PRODRUGS OF PYRAZOLO[3,4-d]PYRIMIDINES: FROM LIBRARY SYNTHESIS TO EVALUATION AS POTENTIAL ANTICANCER AGENTS IN AN ORTHOTOPIC GLIOBLASTOMA MODEL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRODRUGS OF PYRAZOLO[3,4-d]PYRIMIDINES: FROM LIBRARY SYNTHESIS TO EVALUATION AS POTENTIAL ANTICANCER AGENTS IN AN ORTHOTOPIC GLIOBLASTOMA MODEL"

Transcript

1 PRODRUGS OF PYRAZOLO[3,4-d]PYRIMIDINES: FROM LIBRARY SYNTHESIS TO EVALUATION AS POTENTIAL ANTICANCER AGENTS IN AN ORTHOTOPIC GLIOBLASTOMA MODEL Giulia Vignaroli,,ǁ Giulia Iovenitti,,ǁ Claudio Zamperini,,ǁ Federica Coniglio,,ǁ Pierpaolo Calandro, Alessio Molinari, Anna Lucia Fallacara, Andrea Sartucci, Alessia Calgani, David Colecchia, Andrea Mancini, Claudio Festuccia, Elena Dreassi, Massimo Valoti, Francesca Musumeci, Mario Chiariello, Adriano Angelucci, Maurizio Botta,*, ǁ, Silvia Schenone Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia, Università degli Studi di Siena, Via Aldo Moro 2, Siena, Italy ǁ Lead Discovery Siena S.r.l., via Vittorio Alfieri 31, 53019, Castelnuovo Berardenga, Siena (IT) Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche, Università dell Aquila, Via Vetoio, Coppito, L Aquila, Italy. Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Fisiologia Clinica and Istituto Toscano Tumori, Core Research Laboratory, Via Fiorentina 1, 53100, Siena (IT) Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Siena, Via Aldo Moro 2, Siena, Italy Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, Università degli Studi di Genova, Viale Benedetto XV 3, Genova, Italy Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine, Center for Biotechnology, College of Science and Technology, Temple University, BioLife Science Building, Suite 333, 1900 N 12 th Street, Philadelphia, Pennsylvania

2 INDEX 1. IN VITRO ADME ASSAYS 3 2. ENZYMATIC ASSAYS 4 3. SPECTRA 5 2

3 3

4 1. IN VITRO ADME ASSAYS Metabolic stability with human liver microsomes Compounds 1a, 4a and 9a and their parent drugs 1, 4 and 9 were incubated for one hour at 37 C with a solution of man-pooled HLM. After this time the percentage of compounds and metabolites was determined by HPLC MS analysis. Table S1 displays the percentage of unmodified prodrug/drug recovered after the incubation and the percentage and the type of metabolites. Table S1. Compound Metab. Stability a Metabolites (%) (%) M1= M (14.5%) M2= M (4.5%) M3= M-90 (2.6%) M4= M+16(<0.1 %) 1a 86.4 M1= M (4.3%) M2= M (1.1%) M3= M-260 (3.1%) M4= M+16 (5.0%) M1= M (1.7%) M4= M+16 (1.1%) 4a 93.6 M1= M (3.1%) M2= M (1.5%) M4= M+16(1.8 %) M1=M+16 (5.0%) 9a 99.0 M1= M+16 (<0.1%) a Expressed as percentage of unmodified drug 4

5 2. BIOLOGICAL ASSAYS Enzymatic Assays. Active recombinant kinases were purchased from ProQuinase (Germany). Specific peptide substrates (Abltide, cat ; Src Substrate Peptide, cat ) were purchased from Merk-Millipore. Kinase assays were performed as follow: active Src and Abl wt reactions were performed in presence of 100 µm ATP and 50 µm peptide substrate. All inhibition assays were conducted with 0.01 μg active kinase, 0.33 pmol [ γ32 P]ATP, 10 mm magnesium acetate, 8 mm 3-(N-morpholino)propanesulfonic acid (MOPS)/sodium hydroxide (ph 7), 1 mm ethylenediaminetetraacetic acid (EDTA), and 10 % DMSO in a final volume of 10 μl. After 5 min at 30 C, the reaction was stopped by adding 5 μl of 4 % phosphoric acid. Aliquots (10 μl) were then transferred into a P30 Filtermat (PerkinElmer), washed five times with 75 mm phosphoric acid and once with acetone for 5 mins. The filter was dried and transferred to a sealable plastic bag, and scintillation cocktail (4 ml) was added. Spotted reactions were read in a scintillation counter. The ID 50 values were obtained according to Equation (1), where v is the measured reaction velocity, V is the apparent maximal velocity in the absence of inhibitor, I is the inhibitor concentration, and the ID 50 is the 50% inhibitory dose. (1) ν=v/(1+(i/id 50 ) K i values, expressed as a concentration (μm), toward recombinant human Pim-1 were calculated according to Equation (2) for competitive inhibition toward ATP and peptide substrates, where [S ATP ] and [S pep ] are the concentration of competing substrate (ATP and peptide, respectively). Curve fitting was performed with the program GraphPad Prism version (2) K i =(ID 50 /(1+K matp /[S ATP ]))/(1+K mpep /[S pep ]) Human carboxylesterase 1 (hce 1) assay. Enzymatic hydrolysis of compound 4a to 4 was examined under the following conditions. Increasing concentrations (10, 50 and 100 μm) of 4a were incubated with a pre-warmed (37 C) mixture, containing the purified enzyme hce1 (CES1) (25 U/reaction) and 50 mm HEPES buffer ph 7.4, for 1h. All reactions were terminated by addition of equal volume of acetonitrile. The supernatant from the above reactions were analysed by reversephase HPLC-UV-MS, using the gradient method described into the manuscript. Percentage of hydrolysis was determined compared to the control (Fig. S1). All the experiments were conducted in triplicate. 5

6 6

7 3. SPECTRA 1 H NMR 7

8 8

9 9

10 10

11 11

12 12

13 13

14 13 C NMR 14

15 15

16 16

17 17

18 18

19 19

20 20

Arsenic trioxide alters the differentiation of mouse embryonic stem cell into

Arsenic trioxide alters the differentiation of mouse embryonic stem cell into Arsenic trioxide alters the differentiation of mouse embryonic stem cell into cardiomyocytes Paola Rebuzzini a,d, Elisa Cebral b, Lorenzo Fassina c,d, Carlo Alberto Redi a,d,e, Maurizio Zuccotti f,* and

Dettagli

This document was created with Win2PDF available at http://www.win2pdf.com. The unregistered version of Win2PDF is for evaluation or non-commercial use only. This page will not be added after purchasing

Dettagli

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE INDEX: 1. GENERAL INFORMATION 2. REGISTRATION GUIDE 1. GENERAL INFORMATION This guide contains the correct procedure for entering the software page http://software.roenest.com/

Dettagli

PROGRAMMA DI RICERCA ANALISI DI BUDGET-IMPACT SUI FARMACI INNOVATIVI

PROGRAMMA DI RICERCA ANALISI DI BUDGET-IMPACT SUI FARMACI INNOVATIVI PROGRAMMA DI RICERCA ANALISI DI BUDGET-IMPACT SUI FARMACI INNOVATIVI Introduzione Il numero di farmaci innovativi in fase di sviluppo o di approvazione regolatoria sta rapidamente aumentando. Da un lato

Dettagli

Active Cells srl BIOECONOMIA ED ECONOMIA CIRCOLARE: NUOVE OPPORTUNITA' DISVILUPPO TERRITORIALE Genova, 29/09/17 Giancarlo Dondo

Active Cells srl  BIOECONOMIA ED ECONOMIA CIRCOLARE: NUOVE OPPORTUNITA' DISVILUPPO TERRITORIALE Genova, 29/09/17 Giancarlo Dondo Active Cells srl www.activecells.it BIOECONOMIA ED ECONOMIA CIRCOLARE: NUOVE OPPORTUNITA' DISVILUPPO TERRITORIALE Genova, 29/09/17 Giancarlo Dondo Active Cells srl www.activecells.it Start of activity

Dettagli

Measurement. Picture 1. Picture 2

Measurement. Picture 1. Picture 2 Measurement Measurement Picture 1 La misura viene effettuata su di un piano in legno di forma quadrata con lato di 1400 mm. Si identificano N 9 referenze di misura, Mark, per ognuno dei quali vengono misurati

Dettagli

Supporting Information. Antiproliferative Cardenolides from the Aerial Parts of Pergularia tomentosa

Supporting Information. Antiproliferative Cardenolides from the Aerial Parts of Pergularia tomentosa Supporting Information Antiproliferative Cardenolides from the Aerial Parts of Pergularia tomentosa Seyed Hamzeh Hosseini,, # Milena Masullo,, # Antonietta Cerulli, Stefania Martucciello, Mahdi Ayyari,

Dettagli

Dr. Francesco Bitti. The purpose of the test is to determine if there s a weakening of tensile force on Taltos specimens after aging.

Dr. Francesco Bitti. The purpose of the test is to determine if there s a weakening of tensile force on Taltos specimens after aging. Henkel Technologies ASG Technical Customer Service Date 09/07/2009 Customer Taltos srl Address Via Della Repubblica, 2 Location Inverso Pinasca - TO Attention to Dr. Francesco Bitti Sales Engineer Dr.

Dettagli

DESIGN - LAUREE MAGISTRALI MASTER DEGREE COURSES ESITO VALUTAZIONI PER LE AMMISSIONI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

DESIGN - LAUREE MAGISTRALI MASTER DEGREE COURSES ESITO VALUTAZIONI PER LE AMMISSIONI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE ESITO VALUTAZIONI PER LE AMMISSIONI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE AMMESSI DI DIRITTO/STUDENTS AUTOMATICALLY ENTITLED TO ADMISSION CDS:INTERIOR AND SPATIAL DESIGN - BV (laurea magistrale) AA:2018/19 1 Semestre

Dettagli

UNI EN ISO 12944-6. Corrosion protection of steel structures by protective paint systems. Laboratory performance test for

UNI EN ISO 12944-6. Corrosion protection of steel structures by protective paint systems. Laboratory performance test for via di Marmiceto, 6/C-56016 Ospeetto PISA P.IVA 01115340505 CCIAA Pi 101169 Report n 2050451/5 UNI EN ISO 12944-6 Corrosion protection of steel structures by protective paint systems Laboratory performance

Dettagli

Nanoparticelle d oro: proprietà

Nanoparticelle d oro: proprietà Nanoparticelle d oro: proprietà Assorbimento plasmonico (520 nm per Au) Quenching dell emissione di fluorescenza Capacità di assorbire elettroni Superficie metallica Surface enhanced raman scattering (SERS)

Dettagli

Via Cervignano, Catania presente Università degli Studi di Catania

Via Cervignano, Catania presente Università degli Studi di Catania F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERNARDINI RENATO Indirizzo Via Cervignano, 15-95129 Catania Telefono 095-738.4090; 095-738.4240 Fax 095-7384229 E-mail bernardi@unict.it

Dettagli

DESIGN - LAUREE MAGISTRALI MASTER DEGREE COURSES ESITO VALUTAZIONI PER LE AMMISSIONI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

DESIGN - LAUREE MAGISTRALI MASTER DEGREE COURSES ESITO VALUTAZIONI PER LE AMMISSIONI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE ESITO VALUTAZIONI PER LE AMMISSIONI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE AMMESSI DI DIRITTO/STUDENTS AUTOMATICALLY ENTITLED TO ADMISSION CDS:DESIGN & ENGINEERING - PROGETTO E INGEGNERIZZAZIONE DEL PRODOTTO INDUSTRIALE

Dettagli

5 TH Meeting on Combined Biotherapy of Cancer of the ALLEANZA CONTRO IL CANCRO PROGRAM 2. Milano, April 9-10, Alleanza Contro il Cancro

5 TH Meeting on Combined Biotherapy of Cancer of the ALLEANZA CONTRO IL CANCRO PROGRAM 2. Milano, April 9-10, Alleanza Contro il Cancro 5 TH Meeting on Combined Biotherapy of Cancer of the ALLEANZA CONTRO IL CANCRO PROGRAM 2 Milano, April 9-10, 2010 Alleanza Contro il Cancro Friday April 9 9.00 9.30 Welcome and introduction Federico Caligaris

Dettagli

«Fiera delle idee» PO FESR SICILIA Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania

«Fiera delle idee» PO FESR SICILIA Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania «Fiera delle idee» PO FESR SICILIA 2014-2020 Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania Presenter: Dr. Giulia Russo, giulia.russo@unict.it - University

Dettagli

Dati generali (general data)

Dati generali (general data) Pontlab S.r.l. Via Lazio, 4 - Zona Industriale Gello 56025 PONTEDERA (PI) Italy tel +39 0587 295170 fax +39 0587 295991 info@pontlab.it P.IVA e C.F. 01877340503 Sede legale: Viale R. Piaggio 32 - Pontedera

Dettagli

Esercitazione numerica n.4 Estrazione liquido liquido

Esercitazione numerica n.4 Estrazione liquido liquido Esercitazione numerica n.4 Estrazione liquido liquido 1) A waste water from a process is loaded with acetone, which should be extracted with chlorobenzene. The equilibrium data for the ternary system water/acetone/

Dettagli

AVVISO n.5641 12 Aprile 2010 SeDeX

AVVISO n.5641 12 Aprile 2010 SeDeX AVVISO n.5641 12 Aprile 2010 SeDeX Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifica alle Istruzioni: Gestione errori SeDeX dal 3 maggio 2010/Amendments to the

Dettagli

La ricerca europea in ateneo e i progetti europei al femminile

La ricerca europea in ateneo e i progetti europei al femminile University of Trieste La ricerca europea in ateneo e i progetti europei al femminile Ufficio ricerca 1 L attivita della ripartizione ricerca Trieste, 10 luglio 2014-2 L attivita della ripartizione ricerca

Dettagli

ESTRATTO DETERMINAZIONE UVA/N/V N. 681 del 12 marzo 2010

ESTRATTO DETERMINAZIONE UVA/N/V N. 681 del 12 marzo 2010 ModiÞ cazione dell autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Euglucon» ESTRATTO DETERMINAZIONE UVA/N/V N. 681 del 12 marzo 2010 Titolare AIC: ROCHE S.p.A. con sede legale e domicilio fiscale

Dettagli

AGED WOOD MRK

AGED WOOD MRK MRK 010-0717 AGED WOOD TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco mediante speciali

Dettagli

Le associazioni sinergiche vale la pena impegnare il microbiologo? Enrico Tagliaferri U.O. Malattie Infettive, Pisa

Le associazioni sinergiche vale la pena impegnare il microbiologo? Enrico Tagliaferri U.O. Malattie Infettive, Pisa Le associazioni sinergiche vale la pena impegnare il microbiologo? Enrico Tagliaferri U.O. Malattie Infettive, Pisa Terapia degli MDR Terapia di associazione Spesso off label per via di somministrazione

Dettagli

COSMO. Screwdriving System equipped with Electronic Torque Control

COSMO. Screwdriving System equipped with Electronic Torque Control COSMO Screwdriving System equipped with Electronic Torque Control ELECTRONIC CONTROL UNIT COSMO 100 The new COSMO 100 electronic control unit is able to operate according to 7 screwing methods: 1. SIMPLE

Dettagli

CEMENTO per ESTERNO MRK

CEMENTO per ESTERNO MRK MRK-010-0562 CEMENTO per ESTERNO ESPOSISIONE NATURALE IN FLORIDA: Esposizione naturale Le esposizioni naturali vengono condotte in Florida presso il sito espositivo della Atlas Weathering Service; il sud

Dettagli

MIRROR FOR OUTDOOR MRK

MIRROR FOR OUTDOOR MRK MRK 010-0685 MIRROR FOR OUTDOOR ESPOSIZIONE NATURALE IN FLORIDA: Esposizione naturale Le esposizioni naturali vengono condotte in Florida presso il sito espositivo della Atlas Weathering Service; il sud

Dettagli

FONDAMENTI DELLE OPERAZIONI UNITARIE DELL INDUSTRIA CHIMICA Anno Accademico Esercitazione numerica n. 3 Distillazione

FONDAMENTI DELLE OPERAZIONI UNITARIE DELL INDUSTRIA CHIMICA Anno Accademico Esercitazione numerica n. 3 Distillazione Esercitazione numerica n. 3 Distillazione 1) Una miscela liquida (50% in moli di n-eptano, 50% n-ottano) a 30 C deve essere vaporizzata in continuo in un uno stadio flash ad 1 atm per ottenere il 60% di

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti A/A Prof. Ing.

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti A/A Prof. Ing. Analysis methods Simplified non-linear analysis: Simply supported Bridges Most of the bridges are built using a simply supported deck configuration. For the evaluation of the seismic behaviour of as-built

Dettagli

PINO SOVRANO MRK

PINO SOVRANO MRK MRK 010-0724 PINO SOVRANO TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco mediante speciali

Dettagli

19-20 Novembre 2014, Pisa Scuola Medica della Facoltà di Medicina. Co.Me.Lab 2014

19-20 Novembre 2014, Pisa Scuola Medica della Facoltà di Medicina. Co.Me.Lab 2014 19-20 Novembre 2014, Pisa Scuola Medica della Facoltà di Medicina Co.Me.Lab 2014 Aldo Clerico Scuola Superiore Sant Anna Fondazione Regione Toscana G. Monasterio clerico@ftgm.it INTRODUZIONE Il BNP è un

Dettagli

OLIVO e LEGNI GRIGI per ESTERNO MRK

OLIVO e LEGNI GRIGI per ESTERNO MRK MRK-010-0565 OLIVO e LEGNI GRIGI per ESTERNO TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco

Dettagli

Online Resource 12: Dataset

Online Resource 12: Dataset Online Resource 12: Dataset Article Title: Temperature observations in Bologna, Italy, from 1715 to 1815; a comparison with other contemporary series and an overview of three centuries of changing climate

Dettagli

<200 bar per il tipo AKN <300 per i tipi AKC-AKS-AKW

<200 bar per il tipo AKN <300 per i tipi AKC-AKS-AKW Come descritto in precedenza, la tenuta con O-Ring è la più semplice ed anche la più economica in condizioni di lavoro non gravose. Quando si è in presenza di pressioni più elevate il solo O-Ring non è

Dettagli

Lo sniffer. questo sconosciuto! Corso di Reti di Calcolatori Architetture e Servizi A.A. 2010/11. Introduzione allo sniffing TCP

Lo sniffer. questo sconosciuto! Corso di Reti di Calcolatori Architetture e Servizi A.A. 2010/11. Introduzione allo sniffing TCP Corso di Reti di Calcolatori Architetture e Servizi A.A. 2010/11 Lo sniffer questo sconosciuto! Introduzione allo sniffing TCP Ing. Fabio Clarizia Ing. Luca Greco Outline Analisi dei segmenti TCP inviati

Dettagli

where: - Δp1 is the pressure drop due to straight lengths - Δp2 is the pressure drop due to single localized resistances where

where: - Δp1 is the pressure drop due to straight lengths - Δp2 is the pressure drop due to single localized resistances where CALCOLO DELLE TUBAZIONI PIPE CALCULATION Perdite di carico L acqua o il gas che circolano nelle tubazioni perdono progressivamente la propria pressione, a causa delle diverse resistenze che incontrano

Dettagli

Report number: KFR-4. Applicant : Alpina Raggi s.p.a. Richiedente Via Piave Lomagna, Italia

Report number: KFR-4. Applicant : Alpina Raggi s.p.a. Richiedente Via Piave Lomagna, Italia Laboratory Report Rapporto Laboratorio on the operational strength of motorcycle wheels sulla resistenza in esercizio di ruote tubeless a raggi per motocicli Report number: 10-76244372-KFR-4 Rapporto numero

Dettagli

CENTRO ONCOLOGICO DI PREVENZIONE E RICERCA DELLA PROVINCIA DI RIETI

CENTRO ONCOLOGICO DI PREVENZIONE E RICERCA DELLA PROVINCIA DI RIETI ALCLI Giorgio e Silvia Consorzio Universitario Sabina Universitas Laboratorio di Medicina Sperimentale e Patologia Ambientale Università Sapienza Dipartimento di Medicina Sperimentale Dipartimento di Sanità

Dettagli

WOOD ON GREY MRK

WOOD ON GREY MRK MRK 010-0723 WOOD ON GREY TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco mediante speciali

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria Tesi di laurea: Valutazione ecografica delle strutture ombelicali del puledro: studio epidemiologico e presentazione di

Dettagli

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D.

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D. CURRICULUM VITAE BENINATI S., Ph. D. INDIRIZZO PROFESSIONALE: University of Rome Tor Vergata Department of Biology-Room 227 Laboratory of Cell Biochemistry Via della ricerca scientifica sns Phone: +390672594227/228

Dettagli

BAMBOO e ZEBRANO per ESTERNO MRK

BAMBOO e ZEBRANO per ESTERNO MRK MRK-010-0564 BAMBOO e ZEBRANO per ESTERNO TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco

Dettagli

Equazioni Differenziali Ordinarie per i Circuiti Elettrici: soluzioni con metodi di Runge-Kutta

Equazioni Differenziali Ordinarie per i Circuiti Elettrici: soluzioni con metodi di Runge-Kutta Figure 7.5 presents the electrical scheme of an unsymmetrical voltag vestigated in the present section. The electronic circuit of this type, often called the illard s double quasi constant output voltage

Dettagli

Federica Barbieri. Professore associato

Federica Barbieri. Professore associato Professore associato federica.barbieri@unige.it +39 010 353 8855 +39 010 353 8884 Istruzione e formazione 2001 Dottorato in Scienze Farmaceutiche Valutazione dellattività antitumorale di composti organometallici

Dettagli

Laboratorio di Apprendimento Automatico. Fabio Aiolli Università di Padova

Laboratorio di Apprendimento Automatico. Fabio Aiolli Università di Padova Laboratorio di Apprendimento Automatico Fabio Aiolli Università di Padova Underfitting e Overfitting Complessità spazio ipotesi SVM: aumenta con kernel non lineari, RBF con maggiore pendenza, aumenta con

Dettagli

ALLUMINIO e ORO per ESTERNO MRK

ALLUMINIO e ORO per ESTERNO MRK MRK-010-0563 ALLUMINIO e ORO per ESTERNO TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco

Dettagli

Supporting Information. Synthesis of Vinylogous Amides by Gold(I)-catalyzed Cyclization of N-Bocprotected 6-Alkynyl-3,4-dihydro-2H-pyridines

Supporting Information. Synthesis of Vinylogous Amides by Gold(I)-catalyzed Cyclization of N-Bocprotected 6-Alkynyl-3,4-dihydro-2H-pyridines Supporting Information Synthesis of Vinylogous Amides by Gold(I)-catalyzed Cyclization of -Bocprotected 6-Alkynyl-3,4-dihydro-2H-pyridines Alberto ppedisano, a Cristina Prandi, a Paolo Venturello, a Annamaria

Dettagli

Dichiarazione di conformità alle prescrizioni alla Norma CEI 0-21

Dichiarazione di conformità alle prescrizioni alla Norma CEI 0-21 NOME ORGANISMO CERTIFICATORE: Dichiarazione di conformità alle prescrizioni alla Norma CEI 0-21 Bureau Veritas Consumer Products Services Germany GmbH Accreditamento a DAkkS, D-ZE-12024-01-00, Rif. DIN

Dettagli

AVVISO n Ottobre 2015 ExtraMOT. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Ottobre 2015 ExtraMOT. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.17015 12 Ottobre 2015 ExtraMOT Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifica al Regolamento ExtraMOT/Amendments to ExtraMOT Market Rules Testo del

Dettagli

Optmization Methods for Machine Learning. Gradient method for multilayer perceptron

Optmization Methods for Machine Learning. Gradient method for multilayer perceptron Optmization Methods for Machine Learning Laura Palagi http://www.dis.uniroma1.it/ palagi Dipartimento di Ingegneria informatica automatica e gestionale A. Ruberti Sapienza Università di Roma Via Ariosto

Dettagli

Laurea Magistrale in Biotecnologie molecolari e bioinformatica

Laurea Magistrale in Biotecnologie molecolari e bioinformatica Laurea Magistrale in Biotecnologie molecolari e bioinformatica Approfondisce le conoscenze dei meccanismi molecolari dei sistemi viventi e le loro applicazioni con i metodi di indagine avanzati della biologia

Dettagli

MECHANICAL TEST REPORT

MECHANICAL TEST REPORT MECHANICAL TEST REPORT Specimens description: Sections of Preinsulated Sandwich Panel with rigid PU foam core and steel facings Origin: TECNOPAN SRL Original handcraft: Steel/PU/Steel sandwich panels Manufacturing

Dettagli

Magnetic Peptide Nucleic Acids for DNA targeting

Magnetic Peptide Nucleic Acids for DNA targeting Supporting Information for Magnetic Peptide ucleic Acids for DA targeting Giuseppe Prencipe, a Stefano Maiorana, a Paolo Verderio, a Miriam Colombo, b Paola Fermo, c Enrico Caneva, d Davide Prosperi b

Dettagli

Cristina Gottero S.C. Endocrinologia e Malattie Metaboliche Ospedale Maria Vittoria ASL TO2 Torino

Cristina Gottero S.C. Endocrinologia e Malattie Metaboliche Ospedale Maria Vittoria ASL TO2 Torino Cristina Gottero S.C. Endocrinologia e Malattie Metaboliche Ospedale Maria Vittoria ASL TO2 Torino GLUCOMETRO: Semplicità di uso Dato puntiforme Calcolatore di bolo Possibilità di misurazione della glicemia

Dettagli

Valutazione in vitro del rilascio di ossigeno da parte di un prodotto cosmetico in colture di cheratinociti trattate

Valutazione in vitro del rilascio di ossigeno da parte di un prodotto cosmetico in colture di cheratinociti trattate Valutazione in vitro del rilascio di ossigeno da parte di un prodotto cosmetico in colture di cheratinociti trattate In vitro evaluation of the oxygen release from a cosmetic product on treated keratinocytes

Dettagli

Valutazione in vitro del rilascio di ossigeno da parte di un prodotto cosmetico in colture di cheratinociti trattate

Valutazione in vitro del rilascio di ossigeno da parte di un prodotto cosmetico in colture di cheratinociti trattate Valutazione in vitro del rilascio di ossigeno da parte di un prodotto cosmetico in colture di cheratinociti trattate In vitro evaluation of the oxygen release from a cosmetic product on treated keratinocytes

Dettagli

AGROTUR II Simpozij Akademija o teranu/accademia di Terrano Grad Štanjel/Il castello Štanjel

AGROTUR II Simpozij Akademija o teranu/accademia di Terrano Grad Štanjel/Il castello Štanjel Trajnostni razvoj kmetijstva in turizma na čezmejnem Krasu Sviluppo sostenibile dell agricoltora e del turismo nel Carso transfrontaliero AGROTUR II Simpozij Akademija o teranu/accademia di Terrano Grad

Dettagli

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Diagnosi precoce: utopia o realtà? Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale

Dettagli

DSSD per Therapeutic Drug Monitoring e Farmacogenetica.

DSSD per Therapeutic Drug Monitoring e Farmacogenetica. Via Lessolo, 19-10153 TORINO Tel.011.8129005 - fax.011.5364575 e-mail : info@biomicron.it DSSD Dried Sample Spots Device for Low Cost Shipping (Laboratori Biomicron srl in collaborazione con Laboratorio

Dettagli

MOS-oriented design of the VoIP service

MOS-oriented design of the VoIP service 22. Examples Pag. 1 MOS-oriented design of the VoIP service N VoIP flows are multiplexed on a transmissionb link through a FIFO buffer Calculate the MOS performance of the telephone service with N=200

Dettagli

Dichiarazione di conformità alle prescrizioni alla Norma CEI 0-21

Dichiarazione di conformità alle prescrizioni alla Norma CEI 0-21 NOME ORGANISMO CERTIFICATORE: Dichiarazione di conformità alle prescrizioni alla Norma CEI 0-21 Bureau Veritas Consumer Products Services Germany GmbH Accreditamento a DAkkS, D-ZE-12024-01-00, Rif. DIN

Dettagli

Meridian Healthcare medical diagnostics and equipment

Meridian Healthcare medical diagnostics and equipment Meridian Healthcare medical diagnostics and equipment Analizzatore Automatico D-10 Hemoglobin Testing System Analyzer from BIO-RAD U.S.A. D-10 Analizzatore Automatico di HbA1c e HbA2 compatto. Questo sistema

Dettagli

TESTING-CERTIFICAZIONE TESTING & CERTIFICATION. Fisica della Combustione Physics of Combustion 0120\DC\REA\17_6 21/02/2017

TESTING-CERTIFICAZIONE TESTING & CERTIFICATION. Fisica della Combustione Physics of Combustion 0120\DC\REA\17_6 21/02/2017 TESTING-CERTIFICAZIONE TESTING & CERTIFICATION Fisica della Combustione Physics of Combustion 1 Nome commerciale... : CLE Product Name Descrizione... : Vedi pag. 2/See pag. 2 Description Nome / Name...

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA SCRITTURA DELLA TESI DI LAUREA SPERIMENTALE

LINEE GUIDA PER LA SCRITTURA DELLA TESI DI LAUREA SPERIMENTALE LINEE GUIDA PER LA SCRITTURA DELLA TESI DI LAUREA SPERIMENTALE LAB. PATOLOGIA GENERALE 2005 Adriano Angelucci TESI SCIENTIFICA (da: come si fa una tesi di laurea di U.Eco) 1-L oggetto della ricerca deve

Dettagli

Single-rate three-color marker (srtcm)

Single-rate three-color marker (srtcm) 3. Markers Pag. 1 The Single Rate Three Color Marker (srtcm) can be used as component in a Diffserv traffic conditioner The srtcm meters a traffic stream and marks its packets according to three traffic

Dettagli

Guida all immatricolazione online

Guida all immatricolazione online Dottorati di Ricerca Guida all immatricolazione online (English version at the end) 1. Effettuare il login inserendo nome utente e password, quindi fare click a sinistra sulla voce Immatricolazione. A

Dettagli

Bioequivalenti e biosimilari: aspetti regolatori e loro impatto sull appropriatezza prescrittiva

Bioequivalenti e biosimilari: aspetti regolatori e loro impatto sull appropriatezza prescrittiva Bioequivalenti e biosimilari: aspetti regolatori e loro impatto sull appropriatezza prescrittiva Pierluigi Navarra Istituto di Farmacologia Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Cattolica - Roma Analisi

Dettagli

Politecnico de Milano Dipartamento di Architettura e Pianificazione Laboratorio di Qualità Urbana e Sicurezza Laboratorio Qualità urbana e sicurezza Prof. CLARA CARDIA URBAN SAFETY AND QUALITY LABORATORY

Dettagli

Il colore marino: parametri ottici attivi

Il colore marino: parametri ottici attivi Il colore marino: parametri ottici attivi Corso di Elaborazione e Trasmissione delle Immagini II modulo Pisa, 13 Dicembre 2006 Il colore marino Sostanze otticamente attive: Tutte le sostanze che interagiscono

Dettagli

Lezione 1: Ciao! A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves.

Lezione 1: Ciao! A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves. Lezione 1: Ciao! Prima di guardare A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves. Example: Si chiama Sara. Non è italiana: è italoamericana.

Dettagli

Resp. Scientifico: ing. Sonia Raimo Centro Ricerca e Sviluppo OASIS S.r.l.

Resp. Scientifico: ing. Sonia Raimo Centro Ricerca e Sviluppo OASIS S.r.l. Miglioramento delle tecniche e dei processi di trasformazione castanicoli per la VALorizzazione della BIOdiversità delle CASTAgne IGP campane (VALBIOCASTA) Resp. Scientifico: ing. Sonia Raimo Centro Ricerca

Dettagli

E-mail:dmostofi@cc.iut.ac.ir. 5 5 15 27. 3../5./4./3. 14 7 2 7 7 7 243 15.. :. [1] [2]...1. 139 85/3/28 : 84/3/ : . 8 2. ( 2 m/kg) I (1) SL C W/CM. SP liquid FA CA LP. W modified (1). 28 f c..3. 5 5 14

Dettagli

Università degli Studi di Scienze Gastronomiche

Università degli Studi di Scienze Gastronomiche Minutes 3 (Phase II Written exam and academic and aptitude interview schedule) 1 On September 11, 2018, at 3pm, the Doctoral Admissions Committee for the PhD Program in Ecogastronomy, Education and Society

Dettagli

Physics [for life science] by examples Draft 0. Problems:

Physics [for life science] by examples Draft 0. Problems: Physics [for life science] by examples Draft 0 Problems: Problem 1: The average height of vertical jumps from standing still is about h=0.6 m for volleyball defenders. Find their initial vertical velocity,

Dettagli

In transplantation does the sex matter?

In transplantation does the sex matter? In transplantation does the sex matter? Only once the term gender was found Metodologia Sono stati usati database riferiti agli anni 2003-2013 forniti dall OTT con i dati anonimizzati su donatori e riceventi

Dettagli

Farmaci equivalenti: aspetti farmacologici

Farmaci equivalenti: aspetti farmacologici Farmaci equivalenti: aspetti farmacologici Prof. Alberto Corsini Università degli Studi di Milano Definizione di medicinale generico/equivalente Un medicinale che ha la stessa composizione qualitativa

Dettagli

AVVISO n Luglio 2003 Idem

AVVISO n Luglio 2003 Idem AVVISO n.774 29 Luglio 2003 Idem Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : OLIVETTI Oggetto : IDEM: INTERVENTION ON STOCK OPTION CONTRACTS ON OLIVETTI SHARES FOLLOWING THE

Dettagli

PREVENTION IS BETTER THAN CURE SOLO UNO SLOGAN?

PREVENTION IS BETTER THAN CURE SOLO UNO SLOGAN? Bologna 20.05.16 PREVENTION IS BETTER THAN CURE SOLO UNO SLOGAN? Romano Zilli IZSLT European Commission A new Animal Health Strategy for the European Union (2007-2013) where Prevention is better than cure

Dettagli

Contract: MEST-CT FOLDAMERS

Contract: MEST-CT FOLDAMERS Marie Curie Host Fellowships for Early Stage Research Training (EST) Design, Synthesis, Structural Characterization and Biological Evaluation of New Peptidomimetics with a Defined Secondary Structure Contract:

Dettagli

Ciclofosfamide. Tossicità

Ciclofosfamide. Tossicità Ciclofosfamide Tossicità Cyclophosphamide (CP) is a widely used antitumor prodrug that is effective against a broad spectrum of human cancers including breast cancer and lymphomas. LYMPHOMA BREAST CANCER

Dettagli

Università degli Studi di Siena Facoltà di Farmacia Corso di laurea di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Università degli Studi di Siena Facoltà di Farmacia Corso di laurea di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Università degli Studi di Siena Facoltà di Farmacia Corso di laurea di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Sessione estiva A.A. 2001/2002 Materia Docente Sede e date Esami Note I Anno Anatomia Umana Grasso

Dettagli

Dichiarazione di conformità alle prescrizioni alla Norma CEI 0-21

Dichiarazione di conformità alle prescrizioni alla Norma CEI 0-21 NOME ORGANISMO CERTIFICATORE: Dichiarazione di conformità alle prescrizioni alla Norma CEI 0-21 Bureau Veritas Consumer Products Services Germany GmbH Accreditamento a DAkkS, D-ZE-12024-01-00, Rif. DIN

Dettagli

AVVISO n Marzo 2019 SeDeX. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Marzo 2019 SeDeX. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.4541 08 Marzo 2019 SeDeX Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifiche al Regolamento del mercato SeDeX/Amendments to the SeDeX market Rules Testo

Dettagli

Convenzione ROL/NMS per Ricerca Pre-clinica

Convenzione ROL/NMS per Ricerca Pre-clinica Convenzione ROL/NMS per Ricerca Pre-clinica Milano 28 gennaio 2011 A MODEL UNDER ATTACK Pharma Know-how in drug development, limited access to new therapeutic concepts Output: Drug Discovery & Development

Dettagli

La PET in Endocrinologia Oncologica. PET/TC: Up-to-date dopo 10 anni di utilizzo in clinica

La PET in Endocrinologia Oncologica. PET/TC: Up-to-date dopo 10 anni di utilizzo in clinica Annibale Versari Medicina Nucleare-Centro PET Arcispedale S.Maria Nuova Reggio Emilia Bologna - 10 dicembre 2007 La PET in Endocrinologia Oncologica PET/TC: Up-to-date dopo 10 anni di utilizzo in clinica

Dettagli

LE BIOMASSE: RISORSA SOSTENIBILE PER LA PRODUZIONE ENERGETICA. Prof. Pellegrino Conte. Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali

LE BIOMASSE: RISORSA SOSTENIBILE PER LA PRODUZIONE ENERGETICA. Prof. Pellegrino Conte. Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali LE BIOMASSE: RISORSA SOSTENIBILE PER LA PRODUZIONE ENERGETICA Prof. Pellegrino Conte Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali AUMENTO DELLA POPOLAZIONE MONDIALE 2 Le risorse non rinnovabili come quelle

Dettagli

Dichiarazione di conformità alle prescrizioni alla Norma CEI 0-21

Dichiarazione di conformità alle prescrizioni alla Norma CEI 0-21 NOME ORGANISMO CERTIFICATORE: Dichiarazione di conformità alle prescrizioni alla Norma CEI 0-21 Bureau Veritas Consumer Products Services Germany GmbH Accreditamento a DAkkS, D-ZE-12024-01-00, Rif. DIN

Dettagli

The normal gravity formula and the polar flattening according to geodetic reference system 1967

The normal gravity formula and the polar flattening according to geodetic reference system 1967 The normal gravity formula and the polar flattening according to geodetic reference system 1967 M. CAPUTO (*) (**) - L. PIERI (**) Ricevuto il 6 Aprile 19G8 Ri ASSUNTO. Scopo del presente lavoro è di fornire

Dettagli

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N CLASSIFICATION REPORT No

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N CLASSIFICATION REPORT No Istituto Giordano S.p.A. Via Rossini, 2-47814 Bellaria-Igea Marina (RN) - Italia Tel. +39 0541 343030 - Fax +39 0541 345540 istitutogiordano@giordano.it - www.giordano.it PEC: ist-giordano@legalmail.it

Dettagli

CHALLENGE TEST. Valutazione della stabilità microbiologica di un prodotto cosmetico (UNI EN ISO 11930:2012)

CHALLENGE TEST. Valutazione della stabilità microbiologica di un prodotto cosmetico (UNI EN ISO 11930:2012) CHALLENGE TEST Valutazione della stabilità microbiologica di un prodotto cosmetico (UNI EN ISO 11930:2012) Evaluation of the microbiological stability of a cosmetic product (UNI EN ISO 11930:2012) FLUIDO

Dettagli

Tabelle Metriche con tubi in vetro. Meterage Chart for glass tubes. since 1945

Tabelle Metriche con tubi in vetro. Meterage Chart for glass tubes. since 1945 Tabelle Metriche con tubi in vetro Meterage Chart for glass tubes since 1945 TRASFORMATORE 2X990V. LIGHTING BASSA TENSIONE TRANSFORMER 2X990V. LIGHTING LOW VOLTAGE ATTENZIONE WARNING Questa tabella è PURAMENTE

Dettagli

Centro di Taratura LAT N 237 Calibration Centre Laboratorio Accreditato di LAT N 237. Taratura

Centro di Taratura LAT N 237 Calibration Centre Laboratorio Accreditato di LAT N 237. Taratura Centro di LAT N 237 Pagina 1 di 5 Page 1 of 5 - data di emissione date of issue - cliente customer - destinatario receiver - richiesta application - in data date Si riferisce a Referring to - oggetto item

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN: SCIENZE NATURALI. Disciplina Chimica Generale ed Inorganica ANNO ACCADEMICO 2011/2012

CORSO DI LAUREA IN: SCIENZE NATURALI. Disciplina Chimica Generale ed Inorganica ANNO ACCADEMICO 2011/2012 CORSO DI LAUREA IN: SCIENZE NATURALI Disciplina Chimica Generale ed Inorganica ANNO ACCADEMICO 2011/2012 Docente: Prof. Brunetti Bruno Dipartimento di Chimica, III piano, stanza 352 tel 0649913942 e-mail

Dettagli

Dinamics of Person-to-Person Interactions from Distributed RFID Sensor Networks

Dinamics of Person-to-Person Interactions from Distributed RFID Sensor Networks Dinamics of Person-to-Person Interactions from Distributed RFID Sensor Networks Gianluca Crimi gianluca.crimi@studio.unibo.it Università degli Studi di Bologna Corso di Sistemi Complessi Maggio 7, 2014

Dettagli

FLORIM CERAMICHE SPA Via Canaletto, 24 41042 Fiorano Modenese (MO)

FLORIM CERAMICHE SPA Via Canaletto, 24 41042 Fiorano Modenese (MO) FOOD PACKAGING MATERIALS MATERIALI 0077\FPM\MATs\14 07/02/2014 1 TEST SYSTEM SLIM/4+ ( MULTILAYER WITH FINISH OF CERAMIC PORCELAIN GRESS + FLEXIBLE FOAM FLESSIBILE BASED ON A CLOSED CELL POLYETHYLENE )

Dettagli

Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche. Prima linea della leucemia mieloide cronica. Centro congressi Villa Cagnola

Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche. Prima linea della leucemia mieloide cronica. Centro congressi Villa Cagnola Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche Prima linea della leucemia mieloide cronica Centro congressi Villa Cagnola Gazzada-Shianno (VA) 31/10/2014 Ester Pungolino A.O. Ospedale

Dettagli

8 ER membrane ribosomi lume RER and SER Trasporto di proteine nei mitocondri Traduzione In vitro su polisomi liberi : NH2 Signal peptide Leader peptide: 20-25 hydrophobic amino acids Traduzione In vivo

Dettagli

Chicken Interleukin 17(IL-17) ELISA Kit

Chicken Interleukin 17(IL-17) ELISA Kit Chicken Interleukin 17(IL-17) ELISA Kit Catalog No. CSB-E04607Ch (96T) This immunoassay kit allows for the in vitro quantitative determination of chicken IL-17 concentrations in serum, plasma and other

Dettagli

APPLICAZIONE DI CEDIA MYCOPHENOLIC ACID BECKMAN COULTER AU480 /AU680 /AU5800

APPLICAZIONE DI CEDIA MYCOPHENOLIC ACID BECKMAN COULTER AU480 /AU680 /AU5800 APPLICAZIONE DI CEDIA MYCOPHENOLIC ACID BECKMAN COULTER AU480 /AU680 /AU5800 Reagente Beckman Coulter REF B01460 Il dosaggio dell acido micofenolico (MPA) CEDIA è concepito per la determinazione quantitativa

Dettagli