FASHION IN BANGUI: ballare fa bene

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FASHION IN BANGUI: ballare fa bene"

Transcript

1 FASHION IN BANGUI: ballare fa bene EVENTO 27 maggio 2016 Rassegna stampa Curata da Via G. Galilei 45 T Roma F Via Jacopo dal Verme, 7 T Milano F , Avenue Pierre 1 er de Serbie Parigi T Hipólito Yrigoyen, CABA - Buenos Aires

2 Data: Fashion In Bangui: Ballare Fa Bene We are happy to share a beautiful initiative that we are sponsoring: "FASHION IN BANGUI: BALLARE FA BENE", by Amici per il CentrAfrica Onlus. The party will be held on Friday May 27th in via Pizzi, Milan, and the incomes will be invested in the realization of a tailoring school in Bangui. Know more and share the event

3 Data: La Joie de Vivre con il fashion in Bangui L'Associazione Amici per il CentrAfrica Onlus, il 27 maggio sarà ospite di una location camaleontica trasformabile "su misura": Cambio 29 a Milano. Uno spazio nuovo per concept, atmosfera e capacità di metamorfosi. Una grande parete realizzata con i legni balinesi di Eco-Concept che qui ha la sua sede progettuale. Sedie di design e lampade industriali. Perfettamente funzionale nei servizi, ideale per ospitare eventi, mostre d'arte, temporary stores, show room effimeri, set fotografici, party privati. "Da sempre la ONLUS Amici per il CentrAfrica veicola immagini di gioia. I nostri bambini sono sorridenti, felici e hanno speranza nel loro futuro. Desideriamo che le persone si mettano in cammino con noi, diventino parte dell'associazione perché si sentano dentro qualcosa che fa del bene e cerca di farlo bene. La ONLUS non interviene solo nell'emergenza, come abbiamo fatto quando la guerra aveva creato fame e disperazione, ma ha una visione di lungo periodo. Sta al fianco di questi bambini e offre loro l'opportunità di essere davvero padroni del loro futuro. C'è una frase molto bella il cui significato è: Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita." Il Centrafrica vive una situazione di emergenza sanitaria, con un tasso di mortalità tra i più elevati del continente. Malattie guaribili secondo i normali parametri medici, in questo contesto di privazione divengono facilmente mortali. Questi i fattori di crisi sanitaria: inaccessibilità ai medicinali; mancanza di centri maternità e di assistenza sanitaria; pervasività di alcune malattie; scarsa informazione sulle principali norme igienico-sanitarie. Progetto del Centro Sanitario. In questo contesto "Amici per il CentrAfrica onlus" sta avviando un macro Progetto Sanitario che consiste nella realizzazione di un Centro Sanitario all'interno del centro "La Joie de Vivre". Area Sanitaria: verranno offerte visite e cure ambulatoriali per bambini, adolescenti e adulti, farmaci, assistenza a bambini malnutriti, un laboratorio di analisi, un centro odontoiatrico e 4 posti letto per eventuali trattamenti sanitari. Inoltre verranno offerti servizi di telemedicina e assistenza mamma-bambino per i malati di HIV. Area Socio-Assistenziale: verranno offerti corsi e incontri di formazione ed educazione igienico/sanitaria per le mamme e per quelle affette da HIV. Area formativa: ci saranno anche corsi e incontri di formazione ed educazione sanitaria medica per medici e infermieri. del Centro Sanitario La mortalità infantile del Paese è tra le più elevate dell'africa, le cure sanitarie risultano inefficaci nella risoluzione di problematiche sanitarie della popolazione, e sono inaccessibili ai più e la prevenzione è un'idea sconosciuta. Manca infatti un'adeguata formazione igienico-sanitaria di base, sufficiente in molti casi nella prevenzione delle malattie più comuni. Il progetto sanitario ha il duplice obiettivo di curare e creare una cultura della salute per innalzare l'aspettativa di vita. A beneficiare del progetto saranno: i bambini indigenti, abbandonati o orfani accolti nel Centro; i bambini indigenti che frequentano le scuole del Centro; coloro che abitano nei quartieri attorno al Centro. Inoltre le visite mediche e le cure ambulatoriali saranno fruibili per i bambini e gli adolescenti da 0 a 14 anni e anche per gli adulti. Sono previsti corsi e stage di formazione ed educazione igienico-sanitaria per le mamme. Sarà offerta assistenza e formazione alle donne incinte affette da AIDS.

4 Data: L'appuntamento è quindi il 27 maggio al Cambio 29 (via Pizzi, 29 - Milano), una serata danzante dove l'associazione si presenterà con il sorriso in un ambiente che è anche un luogo dell'anima.

5 Data: FASHION IN BANGUI, SI BALLA A RITMO DI BENEFICENZA Una serata realizzata da Amici per il Centrafrica ONLUS con lo scopo di raccogliere fondi per la Scuola di Sartoria della capitale della RCA. Milano 18 maggio "Ballare fa bene purché lo si faccia a ritmo di beneficenza". Il 27 maggio Amici per il Centrafrica Onlus organizza presso Cambio, in via Pizzi 29 Milano, una serata esclusiva, dove l'atmosfera della città della moda sostiene la raccolta fondi a favore della Scuola di Sartoria di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana. Per l'occasione due ospiti d'eccezione: la blogger Valentina Coco di Zagufashion, madrina dell'evento, e DJ Bomber che con la sua musica intratterrà gli ospiti. La serata è all'insegna del progetto di creazione di un LABORATORIO DI SARTORIA, con l'edificazione di una scuola di educazione e formazione professionale per donne centrafricane dai 17 ai 21 anni. L'obiettivo è insegnare alle studentesse una professione che permetta loro di inserirsi nel mondo del lavoro e rendere le stesse portatrici di un messaggio di pace. Il progetto vuole dunque aiutare queste giovani donne ad avere una maggiore stima di sé, valorizzando al massimo le loro potenzialità e sconfiggendo la credenza tradizionale che sminuisce il ruolo femminile nella società africana. Le donne centrafricane sono in realtà il fulcro della stessa società, ancor più in una prospettiva di ripresa di dialogo e di riconciliazione alla pace. Sponsor della serata Milano Food e Baba Consulting. L'evento è patrocinato da Piattaforma Sistema Formativo Moda. Per informazioni e/o per dare conferma di partecipazione alla serata si può far riferimento alla mail: milano@amicicentrafrica.it Hashtag ufficiali dell'evento: #amicicentrafrica #fashionbangui L'Associazione "Amici per il Centrafrica" nasce nel 2001 per volontà della Presidente Carla Pagani, che ha riunito intorno a sé amici e volontari. Ad oggi grazie all'impegno dei sostenitori ed al contributo mediante donazioni, è stato possibile edificare e sostenere: 15 scuole -dando istruzione a migliaia di bambini-, 2 dispensari, 2 centri sanitari, 1 centro di riabilitazione per portatori di handicap, 1 centro odontoiatrico. Inoltre supportare molteplici progetti a sostegno economico e di formazione professionale

6 Data: quale per esempio il 1 centro socio pedagogico riconosciuto in Repubblica Centrafricana, che forma la classe docente del paese. È possibile destinare il 5 per mille della dichiarazione dei redditi ai progetti di "Amici per il Centrafrica Onlus". Il codice fiscale è Per informazioni: sito: mail: mail: info@amicicentrafrica.it pagina facebook: Amici per il Centrafrica Onlus

7 Data: REPUBBLICA CENTRAFRICANA: LA SITUAZIONE POLITICA E L'IMPORTANZA DELLE MISSIONI Come tutti sappiamo, l'africa centrale, in particolare la Repubblica Centrafricana, vive una situazione di emergenza sanitaria, con un tasso di mortalità tra i più elevati del continente. Questo per la mancanza di centri maternità e di assistenza e la scarsa informazione sulle principali norme igienico-sanitarie. Amici per il CentrAfrica onlus nasce con l'obiettivo di realizzare un area sanitaria all'interno del centro La Joie de Vivre, dove verranno offerti farmaci, visite e cure ambulatoriali per bambini, adolescenti e adulti e assistenza a bambini malnutriti. Non solo. Si pensa a un laboratorio di analisi, un centro odontoiatrico e a 4 posti letto per eventuali trattamenti sanitari. Inoltre verranno offerti servizi di telemedicina e assistenza mamma-bambino per i malati di HIV. Per dare speranza e futuro a questa gente, la onlus ha messo in piedi anche un progetto per la costruzione di un laboratorio di sartoria e di una scuola di formazione professionale del taglio e cucito a favore delle donne centrafricane dai 17 ai 21 anni. Il progetto sarà attivo nel territorio della città di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, uno dei paesi più poveri al mondo con strutture finanziarie, formative e socio-culturali del tutto carenti. Problematiche causate principalmente da una costante instabilità politica e ricorrenti scontri che si susseguono dal 1960, dopo l'indipendenza dal governo coloniale francese e la costituzione della Repubblica nel A partire dal 10 dicembre 2012 il paese diviene nuovamente teatro di guerriglia armata ad opera dell'alleanza di ribelli Séléka, composta da fazioni separatiste di diversi gruppi, che ha accusato l'allora presidente Bozizé di non onorare gli accordi di pace del Le truppe mercenarie ribelli Séléka terrorizzano i civili con costanti attacchi, violenze, saccheggi, incendi, arresti ingiustificati e uccisioni in tutto il Paese. I bambini vengono costretti a imbracciare le armi contro la loro stessa gente e migliaia di persone cercano rifugio nelle chiese, nelle missioni, nei dispensari, nelle scuole. Dopo la visita di Papa Francesco nel novembre 2015 e l'apertura della Porta Santa della cattedrale di Bangui, la città è diventata la capitale spirituale dell'africa e del mondo, la guerra è terminata e tra le fazioni in lotta sembra tornato un periodo di pace. A marzo 2016 è stato eletto il nuovo presidente della repubblica, Faustin-Archange Touadéra. Nella sua prima dichiarazione pubblica il neopresidente ha tenuto un profilo basso, annunciando che "è arrivato il momento di rimboccarsi le maniche" per risollevare il paese. Di qui capiamo l'importanza di associazioni come Amici per il CentrAfrica, il cui motto è: "Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita". Per informazioni e aiuti: info@amicicentrafrica.it,

8 Data: Fashion in Bangui, serata di beneficenza a Milano Il 27 maggio Amici per il Centrafrica Onlus organizza presso Cambio, in via Pizzi 29 Milano, una serata esclusiva, dove l'atmosfera della città della moda sostiene la raccolta fondi a favore della Scuola di Sartoria di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana. La serata è all'insegna del progetto di creazione di un Laboratorio di Sartoria, con l'edificazione di una scuola di educazione e formazione professionale per donne centrafricane dai 17 ai 21 anni. L'obiettivo è insegnare alle studentesse una professione che permetta loro di inserirsi nel mondo del lavoro e rendere le stesse portatrici di un messaggio di pace. Il progetto vuole dunque aiutare queste giovani donne ad avere una maggiore stima di sé, valorizzando al massimo le loro potenzialità e sconfiggendo la credenza tradizionale che sminuisce il ruolo femminile nella società africana. Le donne centrafricane sono in realtà il fulcro della stessa società, ancor più in una prospettiva di ripresa di dialogo e di riconciliazione alla pace. Per informazioni e/o per dare conferma di partecipazione alla serata si può far riferimento alla mail: milano@amicicentrafrica.it Per info:

9 Data: Fashion in Bangui, si balla a ritmo di beneficenza Fashion in Bangui, si balla a ritmo di beneficenza. Una serata realizzata da Amici per il Centrafrica ONLUS per raccogliere fondi per la Scuola di Sartoria della capitale della RCA. Milano - Fashion in Bangui, si balla a ritmo di beneficenza. Una serata realizzata da Amici per il Centrafrica ONLUS con lo scopo di raccogliere fondi per la Scuola di Sartoria della capitale della RCA. "Ballare fa bene purché lo si faccia a ritmo di beneficenza". Il 27 maggio Amici per il Centrafrica Onlus organizza presso Cambio, in via Pizzi 29 Milano, una serata esclusiva, dove l'atmosfera della città della moda sostiene la raccolta fondi a favore della Scuola di Sartoria di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana.Per l'occasione due ospiti d'eccezione: la blogger Valentina Coco di Zagufashion, madrina dell'evento, e DJ Bomber che con la sua musica intratterrà gli ospiti. La serata è all'insegna del progetto di creazione di un LABORATORIO DI SARTORIA, con l'edificazione di una scuola di educazione e formazione professionale per donne centrafricane dai 17 ai 21 anni. L'obiettivo è insegnare alle studentesse una professione che permetta loro di inserirsi nel mondo del lavoro e rendere le stesse portatrici di un messaggio di pace.il progetto vuole dunque aiutare queste giovani donne ad avere una maggiore stima di sé,valorizzando al massimo le loro potenzialità e sconfiggendo la credenza tradizionale che sminuisce il ruolo femminile nella società africana. Le donne centrafricane sono in realtà il fulcro della stessa società, ancor più in una prospettiva di ripresa di dialogo e di riconciliazione alla pace.sponsor della serata Milano Food e Baba Consulting. L'evento è patrocinato da Piattaforma Sistema Formativo Moda.Per informazioni e/o per dare conferma di partecipazione alla serata si può far riferimento alla mail: milano@amicicentrafrica.it Hashtag ufficiali dell'evento: #amicicentrafrica #fashionbangui L'Associazione "Amici per il Centrafrica" nasce nel 2001 per volontà della Presidente Carla Pagani, che ha riunito intorno a sé amici e volontari. Ad oggi grazie all'impegno dei sostenitori ed al contributo mediante donazioni, è stato possibile edificare e sostenere: 15 scuole -dando istruzione a migliaia di bambini-, 2 dispensari, 2 centri sanitari, 1 centro di riabilitazione per portatori di handicap, 1 centro odontoiatrico. Inoltre supportare molteplici progetti a sostegno economico e di formazione professionale quale per esempio il 1 centro socio pedagogico riconosciuto in Repubblica Centrafricana, che forma la classe docente del paese. È possibile destinare il 5 per mille della dichiarazione dei redditi ai progetti di "Amici per il Centrafrica Onlus". Il codice fiscale è Per informazioni: sito: mail: info@amicicentrafrica.it pagina facebook: Amici per il Centrafrica Onlus

10 Data: FASHION IN BANGUI FASHION IN BANGUI : ballare fa bene, feat. DJ BOMBER per Amici per il Centrafrica Onlus Una serata di danza e beneficenza. I fondi raccolti nel corso dell'evento saranno destinati alla realizzazione della Scuola di Sartoria di Bangui, uno dei progetti dell'associazione Amici per il Centrafrica Onlus. Madrina dell'evento, la fashion blogger Valentina Coco. Prenotazione Obbligatoria: milano@amicicentrafrica.it Prezzo: euro 25 con consumazione Fino a esaurimento posti. START h.21.00

11 Data: A Milano si balla al ritmo di beneficenza Una serata organizzata da "Amici per il Centrafrica Onlus" per raccogliere fondi ed aprire in Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, un laboratorio di sartoria per le ragazze d Oggi 27 maggio gli "Amici per il Centrafrica Onlus" organizza una serata di raccolta fondi a favore della scuola di Scuola di Sartoria di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana. La location scelta è quella di Cambio, uno spazio nuovo, per concept, atmosfera e capacità di metamorfosi, in via Pizzi 29 Milano «Ballare fa bene purché lo si faccia a ritmo di beneficenza», dicono dall'associazione. Così per l'occasione sono stati invitati due ospiti d'eccezione: la blogger Valentina Coco di Zagufashion, madrina dell'evento, e Dj Bomber che con la sua musica intratterrà gli ospiti. La serata ha come obiettivo quello di raccogliere fondi per la creazione di un laboratorio di sartoria, con l'edificazione di una scuola di educazione e formazione professionale per donne centrafricane dai 17 ai 21 anni. «È importate insegnare alle studentesse una professione che permetta loro di inserirsi nel mondo del lavoro e rendere le stesse portatrici di un messaggio di pace». Il progetto vuole dunque aiutare queste giovani donne ad avere una maggiore stima di sé, valorizzando al massimo le loro potenzialità e sconfiggendo la credenza tradizionale che sminuisce il ruolo femminile nella società africana. Le donne centrafricane sono in realtà il fulcro della stessa società, ancor più in una prospettiva di ripresa di dialogo e di riconciliazione alla pace. Sponsor della serata Milano Food e Baba Consulting. L'evento è patrocinato da Piattaforma Sistema Formativo Moda. Per informazioni e per dare conferma di partecipazione alla serata si può far riferimento alla mail: milano@amicicentrafrica.it Hashtag ufficiali dell'evento: #amicicentrafrica #fashionbangui L'Associazione "Amici per il Centrafrica" nasce nel 2001 per volontà della presidente Carla Pagani, che ha riunito intorno a sé amici e volontari. Ad oggi grazie all'impegno dei sostenitori ed al contributo mediante donazioni, è stato possibile edificare e sostenere: 15 scuole dando istruzione a migliaia di bambini, 2 dispensari, 2 centri sanitari, 1 centro di riabilitazione per portatori di handicap, 1 centro odontoiatrico. Inoltre supportare molteplici progetti a sostegno economico e di formazione professionale quale per esempio il 1 centro socio pedagogico riconosciuto in Repubblica Centrafricana, che forma la classe docente del paese.

Chi siamo. www.oasidelgermoglio.it

Chi siamo. www.oasidelgermoglio.it Chi siamo ONLUS italiana dal 2014 che sostiene un progetto in CAMERUN per il sostegno di ragazze madri e bambini allontanati dalle proprie famiglie sostenendoli con un programma di educazione sociale e

Dettagli

Presentazione. www.fondazioneinse.org Via della Consulta, 50 00184 Roma Tel. +39 06 4740739 Fax. +39 06 4885041

Presentazione. www.fondazioneinse.org Via della Consulta, 50 00184 Roma Tel. +39 06 4740739 Fax. +39 06 4885041 Fondazione InSé Onlus Presentazione Via della Consulta, 50 00184 Roma Tel. +39 06 4740739 Fax. +39 06 4885041 Fondazione InSé Onlus: CHI SIAMO La Fondazione InSé Onlus è stata fondata nel 2009 dall attuale

Dettagli

PROGETTO. Children in the Little House worldwide

PROGETTO. Children in the Little House worldwide PROGETTO Children in the Little House worldwide Progetto dedicato ai bambini in Africa - Asia - America del Sud 1. Introduzione Il Cottolengo nel secolo scorso, ha volto lo sguardo fuori dall Italia per

Dettagli

UN NATALE DA URLO 2013...SCEGLI UN NATALE SOLIDALE CON AMKA ONLUS

UN NATALE DA URLO 2013...SCEGLI UN NATALE SOLIDALE CON AMKA ONLUS UN NATALE DA URLO ONLUS Quest anno potete decidere, per la vostra Azienda, di credere in un Natale diverso con AMKA Onlus! Il gesto di cortesia per i vostri clienti, dipendenti e fornitori diventerà un

Dettagli

SCHEDA MISSIONE VOLONTARIO/A

SCHEDA MISSIONE VOLONTARIO/A SCHEDA MISSIONE VOLONTARIO/A Paese : Repubblica Centrafricana (RCA) Diocesi : Bangui, capitale della RCA Ruolo del / della volontario / a : Amministratore/trice delle Scuole del Centro «La Joie de Vivre»

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

Véstiti d Amore. Il Mondo della Moda per L Albero della Vita

Véstiti d Amore. Il Mondo della Moda per L Albero della Vita Véstiti d Amore d Il Mondo della Moda per L Albero della Vita L albero della vita 1997 nasce L Albero della Vita onlus Realtà sociale finalizzata a creare interventi rivolti ai minori. Scopo principale:

Dettagli

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015 CANTO di NATALE A Christmas Carol di Charles Dickens Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015 Presentazione Charles Dickens nacque nel 1812 a Portsmouth, in Inghilterra. La sua infanzia

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale N. 422 del 18 SETTEMBRE 2014 E presente il COMMISSARIO STRAORDINARIO: VITTORIO

Dettagli

dr.ssa Passarini Maria Luisa

dr.ssa Passarini Maria Luisa dr.ssa Passarini Maria Luisa Psicologa, Psicoterapeuta Funzionale svolge attività di psicoterapia per l infanzia, l adolescenza e l età adulta e di consulenza per la coppia, per i genitori e la genitorialità.

Dettagli

Esercizi di Memoria. A cura degli alunni della classe 2^A e di Annalisa Ercolani

Esercizi di Memoria. A cura degli alunni della classe 2^A e di Annalisa Ercolani Esercizi di Memoria A cura degli alunni della classe 2^A e di Annalisa Ercolani QUESTA PRESENTAZIONE SI DIVIDE IN DUE PARTI: PRIMA PARTE ESERCIZI INVENTATI DAI RAGAZZI SUI GDD SECONDA PARTE VERIFICHE SVOLTE

Dettagli

ESPERIENZA FORMATIVA TRIENNIO 2013-2015

ESPERIENZA FORMATIVA TRIENNIO 2013-2015 Cdr Casa Madre del Buon Rimedio Gagliano del Capo Cdr Ada Ceschin Pilone Venosa Prot.: 05/2016/ecm ESPERIENZA FORMATIVA TRIENNIO 2013-2015 Provider: Provincia della Natività Beata Maria Vergine dell Ordine

Dettagli

Unità di Protezione Civile

Unità di Protezione Civile CAMELOT PIEMONTE?! E una Unità di Protezione Civile -iscritta nel registro delle Onlus di P.C. della Regione Piemonte -Si occupa di messa in sicurezza di animali da reddito e compagnia e di aiuto ai loro

Dettagli

Arrivare. prima. diagnosi precoce. lotta per la vita. corretti stili di vita. prevenzione prevenzione oncologica. assistenza. volontario.

Arrivare. prima. diagnosi precoce. lotta per la vita. corretti stili di vita. prevenzione prevenzione oncologica. assistenza. volontario. Arrivare Scuola di Formazione del Volontario assistenza campagne contro il fumo prima. 17 spazi di prevenzione assistenza volontario prevenzione prevenzione oncologica ricerca accompagnamento alle terapie

Dettagli

Le nuove bomboniere di Project for People. Su misura per te.

Le nuove bomboniere di Project for People. Su misura per te. CAMPAGNA IL TUO PENSIERO CONTA A FAVORE DI 100.000 MAMME IN INDIA, BRASILE E BÉNIN. Le nuove bomboniere di Project for People. Su misura per te. Pergamene Biglietti Scatoline Sono arrivate le nuove bomboniere

Dettagli

MODULO D ORDINE PERGAMENA DATI DI CHI EFFETTUA L ORDINE Nome

MODULO D ORDINE PERGAMENA DATI DI CHI EFFETTUA L ORDINE Nome MODULO D ORDINE PERGAMENA DATI DI CHI EFFETTUA L ORDINE Nome Cognome Via Città Tel. E-mail n Prov. CAP Cel. INDIRIZZO A CUI SPEDIRE LE PERGAMENE Nome Cognome Via n Città Prov. CAP Tel. Cel. E-mail DIMENSIONI:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LE ONG BRESCIANE PRESENTANO I PROGETTI PER IL SERVIZIO CIVILE IN ITALIA E ALL ESTERO 2016/2017

COMUNICATO STAMPA LE ONG BRESCIANE PRESENTANO I PROGETTI PER IL SERVIZIO CIVILE IN ITALIA E ALL ESTERO 2016/2017 COMUNICATO STAMPA LE ONG BRESCIANE PRESENTANO I PROGETTI PER IL SERVIZIO CIVILE IN ITALIA E ALL ESTERO 2016/2017 L 11 maggio il primo di 4 incontri sul territorio Brescia, 2 maggio 2016. In vista del bando

Dettagli

Notizie dalla Missione Cattolica di Olopa (Guatemala) delle Suore Albertine di Lanzo

Notizie dalla Missione Cattolica di Olopa (Guatemala) delle Suore Albertine di Lanzo Prosegue e si intensifica il lavoro delle suore Albertine a Olopa: la farmacia ha aperto ed è in piena attività, il doposcuola dà buoni frutti ed è richiestissimo, il progetto Mujer, en tus manos está

Dettagli

ELENCO SERVICES CLUB DI ASTI. Anno 1995. Sussidio a famiglia Parrocchia S. Pietro Assistenza agli studi Giuseppina F. Anno 1996

ELENCO SERVICES CLUB DI ASTI. Anno 1995. Sussidio a famiglia Parrocchia S. Pietro Assistenza agli studi Giuseppina F. Anno 1996 L associazione Amitié Sans Frontières Asti è stata fondata il 5 Luglio 1994 ed è stato tra i primi Club A.S.F. nati in Italia. I soci fondatori si sono riuniti con l intesa e l impegno di sensibilizzare

Dettagli

Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia

Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia 1 Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia "L'intervento breve con famiglie in difficoltà: utilizzare le potenzialità terapeutiche

Dettagli

PREMESSA OBIETTIVI PREFISSATI

PREMESSA OBIETTIVI PREFISSATI 1 PREMESSA "La Chiesa riconosce la giusta funzione del profitto, come indicatore del buon andamento dell'azienda: quando un'azienda produce profitto, ciò significa che i fattori produttivi sono stati adeguatamente

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CASA GO UP

CARTA DEI SERVIZI CASA GO UP CARTA DEI SERVIZI CASA GO UP Via due palazzi 43, Padova Residenzialità over 18 caedimar@operaedimar.org www.operaedimar.org CONVITTO GIOVANI Casa GO UP una spinta a crescere e salire Nel villaggio di famiglie

Dettagli

A CASA COL SORRISO. progetto apertura sede operativa Associazione Un Sorriso di Speranza ONLUS

A CASA COL SORRISO. progetto apertura sede operativa Associazione Un Sorriso di Speranza ONLUS A CASA COL SORRISO progetto apertura sede operativa Associazione Un Sorriso di Speranza ONLUS Un Sorriso di Speranza è una associazione formata da genitori di minori disabili, dedicata alle famiglie e

Dettagli

IL FUTURO DEGLI INFERMIERI IN NEONATOLOGIA

IL FUTURO DEGLI INFERMIERI IN NEONATOLOGIA CONGRESSO NAZIONALE S.I.N. - ROMA 9-11 OTTOBRE 2014 11 Ottobre Sessione Infermieristica ASPETTI CLINICO ASSISTENZIALI TRA SICUREZZA E QUALITA' DELLE CURE PER IL LATE PRETERM Graziella COSTAMAGNA Infermiera

Dettagli

Donne nelle aree rurali Opportunità e Problematiche. Bettina Bock

Donne nelle aree rurali Opportunità e Problematiche. Bettina Bock Donne nelle aree rurali Opportunità e Problematiche Bettina Bock Struttura della presentazione Descrizione della situazione delle donne nel mondo rurale Differenze in Europa lavoro e redditi partecipazione

Dettagli

IN COLLABORAZIONE CON LA MISSIONE DEI PADRI DELLA CONSOLATA DI MUJWA

IN COLLABORAZIONE CON LA MISSIONE DEI PADRI DELLA CONSOLATA DI MUJWA IN COLLABORAZIONE CON LA MISSIONE DEI PADRI DELLA CONSOLATA DI MUJWA Con il contributo di Regione Marche Coordinamento: dott.ssa Clara Santin (c.santin@provincia.ps.it ) Progetto tecnico e direzione lavori:

Dettagli

MEDICI CON L AFRICA CUAMM

MEDICI CON L AFRICA CUAMM MEDICI CON L AFRICA CUAMM SIAMO CONVINTI CHE LA SALUTE NON SIA UN BENE DI CONSUMO, MA UN DIRITTO UMANO FONDAMENTALE. Nata nel 1950, prima ONG in campo sanitario riconosciuta in italia, MEDICI CON L AFRICA

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 15 agosto 2010

RASSEGNA STAMPA 15 agosto 2010 COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA RASSEGNA STAMPA 15 agosto 2010 Il dirigente è al bar, ufficio tecnico chiuso Ordinanze anti falò, coprifuoco a Ferragosto Vigna La Corte ormai teatro di

Dettagli

PRESENTAZIONE RISULTATI INDAGINE

PRESENTAZIONE RISULTATI INDAGINE PRESENTAZIONE RISULTATI INDAGINE Risultati dell'indagine sul rapporto tra i giovani e il territorio, svolta attraverso la distribuzione di un questionario agli studenti delle Scuole secondarie di primo

Dettagli

Le famiglie siriane in fuga dalla guerra

Le famiglie siriane in fuga dalla guerra Le famiglie siriane in fuga dalla guerra Libano 2014 Fondazione AVSI www.avsi.org 20158 Milano Via Legnone 4 Tel. +39.02.67.49.881 - milano@avsi.org 47521 Cesena (FC) - Via Padre Vicinio da Sarsina 216

Dettagli

organizza 6 CORSO PER OPERATORI DI ATTIVITÀ E TERAPIE ASSISTITE DAL CANE

organizza 6 CORSO PER OPERATORI DI ATTIVITÀ E TERAPIE ASSISTITE DAL CANE organizza 6 CORSO PER OPERATORI DI ATTIVITÀ E TERAPIE ASSISTITE DAL CANE PROGRAMMA DEL CORSO 1 modulo: 17-18 ottobre 2015 PARTE TEORICA Docente : Educatrice professionale Monia Locatelli, esperta in attività

Dettagli

LABIRINTO DELLA MEMORIA

LABIRINTO DELLA MEMORIA LABIRINTO DELLA MEMORIA Monumento Interattivo sulla Shoah Cittadella Semi di Pace onlus Ingresso campo di sterminio Auschwitz-Birkenau- Polonia TITOLO del PROGETTO Labirinto della Memoria. Monumento interattivo

Dettagli

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare Quali sono gli obiettivi dell assistenza domiciliare? Mantenere la persona assistita presso

Dettagli

SOLEIL PORT AU PRINCE HAITI

SOLEIL PORT AU PRINCE HAITI FORS LAKAY LA FORZA DELLA FAMIGLIA UN URGENTE PROGETTO POST TERREMOTO: COSTRUZIONE DI UN NUCLEO DI ABITAZIONI, UN OSPEDALE, UNA MORGUE, UNA SCUOLA, UNA RETE DI INTERNET CAFE Un progetto contro la violenza,

Dettagli

TAGLIA E CUCI. Progetto di creazione di una SARTORIA presso Casa Scalabrini (Via Casilina, Nr 634 Roma) SCHEDA DEL PROGETTO

TAGLIA E CUCI. Progetto di creazione di una SARTORIA presso Casa Scalabrini (Via Casilina, Nr 634 Roma) SCHEDA DEL PROGETTO TAGLIA E CUCI IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO Progetto di creazione di una SARTORIA presso Casa Scalabrini (Via Casilina, Nr 634 Roma) SCHEDA DEL PROGETTO Release Nr 8 - gennaio 2016 Associazione di Volontariato

Dettagli

Grest e stranieri: un report tra gli oratori della diocesi

Grest e stranieri: un report tra gli oratori della diocesi Grest e stranieri: un report tra gli oratori della diocesi Il tema del viaggio che ha accompagnato bambini e ragazzi nell edizione del Grest 2016 stimola, ancor più del solito, la riflessione sulla presenza

Dettagli

I.C. EQUAL II FASE. Servizi Orientamento Lavoro Autonomo Riabilitazione e Svantaggio

I.C. EQUAL II FASE. Servizi Orientamento Lavoro Autonomo Riabilitazione e Svantaggio I.C. EQUAL II FASE Servizi Orientamento Lavoro Autonomo Riabilitazione e Svantaggio TIPO DI INTERVENTO ASSE 2 - Imprenditorialità MISURA 2.2 Rafforzare l economia sociale nelle direzioni della sostenibilità

Dettagli

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ COMITATO PARI OPPORTUNITÀ PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO - LUGLIO 2008: ELEZIONE E COSTITUZIONE - 24.09.2008: NOMINA DELLE CARICHE AZIONI POSITIVE 1. RICONOSCIMENTO DA PARTE DELL AGENZIA DELLE

Dettagli

La voce de "Gli Amici"

La voce de Gli Amici La voce de "Gli Amici" Testo più grande Cerca Home page Sant'Egidio News Newsletter Disabili mentali: amici senza limiti Handicap e Vangelo Pagina precedente Gli Amici La mostra di pittura Scarica la Voce

Dettagli

Carriere Internazionali nel Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Carriere Internazionali nel Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Carriere Internazionali nel Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa L Associazione della Croce Rossa Italiana Associazione di promozione sociale, ha per scopo l'assistenza sanitaria e

Dettagli

Le nostre prestigiose immagini

Le nostre prestigiose immagini PARTNERSHIP Le nostre prestigiose immagini a sostegno della solidarietà italiana operante nel mondo CHARITY Fondazione Roberto Granata Sede legale: Via della vite, 13 00187 - Roma - C. F. 97558480584 -

Dettagli

IN CAMMINO. Ognuno di noi attraverso le scarpe porta con sè la propria storia. Roma, 19 e 20 giugno 2009

IN CAMMINO. Ognuno di noi attraverso le scarpe porta con sè la propria storia. Roma, 19 e 20 giugno 2009 Coord.Artisti Arte per IN CAMMINO Un'iniziativa artistico culturale e sociale promossa da il Coordinamento Artisti Arte per Ognuno di noi attraverso le scarpe porta con sè la propria storia Roma, 19 e

Dettagli

Scoprilo su: www.festedicompleanno.net. Eventi per Bambini Eventi per Adulti Location e Catering

Scoprilo su: www.festedicompleanno.net. Eventi per Bambini Eventi per Adulti Location e Catering Home Chi siamo per Bambini per Adulti Location Comunicazione Contatti Eventi per Bambini Eventi per Adulti Location e Catering Grafica, Foto e Video Arte e Design Temporary Show-room Scoprilo su: www.festedicompleanno.net

Dettagli

In Pinacoteca mi prendo cura di Me. Progetto della Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli a cura di Carla Manzoli ed Eris Klinz

In Pinacoteca mi prendo cura di Me. Progetto della Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli a cura di Carla Manzoli ed Eris Klinz In Pinacoteca mi prendo cura di Me Progetto della Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli a cura di Carla Manzoli ed Eris Klinz Descrizione del progetto Il lavoro di counseling a mediazione artistica che

Dettagli

(PER I SIGG. ASSISTITI, DA LEGGERE E LASCIARE IN SALA D ATTESA) CARTA DEI SERVIZI. 8. Formazione specifica per i medici di medicina generale

(PER I SIGG. ASSISTITI, DA LEGGERE E LASCIARE IN SALA D ATTESA) CARTA DEI SERVIZI. 8. Formazione specifica per i medici di medicina generale (PER I SIGG. ASSISTITI, DA LEGGERE E LASCIARE IN SALA D ATTESA) CARTA DEI SERVIZI Medicina in rete dei Dottori Cerutti, Meroni, Pizzi 1. Presentazione 2. Composizione della medicina di rete 3. Sede 4.

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali LIBRO BIANCO SUL WELFARE

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali LIBRO BIANCO SUL WELFARE Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali LIBRO BIANCO SUL WELFARE PROPOSTE PER UNA SOCIETÀ DINAMICA E SOLIDALE ALLEGATO STATISTICO ROMA FEBBRAIO 2003 INDICE L ITALIA IN EUROPA 1. Struttura della

Dettagli

in collaborazione con: Belvedere di Tezze sul Brenta 11-12 giugno 2016 Lo sai quanti italiani hanno una malattia rara? www.2milioni.

in collaborazione con: Belvedere di Tezze sul Brenta 11-12 giugno 2016 Lo sai quanti italiani hanno una malattia rara? www.2milioni. in collaborazione con: Belvedere di Tezze sul Brenta 11-12 giugno 2016 Lo sai quanti italiani hanno una malattia rara? www.2milioni.it La mission 2milioni.it è la manifestazione nazionale di calcio dedicata

Dettagli

Per ogni euro di spesa viene registrato un punto sulla tua Carta Socio Coop. PUNTI COOP ONLINE

Per ogni euro di spesa viene registrato un punto sulla tua Carta Socio Coop. PUNTI COOP ONLINE La RACCOLTA è l itinerario del risparmio SPESA Per ogni euro di spesa viene registrato un punto sulla tua Carta Socio Coop. 1e di spesa* nei punti vendita 1 *Escluso: edicola, libri, Iperottica, farmaci

Dettagli

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona Num. 234 del Registro COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADESIONE AL PROGETTO SOLIDARBUS 2011 PROPOSTA DALL ASSOCIAZIONE CREATIVI DELLA NOTTE MUSIC

Dettagli

COS E IL WEB RADIO FESTIVAL?

COS E IL WEB RADIO FESTIVAL? COS E IL WEB RADIO FESTIVAL? Il Primo evento al Mondo dedicato alle Web Radio Un'idea di Radiospeaker.it, la più grande community radiofonica italiana, per creare un punto di incontro tra le tante e belle

Dettagli

a. r. t e. - a z i o n i d i r i c i c l o t e m p o r a n e o

a. r. t e. - a z i o n i d i r i c i c l o t e m p o r a n e o a. r. t e. - a z i o n i d i r i c i c l o t e m p o r a n e o arcò - architettura e cooperzione TAm TAM - scuola di eccellenza GE.CO. - genitori consapevoli R I - V E S T I R E R I - C O S T R U I R E

Dettagli

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo Jani, Jani, la storia di Malala Yousafzai la storia di Malala Yousafzai Erika.Lerma Erika.Lerma Jani, la storia di Malala Yousafzai

Dettagli

SCHEDA di presentazione progetto

SCHEDA di presentazione progetto Mod. A2 PGZ SCHEDA di presentazione progetto 1 Codice Progetto 1 2 Titolo del Progetto 3 Riferimenti del compilatore 2 Nome Cognome Recapito telefonico Recapito e-mail Funzione 4 Soggetto proponente 3

Dettagli

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio 2013 - Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio 2013 - Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano AZIONE N. 5 Realizzazione dell evento cittadino di incontro dei consiglieri CdZRR, degli insegnanti referenti e dei partecipanti ai gruppi di coordinamento zonale. Ogni anno, a maggio i ragazzi e gli insegnanti

Dettagli

Torino sul Ghiaccio 2009: sport, musica e divertimento per un inverno spettacolare

Torino sul Ghiaccio 2009: sport, musica e divertimento per un inverno spettacolare Inaugurazione ai Giardini Reali, sabato 28 novembre 2009 alle 15.00 Torino sul Ghiaccio 2009: sport, musica e divertimento per un inverno spettacolare Dal 28 novembre al 10 gennaio, i Giardini Reali di

Dettagli

Grand Visconti Palace

Grand Visconti Palace Grand Visconti Palace Ciò che nel 1920 era un mulino oggi è un albergo esclusivo che offre un servizio ricercato e curato nei minimi dettagli sia all uomo d affari, sia a chi vuole trascorrere qualche

Dettagli

OLTRE LA PENA: IL SISTEMA DELLE CASE FAMIGLIA PER DETENUTI IN MISURA ALTERNATIVA PROMOSSO DAL COMUNE DI ROMA

OLTRE LA PENA: IL SISTEMA DELLE CASE FAMIGLIA PER DETENUTI IN MISURA ALTERNATIVA PROMOSSO DAL COMUNE DI ROMA OLTRE LA PENA: IL SISTEMA DELLE CASE FAMIGLIA PER DETENUTI IN MISURA ALTERNATIVA PROMOSSO DAL COMUNE DI ROMA Cooperativa Sociale P.I.D. Pronto Intervento Disagio O.N.L.U.S. - Roma www.pid.coop La cooperativa

Dettagli

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Il Consiglio degli Psicologi dell Abruzzo - organizza il corso

Dettagli

SOCIALE 1: La Banca Del Tempo

SOCIALE 1: La Banca Del Tempo SOCIALE 1: La Banca Del Tempo Un istituto di credito particolare: si deposita il tempo, le conoscenze, i saperi e le abilità. La regola base è lo scambio: si dà per ricevere, ogni socio offre ciò che sa

Dettagli

Laboratorio di Pedagogia 1996-2014. Sandra Chistolini. www.sandrachistolini.it sandra.chistolini@uniroma3.it

Laboratorio di Pedagogia 1996-2014. Sandra Chistolini. www.sandrachistolini.it sandra.chistolini@uniroma3.it Laboratorio di Pedagogia 1996-2014 Sandra Chistolini www.sandrachistolini.it sandra.chistolini@uniroma3.it Le attività svolte sono menzionate dal più recente al meno recente 1. Pedagogia come filosofia,

Dettagli

Asociación D E S Y A M. Desarrollo Europeo Sostenible y de Ayuda a las Mujeres

Asociación D E S Y A M. Desarrollo Europeo Sostenible y de Ayuda a las Mujeres Asociación D E S Y A M Desarrollo Europeo Sostenible y de Ayuda a las Mujeres Cos è L Associazione DESYAM fondata agli inizi del 2014 mira a: Favorire ed aiutare la formazione e lo sviluppo di una società

Dettagli

Rassegna stampa Consorzio Technapoli Festa dell Europa 2015: Come partecipare con successo allo SME Instrument

Rassegna stampa Consorzio Technapoli Festa dell Europa 2015: Come partecipare con successo allo SME Instrument Rassegna stampa Consorzio Technapoli Festa dell Europa 2015: Come partecipare con successo allo SME Instrument 09.05.2015 In collaborazione con: Città della Scienza, Rete EEN http://www.comune.napoli.it/

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Milano, 07 febbraio 2014

RASSEGNA STAMPA. Milano, 07 febbraio 2014 RASSEGNA STAMPA Comunicato Stampa Emergenza umanitaria in Repubblica Centrafricana: Mediolanum Farmaceutici sostiene l impegno di Amici per il CentrAfrica Onlus Milano, 07 febbraio 2014 Aggiornamento 13

Dettagli

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 185 DEL 03 Agosto 2015 L anno duemilaquindici, addì tre del mese di Agosto, alle ore 15:00 presso la sede municipale di Piazza Matteotti, regolarmente convocata,

Dettagli

GIORNO DELLA MEMORIA La famiglia Zevi a Castelmassa Este

GIORNO DELLA MEMORIA La famiglia Zevi a Castelmassa Este 27 GENNAIO 2014 GIORNO DELLA MEMORIA La famiglia Zevi a Castelmassa Este Un buio nel deposito della memoria collettiva castelmassese: la famiglia Zevi. Ricordare la tragedia vissuta dalla famiglia equivale

Dettagli

Favignana 1/6 luglio 2015 THE DJOON EXPERIENCE

Favignana 1/6 luglio 2015 THE DJOON EXPERIENCE Favignana 1/6 luglio 2015 THE DJOON EXPERIENCE DESCRIZIONE Evento musicale internazionale che coinvolge Dj produttori provenienti da diverse parti del mondo che interpretano sonorità, ritmi e stili musicali

Dettagli

Associazione Scientifica

Associazione Scientifica Associazione Scientifica orientarsi nell infanzia Prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione delle patologie neuropsicologiche, neurologiche, neurocognitive, psicologiche e psichiatriche dell età

Dettagli

La collina dei bambini. Riflessioni sull incontro del 26 giugno 2012 con il grande alpinista Fausto De Stefani

La collina dei bambini. Riflessioni sull incontro del 26 giugno 2012 con il grande alpinista Fausto De Stefani La collina dei bambini Riflessioni sull incontro del 26 giugno 2012 con il grande alpinista Fausto De Stefani Si chiama La collina di Lorenzo perché apparteneva ad un amico, ma da quando Fausto De Stefani

Dettagli

Ataya. Accogliere, insegnare, raccontare ELISABETTA ALOISI E ADRIANA PERNA, COOP. RUAH - BERGAMO

Ataya. Accogliere, insegnare, raccontare ELISABETTA ALOISI E ADRIANA PERNA, COOP. RUAH - BERGAMO Ataya Accogliere, insegnare, raccontare ELISABETTA ALOISI E ADRIANA PERNA, COOP. RUAH - BERGAMO Il contesto: La scuola di italiano Ruah 1200 studenti all anno 100 volontari Coordinamento didattico e formazione

Dettagli

WORKSHOP. Trasforma il tuo amore per i fiori in un entusiasmante carriera di Floral designer.

WORKSHOP. Trasforma il tuo amore per i fiori in un entusiasmante carriera di Floral designer. I CORSI WORKSHOP E attraverso la formazione che ognuno trova la propria identità artistica e il proprio stile. Imparare le regole serve, in un certo senso, per poi uscire da esse consapevolmente e seguire

Dettagli

Formazione e sensibilizzazione

Formazione e sensibilizzazione Formazione e sensibilizzazione La Casa delle donne per non subire violenza, uno dei centri di più lunga esperienza in Italia, ha da sempre curato l aspetto formativo come strumento fondamentale per sviluppare

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

Città di Sonnino THANKS FOR YOUR ATTENTION. Qual è il messaggio?

Città di Sonnino THANKS FOR YOUR ATTENTION. Qual è il messaggio? Città di Sonnino THANKS FOR YOUR ATTENTION Qual è il messaggio? Lo Sportello Europa opera al servizio dell amministrazione, dei cittadini e delle imprese per promuovere lo sviluppo locale e l internazionalizzazione

Dettagli

Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato: l' esperienza del Sud

Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato: l' esperienza del Sud Centro Clinico Dipendenze Patologiche Direttore: dott. Clara Baldassarre Centro Giusy INFORMAIDS Referente Dott. Maria Lanzara Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato:

Dettagli

PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE ALL ESTERO ENTI della REGIONE EMILIA ROMAGNA. educativa Rwanda 1. formazione e lavoro Rwanda 1

PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE ALL ESTERO ENTI della REGIONE EMILIA ROMAGNA. educativa Rwanda 1. formazione e lavoro Rwanda 1 PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE ALL ESTERO ENTI della REGIONE EMILIA ROMAGNA ENTE PROGETTO AREA DI INTERVENTO PAESE POSTI ATTIVITA Amici dei Popoli sede a Bologna tel. 051/460381 ref. Elisabetta D Agostino,

Dettagli

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» Cosa fa il WFP Chi sono i beneficiari interviene nelle emergenze umanitarie le vittime di guerre e di disastri naturali promuove lo sviluppo

Dettagli

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

Progetto Orientamento in itinere e in uscita Progetto Orientamento in itinere e in uscita PREMESSA In una prospettiva europea di Lifelong Learnig l orientamento diviene un elemento necessario e indispensabile in una scuola che interpreta le istanze

Dettagli

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! DALLA STORIA DI S. DOROTEA: FIORI E FRUTTI DAL CIELO! Durante il percorso al luogo del martirio, Dorotea incontra il giovane avvocato Teofilo che prendendola

Dettagli

ABITO QUI. un progetto di mani e di cuore. Programma di inclusione lavorativa promosso da

ABITO QUI. un progetto di mani e di cuore. Programma di inclusione lavorativa promosso da ABITO QUI un progetto di mani e di cuore Programma di inclusione lavorativa promosso da Il lavoro, per usare un immagine, ci unge di dignità, ci riempie di dignità Papa Francesco ABITO QUI un progetto

Dettagli

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia.

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia. In questo mio primo Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, desidero rivolgere a tutti, singoli e popoli, l augurio di un esistenza colma di gioia e di speranza. Nel cuore di ogni uomo e di ogni

Dettagli

Stefanel Progetto website, ecommerce & social. Stefanel Progetto Website, ecommerce & social. Kettydo Digital, Meaningful

Stefanel Progetto website, ecommerce & social. Stefanel Progetto Website, ecommerce & social. Kettydo Digital, Meaningful Stefanel Progetto website, ecommerce & social Documento di presentazione del progetto Milano, 6 febbraio 2012 Articolazione dei contenuti 1. Cenni sull azienda 2. Cenni sull agenzia 3. Strategia: Seduction

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in Infermieristica PRESENTAZIONE L infermiere è il professionista della salute responsabile dell assistenza infermieristica e come tale svolge funzioni di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IOLE MENGOZZI Indirizzo via F. Marchesiello, 141 Green Park - 81100 Caserta Telefono 0823.471399 333.2605470

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVALLARO DANIELA Indirizzo VIA XXIV MAGGIO, 3E/1 LENDINARA (RO) Telefono 0425.600361 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Le nostre linee guida pedagogiche

Le nostre linee guida pedagogiche Le nostre linee guida pedagogiche Sorgono tante domande. Il primo colloquio personale è il primo passo verso una collaborazione improntata sulla fiducia tra genitori e Tagesmutter o staff della microstruttura

Dettagli

FIORI CHE RINASCONO Etiopia

FIORI CHE RINASCONO Etiopia FIORI CHE RINASCONO Etiopia Il Sole Onlus Soprattutto i bambini Nel 1997 nasce l Associazione Il Sole Onlus. La sua mission è garantire ai bambini di tutto il mondo pari opportunità e dignità, indipendentemente

Dettagli

Una candelina per ciascuno: al Centro Ippico Montenuovo va in scena la Festa Scorpionica

Una candelina per ciascuno: al Centro Ippico Montenuovo va in scena la Festa Scorpionica Una candelina per ciascuno: al Centro Ippico Montenuovo va in scena la Festa Scorpionica Rassegna stampa 19 novembre 2011 Centro Ippico Montenuovo, Arco Felice, Pozzuoli (Na) La FESTA SCORPIONICA ha goduto

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT (versione digitalizzata priva dei dati personali) ***** Il giorno 06.09.2013, del mese di Settembre, dell anno 2013, presso la sede

Dettagli

SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03

SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03 SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03 CHI PARTECIPA Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia Accademia Costume e Moda Aims srl Alpha Test ASPIC Counseling

Dettagli

GM grafica & multimedia

GM grafica & multimedia GM grafica & multimedia ANDREA FANTONI L Arte di Fare Scuola dal 1898 Scuola d Arte Andrea Fantoni Quella della Scuola Fantoni è una storia dalle radici antiche: tradizione, cultura e innovazione sono

Dettagli

Comunicare nel volontariato. Elementi di marketing nel nonprofit Cisvol 2009

Comunicare nel volontariato. Elementi di marketing nel nonprofit Cisvol 2009 PERCHE COMUNICARE? Mettere in risalto l immagine Presentare servizi e iniziative Raccogliere fondi Creare un posizionamento nel mercato non profit Allacciare rapporti con i beneficiari dell offerta (volontari,

Dettagli

L e Non No Te T c e h c n h ic i a c l a Sk S il i l l s n c o c nt n ri r but u o t all l l aff f i f da d bili l tà

L e Non No Te T c e h c n h ic i a c l a Sk S il i l l s n c o c nt n ri r but u o t all l l aff f i f da d bili l tà Le Non TechnicalSkills Un contributo all affidabilità nelle organizzazioni complesse Chiara Locatelli 1 Non-technicalSkills Abilità cognitive, comportamentali e interpersonali, complementari alle competenze

Dettagli

Una sala dedicata a Paola Argentina Bora

Una sala dedicata a Paola Argentina Bora ALLA CASA DELLA NA DI VIA TASSI Una sala dedicata a Paola Argentina Bora Paola Argentina Bora Domani, sabato 25 giugno, dalle ore 18.30, in occasione della Festa d'estate, la Casa della Donna inaugurerà

Dettagli

Progetto per lo sviluppo di un quartiere di Ouagadougou L ECOLE DU COEUR

Progetto per lo sviluppo di un quartiere di Ouagadougou L ECOLE DU COEUR Progetto per lo sviluppo di un quartiere di Ouagadougou L ECOLE DU COEUR IL PROGETTO Situazione attuale Djicofè (in dialetto di là dal barrage ) è un quartiere periferico e non lottizzato di Ouagadougou,

Dettagli

Le differenze ignorate. La Medicina di genere, sfida e obiettivo strategico per la formazione medica.

Le differenze ignorate. La Medicina di genere, sfida e obiettivo strategico per la formazione medica. Le differenze ignorate. La Medicina di genere, sfida e obiettivo strategico per la formazione medica. Studio delle differenze tra le funzioni vitali e sociali di uomini e donne e conseguente risposta alla

Dettagli

prospetti 1:50 lucernario attrezzato arredo flessibile guide alle pareti per organizzare gli elementi mobili

prospetti 1:50 lucernario attrezzato arredo flessibile guide alle pareti per organizzare gli elementi mobili prospetti 1:50 lucernario attrezzato elementi aggiunti la copertura praticable raddoppia lo spazio pertinenziale del rifugio strutture composte da tubolari 20x20 mm in acciaio brunito sezione A 1:20 cubo

Dettagli

Chi siamo. L agenzia Promobruce

Chi siamo. L agenzia Promobruce PERSONALBARSERVICE Chi siamo RIORSE EVENTI L agenzia Promobruce Nasce nel 2003, dalla sinergia di professionisti che, hanno sempre ricercato la massima soddisfazione dei propri clienti. Ha sempre proposto

Dettagli

Il programma serale dalle 20.00 alle 24.00 avrà come protagonisti la cucina ivoriana di Mama Africa

Il programma serale dalle 20.00 alle 24.00 avrà come protagonisti la cucina ivoriana di Mama Africa VENERDI' 18 DICEMBRE 09 ALL'UNIVERSITA' DI PALERMO - LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MIGR Venerdì 18 dicembre dalle 9.00 alle 24.00, in occasione della Giornata Internazionale dei migranti, il gruppo studentesco

Dettagli