Comunicato Ufficiale n. 1 del 11 Settembre 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comunicato Ufficiale n. 1 del 11 Settembre 2018"

Transcript

1 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a 1 Comunicato Ufficiale n. 1 del 11 Settembre 2018 Pagina 2 Centro Sportivo Italiano Pagina 3 Orari Segreteria e Tesseramenti Pagina da 4 a 7 Calcio a 11 / 7 e 5 Pagine 9 e 10 Pallavolo Pagine 11 e 12 Attività Varie Pagina 13 Palestre Pagina 14 Centri Estivi Pagine 15 e 16 Corsi di formazione Pagine 17 e 18 Attività Varie Pagine 19 e 20 Tutela Sanitaria e Assicurazione Pagina 21 Centro Sportivo Italiano

2 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a 2 Chi siamo Il Centro Sportivo Italiano é un'associazione senza scopo di lucro, fondata sul volontariato, che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale, ispirandosi alla visione cristiana dell'uomo e della storia nel servizio alle persone e al territorio. Tra le più antiche associazione di promozione sportiva del nostro Paese, il Csi risponde ad una domanda di sport non solo numerica ma qualificata sul piano culturale, umano e sociale. Da sempre i giovani costituiscono il suo principale punto di riferimento, anche se le attività sportive promosse sono rivolte ad ogni fascia di età. Educare attraverso lo sport è la missione del Centro Sportivo Italiano. Questo è ormai consolidato nella prassi e nella coscienza dell'associazione a tutti i livelli. Lo sport inteso dal Csi può anche essere uno strumento di prevenzione verso alcune particolari patologie sociali quali la solitudine, le paure, i timori, i dubbi, le devianze dei più giovani. Un'attività sportiva organizzata, continuativa, seria, promossa da educatori, allenatori, arbitri, dirigenti consapevoli del proprio "mandato" educativo, infatti, aiuta i giovani ad andare oltre, ad abbandonare gli egoismi e ad affrontare la strada della condivisione, della sperimentazione del limite, della conoscenza di sé. Proprio per questo, il CSI prevede un'articolazione della proposta sportiva nel rispetto delle età e dei bisogni di ciascun atleta, permettendogli in tal modo di scoprire il meglio di sé, di imparare a conoscere il proprio corpo, a valorizzarlo, a stimarlo. La nostra storia Il Centro Sportivo Italiano è la più antica associazione polisportiva attiva in Italia. Ha festeggiato lo scorso anno il suo settantaduesimo anno dalla fondazione, che risale al 1944, su iniziativa della Gioventù Italiana di Azione Cattolica. Idealmente si voleva proseguire l'esperienza della FASCI (Federazione delle Associazioni Sportive Cattoliche Italiane), creata nel 1906 dall'azione Cattolica Italiana e sciolta nel 1927 dal regime fascista. Oltre un secolo di storia, durante il quale la pratica sportiva si è trasformata da fenomeno di èlite a fenomeno di massa. In tutti questi anni un impegno costante, una ragione di fondo semplice quanto delicatamente gravosa: sostenere uno sport che vada incontro all'uomo. La storia del CSI: L occasione dell Assemblea di inizio stagione, permette al Centro Sportivo Italiano di Rimini di incontrare tutti i partecipanti che seguono lo sport con passione e simpatia. E un ritrovare volti noti ed un accogliere quelli nuovi con l intenzione di collaborare insieme per una nuova e più bella stagione sportiva. E stato invitato anche l assessore allo sport del comune di Rimini e sarà presente il nostro consulente Don Tarcisio Tamburini.

3 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a 3 Dal 03 settembre LA SEGRETERIA CSI RIMINI è APERTA lunedì mercoledì venerdì DALLE 9:00 ALLE 12:30 DALLE 16:00 ALLE 19:00 Dalla stagione sportiva 2016/17, il CSI RIMINI utilizza una nuova stampante DATACARD che consente la stampa della foto a colori ed il trasferimento dei dati direttamente sulla tessera CSI. Richiediamo quindi a tutte le società di fare molta attenzione durante l inserimento dei dati anagrafici dei tesserati e della disciplina sportiva. La ristampa del tesserino per errori di inserimento da parte delle società comporterà l addebito di Euro 3,00 per ogni tessera ristampata. Precisiamo inoltre che il documento di riconoscimento deve essere inserito sia fronte che retro, le foto devono essere a colori-formato tessera tipo quelle utilizzate per patente-passaporto o carta d identità. Se non verranno rispettati i criteri indicati il tesseramento resterà in sospeso fino al suo regolare completamento e non sarà quindi possibile prendere parte alle attività. Il costo delle nuove tessere sarà il seguente : (AD ESCLUSIONE DELLE DISCIPLINE REGOLAMENTATE DA ACCORDI FISSI/CONVENZIONI CON ALTRI ENTI SPORTIVI) TESSERA ADULTI online EURO 13,00 TESSERA ADULTI in segreteria EURO 15,00 (tesserino come stagione 2017/18) TESSERA ADULTI in segreteria EURO 16,00 (tesserino con stampante DATACARD) TESSERA GIOVANI online EURO 8,00 TESSERA GIOVANI in segreteria EURO 10,00 (tesserino come stagione 2017/18) TESSERA GIOVANI in segreteria EURO 12,00 (tesserino con stampante DATACARD)

4 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a 4

5 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a 5 Campagna nazionale per l'uso dei defibrillatori in campo In seguito all entrata in vigore dell obbligatorietà della dotazione dei defibrillatori secondo quanto previsto dal DECRETO BALDUZZI (decreto 24/04/2013 del Ministero della Salute) a partire da Gennaio 2016, la Presidenza Nazionale lancia una campagna di informazione, sensibilizzazione e sostegno ai Comitati Territoriali CSI e alle Società sportive affiliate dal titolo LO SPORT CHE HA A CUORE LA VITA. La campagna prevede corsi di formazione per operatori BLS-D e convenzioni per l acquisto di defibrillatori. La Presidenza Nazionale ha stipulato due convenzioni per l acquisto con le principali aziende produttrici a livello mondiale (Cardiac Science e Philips), in modo da garantire alle società sportive affiliate dei prodotti di elevata qualità ad un prezzo scontato. All interno dell area riservata delle società sportive sarà possibile scaricare il modulo di richiesta per l acquisto dei defibrillatori. In allegato le proposte in convenzione per : -Defibrillatore Powerheart G5 di Cardiac Science, con eventuale abbonamento per la manutenzione. -Defibrillatore Heartstart HS1 di Philips. venzione_cardiac_science.pdf heda_tecnica_cardiac_g5.pdf venzione_philips.pdf eda_tecnica_philips_hs1.pdf Pagina del CSI NAZIONALE : atto_normativa_defibrillatori_sport_in_regola.pdf

6 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a 6 USO DEI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI In seguito all entrata in vigore del Decreto del 24/04/2013 (pubblicato su Gazzetta Ufficiale il 20 luglio 2013), le Società e le Associazioni sportive devono: 1. verificare che nell impianto sportivo in uso, o nel luogo ove si svolge l evento sportivo, sia disponibile e prontamente utilizzabile un apparecchio DAE omologato, perfettamente funzionante, regolarmente manutenuto, posto in un luogo facilmente accessibile ed adeguatamente segnalato; 2. garantire nel corso delle gare ufficiali la presenza di personale formato tramite corsi di training per operatori BLS-D e pronto a intervenire. I corsi sono effettuati da centri di formazione accreditati presso le Regioni e prevedono un richiamo formativo ogni 2 anni). L'omologazione CE dei dispositivi DAE è regolata dalla Direttiva 93/42/CEE e in Italia dal Decreto Legislativo n.46/97. A cadenza annuale, l'asl verifica la presenza dei requisiti per tenere operativo un dispositivo DAE. Per le Società sportive professionistiche, l obbligo di dotazione dei defibrillatori semiautomatici è già entrato in vigore, mentre per tutte le altre associazioni e società sportive dilettantistiche l obbligo entra in vigore a partire dal 1 luglio Normativa DAE - FAQ e disposizioni tecniche CSI Quali sono i provvedimenti disciplinari che il Giudice applicherà in mancanza di DAE e/o di personale formato? Gli organi giudicanti preposti, nei confronti della Società sportiva inadempiente (ovvero quella di casa o prima nominata in calendario), commineranno: - la perdita della gara col punteggio previsto dal regolamento tecnico della relativa disciplina sportiva; - un ammenda, secondo le tabelle annualmente emanate dalla Direzione Tecnica Nazionale. Se una società sportiva, avendo preso accordi con un gestore, si dichiara inconsapevole per l assenza o il mal funzionamenti del DAE, su chi ricade la responsabilità? La responsabilità del DAE e del personale per l uso dello stesso ricade sempre sulla società di casa o prima nominata in calendario. L arbitro è tenuto a verificare che nell elenco gara della Società sportiva di chi gioca in casa o prima nominata vi sia il nominativo dell addetto al defibrillatore? Sì. Deve verificare solo che sia stato scritto il nominativo dell operatore addetto al DAE nell apposito spazio previsto nelle liste gare senza, per altro, effettuare operazioni di riconoscimento. Può l arbitro esprimere giudizi sulla tipologia (tecnologia o funzionalità) del DAE presente presso la struttura di gioco? No. L arbitro ha il compito di verificare la funzionalità del DAE? No. Deve astenersi dal dare giudizi. Solo se gli viene richiesto, il direttore di gara si limita alla verifica della presenza del DAE senza verificarne l effettivo funzionamento che compete alle Società sportive partecipanti. In caso di indisponibilità del DAE a gara iniziata cosa deve fare l arbitro? Qualora questa circostanza fosse posta all attenzione dell arbitro, lo stesso, dopo aver interrotto la gara e averne verificata la veridicità, sospenderà l incontro chiedendo che venga ripristinata l iniziale situazione di sicurezza. Se ciò fosse impossibile, sospenderà definitivamente l incontro riportando l accaduto nel referto. La sospensione definitiva dell incontro deve essere imputata alla squadra prima nominata in calendario o che gioca in casa alla quale saranno comminate le previste sanzioni disciplinari. L arbitro deve verificare la presenza dell addetto al DAE? No. Verifica soltanto che sia presente il nominativo dell addetto al DAE all interno della distinta degli atleti. (cfr. distinta allegata) Se nella distinta di gara non è presente lo spazio per scrivere il nominativo dell addetto al DAE cosa fa il direttore di gara? L arbitro inviterà, prima dell inizio della gara, i dirigenti della Società che giochi in casa o prima nominata a inserirlo in una distinta in cui lo spazio sia previsto (cfr. distinta allegata) Se la squadra ospitata, dopo la conclusione della gara, fa presente all arbitro l assenza del DAE o quella del personale formato all uso dello stesso. L arbitro riporta l accaduto nel referto. In questo caso gli organi giudicanti commineranno alla squadra di casa o prima nominata solo la sanzione dell ammenda e non anche quella della perdita della gara. L addetto al DAE può essere un non tesserato al CSI? Certo. In ogni caso il suo nominativo va riportato nelle distinte di gioco nello spazio dell autocertificazione. net.it/core/fileupload.get.php?filename=../projects/r2csinet/uploadedfiles/ba9d98e8e ea4f3640ed79cac_md5 Distinta_doc.doc Distinta.pdf

7 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a 7 ASSEMBLEA ORGANIZZATIVA OBBLIGATORIA LUNEDI 03 SETTEMBRE 2018 ore ( presso sede CSI RIMINI via Montescudo 30 ) CHIUSURA ISCRIZIONI LUNEDI 03 SETTEMBRE 2018 (compilando l apposito modulo da ritirare in segreteria o scaricare sul sito internet csirimini@libero.it) PER INFORMAZIONI : SEGRETERIA CSI RIMINI - TEL. 0541/ CSIRIMINI@LIBERO.IT

8 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a 8

9 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a 9 IL CENTRO SPORTIVO ITALIANO (COMITATO DI RIMINI) ORGANIZZA RIUNIONE ORGANIZZATIVA LUNEDI 03 ottobre 2018 ORE presso sede CSI RIMINI (via montescudo 30) CHIUSURA ISCRIZIONI venerdì 12 Ottobre 2018 Consegnando in segreteria l apposito modulo debitamente compilato modulo iscrizione campionati calcio a 5

10 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a 10 IL CENTRO SPORTIVO ITALIANO (COMITATO DI RIMINI) ORGANIZZA Potranno partecipare tutte le società affiliate e gli atleti regolarmente tesserati CSI per la stagione sportiva 2018/2019 INIZIO PREVISTO OTTOBRE 2018 Riunione organizzativa MERCOLEDì 19 settembre Ore 20:30 via Montescudo 30 (sede CSI RIMINI) CSI RIMINI - via Montescudo 30 Rimini Tel. e Fax 0541/ Cell csirimini@libero.it sito:

11 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a 11 RIUNIONE ORGANIZZATIVA OBBLIGATORIA PRESSO CSI FORLI (DATA DA DEFINIRE) Durante la riunione verranno discusse le modalità di svolgimento e le modifiche ai regolamenti che verranno applicate nella stagione sportiva 2018/2019 PER INFORMAZIONI: RIMINI Tel. 0541/ / csirimini@libero.it FORLI Tel. 0543/ / info@csiforli.it

12 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a 12 RIUNIONE ORGANIZZATIVA OBBLIGATORIA PRESSO CSI FORLI (DATA DA DEFINIRE) Durante la riunione verranno discusse le modalità di svolgimento e le modifiche ai regolamenti che verranno applicate nella stagione sportiva 2018/2019 PER INFORMAZIONI: RIMINI Tel. 0541/ / csirimini@libero.it FORLI Tel. 0543/ / info@csiforli.it

13 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a 13 RIUNIONE ORGANIZZATIVA OBBLIGATORIA LUNEDÌ 17 SETTEMBRE ORE 21:00 PRESSO SEDE CSI RIMINI VIA MONTESCUDO 30 Durante la riunione verranno discusse le modalità di svolgimento e le modifiche ai regolamenti che verranno applicate nella stagione sportiva 2018/2019 PER INFORMAZIONI: RIMINI Tel. 0541/ / csirimini@libero.it FORLI Tel. 0543/ / info@csiforli.it

14 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a 14 RIUNIONE ORGANIZZATIVA LUNEDÌ 24 SETTEMBRE ORE 21:00 PRESSO SEDE CSI RIMINI VIA MONTESCUDO 30 PER INFORMAZIONI: RIMINI Tel. 0541/ / csirimini@libero.it FORLI Tel. 0543/ / info@csiforli.it

15 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a 15 CICLISMO SU STRADA IL C.S.I. Rimini, attraverso le Associazioni Sportive ad esso affiliate, propone un vastissimo ventaglio di possibilità per ogni tipo di ciclista: su strada, in MTB, cicloturisti occasionali e neofiti. Le scelta di questa soluzione intende valorizzare le capacità organizzative ed aggregative delle diverse società che sapranno accontentare ogni tipo di richiesta. Rivolgendosi alla segreteria del comitato, si avranno le giuste indicazioni sulla velocità, la durata e la durezza delle uscite, di ogni squadra affiliata al CSI, sia per attività su strada che in Mountain Bike. Molte delle nostre società partecipano ed organizzavano gare e incontri del vari calendari cicloturistici nella nostra zona, come Adriaticoast, Circuito Terra e Fango Tour e Circuito Romagnolo CSI e sono attive da molti anni nell organizzazione di uscite di più giorni in varie zone dell Italia e soprattutto sul Cammino di Santiago. Da quest anno, inoltre, offre la possibilità del tesseramento FREE BIKE, che, con un modesto costo di tesseramento, permette la pratica del ciclismo libero con il massimo della copertura assicurativa possibile. La segreteria è a disposizione per chiarimenti su ogni eventuale richiesta di tesseramento, affiliazione e semplice pratica. Referente SPADONI GABRIELE (SBUBBIKERS) TREKKING e CAMMINATE CITTADINE Alcune associazioni affiliate al CSI propongono da anni varie attività ludico motorie legate al camminare, con calendari mensili strutturati per offrire ogni tipo di intensità dell attività, unendovi anche connotati culturali, di conoscenza e valorizzazione del territorio, sempre attenti alle diverse esigenze e capacità. A questi momenti di cammino cittadino si aggiungono passeggiate più tecniche e vere e proprie uscite di trekking nei luoghi di alto interesse paesaggistico e naturalistico Referente TURA ALESSANDRO (LA PEDIVELLA) YOGA GINNASTICA POSTURALE BALLO DIFESA PERSONALE Le società sportive affiliate, propongono una vasta serie di attività sportive, ricreative e salutistiche di vario genere e livello, praticate nelle strutture messe loro a disposizione. Rivolgendosi alla segreteria si avranno le giuste indicazioni sulle attività, sui costi ed i luoghi si svolgimento IL C.S.I. Rimini si rende disponibile alla organizzazione di eventi sportivi e culturali con altri enti che condividono lo spirito di volontariato che è tipico del Centro Sportivo Italiano

16 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a 16 A tutte le nuove Società per attività corsi raduni manifestazioni attività agonistica e non dei propri tesserati c/o le palestre e le strutture delle stesse Società nella Provincia di Rimini che si autogestiscano nell organizzazione sportiva di una delle oltre 70 discipline riconosciute CSI, il CSI di Rimini propone condizioni particolarmente vantaggiose per l attivazione di società nuove o già attive sul territorio. La quota comprende: affiliazione della società, spese di segreteria, consulenza fiscale giuridica, possibilità di iscrizione CONI COSTO TESSERA ASSICURATIVA tipologia BASE 4,00 (per palestre) COSTO TESSERA ASSICURATIVA tipologia CIRCOLO 2,50 (per circoli) PER INFORMAZIONI: IL CSI Rimini

17 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a 17 per arbitri di : propone e organizza corsi tecnici CALCIO - CALCIO A 5 CALCIO A 7 BASKET PALLAVOLO BEACH TENNIS per giudici di gara (sport minori) : BILIARDINO PING PONG FRECCETTE SUBBUTEO ATTIVITA PARROCCHIALI BURRACO Inoltre il CSI Rimini organizza corsi di formazione per 1. dirigenti società 2. istruttori 3. allenatori Per informazioni ed iscrizioni: C.S.I. Rimini, Via Montescudo Rimini, tel e fax / ; csirimini@libero.it IL C.S.I. COMITATO DI RIMINI

18 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a 18 ORGANIZZA CORSI PER ARBITRI DI CALCIO 7-11, CALCIO 5, PALLAVOLO E BASKET Può partecipare chiunque abbia compiuto il 16 anno di età, uomini e donne. Il Corso ed il materiale didattico sono completamente gratuiti INIZIO CORSI SETTEMBRE 2018 Per informazioni ed iscrizioni: C.S.I. Rimini, Via Montescudo Rimini, tel e fax / ; csirimini@libero.it I NUMERI CSI atleti gare all anno società sportive 144 sedi territoriali squadre 21 sedi regionali

19 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a discipline sportive praticate tornei all anno allenatori, animatori, arbitri, giudici e dirigenti CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Il PATTO ASSOCIATIVO Il Patto associativo è la carta di riferimento culturale ed educativo di tutti gli operatori del Centro Sportivo Italiano. Con la sua accettazione viene sancita l'appartenenza associativa e delineato il modello dell'organizzazione, della vita e delle attività dell'associazione. Gli operatori e le strutture vi aderiscono e s'impegnano per la sua fedele attuazione. Il Centro Sportivo Italiano è un'associazione di persone, uomini e donne insieme, che promuovono attività sportive condividendo la medesima concezione dell'uomo e dello sport. La persona umana è il soggetto e il fine dell'attività del Centro Sportivo Italiano. La dimensione ecclesiale del CSI si attualizza nel riferimento costante all'esperienza viva della Chiesa italiana. L'impegno sul territorio attiva vive correnti di partecipazione e di solidarietà per una vita sociale più umana. Il gioco e la festa sono caratteri essenziali e qualificanti di tutte le attività associative. Sono le età, le condizioni, i bisogni e le aspirazioni delle persone a determinare nell'associazione le diverse forme di attività sportiva. L'intenzionalità educativa promuove e sostiene l'azione associativa in ogni settore. Il servizio sportivo-educativo del CSI presenta un forte radicamento etico. Il CSI partecipa alla storia del proprio tempo in maniera attiva e responsabile. Il CSI rivendica un ruolo sociale nello sport e nella società. I nostri campioni Le numerose proposte di attività del Centro sportivo Italiano hanno prevalentemente finalità educative; sono aperte a tutti, anche ai meno dotati e non obbediscono alla logica del primato, dei record e della selezione. Ciò non toglie il merito al CSI di essere stato negli anni una fucina di grandi talenti, avendo guidato i primi passi sportivi di centinaia di campioni che hanno poi indossato la maglia azzurra e conquistato risultati prestigiosi nel panorama nazionale ed internazionale. Tra le pagine più belle scritte nei sessant'anni di vita del Centro Sportivo Italiano ci sono quelle di tanti atleti, che conservano ancora in mente i ricordi delle loro prime società sportive ed hanno a cuore il Csi. Dove sono nati e cresciuti. I Campioni nati nel CSI: Riconoscimenti Il CSI è un Ente di promozione sportiva diffuso su tutto il territorio nazionale riconosciuto dal CONI. È riconosciuto dalla Conferenza Episcopale Italiana come associazione di ispirazione cristiana. È riconosciuto dal Ministero degli Interni quale Ente nazionale con finalità assistenziali. È iscritto al registro nazionale delle Associazione di Promozione Sociale, riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. È riconosciuto dal Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca scientifica quale ente accreditato per la formazione del personale della scuola. Con lo stesso Ministero ha stipulato un Protocollo d'intesa per l'organizzazione e la promozione di azioni di sensibilizzazione e di informazione rivolte a studenti, docenti e genitori sul valore della pratica sportiva,nonché di percorsi di formazione, aggiornamento e occasioni di incontro per docenti e genitori. Ha un protocollo d'intesa con il Ministero della Giustizia per la promozione di attività di reinserimento e inclusione sociale destinate ai minori gravitanti nell'area penale esterna. È ente accreditato dall'ufficio Nazionale per il Servizio Civile per la gestione dei progetti di servizio civile volontario. Fa parte della Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali (Cnal). Rappresenta l'italia in campo internazionale in seno alla Fédération Internationale Catholique d'education Physique et Sportive (Ficep), che attualmente riunisce le organizzazioni sportive cattoliche di Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Italia, Olanda, Polonia, Repubblica Slovacca, Svizzera, oltre ad alcuni gruppi sportivi del Madagascar e dell'ex- Jugoslavia. Aderisce al Forum permanente del Terzo settore e ha firmato convenzioni di collaborazione con l'associazione Italiana Genitori, con Telefono Azzurro, ecc.. DAL NAZIONALE RICEVIAMO E DOVEROSAMENTE COMUNICHIAMO A TUTTE LE SOCIETA ASD

20 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a 20 E SOCI CSI (POLIZZE ASSICURATIVE E SPORTIVE) Abbiamo voluto condurre una indagine conoscitiva. Vogliamo trasmettervi la soddisfazione che abbiamo provato nello scoprire che le polizze CSI sono di gran lunga le migliori del mercato, segno della profondissima attenzione alla salute e alla sicurezza dei nostri tesserati che da sempre ha contraddistinto la nostra Associazione. Infatti da questa analisi si evince in modo assolutamente chiaro che la polizza CSI Ordinaria (tessere AT e NA) è già di per sé la migliore polizza assicurativa sul mercato, ben più efficace rispetto a TUTTE le polizze emesse con la comune tessera (base, dilettantistica, giovanile) di FSN e EPS. Non solo; le tessere degli altri organismi hanno coperture del tutto sovrapponibili alle nostre tessere CR o BS, quelle cioè che noi consideriamo low cost, il che dà ancora più valore non solo a queste ultime, ma soprattutto alle nostre Ordinarie. Ad esempio, la voce RCT del tesserato non è così comune come si crede, e spesso la RCT copre solo la società e non il singolo atleta. Lo stesso dicasi per la copertura dell infarto. Spesso e volentieri, ciò che la nostra Ordinaria offre a tutti, presso altri organismi va fatta una polizza integrativa a pagamento, che peraltro non tutti offrono. Tuttavia, è assai diffuso il paradigma secondo il quale tutti gli Enti sono uguali e che tutte le polizze assicurative sono uguali ; spesso queste riflessioni si rivelano alquanto superficiali e frutto di voci inattendibili oppure volutamente fuorvianti, ma soprattutto sopravvivono su un sottobosco nutrito dalla poca conoscenza della materia. LEGGETE.OSSERVATE.E SCEGLIETE LA PRESTAZIONE MIGLIORE.CSI CENTRO SPORTIVO ITALIANO Ente Nazionale di Promozione sportiva e del tempo libero Riconosciuto dal C.O.N.I. ai sensi dell art. 31 D.P.R. 02/08/74 n.530.

21 C. U. N. 1 d e l 1 1 / 0 9 / P a g i n a 21 Riconosciuto dallo Stato come Ente con finalità assistenziali, ricreative e del tempo libero ai sensi del D.M. 03/12/79 n /12000.a (65). Riconosciuto dalla Conferenza Episcopale Italiana quale Associazione sportiva-educativa di ispirazione cristiana. Rappresenta l Italia in seno alla Federation Internazionale Catholique d Education Physique et Sportive (F.I.C.E.P.). Presidenza Nazionale via della Conciliazione, Roma csi@csi-net.it Presidente BOSIO VITTORIO Presidenza Regionale via Vasco Agosti, Reggio Emilia csiemilia@tin.it Presidente CANDINI RAFFAELE Comitato di RIMINI Iscritto all Albo Regionale e Provinciale delle Associazioni ai sensi dell art. 15 della L.R. 10/1995 Comitato CSI Rimini via Montescudo, Rimini C.F TEL. e FAX 0541/ csirimini@libero.it CONSIGLIO LE COMMISSIONI Presidente Zeppilli Vinicio Tecnica Disciplinare Consiglieri Albini Corrado CALCIO A 11 GIUDICE UNICO Anderlini Andrea CALCIO A 5 Bernardini Piergiuseppe CALCIO A 7 Contento Donato BABY TEAM Del Bianco Attiliano ATT. PARROCCHIALI Fagnani Daniele PALLAVOLO PODISMO DANZA BURRACO CICLISMO Revisore dei Conti Consulente Ecclesiastico Giulianelli Emanuele Gravina Vitangelo Orari di Segreteria dal 03/09/2018 Rossi Gabriele Mattina Pomeriggio Rossi Tiziano Lunedì 9,00 12,30 16,00 19,00 Spadoni Gabriele Martedì chiuso chiuso Tura Alessandro Mercoledì 9,00 12,30 16,00 19,00 Renzi Monia Giovedì chiuso chiuso Don Tarcisio Tamburini Venerdì 9,00 12,30 16,00 19,00

Comunicato Ufficiale n. 1 del 31 Agosto 2017

Comunicato Ufficiale n. 1 del 31 Agosto 2017 C. U. N. 1 d e l 3 1-0 8-2 0 1 7 P a g i n a 1 Comunicato Ufficiale n. 1 del 31 Agosto 2017 Pagina 2 Centro Sportivo Italiano Pagina 3 Orari Segreteria e Tesseramenti Pagina da 4 a 7 Calcio a 11 / 7 e

Dettagli

DAE 01 LUGLIO Stagione sportiva

DAE 01 LUGLIO Stagione sportiva DAE 01 LUGLIO 2017 A far data dal 1 luglio 2017, per qualsiasi attività sportiva a squadre, organizzata dal comitato C.S.I. o da una società sportiva ad esso affiliata, è fatto l obbligo alle società ospitanti,

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 4 del 3 Ottobre 2018

Comunicato Ufficiale n. 4 del 3 Ottobre 2018 C. U. N. 4 d e l 0 3 / 1 0 / 2 0 1 8 P a g i n a 1 Comunicato Ufficiale n. 4 del 3 Ottobre 2018 Pagina 2 Orari Segreteria e Tesseramenti Pagina 3 Corso Arbitri Calcio Pagine 4 e 5 Calcio a 11 Pagine 6

Dettagli

Ginnastica Ritmica 2018/2019

Ginnastica Ritmica 2018/2019 REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE Ginnastica Ritmica 2018/2019 Il presente documento riporta le integrazioni e le deroghe specifiche previste dal CSI Comitato Provinciale di Trento per i Campionati Provinciali

Dettagli

MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE ASSEMBLEA REGIONALE 2016

MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE ASSEMBLEA REGIONALE 2016 MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE a. CANDIDATURE PER INCARICHI REGIONALI Presidente Regionale La candidatura a Presidente Regionale va presentata almeno entro il 21esimo giorno precedente

Dettagli

LORO SEDI. Oggetto: Convocazione dell Assemblea Ordinaria del Comitato Regionale CSI Lombardo.

LORO SEDI. Oggetto: Convocazione dell Assemblea Ordinaria del Comitato Regionale CSI Lombardo. e p.c. - Alle Società Sportive affiliate della Regione - Ai Componenti la Presidenza e il Consiglio Regionale - Ai Comitati CSI della Regione - Ai Componenti il Collegio Regionale dei Revisori dei conti

Dettagli

Tesseramento. Centro Sportivo Italiano Norme di tesseramento 2011/2012 NORME GENERALI

Tesseramento. Centro Sportivo Italiano Norme di tesseramento 2011/2012 NORME GENERALI Tesseramento NORME GENERALI I tesserati L art. 5 dello Statuto del CSI stabilisce che sono soci del Centro Sportivo Italiano le società e le associazioni sportive che, condividendone le finalità e i progetti,

Dettagli

CSI. Chi siamo. Il Centro Sportivo Italiano é un'associazione senza scopo di lucro, fondata sul volontariato,

CSI. Chi siamo. Il Centro Sportivo Italiano é un'associazione senza scopo di lucro, fondata sul volontariato, Storia del dl CSI Chi siamo Il Centro Sportivo Italiano é un'associazione senza scopo di lucro, fondata sul volontariato, Il "modo d'essere" del CSI Compito dell'istituzione sportiva cattolica non è soltanto

Dettagli

CENTRO SPORTIVOITALIANO

CENTRO SPORTIVOITALIANO CENTRO SPORTIVO ITALIANO CENTRO SPORTIVOITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI P A R M A P.le Matteotti, 9-43100 PARMA Telefono 0521281226-0521289870 Fax 0521.236626 e-mail: csi@csiparma.it web: www.csiparma.it

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 3 del 26 Settembre 2018

Comunicato Ufficiale n. 3 del 26 Settembre 2018 C. U. N. 2 d e l 2 1 / 0 9 / 2 0 1 8 P a g i n a 1 Comunicato Ufficiale n. 3 del 26 Settembre 2018 Pagina 2 Orari Segreteria e Tesseramenti Pagina 3 Corso Arbitri Calcio Pagine da 4 a 9 Calcio a 11 Pagine

Dettagli

Regolamento 2017 Associazione sportiva dilettantistica AVIS BIKE Pistoia

Regolamento 2017 Associazione sportiva dilettantistica AVIS BIKE Pistoia Regolamento 2017 Associazione sportiva dilettantistica AVIS BIKE Pistoia 1. Scopi e fini: Lo scopo della nostra Associazione è di promuovere lo sport come momento di aggregazione e crescita comune, unendovi

Dettagli

DELIBERA TUTELA SANITARIA

DELIBERA TUTELA SANITARIA DELIBERA TUTELA SANITARIA Premesso che - il D.M.18/02/1982 prevede, all art.1, che la qualificazione agonistica a chi svolge attività sportiva è demandata alle Federazioni Sportive Nazionali, alle Discipline

Dettagli

Tesseramento. Centro Sportivo Italiano Norme di tesseramento 2010/2011 NORME GENERALI

Tesseramento. Centro Sportivo Italiano Norme di tesseramento 2010/2011 NORME GENERALI Tesseramento NORME GENERALI I tesserati L art. 5 dello Statuto del CSI stabilisce che sono soci del Centro Sportivo Italiano le società e le associazioni sportive che, condividendone le finalità e i progetti,

Dettagli

TESSERAMENTO NORME GENERALI. I tesserati. Validità del tesseramento. Indicazione delle discipline e delle qualifiche. Aggiornamento tessera

TESSERAMENTO NORME GENERALI. I tesserati. Validità del tesseramento. Indicazione delle discipline e delle qualifiche. Aggiornamento tessera TESSERAMENTO NORME GENERALI I tesserati L art. 5 dello Statuto del CSI stabilisce che sono soci del Centro Sportivo Italiano le Società e le Associazioni sportive che, condividendone le finalità e i progetti,

Dettagli

TUTELA SANITARIA NORME GENERALI

TUTELA SANITARIA NORME GENERALI TUTELA SANITARIA NORME GENERALI Nel modulo di affiliazione il Presidente/Legale rappresentante della Società sportiva dichiara, tra l altro, di essere a conoscenza delle norme sulla tutela sanitaria e

Dettagli

Formia, 19 settembre ASD Polisportiva VIRTUS SAN GIOVANNI. Associazione Sportiva Dilettantistica iscritta all albo CONI

Formia, 19 settembre ASD Polisportiva VIRTUS SAN GIOVANNI. Associazione Sportiva Dilettantistica iscritta all albo CONI Formia, 19 settembre 2015 1 L ASD Virtus ASD Polisportiva VIRTUS SAN GIOVANNI Associazione Sportiva Dilettantistica iscritta all albo CONI Gruppo polisportivo parrocchiale, che opera all interno dell oratorio,

Dettagli

CAMPIONATO GIOVANILE UNDER 18

CAMPIONATO GIOVANILE UNDER 18 CAMPIONATO GIOVANILE UNDER 18 CALENDARIO DEFINITIVO n. 02 del 18 NOVEMBRE 2017 Pallacanestro UISP Roma www.uisp.it/roma basket.roma@uisp.it Comunicato Ufficiale n.02 Under 18 - Pallacanestro UISP Roma

Dettagli

VADEMECUM PALLAVOLO OPEN MISTO CSI Comitato di Perugia Stagione

VADEMECUM PALLAVOLO OPEN MISTO CSI Comitato di Perugia Stagione VADEMECUM PALLAVOLO OPEN MISTO CSI Comitato di Perugia Stagione 2018-19 IL PATTO ASSOCIATIVO Il Centro Sportivo Italiano è un'associazione di promozione umana attraverso lo sport: nasce all'interno della

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 01 Stagione Sportiva 2017/2018 del 16 Settembre 2017 IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE PROVINCIALE

COMUNICATO UFFICIALE N 01 Stagione Sportiva 2017/2018 del 16 Settembre 2017 IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE PROVINCIALE DIREZIONE TECNICA PROVINCIALE COMUNICATO UFFICIALE N 01 Stagione Sportiva 2017/2018 del 16 Settembre 2017 IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE PROVINCIALE Si comincia con una nuova Stagione Sportiva! Ancora oggi,

Dettagli

CAMBIO GIORNO DI APERTURA SEDE

CAMBIO GIORNO DI APERTURA SEDE CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI BIELLA 13900 BIELLA Via G. Marconi, 15 - tel. 015 22594 Segreteria telefonica e fax 015 22594 e-mail : biella@csi-net.it Sito web: http://www.csibiella.it/

Dettagli

Regolamento 2018 Associazione sportiva dilettantistica AVIS BIKE Pistoia

Regolamento 2018 Associazione sportiva dilettantistica AVIS BIKE Pistoia Regolamento 2018 Associazione sportiva dilettantistica AVIS BIKE Pistoia 1. Scopi e fini: Lo scopo della nostra Associazione è di promuovere lo sport come momento di aggregazione e crescita comune, unendovi

Dettagli

CSEN CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE

CSEN CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE CSEN CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE IL CSEN Il Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN) è un Ente di Promozione Sportiva - il primo in Italia per numero di tesserati - riconosciuto dal CONI, avente

Dettagli

CAMPIONATO GIOVANILE UNDER 17. CALENDARIO DEFINITIVO n. 2 del 19 DICEMBRE Lega Pallacanestro UISP Roma

CAMPIONATO GIOVANILE UNDER 17. CALENDARIO DEFINITIVO n. 2 del 19 DICEMBRE Lega Pallacanestro UISP Roma CAMPIONATO GIOVANILE UNDER 17 CALENDARIO DEFINITIVO n. 2 del 19 DICEMBRE 2016 Lega Pallacanestro UISP Roma www.uisp.it/roma basket.roma@uisp.it La Lega Pallacanestro del Comitato di Roma in collaborazione

Dettagli

Auguri di un Sereno Natale dal Comitato Provinciale P.G.S. Ragusa. COMUNICATO UFFICIALE N 05 Stagione Sportiva 2017/2018 del 24 Dicembre 2017

Auguri di un Sereno Natale dal Comitato Provinciale P.G.S. Ragusa. COMUNICATO UFFICIALE N 05 Stagione Sportiva 2017/2018 del 24 Dicembre 2017 DIREZIONE TECNICA PROVINCIALE COMUNICATO UFFICIALE N 05 Stagione Sportiva 2017/2018 del 24 Dicembre 2017 In principio, c era Colui che è la Parola. Egli era con Dio, Egli era Dio. Egli era al principio

Dettagli

Comunicato Ufficiale di Calcio a Cinque U8-U10-U 12 n. 1 del Comunicato Ufficiale n. 1 Calcio a Cinque U Novembre 2018

Comunicato Ufficiale di Calcio a Cinque U8-U10-U 12 n. 1 del Comunicato Ufficiale n. 1 Calcio a Cinque U Novembre 2018 Comunicato Ufficiale n. 1 Calcio a Cinque U8-10-12 19 Novembre 2018 Note Regolamentari Elenco Referenti Calendari Ufficiali 1 NOTE REGOLAMENTARI Regolamento Generale Il Regolamento Generale si intende

Dettagli

PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009

PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009 PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009 Il Consiglio Provinciale CSI di Reggio Emilia indice e la Commissione Tecnica CSI Pallacanestro organizza le Fasi Provinciali del Campionato C.S.I. di Pallacanestro

Dettagli

Convenzione CSAIn ASE Catinaccio. Alto Adige - Südtirol

Convenzione CSAIn ASE Catinaccio. Alto Adige - Südtirol Convenzione CSAIn ASE Catinaccio CHI É CSAIn CSAIn (Centri Sportivi Aziendali e Industriali) ha per scopo la promozione delle attività sportive, culturali, assistenziali e ricreative del tempo libero.

Dettagli

65 TORNEO DELLA MONTAGNA EDIZIONE 2016 TROFEO PIERINO RICCI

65 TORNEO DELLA MONTAGNA EDIZIONE 2016 TROFEO PIERINO RICCI Il Centro Sportivo Italiano di Reggio Emilia indice e la Commissione Tecnica CSI Gioco Calcio organizza, in collaborazione con la F.I.G.C., il 65 Torneo della Montagna Edizione 2016, riservato alle società

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO DI NUOTO CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI TRENTO

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO DI NUOTO CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI TRENTO REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO DI NUOTO CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI TRENTO Il presente documento riporta le integrazioni e le deroghe specifiche previste dal CSI Comitato Provinciale di

Dettagli

FIORI D ARANCIO AL CSI LUCA ED ARIANNA SPOSI

FIORI D ARANCIO AL CSI LUCA ED ARIANNA SPOSI CENTRO SPORTIVO ITALIANO pagina n 11-2018 / 2019 COMITATO PROVINCIALE DI BIELLA 13900 BIELLA Via G. Marconi, 15 - tel. 015 22594 Segreteria telefonica e fax 015 22594 e-mail : biella@csi-net.it Sito web:

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO DI PALLAVOLO DELLA CATEGORIA U13 MISTO CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI TRENTO

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO DI PALLAVOLO DELLA CATEGORIA U13 MISTO CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI TRENTO REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO DI PALLAVOLO DELLA CATEGORIA U13 MISTO CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI TRENTO Il presente documento riporta le integrazioni e le deroghe specifiche previste

Dettagli

Il Consiglio nazionale del CSI ha deliberato la qualificazione delle attività sportive, secondo lo

Il Consiglio nazionale del CSI ha deliberato la qualificazione delle attività sportive, secondo lo TUTELA SANITARIA Nel modulo di affiliazione il Presidente della Società dichiara, tra l altro, di essere a conoscenza delle norme sulla tutela sanitaria e delle relative deliberazioni del Consiglio nazionale

Dettagli

QUOTE DI AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO

QUOTE DI AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO 1 QUOTE DI AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO AFFILIAZIONE NOTE QUOTA Euro STANDARD Qualsiasi Sport 90,00 SPESE DI SEGRETERIA Qualsiasi Sport 70,00 TESSERAMENTO DISCIPLINA SIGLA TESSERAMENTO < 18 ANNI > 18 ANNI

Dettagli

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015 DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA Via Renzo Zanellini 15-46100 MANTOVA Tel. 0376 363280 - Fax 0376 223366 - e-mail: del.mantova@lnd.it ORARIO APERTURA Tutte le mattine 10:00-12:30 Martedì-Mercoledì-Venerdì

Dettagli

INSIEME PER IL CALCIO

INSIEME PER IL CALCIO INSIEME PER IL CALCIO A.S.D S.D.S ARCOBALENO A.S.D. CASSINA CALCIO LA GUIDA COMPLETA A.S.D. CASSINA CALCIO & A.S.D. S.D.S. ARCOBALENO, LA GUIDA ALLA SCUOLA CALCIO - 1 CARI GENITORI Questa guida è stata

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 3

COMUNICATO UFFICIALE N 3 + Stagione Sportiva 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N 3 del 15 OTTOBRE 2016 COMUNICAZIONI DEL COMITATO PROVINCIALE DOMENICA 30 OTTOBRE 2016 ORATORIO DON BOSCO MARSALA PGS Trapani 2 PGSFest a Marsala Le

Dettagli

QUOTE DI AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO

QUOTE DI AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO 1 QUOTE DI AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO AFFILIAZIONE NOTE QUOTA Euro STANDARD Qualsiasi Sport 90,00 SPESE DI SEGRETERIA Qualsiasi Sport 70,00 TESSERAMENTO DISCIPLINA SIGLA TESSERAMENTO < 18 ANNI > 18 ANNI

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 01

COMUNICATO UFFICIALE N 01 COMUNICATO UFFICIALE N 01 ATTIVITA SPORTIVA 2018/2019 AFFISSO ALL ALBO IL GIORNO 21/08/2018 Pagina 1 di 13 ATTIVITA SPORTIVA - Norme Generali 1. Arbitraggi La direzione della gara è affidata ad arbitri

Dettagli

36 Torneo Estivo Juniores Edizione 2019

36 Torneo Estivo Juniores Edizione 2019 36 Torneo Estivo Juniores Edizione 2019 Il Centro Sportivo Italiano di Reggio Emilia indice e organizza il 36 Torneo Estivo Juniores - Edizione 2019, riservato alle Società della Zona Montana reggiana,

Dettagli

QUOTE DI AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO

QUOTE DI AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO 1 QUOTE DI AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO AFFILIAZIONE NOTE QUOTA Euro STANDARD Qualsiasi Sport 90,00 SPESE DI SEGRETERIA Qualsiasi Sport 70,00 TESSERAMENTO DISCIPLINA SIGLA TESSERAMENTO < 18 ANNI > 18 ANNI

Dettagli

CONTATTI e ORARI APERTURA

CONTATTI e ORARI APERTURA 1 CONTATTI e ORARI APERTURA MATTINA POMERIGGIO LUNEDI' 9.00 12.30 15.00 19.00 MARTEDI' 9.00 12.30 15.00 19.00 MERCOLEDI' CHIUSO 15.00 19.00 GIOVEDI' 9.00 12.30 CHIUSO VENERDI' 9.00 12.30 15.00 19.00 SABATO

Dettagli

A.S.D. VOLLEY CLUB MELFI - STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

A.S.D. VOLLEY CLUB MELFI - STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 A.S.D. - STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Numeri utili Asd Volley Club Melfi Nicola Vincenzo : Direttore Sportivo e Responsabile Settore Giovanile 3343216023 Antonio Baldinetti: Team Manager 330449765 CORSI

Dettagli

UISP Comitato di Avellino Vademecum partecipazione Campionato Provinciale Basket Stagione sportiva 2017/2018

UISP Comitato di Avellino Vademecum partecipazione Campionato Provinciale Basket Stagione sportiva 2017/2018 UISP Comitato di Avellino Vademecum partecipazione Campionato Provinciale Basket Stagione sportiva 2017/2018 1 Norme Generali 1.1 AFFILIAZIONE ALLA UISP L affiliazione alla Uisp è l atto preliminare indispensabile

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 1 del 25 Agosto 2015

Comunicato Ufficiale n. 1 del 25 Agosto 2015 C. U. N. 1 d e l 2 5-0 8-2 0 1 5 P a g i n a 1 Comunicato Ufficiale n. 1 del 25 Agosto 2015 Pagina 2 Registro CONI e Defibrillatori Pagine 3 e 4 C.S.I. e Assemblee/Attività Pagina 5 Programma Attività

Dettagli

TORNEI UNIVERSITARI INTERFACOLTÀ Autunno 2011 REGOLAMENTO GENERALE

TORNEI UNIVERSITARI INTERFACOLTÀ Autunno 2011 REGOLAMENTO GENERALE TORNEI UNIVERSITARI INTERFACOLTÀ Autunno 2011 REGOLAMENTO GENERALE Principi Generali Il CUS Messina indice ed organizza i TORNEI UNIVERSITARI INTERFACOLTÀ - AUTUNNO 2011. Art. 1 - Programma - La manifestazione

Dettagli

Il Consiglio nazionale del CSI ha deliberato la qualificazione delle attività sportive, secondo lo schema seguente:

Il Consiglio nazionale del CSI ha deliberato la qualificazione delle attività sportive, secondo lo schema seguente: TUTELA SANITARIA Nel modulo di affiliazione il Presidente della Società dichiara, tra l altro, di essere a conoscenza delle norme sulla tutela sanitaria e delle relative deliberazioni del Consiglio nazionale

Dettagli

PALLACANESTRO. COMUNICATO CSI n 00 ter del Comunicato Basket n 00 ter del

PALLACANESTRO. COMUNICATO CSI n 00 ter del Comunicato Basket n 00 ter del COMUNICATO CSI n 00 ter del 29.09.2014 Comunicato Basket n 00 ter del 29.09.2014 PALLACANESTRO ABBINATO AL CAMPIONATO NAZIONALE COMMISSIONE TECNICA Coordinatore: Pierantonio Bonelli Collaboratori: Marco

Dettagli

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età REGOLAMENTO FASI ORATORIALI 2017-2018 Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età La Junior TIM Cup 2018 Il Calcio negli Oratori è un torneo di calcio a 7 rivolto a squadre di ragazzi e ragazze degli

Dettagli

A.S.D GioCARE Lo sport in Fondazione Sacra Famiglia Onlus

A.S.D GioCARE Lo sport in Fondazione Sacra Famiglia Onlus A.S.D GioCARE Lo sport in Fondazione Sacra Famiglia Onlus Un associazione sportiva ha un origine una missione e delle priorità rispetto alle persone con cui entra in relazione. Abbiamo voluto proporre

Dettagli

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI COMO COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO COMUNICATO NR. 1 DEL 1 SETTEMBRE 2016 COMUNICAZIONI CATEGORIE OPEN A 7 OPEN A 11 FEMMINILE DISTRIBUZIONE

Dettagli

CAMPIONATO INTER-PROVINCIALE OPEN DI PALLACANESTRO MASCHILE

CAMPIONATO INTER-PROVINCIALE OPEN DI PALLACANESTRO MASCHILE CAMPIONATO INTER-PROVINCIALE OPEN DI PALLACANESTRO MASCHILE COMUNICATO n. 1 del 04 Maggio 2016 Lega Pallacanestro UISP Roma www.uisp.it/roma basket.roma@uisp.it La Lega Pallacanestro del Comitato di Roma

Dettagli

CAMPIONATO GIOVANILE UNDER 15

CAMPIONATO GIOVANILE UNDER 15 CAMPIONATO GIOVANILE UNDER 15 CALENDARIO DEFINITIVO n. 02 del 25 NOVEMBRE 2017 Pallacanestro UISP Roma www.uisp.it/roma basket.roma@uisp.it La Struttura Attività Pallacanestro del Comitato di Roma in collaborazione

Dettagli

Oggetto: Piano assegnazione biennio 2018/ Richiesta di assegnazione impianti comunali da parte dell Associazione:

Oggetto: Piano assegnazione biennio 2018/ Richiesta di assegnazione impianti comunali da parte dell Associazione: Area Persona e Famiglia - Settore Servizi Educativi e Culturali Al Comune di DESIO Servizio di Promozione Culturale e Sportiva Piazza Giovanni Paolo II 20832 DESIO (MB) Oggetto: Piano assegnazione biennio

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO PROVINCIALE DI ULTIMATE FRISBEE CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI TRENTO

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO PROVINCIALE DI ULTIMATE FRISBEE CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI TRENTO REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO PROVINCIALE DI ULTIMATE FRISBEE CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI TRENTO Il presente documento riporta le integrazioni e le deroghe specifiche previste dal CSI

Dettagli

CAMPIONATO INTER-PROVINCIALE OPEN DI PALLACANESTRO MASCHILE

CAMPIONATO INTER-PROVINCIALE OPEN DI PALLACANESTRO MASCHILE CAMPIONATO INTER-PROVINCIALE OPEN DI PALLACANESTRO MASCHILE COMUNICATO n. 4bis del 21 Giugno 2016 Lega Pallacanestro UISP Roma www.uisp.it/roma basket.roma@uisp.it La Lega Pallacanestro del Comitato di

Dettagli

Centro Sportivo Italiano TREVISO DIRETTIVE UFFICIALI GARA PALLAVOLO

Centro Sportivo Italiano TREVISO DIRETTIVE UFFICIALI GARA PALLAVOLO Centro Sportivo Italiano TREVISO DIRETTIVE UFFICIALI GARA PALLAVOLO MATERIALI UTILI SITO: www.csitreviso.it Regolamento Pallavolo CSI.TV Manuale del Segnapunti PVO.CSI Regole di Gioco PVO.CSI reperibile

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 1

Comunicato Ufficiale N 1 Comunicato Ufficiale N 1 Affisso all albo il 01 agosto 2017 In questo comunicato: - Organizzazione CAMPIONATI NAZIONALI 2017/2018 Fase Provinciale delle sottostanti discipline: Calcio a 5 Maschile Calcio

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI DI TENNISTAVOLO CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI TRENTO

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI DI TENNISTAVOLO CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI TRENTO REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI DI TENNISTAVOLO CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI TRENTO Il presente documento riporta le integrazioni e le deroghe specifiche previste dal CSI Comitato Provinciale

Dettagli

QUOTE DI AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO

QUOTE DI AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO 1 QUOTE DI AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO AFFILIAZIONE NOTE QUOTA Euro STANDARD Qualsiasi Sport 90,00 SPESE DI SEGRETERIA Qualsiasi Sport 70,00 TESSERAMENTO DISCIPLINA SIGLA TESSERAMENTO < 18 ANNI > 18 ANNI

Dettagli

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età REGOLAMENTO FASI ORATORIALI 2016-2017 2 Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età La Junior TIM Cup 2017 Il Calcio negli Oratori è un torneo di calcio a 7 rivolto a squadre di ragazzi e ragazze

Dettagli

Comitato Provinciale di Alessandria

Comitato Provinciale di Alessandria Comitato Provinciale di Alessandria Il tesseramento dell ACSI per l anno 2016 inizia il 1 settembre 2015 e termina il 31 dicembre 2016 La stagione sportiva decorre dal 1 settembre 2015 al 31 agosto 2016.

Dettagli

Sezione Ginnastica Artistica Femminile e Maschile

Sezione Ginnastica Artistica Femminile e Maschile A.S.I. Circolare Coppa delle Regioni di Ginnastica Artistica Femminile 2018/2019 Sezione Ginnastica Artistica Femminile e Maschile Quote anno sportivo 2018 2019 AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO Adesione alla

Dettagli

AFFILIATI CON NOI!

AFFILIATI CON NOI! WWW.ASISAVONA.IT AFFILIATI CON NOI! ASI è un ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA E CULTURALE NAZIONALE riconosciuto dal CONI e dal MINISTERO DELL INTERNO SI POSSONO AFFILIARE AD ASI: Associazioni Sportive Dilettantistiche

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 1 Calcio a Sette U10-12-Ragazzi-Allievi 19 Novembre 2018

Comunicato Ufficiale n. 1 Calcio a Sette U10-12-Ragazzi-Allievi 19 Novembre 2018 Comunicato Ufficiale n. 1 Calcio a Sette U10-12-Ragazzi-Allievi 19 Novembre 2018 Note Regolamentari Elenco Referenti Calendari Ufficiali 1 NOTE REGOLAMENTARI Regolamento Generale Il Regolamento Generale

Dettagli

Comitato Proviciale di Alessandria

Comitato Proviciale di Alessandria Comitato Proviciale di Alessandria Corso Saracco 133-15076 - Ovada (AL) MAIL: acsi.alessandria@gmail.com Tel: 347 4780243 SITO: WWW.ACSIALESSANDRIA.IT Il tesseramento dell ACSI per l anno 2018 inizia il

Dettagli

Oggetto: Piano assegnazione biennio 2018/ Richiesta di assegnazione palestre da parte dell Associazione:

Oggetto: Piano assegnazione biennio 2018/ Richiesta di assegnazione palestre da parte dell Associazione: Area Persona e Famiglia - Settore Servizi Educativi e Culturali Al Comune di DESIO Servizio di Promozione Culturale e Sportiva Piazza Giovanni Paolo II 20832 DESIO (MB) Oggetto: Piano assegnazione biennio

Dettagli

Tesseramento 2017/18

Tesseramento 2017/18 Tesseramento 2017/18 DURATA DELLA STAGIONE SPORTIVA La stagione sportiva del CSI ha inizio il 1 settembre e termina il 31 agosto. Per il calcio a 11, a 7, a 5 l'inizio è anticipato al 1 luglio ed il termine

Dettagli

ONDE CHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ONDE CHIARE. PISCINA e PALESTRA

ONDE CHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ONDE CHIARE. PISCINA e PALESTRA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA Via Dardano Fenulli, 2 ADESIONI TESSERAMENTO ANNO SPORTIVO 2017 ONDECHIARE A.s.d. offre ai propri tesserati la possibilità di partecipare alle attività sportive e

Dettagli

Il tesseramento dell ACSI per l anno 2017 inizia il 1 settembre 2016 e termina il 31 dicembre 2017

Il tesseramento dell ACSI per l anno 2017 inizia il 1 settembre 2016 e termina il 31 dicembre 2017 Il tesseramento dell ACSI per l anno 2017 inizia il 1 settembre 2016 e termina il 31 dicembre 2017 La stagione sportiva decorre dal 1 settembre 2016 al 31 agosto 2017. La tessera ACSI ha validità per lo

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE di Ciclismo 2014 Assisi (PG), 18/20 luglio 2014

CAMPIONATO NAZIONALE di Ciclismo 2014 Assisi (PG), 18/20 luglio 2014 REGOLAMENTO - CICLISMO SU STRADA 1 Validità dei regolamenti Il Campionato nazionale di Ciclismo si svolge secondo quanto stabilito dalle Norme per l attività sportiva (NAS) e il Regolamento per la giustizia

Dettagli

6 ORE DELL ECOLOGIA CAMPIONATO NAZIONALE E REGIONALE ENDURANCE ECS 19 DOMENICA 2 GIUGNO 2019

6 ORE DELL ECOLOGIA CAMPIONATO NAZIONALE E REGIONALE ENDURANCE ECS 19 DOMENICA 2 GIUGNO 2019 6 ORE DELL ECOLOGIA CAMPIONATO NAZIONALE E REGIONALE ENDURANCE ECS 19 DOMENICA 2 GIUGNO 2019 Anche quest anno sport, divertimento e rispetto per l ambiente saranno le parole chiave della gara organizzata

Dettagli

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA 2017-2018 Responsabile C.S.E.N Pallavolo Provinciale (Bari): MASSIMO MARZULLO Tel. 3341422005 mail: info@csenbari.it LUCIANA GIRGENTI Tel.

Dettagli

NOVITA STAGIONE SPORTIVA

NOVITA STAGIONE SPORTIVA NOVITA STAGIONE SPORTIVA 2011-2012 Il 1 luglio è entrato in vigore il nuovo regolamento della Struttura Tecnica emanato dal Consiglio Federale. Come già anticipato sono state istituite le figure di Arbitro

Dettagli

Art. 7 - Struttura della manifestazione Il Torneo è strutturato in Fasi oratoriali e Finale Nazionale

Art. 7 - Struttura della manifestazione Il Torneo è strutturato in Fasi oratoriali e Finale Nazionale Regolamento Fasi Oratoriali 2015-2016 Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età La Volley TIM Cup 2016 è un torneo di pallavolo rivolto a squadre di ragazze degli oratori, o riconducibili ad essi,

Dettagli

NUOVA STAGIONE 2017/2018

NUOVA STAGIONE 2017/2018 NUOVA STAGIONE 2017/2018 COMITATO PROVINCIALE TORINO COMITATO REGIONALE PIEMONTE SEDE VIA POGGIO 35/A 10155 CINZIA 3273213486 CLAUDIO 3273213499 SEDE 011/2673156 Egregio Signor Presidente nell intento

Dettagli

DIAMO ATTENZIONE AL «VALORE» DEL TUO LAVORO

DIAMO ATTENZIONE AL «VALORE» DEL TUO LAVORO DIAMO ATTENZIONE AL «VALORE» DEL TUO LAVORO Negli ultimi decenni lo sport si è profondamente evoluto ed ha radicalmente trasformato lo stile di vita delle persone e delle famiglie: quello dei bimbi e dei

Dettagli

ANNO 2017 O STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

ANNO 2017 O STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 SCADENZA PERENTORIA 20 novembre 2017 DOMANDA ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO PER L'ATTIVITA ORDINARIA E CONTINUATIVA E LA PROMOZIONE DELLO SPORT AI SENSI DELLA L.R. N 17 DEL 17 MAGGIO 1999 ANNO 2017 O STAGIONE

Dettagli

Calendario Corsi STAGIONE SPORTIVA 2018/2019. Nuovi Segnapunti Associati. Nuovi Arbitri Associati

Calendario Corsi STAGIONE SPORTIVA 2018/2019. Nuovi Segnapunti Associati. Nuovi Arbitri Associati Calendario Corsi STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Nuovi Segnapunti Associati Nuovi Arbitri Associati In collaborazione con le sottonotate società sportive e amministrazioni Comunali UPD COSTA - I COLORI DEL

Dettagli

Il tesseramento dell ACSI per l anno 2016 inizia il 1 settembre 2015 e termina il 31 dicembre 2016

Il tesseramento dell ACSI per l anno 2016 inizia il 1 settembre 2015 e termina il 31 dicembre 2016 Il tesseramento dell ACSI per l anno 2016 inizia il 1 settembre 2015 e termina il 31 dicembre 2016 La stagione sportiva decorre dal 1 settembre 2015 al 31 agosto 2016. La tessera ACSI ha validità per lo

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 1

Comunicato Ufficiale N 1 Comunicato Ufficiale N 1 Affisso all albo il 17 agosto 2016 In questo comunicato: - Organizzazione CAMPIONATI NAZIONALI 2016/2017 Fase Provinciale di: Calcio a 5 Maschile e Femminile Calcio a 7 Calciotto

Dettagli

PALLACANESTRO. COMUNICATO CSI n 03 del Comunicato Basket n 03 del

PALLACANESTRO. COMUNICATO CSI n 03 del Comunicato Basket n 03 del COMUNICATO CSI n 03 del 13.10.2014 Comunicato Basket n 03 del 13.10.2014 PALLACANESTRO ABBINATO AL CAMPIONATO NAZIONALE COMMISSIONE TECNICA Coordinatore: Pierantonio Bonelli Collaboratori: Marco Accerbi

Dettagli

Coordinamento Pallavolo Provincia di Torino - Piazza della Repubblica, 6 Torino

Coordinamento Pallavolo Provincia di Torino - Piazza della Repubblica, 6 Torino Pallavolo Prov.le UISP COMUNICATO n. 1 Torino, 15/7/2014 1 2 Il torneo si svolgerà nel mese di ottobre, la formula prevede gironi di 4/5 squadre. Le vincenti giocheranno le finali il giorno dell'epifania

Dettagli

stagione sportiva

stagione sportiva Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 Sito internet: calcioa5.it e-mail: segreteriacsencalcio@gmail.com Aggiornamento

Dettagli

Il Direttore di Raggruppamento è il responsabile UNICO dell'attività.

Il Direttore di Raggruppamento è il responsabile UNICO dell'attività. Direttore di Raggruppamento Il Direttore di Raggruppamento è il responsabile UNICO dell'attività. COSA FARE PRIMA DI UN RAGGRUPPAMENTO 1) I giorni prima: Scaricare dal sito del Comitato la programmazione

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 COMITATO PROVINCIALE REGGIO CALABRIA SETTORE CALCIO Ente di Promozione sportivo riconosciuto dal CONI * * * * * * STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 Comunicato n. 1 dell 1 settembre 2017 La stagione sportiva,

Dettagli

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età REGOLAMENTO FASI ORATORIALI 2018-2019 Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età La Junior TIM Cup 2019 Il Calcio negli Oratori è un torneo di calcio a 7 rivolto a squadre di ragazzi e ragazze degli

Dettagli

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2017/2018

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2017/2018 Premessa Orientamenti Indicare il numero di sedute settimanali consigliate per aumentare la quantità della pratica sportiva, che di conseguenza porta ad un aumento sostanziale dell esperienza e della capacità

Dettagli

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 8 del 01/09/2018

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 8 del 01/09/2018 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SONDRIO Via Delle Prese, 17-23100 SONDRIO Tel. 0342-218461 - Fax 0342-519057 Sito Internet: lombardia.lnd.it e.mail:

Dettagli

Trofeo Città di CAMPO DI MARTE

Trofeo Città di CAMPO DI MARTE Pagina 1 Trofeo Città di CAMPO DI MARTE Torneo C11 2017, organizzato da CSEN Firenze Il torneo nasce dalla collaborazione di Csen Firenze con tutte le realtà sportive calcistiche amatoriali e non della

Dettagli

REGOLAMENTO FASI ORATORIALI CAVA DE TIRRENI 2018/2019 IN COLLABORAZIONE E IL PATROCINIO DI:

REGOLAMENTO FASI ORATORIALI CAVA DE TIRRENI 2018/2019 IN COLLABORAZIONE E IL PATROCINIO DI: REGOLAMENTO FASI ORATORIALI CAVA DE TIRRENI 2018/2019 IN COLLABORAZIONE E IL PATROCINIO DI: Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età La Junior TIM Cup 2019 Il Calcio negli Oratori è un torneo di

Dettagli

SPORTIVA-mente Attività sportiva giovanile

SPORTIVA-mente Attività sportiva giovanile SPORTIVA-mente Attività sportiva giovanile Progetto sostenuto dalla Modulo di richiesta bonus per assegnazione materiale sportivo e sanitario sezione SETTORE GIOVANILE (under 18) Richiesta FSN Richiesta

Dettagli

QUOTE DI AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO

QUOTE DI AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO 1 QUOTE DI AFFILIAZIONE e TESSERAMENTO AFFILIAZIONE NOTE QUOTA Euro STANDARD Qualsiasi Sport 90,00 SPESE DI SEGRETERIA Qualsiasi Sport 70,00 TESSERAMENTO DISCIPLINA SIGLA TESSERAMENTO < 18 ANNI > 18 ANNI

Dettagli

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN TROFEO ITALIA FINALI NAZIONALI OVER 45 disciplina uomini calcio a11 STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 La presente comunicazione è parte parziale del Comunicato Ufficiale n 2 del

Dettagli

CONTATTI e ORARI APERTURA

CONTATTI e ORARI APERTURA 1 CONTATTI e ORARI APERTURA MATTINA POMERIGGIO LUNEDI' 9.00 12.30 15.00 19.00 MARTEDI' 9.00 12.30 15.00 19.00 MERCOLEDI' CHIUSO 15.00 19.00 GIOVEDI' 9.00 12.30 CHIUSO VENERDI' 9.00 12.30 15.00 19.00 SABATO

Dettagli

S.C.D. FANESE REGOLAMENTO INTERNO ANNO 2013

S.C.D. FANESE REGOLAMENTO INTERNO ANNO 2013 S.C.D. FANESE REGOLAMENTO INTERNO ANNO 2013 La Società Ciclistica Dilettantistica FANESE è una società ciclistica amatoriale affiliata agli Enti A.C.S.I. e F.C.I., senza scopo di lucro. Il Gruppo è fondato

Dettagli