AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE ONEROSA DEI FABBRICATI E DEI TERRENI CIRCOSTANTI IN LOC.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE ONEROSA DEI FABBRICATI E DEI TERRENI CIRCOSTANTI IN LOC."

Transcript

1 AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE ONEROSA DEI FABBRICATI E DEI TERRENI CIRCOSTANTI IN LOC. PIAN DELLA FONTE, ALL INTERNO DEL COMPLESSO FORESTALE REGIONALE PRATOMAGNO VALDARNO IN COMUNE DI LORO CIUFFENNA (AR). *** PREMESSO che l Unione dei Comuni del Pratomagno con sede in Loro Ciuffenna, Via Perugia, n. 2/A tel/fax , segreteria@unionepratomagno.it, gestisce per delega, ai sensi della Legge Regionale 39/2000 il Complesso Forestale Regionale Pratomagno Valdarno, appartenente al Patrimonio Agricolo Forestale di proprietà della Regione Toscana; 1

2 RITENUTO necessario e opportuno, provvedere all approvazione del bando per l affidamento in concessione dei fabbricati e dei terreni circostanti in loc. Pian della Fonte, nel Comune di Loro Ciuffenna (AR); CONSIDERATO che la presente procedura è disciplinata dal regolamento regionale n. 61/R del , di attuazione della L.R. Toscana n. 77 del 2004, e s.s. m.m. i.i. RENDE NOTO Che l Unione dei Comuni del Pratomagno, in esecuzione della Delibera della Giunta dell Unione n 46 del intende procedere all affidamento in concessione a favore di terzi della gestione dei fabbricati e dei terreni circostanti in loc. Pian della Fonte all interno del Complesso Forestale Regionale Pratomagno Valdarno nel Comune di Loro Ciuffenna (AR). A tal fine si precisa che l assegnazione in regime di concessione d uso, per la finalità della promozione dell uso sociale del bosco e delle attività ricreativo-culturali ad esso correlate, in conformità con quanto previsto dall art. 27 della L.R. 39/00, riguarda l area di sosta attrezzata denominata Pian della Fonte individuata dalle particelle forestali n. 209F03 e 217F03 del vigente Piano di Gestione del Complesso Forestale Pratomagno Valdarno, e catastalmente così identificata: 1- fabbricati al NCEU al Foglio 58 particelle 176 e terreni circostanti, Foglio 58 particelle, in quota parte, n. 109, 110, 111, 113, 117, 136 e 137 per un totale di mq Il fabbricato di cui alla particella 177, di circa 30 mq, realizzato in legno, costituisce il punto ristoro, mentre il piccolo fabbricato in pietra di cui alla particella 176 di circa 6 mq ospita i servizi igienici. E presente una terza struttura in legno adiacente alla struttura di cui alla particella 177, realizzata con legno di douglasia di provenienza locale, di circa 50 mq in corso di ultimazione da parte dell Ente concedente (fruibile dal 25 giugno 2015) che costituirà la sala pranzo del punto ristoro. L Unione dei Comuni del Pratomagno, a lavori ultimati, provvederà agli ulteriori adempimenti di legge per la regolarizzazione della stessa. I fabbricati sono dotati di approvvigionamento idrico da 2

3 sorgente di cui l ente concedente non garantisce la potabilità. Per quanto riguarda l approvvigionamento di energia elettrica i fabbricati non sono collegati alla rete di distribuzione, ma comunque dotati di impianto elettrico alimentato da piccolo impianto fotovoltaico che tramite accumulo sviluppa una potenza di circa 2 kw nominali. Lo smaltimento dei reflui avviene tramite impianto di fitodepurazione. I circostanti terreni interessati dall area di sosta attrezzata e dotata di tavoli, panche, braciere in pietra, nonché di un piccolo teatro all aperto realizzato in legno, sono costituiti da bosco a prevalenza di castagno e faggio. Per quanto riguarda il presente avviso si specifica che: i beni sopra sommariamente descritti costituiscono la base patrimoniale, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, oggetto di concessione; i beni oggetto della presente gara dovranno essere gestiti, nel rispetto delle finalità indicate all'articolo 27 della L.R. 39/2000 con particolare riferimento alla lettera f); le condizioni generali di gestione dei beni oggetto della presente gara sono regolate per mezzo di apposito disciplinare di concessione da sottoscriversi con l affidatario, il cui schema si riporta in allegato al presente bando; i beni in concessione dovranno essere gestiti in modo da garantire la somministrazione di cibi e bevande in modo continuativo dal 01 giugno al 30 settembre; CONDIZIONI ED OBBLIGHI PREVISTI PER LA GESTIONE La gestione del fabbricato oggetto di concessione, si baserà sulle seguenti condizioni ed obblighi a carico del concessionario gestore: 1) Svolgere attività di somministrazione di alimenti e bevande, garantendo e privilegiando l utilizzo di prodotti tipici e tradizionali del territorio del Pratomagno; 2) Svolgere attività di informazione sulle caratteristiche del Complesso Forestale Pratomagno Valdarno, con particolare riguardo alle possibilità di fruizione dello stesso in senso turistico ed escursionistico, anche mediante la distribuzione di materiale informativo e promozionale predisposto dall Unione dei Comuni del Pratomagno; 3

4 3) Provvedere alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni al fine di mantenerla in perfetta efficienza; 4) In riferimento ai terreni oggetto della concessione l esclusa l utilizzazione del soprasuolo boschivo rimane in capo all ente gestore che potrà effettuare egli interventi forestali previsti dal Piano di gestione anche attraverso affidamento a soggetti terzi; 5) Custodire e conservare con diligenza i beni avuti in consegna, provvedendo alla sostituzione o riparazione di quelli soggetti a normale usura; 6) Garantire la fruizione pubblica libera dell area di sosta attrezzata e dei relativi arredi che quindi non saranno di uso esclusivo del concessionario; 7) Richiedere all Unione dei Comuni del Pratomagno specifica autorizzazione preventiva per interventi di manutenzione straordinaria non previsti ai punti precedenti. In assenza dell autorizzazione prevista al precedente capoverso, è espressamente vietato eseguire o fare eseguire interventi che non consentano in ogni momento il ripristino dello stato originario dei beni. 8) Stipulare, assumendosi i relativi oneri, apposita polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi ed a copertura almeno dei seguenti rischi: incendio, allagamento, scoppio, fulmine, atti di vandalismo (massimale minimo ,00). 9) Presentare un Progetto di Utilizzazione e Valorizzazione in cui si prevedano le modalità di gestione e gli interventi e/o investimenti che si intendono attuare per la valorizzazione del bene oggetto di concessione, tenendo conto della destinazione d uso dello stesso e nel rispetto della L.R. n. 39/2000 e del regolamento regionale n. 61/R del , di attuazione della L.R. Toscana n. 77 del 2004, nonché della compatibilità urbanistica. Il concessionario dovrà attivarsi per ottenere il rilascio di tutte le autorizzazioni di legge necessarie per la realizzazione del progetto presentato per l espletamento dell attività proposta. 10) Risarcire all ente concedente qualsiasi danno causato all area per negligenza, imperizia, imprudenza dello stesso gestore, dei suoi dipendenti e/o collaboratori a qualsiasi titolo; 4

5 11) Provvedere al pagamento da parte del concessionario di un canone annuo, nella misura stabilita in sede di esperimento di gara per l affidamento della gestione, tenendo conto di una base d asta pari a 3.500,00 annui. Il canone dovrà essere corrisposto all Unione dei Comuni del Pratomagno, che potrà disporre, ai sensi dell art. 50 comma 6 del DPGR 61/R del 23 novembre 2005 (regolamento attuativo della L.R. 77/04), su richiesta del concessionario lo scomputo del canone di concessione, fino ad un importo massimo pari al 80 per cento di quest ultimo, in caso di realizzazione di migliorie o innovazioni, preventivamente autorizzate dall Unione dei Comuni del Pratomagno, che comportino un effettivo incremento del valore del bene in concessione e che siano documentate. Lo scomputo può essere applicato per un periodo di tempo necessario al recupero delle somme investite (per somme investite si intendono i costi effettivamente sostenuti dal concessionario) ma per un periodo non superiore alla durata della concessione. 12) Costituzione, da parte del soggetto affidatario, prima della stipula della relativa concessione, di una cauzione pari ad una annualità del canone annuo a base di gara, in numerario o mediante fidejussione bancaria o polizza fidejussoria assicurativa; 13) Il concessionario non potrà costituire e consentire servitù di qualsiasi genere e natura sul bene oggetto di concessione, né cedere a terzi l uso e/o il godimento anche parziale dello stesso. 14) Per maggiori dettagli, condizioni particolari di conduzione dei beni e ulteriori obblighi del concessionario si rimanda al disciplinare di concessione allegato al presente bando. 15) Le condizioni specifiche di gestione dovranno essere quelle specificate nel Progetto di Utilizzazione e Valorizzazione proposto dal soggetto concessionario che verrà individuato e risulterà assegnatario in seguito alla gara; 16) L affidamento avverrà per mezzo di concessione onerosa con rapporto d uso per un periodo di anni 6 (sei) e comunque fino al ; 17) Il canone base annuale oggetto di offerta al rialzo è pari ad 3.500,00 (tremilacinquecento). Il canone sarà soggetto all'incremento annuo dovuto all'indice di rivalutazione ISTAT. 5

6 18) I soggetti interessati devono eseguire un sopralluogo preliminare ai beni oggetto della concessione, con sottoscrizione di apposito verbale. SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE: Sono ammessi a partecipare alla gara persone fisiche o giuridiche, singole o costituite in raggruppamenti temporanei. Nel caso di raggruppamenti temporanei non ancora costituiti l offerta deve essere sottoscritta da tutti gli operatori economici che costituiranno i raggruppamenti e/o consorzi e contenere l impegno che, in caso di aggiudicazione, gli stessi operatori conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede di gara. A pena di esclusione è fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo ovvero di partecipare alla gara in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE: I partecipanti non devono avere a proprio carico sentenze definitive di condanna, anche come pena accessoria, che determinino incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione ai sensi della normativa vigente in materia. Inoltre non devono trovarsi in stato di interdizione, inabilità o fallimento e non devono avere in corso procedure per la dichiarazione di uno di tali stati. Il concorrente può comprovare l inesistenza della situazione di cui sopra mediante dichiarazione sostitutiva, compilata sull allegato A), resa dal singolo soggetto, dal titolare (nel caso di impresa individuale), dal legale rappresentante (nel caso di persona giuridica e/o di costituzione in raggruppamenti temporanei), ai sensi dell artt. 46 DPR n. 445/2000 e ss.mm.ii, alla quale andrà allegata, a pena di esclusione, la fotocopia del documento di identità del sottoscrittore. 6

7 Gli interessati a concorrere all assegnazione in concessione poliennale dei beni sopra sommariamente descritti dovranno far pervenire domanda di partecipazione al presente avviso pubblico indirizzata a: Unione dei Comuni del Pratomagno Servizio Gestione Territorio e Bonifica Via Perugia 2/A, Loro Ciuffenna (Arezzo) entro e non oltre il giorno 21 del mese di luglio 2015 ore L apertura delle buste e la valutazione delle proposte pervenute è prevista il giorno 21 luglio 2015 alle ore e verrà eseguita da un apposita commissione. Il plico deve essere spedito a mezzo servizio postale con raccomandata A.R, posta celere, a mezzo corriere o di agenzia autorizzata o consegnato a mano all ufficio protocollo dell ente. Non fa fede il timbro postale. Ai fini della accoglibilità della richiesta farà fede la data di ricezione al Protocollo dell Ente. L invio dei plichi avverrà ad esclusivo rischio del mittente e non sarà tenuto conto alcuno di plichi pervenuti dopo la scadenza anche se sostitutivi o integrativi di offerte già pervenute PLICO Il plico, o busta, contenente la richiesta dovrà, a pena di esclusione dalla gara, essere sigillato e indicare all esterno, oltre al nome e all indirizzo dell aspirante concessionario, la dicitura Contiene richiesta di partecipazione al bando per l assegnazione in concessione onerosa dei fabbricati e dei terreni circostanti in loc. Pian della Fonte, appartenenti al Complesso Forestale Regionale Pratomagno Valdarno nel Comune di Loro Ciuffenna (AR) Il plico medesimo dovrà contenere all interno, pena l esclusione dalla partecipazione le seguenti buste: C) Busta chiusa e controfirmata sui lembi recante la dicitura BUSTA A: Domanda di partecipazione e documentazione amministrativa e contenente: 7

8 1. Domanda di partecipazione al bando, utilizzando l allegato modulo A, contenente le generalità complete del richiedente, la richiesta di ammissione a partecipare, la dichiarazione di presa visione dei beni, le dichiarazioni relative ai requisiti di partecipazione, le dichiarazioni relative alla tipologia di proponente (vedi successivo paragrafo VALUTAZIONE al punto B), le dichiarazioni di impegno alla realizzazione ed alla assunzione di ogni onere concernente quanto indicato nel Progetto di utilizzazione e valorizzazione redatto, nonché al rispetto di quanto previsto e stabilito nel presente bando e nello schema di concessione; 2. Attestazione di presa visione rilasciata dal personale dell Ente; 3. Copia fotostatica di documento di identità valido del richiedente. L omissione della firma del documento di cui al punto 1 e il mancato inserimento dei documenti di cui punti 2 e 3 saranno causa di esclusione. Per il rilascio dell attestazione di cui al precedente punto 2 contattare il Servizio Gestione Territorio e Bonifica ai seguenti numeri: 055/ / per effettuare il sopralluogo. B) busta chiusa e controfirmata sui lembi recante la dicitura BUSTA B: Progetto di Utilizzazione e Valorizzazione contenente il Progetto di Utilizzazione e Valorizzazione in carta libera, in cui si descrive in modo dettagliato l attività che si intende svolgere nell arco della durata della concessione anche mediante un 8rono programma (tempistica per la realizzazione degli interventi in progetto) delle stesse attività, e comprendente una stima di massima dei costi da sostenere per gli interventi da realizzare. Tale progetto deve prevedere attività di ricezione turistica finalizzata alla promozione dell uso sociale del bosco e delle attività ricreativo-culturali ad esso correlate pena l esclusione. Il progetto dovrà essere obbligatoriamente firmato dal soggetto proponente. C) busta chiusa e controfirmata sui lembi recante la dicitura BUSTA C: offerta economica contenente la Proposta di offerta economica per l assegnazione in 8

9 concessione d uso dei beni redatta utilizzando l allegato modulo B. Qualora ci sia discordanza tra l indicazione in cifre e in lettere del prezzo offerto, sarà ritenuta valida l indicazione in lettere. L offerta, pena esclusione, dovrà essere obbligatoriamente firmata dal soggetto proponente. MODALITA DI ESPLETAMENTO DELLA GARA: Tutti gli atti riguardanti la gara, dall apertura dei plichi fino alla redazione della graduatoria finale da sottoporre all approvazione dell organo competente, saranno effettuati da apposita Commissione La gara si svolgerà con le seguenti modalità: In seduta pubblica la Commissione verificherà : 1. L integrità del plico; 2. La presenza delle tre buste A), B) e C); 3. Procederà all apertura della busta A Documentazione Amministrativa verificando la regolarità, la completezza e l adeguatezza della documentazione prodotta; 4. Procederà all apertura della busta B Progetto Utilizzazione e Valorizzazione, solo per verificare la presenza del progetto; In successiva seduta non pubblica la Commissione procederà alla valutazione del Progetto di Gestione e Valorizzazione assegnando i punteggi secondo i criteri di cui al successivo punto A) del paragrafo Valutazione del presente bando; Successivamente, con seduta pubblica, la Commissione procederà alla lettura dei punteggi assegnanti e all apertura della busta C) Offerta economica, assegnando i punti secondo quanto indicato al punto C) del paragrafo Valutazione del presente bando; La Commissione di gara, una volta accertata la ammissibilità e regolarità formale delle singole offerte, procederà nella determinazione della graduatoria finale per la definitiva approvazione. L aggiudicazione sarà operante solo dopo l approvazione, mediante proprio atto, da parte del responsabile del Servizio Gestione Territorio e Bonifica; 9

10 L Ente concedente, qualora nessun progetto-proposta raggiunga, a giudizio della Commissione, gli obiettivi prefissati dal bando, non procederà ad alcuna assegnazione senza che il soggetto primo classificato possa vantare diritti a risarcimento danni neppure per responsabilità di natura precontrattuale a carico dell Ente. L aggiudicazione potrà avvenire anche in presenza di una sola offerta, purché sia conforme al minimo dei requisiti richiesti. La decisione dell Ente concedente e insindacabile. La concessione sarà regolata dalle condizioni riportate nello schema di disciplinare che si allega. Soggetti che possono presenziare alle sedute pubbliche: nelle sedute pubbliche è ammessa la presenza dei richiedenti; in caso di persone giuridiche tramite legale rappresentante o suo delegato che verrà identificato dalla Commissione prima dell inizio della seduta. VALUTAZIONE L affidamento avverrà secondo il criterio di valutazione dell offerta economicamente più vantaggiosa con attribuzione di un punteggio complessivo massimo pari a 100 punti, secondo i seguenti criteri: A) Valutazione progetto - fino a 65 punti così suddivisi: - fruizione pubblica max 40 punti così suddivisi: Apertura della struttura con relativa somministrazione di cibi e bevande in ulteriori fine settimana (sabato e domenica) rispetto al periodo obbligatorio, punti 1 per ciascun fine settimana, fino ad un massimo complessivo di 20 punti. Apertura della struttura con relativa somministrazione di cibi e bevande in ulteriori giorni al di fuori dei fine settimana intesi come sabato e domenica punti 0,5 fino ad un massimo complessivo di 10 punti; Proposte di attività sportivo-ricreative ecocompatibili tramite adeguamenti dell area concessa e/o l accordo con soggetti terzi (es. realizzazione di un zona per il tiro con l arco, palestra a cielo aperto, noleggio mountain bike, ecc), 2 punti ad attività fino ad un massimo di 10 di punti. 10

11 I punteggi sono cumulabili fra loro. - impiego di energie rinnovabili - 10 punti per il miglioramento dell autosufficienza energetica della struttura tramite potenziamento dell impianto fotovoltaico esistente o da altra fonte di energia rinnovabile; - impiego di alimenti e bevande a filiera corta - punti 0,5 fino ad un massimo complessivo 10 punti per ogni prodotto utilizzato continuativamente. congruità complessiva del progetto 5 punti valutati dalla Commissione giudicatrice sulla base del dettaglio progettuale riferito anche alle potenzialità di utilizzo dei beni concessi in uso. B) Tipologia di soggetto proponente - 5 punti per soggetti proponenti che non devono aver compiuto quaranta anni di età alla data della domanda di assegnazione. Nel caso in cui il richiedente sia una società, il possesso delle priorità relative all'età è dimostrato nel modo seguente: - nelle società semplici: almeno la metà dei soci non ha ancora compiuto quaranta anni di età; - nelle società in nome collettivo o in accomandita semplice: almeno la metà dell intero capitale è detenuto da soci persone fisiche che non hanno ancora compiuto quaranta anni di età e almeno la metà dei soci amministratori non hanno ancora compiuto quaranta anni di età; - nelle società cooperative: almeno la metà dei soci persone fisiche non ha ancora compiuto quaranta anni di età; - nelle società di capitali: almeno la metà dell intero capitale è detenuto da soci persone fisiche che non hanno ancora compiuto quaranta anni di età e almeno la metà del consiglio di amministrazione è composto da amministratori che non hanno ancora compiuto quaranta anni di età. Il possesso dei requisiti di cui al presente punto B dovrà essere attestato mediante autodichiarazione firmata e inserita nella busta A. C) Offerta economica - fino a 30 punti 11

12 In ordine all offerta economica di concessione su base annua, il valore minimo oltre il quale sono ammissibili le offerte è pari a euro 3.500,00 (tremilacinquecento). I punteggi verranno assegnati sulla base della seguente formula: Vn = (Pn/Pmax) x 30 Dove: Vn = punteggio assegnato all n-esimo concorrente; Pn = offerta del concorrente n-esimo Pmax = offerta massima; AGGIUDICAZIONE Risulterà aggiudicatario il proponente che avrà conseguito il punteggio complessivo massimo ottenuto dalla somma dei punteggi riferiti al soggetto proponente, al Progetto di Gestione e Valorizzazione ed all offerta economica. In caso di punteggio complessivo uguale l affidamento verrà effettuato a favore del concorrente che avrà offerto il rialzo economico maggiore rispetto alla base d asta. L Ente concedente si riserva di aggiudicare l appalto anche in caso di una sola offerta valida. Il soggetto aggiudicatario, nei giorni consecutivi all adozione dell atto conclusivo del procedimento, verrà invitato alla sottoscrizione del disciplinare di concessione. Il Responsabile del Procedimento è Marco Romualdi, Responsabile del Servizio Gestione Territorio e Bonifica. Tutela dei dati personali (D.Lgs n. 196/2003): I dati personali forniti dai concorrenti, obbligatori, per le finalità connesse allo svolgimento della gara di appalto e per la eventuale successiva stipula e gestione della convenzione, saranno trattati dall Ente appaltante conformemente alle disposizioni del D.lgs n.196/2003 e saranno comunicati ai terzi solo per la stipula e gestione della convenzione. Pubblicità : Il presente bando di gara sarà pubblicato nei modi e forme di legge all Albo Pretorio dell Ente, nei siti dei comuni dell Unione, nonché pubblicato sul sito web 12

13 dell Unione dei Comuni del Pratomagno ( e sul sito di ARTEA, sezione Banca della Terra. Per ulteriori informazioni, per ottenere copia del bando, del disciplinare e dei moduli per l inoltro della domanda, gli interessati potranno rivolgersi all'unione dei Comuni del Pratomagno o consultare il sito internet: Loro Ciuffenna, lì.. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO (Marco Romualdi) 13

14 ALLEGATO 1 alla Deliberazione della Giunta dell Unione n. 46 del avente per oggetto: Affidamento in regime di concessione onerosa a dei fabbricati in loc. Pian della Fonte e dei terreni circostanti all interno del complesso forestale regionale Pratomagno Valdarno nel Comune di Loro Ciuffenna (AR). Unione dei Comuni del Pratomagno Repertorio n. del TRA nato a. il.., residente per la carica presso la Sede dell Ente. in. - Via, non in proprio ma in qualità di Responsabile del Servizio.. dell Unione dei Comuni del Pratomagno codice fiscale d ora in avanti indicata come Ente, E la con sede legale in via C.F. P.IVA nella persona del legale rappresentante Sig. nato a il e residente in C.F. d ora in avanti indicato come Concessionario, si stipula quanto segue Art. 1. Oggetto della concessione Oggetto della concessione sono i fabbricati in loc. Pian della Fonte e dei terreni circostanti all interno del complesso forestale regionale Pratomagno Valdarnese nel Comune di Loro Ciuffenna (AR), facenti parte del patrimonio indisponibile della Regione Toscana e identificati catastalmente come segue: Fabbricati: al NCEU del Comune di Loro Ciuffenna, Foglio 58 particelle 176 e 177; Terreni: NCT del Comune di Loro Ciuffenna, Foglio 58 particelle, in quota parte, n. 109, 110, 111, 113, 117, 136 e 137 per un totale di mq Il fabbricato di cui alla particella 177, di circa 30 mq, realizzato in legno, costituisce il punto ristoro, mentre il piccolo fabbricato in pietra di cui alla particella 176 di circa 6 mq ospita i servizi igienici. E presente una terza struttura in legno adiacente alla struttura di cui alla particella 177, realizzata con legno di douglasia di provenienza locale, di circa 50 mq in corso di ultimazione da parte dell Ente concedente (data prevista ultimazione lavori 10 luglio 2015) che costituirà la sala pranzo del punto ristoro. L Unione dei Comuni del Pratomagno, a lavori ultimati, provvederà agli ulteriori adempimenti di legge per la regolarizzazione della stessa. I Loro Ciuffenna (AR), Via Perugia, 2 A segreteria@unionepratomagno.it - Tel.: it Cod. Fisc P.I

15 fabbricati sono dotati di approvvigionamento idrico da sorgente di cui l ente concedente non garantisce la potabilità. Per quanto riguarda l approvvigionamento di energia elettrica i fabbricati non sono collegati alla rete di distribuzione, ma comunque dotati di impianto elettrico alimentato da piccolo impianto fotovoltaico che tramite accumulo sviluppa una potenza di circa 2 kw nominali. Lo smaltimento dei reflui avviene tramite impianto di fitodepurazione. I circostanti terreni interessati dall area di sosta attrezzata e dotata di tavoli, panche, braciere in pietra, nonché di un piccolo teatro all aperto realizzato in legno, sono costituiti da bosco a prevalenza di castagno e faggio. Art. 2 Finalità della concessione I fabbricati in loc. Pian della Fonte e i terreni circostanti nel Comune di Loro Ciuffenna (AR), appartenenti al patrimonio agricolo-forestale regionale, sono concessi in uso per le finalità di cui all art. 27 della L.R. 39/00 e ss. mm. ii., con particolare riferimento alla lettera f (promozione dell uso sociale del bosco e delle attività ricreativo-culturali ad esso correlate). Art. 3. Durata della concessione La durata della concessione è fissata in anni 6 (sei) e comunque fino al dalla data della stipula, quindi entro i limiti previsti dalle direttive regionali vigenti in materia. La concessione non è tacitamente rinnovabile né prorogabile; qualora al termine, il concessionario intenda richiedere un rinnovo della concessione, dovrà far pervenire all Ente concedente apposita richiesta scritta mediante nota A.R. almeno 6 (sei) mesi prima della scadenza. L Ente concedente si riserva la facoltà di accogliere o meno la suddetta richiesta e se del caso stipulare un nuovo disciplinare di concessione con eventuale revisione delle condizioni ivi riportate se consentito dalle leggi e regolamenti vigenti al momento della richiesta di rinnovo. Il Concessionario è tenuto comunque alla restituzione dei beni concessi anche prima della data di scadenza di cui sopra qualora cessi di servirsene in conformità alle finalità di cui al presente atto. Al termine della concessione, in mancanza di rinnovo, nessuna indennità a nessun titolo sarà dovuta dall ente concedente al concessionario uscente. Art Uso dei beni in concessione e viabilità d accesso. Con la firma del presente atto il Concessionario dichiara che i beni descritti all articolo 1 sono privi di vizi e pienamente idonei agli scopi del progetto presentato in sede di gara, che intende realizzare, e si impegna e dichiara di utilizzarlo esclusivamente per gli scopi di cui al precedente art. 2 e pertanto gli è vietato mutarne la destinazione d uso pena la revoca immediata della concessione Loro Ciuffenna (AR), Via Perugia, 2 A segreteria@unionepratomagno.it - Tel.: it Cod. Fisc P.I

16 Il Concessionario nell usufruire dei beni consegnati si obbliga ad osservare ed a far osservare a chiunque li frequenti, tutte le leggi, regolamenti ed ordinamenti in materia agricola, forestale e delle aree protette nonché di sicurezza, igiene, sanità e pubblica sicurezza, esonerando espressamente, ora per allora, l Ente concedente e impegnandosi a rilevarlo indenne da ogni responsabilità penale e civile per qualsiasi danno che potesse derivare alle persone ed alle cose per l utilizzo di detti beni Il Concessionario è tenuto a custodire ed a conservare con buona diligenza i beni avuti in consegna. E espressamente vietato al medesimo, senza preventivo consenso scritto dell ente concedente, eseguire o far eseguire mutamenti che non consentano in ogni momento il ripristino dello stato originario e/o migliorie ed innovazioni di qualsiasi natura, le quali, in ogni caso, rimangono di diritto acquisite al patrimonio regionale senza che il Concessionario possa asportarle o pretendere compensi alla fine della concessione. Resta salvo il diritto dell ente concedente di richiedere, qualora lo ritenga necessario, che il Concessionario proceda al ripristino delle condizioni originarie dell immobile. In caso di inadempienza l Ente si riserva il diritto di eseguire direttamente i lavori, addebitando le relative spese al Concessionario.---- Il Concessionario riconosce all Ente concedente, alla Regione Toscana, all Ente terre Regionali Toscane il diritto di accedere ai beni concessi, con preavviso, per verifiche sul rispetto dell utilizzazione dello stesso in relazione alle finalità per le quali è stato concesso, nonché per lavori, anche se ciò comporterà limitazioni temporanee o cessazione del godimento del bene. L ente concedente si riserva inoltre la facoltà di impartire, attraverso il proprio personale, disposizioni circa l utilizzo del bene nonché l eventuale esecuzione di opere necessarie al mantenimento dei beni Art Obblighi del Concessionario. Il Concessionario si impegna e si obbliga, ai sensi del combinato disposto degli articoli 45 e 50 del Regolamento di attuazione della L.R. 77/2004 approvato con DPGR n. 61/R del 23/11/2005, (di seguito anche solo Regolamento):--- 1) a utilizzare la struttura per la fornitura dei seguenti servizi: - attività di somministrazione di alimenti e bevande in modo continuativo dal 01 giugno al 30 settembre; - attività di informazione sulle caratteristiche del Complesso Forestale Pratomagno- Valdarno, con particolare riguardo alle possibilità di fruizione dello stesso in senso turistico ed escursionistico, anche mediante la distribuzione di materiale informativo e promozionale predisposto dall Unione dei Comuni del Pratomagno; Loro Ciuffenna (AR), Via Perugia, 2 A segreteria@unionepratomagno.it - Tel.: it Cod. Fisc P.I

17 2) a garantire la fruizione pubblica libera dell area di sosta attrezzata e dei relativi arredi che quindi non saranno di uso esclusivo del concessionario. 3) alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni per tutta la durata della concessione. Le migliorie e/o innovazioni che comportino un effettivo incremento di valore del bene e non siano esclusivamente finalizzate al miglior godimento dei beni stessi da parte del Concessionario che verranno eseguiti direttamente dal Concessionario, previa autorizzazione dell Ente concedente, potranno, su richiesta scritta dello stesso Concessionario e a seguito di presentazione di regolari fatture, essere scomputate dal canone di concessione fino ad un importo non superiore all 80% della cifra da corrispondere per il periodo di tempo necessario al recupero delle cifre investite, ma non superiore al termine previsto della concessione. La richiesta scritta del Concessionario dovrà contenere una descrizione e una stima dell importo dei lavori che si intendono eseguire. Nel caso in cui la cifra investita non sia stata completamente recuperata e l Ente concedente accordi, secondo le modalità di legge, il rinnovo della concessione, potrà essere applicato ulteriore scomputo dal canone di concessione fino al totale recupero dell investimento eseguito. Gli importi delle migliorie eseguite con contributo pubblico possono essere oggetto di scomputo solo per la parte di costo effettivamente a carico del Concessionario (artt. 45 comma 4 e 50 comma 6 del DPGR 61/R del 2005). Le spese necessarie per gli investimenti di cui sopra dovranno essere debitamente giustificate dal concessionario mediante fatture o altri documenti contabili aventi forza probante equivalente. Relativamente ai lavori eseguiti in economia diretta potrà essere riconosciuta una spesa quantificata mediante asseveramento di un tecnico abilitato contenente relativo computo metrico estimativo. 4) a non eseguire alcun intervento sugli immobili e relative pertinenze senza la preventiva autorizzazione scritta da parte dell ente concedente che non consenta in ogni momento il ripristino dello stato originario, risultante e/o migliorie ed innovazioni di qualsiasi natura, le quali, in ogni caso, rimangono di diritto acquisite al patrimonio regionale senza che il Concessionario possa asportarle o pretendere compensi alla fine della concessione. Nel caso di interventi di manutenzione straordinaria dovuti ad eventi eccezionali o calamitosi non imputabili al concessionario, l esecuzione degli stessi sarà concordata caso per caso tra Ente concedente e Concessionario relativamente a tempi, modalità di esecuzione e relativi oneri. Se tali interventi saranno eseguiti a totale carico pubblico, ciò potrà comportare un incremento del canone concessorio in misura pari all interesse legale, (art del codice civile), sul capitale impiegato nelle opere e nei lavori effettuati, il cui tasso è determinato ogni anno con Decreto dal Ministero dell Economia e Finanza, (art. 50 comma 7 del DPGR 61/R del 2005) Loro Ciuffenna (AR), Via Perugia, 2 A segreteria@unionepratomagno.it - Tel.: it Cod. Fisc P.I

18 5) alla potabilizzazione dell acqua dell impianto di approvvigionamento idrico dei fabbricati e alla manutenzione delle opere di captazione dalla sorgente nonché all esecuzione di tutte le analisi necessarie per il rilascio della relativa certificazione da parte degli organi competenti. 6) a non effettuare alcuna utilizzazione del soprasuolo boschivo. Rimane in capo all ente gestore l effettuazione degli interventi forestali previsti dal Piano di gestione anche attraverso affidamento a soggetti terzi 7) ad attuare quanto proposto nel Progetto di utilizzazione e valorizzazione; 8) a risarcire all ente concedente qualsiasi danno causato ai beni oggetto della concessione per negligenza, imperizia, imprudenza dello stesso gestore, dei suoi dipendenti e/o collaboratori a qualsiasi titolo. 9) a pagare il canone annuo di concessione Art. 6. Forniture. I fabbricati sono dotati di approvvigionamento idrico da sorgente e l acqua non è potabile. Per quanto riguarda l approvvigionamento di energia elettrica i fabbricati non sono collegati alla rete di ditribuzione elettrica ma sono dotati di impianto elettrico. Esiste comunque un piccolo impianto fotovoltaico che garantisce solo una potenza di 2 kw nominali. Per lo smaltimento delle acque reflue della cucina e delle acque nere dei servizi igienici è presente un impianto di fitodepurazione. È a totale carico del concessionario ogni onere di volturazione a suo nome del contratto di fornitura elettrica in essere nonché le spese relative ai consumi;---- Il concessionario si impegna inoltre alla potabilizzazione dell acqua e alla manutenzione delle opere di captazione dalla sorgente nonché all esecuzione di tutte le analisi necessarie per il rilascio della relativa certificazione da parte degli organi competenti, esonerando espressamente, ora per allora, la Regione Toscana e l Ente concedente da ogni responsabilità per danni di qualsiasi genere potessero verificarsi ai fruitori dei beni in concessione, ivi incluso lo stesso concessionario, per l utilizzazione della suddetta acqua, rinunciando fin d ora a qualsiasi tipo di richiesta risarcitoria;----- Art. 7. Permessi e nullaosta. Il Concessionario si impegna a subordinare l effettivo uso della struttura dopo aver ottenuto, a sua cura e spese, da parte delle competenti autorità, tutti i permessi, nullaosta e autorizzazioni necessari per la realizzazione del progetto presentato e per l espletamento dell attività proposta Art. 8. Canone di Concessione ed oneri tributari Loro Ciuffenna (AR), Via Perugia, 2 A segreteria@unionepratomagno.it - Tel.: it Cod. Fisc P.I

19 Il canone di concessione, risultante dall offerta espressa dal medesimo concessionario in sede di gara è determinato in.. (..) annui. Il suddetto canone sarà versato ogni anno in unica soluzione anticipata entro il mese di marzo, secondo le modalità concordate con l Unione dei Comuni del Pratomagno. Il Canone verrà aggiornato annualmente in misura pari al 100% della variazione accertata dall ISTAT dei prezzi al consumo di famiglie di operai ed impiegati. Il canone rivalutato di ogni anno costituirà base imponibile per l anno successivo. L aggiornamento decorrerà a partire dall anno successivo alla data di stipula del presente atto di concessione. Sul concessionario gravano, ai sensi dell art. 26 della L.R. 39/2000 e smi, gli oneri di carattere tributario, per cui eventuali imposte e tributi che gravino sul bene in concessione saranno posti a carico del concessionario medesimo e non potranno essere oggetto di scomputo dal canone Art. 9. Cauzioni e polizze. Il concessionario a garanzia del pagamento del canone e dei danni dovuti a cattiva conduzione da parte dello stesso, dovrà costituire e fornirne apposita copia all ente concedente, contestualmente alla sottoscrizione del presente disciplinare, un deposito cauzionale infruttifero pari ad una annualità del canone. Il deposito cauzionale può essere costituito anche mediante fideiussione bancaria o assicurativa garantita e irrevocabile presso istituti di credito autorizzati. Il deposito/polizza di cui sopra verrà svincolato dopo sei mesi dalla scadenza dell atto di concessione Art. 10. Assicurazione Il concessionario dovrà costituire e fornirne apposita copia all ente concedente contestualmente alla sottoscrizione del presente atto di concessione la seguente polizza assicurativa:----- polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi, atti vandalici, incendio, scoppio e fulmine per una durata pari alla durata della concessione e per un valore indicato di ,00 (centocinquantamila); Art Divieti. E fatto divieto assoluto al concessionario di sub-concedere a terzi l uso parziale e/o totale, sotto qualsiasi forma, dell immobile concesso in uso pena la revoca immediata della concessione Solo in casi particolari, quali ad esempio attività che comportino il possesso di requisiti specifici non posseduti dal concessionario, la gestione di queste ultime, previa autorizzazione dell Ente concedente, potrà essere affidata a terzi Il concessionario non potrà costituire e consentire servitù di qualsiasi genere e natura sul bene oggetto di concessione. Art Revoca della concessione Loro Ciuffenna (AR), Via Perugia, 2 A segreteria@unionepratomagno.it - Tel.: it Cod. Fisc P.I

20 La concessione potrà essere revocata quando:----- a seguito di verifica, i beni in concessione siano utilizzati l immobile venga utilizzato in difformità al vincolo di destinazione e delle finalità per il quale è stato concesso, o il concessionario ne faccia un uso irregolare non conforme al progetto di gestione presentato.- il concessionario si sia reso moroso anche per una sola annualità riguardo al pagamento del canone; il concessionario abbia sub-concesso in tutto od in parte, stabilmente o temporaneamente a terzi i beni concessi qualora vengano a mancare per il concessionario le condizioni per le quali è stata rilasciata la concessione qualora il concessionario non abbia ottemperato a quanto stabilito nel presente disciplinare in termini di cauzioni e copertura assicurativa; ---- L ente concedente inoltre, per sopravvenuto interesse pubblico sui beni, debitamente motivato, ha la facoltà di revocare in qualsiasi tempo la concessione mediante raccomandata A.R., con preavviso di mesi SEI senza che per tale fatto il concessionario possa avanzare pretese per danni, indennizzi o rimborsi Art Recesso. Il concessionario potrà recedere anticipatamente dal contratto con obbligo di comunicazione scritta A. R. da inviarsi all ente concedente almeno 6 mesi prima della data di rilascio dei beni. Art Domicilio del Concessionario. A tutti gli effetti del presente atto, anche processuali, di cognizione e di esecuzione, il Concessionario elegge domicilio legale presso Art. 15 Foro competente. Per le eventuali controversie derivanti dal presente atto è competente, in via esclusiva il Foro di Arezzo Art. 16 Spese. La presente scrittura viene registrata dall ente concedente a spese del Concessionario. Art. 17 Norme di rinvio. Per l osservanza di tutte le obbligazioni assunte, il concessionario obbliga se stesso in ogni più ampia forma di legge Per quanto non previsto nel presente atto, le parti fanno espresso riferimento alla L.R. 77/04 ed al relativo regolamento di attuazione di cui alla D.P.G.R 23/11/2005 n. 61/R nonché alle disposizioni di legge vigenti, agli usi e alle consuetudini.---- Art. 18 Disposizioni finali Loro Ciuffenna (AR), Via Perugia, 2 A segreteria@unionepratomagno.it - Tel.: it Cod. Fisc P.I

21 Sono parte integrante della presente scrittura le mappe catastali, le planimetrie allegati Previa lettura di quanto precede le parti si sottoscrivono in segno di conferma ed integrale accettazione Luogo. Data.. Il Concedente Il Concessionario Loro Ciuffenna (AR), Via Perugia, 2 A segreteria@unionepratomagno.it - Tel.: it Cod. Fisc P.I

22 ALLEGATO A Unione dei Comuni del Pratomagno Servizio Gestione Territorio e Bonifica Via Perugia 2/A Loro Ciuffenna (Arezzo) Oggetto: Istanza di ammissione e relative dichiarazioni per la partecipazione all avviso pubblico per la concessione dei fabbricati in loc. Pian della Fonte e dei terreni circostanti all interno del complesso forestale regionale Pratomagno Valdarno nel Comune di Loro Ciuffenna (AR); Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di in via /piazza in qualità di legale rappresentante della Ditta con sede in via / piazza C.F P. IVA tel fax con espresso riferimento alla Ditta che rappresenta CHIEDE di essere ammesso alla gara indicata in oggetto; DICHIARA - di aver preso visione dei beni oggetto della concessione e di essersi reso conto dello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, in particolare per i fabbricati di essersi reso conto delle condizioni di manutenzione; - di non avere a proprio carico sentenze definitive di condanna, anche come pena accessoria, che determinino incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione ai sensi della normativa vigente in materia; 1

23 - di non essere interdetto, inabilitato o fallito e di non avere in corso procedure per la dichiarazione di uno di tali stati; - di non essere moroso e/o in contenzioso con l amministrazione concedente; - (eventuale) di essere. (requisiti di cui al paragrafo VALUTAZIONE, punto B del bando relativi alla tipologia di soggetto proponente) SI IMPEGNA alla realizzazione ed alla assunzione di ogni onere concernente quanto indicato nel Progetto di utilizzazione e valorizzazione redatto, nonché al rispetto di quanto previsto e stabilito nel bando di gara e nel disciplinare di concessione., lì Il Legale Rappresentante Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 Desideriamo informarla che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni: 1. I dati da Lei forniti verranno trattati per le sole finalità inerenti il bando di concessione in oggetto. 2. Il trattamento sarà effettuato con archiviazione dei supporti cartacei. 3. Il conferimento dei dati è obbligatorio in quanto serve a definire la capacità a contrarre con le PP.AA. e l'eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del contratto / la mancata prosecuzione del rapporto. 4. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione. 2

24 ALLEGATO B Unione dei Comuni del Pratomagno Servizio Gestione Territorio e Bonifica Via Perugia 2/A Loro Ciuffenna (Arezzo) Oggetto: Offerta per la partecipazione alla gara per la concessione dei fabbricati in loc. Pian della Fonte e dei terreni circostanti all interno del complesso forestale regionale Pratomagno Valdarno nel Comune di Loro Ciuffenna (AR); Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di in via /piazza in qualità di legale rappresentante della Ditta con sede in via / piazza C.F P. IVA tel fax con espresso riferimento alla Ditta che rappresenta OFFRE un canone annuale pari ad, corrispondente ad un rialzo percentuale sul canone a base d asta pari al % (in cifre) (in lettere)., lì Il Legale Rappresentante

Unione dei Comuni del Pratomagno Repertorio n.

Unione dei Comuni del Pratomagno Repertorio n. ALLEGATO 1 alla Deliberazione della Giunta dell Unione n. 46 del 29.05.2015 avente per oggetto: Affidamento in regime di concessione onerosa a dei fabbricati in loc. Pian della Fonte e dei terreni circostanti

Dettagli

FAC-SIMILE DISCIPLINARE D USO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE A TITOLO GRATUITO DEL COMPLESSO DI ORTI URBANI DENOMINATO

FAC-SIMILE DISCIPLINARE D USO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE A TITOLO GRATUITO DEL COMPLESSO DI ORTI URBANI DENOMINATO FAC-SIMILE DISCIPLINARE D USO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE A TITOLO GRATUITO DEL COMPLESSO DI ORTI URBANI DENOMINATO.., POSTO NEL COMUNE DI..., LOCALITA. TRA Il/la Sig./Sig.ra. nato/a a......

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONCESSIONE. Unione dei Comuni del Pratomagno Repertorio n. del Art Oggetto della concessione.

DISCIPLINARE DI CONCESSIONE. Unione dei Comuni del Pratomagno Repertorio n. del Art Oggetto della concessione. ALLEGATO 1 alla Determinazione n.190 del 27.092018 avente per oggetto: Affidamento in regime di concessione onerosa al Sig. del fabbricato Casetta dell Albereta, appartenente al Complesso Forestale Regionale

Dettagli

Schema di Disciplinare per l affidamento in regime di concessione di un area sul

Schema di Disciplinare per l affidamento in regime di concessione di un area sul ALLEGATO 4) Schema di Disciplinare per l affidamento in regime di concessione di un area sul fiume Ombrone in località Pian di Barca posti in Comune di Grosseto, di proprietà di Ente Terre Regionali Toscane.

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONCESSIONE IN USO di fabbricati e terreni appartenenti al patrimonio agricolo forestale dell Unione di Comuni

DISCIPLINARE DI CONCESSIONE IN USO di fabbricati e terreni appartenenti al patrimonio agricolo forestale dell Unione di Comuni Rep. n. del DISCIPLINARE DI CONCESSIONE IN USO di fabbricati e terreni appartenenti al patrimonio agricolo forestale dell Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve siti in loc. Castello, Comune di San Godenzo

Dettagli

============ Con il presente disciplinare d uso, in ottemperanza alla deliberazione della Giunta dell Unione dei

============ Con il presente disciplinare d uso, in ottemperanza alla deliberazione della Giunta dell Unione dei ALLEGATO n 3 1 Unione dei Comuni Valdichiana senese Repertorio n. del -------============------- Con il presente disciplinare d uso, in ottemperanza alla deliberazione della Giunta dell Unione dei Comuni

Dettagli

Ente Terre regionali Toscane

Ente Terre regionali Toscane Ente Terre regionali Toscane Allegato 3 all avviso -------======ooo======------- Disciplinare di concessione d uso allegato all avviso avente per oggetto AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE DEI TERRENI

Dettagli

Schema di Disciplinare per l affidamento in regime di concessione dei terreni ad. oliveto e del frantoio, di proprieta di terre regionali toscane TRA

Schema di Disciplinare per l affidamento in regime di concessione dei terreni ad. oliveto e del frantoio, di proprieta di terre regionali toscane TRA Schema di Disciplinare per l affidamento in regime di concessione dei terreni ad oliveto e del frantoio, di proprieta di terre regionali toscane TRA Ente Terre regionali toscane (C.F 00316400530), d ora

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE ONEROSA DEL FABBRICATO DENOMINATO ORMA DEL LUPO IN LOC.

AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE ONEROSA DEL FABBRICATO DENOMINATO ORMA DEL LUPO IN LOC. AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE ONEROSA DEL FABBRICATO DENOMINATO ORMA DEL LUPO IN LOC. TRAPPOLA, ALL INTERNO DEL COMPLESSO FORESTALE REGIONALE PRATOMAGNO VALDARNO IN COMUNE DI

Dettagli

COMUNE DI RIPARBELLA Provincia di Pisa AREA TECNICA

COMUNE DI RIPARBELLA Provincia di Pisa AREA TECNICA COMUNE DI RIPARBELLA Provincia di Pisa AREA TECNICA AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE DI TERRENO AGRICOLO PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI UN CENTRO PER Il RECUPERO E L EDUCAZIONE

Dettagli

VENETO AGRICOLTURA BANDO DI GARA

VENETO AGRICOLTURA BANDO DI GARA VENETO AGRICOLTURA BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DI UN TERRENO COLTIVATO A VIGNETO DENOMINATO PODERE TENDE SITO NELLA F.D.R. VALDADIGE IN COMUNE DI DOLCÈ (VR). Veneto Agricoltura avvisa che intende

Dettagli

======ooo======

======ooo====== Repertorio n. UNIONE MONTANA dei COMUNI del MUGELLO Barberino di Mugello Borgo S. Lorenzo Dicomano Firenzuola Marradi Palazzuolo sul Senio Scarperia e S. Piero Vicchio -------======ooo======------- Disciplinare

Dettagli

Art. 1 Oggetto della Concessione. La concessione ha per oggetto la gestione del fondo chiuso, situato in

Art. 1 Oggetto della Concessione. La concessione ha per oggetto la gestione del fondo chiuso, situato in DISCIPLINARE DI CONCESSIONE PER LA GESTIONE DEI RECINTI, PER ATTIVITA DI ALLENAMENTO E DI GARE PER CANI DA SEGUITA SU CINGHIALI E DI UN MANUFATTO EDILIZIO, POSTI ALL INTERNO DEL COMPLESSO FORESTALE REGIONALE

Dettagli

Comune di Riparbella. del complesso Agricolo - Forestale Regionale Giardino-Scornabecchi in Comune di

Comune di Riparbella. del complesso Agricolo - Forestale Regionale Giardino-Scornabecchi in Comune di ALLEGATO AL BANDO (DISCIPLINARE DI CONCESSIONE) Comune di Riparbella Disciplinare d uso allegato alla determinazione n. XX del 00/00/20XX del Responsabile del Servizio. Concessione di un fabbricato posto

Dettagli

COMUNE DI AREZZO TRA. la dott.ssa Ing. Antonella Fabbianelli, nata ad Arezzo il (C.F. FBBNNL62B59A390O),

COMUNE DI AREZZO TRA. la dott.ssa Ing. Antonella Fabbianelli, nata ad Arezzo il (C.F. FBBNNL62B59A390O), COMUNE DI AREZZO CONCESSIONE IN LOCAZIONE DI PORZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ REGIONALE IN LOC. LA VALLE ALLA SOC. TIM ITALIA SPA, PER IL RINNOVO DI ALLOGGIAMENTO DI UN MICROIMPIANTO DI TELEFONIA CELLULARE.

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL PRATOMAGNO

UNIONE DEI COMUNI DEL PRATOMAGNO Pagina 1 di 8 UNIONE DEI COMUNI DEL PRATOMAGNO Allegato 3 DISCIPLINARE DI CONCESSIONE RELATIVO ALL AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE DI TERRENI COSTITUITI DA ARBUSTETI A ERICA SCOPARIA PER LA PRODUZIONE

Dettagli

COMUNE di RIPARBELLA PROVINCIA di PISA Tel 0586/ Fax 0586/697327

COMUNE di RIPARBELLA PROVINCIA di PISA Tel 0586/ Fax 0586/697327 COMUNE di RIPARBELLA PROVINCIA di PISA Tel 0586/697111 Fax 0586/697327 AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE D USO DEL CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE, ALL INTERNO DEL COMPLESSO FORESTALE

Dettagli

Unione Comuni Montani Casentino prot. n del partenza Cat. 6 Cl.

Unione Comuni Montani Casentino prot. n del partenza Cat. 6 Cl. Unione Comuni Montani Casentino prot. n. 9916 del 16-06-2016 partenza Cat. 6 Cl. Unione Comuni Montani Casentino prot. n. 9916 del 16-06-2016 partenza Cat. 6 Cl. Unione Comuni Montani Casentino prot. n.

Dettagli

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA. PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA. 1. Il Comune di ROSARNO indice una selezione ai sensi dell art. 90 L.289/2002, per la Concessione

Dettagli

REGIONE TOSCANA DISCIPLINARE DI CONCESSIONE

REGIONE TOSCANA DISCIPLINARE DI CONCESSIONE (ALLEGATO 1) REGIONE TOSCANA DISCIPLINARE DI CONCESSIONE L anno il giorno del mese di negli uffici della Regione Toscana posti in Firenze Via di Novoli n. 26, TRA Regione Toscana, con sede in Firenze palazzo

Dettagli

COMUNE DI RIPARBELLA

COMUNE DI RIPARBELLA COMUNE DI RIPARBELLA Provincia di Pisa DISCIPLINARE D USO ALLEGATO A DETERMINAZIONE N. ---- DEL --/--/2016 AVENTE PER OGGETTO AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE A FAVORE ASA S.P.A DEL POZZO PER EMUNGIMENTO

Dettagli

COMUNE DI RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI RIPARBELLA Provincia di Pisa COMUNE DI RIPARBELLA Provincia di Pisa AREA TECNICA AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE DI FABBRICATO DA ADIBIRE A PUNTO RISTORO ALL INTERNO DEL COMPLESSO FORESTALE REGIONALE GIARDINO

Dettagli

NORME REGOLAMENTARI PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI BENI IMMOBILI

NORME REGOLAMENTARI PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI BENI IMMOBILI NORME REGOLAMENTARI PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI BENI IMMOBILI approvato con Deliberazione di Consiglio Provinciale N. 57 de 19 aprile 2012 Articolo 1 - Oggetto e finalità. 1. Il presente regolamento

Dettagli

ALL. 8 REPUBBLICA ITALIANA Rep.n. Unione Montana dei Comuni del Mugello DISCIPLINARE DI CONCESSIONE DEL FABBRICATO VILLA DI

ALL. 8 REPUBBLICA ITALIANA Rep.n. Unione Montana dei Comuni del Mugello DISCIPLINARE DI CONCESSIONE DEL FABBRICATO VILLA DI ALL. 8 REPUBBLICA ITALIANA Rep.n. Unione Montana dei Comuni del Mugello DISCIPLINARE DI CONCESSIONE DEL FABBRICATO VILLA DI MONTECUCCOLI - COMUNE DI BARBERINO DI M.LLO, APPARTENENTE AL PATRIMONIO AGRICOLO

Dettagli

Città di Vigevano Provincia di Pavia

Città di Vigevano Provincia di Pavia Città di Vigevano Provincia di Pavia AVVISO D ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CORSO BRODOLINI CENSITO A C.T. AL FOGLIO 72 MAPPALE 328. Il Comune di Vigevano, in esecuzione

Dettagli

Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale

Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE D USO POLIENNALE DEL FABBRICATO DENOMINATO LE CASINE E TERRENI ANNESSI SITI NEL COMPLESSO FORESTALE ALPE DI S.BENEDETTO IN COMUNE DI SAN GODENZO SECONDO

Dettagli

- COMPLESSO AGRICOLO FORESTALE REGIONALE BANDITE DI SCARLINO. (Provincia di Grosseto) VISITE E ACCOGLIENZA DI POGGIO TONDO, NEL COMUNE DI SCARLINO,

- COMPLESSO AGRICOLO FORESTALE REGIONALE BANDITE DI SCARLINO. (Provincia di Grosseto) VISITE E ACCOGLIENZA DI POGGIO TONDO, NEL COMUNE DI SCARLINO, C O M U N E D I S C A R L I N O - COMPLESSO AGRICOLO FORESTALE REGIONALE BANDITE DI SCARLINO (Provincia di Grosseto) Repertorio n del.. DISCIPLINARE CONCESSIONE IN USO DELLA STRUTTURA DENOMINATA CENTRO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO RENDE NOTO AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE DI TERRENI, PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE FINALIZZATO ALL INCLUSIONE SOCIALE DEI SOGGETTI IN SITUAZIONE DI DISAGIO,

Dettagli

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza COMUNE DI BOBBIO Provincia di Piacenza BANDO DI GARA DI ASTA PUBBLICA CON AGGIUDICAZIONE ALL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE, VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL MUSEO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO *** RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO *** RENDE NOTO UNIONE DEI COMUNI MEDIA VALLE DEL SERCHIO AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE DEL FABBRICATO ADIBITO A RIFUGIO DENOMINATO CASENTINI POSTO ALL INTERNO DEL COMPLESSO FORESTALE REGIONALE

Dettagli

ALLEGATO 2 alla Delibera GU 72 del 30.05.2017 UNIONE DEI COMUNI DELLA VALTIBERINA TOSCANA Via San Giuseppe n. 32 52037 Sansepolcro (AR) Oggetto: Istanza di ammissione e relative dichiarazioni per la partecipazione

Dettagli

UNIONE MONTANA ALTA VAL DI CECINA

UNIONE MONTANA ALTA VAL DI CECINA AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE DI UN TERRENO BOSCATO RECINTATO, UTILIZZABILE COME AREA ADDESTRAMENTO CANI, ALL INTERNO DEL COMPLESSO FORESTALE REGIONALE LUSTIGNANO NEL COMUNE

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO DIVERSO DA QUELLO DI ABITAZIONE. REGISTRO SCRITTURE PRIVATE N REP. - L Arch Giancarlo Scaramozzino nato a Melzo il 2/04/1966 domiciliato per la carica presso

Dettagli

CONTRATTO DI AFFITTO AGRARIO. L anno 201_ (duemila ) il giorno ( ) del mese di,

CONTRATTO DI AFFITTO AGRARIO. L anno 201_ (duemila ) il giorno ( ) del mese di, COMUNE DI FIRENZUOLA PROVINCIA DI FIRENZE CONTRATTO DI AFFITTO AGRARIO L anno 201_ (duemila ) il giorno ( ) del mese di, TRA: 1) l Ing. Paolo Del Zanna nato a Firenze il 28/10/1957 domiciliato per la carica

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO Via Roma, 203 52014 Ponte a Poppi, Poppi (Ar) unione.casentino@postacert.toscana.it - CF/P.IVA: 02095920514 AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE

Dettagli

C o m u n e di P a l m i Provincia di Reggio Calabria - III Dipartimento Area Urbanistica 2

C o m u n e di P a l m i Provincia di Reggio Calabria - III Dipartimento Area Urbanistica 2 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DI AREE DEMANIALI MARITTIME PER USO TURISTICO RICREATIVO. ART. 1 OGGETTO DEL BANDO Il presente bando disciplina le modalità per la presentazione, da parte

Dettagli

AVVISO DI ASTA PER L AFFITTO DI LOTTI DI TERRENI AGRICOLI DI PROPRIETA DELL OPERA PIA.

AVVISO DI ASTA PER L AFFITTO DI LOTTI DI TERRENI AGRICOLI DI PROPRIETA DELL OPERA PIA. OPERA PIA OSPEDALE SAN GIOVANNI BATTISTA Sede legale Piazza Roma n. 6 02049 Torri in Sabina Sede amministrativa Via Andrea Carafa n. 32 02049 Torri in Sabina Tel. / Fax 0765/62256 e-mail: operapiatorri@gmail.com

Dettagli

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE Prot. N Barasso, lì 22/11/2011 OGGETTO: BANDO PER ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE AUTOMEZZO COMUNALE FACENTE PARTE DEI BENI MOBILI AFFERENTI AL PATRIMONIO DISPONIBILE DEL COMUNE DI BARASSO SEZIONE 1 INFORMAZIONI

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG 6567628214 IL RESPONSABILE DELLA CUC - Visto il D.Lgs. n. 163/2006; - Vista la Delibera di

Dettagli

REGIONE TOSCANA: CONCESSIONE IN USO DI BENI APPARTENENTI AL PATRIMONIO AGRICOLO FORESTALE DELLA REGIONE TOSCANA, COMPLESSO ALPE DI POTI

REGIONE TOSCANA: CONCESSIONE IN USO DI BENI APPARTENENTI AL PATRIMONIO AGRICOLO FORESTALE DELLA REGIONE TOSCANA, COMPLESSO ALPE DI POTI REGIONE TOSCANA: CONCESSIONE IN USO DI BENI APPARTENENTI AL PATRIMONIO AGRICOLO FORESTALE DELLA REGIONE TOSCANA, COMPLESSO ALPE DI POTI ------------------------------------- L'anno e questo giorno ( )

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Rep.n. Unione Montana dei Comuni del Mugello DISCIPLINARE DI CONCESSIONE DEL PODERE CASA ALL'ALPE E

REPUBBLICA ITALIANA Rep.n. Unione Montana dei Comuni del Mugello DISCIPLINARE DI CONCESSIONE DEL PODERE CASA ALL'ALPE E REPUBBLICA ITALIANA Rep.n. Unione Montana dei Comuni del Mugello DISCIPLINARE DI CONCESSIONE DEL PODERE CASA ALL'ALPE E TERRENI ANNESSI, SITO ALL INTERNO DEL COMPLESSO FORESTALE REGIONALE GIOGO-CASAGLIA

Dettagli

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO 1 COD. C.I.G. 0272887977 ALLEGATO A C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO AVVISO D ASTA PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI UNA STRUTTURA SOCIO-SANITARIA-ASSISTENZIALE

Dettagli

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DELLA COMMISSIONE DI GARA PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/01/2018-31/12/2022 Verbale n.1 Il giorno due del mese

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER LA CESSIONE IN LOCAZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE SITUATO A SERRE DI RAPOLANO IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA

BANDO PUBBLICO PER LA CESSIONE IN LOCAZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE SITUATO A SERRE DI RAPOLANO IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA BANDO PUBBLICO PER LA CESSIONE IN LOCAZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE SITUATO A SERRE DI RAPOLANO IN VIA F.LLI ROSSELLI IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA In esecuzione della deliberazione

Dettagli

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino AVVISO DI GARA ALIENAZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETÁ COMUNALE SITO IN VIA LORETO CON DESTINAZIONE URBANISTICA R3. Il, in esecuzione della delibera di Consiglio Comunale n. 23 del 28/04/2016 e della deliberazione

Dettagli

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA - PERIODO DAL 01.01.2014 AL 31.12.2017 Il Comune

Dettagli

COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E PATRIMONIO

COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E PATRIMONIO COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E PATRIMONIO P.G.N. 57980/130 ASTA PUBBLICA PER L AFFITTO DI TERRENI AGRICOLI TRAMITE PATTI IN DEROGA ALLA LEGGE 203/1982 Il Comune di Cesena, in qualità

Dettagli

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILE ADIBITO AD USO DIVERSO DA QUELLO DI ABITAZIONE. REGISTRO SCRITTURE PRIVATE N REP Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal Dirigente dell Area Gestione

Dettagli

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO Allegato 11 Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO La Regione Toscana, ai sensi degli artt. 20 comma 1 lett. d) e 24

Dettagli

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE COMUNE DI LATRONICO Responsabile Ing. Prosperino SUANNO Provincia di Potenza Largo Marconi, 10 85043 Latronico (PZ) Settore Urbanistica e Patrimonio Tel. 0973-853202 Fax 0973-853232 e-mail: prosperino.suanno@comune.latronico.pz.it

Dettagli

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103 Prot. 24429 Cogoleto, 9 dicembre 2010 AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore:

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI PORZIONE DI IMMOBILI ADIBITI A BAR RISTORO PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI DEL CAPOLUOGO COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO (VR) PREMESSE - Premesso

Dettagli

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE Allegato A) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PROCEDURA NEGOZIATA ACCELERATA Il Comune di Aosta intende provvedere, ai sensi dell art. 50 del Regolamento

Dettagli

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino AVVISO D ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE DI FRUSTOLO DI TERRENO EDIFICABILE DI PROPRIETÁ COMUNALE SITO IN VIA SERRA ALTA DISTINTO AL CATASTO AL FOGLIO 15 MAPPALE 975 PARTE Il Comune di Fermignano, in esecuzione

Dettagli

(In esecuzione della deliberazione commissariale n. 20 del 29 marzo 2017) AVVISO PUBBLICO PER

(In esecuzione della deliberazione commissariale n. 20 del 29 marzo 2017) AVVISO PUBBLICO PER (In esecuzione della deliberazione commissariale n. 20 del 29 marzo 2017) AVVISO PUBBLICO PER L ALIENAZIONE DI UN APPARTAMENTO UBICATO IN GAETA (LT), IN VIA INDIPENDENZA, VICO 19, N. 19, IDENTIFICATO AL

Dettagli

C I T T A D I A L T A M U R A CITTA METROPOLITANA DI BARI

C I T T A D I A L T A M U R A CITTA METROPOLITANA DI BARI C I T T A D I A L T A M U R A CITTA METROPOLITANA DI BARI BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISTORO, MEDIANTE DISTRIBUTORI AUTOMATICI. TRIENNIO 2017-2019 1.

Dettagli

A3-PALAZZUOLO SUL SENIO. Fg. 233 partt , Fg. 235 partt , Fg. 237 partt

A3-PALAZZUOLO SUL SENIO. Fg. 233 partt , Fg. 235 partt , Fg. 237 partt AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE DI PORZIONE DI TERRENO ALL INTERNO DEL COMPLESSO FORESTALE REGIONALE GIOGO-CASAGLIA NEI COMUNI DI FIRENZUOLA, BORGO SAN LORENZO E PALAZZUOLO SUL

Dettagli

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013. Prot. N. 34693 Legnago, 28 novembre 2012 BANDO-DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO, RICOVERO, CUSTODIA E MANTENIMENTO DEI CANI RANDAGI CATTURATI NEL TERRITORIO

Dettagli

COMUNE DI CALTAGIRONE Provincia di Catania BANDO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI DI PROPRIETA COMUNALE AD USO DIVERSO DA QUELLO DI CIVILE ABITAZIONE

COMUNE DI CALTAGIRONE Provincia di Catania BANDO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI DI PROPRIETA COMUNALE AD USO DIVERSO DA QUELLO DI CIVILE ABITAZIONE COMUNE DI CALTAGIRONE Provincia di Catania BANDO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI DI PROPRIETA COMUNALE AD USO DIVERSO DA QUELLO DI CIVILE ABITAZIONE In esecuzione della Delibera di G.M. n. 22 del 28/02/2014

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE Prot. 3247 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE Visto il Regolamento comunale del Mercato Contadino di Monticello

Dettagli

ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA BANDO DI GARA

ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA BANDO DI GARA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI GESTIONE DEL CENTRO VISITE DI SANTO STEFANO DI SESSANIO (AQ) PER GLI ANNI 2012 2017 In esecuzione della decisione del Commissario Straordinario

Dettagli

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1 BANDO Settore Turismo ALLEGATO 1 Documenti Allegato 1 : Documenti Pag. 1 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A : - Documenti dovrà contenere un indice completo del proprio contenuto, nonché, a pena di esclusione

Dettagli

COMUNE DI DELIANUOVA

COMUNE DI DELIANUOVA COMUNE DI DELIANUOVA Provincia di Reggio Calabria Piazza G. Marconi 892 tel.: 0966/963004-884 - Fax 0966/9633-4 www.comune.delianuova.rc.it BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TESORERIA

Dettagli

C O M U N E D I S U N I

C O M U N E D I S U N I Pubblicato all albo pretorio al N. del Prot. n 3250 Suni, lì 11 11-2013 C.I.G. 5425378B8C BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE ELETTRICA VOTIVA NEL CIMITERO COMUNALE

Dettagli

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino AVVISO D ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE DI UN ALLOGGIO DI PROPRIETÁ COMUNALE SITO IN PIAZZA GIOVANNI XXIII. Il Comune di Fermignano, in esecuzione delle delibere di Consiglio Comunale. n. 16 del 19.04.2010

Dettagli

di mobili ed attrezzature varie funzionali per l attività vivaistica, il tutto posto in

di mobili ed attrezzature varie funzionali per l attività vivaistica, il tutto posto in ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO Per affidamento in regime di concessione di un terreno agricolo di ha. 00.90.00 recintato, dotato di acqua potabile e irrigua e fabbricato rurale corredato di mobili ed attrezzature

Dettagli

Comune di Sogliano al Rubicone Provincia di Forlì Cesena

Comune di Sogliano al Rubicone Provincia di Forlì Cesena Prot. n. 12243 AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA LEGALE IN MATERIA DI SOCIETA PARTECIPATE Il, con sede in Piazza della Repubblica n. 35 P.IVA 01235680400 (tel. 0541/817311

Dettagli

I.C. Perugia 3 San Paolo

I.C. Perugia 3 San Paolo CIG: Z972406134 OGGETTO: Bando di gara per la fornitura di divise scolastiche per l anno 2018/19. LA DIRIGENTE SCOLASTICA VISTO il D.Lgs 50/2016 Nuovo codice Appalti- Attuazione delle direttive 2014/23/UE,

Dettagli

COMUNE DI TRIESTE. Area Cultura e Sport Servizio Sport BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA E VALUTAZIONE AUTOMATICA

COMUNE DI TRIESTE. Area Cultura e Sport Servizio Sport BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA E VALUTAZIONE AUTOMATICA COMUNE DI TRIESTE Area Cultura e Sport Servizio Sport BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA E VALUTAZIONE AUTOMATICA DELL OFFERTA ECONOMICA PER L INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO CONCESSIONARIO DEL VANO MASSAGGI

Dettagli

Bando di vendita all asta di numero un Vomero da neve Garnero di proprietà aziendale.

Bando di vendita all asta di numero un Vomero da neve Garnero di proprietà aziendale. Bando di vendita all asta di numero un Vomero da neve Garnero di proprietà aziendale. 1. Oggetto ed importo Con la presente l ACSEL spa intende procedere alla vendita del seguente bene: 1. Vomero Garnero

Dettagli

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO Allegato 6 Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO La Regione Toscana, ai sensi degli artt. 20 comma 1 lett. d) e 24

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AVVISO INDAGINE DI MERCATO ai sensi dell art. 125, comma 11, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. OGGETTO: Indagine di mercato propedeutica alle procedure per l affidamento dell incarico di Responsabile del Servizio

Dettagli

AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN MEINA FRAZIONE GHEVIO VIA CIRCONVALLAZIONE N. 3.

AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN MEINA FRAZIONE GHEVIO VIA CIRCONVALLAZIONE N. 3. COMUNE DI MEINA Provincia di Novara Codice Fiscale 00440750032 Partita Iva 00440750032 BANDO DI GARA AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO

Dettagli

www.comune.gravina.ba.it; il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet www.regione.puglia.it, alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

www.comune.gravina.ba.it; il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet www.regione.puglia.it, alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi AVVISO PUBBLICO Affidamento di incarico professionale di n. 1 geologo per la redazione della relazione geologica ed espletamento delle indagini geognostiche relative all ampliamento del Cimitero comunale

Dettagli

C O M U N E D I L A R I Provincia di Pisa P.zza Vittorio Emanuele II, LARI (PI) Tel. 0587/ FAX 0587/

C O M U N E D I L A R I Provincia di Pisa P.zza Vittorio Emanuele II, LARI (PI) Tel. 0587/ FAX 0587/ C O M U N E D I L A R I Provincia di Pisa P.zza Vittorio Emanuele II, 2 56035 LARI (PI) Tel. 0587/68.75.11 FAX 0587/68.75.75 AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DEI LOCALI DI

Dettagli

1) RICHIESTA DI ISCRIZIONE

1) RICHIESTA DI ISCRIZIONE Città di Benevento SETTORE Ambiente Mobilità AVVISO ESPLORATIVO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO AGGIORNATO DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI E SERVIZI IN ECONOMIA, DI CUI ALL ART. 36

Dettagli

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti CIG Z7208D53A1 Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti Istruttore nuoto e fitness acquatico Organizzazione tecnica della scuola nuoto e

Dettagli

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara Area Tecnica Via Roma n 16 28010 Caltignaga Tel. 0321/652114 652790 Fax 0321/652896 AVVISO DI ASTA PUBBLICA OGGETTO: VENDITA BOX PREFABBRICATO Il Comune di Fara

Dettagli

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione: Prot. n. Class.ne n. Potenza, lì Raccomandata A/R Oggetto: Lettera-invito a Cottimo fiduciario per l affidamento triennale del servizio di fornitura di lavoro somministrato. Codesta Spett.le Ditta, qualora

Dettagli

CONVENZIONE PER TAGLIO DEL FIENO SU PROPRIETA COMUNALI STAGIONE AGRARIA 2017

CONVENZIONE PER TAGLIO DEL FIENO SU PROPRIETA COMUNALI STAGIONE AGRARIA 2017 CONVENZIONE PER TAGLIO DEL FIENO SU PROPRIETA COMUNALI STAGIONE AGRARIA 2017 Rep. L anno DUEMILADICIASSETTE, addì del mese di, nella Sede Municipale tra i Sigg. a) Arch. Luciana Drago, nata a Padova il

Dettagli

BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL FABBRICATO REGIONALE DENOMINATO MALGA TERRAZZO SITO NEL COMUNE DI SELVA DI PROGNO (VR).

BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL FABBRICATO REGIONALE DENOMINATO MALGA TERRAZZO SITO NEL COMUNE DI SELVA DI PROGNO (VR). VENETO AGRICOLTURA BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL FABBRICATO REGIONALE DENOMINATO MALGA TERRAZZO SITO NEL COMUNE DI SELVA DI PROGNO (VR). L Azienda Regionale Veneto Agricoltura avvisa che intende

Dettagli

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE A TITOLO ONEROSO DI N. 9 PC PRIVI DI SISTEMA OPERATIVO INSTALLATO In esecuzione della

Dettagli

C O M U N E D I C A P O T E R R A Provincia Di Cagliari

C O M U N E D I C A P O T E R R A Provincia Di Cagliari SETTORE LAVORI PUBBLICI IL RESPONSABILE DEL SETTORE LL.PP. RENDE NOTO Che è indetta una balneare in Loc. Maddalena Spiaggia. Importo a base d asta. 1.000,00. Stagione 2010, eventualmente rinnovabile per

Dettagli

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia Prot. n. 4227 AVVISO DI ASTA PUBBLICA (Assegnazione in concessione per la durata di anni 99 (novantanove) di n. 1 tomba di famiglia nel Cimitero Comunale di Salzano ) IL RESPONSABILE DELL RICHIAMATA la

Dettagli

C O M U N E D I C A N T I A N O (Provincia di Pesaro e Urbino) Tel Fax e.mail:

C O M U N E D I C A N T I A N O (Provincia di Pesaro e Urbino) Tel Fax e.mail: C O M U N E D I C A N T I A N O (Provincia di Pesaro e Urbino) Tel. 0721 789911 - Fax 0721 789106 e.mail: comune.cantiano@provincia.ps.it IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI In esecuzione

Dettagli

COMUNE DI VAJONT Provincia di Pordenone

COMUNE DI VAJONT Provincia di Pordenone COMUNE DI VAJONT Provincia di Pordenone Ufficio Tecnico Piazza Monte Toc, 1 33080 Vajont (PN) Tel. 0427 71395 Fax 0427 701244 ufficio.tecnico@comune.vajont.pn.it comune.vajont@certgov.fvg.it C.F. 81005010939

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AVVISO INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AVVISO INDAGINE DI MERCATO AVVISO INDAGINE DI MERCATO OGGETTO: Indagine di mercato propedeutica alle procedure per l affidamento del Fornitura di arredi scolastici per scuola primaria ai sensi dell art. 125, comma 11, del D.Lgs.

Dettagli

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. 81/2008. COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO PROT. n. 2103

Dettagli

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza)

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza) COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza) BANDO DI GARA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE Ente appaltante: Comune di Sant Arcangelo Area Economico-Finanziaria

Dettagli

COMUNE DI SAMBUCI PROVINCIA DI ROMA. Tel. O Via A. Theodoli,1 C.A.P Fax Prot del

COMUNE DI SAMBUCI PROVINCIA DI ROMA. Tel. O Via A. Theodoli,1 C.A.P Fax Prot del COMUNE DI SAMBUCI PROVINCIA DI ROMA Tel. O774 797006 Via A. Theodoli,1 C.A.P. 00020 Fax 0774 797143 Prot. 1594 del 29.07.2011 BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE

Dettagli

CONTRATTO DI ASSEGNAZIONE IN AFFITTO. (ex Legge n. 203/1982 e ss.mm.ii) L anno duemilasedici, il giorno del mese di

CONTRATTO DI ASSEGNAZIONE IN AFFITTO. (ex Legge n. 203/1982 e ss.mm.ii) L anno duemilasedici, il giorno del mese di CONTRATTO DI ASSEGNAZIONE IN AFFITTO (ex Legge n. 203/1982 e ss.mm.ii) L anno duemilasedici, il giorno del mese di, in Cagliari, negli uffici dell Agenzia Laore Sardegna, si stipula il seguente contratto

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO Via Roma, 203 52014 Ponte a Poppi, Poppi (Ar) unione.casentino@postacert.toscana.it - CF/P.IVA: 02095920514 AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

COMUNE DI TERME VIGLIATORE PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI TERME VIGLIATORE PROVINCIA DI MESSINA COMUNE DI TERME VIGLIATORE PROVINCIA DI MESSINA Codice Avviamento Postale: 98050 Codice Fiscale: 00158240838 TEL./Fax: : 090 / 9700324 FAX 090 / 9782311 AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO ASTA PUBBLICA PER L AFFITTO DI RAMO D AZIENDA COSTITUITO DALL IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI DI PROPRIETA DELL AUTOMOBILE CLUB CALTANISSETTA - SITO IN GELA VIA VENEZIA ANGOLO VIA COSENZA DISCIPLINARE

Dettagli

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE PARTE PRIMA PRESCRIZIONI TECNICHE E DISCIPLINA CONTRATTUALE ART. 1 OGGETTO E LUOGO DI EFFETTUAZIONE DEL

Dettagli

All ENTE TERRE REGIONALI TOSCANE TENUTA DI ALBERESE Sede amministrativa Frazione Alberese, Via del Mare, n Grosseto

All ENTE TERRE REGIONALI TOSCANE TENUTA DI ALBERESE Sede amministrativa Frazione Alberese, Via del Mare, n Grosseto ALLEGATO 5 L istanza è presentata in bollo da 16,00 Codice identiicativo marca: del da inserire all interno della Busta A All ENTE TERRE REGIONALI TOSCANE TENUTA DI ALBERESE Sede amministrativa Frazione

Dettagli