SEDUTA DI MARTEDÌ 26 LUGLIO 2005

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEDUTA DI MARTEDÌ 26 LUGLIO 2005"

Transcript

1 3 SEDUTA DI MARTEDÌ 26 LUGLIO 2005 PRESIDENZA DEL FONTANA INDI DEL VICE CIPRIANO INDI DEL FONTANA INDI DEL VICE LUCCHINI INDICE Congedi... 1 Risposte scritte ad interpellanze (annunzio)... 1 Comunicazioni del Presidente... 2 Progetti di legge (annunzio)... 5 Approvazione del processo verbale della seduta precedente Stefano Zamponi Progetto di legge n. 59 Disciplina delle deroghe previste dall articolo 9 della direttiva

2 79/409/CEE del Consiglio, del 2 aprile 1979, relativa alla conservazione degli uccelli selvatici, ed esercizio delle stesse per la stagione venatoria 2005/2006, d iniziativa della Giunta regionale. Stefano Zamponi Discussione generale Giovanni Rossoni - Relatore Commemorazione Progetto di legge n. 59 Disciplina delle deroghe previste dall articolo 9 della direttiva 79/409/CEE del Consiglio, del 2 aprile 1979, relativa alla conservazione degli uccelli selvatici, ed esercizio delle stesse per la stagione venatoria 2005/2006, d iniziativa della Giunta regionale. Discussione generale (continuazione) Silvia Ferretto Clementi Giuseppe Benigni Marcello Saponaro Guido Galperti Mario Agostinelli Giosuè Frosio Stefano Zamponi Pietro Macconi Carlo Monguzzi Carlo Saffioti Giovanni Rossoni - Relatore Ordini del giorno dal n. 2 al n. 44, dal n. 46 al n. 50, dal n. 53 al n. 64, dal n. 66 al n. 72 e dal n. 74 al n. 79, concernenti il progetto di legge n. 59. Annunzio e illustrazione Discussione e votazione dei singoli articoli Allegati Interpellanze a risposta scritta e relative risposte Ordini del giorno non ammissibili Verbali di votazione... 99

3 1 (La seduta inizia alle ore 14.53) Buongiorno, possiamo cominciare. Dichiaro aperta la seduta. Congedi Comunico che sono pervenute richieste di congedo per la seduta consiliare odierna da parte dei Consiglieri Buscemi, Formigoni, Guarischi e Ponzoni. Se non vi sono opposizioni, i congedi si intendono concessi ai sensi dell articolo 52 del Regolamento interno del Consiglio. Annunzio di risposte scritte ad interpellanze La Giunta regionale ha dato risposta alle sottoelencate interpellanze tramite gli Assessori indicati: &A ITL/4001, in data 31 maggio 2005, a firma dei Consiglieri Benigni, Tosi, Mirabelli, Cipriano, Porcari, Oriani, Pizzetti, Viotto, Valmaggi, Squassina Arturo, Civati, Agostinelli, Concordati, Monguzzi, Sarfatti e Galperti, concernente l istituzione dei cosiddetti sottosegretari alla Presidenza, ha dato risposta l Assessore alle Risorse, Finanze e Rapporti Istituzionali, Romano Colozzi; &A ITL/5002, in data 31 maggio 2005, a firma dei Consiglieri Benigni, Pizzetti, Mirabelli, Cipriano, Porcari, Porcari, Oriani, Viotto, Civati, Tosi, Valmaggi, Squassina Arturo e Concordati, concernente il nuovo assetto organizzativo della dirigenza della Giunta regionale, ha dato risposta l Assessore alle Risorse, Finanze e Rapporti Istituzionali, Romano Colozzi. (I relativi testi sono riportati in allegato)

4 2 Comunicazioni del Presidente del Consiglio (Argomento n. 1 all ordine del giorno) Informo, a norma dell articolo 26, comma 2, del Regolamento interno, che, in data 13 e 14 luglio 2005, si sono insediate le Commissioni consiliari permanenti, che hanno provveduto alla elezione dei rispettivi uffici di presidenza, nelle composizioni di seguito indicate: I COMMISSIONE - Programmazione e Bilancio Presidente: Rosa Angela MAURO (Lega Lombarda - Lega Nord - Padania) Vice Presidente: Massimo PONZONI (Forza Italia) Consigliere segretario: Carlo PORCARI Componenti: Massimo Ponzoni e Domenico Pisani (FI), Rosa Angela Mauro e Massimo Zanello (LLLNP), Giuseppe Benigni e Carlo Porcari (DS), Carlo Maccari (AN), Luca Gaffuri e Battista Bonfanti (La Margherita), Mario Agostinelli (Rifondazione Comunista), Mario Scotti (UDC), Marcello Saponaro (Verdi), Riccardo Sarfatti (Unione Lombardia), Gianfranco Concordati (Uniti nell Ulivo per Sarfatti), Alberto Storti (Comunisti Italiani), Stefano Zamponi (Italia dei Valori), Elisabetta Fatuzzo (Pensionati), Sveva Dalmasso (Per la Lombardia), Silvia Ferretto Clementi (Misto ) (DS) II COMMISSIONE - Affari Istituzionali Presidente: Mario SCOTTI (con lettera del 13 luglio 2005 ha rassegnato le dimissioni) Vice Presidente: Paolo VALENTINI PUCCITELLI (Forza Italia) Consigliere segretario: Stefano TOSI Componenti: Paolo Valentini Puccitelli e Massimo Guarischi (FI), Fabrizio Cecchetti e Monica Rizzi (LLLNP), Giuseppe Benigni, Luciano Pizzetti e Stefano Tosi (DS), Roberto Alboni (AN), Guido Galperti (La Margherita), Luciano Muhlbauer (Rifondazione Comunista), Mario Scotti (UDC), Marcello Saponaro (Verdi), Riccardo Sarfatti (Unione Lombardia), Gianfranco Concordati (Uniti nell Ulivo per Sarfatti), Alberto Storti (Comunisti Italiani), Stefano Zamponi (Italia dei Valori), Elisabetta Fatuzzo (Pensionati), Sveva Dalmasso (Per la Lombardia), Silvia Ferretto Clementi (Misto ) (DS) III COMMISSIONE - Sanità e Assistenza Presidente: Pietro MACCONI (Alleanza Nazionale) Vice Presidente: Stefano GALLI (Lega Lombarda - Lega Nord - Padania) Consigliere segretario: Maria Grazia FABRIZIO (La Margherita) Componenti: Antonella Maiolo, Alessandro Colucci, Domenico Pisani, Sante Zuffada e Angelo Giammario (FI), Stefano Galli e Monica Rizzi (LLLNP), Ardemia Oriani, Carlo Porcari e Sara Valmaggi (DS), Pietro Macconi e Carlo Maccari (AN), Maria Grazia Fabrizio e Luca Gaffuri (La Margherita), Mario Agostinelli (Rifondazione Comunista), Mario Scotti (UDC), Carlo Monguzzi (Verdi), Riccardo Sarfatti (U-

5 3 nione Lombardia), Gianfranco Concordati (Uniti nell Ulivo per Sarfatti), Alberto Storti (Comunisti I- taliani), Stefano Zamponi (Italia dei Valori), Elisabetta Fatuzzo (Pensionati), Sveva Dalmasso (Per la Lombardia), Silvia Ferretto Clementi (Misto ) IV COMMISSIONE - Attività Produttive Presidente: Carlo SAFFIOTI (Forza Italia) Vice Presidente: Alessandro COLUCCI (Forza Italia) Consigliere segretario: Marcello SAPONARO Componenti: (Verdi) Carlo Saffioti, Alessandro Colucci, Giovanni Rossoni, Gianluca Rinaldin e Mario Sala (FI), Giosuè Frosio e Mauro Gallina (LLLNP), Ardemia Oriani, Arturo Squassina, Stefano Tosi e Antonio Viotto (DS), Pietro Macconi (AN), Guido Galperti e Carlo Spreafico (La Margherita), Osvaldo Squassina (Rifondazione Comunista), Gianmarco Quadrini (UDC), Marcello Saponaro (Verdi), Riccardo Sarfatti (Unione Lombardia), Gianfranco Concordati (Uniti nell Ulivo per Sarfatti), Alberto Storti (Comunisti Italiani), Stefano Zamponi (Italia dei Valori), Elisabetta Fatuzzo (Pensionati), Sveva Dalmasso (Per la Lombardia), Silvia Ferretto Clementi (Misto ) V COMMISSIONE - Territorio Presidente: Marcello RAIMONDI (Forza Italia) Vice Presidente: Giulio DE CAPITANI (Lega Lombarda - Lega Nord - Padania) Consigliere segretario: Francesco PRINA Componenti: (La Margherita) Alberto Bonetti Baroggi, Giulio Boscagli, Raffaele Cattaneo, Massimo Ponzoni e Marcello Raimondi (FI), Giosuè Frosio e Giulio De Capitani (LLLNP), Marco Cipriano, Franco Mirabelli e Stefano Tosi (DS), Roberto Alboni e Luca Daniel Ferrazzi (AN), Giuseppe Adamoli e Francesco Prina (La Margherita), Luciano Muhlbauer (Rifondazione Comunista), Gianmarco Quadrini (UDC), Carlo Monguzzi (Verdi), Riccardo Sarfatti (Unione Lombardia), Gianfranco Concordati (Uniti nell Ulivo per Sarfatti), Alberto Storti (Comunisti Italiani), Stefano Zamponi (Italia dei Valori), Elisabetta Fatuzzo (Pensionati), Sveva Dalmasso (Per la Lombardia), Silvia Ferretto Clementi (Misto ) VI COMMISSIONE - Ambiente e Protezione civile Presidente: Stefano MAULLU (Forza Italia) Vice Presidente: Angelo GIAMMARIO (Forza Italia) Consigliere segretario: Osvaldo SQUASSINA Componenti: (Rifondazione Comunista) Mariastella Gelmini, Angelo Giammario, Stefano Maullu, Marcello Raimondi e Giovanni Rossoni (FI), Lorenzo Demartini e Enio Moretti (LLLNP), Marco Cipriano, Giuseppe Civati e Arturo Squassina (DS), Luca Daniel Ferrazzi (AN), Battista Bonfanti e Maria Grazia Fabrizio (La Margherita), O- svaldo Squassina (Rifondazione Comunista), Gianmarco Quadrini (UDC), Carlo Monguzzi (Verdi), Riccardo Sarfatti (Unione Lombardia), Gianfranco Concordati (Uniti nell Ulivo per Sarfatti), Alberto Storti (Comunisti Italiani), Stefano Zamponi (Italia dei Valori), Elisabetta Fatuzzo (Pensionati), Sveva Dalmasso (Per la Lombardia), Silvia Ferretto Clementi (Misto )

6 4 VII COMMISSIONE - Cultura, Formazione professionale, Sport e Informazione Presidente: Daniele BELOTTI (Lega Lombarda - Lega Nord - Padania) Vice Presidente: Gianluca RINALDIN (Forza Italia) Consigliere segretario: Antonio VIOTTO Componenti: Enzo Lucchini, Massimo Ponzoni, Gianluca Rinaldin, Giovanni Rossoni e Giancarlo Serafini (FI), Daniele Belotti e Lorenzo Demartini (LLLNP), Giuseppe Civati, Sara Valmaggi e Antonio Viotto (DS), Carlo Maccari (AN), Francesco Prina e Carlo Spreafico (Margherita), Luciano Muhlbauer (Rifondazione Comunista), Mario Scotti (UDC), Marcello Saponaro (Verdi), Riccardo Sarfatti (Unione Lombardia), Gianfranco Concordati (Uniti nell Ulivo per Sarfatti), Alberto Storti (Comunisti Italiani), Stefano Zamponi (Italia dei Valori), Elisabetta Fatuzzo (Pensionati), Sveva Dalmasso (Per la Lombardia), Silvia Ferretto Clementi (Misto ). (DS) Ai sensi dell articolo 7, comma 3, del Regolamento contabile, rendo noto che l Ufficio di Presidenza, con deliberazione n. 95 del 14 luglio 2005, ha apportato variazioni di competenza e di cassa al bilancio di previsione 2005 del Consiglio regionale. A norma della legislazione vigente, ho assunto i seguenti decreti di nomina: - DPC/1001/NOM del 30 giugno 2005 Nomina di un esperto in materie giuridiche, ambientali ed architettoniche nel Comitato tecnico dell ALER di Pavia, in sostituzione del signor Giambattista Lomartire, dimissionario. È stato nominato il signor Pontiggia Lorenzo. - DPC/1005/NOM del 30 giugno 2005 Nomina del Presidente e dei componenti del Collegio dei revisori della Fondazione Istituto di ricerca per l ecologia e l economia applicata alle aree alpine - IREALP. Sono stati nominati i signori: Mainetti Giusy, quale presidente; Cottica Marco, quale membro effettivo; Bellini Monica Rossana, quale membro effettivo; Zambon Giuseppe, quale membro supplente; Zani Giuseppe Riccardo, quale membro supplente. - DPC/1006/NOM del 30 giugno 2005 Nomina del Collegio dei revisori dei conti dell Agenzia regionale per la Protezione dell Ambiente - ARPA. Sono stati nominati i signori: Colombo Franco, quale presidente; Sardini Leonardo e Leone Monica. Il Consigliere Silvia Ferretto Clementi, con nota in data 20 luglio 2005, ha ritirato le sottoelencate mozioni: - MOZ/0001, in data 4 maggio 2005, concernente la promozione di iniziative a sostegno dell allattamento materno. - MOZ/0002, in data 4 maggio 2005, concernente il piano di bonifica e smaltimento dell amianto e iniziative correlate. (I testi sono riportati nel verbale della seduta del 6 giugno 2005) La Giunta regionale ha trasmesso al Consiglio, ai sensi della normativa vigente, le deliberazioni n. VIII/157, approvata in data 22 giugno 2005, dal n. VIII/227 al n. VIII/229 e dal n. VIII/231 al n. VIII/233, approvate in data 8 luglio 2005.

7 5 L Istituto regionale lombardo di formazione per l amministrazione pubblica (IReF), ai sensi della normativa vigente, ha trasmesso alla Presidenza le deliberazioni dal n. 15 al n. 19, approvate il 24 giugno L Ente regionale per i Servizi all Agricoltura e alle Foreste (ERSAF), ai sensi della normativa vigente, ha trasmesso alla Presidenza le deliberazioni dal n. I/391 sino al n. I/396, approvate dal Consiglio di amministrazione in data 30 giugno A seguito della nomina ad Assessore, il Consigliere Pier Gianni Prosperini ha ritirato i seguenti progetti di legge e le seguenti proposte di legge al Parlamento: - PLP/0020 Modifica dell articolo 116 della Costituzione Statuto speciale della Regione autonoma della Lombardia ; - PLP/0021 Inserimento nel codice penale di un nuovo articolo: l articolo 52 bis (Difesa legittima in luoghi privati) ; - PLP/0022 Modifica e integrazione alla legge 22 maggio 1975, n. 152 Disposizioni a tutela dell ordine pubblico concernenti l uso del burqa ; - PLP/0023 Abrogazione dell articolo 59 della Costituzione della Repubblica italiana concernente l istituto del senatore a vita ; - PLP/0024 Modifiche alla legge 19 marzo 1990, n. 55 ; - PDL/0022 Erogazione diretta da parte del medico di medicina generale (MMG) di prestazioni di diagnostica strumentale di primo livello ; - PDL/0023 Obbligatorietà dei test immuno-enzimatici per l individuazione di sostanze stupefacenti attraverso analizzatore automatico di saliva, nelle scuole medie inferiori e superiori della ; - PDL/0024 Indennità dei Consiglieri della ; - PDL/0025 Integrazione alla legge regionale 23 luglio 1996, n. 17 recante Trattamento indennitario dei Consiglieri della ; - PDL/0026 Ordinamento della professione di guida ambientale escursionistica ; - PDL/0027 Divieto di detenzione di cani di razza pitbull in. Annunzio di progetti di legge Ai sensi dell'articolo 71 del Regolamento interno, sono stati presentati e assegnati alle competenti Commissioni consiliari i seguenti provvedimenti: - PDL/0001 Lotta al randagismo e tutela degli animali d affezione, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare III; - PDL/0002 Istituzione della figura e dell Ufficio del Garante per l infanzia e l adolescenza, di i-

8 6 niziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare III; - PDL/0003 Interventi per la prevenzione e la tutela dei lavoratori dal mobbing, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare VII; - PDL/0004 Contributi a sostegno dei commercianti danneggiati da lavori di pubblica utilità, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare IV; - PDL/0005 Contributi regionali alle amministrazioni comunali per l assegnazione a cittadini anziani di apparecchi di condizionamento in comodato, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare III; - PDL/0006 Incentivi per l adozione nella dell abbigliamento scolastico uniforme, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare VII; - PDL/0007 Interventi regionali a favore della partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare I; - PDL/0008 Iniziative volte alla tutela, al recupero, alla valorizzazione delle strutture architettoniche tipiche lombarde rappresentative dei valori ambientali - paesaggistici, storici e culturali della, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare V; - PDL/0009 Interventi regionali a favore delle emittenti radiofoniche e televisive locali per la realizzazione di programmi culturali orientati alla riscoperta e alla valorizzazione dei classici della letteratura e della filosofia, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare VII; - PDL/0010 Norme contro la vivisezione, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare III; - PDL/0011 Iniziative volte al recupero e alla valorizzazione delle edicole, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare V; - PDL/0012 Interventi regionali a favore dell istituzione di corsi di lingua e civiltà latina, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare VII; - PDL/0013 Prevenzione, diagnosi e cura dei disturbi del comportamento alimentare, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare III; - PDL/0014 Istituzione di un comitato permanente per l istruzione, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare II; - PDL/0015 Istituzione del buono mamma, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare I; - PDL/0016 Iniziative di riqualificazione dei centri storici dei Comuni lombardi, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare VII; - PDL/0017 Disposizioni per il riconoscimento ed il sostegno delle comunità giovanili quale strumento di crescita culturale e sociale della popolazione giovanile, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare VII; - PDL/0018 Disciplina urbanistica nelle zone limitrofe ai sedimi aeroportuali, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare V; - PDL/0019 Prevenzione dei danni alla salute derivanti dai campi elettromagnetici generati da elettrodotti, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare III; - PDL/0020 Contributi per la sostituzione dei vecchi taglia erba a benzina in nuovi elettrici o a spinta, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare VI;

9 7 - PDL/0021 Norme per l istituzione del servizio gratuito di teleassistenza sanitaria per gli anziani e per i disabili portatori di handicap gravi, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare III; - PDL/0028 Tutela degli animali di affezione e prevenzione del randagismo, di iniziativa dei Consiglieri Monguzzi e Saponaro, assegnato alla Commissione consiliare III; - PDL/0029 Nuove norme contro la recisione estetica di coda ed orecchie agli animali da compagnia, di iniziativa dei Consiglieri Monguzzi e Saponaro, assegnato alla Commissione consiliare III; - PDL/0030 Prevenzione dei danni alla salute e all ambiente provocati dai campi elettromagnetici generati da elettrodotti e da sistemi di radiotrasmissione, di iniziativa dei Consiglieri Monguzzi e Saponaro, assegnato alla Commissione consiliare III; - PDL/0031 Norme per l agricoltura biologica, di iniziativa dei Consiglieri Monguzzi e Saponaro, assegnato alla Commissione consiliare IV; - PDL/0032 Assegno vitalizio dei Consiglieri regionali, di iniziativa dei Consiglieri Monguzzi e Saponaro, assegnato alla Commissione consiliare I; - PDL/0033 Costituzione e disciplina della consulta per la tutela e la difesa delle libere professioni, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare VII; - PDL/0034 Sospensione delle autorizzazioni all apertura, all ampliamento e al trasferimento delle grandi strutture di vendita, di iniziativa dei Consiglieri Monguzzi e Saponaro, assegnato alla Commissione consiliare IV; - PDL/0035 Modifiche alla legge regionale 23 luglio 1999, n. 14 (Norme in materia di commercio in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114 Riforma della disciplina relativa al settore del commercio a norma dell articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59 ), di iniziativa dei Consiglieri Monguzzi e Saponaro, assegnato alla Commissione consiliare IV; - PDL/0036 Limitazione all utilizzo di specifici combustibili per il riscaldamento civile nei comuni critici, nelle zone critiche e negli agglomerati, come individuati, ai fini della zonizzazione del territorio regionale, nell ambito del Piano regionale per la qualità dell aria, di iniziativa dei Consiglieri Monguzzi e Saponaro, assegnato alla Commissione consiliare VI; - PDL/0037 Norme in materia di valutazione e gestione della qualità dell aria ambiente. Ottimizzazione della rete di monitoraggio, zonizzazione del territorio regionale per il conseguimento degli obiettivi di qualità dell aria ambiente, piano d azione per il contenimento degli episodi acuti di inquinamento atmosferico. Piano di sviluppo sostenibile della Lombardia, di iniziativa dei Consiglieri Monguzzi e Saponaro, assegnato alla Commissione consiliare VI; - PDL/0038 Norme in materia di pluralismo informatico, sull adozione del software libero e sulla portabilità dei documenti informatici nella pubblica amministrazione, di iniziativa dei Consiglieri Monguzzi e Saponaro, assegnato alla Commissione consiliare I; - PDL/0039 Norme sulla sperimentazione animale, di iniziativa dei Consiglieri Monguzzi e Saponaro, assegnato alla Commissione consiliare III; - PDL/0040 Norme per promuovere pari opportunità di accesso alle cariche elettive tra donne e uomini, di iniziativa dei Consiglieri Dalmasso e Fatuzzo, assegnato alla Commissione speciale per lo Statuto; - PDL/0041 Disciplina delle deroghe previste dall articolo 9 della direttiva CEE del Consiglio del 2 aprile 1979, relativa alla conservazione degli uccelli selvatici, ed esercizio delle stesse per la cattura di uccelli da richiamo per gli anni , di iniziativa del Consigliere Macconi, assegnato alla Commissione consiliare IV; - PDL/0042 Cattura di uccelli a fine di richiamo, di iniziativa del Consigliere Saffioti, assegnato alla Commissione consiliare IV;

10 8 - PDL/0043 Disciplina delle deroghe previste dall articolo 9 della direttiva 79/409/CEE del Consiglio del 2 aprile 1979, relativa alla conservazione degli uccelli selvatici, ed esercizio delle stesse per la stagione venatoria 2005/2006, di iniziativa del Consigliere Macconi, assegnato alla Commissione consiliare IV; - PDL/0044 Disciplina del regime di deroga previsto dall articolo 9 della direttiva 79/409/CEE del Consiglio del 2 aprile 1979, concernente la conservazione degli uccelli selvatici, in attuazione della legge 3 ottobre 2002, n. 221 Integrazioni alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, in materia di protezione della fauna selvatica e di prelievo venatorio, in attuazione dell articolo 9 della direttiva n. 79/409/CEE, di iniziativa dei Consiglieri Saffioti, Gelmini, Frosio e Raimondi, assegnato alla Commissione consiliare IV; - PDL/0045 Modifica dell articolo 51, comma 5, della legge regionale 26/93 Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell equilibrio ambientale e disciplina dell attività venatoria, di iniziativa dei Consiglieri Monguzzi e Saponaro, assegnato alla Commissione consiliare IV; - PDL/0046 Lotta al randagismo e tutela degli animali d affezione, di iniziativa dei Consiglieri Saffioti, Maiolo e Zuffada, assegnato alla Commissione consiliare III; - PDL/0047 Contenimento della rumorosità ambientale delle linee metropolitane lombarde, di i- niziativa dei Consiglieri Monguzzi e Saponaro, assegnato alla Commissione consiliare III; - PDL/0048 Norme in materia di protezione della popolazione dall esposizione ai campi elettrici e magnetici generati dagli elettrodotti, di iniziativa della Giunta regionale, assegnato alla Commissione consiliare III; - PDL/0049 Servizio civile volontario in Lombardia, di iniziativa della Giunta regionale, assegnato alla Commissione consiliare III; - PDL/0050 Distacco di una porzione di territorio dal Comune di Bastida Pancarana, in provincia di Pavia e relativa aggregazione al Comune di Castelletto di Branduzzo, in provincia di Pavia. Distacco di una porzione di territorio dal Comune di Castelletto di Branduzzo, in provincia di Pavia e relativa aggregazione al Comune di Bastida Pancarana, in provincia di Pavia, di iniziativa della Giunta regionale, assegnato alla Commissione consiliare II; - PDL/0051 Istituzione del Parco regionale del Monte Netto, di iniziativa della Giunta regionale, assegnato alla Commissione consiliare VI; - PDL/0052 Istituzione del Parco Naturale Nord Milano, di iniziativa della Giunta regionale, assegnato alla Commissione consiliare VI; - PDL/0053 Istituzione del Parco Naturale della Valle del Lambro, di iniziativa della Giunta regionale, assegnato alla Commissione consiliare VI; - PDL/0054 Istituzione del Parco Naturale del Campo dei Fiori, di iniziativa della Giunta regionale, assegnato alla Commissione consiliare VI; - PDL/0055 Istituzione del Parco Naturale Spina Verde di Como, di iniziativa della Giunta regionale, assegnato alla Commissione consiliare VI; - PDL/0056 Istituzione del Parco Naturale dei Colli di Bergamo, di iniziativa della Giunta regionale, assegnato alla Commissione consiliare VI; - PDL/0057 Istituzione del Parco Naturale del Bosco della Querce, di iniziativa della Giunta regionale, assegnato alla Commissione consiliare VI; - PDL/0058 Attuazione dell articolo 118 della Costituzione in Lombardia - La sussidiarietà, il federalismo solidale e le forme di esercizio della sovranità del cittadino, di iniziativa della Giunta regionale, assegnato alla Commissione consiliare II; - PDL/0059 Disciplina delle deroghe previste dall articolo 9 della direttiva 79/409/CEE del Consiglio, del 2 aprile 1979, relativa alla conservazione degli uccelli selvatici, ed esercizio delle stesse

11 9 per la stagione venatoria 2005/2006, di iniziativa della Giunta regionale, assegnato alla Commissione consiliare IV; - PDL/0060 Disciplina del regime di deroga previsto dall articolo 9 della direttiva 79/409/CEE del Consiglio, del 2 aprile 1979, relativa alla conservazione degli uccelli selvatici ed esercizio delle stesse per la cattura di uccelli da richiamo per la stagione venatoria 2005/ (articolo 4 legge 157/92 e allegato D della l.r. n. 26/93), di iniziativa della Giunta regionale, assegnato alla Commissione consiliare IV; - PDL/0061 Cattura di uccelli a fini di richiamo, di iniziativa dei Consiglieri Galperti, Bonfanti, Spreafico e Gaffuri, assegnato alla Commissione consiliare IV; - PDL/0064 Rendiconto generale per l esercizio finanziario 2004, di iniziativa della Giunta regionale, assegnato alla Commissione consiliare I; - PDL/0065 Assestamento al bilancio per l esercizio finanziario 2005 ed al bilancio pluriennale 2005/2007 a legislazione vigente e programmatico - I provvedimento di variazione con modifiche di leggi regionali, di iniziativa della Giunta regionale, assegnato alla Commissione consiliare I; - PLP/0001 Riduzione dell indennità parlamentare, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare I; - PLP/0002 Abolizione del rimborso elettorale ai partiti, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare I; - PLP/0003 Progetto di legge costituzionale per il diritto al voto dei bambini, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare II; - PLP/0004 Misure volte a contrastare il terrorismo islamico, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare II; - PLP/0005 Istituzione di una banca dati DNA nazionale, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare II; - PLP/0006 Norme a tutela dei minori volte a contrastare l alcolismo, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare III; - PLP/0007 Norme a difesa dell identità e dell unità nazionale, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare II; - PLP/0008 Istituzione di un fondo a sostegno delle vittime della criminalità e nuove norme sulla destinazione della retribuzione del detenuto lavoratore, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare VII; - PLP/0009 Introduzione del reato di tortura nel codice penale, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare III; - PLP/0010 Modifiche della fattispecie di reato attinente l impiego dei minori nell accattonaggio, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare III; - PLP/0011 Disposizioni contro le mutilazioni sessuali, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare III; - PLP/0012 Modifica dell articolo 2 del codice penale Bestemmia e manifestazioni oltraggiose verso i defunti, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare VII; - PLP/0013 Modifica dell articolo 19 del R.D. 18 giugno 1931, n Approvazione del Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare II; - PLP/0014 Modifica al decreto legislativo 26 marzo 2001, n Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e di sostegno della maternità e della paternità, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare III;

12 10 - PLP/0015 Modifica dell articolo 61 del codice penale Circostanze aggravanti comuni (R.D. 16 marzo 1942, n. 262), di iniziativa dei Consiglieri Ferretto Clementi, Fatuzzo e Dalmasso, assegnato alla Commissione consiliare III; - PLP/0016 Modifica dell articolo 31 della Costituzione in materia di tutela della persona anziana, di iniziativa dei Consiglieri Ferretto Clementi e Fatuzzo, assegnato alla Commissione consiliare III; - PLP/0017 Moratoria di tre anni delle autorizzazioni alla grande distribuzione, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare VII; - PLP/0018 Nuove norme sulla regolamentazione della prostituzione, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare III; - PLP/0019 Modifiche al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 e al codice di procedura penale in materia di ingresso clandestino nel territorio italiano, di iniziativa del Consigliere Prosperini, assegnato alla Commissione consiliare II; - PLP/0025 Modifiche alla legge 14 ottobre 1999, n Norme per la restituzione ai congiunti delle salme dei caduti di guerra, di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi, assegnato alla Commissione consiliare II. Approvazione del processo verbale della seduta precedente (Argomento n. 2 all ordine del giorno) Passiamo all argomento successivo: approvazione del processo verbale della seduta del 28 giugno La parola al Consigliere Zamponi. ZAMPONI Stefano Presidente, intervengo in relazione alla seconda parte del verbale della seduta nella quale ho subito un richiamo da parte sua perché parlavo seduto. Testualmente nel verbale integrale, a pagina 6, si dice: Mi scusi lei deve leggere il Regolamento prima di fare queste affermazioni perché non depongono a favore della sua serietà. Mi scusi Consigliere, noi stiamo approvando il processo verbale, è un altra cosa, il resoconto integrale non si approva.

13 11 ZAMPONI Stefano Io non ho il processo verbale. È distribuito su tutti i banchi, Presidente. ZAMPONI Stefano Lo cerco. Allora rinvio il mio intervento. Non essendo pervenute osservazioni, il processo verbale relativo alla seduta del 28 giugno 2005, iscritto al n. 2 dell ordine del giorno, si intende approvato ai sensi del terzo comma dell articolo 49 del Regolamento interno. Prima di passare al punto successivo, il Presidente Zamponi aveva preannunciato un intervento. Prego. ZAMPONI Stefano Volevo ritornare sulla questione del fatto personale, non so se lo posso fare adesso. In sostanza il richiamo al Regolamento era improprio in quanto nel Regolamento non è prevista una norma di comportamento che indichi se i Consiglieri debbano parlare seduti o in piedi. Presidente, ai sensi dell articolo 60 del Regolamento il Consigliere che chiede la parola per fatto personale deve indicarne i motivi. Il Presidente, se ritiene accoglibile la domanda, concede la parola per fatto personale al termine del dibattito sull argomento. L eventuale richiesta di fatto personale a- vrebbe dovuto essere presentata in occasione della precedente seduta, cioè quando noi stavamo parlando di quello specifico argomento lei avrebbe dovuto, in quell occasione, chiedere un intervento per fatto personale. Ormai quel fatto si è concluso, anche perché tra le altre cose c è stato uno scambio di corrispondenza che credo abbia chiarito il fatto; oggi il fatto personale su una questione relativa a tutt altra riunione di Consiglio non è proponibile.

14 12 ZAMPONI Stefano Posso intervenire? Certo. ZAMPONI Stefano Allora lei mi ha richiamato al rispetto del Regolamento la volta scorsa, io ho chiesto scusa; successivamente, con uno scambio di corrispondenza, abbiamo acclarato che non esiste questa norma nel Regolamento. Quando posso far rettificare il suo richiamo? E come fa? Non può rettificare il richiamo, mi scusi, quello che è stato detto è stato scritto. Io le ho anche spiegato nella lettera di accompagnamento che esistono dei regolamenti scritti e dei regolamenti che, pur non essendo scritti, attengono alla consuetudine, alla tradizione, e direi al diritto acquisito di quest aula, e anche quello è Regolamento, anche se non è scritto. ZAMPONI Stefano Infatti, io sono andato a farmi dare la prassi codificata e non ho trovato quella norma. È codificata dall aula, Presidente. ZAMPONI Stefano Ecco le chiedo semplicemente di far risultare a verbale che il verbale era una prassi che non mi è

15 13 mai stata comunicata. &A Progetto di legge n. 59 Disciplina delle deroghe previste dall articolo 9 della direttiva 79/409/CEE del Consiglio, del 2 aprile 1979, relativa alla conservazione degli uccelli selvatici, ed esercizio delle stesse per la stagione venatoria 2005/2006, d iniziativa della Giunta regionale. (Argomento n. 4 all ordine del giorno) In merito al progetto di legge n. 0059, ai sensi dell articolo 63 del Regolamento, il Consigliere Zamponi intende porre due questioni pregiudiziali; ne ha facoltà. ZAMPONI Stefano Le tratterò congiuntamente perché a mio avviso vanno comunque votate dall aula, se lei lo ritiene. La prima è relativa alla modalità di convocazione di questo Consiglio. Il Consiglio, secondo l articolo 43, può essere convocato in seduta ordinaria o in seduta straordinaria. Le sedute ordinarie possono essere convocate solo a seguito della riunione ex articolo 13 bis che, così come lei ci ha comunicato, ha avuto natura soltanto interlocutoria. La convocazione in seduta straordinaria può essere disposta direttamente dal Presidente del Consiglio, chiesta dal Presidente della Giunta o da dieci Consiglieri. Vorrei capire, e la mia richiesta è quella di non passare alla votazione di nessun argomento, se questo Consiglio viene considerato un Consiglio convocato in seduta ordinaria per cui la questione pregiudiziale è che, trattandosi di Consiglio in seduta ordinaria, il Consiglio delibera di aggiornare i propri lavori ad altra seduta ordinaria, calendarizzata secondo le procedure previste dall articolo 13 bis. L altra questione invece è di merito, ma è sempre pregiudiziale, è una questione di incostituzionalità del progetto di legge n. 59 laddove l articolo 117, secondo comma, lettera s) della Costituzione, prevede il mantenimento in capo allo Stato dei poteri di legislazione esclusiva in materia tra l altro di tutela dell ambiente, dell ecosistema e dei beni culturali. La questione pregiudiziale è: il Consiglio regionale della Lombardia, visto l articolo 117, delibera di non porre in discussione e in votazione il progetto di legge n. 59 in quanto relativo a materia non di competenza della. Grazie. Per quanto riguarda la prima pregiudiziale, ritengo che la stessa sia infondata in quanto è compito specifico del Presidente, ai sensi dell articolo 10 del Regolamento, convocare il Consiglio e stabilire l ordine del giorno delle singole sedute. Il fatto del 13 bis, come ho cercato di spiegare in occasione della riunione del 13 bis, ha una funzione programmatoria. In sede di 13 bis non esisteva la possibilità di redigere un programma perché non esistevano progetti di legge né licenziati dalle Commissioni né

16 14 che le Commissioni avevano iniziato ad esaminare, al punto che chiesi ai Presidenti dei Gruppi e ai Presidenti delle Commissioni di stabilire indicativamente delle date nel mese di settembre al solo scopo di eventualmente inserire il bilancio consuntivo e l assestamento, qualora fosse arrivato dalla Giunta (perché alla data della riunione del 13 bis non era ancora arrivato dalla Giunta), quindi era un discorso del tutto ipotetico. Non essendoci stata nessuna attività programmatoria è chiaro che la convocazione odierna avviene sulla base ed ai sensi di quanto previsto dall articolo 10, che affida al Presidente la possibilità di convocare il Consiglio nel caso in cui, come nella specie, ci siano dei provvedimenti di legge che sono stati licenziati dalle Commissioni e che quindi possono essere portati all esame dell aula, anche perché il Presidente deve cercare di fare in modo che si svolga l attività nel pieno rispetto del funzionamento del Consiglio medesimo. Sulla seconda pregiudiziale, tengo a precisare che la caccia, in quanto svolgimento dell attività venatoria, rientra tra le competenze esclusive delle Regioni e, per quanto riguarda la possibilità di approvare delle deroghe, questa possibilità è stata prevista dall articolo 19 bis della legge 157 del 1992, che ha dato esplicitamente alle Regioni la possibilità di approvare eventuali deroghe; quindi ritengo di dover respingere anche questa pregiudiziale. Discussione generale A norma dell articolo 40 dello Statuto, invito il Consiglio a procedere alla discussione generale del progetto di legge n Disciplina delle deroghe previste dall articolo 9 della direttiva 79/409/CEE del Consiglio, del 2 aprile 1979, relativa alla conservazione degli uccelli selvatici, ed esercizio delle stesse per la stagione venatoria 2005/2006, d iniziativa della giunta regionale, facendo presente che il medesimo è stato esaminato dalla IV Commissione consiliare. La parola al Relatore, Consigliere Rossoni. ROSSONI Giovanni Colleghi Consiglieri, innanzitutto voglio dire che la vita è fatta di momenti vili ed esecrabili, quali quelli che abbiamo vissuto in questi giorni con quanto è successo a Sharm El Sheik, ma è fatta anche di momenti di quotidianità, di attività ludica, di attività sportiva e di attività come quella della caccia che ha origini antiche e molto vive. Quindi se il Consiglio regionale oggi discute delle deroghe, al di là di avere una competenza (e ringrazio il Presidente di averlo richiamato perché questa è la competenza che la legge nazionale dà alle Regioni), discute di legiferare in materia di deroghe (e il Presidente Beccalossi, entro il 31 gennaio 2005, ha fatto la richiesta di poter esercitare forme di caccia in deroga), bene oggi il Consiglio, sulla base di una competenza vera e propria, è qui a legiferare in materia di forme di caccia in deroga. Ho voluto dire questo non per spirito polemico ma perché mi è parso di cattivo gusto quanto ho letto stamattina su un giornale nazionale e allora ho voluto ribadire questa mia opinione. Mi auguro che sia un opinione condivisa quella di affrontare anche questioni quale quella della caccia in deroga, anche se so bene che ci sono avversari, ma sono avversari preconcetti, cioè quelli che non vogliono la caccia, e so bene che - e non ne faccio mistero - se magari anche all interno della maggioranza ci possono essere sensibilità diverse, e io le accetto perché il tema della caccia è un tema che tocca tutti i politici in termini di sensibilità, poi ci sono i Gruppi di coloro i quali, comunque, sono

17 15 contro la caccia. Ma noi invece vogliamo legiferare, perché è una nostra competenza, in materia di calendario, in materia di caccia, in materia di deroghe, cercando di rispettare le norme, le direttive comunitarie - in questo caso la direttiva 79/409 della Comunità Economica Europea - e vogliamo rispettare anche la quantità massima che...(interruzione) c è un riferimento. Mi auguro poi che il Consiglio regionale approvi anche un ordine del giorno, perché è stato chiesto in Commissione che la istituisca un osservatorio ornitologico per poter avere, anche come Regione, uno strumento per valutare, per verificare quanto l INFS oggi ci dà, ma oggi l unico istituto abilitato a darci la quantità massima è l INFS. Ebbene noi abbiam fatto...(interruzione) il nostro progetto di legge n è rispettoso delle indicazioni dell INFS, è rispettoso della quantità massima, è rispettoso della possibilità. Anche questo è stato oggetto di un accesa discussione in Commissione rispetto ai dati dell INFS. Ebbene l INFS ha dato i dati precisi per quanto riguarda la forma in deroga di caccia del fringuello, che sono unità, che sono fino al 5%, anche qui un dato possibile perché lo stato di conservazione del fringuello, come della peppola, è tale per cui le Regioni possono aumentare dall 1% al 5% la quantità massima cacciabile. Quindi, voglio dire, siamo dentro il rispetto delle regole, siamo dentro il rispetto della direttiva, siamo dentro il rispetto della legge nazionale che autorizza la Regione a legiferare in materia di deroghe. Quindi siamo su un terreno tranquillo dal punto di vista del rispetto delle leggi, siamo su un terreno tranquillo perché abbiamo alle nostre spalle il sostegno dell unico istituto abilitato a darci la quantità massima. Detto questo voglio ringraziare anche i colleghi Macconi, Gelmini e Saffioti, che hanno favorito il lavoro della Commissione ritirando i loro progetti di legge. Rispetto ad un auspicio che avevo fatto, come Relatore, al Presidente della Commissione perché si attivasse presso l Assessore Beccalossi, quindi presso il Governo della, per vedere se c era anche la possibilità della deroga alla caccia del prispolone, devo dire che anche in questo caso avevamo avuto una risposta positiva e quindi in merito agli emendamenti che sono stati presentati, poi ne valuteremo la modalità di presentazione o di votazione perché anche rispetto al tema degli emendamenti, che fanno proprio l auspicio che la Commissione ha fatto rispetto al prispolone, c è stata una risposta positiva; diversa invece la questione della caccia alla prispola, perché il loro numero è insufficiente per potere, anche con un minimo di decenza, autorizzare la caccia in deroga. Quindi siamo dentro un percorso corretto, siamo dentro un percorso che trova, o cerca di trovare o di dare una soddisfazione a un mondo quale quello della caccia, e di una particolare caccia. E perché non dire anche che, al di là di quelli che sono contrari, abbiamo visto fuori dei grandi striscioni con scritto No alla caccia? Io non sono cacciatore e dico sì alla caccia, nel rispetto delle regole; la caccia ha un risvolto sportivo, ludico e, perché no, anche un risvolto economico, che non deve essere il motivo che giustifica il tipo di caccia che oggi andiamo a normare, però ha anche questo aspetto, questo risvolto economico. Noi oggi andiamo a legiferare non per quello ma perché la normativa europea e la legge stabiliscono la quantità massima e quindi discipliniamo quello. Però permettete che abbia anche a dire che questo tipo di attività ha anche un risvolto economico, soprattutto in alcuni territori dove ha antiche radici e dove sono vive anche le radici di questa tradizione e quindi sono momenti anche di natura economica importante. Devo dire che su questo abbiamo discusso a lungo in Commissione e siamo arrivati, ripeto, ad una definizione, mi pare, corretta. Guardando gli emendamenti contrari alla caccia e quelli dei Colleghi che hanno voluto dare dei contributi migliorativi (e devo citare, in modo particolare, i colleghi Gelmini, Saffioti, Macconi ed altri, che si sono battuti perché potessimo dare una soddisfazione di caccia in deroga anche ai cacciatori che hanno scelto la forma di caccia vagante), ebbene, riducendo la quantità massima di cacciatori da appostamento fisso, ridiamo anche una soddisfazione alla caccia in deroga da appostamento temporaneo per i cacciatori che hanno scelto la forma di caccia vagante. Diverso poi invece è l articolo 3 che riguarda il prelievo venatorio in deroga di esemplari appartenenti alla specie passero d Italia, passero mattugia e storno, perché questo non è tanto legato alle quantità massime stabilite dall Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica ma è autorizzato in funzione della richiesta delle Province rispetto ai danni all agricoltura. Devo dire che le Province, forse perché non sollecitate dal mondo agricolo, non stanno producendo - tranne, mi pare, una - elementi per cui regi-

18 16 strare un danno all agricoltura e quindi concedere la caccia in deroga per passero, passera e storno. Se dovessi essere sincero, vivendo in una particolare zona della Provincia, direi, così, a occhio, che di passeri e di storni ce ne sono ben più delle allodole e di altre specie che si è autorizzati a cacciare. Questo sì, dovremo molto probabilmente far rivedere questa normativa e verificare se non sia il caso di togliere questa motivazione per questa specie perché mi pare, ad occhio, che al di là forse della noncuranza, forse della non interessante richiesta dal mondo agricolo di danni all agricoltura, però è sotto gli occhi di tutti la quantità di passeri che abbiamo anche nelle città non solo nelle campagne; e siccome questo tipo di deroga è legato ai danni, non essendoci richieste di danni che gli agricoltori presentano alle Province e non facendo le Province questa richiesta - solo una Provincia ha prodotto documenti che dichiarino i danni all agricoltura - il problema non viene preso in considerazione. Queste, in estrema sintesi, sono le questioni che volevo portare alla conoscenza del Consiglio rispetto a questa possibilità di caccia in deroga. Mi pare di avere sottolineato sufficientemente che ci stiamo muovendo con un progetto di legge perché tutti sanno qual è stato l iter, la fatica in questi anni di dare risposte positive anche laddove i numeri ci davano ragione, perché abbiamo prodotto atti amministrativi impugnati immediatamente, abbiamo avuto persino un magistrato che ha messo sotto sequestro tutta questa attività di caccia, salvo poi avere torto. L anno scorso è stato il primo anno - e devo dire grazie alla volontà di tutti, del Governo, della Regione, del suo Assessore, del Consiglio - in cui abbiamo avuto la possibilità di dare una risposta positiva ai tanti appassionati di questa forma di caccia, abbiamo avuto dei risultati concreti rispetto alla quantità massima. Ogni Regione è tenuta a comunicare i dati dell anno precedente, ogni Regione è tenuta, entro il 31 di gennaio dell anno in corso, a fare richiesta di deroga. Quindi capite che siamo dentro in un percorso di grande legalità e di competenza nostra, quindi il mio auspicio è che su queste cose concrete si possa aprire un dibattito, come abbiamo fatto in Commissione. È sorta anche la questione della prispola e del prispolone: ho già annunciato che sul prispolone ci possono essere delle possibilità, magari con una forma - l avevo visto in un emendamento - legata agli ultrasessantacinquenni e ai capannisti; sulla prispola non ci sono le possibilità. Quindi, voglio dire, su queste questioni concrete, per chi vuole che questa Regione si doti di una norma e di normative precise c è la disponibilità. Certo, se dobbiamo stare qui in aula, e giustamente dobbiamo stare qui in aula, perché c è una fase, un impostazione ostruzionistica da parte di alcuni Colleghi, allora viene meno il merito, è meglio dichiararlo che è un azione ostruzionistica, però è finalizzata al fatto che si vuol negare che la Regione svolga una sua competenza. Noi comunque siamo disposti a rimanere qui, ad accettare anche questa sfida ostruzionistica, siamo convinti che dobbiamo dare una risposta positiva ai tanti che invece hanno questa passione, ai tanti che portano avanti questa tradizione e quindi vogliamo essere all altezza anche di queste aspettative come Consiglio regionale e come. &A Commemorazione Scusatemi, è una mia mancanza perché avrei voluto cominciare questa riunione di Consiglio dedicando un minuto di silenzio alle vittime dei recenti attentati di Sharm El Sheik, che hanno visto coinvolti anche nostri connazionali; non l ho fatto all inizio ma credo sia doveroso dedicare veramente un minuto di attenzione del Consiglio su questo punto. Ogni giorno che passa vediamo che il numero delle vittime si alza sempre di più ma il dolore e la paura che sentiamo crescere in questi giorni non deve intaccare la nostra volontà di continuare ad essere uniti nel credere nei valori della nostra civiltà, che sono quelli della democrazia, della libertà, della

19 17 convivenza, della legalità. Dovremmo invece essere ancora e sempre più compatti e uniti nel rispondere all ennesimo tragico attacco alla nostra identità, al nostro modo di vita e di comportamento. È l ennesimo tragico attentato vigliacco perché ancora una volta colpisce la gente comune che si reca al lavoro, come è successo a Madrid e Londra, o, come in questo caso, che si gode la meritata vacanza dopo mesi di lavoro o di studio; non a caso è stata colpita la meta di vacanza di molti europei, di molti occidentali. Continueremo sulla strada della fermezza e della severità per condannare, reprimere, prevenire questi atti che trascinano il mondo in un vortice di paura e di contrapposizione ideologica, che sono l esatta negazione dei principi in cui noi crediamo. Più saremo uniti nella difesa dei nostri valori e della nostra identità più saremo capaci di isolare i registi del terrore. (Il Consiglio osserva un minuto di silenzio) &A Progetto di legge n. 59 Disciplina delle deroghe previste dall articolo 9 della direttiva 79/409/CEE del Consiglio, del 2 aprile 1979, relativa alla conservazione degli uccelli selvatici, ed esercizio delle stesse per la stagione venatoria 2005/2006, d iniziativa della Giunta regionale. (Argomento n. 4 all ordine del giorno) Discussione generale (Continuazione) Riprendiamo l esame del progetto di legge n in merito al quale ha svolto la relazione il Relatore, Consigliere Rossoni. La parola al Consigliere Ferretto Clementi. FERRETTO CLEMENTI Silvia Come sapete, la mia posizione in generale sulla caccia è una posizione di netta contrarietà e, come è stato sottolineato anche dal Consigliere Rossoni, questo tipo di posizione è una posizione trasversale, che va al di là degli schieramenti, al di là dei partiti, e rientra nel sentire, nelle sensibilità diverse che ognuno di noi ha. Io ho un modo diverso di intendere la natura, di intendere la montagna, preferisco ascoltare il canto dei fringuelli, delle allodole, dei passeri piuttosto che vederli infilzati negli spiedini accanto ai fegatini, ognuno ha la sua interpretazione. Preferisco ammirare l infinita varietà dei colori, degli uccelli, e le illusioni ottiche create dalla luce intrappolata tra le loro piume e le loro penne, e preferisco ricordare gli uccelli così come sono stati incarnati e ricordati nella storia dell uomo, come desiderio di trascendenza, come necessità di manifestazione del sacro, del bello, di cui l uomo non può fare a meno. Ai volatili si sono ispirati mistici e poeti, da loro è nata la fantasia degli uomini di innalzarsi oltre le miserie, oltre le tragedie della vita quotidiana. Credo che questo sia un modo diverso di vedere la natura e di vivere la montagna. Certo, non è il modo ludico e ricreativo di cui parlava Rossoni ma non dite che chi viene dalla città non è in grado di capire la bellezza della montagna, non sempre infatti coloro che sono costretti a vivere nel grigio cemento non riescono a percepire la magia di questi luoghi, di sentire il profumo del fie-

COMMISSIONE REFERENTE VII CODICE ATTO: PDA/0119

COMMISSIONE REFERENTE VII CODICE ATTO: PDA/0119 VIII LEGISLATURA ATTI: 008152 SEDUTA DEL 15 MAGGIO 2007 DELIBERAZIONE N. VIII/0383 Presidenza del Vice Presidente LUCCHINI Segretari: I Consiglieri FERRAZZI e BONFANTI Consiglieri in carica: ABELLI Gian

Dettagli

PROCESSO VERBALE. della seduta n. 115 del 27 gennaio indi del Vice Presidente Marco CIPRIANO indi del. Presidente Giulio DE CAPITANI

PROCESSO VERBALE. della seduta n. 115 del 27 gennaio indi del Vice Presidente Marco CIPRIANO indi del. Presidente Giulio DE CAPITANI ATTI 000837 PROCESSO VERBALE della seduta n. 115 del 27 gennaio 2009 PRESIDENZA DEL Presidente Giulio DE CAPITANI indi del Vice Presidente Marco CIPRIANO indi del Presidente Giulio DE CAPITANI indi del

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE STATUTO

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE STATUTO CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA VIII LEGISLATURA COMMISSIONE SPECIALE STATUTO Seduta del 14 febbraio 2008 Processo verbale n. 8 Il giorno 14 febbraio 2008, alle ore 10.30, è convocata, presso la sede

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE STATUTO. Seduta dell 11 febbraio 2008 Processo verbale n. 7

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE STATUTO. Seduta dell 11 febbraio 2008 Processo verbale n. 7 CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA VIII LEGISLATURA COMMISSIONE SPECIALE STATUTO Seduta dell 11 febbraio 2008 Processo verbale n. 7 Il giorno 11 febbraio 2008, alle ore 10.30, è convocata, presso la sede

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA 1 CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA VIII LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA Seduta del 13-4-2006 processo verbale n. 7/2006 Il giorno 13-4-2006 alle ore 11.00, è convocata a norma

Dettagli

PROCESSO VERBALE. della seduta n. 150 del 3 febbraio 2010

PROCESSO VERBALE. della seduta n. 150 del 3 febbraio 2010 ATTI 001593 PROCESSO VERBALE della seduta n. 150 del 3 febbraio 2010 PRESIDENZA DEL Presidente Giulio DE CAPITANI indi del Vice Presidente Enzo LUCCHINI indi del Vice Presidente Marco CIPRIANO indi del

Dettagli

VIII LEGISLATURA ATTI PROCESSO VERBALE. della seduta n. 5 del 27 settembre 2005

VIII LEGISLATURA ATTI PROCESSO VERBALE. della seduta n. 5 del 27 settembre 2005 ATTI 00009684 PROCESSO VERBALE della seduta n. 5 del 27 settembre 2005 PRESIDENZA DEL Presidente Attilio FONTANA SEGRETARI i Consiglieri Battista BONFANTI e Luca Daniel FERRAZZI SERVIZIO SEGRETERIA DELL'ASSEMBLEA

Dettagli

PROCESSO VERBALE. della seduta n. 45 del 6 dicembre i Consiglieri Massimo PONZONI e Carlo SPREAFICO

PROCESSO VERBALE. della seduta n. 45 del 6 dicembre i Consiglieri Massimo PONZONI e Carlo SPREAFICO ATTI 012982 PROCESSO VERBALE della seduta n. 45 del 6 dicembre 2011 PRESIDENZA DEL Vice Presidente Sara VALMAGGI SEGRETARI i Consiglieri Massimo PONZONI e Carlo SPREAFICO SERVIZIO SEGRETERIA DELL'ASSEMBLEA

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE STATUTO. Seduta del 26 novembre 2007 Processo verbale n. 14

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE STATUTO. Seduta del 26 novembre 2007 Processo verbale n. 14 CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA VIII LEGISLATURA COMMISSIONE SPECIALE STATUTO Seduta del 26 novembre 2007 Processo verbale n. 14 Il giorno 26 novembre 2007, alle ore 10.30, è convocata, presso la sede

Dettagli

SEDUTA DI MARTEDÌ 25 NOVEMBRE 2008

SEDUTA DI MARTEDÌ 25 NOVEMBRE 2008 108 SEDUTA DI MARTEDÌ 25 NOVEMBRE 2008 PRESIDENZA DEL DE CAPITANI INDI DEL VICE CIPRIANO INDI DEL DE CAPITANI INDI DEL VICE LUCCHINI INDI DEL DE CAPITANI INDI DEL VICE CIPRIANO INDICE Congedi... 1 Comunicazioni

Dettagli

IX LEGISLATURA ATTI Nr. Progr. 7 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTE DI MARTEDI 27 LUGLIO 2010 E DI MERCOLEDI 28 LUGLIO 2010

IX LEGISLATURA ATTI Nr. Progr. 7 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTE DI MARTEDI 27 LUGLIO 2010 E DI MERCOLEDI 28 LUGLIO 2010 ATTI 009279 009592 Nr. Progr. 7 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTE DI MARTEDI 27 LUGLIO 2010 E DI MERCOLEDI 28 LUGLIO 2010 SERVIZIO SEGRETERIA DELL'ASSEMBLEA CONSILIARE 1.ODG Comunicazioni del Presidente del Consiglio.

Dettagli

IX LEGISLATURA ATTI Nr. Progr. 9 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA DI MARTEDI 28 SETTEMBRE 2010

IX LEGISLATURA ATTI Nr. Progr. 9 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA DI MARTEDI 28 SETTEMBRE 2010 ATTI 011157 Nr. Progr. 9 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA DI MARTEDI 28 SETTEMBRE 2010 SERVIZIO SEGRETERIA DELL'ASSEMBLEA CONSILIARE 1.ODG Comunicazioni del Presidente del Consiglio. 2.ODG Approvazione dei processi

Dettagli

IX LEGISLATURA ATTI Nr. Progr. 30 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTE DI GIOVEDI 28 LUGLIO 2011 E DI VENERDI 29 LUGLIO 2011

IX LEGISLATURA ATTI Nr. Progr. 30 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTE DI GIOVEDI 28 LUGLIO 2011 E DI VENERDI 29 LUGLIO 2011 ATTI 008284 Nr. Progr. 30 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTE DI GIOVEDI 28 LUGLIO 2011 E DI VENERDI 29 LUGLIO 2011 SERVIZIO SEGRETERIA DELL'ASSEMBLEA CONSILIARE 1.ODG Comunicazioni del Presidente del Consiglio.

Dettagli

sistema statistico nazionale Milano dati serie elezioni Elezione del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale 3 e 4 aprile 2005

sistema statistico nazionale Milano dati serie elezioni Elezione del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale 3 e 4 aprile 2005 sistema statistico nazionale Milano dati serie elezioni 9 Elezione del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale 3 e 4 aprile 2005 A cura di: Paola Rimbano Elaborazione dati: Valerio

Dettagli

Risultati Elezioni 2005 Provinciali e Regionali

Risultati Elezioni 2005 Provinciali e Regionali Comune di Cerro Maggiore Servizi Demografici Ufficio Elettorale Risultati Elezioni 2005 Provinciali e Regionali via San Carlo, 17 20023 Cerro Maggiore (MI) web: www.cerromaggiore.org - e-mail: demografico@cerromaggiore.org

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 2695 Seduta del 14/12/2011

DELIBERAZIONE N IX / 2695 Seduta del 14/12/2011 DELIBERAZIONE N IX / 2695 Seduta del 14/12/2011 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente GIULIO DE CAPITANI DANIELE BELOTTI ROMANO LA RUSSA GIULIO BOSCAGLI CARLO

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA 1 CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA VIII LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA Seduta del 17-11-2005 processo verbale n. 7/2005 Il giorno 17-11-2005 alle ore 12.05, è convocata a

Dettagli

PROCESSO VERBALE. della seduta n. 131 del 30 luglio 2009. indi del Vice Presidente Marco CIPRIANO indi del. Presidente Giulio DE CAPITANI

PROCESSO VERBALE. della seduta n. 131 del 30 luglio 2009. indi del Vice Presidente Marco CIPRIANO indi del. Presidente Giulio DE CAPITANI ATTI 009707 PROCESSO VERBALE della seduta n. 131 del 30 luglio 2009 PRESIDENZA DEL Presidente Giulio DE CAPITANI indi del Vice Presidente Marco CIPRIANO indi del Presidente Giulio DE CAPITANI indi del

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 2605 Seduta del 30/11/2011

DELIBERAZIONE N IX / 2605 Seduta del 30/11/2011 DELIBERAZIONE N IX / 2605 Seduta del 30/11/2011 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente GIULIO DE CAPITANI DANIELE BELOTTI ROMANO LA RUSSA GIULIO BOSCAGLI CARLO

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA. Seduta del 20 giugno 2012 processo verbale n.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA. Seduta del 20 giugno 2012 processo verbale n. CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA IX LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA Seduta del 20 giugno 2012 processo verbale n. 20/2012 Il giorno 20 giugno 2012 alle ore 16;00, è convocata

Dettagli

IX LEGISLATURA ATTI Nr. Progr. 33 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA DI MARTEDI 18 OTTOBRE 2011

IX LEGISLATURA ATTI Nr. Progr. 33 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA DI MARTEDI 18 OTTOBRE 2011 ATTI 010710 Nr. Progr. 33 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA DI MARTEDI 18 OTTOBRE 2011 SERVIZIO SEGRETERIA DELL ASSEMBLEA CONSILIARE 1.ODG Comunicazioni del Presidente del Consiglio. 2.ODG Approvazione dei processi

Dettagli

Minidossier di Regione Lombardia

Minidossier di Regione Lombardia DATI ANAGRAFICI Ragione Sociale Indirizzo Consiglio: v. Fabio Filzi 29 Telefono 02 674821 Classificazione GM DATI FISCALI ED AMMINISTRATIVI http://www.regione.lombardia.it REGIONE LOMBARDIA Codice Fiscale/Reg.

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO SEDUTA DI:

ORDINE DEL GIORNO SEDUTA DI: VIII LEGISLATURA ORDINE DEL GIORNO SEDUTA DI: MARTEDI 4 DICEMBRE 2007 (dalle ore 10.30 alle ore 24.00 con intervalli tra le 13.00 e le 14.00 e tra le 20.00 e le 21.00) Nr. Progr. ODG/0062 Atti: 011275

Dettagli

IX LEGISLATURA ATTI Nr. Progr. 13 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTE DI MARTEDI 16 NOVEMBRE 2010 E DI MERCOLEDI 17 NOVEMBRE 2010

IX LEGISLATURA ATTI Nr. Progr. 13 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTE DI MARTEDI 16 NOVEMBRE 2010 E DI MERCOLEDI 17 NOVEMBRE 2010 ATTI 013232 Nr. Progr. 13 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTE DI MARTEDI 16 NOVEMBRE 2010 E DI MERCOLEDI 17 NOVEMBRE 2010 SERVIZIO SEGRETERIA DELL'ASSEMBLEA CONSILIARE Seduta di martedì 16 novembre 2010 1.ODG Comunicazioni

Dettagli

IL CONSIGLIO IX LEGISLATURA ATTI: 01227

IL CONSIGLIO IX LEGISLATURA ATTI: 01227 IL CONSIGLIO IX LEGISLATURA ATTI: 01227 SEDUTA DEL 13 LUGLIO 2010 DELIBERAZIONE N. IX/0019 Presidenza del Vice Presidente NICOLI CRISTIANI Segretario provvisorio: Consigliere BOSSI Segretario provvisorio:

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 12 ottobre 2004 (XIV legislatura - 130ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 12 al 28 ottobre

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 2553 Seduta del 24/11/2011

DELIBERAZIONE N IX / 2553 Seduta del 24/11/2011 DELIBERAZIONE N IX / 2553 Seduta del 24/11/2011 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente GIULIO DE CAPITANI DANIELE BELOTTI ROMANO LA RUSSA GIULIO BOSCAGLI CARLO

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 26 ottobre 2004 (XIV legislatura - 132ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 26 ottobre al 4 novembre

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE STATUTO

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE STATUTO CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA VIII LEGISLATURA COMMISSIONE SPECIALE STATUTO Seduta del 3 dicembre 2007 Processo verbale n. 15 Il giorno 3 dicembre 2007, alle ore 10.30, è convocata, presso la sede

Dettagli

DELIBERAZIONE N XI / 425 Seduta del 02/08/2018

DELIBERAZIONE N XI / 425 Seduta del 02/08/2018 DELIBERAZIONE N XI / 425 Seduta del 02/08/2018 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente STEFANO BOLOGNINI MARTINA CAMBIAGHI DAVIDE CARLO CAPARINI RAFFAELE CATTANEO RICCARDO

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA Frontespizio rielaborato, non conforme all originale SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA 5a Commissione permanente (Programmazione economica, bilancio) Esame del disegno di legge di bilancio di previsione

Dettagli

Impegni dal 10 al 14 settembre 2018

Impegni dal 10 al 14 settembre 2018 Impegni dal 10 al 14 settembre 2018 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari e degli Organi

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 1857 Seduta del 15/06/2011

DELIBERAZIONE N IX / 1857 Seduta del 15/06/2011 DELIBERAZIONE N IX / 1857 Seduta del 15/06/2011 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente GIULIO DE CAPITANI DANIELE BELOTTI ROMANO LA RUSSA GIULIO BOSCAGLI CARLO

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 1510 Seduta del 30/03/2011

DELIBERAZIONE N IX / 1510 Seduta del 30/03/2011 DELIBERAZIONE N IX / 1510 Seduta del 30/03/2011 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente GIULIO DE CAPITANI DANIELE BELOTTI ROMANO LA RUSSA GIULIO BOSCAGLI CARLO

Dettagli

PROCESSO VERBALE. della seduta n. 90 del 22 aprile 2008

PROCESSO VERBALE. della seduta n. 90 del 22 aprile 2008 ATTI 005119 PROCESSO VERBALE della seduta n. 90 del 22 aprile 2008 PRESIDENZA DEL Presidente Ettore Adalberto ALBERTONI indi del Vice Presidente Enzo LUCCHINI indi del Vice Presidente Marco CIPRIANO indi

Dettagli

Impegni dal 2 al 6 luglio 2018

Impegni dal 2 al 6 luglio 2018 Impegni dal 2 al 6 luglio 2018 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari e degli Organi

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 2841 Seduta del 29/12/2011

DELIBERAZIONE N IX / 2841 Seduta del 29/12/2011 DELIBERAZIONE N IX / 2841 Seduta del 29/12/2011 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI MASSIMO BUSCEMI RAFFAELE

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 1534 Seduta del 06/04/2011

DELIBERAZIONE N IX / 1534 Seduta del 06/04/2011 DELIBERAZIONE N IX / 1534 Seduta del 06/04/2011 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente GIULIO DE CAPITANI DANIELE BELOTTI ROMANO LA RUSSA GIULIO BOSCAGLI CARLO

Dettagli

ESTREMI DOCUMENTO OGGETTO IMPEGNI E SCADENZE

ESTREMI DOCUMENTO OGGETTO IMPEGNI E SCADENZE DCR VIII/0011 del 27 luglio 2005 ODG/0003 di iniziativa del Consigliere Ferretto Clementi. Pag. 1 DCR VIII/0012 del 27 luglio 2005 ODG/0004 di iniziativa dei Consiglieri Saffioti, Rossoni, Gelmini, Frosio,

Dettagli

VIII ROBERTO FORMIGONI

VIII ROBERTO FORMIGONI VIII ROBERTO FORMIGONI GIOVANNI ROSSONI Vice Presidente DAVIDE BONI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI MASSIMO BUSCEMI RAFFAELE CATTANEO ROMANO COLOZZI LUCA DANIEL FERRAZZI ROMANO LA RUSSA STEFANO MAULLU

Dettagli

IX LEGISLATURA ATTI Nr. Progr. 29 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA DI MARTEDI 26 LUGLIO 2011

IX LEGISLATURA ATTI Nr. Progr. 29 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA DI MARTEDI 26 LUGLIO 2011 ATTI 007996 Nr. Progr. 29 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA DI MARTEDI 26 LUGLIO 2011 SERVIZIO SEGRETERIA DELL'ASSEMBLEA CONSILIARE 1.ODG Comunicazioni del Presidente del Consiglio. 2.ODG Approvazione dei processi

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 2382 Seduta del 20/10/2011

DELIBERAZIONE N IX / 2382 Seduta del 20/10/2011 DELIBERAZIONE N IX / 2382 Seduta del 20/10/2011 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente GIULIO DE CAPITANI DANIELE BELOTTI ROMANO LA RUSSA GIULIO BOSCAGLI CARLO

Dettagli

VI COMMISSIONE AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Seduta del 27 aprile 2011 Processo verbale n. 13/2011

VI COMMISSIONE AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Seduta del 27 aprile 2011 Processo verbale n. 13/2011 CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA IX LEGISLATURA VI COMMISSIONE AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE Seduta del 27 aprile 2011 Processo verbale n. 13/2011 Il giorno 27 aprile 2011, alle ore 10:30, è convocata

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 1575 Seduta del 20/04/2011

DELIBERAZIONE N IX / 1575 Seduta del 20/04/2011 DELIBERAZIONE N IX / 1575 Seduta del 20/04/2011 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente GIULIO DE CAPITANI DANIELE BELOTTI ROMANO LA RUSSA GIULIO BOSCAGLI CARLO

Dettagli

IX LEGISLATURA DELIBERAZIONI. Seduta n. 63 del 14 settembre ODG: Seduta n. 63 del 14 settembre 2011 Pag. 1

IX LEGISLATURA DELIBERAZIONI. Seduta n. 63 del 14 settembre ODG: Seduta n. 63 del 14 settembre 2011 Pag. 1 IX LEGISLATURA DELIBERAZIONI Seduta n. 63 del 14 settembre 2011 ODG: Seduta n. 63 del 14 settembre 2011 Pag. 1 Seduta n. 63 del 14 settembre 2011 Ore 10.00 Presiede il Presidente: Assiste il Segretario:

Dettagli

SEDUTA DI MARTEDÌ 13 GENNAIO 2009

SEDUTA DI MARTEDÌ 13 GENNAIO 2009 114 SEDUTA DI MARTEDÌ 13 GENNAIO 2009 PRESIDENZA DEL VICE CIPRIANO INDI DEL DE CAPITANI INDI DEL VICE LUCCHINI INDICE Congedi... 1 Comunicazioni del Presidente del Consiglio... 1 Progetti di legge (annunzio)...

Dettagli

II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI

II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA IX LEGISLATURA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI Seduta del 24 marzo 2011 Processo verbale n. 6 Il giorno 24 marzo 2011, alle ore 10,30 è convocata a norma

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 2288 Seduta del 13/10/2011

DELIBERAZIONE N IX / 2288 Seduta del 13/10/2011 DELIBERAZIONE N IX / 2288 Seduta del 13/10/2011 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI MASSIMO BUSCEMI RAFFAELE

Dettagli

GIUNTA REGIONALE DELL UMBRIA

GIUNTA REGIONALE DELL UMBRIA GIUNTA REGIONALE DELL UMBRIA OSSERVATORIO LEGISLATIVO INTERREGIONALE 8-9 FEBBRAIO 2007 ATTUAZIONE DEGLI STATUTI REGIONALI SITUAZIONE A cura di: MARIA TRANI Con riferimento alle tematiche oggetto di monitoraggio

Dettagli

Impegni dal 22 al 26 giugno 2015

Impegni dal 22 al 26 giugno 2015 Impegni dal 22 al 26 giugno 2015 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari - Nota Informativa

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO VIII LEGISLATURA 7ª Seduta pubblica Venerdì 29 luglio 2005 prot. n. 8168 OGGETTO: PROGETTO DI LEGGE RELATIVO A DISCIPLINA DEL REGIME DI DEROGA PREVISTO DALL ARTICOLO 9 DELLA

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 3965 Seduta del 06/08/2012

DELIBERAZIONE N IX / 3965 Seduta del 06/08/2012 DELIBERAZIONE N IX / 3965 Seduta del 06/08/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI RAFFAELE

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 3798 Seduta del 18/07/2012

DELIBERAZIONE N IX / 3798 Seduta del 18/07/2012 DELIBERAZIONE N IX / 3798 Seduta del 18/07/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI RAFFAELE

Dettagli

Impegni dal 5 al 9 novembre 2018

Impegni dal 5 al 9 novembre 2018 Impegni dal 5 al 9 novembre 2018 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari e degli Organi

Dettagli

- 1 - Consiglio Regionale della Campania SEDUTA N. 01 RESOCONTO INTEGRALE 21 GENNAIO 2015 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

- 1 - Consiglio Regionale della Campania SEDUTA N. 01 RESOCONTO INTEGRALE 21 GENNAIO 2015 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA - 1 - CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA SEDUTA N. 01 DI MERCOLEDI 21GENNAIO 2014 INDICE Designazione di n. 3 delegati della Regione Campania per l elezione del Presidente della Repubblica - art. 83 della

Dettagli

Impegni dal 23 al 27 ottobre 2017

Impegni dal 23 al 27 ottobre 2017 Impegni dal 23 al 27 ottobre 2017 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari e degli Organi

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 3541 Seduta del 30/05/2012

DELIBERAZIONE N IX / 3541 Seduta del 30/05/2012 DELIBERAZIONE N IX / 3541 Seduta del 30/05/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI RAFFAELE

Dettagli

UFFICIO di PRESIDENZA

UFFICIO di PRESIDENZA UFFICIO di PRESIDENZA Prot. 3103/2013 Seduta N. 6 del 22 MARZO 2013 Deliberazione N. 17 Presenti i membri dell Ufficio di Presidenza: Fabrizio CECCHETTI Presidente Sara VALMAGGI Vice Presidente Doriano

Dettagli

Ministero dell'interno

Ministero dell'interno Page 1 of 5 Vai al contenutodelapagina Ministero dell'interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Home Elezioni e referendum Elezioni regionali ed amministrative del 28-29 marzo 2010 Dati

Dettagli

Indice. Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Organi)

Indice. Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Organi) Regolamento interno per i lavori della Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini Indice Art. 1 Finalità Art. 2 Organi Art.

Dettagli

Impegni dal 9 al 13 maggio 2016

Impegni dal 9 al 13 maggio 2016 Impegni dal 9 al 13 maggio 2016 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari - Nota Informativa

Dettagli

Impegni dal 19 al 23 giugno 2017

Impegni dal 19 al 23 giugno 2017 Impegni dal 19 al 23 giugno 2017 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari - Nota Informativa

Dettagli

Impegni dal 2 al 6 ottobre 2017

Impegni dal 2 al 6 ottobre 2017 Impegni dal 2 al 6 ottobre 2017 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari e degli Organi

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 1576 Seduta del 20/04/2011

DELIBERAZIONE N IX / 1576 Seduta del 20/04/2011 DELIBERAZIONE N IX / 1576 Seduta del 20/04/2011 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente GIULIO DE CAPITANI DANIELE BELOTTI ROMANO LA RUSSA GIULIO BOSCAGLI CARLO

Dettagli

Deliberazione VIII/6420 seduta del 27 dicembre 2007

Deliberazione VIII/6420 seduta del 27 dicembre 2007 Deliberazione VIII/6420 seduta del 27 dicembre 2007 ROBERTO FORMIGONI VIVIANA BECCALOSSI Vice Presidente GIAN CARLO ABELLI DAVIDE BONI LUCIANO BRESCIANI MASSIMO BUSCEMI RAFFAELE CATTANEO ROMANO COLOZZI

Dettagli

MODIFICHE AL REGOLAMENTO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE SCHEDA ILLUSTRATIVA

MODIFICHE AL REGOLAMENTO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE SCHEDA ILLUSTRATIVA MODIFICHE AL REGOLAMENTO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE SCHEDA ILLUSTRATIVA Articolo 13 Giunta per il regolamento È prevista l integrazione della composizione con i componenti supplenti (uno per ciascun

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 2715 Seduta del 22/12/2011

DELIBERAZIONE N IX / 2715 Seduta del 22/12/2011 DELIBERAZIONE N IX / 2715 Seduta del 22/12/2011 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente GIULIO DE CAPITANI DANIELE BELOTTI ROMANO LA RUSSA GIULIO BOSCAGLI CARLO

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE STATUTO

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMMISSIONE SPECIALE STATUTO CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA VIII LEGISLATURA COMMISSIONE SPECIALE STATUTO Seduta del 21 febbraio 2008 Processo verbale n. 11 Il giorno 21 febbraio 2008, alle ore 10.30, è convocata, presso la sede

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI. Seduta dell 8 aprile 2015 Processo verbale n.

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI. Seduta dell 8 aprile 2015 Processo verbale n. CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI Seduta dell 8 aprile 2015 Processo verbale n. 15 Il giorno 8 aprile 2015, alle ore 14.30, è convocata presso

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 14 novembre 2006 (XV legislatura - 23ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea per il periodo dal 14 al 23 novembre

Dettagli

RESOCONTO INTEGRALE. X LEGISLATURA SEDUTA N /02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara)

RESOCONTO INTEGRALE. X LEGISLATURA SEDUTA N /02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara) Regione Abruzzo -1- Resoconti Consiliari RESOCONTO INTEGRALE X LEGISLATURA SEDUTA N. 87-07/02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara) PRESIDENZA DEL DI PANGRAZIO Indice TESTO UNIFICATO DEI PROGETTI DI

Dettagli

Impegni 4 8 giugno 2018

Impegni 4 8 giugno 2018 Impegni 4 8 giugno 2018 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari e degli Organi statutari

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 2472 Seduta del 09/11/2011

DELIBERAZIONE N IX / 2472 Seduta del 09/11/2011 DELIBERAZIONE N IX / 2472 Seduta del 09/11/2011 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente GIULIO DE CAPITANI DANIELE BELOTTI ROMANO LA RUSSA GIULIO BOSCAGLI CARLO

Dettagli

RESOCONTO STENOGRAFICO

RESOCONTO STENOGRAFICO Atti Parlamentari I Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISCUSSIONI SEDUTA DI VENERDÌ 11 MAGGIO 2018 RESOCONTO STENOGRAFICO 10. SEDUTA DI VENERDÌ 11 MAGGIO 2018 PRESIDENZA DELLA VICEPRESIDENTE MARIA

Dettagli

Impegni dal 30 maggio al 1 giugno 2016

Impegni dal 30 maggio al 1 giugno 2016 Impegni dal 30 maggio al 1 giugno 2016 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari - Nota

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E POLITICHE SOCIALI

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E POLITICHE SOCIALI CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E POLITICHE SOCIALI Seduta del 13 luglio 2015 processo verbale n. 26/2015 Il giorno 13 luglio 2015, alle ore 14,45, è

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 3785 Seduta del 18/07/2012

DELIBERAZIONE N IX / 3785 Seduta del 18/07/2012 DELIBERAZIONE N IX / 3785 Seduta del 18/07/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI RAFFAELE

Dettagli

SEDUTA DI MARTEDÌ 22 APRILE 2008

SEDUTA DI MARTEDÌ 22 APRILE 2008 90 SEDUTA DI MARTEDÌ 22 APRILE 2008 PRESIDENZA DEL ALBERTONI INDI DEL VICE LUCCHINI INDI DEL VICE CIPRIANO INDI DEL VICE LUCCHINI INDI DEL VICE CIPRIANO INDI DEL VICE LUCCHINI INDICE Congedi... 1 Commemorazione...

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 27 luglio 2016 (XVII Legislatura - 165ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 13 al 22 settembre 2016 Martedì

Dettagli

IL CONSIGLIO IX LEGISLATURA ATTI: 004944

IL CONSIGLIO IX LEGISLATURA ATTI: 004944 IL CONSIGLIO IX LEGISLATURA ATTI: 004944 SEDUTA DEL 5 LUGLIO 2011 DELIBERAZIONE N. IX/0215 Presidenza del Vice Presidente PENATI Segretari: consiglieri PONZONI e SPREAFICO Consiglieri in carica: ALBONI

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 2969 Seduta del 02/02/2012

DELIBERAZIONE N IX / 2969 Seduta del 02/02/2012 DELIBERAZIONE N IX / 2969 Seduta del 02/02/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente GIULIO DE CAPITANI DANIELE BELOTTI ROMANO LA RUSSA GIULIO BOSCAGLI CARLO

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 2027 Seduta del 20/07/2011

DELIBERAZIONE N IX / 2027 Seduta del 20/07/2011 DELIBERAZIONE N IX / 2027 Seduta del 20/07/2011 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI MASSIMO BUSCEMI RAFFAELE

Dettagli

VIII ROBERTO FORMIGONI

VIII ROBERTO FORMIGONI VIII ROBERTO FORMIGONI VIVIANA BECCALOSSI Vice Presidente GIAN CARLO ABELLI DAVIDE BONI LUCIANO BRESCIANI MASSIMO BUSCEMI RAFFAELE CATTANEO ROMANO COLOZZI MASSIMO CORSARO FRANCO NICOLI CRISTIANI LIONELLO

Dettagli

Impegni dal 7 all 11 novembre 2016

Impegni dal 7 all 11 novembre 2016 Impegni dal 7 all 11 novembre 2016 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari - Nota Informativa

Dettagli

Impegni dal 9 al 13 luglio 2018

Impegni dal 9 al 13 luglio 2018 Impegni dal 9 al 13 luglio 2018 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari e degli Organi

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 3398 Seduta del 09/05/2012

DELIBERAZIONE N IX / 3398 Seduta del 09/05/2012 DELIBERAZIONE N IX / 3398 Seduta del 09/05/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI RAFFAELE

Dettagli

SEDUTA DI MARTEDÌ 14 OTTOBRE 2008

SEDUTA DI MARTEDÌ 14 OTTOBRE 2008 103 SEDUTA DI MARTEDÌ 14 OTTOBRE 2008 PRESIDENZA DEL DE CAPITANI INDI DEL VICE LUCCHINI INDI DEL VICE CIPRIANO INDICE Congedi... 1 Comunicazioni del Presidente... 1 Riccardo Sarfatti... 5 Approvazione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 86 del 26/11/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 86 del 26/11/2014 COMUNE DI LAVENO MOMBELLO Provincia di Varese Via Roma 16/A - C.A.P. 21014 Tel. 0332 625511 Fax 0332626042 www.comune.laveno.va.it Codice Fiscale / Partita I.V.A 00213100126 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari del 3 dicembre 2014 (XVII Legislatura - 93ª riunione) Calendario dei lavori dell Assemblea dal 3 al 18 dicembre 2014 Mercoledì

Dettagli

VIII ROBERTO FORMIGONI

VIII ROBERTO FORMIGONI VIII ROBERTO FORMIGONI GIOVANNI ROSSONI Vice Presidente DAVIDE BONI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI MASSIMO BUSCEMI RAFFAELE CATTANEO ROMANO COLOZZI LUCA DANIEL FERRAZZI ROMANO LA RUSSA STEFANO MAULLU

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6936 Seduta del 24/07/2017

DELIBERAZIONE N X / 6936 Seduta del 24/07/2017 DELIBERAZIONE N X / 6936 Seduta del 24/07/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

Impegni dall 8 al 12 giugno 2015

Impegni dall 8 al 12 giugno 2015 Impegni dall 8 al 12 giugno 2015 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari - Nota Informativa

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 3341 Seduta del 24/04/2012

DELIBERAZIONE N IX / 3341 Seduta del 24/04/2012 DELIBERAZIONE N IX / 3341 Seduta del 24/04/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI RAFFAELE

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 3298 Seduta del 18/04/2012

DELIBERAZIONE N IX / 3298 Seduta del 18/04/2012 DELIBERAZIONE N IX / 3298 Seduta del 18/04/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI RAFFAELE

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO IX LEGISLATURA 233ª Seduta pubblica Venerdì 6 marzo 2015 Deliberazione legislativa n. 5 OGGETTO: DISEGNO DI LEGGE RELATIVO A MODIFICHE DI LEGGI REGIONALI E DISPOSIZIONI IN

Dettagli

GIOVANNI ROSSONI Vice Presidente ROMANO LA RUSSA LUCA DANIEL FERRAZZI MASSIMO ZANELLO

GIOVANNI ROSSONI Vice Presidente ROMANO LA RUSSA LUCA DANIEL FERRAZZI MASSIMO ZANELLO VIII ROBERTO FORMIGONI GIOVANNI ROSSONI Vice Presidente ROMANO LA RUSSA DAVIDE BONI STEFANO MAULLU GIULIO BOSCAGLI FRANCO NICOLI CRISTIANI LUCIANO BRESCIANI MASSIMO PONZONI MASSIMO BUSCEMI PIER GIANNI

Dettagli

Impegni dal 14 al 18 gennaio 2019

Impegni dal 14 al 18 gennaio 2019 Impegni dal 14 al 18 gennaio 2019 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari e degli Organi

Dettagli

DECRETO N Del 15/02/2017

DECRETO N Del 15/02/2017 DECRETO N. 1585 Del 15/02/2017 Identificativo Atto n. 1115 PRESIDENZA Oggetto PIANO DI ABBATTIMENTO A SCOPO DI CONTROLLO NUMERICO DELLE POPOLAZIONI DI CORNACCHIA E PICCIONE DI CITTA PER LA PROTEZIONE DEI

Dettagli