Brindisi. Conclusa con 2 arresti operazione antiterrorismo della Polizia di Stato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Brindisi. Conclusa con 2 arresti operazione antiterrorismo della Polizia di Stato"

Transcript

1 Brindisi. Conclusa con 2 arresti operazione antiterrorismo della Polizia di Stato Brindisi porta ROMA La Polizia di Stato di a termine una complessa operazione antiterrorismo. L attività investigativa condotte dalla DIGOS della Questura di Brindisi sotto la direzione della Procura della Repubblica presso la DDA di Lecce e della Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo ha condotto all arresto per il reato di associazione con finalità di terrorismo internazionale del ventisettenne Nkanga Lutumba, cittadino congolese. Il marocchino ventiduenne Amri Soufiane anch egli appartenente alla stessa associazione con finalità di terrorismo internazionale, e risultato in contatto con Anis Amri, ( a sinistra nella foto) l autore della strage al mercatino di Natale a Berlino in Germania, è stato espulso dall Italia.

2 Dalle approfondite indagini della Digos di Brindisi, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce e dalla Procura nazionale Antimafia e Antiterrorismo, è emerso che i due facevano parte di una cellula salafita operante a Berlino e avevano aderito all Isis. Gli investigatori hanno accertato la totale adesione di entrambi all ideologia dello Stato Islamico, raggiunta attraverso un percorso di progressiva radicalizzazione religiosa meticolosamente ricostruito e documentato dalle particolari e sofisticate attività tecniche eseguite, ma anche acquisito elementi indizianti circa la loro disponibilità al compimento di atti violenti, in diversi scenari. che entrambi avevano aderito all Isis ed erano pronti ad effettuare azioni di violenza in diversi scenari operativi, arrivando al martirio. Le indagini e le attività tecniche di intercettazione, effettuate con il supporto del Servizio centrale Antiterrorismo e del Servizio di cooperazione internazionale, hanno inoltre reso possibile di scoprire e neutralizzare i progetti della cellula, di cui facevano parte 11 componenti. Il fatto. Lo scorso 2 gennaio 2017 la DIGOS di Brindisi ha eseguito il fermo di indiziato di delitto emesso dalla Procura della Repubblica presso la DDA di Lecce nei confronti di Nkanga Lutumba, nato a Kinshasa (Congo) il 15 maggio 1990 e residente in Germania, all epoca ospitato presso il CPR di Brindisi/Restinco, poiché ritenuto organico a una cellula salafita composta da più membri aventi precise finalità di terrorismo internazionale in quanto aderenti allo Stato Islamico, concentrati nel quartiere di Moabit nella città di Berlino.

3 Gli sviluppi investigativi: dalla ricostruzione effettuata dalla DIGOS di Brindisi, i due stranieri, partiti da Berlino, via Monaco, avevano fatto ingresso in territorio nazionale il 2 dicembre 2016, giungendo a Roma nella giornata successiva del 3, dove hanno soggiornato presso un B&B in zona centrale. Successivamente i due, con mezzi diversi e sotto false generalità, si sono spostati ad Ancona il 4 dicembre con l intenzione di imbarcarsi per Patrasso (GR) e poi, verosimilmente, dirigersi verso Instanbul, ove i due si sarebbero dovuti ricongiungere ad un altro gruppo di militanti. Durante il loro soggiorno in Italia, Nkanga Lutumba e Amri Soufiane hanno sempre cercato di evitare di lasciare tracce del loro passaggio, facendo estrema attenzione nell utilizzo dei telefonini e scegliendo consapevolmente ogni sera una località diversa dove alloggiare, dichiarando sempre nomi diversi lungo tutto il tragitto effettuato. Un imprevisto sciopero dei vettori marittimi greci, tuttavia, li ha costretti a soggiornare, la notte del 4 dicembre, presso una struttura alberghiera del capoluogo marchigiano dove la Polizia di Ancona li ha sottoposti a controllo. In quel frangente, è emersa una segnalazione delle Autorità tedesche che descriveva Amri Soufiane quale soggetto potenzialmente pericoloso, e nei cui confronti doveva essere operato il ritiro del passaporto.

4 Da quel momento in poi sono state attivate articolate e complesse attività investigative, coordinate dalla Procura Distrettuale Antimafia ed Antiterrorismo di Lecce, proseguite in un clima di assoluto riserbo per non comprometterne i delicati esiti investigativi ed estese in ambito internazionale, anche con l inoltro di commissioni rogatorie, grazie al supporto del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia. Il gruppo di lavoro investigativo appositamente costituito in seno alla DIGOS di Brindisi è riuscito quindi a individuare ben 11 componenti della cellula salafita di cui facevano parte Nkanga Lutumba e Amri Soufiane ; si trattava di un gruppo estremamente variegato formato da militanti tutti residenti in Germania, di età compresa fra i venti ed i trenta anni, con identici percorsi di radicalizzazione, ed il 19 gennaio 2017 tutti i membri del gruppo sono stati deferiti alla DDA di Lecce per il reato di associazione con finalità di terrorismo internazionale. A carico di Nkanga Lutumba e Amri Soufiane sono state contestate le condotte di partecipazione e conseguente messa a disposizione dell associazione terroristica sovranazionale denominata IS (cioè l Isis), che si propone il compimento di atti di violenza con finalità terroristica nei confronti dei paesi occidentali fra cui anche l Italia, la Turchia, e la Germania, nonchè di finanziamento delle attività dell IS tramite raccolta di denaro in Germania.

5 Le modalità operative. Il gruppo in questione, per raggiungere il teatro siro-iracheno, si era tatticamente frazionato in più parti, individuando almeno due itinerari ritenuti sicuri: il primo, affrontato da Lutumba e Soufiane, costituito dalla rotta mediterranea (Germania- Italia-Grecia-Turchia), il secondo quella balcanica (Germania Austria -Ungheria -Serbia Croazia Macedonia- Grecia Turchia). Lungo questo tragitto, mentre viaggiavano a bordo di un Audi A6 lo scorso 4 dicembre 2016 presso il valico di frontiera di Bajakovo, fra Croazia e Serbia, sono stati identificati 3 elementi del sodalizio: Emrah Civelek, Feysel Hermann, Husan Saed Hussein. Uno dei tre, Feysel Hermann era destinatario di un provvedimento di divieto di espatrio adottato dalle Autorità tedesche analogo a quello che pendeva nei confronti di Amri Soufiane mentre un altro membro del gruppo, Emrah Civelek, tassista a Berlino, risultava tra i responsabili del centro islamico berlinese Fussilet 33, anch egli radicalizzato ed aderente al progetto di distribuzione del corano chiamato Lies. La sequenza di messaggi scambiata tra gli indagati, ricostruita dagli investigatori della DIGOS, testimonia la capacità militare e l organizzazione della cellula. Nkanga Lutumba, in particolare, si è

6 dimostrato prodigo nel dispensare istruzioni ai suoi compagni finalizzate a dissimulare il loro aspetto fisico, eliminando ogni riferimento religioso di tipo radicale, quale la barba o elementi del vestiario. Ecco alcuni stralci dei dialoghi intercettati tra Lutumba Nkanga, durante la sua permanenza al CPR di Restinco, ed alcuni componenti del gruppo mentre percorreva la tratta balcanica: Un fratello è stato preso, Assalam Alaikum Akhi dì alle Barbe devono via, dice il fratello, sta diventando troppo pericoloso, Del secondo gruppo uno è stato preso., Hanno controllato il secondo gruppo, uno non è riuscito a proseguire, al resto non è successo niente, Sì, Achi (caro), tutto bene, adesso fai attenzione veramente, andate da dietro, così che nessuno vi noti. Credimi questi porci vi stanno alle costole. Lo scorso 31 gennaio le Autorità Tedesche, sulla base dei numerosi elementi indiziari forniti dalla DDA di Lecce opportunamente incrociati con le risultanze investigative scaturite dalle indagini condotte in Germania, hanno proceduto al fermo di Amri Soufiane, Emrah Civelek, Resul Korkmaz e di altri membri del gruppo individuato grazie al lavoro della Digos di Brindisi, nonchè alla chiusura della moschea Fussilet 33, dove come visto gravitava l intera cellula, è quella dove Amri Anis è stato individuato subito dopo l attentato a Breitscheidplatz, acquisendo nel contempo importanti riscontri investigativi che evidenziavano la possibilità di eventuali atti violenti persino mediante il sacrificio della vita dei soggetti arrestati. I contatti qualificati. dalle complesse analisi svolte sui dati di traffico

7 telefonico e sulle tracce informatiche, sono emerse relazioni fra alcuni membri della cellula ed il responsabile dell attentato al mercatino di Natale a Berlino del 19 dicembre scorso, il tunisino Amri Anis, risultato tra i contatti social di Amri Soufiane e frequentante i luoghi di dimora abituale nel quartiere berlinese di Moabit di Lutumba Nkanga e dello stesso Amri Soufiane. Il percorso di radicalizzazione religiosa, indirizzato probabilmente verso le più estreme conseguenze, è testimoniato dal recupero di circa un migliaio di chiare ed inequivocabili foto e filmati presenti nella memoria dei telefoni devices sequestrati a Lutumba Nkanga nonché dai messaggi scambiati fra i membri del gruppo sui social e sulle chat, ivi compresa Telegram, quest ultima prevalentemente impiegata per le interazioni con l agenzia di comunicazione dello Stato Islamico Amaq. Nel corso delle indagini non sono emersi elementi che facciano ritenere che il Lutumba o gli altri componenti della cellula terroristica smantellata. avessero in progetto di compiere atti terroristici in Italia. Terrorismo, in tutto 20 morti. Farnesina: 9 vittime italiane accertate a Dacca, solo un connazionale è riuscito a fuggire Sono nove gli italiani morti nel blitz di Dacca effettuato questa notte dalle forze speciali dell esercito bengalese per annientare il commando di jihadisti che si era barricato ieri all Holey Artisan Bakery bloccando almeno 33 ostaggi. Nella notte appena trascorsa, dopo quattro ore di scontro a fuoco sono state tratte in salvo soltanto 13 persone. I reparti speciali della polizie e dell esercito una volta preso il controllo del bar ristorante che si trovava nel quartiere diplomatico della capitale del Bangladesh, hanno trovato i corpi senza vita di 20 persone. Sei terroristi sono stati uccisi ed uno di loro catturato. Gli ostaggi erano quasi tutti stranieri. Dei 12 italiani che si trovavano nel locale, 11 a cena oltre lo chef italiano in cucina ne sono stati uccisi 9. Lo chef veronese Jaco Jacopo Bioni di 34

8 anni, è riuscito a dfuggire all attacco terroristico arrampicandosi sul tetto del locale. Tra gli ospiti a cena vi era un grossista di abbigliamento,gianni Boschetti, che è stato salvato da una telefonata che lo aveva indotto a uscire dal locale.. La Farnesina ha confermato i loro nomi nel primo pomeriggio. Sono Adele Puglisi, Marco Tondat, Claudia Maria D Antona, Nadia Benedetti, Vincenzo D Allestro, Maria Rivoli, Cristian Rossi, Claudio Cappelli e Simona Monti. Il comandante delle operazioni militari dell Esercito, generale Nayeem Ashfaq Chowdhury, ha dichiarato: Abbiamo recuperato venti corpi. La maggior parte con brutali ferite da arma da taglio. Probabilmente machete. La premier Sheikh Hasina ha spiegato: Uno dei terroristi è stato catturato, ferito e portato in ospedale. Altri sei uccisi. Siamo stati in grado di salvare 13 persone e non abbiamo potuto salvarne altre. Durante la notte, l assenza di notizie in uscita dall Unità di crisi della Farnesina sulla sorte degli italiani ostaggio del commando dell Is in un locale a cento metri dalla nostra sede diplomatica a Dacca e non lontano dal luogo dove fu ucciso l anno scorso il cooperante Cesare Tavella, aveva lasciato pensare al peggio che è arrivato con durezza per voce del laconico comunicato di Shahab Uddin, il portavoce dell esercito bengalese: Uccisi venti civili. Per la maggior parte italiani e giapponesi. Dacca è già stata teatro di attentati terroristici. Il 23 aprile un professore universitario è stato ucciso a colpi di ascia da militanti islamici, prima di lui attacchi simili erano avvenuti in passato contro dei blogger e intellettuali laici. Mentre in Turchia l attentato all aeroporto di Istanbul di appena 48h prima viene attribuito all Is anche in assenza di una rivendicazione, questa volta lo Stato Islamico ha voluto porre il suo sigillo con grande tempestività, ben prima che le forze speciali mettessero fine all azione terroristica. Con un comunicato diffuso dall agenzia di stampa fiancheggiatrice Amaq, ripreso da Site, in cui si anticipava il bilancio di sangue: almeno 24 persone uccise, di diverse nazionalità, tempestività che probabilmente si collega alla necessità di mettere in chiaro la paternità dell attentato in un area della galassia del radicalismo islamico che risente anche dell influenza di Al-Qaeda. Infatti l organizzazione qaedista locale, Ansar al-sharia Bangladesh, aveva rivendicato a sua volta l attentato. Sul suo sito, Amaq pubblicava foto di cadaveri all interno di un ristorante, tra tavoli e piatti. Immagini orribili, dall attendibilità non verificabile, che hanno infestato le vie digitali del Jihad.

9 Il presidente del Consiglio Matteo Renzi dopo aver seguito per tutta la notte lo sviluppo della situazione da Palazzo Chigi, ha rilasciato con tono di profondo dolore luna a sua dichiarazione poco dopo mezzogiorno. L Italia ora piange, ma forte dei suoi valori sarà unita contro la follia di chi vuole distruggere la nostra vita quotidiana. Terrorismo. Scoperta cellula legata all Isis. Due fermi a Bari ed uno a Milano avevano foto degli obiettivi da colpire in Italia Due persone sono state arrestate a Bari con l accusa di far parte di una cellula terroristica legata allo Stato islamico e ad Al Qaeda. Secondo gli investigatori erano pronti a fare attentati in centri commerciali, porti e aeroporti. La cellula sarebbe stata composta da cinque persone, dei quali uno è attualmente ricercato a Milano, mentre altri due si sarebbero già dileguati in Afghanistan. I pubblici ministeri Giuseppe Drago e Roberto Rossi della Procura di Bari hanno loro contestato la preparazione e l esecuzione di azioni terroristiche da attuarsi contro governi, forze militari, istituzioni, organizzazioni internazionali, cittadini e altri obiettivi civili. In particolare aggiungono l organizzazione, che aveva disponibilità di armi, predisponeva, tramite la preventiva ispezione dello stato dei luoghi (anche con documentazione fotografica e video), attentati terroristici presso aeroporti, porti, mezzi delle forze dell ordine, centri commerciali, alberghi oltre che di altri imprecisati attentati terroristici in Italia e Inghilterra. Fermati filmavano Ipercoop e aeroporto Bari Le indagini sono partite il 16 dicembre scorso quando i Carabinieri sono intervenuti presso l Ipercoop di Santa Caterina a Bari per la segnalazione di 4 stranieri sospetti. Uno di loro stava facendo un video del centro commerciale con il cellulare. Dall analisi dei dati contenuti nel suo telefono, poi sequestrato, gli investigatori hanno trovato anche un video dell area interna dell aeroporto di Bari-Palese. Sulla base di quanto sono riusciti a ricostruire nell operazione antiterrorismo Carabinieri del Comando provinciale di Bari, il gruppo stava progettando di effettuare attentati in Italia, in Francia, in Belgio e in Inghilterra. Il comando provinciale dei Carabinieri della città pugliese, spiegano che i reati di cui sono ritenuti responsabili

10 i due fermati sono associazione con finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell ordine democratico e favoreggiamento dell immigrazione clandestina. Dopo il controllo all ipermercato, sono scattate intercettazioni telefoniche e controlli sulle attività informatiche degli indagati. nella foto, l Ipercoop di Santa Caterina a Bari Le motivazioni dell arresto. Appaiono altamente pericolosi e con una predisposizione a delinquere inquietante viene riportato nel decreto di arresto. Essi appaiono scrive il pm della Dda di Bari Roberto Rossi come soggetti altamente pericolosi ove si tenga conto della gravità, del numero dei fatti-reato contestati, della particolare complessità del meccanismo elaborato per realizzare gli illeciti guadagni, della spregiudicatezza e determinazione manifestate nell esecuzione dell illecito disegno. Sono tutti, quelli sommariamente enunciati, gravi indicatori continua il magistrato di una predisposizione a delinquere, cospicua, inquietante e, soprattutto, non occasionale o legata alla contingenza della specifica vicenda oggetto di indagine. Gli indizi in tal senso sono le decine di foto e filmati rinvenuti nei telefonini dei componenti della presunta cellula terroristica. Tra le immagini trovate ci sono foto e video di Bari, Roma e Londra. Compaiono anche il Circo Massimo e il Colosseo. Secondo la Dda, l organizzazione predisponeva, mediante la preventiva ispezione dello stato dei luoghi (anche con documentazione fotografica e video), attentati terroristici presso aeroporti, porti, mezzi delle forze dell ordine, centri commerciali, alberghi, oltre che altri imprecisati attentati terroristici in Italia e Inghilterra. Foto e video trovati nei cellulari degli indagati non avendo nessun valore turistico possono essere lette secondo la Procura di Bari come sopralluoghi da parte della cellula per compiere attentati. Uno dei due fermati aveva stabili collegamenti telematici con un noto sito talebano: il 30enne, munito di permesso di soggiorno, scaricava video e proclami inneggianti alla jihad e fotografie raffiguranti un noto capo carismatico talebano, ucciso durante un raid dell aviazione statunitense, il 13 ottobre Nella tarda mattinata a Milano nei pressi della stazione di Porta Romana è stato fermato e tratto in stato di fermo il 24enne pakistano Zulfiqar Amjad, residente a Bari.

11 nella foto il Sunborn Yacht Hotel Immagini di armi, di militanti talebani, file audio scaricati dal web con preghiere, proseliti e indottrinamenti di matrice islamica radicale, video con tributi ai parenti e amici detenuti nel campo di prigionia di Guantanamo sono solo alcuni dei documenti estrapolati dai telefoni dei cittadini afghani fermati a Bari per terrorismo internazionale. La cellula terroristica si legge nel provvedimento di fermo diffondeva l ideologia violenta della guerra santa e le tecniche di combattimento (manuali operativi, manuali di fabbricazione di esplosivi) mediante lo strumento di internet. Il cospicuo materiale informatico era in possesso dei prevenuti pronto per essere usato. In uno dei cellulari è stata trovata pure la foto del presidente degli Stati Uniti Barack Obama sotto forma di caricatura di un asino. Secondo gli inquirenti si tratta di immagini che simboleggiano l odio anti-occidentale, come la foto di uno degli indagati con il dito medio alzato verso la fotografia di Malala, premio Nobel per la Pace. Ci sono anche fotografie di marines americani con gli arti mutilati, foto di musulmani convertiti al cristianesimo, un altra con tre militari dell esercito Usa mentre posano con tre ragazze e un uomo di chiare origini medio-orientali corredata da una frase in arabo la cui traduzione è Dio maledica le famiglie che autorizzano le loro figlie a lavorare con questi cani. Si è appreso anche di una foto a colori che ripropone due immagini in notturna che accostano due luoghi simbolo rispettivamente della cultura islamica e di quella occidentale: la moschea Al-Masjid alharam a La Mecca e la Tour Eifell di Parigi. La prima con un contrasto cromatico di base blu, colore che notoriamente spiegano gli inquirenti baresi indica il paradiso e la spiritualità, mentre la seconda di base viola, che notoriamente indica morte e lutto. Secondo gli inquirenti baresi si sarebbe trattato di sopralluoghi finalizzati a progettare attentati. In particolare ci sono foto di Londra con l ingresso e la panoramica del Sunborn Yacht Hotel in Royal Victoria Dock, hotel di lusso realizzato all interno di uno Yacht che è permanentemente ormeggiato all interno del Royal Victoria Dock (è il più grande dei tre bacini nei Royal Docks di East London); l ingresso e la panoramica del South Quay Footbridge to Canary Wharf in West India Dock, che è una passerella pedonale con struttura mobile che permette l apertura al traffico delle vie d acqua; immagini dell ingresso dell hotel Premier Inn in International Square e dell hotel Ibis Styles London Excel in Victoria Dock Road; infine Champions Walk, area pedonale del London Borough of Newham che è un

12 borgo di Londra che si trova nella parte orientale della città, nella Londra esterna. nella foto il South Quay Footbridge to Canary Wharf E stato rinvenuto anche parecchio materiale jihadista di inconfondibile propaganda ideologica. Pur non avendo una gran liquidità finanziaria a disposizione, i due presunti terroristi volavano e tornavano dalla Gran Bretagna utilizzando sempre voli low cost. A Londra avevano ispezionato e fotografato con dovizia di particolari il centro commerciale West India Quay, appartamenti, un cinema, un centro benessere, un ristorante e hotel di lusso. A Bari avevano fatto veri e propri sopralluoghi davanti ad aeroporti (ci sono i video degli interni dall Aereoporto di Palese), porti, centri commerciali, alberghi. Due di loro parallelamente avevano organizzato un gruppo internazionale di sostegno all immigrazione clandestina che tra Bari, Calais e l Ungheria che gestiva i flussi di migranti in tutta Europa. Proprio in conseguenza di questi continui viaggi e spostamenti gli investigatori hanno dovuto effettuare il fermo, mentre altre due persone sono ancora irreperibili. Nei loro telefoni smartphone sono state rinvenute anche foto in cui si erano fotografati con fucili d assalto in mano: una prova questa secondo gli inquirenti della loro disponibilità di armi da utilizzare per la preparazione di attentati. All atto dello stato di fermo i cinque Ahmadzai Qari Khesta, Ahmadzai Surgul, Nasiri Hakim accusato di terrorismo internazionale, domiciliato presso il Cara (Centro di accoglienza per richiedenti asilo) di Bari-Palese con lo status di protezione sussidiaria riconosciuto il 5 maggio 2016, Amjad Zulfiqar, Ahmadzai Gulistan accusato di favoreggiamento dell immigrazione clandestina, domiciliato presso Borgo Libertà a Cerignola (Foggia), con lo status di protezione umanitaria riconosciuto nel settembre I fermati si trovavano ancora in una fase iniziale del progetto ma avevano nel frattempo attivato una rete di sostegno logistico all Is. Durante la cosiddetta Marcia degli Scalzi del 10 settembre 2015 manifestazione organizzata in tutta Italia a cui aderì anche la città di Bari, in segno di solidarietà e integrazione in favore dei cittadini immigrati, uno di loro, Hakim Nasiri, si fece un selfie accanto al sindaco di Bari, Antonio Decaro che era ignaro dell identità dell uomo. La foto compare nell ordinanza per rimarcare

13 la facilità di movimento dei terroristi arrestati. Intercettazione: questi bastardi si fanno espolodere e ci creano problemi Queste esplosioni che creano problemi per noi! Questi bastardi Isis che fanno attentati perché così si chiudono le frontiere e le persone non possono muoversi. L interlocutore risponde: Cosa te ne frega! Lascia che muoiano tra di loro ed aggiunge noi prendiamo soltanto i documenti e lavoriamo. E questo il dialogo telefonico intercettato dai Carabinieri che ha consentito di scoprire, attraverso le intercettazioni, anche un traffico di migranti clandestini. La conversazione tra i due presunti trafficanti contiene critiche che gli interlocutori muovono ai terroristi dell Isis che compiono gli attentati e che frenano il loro lavoro. Uno dei fermati, Gulistan Ahmadzai, che parla al telefono con un altro indagato tuttora ricercato, è accusato di aver favorito l ingresso di cittadini afghani e pakistani occupandosi del trasporto degli stessi a bordo di auto e imbarcazioni, dall area centro-asiatica fino all Europa in cambio di somme di denaro fra i e i ero a persona, dalla Turchia in Italia tramite la Grecia e dall Italia in Francia per 700 euro a persona. I fatti contestati e ricostruiti dalla Dda di Bari attraverso attività di intercettazioni telefoniche si riferiscono al periodo compreso fra il dicembre 2015 e il maggio Il procuratore capo di Bari Giuseppe Volpe Procuratore di Bari: L attentato in Italia non era imminente Il procuratore capo di Bari Giuseppe Volpe, presentando i risultati dell operazione dei Carabinieri, coordinati dalla Dda, che ha portato ai due arresti, in conferenza stampa ha dichiarato che non ci risulta assolutamente un attentato imminente in Italia Gli altri tre fermi disposti (due per terrorismo e uno per favoreggiamento dell immigrazione clandestina) riguardano delle persone attualmente irreperibili. Questa indagine ha precisato Volpe non nasce come spesso accade da un imput dei servizi segreti ma da un osservazione attenta di personaggi sospetti sul territorio da parte della nostra Polizia Giudiziaria, in particolare dei Carabinieri di Bari. Alla conferenza stampa ha partecipato anche Elisabetta Pugliese della Procura Nazionale Antimafia, la quale ha parlato di indagine inquietante, perché se è vero che stiamo imparando a convivere con un terrore che si sembra lontano, questa indagine ha avvicinato la percezione di paura e pericolo.

Terrorismo. Scoperta cellula legata all Isis. Due fermi a Bari ed uno a Milano avevano foto degli obiettivi da colpire in Italia

Terrorismo. Scoperta cellula legata all Isis. Due fermi a Bari ed uno a Milano avevano foto degli obiettivi da colpire in Italia Terrorismo. Scoperta cellula legata all Isis. Due fermi a Bari ed uno a Milano avevano foto degli obiettivi da colpire in Italia Due persone sono state arrestate a Bari con l accusa di far parte di una

Dettagli

Terrorismo. Scoperta cellula legata all' Isis. Due fermi a Bari ed uno a Milano avevano foto degli obiettivi da colpire in Italia

Terrorismo. Scoperta cellula legata all' Isis. Due fermi a Bari ed uno a Milano avevano foto degli obiettivi da colpire in Italia Terrorismo. Scoperta cellula legata all' Isis. Due fermi a Bari ed uno a Milano avevano foto degli obiettivi da colpire in Italia Due persone sono state arrestate a Bari con l accusa di far parte di una

Dettagli

Terrorismo. Scoperta cellula legata all Isis. Due fermi a Bari ed uno a Milano avevano foto degli obiettivi da colpire in Italia

Terrorismo. Scoperta cellula legata all Isis. Due fermi a Bari ed uno a Milano avevano foto degli obiettivi da colpire in Italia Terrorismo. Scoperta cellula legata all Isis. Due fermi a Bari ed uno a Milano avevano foto degli obiettivi da colpire in Italia Due persone sono state arrestate a Bari con l accusa di far parte di una

Dettagli

Anche a Bari il Tribunale smentisce la Procura ed il sensazionalismo sui presunti terroristi

Anche a Bari il Tribunale smentisce la Procura ed il sensazionalismo sui presunti terroristi Anche a Bari il Tribunale smentisce la Procura ed il sensazionalismo sui presunti terroristi È una vicenda ingigantita, un abbaglio preso per la semplice foto di una persona con un mitra giocattolo in

Dettagli

Rassegna stampa 29 Settembre 2015

Rassegna stampa 29 Settembre 2015 Rassegna stampa 29 Settembre 2015 Pagina: 41 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 3 Pagina: 5 Pagina: 5 Pagina: 6 Pagina: 7 Pagina: 7 Pagina: 8 Pagina: 9 Pagina: 35 Pagina: 2 Pagina: 3 3 Pagina: 15 Url Operazione

Dettagli

Mori, una leggenda dell intelligence italiana: le nostre forze dell ordine sono la migliore componente investigativa sul terreno

Mori, una leggenda dell intelligence italiana: le nostre forze dell ordine sono la migliore componente investigativa sul terreno Mori, una leggenda dell intelligence italiana: le nostre forze dell ordine sono la migliore componente investigativa sul terreno Il nome del generale e prefetto Mario Mori è legato indissolubilmente alle

Dettagli

Istanbul, kamikaze all aeroporto: 41 morti, 10 stranieri. Arrestata una donna

Istanbul, kamikaze all aeroporto: 41 morti, 10 stranieri. Arrestata una donna TERRORE IN TURCHIA Istanbul, kamikaze all aeroporto: 41 morti, 10 stranieri. Arrestata una donna 28 giugno 2016 (Twitter) È salito a 41 il bilancio delle vittime dell'attacco di ieri sera all'aeroporto

Dettagli

Operazione Hawala.net: Bari e Malta, la Polizia di Stato smantella un organizzazione di trafficanti di migranti somali

Operazione Hawala.net: Bari e Malta, la Polizia di Stato smantella un organizzazione di trafficanti di migranti somali Operazione Hawala.net: Bari e Malta, la Polizia di Stato smantella un organizzazione di trafficanti di migranti somali ROMA Nelle prime ore della mattinata odierna, a Bari, Catania e Salerno la Polizia

Dettagli

"Massaggi bollenti" in due appartamenti

Massaggi bollenti in due appartamenti "Massaggi bollenti" in due appartamenti "Massaggi bollenti" in due appartamenti in piazza Europa a Cuneo, la Guardia di Finanza scopre un giro di sfruttamento della prostituzione cinese GLI ALLOGGI SONO

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE BARI COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA BARI

GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE BARI COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA BARI GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE BARI COMUNICATO STAMPA Bari, 22 giugno 2015 LA GUARDIA DI FINANZA PUGLIESE CELEBRA IL 241 ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DEL CORPO COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA

Dettagli

Scritto da salvatore Lunedì 13 Novembre :41 ÂÂÂ

Scritto da salvatore Lunedì 13 Novembre :41 ÂÂÂ ÂÂÂ CASERTA - Su disposizione della Procura di Napoli - Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo, dalle prime luci del mattino oltre 100 finanzieri della Compagnia di Marcianise e degli altri

Dettagli

dott. Elisabetta Bodini

dott. Elisabetta Bodini Benazir nasce a Karachi il 21 giugno 1963, figlia primogenita del Primo Ministro Zulfiqar Ali Bhutto. Anche il nonno era stato un protagonista della lotta per l indipendenza del Pakistan dall India. Nel

Dettagli

Ostuni: bloccata dalla Polizia l'azione di uno stalker 43enne del posto

Ostuni: bloccata dalla Polizia l'azione di uno stalker 43enne del posto Ostuni: bloccata dalla Polizia l'azione di uno stalker 43enne del posto Dopo una serie di indagini e servizi di polizia giudiziaria, è stato individuato e bloccato il 43enne B. M., un assicuratore ritenuto

Dettagli

Arrestato il vicepresidente del Foggia calcio: riciclava fondi dei clan mafiosi

Arrestato il vicepresidente del Foggia calcio: riciclava fondi dei clan mafiosi Arrestato il vicepresidente del Foggia calcio: riciclava fondi dei clan mafiosi ROMA Nella mattinata odierna, militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Varese della Guardia di Finanza e personale della

Dettagli

RIFORMA DEGLI ARTT. 4 BIS E 58 TER O.P. Proposta di articolato

RIFORMA DEGLI ARTT. 4 BIS E 58 TER O.P. Proposta di articolato Stati Generali dell Esecuzione Penale TAVOLO 16 Ostacoli normativi alla individualizzazione del trattamento Rapporto di medio termine RIFORMA DEGLI ARTT. 4 BIS E 58 TER O.P. Proposta di articolato Testo

Dettagli

Corigliano, estorsione ad un anziano: arrestata una donna Mercoledì 14 Febbraio :52

Corigliano, estorsione ad un anziano: arrestata una donna Mercoledì 14 Febbraio :52 1 / 5 2 / 5 CORIGLIANO prese delle tenente una anni, donna vittime con di Cesare mira numerosi rumena, predestinate. dalle Calascibetta, 14 ragazze precedenti feb. poi arrestata - Sembra I carabinieri

Dettagli

ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE

ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE Persone arrestate/denunciate ANNO 0 ANNO 0 - Persone tratte in arresto 8 - Persone tratte in arresto su ordine dell'a.g. - Persone denunciate in stato di libertà

Dettagli

Droga, operazione "Notte bianca": i Carabinieri smantellano una fiorente rete di spaccio nel siracusano Lunedì 30 Gennaio :43

Droga, operazione Notte bianca: i Carabinieri smantellano una fiorente rete di spaccio nel siracusano Lunedì 30 Gennaio :43 Avola (SR), 30 gen - Nel corso della notte è stata data esecuzione a 14 provvedimenti cautelari, di cui 4 di custodia cautelare in carcere e 10 di sottoposizione agli arresti domiciliari, emessi il 23

Dettagli

ANCORA UN COLPO AL PATRIMONIO DEL CLAN DI PALMA DI GRAVINA SEQUESTRATI A BARI E TURI BENI PER 20MILIONI DI EURO

ANCORA UN COLPO AL PATRIMONIO DEL CLAN DI PALMA DI GRAVINA SEQUESTRATI A BARI E TURI BENI PER 20MILIONI DI EURO ANCORA UN COLPO AL PATRIMONIO DEL CLAN DI PALMA DI GRAVINA SEQUESTRATI A BARI E TURI BENI PER 20MILIONI DI EURO 1 / 5 In applicazione della normativa antimafia sulle misure di prevenzione patrimoniale

Dettagli

Cocaina: un patto tra italiani e albanesi per lo spaccio in Brianza 1

Cocaina: un patto tra italiani e albanesi per lo spaccio in Brianza 1 Cocaina: un patto tra italiani e albanesi per lo spaccio in Brianza 1 LECCO Un indagine partita da Lecco quella che ha permesso alla Guardia di Finanza di smascherare un grosso giro di spaccio di cocaina

Dettagli

I Carabinieri arrestano i tre albanesi responsabili della rapina in casa di due anziani a Monteriggioni - FOT

I Carabinieri arrestano i tre albanesi responsabili della rapina in casa di due anziani a Monteriggioni - FOT Sono stati arrestati dai Carabinieri i responsabili della rapina ai due anziani avvenuta nella notte del 19 febbraio a Monteriggioni in località La Colonna. Si tratta di tre cittadini albanesi, uno dei

Dettagli

Rapporto sugli stranieri in Provincia di Torino

Rapporto sugli stranieri in Provincia di Torino Legione Carabinieri Piemonte e Valle d Aosta Comando Provinciale di Torino Rapporto sugli stranieri in Provincia di Torino La situazione dell ordine e sicurezza pubblica in questa Provincia, in riferimento

Dettagli

QUESTURA DI MACERATA UFFICIO STAMPA (Tel. 0733/ Fax 0733/254606)

QUESTURA DI MACERATA UFFICIO STAMPA (Tel. 0733/ Fax 0733/254606) QUESTURA DI MACERATA UFFICIO STAMPA (Tel. 0733/254604-64 Fax 0733/254606) E-mail: upgsp.mc@poliziadistato.it Si comunicano qui di seguito i dati statistici relativi all attività svolta dalla Polizia di

Dettagli

Migranti in arrivo in Europa

Migranti in arrivo in Europa Migranti in arrivo in Europa Arrivi nel Mediterraneo dati UNHCR aggiornati al 5 settembre Arrivi 289.364 Morti 3.173 Arrivi Grecia 164.166 Arrivi Italia 122.264 Il 29% di chi è arrivato via mare nel Mediterraneo

Dettagli

Art. 4-bis (Divieto di concessione dei benefici e accertamento della pericolosità sociale dei condannati per taluni delitti).

Art. 4-bis (Divieto di concessione dei benefici e accertamento della pericolosità sociale dei condannati per taluni delitti). Proposte di modifica degli artt. 4 bis e 58 ter OP Testo attuale art. 4 bis Art. 4-bis (Divieto di concessione dei benefici e accertamento della pericolosità sociale dei condannati per taluni delitti).

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA NUCLEO POLIZIA TRIBUTARIA BARI Gruppo di Investigazione sulla Criminalità Organizzata. Operazione Black Sheep

GUARDIA DI FINANZA NUCLEO POLIZIA TRIBUTARIA BARI Gruppo di Investigazione sulla Criminalità Organizzata. Operazione Black Sheep GUARDIA DI FINANZA NUCLEO POLIZIA TRIBUTARIA BARI Gruppo di Investigazione sulla Criminalità Organizzata GUARDIA DI FINANZA NUCLEO POLIZIA TRIBUTARIA BARI Gruppo di Investigazione sulla Criminalità Organizzata

Dettagli

migranti forzati Il 10% ha trovato accoglienza in Europa il 36%

migranti forzati Il 10% ha trovato accoglienza in Europa il 36% il Novecento è stato definito il «secolo dei rifugiati». Un fenomeno che inizia, grossomodo, durante la prima guerra mondiale e arriva fino ai giorni nostri con tutto il deposito di sopraffazione, violenze

Dettagli

NOTA: I dati riportati su questo modulo devono corrispondere ai dati. Cognome... Nome... Nome completo scritto nei caratteri del paese di origine...

NOTA: I dati riportati su questo modulo devono corrispondere ai dati. Cognome... Nome... Nome completo scritto nei caratteri del paese di origine... NOTA: I dati riportati su questo modulo devono corrispondere ai dati riportati sul passaporto. Cognome... me... me completo scritto nei caratteri del paese di origine... Avete mai usato altri nomi (da

Dettagli

La Guardia di Finanza arresta altri responsabili per le truffe e tangenti a Maricommi Taranto

La Guardia di Finanza arresta altri responsabili per le truffe e tangenti a Maricommi Taranto La Guardia di Finanza arresta altri responsabili per le truffe e tangenti a Maricommi Taranto I finanzieri del Comando provinciale di Taranto hanno eseguito questa mattina 9 arresti cautelari, 8 dei quali

Dettagli

CONFRONTO DELITTI COMUNE DI PIACENZA Periodo

CONFRONTO DELITTI COMUNE DI PIACENZA Periodo CONFRONTO DELITTI COMUNE DI PIACENZA Periodo 2017-2018 PERIODO DI RIFERIMENTO /CATEGORIA CRIMINALE REATI CONTRO LA PERSONA (omicidi, percosse, lesioni, minacce) REATI CONTRO IL PATRIMONIO (furti, rapine,

Dettagli

Inchiesta CONSIP. L imprenditore campano Alfredo Romeo arrestato per corruzione

Inchiesta CONSIP. L imprenditore campano Alfredo Romeo arrestato per corruzione Inchiesta CONSIP. L imprenditore campano Alfredo Romeo arrestato per corruzione Questa mattina l imprenditore campano Alfredo Romeo su disposizione del gip di Roma su richiesta del procuratore aggiunto

Dettagli

Comune di Castelfranco Emilia RASSEGNA STAMPA

Comune di Castelfranco Emilia RASSEGNA STAMPA Comune di Castelfranco Emilia RASSEGNA STAMPA 20 aprile 2013 Indice rassegna - Gazzetta di Modena pag. 31 - Il Resto del Carlino pag. 29 - Prima Pagina pag. 17 - Modena Qui pag. 8 Sezione: Provincia Data:

Dettagli

Ostuni: inseguimento in centro della polizia ad auto rubata. Due arresti ed una denuncia

Ostuni: inseguimento in centro della polizia ad auto rubata. Due arresti ed una denuncia Ostuni: inseguimento in centro della polizia ad auto rubata. Due arresti ed una denuncia In seguimento tra le vie del centro storico di Ostuni: 2 arresti e una denuncia. Recuperata un autovettura e un

Dettagli

L autore dell attacco alla rambla di Barcellona è stato ucciso la scorsa notte a Cambrils dalla Polizia

L autore dell attacco alla rambla di Barcellona è stato ucciso la scorsa notte a Cambrils dalla Polizia L autore dell attacco alla rambla di Barcellona è stato ucciso la scorsa notte a Cambrils dalla Polizia BARCELLONA L autore dell attentato a Barcellona sarebbe tra i cinque morti della sparatoria avvenuta

Dettagli

GLI SBARCHI NEL MEDITERRANEO NEL 2017

GLI SBARCHI NEL MEDITERRANEO NEL 2017 Comunicato stampa Fondazione ISMU per il 14 gennaio Giornata del migrante e del rifugiato GLI SBARCHI NEL MEDITERRANEO NEL 217 Milano, 13 gennaio 218 Il 217 si è chiuso registrando il numero più basso

Dettagli

Modulo richiesta visto Gran Bretagna

Modulo richiesta visto Gran Bretagna Conseguito Diploma Consulente d'immigrazione Level 1 17/03/2018 Modulo richiesta visto Gran Bretagna (Modulo PDF compilabile a Tastiera) Turismo Visita familiare Affari Studio Transito EEA Family Permit

Dettagli

6.2.1 L armonizzazione delle normative sostanziali e processuali La cooperazione giudiziaria internazionale 40

6.2.1 L armonizzazione delle normative sostanziali e processuali La cooperazione giudiziaria internazionale 40 INDICE 1. RINGRAZIAMENTI R 7 2. SINTESI S DEL RAPPORTO 11 3. INTRODUZIONE I NTRODUZIONE 23 4. S 4. SCOPI COPI, OBIETTIVI E FASI DELLA LA RICERCA LA RICERCA 27 5. DEFINIZIONI D OPERATIVE 31 5.1 La distinzione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANDOI FRANCESCO Indirizzo CONTRADA APARO S.N.C. 73044 GALATONE (LECCE) Telefono 3355901615 Fax E-mail francesco.mandoi@pec.it

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 17 e 18 NOV.2015

RASSEGNA STAMPA 17 e 18 NOV.2015 RASSEGNA STAMPA 17 e 18 NOV.2015 A Brindisi non ci sarà la squadra anti terrorismo, Coisp: "Inaccettabile" Brindisi non fa parte delle venti città in cui il ministero dell Interno ha previsto l istituzione

Dettagli

PROTOCOLLO ORGANIZZATIVO DI COOPERAZIONE FRA PUBBLICO MINISTERO PENALE E PUBBLICO MINISTERO CONTABILE

PROTOCOLLO ORGANIZZATIVO DI COOPERAZIONE FRA PUBBLICO MINISTERO PENALE E PUBBLICO MINISTERO CONTABILE PROTOCOLLO ORGANIZZATIVO DI COOPERAZIONE FRA PUBBLICO MINISTERO PENALE E PUBBLICO MINISTERO CONTABILE NEL DISTRETTO GIUDIZIARIO DI TRENTO PROTOCOLLO ORGANIZZATIVO DI COOPERAZIONE FRA PUBBLICO MINISTERO

Dettagli

Siderno, operazione Acero bis: eseguiti 34 fermi Giovedì 10 Marzo :49

Siderno, operazione Acero bis: eseguiti 34 fermi Giovedì 10 Marzo :49 SIDERNO 10 mar. - Alle prime luci dell alba, in provincia di Reggio Calabria, è scattata una vasta operazione anticrimine condotta congiuntamente dalle Fiamme Gialle e dai Carabinieri nei confronti di

Dettagli

Camera dei Deputati 49 Senato della Repubblica. xiii legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Camera dei Deputati 49 Senato della Repubblica. xiii legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 49 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 50 Senato della Repubblica Tab. 7 Camera dei Deputati 51 Senato della Repubblica Tab. 8 Camera dei Deputati 52 Senato della Repubblica

Dettagli

Problemi e sfide. La povertà

Problemi e sfide. La povertà Problemi e sfide La povertà LO SVILUPPO UMANO NORD OVEST ATLANTICO EST Molto alto Alto Medio Basso Dati non disponibili INDIANO SUD La ricchezza nel mondo non è distribuita in modo omogeneo. La povertà

Dettagli

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING La resilienza europea - rilevazione del 7 Nov. 05 LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA: sugli attentati di parigi Cosa ha colpito maggiormente gli Italiani «Pensando

Dettagli

LA Memoria Partecipata L eccidio di Sant Anna di Stazzema analizzato dagli studenti della Versilia e dalle loro famiglie 74 anni dopo

LA Memoria Partecipata L eccidio di Sant Anna di Stazzema analizzato dagli studenti della Versilia e dalle loro famiglie 74 anni dopo LA Memoria Partecipata L eccidio di Sant Anna di Stazzema analizzato dagli studenti della Versilia e dalle loro famiglie 74 anni dopo Workshop per studenti e genitori della scuola Martiri di Sant Anna

Dettagli

TERRORISMO INTERNAZIONALE

TERRORISMO INTERNAZIONALE TERRORISMO 1 Arrestati dall 11 settembre 2001 ad oggi ANNO 2001 7 ANNO 2002 29 ANNO 2003 36 ANNO 2004 15 ANNO 2005 22 ANNO 2006 11 ANNO 2007 11 ANNO 2008 43 ANNO 2009 17 ANNO 2010 21 ANNO 2011 16 ANNO

Dettagli

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010 CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile Composizione del Corpo Comandante Dirigente / Colonnello Nr. 3 Ufficiali / Capitani Nr. 21 Sottufficiali Nr. 7 Agenti di P.M. a tempo indeterminato

Dettagli

Roma, Palazzo Viminale 15 agosto 2009

Roma, Palazzo Viminale 15 agosto 2009 Roma, Palazzo Viminale 15 agosto 2009 DATI GENERALI LE MISURE LEGISLATIVE PER LA SICUREZZA MAGGIO / LUGLIO 2008 Nuove norme per contrastare l immigrazione clandestina: espulsioni più facili e confisca

Dettagli

QUESTURA DI BERGAMO EVENTI CRIMINOSI *

QUESTURA DI BERGAMO EVENTI CRIMINOSI * QUESTURA DI BERGAMO EVENTI CRIMINOSI * Omicidi volontari consumati nr. 9 ( persone arrestate: 4) Omicidi tentati nr. 15 ( persone arrestate: 9 denunciati : 3) Violenze sessuali ( persone arrestate:15 denunciati:

Dettagli

Comando Provinciale Carabinieri di Livorno. Attività dell Arma dei Carabinieri nel 2018 Livorno, 8 gennaio 2019

Comando Provinciale Carabinieri di Livorno. Attività dell Arma dei Carabinieri nel 2018 Livorno, 8 gennaio 2019 Comando Provinciale Carabinieri di Livorno Attività dell Arma dei Carabinieri nel 2018 Livorno, 8 gennaio 2019 il 21 febbraio 2018, il Nucleo Investigativo ha tratto in arresto in flagranza un pregiudicato

Dettagli

Omelia S. Messa nel 24 anniversario della morte di Salvatore Aversa e della moglie Lucia Precenzano Cattedrale di Lamezia Terme, 4 gennaio 2016

Omelia S. Messa nel 24 anniversario della morte di Salvatore Aversa e della moglie Lucia Precenzano Cattedrale di Lamezia Terme, 4 gennaio 2016 Omelia S. Messa nel 24 anniversario della morte di Salvatore Aversa e della moglie Lucia Precenzano Cattedrale di Lamezia Terme, 4 gennaio 2016 1. «Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande

Dettagli

165^ PIACENZA 10 aprile Questura di Piacenza

165^ PIACENZA 10 aprile Questura di Piacenza 165^ PIACENZA 10 aprile 2017 POLIZIA DI STATO - QUESTURA DI PIACENZA DELITTI DENUNCIATI ALL'A.G. CON AUTORI NOTI E IGNOTI 01.03.2016/ 28.02.2017 01.03.2015/ 29.02.2016 ASSOCIAZIONI A DELINQUERE 1 0 1 ESTORSIONI

Dettagli

La Procura di Taranto non si rassegna. Dopo il Governo ora è il turno degli operai ILVA

La Procura di Taranto non si rassegna. Dopo il Governo ora è il turno degli operai ILVA La Procura di Taranto non si rassegna. Dopo il Governo ora è il turno degli operai ILVA Sedici dipendenti dell ILVA e tre della ditta d appalto Semat in servizio al primo turno sono stati identificati

Dettagli

Rassegna del 14/10/2009

Rassegna del 14/10/2009 Rassegna del 14/10/2009 MINISTRO DELLA DIFESA 14/10/09 Stampa 2 "A Milano un'azione da kamikaze" - I complici del kamikaze con 40 Poletti Fabio 1 chili di esplosivo 14/10/09 Repubblica 6 E la Lega cavalca

Dettagli

ISIS (Islamic State of Iraq and Syria) acronimo arabo: Dāʿish dal giugno 2014 (Califfato) IS (Islamic State)

ISIS (Islamic State of Iraq and Syria) acronimo arabo: Dāʿish dal giugno 2014 (Califfato) IS (Islamic State) ISIS (Islamic State of Iraq and Syria) acronimo arabo: Dāʿish dal giugno 2014 (Califfato) IS (Islamic State) La bandiera nera dell IS riporta in alto la prima parte della professione di fede musulmana

Dettagli

Operazione "Fisheye" della Polizia di Stato nella città vecchia. Effettuati 16 arresti

Operazione Fisheye della Polizia di Stato nella città vecchia. Effettuati 16 arresti Operazione "Fisheye" della Polizia di Stato nella città vecchia. Effettuati 16 arresti Roberto G.Petitto Nelle prime ore di ieri mattina, nell ambito di un attività coordinata dalla Direzione Distrettuale

Dettagli

I dati sulle migrazioni attuali

I dati sulle migrazioni attuali I dati sulle migrazioni attuali Circa il 3,5% della popolazione mondiale si sposta, per un totale di oltre 240 milioni di migranti (dati Unhcr). La maggior parte dei migranti sceglie come destinazione

Dettagli

164^ PIACENZA 26 maggio 2016. Questura di Piacenza

164^ PIACENZA 26 maggio 2016. Questura di Piacenza 164^ PIACENZA 26 maggio 2016 POLIZIA DI STATO - QUESTURA DI PIACENZA DELITTI DENUNCIATI ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA 30.04.2015/ 30.04.2015/ 30.04.2016 30.04.2016 DIFFERENZA ASSOCIAZIONI A DELINQUERE 0 0

Dettagli

Associazione Emigranti nel Mondo Piazza De Gasperi Corsano (LE)

Associazione Emigranti nel Mondo Piazza De Gasperi Corsano (LE) Oggetto: Articolo sul evento della Giornata delle migrazioni Non capita tutti i giorni che Enti locali, Istituzioni civili, religiose e militari collaborino attivamente ai fini della realizzazione di una

Dettagli

LEGGE 13 APRILE 2017 N.46

LEGGE 13 APRILE 2017 N.46 LEGGE 13 APRILE 2017 N.46 PRINCIPALI NOVITA PER LE ATTIVITA DI POLIZIA L ATTIVITA DI IDENTIFICAZIONE L IDENTIFICAZIONE MIGRANTI ART 10 TER D.LGS 286/1998 ss.mm. Comma 1: Lo straniero rintracciato in occasione

Dettagli

Rassegna 6/7 febbraio

Rassegna 6/7 febbraio Rassegna 6/7 febbraio Da Avvenire, pagina 2 Linkiesta Sabato 7 febbraio Violenza fanatista e l'arma dell'educazione. L'impegno dell'agenzia Nazionale per i Giovani Nei giorni scorsi - il 6 febbraio -

Dettagli

Questura di Bergamo FESTA DELLA POLIZIA 26 MAGGIO 2016 LA SICUREZZA IN CIFRE

Questura di Bergamo FESTA DELLA POLIZIA 26 MAGGIO 2016 LA SICUREZZA IN CIFRE Questura di Bergamo FESTA DELLA POLIZIA 26 MAGGIO 216 LA SICUREZZA IN CIFRE 2 164 ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO 3 REATI REGISTRATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO 1/5/213 3/4/214 5598

Dettagli

Istruzioni per la compilazione del modulo

Istruzioni per la compilazione del modulo Istruzioni per la compilazione del modulo Questo modulo di richiesta visto: Deve essere compilato a mano in Italiano. Deve essere compilato in ogni sua parte. Le informazioni richieste sono tutte obbligatorie.

Dettagli

Istruzioni per la compilazione del modulo

Istruzioni per la compilazione del modulo Istruzioni per la compilazione del modulo Questo modulo di richiesta visto: Deve essere compilato a mano in Italiano. Deve essere compilato in ogni sua parte. Dove non ci sono risposte gli spazi devono

Dettagli

Sesso e toghe sporche. Arrestato un pm della Procura di Lecce: favori e prestazioni sessuali

Sesso e toghe sporche. Arrestato un pm della Procura di Lecce: favori e prestazioni sessuali Sesso e toghe sporche. Arrestato un pm della Procura di Lecce: favori e prestazioni sessuali LECCE Una vera burrasca giudiziaria si è abbattuta sulla Procura di Lecce e nella ASL di Lecce: a finire in

Dettagli

Modulo richiesta visto Gran Bretagna

Modulo richiesta visto Gran Bretagna FOTO RECENTE 45 x 35 mm Modulo richiesta visto Gran Bretagna Quale tipo di visto devi richiedere Per quanto tempo vuoi che il visto sia valido Turismo Visita familiare Affari Studio Transito EEA Family

Dettagli

SANATORIA 2012 DECRETO LEGISLATIVO 109/2012 ART. 5 (C.D. RAVVEDIMENTO ONEROSO, REGOLARIZZAZIONE O EMERSIONE DAL LAVORO NERO)

SANATORIA 2012 DECRETO LEGISLATIVO 109/2012 ART. 5 (C.D. RAVVEDIMENTO ONEROSO, REGOLARIZZAZIONE O EMERSIONE DAL LAVORO NERO) SANATORIA 2012 DECRETO LEGISLATIVO 109/2012 ART. 5 (C.D. RAVVEDIMENTO ONEROSO, REGOLARIZZAZIONE O EMERSIONE DAL LAVORO NERO) A cura di Salvatore Fachile aggiornata al 10 settembre 2012 Quali datori di

Dettagli

Discorso Comandante Provinciale Festa Arma 2017

Discorso Comandante Provinciale Festa Arma 2017 Discorso Comandante Provinciale Festa Arma 2017 Autorità, gentili signore e signori, amici, è con vero piacere che anche quest anno noi, Carabinieri del Trentino celebriamo insieme a voi il 203 Anniversario

Dettagli

Rapporto sugli stranieri in provincia di Torino

Rapporto sugli stranieri in provincia di Torino Carabinieri di Torino Rapporto sugli stranieri in provincia di Torino Negli ultimi anni, l aumento dei flussi migratori ha prodotto anche un aumento dei reati commessi dagli stranieri, soprattutto in termini

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE 1 POLIZIA GIUDIZIARIA E PROCESSO PENALE. Capitolo Primo IL PROCESSO PENALE

INDICE GENERALE PARTE 1 POLIZIA GIUDIZIARIA E PROCESSO PENALE. Capitolo Primo IL PROCESSO PENALE INDICE GENERALE Indicazioni per la lettura... pag. V PARTE 1 POLIZIA GIUDIZIARIA E PROCESSO PENALE PRINCÌPI GENERALI E SUGGERIMENTI OPERATIVI Capitolo Primo IL PROCESSO PENALE 1. - Lo Stato e le sue funzioni...

Dettagli

Dentro le carte dell inchiesta sulla nave Ong sequestrata a Lampedusa

Dentro le carte dell inchiesta sulla nave Ong sequestrata a Lampedusa Dentro le carte dell inchiesta sulla nave Ong sequestrata a Lampedusa ROMA La nave Iuventa dell Ong tedesca Jugend Rettet, bloccata a Lampedusa e sequestrata su richiesta della Procura di Trapani con l

Dettagli

Rassegna stampa 19 Maggio 2017

Rassegna stampa 19 Maggio 2017 Rassegna stampa 19 Maggio 2017 Pagina: 37 Pagina: 39 Pagina: 40 Data: 16 Maggio 2017 Pagina: 3 Pagina: 3 Pagina: 4-5 Pagina: 7 Pagina: 9 Pagina: 10 Pagina: 11 Pagina: 12 Pagina: 15 Url Latina, alta tensione

Dettagli

CRISI ECONOMICA E SICUREZZA NAZIONALE. Link Campus University, 12 marzo 2009

CRISI ECONOMICA E SICUREZZA NAZIONALE. Link Campus University, 12 marzo 2009 CRISI ECONOMICA E SICUREZZA NAZIONALE L IMPATTO DELLA CRISI ECONOMICA MONDIALE SULLA SICUREZZA NAZIONALE ITALIANA 1) Obiettivi Link Campus University, 12 marzo 2009 Il seminario sul tema Crisi economica

Dettagli

Bisignano, operazione Fentanyl, sei misure cautelari per droga e truffa al sistema sanitario Martedì 02 Ottobre :29

Bisignano, operazione Fentanyl, sei misure cautelari per droga e truffa al sistema sanitario Martedì 02 Ottobre :29 BISIGNANO 2 ott. Nelle prime ore della mattinata, in Bisignano, i militari del Comando Provinciale Carabinieri e del Nas di Cosenza, coadiuvati da personale della Compagnia di Intervento Operativo del

Dettagli

La flagranza di reato, disciplina giuridica e caratteri

La flagranza di reato, disciplina giuridica e caratteri La flagranza di reato, disciplina giuridica e caratteri Autore: Concas Alessandra In: Diritto penale Lo stato di flagranza di reato è disciplinato dall'articolo 382 del codice di procedura penale. Si verifica

Dettagli

QUESTURA DI PERUGIA Scuola Superiore di Polizia. Attività 2016 (I Gennaio - 21 Dicembre ) QUESTURA DI PERUGIA

QUESTURA DI PERUGIA Scuola Superiore di Polizia. Attività 2016 (I Gennaio - 21 Dicembre ) QUESTURA DI PERUGIA Attività 216 (I Gennaio - 21 Dicembre ) 1 Dati conseguiti dalla Questura di Perugia nel 216 confrontati con quelli ottenuti l anno precedente Nelle pagine seguenti vengono riprodotti analiticamente e graficamente

Dettagli

Le misure di contrasto al terrorismo internazionale: contenuti e novità

Le misure di contrasto al terrorismo internazionale: contenuti e novità Le misure di contrasto al terrorismo internazionale: contenuti e novità di Luca Di Majo * Il 15 aprile 2105 è stato convertito nella l. n. 43/2105, con voto di fiducia al Senato, il d.l. n. 7/2015 del

Dettagli

Terrore sull autolinea Mazozzi Taranto-Roma, rapinati passeggeri

Terrore sull autolinea Mazozzi Taranto-Roma, rapinati passeggeri Terrore sull autolinea Mazozzi Taranto-Roma, rapinati passeggeri Nella notte fra domenica 6 e lunedì 7 novembre un commando composto da quattro uomini ha assaltato un autobus bipiano della Marozzi (partito

Dettagli

Migranti in arrivo in Europa

Migranti in arrivo in Europa Migranti in arrivo in Europa Arrivi nel Mediterraneo dati UNHCR aggiornati al 2 ottobre Arrivi 302.679 Morti 3.498 Arrivi Grecia 167.015 Arrivi Italia 131.860 Il 28% di chi è arrivato via mare nel Mediterraneo

Dettagli

Cognome... Nome... Luogo di nascita... Nazionalità... Siete o siete mai stato in possesso di qualunque altra cittadinanza o

Cognome... Nome... Luogo di nascita... Nazionalità... Siete o siete mai stato in possesso di qualunque altra cittadinanza o Cognome... Nome... Data di nascita.../.../... Luogo di nascita... Sesso Uomo Donna Nazionalità... Siete o siete mai stato in possesso di qualunque altra cittadinanza o cittadinanze? Numero del passaporto

Dettagli

COL MOSCHIN 100 ANI DOPO

COL MOSCHIN 100 ANI DOPO LIBRI ED EVENTI COL MOSCHIN 100 ANI DOPO Giuseppe TARANTINO I Una colonna di granito spezzata sulla cima erbosa di un colle. È il monumento alla memoria che ancora oggi testimonia uno dei fatti d arme

Dettagli

LA QUESTIONE DELLA RADICALIZZAZIONE

LA QUESTIONE DELLA RADICALIZZAZIONE Fighting terrorism on the tobacco road TERRORISMO, CRIMINALITÀ E CONTRABBANDO Liceo Benedetto Croce Avezzano, 23 maggio 2019 LA QUESTIONE DELLA RADICALIZZAZIONE Elettra Santori 1 Cosa significa radicalizzazione

Dettagli

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO Intervento Procuratore Generale Sergio Sottani

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO Intervento Procuratore Generale Sergio Sottani INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO 2019 Intervento Procuratore Generale Sergio Sottani SITUAZIONE delle RISORSE UMANE UFFICI REQUIRENTI DELLE MARCHE AL 30 GIUGNO 2018 300 250 200 150 100 Vacanze Organico 50

Dettagli

Neos Kosmos Giovani per il mondo. Di Kevin Algeri

Neos Kosmos Giovani per il mondo. Di Kevin Algeri Neos Kosmos Giovani per il mondo Di Kevin Algeri Il progetto Giovani per il Mondo organizza esperienze di volontariato per ragazzi tra 18 e 35 anni, in vari paesi del mondo colpiti da catastrofi naturali

Dettagli

Capitolo I TERRORISMO: NOZIONE STORICA E FILOSOFICA. Capitolo II L ASSOCIAZIONE DI TERRORISMO INTERNAZIONALE

Capitolo I TERRORISMO: NOZIONE STORICA E FILOSOFICA. Capitolo II L ASSOCIAZIONE DI TERRORISMO INTERNAZIONALE INDICE Introduzione... Prefazione.... VII XLI Capitolo I TERRORISMO: NOZIONE STORICA E FILOSOFICA 1. Il terrorismo e i terrorismi... 1 1.1. Il terrorismo internazionale... 7 1.2. Terrorismo e guerra....

Dettagli

Ordinanza n del 3 agosto 2012 Giudice di Pace di Palermo

Ordinanza n del 3 agosto 2012 Giudice di Pace di Palermo Mercoledì, 5 Settembre 2012 Il portale di riferimento per gli immigrati in Italia Benvenuto briguglio Control panel Esci Home Contatti Redazione Disclaimer Privacy RSS Newsletter Sostieni Registrati Archivio

Dettagli

RELAZIONE SULLE ATTIVITA SVOLTE

RELAZIONE SULLE ATTIVITA SVOLTE RELAZIONE SULLE ATTIVITA SVOLTE NEGLI ANNI 2013 e 2014 www.aif.sm www.aif.sm 8. TIPOLOGIE, METODI E TREND Tra le funzioni incluse nel mandato del GAFI e del MONEYVAL rientrano anche l individuazione delle

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA Doc. XVIII n. 206 RISOLUZIONE DELLA 1ª COMMISSIONE PERMANENTE (Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell Interno, ordinamento generale

Dettagli

QUESTURA DI SONDRIO ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE

QUESTURA DI SONDRIO ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE QUESTURA DI SONDRIO ATTIVITA' DELLA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE Persone arrestate/denunciate - persone tratte in arresto 8 69 - persone sottoposte a fermo di p.g. su ordine dell'a.g. - persone denunciate

Dettagli

Settimo Corso di Formazione interdottorale di Diritto e Procedura Penale. Giuliano Vassalli per Dottorandi e Dottori di ricerca

Settimo Corso di Formazione interdottorale di Diritto e Procedura Penale. Giuliano Vassalli per Dottorandi e Dottori di ricerca Settimo Corso di Formazione interdottorale di Diritto e Procedura Penale Giuliano Vassalli per Dottorandi e Dottori di ricerca TERRORISMO E SISTEMA PENALE. REALTA, PROSPETTIVE E LIMITI Noto, 11-13 NOVEMBRE

Dettagli

PERSONAGGI Pinelli Giuseppe Valpreda Pietro Merlino Mario

PERSONAGGI Pinelli Giuseppe Valpreda Pietro Merlino Mario PERSONAGGI Pinelli Giuseppe Ferroviere anarchico appartenente al gruppo del circolo Ponte della Ghisolfa venne convocato in Questura la sera stessa della strage. Sottoposto ad estenuanti interrogatori

Dettagli

Mazzette ai magistrati: ecco come funzionava il "sistema NardiSavasta"

Mazzette ai magistrati: ecco come funzionava il sistema NardiSavasta Mazzette ai magistrati: ecco come funzionava il "sistema NardiSavasta" ROMA Si estende l inchiesta sul sistema di corruzione giudiziaria messo in piedi dai magistrati Nardi e Savasta arrestati lunedì mattina

Dettagli

Operazione Zar. I Carabinieri di Taranto eseguono 13 ordinanze per spaccio di stupefacenti.

Operazione Zar. I Carabinieri di Taranto eseguono 13 ordinanze per spaccio di stupefacenti. Operazione Zar. I Carabinieri di Taranto eseguono 13 ordinanze per spaccio di stupefacenti. Alle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale

Dettagli

Inchiesta Consip, il pm Woodcock della procura di Napoli indagato per falso

Inchiesta Consip, il pm Woodcock della procura di Napoli indagato per falso Inchiesta Consip, il pm Woodcock della procura di Napoli indagato per falso ROMA È il gennaio 2014. Matteo Renzi è infatti il bersaglio grosso di questi ultimi due anni vista la foga degli uomini del Noe

Dettagli

RIFUGIATI Amnesty International

RIFUGIATI Amnesty International RIFUGIATI Amnesty International Servizio Educazione Diritti Umani - Amnesty International Verona Chi è chi? Cittadino comunitario Cittadino straniero appartenente ad uno dei 28 paesi dell Unione Europea

Dettagli

ONU-Afghanistan. Operazione "International Security Assistance Force"

ONU-Afghanistan. Operazione International Security Assistance Force ONU Afghanistan ONU-Afghanistan Operazione "International Security Assistance Force" La forza di intervento internazionale denominata "International Security Assistance Force", ha il compito di garantire

Dettagli