Nata a Roma il Residente a Roma, Via Matteo Boiardo 12, Tel

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nata a Roma il Residente a Roma, Via Matteo Boiardo 12, Tel"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE Dott.ssa Sara Emerenziani Nata a Roma il Residente a Roma, Via Matteo Boiardo 12, Tel s.emerenziani@unicampus.it. Posizione assistenziale: Incarico professionale nell ambito della Struttura Complessa di gastroenterologia del policlinico universitario campus bio-medico di Roma nella forma della collaborazione coordinata e continuativa a decorrere dal 1/03/2011. Responsabile medico del Team di Nutrizione Clinica del Policlicnico Universitario Campus Bio Medico, Roma Iscritta al terzo anno del dottorato di ricerca in scienze biochimiche e tecnologiche applicate agli alimenti e alla nutrizione, università campus bio medico di Roma. Attività didattica: - Tutor del corso di scienze e tecniche dietetiche applicate e docente di attività didattica integrativa del corso di gastroenterologia, corso di laurea scienza dell alimentazione e nutrizione umana, università Campus bio medico di Roma. - Docente per il corso di addestramento sulle metodiche di studio della motilità del tubo digerente. GISMAD, Roma Febbraio Docente al Master Dietologia e Nutrizione Clinica Istituto di Alta Formazione, Roma Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l università Campus Bio Medico di Roma nella prima sessione di laurea dell Anno Accademico 2000/2001, con voti 110/110 e lode, relatore Prof. Francesco Pallone. Specializzata in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva nell anno accademico presso l'università Tor Vergata di Roma, con voti 70/70 e lode Specializzata in Scienza dell Alimentazione nell anno accademico presso l Università Tor Vergata di Roma, con voti 70/70 e lode Reviewer per la rivista Neurogastroenterology and Motility, e per il Convegno Nazionali della Società Italiana di Gastroenterologia. 1

2 Attività di ricerca Settori di interesse scientifico: motilità esofagea; patofisiologia e clinica della malattia da reflusso gastro-esofageo, trattamenti endoscopici della malattia da reflusso, aspetti nutrizionali delle patologie gastroenterologiche. Ha svolto attività di reparto e di ricerca presso l Area di Gastroenterologia del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma. Nell Agosto 99 ha frequentato in qualità di tirocinante l Adelaide and Maths Hospital di Dublino, nell area di Gastroenterologia, diretta dal prof. O Morain. Ha svolto attivita assistenziale e di ricerca dal Novembre 2003 al Gennaio 2005 presso il centro di Fisiopatologia Digestiva dell Universita di Lovanio, Belgio, sotto la direzione del Prof. Daniel Sifrim. Parla e scrive correntemente in lingua inglese 2

3 Letture, su invito, presso Università Italiane e Convegni Bologna Giugno 2006, XIX Congresso Nazionale Giovani Chirurghi Nuove acquisizioni nella patogenesi della Malattia da Reflusso Gastroesofageo: Ruolo della ph-impedenzometria. Montecarlo, OESO 9 th World Congress 2008 What is the accuracy of histology / electron microscopy for the diagnosis of NERD? Is impedance-ph monitoring the best way to exclude GERD as a cause in patients with atypical symptoms? Università La Sapienza di Roma, 10 Giugno 2009, Seminario di Studio Fosan: La nutrizione dell anziano in comunità: Problemi e Proposte: L invecchiamento: cambiamenti fisiologici e malnutrizione. Università Campus Bio Medico Roma, 10 Dicembre 2009, 1 Workshop Alimentazione, Nutrizione e Prevenzione: Realtà e Miti: Obesità e Malattia da Reflusso Gastroesofageo. Partecipazione ed organizzazione di corsi ECM: Corso teorico pratico: Approccio al paziente con malattia da reflusso gastroesofageo non erosiva. Università Campus Bio Medico-Roma, 14 Novembre Approccio al paziente con malattia da reflusso gastroesofageo non erosiva N.E.R.D. Università Campus Bio Medico-Roma, Marzo Corso teorico pratico: Approccio al paziente con malattia da reflusso gastroesofageo non erosiva (NERD). Università Campus Bio Medico-Roma, 23 maggio

4 Articoli su riviste internazionali Cicala M, Guarino MPL, Vavassori P, Alloni R, Emerenziani S, Arullani A, Pallone F: Ultrasonographic assessment of gallbladder bile exchanges in healthy subjects and in gallstone patients. Ultrasound Med Biol. 2001; 27(11): [IF 2.395] Cicala M, Emerenziani S, Caviglia R, Guarino MPL, Vavassori P, Ribolsi M, Carotti S, Petitti T, Pallone F. Intra-oesophageal distribution and perception of acid reflux in patients with non-erosive gastro-oesophageal reflux disease. Aliment Pharmacol Ther. 2003;18(6): [IF 3.71] Biancone L, Tosti C, Geremia A, Fina D, Petruzziello C, Emerenziani S, Pallone F. Rofecoxib and early relapse of inflammatory bowel disease: an open-label trial. Aliment Pharmacol Ther. 2004;19(7): [IF 3.71] Cicala M, Gabbrielli A, Emerenziani S, Guarino MPL, Ribolsi M, Caviglia R, Costamagna G. Effect of endoscopic augmentation of the lower oesophageal sphincter on intra-oesophageal dynamic characteristics of acid reflux. Gut 2005; 54(2): [IF 9.766] Caviglia R, Ribolsi M, Maggiano N, Gabbrielli A, Emerenziani S, Guarino MPL, Carotti S, Habib FI, Rabitti C, Cicala M. Dilated intercellular spaces of esophageal epithelium in nonerosive reflux disease patients with physiological esophageal acid exposure. Am J Gastroenterol. 2005;100(3): [IF 6.444] Emerenziani S, Zhang X, Blondeau K, Silny J, Tack J, Janssens J, Sifrim D. Gastric fullness, physical activity, and proximal extent of gastroesophageal reflux. Am J Gastroenterol. 2005;100(6): [IF 6.444] Emerenziani S, Habib FI, Ribolsi M, Caviglia R, Guarino MPL, Petitti T, Cicala M. Effect of hiatal hernia on proximal oesophageal acid clearance in gastro-oesophageal reflux disease patients. Aliment Pharmacol Ther. 2006; 15;23(6): [IF 3.71] Caviglia R, Ribolsi M, Gentile M, Rabitti C, Emerenziani S, Guarino MPL, Petitti T, Cicala M. Dilated intercellular spaces and acid reflux at the distal and proximal oesophagus in patients with non-erosive gastro-oesophageal reflux disease. Aliment Pharmacol Ther. 2007;25(5): [IF 3.71] Emerenziani S, Cicala M, Zhang X, Ribolsi M, Caviglia R, Guarino MPL, Sifrim D. Effect of oesophagitis on proximal extent of gastro-oesophageal reflux. Neurogastroenterol Motil. 2007;19(6): [IF 3.480] 4

5 Caviglia R, Ribolsi M, Rizzi M, Emerenziani S, Annunziata ML, Cicala M. Maintenance of remission with infliximab in inflammatory bowel disease: efficacy and safety long-term follow-up. World J Gastroenterol. 2007;21(39): [2.08] Emerenziani S, Sifrim D, Habib FI, Ribolsi M, Guarino MPL, Rizzi M, Caviglia R, Petitti T, Cicala M. Presence of gas in the refluxate enhances reflux perception in non-erosive patients with physiological acid exposure of the oesophagus. Gut. 2008;57(4): [IF 9.766] Guarino MP, Carotti S, Morini S, Perrone G, Behar J, Altomare A, Alloni R, Caviglia R, Emerenziani S, Rabitti C, Cicala M. Decreased number of activated macrophages in gallbladder muscle layer of cholesterol gallstone patients following ursodeoxycholic acid. Gut ;57(12): [IF 9.766] MPL Guarino, S. Emerenziani and M. Cicala. La contaminazione batterica intestinale (SIBO) e l'utilità della rifaximina. Il Gastroenterologo 2008(1),7-13. ISSN Ribolsi M, Perrone G, Caviglia R, Gentile M, Emerenziani S, Luca Guarino MP, Petitti T, Cicala M. Intercellular space diameters of the oesophageal epithelium in NERD patients: head to head comparison between light and electron microscopy analysis. Dig Liver Dis. 2009;41(1):9-14. [IF 2.577] Emerenziani S, Ribolsi M, Sifrim D, Blondeau K, Cicala M. Regional oesophageal sensitivity to acid and weakly acidic reflux in patients with nonerosive reflux disease. Neurogastroenterol Motil. 2009;21(3): [IF 3.480] Emerenziani S, Ribolsi M, Pasqualetti P, Cicala M.Measurement of acid exposure of proximal esophagus: a better tool for diagnosing non-erosive reflux disease. Neurogastroenterol Motil. 2011;23:711-e324. [IF 3.480] Ribolsi M, Emerenziani S, Petitti T, Addarii MC, Balestrieri P, Cicala M. Increased frequency and enhanced perception of reflux in non-erosive reflux disease patients nonresponders to proton pump inhibitors. Dig Liver Dis ;44: [IF 2.577] Ribolsi M, Emerenziani S, Borrelli O, Balestrieri P, Addarii MC, Petitti T, Cicala M. Impedance baseline and reflux perception in responder and non-responder non-erosive reflux disease patients. Scand J Gastroenterol ;47: Review 5

6 Emerenziani S, Sifrim D. New developments in detection of gastroesophageal reflux. Curr Opin Gastroenterol. 2005; 21(4): [IF 3.87] Emerenziani S, Sifrim D. Detection of acid, weakly, acidic and gas reflux. European Gastroenterology Review, September Emerenziani S, Sifrim D. Gastroesophageal reflux and gastric emptying, revisited. Curr Gastroenterol Rep. 2005;7(3): Cicala M, Habib FI, Emerenziani S. Proximal oesophagus: the added value in understanding GORD symptoms. Neurogastroenterol Motil Aug; 21(8): [IF 3.480] Capitoli di libri: La nutrizione nell anziano in Nutrizione Individuo Popolazione, Manuale Tecnico Scientifico. Autori: Binetti, Marcelli,Baisi. Editore: Seu, Roma Del Toma E., Emerenziani S. Articoli su riviste nazionali Cicala M., Guarino MPL, Vavassori P, Emerenziani S: Patologie funzionali delle vie biliari. Gastroenterologia Clinica. Ed. Masson, 2001; 14: Roma 17 giugno 13 Sara Emerenziani 6

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome e Nome Caviglia Renato Luogo e Data di nascita Roma, 3 gennaio 1969 Laurea Medicina e Chirurgia Specializzazione Gastroenterologia Dottorato di Ricerca Dottore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DSC00951.JPG INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Iannetti Nazionalità Italiana Data di nascita 27/09/1949 ESPERIENZA LAVORATIVA Pagina

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DSC00951.JPG INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Iannetti Nazionalità Italiana Data di nascita 27/09/1949 ESPERIENZA LAVORATIVA 1990

Dettagli

Dal 2009 ad oggi Università Campus Bio Medico di Roma

Dal 2009 ad oggi Università Campus Bio Medico di Roma F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Guarino Michele Pier Luca Indirizzo Via Filippo Civinini 85, 00198 Roma Telefono 06225411, 3386932101 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniela Savojardo Telefono +39 02/63632462, +39 02/63632423 Fax + 39 02/63632714 E-mail daniela.savojardo@asst-fbf-sacco.it

Dettagli

Via Saint Vincent 35, ROMA Telefono(i) 06/ / Mobile: Fax Gastroenterologia, Nutrizione

Via Saint Vincent 35, ROMA Telefono(i) 06/ / Mobile: Fax Gastroenterologia, Nutrizione Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Piretta Luca Via Saint Vincent 35, 00135 ROMA Telefono(i) 06/3017194 06/33625650 Mobile: 347 2601870 Fax E-mail pirets@tiscali.it

Dettagli

Endoscopic Advances Symposium

Endoscopic Advances Symposium E.A.SY. 2016: Malattie dell Esofago Endoscopic Advances Symposium Hotel San Donato L Aquila 15, 16 Settembre 2016 Razionale: Il congresso è rivolto ai medici ed infermieri che vogliano approfondire le

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VOLTA UMBERTO Qualifica attuale VICE PRESIDENTE DEL COMITATO ETICO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Luigi Sivero sivero@unina.it Sesso M i Data di nascita 09/11/1954 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Curriculum Vitae Europeo

Curriculum Vitae Europeo Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Nome / Cognome Laura Bini Data di Nascita 28/11/1978 Qualifica Amministrazione Incarico Attuale Medico specializzato in Medicina Interna 1/1/2014 Da gennaio

Dettagli

Dirigente Medico di I livello a tempo determinato. UOC di Chirurgia ed Endoscopia Digestiva Direttore: Dott. Luigi Dall Oglio

Dirigente Medico di I livello a tempo determinato. UOC di Chirurgia ed Endoscopia Digestiva Direttore: Dott. Luigi Dall Oglio TAMARA CALDARO Data di nascita 11/03/1974 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE Dirigente Medico I Livello Ospedale Pediatrico Bambino Gesù- IRRCS Roma ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal 1/1/2012 Dirigente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Qualifica attuale Telefono VOLTA UMBERTO VICE PRESIDENTE DEL COMITATO ETICO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA

Dettagli

- Prof. NOBILI - Prof. S.CUCCHIARA - Prof. L.STRONATI - Prof. D.ALVARO - Prof. D. COZZI ITALIANO

- Prof. NOBILI - Prof. S.CUCCHIARA - Prof. L.STRONATI - Prof. D.ALVARO - Prof. D. COZZI ITALIANO Piano formativo del Master di II llo in GASTROENTEROLOGIA EPATOLOGIA E NUTRIZIONE IN ETA PEDIATRICA Dipartimento PEDIATRIA Facoltà Medicina e Chirurgia Direttore del Master: Consiglio Didattico Scientifico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTA LANCIONE Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB U.O.di appartenenza U.O.C. Dietologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche Qualifica funzionale

Dettagli

Dr. Maria Elena Riccioni

Dr. Maria Elena Riccioni F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dr. Maria Elena Riccioni Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) - Ha usufruito

Dettagli

CALELLA FRANCESCA CV EUROPEO

CALELLA FRANCESCA CV EUROPEO Nome CALELLA FRANCESCA Data di nascita 22/03/1974 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI DELLA CASA DR DOMENICO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI DELLA CASA DR DOMENICO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI DELLA CASA DR DOMENICO E-mail dellacasanico@virgilio.it ddcn@libero.it segreteria: 0303995539 Nazionalità italiana Data di nascita 06 APR 1975 ESPERIENZA

Dettagli

Assistente Medico di ruolo dal 27 novembre 1989 al 15 aprile 1991 c/o Ospedale Civile di Castellaneta (TA), ASL TA/1.

Assistente Medico di ruolo dal 27 novembre 1989 al 15 aprile 1991 c/o Ospedale Civile di Castellaneta (TA), ASL TA/1. Curriculum Vitae del Dott. Massimo DE CARNE nato a Castellaneta (TA) il 2/1/1961. Laurea in Medicina e Chirurgia in data 31/10/1985 con voti 110/110 e Lode c/o Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti

Dettagli

Ferrara 13 Ottobre Nicola Tamburini UO Chirurgia 1 - Chirurgia Toracica, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara

Ferrara 13 Ottobre Nicola Tamburini UO Chirurgia 1 - Chirurgia Toracica, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara Ferrara 13 Ottobre 2018 Nicola Tamburini UO Chirurgia 1 - Chirurgia Toracica, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara Incidenza nella popolazione occidentale: 4-40 % adulti Negli Stati Uniti la malattia

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/B1 MEDICINA INTERNA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/09 MEDICINA INTERNA PRESSO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SERGIO PERALTA Via Dietro La Parrocchia n. 66-90146 Palermo ITALIA Telefono 091 6552186 Cell.328.8105583

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Impossibile visualizzare l'immagine. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Cittadinanza Mancini Valentina Italiana Sesso Occupazione desiderata/settore professionale F Medico

Dettagli

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae Dott. Aronica Germano 1 Nato il 10 07 1957 Dirigente Medico presso U.O.C. Centro Trsfusionale dell Ospedale G.B. Grassi ASL Roma D tel.06.56482150 fax 06.56482149 e-mail : trasfusionale@aslromad.it Laureato

Dettagli

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI Dott. Mauro BRUGNANI CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI TITOLI DI AMMISSIONE - Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

Lunedì- Martedì-Mercoledì (AULA 1 B3 Facoltà di Medicina)

Lunedì- Martedì-Mercoledì (AULA 1 B3 Facoltà di Medicina) \ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana Anno Accademico 2017-2018 Orario II Anno AGG 16-2-18 Le lezioni si svolgeranno nelle seguenti Aule:

Dettagli

Istruzione e formazione

Istruzione e formazione indirizzo del datore di lavoro Lavoro o posizione ricoperti 1990--> Frequenza Centre of Reproductive Health, University of California, Irvine, USA. Nome e (Dr Asch) Irvine(Stati Uniti d America) 1993-->

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

Progressi nella Fisiopatologia della Malattia da Reflusso Non-erosiva: Conseguenze Diagnostiche e Terapeutiche

Progressi nella Fisiopatologia della Malattia da Reflusso Non-erosiva: Conseguenze Diagnostiche e Terapeutiche Papers Progressi nella Fisiopatologia della Malattia da Reflusso Non-erosiva: Conseguenze Diagnostiche e Terapeutiche Edoardo Savarino 1, Vincenzo Savarino 2 1 Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia,

Dettagli

Piano formativo del Corso di Alta Formazione, in: GASTROENTEROLOGIA, EPATOLOGIA E NUTRIZIONE PEDIATRICA CORSO DI ALTA FORMAZIONE

Piano formativo del Corso di Alta Formazione, in: GASTROENTEROLOGIA, EPATOLOGIA E NUTRIZIONE PEDIATRICA CORSO DI ALTA FORMAZIONE Piano formativo del Corso di Alta Formazione, in: GASTROENTEROLOGIA, EPATOLOGIA E NUTRIZIONE PEDIATRICA Dipartimento: PEDIATRIA Tipologia del Corso Denominazione Dipartimento proponente Direttore del Corso:

Dettagli

CAPIRE COME FUNZIONA UNA PLASTICA ANTIREFLUSSO: RUOLO DELLA MANOMETRIA AD ALTA RISOLUZIONE INTRAOPERATORIA

CAPIRE COME FUNZIONA UNA PLASTICA ANTIREFLUSSO: RUOLO DELLA MANOMETRIA AD ALTA RISOLUZIONE INTRAOPERATORIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGIHE ONCOLOGICHE E GASTROENTEROLOGICHE SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE CAPIRE COME FUNZIONA UNA PLASTICA ANTIREFLUSSO: RUOLO

Dettagli

Dott. Giuseppina Laganà. nata a Reggio Calabria il 25/05/1973

Dott. Giuseppina Laganà. nata a Reggio Calabria il 25/05/1973 Dott. Giuseppina Laganà nata a Reggio Calabria il 25/05/1973 RELAZIONE SU ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA RICERCATORE TD UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA 1991 Diploma di Maturità Classica presso

Dettagli

27 28 SETTEMBRE 2019 OSPEDALE NUOVO SAN GIOVANNI BATTISTA - SALA ALESINI

27 28 SETTEMBRE 2019 OSPEDALE NUOVO SAN GIOVANNI BATTISTA - SALA ALESINI PROGRAMMA Venerdì 27 Settembre 2019 09.00 Apertura della Segreteria 09.15 Saluto di benvenuto delle Autorità e del Presidente del convegno 09.40 Presentazione del convegno G. Ceccarelli, M. Longaroni I

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Antonio Aucello

Curriculum Vitae Dott. Antonio Aucello Curriculum Vitae Dott. Antonio Aucello COMPETENZE PROFESSIONALI Endoscopia Digestiva diagnostica ed operativa dedicata in particolare alla diagnosi e alla terapia della patologia bilio-pancreatica, ERCP

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Letterio Quartarone Via Cascina Misserdone, 6 15049 Vignale Monferrato (Al) Italia Telefono(i) 0142 434.401 0142 434.225

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Brigida Stagno

CURRICULUM VITAE. Brigida Stagno CURRICULUM VITAE Brigida Stagno DATI ANAGRAFICI: Data di nascita:12/02/60 Luogo di nascita:roma STUDI: Lug. 1978 Maturità classica conseguita con votazione 50/60 Ott. 1984 Lug. 1988 Laurea in Medicina

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DAL LAGO Annalisa Margherita anlidal@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita 13, aprile, 1966 ESPERIENZA

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TUCCI ILARIO Indirizzo COSENZA,VIA GIULIA N.1 Telefono 098435370 cell. 3477318268 Fax E-mail TCCLRI56A14D086B Ilatuc14@g.mail.com Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Amministrazione DI CESARE FABIO AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO-FORLANINI Telefono dell Ufficio 06 5870 3018 06

Dettagli

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione Incarico Attuale Telefono Ufficio 0953781410 Fax Ufficio 0953781409 E-mail Data di nascita 11-11-1948 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

MODELLO EUROPEO PER IL

MODELLO EUROPEO PER IL MODELLO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Città E-mail Nazionalità CATTANEO DEBORAH Milano debo_cat@yahoo.it Italiana Data di nascita 16 / 07 / 1976 ESPERIENZA PROFESSIONALE Date

Dettagli

Curriculum Vitae. Vito De Gennaro Colonna

Curriculum Vitae. Vito De Gennaro Colonna Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Vito De Gennaro Colonna TITOLO DI STUDIO ESPERIENZA PROFESSIONALE Professore Associato Confermato in Farmacologia Laurea in Medicina e Chirurgia (pieni voti con

Dettagli

PRESENTAZIONE. Foto: Prof. Gianluigi Bertuzzi. Medico Chirurgo. Master in Medicina Estetica. Servizi: Medicina Estetica. Flebologia Estetica

PRESENTAZIONE. Foto: Prof. Gianluigi Bertuzzi. Medico Chirurgo. Master in Medicina Estetica. Servizi: Medicina Estetica. Flebologia Estetica Foto: Prof. Gianluigi Bertuzzi Medico Chirurgo Master in Medicina Estetica Servizi: Medicina Estetica Flebologia Estetica Medicina anti-aging PRESENTAZIONE Il Prof. Gianluigi Bertuzzi ha conseguito nel

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falanga Giuseppe Via Campania n Melito di Napoli. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falanga Giuseppe Via Campania n Melito di Napoli. ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Falanga Giuseppe Via Campania n.26 80017 Melito di Napoli Telefono 3382676372 Fax E-mail zidec@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome de Leone Annalisa Indirizzo VIA E. SUAREZ 2/A, NAPOLI (NA) Telefono +39-339-5249925 Fax E-mail annalisa.deleone@gmail.com Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FORTI EDOARDO Indirizzo A.O. OSPEDALE NIGUARDA CA GRANDA P.ZZA OSPEDALE MAGGIORE, 3 20162 MILANO Telefono

Dettagli

Corso di Aggiornamento

Corso di Aggiornamento Corso di Aggiornamento NUOVE OPPORTUNITÀ TERAPEUTICHE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON IBD 21 Gennaio 2017 Ospedale Fatebenefratelli Benevento Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 176899, edizione 1

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Manila Sporeni Data di nascita 17/02/1975 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Incarico attuale Medico Radiologo Numero telefonico ufficio 039.2332190

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - UNITA' OPERATIVA COMPLESSA DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA

Dirigente ASL I fascia - UNITA' OPERATIVA COMPLESSA DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome MURGIA RAIMONDO Data di nascita 23/01/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - UNITA'

Dettagli

Curriculum Vitae di KATIA FAITINI

Curriculum Vitae di KATIA FAITINI Curriculum Vitae di KATIA FAITINI DATI PERSONALI nato a, il BORGO VALSUGANA, 19-02-1977 TITOLI DI STUDIO 15-11-2006 Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso Scuola di specializzazione

Dettagli

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Pirone Zenia Italiana Data di nascita 14/05/1960 Esperienza lavorativa

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGA MARIO Indirizzo [ 192, via Goffredo Mameli, 09123, CAGLIARI, ITALIA ] Telefono +39 070 273045 Fax +39 070 5109 6236 E-mail pigam@medicina.unica.it

Dettagli

SPECIALIZZAZIONE IN GASTROENTEROLOGIA. DIPLOMA DI ABILITAZIONE PROFESSIONE MEDICA Conseguito in data Sessione II anno 2006

SPECIALIZZAZIONE IN GASTROENTEROLOGIA. DIPLOMA DI ABILITAZIONE PROFESSIONE MEDICA Conseguito in data Sessione II anno 2006 CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI NOME Riccardo Solimando NAZIONALITÀ Italiana DATA DI NASCITA 10/03/1981 TITOLI DI STUDIO Titolo Conseguito in data 20 Marzo 2012 Presso l istituto

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI. Indirizzo. Telefono Data di nascita Cod. Fiscale 08/08/1963 SRGGFR63M08A893O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI. Indirizzo. Telefono Data di nascita Cod. Fiscale 08/08/1963 SRGGFR63M08A893O CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIANFRANCO SORGENTE VIA GIOELE SOLARI, 153 ROMA Telefono 347 3756128 E-mail Nazionalità Data di nascita Cod. Fiscale gianfranco.sorgente@tin.it ITALIANA

Dettagli

Dirigente medico a tempo determinato tempo pieno

Dirigente medico a tempo determinato tempo pieno CONSALVO DANILO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail DANILO CONSALVO Nazionalità Italiana Data di nascita 09/08/1978 danilo.consalvo@libero.it ESPERIENZE LAVORATIVE Data (da a) Prestazioni

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott.ssa ANASTASIO Elisa Indirizzo VIA CIVITAVECCHIA 5, 88063, Catanzaro Telefono 3358364937 Fax E-mail elisa.anastasio@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax. . Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax.  . Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANTONIO BENEDETTI VIA CONCA, 71 OSPEDALI RIUNITI-UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Telefono Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Foto INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail VAILATI CRISTIAN cristian.vailati@asst-vimercate.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) E-mail Cittadinanza Gianluca Svegliati Baroni Italiana Data di nascita 30/03/1965 Esperienza professionale Date Dal 16

Dettagli

ASP COSENZA PRESIDIO OSPEDALIERO.S.GIOVANNI IN FIORE MEDICO SPECIALIZZZIONI UROLOGIA E CHIRURGIA D URGENZA. Allegato INFORMAZIONI PERSONALI

ASP COSENZA PRESIDIO OSPEDALIERO.S.GIOVANNI IN FIORE MEDICO SPECIALIZZZIONI UROLOGIA E CHIRURGIA D URGENZA. Allegato INFORMAZIONI PERSONALI Allegato MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IAQUINTA LUIGI Data di nascita 22-07-1954 Qualifica MEDICO ASP COSENZA PRESIDIO OSPEDALIERO.S.GIOVANNI IN Amministrazione

Dettagli

rossigrasso@libero.it medica turistica - ASP DI PALERMO - medico di continuità assistenziale guardia medica turistica - ASP DI PALERMO

rossigrasso@libero.it medica turistica - ASP DI PALERMO - medico di continuità assistenziale guardia medica turistica - ASP DI PALERMO INFORMAZIONI PERSONALI Nome grasso rossella Data di nascita 08/02/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASP DI Dirigente ASL I fascia - Dipartimento medicina

Dettagli

Prot. n del 04/04/ [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Prot. n del 04/04/ [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Prot. n. 0001274 del 04/04/2019 - [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUB11 - Allegato n. 3 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato,

Dettagli

ph-impedenzometria Esofagea: le basi

ph-impedenzometria Esofagea: le basi ph-impedenzometria Esofagea: le basi Salvatore Tolone XI Divisione di Chirurgia Generale e dell Obesità (Dir: Prof L. Docimo) Milano 9 Marzo 2017 Catheter or wireless ph-metry Bilitec Multichannel Intraluminal

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RIDOLFI FRANCESCO Indirizzo VIA MARCHE 76 60019 SENIGALLIA (AN) Telefono 3381301816-0717930810 Fax 07179092604

Dettagli

- Anni : frequenza 1 Dottorato di Ricerca in Immunoinfettivologia, V ciclo. - Responsabile U.O.S. Servizio Vaccinazioni F4

- Anni : frequenza 1 Dottorato di Ricerca in Immunoinfettivologia, V ciclo. - Responsabile U.O.S. Servizio Vaccinazioni F4 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sinopoli Maria Teresa Data di nascita 03/06/62 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL DI RM/F Incarico attuale Dirigente - U.O.S. Vaccinazioni F4 Numero

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LOLLO GIANPIETRO Data di nascita 16/04/1953. Direttore di Unità Operativa - GASTROENTEROLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LOLLO GIANPIETRO Data di nascita 16/04/1953. Direttore di Unità Operativa - GASTROENTEROLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOLLO GIANPIETRO Data di nascita 16/04/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO ASL DI PIEVE DI SOLIGO Direttore di Unità

Dettagli

Curriculum Vitae Dott.ssa De Santis Sara

Curriculum Vitae Dott.ssa De Santis Sara Curriculum Vitae Dott.ssa De Santis Sara Nome/ Cognome Sara De Santis Istruzione e Formazione Data Tipo di Qualifica rilasciato 20/12/2016 Diploma di formazione specifica in Medicina Generale Regione Lazio

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Eliana Piantanida S.C. Endocrinologia, ASST dei Sette Laghi, Ospedale di Circolo di Varese viale L. Borri, 57 21100 Varese

Dettagli

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato C U R R I C U L U M V I T A E Prof PIERGIORGIO DANELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIERGIORGIO DANELLI Indirizzo 20123 Milano Via V. Monti, 33 Telefono 02/39043206 Fax 02/50319860 E - mail piergiorgio.danelli@unimi.it

Dettagli

Divisione di Medicina Interna. Dirigente Medico di 1 Livello fascia a ex aiuto di Medicina generale di ruolo con rapporto di lavoro a tempo pieno.

Divisione di Medicina Interna. Dirigente Medico di 1 Livello fascia a ex aiuto di Medicina generale di ruolo con rapporto di lavoro a tempo pieno. 1 Curriculum Vitae Dr.ssa Maria Morreale Informazioni personali Nome / Cognome Maria Morreale Indirizzo Via Trieste, 14-90018 Termini Imerese ( Pa ) Telefono 0918191883 Cellulare: 3477772040 Fax E-mail

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA settore scientifico disciplinare MED/13 Endocrinologia), ai sensi deh art. 18, comma 1, allegato D) al Verbale 3 del 12/06/2019 GIUDIZIO SU PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110.

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. CURRICULUM VITAE Prof. SETTIMI Alessandro, nato ad Orvieto (TR) l 1/11/52. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. Specialista in Chirurgia Generale con voti

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia Ipotensione controllata inoftalmochirurgia: impiego del nitroprussiato di Sodio

Laurea in Medicina e Chirurgia Ipotensione controllata inoftalmochirurgia: impiego del nitroprussiato di Sodio CURRICULUM VITAE MARIA BEATRICE SILVI NATA A L AQUILA IL 21 FEBBRAIO 1956 RESIDENTE :ROMA CORSO DI FRANCIA N 241 DOMICILIO ELETTO :ROMA VIA G.SAVONAROLA N 39 TEL 06/39724589 /CELL 338 9739945 MAIL: MARIABEATRICE

Dettagli

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA Telefono 0498211815 E-mail maurizio.iacobone@unipd.it Nazionalità

Dettagli

PEC

PEC Curriculum vitae et studiorum dott. Alberto Tedeschi Informazioni personali Nome e Cognome Alberto Tedeschi Luogo e data di nascita Milano, 24.09.1956 Telefono ospedale 02-63632500 E-mail albited@alice.it;

Dettagli

IL RETTORE. il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008 e s.m.i.;

IL RETTORE. il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008 e s.m.i.; DR/2012/1031 del 30/03/2012 U.S.R. IL RETTORE VISTO lo Statuto vigente; VISTO il Decreto Ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270; VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n. 2440

Dettagli

Adriano Venditti Curriculum Vitae

Adriano Venditti Curriculum Vitae Adriano Venditti Curriculum Vitae DATI PERSONALI Luogo di nascita: Roma, Italia Data di nascita: 16.03.1960 Cittadinanza: Italiana Indirizzo lavoro: Ematologia, Fondazione Policlinico Tor Vergata, Viale

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATI ANAGRAFICI Nome: Chiara Cognome: D Ottavio Luogo e data di nascita: Roma, 5 Aprile 1984 Indirizzo mail: chiara.dottavio@pec.enpab.it ; chiara.dottavio@gmail.com ; iscr.

Dettagli

A~ 3 1 AGO 1015 I ettare Praf. F. Farinati

A~ 3 1 AGO 1015 I ettare Praf. F. Farinati SCUOLA DI SPEClALlZZAZIONE IN GASTROENTEROLOGIA - COORTE Dicembre 2014 -INSEGNAMENTI 2 ANNO DI CORSO A.A. 2014/15 anno TAF TIPOLOGIA TAF Ambiti Cod_ssd CFU TIPOLO DENOMINAZIONE OBIETTIVI FORMATIVI GIA

Dettagli

Master di alimentazione clinica e applicata (Thursday, 04 September 2008) - - Last Updated ()

Master di alimentazione clinica e applicata (Thursday, 04 September 2008) - - Last Updated () Master di alimentazione clinica e applicata (Thursday, 04 September 2008) Last Updated () Master di Alimentazione Clinica e Applicata Master di Alimentazione Clinica e Applicata (biennale) Post laurea

Dettagli

Curriculum Vitae di RENZO FRANCH

Curriculum Vitae di RENZO FRANCH Curriculum Vitae di RENZO FRANCH DATI PERSONALI nato a CLOZ, il 14-12-1958 Profilo breve Responsabile di struttura semplice GASTROENTEROLOGIA E ENDOSCOPIA DIGESTIVA dell' U.O. di Medicina dal 2010 TITOLI

Dettagli

SIMPOSIO SATELLITE BUDESONIDE: ALTRE INDICAZIONI DR.RAFFAELLO SOSTEGNI UOA GASTROENTEROLOGIA OSPEDALE MAURIZIANO UMBERTO I TORINO

SIMPOSIO SATELLITE BUDESONIDE: ALTRE INDICAZIONI DR.RAFFAELLO SOSTEGNI UOA GASTROENTEROLOGIA OSPEDALE MAURIZIANO UMBERTO I TORINO SIMPOSIO SATELLITE BUDESONIDE: ALTRE INDICAZIONI DR.RAFFAELLO SOSTEGNI UOA GASTROENTEROLOGIA OSPEDALE MAURIZIANO UMBERTO I TORINO BUDESONIDE:ALTRI IMPIEGHI Rettocolite ulcerosa Pouchite Riduzione out-put

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA Dati personali Il Dott. Luigi Papa è nato a Roma il 19 aprile del 1972 ed è residente in Roma, Borgo Vittorio 85, 000193, Tel 065212951.Cell 3394846107.

Dettagli

Dr. Andrea FERRUCCI. Curriculum Vitae. Dr. Andrea Ferrucci

Dr. Andrea FERRUCCI. Curriculum Vitae. Dr. Andrea Ferrucci Dr. Andrea FERRUCCI Curriculum Vitae Dr. Andrea Ferrucci Centro per la Diagnosi e la Cura dell Ipertensione Arteriosa Struttura Complessa di Cardiologia II Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITA' SCIENTIFICA, DIDATTICA ED ASSISTENZIALE

CURRICULUM VITAE ATTIVITA' SCIENTIFICA, DIDATTICA ED ASSISTENZIALE Prof. Vincenzo Di Nicola CURRICULUM VITAE ATTIVITA' SCIENTIFICA, DIDATTICA ED ASSISTENZIALE 1 Il Prof. Vincenzo DI NICOLA è nato a Bari, il 18/06/57. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1982 con voti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCO CARAVATI Indirizzo VIA MATTEO MARIA BOIARDO 9 VARESE Telefono 0332-236816 -3404115455 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

Curriculum professionale del dott. Attilio Mancino

Curriculum professionale del dott. Attilio Mancino Curriculum professionale del dott. Attilio Mancino Nato a Palermo il 13/02/1953, dopo avere frequentato la scuola dell obbligo, ed avere conseguito la Maturità presso il Liceo Scientifico Federico II di

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Direzione Sanitaria P.O. Vittorio Emanuele

Dirigente ASL I fascia - Direzione Sanitaria P.O. Vittorio Emanuele INFORMAZIONI PERSONALI Nome MURABITO RODOLFO Data di nascita 15/07/1946 Qualifica Dirigente Medico di I Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.BAMBINO Incarico

Dettagli

Azienda Ospedaliera Ospedale Papa Giovanni XXIII piazza OMS, Bergamo

Azienda Ospedaliera Ospedale Papa Giovanni XXIII piazza OMS, Bergamo C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail CORTINOVIS FIORENZO fcortinovis@hpg23.it Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita BERGAMO, 19-02-1960 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

Curriculum vitae Dr. CLAUDIO TOSTI

Curriculum vitae Dr. CLAUDIO TOSTI Curriculum vitae Dr. CLAUDIO TOSTI Opera come membro dello staff medico del Salvator Mundi International Hospital Nato a Roma il 29/05/1977. 1996 Diploma di maturità scientifica presso il liceo Teresa

Dettagli

Dr.ssa Lidia Maria Luisa Rovera

Dr.ssa Lidia Maria Luisa Rovera Dr.ssa Lidia Maria Luisa Rovera Nata a Torino il 27. 01. 1954. Curriculum formativo Conseguimento del Diploma di Maturità Classica nel luglio 1972 presso il Liceo C. Cavour di Torino. Conseguimento della

Dettagli

F O R M AT O E U R O P E O

F O R M AT O E U R O P E O F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIORI SALVATORE Indirizzo Telefono VIA IV NOVEMBRE, 33 07044 ITTIRI (SASSARI) Fax - E-mail salvatore.fiori@gmail.com

Dettagli

Un caro saluto e a presto a Genova!

Un caro saluto e a presto a Genova! Cari Colleghi, presento la mia candidatura al consiglio direttivo della Società, dopo essermi consultato con gli altri candidati, nella ferma convinzione che ognuno di noi ha il dovere di svolgere un servizio

Dettagli

Azienda Policlinico Umberto I - II Clinica Medica. Azienda Policlinico Umberto I - 7ª Patologia Chirurgica

Azienda Policlinico Umberto I - II Clinica Medica. Azienda Policlinico Umberto I - 7ª Patologia Chirurgica V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Marilyn Monroe 150, c.a.p. 00128 Telefono Fax 06.50780117 E-mail giuliana.carta58@libero.it

Dettagli

Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018

Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018 Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018 DATI PERSONALI Nato a Palermo l 11 Settembre 1961 Celibe Residente in Roma, Viale Cesare Pavese, n.360 00144 Roma Telefono (a) +39065003646 (cell) +393393901409

Dettagli

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Residenza Prof. SANDRO GERLI Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono 075.5783231 368.434624 Appuntamenti 075.5782954 E-mail

Dettagli

Consorzio Med3 - Provider ECM n.34

Consorzio Med3 - Provider ECM n.34 Consorzio Med3 - Provider ECM n.34 Via Massarenti 9-40138 Bologna (BO) C.F - P.Iva 02557841208 E-mail: ecmservice@med3.it SCHEDA CORSO evento RES Nuovi approcci alla valutazione del rischio biomeccanico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABRIZIO REBECCHI Indirizzo c/so A.M. Dogliotti 14, 10126, Torino Telefono Lavoro 011/6335578 Fax Lavoro

Dettagli