ICEC CPP Corsi di perfezionamento professionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ICEC CPP Corsi di perfezionamento professionale"

Transcript

1 Corsi di perfezionamento professionale I Corsi di perfezionamento professionale costituiscono una struttura che fornisce servizi nel campo della formazione continua. In quest ambito possiamo fare affidamento su una lunga e consolidata esperienza, iniziata nel Gli scopi e le attività svolte sono le seguenti: gestire gli aspetti organizzativi, amministrativi, finanziari e contabili per le attività di aggiornamento, formazione continua e post-formazione organizzate dalle scuole che fanno capo all istituto; organizzare attività di formazione e aggiornamento aperte al pubblico, in collaborazione con associazioni professionali e di categoria; assumere mandati di formazione e aggiornamento per aziende ed amministrazioni. Per quanto riguarda l attività di formazione, i nostri corsi si inseriscono nella formazione professionale superiore, nell ambito del settore economico-amministrativo e sono, in particolare, orientati alla preparazione dei candidati che intendono sostenere gli esami federali di Specialista in finanza e contabilità o di Esperto(a) diplomato(a) in finanza e controlling. Accanto alla formazione della contabilità e del controlling, il centro DELF DALF con sede nei nostri uffici, offre la possibilità di certificazione nel campo linguistico. Corsi di preparazione ai seguenti esami professionali: Esame professionale Attestato professionale federale di Specialista in finanza e contabilità Esame professionale superiore Diploma federale di Esperto(a) diplomato(a) in finanza e controlling Esami linguistici Presso i CPP ha sede uno dei 12 Centri d esame della Svizzera per l ottenimento del Diplôme d Etudes en Langue Française (DELF) e del Diplôme Approfondi de Langue Française (DALF). I candidati che superano l esame ottengono diplomi ufficiali rilasciati dal Ministero francese della Gioventù, dell Educazione e della Ricerca. 1

2 Corso di preparazione all esame federale di Esperto(a) diplomato(a) in finanza e controlling Generalità L obiettivo principale del corso consiste nel preparare adeguatamente i candidati, secondo le relative direttive, in modo tale che possano sostenere l esame federale con successo. L obiettivo subordinato è quello di offrire ai candidati (che non intendono presentarsi all esame federale) una qualificata possibilità di post-formazione, di formazione continua e di aggiornamento. Ammissione Di regola i requisiti per l ammissione al corso di preparazione sono gli stessi richiesti per l iscrizione all esame ( Possono essere fatte eccezioni per i candidati che intendono seguire il corso, ma non hanno intenzione di iscriversi all esame. All esame sono ammessi i candidati che: sono in possesso di un attestato professionale federale e possono comprovare una pratica professionale di almeno 5 anni sono in possesso di un diploma professionale superiore o hanno completato con successo una scuola professionale superiore e possono comprovare una pratica professionale di almeno 3 anni hanno completato con successo gli studi (bachelor) in una scuola universitaria o in una scuola universitaria professionale e possono comprovare una pratica professionale di almeno 2 anni Il termine stabilito per il computo professionale (attività nell ambito specifico della tenuta della contabilità e del controlling) è il giorno d inizio dell esame. La pratica professionale dovrà essere certificata mediante l apposito formulario d iscrizione agli esami, controfirmato dal datore di lavoro. Qualora vi siano dubbi circa l adempimento delle condizioni d esame è possibile richiedere una conferma d ammissione scaricando l apposito formulario tramite il sito 2

3 Durata La durata complessiva del corso è di 5 semestri. I primi quattro si svolgono secondo il calendario scolastico ufficiale del Canton Ticino, mentre l ultimo semestre, settembre febbraio, è dedicato alla ripetizione e all esercitazione in tutte le materie d esame affrontate negli anni precedenti. Piano delle lezioni Le lezioni hanno luogo presso l Istituto cantonale di economia e commercio, di regola, due volte a settimana, il venerdì dalle 15:30 alle 18:45 e il sabato dalle 8:30 alle 11:45. La direzione dei corsi si riserva la possibilità di modificare, per motivi organizzativi e/o didattici, la frequenza settimanale delle lezioni. Metodologia di insegnamento Lezioni teoriche ed esercitazioni tradizionali in presenza, completate dal lavoro personale individuale a domicilio. L apprendimento autonomo è fondamentale per un adeguata preparazione agli esami, quantificabile approssimativamente in un numero di ore pari almeno alle ore lezione in presenza. A supporto dell attività di apprendimento autonomo, in particolare per quanto riguarda le esercitazioni e la documentazione, il candidato potrà usufruire di una piattaforma virtuale, strumento utilizzato per la formazione a distanza. Iscrizione, dossier di candidatura, costi della formazione La tassa di frequenza per l intero corso ammonta a CHF e comprende l adesione alla SIC (Società degli Impiegati del commercio) per gli anni di formazione. Coloro che si iscriveranno al corso e sosterranno gli esami federali (indipendentemente dall esito di questi ultimi) potranno richiedere il contributo agli studi previsto dalla Confederazione, a condizione di avere il domicilio in Svizzera e che la partecipazione al percorso formativo non sia finanziata da terzi. Tale contributo è quantificato nell ordine del 50% dei costi di iscrizione. Nel documento allegato, trova la domanda d iscrizione e atto d impegno, da ritornare debitamente compilata alla direzione dei corsi, allegando tutti i documenti richiesti, entro il termine indicato. L iscrizione è impegnativa e non garantisce automaticamente l ammissione al corso. La Direzione deciderà in merito, dopo la valutazione del dossier di ogni candidato; in caso di necessità potrà essere stabilita una graduatoria. I candidati riceveranno entro inizio luglio la conferma o meno dell ammissione e la decisione è inappellabile. 3

4 Piano di formazione Il piano che segue, coerente con le direttive valide per l esame, è puramente indicativo. La Direzione dei corsi si riserva di modificare, per motivi organizzativi e/o didattici (con l obiettivo di assicurare un adeguata preparazione dei candidati), la dotazione oraria di ogni materia e la suddivisione sui vari semestri. Materie Ore 1. semestre 1. anno 2. semestre 3. semestre 2. anno 4. semestre Tenuta dei conti secondo le norme svizzere e internazionali Controlling Corparate finance Fiscalità Totale anno 5. semestre Esperto(a) diplomato(a) in finanza e controlling Titolo Chi supera l esame riceve un attestato federale rilasciato dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l innovazione, SEFRI. I titolari del diploma sono autorizzati a portare il seguente titolo protetto Esperta diplomata/esperto diplomato in finanza e controlling La traduzione consigliata in inglese è: Chartered Expert in Financial and Managerial Accounting and Reporting, Advanced Federal Diploma of Higher Education 4

5 Professione Gli esperti diplomati in finanza e controlling sono specialisti di alto livello e possono essere impiegati in tutti gli ambiti della finanza e della contabilità. Sono formati per assumere funzioni in molteplici ambiti, nelle piccole, medie e grandi imprese dell economia privata, così come in imprese pubbliche e nell amministrazione pubblica e possono svolgere funzioni dirigenziali. Gli esperti diplomati in finanza e controlling sono in grado di: raccogliere informazioni per un processo decisionale; trasferire informazioni in una pianificazione appropriata e utilizzarle nelle decisioni relative ai provvedimenti da adottare; mettere in pratica i provvedimenti, controllare l esecuzione e, se necessario, adottare correttivi; redigere conti secondo le norme svizzere e internazionali, gestire e valutare conti consolidati adempiendo alle esigenze in materia di reporting; trasmettere il know-how in materia di controlling per mezzo di formazione e consulenze interne; controllare l organizzazione e la strutturazione della pianificazione. I principali sbocchi professionali sono i seguenti: responsabile delle finanze e della contabilità; responsabile dei conti di gruppo; controller di gestione in ambiti diversi; posizioni quadro nell amministrazione pubblica. Esame L esame ha luogo, di regola, tutti gli anni, nel mese di marzo sotto la vigilanza della Confederazione. L organo responsabile per tutta la Svizzera è la Società per gli esami superiori in contabilità e controlling (SIC Svizzera e Associazione svizzera dei Contabili-Controller diplomati federali). Per il Ticino l organizzazione dell esame è stata delegata al segretariato d esame Società per gli esami superiori in contabilità e controlling, Fondazione FCPC, Lugano. Per ulteriori informazioni si rimanda al Regolamento e alle Direttive consultabili al seguente indirizzo: 5

6 Le materie d esame sono le seguenti Materie Esame Durata Ponderazione Tenuta dei conti secondo le norme svizzere e internazionali scritto 5 ore 3 Controlling scritto 5 ore 3 Corporate finance scritto 3 ore 1 Fiscalità scritto 2 ore 1 Studio di casi (interdisciplinare) scritto 5 ore 3 Totale esami scritti scritto 20 ore Esame orale orale 40 minuti 1 L esame è superato se il candidato consegue almeno la nota media

7 Istituto cantonale di economia e commercio (ICEC) L Istituto cantonale di economia e commercio (ICEC), costituito nel dicembre 1995 e con sede a Bellinzona, è il risultato delle attività promosse dalla Scuola cantonale di commercio (SCC) a partire dagli anni ottanta. L Istituto si è chiaramente profilato quale polo di formazione economico-amministrativa che include più livelli, distinti ma congruenti. L ICEC è gestito da un unica direzione responsabile del coordinamento delle attività e delle risorse. La conduzione è affidata al Consiglio di direzione, composto dai direttori, vice direttori e membri di direzione delle scuole che formano l istituto. L ICEC comprende le seguenti scuole e attività Scuola cantonale di commercio (SCC) La SCC, attiva dal 1895, è una scuola media superiore, definita dagli articoli 28/34 della Legge sulle Scuole medie superiori del 26 maggio Al termine del curricolo quadriennale, viene rilasciato un attestato cantonale di maturità commerciale e un attestato federale di capacità professionale di impiegato di commercio (AFC). Corsi di perfezionamento professionale (CPP) I CPP costituiscono il settore di post-formazione dell istituto. In questo ambito sono proposti i corsi di preparazione agli esami federali per l ottenimento dei seguenti titoli: Attestato professionale federale di Specialista in finanza e contabilità, Esperto(a) diplomato(a) in finanza e controlling. Scuola specializzata superiore di economia (SSSE) La SSSE è una scuola di grado terziario che offre cicli di formazione (a tempo pieno o paralleli all'esercizio di una professione) e studi post-diploma nelle seguenti specializzazioni : informatica di gestione (informatico di gestione diplomato SSS) ed economia aziendale (economista aziendale diplomato SSS). Scuola specializzata Superiore Alberghiera e del Turismo (SSSAT) La SSSAT è una scuola a tempo pieno biennale che rilascia titoli riconosciuti dalla Confederazione di Albergatore ristoratore e Specialista turistico IS. 7

8 Società degli Impiegati di Commercio (SIC) La Società degli impiegati di commercio, sezione Ticino (SIC Ticino) è un organizzazione professionale attiva da oltre un secolo, con lo scopo di sostenere e rappresentare le persone che operano nel settore del commercio, dell economia aziendale e in quello della vendita. SIC Ticino collabora con le aziende, con i sindacati, con le associazioni professionali e con le istituzioni regionali e nazionali. Oltre alla formazione professionale di base e superiore, SIC Ticino si occupa di: consulenza giuridica e di carriera per i propri soci; promuovere contratti collettivi di lavoro, condizioni di lavoro eque e nuovi modelli di lavoro; cooperare con le associazioni economiche; collaborare con lo Stato e con le organizzazioni del mondo del lavoro presenti sul territorio nazionale nell ambito della formazione di base degli impiegati di commercio e del commercio al dettaglio. SIC Ticino Presidente Direttore Direzione e amministrazione Sito Claudio Moro Daniel Fischbach Società impiegati del commercio Via Vallone 27 Casella postale Bellinzona / info@sicticino.ch 8

9 Istituto cantonale di economia e commercio Direttore Adriano Agustoni Responsabile didattico Marco Gubler marco.gubler@icec.ti-edu.ch Responsabile Sabina Campi Parisi amministrativa Direzione e amministrazione Istituto cantonale di economia e commercio Corsi di perfezionamento professionale Viale Stefano Franscini 32 Casella postale Bellinzona 091 / info-cpp@icec.ti-edu.ch Orario di apertura segreteria Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sito 09.00/ / /12:00 (segr.scc)* chiuso* 09.00/ / /17.00 *Potete sempre contattarci tramite (vengono letti giornalmente). Durante le vacanze scolastiche gli orari di apertura possono variare. 9

10 Come raggiungerci L Istituto cantonale di economia e commercio (ICEC) è situato in Viale Stefano Franscini 32 a Bellinzona, nei pressi della Biblioteca cantonale e dell Archivio di Stato, il liceo cantonale e l Expocentro. 10

ICEC CPP Corsi di perfezionamento professionale

ICEC CPP Corsi di perfezionamento professionale Corsi di perfezionamento professionale I Corsi di perfezionamento professionale costituiscono una struttura che fornisce servizi nel campo della formazione continua. In quest ambito possiamo fare affidamento

Dettagli

ICEC CPP Corsi di perfezionamento professionale

ICEC CPP Corsi di perfezionamento professionale Corsi di perfezionamento professionale I Corsi di perfezionamento professionale costituiscono una struttura che fornisce servizi nel campo della formazione continua. In quest ambito possiamo fare affidamento

Dettagli

ICEC CPP Corsi di Perfezionamento Professionale. Corsi di Perfezionamento Professionale

ICEC CPP Corsi di Perfezionamento Professionale. Corsi di Perfezionamento Professionale Corsi di Perfezionamento Professionale I Corsi di Perfezionamento Professionale costituiscono una struttura creata per fornire determinati servizi centrali all ICEC (Istituto Cantonale di Economia e Commercio)

Dettagli

TITOLO PROTETTO REQUISITI DI AMMISSIONE. SERATA INFORMATIVA DIPLOMA FEDERALE DI ESPERTO/(A) IN FINANZA E CONTROLLING corso

TITOLO PROTETTO REQUISITI DI AMMISSIONE. SERATA INFORMATIVA DIPLOMA FEDERALE DI ESPERTO/(A) IN FINANZA E CONTROLLING corso TITOLO PROTETTO ICEC ACF - SIC SERATA INFORMATIVA DIPLOMA FEDERALE DI ESPERTO/(A) IN FINANZA E CONTROLLING corso 2013-2016 Regolamento d esame 2011 Diploma federale professionale superiore Pubblicazione

Dettagli

Scuola specializzata superiore di tecnica

Scuola specializzata superiore di tecnica Scuola specializzata superiore di tecnica > TECNICO DIPL. SSS in costruzioni meccaniche > TECNICO DIPL. SSS in elettrotecnica La SSST in breve La Scuola specializzata superiore di tecnica SSST di Bellinzona

Dettagli

CORSO PER L OTTENIMENTO DELL ATTESTATO PROFESSIONALE DI SPECIALISTA IN FINANZA E CONTABILITA

CORSO PER L OTTENIMENTO DELL ATTESTATO PROFESSIONALE DI SPECIALISTA IN FINANZA E CONTABILITA Associazione dei contabilicontroller diplomati federali 6963 Lugano-Cureggia Telefono/Fax 091 966 03 35 CORSO PER L OTTENIMENTO DELL ATTESTATO PROFESSIONALE DI SPECIALISTA IN FINANZA E CONTABILITA L attestato

Dettagli

ICEC CPP Corsi di Perfezionamento Professionale. Corsi di Perfezionamento Professionale

ICEC CPP Corsi di Perfezionamento Professionale. Corsi di Perfezionamento Professionale Corsi di Perfezionamento Professionale I Corsi di Perfezionamento Professionale costituiscono una struttura creata per fornire determinati servizi centrali all ICEC (Istituto cantonale di economia e commercio)

Dettagli

CORSO PER L OTTENIMENTO DELL ATTESTATO PROFESSIONALE DI SPECIALISTA IN FINANZA E CONTABILITA

CORSO PER L OTTENIMENTO DELL ATTESTATO PROFESSIONALE DI SPECIALISTA IN FINANZA E CONTABILITA Associazione dei contabilicontroller diplomati federali 6963 Lugano-Cureggia Telefono/Fax 091 966 03 35 www.acf.ch iguarisco@acf.ch CORSO PER L OTTENIMENTO DELL ATTESTATO PROFESSIONALE DI SPECIALISTA IN

Dettagli

ICEC CPP Corsi di Perfezionamento Professionale. Corsi di Perfezionamento Professionale

ICEC CPP Corsi di Perfezionamento Professionale. Corsi di Perfezionamento Professionale Corsi di Perfezionamento Professionale I Corsi di Perfezionamento Professionale costituiscono una struttura creata per fornire determinati servizi centrali all ICEC (Istituto cantonale di economia e commercio)

Dettagli

1 Foglio ufficiale 11/2014 Venerdì 7 febbraio 1107

1 Foglio ufficiale 11/2014 Venerdì 7 febbraio 1107 1 Foglio ufficiale 11/2014 Venerdì 7 febbraio 1107 Termine di iscrizione 28 giugno 2014. 2.5 Moduli complementari per l ammissione ai curricoli sanitari HES-SO Per l ammissione ai corsi di bachelor sanitari

Dettagli

Bachelor of Science in Ingegneria informatica

Bachelor of Science in Ingegneria informatica Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science in Ingegneria informatica www.supsi.ch/go/ingegneria-informatica Perché optare per una

Dettagli

La formazione professionale superiore: flessibile e orientata al mondo del lavoro

La formazione professionale superiore: flessibile e orientata al mondo del lavoro La formazione professionale superiore: flessibile e orientata al mondo del lavoro Un trampolino per fare carriera Caratterizzata da una stretta interazione tra teoria e pratica, la formazione professionale

Dettagli

SPECIALISTA DELLA GESTIONE PMI CON ATTESTATO FEDERALE

SPECIALISTA DELLA GESTIONE PMI CON ATTESTATO FEDERALE SPECIALISTA DELLA GESTIONE PMI CON ATTESTATO FEDERALE $$ istock.com/shironosov A CHI E INDIRIZZATO La formazione di Specialista della gestione PMI con attestato federale consente alle PMI svizzere di proporre

Dettagli

1 Foglio ufficiale 6/2013 Venerdì 18 gennaio 412 Termine d iscrizione 30 marzo 2013

1 Foglio ufficiale 6/2013 Venerdì 18 gennaio 412 Termine d iscrizione 30 marzo 2013 1 Foglio ufficiale 6/2013 Venerdì 18 gennaio 411 4. medico-tecnica e specializzata superiore medico-tecnica di Lugano 4.1 Maturità professionale sanitaria e sociale Corso per professionisti qualificati

Dettagli

Bachelor of Arts in Conservazione

Bachelor of Arts in Conservazione Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento ambiente costruzioni e design Bachelor of Arts in Conservazione www.supsi.ch/go/conservazione Perché scegliere una carriera nell

Dettagli

Corsi di formazione continua Jardin Suisse Ticino

Corsi di formazione continua Jardin Suisse Ticino Organizzatore: Jardin Suisse Ticino Associazione Svizzera Imprenditori Giardinieri Via Carvina 3, 6807 Taverne Tel: 091 968 12 54 e- mail: info@jardinsuisse-ti.ch sito web: www.jardinsuisse-ti.ch Direzione:

Dettagli

Bachelor of Arts in Insegnamento per il livello elementare

Bachelor of Arts in Insegnamento per il livello elementare Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento formazione e apprendimento Bachelor of Arts in Insegnamento per il livello elementare www.supsi.ch/go/insegnamento-elementare L insegnante

Dettagli

Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996)

Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996) Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996) 5.2.2.1 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 15 febbraio 1995 n. 4374 del Consiglio di Stato; visto il rapporto 17

Dettagli

Disposizioni generali per la formazione di Educatore/trice dell infanzia dipl. SSS

Disposizioni generali per la formazione di Educatore/trice dell infanzia dipl. SSS per la formazione di A tempo pieno Scuola specializzata superiore per educatori dell infanzia Mendrisio, settembre 2016 INDICE 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 3 2 LA PROFESSIONE E L'ORGANIZZAZIONE DEL CORSO...

Dettagli

Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996)

Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996) Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996) 5.2.2.1 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 15 febbraio 1995 n. 4374 del Consiglio di Stato; visto il rapporto 17

Dettagli

Scuola manageriale 2019/2020

Scuola manageriale 2019/2020 Scuola manageriale 2019/2020 Specialista della gestione PMI con attestato federale La Cc-Ti, da anni impegnata nell ambito della formazione dei futuri imprenditori, dirigenti e collaboratori di direzione,

Dettagli

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Addetta di ristorazione/addetto di ristorazione

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Addetta di ristorazione/addetto di ristorazione Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Addetta di ristorazione/addetto di ristorazione del 7 dicembre 2004 (Stato 1 gennaio 2013) 79023 Addetta di ristorazione/addetto di ristorazione

Dettagli

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Fiorista con attestato federale di capacità (AFC)

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Fiorista con attestato federale di capacità (AFC) Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Fiorista con attestato federale di capacità (AFC) 412.101.220.65 del 10 ottobre 2007 (Stato 1 gennaio 2013) 17204 Fiorista AFC Floristin EFZ/Florist

Dettagli

Diploma di Insegnamento per le scuole di maturità

Diploma di Insegnamento per le scuole di maturità Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento formazione e apprendimento Diploma di Insegnamento per le scuole di maturità www.supsi.ch/go/insegnamento-maturita Obiettivi e competenze

Dettagli

L istituto offre inoltre un sito internet di riferimento a cui si accede digitando:

L istituto offre inoltre un sito internet di riferimento a cui si accede digitando: Repubblica e Cantone del Ticino Dipartimento dell educazione della cultura e dello sport CENTRO PROFESSIONALE COMMERCIALE 091/816 01 11-12 Via Cappuccini 2, CP 742 Fax 091/816 01 19 LOCARNO e-mail: decs-cpc.locarno@edu.ti.ch

Dettagli

CORSO DIPLOMA CANTONALE DI AGRITURISMO

CORSO DIPLOMA CANTONALE DI AGRITURISMO CORSO DIPLOMA CANTONALE DI AGRITURISMO 1 Indice 1. Motivazioni del corso p. 3 2. Chi lo organizza p. 3 3. A chi è destinato p. 3 4. Costi p. 3 5. Piano di insegnamento p. 3 5.1 Obiettivi e contenuti dei

Dettagli

Regolamento degli studi della Scuola specializzata superiore di economia del 21 marzo 2016

Regolamento degli studi della Scuola specializzata superiore di economia del 21 marzo 2016 Regolamento degli studi della Scuola specializzata superiore di economia del 21 marzo 2016 Il Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport visti: l ordinanza del DEFR concernente le esigenze

Dettagli

Le denominazioni personali e professionali usate nel presente documento si intendono al maschile e al femminile.

Le denominazioni personali e professionali usate nel presente documento si intendono al maschile e al femminile. Repubblica e Cantone del Ticino Dipartimento dell educazione della cultura e dello sport CENTRO PROFESSIONALE COMMERCIALE 091/816 01 11-12 Via Cappuccini 2, CP 742 Fax 091/816 01 19 LOCARNO e-mail: decs-cpc.locarno@edu.ti.ch

Dettagli

DIPLOMA CANTONALE DI GESTORE/GESTRICE DI ATTIVITÀ AGRITURISTICA

DIPLOMA CANTONALE DI GESTORE/GESTRICE DI ATTIVITÀ AGRITURISTICA DIPLOMA CANTONALE DI GESTORE/GESTRICE DI ATTIVITÀ AGRITURISTICA 1 Indice 1. Motivazioni del corso p. 3 2. Chi lo organizza p. 3 3. A chi è destinato p. 3 4. Costi p. 3 5. Piano di insegnamento p. 3 5.1

Dettagli

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Ottico con attestato federale di capacità (AFC)

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Ottico con attestato federale di capacità (AFC) Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Ottico con attestato federale di capacità (AFC) 412.101.221.27 del 10 maggio 2010 (Stato 1 gennaio 2013) 85504 Ottico AFC Augenoptikerin EFZ/Augenoptiker

Dettagli

CORSO DIPLOMA CANTONALE DI AGRITURISMO

CORSO DIPLOMA CANTONALE DI AGRITURISMO CORSO DIPLOMA CANTONALE DI AGRITURISMO 1 Indice 1. Motivazioni del corso p. 3 2. Chi lo organizza p. 3 3. A chi è destinato p. 3 4. Costi p. 3 5. Piano di insegnamento p. 3 5.1 Obiettivi e contenuti dei

Dettagli

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Fiorista con certificato federale di formazione pratica (CFP)

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Fiorista con certificato federale di formazione pratica (CFP) Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Fiorista con certificato federale di formazione pratica (CFP) del 10 ottobre 2007 (Stato 1 gennaio 2018) 17205 Fiorista CFP Floristin EBA/Florist

Dettagli

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Ortopedica/Ortopedico con attestato federale di capacità (AFC)

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Ortopedica/Ortopedico con attestato federale di capacità (AFC) Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Ortopedica/Ortopedico con attestato federale di capacità (AFC) 412.101.220.84 del 12 giugno 2008 (Stato 1 gennaio 2013) 54005 Ortopedica AFC/Ortopedico

Dettagli

Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982)

Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982) Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982) IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 20 ottobre 1981 n. 2557 del Consiglio di Stato, d e c r e t a : TITOLO I

Dettagli

Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982)

Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982) Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982) 5.1.7.1 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 20 ottobre 1981 n. 2557 del Consiglio di Stato, d e c r e t a :

Dettagli

CORSI ANNUALI PER BAMBINI

CORSI ANNUALI PER BAMBINI APPRENDRE LE FRANÇAIS CERTIFIER LE FRANÇAIS VIVRE LE FRANÇAIS CALENDARIO DELF SCOLAIRE anno 2016-2017 CORSI PER RAGAZZI PREPARAZIONE DELF CORSI ANNUALI PER BAMBINI CORSI ESTIVI PER RAGAZZI IL FRANCESE

Dettagli

Bachelor of Science in Ingegneria gestionale

Bachelor of Science in Ingegneria gestionale Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science in Ingegneria gestionale www.supsi.ch/go/ingegneria-gestionale Perché optare per una carriera

Dettagli

del 19 settembre 2008 (Stato 1 gennaio 2015)

del 19 settembre 2008 (Stato 1 gennaio 2015) Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Gestrice dell informazione e della documentazione/ Gestore dell informazione e della documentazione con attestato federale di capacità (AFC)

Dettagli

1. LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SVIZZERA

1. LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SVIZZERA 1. LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SVIZZERA 1.1 Scelta professionale 1.1.1 Le opzioni possibili per accedere al mondo del lavoro 1.1.2 La ricerca della professione giusta e il processo di scelta 1.1.3 Come

Dettagli

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Cuoca in dietetica/cuoco in dietetica con attestato federale di capacità (AFC)

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Cuoca in dietetica/cuoco in dietetica con attestato federale di capacità (AFC) Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Cuoca in dietetica/cuoco in dietetica con attestato federale di capacità (AFC) 412.101.220.32 del 9 ottobre 2006 (Stato 1 gennaio 2013) 79004

Dettagli

Regolamento della Scuola Specializzata Superiore di Economia Aziendale (SSEA) (del 16 dicembre 2008)

Regolamento della Scuola Specializzata Superiore di Economia Aziendale (SSEA) (del 16 dicembre 2008) 5.2.2.2.2 Regolamento della Scuola Specializzata Superiore di Economia Aziendale (SSEA) (del 16 dicembre 2008) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visti: la Legge federale sulla formazione

Dettagli

CALENDARIO DELF SCOLAIRE preparazionedelfperragazzi corsiannualiperbambini corsiestiviperragazzi FRANCESI SI DIVENTA MILANO

CALENDARIO DELF SCOLAIRE preparazionedelfperragazzi corsiannualiperbambini corsiestiviperragazzi FRANCESI SI DIVENTA MILANO CALENDARIO DELF SCOLAIRE preparazionedelfperragazzi corsiannualiperbambini corsiestiviperragazzi FRANCESI SI DIVENTA MILANO DELF Scolaire CALENDARIO DELF SCOLAIRE SESSIONE DI NOVEMBRE 2017 - Iscrizioni

Dettagli

Regolamento degli studi della Scuola specializzata superiore in cure infermieristiche del 22 luglio 2016

Regolamento degli studi della Scuola specializzata superiore in cure infermieristiche del 22 luglio 2016 1 Foglio ufficiale 58/2016 Venerdì 22 luglio 1 Regolamento degli studi della Scuola specializzata superiore in cure infermieristiche del 22 luglio 2016 Il Dipartimento dell educazione, della cultura e

Dettagli

Bachelor of Science in Lavoro sociale

Bachelor of Science in Lavoro sociale Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Bachelor of Science in Lavoro sociale www.supsi.ch/deass Obiettivi e competenze Il modello formativo

Dettagli

al CPC di Le denominazioni personali e professionali usate nel presente documento si intendono al maschile e al femminile.

al CPC di  Le denominazioni personali e professionali usate nel presente documento si intendono al maschile e al femminile. Repubblica e Cantone del Ticino Dipartimento dell educazione della cultura e dello sport CENTRO PROFESSIONALE COMMERCIALE 091/816 01 11-12 Via Cappuccini 2, CP 742 Fax 091/816 01 19 LOCARNO e-mail: decs-cpc.locarno@edu.ti.ch

Dettagli

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Impiegata del commercio al dettaglio/impiegato del commercio al dettaglio con attestato federale di capacità (AFC) Modifica del 7 agosto 2017

Dettagli

Bachelor of Science in Ingegneria elettronica

Bachelor of Science in Ingegneria elettronica Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science in Ingegneria elettronica www.supsi.ch/go/ingegneria-elettronica Perché optare per una

Dettagli

Sezione 1: Oggetto, specializzazioni e durata. del 12 dicembre 2007 (Stato 1 gennaio 2018)

Sezione 1: Oggetto, specializzazioni e durata. del 12 dicembre 2007 (Stato 1 gennaio 2018) Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Addetta alla tecnica della costruzione/ addetto alla tecnica della costruzione con certificato federale di formazione pratica (CFP) del 12 dicembre

Dettagli

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Estetista con attestato federale di capacità (AFC)

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Estetista con attestato federale di capacità (AFC) Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Estetista con attestato federale di capacità (AFC) 412.101.220.39 del 12 dicembre 2006 (Stato 1 gennaio 2013) 82112 Estetista AFC Kosmetikerin

Dettagli

del 1 ottobre 2010 (Stato 1 gennaio 2013)

del 1 ottobre 2010 (Stato 1 gennaio 2013) Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Riparatrice di calzature/riparatore di calzature con certificato federale di formazione pratica (CFP) del 1 ottobre 2010 (Stato 1 gennaio

Dettagli

Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale. Business Law. Master of Advanced Studies

Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale. Business Law. Master of Advanced Studies Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Business Law Master of Advanced Studies Il MAS Business Law nasce con l idea di fornire alle

Dettagli

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Addetta del pneumatico/addetto del pneumatico

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Addetta del pneumatico/addetto del pneumatico Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Addetta del pneumatico/addetto del pneumatico del 6 dicembre 2005 (Stato 1 gennaio 2013) 46320 Addetta/Addetto del pneumatico Reifenpraktikerin/Reifenpraktiker

Dettagli

Corso di formazione superiore Jardin Suisse Ticino. Assistente paesaggista. Preparazione per l esame professionale superiore parziale 2019

Corso di formazione superiore Jardin Suisse Ticino. Assistente paesaggista. Preparazione per l esame professionale superiore parziale 2019 Organizzatore: Jardin Suisse Ticino Associazione Svizzera Imprenditori Giardinieri Via Carvina 3, 6807 Taverne Tel: 091 968 12 54, Fax: 091 968 15 39 info@jardinsuisse-ti.ch www.jardinsuisse-ti.ch Responsabile

Dettagli

Corso preparatorio all esame per Meccanico diagnostico d automobili con Attestato Federale professionale. SERATA INFORMATIVA mercoledì,

Corso preparatorio all esame per Meccanico diagnostico d automobili con Attestato Federale professionale. SERATA INFORMATIVA mercoledì, Lugano, ottobre 2018 A tutti gli affiliati UPSA sezione Ticino Corso preparatorio all esame per Meccanico diagnostico d automobili con Attestato Federale professionale SERATA INFORMATIVA mercoledì, 28.11.2018

Dettagli

SCUOLA LA COMMERCIALE

SCUOLA LA COMMERCIALE SCUOLA DI COMMERCIO Corso biennale Corso triennale Corso di lingue annuale Decimo anno Le nostre sedi: SCUOLA LA COMMERCIALE Bellinzona Locarno - Lugano Bellinzona: in collaborazione con l Istituto Sant

Dettagli

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Decoratrice tessile/decoratore tessile con attestato federale di capacità (AFC)

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Decoratrice tessile/decoratore tessile con attestato federale di capacità (AFC) Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Decoratrice tessile/decoratore tessile con attestato federale di capacità (AFC) 412.101.221.32 del 31 maggio 2010 (Stato 1 gennaio 2013) 28502

Dettagli

Regolamento della Scuola superiore di economia aziendale (dell 8 maggio 2012)

Regolamento della Scuola superiore di economia aziendale (dell 8 maggio 2012) Regolamento della Scuola superiore di economia aziendale (dell 8 maggio 2012) 5.3.4.1.2 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO richiamati: la legge della scuola del 1 febbraio 1990; la

Dettagli

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Assistente d ufficio con certificato federale di formazione pratica (CFP)

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Assistente d ufficio con certificato federale di formazione pratica (CFP) Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Assistente d ufficio con certificato federale di formazione pratica (CFP) Modifica del 20 giugno 2018 La Segreteria di Stato per la formazione,

Dettagli

Corso di alta formazione per Responsabili dei Servizi Demografici

Corso di alta formazione per Responsabili dei Servizi Demografici Corso di alta formazione per Responsabili dei Servizi Demografici Bando di ammissione Art. 1 Attivazione del corso L Accademia degli Ufficiali di stato Civile e Anagrafe, in concerto con la Direzione Centrale

Dettagli

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Calzolaia/Calzolaio con attestato federale di capacità (AFC)

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Calzolaia/Calzolaio con attestato federale di capacità (AFC) Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Calzolaia/Calzolaio con attestato federale di capacità (AFC) 412.101.221.45 del 1 ottobre 2010 (Stato 1 gennaio 2013) 36104 Calzolaia AFC/Calzolaio

Dettagli

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Odontotecnica/odontotecnico con attestato federale di capacità (AFC)

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Odontotecnica/odontotecnico con attestato federale di capacità (AFC) Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Odontotecnica/odontotecnico con attestato federale di capacità (AFC) 412.101.220.70 del 30 novembre 2007 (Stato 1 gennaio 2013) 54103 Odontotecnica

Dettagli

Corsi specifici sulla formazione commerciale di base Ramo Servizi & Amministrazione

Corsi specifici sulla formazione commerciale di base Ramo Servizi & Amministrazione Repubblica e Cantone Ticino Divisione della formazione professionale Ufficio della formazione continua e dell innovazione Corsi specifici sulla formazione commerciale di base Ramo Servizi & Amministrazione

Dettagli

Ordinanza concernente le esigenze minime per il riconoscimento delle scuole universitarie professionali d economia domestica

Ordinanza concernente le esigenze minime per il riconoscimento delle scuole universitarie professionali d economia domestica Ordinanza concernente le esigenze minime per il riconoscimento delle scuole universitarie professionali del 10 luglio 1998 Il Dipartimento federale dell economia, visto l articolo 61 capoverso 2 della

Dettagli

Business Law. Master of Advanced Studies

Business Law. Master of Advanced Studies Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Centro competenze tributarie Business Law Master of Advanced Studies Il MAS Business Law nasce

Dettagli

Ordinanza del DFE concernente le esigenze minime per il riconoscimento delle scuole specializzate superiori di economia

Ordinanza del DFE concernente le esigenze minime per il riconoscimento delle scuole specializzate superiori di economia Ordinanza del DFE concernente le esigenze minime per il riconoscimento delle scuole specializzate superiori del 15 marzo 2001 Il Dipartimento federale dell economia, visto l articolo 61 capoverso 2 della

Dettagli

Regolamento degli studi dei centri professionali commerciali del 15 febbraio 2016

Regolamento degli studi dei centri professionali commerciali del 15 febbraio 2016 1 Foglio ufficiale 14/2016 Venerdì 19 febbraio 1 Regolamento degli studi dei centri professionali commerciali del 15 febbraio 2016 Il Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport visti: la

Dettagli

Formazione continua 2018/19

Formazione continua 2018/19 più competenze. per me. Formazione continua 2018/19 Risorse umane Contabilità e finanza Vendita e marketing Commercio e maturità Logistica e spedizioni pro muovere talenti I nostri corsi 2 La contabilità

Dettagli

1 Foglio ufficiale 5/2010 Martedì 19 gennaio 400 Termine di iscrizione 30 giugno 2010

1 Foglio ufficiale 5/2010 Martedì 19 gennaio 400 Termine di iscrizione 30 giugno 2010 1 Foglio ufficiale 5/2010 Martedì 19 gennaio 400 Termine di iscrizione 30 giugno 2010 3. medico-tecnica e specializzata superiore medico-tecnica di Locarno 3.1. Assistente di studio medico tirocinio con

Dettagli

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Progettista di sistemi di refrigerazione con attestato federale di capacità (AFC)

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Progettista di sistemi di refrigerazione con attestato federale di capacità (AFC) Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Progettista di sistemi di refrigerazione con attestato federale di capacità (AFC) 412.101.221.74 del 4 novembre 2011 (Stato 1 gennaio 2013)

Dettagli

Bachelor of Science in Lavoro sociale

Bachelor of Science in Lavoro sociale Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Bachelor of Science in Lavoro sociale www.supsi.ch/go/lavoro-sociale Perché scegliere la formazione

Dettagli

Executive Master of Business Administration

Executive Master of Business Administration Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Executive Master of Business Administration Formiamo eccellenza L Executive Master of Business

Dettagli

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Impiegata d albergo/impiegato d albergo

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Impiegata d albergo/impiegato d albergo Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Impiegata d albergo/impiegato d albergo 412.101.220.04 del 7 dicembre 2004 (Stato 1 gennaio 2013) 78403 Impiegata d albergo/impiegato d albergo

Dettagli

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base con certificato federale di formazione pratica (CFP) 1 dell 8 dicembre 2004 (stato 1 gennaio 2012) 71100 CFP 1 Detailhandelsassistentin EBA/ Detailhandelsassistent

Dettagli

Bachelor of Science in Ingegneria meccanica

Bachelor of Science in Ingegneria meccanica Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science in Ingegneria meccanica www.supsi.ch/go/ingegneria-meccanica Perché optare per una carriera

Dettagli

Regolamento della maturità professionale (del 1 luglio 2015)

Regolamento della maturità professionale (del 1 luglio 2015) Regolamento della maturità professionale (del 1 luglio 2015) 5.2.2.2.1 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visti: la legge federale sulla formazione professionale del 13 dicembre 2002;

Dettagli

Master of Arts in Insegnamento per il livello secondario I

Master of Arts in Insegnamento per il livello secondario I Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento formazione e apprendimento Master of Arts in Insegnamento per il livello secondario I www.supsi.ch/go/insegnamento-secondario-i Il

Dettagli

Regolamento degli studi della Scuola specializzata superiore tecnica di Bellinzona del 29 luglio 2016

Regolamento degli studi della Scuola specializzata superiore tecnica di Bellinzona del 29 luglio 2016 1 Foglio ufficiale 60/2016 Venerdì 29 luglio 1 Regolamento degli studi della Scuola specializzata superiore tecnica di Bellinzona del 29 luglio 2016 Il Dipartimento dell educazione, della cultura e dello

Dettagli

L esperienza del Canton Ticino

L esperienza del Canton Ticino L esperienza del Canton Ticino Marco Ricci Master in Gestione della Formazione formatore aziendale dipl. fed. Varese, 9 aprile 2013 Basi legali La formazione professionale è regolata, in Svizzera, dalla

Dettagli

Bachelor of Science in Economia aziendale

Bachelor of Science in Economia aziendale Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Bachelor of Science in Economia aziendale www.supsi.ch/go/economia-aziendale Il Bachelor in

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI La formazione più richiesta Prospettive di carriera Sistema duale Permeabilità Orientamento al mercato del lavoro Partenariato della formazione professionale Qualità

Dettagli

RACCOMANDAZIONE RACCOMANDAZIONE N. 11

RACCOMANDAZIONE RACCOMANDAZIONE N. 11 RACCOMANDAZIONE RACCOMANDAZIONE N. 11 approvata il 24 maggio 2017 dall Assemblea plenaria della CSFP Commissione della CSFP Commissione Formazione professionale di base (CFPB) Temi Diplomi di lingue straniere

Dettagli

Regolamento degli studi della Scuola specializzata superiore di abbigliamento e design della moda del 9 maggio 2016

Regolamento degli studi della Scuola specializzata superiore di abbigliamento e design della moda del 9 maggio 2016 1 Foglio ufficiale 39/2016 Martedì 17 maggio 1 Regolamento degli studi della Scuola specializzata superiore di abbigliamento e design della moda del 9 maggio 2016 Descrizione e titoli Commissione di vigilanza

Dettagli

Sulla via di una professione da sogno. Programma corsi formazione continua 2019/20

Sulla via di una professione da sogno. Programma corsi formazione continua 2019/20 Programma corsi formazione continua 2019/20 Sulla via di una professione da sogno 1 Benvenuto Più formazione. Per il nostro futuro I nostri corsi 2 La contabilità e la finanza 5 Le risorse umane 11 La

Dettagli

Regolamento interno della Scuola specializzata superiore di tecnica dell abbigliamento e della moda di Lugano

Regolamento interno della Scuola specializzata superiore di tecnica dell abbigliamento e della moda di Lugano Regolamento interno della Scuola specializzata superiore di tecnica dell abbigliamento e della moda di Lugano visti: (del 12.03.2008; modificato il 26.11.2013) - l'ordinanza del DFE concernente le esigenze

Dettagli

Corso di laurea in: Consulenza Aziendale e Giuridica

Corso di laurea in: Consulenza Aziendale e Giuridica Corso di laurea in: Consulenza Aziendale e Giuridica Classe delle lauree: 7- Scienze dell'economia e della Gestione Aziendale Articolazione degli indirizzi: l presente Corso di laurea si articola in due

Dettagli

Ordinanza della SEFRI sulle prescrizioni minime in materia di cultura generale nella formazione professionale di base

Ordinanza della SEFRI sulle prescrizioni minime in materia di cultura generale nella formazione professionale di base Ordinanza della SEFRI sulle prescrizioni minime in materia di cultura generale nella formazione professionale di base del 13 dicembre 2013 (Stato 1 febbraio 2014) La Segreteria di Stato per la formazione,

Dettagli

REGOLAMENTO ALLEGATO PER LE AMMISSIONI E IMMATRICOLAZIONI DEGLI STUDENTI

REGOLAMENTO ALLEGATO PER LE AMMISSIONI E IMMATRICOLAZIONI DEGLI STUDENTI REGOLAMENTO ALLEGATO PER LE AMMISSIONI E IMMATRICOLAZIONI DEGLI STUDENTI REGOLAMENTO PER LE AMMISSIONI E LE IMMATRICOLAZIONI DEGLI STUDENTI ALL IFASS SWISS SA IL PRESENTE DECRETO VIENE APPROVATO DAL CONSIGLIO

Dettagli

SGP SPECIALISTA DELLA GESTIONE PMI CON ATTESTATO FEDERALE

SGP SPECIALISTA DELLA GESTIONE PMI CON ATTESTATO FEDERALE SGP SPECIALISTA DELLA GESTIONE PMI CON ATTESTATO FEDERALE 2018-2019 Promotori Camera di commercio, dell industria, dell artigianato e dei servizi del Canton Ticino Cc-Ti Istituto svizzero per la formazione

Dettagli