protone è inferiore al campo magnetico applicato. In questo caso il protone si dice schermato. Un protone schermato assorbe a campi magnetici applicati più alti; infatti il campo applicato dovrà essere più forte per compensare l effetto contrario del piccolo campo indotto. Posizione e numero dei segnali Effetti di schermaggio e deschermaggio Il grado di schermaggio a cui è sottoposto un protone da parte della circolazione degli elettroni dipende dalla densità elettronica intorno al protone. Questa densità elettronica dipende in gran parte dall elettronegatività degli atomi presenti. Questi atomi attirano fortemente gli elettroni dal legame C- se sono legati direttamente al gruppo C-. Nel caso degli elettroni π delocalizzati la circolazione elettronica genera dei campi magnetici che possono sia schermare che deschermare i protoni adiacenti. L effetto dipende dalla posizione del protone. 8

9 Posizione e numero dei segnali Effetti di deschermaggio Ad esempio i protoni aromatici dei composti benzenici sono deschermati in quanto sono situati nella regione di spazio in cui il campo magnetico indotto rinforza il campo magnetico applicato. A causa di questo effetto deschermante l assorbimento di energia da parte dei protoni benzenici avviene a campi magnetici relativamente bassi. Il deschermaggio dei protoni aromatici dovuto alla circolazione degli elettroni π è una delle prove più conclusive a sostegno della delocalzzazione degli elettroni π nei sistemi aromatici. Effetto deschermante nel C 6 6 9

10 Posizione e numero dei segnali Effetti di schermaggio e deschermaggio La circolazione degli elettroni π provoca anche lo schermaggio dei protoni acetilenici. Infatti, sulla base dell elettronegatività del carbonio nei suoi tre stati di ibridazione, dovremmo aspettarci il seguente ordine per la posizione dei segnali dei protoni legati a ciascun tipo di carbonio: (campi bassi) sp < sp 2 < sp 3 (campi alti) In realtà, i protoni acetilenici assorbono tra δ= 2,0 e δ=3,0. Per cui l ordine sperimentale è il seguente: (campi bassi) sp 2 < sp < sp 3 (campi alti) Lo spostamento dell assorbimento dei protoni acetilenici a campi più alti è la conseguenza dello schermaggio esercitato dalla circolazione degli elettroni del triplo legame. Effetto schermante del -C C- 10

11 Chemical Shifts Sono gli spostamenti dei segnali, rispetto allo standard, dovuti ai fenomeni di schermaggio e deschermaggio sono indicati come chemical shifts. I chemical shifts sono riferiti alla posizione del segnale dei protoni di un composto preso come riferimento di cui il più usato è il tetrametilsilano (TMS) Si(C 3 ) 4. Nella pratica si aggiunge una piccola quantità di TMS al campione della sostanza in esame ed il segnale dei dodici protoni equivalenti del TMS definisce il punto zero della scala dei delta (δ). Chemical Shifts Poiché i dodici idrogeni del TMS sono tutti equivalenti, essi danno un segnale singolo. Poiché il silicio è meno elettronegativo del carbonio, i protoni del TMS si trovano in una zona di alta densità elettronica. Essi sono perciò fortemente schermati, per cui il segnale del TMS cade in una regione dello spettro in cui ben pochi idrogeni assorbono. Gli spostamenti sono misurati in unità di frequenza, in ertz (cicli/sec) 11

12 Chemical Shifts I valori degli spostamenti chimici sono proporzionali all intensità del campo magnetico applicato. Poiché può accadere di usare spettrometri NMR protonico dotati di magneti che generano campi magnetici di forza differente, è molto utile esprimere gli spostamenti chimici in forma indipendente dall intensità del campo esterno. Questo scopo è raggiunto esprimendo lo spostamento chimico come frazione del campo magnetico applicato, ossia dividendo lo spostamento osservato per la radiofrequenza dello strumento. Chemical Shifts Poiché gli spostamenti chimici sono molto piccoli (< 500 z) in confronto all intensità del campo magnetico applicato (30, 60, anche 100 milioni di z), è conveniente esprimere le frazioni suddette in unità di parti per milione (ppm). Questa è l origine della scala dei delta (δ). spostamento osservato rispetto al TMS (in Mz) δ = frequenza operativa dello strumento (in Mz) 12

13 Struttura fine dei segnali: fenomeno di splitting Lo spettro di risonanza magnetica protonica (PMR) offre esempi di struttura fine noti anche come splitting dei segnali. La struttura fine dei segnali è un fenomeno legato all influenza magnetica degli idrogeni presenti sugli atomi adiacenti all idrogeno il cui segnale viene splittato (diviso). 1,1,2-tricloroetano 13

14 Struttura fine dei segnali Struttura fine dei segnali Il fenomeno dello splitting (o struttura fine) e legato all accoppiamento spin-spin: Il campo magnetico sentito effettivamente da un certo protone risente dello stato quantico di spin (parallelo oppure antiparallelo) dei protoni adiacenti. Poiché il protone possiede un momento magnetico, esso può influenzare l intorno magnetico di un altro protone adiacente. 14

15 Struttura fine dei segnali: accoppiamento SPIN-SPIN L accoppiamento spin-spin si trasmette prevalentemente attraverso gli elettroni di legame e non si osserva di regola quando i protoni sono separati da più di tre legami. Pertanto si osserverà la struttura fine dei segnali soprattutto quando i protoni accoppiati si trovano su atomi adiacenti e legati con un legame. Ad esempio i segnali dei protoni (a) e (b) dell acetato di terz-butile non mostrano la struttura fine. Acetato di t-butile 15

16 Struttura fine dei segnali: accoppiamento SPIN-SPIN I protoni chimicamente equivalenti, ossia enantiotopici, non danno accoppiamento spin-spin. Nel caso dell etano non compare assolutamente nessuna struttura fine del segnale dei sei idrogeni equivalenti. Lo splitting dei segnali si deve osservare nel caso di protoni che non hanno lo stesso spostamento chimico, ossia di protoni che non sono chimicamente equivalenti. Accoppiamento SPIN-SPIN: doppietto I protoni si possono allineare nel campo magnetico esterno con due orientamenti distinti: orientamento parallelo ed antiparallelelo. Di conseguenza, il campo magnetico del protone di cui stiamo osservando il segnale PMR può essere influenzato dal momento magnetico del protone sull atomo adiacente solamente in due modi: il protone sull atomo adiacente somma il suo piccolo campo magnetico al campo magnetico applicato, oppure lo sottrae. La figura mostra che il segnale del protone a è suddiviso in due picchi a causa dei due orientamenti possibili del protone sul carbonio adiacente, b. ( a e b non sono equivalenti). 16

17 Accoppiamento SPIN-SPIN: tripletto Quando sul carbonio adiacente sono presenti due protoni equivalenti il segnale del protone in esame viene suddiviso in un tripletto con rapporti d intensità 1:2:1. Il diagramma di questo tipo è illustrata nella figura in basso. Accoppiamento SPIN-SPIN: quadrupletto Ci sono dei composti che presentano dei tre protoni equivalenti, b, su un carbonio adiacente che suddividono il segnale di a in un quartetto con rapporti di intensità 1:3:3:1. Un gruppo di n protoni equivalenti suddivide il segnale PMR di un protone legato ad un atomo adiacente in n+1 picchi. 17

18 Caratteristiche dei segnali accoppiati Nel caso di spettri più complessi si utilizzano altre due proprietà per avere informazioni sulla struttura molecolare: 1. La distanza tra i picchi dà il valore delle costanti di accoppiamento. I doppietti, tripletti, quadrupletti che hanno costanti di accoppiamento il fenomeno di spin-spin è reciproco. Anche se due segnali, ad esempio un tripletto ed un quadrupletto, venissero a cadere in una zona ricca di altri segnali, la misura della costante di accoppiamento dovrebbe rivelare che il tripletto ed il quadrupletto sono in relazione tra loro. Per esempio, i due tipi di protoni dell etile mostrano un tripletto ed un quadrupletto. Le distanze tra i picchi di questi ultimi due (ovvero le costanti di accoppiamento J ab ) sono le stesse in quanto hanno origine da accoppiamenti spin-spin reciproci. Caratteristiche dei segnali accoppiati Tenuto conto del fatto che le costanti di accoppiamento J ab sono dipendenti dalla posizione reciproca degli atomi di idrogeno, si intuisce come il loro valore possa fornire informazioni interessanti relativamente alla conformazione della molecola in studio: a a b j = 2-6 z b j = 5-14 z 18

19 Caratteristiche dei segnali accoppiati 2. I veri mutipletti non sono esattamente simmetrici. Negli spettri visti prima sono simmetrici. Si confrontino ad esempio il quadrupletto ed il tripletto non simmetrici con quelli simmetrici, nella figura precedente. La linea che passa per l apice dei segnali più esterni di ciascun multipletto è inclinata nella direzione dei picchi con cui esso è accoppiato. Caratteristiche dei segnali accoppiati 19

20 Altre caratteristiche dei segnali NMR 1. I segnali si possono sovrapporre. 2. Si possono avere accoppiamenti spin-spin tra protoni di atomi non adiacenti. Questo si verifica tra gli atomi di carbonio che legano i protoni accoppiati si inseriscono atomi con legami π. 3. La struttura fine dei segnali dei protoni aromatici è difficile da analizzare. Risonanza magnetica nucleare 13 C (CMR) 20

21 Spettroscopia NMR carbonio-13 (CMR) Fra gli atomi che, come il protone, danno origine a spettri NMR vi è uno degli isotopi del carbonio, il 13 C. Lo spettro 13 C-NMR (CMR) viene generato nello stesso modo in cui si forma lo spettro NMR protonico (PMR). Ottenere uno spettro CMR è più difficile rispetto a quello PMR e occorrono apparecchiature più sofisticate. Oggi la spettroscopia CMR viene usata per completare i dati di spettroscopia NMR protonica. Spettroscopia NMR carbonio-13 (CMR) L isotopo 13 C costituisce solo l 1,1% del carbonio che si trova in natura. Lo spettro CMR fornisce pressappoco le stesse informazioni del NMR protonico che, però, in questo caso riguardano lo scheletro di atomi di carbonio e non solo i protoni legati ad esso. 21

22 Spettroscopia NMR carbonio-13 (CMR) Il numero di segnali indica quanti atomi di carbonio differenti - o gruppi differenti di atomi di carboni equivalenti - ci sono in una molecola. La struttura fine di un segnale indica quanti idrogeni sono legati a ciascun carbonio. Il chemical shift indica lo stato di ibridazione (sp 3, sp 2, sp) di ciascun carbonio. Il chemical shift dà indicazioni circa l intorno elettronico di ciascun carbonio rispetto ad altri atomi di carbonio rispetto ad altri atomi di carbonio o gruppi funzionali vicini. Struttura fine Uno dei più importanti problemi pratici della spettroscopia CMR è la struttura dei segnali: in teoria si potrebbe avere una suddivisione dei segnali troppo grande, tale da rendere gli spettri tanto complicati da essere di difficile interpretazione. Occasionalmente un 13 C è sufficientemente vicino ad un altro 13 C in modo da formare un accoppiamento di spin 13 C - 13 C. Per cui gli spettri CMR generalmente non mostrano una struttura fine carbonio-carbonio dei segnali, e diventano estremamente più semplici. 22

23 Struttura fine La struttura fine dei segnali è dovuta ai protoni: in uno spettro CMR non si possono osservare gli assorbimenti dei protoni perché questi segnali sono completamente fuori scala. Tuttavia si può osservare la struttura fine dei segnali del carbonio dovuta ai protoni siti sul medesimo atomo o su atomi di carbonio più distanti. Lo spettro consisterà quindi di molti multipletti sovrapposti, molto difficili da interpretare, ameno che non si usi qualche accorgimento. Struttura fine La struttura fine non voluta può essere eliminata per disaccoppiamento dello spin del 13 C da quello del protone, utilizzando due metodi principali che dipendono dalla frequenza usata nella doppia risonanza. Uno dei metodi di disaccoppiamento fornisce uno spettro completamente senza accoppiamenti protonici, che quindi non mostra alcuna struttura fine e consiste in un gruppo di picchi singoli, uno per ogni atomo di carbonio - o ciascun tipo di carboni equivalenti - nella molecola. 23

24 Struttura fine Questo spettro disaccoppiato è semplice anche nel caso di molecole complesse e viene normalmente registrato per la determinazione della struttura. Esempio di tale spettro è illustrato nella figura che segue, relativo al composto bromuro di sec-butile, molecola che possiede quattro carboni diversi, cioè non equivalenti. a c d b 3 C C 2 C C 3 Br 4 segnali CMR CMR con disaccoppiamento protonico 24

25 Disaccoppiamento off-resonance Un secondo metodo di disaccoppiamento, denominato off-resonance, fornisce uno spettro che mostra la struttura fine dei segnali del carbonio dovuta soltanto ai protoni legati direttamente a quel carbonio. Vale a dire che si vedono solo gli accoppiamenti 13 C- e non 13 C -C- o 13 C -C-C-; questo tipo di spettro viene anche indicato con il termine di accoppiamento protonico. CMR. Struttura fine La molteplicità dei segnali di ciascun carbonio dipende perciò dal numero di protoni ad esso legati: C C C C Nessun protone Singoletto Un protone Doppietto Due protoni Tripletto Tre protoni Quadrupletto 25

26 CMR. Struttura fine Nella figura che segue è riportato nuovamente uno spettro CMR del bromuro di sec-butile, ma con l accoppiamento protonico per cui ogni picco presenta una molteplicità: si osservano un doppietto, un tripletto e due quadrupletti. q t d q 3 C C 2 C C 3 Br CMR. Struttura fine 26

27 CMR. Struttura fine Questi due spettri CMR ci danno informazioni diverse riguardo alla struttura della molecola; lo spettro con disaccoppiamento protonico indica quanti atomi di carbonio diversi sono presenti e quello con accoppiamento protonico quanti protoni sono legati a ciascuno degli atomi di carbonio. Questi dati considerati insieme forniscono una descrizione molto dettagliata della molecola. CMR. Chemical shift Analogamente allo spettro NMR protonico, lo spostamento chimico (chemical shift) nello spettro CMR è dovuto al fatto che ciascun nucleo del carbonio ha il suo proprio intorno elettronico che è diverso da quello di altri nuclei del carbonio non equivalenti; esso risente di un campo magnetico diverso e assorbe a una forza differente del campo applicato. Tuttavia gli spostamenti nel CMR differiscono per molti aspetti da quelli del PMR. 27

28 CMR. Chemical shift Per prima cosa, i chemical shifts sono molto più espansi nel CMR che per l NMR protonico, come si può osservare nella figura seguente che riassume gli spostamenti chimici dei diversi tipi di atomi di carbonio : la scala si estende da δ 0 a δ 200, più larga di 30 volte rispetto a PMR. CMR. Chemical shift 28

29 CMR. Chemical shift L ibridazione del carbonio, un fattore che non interviene nel caso del protone, è quella che provoca i maggiori spostamenti dei segnali. Osservando, per esempio, lo spettro dell 1-ottene, riportato nella figura seguente, si possono individuare i carboni con ibridazione sp 3 a campi alti, tra δ 14,1 e δ 34,0 e quelli con ibridazione sp 2 a campi più bassi di più di 100 ppm, a δ 113 e δ ,1 22,9 32,1 29,3 29,1 34, C C 2 C 2 C 2 C 2 C 2 C C 2 1-ottene 29

30 CMR. Chemical shift Anche i carboni aromatici che hanno una ibridazione sp 2 assorbono a campi bassi in una zona simile a quella dei carboni degli alcheni. Nello spettro dell etilbenzene che segue, si notano nuovamente due gruppi di picchi ben separati: a campi alti un gruppo dovuto ai carboni della catena laterale (ibridazione sp 3 ) e a campi bassi, con una differenza di 100 ppm, un gruppo dovuto ai carboni dell anello (ibridazione sp 2 ). 29,1 15,6 127,9 144,2 2 C C 3 128,4 125,7 Etilbenzene 30

31 CMR. Chemical shift Gli assorbimenti degli atomi di carbonio che portano un triplo legame (ibridazione sp) cadono tra le regioni in cui si osservano i segnali dei carboni ibridati sp 3 e sp 2 come mostrato per l 1-esino nella figura seguente. 13,7 22,1 30,9 18,3 84,5 68,4 3 C C 2 C 2 C 2 C C CMR. Chemical shift 31

32 CMR. Chemical shift Quindi per collegare una struttura ai chemical shitfs conviene iniziare dalla ibridazione del carbonio. Successivamente occorre considerare l effetto dei sostituenti che si sovrappone all effetto dell ibridazione. Come nel caso dell NMR protonico, la maggior parte dei sostituenti, nella maggior parte delle posizioni, provoca una diminuzione dello schermaggio del nucleo e sposta il segnale a campi bassi. Tuttavia questi effetti nel caso del carbonio sono molto più evidenti, influiscono anche a distanza, e seguono andamenti diversi che cercheremo di spiegare esaminando gli effetti di svariati sostituenti sull assorbimento di carboni con ibridazione sp 3. CMR. Chemical shift Osserviamo l effetto del cloro sull assorbimento dei vari atomi di carbonio di una catena satura prendendo come esempio gli spettri del n-pentano e dell 1-cloropentano, i cui dati sono riportati sulle formule: 13,7 22,6 34,5 22,6 13,7 3 C C 2 C 2 C 2 C 2 13,6 22,1 29,2 32,7 44,3 3 C C 2 C 2 C 2 C 2 Cl 32

33 CMR. Chemical shift effetti α e β Confrontando i valori dei chemical shifts di tutti gli atomi di carbonio dei due composti, si può notare che il Cl provoca un forte spostamento a campi bassi, da 13,7 ppm a 44,3 ppm, una differenza di ppm, del segnale del C-1. Lo spostamento che si riscontra per il carbonio che porta il sostituente, è chiamato effetto α. Il Cloro provoca uno spostamento a campi bassi, da 22,6 ppm a 32,7 ppm con una differenza di 10.1 ppm, del segnale del C-2. Lo spostamento che si riscontra per il carbonio vicino a quello che porta il sostituente, è chiamato effetto β. CMR. Chemical shift effetto γ L effetto del sostituente si nota sul C-3 è opposto ai casi precedenti: in questo caso l assorbimento è spostato a campi alti, da 34,5 ppm a 29,2 ppm con una differenza di - 5,3 ppm. Lo spostamento che si riscontra per il carbonio spostato di due posizioni rispetto a quello che porta il sostituente, è chiamato effetto γ C C C C C C C C C effetto α effetto β effetto γ Cl Cl Cl L effetto del Cloro, come quello degli altri sostituenti, è molto piccolo oltre al carbonio γ. 33

34 CMR. Chemical shift Come tutti i sostituenti esercitano sugli atomi di carbonio aventi ibridazione sp 3 degli effetti con un andamento analogo a quello del cloro: effetti α e β con spostamenti a campi bassi, l α maggiore del β; effetto γ ancora minore ma a campi alti. Per la maggior parte dei sostituenti il valore di questi spostamenti sono, come per il cloro, piuttosto notevoli, ad esempio si possono considerare gli effetti provocati dai seguenti sostituenti legati al C-1 del pentano: F, + 70,1 ppm; Br, +19,3 ppm; N 2, +29,7 ppm; O, + 48,3 ppm; NO 2, +64,5 ppm. CMR. Chemical shift I gruppi alchilici hanno effetti inferiori a quelli degli altri sostituenti, con un andamento un po diverso. Come esempio dell effetto esercitato da un gruppo metilico si usino i dati degli spettri del n-pentano e del n- esano, quest ultimo considerato come un n-pentano sostituito al C-1 da un gruppo metilico. Si possono valutare i seguenti effetti del sostituente provocati dal metile che sono tipici dell influenza di un gruppo alchilico sull assorbimento di un carbonio saturo: effetti α e β a campi bassi di intensità circa uguali (differenza tra i δ), ed effetti γ inferiori ma verso campi alti. 13,7 22,6 34,5 22,6 13,7 13,9 22,9 32,0 32,0 22,9 3 C C 2 C 2 C 2 C 2 3 C C 2 C 2 C 2 C 2 C 3 34

35 CMR. Chemical shift La presenza in una molecola di un doppio legame C=C può introdurre un nuovo fattore, l isomeria geometrica, che ha una notevole influenza sugli assorbimenti dei carboni sp 3. Confrontiamo i dati dei chemical shift del propilene con quelli del cis- e trans-2-butene per vedere come agisce questo fattore stereochimico. 18,7 3 C ,4 3 C C ,4 16,8 3 C 16,8 C propilene cis-2-butene trans-2-butene CMR. Chemical shift Soffermiamo l attenzione sul carbonio metilico del propilene e osserviamo come varia l assorbimento quando un gruppo metilico viene sostituito a uno o all altro degli idrogeni vinilici, cioè valutiamo l effetto γ. 18,7 C 3 3 C 11,4 C 3 16,8 C 3 3 C propilene cis-2-butene trans-2-butene 35

36 CMR. Chemical shift Questo effetto γ è sempre verso campi alti: δ = -7,3 ppm per l isomero cis e δ = -1,9 ppm per quello trans, quindi l effetto γ è molto più forte, di 5,4 ppm, per l isomero cis. 3 C -7,3 C 3-1,9 C 3 3 C Intensità dell'effetto gamma cis > trans Negli alcheni l influenza stereochimica sugli effetti γ è generale ed è estremamente utile per assegnare la configurazione agli isomeri geometrici. 36

Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare. Metodo dell abbondanza isotopica. Misure di massa esatta

Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare. Metodo dell abbondanza isotopica. Misure di massa esatta Determinazione della composizione elementare dello ione molecolare Metodo dell abbondanza isotopica Misure di massa esatta PREMESSA: ISOTOPI PICCHI ISOTOPICI Il picco dello ione molecolare è spesso accompagnato

Dettagli

CHIMICA ORGANICA: IBRIDAZIONE & RISONANZA IBRIDIZZAZIONE. un atomo compie all atto di formazione di un composto al fine di formare un maggior

CHIMICA ORGANICA: IBRIDAZIONE & RISONANZA IBRIDIZZAZIONE. un atomo compie all atto di formazione di un composto al fine di formare un maggior CHIMICA ORGANICA: IBRIDAZIONE & RISONANZA IBRIDIZZAZIONE L ibridizzazione o ibridazione è una ricombinazione dei propri orbitali atomici che un atomo compie all atto di formazione di un composto al fine

Dettagli

Spettroscopia 13 C NMR

Spettroscopia 13 C NMR L analisi degli spettri 13 C NMR non differisce molto da quella dell 1 H. La principale differenza risiede nella minore sensibilità osservata nella registrazione degli d spettri 13 C che pertanto richiedono

Dettagli

Campione sciolto in un solvente (deuterato) e. posto in un tubo. di vetro a pareti sottili di diametro di 5 mm e lungo circa 20 cm

Campione sciolto in un solvente (deuterato) e. posto in un tubo. di vetro a pareti sottili di diametro di 5 mm e lungo circa 20 cm posto in un tubo Campione sciolto in un solvente (deuterato) e di vetro a pareti sottili di diametro di 5 mm e lungo circa 20 cm o spettrometro NMR è formato da alcuni mponenti fondamentali: un magnete,

Dettagli

Tutte le tecniche spettroscopiche si basano sulla interazione tra radiazione elettromagnetica e materia.

Tutte le tecniche spettroscopiche si basano sulla interazione tra radiazione elettromagnetica e materia. G. Digilio - principi_v10 versione 6.0 LA SPETTROSCOPIA Tutte le tecniche spettroscopiche si basano sulla interazione tra radiazione elettromagnetica e materia. La Spettroscopia di risonanza magnetica

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA SPETTROSCOPIA NMR

INTRODUZIONE ALLA SPETTROSCOPIA NMR Mauro Tonellato INTRODUZIONE ALLA SPETTROSCOPIA NMR www.pianetachimica.it Basi teoriche della spettroscopia NMR www.pianetachimica.it Premessa La spettroscopia di Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) è una

Dettagli

1. INTRODUZIONE. CAPITOLO 7 NMR Spettroscopia 13 C-NMR

1. INTRODUZIONE. CAPITOLO 7 NMR Spettroscopia 13 C-NMR CAPITOLO 7 NMR Spettroscopia 13 C-NMR 1. INTRODUZIONE L isotopo più abbondante del carbonio è il C-12 che ha spin uguale a zero e non può pertanto dar luogo a risonanza magnetica nucleare. L isotopo C-13

Dettagli

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA Poiché la luce è energia trasportata da oscillazioni del campo elettrico (fotoni) e la materia è fatta di particelle elettricamente cariche (atomi

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari. Spettrofotometria. Con questo termine si intende l utilizzo della luce nella misura delle concentrazioni chimiche. Per affrontare questo argomento dovremo conoscere: Natura e proprietà della luce. Cosa

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

Regole della mano destra.

Regole della mano destra. Regole della mano destra. Macchina in continua con una spira e collettore. Macchina in continua con due spire e collettore. Macchina in continua: schematizzazione di indotto. Macchina in continua. Schematizzazione

Dettagli

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Forza CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Cos è una forza? la forza è una grandezza che agisce su un corpo cambiando la sua velocità e provocando una deformazione sul corpo 2 Esempi

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

Generatore radiologico

Generatore radiologico Generatore radiologico Radiazioni artificiali alimentazione: corrente elettrica www.med.unipg.it/ac/rad/ www.etsrm.it oscar fiorucci. laurea.tecn.radiol@ospedale.perugia.it Impianto radiologico trasformatore

Dettagli

Definizione di mutua induzione

Definizione di mutua induzione Mutua induzione Definizione di mutua induzione Una induttanza produce un campo magnetico proporzionale alla corrente che vi scorre. Se le linee di forza di questo campo magnetico intersecano una seconda

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. I CIRCUITI ELETTRICI Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. Definiamo ramo un tratto di circuito senza diramazioni (tratto evidenziato in rosso nella

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

Lezione 18. Magnetismo WWW.SLIDETUBE.IT

Lezione 18. Magnetismo WWW.SLIDETUBE.IT Lezione 18 Magnetismo Cenni di magnetismo Già a Talete (600 a.c.) era noto che la magnetitite ed alcune altre pietre naturali (minerali di ferro, trovati a Magnesia in Asia Minore) avevano la proprietà

Dettagli

nei materiali (Inserendo un materiale all interno di un campo magnetico generato da un magnete permanente)

nei materiali (Inserendo un materiale all interno di un campo magnetico generato da un magnete permanente) COMPORTAMENTO MAGNETICO DEI MATERIALI a) nel vuoto B = μ0 H μ0 = 4 π 10-7 H/m b) nei materiali (Inserendo un materiale all interno di un campo magnetico generato da un magnete permanente) Il materiale

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

SPETTROSCOPIA MOLECOLARE

SPETTROSCOPIA MOLECOLARE SPETTROSCOPIA MOLECOLARE La spettroscopia molecolare studia l assorbimento o l emissione delle radiazioni elettromagnetiche da parte delle molecole. Il dato sperimentale che si ottiene, chiamato rispettivamente

Dettagli

TX Figura 1: collegamento tra due antenne nello spazio libero.

TX Figura 1: collegamento tra due antenne nello spazio libero. Collegamenti Supponiamo di avere due antenne, una trasmittente X e una ricevente X e consideriamo il collegamento tra queste due antenne distanti X X Figura : collegamento tra due antenne nello spazio

Dettagli

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica Un po di statistica Christian Ferrari Laboratorio di Matematica 1 Introduzione La statistica è una parte della matematica applicata che si occupa della raccolta, dell analisi e dell interpretazione di

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA (Fenomeno, indipendente dal tempo, che si osserva nei corpi conduttori quando le cariche elettriche fluiscono in essi.) Un conduttore metallico è in equilibrio elettrostatico

Dettagli

SPC e distribuzione normale con Access

SPC e distribuzione normale con Access SPC e distribuzione normale con Access In questo articolo esamineremo una applicazione Access per il calcolo e la rappresentazione grafica della distribuzione normale, collegata con tabelle di Clienti,

Dettagli

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico Moto di una carica in un campo elettrico uniforme Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice se il campo elettrico è uniforme,

Dettagli

Spettrometria di massa

Spettrometria di massa Tecniche di monitoraggio ambientale di tipo fisico Spettrometria di massa (J. B. Fenn, K. Tanaka, K. Wüthrich, premio nobel per la chimica nel 2002) Analisi chimica dell aerosol Riconoscimento di inquinanti

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione 2. Leggi finanziarie di capitalizzazione Si chiama legge finanziaria di capitalizzazione una funzione atta a definire il montante M(t accumulato al tempo generico t da un capitale C: M(t = F(C, t C t M

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

Applicazioni tecnologiche del campo magnetico

Applicazioni tecnologiche del campo magnetico A.S. 2014/2015 Definizione Motore elettrico Definizione Definizione Un motore elettrico è uno strumento che ha l obiettivo di trasformare il lavoro di tipo elettrico in lavoro di tipo meccanico. Definizione

Dettagli

Circuiti amplificatori

Circuiti amplificatori Circuiti amplificatori G. Traversi Strumentazione e Misure Elettroniche Corso Integrato di Elettrotecnica e Strumentazione e Misure Elettroniche 1 Amplificatori 2 Amplificatori Se A V è negativo, l amplificatore

Dettagli

Le proprietà periodiche degli elementi LA LEZIONE

Le proprietà periodiche degli elementi LA LEZIONE Le proprietà periodiche degli elementi LA LEZIONE Le proprietà degli elementi mostrano delle tendenze che possono essere predette usando il sistema periodico ed essere spiegate e comprese analizzando la

Dettagli

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765 COMPLEMENTO A 10 DI UN NUMERO DECIMALE Sia dato un numero N 10 in base 10 di n cifre. Il complemento a 10 di tale numero (N ) si ottiene sottraendo il numero stesso a 10 n. ESEMPIO 1: eseguire il complemento

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

ECONOMIA DEL LAVORO. Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro

ECONOMIA DEL LAVORO. Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro ECONOMIA DEL LAVORO Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro Offerta di lavoro - Le preferenze del lavoratore Il luogo delle combinazioni di C e L che generano lo stesso livello di U (e.g.

Dettagli

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA Concetti e grandezze fondamentali CAMPO ELETTRICO: è un campo vettoriale di forze,

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

CONDUTTORI, CAPACITA' E DIELETTRICI

CONDUTTORI, CAPACITA' E DIELETTRICI CONDUTTORI, CAPACITA' E DIELETTRICI Capacità di un conduttore isolato Se trasferiamo una carica elettrica su di un conduttore isolato questa si distribuisce sulla superficie in modo che il conduttore sia

Dettagli

1-LA FISICA DEI CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI.

1-LA FISICA DEI CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI. 1-LA FISICA DEI CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI. Tutti i fenomeni elettrici e magnetici hanno origine da cariche elettriche. Per comprendere a fondo la definizione di carica elettrica occorre risalire alla

Dettagli

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità Facoltà di Ingegneria CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo e-mail: cnoe@liuc.it 1 CAPACITÀ DI PROCESSO Il

Dettagli

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO Roberto Malatesta. William Marcone Ufficio Tecnico (giugno 2008) LA PROTEZIONE DAL RUMORE DEGLI EDIFICI, LA NORMATIVA NAZIONALE La maggior sensibilità delle persone

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Il magnetismo nella materia

Il magnetismo nella materia Le orbite degli elettroni in atomo di idrogeno Forma spaziale degli Orbitali elettronici di atomo di idrogeno Un solido Il magnetismo nella materia ferrimagnetismo Dr. Daniele Di Gioacchino Istituto Nazionale

Dettagli

APPUNTI DI RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE Dr. Claudio Santi. CAPITOLO 1 NMR Risonanza Magnetica Nucleare

APPUNTI DI RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE Dr. Claudio Santi. CAPITOLO 1 NMR Risonanza Magnetica Nucleare APPUNTI DI RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE Dr. Claudio Santi CAPITOLO 1 NMR Risonanza Magnetica Nucleare INTRODUZIONE Nel 1946 due ricercatori, F. Block ed E.M.Purcell, hanno indipendentemente osservato per

Dettagli

STATISTICA IX lezione

STATISTICA IX lezione Anno Accademico 013-014 STATISTICA IX lezione 1 Il problema della verifica di un ipotesi statistica In termini generali, si studia la distribuzione T(X) di un opportuna grandezza X legata ai parametri

Dettagli

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche Slide Cerbara parte1 5 Le distribuzioni teoriche I fenomeni biologici, demografici, sociali ed economici, che sono il principale oggetto della statistica, non sono retti da leggi matematiche. Però dalle

Dettagli

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA La geometria operativa, contrariamente a quella descrittiva basata sulle regole per la rappresentazione delle forme geometriche, prende in considerazione lo spazio racchiuso

Dettagli

Proof. Dimostrazione per assurdo. Consideriamo l insieme complementare di P nell insieme

Proof. Dimostrazione per assurdo. Consideriamo l insieme complementare di P nell insieme G Pareschi Principio di induzione Il Principio di Induzione (che dovreste anche avere incontrato nel Corso di Analisi I) consente di dimostrare Proposizioni il cui enunciato è in funzione di un numero

Dettagli

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali Equazioni irrazionali Definizione: si definisce equazione irrazionale un equazione in cui compaiono uno o più radicali contenenti l incognita. Esempio 7 Ricordiamo quanto visto sulle condizioni di esistenza

Dettagli

GEOMETRIA DELLE MASSE

GEOMETRIA DELLE MASSE 1 DISPENSA N 2 GEOMETRIA DELLE MASSE Si prende in considerazione un sistema piano, ossia giacente nel pian x-y. Un insieme di masse posizionato nel piano X-Y, rappresentato da punti individuati dalle loro

Dettagli

Le Biomolecole I parte. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Le Biomolecole I parte. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Le Biomolecole I parte Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti LE BIOMOLECOLE Le biomolecole, presenti in tutti gli esseri viventi, sono molecole composte principalmente da carbonio, idrogeno, azoto e ossigeno.

Dettagli

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione Abbiamo visto che i composti organici e le loro reazioni possono essere suddivisi in categorie omogenee. Per ottenere la massima razionalizzazione

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede

LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede LA MATERIA Suggerimenti didattici e schede Iniziamo il percorso chiedendo a un bambino di consegnarci alcune cose: una gomma, una penna, un capello. Domandiamo a un altro di consegnarci una gioia, una

Dettagli

Dalla Chimica Generale

Dalla Chimica Generale RISNANZA RISNANZA Vi sono molecole le cui proprietà non sono ben spiegate da una singola struttura di Lewis che tenga conto cioé delle proprietà osservate (contenuto energetico, lunghezza dei legami, comportamento

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro.

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro. Prodotto ionico dell acqua e ph Prodotto ionico dell acqua L acqua è un elettrolita debolissimo e si dissocia secondo la reazione: H 2 O H + + OH - La costante di equilibrio dell acqua è molto piccola

Dettagli

Principi costruttivi e progettazione di Gioacchino Minafò IW9 DQW. Tratto dal sito web WWW.IT9UMH.ALTERVISTA.ORG

Principi costruttivi e progettazione di Gioacchino Minafò IW9 DQW. Tratto dal sito web WWW.IT9UMH.ALTERVISTA.ORG Principi costruttivi e progettazione di Gioacchino Minafò IW9 DQW Le antenne a quadro (o telaio) Il principio di funzionamento di un'antenna a quadro è differente da quello delle comuni antenne filari

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie Forze, leggi della dinamica, diagramma del corpo libero 1 FORZE Grandezza fisica definibile come l' agente in grado di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ci troviamo di fronte ad una

Dettagli

Indici di dispersione

Indici di dispersione Indici di dispersione 1 Supponiamo di disporre di un insieme di misure e di cercare un solo valore che, meglio di ciascun altro, sia in grado di catturare le caratteristiche della distribuzione nel suo

Dettagli

Elettrostatica dei mezzi materiali

Elettrostatica dei mezzi materiali Elettrostatica dei mezzi materiali Nel caso dei conduttori si è visto che: Il campo elettrico farà muovere le cariche all interno del conduttore in modo tale che: Tutte le cariche sono sulla superficie

Dettagli

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito.

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito. INTEGRALI DEFINITI Sia nel campo scientifico che in quello tecnico si presentano spesso situazioni per affrontare le quali è necessario ricorrere al calcolo dell integrale definito. Vi sono infatti svariati

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioni di Matematica 1 - I modulo Luciano Battaia 16 ottobre 2008 Luciano Battaia - http://www.batmath.it Matematica 1 - I modulo. Lezione del 16/10/2008 1 / 13 L introduzione dei numeri reali si può

Dettagli

IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A.

IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A. IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A. 2005/2006 Facoltà d Ingegneria dell Università degli Studi di Cagliari

Dettagli

Prova di autovalutazione Prof. Roberta Siciliano

Prova di autovalutazione Prof. Roberta Siciliano Prova di autovalutazione Prof. Roberta Siciliano Esercizio 1 Nella seguente tabella è riportata la distribuzione di frequenza dei prezzi per camera di alcuni agriturismi, situati nella regione Basilicata.

Dettagli

Moto circolare uniforme

Moto circolare uniforme Moto circolare uniforme 01 - Moto circolare uniforme. Il moto di un corpo che avviene su una traiettoria circolare (una circonferenza) con velocità (in modulo, intensità) costante si dice moto circolare

Dettagli

RADIAZIONI RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI IONIZZANTI

RADIAZIONI RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI Le radiazioni ionizzanti sono quelle onde elettromagnetiche in grado di produrre coppie di ioni al loro passaggio nella materia (raggi X, raggi gamma, raggi corpuscolari). Le radiazioni non

Dettagli

Effetto reddito ed effetto sostituzione.

Effetto reddito ed effetto sostituzione. . Indice.. 1 1. Effetto sostituzione di Slutsky. 3 2. Effetto reddito. 6 3. Effetto complessivo. 7 II . Si consideri un consumatore che può scegliere panieri (x 1 ; ) composti da due soli beni (il bene

Dettagli

Organic Chemistry. 4 th Edition Paula Yurkanis Bruice. Delocalizzazione degli elettroni e risonanza

Organic Chemistry. 4 th Edition Paula Yurkanis Bruice. Delocalizzazione degli elettroni e risonanza Organic Chemistry 4 th Edition Paula Yurkanis Bruice Delocalizzazione degli elettroni e risonanza 1 Elettroni Localizzati contro elettroni delocalizzati localized electrons localized electrons delocalized

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Proprietà elettrostatiche dei dielettrici

Proprietà elettrostatiche dei dielettrici Proprietà elettrostatiche dei dielettrici Prendiamo in considerazione ciò che accade quando si riempie lo spazio con un isolante. Consideriamo un condensatore piano con il vuoto tra le armature. Carichiamo

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice INSEGNAMENTO DI LABORATORIO DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE LEZIONE III INTRODUZIONE ALLA RICERCA SPERIMENTALE (PARTE III) PROF. VINCENZO BONAZZA Indice 1 L ipotesi -----------------------------------------------------------

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante Riflettiamo sulla pista Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di specificazione - possiede capacità progettuale - è in grado di organizzare il proprio tempo e di costruire piani per

Dettagli

isomeria di struttura isomeria di posizione isomeria di catena stereoisomeria isomeria di conformazione isomeria di configurazione 'isomeria ottica

isomeria di struttura isomeria di posizione isomeria di catena stereoisomeria isomeria di conformazione isomeria di configurazione 'isomeria ottica ISOMERIA L'isomeria di struttura è connessa al diverso modo in cui gli atomi di due o più composti si legano tra loro in sequenza. Ci sono due forme: isomeria di posizione e isomeria di catena. La stereoisomeria

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente Funzioni In matematica, una funzione f da X in Y consiste in: 1. un insieme X detto dominio di f 2. un insieme Y detto codominio di f 3. una legge che ad ogni elemento x in X associa uno ed un solo elemento

Dettagli

Analisi con due Velocità

Analisi con due Velocità Analisi con due Velocità Questo documento descrive il metodo di misura di due velocità. Analisi, interpretazione esperienze e documenti complementari si trovano nei manuali del Software PIT-W versione

Dettagli

ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI

ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI Università di Salerno Fondamenti di Informatica Corso di Laurea Ingegneria Corso B Docente: Ing. Giovanni Secondulfo Anno Accademico 2010-2011 ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI Fondamenti di Informatica Algebra

Dettagli

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare Cap.4 giroscopio, magnetismo e forza di Lorentz teoria del giroscopio Abbiamo finora preso in considerazione le condizionidi equilibrio

Dettagli

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE 1. Proporzionalità diretta e proporzionalità inversa Analizziamo le seguenti formule Peso Lordo = Peso Netto + Tara Ricavo = Utile + Costo Rata = Importo + Interesse

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a)

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a) Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B Eventi indipendenti: un evento non influenza l altro Eventi disgiunti: il verificarsi di un evento esclude l altro Evento prodotto:

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

Indice. 1 Il settore reale --------------------------------------------------------------------------------------------- 3

Indice. 1 Il settore reale --------------------------------------------------------------------------------------------- 3 INSEGNAMENTO DI ECONOMIA POLITICA LEZIONE VI IL MERCATO REALE PROF. ALDO VASTOLA Indice 1 Il settore reale ---------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. Capitolo II La forma del valore 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. I beni nascono come valori d uso: nel loro divenire merci acquisiscono anche un valore (di scambio).

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

Soluzione dell esercizio del 12 Febbraio 2004

Soluzione dell esercizio del 12 Febbraio 2004 Soluzione dell esercizio del 12/2/2004 1 Soluzione dell esercizio del 12 Febbraio 2004 1. Casi d uso I casi d uso sono riportati in Figura 1. Figura 1: Diagramma dei casi d uso. 2. Modello concettuale

Dettagli

matematica probabilmente

matematica probabilmente IS science centre immaginario scientifico Laboratorio dell'immaginario Scientifico - Trieste tel. 040224424 - fax 040224439 - e-mail: lis@lis.trieste.it - www.immaginarioscientifico.it indice Altezze e

Dettagli

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS FORMAZIONI 1-2-3 HIGHS AND LOWS Un tipico 1-2-3 high si forma alla fine di un trend rialzista. Tipicamente, i prezzi faranno un massimo finale (1), procederanno

Dettagli