Individuazione!dei!beni!sottoposti! a!vincolo!ai!fini!espropriativi!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Individuazione!dei!beni!sottoposti! a!vincolo!ai!fini!espropriativi!"

Transcript

1 ! Comune!di!Lamporecchio! Provincia)di)Pistoia) ) SECONDO!! REGOLAMENTO!URBANISTICO!! Arch.!Giovanni!Parlanti!! Capogruppo)Progettista) MATE!Soc.!Coop./Veneto!Progetti! Arch.!Valentina!Luisa!Batacchi! Collaborazione)al)progetto) ) Pian.!Jr.!Emanuele!Bechelli! Elaborazione)grafica)e)GIS) ) D.R.E.Am.!Italia!Soc.!Coop.) Dott.!Geol.!Leonardo!Moretti! Dott.!Geol.!Roberto!Giannini! Studi)geologici)e)VAS) Dott.!Francesco!Scaglione! Sistema)informativo)geologico) ) ) Dott.!Pian.!Cinzia!Chinni! Responsabile)del)Procedimento) ) Geom.!Valentina!Cipollini! Garante)del)Procedimento) ) Alessio!Torrigiani! Sindaco) ) All.) E!! Individuazione!dei!beni!sottoposti! a!vincolo!ai!fini!espropriativi!!! Luglio!2015!

2 Indice U.T.O.E.&N.1& &San&Baronto,&Porciano,&Fornello& VerdepubblicoF2.2 pp. 1) F2.2 ViaNardini SanBaronto 4 2) F2.2 Viaprov.Montalbano Fornello 4 AttrezzaturadiinteressepubblicoF3.2 pp. 1) F3.2 ViaOrbignanese Fornello 5 ParcheggiopubblicoPP2 pp. 1) PP2 ViaGiugnano SanBaronto 6 2) PP2 Viadellachiesa SanBaronto 6 3) PP2 Viaprov.Montalbano SanBaronto 7 4) PP2 ViadellaTorre Porciano 7 5) PP2 ViaPorcianese Porciano 8 6) PP2 Viaprov.Montalbano;ViaOrbignanese Fornello 8 7) PP2 ViaOrbignanese Fornello 9 8) PP2 ViaOrbignanese Fornello 9 Viabilitàpubblica pp. 1) ViadiCastiglioni SanBaronto 10 2) ViadellaTorre Porciano 10 U.T.O.E.&N.2& &Papone,&Capoluogo,&Borgano,&Cerbaia,&Mastromarco& AreascolasticaF1.2 pp. 1) F1.2 ViaAldoMoro Capoluogo 12 2) F1.2 ViaPalmiroTogliatti Capoluogo 12 VerdepubblicoF2.2 pp. 3) F2.2 ViaGiacomoMatteotti Capoluogo 13 AttrezzaturediinteressepubblicoF3.2 pp. 2) F3.2 ViaVentura Capoluogo 14 3) F3.2 ViaIVNovembre Capoluogo 14 4) F3.2 ViaAlessandroVolta Capoluogo 15 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 1

3 ParcheggiopubblicoPP2 pp. 9) PP2 ViaGiacomoMatteotti Capoluogo 16 10) PP2 ViaMinghetti Capoluogo 16 11) PP2 ViaVerdi Capoluogo 17 12) PP2 ViaSantoStefano Capoluogo 17 13) PP2 ViaGiacomoPuccini Capoluogo 18 14) PP2 ViaOrbignanese Capoluogo 18 15) PP2 ViadelLavoro Borgano 19 16) PP2 ViaGerbamaggio Cerbaia 19 17) PP2 ViadiCerbaia Cerbaia 20 18) PP2 ViaKarlMarx Mastromarco 20 19) PP2 ViaPalmiroTogliatti Mastromarco 21 20) PP2 ViaPalmiroTogliatti Mastromarco 21 Viabilitàpubblica pp. 3) ViaGiacomoMatteotti Capoluogo 22 4) ViaSantoStefano Capoluogo 23 5) ViaAldoMoro Capoluogo 23 6) ViaGiuseppeVittorio Capoluogo 24 7) ViaGiuseppeGiusti Capoluogo 24 8) ViadelCasatoGinanni Mastromarco 25 9) ViaAntonioMeucci Borgano 25 10) ViadiBorgano Borgano 26 11) ViadellaValicella;ViaPoggiodiBobi Cerbaia 26 12) ViaAmendola Cerbaia 27 13) ViadiCerbaia Cerbaia 27 14) ViadelPino Mastromarco 28 15) ViaGiuseppeGaribaldi Mastromarco 28 16) ViaFardello Mastromarco 29 17) CirconvallazioneMastromarco Mastromarco 30 Nota:lanumerazionedelleareeinquestodocumentoèstataattribuitainmodo numericoprogressivoconsiderandolatipologiadistandardeoperapubblica,e ha un significato puramente indicativo per l individuazione all interno del documento. BenisottopostiaVincoloEspropriativo 2

4 UTOEN.1 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 3

5 VERDEPUBBLICO 1)F2.2ViaNardini;SanBaronto Foglio03,Particelle967 2)F2.2Viaprov.Montalbano;Fornello Foglio15,Particelle70,414,415,419,422,423,462 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 4

6 ATTREZZATURADIINTERESSEPUBBLICO 1)F3.2ViaOrbignanese;Fornello Foglio15,Particelle211 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 5

7 PARCHEGGIOPUBBLICO 1)PP2,ViaGiugnano;SanBaronto Foglio03,Particelle107,108 2)PP2,ViadellaChiesa;SanBaronto Foglio03,Particelle755,756 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 6

8 3)PP2,Viaprov.Montalbano;SanBaronto Foglio04,Particelle97,568 4)PP2,ViadellaTorre;Porciano Foglio08,Particelle104 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 7

9 5)PP2,ViaPorcianese;Porciano Foglio07,Particelle115,671,672 6)PP2,Viaprov.Montalbano,ViaOrbignanese;Fornello Foglio15,Particelle414,415,421,422 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 8

10 7)PP2,ViaOrbignanese;Fornello Foglio15,Particelle171,284,362 8)PP2,ViaOrbignanese;Fornello Foglio15,Particelle211,212,369 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 9

11 VIABILITA PUBBLICA 1)ViadiCastiglioni,SanBaronto Foglio04,Particelle467,651,652 2)ViadellaTorre,Porciano Foglio08,Particelle84,104 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 10

12 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 11 UTOEN.2

13 AREASCOLASTICA 1)F1.2ViaAldoMoro,Capoluogo Foglio12,Particelle111 2)F1.2ViaPalmiroTogliatti,Mastromarco Foglio24,Particelle187,195,341,746 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 12

14 VERDEPUBBLICO 3)F2.2ViaGiacomoMatteotti;Capoluogo Foglio11,Particelle659 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 13

15 ATTREZZATURADIINTERESSEPUBBLICO 2)F3.2ViaVentura;Capoluogo Foglio10,Particelle738,739,740 3)F3.2PiazzaVINovembre;Capoluogo Foglio12,Particelle127,135,136 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 14

16 4)F3.2ViaAlessandroVolta;Capoluogo Foglio20,Particelle442 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 15

17 PARCHEGGIOPUBBLICO 9)PP2,ViaGiacomoMatteotti;Capoluogo Foglio11,Particelle376,377 10)PP2,ViaMinghetti;Capoluogo Foglio10,Particelle806,807,810,811,820,825,826 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 16

18 11)PP2,ViaVerdi;Capoluogo Foglio12,Particelle48,427,428,429,430,431,432,434,505 12)PP2,ViaSantoStefano;Capoluogo Foglio10,Particelle180,509 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 17

19 13)PP2,ViaGiacomoPuccini;Capoluogo Foglio11,Particelle616 14)PP2,ViaOrbignanese;Capoluogo Foglio13,Particelle78 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 18

20 15)PP2,ViadelLavoro;Borgano Foglio13,Particelle172,173 16)PP2,ViaGerbamaggio;Cerbaia Foglio22,Particelle89,104,788 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 19

21 17)PP2,ViaCerbaia;Cerbaia Foglio22,Particelle274,275,855 18)PP2,ViaKarlMarx;Mastromarco Foglio19,Particelle216,233,815 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 20

22 19)PP2,ViaPalmiroTogliatti;Mastromarco Foglio24,Particelle195,341 20)PP2,ViaPalmiroTogliatti;Mastromarco Foglio26,Particelle605,849,850,851,860,866,867,869 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 21

23 VIABILITA PUBBLICA 3)ViaGiacomoMatteotti;Capoluogo Foglio10,Particelle776 Foglio11,Particelle376,377 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 22

24 4)ViaSantoStefano;Capoluogo Foglio10,Particelle510,737 Foglio12,Particelle546 5)ViaAldoMoro;Capoluogo Foglio12,Particelle573 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 23

25 6)ViaGiuseppediVittorio;Capoluogo Foglio12,Particelle339 7)ViaGiuseppeGiusti;Capoluogo Foglio11,Particelle26,206,521,659,687 Foglio19,Particelle14,16,44,705,738,1080 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 24

26 8)ViadelCasatoGinanni;Borgano Foglio20,Particelle462,754,756,757,758,811,815 9)ViaAntonioMeucci;Borgano Foglio20,Particelle62,214,427,428,486,613,837,838 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 25

27 10)ViadiBorgano;Borgano Foglio13,Particelle239,240,246,651,689 Foglio17,Particelle50,479,432 11)ViadellaVallicella,viadelPoggiodiBobi;Cerbaia Foglio19,Particelle1228 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 26

28 12)ViaAmendola;Cerbaia Foglio18,Particelle32,33,35,194,195,248 13)ViadiCerbaia;Cerbaia Foglio22,Particelle123,414,846,857 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 27

29 14)ViadelPino;Mastromarco Foglio19,Particelle280,1160 Foglio24,Particelle164,165,166,171592, 15)ViaGiuseppeGaribaldi;Mastromarco Foglio26,Particelle251,417,929 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 28

30 16)ViaFardello;Mastromarco Foglio24,Particelle182,193,220,221 Foglio25,Particelle215,300 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 29

31 17)CirconvallazioneMastromarco;Mastromarco Foglio19,Particelle253,254,255,813,1161 Foglio24,Particelle143,157,158,162,164,175,182,299,403,518,732,733, 734 Foglio25,Particelle176,179,300,443,546,658,659,660,666,668,738 BenisottopostiaVincoloEspropriativo 30

SOCIETA' SPORTIVA CALCIO NAPOLI S.P.A. O IN BREVE "S.S.C. NAPOLI S.P.A." OPPURE "SSC NAPOLI S.P.A." codice fiscale: 04855461218

SOCIETA' SPORTIVA CALCIO NAPOLI S.P.A. O IN BREVE S.S.C. NAPOLI S.P.A. OPPURE SSC NAPOLI S.P.A. codice fiscale: 04855461218 Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA Pagina 61 di 92 Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA Pagina 62 di 92 Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA Pagina 63 di 92 Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA Pagina 64 di 92 Capitolo 2 - NOTA

Dettagli

T e l. 0 5 2 2 8 4 6 2 3 5 C e l l 3 3 5 6 0 7 3 0 7 8

T e l. 0 5 2 2 8 4 6 2 3 5 C e l l 3 3 5 6 0 7 3 0 7 8 I M P R E S A E D I L E M O N T I S. R. L. 42013 C a s a l g r a n d e RE T e l. 0 5 2 2 8 4 6 2 3 5 C e l l 3 3 5 6 0 7 3 0 7 8 -------------------------------------------------- ------- I N T E R V E

Dettagli

COMUNE DI BARONISSI. PROVINCIA di SALERNO. Settore Pianificazione e Gestione dello Sviluppo del Territorio e delle OO. PP.

COMUNE DI BARONISSI. PROVINCIA di SALERNO. Settore Pianificazione e Gestione dello Sviluppo del Territorio e delle OO. PP. COMUNE DI BARONISSI PROVINCIA di SALERNO Settore Pianificazione e Gestione dello Sviluppo del Territorio e delle OO. PP. Allegato B: Diagnosi Energetica Edifici scolastici Comune di Baronissi Piano Energetico

Dettagli

SPRING ENERGIE. DIMENSIONI ha una grandissima resistenza, può essere sottoposto a picchi di forza verticale che arrivano fino a 1000 kg!

SPRING ENERGIE. DIMENSIONI ha una grandissima resistenza, può essere sottoposto a picchi di forza verticale che arrivano fino a 1000 kg! O P È W j 90 ù ù ù ù q O q ù x P Y O Y H H 2006 2006 ù 2 q 0 0 2 002 q 2 q j O x ù : q q q q B B x q J D q D D! q (1) q (2) P DMO ò 1000! : 805 : 335 ( ): 125 x j 1000! M : 805 : 335 : 125 (1) (2) x V

Dettagli

INSIEL-INFORMATICA PER IL SISTEMA DEGLI ENTI LOCALI... Codice fiscale: 00118410323 Pag. 11 di 139

INSIEL-INFORMATICA PER IL SISTEMA DEGLI ENTI LOCALI... Codice fiscale: 00118410323 Pag. 11 di 139 Pag. 11 di 139 Capitolo 2 - PROSPETTO CONTABILE Pag. 12 di 139 Capitolo 2 - PROSPETTO CONTABILE Pag. 13 di 139 Capitolo 2 - PROSPETTO CONTABILE Pag. 14 di 139 Capitolo 2 - PROSPETTO CONTABILE Pag. 15 di

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL P. DI L.

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL P. DI L. DDL Studio Tecnico Associato COMUNE DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO PIANO DI LOTTIZZAZIONE SCHEDA DI ACCORDO N. 13 Committente: IMMOBILIARE DUE EMME SRL Via San Floriano, 11- San Biagio di C.ta All. D

Dettagli

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N. 218 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONSOLIDAMENTO CONCESSIONE DI AREA CIMITERIALE SINGOLA PER REALIZZAZIONE TOMBA DI FAMIGLIA PRESSO CIMITERO DI NEMBRO CAPOLUOGO

Dettagli

712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO. Data chiusura esercizio 31/12/2005 "AURORA S.R.L."

712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO. Data chiusura esercizio 31/12/2005 AURORA S.R.L. 712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO Data chiusura esercizio 31/12/2005 Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Sede legale: SAN MARTINO IN RIO RE CORSO UMBERTO I 22 Numero Rea: RE - 180027

Dettagli

Scuola dell'infanzia di Borgano

Scuola dell'infanzia di Borgano www.istitutocomprensivolamporecchio.it Scuola dell'infanzia di Borgano Indirizzo : Via L. da Vinci Telefono : 0573/81152 4 insegnanti di sezione 1 insegnante di religione 1 cuoco 2 collaboratrici scolastiche

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMUNALE DEGLI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE NELLA ZONA DEL CHIANTI FIORENTINO

PROGRAMMAZIONE COMUNALE DEGLI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE NELLA ZONA DEL CHIANTI FIORENTINO Stampato il 09 02 09 PROGRAMMAZIONE COMUNALE DEGLI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE NELLA ZONA DEL CHIANTI FIORENTINO (Comuni di Bagno a Ripoli, Barberino Val d Elsa, Greve in Chianti,

Dettagli

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE Delibera C.d.A. Nazionale n. 150 del 15.07.1999 Segreterie Comunali e Provinciali Procedura per la nomina del Segretario titolare Richiesta pubblicizzazione

Dettagli

Lineamenti di econometria 2

Lineamenti di econometria 2 Lineamenti di econometria 2 Camilla Mastromarco Università di Lecce Master II Livello "Analisi dei Mercati e Sviluppo Locale" (PIT 9.4) Aspetti Statistici della Regressione Aspetti Statistici della Regressione

Dettagli

COMUNE DI ORTONA Pagina 1

COMUNE DI ORTONA Pagina 1 COMUNE DI ORTONA Pagina 1 1 Titolo I - spese correnti 101 funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo 10101 organi istituzionali, partecipazione e decentramento 1010102 acquisto di

Dettagli

C O M U N E D I Z O C C A Prov. di Modena SETTORE TECNICO SERVIZO LL PP MANUTENZIONI. Determinazione nr. 8.314 del 27 OTTOBRE 2009

C O M U N E D I Z O C C A Prov. di Modena SETTORE TECNICO SERVIZO LL PP MANUTENZIONI. Determinazione nr. 8.314 del 27 OTTOBRE 2009 C O M U N E D I Z O C C A Prov. di Modena SETTORE TECNICO SERVIZO LL PP MANUTENZIONI. Determinazione nr. 8.314 del 27 OTTOBRE 2009 OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO RELAZIONE GEOLOGICA GEOTECINCA ED INDAGINI

Dettagli

PIANO REGOLATORE DELLE STRUTTURE CIMITERIALI COMUNALI ai sensi del DPR 285/1990 Regolamento di Polizia Mortuaria e della Legge Regionale 19/2004

PIANO REGOLATORE DELLE STRUTTURE CIMITERIALI COMUNALI ai sensi del DPR 285/1990 Regolamento di Polizia Mortuaria e della Legge Regionale 19/2004 Allegato 6.3 COMUNE DI FORLI 2009 PIANO REGOLATORE DELLE STRUTTURE CIMITERIALI COMUNALI ai sensi del DPR 285/1990 Regolamento di Polizia Mortuaria e della Legge Regionale 19/2004 CIMITERO COMUNALE DI VILLAGRAPPA

Dettagli

È necessario imparare a vedere, udire, gustare, odorare e toccare..aptica, chiudete gli occhi ed esplorate le superfici, ogni modello, una trama, un

È necessario imparare a vedere, udire, gustare, odorare e toccare..aptica, chiudete gli occhi ed esplorate le superfici, ogni modello, una trama, un È necessario imparare a vedere, udire, gustare, odorare e toccare..aptica, chiudete gli occhi ed esplorate le superfici, ogni modello, una trama, un armonia, un ritmo, una linea di porte da scegliere a

Dettagli

COMUNE DI POGLIANO MILANESE

COMUNE DI POGLIANO MILANESE La Responsabile dell Area Dott.ssa Paola Barbieri L Assessore alla Cultura Pierluigi Armani IL Sindaco Avv. Stefano Lucchini PRIMA SERATA Sala Consiglio 15 settembre 2006 ore 21.00 SECONDA SERATA Sala

Dettagli

Corsi di Inglese di gruppo a.s. 2015/16

Corsi di Inglese di gruppo a.s. 2015/16 Corsi di Inglese di gruppo a.s. /16 CORSI ANNUALI PER BAMBINI 1,5 ORE A SETTIMANA CORSI ANNUALI PER BAMBINI 2 ORE A SETTIMANA CORSI ANNUALI PER ADULTI 2 ORE A SETTIMANA Ore Settimanali............. 1 Ora

Dettagli

PROGETTARE UNA CITTA CICLABILE. Marco Passigato FIAB e Università di Verona

PROGETTARE UNA CITTA CICLABILE. Marco Passigato FIAB e Università di Verona Il Bici Plan Definizione Dati di partenza Processo Capa ità di i agi are il trasfor ato Individuazione delle priorità Attività accessorie: Fase di partecipazione Abaco percorsi e segnaletica Output di

Dettagli

Coordinatore GdL Edilizia Coordinamento delle Regioni Componente Comitato nazionale ex art. 5 D.lgs. 81/08 Componente Gdl Sicurezza del CNI

Coordinatore GdL Edilizia Coordinamento delle Regioni Componente Comitato nazionale ex art. 5 D.lgs. 81/08 Componente Gdl Sicurezza del CNI 3ª GIORNATA NAZIONALE DELL INGEGNERIA DELLA SICUREZZA Roma venerdì 6 novembre 2015 I PIANI DI SICUREZZA NEI CANTIERI E IL PIANO NAZIONALE EDILIZIA 2015-2018 Antonio Leonardi Coordinatore GdL Edilizia Coordinamento

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica.

Provincia di Reggio Calabria Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica. Provincia di Reggio Calabria Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica. Indice 1 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 3 2 REGISTRAZIONE AL PORTALE GARE TELEMATICHE DELLA PROVINCIA

Dettagli

V a l S A T EMISSIONI IN ATMOSFERA CO2

V a l S A T EMISSIONI IN ATMOSFERA CO2 EISSIONI IN ATOSFERA CO2 BERTINORO CAPOLUOGO POC_BERT_4 0 1530 60 90 120 150 Scala 1:5. 000 POC_BERT_2 EISSIONI IN ATOSFERA CO2 CAPOCOLLE 0 12.525 50 75 100 125 POC_CAP_4 POC_CAP_3 POC_CAP_1 POC_CAP_2

Dettagli

Standard Unit. Contabilizzatori

Standard Unit. Contabilizzatori Standard Unit Contabilizzatori Standard Unit: Contabilizzatori Caratteristiche tecniche Standard Unit Box Versione da incasso con chiusura a scomparsa (BOX) Sistema modulare con la possibilità di preinstallazione

Dettagli

Comune di Caorle PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 2012-2014

Comune di Caorle PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 2012-2014 Comune di Caorle PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 2012-2014 PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 2012-2014 INDICE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI PARTE SECONDA: MODELLO UFFICIALE Quadro delle risorse disponibili

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 5 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AVVIO PROCEDURA PER AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Dettagli

COMUNE DI BALSORANO PROVINCIA DI L AQUILA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BALSORANO PROVINCIA DI L AQUILA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI BALSORANO PROVINCIA DI L AQUILA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N.. 40 Data 13.06.2015 OGGETTO: Approvazione progetto esecutivo dei lavori di realizzazione nuovo edificio scolastico

Dettagli

Comune di Pinzano al Tagliamento Provincia di Pordenone. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Pinzano al Tagliamento Provincia di Pordenone. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Comune di Pinzano al Tagliamento Provincia di Pordenone Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Registro delibere del Consiglio Comunale COPIA N. 17 OGGETTO: Accettazione donazione immobile in

Dettagli

COMUNE DI FUCECCHIO FIRENZE

COMUNE DI FUCECCHIO FIRENZE COMUNE DI FUCECCHIO FIRENZE Proposta nr. 90 Del 05-03-2014 Determinazione nr. 88 Del 20-02-2014 OGGETTO: Lavori di adeguamento alla normativa di sicurezza stradale Viale Colombo del Capoluogo. aggiudicazione

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. TRA I COMUNI DI Berlingo, Castegnato, Castel Mella, Flero, Lograto, Roncadelle, Torbole Casaglia ( Ente delegato)

PROTOCOLLO D INTESA. TRA I COMUNI DI Berlingo, Castegnato, Castel Mella, Flero, Lograto, Roncadelle, Torbole Casaglia ( Ente delegato) PROTOCOLLO D INTESA TRA I COMUNI DI Berlingo, Castegnato, Castel Mella, Flero, Lograto, Roncadelle, Torbole Casaglia ( Ente delegato) Finalizzato alla promozione di iniziative di informazione e coinvolgimento

Dettagli

LA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

LA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE LA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE LA DEFINIZIONE IL LIVELLO GENERALE Le città metropolitane sono enti territoriali di area vasta con le seguenti finalità istituzionali generali: cura dello sviluppo

Dettagli

Listino Prezzi 2015. www.multiclimasrl.it

Listino Prezzi 2015. www.multiclimasrl.it Listino Prezzi 2015 www.multiclimasrl.it Mission COOL COMFORT 1 EcoDesign ErP EcoDesign ErP CODICE SET UNITÀ INTERNA UNITÀ ESTERNA Note: Le immagini dei prodotti e degli accessori sono da considerarsi

Dettagli

Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di

Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di Zona delle Politiche sociali dell Ambito territoriale

Dettagli

Triakis C29 SCHEDA TECNICA

Triakis C29 SCHEDA TECNICA Triakis C29 SCHEDA TECNICA Lunghezza f.t. Mt. 9,60 Lunghezza scafo Mt. 8,70 Larghezza f.t. Mt. 3,00 Altezza in cabina Mt. 2,00 Peso Kg. 4.500 + motori Posti letto 2 + 2 Portata persone n.8 Serbatoio carburante

Dettagli

SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE A CONTRARRE

SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE A CONTRARRE Regione Piemonte Provincia di Novara COMUNE DI SAN NAZZARO SESIA Piazza Vitt. Veneto n. 1 - cap 28060 - Tel (0321) 834303 - Fax (0321)) 834303 c.f. - p. I.V.A. 00364600031 SERVIZIO FINANZIARIO RESPONSABILE:

Dettagli

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X Il SISS ha chiesto l implementazione obbligatoria di alcune importanti modifiche di funzionalità di integrazione della cartella con i servizi regionali. Le modifiche apportate

Dettagli

Progetto Cost reduction

Progetto Cost reduction Progetto Cost reduction Riflessioni frutto di esperienze concrete PER LA CORRETTA INTERPRETAZIONE DELLE PAGINE SEGUENTI SI DEVE TENERE CONTO DI QUANTO ILLUSTRATO ORALMENTE Dream Migliorare la bottom line

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI

COMUNE DI MONTESPERTOLI COMUNE DI MONTESPERTOLI SETTORE : Responsabile: Ufficio: SETTORE V - LAVORI PUBBLICI/SERVIZI TECNICI Antonio Salvadori LAVORI PUBBLICI/SERVIZI TECNICI DETERMINAZIONE N. 142 esecutiva dal 15/03/2014 CLASSIFICAZIONE:

Dettagli

IL CONSIGLIO METROPOLITANO

IL CONSIGLIO METROPOLITANO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Oggetto: Associazione Teatro di Roma - Modifiche allo Statuto IL CONSIGLIO METROPOLITANO Vista la Legge 56/2014 ed in particolare il comma 16 dell articolo 1, il quale prevede

Dettagli

COMUNE DI LIMBADI Provincia di Vibo Valentia PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

COMUNE DI LIMBADI Provincia di Vibo Valentia PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014-2014 Articolo 1 TRASPARENZA E ACCESSIBILITA Sulla base delle prescrizioni dettate dalla legislazione più recente la trasparenza

Dettagli

COMUNE DI GUALTIERI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GUALTIERI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione N. 97 in data 11/07/2015 Prot. COMUNE DI GUALTIERI PROVINCIA DI REGGIO EMILIA -------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: ADOZIONE PIANO TRIENNALE PER

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 79 DEL 27/11/2012 OGGETTO: Protocollo d Intesa tra sviluppo Campania S.p.A. e Comune di Villaricca. L anno duemiladodici

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICO PER IL SERVIZIO DI MEDICO COMPETENTE (M.C.) E SORVEGLIANZA SANITARIA AI SENSI DEL D.LGS. DEL 9/04/2008 N.81 IL PRESIDENTE DELL ISTUTO A.F.A.M. CONSERVATORIO DI MUSICA

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Responsabile e Posizione organizzativa: Sindaco SERVIZIO FINANZIARIO Responsabile Servizio: Pividori Loretta categoria D - contabilità economico/finanziaria/fiscalità(sostituto

Dettagli

COMUNE DI TODI. Provincia di Perugia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE. 1 SERVIZIO: Demografico Sociale e Servizi Generali. Numero 891 del 14/11/2013

COMUNE DI TODI. Provincia di Perugia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE. 1 SERVIZIO: Demografico Sociale e Servizi Generali. Numero 891 del 14/11/2013 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE 1 SERVIZIO: Demografico Sociale e Servizi Generali Numero 891 del 14/11/2013 OGGETTO: CONTRIBUTO PER FAMIGLIA AFFIDATARIE DI UN MINORE - ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA Atto

Dettagli

Provincia di Reggio Emilia

Provincia di Reggio Emilia COMUNE di CASTELNOVO di SOTTO Provincia di Reggio Emilia VALOR I MED I DI MERCATO DELLE AREE FABBRICABIL I - INTRODUZIONE - QUADRO D UNIONE - DESCRIZIONE ZONE OMOGENEE - TABELLE VALORI DI MERCATO anno

Dettagli

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2015-2016

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2015-2016 SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2015-2016 COGNOME E NOME: Livio Sbardella QUALIFICA: Professore associato SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: L-Fil-Let/02, Lingua e letteratura greca INSEGNAMENTO: Letteratura

Dettagli

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI RESANA

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI RESANA SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI ARCO TEMPORALE DI VALIDITÀ DEL PROGRAMMA TIPOLOGIE RISORSE Disponibilità finanziaria

Dettagli

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO SCHEDA SERVIZI DATI GENERALI Abitanti 1257 Produzione RSU 2008 [t] 340 Numero famiglie 595 Produzione carta (stradale) 2008 [t] 44 Numero famiglie porta a porta 525

Dettagli

Scheda tecnica articolo: Imballo secondario. Pallet. Note e osservazioni: Sulle posate è presente il simbolo per alimenti.

Scheda tecnica articolo: Imballo secondario. Pallet. Note e osservazioni: Sulle posate è presente il simbolo per alimenti. Bis posate (forchetta + coltello) in polipropilene bianco confezionato Peso (g) 8,5 Bis PP imbustati PP2C800 Dimensioni (cm) Forchetta 17,7 coltello 16,8 Pezzi per imballo 800 Peso lordo (kg) 7,3 Peso

Dettagli

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE COPIA Determinazione n. 485 del 22/07/2013 N. registro di area 90 VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Assunta nel giorno 22/07/2013 da Laura Dordi Responsabile del Settore AFFARI GENERALI

Dettagli

COMUNE DI FAULE SCHEDA SERVIZI

COMUNE DI FAULE SCHEDA SERVIZI COMUNE DI FAULE SCHEDA SERVIZI DATI GENERALI Abitanti 479 Produzione RSU 2008 [t] 164 Numero famiglie 220 Produzione carta (stradale) 2008 [t] 15 Numero famiglie porta a porta 220 Produzione plastica (stradale)

Dettagli

INVENTARIO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

INVENTARIO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Allegato B1 INVENTARIO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA CUCINA CENTRALIZZATA - MONTOPOLI CAPOLUOGO ZONA COTTURA N Descrizione oggetto 1 scrivania in metallo e laminato - scrivania 1 monitor 15" crc - monitor

Dettagli

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA COPIA COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA DELIBERAZIONE N. 46 in data: 06.11.2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONVENZIONE 'PROVINCIA PIU' BELLA' TRA IL COMUNE DI

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 75 DEL 09/05/2016

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 75 DEL 09/05/2016 DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 75 DEL 09/05/2016 Oggetto: SERVIZIO TEMPORANEO DI EROGAZIONE GRATUITA DELL 'ACQUA DALLA CASA DELL'ACQUA DI VIA MONS. BERTAZZONI L anno 2016 addì 09 del mese di maggio

Dettagli

Al Presidente della Commissione sanitaria provinciale c/o SERVIZIO DI MEDICINA LEGALE ASUR ZONA TERRITORIALE N. (capoluogo di provincia) Via Città

Al Presidente della Commissione sanitaria provinciale c/o SERVIZIO DI MEDICINA LEGALE ASUR ZONA TERRITORIALE N. (capoluogo di provincia) Via Città 22 Allegato E/1 MODELLO DI DOMANDA REDATTA DAL DISABILE Al Presidente della Commissione sanitaria provinciale c/o SERVIZIO DI MEDICINA LEGALE ASUR ZONA TERRITORIALE N. (capoluogo di provincia) Via Città

Dettagli

DIECI ANNI DI "TRENO + BICI" Così abbiamo viaggiato

DIECI ANNI DI TRENO + BICI Così abbiamo viaggiato Settembre 1997 alla Regata del Brenta Settembre 2006 10 Ciclomanifestazione per la Ciclopista del Brenta Maggio 1997 Linea Brennero sulla Ciclopista del Mincio Maggio 1997 Linea Brennero sulla Ciclopista

Dettagli

TASSE COMUNALI AL TOP A BOLOGNA, ROMA E BARI

TASSE COMUNALI AL TOP A BOLOGNA, ROMA E BARI TASSE COMUNALI AL TOP A BOLOGNA, ROMA E BARI Sindaci costretti ad aumentare il prelievo fiscale: in 5 anni i tagli ai trasferimenti in queste 3 città sono stati del 48 per cento. A Milano del 63 per cento

Dettagli

Pompe dosatrici. innovation > technology > future

Pompe dosatrici. innovation > technology > future Pompe dosatrici Serie Maxima innovation > technology > future ROBUSTE E VERSATILI Tutta la gamma della serie MAXIMA è realizzata con contenitore plastico in PP, rinforzato con fibra di vetro, che garantisce

Dettagli

Spett.le Comune di Piancastagnaio (Si) C.A. Sindaco Luigi Vagaggini C.A. Vice-Sindaco Enio Rossi C.A. Segretario gen.

Spett.le Comune di Piancastagnaio (Si) C.A. Sindaco Luigi Vagaggini C.A. Vice-Sindaco Enio Rossi C.A. Segretario gen. MOD. 050 rev.1 del 18.12.08 San Miniato (Pi), lì 24 aprile 2015 Spett.le Comune di Piancastagnaio (Si) C.A. Sindaco Luigi Vagaggini C.A. Vice-Sindaco Enio Rossi C.A. Segretario gen.le Ralli Marcello Oggetto:

Dettagli

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI PRAMAGGIORE

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI PRAMAGGIORE SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI ARCO TEMPORALE DI VALIDITÀ DEL PROGRAMMA TIPOLOGIE RISORSE Disponibilità finanziaria

Dettagli

IL NUOVO PIANO PER L ENERGIA PULITA DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

IL NUOVO PIANO PER L ENERGIA PULITA DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA IL NUOVO PIANO PER L ENERGIA PULITA DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA Il Progetto Fotovoltaico a Reggio Emilia si inserisce nell ambito di una serie di azioni che il Comune sta realizzando a seguito dell adesione

Dettagli

COMUNE DI PONTEDASSIO

COMUNE DI PONTEDASSIO COMUNE DI PONTEDASSIO Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE X ORIGINALE COPIA CONFORME Delibera n. 015 anno 2015. OGGETTO: CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI ALLOGGI DI PROPRIETA COMUNALE.

Dettagli

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 COPIA Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to STEFANO FRACASSO

Dettagli

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO ai sensi dell art. 100 del Decreto Legislativo 81/08 del 09/04/08

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO ai sensi dell art. 100 del Decreto Legislativo 81/08 del 09/04/08 PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO ai sensi dell art. 100 del Decreto Legislativo del 09/04/08 Nelle pagine seguenti sono riportati i principali cartelli di segnaletica di sicurezza che dovranno esser

Dettagli

AL CENTRO DELLA PIANURA PADANA

AL CENTRO DELLA PIANURA PADANA AL CENTRO DELLA PIANURA PADANA La Stazione Mediopadana dell alta velocità a Reggio Emilia e la progettazione del futuro Teatro Valli - Sala degli Specchi 13 giugno 2013 ore 17.00 La realizzazione della

Dettagli

AREA VIABILITA Servizio Esercizio Viabilità

AREA VIABILITA Servizio Esercizio Viabilità AREA VIABILITA Servizio Esercizio Viabilità AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO QUALIFICATO DI SOGGETTI FORNITORI PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE PROVINCIALI. FORNITURA DI BITUMATI

Dettagli

GRADUATORIA ASSEGNAZIONE PROVVISORIA INTERPROVINCIALE - SCUOLA PRIMARIA PAG. 1 1. VITALE DANIELA SAEE04901B-COLLIANO CAP. P.P. 15,00 9,00 0,00 PD N 30/05/1967 RM COMUNE 2. D'ALESSANDRO ANTONIETTA MTEE807017-VIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dati personali ARCH. DARIO BENETTI

CURRICULUM VITAE. Dati personali ARCH. DARIO BENETTI CURRICULUM VITAE ARCH. DARIO BENETTI Studio Tecnico di Architettura e Urbanistica Via Maffei, 1 23100 Sondrio 0342-514759 (Ufficio) 0342-214092 (Abitazione) E-mail dabenett@tin.it Indirizzo Web: http://www.dariobenetti.it

Dettagli

COMUNE DI RIESE PIO X

COMUNE DI RIESE PIO X COMUNE DI RIESE PIO X (PROVINCIA DI TREVISO) Via G. Sarto 31 31039 Riese Pio X (TV) P.I.00840050264 C.F.81002490266 TEL.0423/483842 FAX.0423/454303 REGOLAMENTO PER LE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

Dettagli

STRADE IN SALITA. Ricerca sulla povertà in provincia di Lecco. Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco

STRADE IN SALITA. Ricerca sulla povertà in provincia di Lecco. Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco STRADE IN SALITA Ricerca sulla povertà in provincia di Lecco Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco La ricerca: i contenuti 1. Povertà. Scenario generale e definizione del fenomeno

Dettagli

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE COPIA Determinazione n. 678 del 18/10/2013 N. registro di area 215 VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Assunta nel giorno 18/10/2013 da Domenico Leo Responsabile del Settore GESTIONE

Dettagli

MONTERONI DI LECCE VARIAZIONI DI BILANCIO - ESERCIZIO 2013

MONTERONI DI LECCE VARIAZIONI DI BILANCIO - ESERCIZIO 2013 Data 29/11/2013 Pag. 1 1 ENTRATE TRIBUTARIE 1.01 IMPOSTE 1.01.0015 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA 25/11/2013 1.01.0015.00036 DELIB.CONSIGLIO COM.LE 62 29/11/2013 685.000,00 50.000,00 735.000,00 IMU MANOVRA

Dettagli

Rapporto sulla scuola pistoiese Rilevazioni statistiche sul sistema scolastico

Rapporto sulla scuola pistoiese Rilevazioni statistiche sul sistema scolastico Osservatorio Scolastico Provinciale Rapporto sulla scuola pistoiese Rilevazioni statistiche sul sistema scolastico Anno scolastico 2009/2010 1 II realizzazione a cura di: Osservatorio Scolastico Provinciale

Dettagli

Le attività della Regione Lombardia

Le attività della Regione Lombardia Le attività della Regione Lombardia Mauro Fasano Dirigente UO Energia e Reti Tecnologiche DG Ambiente, Energia e sviluppo sostenibile- REGIONE LOMBARDIA La distribuzione del Gas: gli ATEM e le gare per

Dettagli

Regolamento Comunale per la concessione dei loculi, delle cellette ossario e cellette cinerarie nel cimitero del capoluogo

Regolamento Comunale per la concessione dei loculi, delle cellette ossario e cellette cinerarie nel cimitero del capoluogo COMUNE DI LIMONE PIEMONTE Provincia di Cuneo Regolamento Comunale per la concessione dei loculi, delle cellette ossario e cellette cinerarie nel cimitero del capoluogo Testo integrato con delibere del

Dettagli

La flotta elettrica per la consegna postale in centro città. Roma, 17 settembre 2013

La flotta elettrica per la consegna postale in centro città. Roma, 17 settembre 2013 1 La flotta elettrica per la consegna postale in centro città Roma, 17 settembre 2013 Le attività di trasporto per Poste Italiane 2 Reti di trasporto: Rete gomma veloce Rete gomma lenta Rete aerea Ultimo

Dettagli

RASSEGNA STAMPA «MAI PIU SOLI DOPO DI NOI» - PISA 14/06/2014. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA «MAI PIU SOLI DOPO DI NOI» - PISA 14/06/2014. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA «MAI PIU SOLI DOPO DI NOI» - PISA 14/06/2014 A cura di Agenzia Comunicatio Pag. III 14/06/2014 PAG. 29 13/06/2014 PAG. 17 14/06/2014 PAG. IX 15/06/2014 PAG. 15 SERVIZIO REGISTRATO SUL

Dettagli

Concetto di potenza statistica

Concetto di potenza statistica Calcolo della numerosità campionaria Prof. Giuseppe Verlato Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona Concetto di potenza statistica 1 Accetto H 0 Rifiuto H 0 Ipotesi Nulla (H

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento Assessorato all Urbanistica, enti locali, personale, lavori pubblici e viabilità

Provincia Autonoma di Trento Assessorato all Urbanistica, enti locali, personale, lavori pubblici e viabilità Provincia Autonoma di Trento Assessorato all Urbanistica, enti locali, personale, lavori pubblici e viabilità Procedura per l approvazione del Piano territoriale della Comunità (PTC) 1. Predisposizione

Dettagli

Via Veglia, 44 10136 TORINO Tel. 0113245862 Fax 011351291 Sito Internet: http://www.siaptorino.blogspot.com Sito Internet: http://www.siap-polizia.

Via Veglia, 44 10136 TORINO Tel. 0113245862 Fax 011351291 Sito Internet: http://www.siaptorino.blogspot.com Sito Internet: http://www.siap-polizia. Comunicato stampa del 6 agosto 2012 Oggetto: Nuova Sanatoria per immigrati Ufficio Immigrazione vicino al collasso. Una nuova sanatoria è dietro l angolo e siamo costretti a lanciare l allarme. Lieti che

Dettagli

PROGETTO Integrazione dell'attività scolastica con quella sportiva Anno scolastico 2008/09

PROGETTO Integrazione dell'attività scolastica con quella sportiva Anno scolastico 2008/09 Allegato 5 alla D.G.R. n. 201 del 1 febbraio 2008 PROGETTO Integrazione dell'attività scolastica con quella sportiva Anno scolastico 2008/09 AMBITO: interventi individualizzati di riequilibrio degli apprendimenti

Dettagli

ITT BUONARROTI MATERIA: S.I. FISICA E LABORATORIO

ITT BUONARROTI MATERIA: S.I. FISICA E LABORATORIO ITT BUONARROTI MATERIA: S.I. FISICA E LABORATORIO Programmazione 2013-2014 Quella che viene qui presentato è la programmazione per moduli disciplinari, nel quale vengono evidenziati: l idea stimolo; i

Dettagli

********************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

********************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ORIGINALE COMUNE DI SCARMAGNO Provincia di Torino ********************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 75 Del 19/10/2015 Oggetto: MODALITA' DI CONCESSIONE LOCULI CIMITERIALI, CELLETTE OSSARIO

Dettagli

PROGETTO SIMPLE GREEN AREA MANUTENZIONE - OFFICINA. Attrezzatura manutenzione campo: cerchioni automezzi DESCRIZIONE PRODOTTO

PROGETTO SIMPLE GREEN AREA MANUTENZIONE - OFFICINA. Attrezzatura manutenzione campo: cerchioni automezzi DESCRIZIONE PRODOTTO PROGETTO SIMPLE GREEN AREA MANUTENZIONE - OFFICINA Attrezzatura manutenzione campo: cerchioni automezzi Il prodotto è stato applicato sul cerchione, dove presente grasso, olio dei freni e terra, con una

Dettagli

COMUNE DI FRASSINORO PROVINCIA DI MODENA DETERMI NAZI ONE DEL S ETTORE: Servizio Affari Generali. Nr. Progr. Data: Proposta. Copertura Finanziaria

COMUNE DI FRASSINORO PROVINCIA DI MODENA DETERMI NAZI ONE DEL S ETTORE: Servizio Affari Generali. Nr. Progr. Data: Proposta. Copertura Finanziaria PROVINCIA DI MODENA C O P I A DETERMI NAZI ONE DEL S ETTORE: Servizio Affari Generali IMPEGNO DI SPESA PER LA REALIZZAZIONE DELLO SPETTACOLO TEATRALE DEL 21.12.2015 RIVOLTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

108.360,00 TOTALE SPESE

108.360,00 TOTALE SPESE 2014 2015 PROGRAMMA 1 - AMMINISTRAZIONE GENERALE Progetto 14 - Servizio finanziario, delle entrate e controllo di gestione TITOLO I - SPESE CORRENTI 100.858,00 PROGRAMMA 2 - SERVIZI AL CITTADINO E ATTIVITA'

Dettagli

PROGRAMMA ATTUAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ NELLE STRUTTURE SANITARIE CORSO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO AL POLICLINICO TOR VERGATA

PROGRAMMA ATTUAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ NELLE STRUTTURE SANITARIE CORSO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO AL POLICLINICO TOR VERGATA PROGRAMMA ATTUAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ NELLE STRUTTURE SANITARIE CORSO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO AL POLICLINICO TOR VERGATA MODULO 1 (4 ORE) MODULO 2 (8 ORE) MODULO 3 (4 ORE)

Dettagli

COMUNE DI RIO MARINA PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI RIO MARINA PROVINCIA DI LIVORNO COMUNE DI RIO MARINA PROVINCIA DI LIVORNO PIAZZA SALVO D'ACQUISTO, 7-57038 - RIO MARINA (LI) C.F. 82001270493 - P.I. 00418180493 TEL 0565/925511 - FAX 0565/925536 www.comuneriomarina.li.it urp@comuneriomarina.li.it

Dettagli

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA ORIGINALE COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA DELIBERAZIONE N. 23 in data: 27.04.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ACCETTAZIONE ARREDI PER PARCO GIOCHI DI PROPRIETA'

Dettagli

C O M U N E D I M I L E TO Provincia di Vibo Valentia **********

C O M U N E D I M I L E TO Provincia di Vibo Valentia ********** ORIGINALE C O M U N E D I M I L E TO Provincia di Vibo Valentia ********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 25 Data 11.3.2010 Oggetto: Approvazione accordo di partenariato con i Comuni di Filadelfia

Dettagli

COMUNE DI VILLA GUARDIA. Provincia di Como DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLA GUARDIA. Provincia di Como DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE COMUNE DI VILLA GUARDIA Provincia di Como DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 94 Del Registro delle Deliberazioni Codice ISTAT: 013245 OGGETTO: Avvio del procedimento di verifica di esclusione

Dettagli

Diritti Umani nelle Città

Diritti Umani nelle Città Corso di formazione per Amministratori, Dirigenti e Funzionari dei Comuni del Veneto Anno 2007 secondo aggiornamento febbraio 2007 Diritti Umani nelle Città dalla Carta Europea alle esperienze degli Enti

Dettagli

Pallacanestro in Carrozzina: Campionato Serie B 2015/2016 - Girone D

Pallacanestro in Carrozzina: Campionato Serie B 2015/2016 - Girone D Pallacanestro in Carrozzina: Campionato Serie B 2015/2016 - Girone D Girone Andata 1 Giornata 2 Giornata 3 Giornata 4 Giornata 5 Giornata 50 46 18 61 55 45 53 65 53 20 33 47 37 59 10 61 45 41 49 47 48

Dettagli

Il futuro dei Comuni tra gestioni associate obbligatorie e fusioni. Tesero, 6 ottobre 2015

Il futuro dei Comuni tra gestioni associate obbligatorie e fusioni. Tesero, 6 ottobre 2015 Il futuro dei Comuni tra gestioni associate obbligatorie e fusioni Tesero, 6 ottobre 2015 Quali scenari? GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE FUSIONI Numero Comuni COME CAMBIA IL PANORAMA DEI COMUNI TRENTINI?

Dettagli

Gian Maria Varanini Una pieve rurale agli inizi del Duecento: Grezzana in Valpantena (diocesi di Verona)

Gian Maria Varanini Una pieve rurale agli inizi del Duecento: Grezzana in Valpantena (diocesi di Verona) Gian Maria Varanini Una pieve rurale agli inizi del Duecento: Grezzana in Valpantena (diocesi di Verona) [A stampa in Arbor ramosa. Studi per Antonio Rigon da allievi amici colleghi, a cura di L. Bertazzo,

Dettagli

COMUNE DI MONTEMILETTO

COMUNE DI MONTEMILETTO NUMERO OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE DATA 1 RICHIESTA APERTURA SUCCURSALE SCUOLA ALBERGHIERA 13/01/14 2 PROSIEGUO ATTIVITA' LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI DAL 1 GENNAIO AL 31 MARZO 2014 13/01/14 3 15/01/14

Dettagli

Risultati e classifiche di sabato 5 giugno 2010

Risultati e classifiche di sabato 5 giugno 2010 E stato un autentico trionfo per Arona Basket il Jamboree Esordienti organizzato in casa nel fine settimana del 5 e 6 giugno. Un trionfo dal punto di vista organizzativo ed anche dal punto di vista sportivo,

Dettagli

COMUNE DI FLAIBANO. PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE n 15 - GENERALE

COMUNE DI FLAIBANO. PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE n 15 - GENERALE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE Allegato n 1a Data: 27/10/2014 COMUNE DI FLAIBANO PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE n 15 - GENERALE L.R.5/2007 e s.m.i. RICOGNIZIONE

Dettagli

Dalle Province alle Città metropolitane. Firenze 22 ottobre 2013

Dalle Province alle Città metropolitane. Firenze 22 ottobre 2013 Dalle Province alle Città metropolitane Firenze 22 ottobre 2013 1 Il caos del Disegno di legge del Governo: una legge in attesa di Il Disegno di Legge sulle Città metropolitane riscrive le leggi su queste

Dettagli

AGGIORNAMENTO AL PORTOLANO CORSICA E NORD SARDEGNA

AGGIORNAMENTO AL PORTOLANO CORSICA E NORD SARDEGNA AGGIORNAMENTOALPORTOLANOCORSICAENORDSARDEGNA EdizioniilFrangente 3 edizione2008 ISBN88 87297 28 2 Gliaggiornamentisiriferisconofinoal31dicembre2009 Pagina35 PORTTINOROSSI, AJACCIO ComunicazioniPortuali:sostituirecon:tel.0495219328Fax0495219386/95218925

Dettagli