POR MOLISE 2000/06 Progetti Integrati Territoriali. Accordo esecutivo di attuazione concernente il: PIT Per uno sviluppo equilibrato ed armonioso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "POR MOLISE 2000/06 Progetti Integrati Territoriali. Accordo esecutivo di attuazione concernente il: PIT Per uno sviluppo equilibrato ed armonioso"

Transcript

1 MOLISE 2000/06 Progetti Integrati Territoriali Accordo esecutivo di attuazione concernente il: PIT Per uno sviluppo equilibrato ed armonioso approvato con Delibera di Giunta Regionale n del sottoscritto in data 16 ottobre 2003 RAPTO DI MONITORAGGIO TRIMESTRALE (art. 7.4 dell Accordo esecutivo di attuazione) N. 14 del 30 giugno 2008

2 I N D I C E 1. Dati anagrafici del PIT pag Quadro analitico generale sull andamento del PIT pag Interventi pubblici: quadro riepilogativo sulle fasi attuative pag Risorse finanziarie pag Interventi pubblici inseriti negli accordi: stato degli interventi pag Interventi pubblici inseriti negli accordi: fase di progettazione pag Interventi pubblici inseriti negli accordi: avanzamento dei lavori pag Bando PIT Regimi di aiuto ed interventi formativi: stato di attuazione pag Osservazioni sintetiche sugli interventi che presentano criticità pag Fase di accompagnamento sul territorio pag. 27 Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

3 1. Dati anagrafici del Progetto Integrato Territoriale Denominazione PIT Per uno sviluppo equilibrato ed armonioso Codifica del PIT regionale: PIT I CUP MASTER: I97H (Intervento del Guglionesi Misura 2.1) Comune Codice ISTAT Telefono BONEFRO / comunedibonefro@tin.it CASACALENDA / comunecasacalenda@libero.it CIVITACAMPOMARANO / comcivita@tiscalinet.it COLLETORTO / comune.colletorto.cb@virgilio.it GUARDIALFIERA / comuneguardialfiera@virgilio.it GUGLIONESI / ragioneria.guglionesi@tin.it LARINO /8281 larino.cb@tiscali.it LUPARA / comune.lupara.cb@virgilio.it MAFALDA / mafalda@microstudio.it MONTELONGO / comunemontelongo@interfree.it MONTENERO di BISACCIA MONTORIO dei FRENTANI / montenero@comune.montenero di bisaccia.cb.it / montorio@pagus.it MORRONE del SANNIO / n.d. PALATA /96921 comunedipalata@tiscali.it PETACCIATO /67337 comunepetacciato@libero.it Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

4 TOCANNONE /59931 PROVVIDENTI / RIPABOTTONI / ROTELLO / S.GIACOMO degli SCHIAVONI /51130 S. GIULIANO di PUGLIA / S.CROCE di MAGLIANO S. MARTINO in PENSILIS / dimagliano.cb.it / TAVENNA /97244 TERMOLI /7121 URURI / Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

5 Elenco partenariato istituzionale ed economico I sottoscrittori del protocollo per l attuazione e lo sviluppo del Progetto Integrato sono 113. I componenti il partenariato sono 52: I 26 Comuni che compongono l area PIT e sopra elencati; La Provincia di Campobasso; Comunità Montane (Comunità Montana Cigno, Comunità Montana Fortore); Istituti bancari o creditizi (Banco di Napoli, Finmolise, Banca di credito cooperativo del Molise, Cooperativa Artigiana di Garanzia Molisana); Associazioni di categoria (AMA, CNA, Cia, Coldiretti, ACEM, Confcooperative; LegaCoop; Associazione generale Cooperative Italiane; Federazione regionale Unione nazionale Cooperative Italiane); Sindacati (CISL, UIL, UGL); La Camera Commercio di Campobasso; Il Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Termoli; Associazioni ambientaliste (Legambiente, WWF); Associazioni varie: Armatori Motopescherecci Termoli; Consorzio Turistico Molisano Acque chiare ; Lago società consortile; Federsolidarietà Molise. Idea Forza Riequilibrio fra aree costiere ed aree interne, attraverso l attivazione di 4 direttrici di sviluppo: - turismo; - filiera agro-alimentare; - ruralità; - attività produttive. Soggetto responsabile del PIT INNOVA: Società Consortile di sviluppo Basso Molise Fortore a r.l. Piazza Duomo n. 44 cap Tel. 0874/ innovascarl@virgilio.it Legale Rappresentante: Prof. Cloridano BELLOCCHIO Tel. 0875/ Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

6 2. Quadro analitico generale sull andamento del PIT Descrizione delle fasi attuative ed aggiornamenti 1. Descrizione della situazione generale dell Accordo esecutivo di attuazione del PIT, del grado di utilizzazione delle risorse finanziarie e dello stato di realizzazione degli interventi Il quattordicesimo rapporto di monitoraggio, alla data del 30 giugno 2008, relativamente al parco progetti delle infrastrutture pubbliche del PIT Per uno Sviluppo Equilibrato ed Armonioso, evidenzia quanto segue: 21 sono i progetti previsti nel PIT; 21 sono state le richieste di progettazione da parte della Regione; 21 sono i progetti esecutivi presentati; 21 sono i progetti approvati definitivamente dalla Regione (vedi punto 3 e 6); 21 sono i progetti appaltati (vedi punto 3 e 7); 16 sono i progetti collaudati (vedi punto 3 e 7). Si evidenziano, rispetto al precedente monitoraggio di dicembre 2007: n. 12 nuovi collaudi. Cronistoria attività relative ai regimi di aiuto, attività formative e marketing territoriale Relativamente ai regimi di aiuto: - il Soggetto Responsabile del PIT ha trasmesso con nota n. 62 del 21 maggio 2004 le proposte di criteri aggiuntivi per la valutazione delle singole iniziative private; - i criteri sono stati discussi, in sede di riunione con i Soggetti responsabili dei PIT, con l Autorità di Gestione e con il Nucleo. Gli stessi sono stati approvati dal Nucleo relativamente alla loro coerenza con l idea forza del PIT. Successivamente, l Autorità di Gestione ha provveduto a trasmetterli (prot del ) ai Responsabili di Misura per l inserimento degli stessi nella nuova versione del Complemento di Programmazione. Il Comitato di Sorveglianza del nella seduta del 18 novembre 2004 ha approvato i criteri di selezione per i regimi di aiuto attivati dai PIT; - la Giunta regionale ha approvato nel mese di maggio i bandi dedicati alle imprese per come stabilito nella Circolare per l attuazione dei PIT (Suppl. straord. n. 2 BURM 16 marzo 2004). I bandi sono stati predisposti grazie alla collaborazione dei Soggetti Responsabili dei PIT con l Autorità di Gestione del, i Responsabili di misura competenti, l Autorità ambientale e la Task force ambiente, le Direzioni Generali competenti e le Assistenze tecniche del ed il Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici (Nucleo). I bandi sono stati pubblicati il 1 giugno 2005 sul BURM della regione e sono tutti consultabili e scaricabili sul sito della Regione Molise Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

7 ( nelle pagine dell Ufficio Europa e del Nucleo; - la Giunta Regionale, su richiesta dei Soggetti Responsabili dei PIT, con delibera n 869 del 29 giugno 2005 e n 1041 del 25 luglio 2005 ha prorogato i termini per la presentazione delle domande di contributo relative a tutte le misure messe a bando; - il Soggetto Responsabile ha comunicato i nominativi dei componenti delle commissioni di valutazione; - con Delibera di Giunta Regionale n 1016 del 21 luglio 2006 (pubblicata sul BURM n 23 del 16 agosto 2006) sono stati riaperti i termini - al 15 ottobre per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni per la misura (ex 4.4). La graduatoria delle istanze ammissibili è stata approvata con delibera di Giunta Regionale n 577 del 30 maggio Alla data del presente monitoraggio è in corso la formale concessione dei contributi ai beneficiari; - con Determina Dirigenziale n 241 del 14 agosto 2006 sono state impegnate ulteriori somme per lo scorrimento della graduatoria relativa alla misura approvata con D.G.R. n 258/06; - con Delibere di Giunta Regionale n 1588 del 2 ottobre 2006 e n 1818 del 2 novembre 2006 è stato autorizzato l utilizzo di quota parte della somma complessiva di ,00 per lo scorrimento della graduatoria relativa alla misura 2.2.1; - per il PIT Per uno sviluppo equilibrato ed armonioso sono state presentate complessivamente n 123 domande di contributo (vedi punto 8); Di seguito si riporta l indicazione, per ciascuna misura, delle delibere di approvazione delle graduatorie delle istanze presentate. Misura Atto di approvazione della graduatoria Misura DGR n 946 del Misura 2.3 DGR n 268 del Misura DGR n 797 del Misura DGR n 258 del Misura DGR n 786 del Misura (ex 4.4) DGR n 789 del DGR n 577 del Misura DGR n 947 del Misura 4.11 DD n 215 del Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

8 Relativamente allo stato di avanzamento degli impegni e dei pagamenti si riportano di seguito, per ciascuna delle misura dei regimi di aiuto attivate dal PIT, i dati aggiornati alla data del 30 giugno 2008 (fonte: Monitweb): Misura Impegni ( ) Pagamenti ( ) Misura , ,00 Misura ,00 0,00 Misura , ,00 Misura , ,00 Misura , ,00 Misura ,00 0,00 Totale , ,00 Relativamente alle attività formative: - l Assessorato competente ha invitato il Soggetto Responsabile a presentare le indicazioni ed i fabbisogni formativi del PIT per procedere alla pubblicazione dei bandi pubblici dedicati al territorio di riferimento; - sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise del 4 novembre 2005 è stato pubblicato un Invito a presentare progetti di formazione orientativa finalizzati alla creazione d impresa. Tale avviso, con scadenza a 30 giorni dalla pubblicazione sul BURM, prevede il finanziamento di progetti di formazione orientativa per la creazione di nuove imprese nei comuni ricadenti nelle aree PIT. L importo a bando per il PIT Per uno sviluppo equilibrato ed armonioso è di ,00 (quota parte dell importo di assegnato al PIT e previsto nell Accordo esecutivo di attuazione sottoscritto dal Presidente della Regione); - con delibera di Giunta regionale n del 28 agosto 2006 il bando è stato revocato e le risorse sono state rimodulate per attività non relative ai PIT. Tale adempimento annulla completamente l asse strategico formativo per i quattro PIT considerati. Relativamente alle attività di marketing (misura 4.7 del ): - la Giunta regionale con delibera n. 402 del ha esteso la convenzione stipulata con la società aggiudicataria del servizio di Marketing territoriale regionale anche alle attività previste nell ambito dei PIT. L estensione prevede che la società realizzi il programma di marketing proposto dal Soggetto Responsabile del PIT Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

9 nell ambito del budget finanziario assegnato (euro ,67); - ad oggi non sono pervenute comunicazioni circa l attuazione, da parte delle società aggiudicatarie dei due servizi di marketing, dei progetti previsti nell ambito del PIT Ambiente Turismo ed Impresa ed inseriti nel Piano di Marketing. Cronistoria attività relative agli interventi infrastrutturali. Il Nucleo ed il Soggetto Responsabile del PIT hanno proceduto alla assegnazione completa dei codici CUP ai singoli interventi (vedi codici riportati nelle tabelle seguenti). L avvenuta assegnazione dei codici ai singoli interventi permette ai Responsabili di misura di riportare il relativo CUP nel monitoraggio del (MONITWEB). Alla data del 27 giugno 2006, risulta essere stata conclusa, per tutti gli interventi infrastrutturali, inclusi i progetti recentemente individuati nell ambito della misura 1.6, la procedura di assegnazione del codice CUP. In riferimento agli interventi dei Comuni di Guardialfiera, Santa Croce, Civitacampomarano, Bonefro e Ururi previsti dalla Misura 2.1, con delibera n. 268 del 17 marzo 2005, la Giunta regionale ha stanziato ulteriori risorse per le necessità determinatesi successivamente al sisma dell ottobre Con Delibera di Giunta Regionale n 1754 del 6 dicembre 2005 è stata autorizzata la rimodulazione dell intervento Museo Etnografico del Bonefro relativo alla misura 2.1 Recupero e valorizzazione del patrimonio storico culturale. Il nuovo intervento prevede l utilizzo di un immobile diverso da quello originariamente individuato per la realizzazione del museo. Relativamente all intervento nel comune di Rotello con Delibera di Giunta Regionale n 164 del 22 febbraio 2006 è stata autorizzata la rimodulazione dell intervento prevedendo l utilizzo delle risorse post-sisma stanziate con delibera n.268/2005. Ulteriori attività previste dalla Circolare e dalla Convenzione sottoscritta con la Regione Il Soggetto Responsabile ha comunicato: - con nota del maggio 2004 il nominativo del referente nel Comitato di Coordinamento (Prof. Cloridano Bellocchio); - con nota n. 59 bis/04 del 5 maggio 2004 l accettazione di tutte le condizioni contenute nella Circolare per l attuazione dei PIT. Relativamente alla Convenzione per l affidamento delle azioni di accompagnamento e di coordinamento sul territorio Misura 7.1: - la Regione, in data 2 settembre 2004, ha consegnato al Soggetto Responsabile una proposta di convenzione per l assegnazione delle attività relative alla fase di accompagnamento previste dall articolo 6 della Circolare per l attuazione dei PIT Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

10 (Suppl. straord. n. 2 BURM 16 marzo 2004); - in data 29 dicembre 2004 è stata trasmessa via la proposta definitiva della Regione, condivisa dai Soggetti Responsabili dei PIT in data 20 gennaio 2005; - in data 16 febbraio 2005, presso la Direzione Generale I della Regione Molise, è stata la sottoscrizione la convenzione; - in data 30 marzo 2005 il Soggetto Responsabile, in ottemperanza a quanto previsto dall art.3 della convenzione, ha trasmesso alla Direzione Generale I il Piano Operativo delle attività da svolgere e il relativo cronoprogramma di attuazione; - con Determina Dirigenziale n. 46 del 24 novembre 2005 è stato approvato il Piano Operativo ed è stata erogata la prima rata, pari ad ,00, come da richiesta in data 6 settembre 2005 del Soggetto Responsabile del PIT. - con Deliberazione n 1701 del 10 ottobre 2006 la Giunta Regionale, recependo la proposta presentata congiuntamente da tutti i Soggetti Responsabili dei PIT, ha approvato l atto integrativo della convenzione per l affidamento delle azioni di accompagnamento e di coordinamento sul territorio per l attuazione dei progetti integrati territoriali in Molise sottoscritta il 16 febbraio l atto integrativo è stato sottoscritto dal soggetto responsabile del PIT e dall Autorità di Gestione del Molise 2000/2006 in data 3 novembre 2006; - con Determina Dirigenziale n 22 del 4 dicembre 2006 è stata erogata la seconda rata, pari ad ,77, come da richiesta, del 23 novembre 2006, del soggetto responsabile del PIT. 2. Descrizione delle principali variazioni di tempo e di costo rispetto a quanto previsto nel precedente rapporto e nelle stime originarie (eventuali economie, ecc) Con delibera di Giunta Regionale n. 784 del 31 maggio 2004 è stato fissato al 15% il contributo della Regione relativamente alle spese tecniche di progettazione (misura 2.1) che andranno calcolate sull importo lordo dei lavori. Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

11 3. Interventi pubblici: quadro riepilogativo sulla fase attuativa 31 mag sett gen giu lug. 05 FASI PROGETTI INSERITI NELL ACCORDO NOTIFICHE DA PARTE DELLA REGIONE DELLE PROMESSE DI CONTRIBUTO E RICHIESTA DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA PRESENTAZIONE DA PARTE DEGLI ENTI DEI PROGETTI ESECUTIVI APPROVAZIONE PROGETTI DA PARTE DELLA REGIONE 4 nov mar APPALTO LAVORI COLLAUDO LAVORI Tale dato comprende gli interventi individuati, nell ambito della Misura 1.6 Forestazione, con la sottoscrizione del protocollo d intesa in data 18 novembre 2005 e con atti successivi. 27 giu nov marzo ag ott dic giu. 08 Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

12 4. Risorse finanziarie Asse INTERVENTI PUBBLICI Misure Spesa pubblica in euro Asse 1 Sistemi culturali Asse 2 Sistemi locali Asse 4 Sistemi locali Misura 1.6 Forestazione interventi pubblici ,00 Misura 1.7 Valorizzazione e conservazione di aree ad elevato valore naturalistico Misura 2.1 "Recupero e valorizzazione del patrimonio storico - museale" Misura Infrastrutturazione e completamento delle aree industriali , , ,00 TOTALE ,00 REGIMI DI AIUTO Asse Asse 2 Sistemi culturali Asse 4 Sistemi locali Misure Misura Recupero a fini turistici del patrimonio di edilizia abitativa Interventi di ristrutturazione degli immobili Misura 2.3 Sostegno alla creazione di nuove imprese nel campo dei servizi culturali e ambientali Spesa pubblica in euro , ,24 Misura 4.1 Sostegno e creazione di nuove imprese ,75 Misura Aiuti agli investimenti delle imprese artigiane (de minimis) ,00 Misura Aiuti agli investimenti delle piccole imprese comm. nei centri urbani degradati e zone urbane (de ,00 minimis) Misura 4.4 Sostegno de minimis ai servizi reali delle PMI ,67 Misura Incentivi alle imprese turistiche ,35 Misura 4.7 Promozione del turismo e del "prodotto" Molise ,67 Misura 4.11 Miglioramento delle condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli ,00 TOTALE ,12 Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

13 INTERVENTI FORMATIVI Asse Asse 3 Risorse umane Misure Misura 3.2 Inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro di giovani ed adulti nella logica Misura 3.3 Inserimento e reinserimento nel MDL di uomini e donne fuori del mercato del lavoro da più di sei o dodici mesi Misura 3.8 "Sviluppo della competitività delle imprese pubbliche e private con priorità alle PMI" Misura 3.9 "Sviluppo dell'imprenditorialità con priorità ai nuovi bacini di impiego" Spesa pubblica in euro , , , ,00 TOTALE ,77 Budget assegnato al Soggetto Responsabile del PIT per la fase di accompagnamento sul territorio: ,56 euro Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

14 5. Interventi pubblici inseriti nell Accordo: stato degli interventi Stato dell intervento N C.U.P MIS. 1 I97H I97H I97H Vita e ambiente Titolo intervento Ricostruzione e miglioramenti boschivi Imboschimento aree, interventi di miglioramento forestale, miglioramento ed adeguamento infrastrutture forestali 4 I97H Miglioramento forestale 5 I97H I97H I97H Imboschimento di contrada laghetto Imboschimento, ricostruzione dei boschi danneggiati da incendi e miglioramento selvicolturale di aree di proprietà del comune di Casacalenda Rimboschimento superfici non agricole Localizzazione Comunità Montana Cigno Valle Biferno Comunità Montana Cigno Valle Biferno Comunità Montana Cigno Valle Biferno Santa Croce di Magliano Comunità Montana Monte Mauro" Comunità Montana Cigno Valle Biferno Santa Croce di Magliano Non attivo (non è stata richiesta dal resp. di misura la progettazione) Non attivo Non attivo Non attivo Non attivo Non attivo Non attivo Non attivo Attivo (in fase di progettazione/ esecuzione lavori) collaudato Soppresso Progetti sostituti dai 7 interventi, di seguito riportati individuati con la sottoscrizione del Protocollo d intesa in data 18 novembre 2005 e con atti successivi Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

15 Stato dell intervento N C.U.P MIS. 1 J14F Titolo intervento Lavori di rimboschimento e miglioramento boschi 2 J25E Miglioramento boschi 3 J98G Imboschimento (Ricostituzione boschi danneggiati da incendio) 4 J55E Miglioramento boschi 5 J95E Imboschimento 6 J85E Imboschimento 7 J85E I97H I97H Imboschimento superficie non agricola Progetto di potenziamento e sviluppo dell'oasi LIPU Valorizzazione e Conservazione area naturalistica "Torrente Tona" e "Torre Magliano 10 I97H Percorso natura e territorio Localizzazione Morrone del Sannio Ripabottoni Comuni di Guardialfiera- Casacalenda Montelongo Casacalenda Civitacampomarano Montenero di Bisaccia Casacalenda Santa Croce di Magliano San Giuliano di Puglia Non attivo (non è stata richiesta dal resp. di misura la progettazione) Attivo (in fase di progettazione/ esecuzione lavori) Esecuzione lavori Esecuzione lavori collaudato Soppresso Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

16 Stato dell intervento N C.U.P MIS. 11 I97H I97H I97H I97H I97H Titolo intervento Intervento di ristrutturazione dei locali da adibire ad ampliamento museo comunale di arte contemporanea Ristrutturazione di un immobile del centro storico, finalizzato all'istituzione di un museo della cultura "Arberesh Completamento dei lavori di ristrutturazione del convento Cappuccini - ex casa mandamentale - da adibire a struttura museale Intervento di ristrutturazione dei locali da adibire ad ampliamento museo comunale di arte contemporanea Recupero di Palazzo Cappuccilli da destinare a museo dell'artista Paolo Gamba 16 I97H Museo etnografico 17 I97H Completamento, sistemazione e restauro Palazzo "Iacobacci Localizzazione Casacalenda Ururi Guglionesi Civitacampomarano Ripabottoni Bonefro Rotello Non attivo (non è stata richiesta dal resp. di misura la progettazione) Attivo (in fase di progettazione/ esecuzione lavori) Esecuzione lavori collaudato Soppresso Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

17 Stato dell intervento N C.U.P MIS. 18 I97H I97H I97H I97H Titolo intervento Acquisto e recupero di un immobile artistico da destinare a museo, all'interno del centro abitato Recupero immobile per attività Localizzazione Guardialfiera Santa museale Croce di Magliano Adeguamento funzionale rete di Consorzio di alimentazione acqua grezza - Sviluppo Industriale Annullamento situazione di danno Valle Biferno Completamento Piano degli Insediamenti Produttivi (PIP) Larino Non attivo (non è stata richiesta dal resp. di misura la progettazione) Attivo (in fase di progettazione/ esecuzione lavori) Esecuzione lavori Esecuzione lavori collaudato Soppresso Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

18 6. Interventi pubblici inseriti nell Accordo: progettazione, approvazione ed Regione Ente Regione N C.U.P MIS. Titolo intervento Localizzazione Richiesta di progettazione data Approvazione del progetto Approvazione progetto e impegno finanziario 1 J14F Lavori di rimboschimento e miglioramento boschi 2 J25E Miglioramento boschi 3 J98G Imboschimento (Ricostituzione boschi danneggiati da incendio) 4 J55E Miglioramento boschi 5 J95E Imboschimento 6 J85E Imboschimento 7 J85E Imboschimento superficie non agricola Morrone del Sannio Ripabottoni Comuni di Guardialfiera- Casacalenda Montelongo Casacalenda Civitacampomar ano Montenero di Bisaccia 17 settembre giugno giugno giugno giugno giugno giugno 2006 Approvato con Approvato con Approvato con Approvato con Approvato con Approvato con Approvato con Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

19 Regione Ente Regione N C.U.P MIS. Titolo intervento Localizzazione Richiesta di progettazione data Approvazione del progetto Approvazione progetto e impegno finanziario 8 I97H I97H Progetto di potenziamento e sviluppo dell'oasi LIPU Valorizzazione e Conservazione area naturalistica "Torrente Tona" e "Torre Magliano 10 I97H Percorso natura e territorio 11 I97H I97H Intervento di ristrutturazione dei locali da adibire ad ampliamento museo comunale di arte contemporanea Ristrutturazione di un immobile del centro storico, finalizzato all'istituzione di un museo della cultura "Arberesh Casacalenda Santa Croce di Magliano San Giuliano di Puglia Casacalenda Ururi 8 gennaio gennaio gennaio novembre novembre 2003 Approvato con Approvato con Approvato con Approvato con Approvazione con Richiesta risorse post Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

20 Regione Ente Regione N C.U.P MIS. Titolo intervento Localizzazione Richiesta di progettazione data Approvazione del progetto Approvazione progetto e impegno finanziario 13 I97H I97H I97H Completamento dei lavori di ristrutturazione del convento Cappuccini - ex casa mandamentale - da adibire a struttura museale Intervento di ristrutturazione dei locali da adibire ad ampliamento museo comunale di arte contemporanea Recupero di Palazzo Cappuccilli da destinare a museo dell'artista Paolo Gamba 16 I97H Museo etnografico 17 I97H Completamento, sistemazione e restauro Palazzo "Iacobacci Guglionesi Civitacampomarano Ripabottoni Bonefro Rotello 28 novembre novembre novembre novembre novembre 2003 Approvazione con Approvazione con Richiesta risorse post sisma Approvazione con Approvazione con Richiesta risorse post sisma Approvazione con Richiesta risorse post sisma Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

21 Regione Ente Regione N C.U.P MIS. Titolo intervento Localizzazione Richiesta di progettazione data Approvazione del progetto Approvazione progetto e impegno finanziario 18 I97H I97H I97H I97H Acquisto e recupero di un immobile artistico da destinare a museo, all'interno del centro abitato Recupero immobile per attività museale Adeguamento funzionale rete di alimentazione acqua grezza - Annullamento situazione di danno Completamento Piano degli Insediamenti Produttivi (PIP) Guardialfiera Santa Croce di Magliano Consorzio di Sviluppo Industriale Valle Biferno Larino 28 novembre novembre 2003 Si Si Approvazione con Approvazione con Approvazione con Approvato con Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

22 7. Interventi pubblici inseriti nell Accordo: avanzamento dei lavori Lavori N C.U.P MIS. 1 J14F Titolo intervento Lavori di rimboschimento e miglioramento boschi Localizzazione Morrone del Sannio Appalto a seguito di verbale aggiudicazione lavori data Trasferimenti della Regione all'ente Avanzamento finanziario da Monitweb Collaudo a seguito di verifica tecnica e relativo verbale 19/10/ , ,02 26/06/2008 Entrata in funzione entrata in esercizio delle opere realizzate 2 J25E Miglioramento boschi Ripabottoni 05/03/ , ,25 22/04/ J98G Imboschimento (Ricostituzione boschi danneggiati da incendio) Comuni di Guardialfiera- Casacalenda 24/01/ , ,99 05/03/ J55E Miglioramento boschi Montelongo 25/09/ ,00-31/03/ J95E Imboschimento Casacalenda 04/01/ , ,34 14/05/ J85E Imboschimento 7 J85E Imboschimento superficie non agricola Civitacampomarano Montenero di Bisaccia 21/05/ , ,26 20/05/ /08/ ,00-30/06/2008 Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

23 N C.U.P MIS. 8 I97H I97H Titolo intervento Progetto di potenziamento e sviluppo dell'oasi LIPU Valorizzazione e Conservazione area naturalistica "Torrente Tona" e "Torre Magliano 10 I97H Percorso natura e territorio 11 I97H I97H I97H Intervento di ristrutturazione dei locali da adibire ad ampliamento museo comunale di arte contemporanea Ristrutturazione di un immobile del centro storico, per l istituzione di un museo della cultura "Arberesh Completamento dei lavori di ristrutturazione del convento Cappuccini - ex casa mandamentale per museo Localizzazione Appalto a seguito di verbale aggiudicazione lavori data Trasferimenti della Regione all'ente Lavori Avanzamento finanziario da Monitweb Casacalenda 01/03/ , ,13 Santa Croce di Magliano San Giuliano di Puglia 07/09/2005 Agg.prov. 12/12/2006 Agg. Def ,18-13/12/ ,55 - Collaudo a seguito di verifica tecnica e relativo verbale 11/09/07 Entrata in funzione entrata in esercizio delle opere realizzate 11/09/07 Casacalenda 03/03/ , ,28 23/10/ /10/07 Ururi Guglionesi 24/02/ , ,27 27/02/ /02/ /05/ , ,45 28/02/ /02/2008 Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

24 Lavori N C.U.P MIS. 14 I97H I97H Titolo intervento Intervento di ristrutturazione dei locali da adibire ad ampliamento museo comunale di arte contemporanea Recupero di Palazzo Cappuccilli da destinare a museo dell'artista Paolo Gamba 16 I97H Museo etnografico 17 I97H I97H I97H Completamento, sistemazione e restauro Palazzo "Iacobacci Acquisto e recupero di un immobile artistico da destinare a museo, all'interno del centro abitato Recupero immobile per attività museale Localizzazione Civitacampomarano Ripabottoni Bonefro Rotello Appalto a seguito di verbale aggiudicazione lavori data Trasferimenti della Regione all'ente Avanzamento finanziario da Monitweb Collaudo a seguito di verifica tecnica e relativo verbale Entrata in funzione entrata in esercizio delle opere realizzate 12/12/ , ,53 21/09/ /09/07 06/09/ , ,45 30/06/ /06/07 20/12/ , ,85 04/04/ /06/ , ,89 Guardialfiera 14/03/ , ,96 Santa Croce di Magliano 29/12/ , ,35 09/09/2007 Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

25 Lavori N C.U.P MIS. 20 I97H Titolo intervento Adeguamento funzionale rete di alimentazione acqua grezza - Annullamento situazione di danno Localizzazione Consorzio di Sviluppo Industriale Valle Biferno Appalto a seguito di verbale aggiudicazione lavori data Trasferimenti della Regione all'ente Avanzamento finanziario da Monitweb Collaudo a seguito di verifica tecnica e relativo verbale 16/06/ , ,72 16/04/2008 Entrata in funzione entrata in esercizio delle opere realizzate 21 I97H Completamento Piano degli Insediamenti Produttivi (PIP) Larino 07/06/ , ,49 Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

26 8. Bando PIT Regimi di aiuto ed interventi formativi: stato di attuazione Stato di attuazione del Bando PIT Regimi di aiuto ed interventi formativi Pubblicazione bando sul BURM SI NO Data di pubblicazione Bando Regimi di Aiuto 1 giugno 05 X Misura Misura Recupero a fini turistici del patrimonio di edilizia abitativa Interventi di ristrutturazione degli immobili Misura 2.3 Sostegno alla creazione di nuove imprese nel campo dei servizi culturali e ambientali Misura 4.1. Sostegno e creazione di nuove imprese N. domande Pervenute N. domande finanziate Data di pubblicazione Bando Interventi formativi 4 novembre 05 Date di scadenza diverse Misura Aiuti agli investimenti delle imprese artigiane (de minimis) Misura Aiuti agli investimenti delle piccole imprese comm. Nei centri urbani degradati e zone urbane 9 3 (de minimis) Misura ex 4.4 Sostegno de minimis ai servizi reali delle PMI 6 1 Misura Incentivi alle imprese turistiche Misura 4.11 Miglioramento delle condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

27 9. Osservazioni sintetiche sugli interventi che presentano criticità (dati forniti dal Soggetto Responsabile del PIT) Il Soggetto responsabile del PIT non ha fornito osservazioni nel periodo di riferimento. Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

28 10. Fase di accompagnamento sul territorio (punto 6 Circolare PIT BURM 16 marzo 2004) Convenzione sottoscritta tra Regione e Soggetto Responsabile Obblighi del Soggetto Responsabile Caratteristiche del servizio assegnato al Soggetto Responsabile Periodo di attività del Soggetto Responsabile Risorse erogate al Soggetto Responsabile Risorse rendicontate dal Soggetto Responsabile 16 febbraio 2005 Trasmissione Piano Operativo delle attività e relativo cronoprogramma: 30 marzo 2005 Azioni di sensibilizzazione e diffusione delle informazioni, attività di supporto e di assistenza tecnica a favore dei destinatari ultimi delle agevolazioni, collaborazione con i competenti Uffici della Regione per lo svolgimento delle attività di monitoraggio e rimodulazione degli interventi. Coordinamento del PIT e dei soggetti attuatori degli interventi, sensibilizzazione del partenariato locale, rimodulazione delle risorse derivanti da rinunce, revoche ed economie conseguite in sede di attuazione del PIT, collaborazione con i soggetti esterni erogatori di Assistenza Tecnica nell ambito dell attuazione del PON ATAS 16 febbraio dicembre 2007 Euro ,77 Rapporto di monitoraggio trimestrale del 30 giugno

Regione Campania Fondi Strutturali Comunitari Obiettivo 1 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE

Regione Campania Fondi Strutturali Comunitari Obiettivo 1 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE Regione Campania Fondi Strutturali Comunitari Obiettivo 1 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2000 2006 Napoli, Luglio 2000 1. L ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA...6 1.1 CONSIDERAZIONI SULL ECONOMIA DELLA

Dettagli

DIREZIONE PROVINCIALE DI CAMPOBASSO

DIREZIONE PROVINCIALE DI CAMPOBASSO DIREZIONE PROVINCIALE DI CAMPOBASSO 8 febbraio 2010 Cambia l Amministrazione Finanziaria in Molise UNA STRUTTURA UNITARIA. Art. 5 del Regolamento di Amministrazione dell Agenzia delle Entrate Unità organizzativa

Dettagli

SCHEDA N. 116 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: LOCALIZZAZIONE. Altre opere

SCHEDA N. 116 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: LOCALIZZAZIONE. Altre opere SISTEMI URBANI Risanamento del sottosuolo dell area urbana di Napoli Consolidamento dei costoni e dei versanti della Collina dei Camaldoli - lato Soccavo SCHEDA N. 116 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA:

Dettagli

Con nota prot. n /2007 il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato l approvazione

Con nota prot. n /2007 il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato l approvazione Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 41 del 13-03-2008 6131 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SET- TORE COMMERCIO 7 marzo 2008, n. 92 Articolo 16, Legge n. 266/1997 come modificato dall art. 52, comma

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COM PETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 21 febbraio 2014, n. 430

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COM PETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 21 febbraio 2014, n. 430 9755 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COM PETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 21 febbraio 2014, n. 430 PO FESR 2007 2013. Asse VI. Linea di Intervento 6.1. Azione 6.1.11 Asse I. Linea di Intervento

Dettagli

Comitato di Pilotaggio del Piano delle Valutazioni della Politica Regionale Unitaria

Comitato di Pilotaggio del Piano delle Valutazioni della Politica Regionale Unitaria UNIONE EUROPEA Comitato di Pilotaggio del Piano delle Valutazioni della Politica Regionale Unitaria 2007-2013 Catanzaro, 6 ottobre 2010 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE

Dettagli

SCHEDA PROGETTO. Denominazione del progetto:

SCHEDA PROGETTO. Denominazione del progetto: ALLEGATO A Legge regionale 28 dicembre 2007 n. 26, Art. 41 - D.G.R. n. 758 del 2.10.2009 Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale SCHEDA PROGETTO Denominazione

Dettagli

B1 Patrimonio Culturale Armonioso Misura Acquisto e recupero di un immobile artistico da destinare a museo, all'interno del centro abitato

B1 Patrimonio Culturale Armonioso Misura Acquisto e recupero di un immobile artistico da destinare a museo, all'interno del centro abitato Dati aggiornati a: lunedì 11 febbraio 2013 Comuni COMUNE Guardialfiera Totale 13.735.303,05 PROGRAMMA POR 2000/06 PIT Per uno Sviluppo Equilibrato ed Armonioso Misura 2.1 - Acquisto e recupero di un immobile

Dettagli

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA ; ; Revisione di metà periodo

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA ; ; Revisione di metà periodo - UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIIONE CALABRIIA Fondii Sttrrutttturrallii 2000 -- 2006 Programma Operativo Regionale NN 11 99 99 99 I TT 11 66 11 PP OO 00 00 66 DD e c i i s i

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 641 del 08/05/2014

Decreto Dirigenziale n. 641 del 08/05/2014 Decreto Dirigenziale n. 641 del 08/05/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 6 - Direzione Generale per le politiche agricole, alimentari e forestali

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERA N DEL 16 OTTOBRE 2015 SCHEDA ATTIVITA PAR FSC PRESIDENZA DELLA REGIONE SERVIZIO COORDINAMENTO POLITICHE PER LA MONTAGNA

ALLEGATO ALLA DELIBERA N DEL 16 OTTOBRE 2015 SCHEDA ATTIVITA PAR FSC PRESIDENZA DELLA REGIONE SERVIZIO COORDINAMENTO POLITICHE PER LA MONTAGNA ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 2055 DEL 16 OTTOBRE 2015 SCHEDA ATTIVITA PAR FSC PRESIDENZA DELLA REGIONE SERVIZIO COORDINAMENTO POLITICHE PER LA MONTAGNA TITOLO INTERVENTO: Sviluppo delle filiere produttive

Dettagli

DELLA REGIONE DELL UMBRIA

DELLA REGIONE DELL UMBRIA Supplemento ordinario n. 2 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 5 del 31 gennaio 2007 Spedizione in abbonamento postale Art. 2, comma 20/c, legge 662/96 - Fil. di Potenza REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

Allegato A. Codice ISTAT. Popolazione (ab.)

Allegato A. Codice ISTAT. Popolazione (ab.) Elenco delle gestioni 1, operanti nella Regione Molise, che risultano non aver inviato i dati e gli atti richiesti, ovvero aver trasmesso i medesimi in modo incompleto e tale da non consentirne l utilizzo

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 26 del 16 maggio 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 26 del 16 maggio 2005 Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 26 del 16 maggio 2005 Decreto Dirigenziale n. 230 del 26 aprile 2005 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO GOVERNO TERRITORIO, TUTELA

Dettagli

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi Scheda Attivita' / Intervento REG-S-RC05 Data Stampa : 03/02/2009 Data aggiornamento codici: 03/02/2009 Intesa Governo / Regione: Accordo di Programma Quadro: Responsabile Accordo: CALABRIA Atto di raccordo

Dettagli

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE Mod. B (Atto che non comporta impegno di spesa) Seduta del 03-08-2015 DELIBERAZIONE N. 414 OGGETTO: PAR FSC MOLISE 2007-2013. ASSE I "INNOVAZIONE ED IMPRENDITORIALITÀ" -

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna Repubblica Italiana Unione Europea Regione Autonoma della Sardegna PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE Versione del 10 novembre 2004 N 1999 IT 16 1 PO 010 1 INDICE Indice...1 1 Analisi della situazione di partenza...8

Dettagli

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore TESSE DANIELE. Responsabile del procedimento LONGO ELISABETTA

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore TESSE DANIELE. Responsabile del procedimento LONGO ELISABETTA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO Area: DETERMINAZIONE N. G03587 del 22/03/2018 Proposta n. 4835 del 20/03/2018 Oggetto: Approvazione delle graduatorie

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 407 DEL 9 SETTEMBRE 2011

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 407 DEL 9 SETTEMBRE 2011 DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 407 DEL 9 SETTEMBRE 2011 Oggetto: Regolamento (CE) n. 1698/2005 Programma di Sviluppo Rurale del Lazio per il periodo 2007/2013 Approvazione nuovi Bandi Pubblici per l attuazione

Dettagli

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile:

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile: REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO INDUSTRIA, ARTIGIANATO, INNOVAZIONE TECNOLOGICA SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE

Dettagli

IL COMMISSARIO DELEGATO

IL COMMISSARIO DELEGATO ORDINANZA n. 20 del 30 DICEMBRE 2016 OGGETTO: Nuovo termine per l esecuzione dei lavori su beni immobili ad uso produttivo nei Comuni di Castelnovo Bariano (Ro) e di Occhiobello (Ro), in relazione agli

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 134 del 25/09/2014

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 134 del 25/09/2014 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 134 del 25/09/2014 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COMPETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 16 settembre 2014, n. 1708 PO FESR 2007-2013. Asse VI. Line di

Dettagli

di demandare al Dirigente del Servizio Competitività l adozione di tutti gli adempimenti connessi e consequenziali;

di demandare al Dirigente del Servizio Competitività l adozione di tutti gli adempimenti connessi e consequenziali; 17046 di prendere atto della rinuncia alle agevolazioni concesse provvisoriamente all impresa OSRAM (Società Riunite OSRAM EDISON CLERICI) S.p.A con atto dirigenziale 46 del 18/01/2011 adottato in esecuzione

Dettagli

Le opere e gli interventi previsti nel Programma devono obbligatoriamente configurarsi come investimenti pubblici.

Le opere e gli interventi previsti nel Programma devono obbligatoriamente configurarsi come investimenti pubblici. Allegato 1 MODALITA PER LA PREDISPOSIZIONE, L APPROVAZIONE E IL FINANZIAMENTO DEI PROGRAMMI TRIENNALI DI INVESTIMENTO DELLE UNIONI DI COMUNI MONTANI E MODALITÀ DI CONCESSIONE, LIQUIDAZIONE E REVOCA DEL

Dettagli

SCHEMI IDRICI BAS - Adduttore del Sinni: ristrutturazione e telecontrollo SCHEDA N. 157

SCHEMI IDRICI BAS - Adduttore del Sinni: ristrutturazione e telecontrollo SCHEDA N. 157 SCHEMI IDRICI BAS - Adduttore del Sinni: ristrutturazione e telecontrollo SCHEDA N. 157 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: G87H02000020001 Rete idrica Ente Irrigazione Puglia Lucania

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO COMPETITIVITA 29 novembre 2012, n. 2182

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO COMPETITIVITA 29 novembre 2012, n. 2182 13748 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 55 del 18-04-2013 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO COMPETITIVITA 29 novembre 2012, n. 2182 P.O FESR 2007-2013 - Asse VI. Linea d intervento 6.1

Dettagli

costituito da scuole dei comuni di CAMPODIPIETRA (0, 115, 94), SAN GIOVANNI IN GALDO (44, 0, 0), JELSI ( 34, 66, (comune montano)

costituito da scuole dei comuni di CAMPODIPIETRA (0, 115, 94), SAN GIOVANNI IN GALDO (44, 0, 0), JELSI ( 34, 66, (comune montano) NUOVI ISTITUTI COMPRENSIVI DI SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO I.C. BARANELLO costituito da scuole dei comuni di BARANELLO ( 77, 139, 74) BUSSO (22, 41, 16), VINCHIATURO (71, 132,

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Molise

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Molise CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 00071560700 CAMPOBASSO CB MOLISE 258 5.841,94 00075910703 RICCIA CB MOLISE 234 3.524,43 00067530709 TERMOLI CB MOLISE 135 2.531,87 00067060947

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Molise

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Molise CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 82000270700 ACQUAVIVA COLLECROCE CB MOLISE 3 128,35 80001830944 ACQUAVIVA D'ISERNIA IS MOLISE 27 419,76 00067060947 AGNONE IS MOLISE 112 1.868,97

Dettagli

DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE FESR agosto 2012, n. 73

DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE FESR agosto 2012, n. 73 29692 DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE FESR 2007-2013 9 agosto 2012, n. 73 PO FESR 2007/2013 - Asse VI. Linea di intervento 6.1 - Azione 6.1.6 - Aiuti in forma di garanzia di credito - Approvazione

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE N. 46 del 16 novembre 2017

BOLLETTINO UFFICIALE N. 46 del 16 novembre 2017 BOLLETTINO UFFICIALE N. 46 del 16 novembre 2017 Agricoltura Determina dirigenziale 10 novembre 2017, n. 1125 Misura ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Approvazione delle domande di aiuto ammissibili

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 158 del 13/11/2014

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 158 del 13/11/2014 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 158 del 13/11/2014 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COMPETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 31 ottobre 2014, n. 2095 PO FESR 2007-2013. Asse VI. Linea di

Dettagli

L anno 2016 addì del mese di in Bari, presso la Sezione Cultura e Spettacolo IL DIRIGENTE AD INTERIM DELLA SEZIONE

L anno 2016 addì del mese di in Bari, presso la Sezione Cultura e Spettacolo IL DIRIGENTE AD INTERIM DELLA SEZIONE Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 29 del 17-3-2016 14003 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE CULTURA E SPETTACOLO 7 marzo 2016, n. 42 FSC 2007-2013. Accordo di Programma Quadro rafforzato

Dettagli

il Programma Operativo FESR della Regione Puglia per il ciclo di programmazione 2007/2013;

il Programma Operativo FESR della Regione Puglia per il ciclo di programmazione 2007/2013; 5519 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COM PETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 5 febbraio 2014, n. 258 PO 2007 2013. Asse VI. Linea di intervento 6.1 s.m.i. Titolo II Avviso per l erogazione di Aiuti

Dettagli

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi Scheda Attivita' / Intervento REG-S-KR02 Data Stampa : 12/01/2009 Data aggiornamento codici: 12/01/2009 Intesa Governo / Regione: Accordo di Programma Quadro: Responsabile Accordo: CALABRIA Atto di raccordo

Dettagli

ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8

ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8 ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8 FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2007-2013 ASSE 5 SVILUPPO LOCALE Linea di intervento 5.3: Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità di servizio SCHEDA

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COM PETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 25 giugno 2014, n. 1269

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COM PETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 25 giugno 2014, n. 1269 25024 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 100 del 24 07 2014 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COM PETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 25 giugno 2014, n. 1269 PO FESR 2007 2013. Asse VI. Line

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 127 del 09/08/2012

Decreto Dirigenziale n. 127 del 09/08/2012 Decreto Dirigenziale n. 127 del 09/08/2012 A.G.C. 13 Turismo e Beni Culturali Settore 3 Beni Culturali Oggetto dell'atto: POR FESR CAMPANIA 2007/2013 - ASSE I - OBIETTIVO SPECIFICO 1D - OBIETTIVO OPERATIVO

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 3 - Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 Programmazione

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 3 - Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 Programmazione REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 3 - Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 Programmazione DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE 1 - PROGRAMMAZIONE (Assunto il 25 marzo 2015 prot.

Dettagli

Campomarino Lido Rispoli Via A. De Gasperi, 87 San Giacomo degli Sch. Abrugiati Via Roma, 4

Campomarino Lido Rispoli Via A. De Gasperi, 87 San Giacomo degli Sch. Abrugiati Via Roma, 4 TURNI DI REPERIBILITA MAGGIO 1 2 3 Maggio 4 5 6 7 8 9 10 Maggio 11 12 13 14 15 16 17 Maggio 18 19 20 21 22 23 24 Maggio 25 26 27 28 29 30 31 Maggio TURNI DI REPERIBILITA GIUGNO 1 2 3 4 5 6 7 Giugno 8 9

Dettagli

Deliberazione n. 25 del 22 gennaio 2010

Deliberazione n. 25 del 22 gennaio 2010 A.G.C. 12 - Sviluppo Economico - Deliberazione n. 25 del 22 gennaio 2010 Assegnazione programmatica delle risorse necessarie al completamento dell'intervento "Porta del Parco: Centro Integrato di servizi

Dettagli

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE N. G02764 DEL 10 MARZO 2014 OGGETTO: D.G.R. n.360/2009 Bando Pubblico "Progettazione Integrata Territoriale ; D.G.R. n. 654/2009 Bandi Pubblici misure asse III. Integrazione determinazione

Dettagli

previsto tra gli altri, il Servizio Ricerca e Competitività;

previsto tra gli altri, il Servizio Ricerca e Competitività; 19584 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO RICERCA INDUSTRIALE E INNOVA- ZIONE 6 giugno 2013, n. 149 PO 2007-2013. Asse I - Azione 1.2.3.b Promozione della rete regionale degli ILO - Avviso Sostegno

Dettagli

Stesura ed aggiornamento dei piani di sviluppo dei comuni (Op )

Stesura ed aggiornamento dei piani di sviluppo dei comuni (Op ) Montagna e foreste, stato di attuazione delle Misure del Stesura ed aggiornamento dei piani di sviluppo dei comuni (Op. 7.1.1) Marco Godino Stesura ed aggiornamento dei piani di sviluppo dei comuni (Op.

Dettagli

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; ASSESSORADU DE SA PROGRAMMATZIONE, BILANTZU, CRÈDITU E 00-03-60-00 Centro Regionale di Programmazione DETERMINAZIONE PROT. N.10435 Oggetto: Bando di gara per gli interventi di sostegno pubblico alle imprese

Dettagli

Sezione I Identificazione della misura

Sezione I Identificazione della misura Sezione I Identificazione della misura 1. Misura 1.10 - Sostegno allo sviluppo di micro-imprenditorialità nei parchi regionali e nazionali 2. Fondo strutturale interessato FESR 3. Asse prioritario di riferimento

Dettagli

Articolo 3 Finanziamento

Articolo 3 Finanziamento BANDO DI CONCESSIONE CONTRIBUTI AI COMUNI, AD ESCLUSIONE DI ROMA CAPITALE, PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE E LAVORI PUBBLICI FINALIZZATI ALLA TUTELA E AL RECUPERO DEGLI INSEDIAMENTI URBANI STORICI, EX L.R.

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 26 del 16 maggio 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 26 del 16 maggio 2005 Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 26 del 16 maggio 2005 Decreto Dirigenziale n. 226 del 26 aprile 2005 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO GOVERNO TERRITORIO, TUTELA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 10

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 10 95 DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI - SERVIZIO FORESTE, ECONOMIA E TERRITORIO MONTANO - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 21 febbraio 2014, n. 1375. Programma

Dettagli

NAZIONALI NOVITA' DAL SITO È disponibile on line il numero 5/2015 della rivista

NAZIONALI NOVITA' DAL SITO  È disponibile on line il numero 5/2015 della rivista NOVITA' DAL SITO WWW.FINANZIAMENTIECREDITO.IT È disponibile on line il numero 5/2015 della rivista NAZIONALI Fondo per la crescita sostenibile - grandi progetti di ricerca e sviluppo nel settore delle

Dettagli

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL I DIPARTIMENTO N. 142 DEL 26-11-2018 OGGETTO: POR FESR FSE 2014/2020 STRATEGIE URBANE.

Dettagli

Ritenuto di dover provvedere in merito

Ritenuto di dover provvedere in merito 28730 Si dichiara che il presente provvedimento non comporta alcun mutamento qualitativo e quantitativo di entrata o di spesa né a carico del bilancio regionale né a carico degli enti per cui debiti i

Dettagli

La programmazione regionale dei fondi europei

La programmazione regionale dei fondi europei La programmazione regionale dei fondi europei Lo stato dell arte del PSR MARCHE 2014-2020 dott.ssa Patrizia Bernacconi Servizio Politiche Agroalimentari 7 marzo 2018 Sede Regione Marche Lo stato dell arte

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE DIPARTIMENTO Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali CAPO DIPARTIMENTO DIRETTORE GENERALE / DIRIGENTE STAFF DIPARTIMENTO DIRIGENTE UNITA

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 100 del 24/07/2014

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 100 del 24/07/2014 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 100 del 24/07/2014 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COMPETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 25 giugno 2014, n. 1269 PO FESR 2007-2013. Asse VI. Line di intervento

Dettagli

DETERMINAZIONE N 4249/116/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N 4249/116/F.P. DEL DETERMINAZIONE N DEL 11.02.2008 Oggetto: Bando Pubblico per l aggiornamento e l adeguamento delle competenze degli occupati nelle aziende dei sistemi produttivi Regionali Work in Evolution - ASSE IV- Misura

Dettagli

Atti della Regione. IBF03 Centro di Esposizione del Mare - Turtle point con beneficiario finale Bagnolifutura S.p.A. di Trasformazione Urbana,

Atti della Regione. IBF03 Centro di Esposizione del Mare - Turtle point con beneficiario finale Bagnolifutura S.p.A. di Trasformazione Urbana, A.G.C. 13 - Turismo e Beni Culturali - Deliberazione n. 1549 del 8 ottobre 2009 P.O. F.E.S.R. Campania 2007/2013. Completamento per il Turismo. PREMESSO che, con Decisione C(2000) 2347 dell 8 agosto 2000,

Dettagli

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; ASSENTU DE SU TERRITORIU ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione 00-03-60-00 Centro Regionale di Programmazione. DETERMINAZIONE N. 6285 REP. N. 527 Oggetto: P.O. FERS 2007 2013 Asse VI

Dettagli

POR Campania Complemento di programmazione Capitolo 3 Misura 4.3. Sezione I Identificazione della misura

POR Campania Complemento di programmazione Capitolo 3 Misura 4.3. Sezione I Identificazione della misura Sezione I Identificazione della misura 1. Misura 4.3 - Promozione del sistema produttivo regionale 2. Fondo strutturale interessato FESR 3. Asse prioritario di riferimento Asse 4 Sviluppo locale 4. Descrizione

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO CACCIA E PESCA 29 maggio 2015, n. 129

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO CACCIA E PESCA 29 maggio 2015, n. 129 22206 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO CACCIA E PESCA 29 maggio 2015, n. 129 Reg (CE) n. 1198/2006 Fondo Europeo per la Pesca (FEP) 2007 2013 Asse IV Misura 4.1 Sviluppo sostenibile delle zone di

Dettagli

Il Monitoraggio delle Opere Pubbliche nella BDAP. Bolzano, 28 Luglio 2016

Il Monitoraggio delle Opere Pubbliche nella BDAP. Bolzano, 28 Luglio 2016 Il Monitoraggio delle Opere Pubbliche nella BDAP Bolzano, 28 Luglio 2016 Contenuti Il sistema di monitoraggio delle opere pubbliche (MOP): il contesto normativo e i principi basilari Il tracciato del monitoraggio

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 227 DEL 25 MAGGIO 2012

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 227 DEL 25 MAGGIO 2012 DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 227 DEL 25 MAGGIO 2012 OGGETTO: Reg. CE 1698/2005. Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007/2013 del Lazio. Misura 215 Pagamenti per il benessere degli animali - Disposizioni

Dettagli

ALLEGATOB2 alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/8

ALLEGATOB2 alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/8 ALLEGATOB2 alla Dgr n. 1420 del 05 agosto 2014 pag. 1/8 FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2007-2013 ASSE 5 SVILUPPO LOCALE Linea di intervento 5.3: Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità

Dettagli

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ANNO 2018

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ANNO 2018 DELIBERE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ANNO 20 N Data Oggetto 1 31-gen- 2 31-gen- 3 31-gen- 4 31-gen- 5 31-gen- 6 31-gen- 7 31-gen- 8 23-feb- GAL Patavino Tema RISORSE RELIGIOSE IDENTITARIE (CIG Z1C217665F

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 1 ) Delibera N.362 del

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 1 ) Delibera N.362 del REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 19-05-2008 (punto N. 1 ) Delibera N.362 del 19-05-2008 Proponente CLAUDIO MARTINI DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO Pubblicita

Dettagli

Art. 1. (Oggetto e finalità) Art. 2. (Interventi) 1. Per il conseguimento degli obiettivi di cui all art. 1 la regione promuove interventi rivolti a:

Art. 1. (Oggetto e finalità) Art. 2. (Interventi) 1. Per il conseguimento degli obiettivi di cui all art. 1 la regione promuove interventi rivolti a: Interventi regionali per il recupero la valorizzazione delle aree industriali dismesse e per il sostegno alle piccole e medie imprese abruzzesi Art. 1 (Oggetto e finalità) Per agevolare il riequilibrio

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 57 del 22 novembre 2004

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 57 del 22 novembre 2004 Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 57 del 22 novembre 2004 Decreto Dirigenziale n. 336 del 08/11/2004 PIT Grande Attrattore Culturale Napoli-Sistema Museale

Dettagli

Comitato di sorveglianza Relazione Annuale di Esecuzione giugno 2014

Comitato di sorveglianza Relazione Annuale di Esecuzione giugno 2014 Comitato di sorveglianza Relazione Annuale di Esecuzione 2013 20 giugno 2014 Avanzamento finanziario Assi Disponibilità Totale impegni Totale impegni/ disponibilità Spesa erogata Spesa erogata / impegni

Dettagli

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA SECONDA

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA SECONDA REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA SECONDA (cod. 2Q.02) SERVIZIO ECONOMIA DEL TERRITORIO, ATTIVITA' INTEGRATIVE,INFRASTRUTTURE RURALI E SERVIZI ALLE IMPRESE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 30 del 13 giugno 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 30 del 13 giugno 2005 Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 30 del 13 giugno 2005 REGIONE CAMPANIA Giunta Regionale - Seduta del 15 aprile 2005 - Deliberazione N. 496 - Area Generale

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 64 del 04/08/2017

Decreto Dirigenziale n. 64 del 04/08/2017 Decreto Dirigenziale n. 64 del 04/08/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 10 - DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITA', LA RICERCA E L'INNOVAZIONE Oggetto dell'atto: POR

Dettagli

COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO

COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO Prot. n. 912 Carbone, lì 25/02/2010 Al sig. Sindaco Sede OGGETTO: PIANO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2009. VERIFICA DELLA ATTUAZIONE DEGLI

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO FORESTE E FAUNA Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 427 DI DATA 03 Ottobre 2016 OGGETTO: Regolamento (UE) n. 1305/2013 - Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020

Dettagli

Vista la DGR n. 28 del con la quale la Giunta Regionale ha approvato preso atto del PO

Vista la DGR n. 28 del con la quale la Giunta Regionale ha approvato preso atto del PO 17943 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO COMPETITIVITA 16 maggio 2013, n. 906 PO FESR 23007-2013 - Asse I - Linee di Intervento: 1.1 - Azione 1.1.1 e Asse VI. Linea di intervento 6.1 - Azione 6.1.1

Dettagli

Tabella1. Pagina 2. MOLISE ISERNIA AGNONE 1 agnone

Tabella1. Pagina 2. MOLISE ISERNIA AGNONE 1 agnone MOLISE CAMPOBASSO BARANELLO MOLISE CAMPOBASSO BOJANO 41 MOLISE CAMPOBASSO BONEFRO MOLISE CAMPOBASSO BUSSO MOLISE CAMPOBASSO CAMPOBASSO 1 MOLISE CAMPOBASSO CAMPOBASSO 2 MOLISE CAMPOBASSO CAMPOBASSO 3 MOLISE

Dettagli

Vista la DGR n. 146 del con la quale la Giunta Regionale ha preso atto di detta decisione comunitaria (Burp n.

Vista la DGR n. 146 del con la quale la Giunta Regionale ha preso atto di detta decisione comunitaria (Burp n. 3640 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COM PETITIVITA 20 dicembre 2013, n. 2475 PO FESR 2007 2013. Asse VI. Linea di intervento 6.1. Azione 6.1.4 Determinazione n. 192 del 10/04/09 Avviso per l erogazione

Dettagli

23/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 7. Regione Lazio

23/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 7. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 19 gennaio 2018, n. G00622 POR FESR LAZIO 2007-2013. Attività 1.7 Progetto A0059. Avviso Pubblico

Dettagli

PROVINCIA DI BOLOGNA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE E TURISMO. DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA n.

PROVINCIA DI BOLOGNA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE E TURISMO. DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA n. PROVINCIA DI BOLOGNA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE E TURISMO Prot. n 96768/2010 del 26/05/2010 DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA n. 28 Oggetto: L.R. 40/02 Incentivi per lo

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore VITELLONI PIERPAOLO. Responsabile del procedimento DE MARTINO FILIPPA. Responsabile dell' Area F.

DETERMINAZIONE. Estensore VITELLONI PIERPAOLO. Responsabile del procedimento DE MARTINO FILIPPA. Responsabile dell' Area F. REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AMBIENTE E SISTEMI NATURALI FORESTE E SERVIZI ECOSISTEMICI DETERMINAZIONE N. G12795 del 20/09/2017 Proposta n. 16388 del 19/09/2017 Oggetto: Regolamento (UE) n.

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013. Informativa sullo stato di attuazione degli strumenti di ingegneria finanziaria

POR CALABRIA FESR 2007/2013. Informativa sullo stato di attuazione degli strumenti di ingegneria finanziaria UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR 2007/2013 Informativa sullo stato di attuazione degli strumenti di ingegneria finanziaria Punto 8 all ordine del giorno del IX Comitato

Dettagli

Il Dirigente Gabriele Grondoni

Il Dirigente Gabriele Grondoni 14.9.2016 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 37 sono da inserire nell elenco dei beneficiari previ sto dal DPR n. 118/2000; Settore programmazione Formazione Strategica e Istruzione e Formazione

Dettagli

20/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 23. Regione Lazio

20/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 23. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 16 marzo 2018, n. G03257 POR FESR LAZIO 2007-2013 - Attività 1.7 A0074. Avviso Pubblico "Creativi

Dettagli

PIT N. 6 TARANTO CHI CON CHI FA CHE COSA COME DOCUMENTAZIONE

PIT N. 6 TARANTO CHI CON CHI FA CHE COSA COME DOCUMENTAZIONE PIT N. 6 TARANTO CHI CON CHI FA CHE COSA COME DOCUMENTAZIONE SCHEDA DI INTERVENTO PIT 6 Denominazione soggetto Ambito territoriale Anno di inizio attività Soggetto gestore CHI PIT n. 6 Taranto Sviluppo

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 25 novembre

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 25 novembre 15-12-2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 212 43 PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 25 novembre 2008, n. 616 Attuazione Programma Operativo

Dettagli

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE Assunto il 26/02/2018 Numero Registro

Dettagli

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE N. 164/DPG007 del 14/05/2019 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA SERVIZIO LAVORO UFFICIO PROGRAMMAZIONE POLITICHE DEL

Dettagli

A relazione dell'assessore Giordano:

A relazione dell'assessore Giordano: REGIONE PIEMONTE BU4 24/01/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 28 novembre 2012, n. 20-4949 Piano straordinario per l'occupazione approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 33-869 del

Dettagli

Visto il PO FESR della Regione Puglia, come approvato dalla Commissione Europea con Decisione (CE) n. C/2007/5726 del 20 novembre 2007;

Visto il PO FESR della Regione Puglia, come approvato dalla Commissione Europea con Decisione (CE) n. C/2007/5726 del 20 novembre 2007; 17900 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 64 del 07 05 2015 Il presente at to è adottato in originale ed è depositato presso il Servizio Competitività dei Sistemi Produttivi Corso Sonnino n. 177

Dettagli

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 febbraio 2012, n. 339

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 febbraio 2012, n. 339 9050 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 febbraio 2012, n. 339 PO FESR 2007-2013. Asse VI. Linea di Intervento 6.1 Azione 6.1.10. Regolamento

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 639 del 11/12/2013

Decreto Dirigenziale n. 639 del 11/12/2013 Decreto Dirigenziale n. 639 del 11/12/2013 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 6 - Direzione Generale per le politiche agricole, alimentari e forestali

Dettagli

20/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 23. Regione Lazio

20/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 23. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 16 marzo 2018, n. G03258 POR FESR LAZIO 2007-2013 - Attività 1.7 A0079. Avviso Pubblico "Creativi

Dettagli

SCHEDA N. 110 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: LOCALIZZAZIONE. Ferrovie metropolitane. Metrocampania Nordest Srl

SCHEDA N. 110 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: LOCALIZZAZIONE. Ferrovie metropolitane. Metrocampania Nordest Srl SISTEMI URBANI Completamento rete metropolitana regionale campana (comprensivo delle conurbazioni di Salerno e Caserta) Napoli metropolitana - Sistema di metropolitana regionale (SMR): sistema integrato

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE \ REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE DIPARTIMENTO DECRETO DIRIGENTE DEL (ASSUNTO IL 29.07.2011 PROT. N.485) SETTORE N. SERVIZIO N. CODICE N. " Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore PANDOLFI PAOLO

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore PANDOLFI PAOLO REGIONE LAZIO Direzione: Area: AGRICOLTURA, PROMOZIONE DELLA FILIERA E DELLA CULTURA DEL CIBO, CACCIA E PESCA PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO

Dettagli

1. Linee di intervento e procedure relative alla completa attivazione della L. 285/97 in Regione Lazio

1. Linee di intervento e procedure relative alla completa attivazione della L. 285/97 in Regione Lazio 1. Linee di intervento e procedure relative alla completa attivazione della L. 285/97 in Regione Lazio 1.1 Atti integrativi delle procedure di avvio della L. 285/97 eventualmente adottati da Consiglio

Dettagli

MANIFESTAZIONE D INTERESSI. PIRAP PARCO NAZIONALE DEL CILENTO e VALLO di DIANO. P rogetto I ntegrato R urale per le A ree P rotette

MANIFESTAZIONE D INTERESSI. PIRAP PARCO NAZIONALE DEL CILENTO e VALLO di DIANO. P rogetto I ntegrato R urale per le A ree P rotette PIRAP PARCO NAZIONALE DEL CILENTO e VALLO di DIANO MANIFESTAZIONE D INTERESSI PIRAP Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano Capofila del Partenariato Pubblico: Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo

Dettagli

a) aree rurali secondo la metodologia PSR 2007/13 (indicare con una X la classificazione pertinente per ciascun comune):

a) aree rurali secondo la metodologia PSR 2007/13 (indicare con una X la classificazione pertinente per ciascun comune): SCHEMA DI PIANO LOCALE DI SVILUPPO RURALE (PLSR) ENTE PROVINCIA DI COMUNITA MONTANE ricadenti nel territorio provinciale: 2. ANALISI DEL CONTESTO 2.1 Ambito territoriale di riferimento Indicare nelle tabelle

Dettagli

Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE E POLITICHE ABITATIVE Area: AFFARI GENERALI

Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE E POLITICHE ABITATIVE Area: AFFARI GENERALI REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 146 DEL 04/04/2017 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 3891 DEL 03/03/2017 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE E POLITICHE ABITATIVE Area: AFFARI GENERALI Prot.

Dettagli