COMUNE DI CISANO BERGAMASCO Provincia di Bergamo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI CISANO BERGAMASCO Provincia di Bergamo"

Transcript

1

2

3

4

5 COMUNE DI CISANO BERGAMASCO Provincia di Bergamo SETTORE TECNICO PRIVATO: Servizio Urbanistica Funzioni Paesaggistiche Prot. n Dalla Residenza Comunale, li INVIATA VIA P.E.C. MIBACT Segretariato Generale Via del Collegio Romano, ROMA Ufficio Legislativo Via del Collegio Romano, ROMA Direzione Generale Archeologica, Belle Arti e Paesaggio Servizio III - Tutela del patrimonio storico, artistico e architettonico Via San Michele, ROMA mbac-sr-lom@mailcert.beniculturali.it Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per la Lombardia Corso Magenta, MILANO mbac-sbeap-mi@mailcert.beniculturali.it Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio Corso Magenta, MILANO C:\Users\locatelli_d\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\Content.Outlook\5S9XODGL\mibact ed altri 1.doc 1 di 3

6 OGGETTO: Art. 12, comma 1, del D.Lgs. n. 42/2004. QUESITO. Per quanto disposto dall art. 5 del D.P.C.M n. 171, si è a richiedere parere a codesto Spettabile Segretariato Generale in ordine alla fattispecie rappresentata a seguire. La presente nota è contemporaneamente inviata -per conoscenza- anche ad altri uffici del MIBACT al fine di accelerare il cortese riscontro e, comunque, in tempi accettabili data la già vigenza della novella legislativa che tanto interroga quanto paralizza (nell incertezza) il facere quotidiano degli addetti ai lavori. Sicché, per formulare compiutamente il quesito necessita operare una premessa siccome esplicitata nel prosieguo. L art. 12, comma 1, del D.lgs. n. 42/2004, alla data di pubblicazione in G.U. nella versione originaria, così recitata: Art. 12. Verifica dell interesse culturale 1. Le cose immobili e mobili indicate all artic l 1 c a 1 c e sian era di aut re n n i i ente e la cui esecu i ne risal a ad ltre cinquanta anni, sono sottoposte alle disposizioni della presente Parte fino a quando non sia stata effettuata la verifica di cui al comma 2. Sennonché, lo stesso comma veniva sostituito ad opera dell'art. 4, comma 16, lett. b), della legge n. 106/2011 in questi termini: 1. Le cose indicate all'articolo 10, comma 1, che siano opera di autore non più vivente e la cui esecuzione risalga ad oltre cinquanta anni, se mobili, o ad oltre settanta anni, se immobili, sono sottoposte alle disposizioni della presente Parte fino a quando non sia stata effettuata la verifica di cui al comma 2. Di recente, con l entrata in vigore (in data ) del nuovo codice dei contratti pubblici, l art. 217, comma 1, lett. v), del D.Lgs. n. 50/2016 ha abrogato tout court l articolo 4 del decreto-legge , n. 70, convertito, con modificazioni, dalla legge , n. 106, con esclusione di commi 13 e 14 ; A questo punto, secondo il webmaster di un sito molto consultato dagli addetti ai lavori di cui ai link qui riproposti, rivivrebbero l art. 12, comma 1, l art. 10, comma 5, e l art. 54, comma 2, lett. a), del decreto legislativo n. 42 del 2004, nella versione originaria, per cui dovrebbe essere ripristinato il limite di cinquanta anni anche per gli immobili pubblici. Invero, il webmaster di cui sopra si è apprestato tempestivamente ad aggiornare la propria banca dati normativa secondo l istituto della c.d. reviviscenza ossia il C:\Users\locatelli_d\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\Content.Outlook\5S9XODGL\mibact ed altri 1.doc 2 di 3

7 rit rnare in i re di una n r a abr ata a sé uit dell abr a i ne della n r a c e la abrogava. DOMANDA: 1. è corretta l interpretazione del webmaster nell aver ripristinato il testo normativo (del 2004) come sopra indicato? Detto altrimenti, a decorrere dal bene culturale comunale deve intendersi quello che ha 50 anni oppure 70 anni? 2. in caso affermativo, tanto per semplificare in maniera pragmatica, si pone un ulteriore interrogativo: a. a gennaio 2016 è stato approvato il progetto preliminare/definitivo/esecutivo per la ristrutturazione di un fabbricato comunale avente 60 anni senza aver (legittimamente, ratione temporis) acquisito l autorizzazione del Soprintendente ex art. 21, comma 4, d.lgs. 42/2004 poiché non trattasi di bene culturale; b. a seguire si è tenuta la gara d appalto l aggiudicazione e la sottoscrizione del contratto; c. qual è l atto amministrativo che, adottato prima del data di entrata in vigore del nuovo codice dei contratti pubblici, fa salva la procedura in atto sicché da non comportare il rinnovamento della stessa: i. con la necessaria richiesta preliminare dell autorizzazione della Soprintendenza? ii. con la qualificazione degli esecutori aventi attestazione SOA in OG2 anziché in OG1? Sicuro che codesto spettabile Segretario Generale converrà sull urgenza qui rappresentata- di assicurare la certezza del diritto a tutti gli addetti ai lavori, nell attesa e ringraziando anticipatamente, si porgono distinti saluti. Redatto in data REFERENTE: Motta Geom. Tiziano N.B.: non seguirà, al telefax inviato ovvero , la spedizione postale della presente nota in originale. IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO PRIVATO (Motta Geom. Tiziano) C:\Users\locatelli_d\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\Content.Outlook\5S9XODGL\mibact ed altri 1.doc 3 di 3

8 COMUNE DI CISANO BERGAMASCO Provincia di Bergamo SETTORE TECNICO PRIVATO: Servizio Urbanistica Funzioni Paesaggistiche Prot. n Dalla Residenza Comunale, li INVIATA VIA P.E.C. MIBACT Segretariato Generale Via del Collegio Romano, ROMA Ufficio Legislativo Via del Collegio Romano, ROMA Direzione Generale Archeologica, Belle Arti e Paesaggio Servizio III - Tutela del patrimonio storico, artistico e architettonico Via San Michele, ROMA mbac-dg-abap.servizio5@mailcert.beniculturali.it Direzione Generale Archeologica, Belle Arti dg-abap.servizio5@beniculturali.it e Paesaggio roberto.banchini@beniculturali.it Servizio V - Tutela del Paesaggio Via San Michele, ROMA mbac-sr-lom@mailcert.beniculturali.it Segretariato Regionale del Ministero dei andrea.costa@beniculturali.it Beni e delle Attività Culturali e del Turismo elena.rizzi@beniculturali.it per la Lombardia Corso Magenta, MILANO 1 di 3 C:\Users\papini_m\AppData\Local\Microsoft\Windows\INetCache\Content.Outlook\0DW0YYC1\mib act ed altri 2.doc

9 Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e gaetano.puglielli@beniculturali.it Paesaggio Corso Magenta, MILANO INVIATA VIA P.E.C. e p.c. D.G. AMBIENTE, ENERGIA E ambiente@pec.regione.lombardia.it SVILUPPO SOSTENIBILE luisa_pedrazzini@regione.lombardia.it Unità organizzativa Parchi, tutela della biodiversità e paesaggio Struttura Paesaggio Piazza Città di Lombardia, MILANO OGGETTO: D.Lgs. n. 42/2004. Reviviscenza norme precedentemente in vigore ad opera del D.Lgs. n. 50/2016 (nuovo codice dei contratti pubblici). QUESITO. La presente fa seguito alla precedente nota comunale n di prot., di pari oggetto, in ordine alla quaestio juris della c.d. reviviscenza nel testo normativo del Codice beni culturali e del paesaggio ad opera del D.Lgs. n. 50/2016. Invero, siccome anticipato precedentemente, con l entrata in vigore (in data ) del nuovo codice dei contratti pubblici l art. 217, comma 1, lett. v), del D.Lgs. n. 50/2016 ha abrogato tout court l articolo 4 del decreto-legge , n. 70, convertito, con modificazioni, dalla legge , n. 106, con esclusione di commi 13 e 14. Tale abrogazione, secondo il webmaster di un sito molto consultato dagli addetti ai lavori di cui ai link qui riproposti, ha comportato il rivivere di alcuni articoli del decreto legislativo n. 42 del 2004, nella versione originaria, e precisamente: art Beni culturali; art Verifica dell interesse culturale; art Beni inalienabili; art Denuncia di trasferimento; art Altri casi di uscita temporanea; art Autorizzazione; art Opere eseguite in assenza di autorizzazione o in difformità da essa, laddove risulta devastante l impatto applicativo circa l art. 146 in relazione alle modalità di istruttoria/rilascio dell autorizzazione paesaggistica. 2 di 3 C:\Users\papini_m\AppData\Local\Microsoft\Windows\INetCache\Content.Outlook\0DW0YYC1\mib act ed altri 2.doc

10 Tenuto conto che ad oggi, dopo oltre tre mesi dall entrata in vigore del D.Lgs. n. 50/2016, siti web qualificati come piuttosto che non hanno ancora aggiornato il testo di legge di cui all oggetto (ammesso che ne sussistano i presupposti giuridici) di cui agli articoli sopra elencati, l incertezza qui rappresentata comporta di fatto- lo stallo dell attività amministrativa quotidiana in ordine all istruttoria/rilascio delle istanze di autorizzazione paesaggistica che pervengono al protocollo comunale. DOMANDA: l abrogazione dell articolo 4 del decreto-legge , n. 70, convertito, con modificazioni, dalla legge , n. 106, con esclusione di commi 13 e 14 : 1. non incide sul testo normativo del D.Lgs. 42/2004 vigente alla data del ? oppure 2. concreta la c.d. reviviscenza? oppure 3. comporta un vuoto legislativo siccome paventato da un commentatore? (leggasi qui). La presente nota è contemporaneamente inviata a più Uffici del MIBACT al fine di poter cortesemente e tempestivamente riscontrare alla presente da parte del soggetto competente in materia al fine di ripristinare, nell immediato, la certezza del diritto. Nell attesa, ringraziando anticipatamente, si porgono distinti saluti. Redatto in data REFERENTE: Motta Geom. Tiziano N.B.: non seguirà, al telefax inviato ovvero , la spedizione postale della presente nota in originale. IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO PRIVATO (Motta Geom. Tiziano) 3 di 3 C:\Users\papini_m\AppData\Local\Microsoft\Windows\INetCache\Content.Outlook\0DW0YYC1\mib act ed altri 2.doc

Città Metropolitana di Milano SETTORE TECNICO

Città Metropolitana di Milano SETTORE TECNICO Variante PGT/Conferenza dei servizi Prot. n. 8907 Villa Cortese, lì 07.09.2018 Agenzia Regionale per l Ambiente Lombardia Dipartimento di Milano Area Nord-Ovest Via Spagliardi n. 19 20015 PARABIAGO (MI)

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI ALESSANDRIA ASTI E CUNEO

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI ALESSANDRIA ASTI E CUNEO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI ALESSANDRIA ASTI E CUNEO ELENCO DEI PROCEDIMENTI Tipologie di procedimento Verifica

Dettagli

Scanzorosciate, lì Spett.li Enti REGIONE LOMBARDIA

Scanzorosciate, lì Spett.li Enti REGIONE LOMBARDIA Scanzorosciate, lì 22.08.2015 Spett.li Enti REGIONE LOMBARDIA Direzione Generale Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo Milano PEC: territorio@pec.regione.lombardia.it Direzione Generale Agricoltura

Dettagli

Spettabile ARETHUSA S.r.l. Via Trento, Curno (BG) Trasmessa via pec: e p.c.

Spettabile ARETHUSA S.r.l. Via Trento, Curno (BG) Trasmessa via pec: e p.c. Fascicolo 7.4/2014/224 Protocollo n 254968 dell'11/12/2014 Solles Strade & Cave s.r.l. Strada per Turbigo 57 20010 Arluno (MI) daniela@pec.solles.it ARETHUSA S.r.l. Via Trento, 14 24035 Curno (BG) arethusa@pec.arethusa-geo.it

Dettagli

COMUNE DI BOTTANUCO SETTORE TECNICO. Prot Bottanuco, giovedì 19 giugno 2014

COMUNE DI BOTTANUCO SETTORE TECNICO. Prot Bottanuco, giovedì 19 giugno 2014 COMUNE DI BOTTANUCO PROVINCIA DI BERGAMO CAP. 24040 Piazza San Vittore, 1 - Tel. 035/907191 Fax. 035/906192 www.comune.bottanuco.bg.it - E-mail comune.bottanuco@tin.it PEC comune.bottanuco@postecert.it

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 dicembre 2006, n. 1895

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 dicembre 2006, n. 1895 484 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 dicembre 2006, n. 1895 Legge 560/93 IACP di Bari Autorizzazione all utilizzo del 20% delle vendite effettuate nell anno 2004 pari ad euro 925.234,60. L Assessore

Dettagli

Oggetto: Comunicazione di eseguita attività (c.e.a.) ex art. 41, comma 2, L.R. n. 12/2005 ed esame impatto paesistico dei progetti.

Oggetto: Comunicazione di eseguita attività (c.e.a.) ex art. 41, comma 2, L.R. n. 12/2005 ed esame impatto paesistico dei progetti. Oggetto: Comunicazione di eseguita attività (c.e.a.) ex art. 41, comma 2, L.R. n. 12/2005 ed esame impatto paesistico dei progetti. QUESITO Per esplicitare al meglio il quesito necessita premettere quanto

Dettagli

Area III Gestione del Territorio

Area III Gestione del Territorio Comune di Fornovo San Giovanni Provincia di Bergamo Piazza San Giovanni n 1-24040 Fornovo San Giovanni (Bg) C.F. 84002310161 / P.I. 00762050169 Tel. 0363/57666 Fax. 0363/337077 Pec: comune.fornovosangiovanni@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

Senago, 25 febbraio 2017

Senago, 25 febbraio 2017 2017_02_25_017_Via_Londra_Villette_edificate/Pag. 1 a 7 Senago, 25 febbraio 2017 Alla Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici e per il Paesaggio c/o Palazzo Arese Litta Corso Magenta 24, 20123

Dettagli

C O M U N E D I L O M A G N A

C O M U N E D I L O M A G N A Prot. n. 7289 Lomagna, lì 20.06.2016 Cat. VI - 1 REGIONE LOMBARDIA Direzione Generale Territorio ed Urbanistica Piazza Città di Lombardia, 1 20100 MILANO Pec: territorio@pec.regione.lombardia.it REGIONE

Dettagli

Spett.le DIREZIONE GENERALE TERRITORIO DELLA LOMBARDIA STRUTTURA V.A.S. territorio@pec.regione.lombardia.it DIREZIONE GENERALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA LOMBARDIA U.O. TUTELA E VALORIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce

COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce 22.Aut.Sempl.Gest.Resort.Tur.Rural.Var.3.15 COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce UFFICIO TECNICO COMUNALE AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA (Ai sensi dell art.146 del D.Lgs. 42/2004 e dell art.5.01 delle N.T.A.

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE OLONA AREA TECNICA

COMUNE DI SOLBIATE OLONA AREA TECNICA COMUNE DI SOLBIATE OLONA AREA TECNICA ufficiotecnico@comune.solbiateolona.va.it Prot. 2241 Solbiate Olona 27/03/2018 Spett. Regione Lombardia D.G. Ambiente D.G. Agricoltura D.G. Territorio e Urbanistica

Dettagli

Procedimenti del Comune di MARATEA - Dettaglio per tipologia Settore Lavori Pubblici e Tutela del Paesaggio. Servizio Tutela Del Paesaggio

Procedimenti del Comune di MARATEA - Dettaglio per tipologia Settore Lavori Pubblici e Tutela del Paesaggio. Servizio Tutela Del Paesaggio Procedimenti del Comune di MARATEA - Dettaglio per tipologia Settore Lavori Pubblici e Tutela del Servizio Tutela Del paesaggistica (art. 146 D.Lgs. 42/04) e Compatibilità paesaggistica (art. 167 D.Lgs.

Dettagli

COMUNE di TORRE DE ROVERI Provincia di Bergamo Ufficio Tecnico Edilizia Privata - Urbanistica - Ambiente

COMUNE di TORRE DE ROVERI Provincia di Bergamo Ufficio Tecnico Edilizia Privata - Urbanistica - Ambiente COMUNE di TORRE DE ROVERI Ufficio Tecnico Edilizia Privata - Urbanistica - Ambiente Piazza Conte Sforza, 3 - tel. 035.581026 - fax 035.583138 P. IVA 00684180169 e-mail: comune.torrederoveri@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

Prot. 696/2016 Modena, 4 luglio Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara

Prot. 696/2016 Modena, 4 luglio Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara Prot. 696/2016 Modena, 4 luglio 2016 Trasmissione tramite PEC Alla cortese attenzione dott. Luigi Malnati Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Bologna, Modena, Reggio Emilia

Dettagli

COMUNE DI GROTTAMMARE

COMUNE DI GROTTAMMARE ALLEGATO A COMUNE DI GROTTAMMARE REGOLAMENTO per l applicazione del DIRITTO DI INTERPELLO Adottato con deliberazione di C.C. n. del 2016 INDICE Articolo 1 - Ambito di applicazione Articolo 2 - Competenza

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA SUGLI ATTI IN MATERIA DI EDILIZIA ED URBANISTICA

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA SUGLI ATTI IN MATERIA DI EDILIZIA ED URBANISTICA COMUNE DI LIGONCHIO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA SUGLI ATTI IN MATERIA DI EDILIZIA ED URBANISTICA ALLEGATO A : TABELLA PER L APPLICAZIONE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA SUGLI ATTI

Dettagli

RISOLUZIONE N. 89 /E

RISOLUZIONE N. 89 /E RISOLUZIONE N. 89 /E Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello (Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212). Erogazioni liberali. Articolo 15, comma 1, lettera h) e art. 100 comma 2, lettera f) del TUIR

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 CIG 747631417D CUP D41H16000030005 LAVORI L appalto rientra nel campo di applicazione dell

Dettagli

MIBACT: la riforma Franceschini e i nuovi assetti istituzionali

MIBACT: la riforma Franceschini e i nuovi assetti istituzionali Soprintendenza arc cheologia, belle arti e paesaggio per le province di CO-LC-MB-PV-SO-VA Morbegno (SO) 25/11/2016 Istituto Comprensivo Damiani Arch. Silvia Zanzani CORSO IL RACCONTO DEI LUOGHI. STORIE

Dettagli

LE NORME SULLA CIRCOLAZIONE DEI BENI CULTURALI

LE NORME SULLA CIRCOLAZIONE DEI BENI CULTURALI D.LGS. 22 GENNAIO 2004 N. 42 CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO LE NORME SULLA CIRCOLAZIONE DEI BENI CULTURALI Luca Leone - 2012 53. Beni del demanio culturale. 1. I beni culturali appartenenti

Dettagli

REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE

REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE Approvato con deliberazione consiliare n. 104 del 2/12/2002; Aggiornato con deliberazione consiliare n. 27 del 30/03/2017. 1 INDICE Capo I Disposizioni

Dettagli

Settore Trasformazione Urbana e Qualità Edilizia

Settore Trasformazione Urbana e Qualità Edilizia Settore Trasformazione Urbana e Qualità Edilizia Modena, 4/03/2010 Protocollo generale n. 28296/2010 DO/do A tutto il personale del Settore Trasformazione Urbana e Qualità Edilizia Agli Ordini e Collegi

Dettagli

Autorizzazione paesaggistica del Comune di Mesola Protocollo n del 09/02/2016.

Autorizzazione paesaggistica del Comune di Mesola Protocollo n del 09/02/2016. ALLEGATO C: Autorizzazione paesaggistica del Comune di Mesola Protocollo n. 1696 del 09/02/2016. Marca da bollo esente CITTA DI MESOLA Provincia di Ferrara Settore Territorio ed Attività Produttive Prot.

Dettagli

PARERE CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA

PARERE CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA Spett.le Consulta d ambito per il servizio idrico integrato nell ambito territoriale ottimale interregionale Lemene (484996) Piazza del Popolo, 38 33078 San Vito al Tagliamento (PN) (VE) comune.sanvitoaltagliamento@certgov.fvg.it

Dettagli

REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE

REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE Città di Campodarsego Provincia di Padova REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 15 del 09-05-2016. Regolamento sul diritto di interpello

Dettagli

Spett.le DIREZIONE GENERALE TERRITORIO DELLA LOMBARDIA STRUTTURA V.A.S. territorio@pec.regione.lombardia.it DIREZIONE GENERALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA LOMBARDIA U.O. TUTELA E VALORIZZAZIONE

Dettagli

Comuni di: Mercatello sul Metauro Apecchio Belforte all Isauro Borgo Pace Carpegna Pian di Meleto Piobbico Sant Angelo in Vado Urbania

Comuni di: Mercatello sul Metauro Apecchio Belforte all Isauro Borgo Pace Carpegna Pian di Meleto Piobbico Sant Angelo in Vado Urbania PEC Regione Umbria Servizio Valutazioni Ambientali, Sviluppo Sostenibile e Sostenibilità Ambientale direzioneambiente.regione@postacert.umbria.it Servizio Energia; Qualità dell ambiente, Rifiuti, Attività

Dettagli

COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis SETTORE SVILUPPO DEL TERRITORIO UFFICIO TUTELA DEL PAESAGGIO

COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis SETTORE SVILUPPO DEL TERRITORIO UFFICIO TUTELA DEL PAESAGGIO COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis SETTORE SVILUPPO DEL TERRITORIO UFFICIO TUTELA DEL PAESAGGIO Oggetto: Accertamento di conformita' edilizo relativo alle difformita' eseguite presso due u.i.u. ad

Dettagli

D.P.C.M. n 294 del 03/08/2000 come modificato dal D.M. 24 ottobre 2001, n. 420 (pubblicato sulla G.U. n. 280 del 1 dicembre 2001)

D.P.C.M. n 294 del 03/08/2000 come modificato dal D.M. 24 ottobre 2001, n. 420 (pubblicato sulla G.U. n. 280 del 1 dicembre 2001) D.P.C.M. n 294 del 03/08/2000 come modificato dal D.M. 24 ottobre 2001, n. 420 (pubblicato sulla G.U. n. 280 del 1 dicembre 2001) Regolamento ex articolo 8, comma 11-sexies della legge 109 del 1994 concernente

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. IL SEGRETARIATO REGIONALE DEL MiBACT LA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELL EMILIA-ROMAGNA

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. IL SEGRETARIATO REGIONALE DEL MiBACT LA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELL EMILIA-ROMAGNA PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA IL SEGRETARIATO REGIONALE DEL MiBACT E LA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELL EMILIA-ROMAGNA per la condivisione, la fruizione e l aggiornamento dei dati presenti

Dettagli

Spett.le DIREZIONE GENERALE TERRITORIO DELLA LOMBARDIA STRUTTURA V.A.S. territorio@pec.regione.lombardia.it DIREZIONE GENERALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA LOMBARDIA U.O. TUTELA E VALORIZZAZIONE

Dettagli

Graduazione delle funzioni dirigenziali di livello generale

Graduazione delle funzioni dirigenziali di livello generale Graduazione delle funzioni dirigenziali di livello generale VISTO il decreto legislativo 20 ottobre 199, n. 36 e successive modificazioni; VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive

Dettagli

IL CONSIGLIO DETERMINAZIONE N. 6/2001. dell 8 febbraio Ulteriori chiarimenti in merito ai criteri cui devono attenersi le SOA (società

IL CONSIGLIO DETERMINAZIONE N. 6/2001. dell 8 febbraio Ulteriori chiarimenti in merito ai criteri cui devono attenersi le SOA (società IL CONSIGLIO DETERMINAZIONE N. 6/2001 dell 8 febbraio 2001 Q/110 Ulteriori chiarimenti in merito ai criteri cui devono attenersi le SOA (società organismi di attestazione) nella loro attività di attestazione

Dettagli

Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi da autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.

Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi da autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata. Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi da autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata. LE DEFINIZIONI - art. 1 a) «Codice» b) «Ministero» c) «amministrazione

Dettagli

Regolamento sul Diritto di Interpello

Regolamento sul Diritto di Interpello COMUNE DI TARVISIO PROVINCIA DI UDINE Regolamento sul Diritto di Interpello Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 27/06/2016 Articolo 1 - Oggetto del Regolamento... 3 Articolo 2

Dettagli

Circolare del Capo Dipartimento del 22 dicembre 2016: procedure per la realizzazione delle opere provvisionali (puntellamenti e demolizioni) Sintesi

Circolare del Capo Dipartimento del 22 dicembre 2016: procedure per la realizzazione delle opere provvisionali (puntellamenti e demolizioni) Sintesi Circolare del Capo Dipartimento del 22 dicembre 2016: procedure per la realizzazione delle opere provvisionali (puntellamenti e demolizioni) 22 dicembre 2016 Sintesi Le opere provvisionali finalizzate

Dettagli

COMUNE DI CALASETTA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS AREA LAVORI PUBBLICI E URBANISTICA SERVIZI AMBIENTALI E CIMITERIALI

COMUNE DI CALASETTA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS AREA LAVORI PUBBLICI E URBANISTICA SERVIZI AMBIENTALI E CIMITERIALI COMUNE DI CALASETTA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS AREA LAVORI PUBBLICI E URBANISTICA SERVIZI AMBIENTALI E CIMITERIALI DETERMINAZIONE N. 506 DEL 11/08/2016 DELLA PROPOSTA N. 534 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Senago, 5 maggio 2017

Senago, 5 maggio 2017 2017_05_05_046_Via_Isolino_Treves_PA-R11 /Pag. 1 a 9 Senago, 5 maggio 2017 Al Comune di Senago Ufficio Relazioni con il Pubblico postacertificata@comune.senago.legalmail.it Al Signor Sindaco del Comune

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER L AMBIENTE, LE RETI E LA QUALITA URBANA. Servizio Urbanistica

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER L AMBIENTE, LE RETI E LA QUALITA URBANA. Servizio Urbanistica R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER L AMBIENTE, LE RETI E LA QUALITA URBANA Servizio Urbanistica Codice CIFRA: / DEL /2010/ Comune di LEQUILE (LE).

Dettagli

Comune di Brescia Sportello Unico dell Edilizia

Comune di Brescia Sportello Unico dell Edilizia Comune di Brescia Sportello Unico dell Edilizia EDILIZIA PRIVATA E SEMPLIFICAZIONE PROCEDIMENTALE DOPO IL DECRETO SVILUPPO arch. Franco Claretti Venerdì,, 23 settembre 2011 T.U. D.P.R.. n. 380/2001 Nel

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo MiBACT DG-OR Rep. n. 926 del 26/06/2017 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 concernente

Dettagli

REGISTRO CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. OPERE EDILI, IMPIANTI E FINITURE

REGISTRO CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. OPERE EDILI, IMPIANTI E FINITURE REGISTRO CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. OPERE EDILI, IMPIANTI E FINITURE *** RETTIFICA AL BANDO DI GARA Si evidenzia che l appalto

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo MIBACT-DG-AAP REP.Circolare 23/12/2016 N 5 Alle Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio LORO SEDI E, p.c. Al Gabinetto dell On. Ministro Al Segretario Generale Alla Direzione Generale Archeologia,

Dettagli

Studio legale Spallino

Studio legale Spallino Studio legale Spallino Como www.studiospallino.it Le modifiche al Codice Urbani in tema pianificazione paesaggistica e gestione dei beni soggetti a tutela Autori: avv. Ileana Pisani, dr. Claudio Pilia

Dettagli

RISPOSTE A QUESITI. Aggiornamento al 05/03/2018

RISPOSTE A QUESITI. Aggiornamento al 05/03/2018 Sede: Via Matteotti, 39 36061 PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELL ISOLA DELLO SPORT (AREA EX ACQUAPARK) 1 STRALCIO 1 LOTTO (COSTRUZIONE DI UNA PALESTRA ALL INTERNO DI UNA STRUTTURA

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE VISTI

LA GIUNTA COMUNALE VISTI OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEGLI IMPORTI DEI DIRITTI DI SEGRETERIA E DELLE TARIFFE APPLICATE DAL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA. LA GIUNTA COMUNALE VISTI: gli artt. 10, comma 10, del D.L. 18.01.1993 n. 8, convertito

Dettagli

C O M U N E D I G R E Z Z A N A

C O M U N E D I G R E Z Z A N A C O M U N E D I G R E Z Z A N A PROVINCIA DI VERONA 37023 GREZZANA (VR) Via Roma, 1 Tel 0458872511 Fax 0458872510 P.IVA 00405260233 PEC protocollo.comune.grezzana.vr@pecveneto.it Protocollo assolto Grezzana,

Dettagli

Provvedimento di esclusione dalla Valutazione Ambientale Strategica (VAS)

Provvedimento di esclusione dalla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) CITTÀ DI MONTICHIARI Provincia di Brescia OGGETTO: PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DELLA VARIANTE PUNTUALE AL PGT FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE

Dettagli

Comunicazione di inizio lavori per interventi di edilizia libera

Comunicazione di inizio lavori per interventi di edilizia libera Al Comune di Codice ISTAT Ufficio destinatario Oggetto Comunicazione di inizio lavori per interventi di edilizia libera (CILA asseverata) Ai sensi dell'articolo 6 bis del Decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

COMUNE DI ZERI. Provincia di Massa Carrara. REGOLAMENTO URBANISTICO ai sensi della L.R. 65/2014 VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

COMUNE DI ZERI. Provincia di Massa Carrara. REGOLAMENTO URBANISTICO ai sensi della L.R. 65/2014 VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Allegato n. 4) alla D.C.C. N. 18 del 27/03/2018 COMUNE DI ZERI Provincia di Massa Carrara REGOLAMENTO URBANISTICO ai sensi della L.R. 65/2014 VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DICHIARAZIONE DI SINTESI

Dettagli

COMUNE di CASALE MARITTIMO Prov. di Pisa UFFICIO TECNICO COMUNALE

COMUNE di CASALE MARITTIMO Prov. di Pisa UFFICIO TECNICO COMUNALE COMUNE di CASALE MARITTIMO Prov. di Pisa UFFICIO TECNICO COMUNALE Prot. 2343 31/05/2017 Data Spett.le Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Soprintendenza Archeologia, Belle Arti

Dettagli

URBANISTICA TAVOLA DI CORRISPONDENZA DEI RIFERIMENTI NORMATIVI DEL TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI EDILIZIA

URBANISTICA TAVOLA DI CORRISPONDENZA DEI RIFERIMENTI NORMATIVI DEL TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI EDILIZIA D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia ALLEGATO (G.U. n. 245 del 20 ottobre 2001, s.o. n. 239) (ripubblicazione sul S.o. n. 246 alla

Dettagli

TAVOLA DI CORRISPONDENZA DEI RIFERIMENTI NORMATIVI DEL TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI EDILIZIA

TAVOLA DI CORRISPONDENZA DEI RIFERIMENTI NORMATIVI DEL TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI EDILIZIA D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia ALLEGATO (G.U. n. 245 del 20 ottobre 2001, s.o. n. 239) (ripubblicazione sul S.o. n. 246 alla

Dettagli

RICHIESTA DI ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITA PAESAGGISTICA (ai sensi degli artt. 167 e 181 del D. Lgs. 42/2004)

RICHIESTA DI ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITA PAESAGGISTICA (ai sensi degli artt. 167 e 181 del D. Lgs. 42/2004) MOD. E081 Accertamento di compatibilità paesaggistica Rev. 01 gen08 Comune di Mantova SPORTELLO UNICO PER LE IMPRESE E I CITTADINI Via Gandolfo, 11-46100 Mantova Tel.(+39) 0376338666 - Fax (+39)0376338633-(+39)0376338685

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA SUGLI ATTI IN MATERIA DI EDILIZIA ED URBANISTICA

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA SUGLI ATTI IN MATERIA DI EDILIZIA ED URBANISTICA REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA SUGLI ATTI IN MATERIA DI EDILIZIA ED URBANISTICA APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 DEL 29.11.2008 Dalla Residenza Municipale,

Dettagli

1. segnalazione certificata di inizio attività.

1. segnalazione certificata di inizio attività. 1. segnalazione certificata di inizio attività. L art. 49 c.4bis, D.L. 31 maggio 2010,n. 78, convertito con Legge 30 luglio 2010 n. 122, ha sostituito il previgente testo dell art. 19, L. 7 agosto 1990,

Dettagli

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE. La Sezione regionale di controllo per il Piemonte, nell adunanza del 3 giugno

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE. La Sezione regionale di controllo per il Piemonte, nell adunanza del 3 giugno CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE La Sezione regionale di controllo per il Piemonte, nell adunanza del 3 giugno 2009, composta dai Magistrati: Dott. Ivo MONFELI Presidente

Dettagli

Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio

Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio ATTIVITÀ DI TUTELA - ELENCO DELLE TIPOLOGIE DI SVOLTE Procedimenti con provvedimenti finali della Soprintendenza pp. 2-4 Procedimenti con provvedimenti

Dettagli

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO, CON UNICO OPERATORE ECONOMICO, AI SENSI DELL'ART. 54 COMMA 3 D.LGS.

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO, CON UNICO OPERATORE ECONOMICO, AI SENSI DELL'ART. 54 COMMA 3 D.LGS. GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO, CON UNICO OPERATORE ECONOMICO, AI SENSI DELL'ART. 54 COMMA 3 D.LGS. N. 50/2016 PER IL SERVIZIO DI PULIZIA, DI DISINFEZIONE E PER

Dettagli

E INAMMISSIBILE LA RICHIESTA DI PARERE RELATIVA ALL INTERPRETAZIONE DI UNA DISPOSIZIONE LEGISLATIVA NEL FRATTEMPO ABROGATA

E INAMMISSIBILE LA RICHIESTA DI PARERE RELATIVA ALL INTERPRETAZIONE DI UNA DISPOSIZIONE LEGISLATIVA NEL FRATTEMPO ABROGATA SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA E INAMMISSIBILE LA RICHIESTA DI PARERE RELATIVA ALL INTERPRETAZIONE DI UNA DISPOSIZIONE LEGISLATIVA NEL FRATTEMPO ABROGATA Deliberazione 13 luglio, n. 62/2017/SRCLIG

Dettagli

Spett.le Comune di. Struttura Paesaggio Piazza Città di Lombardia, MILANO MI

Spett.le Comune di. Struttura Paesaggio Piazza Città di Lombardia, MILANO MI PARCO DELLA PINETA DI APPIANO GENTILE E TRADATE Sede: 22070 Castelnuovo Bozzente (CO) - Via Manzoni, 11 - tel. 031988430 - fax 031988284 www.parcopineta.org - info@parcopineta.org - parco.pineta@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

Comune di Grumello del Monte Provincia di Bergamo

Comune di Grumello del Monte Provincia di Bergamo Prot. n. 2019/0004415 ARPA Dipartimento di Bergamo Via Clara Maffei n. 4 24121 Bergamo (BG) dipartimentobergamo.arpa@pec.regione.lombardia.it ATS della Via F. Gallicioli n. 4 protocollo@pec.ats-bg.it Regione

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 54 DEL 16 APRILE 2015 E presente il COMMISSARIO STRAORDINARIO: VITTORIO

Dettagli

NOME OPERE REALIZZATE IN ASSENZA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA CONSISTENTI IN:...

NOME OPERE REALIZZATE IN ASSENZA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA CONSISTENTI IN:... SCHEDA RIEPILOGATIVA Protocollo n del Rif. int. n. prot accertamento di compatibilità paesaggistica ai sensi dell articolo 167 commi 4 e 5 del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42 recante Codice dei

Dettagli

Quesito 1 30/12/2016:

Quesito 1 30/12/2016: CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CONVENZIONE TRA I COMUNI DI: CINISELLO BALSAMO (MI) CUSANO MILANINO (MI) PADERNO DUGNANO (MI) SESTO SAN GIOVANNI (MI) www.comune.cusano-milanino.mi.it Risposte ai quesiti

Dettagli

Senago, 5 maggio 2017

Senago, 5 maggio 2017 2017_05_05_036_Via_Isolino_Treves_PA-R11 /Pag. 1 a 6 Senago, 5 maggio 2017 Al Comune di Senago Ufficio Relazioni con il Pubblico postacertificata@comune.senago.legalmail.it Al Signor Sindaco del Comune

Dettagli

QUESITI E RISPOSTE (aggiornati al 17/1 0/201 8)

QUESITI E RISPOSTE (aggiornati al 17/1 0/201 8) AMMINISTRAZIONE APPALTANTE: Comune di Raccuja (Città Metropolitana di Messina) Al SENSI DELL'ART. 9 L.R. 12/2011 LA PRESENTE GARA SARA ESPLETATA DA: U.R.E.G.A. Servizio Provinciale di Catania PROCEDURA

Dettagli

Legge 1 giugno 1939, n. 1089,

Legge 1 giugno 1939, n. 1089, Legge 1 giugno 1939, n. 1089, Art. 4 "I rappresentanti delle provincie, dei comuni, degli enti e degli istituti legalmente riconosciuti devono presentare l'elenco descrittivo delle cose indicate nell'art.

Dettagli

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE SISMA 2016 REGIONE ABRUZZO Sede di Teramo. DETERMINAZIONE n. 34 del

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE SISMA 2016 REGIONE ABRUZZO Sede di Teramo. DETERMINAZIONE n. 34 del UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE SISMA 2016 REGIONE ABRUZZO Sede di Teramo DETERMINAZIONE n. 34 del 17.05.2018 UFFICIO Ufficio Speciale Ricostruzione - Regione Abruzzo AREA Ricostruzione Pubblica e Vigilanza

Dettagli

DIVISIONE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA DIREZIONE EDILIZIA PRIVATA DISPOSIZIONE DI SERVIZIO N. 5/2011

DIVISIONE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA DIREZIONE EDILIZIA PRIVATA DISPOSIZIONE DI SERVIZIO N. 5/2011 DISPOSIZIONE DI SERVIZIO N. 5/2011 OGGETTO : Decreto Legge 13/05/2011, n. 70. "Semestre Europeo. Prime disposizioni urgenti per l economia". Principali modifiche procedurali concernenti l attività edilizia.

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi.

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 82 del 13-7-2017 39693 COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot. 37710 Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA COMUNE DI FOLIGNO AREA GOVERNO DEL TERRITORIO Servizio Segreteria Tecnico - Amministrativa Contributi per spese del procedimento, diritti di esame e accesso agli atti. Riconfigurazione delle fattispecie.

Dettagli

REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE

REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE INDICE Capo I Disposizioni Generali Art. 1 Principi e criteri Art. 2 Ambito di applicazione Art. 3 Competenze del Comune Capo II Disciplina del procedimento

Dettagli

SIG. SINDACO DEL COMUNE DI VERTEMATE CON M. P.zza Italia VERTEMATE CON MINOPRIO

SIG. SINDACO DEL COMUNE DI VERTEMATE CON M. P.zza Italia VERTEMATE CON MINOPRIO Spett.le DIREZIONE GENERALE TERRITORIO DELLA LOMBARDIA STRUTTURA V.A.S. DIREZIONE GENERALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA LOMBARDIA U.O. TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SETTORE TERRITORIO

Dettagli

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 100 Data: 30/09/2013

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 100 Data: 30/09/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 100 Data: 30/09/2013 OGGETTO: SIG.RI BUGARI ALBERTO, BUGARI ANTONIETTA E BUGARI MALVINA. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

Dettagli

NULLA-OSTA ex art. 146, comma 8 del Codice dei beni Culturali e del Paesaggio

NULLA-OSTA ex art. 146, comma 8 del Codice dei beni Culturali e del Paesaggio SETTORE URBANISTICA NULLA-OSTA ex art. 146, comma 8 del Codice dei beni Culturali e del Paesaggio Prot. n. 1818/2014 del 7 giugno 2014 BORGO LUIGI DI SAVOIA ///ditta AMMAZZALORSO MICHELA. Alla ditta AMMAZZALORSO

Dettagli

Istanza per l iscrizione nell elenco degli operatori economici da interpellare per l affidamento di interventi di somma urgenza di lavori pubblici.

Istanza per l iscrizione nell elenco degli operatori economici da interpellare per l affidamento di interventi di somma urgenza di lavori pubblici. MODELLO A Spett. le Autorità Portuale Regionale Via Lungo Canale Est 11 55049 VIAREGGIO Istanza per l iscrizione nell elenco degli operatori economici da interpellare per l affidamento di interventi di

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERMESSO DI COSTRUIRE N. 3/2016 PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI ROURE Vista la domanda pervenuta in data 06/04/2016 al protocollo n. 1010/2016 relativa alla richiesta presentata da: PARRELLI FABIANA, nata

Dettagli

COMUNE DI SUMIRAGO PROV. DI VARESE

COMUNE DI SUMIRAGO PROV. DI VARESE N. 6285 di prot. Sumirago, venerdì 1 luglio 2011 Spettabili Enti (segue elenco in fondo al testo) Oggetto: avvio del procedimento relativo al Progetto in Variante agli strumenti urbanistici vigenti ed

Dettagli

Dai vincoli paesaggistici alla verifica della compatibilità fra interesse paesaggistico tutelato e intervento progettato

Dai vincoli paesaggistici alla verifica della compatibilità fra interesse paesaggistico tutelato e intervento progettato VINCOLI PAESAGGISTICI: verifiche di compatibilità (seconda giornata) giovedì 29 ottobre 2015 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler Dai vincoli paesaggistici alla verifica della compatibilità fra interesse

Dettagli

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA Marca da Bollo Rev_01 COMUNE DI BAGNOLO SAN VITO Sportello Unico per l edilizia Via Roma 29 _ C.A.P. 46031_ Ufficio Tecnico Tel: 0376414741 Fax. 0376/415387 _e-mail: edilizia.privata@comune.bagnolosanvito.mn.it

Dettagli

COMUNE DI MONTALCINO

COMUNE DI MONTALCINO COMUNE DI MONTALCINO Ufficio Tecnico - Servizio Edilizia, Urbanistica, Ambiente P.zza Cavour n 13-53024 - MONTALCINO (SI) tel. 0577 / 804464-804465 - fax 0577 / 849343 Prot.n. 9121 Montalcino li 21.06.2016

Dettagli

e del turismo Attività Culturali Protocollo n 2126 Data 18/04/ NAPOLI CASERTAA Via Ercole d Agnese n.3

e del turismo Attività Culturali Protocollo n 2126 Data 18/04/ NAPOLI CASERTAA Via Ercole d Agnese n.3 1 COMUNE DI SAN POTITO SANNITICO Piazza della Vittoria n 6, 81016 San Potitoo Sannitico (CE) C. F. 82000950616Tel. 0823/911526 Fax 0823/911629 e-mail ufficiotecnico.sanpotito@asmepec.it UFFICIO GESTIONE

Dettagli

IL MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE LA REGIONE LIGURIA

IL MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE LA REGIONE LIGURIA Disciplinare attuativo del Protocollo d Intesa tra la Regione Liguria, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ed il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo MiBACT-DG-OR REP. Decreti 09/08/2017 n. 1164 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 concernente

Dettagli

AIFI Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital

AIFI Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital SPETTABILE AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE CENTRALE NORMATIVA Oggetto: Istanza di consulenza giuridica sull interpretazione dell art. 30, Legge 23 dicembre 1994, n. 724 AIFI (), con sede legale in Via

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE A3 - LAVORI PUBBLICI, INFRASTRUTTURE, PATRIMONIO --- SERVIZIO APPALTI, ESPROPRI E CONTRATTI Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 285 del 07/05/2015 Registro del Settore N. 96 del 07/05/2015

Dettagli

Comunicato del Presidente del 22 luglio 2011.

Comunicato del Presidente del 22 luglio 2011. Comunicato del Presidente del 22 luglio 2011. Comunicato alle SOA e alle Stazioni appaltanti su novità recate dalla legge n. 106 del 12 luglio 2011, di conversione, con modificazioni, del D.L. 13 maggio

Dettagli

COMUNE DI PORTO VENERE Provincia della Spezia

COMUNE DI PORTO VENERE Provincia della Spezia COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 210 del 23-10-2017 Oggetto: INCARICO AVV. PIETRO PICIOCCHI A RICORRERE IN GIUDIZIO DINANZI AL TAR LIGURIA CONTRO IL DPCR DEL 21/07/2017 DEL MINISTERO DELLE

Dettagli

O CONCRETO E PERSONALE

O CONCRETO E PERSONALE Dipartimento Risorse Economiche Direzione per la Gestione dei Procedimenti Connessi alle Entrate Fiscali Uff. Coordinamento Consulenza, Assistenza al Contribuente e Attività di sportello Il Direttore Al

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 86 Data: 14/08/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 86 Data: 14/08/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 86 Data: 14/08/2013 OGGETTO: SIG. CURZI IVANO. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA CON PROCEDURA SEMPLIFICATA AI

Dettagli

Esonero dall'obbligo di autorizzazione paesaggistica per particolari categorie di interventi

Esonero dall'obbligo di autorizzazione paesaggistica per particolari categorie di interventi 1 di 6 16/05/17, 12:08 Art. 4 Esonero dall'obbligo di autorizzazione paesaggistica per particolari categorie di interventi 1. Qualora nel provvedimento di vincolo, ovvero nel piano paesaggistico, siano

Dettagli

Tipologia di clausole negoziali e conseguenti adempimenti

Tipologia di clausole negoziali e conseguenti adempimenti CONVEGNO La funzione del notaio nella circolazione dei beni culturali Ferrara, 20 21 aprile 2012 Tipologia di clausole negoziali e conseguenti adempimenti Adriano Pischetola Notaio in Perugia 1 Corretta

Dettagli

Decreto Legislativo 26 gennaio 2007, n. 6

Decreto Legislativo 26 gennaio 2007, n. 6 Decreto Legislativo 26 gennaio 2007, n. 6 Disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante il codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture

Dettagli

Regolamento Comunale per la disciplina del procedimento di

Regolamento Comunale per la disciplina del procedimento di COMUNE DI ATRIPALDA Provincia di Avellino Regolamento Comunale per la disciplina del procedimento di accertamento di compatibilità paesaggistica e l applicazione della sanzione ambientale Approvato con

Dettagli

Senago, 8 febbraio 2017

Senago, 8 febbraio 2017 2017_02_08_008_Via_Isolino_Treves_PA-R11/Pag. 1 a 5 Senago, 8 febbraio 2017 Al Comune di Senago Ufficio Relazioni con il Pubblico postacertificata@comune.senago.legalmail.it Al Signor Sindaco del Comune

Dettagli