REGOLAMENTO MONDIAL DU ROSÉ 2019 CONCOURS INTERNATIONAL DES ROSÉS DU MONDE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO MONDIAL DU ROSÉ 2019 CONCOURS INTERNATIONAL DES ROSÉS DU MONDE"

Transcript

1 REGOLAMENTO MONDIAL DU ROSÉ 2019 CONCOURS INTERNATIONAL DES ROSÉS DU MONDE ARTICOLO 1: OGGETTO Il concorso Mondial du Rosé, Concorso di vino rosé internazionale, è organizzato dall'eurl (impresa unipersonale a responsabilità limitata) Œnologues de France, 21-23, rue de Croulebarbe PARIGI (Francia). Il concorso è aperto ai vini rosé, con o senza indicazione geografica, provenienti da tutti i Paesi e da tutte le regioni vinicole. Esso mira a mettere in evidenza le qualità intrinseche dei vini e a individuare quelli che hanno raggiunto un livello ottimale di espressione gustativa. Il Mondial du Rosé è organizzato nel rispetto del regolamento di seguito riportato. Il presente regolamento è consultabile da chiunque sia interessato sul sito ARTICOLO 2: AVENTI DIRITTO Sono ammessi al concorso, da tutti i Paesi produttori del mondo:. i viticoltori produttori di uva,. le cooperative vinicole,. le unioni di cooperative vinicole,. le associazioni di produttori,. i commercianti agricoltori,. i produttori distributori. ARTICOLO 3: CONDIZIONI DI AMMISSIONE Le condizioni di ammissione al concorso Mondial du Rosé sono le seguenti: - vini imballati provenienti da un lotto omogeneo destinato al consumo e inviati con la loro etichettatura definitiva (etichetta conforme al regolamento nazionale in vigore). - vini imballati in otri da vino (tipo Bag-in-Box ). - vini sfusi. a) Il presente concorso è aperto a tutti i vini rosé che rispondono alla definizione del codice internazionale delle pratiche enologiche dell Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino. Tutti questi prodotti devono recare l'indicazione del Paese d'origine in cui l'uva è stata raccolta e vinificata. b) Per i vini prodotti in Francia, possono concorrere solo quelli che godono di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta, di cui sia stata effettuata la dichiarazione di rivendicazione prevista agli articoli D e D del Code rural et de la pêche maritime (codice rurale e della pesca marittima). Se i vini non godono di un'indicazione geografica e se sono presentati con un'indicazione di millesimato o di vitigno, possono concorrere solo quelli il cui millesimato o il cui vitigno sia stato certificato conformemente alle disposizioni dell'articolo R del Code rural et de la pêche maritime. c) Il vino in concorso deve provenire da un lotto omogeneo destinato al consumo e dev'essere disponibile in una quantità di almeno L. Un volume inferiore, ma tuttavia superiore a 100 L, può essere ammesso nel caso in cui la produzione sia particolarmente scarsa. Internet : www. mondial-du-rose.com - mondial-du-rose@oenologuesdefrance.fr Regolamento MR / 5

2 d) L'indicazione dell'origine o della provenienza dev'essere riportata sulle bottiglie. Le etichette commerciali devono essere conformi: - alla regolamentazione in vigore in Francia, per i vini francesi. - alla regolamentazione comunitaria, per gli Stati membri dell'unione europea. - alla regolamentazione in vigore nei Paesi di produzione e alle disposizioni d'importazione, per i Paesi terzi. ARTICOLO 4: CAMPIONI Ogni campione è presentato nelle seguenti condizioni: - 6 bottiglie da 0,50 L a 1 L circa per campione. Le bottiglie riporteranno la loro etichetta commerciale. - Ogni campione deve pervenire al luogo indicato prima della data menzionata sul modulo d'iscrizione. - La spedizione è a spese dei concorrenti e a loro rischio e pericolo. L EURL Œnologues de France riceve i campioni e le tasse d'iscrizione, ed elimina quelli non conformi al regolamento. L EURL Œnologues de France si accerta della rappresentatività dei campioni verificando la coerenza delle informazioni presenti (denominazione, cuvée, colore, millesimato, numero di lotto) sulle bottiglie sottoposte a campionamento e delle informazioni trasmesse al momento dell'iscrizione (denominazione, cuvée, colore, millesimato, numero di lotto e bollettino di analisi). Per i vini sfusi, le bottiglie campione devono recare imperativamente il numero di lotto o del tino da cui provengono e la data del campionamento. I premi saranno assegnati specificatamente al tino o al lotto presentato. I campioni non conformi non saranno restituiti, ma resteranno di proprietà dell'eurl Œnologues de France. Qualsiasi campione inviato con pagamento alla consegna sarà rifiutato. La piena responsabilità della presentazione e della degustazione è assunta dall EURL Œnologues de France. L EURL Œnologues de France ha competenza esclusiva per disciplinare eventuali controversie. ARTICOLO 5: DOMANDA D ISCRIZIONE E PAGAMENTO La domanda d iscrizione si compone: * del modulo d iscrizione (uno per campione, fare delle fotocopie se necessario), * di un bollettino di analisi di meno di un anno, per ogni campione presentato e contenente, oltre agli elementi che permettono di identificarlo (obbligatoriamente numero di lotto o numero di tino), le seguenti indicazioni:. titolo alcolometrico a una temperatura di 20 C espresso in % vol,. titolo alcolometrico potenziale a una temperatura di 20 C espresso in % vol,. zuccheri (glucosio+fruttosio) espressi in g/l,. acidità totale espressa in meq/l,. acidità volatile espressa in meq/l,. anidride solforosa totale espressa in mg/l,. sovrappressione in bar per i vini frizzanti e gli spumanti. * di una etichetta per campione (corrispondente al millesimato presentato), del pagamento dei diritti d iscrizione (un unico versamento per ragione sociale, anche per più campioni.) * Per i vini francesi, la dichiarazione di rivendicazione (per i DOP e gli IGP) o domanda di certificazione (per i vini che non godono di un'indicazione geografica e presentati con un'indicazione di millesimato o di vitigno) o la dichiarazione di raccolta. Regolamento MR / 5

3 L'importo delle spese di iscrizione per campione presentato è indicato sul modulo d'iscrizione. Le spese bancarie non sono prese in carico dall'eurl Œnologues de France. In nessun caso un pagamento sarà oggetto di rimborso, qualunque siano i motivi dell'annullamento dell'iscrizione. Mezzi di pagamento (documenti giustificativi da allegare obbligatoriamente al modulo d'iscrizione e alla ricevuta di pagamento) : assegno bancario intestato all'eurl Œnologues de France. bonifico bancario (allegare all'iscrizione una copia del bonifico). carta di credito (Visa, Mastercard, Eurocard). Tutte le iscrizioni incomplete saranno rifiutate. ARTICOLO 6: CONDIZIONI ORGANIZZATIVE RELATIVE ALLA DEGUSTAZIONE I vini saranno degustati in base alla categoria (colore e tipo di vini); i campioni saranno preventivamente inseriti in una confezione identica per dissimularne la forma e garantirne l'anonimato. Se, per determinate categorie, il numero minimo di concorrenti per categoria (3) non viene raggiunto, l EURL Œnologues de France si riserva il diritto di raggruppare più categorie di vini caratterizzate da elementi identificativi comuni. La valutazione dei vini sarà descrittiva e conterrà commenti su : - l'impatto visivo, - l'impatto olfattivo, - la sensazione al palato, - l'impressione generale - la tipicità del prodotto. L EURL Œnologues de France nomina le giurie a partire da un elenco prestabilito di assaggiatori. Le giurie sono costituite in via prioritaria da enologi francesi e stranieri. La presidenza spetta di diritto a un enologo francese, membro dell'union des Œnologues de France (Unione degli enologi francesi). I giurati non enologi sono selezionati tra gli esperti riconosciuti per le loro competenze in materia di degustazione, provenienti da ambiti diversi come produzione, commercializzazione, consumo, comunicazione, ecc. Il numero totale di giurati internazionali è stabilito in base al numero di campioni presentati. Ogni giuria comprende almeno 5 giurati, i due terzi dei quali rappresentati da assaggiatori esperti: 3 giurati stranieri e 2 giurati francesi, di cui almeno un enologo. L EURL Œnologues de France adotta le opportune misure per evitare che un concorrente, membro della commissione, giudichi i suoi vini. L'EURL Œnologues de France ottiene un'autodichiarazione dei membri della giuria indicante i loro rapporti diretti o indiretti con i vini in concorso. L EURL Œnologues de France nomina, per ogni giuria, il presidente che coordina lo svolgimento della degustazione, assicura il lavoro della giuria e sintetizza i commenti alla degustazione. L EURL Œnologues de France assicura il corretto svolgimento del Mondial du Rosé e nomina un commissario generale indipendente che non partecipa allo svolgimento del concorso. Costui ha il compito di verificare il rispetto del regolamento, la preparazione dei campioni, l'organizzazione e la realizzazione della degustazione e del suo giudizio, mediante un modulo appropriato, il controllo, la gestione e la pubblicazione dei risultati. Regolamento MR / 5

4 ARTICOLO 7: PREMI Il sistema di premi adottato si basa sulla valutazione e permette la classificazione dei vini in concorso secondo le loro qualità intrinseche. L EURL Œnologues de France definisce i premi che sono : - Mondial du Rosé Oro - Mondial du Rosé Argento. I premi, limitati al 30% a categoria e per il concorso che segue il regolamento dell'oiv, saranno assegnati, in base alla valutazione delle giurie, ai vini che avranno raggiunto un livello di espressione elevato che merita tali riconoscimenti. Non è possibile assegnare alcun premio se meno di tre concorrenti gareggiano in una stessa categoria (colore e tipo di vini). Ai vini che hanno ottenuto i voti migliori possono essere assegnati premi speciali (trofei). Contrariamente ai vini ricompensati con una medaglia, le distinzioni dei vini a cui sono stati assegnati premi particolari non potranno figurare sull etichetta. Tali vini beneficeranno di una comunicazione particolare (diploma specifico, mezzi di stampa, Internet, siti specializzati, ecc.) I risultati saranno comunicati alla pubblicazione della classifica. Ogni partecipante sarà, inoltre, avvisato tramite posta. L EURL Œnologues de France consegna ai vincitori un diploma e un documento contenente il nome del concorso, la natura del riconoscimento attribuito, l'identità del vino, la categoria in cui ha gareggiato, il volume dichiarato e il nome e l'indirizzo del titolare. Saranno disponibili presso l EURL Œnologues de France dei bollini rappresentativi dei riconoscimenti attribuiti che potranno essere applicati sulle bottiglie dei vini premiati in base al volume di vino dichiarato sul modulo d'iscrizione. Qualsiasi altra dicitura del premio vinto è vietata. Le Regole d acquisto e di utilizzo dei bollini è consultabile sul sito e sono inviate a ogni produttore premiato. L EURL Œnologues de France si riserva il diritto esclusivo di controllare l'utilizzo dei premi a titolo commerciale. L'utilizzo non autorizzato e la riproduzione del logo e dei riconoscimenti sono severamente vietati. I risultati del concorso saranno pubblicizzati nella massima misura possibile sotto forma di un palmares sul sito Internet e sull applicazione mobile "Sélection Vins - Œnologues de France" a partire dal giorno successivo al concorso e con qualsiasi altro mezzo ritenuto utile (televisione, radio, riviste specializzate, stampa gastronomica, social network, ecc.). ARTICOLO 8: CONTROLLI L EURL Œnologues de France è l'unico organismo competente a disciplinare eventuali controversie. L EURL Œnologues de France si riserva il diritto di annullare qualsiasi iscrizione incompleta o errata e di eliminare qualsiasi campione non conforme al regolamento. L EURL Œnologues de France informa la DIRECCTE (Direzione regionale delle imprese, della concorrenza, del consumo, del lavoro e dell'impiego) della regione in cui si svolge il concorso del luogo e della data di quest ultimo due mesi prima della degustazione, allegando il regolamento. Regolamento MR / 5

5 Il commissario generale invia alla DIRECCTE, entro due mesi dal concorso, un resoconto firmato in cui si attesta tutto si è svolto conformemente alle disposizioni del regolamento e si precisano i seguenti elementi: - il numero di vini in concorso, nel complesso e per categoria; - il numero di vini premiati, nel complesso e per categoria; - l'elenco dei vini premiati e, per ogni vino premiato, gli elementi che permettono d'identificare il vino e il suo titolare; - la percentuale di vini premiati rispetto a quelli presentati; - il numero di riconoscimenti attribuiti e la loro ripartizione per tipo. Gli organizzatori si riservano il diritto di far effettuare, a un laboratorio di analisi enologiche autorizzato, un controllo analitico sui campioni premiati e di darvi seguito nel modo che ritengono opportuno. Il titolare e l'organizzatore del concorso conserveranno, per un anno a decorrere dalla data di svolgimento del concorso, un campione di ogni vino premiato e, per cinque anni, il relativo modulo di iscrizione e bollettino di analisi. Tali campioni, il loro modulo d'iscrizione e il loro bollettino di analisi saranno messi a disposizione dei servizi di controllo. L EURL Œnologues de France si riserva il diritto esclusivo di controllare l'utilizzo dei premi a titolo commerciale. ARTICOLO 9: FORZA MAGGIORE E MODIFICHE Se un evento indipendente dalla volontà dell'eurl Œnologues de France dovesse impedire il corretto svolgimento del concorso, l'eurl Œnologues de France non potrebbe in alcun caso essere ritenuta responsabile. L'EURL Œnologues de France si riserva il diritto di annullare il concorso, di modificarne la data inizialmente prevista, di interromperlo, di prolungarlo, di modificarne le condizioni o lo svolgimento in caso di forza maggiore (epidemia, incendio, catastrofe naturale, sciopero, attacco terroristico, ecc.), eventi indipendenti dalla sua responsabilità o necessità giustificata. Il partecipante non può chiamare in causa la responsabilità dell'eurl Œnologues de France. L'EURL Œnologues de France non può, inoltre, essere ritenuta responsabile in caso di furto, smarrimento, ritardo o avaria nella spedizione dei campioni. ARTICOLO 10: PARTECIPAZIONE AL CONCORSO La partecipazione al concorso comporta il rispetto e l'accettazione del presente regolamento. Se i campioni, i documenti relativi all'iscrizione e il saldo delle spese di partecipazione perverranno dopo la scadenza delle iscrizioni o a un indirizzo errato, i costi di partecipazione non saranno rimborsati. ARTICOLO 11: DISPOSIZIONI PARTICOLARI Lingue ufficiali : francese. Documenti disponibili in francese, inglese, spagnolo, tedesco e italiano. Il presente regolamento può essere modificato ogni anno, non oltre due mesi prima dello svolgimento del concorso e prima delle iscrizioni dei partecipanti. Regolamento MR / 5

Le Mondial du Rosé. Concours International des Rosés du monde. Cannes - FRANCE 25-26 & 27 aprile

Le Mondial du Rosé. Concours International des Rosés du monde. Cannes - FRANCE 25-26 & 27 aprile Le Mondial du Rosé Concours International des Rosés du monde Cannes - FRANCE 25-26 & 27 aprile 2015 12ª edizione Mondial du Rosé. Il 5 ragioni di partecipare rosa è di tendenza. E innegabile, il rosa ha

Dettagli

21 a edizione. Concorso Enologico Internazionale Verona, 26 30 marzo 2014

21 a edizione. Concorso Enologico Internazionale Verona, 26 30 marzo 2014 21 a edizione Concorso Enologico Internazionale Verona, 26 30 marzo 2014 1 Dalle Aziende a Veronafiere: l iter dei campioni I vini iscritti devono essere inviati a Veronafiere che provvederà a catalogarli,

Dettagli

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ PREMESSA La Provincia di Bergamo Settore Politiche Sociali, in collaborazione

Dettagli

Evoluzione della disciplina europea nel settore del vino: dall'italia all'europa e ritorno

Evoluzione della disciplina europea nel settore del vino: dall'italia all'europa e ritorno Seminario VINO, PATRIMONIO E TERRITORIO Ordine degli Avvocati di Milano Milano, venerdì 8 maggio 2015 Evoluzione della disciplina europea nel settore del vino: dall'italia all'europa e ritorno Prof. Avv.

Dettagli

XV RASSEGNA INTERNAZIONALE LA SELEZIONE DEL SINDACO (con il FORUM DEGLI SPUMANTI e BIO DI VINO) REGOLAMENTO

XV RASSEGNA INTERNAZIONALE LA SELEZIONE DEL SINDACO (con il FORUM DEGLI SPUMANTI e BIO DI VINO) REGOLAMENTO XV RASSEGNA INTERNAZIONALE LA SELEZIONE DEL SINDACO (con il FORUM DEGLI SPUMANTI e BIO DI VINO) REGOLAMENTO Art. 1 ORGANIZZAZIONE RECEVIN (la Red Europea de Ciudades del Vino) e l'associazione Nazionale

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA c 5 Concorso Letterario Campagnano di Roma opasdfghjkl pasdfghjklzxcvbn

Dettagli

Premio tesi di laurea

Premio tesi di laurea Premio tesi di laurea Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona Amministrazione provinciale Fidaf, federazione italiana dottori in agraria e forestali L associazione Vivi la Valpolicella grazie

Dettagli

REGOLAMENTO Concorso svizzero dei prodotti regionali 26 & 27 settembre 2015

REGOLAMENTO Concorso svizzero dei prodotti regionali 26 & 27 settembre 2015 REGOLAMENTO Concorso svizzero dei prodotti regionali 6 & 7 settembre 05 I termini che designano delle persone, si applicano indifferente alle donne e agli uomini. Art.. OBIETTIVI Dare l opportunità ai

Dettagli

Iscrizione Concours Mondial de Bruxelles 2013 Modalità pratiche di partecipazione

Iscrizione Concours Mondial de Bruxelles 2013 Modalità pratiche di partecipazione Iscrizione Concours Mondial de Bruxelles 2013 Modalità pratiche di partecipazione 1. Iscrizioni Riempite, in modo leggibile, e per ogni prodotto presentato, un modulo d iscrizione. Oppure consultate il

Dettagli

Il regolamento. 5 Febbraio 2016 a Saragozza - Spagna

Il regolamento. 5 Febbraio 2016 a Saragozza - Spagna Il regolamento 5 Febbraio 2016 a Saragozza - Spagna L unica versione ufficiale del regolamento è quella in lingua francese. Si fornisce una traduzione per facilitarne la comprensione. Articolo 1 - Organizzazione

Dettagli

Ecco come partecipare

Ecco come partecipare Olimpiadi della scienza Premio Green Scuola IV edizione Concorso per le scuole secondarie di secondo grado Bando ufficiale della IV edizione Anno scolastico 2007-2008 Energie alternative e ambiente La

Dettagli

BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO!

BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO! I.C MARCONI ANTONELLI 1 concorso fotografico a tema BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO!...racconta con una fotografia il rapporto con la natura e il territorio dentro e fuori dalla scuola Finalità del

Dettagli

SÉLECTIONS MONDIALES DES ÉTIQUETTES 2014 QUÉBEC CITY- CANADA

SÉLECTIONS MONDIALES DES ÉTIQUETTES 2014 QUÉBEC CITY- CANADA SÉLECTIONS MONDIALES DES ÉTIQUETTES 2014 «In un universo di bottiglie dalla forme generiche, l etichetta gioca un ruolo fondamentale per poter riconoscere un vino. Senza etichetta, un vino resta silenzioso.

Dettagli

Concorso Internazionale dei Vini di Qualità di Nuova Apparizione nel Mercato Spagnolo

Concorso Internazionale dei Vini di Qualità di Nuova Apparizione nel Mercato Spagnolo Concorso Internazionale dei Vini di Qualità di Nuova Apparizione nel Mercato Spagnolo Aula Abierta del Vino annuncia la ottava edizione dei PREMI NUEVO VINO, Concorso Internazionale dei Vini di Qualità

Dettagli

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA Prima Edizione anno 2012 PREMESSA L idea del premio letterario nasce dall incontro tra il prof. Ferlazzo, scrittore e giornalista, l editore Nino Armenio, Pierluigi Gammeri,

Dettagli

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE La casa editrice La Ruota Edizioni indice la I edizione del premio letterario intitolato a Gustavo Pece poeta e personalità di spicco di Forlì del Sannio (IS).

Dettagli

REGOLAMENTO SPECIALE DEL VINO CONFEZIONATO Adottato dalla Deputazione Nazionale con delibera n 2 del 9 marzo 2010

REGOLAMENTO SPECIALE DEL VINO CONFEZIONATO Adottato dalla Deputazione Nazionale con delibera n 2 del 9 marzo 2010 REGOLAMENTO SPECIALE DEL VINO CONFEZIONATO Adottato dalla Deputazione Nazionale con delibera n 2 del 9 marzo 2010 COMITATO DI FILIERA DEL VINO CONFEZIONATO SEDE: CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI FIRENZE Art.

Dettagli

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI ASSOCIAZIONE CULTURALE FORLÌ PER GIUSEPPE VERDI in collaborazione con ISTITUTO MUSICALE ANGELO MASINI CONCORSO LIRICO FORLIVESE 2016 L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

Dettagli

Scadenza ore 12,00 del 12.9.2014

Scadenza ore 12,00 del 12.9.2014 AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO LIBERO-PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA RELATIVA AL MONITORAGGIO DELLE CARTELLE CLINICHE DI PAZIENTI AFFETTI DA ICTUS CEREBRALE ED IL SUCCESSIVO

Dettagli

PONTE IN FESTA, organizza la terza edizione del Concorso Fotografico:

PONTE IN FESTA, organizza la terza edizione del Concorso Fotografico: PONTE IN FESTA, organizza la terza edizione del Concorso Fotografico: RACCONTA LA VIA FRANCIGENA con lo scopo di promuovere l'arte della fotografia e dare visibilità al percorso della via Francigena e

Dettagli

Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS)

Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) Soggetto Banditore L ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO,

Dettagli

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016.

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016. XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI 09-17 LUGLIO 2016. Il Festival presenta cortometraggi d'animazione in tre sezioni internazionali : VI Premio Cartoon Club, competitivo,

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO LETTERARIO. Inviati dell ANSA per un giorno - La generazione Erasmus racconta l Europa

REGOLAMENTO CONCORSO LETTERARIO. Inviati dell ANSA per un giorno - La generazione Erasmus racconta l Europa In collaborazione con: REGOLAMENTO CONCORSO LETTERARIO Inviati dell ANSA per un giorno - La generazione Erasmus racconta l Europa Il concorso Inviati dell ANSA per un giorno - La generazione Erasmus racconta

Dettagli

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca La domanda per la partecipazione al concorso di ammissione per il Dottorato di ricerca deve essere inviata secondo

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA

REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA 22 / 23 / 24 / 25 aprile 2016 REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA art. 1 - Il concorso è organizzato dal COMITATO MANTOVA DANZA con sede operativa a Mantova, via Bonomi n.17. art. 2 - Il concorso prevede

Dettagli

CONCORSO ENOLOGICO REGIONALE REGOLAMENTO. Wine & Sardinia II Edizione

CONCORSO ENOLOGICO REGIONALE REGOLAMENTO. Wine & Sardinia II Edizione CONCORSO ENOLOGICO REGIONALE Wine & Sardinia II Edizione REGOLAMENTO Articolo 1 Nell'ambito dei festeggiamenti per Sa innenna 2015 ( La vendemmia ), l'associazione ProLoco Sorgono, quale organismo ufficialmente

Dettagli

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 Articolo 1 Il Master L Università Carlo Cattaneo LIUC istituisce un concorso per l ammissione

Dettagli

Coi i patrocini di: Comune di Pescia. Comune di Uzzano

Coi i patrocini di: Comune di Pescia. Comune di Uzzano Presenta: Coi i patrocini di: Comune di Pescia Comune di Uzzano Regolamento Ufficiale SEZIONE INTERPRETI, CANTAUTORI, BAND, COVER BAND 1. Il modulo di iscrizione allegato a questo regolamento ( o fotocopia

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; Ufficio Segreteria Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO il Regolamento

Dettagli

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO Adottato con, e allegato alla, deliberazione C.C. n 14 del 9 aprile 2014 INDICE Art. 1 => Scopo e finanziamento Art. 2 =>

Dettagli

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione Bando per il conferimento del Premio dell Associazione Nazionale Diplomatici a r. - Costantino Nigra, seconda

Dettagli

Modalità di accesso ad una DOP/IGP

Modalità di accesso ad una DOP/IGP Modalità di accesso ad una DOP/IGP Rev. 00 1 SOMMARIO 1. MODALITÀ DI ACCESSO AD UNA DOP/IGP 3 2. IL PERCORSO CERTIFICATIVO DELLA DOP OLIO EXTRAVERGINE D OLIVA TERRA DI BARI 4 3. ALLEGATO 1 - DOCUMENTI

Dettagli

BANDO PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DELLA RISERVA NATURALE SORGENTI DEL FIUME VERA

BANDO PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DELLA RISERVA NATURALE SORGENTI DEL FIUME VERA BANDO PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DELLA RISERVA NATURALE SORGENTI DEL FIUME VERA 1. Oggetto del concorso Il Settore Ambiente del Comune dell Aquila, in quanto Ente Gestore della Riserva Naturale Regionale

Dettagli

Mostra Nazionale Vini

Mostra Nazionale Vini Mostra Nazionale Vini Pramaggiore/Ve 2015 CONCORSO NAZIONALE DEI VINI D.O.C.G., D.O.C., I.G.T. 54 EDIZIONE 2015 Aut. Mi.P.A.A.F. Decreto N 0077978/2014 10-16 Marzo 2015 MOSTRA NAZIONALE CAMPIONARIA DEI

Dettagli

Commissione federale delle poste PostCom

Commissione federale delle poste PostCom Commissione federale delle poste PostCom Istruzione 2/2013 della PostCom all'attenzione della Posta Svizzera, concernente i requisiti minimi per il controllo della qualità del servizio universale 20 giugno

Dettagli

Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva

Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva PRESCRIZIONI GENERALI INDICAZIONI OBBLIGATORIE OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA (1) mediante procedimenti meccanici (2) ITALIANO oppure TOSCANO IGP oppure SEGGIANO

Dettagli

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco Prot. n.7938 /C2-2 Mantova, 05/12/2013 Al Sito web della scuola BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI MADRELINGUA INGLESE TEDESCO - SPAGNOLO CIG: - Z240CC1041 Premesso che : IL DIRIGENTE

Dettagli

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio Decreto Rep. n 4220 Prot. n 65608 Data 02/10/2015 AREA SERVIZI AGLI STUDENTI E AI DOTTORANDI Titolo III Classe 12. 20 UOR SDMI VISTO il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; VISTI gli artt. 2 e 12 del D.P.C.M.

Dettagli

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata.

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata. VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO Cos'è il video contest di Vivere a Cagliari Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata. Il concorso è destinato

Dettagli

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria Concorso Internazionale di Danza PREMIO ROMA IX edizione 25 giugno- 30 giugno 2010 Il Concorso Internazionale di Danza Premio Roma, come consapevole scelta artistica, non distingue ai fini dei premi la

Dettagli

LAMBRUSCO. Pjaföc Provincia di Mantova Lambrusco IGT

LAMBRUSCO. Pjaföc Provincia di Mantova Lambrusco IGT M A N T O V A M A N T O V A E stata fondata agli inizi del 1900 da Angelo Virgili, discendente di Luigi, che vide nella vigna una valida alternativa alla zootecnica radicata sul territorio. Fu così che

Dettagli

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000 Allegato1 Marca da bollo 14,62 DOMANDA DI AMMISSIONE ESAME per QUALIFICA ESTETISTA Alla PROVINCIA DI GENOVA Direzione Politiche formative e del lavoro Servizio Controllo Via Cesarea, 14 16121 GENOVA Il

Dettagli

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015 FIERA EXPO LIGHTING AMERICA 1. ISCRIZIONE Condizioni di partecipazione La presente richiesta di partecipazione alla fiera Expo Lighting America, Città del Messico, 25-27 febbraio 2015, compilata in ogni

Dettagli

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F. MODULO DOMANDA La/Il sottoscritta/o nato/a a residente a il codice fiscale In nome e per conto della ditta Ragione sociale con sede a C.F./Partita IVA Telefono(obbligatorio) fax e-mail @ Titolare di Autorizzazione

Dettagli

Regolamento Start Cup ENNA 2014

Regolamento Start Cup ENNA 2014 Regolamento Start Cup ENNA 2014 Articolo 1 Definizione dell iniziativa Il Premio Start Cup Enna (in breve: SCE), è una competizione tra gruppi di persone che elaborano idee imprenditoriali basate sulla

Dettagli

!Y~ch/~~rh; ~ Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale

!Y~ch/~~rh; ~ Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale !Y~ch/~~rh; ~ La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale (di seguito Dipartimento), codice fiscale 80188230587, con sede in Roma (cap 00184),

Dettagli

Con il Patrocinio di: Provincia di L Aquila Comune di L Aquila Ufficio Scolastico Regionale Ufficio Scolastico Provinciale

Con il Patrocinio di: Provincia di L Aquila Comune di L Aquila Ufficio Scolastico Regionale Ufficio Scolastico Provinciale SCUOLA MEDIA STATALE DANTE ALIGHIERI Distretto Scolastico n.1 Via Acquasanta, 4-67100 L Aquila - Tel. pres. 0862/64350 -tel. e fax 0862/24590 aqmm001007 @istruzione.it Con il Patrocinio di: Provincia di

Dettagli

MERANO WINE AWARD 2016 REGOLAMENTO

MERANO WINE AWARD 2016 REGOLAMENTO 1. IL PREMIO MERANO WINE AWARD Gourmet s International bandisce la gara internazionale Merano Wine Award, riservata alle aziende produttrici di vino. Il Merano Wine Award è il premio assegnato annualmente

Dettagli

Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi Alghero. Primo concorso pianistico Vittorio Nannarelli

Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi Alghero. Primo concorso pianistico Vittorio Nannarelli Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi Alghero Primo concorso pianistico Vittorio Nannarelli L Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi di Alghero bandisce il primo Concorso pianistico Vittorio Nannarelli

Dettagli

Asse I Strategie territoriali di sviluppo rurale di carattere integrato,pilota e sostenibile RIAPERTURA TERMINI

Asse I Strategie territoriali di sviluppo rurale di carattere integrato,pilota e sostenibile RIAPERTURA TERMINI UNIONE EUROPEA REGIONE PUGLIA GRUPPO DI AZIONE LOCALE ALTO SALENTO INIZIATIVA C0MUNITARIA LEADER PLUS 2000-2006.. Asse I Strategie territoriali di sviluppo rurale di carattere integrato,pilota e sostenibile

Dettagli

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari LICEO ARTISTICO ISTITUTO D'ARTE PINO PASCALI Con l'europa, investiamo nel vostro futuro 70123 Bari, Corso Vittorio Veneto 14, tel. 080 5793902 501 BASD01000A serale:basd01050q c.c.p. 12902706 c.f. 80006080727

Dettagli

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando.

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando. COMUNE DI SANTA MARIA DI SALA - Provincia di Venezia - BANDO DI CONCORSO PER LA CREAZIONE DEL LOGO IDENTIFICATIVO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE FILIPPO FARSETTI Il Comune di Santa Maria di Sala promuove un

Dettagli

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI ( per i promotori) ADEMPIMENTI CHE PRECEDONO LE MANIFESTAZIONI Per lo svolgimento di manifestazioni di sorte locale i promotori devono presentare comunicazione (senza marca

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI VIA NOCERA, 85-80053 CASTELLAMMARE DI STABIA Codice meccanografico NAMM0AF00G Telefono 081.8711292 Fax 081.3903681 E-mail NAMM0AF00G@istruzione.it PEC

Dettagli

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S 141-259699. Bando di gara. Servizi

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S 141-259699. Bando di gara. Servizi 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:259699-2015:text:it:html Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S 141-259699 Bando di gara Servizi Direttiva

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L IDEAZIONE E LA CREAZIONE DEL LOGO PER IL SANTA CHIARA LAB

BANDO DI CONCORSO PER L IDEAZIONE E LA CREAZIONE DEL LOGO PER IL SANTA CHIARA LAB BANDO DI CONCORSO PER L IDEAZIONE E LA CREAZIONE DEL LOGO PER IL SANTA CHIARA LAB Art.1 - Oggetto del concorso. L Università di Siena indice il concorso di idee per la creazione del logo istituzionale

Dettagli

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012 Disposizioni in materia di professioni non organizzate Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012 Art. 1. (Oggetto e definizioni). 1. La presente legge, in attuazione dell

Dettagli

MONTE ROSSA COUPÉ NON DOSARE IL TALENTO

MONTE ROSSA COUPÉ NON DOSARE IL TALENTO MONTE ROSSA COUPÉ NON DOSARE IL TALENTO SOGGETTO PROMOTORE Il soggetto promotore è Società Agricola Monte Rossa srl (www.monterossa.com) che, in collaborazione con La Gazzetta dello Sport, bandisce il

Dettagli

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI A cura di Alessandro Grassi Con l entrata in vigore del DPR 16 aprile 2013 n. 70 è stato emanato il regolamento attuativo delle

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI STRALCIO PER RIQUALIFICAZIONE E

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO il Regolamento

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 -

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 - - Allegato A - COMUNE DI BUCCINASCO BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 - ART. 1 OGGETTO Il Comune

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N. ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N. 2980 SCADENZA BANDO: 13 GENNAIO 2017 Bando di concorso per l assegnazione

Dettagli

Premio. Giornalistico Nazionale. Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015

Premio. Giornalistico Nazionale. Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015 Premio Giornalistico Nazionale Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015 Premio Giornalistico Nazionale Ilaria RAMBALDI IIIˆ Edizione 2015 Bando Art. 1 L Associazione Ilaria Rambaldi Onlus, l Ordine nazionale

Dettagli

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale.. BORSE DI STUDIO ANNO 2016 SCHEMA DI DOMANDA (da redigersi in carta semplice) Al Consiglio regionale della Lombardia Ufficio Risorse Umane Via F. Filzi, 22 20124 - MILANO Il/la sottoscritto/a (cognome,

Dettagli

Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino Art. 1 Art. 2 Art. 3

Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino Art. 1 Art. 2 Art. 3 Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino Decreto 19/5/1998 G.U. n 133 del 10/6/1998 Art. 1 La denominazione di origine controllata e

Dettagli

Master Universitario di I livello. Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU)

Master Universitario di I livello. Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU) Master Universitario di I livello in Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 0 CFU) Anno Accademico 2015/201 edizione II sessione II Art. 1 - ATTIVAZIONE

Dettagli

OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA Iniziativa realizzata con la collaborazione del Centro per l'arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato nell'ambito del progetto regionale: "Cantiere Toscana Contemporanea. OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

Dettagli

Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016

Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016 Bando di partecipazione alla Masterclass/Opera studio internazionale finalizzata alla messa in scena dell Opera: CAVALLERIA RUSTICANA di P. Mascagni I edizione Docenti M MARCELLO LIPPI Direttore Artistico

Dettagli

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT CORSO ONLINE Novità: le lezioni online sono disponibili anche tramite l APP ufficiale Moodle Mobile L APP è disponibile

Dettagli

Bando di concorso per l ammissione alla Summer School. in Writing and publishing the literature review in food science: A practical workshop

Bando di concorso per l ammissione alla Summer School. in Writing and publishing the literature review in food science: A practical workshop Bando di concorso per l ammissione alla Summer School in Writing and publishing the literature review in food science: A practical workshop Sede di Bologna codice: 9951 Anno Accademico 2014-2015 Scadenza

Dettagli

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Anagni Società Cooperativa Piazza G. Marconi n. 17-03012 ANAGNI (FR) Tel.: 0775 73391 - Fax: 0775 728276

Dettagli

D.M. 19 giugno 2003, n. 179 (1). (estratto) (omissis) 11. 12. 13.

D.M. 19 giugno 2003, n. 179 (1). (estratto) (omissis) 11. 12. 13. D.M. 19 giugno 2003, n. 179 (1). Regolamento recante la disciplina dei concorsi pronostici su base sportiva. (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 19 luglio 2003, n. 166. (omissis) (estratto) 11. Verifica delle

Dettagli

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013 28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013 Caro Produttore, È con grande gioia che ti invito a partecipare alla prima edizione dell EVENTO I Migliori Vini della Campania terza edizione del Paestum Wine Festival - versione

Dettagli

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre -10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre Il BonTà si pone come canale commerciale privilegiato per i piccoli e medi produttori

Dettagli

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi 1 Istituto Comprensivo Statale Padre Pino Puglisi già del Protonotaro Via F. Panzera n. 28 90124 PALERMO PAIC87200Q C.F. 80027180829 091.630.74.02 091.630.75.95 icspuglisi.pa@pec.it - paic87200q@istruzione.it

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici

Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Art. 1 Facendo seguito alla convenzione tra il Dipartimento per lo Sviluppo dell Istruzione

Dettagli

CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE DI UN ETICHETTA PER LA COLLEZIONE ACCADEMIA DI BRERA ED IL SUO PACKAGING

CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE DI UN ETICHETTA PER LA COLLEZIONE ACCADEMIA DI BRERA ED IL SUO PACKAGING Accademia di Belle Arti di Brera Milano TENUTA NUOVA CA DA MEO DI MAGDA PEDRINI CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE DI UN ETICHETTA PER LA COLLEZIONE ACCADEMIA DI BRERA ED IL SUO PACKAGING OGGETTO La Tenuta

Dettagli

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI 23-25 ottobre 2015

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI 23-25 ottobre 2015 CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI 23-25 ottobre 2015 Centro Ippico Lo Scoiattolo SPECIFICHE TECNICHE CAMPIONATO PONY ESORDIENTI Riservato patenti A con almeno sei mesi di anzianità 1PROVA categoria

Dettagli

PRIMO PREMIO NAZIONALE BIANCA MARIA PIRAZZOLI

PRIMO PREMIO NAZIONALE BIANCA MARIA PIRAZZOLI LA COOPERATIVA TEATRALE IL GRUPPO LIBERO nell ambito delle celebrazioni per il quarantennale dalla sua fondazione e nel decennale della prematura scomparsa di Bianca Maria Pirazzoli bandisce il Il concorso

Dettagli

Terre di Lambrusco. Concorso Enologico REGOLAMENTO - 6ª EDIZIONE

Terre di Lambrusco. Concorso Enologico REGOLAMENTO - 6ª EDIZIONE Terre di Lambrusco 2015 Concorso Enologico REGOLAMENTO - 6ª EDIZIONE REGOLAMENTO Articolo 1: La Camera di Commercio di Reggio Emilia promuove la sesta edizione del Concorso Enologico Matilde di Canossa

Dettagli

25 buoni motivi. per regalare i nostri vini

25 buoni motivi. per regalare i nostri vini l albero dei desideri 25 buoni motivi per regalare i nostri vini 1 I nostri vini fanno parte del Consorzio Terra di San Marino 2 Il personale ti accoglie sempre con un sorriso e gentilezza 3 I nostri vini

Dettagli

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 DOMANDA DI MEDIAZIONE SEZIONE 1 PARTI DELLA CONTROVERSIA PARTE ISTANTE Il sottoscritto/a

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA CHIANTI PROPOSTA DI MODIFICA REDATTA SECONDO LO SCHEMA INDICATO DAL COMITATO NAZIONALE VINI Articolo 1 (denominazione

Dettagli

Lucca Underground Festival Contest 2016 è organizzato da. Con il patrocinio di: in collaborazione con: Mediapartnership:

Lucca Underground Festival Contest 2016 è organizzato da. Con il patrocinio di: in collaborazione con: Mediapartnership: Lucca Underground Festival Contest 2016 è organizzato da Con il patrocinio di: in collaborazione con: Mediapartnership: REGOLAMENTO LUCCA UNDERGROUND FESTIVAL CONTEST Edizione 2016 Il LUCCA UNDERGROUND

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

REGOLAMENTO INTEGRALE Art. 11 D.P.R. 26/10/2001 n. 430 CONCORSO A PREMI DENOMINATO: ENGLISH AT HOME P.IVA /CF 04742700018

REGOLAMENTO INTEGRALE Art. 11 D.P.R. 26/10/2001 n. 430 CONCORSO A PREMI DENOMINATO: ENGLISH AT HOME P.IVA /CF 04742700018 REGOLAMENTO INTEGRALE Art. 11 D.P.R. 26/10/2001 n. 430 CONCORSO A PREMI DENOMINATO: ENGLISH AT HOME Società Promotrice: Sede Legale/amministrativa: Soggetto Delegato: Territorio: Prodotto: Target partecipanti:

Dettagli

GARDA IN OPERA FESTIVAL 2015

GARDA IN OPERA FESTIVAL 2015 GARDA IN OPERA FESTIVAL 2015 BANDO E REGOLAMENTO DEL CONCORSO CANTANTI IN OPERA SMAG Scuola Musicale Alto Garda, con il patrocinio del Comune di Arco e della Provincia di Trento, bandisce Cantanti in Opera

Dettagli

Esibizioni basate sulle tecniche della danza classica accademica rivisitata in chiave moderna.

Esibizioni basate sulle tecniche della danza classica accademica rivisitata in chiave moderna. Settore: Danza Moderna Campionato Nazionale 2014 Regolamento Tecnico art. 1 Il Campionato Italiano di Danza Moderna 2014 si svolge il 17 e 18 maggio 2014, presso il Teatro Parioli in Roma. Il 17 maggio

Dettagli

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso Oggetto del Bando In occasione della quarta edizione del Festival del giornalismo

Dettagli

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2013-2014

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2013-2014 Spazio per protocollo Codice Referente Convenzione Programma Retta annuale Imposta di bollo assolta in maniera virtuale ai sensi del D.P.R. 642/72 e ss.mm./s.m.i. MATRICOLA Riservato alla Segreteria Domanda

Dettagli

TÜV Examination Institute. Regolamento Generale per la qualifica / riconoscimento di corsi / eventi

TÜV Examination Institute. Regolamento Generale per la qualifica / riconoscimento di corsi / eventi 04 26/02/2016 REGCORSI 1 di 7 Regolamento Generale per la qualifica / INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 2. RIFERIMENTI... 2 3. ACRONIMI... 2 4. REQUISITI... 2 4.1 Corsi propedeutici/di preparazione

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE Postel DISPOSIZIONI GENERALI 1. Postel S.p.A. (d ora innanzi indicata come POSTEL) definisce la procedura di Conciliazione secondo quanto previsto dal Regolamento in materia

Dettagli

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE CORTE COSTITUZIONALE Concorso pubblico, per esami, ad un posto di ruolo della sesta qualifica funzionale, profilo professionale di ragioniere. IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE Visto l'articolo

Dettagli

REGOLAMENTO. Il Festival avrà luogo a Savigliano nel mese di Aprile 2016 e vedrà la proiezione degli elaborati selezionati.

REGOLAMENTO. Il Festival avrà luogo a Savigliano nel mese di Aprile 2016 e vedrà la proiezione degli elaborati selezionati. REGOLAMENTO BANDO Il Comune di Savigliano, in collaborazione con la Fondazione Banca Cassa di Risparmio di Savigliano ed altri enti del territorio, presenta Cortocircuito - Savigliano Film Festival, festival

Dettagli

REGOLAMENTO. Concorso Insieme per suonare cantare danzare

REGOLAMENTO. Concorso Insieme per suonare cantare danzare L Associazione Culturale Arte, con la collaborazione della Provincia del Verbano Cusio Ossola, della Fondazione Comunitaria del VCO, della Fondazione CRT, della Fondazione Banca Popolare di Novara per

Dettagli

Non bisogna lasciarsi ingannare dalle raffigurazioni riportate in etichetta.

Non bisogna lasciarsi ingannare dalle raffigurazioni riportate in etichetta. L ETICHETTA L insieme delle informazioni dell etichettatura sono riportate non solo sull etichettatura apposta sul prodotto, ma anche sull imballaggio o sul dispositivo di chiusura. Tutte le indicazioni

Dettagli

BANDO DI CONCORSO DI IDEE UN LOGO PER L IIS NERVI FERMI

BANDO DI CONCORSO DI IDEE UN LOGO PER L IIS NERVI FERMI - Oggetto: Concorso di idee UN LOGO PER L IIS NERVI FERMI ( Delibera n.41 del Consiglio d Istituto riunitosi in data 04/12/2015 ). Regolamento L Istituto Statale di Istruzione Superiore Nervi Fermi di

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE (tale documento è accessibile cliccando su Istruzioni nella schermata in alto a destra) A tale procedura si accede attraverso il browser internet (preferibilmente

Dettagli

REGOLAMENTO D UTILIZZO DEL MARCHIO ANIE SU CARTA INTESTATA, SU BROCHURES O SITI INTERNET IMPRESE ASSOCIATE. Articolo 1 Finalità del regolamento

REGOLAMENTO D UTILIZZO DEL MARCHIO ANIE SU CARTA INTESTATA, SU BROCHURES O SITI INTERNET IMPRESE ASSOCIATE. Articolo 1 Finalità del regolamento 1 REGOLAMENTO D UTILIZZO DEL MARCHIO ANIE SU CARTA INTESTATA, SU BROCHURES O SITI INTERNET IMPRESE ASSOCIATE Articolo 1 Finalità del regolamento Il presente regolamento si propone di disciplinare l utilizzo

Dettagli