QUIZ MATERIA SANITARIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "QUIZ MATERIA SANITARIA"

Transcript

1 QUIZ MATERIA SANITARIA 1) Ai sensi del D.lgs. n. 229/1999, cosa è la sperimentazione gestionale: A) Collaborazione tra strutture del SSN e soggetti privati per la gestione di attività sanitarie, anche mediante la costituzione di società miste a capitale pubblico e privato B) Collaborazione tra strutture del SSN finalizzata alla creazione di nuovi protocolli operativi C) La creazione di nuove strutture organizzative gestite da soggetti privati e che si fanno carico di svolgere funzioni tradizionalmente gestite dalle strutture pubbliche 2) La L n affidava la competenza di tutela della salute pubblica: A) A livello centrale all allora Ministero della Sanità e a livello periferico agli uffici sanitari territoriali. B) A livello centrale al Ministero dell Interno e a livello periferico ai Prefetti e ai Sindaci C) A livello centrale all Alto commissariato per l igiene e la sanità e a livello periferico ai Comuni 3) Relativamente a quanto stabilito dalla Legge Regionale n. 10 del 2006 riguardo all Atto aziendale, quale delle seguenti affermazioni non è corretta? A) Esso disciplina l'organizzazione e il funzionamento delle ASL B) Esso disciplina l organizzazione delle ASL secondo il modello dipartimentale C) Non rientra tra i contenuti dell'atto aziendale la disciplina dei compiti e delle responsabilità dei direttori di dipartimento e di distretto socio-sanitario 4) Con quale provvedimento si è estesa la possibilità di vendita di alcuni medicinali in esercizi commerciali diversi dalle farmacie? A) Con la L n. 248 B) Con il D.P.R n. 309 C) Con il D.lgs n ) Quanti sono i livelli di responsabilità attraverso i quali si articola il processo di elaborazione del Plus? A) Due. Il livello politico e quello tecnico-operativo B) Tre. Il livello comunitario, il livello politico e quello tecnico-operativo C) Quattro. Il livello comunitario, il livello politico, il livello tecnico-operativo e quello economico-finanziario 6) Qual è la legge istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale? A) La L n. 132 B) La L n C) La L n ) Chi provvede secondo il D.lgs. 502/1992, all'autorizzazione e all'accreditamento delle strutture pubbliche o private a fornire prestazioni per conto del SSN? A) Le Regioni B) Il Governo C) Le A.U.S.L. 8) Il D.M istituisce: A) L Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare B) Il sistema nazionale per la sicurezza del paziente C) Il Dipartimento ministeriale per la prevenzione e la comunicazione 9) Il processo di aziendalizzazione delle strutture di produzione ed erogazione dei servizi sanitari è stato avviato: A) Dalla Carta dei servizi sanitari B) Dalla legge istitutiva del Servizio sanitario nazionale C) Dal D.lgs. 502/1992

2 10) In base a quanto disposto dalla Legge Regionale n. 23 del 2005, in relazione al finanziamento del sistema integrato regionale è corretto affermare che: A) I comuni non utilizzano ulteriori risorse derivanti dal proprio bilancio comunale per il finanziamento dei servizi sociali, bensì utilizzano i fondi regionali e statali B) La Regione provvede alla ripartizione dei finanziamenti derivanti da risorse proprie e dagli stanziamenti statali e comunitari agli enti locali, al fine di assicurare la realizzazione dei livelli essenziali sociali e sociosanitari C) Il sistema integrato regionale è finanziato esclusivamente con le risorse stanziate dai comuni, dalle Province e dalla Regione 11) Quali delle seguenti materie non risulta disciplinata dal codice dell ambiente? A) L inquinamento acustico B) La gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti contaminati C) La tutela delle acque dall inquinamento e la gestione delle risorse idriche 12) Chi individua i LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) A) L'A.U.S.L. B) Lo Stato C) Le Province e i Comuni 13) Il piano di zona per gli interventi sociali e socio-sanitari introdotto dalla L. 328/2000 è predisposto: A) Dallo Stato B) Da ogni singolo comune C) Dai Comuni associati in ambiti territoriali d intesa con le AUSL 14) I contenuti necessari dei Piani locali unitari dei servizi alla persona (Plus) ai fini della valutazione partecipata sono rappresentati: A) Dagli indicatori di qualità e dai criteri di monitoraggio e valutazione degli interventi, dai sistemi di valutazione dei processi di accesso e di erogazione, dei risultati di efficienza e di efficacia. B) Dagli strumenti e dalle forme di coordinamento con gli organi periferici dello Stato, con particolare riferimento all amministrazione penitenziaria e della giustizia. C) Dalle modalità organizzative dei servizi; dalle risorse finanziarie, strutturali e professionali nonché dalla ripartizione della spesa a carico di ciascun Comune, dell Azienda USL e degli altri soggetti firmatari dell accordo; dalle iniziative di formazione e di aggiornamento professionale. 15) Nella definizione di prodotto medicinale offerta dal D.lgs. 219/2006 non rientrano: A) Le sostanze o associazioni di sostanze con proprietà curative e profilattiche delle malattie umane. B) Le sostanze o associazioni di sostanze utilizzabili sull uomo con lo scopo di ripristinare, correggere o modificare funzioni fisiologiche, immunologiche o metaboliche. C) Le sostanze o associazioni di sostanze preparate in farmacia in base ad una prescrizione medica destinata a un determinato paziente. 16) In quale ambito vengono definiti i contenuti del Plus? A) In sede di Conferenza di programmazione B) In sede di coordinamento dei Comuni dell ambito e dell Azienda USL C)In sede di coordinamento dei Comuni dell ambito, dell Azienda USL e della Provincia e in sede di Conferenza di programmazione, assicurando la partecipazione dei soggetti solidali di cui all art. 10 della L.R. 23/ ) Il D.P.C.M definisce: A) L importo dei ticket per le prestazioni di diagnostica strumentale. B) Le prestazioni erogate gratuitamente per le donne in stato di gravidanza C) I livelli essenziali di assistenza sanitaria

3 18) Qual è la durata del Piano Sanitario regionale? A) 2 anni B) 3 anni C) 4 anni 19) Il diritto alla salute è tutelato dalla nostra Costituzione all art. 32: A) Solo come diritto uti singuli B) Solo come interesse della collettività C) In entrambe le forme 20) In merito alla "Conferenza di programmazione" di cui all'art. 21 della Legge Regionale n. 23 del 2005, è corretto affermare che: A) Essa rappresenta lo strumento con il quale i comuni dell'ambito e la AUSL competente elaborano la proposta di piano con la provincia. B) Essa è competente ad esprimere parere sugli atti normativi e di programmazione regionale ed a partecipare alle attività di verifica dei piani in materia sociale, sociosanitaria e sanitaria. C) Nell'ambito di tale Conferenza, l'assessore regionale dell'igiene, sanità e assistenza sociale, predispone la proposta di piano da sottoporre all'approvazione della Giunta regionale. 21) In seguito al D.lgs n. 502 nella struttura gestionale delle AUSL viene introdotta la figura del: A) Direttore Generale B) Amministratore Delegato C) Coordinatore sanitario 22) Relativamente alle Aziende Ospedaliere Universitarie, le relazioni organizzative e funzionali tra i dipartimenti ad attività integrata ed i dipartimenti universitari sono stabilite: A) Nei protocolli d intesa tra Regione e università interessate B) Nei protocolli d intesa tra Stato e università interessate C) Nell'atto aziendale di cui all'art. 3 del D.lgs. 502 del ) Ai sensi della L. 43/2006 in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico sanitarie e della prevenzione l individuazione di nuove figure professionali avviene: A) Per effetto del recepimento di convenzioni stipulate tra il Ministero della salute e le Università B) Per effetto della sede di recepimento di direttive comunitarie C) Per effetto del recepimento di direttive comunitarie ovvero per iniziativa dello Stato o delle Regioni 24) A chi spetta il compito di redigere annualmente un rapporto sullo stato di attuazione dei Plus, in cui sono riportati lo stato di realizzazione degli interventi programmati, l andamento della spesa, i risultati conseguiti? A) All'Assessorato regionale dell'igiene, sanità e assistenza sociale B) Alla Provincia C) Ai Comuni dell'ambito 25) Con la riforma sanitaria ter il ruolo dei Comuni viene rafforzato nell ambito: A) Della programmazione B) Della gestione delle risorse finanziarie C) Della nomina dei referenti delle aziende sanitarie

4 26) Secondo la Legge Regionale n. 10 del 2006, da chi vengono definiti gli indirizzi relativi agli atti aziendali delle aziende ospedaliero-universitarie? A) Essi sono predisposti dalla Giunta regionale, previo parere della Commissione consiliare competente e previa intesa, per quanto riguarda i dipartimenti ad attività integrata e le strutture complesse a direzione universitaria, con i rettori delle università B) Dai rettori delle università previo parere della Giunta regionale C) Dalla Commissione consiliare competente di concerto con le Università e l'assessorato della Sanità 27) L informativa ed il consenso al trattamento dei dati sanitari possono intervenire senza ritardo, ovvero successivamente alla prestazione sanitaria? A) Si, essendo questa la regola B) Si, ma solo in particolari circostanze C) L informativa deve essere preliminare alla prestazione sanitaria, il consenso sempre successivo 28) A proposito dei PLUS, che cos è l Accordo di Programma? A) E' lo strumento attraverso il quale i Comuni dell ambito, l Azienda USL e gli altri soggetti pubblici adottano il Plus B) E' il risultato del tavolo di concertazione attivato a livello regionale con le parti sociali e i soggetti istituzionali per la definizione delle linee guida del Sistema integrato di interventi socio assistenziali C) E' il protocollo sulla base del quale si attua l'integrazione dei Patti sociali e dei PLUS 29) La Carta dei servizi sanitari, adottata con D.P.C.M è: A) Il decalogo dei diritti e dei doveri dei dipendenti del comparto Sanità B) Un decalogo che garantisce la qualità dei servizi erogati dalle strutture sanitarie C) Il documento contenente le regole ministeriali per il controllo di gestione qualitativa 30) A norma della Legge Regionale n. 23 del 2005, nell'ambito dei soggetti del sistema regionale, quali tra quelli di seguito indicati, vengono annoverati come attori sociali"? A) I Comuni, le Province, le organizzazioni di volontariato B) Le imprese sociali C) Le Associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato, persone e famiglie 31) Ai sensi dell art.13 della L n. 833 il Sindaco, in materia sanitaria: A) Opera come organismo elettivo dell AUSL B) Opera come ufficiale di governo C) Opera come autorità sanitaria locale 32) Cosa accade se le Regioni non adottano il Piano sanitario regionale? A) È previsto un intervento sostitutivo del Governo nazionale B) Non possono essere applicate le disposizioni del Piano sanitario nazionale C) Le Regioni inadempienti non ricevono i finanziamenti dallo Stato 33) Quale tra i seguenti non è considerato requisito soggettivo ai fini della procreazione assistita ai sensi della L. 40/2004? A) Essere una coppia, coniugata o convivente, composta da individui di sesso diverso. B) Essere una coppia di maggiorenni C)Essere una coppia non necessariamente in età fertile essendo consentita anche la fecondazione eterologa. 34) Secondo le linee guida per l avvio dei piani locali unitari dei servizi alla persona(plus), i contenuti della programmazione condivisa hanno in comune la finalità di:

5 A) Promuovere la salute e la qualità della vita dei cittadini mediante l azione integrata dei servizi sanitari e sociali, nonché degli altri settori della comunità che possono agire positivamente sulle condizioni di vita delle persone, delle famiglie e della comunità B) Migliorare gli standard qualitativi di vita della comunità di riferimento attraverso politiche mirate di sviluppo del tessuto economico-produttivo C) Incentivare lo sviluppo di reti di trasporto che facilitino la mobilità dei cittadini destinatari degli interventi programmati 35) Qual è la legge che ha avviato il processo di ristrutturazione della rete ospedaliera? A) La L n. 412 B) La L n. 132 C) La L n ) Che cos'è il Piano Sanitario Regionale? A) È il piano strategico degli interventi finalizzati alla tutela della salute. Tale piano è diretto a soddisfare le esigenze della popolazione regionale B) Si tratta del Piano strategico degli interventi, adottato d'intesa con la Conferenza unificata, finalizzato al finanziamento dei servizi sanitari regionali C) Si tratta del Piano programmatico elaborato dalla Regione di concerto con i Comuni, le Province e la Conferenza unificata 37) Il metodo della verifica e revisione della qualità e della quantità delle prestazioni sanitarie è stato introdotto: A) Dalla L. 833/1978 B) Dal D.lgs. 502/1992 C) Dalla L. 328/ ) Secondo quanto stabilito dall'art. 23 della Legge Regionale n. 23/2005, la Conferenza permanente per la programmazione sanitaria, sociale e sociosanitaria... A) E' istituita Presso l'assessorato regionale dell'igiene, sanità e assistenza sociale B) E' istituita, in attuazione dell'articolo 2 bis del D.lgs. n. 502 del 1992, presso ciascun capoluogo di provincia C) E' istituita, in attuazione dell'articolo 2 bis del D.lgs. n. 502 del 1992, presso ciascuna ASL del territorio regionale 40) Quali funzioni svolge il Consiglio dei sanitari dell'ausl? A) Vigilanza sulla osservanza delle leggi B) Consulenza tecnico sanitaria C) Verifica della corretta gestione contabile 41) Il primo trasferimento di funzioni amministrative in materia sanitaria alle Regioni si è avuto con: A) Il D.P.R. 616/1977 B) La Costituzione C) La L. 59/ ) In quale anno viene definitivamente sancita la fine del sistema mutualistico? A) 1977 B) 1978 C) ) Quante strutture di alta specialità deve possedere un ospedale per essere costituito in Azienda ospedaliera di rilievo nazionale? A) Tre

6 B) Due C) E' sufficiente anche una sola struttura 44) Ai sensi della L. n. 23 del 2005, a chi spetta il compito di promuovere la condivisione di protocolli e percorsi operativi e la messa in rete delle diverse competenze professionali necessarie alla elaborazione e realizzazione di progetti ed interventi integrati? A) Ai c.d. "attori sociali" del sistema regionale B) Alla Regione e agli enti locali C) Agli "Attori professionali" del sistema regionale 45) Il D.lgs n. 109 introduce nel nostro ordinamento: A) Il diritto di accesso agli atti della P.A. B) Il principio di bioequivalenza C) L indicatore di situazione economica equivalente 46) A chi spetta la titolarità delle funzioni afferenti la sanità penitenziaria? A) Al Dipartimento dell Amministrazione penitenziaria B) Al Dipartimento della giustizia minorile del Ministero della Giustizia C) Al Servizio Sanitario Nazionale 47) L eutanasia trova disciplina nella nostra legislazione sanitaria? A) Si, con la L. 644/1975 B) Si, con l O.M C) No 48) La L. n. 42 del in materia di personale sanitario: A) Suddivide il suddetto personale nelle tre categorie di professioni sanitarie, professioni sanitarie ausiliarie, arti ausiliarie delle professioni sanitarie. B) Suddivide il suddetto personale nelle due categorie delle professioni per le quali si richiede la laurea specialistica e delle professioni per le quali è sufficiente la laurea breve. C) Accomuna tutte le professioni svolte nell ambito sanitario nell unica categoria di professioni sanitarie. 49) L elenco delle malattie infettive è fissato: A) Con Il Piano Sanitario nazionale B) Con il T.U. delle leggi sanitarie C) Con decreto ministeriale 50) In che modo è disciplinata l'articolazione in distretti dell'unità Sanitaria Locale? A) Con Legge Regionale B) Con apposito decreto dell'assessorato alla Sanità C) Con l'atto aziendale di cui all'art 3 Comma 1 bis del D.lgs. 502/ ) Qual è il primo documento ufficiale da cui risulta disciplinato l istituto del consenso informato? A) La Costituzione B) Il Codice di Norimberga C) La Convenzione sui diritti dell uomo e la bioetica 52) A norma dell'art. 21 comma 2 della Legge Regionale n. 10 del 2006, quale tra quelli indicati costituisce un criterio preferenziale per il conferimento ai dirigenti del ruolo sanitario di incarichi di direzione di struttura semplice e complessa? A) L esclusività del rapporto di lavoro B) L'aver ricoperto il ruolo di Direttore sanitario di una ASL C) Avere ricoperto per almeno 5 anni il ruolo di Responsabile di Distretto sanitario

7 53) La clonazione umana e animale nel nostro ordinamento: A) E vietata B) E sempre consentita C) E consentita la sola clonazione animale a certe condizioni 54) Le residenze sanitarie assistenziali operano come: A) Strutture di accoglienza a carattere residenziale B) Presidi ospedalieri non costituiti in azienda C) Presidi ospedalieri costituiti in azienda 55) Il sistema integrato di interventi e servizi sociali introdotto dalla L.328/2000 è ispirato: A) Principio della partecipazione democratica B) Principio della ricorribilità in giudizio C) Principio dell universalità 56) Il Collegio di Direzione A) E' organo delle Aziende Sanitarie B) Non è un organo delle ASL C) E' un organo delle Aziende Ospedaliere 57) Il principio della bioequivalenza introdotto dalla L.388/2000 riguarda: A) Farmaci tra loro assimilabili per principi attivi in essi contenuti B) Vaccini da somministrare in età adulta C) Le quantità terapeutiche dei farmaci prescrivibili per il trattamento dei pazienti affetti da dolore severo 58) A norma della Legge 328 del 2000, a chi spetta la determinazione dei criteri generali per la programmazione della rete di interventi di integrazione sociale che devono essere attuati a livello locale? A) Ai Comuni e alle Province B) Allo Stato C) Alle Regioni, ai Comuni e alle Province 59) Quale, tra le seguenti funzioni amministrative in materia sanitaria, non è attribuita allo Stato ex D.lgs. 502/1992? A) L elaborazione del programma di ricerca sanitaria B) Il concorso all individuazione degli ospedali che possono essere trasformati in aziende ospedaliere C) Le attività di indirizzo tecnico, di promozione e supporto alle aziende sanitarie 60) Da quando inizia il processo di trasferimento delle funzioni amministrative della sanità dallo Stato alle Regioni? A) Sin dagli anni '60 B) Sin dagli anni '70 C) Dagli anni '80 61) La legislazione sanitaria garantisce assistenza sanitaria ai detenuti? A) Si, con il D.lgs n. 230 B) No C) Si, con il Piano Sanitario Nazionale 62) I SERT sono: A) Servizi per le tossicodipendenze B) Consultori familiari facenti parte della struttura organizzativa dell'ausl C) Servizi di carattere medico-legale

8 63) Le funzioni di indirizzo e coordinamento delle attività amministrative esercitate dalle Regioni in materia sanitaria è di competenza dello Stato? A) No, tale funzione è esercitata dalle AUSL B) Si, anche dopo la L. cost. 3/2001 C) Non esiste questa funzione 64) Da quale anno la legge finanziaria ha abolito il controllo dei CO.RE.CO. sugli atti delle Aziende sanitarie? A) Dal 1992 B) Dal 1999 C) Dal ) Quale delle seguenti professioni non è interessata dalla c.d. riforma delle professioni paramediche? A) Le professioni sanitarie dell area della prevenzione B) La professione farmaceutica C) Le professioni sanitarie dell area riabilitativa 66) In base all'art. 4 del D.lgs. 502/1992, quale delle seguenti definizioni corrisponde al Presidio Ospedaliero? A) Ospedali non costituiti in azienda ospedaliera B) Strutture sanitarie caratterizzate da autonomia imprenditoriale C) Agenzie sanitarie articolate su basi territoriali 67) A quale categoria di soggetti si rivolge la tutela offerta dalla legge quadro n. 104/1992? A) Anziani B) Portatori di handicap C) Malati di AIDS 68) Il controllo sulla legittimità degli atti di una ASL viene svolto: A) Dal Direttore Amministrativo B) Dal Direttore Generale C) Dal Collegio sindacale 69) Cosa s intende per pacchetto igiene? A) L insieme dei regolamenti comunitari contenenti la legislazione in materia di igiene dei prodotti alimentari B) L insieme delle misure igieniche per la profilassi delle malattie infettive C) L insieme delle leggi speciali in materia di igiene del lavoro 70) Quale strumento giuridico fissa i principi generali che regolano i trattamenti sanitari obbligatori? A) La Costituzione B) Un Decreto del Ministro della Salute C) La Legge 833/ ) Qual è il primo Decreto Legislativo che detta le misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori? A) D.lgs 112/1998 B) D.lgs 626/1994 C) D.lgs. 178/ ) La proposta di Piano regionale dei servizi sanitari, predisposta dall Assessore Regionale dell Igiene e Sanità e dell assistenza sociale ed approvata dalla Giunta Regionale, è presentata al Consiglio Regionale, entro: A) Il 30 giugno dell ultimo anno di vigenza del piano in scadenza

9 B) Il 31 luglio dell ultimo anno di vigenza del piano in scadenza C) Entro il 31 ottobre 73) Il sistema nazionale di farmacovigilanza disciplinato dal D.lgs. 219/06 è: A) Il servizio di rilevazione e sorveglianza sulla conformità delle specialità medicinali alle norme nazionali e comunitarie B) La procedura ispettiva per l immissione in commercio di una specialità medicinale C) Il complesso delle procedure di ritiro dal commercio della specialità medicinale 74) Il Collegio Sindacale è: A) Un organo ispettivo del Ministero della Salute B) Un organo dell'ausl D) Un organo di auto disciplina delle Aziende ospedaliere 75) La Legge n. 135 del riguarda: A) Il divieto di fumare B) La prevenzione del contagio HIV C) La disciplina della radioprotezione 76) Ai componenti del collegio sindacale della ASL, si applicano le medesime cause di incompatibilità previste per: A) Il Direttore Sanitario B) Il Direttore Amministrativo C) Il Direttore Generale 77) Quali norme sono contemplate nella L. 194/1978? A) Norme per la tutela sociale della maternità e sull interruzione volontaria della gravidanza B) Norme per la profilassi delle malattie infettive C) Norme di disciplina della potestà genitoriale 78) Le AUSL vengono configurate quali centri di imputazione di autonomia imprenditoriale: A) Dal D. lgs. n. 229/1999 (riforma sanitaria ter) B) Dalla L. n. 833/1978 (riforma sanitaria) C) Dal D.lgs. n. 502/1992 (riforma sanitaria bis) 79) A norma del D.lgs. n. 112 del le competenze relative alla disciplina delle attività liberoprofessionali e delle relative incompatibilità, appartengono: A) Allo Stato B) Alle AUSL C) Al Comune ove risiede il professionista 80) Entro quali termini dalla nomina di ciascun direttore generale delle AUSL, la Giunta regionale verifica i risultati aziendali conseguiti? A) Non esistono scadenze precise in tal senso B) Trascorsi diciotto mesi dalla nomina C) Entro un anno dalla nomina 81) La L. 194/1978 all art. 6 prevede che l I.V.G. dopo i primi novanta giorni possa essere praticata: A) Quando la gravidanza o il parto comportino un grave pericolo per la vita della donna, ovvero siano accertati processi patologici, tra cui quelli relativi a rilevanti anomalie o malformazioni del nascituro, che determinano un grave pericolo per la salute fisica o psichica della donna

10 B) Quando la donna presenti complicanze della gestazione che possano essere aggravate dal proseguimento della gravidanza. C) Quando la gravidanza sia extraconiugale 82) Le prestazioni erogabili da un'azienda sanitaria sono: A) Quelle elencate e codificate da un Decreto ministeriale. E' prevista la facoltà della Regione di codificarne di ulteriori B) Quelle codificate e deliberate dalla stessa Azienda C) Esclusivamente quelle elencate e codificate da un Decreto del Ministero della salute 83) A norma del D.lgs. n. 112 del la competenza in materia di contenzioso relative ai ricorsi per la corresponsione degli indennizzi a favore di soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati, appartengono: A) Allo Stato B) Al Comune ove risiede il soggetto danneggiato C) Alle AUSL 84) Ove ricorrano gravi motivi la Giunta regionale può disporre la sospensione cautelare del direttore generale dall incarico, per un periodo di tempo... A) Determinato e in ogni caso non superiore a 90 giorni B) Indeterminato C) Determinato e di norma non superiore a 60 giorni 85) Gli indicatori di qualità sono stati adottati con: A) D.M e D.M B) D.P.R C) D.M ) A norma della Legge Regionale n.10 del 2006, da chi vengono svolte le funzioni amministrative concernenti l autorizzazione all esercizio di attività sanitarie? A) Dai Comuni, con facoltà di avvalersi delle AUSL, per quanto concerne le strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale B) Dalle Province con facoltà di avvalersi delle AUSL C) Dal Nucleo tecnico per le autorizzazioni e gli accreditamenti, operante presso l'assessorato regionale competente 87) A quale Autorità compete l approvazione del Piano aziendale per la realizzazione delle strutture destinate all attività libero-professionale intramuraria? A) Al Direttore Generale dell Azienda Sanitaria che ha predisposto il piano B) Al Comune territorialmente competente C) Alla Regione e alla Provincia autonoma territorialmente competente 88) Quale legge detta le norme in materia di Procreazione medicalmente assistita? A) L. n. 40 del 19/02/2004 B) L. n. 3 del 16/01/2003 C) L. n. 43 del 01/02/ ) Che cos è l HACCP? A) La procedura che stabilisce la nocività delle emissioni inquinanti l atmosfera B) La procedura di controllo sulla salubrità degli ambienti di lavoro C) La procedura di controllo sulla salubrità degli alimenti

11 90) Con quale atto si determinano i criteri per la verifica della funzionalità rispetto alla programmazione nazionale e regionale e si stabiliscono i requisiti di qualità strutturali, tecnologici e organizzativi, ulteriori rispetto a quelli minimi, necessari per ottenere l accreditamento istituzionale? A) Delibera della Giunta regionale B) Delibera Consiliare C) Delibera dell'assessorato Regionale alla Sanità, sentita la competente Commissione consiliare 91) Cos è la Casa della Salute? A) Non esiste tale struttura B) Una struttura polivalente in cui convergono i servizi territoriali che erogano prestazioni sanitarie C) L insieme dei dipartimenti di prevenzione di una AUSL 92) Chi adotta il bilancio consuntivo di un'azienda sanitaria? A) Il Direttore Generale B) Il Direttore Amministrativo C) Il Collegio dei sanitari 93) Che cos è l OSMED? A) Un ufficio del Consiglio superiore di sanità B) Un dipartimento dell Istituto superiore di sanità C) Una delle strutture di monitoraggio dell AIFA 94) ll comma 2 dell'art.1 del D. lgs. n. 502/1992 come modificato dall'art. 1 del D. lgs. n. 229/1999, affida al SSN l'obiettivo di: A) Assicurare i livelli essenziali ed uniformi di assistenza B) Superare gli squilibri territoriali nelle condizioni socio-sanitarie del Paese C) Tutelare la maternità e l'infanzia 95) Che cosa s intende con la sigla P.I.F.? A) Programma italiano di formazione B) Posti di ispezione frontaliera C) Piano internazionale finanziario 96) Ai sensi del D. lgs. n. 229/1999, le strutture che erogano prestazioni sanitarie a carico del SSN stipulano con le Regioni competenti: A) Protocolli operativi B) Accordi contrattuali C) Intese programmatiche 97) Qual è la natura giuridica delle AUSL? A) Azienda dotata di personalità giuridica pubblica B) Ente sanitario a valenza interregionale C) Azienda municipalizzata 98) Chi è il rappresentante legale dell'azienda sanitaria? A) Il Direttore Amministrativo B) Il Direttore Sanitario C) Il Direttore Generale 99) Sono totalmente escluse dai livelli essenziali di assistenza sanitaria: A) Vaccinazioni non obbligatorie in occasione di soggiorni all estero B) Attività sanitarie e socio sanitarie rivolte alle persone con infezione da HIV

12 C) Raccolta, lavorazione, controllo, distribuzione degli emocomponenti e servizi trasfusionali 100) Quale fra quelle di seguito indicate non rientra fra le aree di integrazione socio-sanitaria? A) L'area delle patologie psichiatriche B) L'area dei pazienti terminali C) L'area dell'orientamento e della formazione professionale dei disabili 101) Quale, tra i seguenti, non è elemento costitutivo del rapporto di pubblico impiego? A) I soggetti B) Il contenuto C) La durata 102) La c.d. riforma sanitaria ter fu approvata nel: A) 1999 B) 1992 C) ) I controlli sui soggetti si distinguono in: A) Ispettivo, sostitutivo-semplice, sostitutivo-repressivo, repressivo B) Di legittimità e di merito C) Sostitutivo-semplice, sostitutivo-repressivo 104) Le prestazioni socio-sanitarie ad elevata integrazione sanitaria sono: A) Le attività finalizzate alla promozione della salute B) I servizi di assistenza domiciliare C) Le attività caratterizzate da particolare rilevanza terapeutica e da particolare intensità della componente sanitaria 105) A chi spetta adottare gli indicatori di qualità? A) Al Direttore Generale B) Al Collegio di direzione C) Al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali 106) Cosa è l'attività intramoenia? A) La possibilità per i Dirigenti medici di esercitare la libera professione all'interno della struttura sanitaria B) La possibilità per i Dirigenti medici di esercitare la libera professione all'esterno della struttura sanitaria C) La possibilità per i Dirigenti medici di esercitare la libera professione all'interno ed all'esterno della struttura 107) Quale tra le seguenti professioni è considerata professione sanitaria? A) Sociologo B) Psicologo C) Veterinario 108) Quando ricorrano gravi motivi o la gestione presenti una situazione di grave disavanzo o in caso di violazione di leggi o del principio di buon andamento e di imparzialità della amministrazione, a chi spetta risolvere il contratto dichiarando la decadenza del direttore generale? A) Al Ministero della salute B) Alla Regione sentito il parere della Conferenza permanente per la programmazione sanitaria e sociosanitaria regionale C) Alla Conferenza permanente per la programmazione sanitaria e socio-sanitaria regionale

13 109) Che cos è il Servizio Trasfusionale? A) L insieme delle strutture e delle articolazioni organizzative preposte dalla normativa vigente alla raccolta e al controllo dell utilizzo del sangue umano. B) L insieme delle strutture che fanno capo ai consultori per la conservazione delle cellule staminali C) I centri di produzione degli emoderivati 110) Il Direttore Sanitario ed il Collegio dei Sanitari sono organi dell'azienda Sanitaria? A) No B) Si C) Sì, assieme al Direttore Generale, al Direttore Amministrativo ed al Collegio Sindacale 111) In caso di mancato rispetto da parte della Regione degli adempimenti previsto dai Piani finanziari di rientro cosa prevede la L. 222/2007? A) Una procedura complessa di cui all art.8, comma 1, L. n. 131 del B) Il Consiglio dei ministri nomina un commissario ad acta per l intero periodo di vigenza del singolo Piano di rientro C) Il Presidente del Consiglio dei Ministri diffida la Regione ad adottare entro 15 giorni tutti gli atti normativi, amministrativi, organizzativi e gestionali idonei a garantire il conseguimento degli obiettivi previsti nel Piano. 112) In quale dei seguenti casi si può verificare la revoca della costituzione in azienda ospedaliera? A) In caso di grave disavanzo economico e nel caso di perdita dei requisiti costitutivi stabiliti dall'art. 4 del D.lgs. 229/1999 B) In caso di palese violazione dei principi di buon andamento e imparzialità dell'amministrazione C) In caso di mancato raggiungimento degli obbiettivi programmati 113) L Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare è: A) Organo tecnico-consultivo del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali B) Organo tecnico- consultivo del Ministero per le politiche agricole alimentari e forestali C) Organo tecnico-consultivo del Ministero dello sviluppo economico 114) L'Unità Sanitaria Locale viene istituita nel: A) 1992 B) 1978 C) ) Quale tra le seguenti competenze non fa capo al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali? A) L organizzazione ed il funzionamento delle attività per la verifica dell attuazione del modello di accreditamento, in raccordo e cooperazione con la Commissione nazionale per l accreditamento e la qualità dei servizi sanitari B) L impiego delle biotecnologie e procedure autorizzative concernenti attività relative a microrganismi ed organismi geneticamente modificati C) I rapporti con l Università e gli enti di ricerca, pubblici e privati, nazionali ed internazionali. 116) Secondo l'art. 4 del D.lgs. 502/1992, quale tra i seguenti non rientra tra i diversi requisiti previsti per la costituzione in azienda ospedaliera? A) Disponibilità di un proprio patrimonio immobiliare B) Disponibilità di un sistema di contabilità economico patrimoniale e di una contabilità per centri di costo C) Il fatto di essere l'unico presidio ospedaliero pubblico presente nel comprensorio territoriale della ASL

14 117) A quale ente spetta l elaborazione della stima spesa farmaceutica per l anno successivo a quello in corso? A) All AIFA B) Alla Commissione per ricerca sanitaria C) Alla Direzione ministeriale dei farmaci e dei dispositivi medici 118) Quali prestazioni deve assicurare un ospedale? A) Tutte, provvedendo ad acquisire altrove quelle che non può fornire B) Tutte, tranne quelle che non può fornire, in quanto poste a carico del paziente C) Solo quelle elencate nella Carta dei Servizi 119) Quali sono gli enti coinvolti nel Programma di ricerca sanitaria? A) Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali e i suoi organi periferici B) L Istituto Superiore di Sanità, l Agenzia per i servizi sanitari regionali, il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, gli Istituti Zooprofilattici sperimentali C) Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, l Agenzia per i servizi sanitari regionali e l Agenzia Italiana del farmaco 120) Quale dei seguenti compiti non è di pertinenza dei dipartimenti di prevenzione? A) Profilassi delle malattie infettive e parassitarie B) Tutela igienico sanitaria degli alimenti C) Raccolta delle informazioni relative all'uso dei farmaci nonché del loro abuso 121) Quanti anni dura l autorizzazione all immissione in commercio dei medicinali? A) Due anni B) Tre anni C) Cinque anni 122) Un'Azienda Ospedaliera ricompresa nel territorio di una AUSL ha un'autonomia limitata rispetto a quest'ultima? A) No B) Si C) Solo se i Direttori Generali sono diversi 123) Con l acronimo ECM si intende definire: A) Essenziale Competenza Medica B) Educazione e Cultura Medica C) Educazione Continua in Medicina 124) Le Regioni adottano i Piani Sanitari Regionali... A) Entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore del Piano Sanitario Nazionale B) Entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore del Piano Sanitario Nazionale C) Entro 150 giorni dalla data di entrata in vigore del Piano Sanitario Nazionale 125) In quale circostanza i componenti del Collegio sindacale possono procedere individualmente o collegialmente ad atti di ispezione e di controllo? A) In occasione di approvazione delle variazioni di assestamento al bilancio di previsione B) In occasione di approvazione del bilancio di previsione C) In qualsiasi momento 126) Ai sensi dell'art. 1, D. lgs. n. 266/1993, chi propone il Piano Sanitario Nazionale? A) Il Presidente del Consiglio dei Ministri

15 B) Il Consiglio Superiore della Sanità C) Il Ministro della salute 127) In cosa consiste il controllo sostitutivo-repressivo? A) Nella irrogazione di sanzioni nei confronti dell organo controllato. B) Nella sostituzione di un organo superiore ad un organo inferiore e nella irrogazione a questo di una sanzione C) Nel potere di disporre ispezioni ed accertamenti sulle attività delle amministrazioni controllate. 128) A norma del D.P.C.M. 29/11/2001, in quali ambiti si identificano i livelli essenziali di assistenza sanitaria (i c.d. LEA)? A) Assistenza ospedaliera e assistenza distrettuale B) Assistenza sanitaria collettiva, assistenza ospedaliera, assistenza distrettuale C) Assistenza individuale, ospedaliera e distrettuale 129) Il rapporto di pubblico impiego è regolato da: A) Norme costituzionali B) Norme del codice del lavoro C) Norme del codice civile e da leggi speciali, fatte salve le diverse disposizioni contenute nel D.lgs. 165/ ) Il Dipartimento di Prevenzione: A) Promuove azioni volte ad individuare e rimuovere le cause di nocività e malattia di origine ambientale, umana ed animale, mediante iniziative coordinate con le altre strutture e Unità Operative dell Azienda Sanitaria B) Garantisce assistenza specialistica ambulatoriale, attività o servizi in favore degli anziani e dei disabili e per la prevenzione e la cura delle tossicodipendenze, consultori, assistenza domiciliare C) Garantisce attività per patologie da HIV o in fase terminale 131) Quali delle seguenti prestazioni non rientra nella macro area assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita o di lavoro? A) Servizio medico legale B) Sanità pubblica veterinaria C) Assistenza protesica con fornitura di protesi ed ausili a favore di disabili fisici, psichici e sensoriali 132) Secondo l'art. 3 quater del D.lgs. 502/1992, introdotto dal D.lgs. 229/1999, l'ambito di operatività del distretto sanitario di base è riferito ad una soglia minima di popolazione pari a: A) abitanti B) abitanti C) abitanti 133) Che cosa s intende per distretto sanitario di base? A) Un articolazione organizzativo-funzionale della AUSL per l erogazione dei servizi di primo livello e di pronto intervento. B) Un organo tecnico-scientifico del Servizio Sanitario Nazionale C) Un apparato periferico del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali 134) Quale è la massima Autorità provinciale in materia sanitaria? A) Il Prefetto B) Il Presidente della Provincia C) Il Direttore Generale dell'asl 135) In quanti dipartimenti centrali si articola l ISPESL?

16 A) Cinque B) Sei C) Sette 136) L'assistenza sanitaria di base consiste... A) Nelle attività e prestazioni di diagnosi, cura e riabilitazione di primo livello e svolge compiti di educazione sanitaria e medicina preventiva individuale B) Nella prevenzione primaria nei luoghi decentrati C) Nell'insieme di interventi sanitari a livello ospedaliero 137) Cosa s intende con la sigla O.M.S.? A) Organismi di Mutua Solidarietà B) Organizzazione Militare Sanitaria C) Organizzazione Mondiale della Sanità 138) Ai sensi del D. lgs. n. 229/1999 a chi spetta la fissazione dei criteri di finanziamento delle aziende sanitarie? A) Al Ministero della Salute B) Alle Regioni C) Alla legislazione statale 139) Nell ambito sanitario la Conferenza permanente per i rapporti fra Stato, Regioni o Province autonome, sostituisce: A) L Agenzia per i servizi sanitari regionali B) La Commissione unica del farmaco C) Il Consiglio Sanitario Nazionale 140) Il Servizio Sanitario Nazionale, istituito con la L. n. 833/1978, è: A) Abolito con il D. lgs. n. 502/1992 B) Ancora vigente C) Abolito con il D. lgs. n. 229/ ) Quali fra le seguenti funzioni è svolta dall Agenzia per i servizi sanitari regionali? A) Monitorare le modalità di accreditamento delle strutture pubbliche e private che erogano prestazioni sanitarie. B) Esprimere pareri facoltativi sui provvedimenti da sottoporre al Consiglio dei Ministri in materia sanitaria C) Esprimere pareri facoltativi sui provvedimenti di attuazione del D.lgs. 502/92 142) Il modello organizzativo-tipo dell'ausl prevede l'articolazione in: A) Distretti sanitari di base e dipartimenti di prevenzione B) Aziende ospedaliere e presidi ospedalieri C) Distretti sanitari di base, dipartimenti di prevenzione e presidi ospedalieri 143) L'aggiornamento professionale e la formazione permanente del personale del SSN, viene definita: A) E.G.M. B) E.C.M C) F.C.M. 144) Quale organo provvede all affidamento dell incarico di direttore di distretto sanitario? A) Il Consiglio dei Sanitari B) Il Consiglio di Direzione

17 C) Il Direttore Generale della AUSL di pertinenza 146) Gli indicatori di qualità sono: A) Servizi finalizzati alla promozione della salute B) Servizi finalizzati ad una efficiente assistenza C)Strumenti per l autovalutazione e la verifica dell efficienza gestionale e dei risultati conseguiti nell esercizio delle attività sanitarie 147) Cosa sono i SIT? A) I Servizi di vigilanza sanitaria B) Le articolazioni dell'ausl C) I Servizi Immunotrasfusionali 148) A quali settori della P.A. si applica la L. 20/05/1970 n. 300? A) A tutte le P.A. a prescindere dal numero dei dipendenti B) Ai soli enti pubblici economici C) A tutte le P.A. eccezion fatta per le autonomie locali 149) A chi spetta la competenza in materia di disciplina della composizione del Collegio di direzione dell'ausl? A) Alla Regione B) Alla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e gli Enti locali C) Al Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche sociali 150) Quando si parla di controlli esterni? A) Non esiste tale tipologia di controlli B) In caso di controlli effettuati dalla stessa amministrazione procedente C) In caso di controlli effettuati da soggetti diversi dall amministrazione controllata 151) Il Consiglio Superiore di Sanità è: A) Un organo di consulenza tecnico-scientifica del Ministro della Salute B) Un organo tecnico-scientifico del Servizio Sanitario Nazionale C) L'organo di autogoverno del Ministero della Salute 152) Resta escluso dalla normativa di riforma del rapporto di pubblico impiego, tra gli altri, il: A) Personale degli enti locali B) Personale delle amministrazioni, aziende ed enti del Servizio sanitario nazionale C) Personale delle Forze di polizia 153) Chi nomina il Direttore Amministrativo di un'azienda sanitaria? A) La Giunta regionale B) Il Direttore Generale C) Viene scelto attraverso una selezione pubblica 154) Ai sensi del D.lgs. 502/92 art. 3bis comma 4, i direttori generali nominati, entro quale termine dalla nomina devono produrre il certificato di frequenza del corso di formazione in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria? A) 6 mesi B) 18 mesi C) 24 mesi 155) Come si articola un'azienda Unità Sanitaria Locale?

18 A) In Distretti B) In Presidi C) In Unità di servizio, quali diramazioni del servizio di Igiene pubblica 156) A norma della L. n. 120 del chi deve predisporre il piano aziendale per la realizzazione delle strutture destinate all attività libero-professionale intramuraria? A) Le Aziende Unità Sanitarie Locali e le Aziende Ospedaliere B) Ogni azienda sanitaria locale, ospedaliera, ospedaliero-universitaria, ogni policlinico a gestione diretta ed IRCSS di diritto pubblico C) Gli IRCSS 157) Entro quali termini deve essere effettuata la nomina del Direttore generale? A) Entro il termine ordinatorio di 60 giorni dalla data di vacanza dell'ufficio B) Entro il termine perentorio di 90 giorni dalla data di vacanza dell'ufficio C) Entro il termine perentorio di 60 giorni dalla data di vacanza dell'ufficio 158) La vigilanza sull Agenzia per i servizi sanitari regionali è esercitata: A) Dal Prefetto B) Dal Ministero dell Interno C) Dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali 159) Quale tipo di servizio viene erogato dai Policlinici universitari? A) Prestazioni di prevenzione B) Distribuzione di farmaci C) Assistenza ospedaliera 160) Quali sono le Direzioni generali istituite in seno al Dipartimento per la sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti previsto dal D.P.R. 14 marzo 2006 n. 189? A) La Direzione Generale della sanità animale e del farmaco veterinario, la Direzione generale della sicurezza degli alimenti e della nutrizione e il Segretariato nazionale della valutazione del rischio della catena alimentare. B) La Direzione generale della prevenzione sanitaria, la Direzione generale della comunicazione e relazioni istituzionali e la Direzione generale per i rapporti internazionali e con l UE C) La Direzione generale dei farmaci e dispositivi medici, la Direzione generale della ricerca scientifica e tecnologica, la Direzione generale del personale, organizzazione e bilancio 161) Per il governo delle attività cliniche di chi si avvale il Direttore Generale dell'ausl? A) Del Collegio di direzione B) Del Collegio sindacale C) Del Coordinatore dei servizi sanitari 162) Gli incarichi di direttore generale, direttore scientifico, direttore amministrativo e sanitario degli IRCCS sono a carattere esclusivo? A) Si B) No C) E esclusivo solo l incarico del direttore generale 163) Al Collegio sindacale di un'azienda sanitaria compete: A) L'analisi dei costi B) Il controllo sulla legittimità degli atti C) L'analisi di qualità dei servizi 164) Il D.lgs. n. 251 del 19/11/2007:

19 A) Riconosce ai titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria il diritto al medesimo trattamento riconosciuto al cittadino italiano in materia di assistenza sociale e sanitaria. B) Riconosce ai detenuti livelli di prestazione sanitaria analoghi a quelli garantiti ai cittadini liberi. C) Riconosce ai cittadini italiani all estero e agli emigrati assistenza sanitaria per tutto il periodo del loro soggiorno all estero. 165) A quale organo spetta la verifica dell'amministrazione dell'ausl sotto il profilo economico? A) Al Collegio sindacale B) Al Direttore generale C) Al Consiglio dei sanitari 166) In quali casi gli operatori delle professioni sanitarie sono esonerati dall obbligo di formazione continua? A) Se trattasi di laureati in medicina e chirurgia B) In caso di espletamento di mandato parlamentare o di carica pubblica di consigliare regionale C) In caso di espletamento di mandato sindacale 167) Ai sensi del D. lgs. n. 419/1999 e del DPR n. 70/2001, l'istituto Superiore di Sanità: A) Svolge funzioni di ricerca, di sperimentazione, di controllo e di formazione per quanto concerne la salute pubblica B) Esprime pareri obbligatori in materia di regolamenti predisposti dalle Amministrazioni centrali che interessino la salute pubblica C) Redige con il Ministero della salute il Piano Sanitario Nazionale 169) Quale tra quelli indicati non rientra tra quelli ai quali si ispira il Sistema sanitario regionale? A) Principio dell'universalità degli utenti B) Principio della globalità degli interventi C) Principio della gratuità degli interventi 170) Cosa s intende per controllo di gestione? A) La verifica dell utilità, opportunità, convenienza dell operato dell amministrazione B) La verifica dello stato di attuazione degli obiettivi programmati con riguardo alla sua efficacia, efficienza, economicità dell attività di realizzazione dei predetti obiettivi. C) La verifica delle prestazioni e delle competenze organizzative dei dirigenti 171) In che anno si giunse alla c.d. riforma ospedaliera? A) 1967 B) 1968 C) ) Per l accesso al pubblico impiego è richiesto il requisito della buona condotta? A) Si, in ogni caso B) No C) Solo per alcuni ruoli e qualifiche 173) Ai sensi del D. lgs. n. 229/1999, il complesso delle funzioni e delle attività dei servizi sanitari regionali e degli enti ed istituzioni di rilievo nazionale, è detto: A) Programma delle attività territoriali B) Servizio Sanitario Nazionale C) Piano Attuativo Locale 174) L assistenza medico-generica e pediatrica è erogata:

20 A) Dai medici delle strutture sanitarie private accreditate B) Dai medici ospedalieri C) Dal c.d. medico di base e da pediatra di libera scelta 175) Le Aziende ospedaliere, in caso di documentata impossibilità, possono stipulare convenzioni con altre strutture per reperire spazi per l'esercizio dell'attività intramoenia? A) Sì, ma solo con strutture private B) Sì, con strutture pubbliche o private accreditate C) Sì, ma solo con strutture pubbliche 176) E' soggetto ad Autorizzazione Sanitaria l'esercizio di: A) Stabilimento di produzione, preparazione e confezionamento di sostanze alimentari B) Deposito all'ingrosso di sostanze alimentari C) entrambe le risposte precedenti 177) Quanto dura in carica il Collegio Sindacale di un'azienda sanitaria? A) 4 anni B) 3 anni C) 2 anni 178) I Posti di Ispezione Frontaliera: A) Sono uffici periferici abilitati ad effettuare i controlli veterinari sui prodotti di origine animale provenienti da Paesi terzi B) Effettuano i controlli veterinari su animali vivi provenienti da Paesi terzi C) Effettuano i controlli veterinari su animali vivi e prodotti di origine animale provenienti da Paesi terzi e destinati al mercato comunitario o in transito verso altri Paesi terzi, nonché controlli sul benessere degli animali vivi destinati all esportazione verso i Paesi terzi 179) Quali fra i seguenti non costituiscono uffici di diretta collaborazione del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali? A) Dipartimenti della qualità, dell innovazione, della prevenzione e della comunicazione, per la sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti. B) Ufficio del gabinetto, ufficio legislativo, ufficio stampa. C) Servizio di controllo interno 180) Da quanti membri è composto il Collegio Sindacale di un'azienda sanitaria? A) 4 B) 5 C) 6 181) Quali erano gli organi delle USL prima dell avvento della riforma sanitaria? A) Assemblea generale, comitato di gestione, Presidente del comitato di gestione, collegio dei revisori B) Consiglio del Comune territorialmente competente e amministratore straordinario C) Gli stessi organi attualmente previsti dal D.lgs. 502/ ) Il cosiddetto accreditamento istituzionale rappresenta: A) Un sistema previsto dall'art. 8 quater del D.lgs. 502/1992, utilizzato per valutare solo le strutture pubbliche B) Un sistema previsto dall'art. 8 quater del D.lgs. 502/1992, utilizzato solo per valutare le strutture private C) Un meccanismo attraverso il quale il Servizio sanitario nazionale seleziona le strutture pubbliche e private, erogatrici di prestazioni, nell ambito delle quali potrà esplicarsi la libera scelta da parte dell utente.

4) Quanti anni dura in carica il Collegio sindacale della ASL? A) Cinque B) Quattro C) Tre

4) Quanti anni dura in carica il Collegio sindacale della ASL? A) Cinque B) Quattro C) Tre Questionario n. 3 Lineamenti di ordinamento sanitario 1) L attuazione del Servizio sanitario compete: A) Allo Stato B) Allo Stato e alle Regioni C) Alle Regioni e agli enti territoriali D) Allo Stato,

Dettagli

A TEMA: Legislazione 1 Quiz estratti dalla banca dati del sito e

A TEMA: Legislazione 1 Quiz estratti dalla banca dati del sito  e QUIZ A TEMA: Legislazione 1 Quiz estratti dalla banca dati del sito www.infermiereonline.altervista.org e La banca dati contiene oltre 10000 quiz dei concorsi svolti sino ad ora in tutta Italia. 1. A GUIDA

Dettagli

** **1978 c IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, ISTITUITO CON LA L. N. 833/1978, È:

** **1978 c IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, ISTITUITO CON LA L. N. 833/1978, È: QUIZ A TEMA: Legislazione 3 Quiz estratti dalla banca dati del sito www.infermiereonline.altervista.org e La banca dati contiene oltre 10000 quiz dei concorsi svolti sino ad ora in tutta Italia. www.infermiereonline.altervista.org

Dettagli

QUIZ A TEMA: Legislazione 2 Quiz estratti dalla banca dati del sito e

QUIZ A TEMA: Legislazione 2 Quiz estratti dalla banca dati del sito  e QUIZ A TEMA: Legislazione 2 Quiz estratti dalla banca dati del sito e La banca dati contiene oltre 10000 quiz dei concorsi svolti sino ad ora in tutta Italia. 1) COSA È L'OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA SPERIMENTAZIONE

Dettagli

QUIZ A TEMA: Legislazione 4 Quiz estratti dalla banca dati del e

QUIZ A TEMA: Legislazione 4 Quiz estratti dalla banca dati del   e QUIZ A TEMA: Legislazione 4 Quiz estratti dalla banca dati del www.infermiereonline.altervista.org e sito La banca dati contiene oltre 10000 quiz dei concorsi svolti sino ad ora in tutta Italia. www.infermiereonline.altervista.org

Dettagli

In d i c e. La tutela della salute nella legislazione internazionale, comunitaria e costituzionale

In d i c e. La tutela della salute nella legislazione internazionale, comunitaria e costituzionale In d i c e Prefazione... XV Parte I SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Capitolo I La tutela della salute nella legislazione internazionale, comunitaria e costituzionale 1. Principi di legislazione internazionale...3

Dettagli

SISTEMI SANITARI. Sistema Privatistico o Liberista Sistema Assicurativo Sistema Sanitario Nazionale

SISTEMI SANITARI. Sistema Privatistico o Liberista Sistema Assicurativo Sistema Sanitario Nazionale SISTEMI SANITARI Sistema Privatistico o Liberista Sistema Assicurativo Sistema Sanitario Nazionale SISTEMI SANITARI Liberista/ Assicurativo/ S.S.N. Liberista (bricolage della malattia) Assicurativo (diritto

Dettagli

L Azienda sanitaria locale 1. L evoluzione dell Azienda sanitaria locale (ASL) 2. Gli organi della ASL 3. Il modello organizzativo della ASL: le

L Azienda sanitaria locale 1. L evoluzione dell Azienda sanitaria locale (ASL) 2. Gli organi della ASL 3. Il modello organizzativo della ASL: le INDICE Capitolo 1: Evoluzione legislativa del diritto sanitario 1. Evoluzione della legislazione e dell organizzazione sanitaria in Italia, dall Unità d Italia al 1945 2. La tutela della salute nella Costituzione

Dettagli

Azienda USL di Rieti Corso di alta formazione

Azienda USL di Rieti Corso di alta formazione Azienda USL di Rieti Corso di alta formazione L ASSETTO ISTITUZIONALE DELL AZIENDA USL Dr.ssa Maria Rotili ORGANIZZAZIONE DELLE USL Le regioni, attraverso le unità sanitarie locali, assicurano i livelli

Dettagli

Le leggi di riordino del SSN: l aziendalizzazione

Le leggi di riordino del SSN: l aziendalizzazione Le leggi di riordino del SSN: l aziendalizzazione Stefano Tardivo Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica Università degli Studi di Verona Legge 833/78 Principi guida del SSN (art. 2, 3 e 32 della Costituzione):

Dettagli

DIRITTO SANITARIO. 3. Chi individua i LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) A) L'A.U.S.L. B) Lo Stato C) Le Regioni

DIRITTO SANITARIO. 3. Chi individua i LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) A) L'A.U.S.L. B) Lo Stato C) Le Regioni DIRITTO SANITARIO 1. Relativamente a quanto stabilito dalla legge regionale n. 10 del 2006 riguardo all Atto aziendale delle ASL, quale affermazione non è corretta in merito ai contenuti dell'atto? A)

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA QUALITA DIREZIONE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E PROFESSIONI SANITARIE IL MINISTRO DELLA SALUTE

DIPARTIMENTO DELLA QUALITA DIREZIONE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E PROFESSIONI SANITARIE IL MINISTRO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DELLA QUALITA DIREZIONE GENERALE DELLE RISORSE UMANE E PROFESSIONI SANITARIE IL MINISTRO DELLA SALUTE VISTO l art. 16-ter del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n.502, e successive modificazioni,

Dettagli

D.Lgs. 30 giugno 1993, n. 270 (1).

D.Lgs. 30 giugno 1993, n. 270 (1). D.Lgs. 30 giugno 1993, n. 270 (1). Riordinamento degli istituti zooprofilattici sperimentali, a norma dell'art. 1, comma 1, lettera h), della legge 23 ottobre 1992, n. 421 (2). (1) Pubblicato nella Gazz.

Dettagli

EVOLUZIONE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

EVOLUZIONE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE EVOLUZIONE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Elementi di politica sanitaria Annalisa Ornaghi 1 Obiettivi: Fornire un quadro concettuale di riferimento per la comprensione del SSN; Descrivere il funzionamento

Dettagli

EVOLUZIONE ORDINAMENTO SANITARIO ITALIANO

EVOLUZIONE ORDINAMENTO SANITARIO ITALIANO EVOLUZIONE ORDINAMENTO SANITARIO ITALIANO 1865 Obbligatorietà dei Comuni assistenza ai poveri 1888 Legge Crispi Pagliani organizzazione sanitaria; riconoscimento giuridico della condotta medica; assistenza

Dettagli

Riordino della medicina penitenziaria a norma dell articolo 5, della legge 30 novembre 1998, n. 419

Riordino della medicina penitenziaria a norma dell articolo 5, della legge 30 novembre 1998, n. 419 Testo aggiornato al 13 gennaio 2006 Decreto legislativo 22 giugno 1999, n. 230 Gazzetta Ufficiale 16 luglio 1999, n. 165, S. O. n. 132/L Riordino della medicina penitenziaria a norma dell articolo 5, della

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE. Obiettivi del seminario:

PROGRAMMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE. Obiettivi del seminario: PROGRAMMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE Obiettivi del seminario: Fornire un quadro concettuale di riferimento per la comprensione del Servizio Sanitario Regionale Descrivere il

Dettagli

ORGANIZZAZIONE SANITARIA ITALIANA (materiale tratto dal testo di Marchetti-Minghetti Legislazione Farmaceutica, Ed.

ORGANIZZAZIONE SANITARIA ITALIANA (materiale tratto dal testo di Marchetti-Minghetti Legislazione Farmaceutica, Ed. ORGANIZZAZIONE SANITARIA ITALIANA (materiale tratto dal testo di Marchetti-Minghetti Legislazione Farmaceutica, Ed. Ambrosiana, 2002) Art 32 Costituzione. La Repubblica tutela la salute come fondamentale

Dettagli

STATUTO DELL AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE. Art. 1 Natura giuridica e sede

STATUTO DELL AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE. Art. 1 Natura giuridica e sede Allegato alla Delib.G.R. n. 4/15 del 22.1.2008 STATUTO DELL AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE Art. 1 Natura giuridica e sede 1. Il presente Statuto disciplina l organizzazione e il funzionamento

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL REGIONE LIGURIA

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-12-2011 REGIONE LIGURIA LEGGE N. 36 del 2011 - ULTERIORI DISPOSIZIONI DI RAZIONALIZZAZIONE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE E IN MATERIA DI SERVIZI SOCIALI E DI COOPERAZIONE

Dettagli

Si aggiunga come primo riconoscimento:

Si aggiunga come primo riconoscimento: PROPOSTA DI EMENDAMENTI DELL'OSSERVATORIO REGIONALE DEL VOLONTARIATO TRATTE DAL DOCUMENTO "RICHIESTE DI MODIFICHE ED INTEGRAZIONE ALLA PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE CONCERNENTE IL SISTEMA INTEGRATO DEGLI

Dettagli

DATO ATTO che la legge regionale di istituzione di A.Li.Sa., 29 luglio 2016, n. 17, prevede tra le

DATO ATTO che la legge regionale di istituzione di A.Li.Sa., 29 luglio 2016, n. 17, prevede tra le VISTI La Legge 115/1987 che detta disposizioni per la prevenzione e la cura del diabete mellito e che stabilisce in particolare all articolo 3 comma 1 che omissis le regioni, tramite le unità sanitarie

Dettagli

Articolo 1 Istituzione dei Servizi

Articolo 1 Istituzione dei Servizi Legge Regionale 5 febbraio 2010, n. 13 Istituzione dei servizi delle professioni sanitarie infermieristiche, ostetriche, riabilitative, tecnico sanitarie e tecniche della prevenzione e delle professioni

Dettagli

con l Università di cui all art. 2, comma 2 lett. b) del Decreto Legislativo 21/12/1999, n.517.

con l Università di cui all art. 2, comma 2 lett. b) del Decreto Legislativo 21/12/1999, n.517. 13904 PARTE PRIMA Leggi e regolamenti regionali 2008, n. 13 Disposizioni regolamentari per la disciplina delle Aziende Ospedaliero universitarie della Regione Puglia ai sensi del D.L.gs n. 517/99. novembre

Dettagli

ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELLA SALUTE

ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELLA SALUTE R E G I O N E P U G L I A ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELLA SALUTE Regolamento Disposizioni regolamentari per la disciplina delle Aziende Ospedaliero Universitarie della Regione Puglia ai sensi del D.L.gs

Dettagli

Disciplina dei compiti e definizione dell assetto organizzativo dei DIMT (Dipartimenti Interaziendali di Medicina Trasfusionale).

Disciplina dei compiti e definizione dell assetto organizzativo dei DIMT (Dipartimenti Interaziendali di Medicina Trasfusionale). REGOLAMENTO REGIONALE 6 marzo 2008, n. 2 Disciplina dei compiti e definizione dell assetto organizzativo dei DIMT (Dipartimenti Interaziendali di Medicina Trasfusionale). IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

Dettagli

1 di 5 30/06/

1 di 5 30/06/ 1 di 5 30/06/2011 10.13 Atto completo Aggiornamenti Stampa Nuova Ricerca Indietro DECRETO LEGISLATIVO 30 dicembre 1992, n.502 Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. la L. 4 maggio 1983, n. 184, concernenti Diritto del minore ad una famiglia ;

LA GIUNTA REGIONALE. la L. 4 maggio 1983, n. 184, concernenti Diritto del minore ad una famiglia ; Oggetto: DGR 13 Febbraio 2001, n. 219 : Costituzione Comitato Tecnico di Coordinamento Regionale dei servizi integrati per le adozioni nazionali ed internazionali. Modifica. LA GIUNTA REGIONALE SU PROPOSTA

Dettagli

Relazione della V Commissione permanente SICUREZZA SOCIALE (SERVIZI SOCIALI, ASSISTENZA SANITARIA E OSPEDALIERA, ASSISTENZA SOCIALE)

Relazione della V Commissione permanente SICUREZZA SOCIALE (SERVIZI SOCIALI, ASSISTENZA SANITARIA E OSPEDALIERA, ASSISTENZA SOCIALE) REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA Relazione della V Commissione permanente SICUREZZA SOCIALE (SERVIZI SOCIALI, ASSISTENZA SANITARIA E OSPEDALIERA, ASSISTENZA SOCIALE) (Seduta del 22 ottobre 2013)

Dettagli

Il Sistema Sanitario Nazionale. N. Nante

Il Sistema Sanitario Nazionale. N. Nante Il Sistema Sanitario Nazionale N. Nante Costituzione della Repubblica Italiana Art. 32 La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell individuo e interesse della collettività e garantisce

Dettagli

La revisione contabile nelle Aziende Sanitarie Locali

La revisione contabile nelle Aziende Sanitarie Locali La revisione contabile nelle Aziende Sanitarie Locali di marcello mazza Pubblicato il 14 luglio 2005 Le Aziende Sanitarie Locali sono Enti dotati di personalità giuridica pubblica, di autonomia organizzativa,

Dettagli

ATTO LA GIUNTA REGIONALE. Visti

ATTO LA GIUNTA REGIONALE. Visti OGGETTO : Rete regionale di cure palliative: modello organizzativo N. 277 IN 16/03/2007 del REGISTRO ATTI DELLA GIUNTA DATA Visti LA GIUNTA REGIONALE la legge 26 febbraio 1999 n.39 di conversione del decreto

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA D.Lgs. 30-6-1993 n. 270 Riordinamento degli istituti zooprofilattici sperimentali, a norma dell'art. 1, comma 1, lettera h), della legge 23 ottobre 1992, n. 421. Pubblicato nella Gazz. Uff. 3 agosto 1993,

Dettagli

proposta di legge n. 311

proposta di legge n. 311 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 311 a iniziativa del Consigliere Bucciarelli presentata in data 18 aprile 2013 SOPPRESSIONE DELL AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE E DELL AGENZIA

Dettagli

Pagina 1 di 6 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Pagina 1 di 6 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Pagina 1 di 6 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 22 gennaio 2002 Individuazione degli uffici dirigenziali di livello non generale presso il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria. IL MINISTRO DELLA

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE Titolo 2 - ORGANI ISTITUZIONALI E ALTRI ORGANISMI Capo 1 - ORGANI ISTITUZIONALI Art. 11 - Art. 12 - Art. 13 - Art. 14 - Direttore Generale

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 2 - Venerdì 11 gennaio 2013

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 2 - Venerdì 11 gennaio 2013 Bollettino Ufficiale 43 D.g.r. 28 dicembre 2012 - n. IX/4612 Determinazioni in ordine all esercizio delle attività sanitarie relative alla medicina trasfusionale - Recepimento dell accordo Stato - Regioni

Dettagli

Bur n. 65 del 14/08/2012

Bur n. 65 del 14/08/2012 Bur n. 65 del 14/08/2012 Servizi sociali Deliberazioni della Giunta Regionale N. 1403 del 17 luglio 2012 Recepimento Accordo Stato Regioni approvato il 18 maggio 2011, Rep. Atti 48/CV, sul documento proposto

Dettagli

1. Strumenti per la costituzione dell'ufficio

1. Strumenti per la costituzione dell'ufficio Programma regionale finalizzato "Promozione e sviluppo nuovi Uffici di piano" DGR 1791/2006, punto 3.2.2 e DGR 1004/2007. Scheda per la presentazione del progetto distrettuale COMUNE DI MODENA E DISTRETTO

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE E DELLA COMUNICAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA UFFICIO VIII Schema di Accordo tra Governo, le Regioni e le Province Autonome

Dettagli

ANCHE MEDIANTE LA COSTITUZIONE DI SOCIETÀ MISTE A CAPITALE PUBBLICO E PRIVATO

ANCHE MEDIANTE LA COSTITUZIONE DI SOCIETÀ MISTE A CAPITALE PUBBLICO E PRIVATO 1. A GUIDA DEL DISTRETTO C'È IL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ASSISTENZIALE IL DIRETTORE DEL DISTRETTO 2. A QUALE AUTORITÀ COMPETE LA MATERIA DELLE AUTORIZZAZIONI ALLE ISTITUZIONI SANITARIE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANIELE MANNELLI Nazionalità Italiana Data di nascita 9 MARZO 1973 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Nome e indirizzo

Dettagli

Le malattie rare: esperienze a confronto Genova, 15 dicembre 2016

Le malattie rare: esperienze a confronto Genova, 15 dicembre 2016 Le malattie rare: esperienze a confronto Genova, 15 dicembre 2016 La Rete Regionale Ligure Malattie Rare Maja Di Rocco UOSD Malattie Rare Dipartimento di Scienze Pediatriche Generali e Specialistiche IRCCS

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 65 del 14 agosto

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 65 del 14 agosto Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 65 del 14 agosto 2012 395 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1403 del 17 luglio 2012 Recepimento Accordo Stato-Regioni approvato il 18 maggio 2011,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 42/4 DEL Verifica di conformità dell Atto aziendale della Azienda ospedaliera G. Brotzu.

DELIBERAZIONE N. 42/4 DEL Verifica di conformità dell Atto aziendale della Azienda ospedaliera G. Brotzu. Oggetto: Verifica di conformità dell Atto aziendale della Azienda ospedaliera G. Brotzu. L Assessore dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale ricorda che l'art. 9, comma 1, e l'art. 18 della L.R.

Dettagli

Art. 1. (Oggetto e finalità) Art. 2. (Definizioni) Art. 3. (Ambito di applicazione e disposizioni generali)

Art. 1. (Oggetto e finalità) Art. 2. (Definizioni) Art. 3. (Ambito di applicazione e disposizioni generali) Legge regionale 07 febbraio 2013, n. 2 Modalità di erogazione dei medicinali e delle preparazioni magistrali a base di cannabinoidi per finalità terapeutiche. 1 Articolo 6 bis aggiunto da art. 6, comma

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 153 del 2 luglio 2004

Gazzetta Ufficiale N. 153 del 2 luglio 2004 Gazzetta Ufficiale N. 153 del 2 luglio 2004 DECRETO MINISTERIALE 31 maggio 2004 Requisiti che devono possedere le societa' scientifiche e le associazioni tecnicoscientifiche delle professioni sanitarie.

Dettagli

COMUNE DI SAN MINIATO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI SAN MINIATO PROVINCIA DI PISA COMUNE DI SAN MINIATO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO DELL ISTITUZIONE LA BOTTEGA DI GEPPETTO CENTRO INTERNAZIONALE DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE SULL INFANZIA GLORIA TOGNETTI Approvato con Deliberazione Consiglio

Dettagli

Deliberazioni del Commissario ad acta - Anno 2010

Deliberazioni del Commissario ad acta - Anno 2010 Deliberazioni del Commissario ad acta - Anno 2010 rientro del settore sanitario (Deliberazione Consiglio dei Ministri 23/4/2010) - DECRETO N. 75 DEL 20 DICEMBRE 2010- Manifestazione di Interesse all'assorbimento

Dettagli

ANCHE MEDIANTE LA COSTITUZIONE DI SOCIETÀ MISTE A CAPITALE PUBBLICO E PRIVATO

ANCHE MEDIANTE LA COSTITUZIONE DI SOCIETÀ MISTE A CAPITALE PUBBLICO E PRIVATO 1. A GUIDA DEL DISTRETTO C'È IL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ASSISTENZIALE IL DIRETTORE DEL DISTRETTO 2. A QUALE AUTORITÀ COMPETE LA MATERIA DELLE AUTORIZZAZIONI ALLE ISTITUZIONI SANITARIE

Dettagli

Legislatura 16º - 12ª Commissione permanente - Resoconto sommario n. 164 del 28/04/2010

Legislatura 16º - 12ª Commissione permanente - Resoconto sommario n. 164 del 28/04/2010 Legislatura 16º - 12ª Commissione permanente - Resoconto sommario n. 164 del 28/04/2010 TESTO UNIFICATO PROPOSTO DALLA RELATRICE PER I DISEGNI DI LEGGE NN. 52, 7, 146, 727, 728 E 743 Incentivi alla ricerca

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 78 del 14/09/2018

Decreto Dirigenziale n. 78 del 14/09/2018 Decreto Dirigenziale n. 78 del 14/09/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 8 - DIREZIONE GENERALE PER LA MOBILITA' U.O.D. 93 - STAFF - Società, Enti e Organismi di riferimento

Dettagli

Governance delle politiche giovanili per il territorio provinciale di Bologna

Governance delle politiche giovanili per il territorio provinciale di Bologna Governance delle politiche giovanili per il territorio provinciale di Bologna La presente proposta di governance territoriale è stata presentata dalla Presidente della Provincia ai Sindaci dei Comuni della

Dettagli

Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento

Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento DECRETO 23 settembre 2011 Organizzazione interna del Dipartimento per i rapporti con il Parlamento (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 293 del 17 dicembre 2011) Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento

Dettagli

Regolamento dei controlli interni

Regolamento dei controlli interni Regolamento dei controlli interni Titolo I Principi generali Art. 1 Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina l istituzione di un sistema di controlli interni sull attività del Comune di Modena, secondo

Dettagli

INDICE PARTE I SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

INDICE PARTE I SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE INDICE Presentazione... XV PARTE I SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE CAPITOLO 1 Principi di legislazione internazionale, comunitaria e riparto di competenze istituzionali nell ordinamento italiano 1. Principi

Dettagli

Legge Regionale Marche 18 dicembre 2001, n. 34

Legge Regionale Marche 18 dicembre 2001, n. 34 Legge Regionale Marche 18 dicembre 2001, n. 34 Promozione e sviluppo della cooperazione sociale Bollettino Ufficiale della Regione Marche N. 146 del 20 dicembre 2001 Il Consiglio Regionale ha approvato

Dettagli

La Riforma Sanitaria. Dr. A. Di Falco

La Riforma Sanitaria. Dr. A. Di Falco La Riforma Sanitaria Dr. A. Di Falco La nuova riforma Accelera alcuni processi già iniziati nelle aziende sanitarie; Snellisce alcuni processi decisionali aziendali (atto aziendale, possibilità di stipulare

Dettagli

Allegato A. 5. Coordina le attività dei Responsabili dei procedimenti individuati dalla Legge 241/90 rientranti nelle proprie competenze;

Allegato A. 5. Coordina le attività dei Responsabili dei procedimenti individuati dalla Legge 241/90 rientranti nelle proprie competenze; Allegato A FUNZIONI ATTRIBUITE AL DIRETTORE AMMINISTRATIVO 1. Formula, per quanto di competenza, proposte al Direttore Generale, ai fini della elaborazione di programmi, direttive generali, schemi di deliberazioni

Dettagli

D.P.C.M. 29 novembre Definizione dei livelli essenziali di assistenza.

D.P.C.M. 29 novembre Definizione dei livelli essenziali di assistenza. Testo vigente alla data del 6 marzo 2013 D.P.C.M. 29 novembre 2001. Definizione dei livelli essenziali di assistenza. Tabella 1.C AREA INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA Nella tabella riepilogativa, per le singole

Dettagli

Disposizioni per la prevenzione e la cura del diabete mellito nella Regione autonoma Friuli - Venezia Giulia. Art. 1. Disposizioni preliminari

Disposizioni per la prevenzione e la cura del diabete mellito nella Regione autonoma Friuli - Venezia Giulia. Art. 1. Disposizioni preliminari Legge regionale 27 giugno 1990, n. 28 Disposizioni per la prevenzione e la cura del diabete mellito nella Regione autonoma Friuli - Venezia Giulia. Art. 1 Disposizioni preliminari 1. Le funzioni e le attività

Dettagli

Il Consiglio Regionale ha approvato. Il Commissario del Governo ha apposto il visto. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA promulga. la seguente legge regionale:

Il Consiglio Regionale ha approvato. Il Commissario del Governo ha apposto il visto. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA promulga. la seguente legge regionale: LEGGE REGIONALE N. 15 DEL 27-03-1998 REGIONE LIGURIA AGENZIA REGIONALE PER LA PROMOZIONE TURISTICA Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA N. 6 del 15 aprile 1998 Il Consiglio Regionale ha approvato.

Dettagli

I. N. R. A. N. ISTITUTO NAZIONALE DI RICERCA PER GLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE. Statuto

I. N. R. A. N. ISTITUTO NAZIONALE DI RICERCA PER GLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE. Statuto I. N. R. A. N. ISTITUTO NAZIONALE DI RICERCA PER GLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE Statuto Articolo 1 Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione 1. L'Istituto Nazionale della Nutrizione,

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA STATUTO DELL AGENZIA CONSERVATORIA DELLECOSTE DELLA SARDEGNA. Art. 1 Natura giuridica e sede legale

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA STATUTO DELL AGENZIA CONSERVATORIA DELLECOSTE DELLA SARDEGNA. Art. 1 Natura giuridica e sede legale Allegato alla Delib.G.R. n. 13/ 24 del 4.3.2008 STATUTO DELL AGENZIA CONSERVATORIA DELLECOSTE DELLA SARDEGNA Art. 1 Natura giuridica e sede legale 1. L Agenzia regionale Conservatoria delle coste della

Dettagli

Istituto regionale per il patrimonio culturale del Friuli-Venezia Giulia.

Istituto regionale per il patrimonio culturale del Friuli-Venezia Giulia. Istituto regionale per il patrimonio culturale del Friuli-Venezia Giulia. Il Consiglio regionale ha approvato, Il Presidente della Regione promulga la seguente legge: Art. 1 Istituzione. 1. È istituito,

Dettagli

IL MINISTRO PER LE PARI OPPORTUNITÀ

IL MINISTRO PER LE PARI OPPORTUNITÀ D.M. 30 settembre 2004 (1). Riorganizzazione del Dipartimento per le pari opportunità. IL MINISTRO PER LE PARI OPPORTUNITÀ Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attività di Governo

Dettagli

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 14/08/1948 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio COCCIMIGLIO ANTONIO I Fascia MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA

Dettagli

Scopo della proposta di legge

Scopo della proposta di legge Proposta di legge Modifiche alla legge regionale n.40/2005 (Disciplina del servizio sanitario regionale) e alla legge regionale n.28/2015 (Disposizioni urgenti per il riordino dell'assetto istituzionale

Dettagli

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE

MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE non e servizi o amministrativo Assistenza a collettiva in ambiente di vita e

Dettagli

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori Pagina 1 di 5 HelpDesk Interrogazioni - 2014 Gestione in Linea - 2014 Quadratura - 2014 Acquisizione da File - 2014 Interrogazione Errori - 2014 Ente: 150 203 CAMPANIA - A.S.L. CASERTA Interrogazioni Conto

Dettagli

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori Page 1 of 5 HelpDesk Interrogazioni - 2012 Gestione in Linea - 2012 Quadratura - 2012 Acquisizione da File - 2012 Interrogazione Errori - 2012 Ente: 180 000 CALABRIA Interrogazioni Conto Economico Stato

Dettagli

Protocollo di intesa. tra. L Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA.

Protocollo di intesa. tra. L Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Allegato alla Delib.G.R. n. 58/4 del 27.11.2015 Protocollo di intesa tra L Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) e REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA per l erogazione

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute IL MINISTRO DELLA SALUTE Visto il decreto-legge 12 giugno 2001, n. 217, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2001, n. 317, che istituisce il Ministero della salute

Dettagli

Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia TESTO PROPOSTO DALLA GIUNTA REGIONALE INDICE

Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia TESTO PROPOSTO DALLA GIUNTA REGIONALE INDICE - 1 - TESTO PROPOSTO DALLA GIUNTA REGIONALE INDICE Art. 1 - Istituzione Art. 2 - Attribuzioni Art. 3 - Programmazione dell attività Art. 4 - Ordinamento Art. 5 - Direttore Art. 6 - Risorse umane Art. 7

Dettagli

1^ Conferenza Nazionale sulle CURE PRIMARIE Bologna 25/26 febbraio 2008 MODELLI DI INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA. Anna Banchero

1^ Conferenza Nazionale sulle CURE PRIMARIE Bologna 25/26 febbraio 2008 MODELLI DI INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA. Anna Banchero 1^ Conferenza Nazionale sulle CURE PRIMARIE Bologna 25/26 febbraio 2008 MODELLI DI INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Anna Banchero CHI E E PERSONA Secondo S. Tommaso Persona, ciò che è il più perfetto dell intera

Dettagli

Progettare i piani di zona: metodologie e strumenti

Progettare i piani di zona: metodologie e strumenti Regione Siciliana CORSO FAD CEFPAS Progettare i piani di zona: metodologie e strumenti Modulo 2: La progettazione dei piani di zona Lezione n. 2 I soggetti, le regole ed i luoghi della concertazione I

Dettagli

RISOLUZIONE N.184/E. Roma, Roma,24 settembre 2003

RISOLUZIONE N.184/E. Roma, Roma,24 settembre 2003 RISOLUZIONE N.184/E Roma, Roma,24 settembre 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello - IVA Erogazione di farmaci, ausili e dispostivi vari. Azienda Unità Sanitaria

Dettagli

Statuto dell Agenzia regionale per il lavoro

Statuto dell Agenzia regionale per il lavoro Allegato alla Delib.G.R. n. 23/13 del 25.6.2014 Statuto dell Agenzia regionale per il lavoro Il presente Statuto definisce il sistema organizzativo dell Agenzia regionale per il lavoro, ai sensi del comma

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 492

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 492 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 492 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore MASSIDDA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 13 MAGGIO 2008 Disciplina degli interventi per la prevenzione e la cura

Dettagli

RUOLO, FUNZIONI, COMPITI, Tommasa Maio

RUOLO, FUNZIONI, COMPITI, Tommasa Maio RUOLO, FUNZIONI, COMPITI, ATTIVITA Tommasa Maio Ruolo, Funzioni, Compiti e Attività Definiscono uno spazio professionale e non solo culturale Rispondono principalmente a bisogni della Società In particolare,

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 29/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 29/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 17 novembre 2016, n. U00376 Accreditamento strutture sociosanitarie residenziali assistenziali e riabilitative. Integrazione

Dettagli

LE STRUTTURE NEL CONTESTO AZIENDALE

LE STRUTTURE NEL CONTESTO AZIENDALE LE STRUTTURE NEL CONTESTO AZIENDALE DPR 27 Marzo 1969 n.128 Ordinamento interno dei servizi ospedalieri Capo III Sezione II: Servizi speciali di diagnosi e cura Art. 34 : Servizio di Fisica Sanitaria Negli

Dettagli

ASUR Azienda sanitaria unica regionale

ASUR Azienda sanitaria unica regionale ASUR Azienda sanitaria unica regionale Cosa succede dal 1 luglio 2016 E istituita l Azienda sanitaria unica regionale (ASUR) Le aziende sanitarie locali sono soppresse L Azienda sanitaria unica regionale

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Energia

Dipartimento Ambiente e Energia Dipartimento Ambiente e Energia 1. Ufficio Prevenzione e Controllo Ambientale Gestione del ciclo dei rifiuti Aggiornamento ed adeguamento del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti; attuazione L.R. n

Dettagli

OGGETTO DELLA RILEVAZIONE. Personale del ruolo ammini-strativo. Personale del ruolo professionale. Personale del ruolo sanitario

OGGETTO DELLA RILEVAZIONE. Personale del ruolo ammini-strativo. Personale del ruolo professionale. Personale del ruolo sanitario PANNELLO CONTROLLO MODELLO DI RILEVAZIONE DEI COSTI DEI LIVELLI DI ASSISTENZA DELLE AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE STRUTTURA RILEVATA OGGETTO DELLA RILEVAZIONE REGIONE ASL

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 14 DEL REGIONE MARCHE NORME IN MATERIA DI TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI.

LEGGE REGIONALE N. 14 DEL REGIONE MARCHE NORME IN MATERIA DI TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI. LEGGE REGIONALE N. 14 DEL 23-06-2009 REGIONE MARCHE NORME IN MATERIA DI TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE N. 63 del 2 luglio 2009 IL CONSIGLIO ASSEMBLEA

Dettagli

LEGGE REGIONALE 16 SETTEMBRE 1998, N. 85

LEGGE REGIONALE 16 SETTEMBRE 1998, N. 85 LEGGE REGIONALE 16 SETTEMBRE 1998, N. 85 Norme di attuazione della Legge 16 marzo 1987, n. 115, recante: Disposizioni per la prevenzione e la cura del diabete mellito. BURA N. 24 DEL 9.10.1998 Art. 1 Obiettivi

Dettagli

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori

Interrogazioni Gestione in Linea Quadratura Acquisizione da File Interrogazione Errori Pagina 1 di 5 HelpDesk Interrogazioni - 2017 Gestione in Linea - 2017 Quadratura - 2017 Acquisizione da File - 2017 Interrogazione Errori - 2017 Ente: 150 907 CAMPANIA - A.O. SANT'ANNA E SAN SEBASTIANO

Dettagli

Linee Guida per l organizzazione del Dipartimento di Prevenzione delle aziende Ulss del Veneto

Linee Guida per l organizzazione del Dipartimento di Prevenzione delle aziende Ulss del Veneto Linee Guida per l organizzazione del Dipartimento di Prevenzione delle aziende Ulss del Veneto Francesca Russo Direzione Prevenzione Sicurezza Alimentare Veterinaria Area Sanità e Sociale Dipartimento

Dettagli

Società scientifiche: decreto ministeriale sui requisiti Decreto ministeriale 31 maggio 2004

Società scientifiche: decreto ministeriale sui requisiti Decreto ministeriale 31 maggio 2004 Società scientifiche: decreto ministeriale sui requisiti Decreto ministeriale 31 maggio 2004 IL MINISTRO DELLA SALUTE VISTO l'art. 16-ter del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n.502, e successive modificazioni,

Dettagli

Servizio sanitario nazionale

Servizio sanitario nazionale Servizio sanitario nazionale Art. Art. 32 della Costituzione Frammentazione e frantumazione delle competenze (comuni, province, mutue, enti ospedalieri ecc.) Riforma Riforma degli enti ospedalieri (1968)

Dettagli

EQUIPE TERRITORIALE. DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE U.O. ASSISTENZA SANITARIA Via Montescaglioso Matera Tel. 0835/ Fax 0835/253538

EQUIPE TERRITORIALE. DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE U.O. ASSISTENZA SANITARIA Via Montescaglioso Matera Tel. 0835/ Fax 0835/253538 SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE U.O. ASSISTENZA SANITARIA Via Montescaglioso - 75100 Matera Tel. 0835/253630 - Fax 0835/253538 EQUIPE TERRITORIALE L ACN che

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n del 13/10/2017

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n del 13/10/2017 Delibera del Direttore Generale n. 1283 del 13/10/2017 OGGETTO: Nomina del Collegio di Direzione dell'azienda Ospedaliera di Padova. NOTE TRASPARENZA: Con il presente provvedimento si nomina, secondo quanto

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE DELL AGENZIA REGIONALE SANITARIA N. 62/ARS DEL 17/04/2015

DECRETO DEL DIRETTORE DELL AGENZIA REGIONALE SANITARIA N. 62/ARS DEL 17/04/2015 1 DECRETO DEL DIRETTORE DELL AGENZIA REGIONALE SANITARIA N. 62/ARS DEL 17/04/2015 Oggetto: Recepimento della Relazione sulle Performance dell ARS, anno 2013 IL DIRETTORE DELL AGENZIA REGIONALE SANITARIA

Dettagli

Regione Piemonte Legge regionale 22 dicembre 2008, n. 34 Bollettino Ufficiale Regionale 24 dicembre 2008, n. 52

Regione Piemonte Legge regionale 22 dicembre 2008, n. 34 Bollettino Ufficiale Regionale 24 dicembre 2008, n. 52 Regione Piemonte Legge regionale 22 dicembre 2008, n. 34 Bollettino Ufficiale Regionale 24 dicembre 2008, n. 52 Norme per la promozione dell'occupazione, della qualità, della sicurezza e regolarità del

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 36 DELIBERAZIONE 1 settembre 2014, n. 733

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 36 DELIBERAZIONE 1 settembre 2014, n. 733 DELIBERAZIONE 1 settembre 2014, n. 733 Accordo di collaborazione per la distribuzione diretta di medicinali e ausili medici tramite le farmacie convenzionate. LA GIUNTA REGIONALE Preso atto che l articolo

Dettagli