Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 febbraio 2017 (OR. en)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 febbraio 2017 (OR. en)"

Transcript

1 Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 febbraio 2017 (OR. en) 5877/17 FIN 65 INST 48 PE-L 8 RELAZIONE Origine: Comitato del bilancio Destinatario: Comitato dei rappresentanti permanenti/consiglio Oggetto: Orientamenti per il bilancio Progetto di conclusioni del Consiglio 1. Al fine di preparare gli orientamenti per il bilancio 2018 che saranno stabiliti dal Consiglio, il Comitato del bilancio ha esaminato un progetto di conclusioni del Consiglio sulla base di una proposta della presidenza. 2. Nella riunione del 6 febbraio 2017 il Comitato del bilancio ha raggiunto un accordo sul testo che figura nell'allegato Si invita il Comitato dei rappresentanti permanenti a suggerire al Consiglio di: adottare il suddetto progetto di conclusioni del Consiglio al Consiglio ECOFIN del 21 febbraio 2017 e predisporne la trasmissione al Parlamento europeo, alla Commissione e alle altre istituzioni e approvare il progetto di lettera a tal fine figurante nell'allegato /17 deb/ans/ms/s 1 DG G 2A IT

2 ALLEGATO 1 PROGETTO DI CONCLUSIONI DEL CONSIGLIO SUGLI ORIENTAMENTI PER IL BILANCIO 2018 Introduzione Il Consiglio ritiene che il bilancio 2018 debba prevedere risorse adeguate per continuare a sostenere le priorità tradizionali e quelle in evoluzione all'interno dell'unione, in particolare la ripresa dell'economia europea, per affrontare le sfide umanitarie e di sicurezza all'interno quanto all'esterno delle frontiere dell'ue e tener fede agli impegni già assunti nel periodo di programmazione attuale e in quello precedente. Il Consiglio rammenta il principio di solidarietà e sottolinea che un utilizzo trasparente ed efficace del bilancio dell'ue contribuirà a realizzare gli obiettivi dell'unione e a far riacquistare credibilità a quest'ultima agli occhi dei cittadini europei. In vari Stati membri la procedura di bilancio per il 2018 potrebbe avere luogo in un contesto di vincoli di bilancio. Il Consiglio insiste pertanto sulla necessità di migliorare la prevedibilità dei contributi degli Stati membri al bilancio dell'unione. Il Consiglio ritiene che il bilancio dell'ue debba cercare di potenziare la crescita, promuovere l'occupazione e creare nuovi posti di lavoro, migliorare l'efficacia della coesione dell'ue, promuovere la competitività nonché affrontare le crisi della migrazione e della sicurezza, mantenendo nel contempo la disciplina di bilancio a tutti i livelli. Ciò sarà possibile definendo la gerarchia degli obiettivi e destinando le risorse disponibili ai programmi e alle azioni che meglio contribuiscono al raggiungimento di tali obiettivi. Il Consiglio invita la Commissione a presentare un bilancio in linea con i suddetti obiettivi, con particolare riguardo ai settori che creano un valore aggiunto dell'ue. 5877/17 deb/ans/ms/s 2

3 Elementi fondamentali del bilancio per il 2018 Il Consiglio ribadisce la necessità di un bilancio realistico, che rispetti i principi della sana gestione finanziaria e dell'annualità. Il livello sia degli stanziamenti d'impegno sia degli stanziamenti di pagamento dovrebbe essere tenuto sotto stretto controllo e corrispondere a necessità reali. Il livello degli stanziamenti di pagamento dovrebbe essere adeguato e riflettere i profili di pagamento di tutti i programmi, con una chiara enfasi sulle esigenze previste per l'attuale periodo di programmazione. Il Consiglio sottolinea la necessità che il bilancio per il 2018 e i relativi strumenti di rettifica rispettino rigorosamente i pertinenti massimali conformemente al regolamento che stabilisce il quadro finanziario pluriennale (QFP) per il periodo Il Consiglio ribadisce inoltre la necessità di disporre di margini sufficienti al di sotto dei massimali per poter far fronte a eventi imprevisti. Il Consiglio si compiace della graduale eliminazione dell'arretrato di fatture non pagate del periodo di programmazione precedente. Chiede alla Commissione di continuare a controllare l'attuazione dei programmi al fine di garantire un andamento ordinato degli stanziamenti di pagamento coerente con gli stanziamenti d'impegno autorizzati, prevenendo in tal modo il futuro accumulo di fatture non pagate da liquidare. Il Consiglio si attende che la Commissione compia ogni sforzo per dare esecuzione al bilancio entro le dotazioni convenute nel bilancio annuale anche ricorrendo, se del caso, a riassegnazioni. Il ricorso a strumenti di rettifica del bilancio, ad esempio i bilanci rettificativi, dovrebbe essere limitato allo stretto indispensabile ed essere in linea con il regolamento finanziario 2. Il Consiglio incoraggia la Commissione a continuare a razionalizzare la presentazione di progetti di bilanci rettificativi, contribuendo in tal modo ad aumentare la prevedibilità all'interno del ciclo di bilancio. Se dovessero risultare necessarie misure correttive, il Consiglio ribadisce il suo impegno a prendere posizione sui progetti di bilanci rettificativi il più presto possibile. 1 2 Regolamento (UE, Euratom) n. 1311/2013 del Consiglio, del 2 dicembre 2013, che stabilisce il quadro finanziario pluriennale per il periodo (GU L 347 del , pag. 884). Regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'unione e che abroga il regolamento (CE, Euratom) n. 1605/2002 (GU L 298 del , pag. 1). 5877/17 deb/ans/ms/s 3

4 Come negli esercizi precedenti, il Consiglio chiede alla Commissione di fornire previsioni di alta qualità relative sia alle entrate che alle spese nel suo progetto di bilancio e nell'arco dell'intera procedura di bilancio, unitamente a informazioni tempestive, precise e trasparenti sui presupposti e sui dati di bilancio 1. Previsioni affidabili e accurate su tutte le fonti di entrate e sull'esecuzione del bilancio passata e prevista sono fondamentali per evitare dotazioni di bilancio insufficienti o eccessive, come pure riporti ingiustificati ed eccessivi. Ciò permette inoltre al Parlamento europeo e al Consiglio di valutare eventuali richieste di ulteriori stanziamenti o riassegnazione delle risorse esistenti. Un progetto di bilancio accurato è essenziale per consentire agli Stati membri di prevedere con molta precisione il livello dei loro contributi al bilancio dell'unione. Il Consiglio chiede pertanto a tutte le parti interessate e, in particolare, alla Commissione di prendere opportuni provvedimenti per evitare richieste inattese di contributi supplementari da parte degli Stati membri, in special modo quando potrebbero avere forti ripercussioni sui bilanci nazionali. Il Consiglio rammenta il principio dell'unità del bilancio e chiede alla Commissione di prevedere i mezzi finanziari necessari per attuare le politiche dell'unione nell'ambito del bilancio dell'ue. Il Consiglio è convinto che una piena trasparenza con riguardo alle entrate con destinazione specifica sia fondamentale per una sana gestione finanziaria dei fondi dell'unione. Chiede a tutte le istituzioni, nonché alle agenzie e agli altri organismi, di continuare a fornire tutte le informazioni pertinenti con assiduità e regolarità. Il Consiglio rammenta che tutte le ammende, le penali e gli interessi imposti dalla Commissione devono essere registrati in maniera trasparente come entrate di bilancio, in linea con le disposizioni del regolamento finanziario. 1 Come dimostra il grafico che figura nell'allegato, l'esecuzione provvisoria degli stanziamenti di pagamento è diminuita notevolmente nel /17 deb/ans/ms/s 4

5 Il Consiglio continuerà a sorvegliare il livello degli importi da liquidare (RAL) 1. Chiede alla Commissione di continuare a controllare periodicamente l'evoluzione dei RAL per rubrica e per programma e a liquidarli o disimpegnarli tempestivamente e nel rispetto delle regole pertinenti. Nel preparare il progetto di bilancio, la Commissione dovrebbe prendere in considerazione la stretta relazione tra livelli di impegno e di pagamento, il volume degli importi da liquidare, la necessità di rispettare i massimali del QFP, la capacità di assorbimento e i tassi di esecuzione passati. Questioni specifiche Completezza dei documenti di bilancio Il Consiglio incoraggia la Commissione a migliorare costantemente il contenuto dei documenti di bilancio al fine di renderli più semplici, concisi e trasparenti, giustificando con chiarezza gli stanziamenti richiesti, comprese le ripercussioni in termini di profili di pagamento per gli esercizi successivi, fino al 2020 e oltre. Il Consiglio invita pertanto la Commissione a prendere in considerazione, a corredo di qualsiasi proposta di modifica del livello concordato di stanziamenti d'impegno, l'impatto corrispondente in termini di pagamenti nell'arco dell'attuale e del prossimo periodo di programmazione. Il Consiglio riconosce l'utilità del sistema istituito dalla Commissione di monitoraggio attivo e previsione dell'esecuzione del bilancio, inteso tra l'altro a evitare l'accumulo di un arretrato eccessivo. Rammenta che questo esercizio di rendicontazione dovrebbe comprendere previsioni di pagamento regolarmente aggiornate da esaminare in occasione di specifiche riunioni interistituzionali, in linea con il punto 36, terzo comma, dell'allegato dell'accordo interistituzionale sulla disciplina di bilancio, sulla cooperazione in materia di bilancio e sulla sana gestione finanziaria (AII) In base alla relazione della Commissione sull'esecuzione, del 18 gennaio 2017, il livello degli importi da liquidare (RAL) della Commissione era pari a 237,5 miliardi di EUR alla fine del Accordo interistituzionale del 2 dicembre 2013 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio, sulla cooperazione in materia di bilancio e sulla sana gestione finanziaria (GU C 373 del , pag. 1). 5877/17 deb/ans/ms/s 5

6 Il Consiglio invita la Commissione ad allegare al progetto di bilancio un elenco completo delle proposte della Commissione non ancora adottate e aventi una potenziale incidenza sul bilancio, compreso il livello degli stanziamenti in questione, per linea di bilancio. Invita altresì la Commissione a corredare il progetto di bilancio di una tabella completa per l'anno 2018 che fornisca una previsione di tutti i tipi di entrate con destinazione specifica interne per linea di bilancio, come pure una panoramica delle ammende che potrebbero essere registrate come entrate di bilancio. Il Consiglio accoglie con favore la buona pratica di corredare ogni proposta di storno di stanziamenti correlata a mobilitazioni del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione e della riserva per aiuti d'urgenza di un aggiornamento del livello di esecuzione dell'importo annuo massimo fissato per lo strumento speciale nell'esercizio in questione. Analogamente il Consiglio invita la Commissione a fornire aggiornamenti periodici sul livello di esecuzione degli acconti in relazione al Fondo di solidarietà dell'unione europea.. In caso di proposta di mobilitazione di uno strumento speciale, il Consiglio invita la Commissione a includervi un aggiornamento del livello di esecuzione degli stanziamenti sia d'impegno che di pagamento dello strumento speciale in questione. Il Consiglio sottolinea che dichiarazioni programmatiche di alta qualità e informazioni finanziarie tempestive sulle proposte di spesa sono fondamentali per consentire al Parlamento europeo e al Consiglio di stabilire, confermare o modificare le priorità di bilancio. Le dichiarazioni programmatiche dovrebbero, in particolare, concentrarsi sugli indicatori di efficienza e sui modi per migliorarli, compresi i risultati conseguiti, la giustificazione del livello degli stanziamenti richiesti e il valore aggiunto delle attività dell'ue. Quest'analisi dovrebbe essere chiaramente collegata alle pertinenti linee di bilancio per sostenere il processo decisionale inerente al bilancio. Cooperazione interistituzionale nel corso della procedura di bilancio Il Consiglio incoraggia tutte le istituzioni a collaborare in maniera efficiente e costruttiva, facendo sì che la procedura di bilancio si svolga agevolmente e che il bilancio per il 2018 sia stabilito entro i termini fissati dal trattato sul funzionamento dell'unione europea (TFUE) e in linea con le disposizioni dell'aii. 5877/17 deb/ans/ms/s 6

7 Il Consiglio chiede alla Commissione di garantire la presentazione tempestiva dello stato previsionale per il 2018, di modo che ogni istituzione possa disporre di tempo sufficiente per effettuare un'analisi tecnica dettagliata delle previsioni presentate e per preparare accuratamente la propria posizione conformemente a un calendario realistico concordato. Il Consiglio sottolinea la necessità di preservare il carattere annuale della procedura di bilancio e di evitare discussioni in merito a questioni non direttamente legate ai negoziati del bilancio annuale. Rammenta che lo scopo del comitato di conciliazione, convocato con riferimento all'articolo 314 del TFUE, è di stabilire il bilancio per il Inoltre, il Consiglio chiede alla Commissione di assicurare un accesso tempestivo e paritario ad informazioni e documenti trasparenti ed obiettivi in tutte le fasi dei negoziati di conciliazione. Spese amministrative Nel contesto del risanamento di bilancio negli Stati membri, le amministrazioni nazionali sono tenute ad ottimizzare l'uso di risorse limitate. Occorre inoltre razionalizzare le spese amministrative dell'ue. Il Consiglio esorta pertanto tutte le istituzioni, organi e agenzie a ridurre o a congelare il più possibile le spese amministrative e a richiedere finanziamenti solo a fronte di esigenze giustificate. Il Consiglio chiede a ogni istituzione e organo dell'ue di trasmettere tempestivamente alla Commissione informazioni chiare, esaurienti e consolidate sulle loro spese amministrative. In linea con il regolamento finanziario, la Commissione acclude al progetto di bilancio i documenti che consentono al Parlamento europeo e al Consiglio di valutare la situazione e adottare decisioni ben fondate sull'assegnazione e sull'uso delle risorse. Si dovrebbe prestare la debita attenzione all'esaustività e alla comparabilità, nel tempo e tra le istituzioni, delle informazioni fornite. 5877/17 deb/ans/ms/s 7

8 Il Consiglio ritiene che si debba costantemente seguire il livello degli effettivi di tutte le istituzioni, organi e agenzie. Il Consiglio rammenta che il 2017 è l'ultimo anno per conseguire l'obiettivo specificato nel punto 27 dell'aii di ridurre progressivamente del 5% il personale di tutte le istituzioni, organi e agenzie. A tale riguardo il Consiglio propone che la Corte dei conti europea effettui una valutazione indipendente dei risultati conseguiti comprendente tutte le istituzioni, organi e agenzie. Sulla base delle conclusioni di tale valutazione, il Consiglio invita la Commissione a presentare una proposta che dia un seguito adeguato. Agenzie decentrate Pur riconoscendo il carattere pluriennale delle azioni svolte da alcune agenzie decentrate, il Consiglio rammenta che dotazioni di bilancio eccessive hanno spesso comportato livelli di riporto ingenti e ingiustificati. Ribadisce l'importanza di mantenere il finanziamento di tali agenzie sotto attento controllo e di limitarlo alle sole esigenze motivate. Il Consiglio chiede alla Commissione, nell'elaborare il progetto di bilancio per il 2018, di continuare a tener conto degli stanziamenti inutilizzati e degli eccessivi saldi di cassa accumulati, allo scopo di ridurre le loro eccedenze annuali. Chiede altresì alla Commissione di verificare attentamente e, se necessario, rivedere le richieste di fondi e di posti proposti dalle agenzie, tenendo conto della passata esecuzione di bilancio, delle percentuali di posti vacanti e del rispetto dell'obiettivo di riduzione del personale del 5%. A tale proposito il Consiglio prende atto dei lavori del gruppo di lavoro interistituzionale per un controllo più rigoroso e costante sullo sviluppo delle agenzie decentrate. Il Consiglio si attende che la Commissione continui a fornire al Parlamento europeo e al Consiglio stesso, insieme al progetto di bilancio per il 2018, un quadro completo sulle agenzie, ivi compresa la loro politica immobiliare. 5877/17 deb/ans/ms/s 8

9 Conclusione Il Consiglio ritiene che il bilancio dell'ue debba essere prudente e fornire nel contempo le risorse sufficienti per potenziare la crescita intelligente e inclusiva e l'occupazione e rispondere efficacemente alle sfide attuali e future, comprese le misure per affrontare le crisi della migrazione e della sicurezza e per contribuire alla stabilità politica ed economica nei paesi vicini all'ue. Sottolinea che l'utilizzo trasparente, accurato e responsabile delle risorse dell'unione rappresenta un principio cardine per avvicinare i cittadini dell'ue al progetto europeo. Come negli esercizi precedenti, il Consiglio sosterrà un bilancio realistico per il 2018, che trovi il giusto equilibrio tra la prudenza in materia di bilancio e nuovi investimenti favorevoli alla crescita e all'occupazione. Sottolinea che una valutazione tempestiva, prevedibile, trasparente ed accurata delle esigenze basata su informazioni di bilancio esaurienti è uno strumento essenziale per realizzare tale obiettivo. Il Consiglio ribadisce la necessità di disporre di margini sufficienti al di sotto dei massimali per poter far fronte a circostanze impreviste prevedendo nel contempo un adeguato livello di finanziamenti e rispettando gli impegni già assunti. Il Consiglio pone inoltre l'accento sull'importanza di fornire previsioni affidabili e precise delle entrate, che consentano agli Stati membri di valutare con tempestività i contributi che si prevede essi versino al bilancio dell'ue. Il Consiglio ribadisce la grande importanza che annette ai presenti orientamenti e si aspetta che se ne tenga debitamente conto nella fase di preparazione del progetto di bilancio per il I presenti orientamenti saranno trasmessi al Parlamento europeo e alla Commissione, nonché alle altre istituzioni. 5877/17 deb/ans/ms/s 9

10 Allegato dell'allegato /17 deb/ans/ms/s 10 Allegato dell'

11 Procedura di bilancio P(P)B P(P)B (comprese LR) EVOLUZIONE DEGLI STANZIAMENTI DI PAGAMENTO ( ) (escluse le entrate con destinazione specifica) Posizione del Consiglio Posizione del Parlamento Bilancio votato Bilancio definitivo (compresi BR e riporti netti) 2 3 Esecuzione Bilancio definitivoesecuzione (cifre) Bilancio definitivo/esecuzione (%) (milioni di EUR) 1 Esecuzione /P(P)B (comprese LR) (%) (= 4-5) 7 (= 6/4) 8 (= 5/2) ,28% 97,27% ,54% 93,95% ,14% 96,19% ,20% 97,91% ,57% 99,98% ,18% 102,21% ,19% 104,34% ,10% 101,75% ,13% 100,18% ,65% 91,04% Totale ,07% 98,54% Tutti valori assoluti in prezzi nominali. Compresi il bilancio votato, quale modificato, e gli stanziamenti riportati dall'esercizio N-1 ed esclusi gli stanziamenti riportati all'esercizio N+1. Esecuzione del bilancio definitivo, quale modificato, compresi i riporti. Il PB iniziale per il 2011 ammontava a milioni di EUR. La Commissione ha presentato un nuovo PB nel novembre Il PB iniziale per il 2013 ammontava a milioni di EUR. La Commissione ha presentato un nuovo PB nel novembre Il PB iniziale per il 2015 ammontava a milioni di EUR. La Commissione ha presentato un nuovo PB nel novembre Dati provvisori. 5877/17 deb/ans/ms/s 11 Allegato dell'

12 ALLEGATO 2 PROGETTO DI LETTERA del : presidente del Consiglio al : presidente del Parlamento europeo segretario generale del Consiglio presidente della Commissione presidente della Corte di giustizia presidente della Corte dei conti presidente del Comitato delle regioni presidente del Comitato economico e sociale europeo mediatore europeo garante europeo della protezione dei dati alto rappresentante dell'unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Gentile Signora, Egregio Signore, mi pregio di trasmetterle, con plico a parte 1, le conclusioni del Consiglio sugli orientamenti per il bilancio 2018 adottate dal Consiglio nella sessione del 21 febbraio [Formula di cortesia]. 1 Doc. 5877/17 FIN 65 INST 48 PE-L /17 deb/ans/ms/s 12 ALLEGATO 2 DG G 2A IT

3. Si invita il Comitato dei rappresentanti permanenti a suggerire al Consiglio di:

3. Si invita il Comitato dei rappresentanti permanenti a suggerire al Consiglio di: Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 30 gennaio 2015 (OR. en) 5310/15 FIN 31 PE-L 6 INST 7 RELAZIONE Origine: Comitato del bilancio Destinatario: Comitato dei rappresentanti permanenti/consiglio Oggetto:

Dettagli

6323/19 ZAM/am 1 ECOMP.2.A

6323/19 ZAM/am 1 ECOMP.2.A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 12 febbraio 2019 (OR. en) 6323/19 FIN 130 INST 39 RISULTATI DEI LAVORI Origine: Segretariato generale del Consiglio Destinatario: delegazioni n. doc. prec.: 5823/19

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 settembre 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 settembre 2016 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 14 settembre 2016 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2016/0283 (APP) 12184/16 CADREFIN 59 POLGEN 101 FIN 553 PROPOSTA Origine: Data: 14 settembre 2016 Destinatario:

Dettagli

6785/15 sta/va/s 1 DG G 2A

6785/15 sta/va/s 1 DG G 2A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 5 marzo 205 (OR. en) 6785/5 FIN 77 INST 68 PE-L 2 NOTA PUNTO "I/A" Origine: Destinatario: Comitato del bilancio Comitato dei rappresentanti permanenti/consiglio

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione COM(2013) 557 final.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione COM(2013) 557 final. CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 26 luglio 2013 (29.07) (OR. en) 12769/13 FIN 481 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Jordi AYET PUIGARNAU, Direttore, per conto del Segretario Generale della Commissione

Dettagli

8622/18 buc/va/s 1 DGC 1

8622/18 buc/va/s 1 DGC 1 Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 8 maggio 2018 (OR. en) 8622/18 WTO 110 SERVICES 36 FDI 24 COMER 43 NOTA Origine: Destinatario: Oggetto: presidenza Consiglio Progetto di conclusioni del Consiglio

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 10 maggio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 10 maggio 2017 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 10 maggio 2017 (OR. en) 8964/17 NOTA PUNTO "I/A" Origine: Destinatario: Segretariato generale del Consiglio ENV 422 FIN 290 FSTR 40 REGIO 56 AGRI 255 Comitato dei

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 31 maggio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 31 maggio 2017 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 31 maggio 2017 (OR. en) 9795/17 FIN 334 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Data: 30 maggio 2017 Destinatario: n. doc. Comm.: COM(2017) 288 final Oggetto: Jordi AYET

Dettagli

PROGETTO DI PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROGETTO DI PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per lo sviluppo regionale 2016/0000(RSP) 28.11.2016 PROGETTO DI PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito dell'interrogazione con richiesta di risposta orale

Dettagli

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO. Adeguamento tecnico del quadro finanziario per il 2013 all'evoluzione dell'rnl

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO. Adeguamento tecnico del quadro finanziario per il 2013 all'evoluzione dell'rnl COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 20.4.2012 COM(2012) 184 final COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO Adeguamento tecnico del quadro finanziario per il 2013 all'evoluzione dell'rnl

Dettagli

Bilancio dell Unione europea e quadro finanziario pluriennale

Bilancio dell Unione europea e quadro finanziario pluriennale Bilancio dell Unione europea e quadro finanziario pluriennale 2014-2020 Silvano Presa Direttore, Spese Commissione europea Direzione generale del Bilancio Bruxelles, 11 settembre 2013 Bilancio UE: miti

Dettagli

13543/17 ele/buc/am 1 DG G 3 B

13543/17 ele/buc/am 1 DG G 3 B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 24 ottobre 2017 (OR. en) 13543/17 UD 239 NOTA Origine: Destinatario: Segretariato generale del Consiglio Comitato dei rappresentanti permanenti/consiglio n. doc.

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 24 maggio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 24 maggio 2017 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 24 maggio 2017 (OR. en) 9667/17 FIN 328 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Data: 24 maggio 2017 Destinatario: n. doc. Comm.: COM(2017) 220 final Oggetto: Jordi AYET

Dettagli

Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni PROGETTO DI PARERE

Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni PROGETTO DI PARERE Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni 15.7.2015 2015/2126(BUD) PROGETTO DI PARERE della commissione per le libertà civili, la giustizia e gli

Dettagli

***I POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO

***I POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO Parlamento europeo 2014-2019 Documento legislativo consolidato 11.12.2018 EP-PE_TC1-COD(2018)0371 ***I POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO definita in prima lettura l'11 dicembre2018 in vista dell'adozione

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 1 febbraio 2013 (07.02) (OR. en) 5755/13 ADD 1 FIN 47 PE-L 7

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 1 febbraio 2013 (07.02) (OR. en) 5755/13 ADD 1 FIN 47 PE-L 7 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, febbraio 203 (07.02) (OR. en) 5755/3 ADD FIN 47 PE-L 7 ADDENDUM ALLA NOTA PUNTO "I/A" del: Comitato del bilancio al: Comitato dei Rappresentanti permanenti/consiglio

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0358/23. Emendamento. Jordi Solé, Helga Trüpel a nome del gruppo Verts/ALE

IT Unita nella diversità IT A8-0358/23. Emendamento. Jordi Solé, Helga Trüpel a nome del gruppo Verts/ALE 8.11.2018 A8-0358/23 23 interlocutoria sul quadro finanziario pluriennale 2021-2027 - Posizione del Visto 9 bis (nuovo) visto l'impegno collettivo dell'ue a raggiungere l'obiettivo di destinare lo 0,7

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 12.2.2015 C(2015) 922 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 12.2.2015 che approva determinati elementi del programma operativo "POR Piemonte FESR" per il sostegno

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per il controllo dei bilanci 22.1.2015 2014/2084(DEC) PROGETTO DI RELAZIONE sul discarico per l'esecuzione del bilancio generale dell'unione europea per l'esercizio

Dettagli

9645/17 gan/sp 1 DG E 1A

9645/17 gan/sp 1 DG E 1A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 24 maggio 2017 (OR. en) 9645/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 23 maggio 2017 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni ENV 540 FIN

Dettagli

15445/17 pon/pin/tar/s 1 DG G 2B

15445/17 pon/pin/tar/s 1 DG G 2B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 5 dicembre 2017 (OR. en) 15445/17 FISC 346 ECOFIN 1092 RISULTATI DEI LAVORI Origine: Segretariato generale del Consiglio Destinatario: delegazioni n. doc. prec.:

Dettagli

10826/18 ADD 1 REV 1 RUS/lui 1 ECOMP.2.A

10826/18 ADD 1 REV 1 RUS/lui 1 ECOMP.2.A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 3 agosto 2018 (OR. en) 10826/18 ADD 1 REV 1 FIN 535 INST 271 PE-L 37 NOTA Origine: Destinatario: Oggetto: Comitato del bilancio Comitato dei rappresentanti permanenti/consiglio

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 12.2.2015 C(2015) 928 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 12.2.2015 che approva determinati elementi del programma operativo "POR Emilia Romagna FESR" per

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 14.7.2015 C(2015) 4814 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 14.7.2015 che approva determinati elementi del programma operativo "POR Friuli Venezia Giulia FESR

Dettagli

Discarico 2009: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro

Discarico 2009: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro P7_TA(2011)0178 Discarico 2009: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 1. Decisione del Parlamento europeo del 10 maggio 2011 sul discarico per l'esecuzione del bilancio dell'agenzia europea

Dettagli

14288/16 mig/cap/gez/s 1 DGD 1C

14288/16 mig/cap/gez/s 1 DGD 1C Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 15 novembre 2016 (OR. en) 14288/16 JAI 931 ENFOCUSTOM 183 NOTA Origine: Destinatario: presidenza delegazioni n. doc. prec.: 12164/3/16 REV3 Oggetto: Progetto di

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Commissione per i bilanci 20.10.2014 2014/2038(BUD) PROGETTO DI RELAZIONE sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 26 maggio 2014 (OR. en) 9905/1/14 REV 1 MIGR 78 SOC 365

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 26 maggio 2014 (OR. en) 9905/1/14 REV 1 MIGR 78 SOC 365 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 26 maggio 2014 (OR. en) 9905/1/14 REV 1 MIGR 78 SOC 365 NOTA PUNTO "I/A" Origine: Segretariato generale del Consiglio Destinatario: Comitato dei rappresentanti

Dettagli

9587/12 per/per/mr/t 1 DG C 1

9587/12 per/per/mr/t 1 DG C 1 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 7 maggio 2012 (10.05) (OR. en) 9587/12 ACP 72 COASI 64 PTOM 13 DEVGEN 122 NOTA PUNTO "I/A" Origine: Gruppo ACP Destinatario: Comitato dei Rappresentanti permanenti/consiglio

Dettagli

PROGETTO DI BILANCIO RETTIFICATIVO N. 1 DEL BILANCIO GENERALE 2016. Nuovo strumento che fornisce sostegno di emergenza all'interno dell'unione

PROGETTO DI BILANCIO RETTIFICATIVO N. 1 DEL BILANCIO GENERALE 2016. Nuovo strumento che fornisce sostegno di emergenza all'interno dell'unione COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 9.3.2016 COM(2016) 152 final PROGETTO DI BILANCIO RETTIFICATIVO N. 1 DEL BILANCIO GENERALE 2016 Nuovo strumento che fornisce sostegno di emergenza all'interno dell'unione

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 3.8.205 C(205) 5854 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 3.8.205 che approva determinati elementi del programma operativo "POR Puglia FESR-FSE" per il sostegno

Dettagli

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 10.6.2015 C(2015) 3759 final REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE del 10.6.2015 che stabilisce, in conformità al regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxelles, 29.6.2009 COM(2009) 321 definitivo 2009/0084 (CNS) Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO recante modifica del regolamento (CE) n. 73/2009 che stabilisce norme

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 14.7.2015 C(2015) 4998 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 14.7.2015 che approva determinati elementi del programma operativo "PON Città metropolitane" per

Dettagli

9452/16 BUC/am/S 1 DG G 2B

9452/16 BUC/am/S 1 DG G 2B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 maggio 2016 (OR. en) 9452/16 FISC 85 ECOFIN 502 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 25 maggio 2016 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni

Dettagli

5861/18 fod/buc/am 1 DRI

5861/18 fod/buc/am 1 DRI Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 9 febbraio 2018 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2016/0274 (COD) 5861/18 NOTA INFORMATIVA Origine: Destinatario: Oggetto: Segretariato generale del Consiglio

Dettagli

7935/17 rus/don/bp/s 1 DG E - 1C

7935/17 rus/don/bp/s 1 DG E - 1C Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 5 aprile 2017 (OR. en) 7935/17 NOTA Origine: Destinatario: Segretariato generale del Consiglio CULT 34 RELEX 290 DEVGEN 54 COMPET 236 ENFOCUSTOM 92 EDUC 131 COHOM

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 15.12.2015 C(2015) 9491 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 15.12.2015 che approva il programma di cooperazione transfrontaliera "Interreg-IPA CBC Italia-

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 17.8.2015 C(2015) 5903 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 17.8.2015 che approva determinati elementi del programma operativo "POR Veneto FESR 2014-2020"

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 21.9.2016 COM(2016) 613 final 2016/0292 (NLE) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla posizione da adottare a nome dell'unione europea in sede di sottocomitato

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 25.11.2015 C(2015) 8452 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 25.11.2015 recante approvazione del programma operativo "Programma operativo FEAMP ITALIA 2014-2020"

Dettagli

7051/16 ini/don/lui/s 1 DGB 1 A

7051/16 ini/don/lui/s 1 DGB 1 A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 23 marzo 2016 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2014/0013 (NLE) 7051/16 AGRI 125 AGRIORG 15 NOTA PUNTO "I/A" Origine: Destinatario: Segretariato generale del

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 febbraio 2015 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 febbraio 2015 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 febbraio 2015 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2015/0010 (APP) 5479/15 ATTI LEGISLATIVI ED ALTRI STRUMENTI Oggetto: FIN 49 CADREFIN 5 REGIO 7 FSTR 6 FC

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 7.12.2017 C(2017) 8227 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 7.12.2017 che modifica la decisione di esecuzione C(2015) 924 che approva determinati elementi

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 31.10.2016 COM(2016) 703 final 2016/0346 (NLE) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla posizione da adottare, a nome dell'unione europea, in seno al comitato di

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 27.7.2018 C(2018) 5158 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 27.7.2018 che modifica la decisione di esecuzione C(2015) 902 che approva determinati elementi

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 16.9.2015 COM(2015) 456 final 2015/0206 (NLE) Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alle posizioni che l'unione deve adottare in seno al sottocomitato per il commercio

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 17 giugno 2005 (OR. en) 9817/05 UEM 141 ECOFIN 190 OC 419

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 17 giugno 2005 (OR. en) 9817/05 UEM 141 ECOFIN 190 OC 419 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 17 giugno 2005 (OR. en) 9817/05 UEM 141 ECOFIN 190 OC 419 ATTI LEGISLATIVI ED ALTRI STRUMENTI Oggetto: REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE)

Dettagli

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE

PROGETTO DI PROCESSO VERBALE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 23 marzo 2018 (OR. en) 6996/18 PV CONS 13 JAI 211 COMIX 122 PROGETTO DI PROCESSO VERBALE CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (Giustizia e affari interni) 8 e 9 marzo

Dettagli

15375/16 ARB/am 1 DRI

15375/16 ARB/am 1 DRI Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 9 dicembre 2016 (OR. en) 15375/16 NOTA Origine: Destinatario: POLGEN 163 INST 521 CODEC 1849 PE 119 Comitato dei rappresentanti permanenti (parte seconda) Consiglio

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 20.7.2015 C(2015) 5085 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 20.7.2015 che approva determinati elementi del programma operativo "POR Campania FSE " per il sostegno

Dettagli

9195/16 deo/deb/tar/s 1 DG B 3A - DG G 1A

9195/16 deo/deb/tar/s 1 DG B 3A - DG G 1A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 13 giugno 2016 (OR. en) 9195/16 NOTA Origine: Destinatario: Segretariato generale del Consiglio ECOFIN 447 UEM 194 SOC 311 EMPL 207 COMPET 281 ENV 326 EDUC 181

Dettagli

PROGETTO DI BILANCIO RETTIFICATIVO N. 2 AL BILANCIO GENERALE 2015

PROGETTO DI BILANCIO RETTIFICATIVO N. 2 AL BILANCIO GENERALE 2015 COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 20.1.2015 COM(2015) 16 final PROGETTO DI BILANCIO RETTIFICATIVO N. 2 AL BILANCIO GENERALE 2015 CHE ACCOMPAGNA LA PROPOSTA DI REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO RECANTE MODIFICA DEL

Dettagli

14769/1/17 REV 1 ans/paz/bp/s 1 DG G 2B

14769/1/17 REV 1 ans/paz/bp/s 1 DG G 2B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 30 novembre 2017 (OR. en) Fascicoli interistituzionali: 2016/0370 (CNS) 2016/0372 (NLE) 2016/0371 (CNS) 14769/1/17 REV 1 FISC 299 ECOFIN 998 UD 284 NOTA PUNTO "I/A"

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, una nuova versione del documento della Commissione COM(2009) 315 definitivo.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, una nuova versione del documento della Commissione COM(2009) 315 definitivo. CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 12 agosto 2009 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2007/0199 (COD) 12606/1/09 REV 1 ENER 268 CODEC 1031 NOTA DI TRASMISSIONE n. doc. Com: COM(2009) 315 definitivo/2

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 9.12.2015 C(2015) 9108 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 9.12.2015 che approva determinati elementi del programma di cooperazione "(Interreg V-A) Italia-Svizzera"

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 9 ottobre 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 9 ottobre 2017 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 9 ottobre 2017 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2017/0257 (NLE) 13043/17 WTO 234 COLAC 95 PROPOSTA Origine: Data: 9 ottobre 2017 Destinatario: n. doc. Comm.:

Dettagli

Proposta di DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 26.1.2017 COM(2017) 45 final Proposta di DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativa alla mobilizzazione del Fondo di solidarietà dell'unione europea per fornire

Dettagli

EMENDAMENTI IT Unita nella diversità IT 2009/0070(COD) Progetto di parere Damien Abad (PE v01-00)

EMENDAMENTI IT Unita nella diversità IT 2009/0070(COD) Progetto di parere Damien Abad (PE v01-00) PARLAMENTO EUROPEO 2009-2014 Commissione per i bilanci 2009/0070(COD) 4.2.2010 EMENDAMENTI 7-13 Progetto di parere Damien Abad (PE431.174v01-00) sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del che approva determinati elementi dell'accordo di partenariato con l'italia

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del che approva determinati elementi dell'accordo di partenariato con l'italia Ref. Ares(2014)3601562-30/10/2014 COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 29.10.2014 C(2014) 8021 final DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 29.10.2014 che approva determinati elementi dell'accordo di

Dettagli

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 20.1.2015 COM(2015) 15 final 2015/0010 (APP) Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO recante modifica del regolamento (UE, Euratom) n. 1311/2013 che stabilisce il quadro finanziario

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0249/1. Emendamento. Marco Valli, Rosa D'Amato a nome del gruppo EFDD

IT Unita nella diversità IT A8-0249/1. Emendamento. Marco Valli, Rosa D'Amato a nome del gruppo EFDD 3.7.2017 A8-0249/1 1 Paragrafo 1 bis (nuovo) 1 bis. ritiene che la proposta della Commissione dovrebbe permettere all'unione di creare una crescita sostenibile e occupazione e di garantire la sicurezza

Dettagli

1. Il 16 dicembre 2016 la Commissione ha presentato al Consiglio la sua prima relazione sull'attuazione delle strategie macroregionali dell'ue 1.

1. Il 16 dicembre 2016 la Commissione ha presentato al Consiglio la sua prima relazione sull'attuazione delle strategie macroregionali dell'ue 1. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 6 aprile 2017 (OR. en) 7875/17 NOTA Origine: Destinatario: n. doc. prec.: 15792/2016 Segretariato generale del Consiglio Comitato dei rappresentanti permanenti/consiglio

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 16 novembre 2012 (19.11) (OR. en) 15880/1/12 REV 1

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 16 novembre 2012 (19.11) (OR. en) 15880/1/12 REV 1 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 16 novembre 2012 (19.11) (OR. en) Fascicoli interistituzionali: 2011/0276 (COD) 2011/0273 (COD) 15880/1/12 REV 1 FSTR 71 FC 46 REGIO 123 SOC 905 AGRISTR 150 PECHE

Dettagli

TESTI APPROVATI PARTE 1. Unita nella diversità. nella seduta di. mercoledì 13 marzo 2013 PARLAMENTO EUROPEO

TESTI APPROVATI PARTE 1. Unita nella diversità. nella seduta di. mercoledì 13 marzo 2013 PARLAMENTO EUROPEO PARLAMENTO EUROPEO 2013-2014 TESTI APPROVATI PARTE 1 nella seduta di mercoledì 13 marzo 2013 P7_TA-PROV(2013)03-13 EDIZIONE PROVVISORIA PE 500.976 IT Unita nella diversità IT P7_TA-PROV(2013)0078 Conclusioni

Dettagli

14722/16 gan/nza/lui/s 1 DG G 2B

14722/16 gan/nza/lui/s 1 DG G 2B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 24 novembre 2016 (OR. en) 14722/16 FISC 200 ECOFIN 1088 NOTA PUNTO "I/A" Origine: Destinatario: Oggetto: Segretariato generale del Consiglio Comitato dei rappresentanti

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 6 dicembre 2007 (07.12) (OR. en) 16201/07 SOC 523 ECOFIN 503

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 6 dicembre 2007 (07.12) (OR. en) 16201/07 SOC 523 ECOFIN 503 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 6 dicembre 2007 (07.12) (OR. en) 16201/07 SOC 523 ECOFIN 503 NOTA del: Consiglio "Occupazione, politica sociale, salute e consumatori" al: Consiglio europeo n.

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 8 febbraio 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 8 febbraio 2016 (OR. en) Conseil UE Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 8 febbraio 2016 (OR. en) Fascicoli interistituzionali: 2016/0010 (CNS) 2016/0011 (CNS) 5827/16 LIMITE PUBLIC FISC 14 ECOFIN 71 NOTA Origine: Destinatario:

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 5 luglio 2010 (12.07) (OR. en) 11663/10 ADD 2 FIN 294

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 5 luglio 2010 (12.07) (OR. en) 11663/10 ADD 2 FIN 294 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 5 luglio 2010 (12.07) (OR. en) 11663/10 ADD 2 FIN 294 ADDENDUM 2 ALLA NOTA della: Presidenza al: Comitato dei Rappresentanti permanenti/consiglio Oggetto: Procedura

Dettagli

9317/17 don/via/am 1 D 2A

9317/17 don/via/am 1 D 2A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 maggio 2017 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2016/0190 (CNS) 9317/17 JUSTCIV 113 NOTA Origine: Destinatario: presidenza n. doc. prec.: WK 5263/17 n. doc.

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0309/7. Emendamento. Ernest Urtasun a nome del gruppo Verts/ALE

IT Unita nella diversità IT A8-0309/7. Emendamento. Ernest Urtasun a nome del gruppo Verts/ALE 21.10.2016 A8-0309/7 7 Paragrafo 5 5. accoglie con favore l'approccio costante della Commissione volto a limitare il numero di raccomandazioni, nonché i suoi sforzi tesi a razionalizzare il semestre includendo

Dettagli

15349/16 egi/gez/s 1 DG D 2A

15349/16 egi/gez/s 1 DG D 2A Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 8 dicembre 2016 (OR. en) 15349/16 JUSTCIV 318 EJUSTICE 213 RISULTATI DEI LAVORI Origine: Segretariato generale del Consiglio in data: 8 dicembre 2016 Destinatario:

Dettagli

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 10.8.2017 COM(2017) 423 final RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO sull'esercizio del potere di adottare atti delegati conferito alla Commissione

Dettagli

B8-0434/2017 } B8-0435/2017 } B8-0450/2017 } RC1/Am. 70

B8-0434/2017 } B8-0435/2017 } B8-0450/2017 } RC1/Am. 70 B8-0450/2017 } RC1/Am. 70 70 Paragrafo 84 bis (nuovo) 84 bis. accoglie con favore la comunicazione congiunta su un rinnovato impulso al partenariato Africa-UE, pubblicata di recente; invita la Commissione

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 5 giugno 2015 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 5 giugno 2015 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 5 giugno 2015 (OR. en) 9431/15 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Data: 4 giugno 2015 Destinatario: n. doc. Comm.: C(2015) 3706 final Oggetto: AGRI 295 AGRISTR 40 AGRIFIN

Dettagli

14950/14 egi/lui/s 1 DG G 2B

14950/14 egi/lui/s 1 DG G 2B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 4 novembre 2014 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2013/0400 (CNS) 14950/14 FISC 182 ECOFIN 1002 RELAZIONE Origine: Destinatario: presidenza Consiglio n. doc.

Dettagli

8461/17 zam/via/bp/s 1 DGG 2B

8461/17 zam/via/bp/s 1 DGG 2B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 aprile 2017 (OR. en) 8461/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 25 aprile 2017 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni n. doc. prec.:

Dettagli

3. Si invita il Coreper/Consiglio ad approvare tali orientamenti tra i punti "I/A". 15771/14 nza/bp/s 1 DG D 2A. Consiglio dell'unione europea

3. Si invita il Coreper/Consiglio ad approvare tali orientamenti tra i punti I/A. 15771/14 nza/bp/s 1 DG D 2A. Consiglio dell'unione europea Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 21 novembre 2014 (OR. en) 15771/14 EJUSTICE 117 JUSTCIV 300 COPEN 295 JAI 909 NOTA PUNTO "I/A" della: presidenza al: Coreper/Consiglio Oggetto: Attuazione del piano

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxelles, 28.11.2002 SEC(2002) 1286 definitivo COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO LETTERA RETTIFICATIVA N. 4 AL PROGETTO PRELIMINARE

Dettagli

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 6.12.2017 COM(2017) 826 final 2017/0336 (COD) Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) L 109/14 REGOLAMENTO (UE) n. 372/2014 DELLA COMMISSIONE del 9 aprile 2014 che modifica il regolamento (CE) n. 794/2004 per quanto riguarda il calcolo di alcuni termini, il trattamento delle denunce e l'individuazione

Dettagli

11170/17 tab/pdn/s 1 DGG1B

11170/17 tab/pdn/s 1 DGG1B Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 11 luglio 2017 (OR. en) 11170/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: Destinatario: Oggetto: Segretariato generale del Consiglio delegazioni EF 162 ECOFIN 638 UEM 230

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 10 novembre 2011 (14.11) (OR.en) 16321/11 CULT 93

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 10 novembre 2011 (14.11) (OR.en) 16321/11 CULT 93 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 10 novembre 2011 (14.11) (OR.en) 16321/11 CULT 93 NOTA del: Segretariato generale del Consiglio al: Comitato dei Rappresentanti permanenti (parte prima) / Consiglio

Dettagli

61 o anno Comunicazioni e informazioni 31 ottobre 2018

61 o anno Comunicazioni e informazioni 31 ottobre 2018 Gazzetta ufficiale dell'unione europea C 396 Edizione in lingua italiana 61 o anno Comunicazioni e informazioni 31 ottobre 2018 Sommario III Atti preparatori CORTE DEI CONTI 2018/C 396/01 Parere n. 3/2018

Dettagli

Raccomandazione di RACCOMANDAZIONE DEL CONSIGLIO

Raccomandazione di RACCOMANDAZIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 21.11.2018 COM(2018) 802 final Raccomandazione di RACCOMANDAZIONE DEL CONSIGLIO al fine di correggere la deviazione significativa rilevata rispetto al percorso di aggiustamento

Dettagli

visto il trattato sul funzionamento dell'unione europea, in particolare l'articolo 209, paragrafo 1, e l'articolo 212, paragrafo 2,

visto il trattato sul funzionamento dell'unione europea, in particolare l'articolo 209, paragrafo 1, e l'articolo 212, paragrafo 2, L 335/6 REGOLAMENTO (UE) 2017/2306 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 12 dicembre 2017 che modifica il regolamento (UE) n. 230/2014 che istituisce uno strumento inteso a contribuire alla stabilità

Dettagli

Se l'accordo fosse confermato, il Consiglio potrebbe adottare le conclusioni allegate.

Se l'accordo fosse confermato, il Consiglio potrebbe adottare le conclusioni allegate. CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 18 maggio 2004 (19.05) (OR. EN) 9599/04 LIME EDUC 117 SOC 252 NOTA INTRODUTTIVA del: Segretariato generale del Consiglio al: Consiglio n. doc. prec.: 9174/04 EDUC

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 ottobre 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 ottobre 2016 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 ottobre 2016 (OR. en) 13373/16 ACP 136 FIN 672 PTOM 35 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Data: 14 ottobre 2016 Destinatario: n. doc. Comm.: COM(2016) 652 final Oggetto:

Dettagli

7532/2/16 REV 2 ADD 1 tar 1 DRI

7532/2/16 REV 2 ADD 1 tar 1 DRI Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 16 giugno 2016 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2013/0302 (COD) 7532/2/16 REV 2 ADD 1 MOTIVAZIONE DEL CONSIGLIO Oggetto: TRANS 93 MAR 105 CODEC 370 PARLNAT

Dettagli

P7_TA(2010)0160 Fondo europeo per i rifugiati per il periodo (modifica della decisione n. 573/2007/CE) ***I

P7_TA(2010)0160 Fondo europeo per i rifugiati per il periodo (modifica della decisione n. 573/2007/CE) ***I P7_TA(2010)0160 Fondo europeo per i rifugiati per il periodo 2008-2013 (modifica della decisione n. 573/2007/CE) ***I Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 18 maggio 2010 sulla proposta di

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI 30.5.2015 L 134/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2015/840 DELLA COMMISSIONE del 29 maggio 2015 sui controlli effettuati dalle autorità responsabili ai sensi del regolamento

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Proposta di Bruxelles, 21.4.2009 COM(2009) 195 definitivo 2009/0058 (COD) C7-0042/09 REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO recante modifica del regolamento

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE DECISIONE DELLA COMMISSIONE. del

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE DECISIONE DELLA COMMISSIONE. del IT IT IT COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxelles, 10.12.2008 C(2008) 7932 definitivo DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 10.12.2008 che approva, per l'italia, il programma pluriennale 2007-2013, il programma

Dettagli