IL COMITATO UNICO. APPENDICE AL CORSO PER UFFICIALI DI REGATA NAZIONALI CdR

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL COMITATO UNICO. APPENDICE AL CORSO PER UFFICIALI DI REGATA NAZIONALI CdR"

Transcript

1 IL COMITATO UNICO APPENDICE AL CORSO PER UFFICIALI DI REGATA NAZIONALI CdR

2 Comitato Unico Il titolo di questa presentazione si rivolge ai COMITATI UNICI, cioè alle povere vittime del risparmio, costrette a discutere le proteste per evitare la nomina di un CdP ad hoc pur non essendo la loro normale attività. Il loro «imbarazzo» è spesso evidente per cui l idea era di aiutarli a superare questo tipo di problemi. Questo non vuol dire che un ripasso faccia male agli altri..

3 Cos è il Comitato unico UN UNICO ENTE CUI SIANO DEPUTATE TUTTE LE FUNZIONI, SIA QUELLE TECNICHE CHE QUELLE GIURISDIZIONALI Ma perché? Ovviamente solo questione di denaro Io sono, ovviamente contrario ma

4 I problemi? molti Preparazione parziale dei ufficiali non «diplomati» CdP La possibilità, non remota, di dover giudicare se stessi Troppo lavoro Risultati solo parziali Questo per citare solo i problemi principali

5 Ma tant è Cerchiamo di fare del nostro meglio per offrire ai concorrenti il miglior servizio possibile

6 I consigli Inserire nel CdR uno specialista di proteste Evitare che costui sia coinvolto in OCS, contro-starter e altre amenità del genere Mettere questa persona a presiedere il CdP affiancandogli, di volta in volta, due componenti il CdR non interessati al problema

7 Il nuovo documento guida Nelle attuali prescrizioni non sono più citati i verbali degli interrogatori: il vecchio e glorioso verbale guida, però, rimane fortemente consigliato dalla Giuria d appello. Questo documento che vi presento non è stato approvato perché ritenuto complicato e di difficile addestramento. Io ve lo propongo come semplice guida anche se l uso di alcuni termini richiede pratica.

8 La sua fonte Questo modulo viene usato negli eventi ISAF come garanzia di applicazione delle procedure davanti al CAS (Corte di arbitrato dello sport). Non è, quindi, un modulo ufficiale FIV ma non è vietato usarlo per essere sicuri di seguire la procedura.

9 Il primo riquadro - prima Le operazioni preliminari vengono eseguite in modo molto informale, prima di far entrare i concorrenti e prima ancora che scadano i termini. Il lavoro contenuto nel primo riquadro del modulo deve diventare automatico e, spesso, non viene fatto dal presidente bensì da quel componente che è delegato ad organizzare l udienza.

10 Il primo riquadro - prima In buona parte serve a prepararsi sul come affrontare l inizio dell udienza, soprattutto per quanto riguarda la sua validità e, spesso, vengono prese decisioni che verranno comunicate direttamente ai concorrenti all inizio dell udienza stessa.

11 Il primo riquadro - prima Si No n/a Notificata l udienza (63.2) o o o Copia per le parti (63.2) o o o Non interessati nella giuria (63.4) o o o Giuria regolarmente costituita o o o Contenuti (61.2): Identificati protestante e protestato o o o Identificato l incidente o o o Richiesta di riparazione o o o Richiesta di riapertura o o o Parti disponibili o o o

12 Secondo riquadro - preliminari Si fanno entrare le parti e, di fatto, si mette in pratica ciò che si è preparato nell attività del primo riquadro. Potrebbe succedere che i concorrenti abbiano da ridire cercando di farvi cambiare idea, sulle opinioni che vi siete formati duranti i preliminari del riquadro precedente.

13 Secondo riquadro - preliminari Si No n/a Osservatori e dispense o o o Si tratta dell udienza giusta? o o o Norme su registrazioni e appunti o o o Nomi delle parti o o o Procedura in base alla 63.3(dir.essere presenti)? o o o Parti 2, 3 o 4 (63.3), rappresentanti a bordo? o o o Presentati i giudici o o o Obiezioni (63.4) o o o Copia atti; tempo per prepararsi? (63.2) o o o Procedura chiara? o o o Compaiono problemi? o o o Protesta ritirata approvato ritiro (63.1) o o o È stata eseguita qualche penalità? o o o Le parti chiameranno testimoni? o o o

14 Secondo riquadro - preliminari Osserviamo come, in questa occasione, sopravvengano alcune possibilità perché l udienza sia chiusa in anticipo, vuoi per ritiro della protesta, vuoi per ammissione di colpevolezza o per accertamento che è stata eseguita una penalità. Queste cose vanno, però, attentamente valutate e non vanno considerate degli automatismi.

15 Terzo riquadro: la validità L udienza comincia! Non si entra ancora nel merito propriamente detto, anzi, si deve stare attenti che i concorrenti non lo facciano! Si tratta, però, di un momento molto importante e definitivo: quanto viene accertato ora non dovrà essere più rimesso in discussione.

16 Terzo riquadro: la validità Si No n/a Contenuto (61.2) o o o Tempo limite/eventuale estensione (62.2) o o o Chiamata (61.1) o o o Bandiera, se del caso (61.1) o o o Informato il protestato (61.1) o o o Per parte 2 e reg. 31: Protestante coinvolto o teste (60.1) o o o Se previsto (sempre per le tavole B5): Informato CdR o o o Altre procedure speciali previste dalle IdR o o o

17 Terzo riquadro: la validità La valutazione della validità della protesta è un momento molto difficile che richiede un grosso equilibrio da parte del CdP. Diventa troppo facile scivolare nel tranello di utilizzare i difetti di procedura per evitare l udienza ma, nel frattempo, si deve difendere gli interessi del protestato. Non sempre facile, credetemi.

18 E se non è valida? Valutiamo con attenzione i disposti della regola 60.3 Decidiamo se è il caso di presentare noi una protesta valida. Attenti, ne presentiamo una nuova, non convalidiamo quella errata Altrimenti SI CHIUDE E NON SI ENTRA IN MERITO.

19 La validità Non dimentichiamo che il terzo riquadro è un obiettivo senza ritorno: quando chiuso (concluso), quando le decisioni concernenti sono state prese non si deve riprenderlo. Entrare nel riquadro successivo vuol dire cambiare registro.

20 Quarto riquadro: finalmente si comincia C è un rito da seguire, e va seguito. Con cura e puntiglio per evitare di incorrere in stupidi errori che rendano invalida l udienza. In questa parte sono contenuti i diritti dei concorrenti alla difesa, al confronto, al controinterrogatorio. Qui sono contenute le loro garanzie!

21 Quarto riquadro: finalmente si comincia Si No n/a Il protestante presenta il caso (M3.2) o o o Il protestato presenta il caso (M3.2) o o o Le parti si scambiano domande (M3,2) o o o Domande della giuria (M3.2) o o o Testimonianze della giuria (63.6) o o o Testimoni delle parti (63.6 & M3.2) o o o Controinterrogatorio dei testi (M3.2) o o o Ultima possibilità di commentare (M3.2) o o o Riserve sulla conduzione dell udienza? o o o

22 Extra omnes

23 PARTI OSSERVATORI GIUDICI CHE PRATICANO: TUTTI CI DEVONO ABBANDONARE

24 E RIMASTI SOLI. Dobbiamo fare tre cose: Accertare i fatti Trarre le conclusioni e applicare le regole decidere

25 Fatti e conclusioni C è il forte rischio di mescolare le due cose. Prestiamo attenzione. Non dimentichiamo che le conclusioni vanno, spesso, accompagnate dal numero della regola.

26 Fatti o conclusioni? alla partenza vento da SW a 10 nodi, con rotazione a sinistra di 15 gradi durante la prima bolina le barche A e B al lasco su mure a dritta ingaggiate si avvicinavano alla boa 3 da lasciare a sinistra la barca A si è ingaggiata con la barca B in virata al momento dell ingresso in zona, la barca A era libera dalla prua della barca B, di circa mezza lunghezza la barca A si ingaggiava da sottovento con la barca B e le barche navigavano ingaggiate per circa 15 secondi prima che A orzasse

27 Fatti o conclusioni? a circa tre lunghezze dalla boa le barche A e B forse erano ingaggiate secondo quanto riferito dal teste, la barca A e la barca B erano ingaggiate all ingresso in zona sembra che le barche A e B stessero avvicinandosi alla linea di partenza per partire non ci fu contatto tra le barche ci fu collisione con danni gravi la collisione provocò la rottura di un candeliere della barca A

28 Fatti o conclusioni? la barca A ha gridato protesto ed ha esposto la bandiera rossa alla prima ragionevole occasione la barca con diritto di rotta era costretta a modificare la propria rotta la barca A si teneva discosta dalla barca B la barca A continuava a navigare su mure a dritta ben oltre la giusta rotta per la boa successiva prima di abbattere per girare la boa 3 la barca A navigava di bolina stretta verso la boa al vento ben oltre la lay line di dritta la barca A ha infranto la regola 11 la barca A va squalificata

29 Il quinto riquadro - fine Si No n/a Protestante presente (65.1) o o o Protestato presente (65.1) o o o Data e ora sul modulo o o o Nei casi previsti: Notificato tempo per riapertura o o o Richiesta decisione scritta o o o Sono cose che possono servire in futuro

30 Ancora buon vento

Manuale illustrato delle Regole di Rotta e della procedura per le proteste

Manuale illustrato delle Regole di Rotta e della procedura per le proteste Ezio Fonda Manuale illustrato delle Regole di Rotta e della procedura per le proteste Regolamento di Regata 2017-2020 VERSIONE RIDOTTA Le Regole di Regata on-line: http://www.eziofonda.it Ezio Fonda 2017-2020

Dettagli

SEGNALI DI REGATA. Segnali di Differimento. Segnali di Annullamento

SEGNALI DI REGATA. Segnali di Differimento. Segnali di Annullamento SEGNALI DI REGATA Qui sotto è spiegato il significato dei segnali visivi e sonori. Un freccia puntata in alto o in basso ( ) significa che un segnale visito è esposto o ammainato. Un punto ( ) significa

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA Comitato Circoli Velici Alto Tirreno CAMPIONATO Invernale 2016 LEGA NAVALE ITALIANA Sezione di Viareggio Trofeo Lega Navale Italiana - Viareggio Marina di Pisa, 4 Dicembre 2016 ORC Gran Crociera Minialtura

Dettagli

GRUPPO DILETTANTISTICO VELA LEGA NAVALE ITALIANA SAN BENEDETTO DEL TRONTO

GRUPPO DILETTANTISTICO VELA LEGA NAVALE ITALIANA SAN BENEDETTO DEL TRONTO SEZIONE SAN BENEDETTO DEL TRONTO GRUPPO DILETTANTISTICO VELA LEGA NAVALE ITALIANA SAN BENEDETTO DEL TRONTO SAN BENEDETTO DEL TRONTO REGATA CIRCUITO NAZIONALE UNIONE A CLASSIC UACC CAT A - ITALIA 20 21

Dettagli

TROFEO L.N.I. LIVORNO

TROFEO L.N.I. LIVORNO COMITATO CIRCOLI VELICI ALTO TIRRENO CAMPIONATO PRIMAVERILE 2015 TROFEO L.N.I. LIVORNO Livorno, 8 marzo 2015 ORC Gran Crociera (ex Libera) ISTRUZIONI DI REGATA A Regolamenti e iscrizioni Come da Bando

Dettagli

Tappa Circuito Nazionale Open Classe J24 31 MARZO 2 APRILE 2017 Città di ANZIO

Tappa Circuito Nazionale Open Classe J24 31 MARZO 2 APRILE 2017 Città di ANZIO Tappa Circuito Nazionale Open Classe J24 31 MARZO 2 APRILE 2017 Città di ANZIO ISTRUZIONI DI REGATA 1. REGOLE La manifestazione sarà corsa con le regole come definite nelle Regole di regata ISAF 2017/2020.

Dettagli

Istruzioni di Regata MINIALTURA

Istruzioni di Regata MINIALTURA Istruzioni di Regata MINIALTURA Campionato Nazionale Minialtura del Tirreno Livorno 29 Aprile 1 Maggio 2017 A - Regolamenti e iscrizioni Come da Bando di Regata. La regata sarà disciplinata dalle regole

Dettagli

IL MATCH RACE IN PRATICA

IL MATCH RACE IN PRATICA IL MATCH RACE IN PRATICA INDICE DELLA SERATA formato della manifestazione percorso procedura di partenza proteste risposte degli arbitri penalità (di bolina e di poppa) FORMATO due equipaggi alla volta,

Dettagli

LEGA NAVALE ITALIANA VIAREGGIO REGATA DI AUTUNNO

LEGA NAVALE ITALIANA VIAREGGIO REGATA DI AUTUNNO LEGA NAVALE ITALIANA VIAREGGIO REGATA DI AUTUNNO Viareggio 11 NOVEMBRE 2018. ORC ORC Gran Crociera Minialtura- OPEN Istruzioni di Regata Istruzioni Regata di Autunno 2018 Pagina 1 di 7 A - Regolamenti

Dettagli

MEMORIAL ROCCA x 2. domenica 26 agosto 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

MEMORIAL ROCCA x 2. domenica 26 agosto 2018 ISTRUZIONI DI REGATA MEMORIAL ROCCA x 2 domenica 26 agosto 2018 ISTRUZIONI DI REGATA ORGANIZZATORI: ASD Diporto Nautico Sistiana (Sistiana 50/A 34011 DUINO-AURISINA - tel 040291207 fax 040299894 info@dnsistiana.it) ASD Sistiana

Dettagli

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno. CAMPIONATO Invernale Trofeo Picchi. Marina di Pisa, 16 Ottobre ORC Gran Crociera Minialtura

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno. CAMPIONATO Invernale Trofeo Picchi. Marina di Pisa, 16 Ottobre ORC Gran Crociera Minialtura Comitato Circoli Velici Alto Tirreno CAMPIONATO Invernale 2016 Trofeo Picchi Marina di Pisa, 16 Ottobre 2016 ORC Gran Crociera Minialtura ISTRUZIONI DI REGATA. A - Regolamenti e iscrizioni Come da Bando

Dettagli

APPELLO 16/2015 XXVII CAMPIONATO AUTUNNALE DELLA LAGUNA 2015 Y.C.Lignano-Marina di Punta Faro ITA c/ ITA e ITA 12718

APPELLO 16/2015 XXVII CAMPIONATO AUTUNNALE DELLA LAGUNA 2015 Y.C.Lignano-Marina di Punta Faro ITA c/ ITA e ITA 12718 APPELLO 16/2015 XXVII CAMPIONATO AUTUNNALE DELLA LAGUNA 2015 Y.C.Lignano-Marina di Punta Faro ITA 16939 c/ ITA 15712 e ITA 12718 Regole 64.1, 70.1(a), 16.1, 15, 14, 63.4, 71.2, app. R5 Regolamento di regata.

Dettagli

Istruzioni di Regata IRC ORC

Istruzioni di Regata IRC ORC Istruzioni di Regata IRC ORC Trofeo Challenge San Iacopo Trofeo Challenge 4 Mori Livorno 29 Aprile 1 Maggio 2017 Trofeo San Iacopo / 4 Mori 2017 Istruzioni di Regata 1 A - Regolamenti e iscrizioni Come

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA BART S BASH NEL FESTIVAL DELLA VELA Cagliari, 21 settembre 2014 ISTRUZIONI DI REGATA 1. AUTORITA ORGANIZZATRICI Come Bando di Regata, punto 1. 2. REGOLE Come Bando di Regata, punto 3. In caso di conflitto

Dettagli

CIRCOLO NAUTICO LIVORNO Associazione Sportiva Dilettantistica. Circolo Nautico Livorno

CIRCOLO NAUTICO LIVORNO Associazione Sportiva Dilettantistica. Circolo Nautico Livorno FIV CONI CIRCOLO NAUTICO LIVORNO Associazione Sportiva Dilettantistica Circolo Nautico Livorno Comitato Circoli Velici Alto Tirreno CAMPIONATO Primaverile 2015 Trofeo CNL Livorno, 07 Marzo 2015 ORC Gran

Dettagli

COPPA ITALIA FINN 2017 RANKING FIV 2017 I S T R U Z I O N I DI R E G A T A

COPPA ITALIA FINN 2017 RANKING FIV 2017 I S T R U Z I O N I DI R E G A T A COPPA ITALIA FINN 2017 RANKING FIV 2017 I S T R U Z I O N I DI R E G A T A ABBREVIAZIONI SP DP NP Regole per le quali una penalità standard può essere applicate dal Comitato di regata senza tenere un udienza.

Dettagli

XXXVIII CROCIERA DEL VERBANO

XXXVIII CROCIERA DEL VERBANO Circolo Nautico Caldè A.S.D.. XXXVIII CROCIERA DEL VERBANO Caldè, 13 maggio 2017 ACT 3 Campionato del Verbano 2017. ISTRUZIONI DI REGATA 1. Comitato Organizzatore: Circolo Nautico Caldè Associazione Sportiva

Dettagli

Regata facile - Regolamento di regata

Regata facile - Regolamento di regata Estratto illustrato del regolamento di regata DEFINIZIONI PRINCIPALI Libero della poppa, libero della prua - ingaggiamento: Un imbarcazione è libera dalla poppa di un altra quando il suo scafo ed attrezzatura

Dettagli

Le Regole in Partenza

Le Regole in Partenza Le Regole in Partenza Le regole in partenza sono un insieme composto di regole comunemente in vigore in regata come ad esempio quelle sulle precedenze (mure a dritta - mure a sinistra, interno in boa,

Dettagli

REGATA DELL AMICIZIA GOLFO DI NAPOLI, 21 OTTOBRE 2018 ISTRUZIONI DI REGATA. Disegno a cura di Anna Laura Masturzi

REGATA DELL AMICIZIA GOLFO DI NAPOLI, 21 OTTOBRE 2018 ISTRUZIONI DI REGATA. Disegno a cura di Anna Laura Masturzi REGATA DELL AMICIZIA GOLFO DI NAPOLI, 21 OTTOBRE 2018 ISTRUZIONI DI REGATA Disegno a cura di Anna Laura Masturzi 1 ISTRUZIONI DI REGATA Comitato Organizzatore Club Nautico della Vela Piazzetta Marinari,

Dettagli

C.N.V. C.N.B. L.N.I. Vg. Y.C.L. Trofeo VELA D ORO. Viareggio - Macinaggio - Livorno giugno ISTRUZIONI di REGATA. 1.

C.N.V. C.N.B. L.N.I. Vg. Y.C.L. Trofeo VELA D ORO. Viareggio - Macinaggio - Livorno giugno ISTRUZIONI di REGATA. 1. F.I.V. F.F.V. C.N.V. C.N.B. L.N.I. Vg. Y.C.L. Trofeo VELA D ORO Viareggio - Macinaggio - Livorno 14-16 giugno 2013 ISTRUZIONI di REGATA 1. Comunicati I comunicati saranno esposti all albo ufficiale situato

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA 6^ Tappa SAILING SERIES 2015 ISTRUZIONI DI REGATA 1. REGOLE 1.1 Come da bando di regata e in aggiunta: Potrà essere usato il segnale "N" sopra "Intelligenza" (segnale di pericolo); se esposto con 3 segnali

Dettagli

APPROCCIO ALLA REGATA a cura di Emanuela Migliavada

APPROCCIO ALLA REGATA a cura di Emanuela Migliavada APPROCCIO ALLA REGATA a cura di Emanuela Migliavada La regata è una gara svolta su un percorso predeterminato, governata da regole che sono: le Regole di Regata Isaf, il Bando, le regole di classe, e le

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA MAIN PARTNER LAGO DI BRACCIANO SAILING CONTEST ISTRUZIONI DI REGATA CLASSI Dinghy 12 - Regata Zonale Snipe - Regata Zonale FINN - Regata Open 1. REGOLE 1.1 La regata sarà disciplinata dalle regole come

Dettagli

APPELLO 10/2017. Regole: 11, 14 e 70.1(a)

APPELLO 10/2017. Regole: 11, 14 e 70.1(a) Regole: 11, 14 e 70.1(a) APPELLO 10/2017 VedE Napoli Le Vele d Epoca a Napoli 2017 NAPOLI R.Y.C. Canottieri Savoia dal 29 giugno al 2 luglio 2017 Protesta di BUFEO BLANCO contro STELLA POLARE Yacht d Epoca

Dettagli

REGATA ZONALE DINGHY 12 DEL 9-10 MARZO 2019

REGATA ZONALE DINGHY 12 DEL 9-10 MARZO 2019 REGATA ZONALE DINGHY 12 DEL 9-10 MARZO 2019 ASSOCIAZIONE VELICA LIDO Via Anita Mezzalira 6 Lido di Venezia (VE) tel. 041 770648 ISTRUZIONI DI REGATA Comitato Organizzatore: L autorità organizzatrice è

Dettagli

6. BANDIERE DI CLASSE Il segnale di avviso sarà dato con la relative bandiera di classe

6. BANDIERE DI CLASSE Il segnale di avviso sarà dato con la relative bandiera di classe 2 Alpen Cup classe Soling 22/24 luglio 2016 4ª internazionale Turmregatta (Trofeo della Torre) classe Streamline 23/24 luglio 2016 - Lago di Resia ISTRUZIONI DI REGATA 1. REGOLE 1.1 La regata sarà disciplinata

Dettagli

Campionato Zonale Contender Interlaghi

Campionato Zonale Contender Interlaghi CONI FIV - XV ZONA Campionato Zonale Contender Interlaghi Lovere (BG) 5 6 Maggio 2018 ISTRUZIONI DI REGATA CIRCOLO ORGANIZZATORE 637 Associazione Dilettantistica Velica Alto Sebino AVAS di Lovere BG Tel.

Dettagli

APPENDICE SPERIMENTALE Q REGOLE PER L ARBITRAGGIO DELLE REGATE DI FLOTTA

APPENDICE SPERIMENTALE Q REGOLE PER L ARBITRAGGIO DELLE REGATE DI FLOTTA APPENDICE SPERIMENTALE Q REGOLE PER L ARBITRAGGIO DELLE REGATE DI FLOTTA Le regate saranno condotte secondo le Regole di Regata così come modificate da questa appendice solamente se così è stabilito dal

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA Cat A Italia Associazione Sportiva Dilettantistica CENTRO VELA SUNSET XVI TROFEO SUNSET CALAMBRONE 5 Maggio e 6 Maggio 2018 ISTRUZIONI DI REGATA 1. REGOLE La regata sarà disciplinata dalle Regole come

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA TROFEO CHALLENGE BARON BANFIELD REGATA PER ULTRASESSANTENNI TRIESTE 7 SETTEMBRE 2008 con la collaborazione tecnica dello YACHT CLUB ADRIACO ISTRUZIONI DI REGATA 1 REGOLAMENTI 1.1 Le Regate saranno disputate

Dettagli

25/03/2015. Annullata Unaprovacheilcomitatodiregataoilcomitato delle proteste annulla, è nulla ma può essere ripetuta.

25/03/2015. Annullata Unaprovacheilcomitatodiregataoilcomitato delle proteste annulla, è nulla ma può essere ripetuta. IL REGOLAMENTO DI REGATA 2013 2016 DEFINIZIONI E REGOLE PARTE 2 NOTE GENERALI Testo in Nero: Regolamento di regata con evidenziate in nero grassetto parti da evidenziare e approfondire nel corso della

Dettagli

CAMPIONATO Primaverile 2017

CAMPIONATO Primaverile 2017 COMITATO CIRCOLI VELICI ALTO TIRRENO CAMPIONATO Primaverile 2017 Trofeo Lega Navale Italiana Livorno Livorno 9 aprile 2017 ORC Gran Crociera (ex Libera) MINI ALTURA Istruzioni di Regata A - Regolamenti

Dettagli

XXXIX CROCIERA DEL VERBANO

XXXIX CROCIERA DEL VERBANO Circolo Nautico Caldè A.S.D.. XXXIX CROCIERA DEL VERBANO Caldè, 30 GIUGNO 1 LUGLIO 2018 ACT 6 Campionato del Verbano 2018. ISTRUZIONI DI REGATA 1. Comitato Organizzatore: Circolo Nautico Caldè Associazione

Dettagli

REGATA ZONALE OPTIMIST La Spezia, 31 maggio 2015 ISTRUZIONI DI REGATA

REGATA ZONALE OPTIMIST La Spezia, 31 maggio 2015 ISTRUZIONI DI REGATA REGATA ZONALE OPTIMIST La Spezia, 31 maggio 2015 ISTRUZIONI DI REGATA Sezione Velica M.M. Circolo Velico La Spezia Lega Navale Italiana Regata Optimist 31 Maggio2015 Istruzioni di Regata MARIPERMAN 2015

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA 2 LIONS CHALLENGE TROPHY DAUNIA CUP 11 Settembre 2016 ISTRUZIONI DI REGATA 1. COMITATO ORGANIZZATORE Lions Club Foggia Umberto Giordano Sede sociale : Via Mons. G. Lenotti, 103-71122 - Foggia - telefono

Dettagli

III Trofeo Porto Turistico di Jesolo Classe Dinghy 12

III Trofeo Porto Turistico di Jesolo Classe Dinghy 12 III Trofeo Porto Turistico di Jesolo Classe Dinghy 12 Jesolo 14/15 Maggio 2016 ISTRUZIONI D I REGATA - La regata sarà disciplinata dalle regole come definite nel Regolamento di Regata ISAF 2013/2016 e

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica CENTRO VELA SUNSET Campionato Nazionale Cat A 6-9 Settembre 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

Associazione Sportiva Dilettantistica CENTRO VELA SUNSET Campionato Nazionale Cat A 6-9 Settembre 2018 ISTRUZIONI DI REGATA Associazione Sportiva Dilettantistica CENTRO VELA SUNSET Campionato Nazionale Cat A 6-9 Settembre 2018 ISTRUZIONI DI REGATA 1 REGOLE La regata sarà disciplinata dalle Regole come definite nel Regolamento

Dettagli

CIRCOLO VELA TORBOLE REGATA NAZIONALE CLASSE CONTENDER LUGLIO 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

CIRCOLO VELA TORBOLE REGATA NAZIONALE CLASSE CONTENDER LUGLIO 2018 ISTRUZIONI DI REGATA CIRCOLO VELA TORBOLE REGATA NAZIONALE CLASSE CONTENDER 25-26 LUGLIO 2018 ISTRUZIONI DI REGATA ORGANIZZAZIONE: Federazione Italiana Vela, Circolo Vela Torbole, Base nautica presso Circolo vela Torbole Via

Dettagli

Cat A Italia. Regata Nazionale CAT A giugno2018. Istruzioni Regata CAT A Punta Marina Terme (1).doc Pag.1 / 6

Cat A Italia. Regata Nazionale CAT A giugno2018. Istruzioni Regata CAT A Punta Marina Terme (1).doc Pag.1 / 6 Cat A Italia Centro Velico Punta Marina (CVPM) ASD Via della Fontana, 78 Punta Marina Terme (Ra) Tel/fax. 0544-437153 www.cvpuntamarina.com E-mail: centrovelico@cvpuntamarina.com ISTRUZIONI DI REGATA Regata

Dettagli

Circolo della Vela di Roma Con la collaborazione del Circolo della Vela Anzio Tirrena

Circolo della Vela di Roma Con la collaborazione del Circolo della Vela Anzio Tirrena Circolo della Vela di Roma Con la collaborazione del Circolo della Vela Anzio Tirrena REGATA NAZIONALE CLASSE 49er Anzio, 3 4 ottobre 2009 ISTRUZIONI DI REGATA 1. REGOLE 1.1 La regata sarà disciplinata

Dettagli

XXII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese GIUGNO 2017 Viareggio. ISTRUZIONI di REGATA

XXII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese GIUGNO 2017 Viareggio. ISTRUZIONI di REGATA XXII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese 24-25 GIUGNO 2017 Viareggio ISTRUZIONI di REGATA A - Regolamenti e iscrizioni La regata sarà disciplinata dalle regole del Regolamento di Regata WS 2017-2020.

Dettagli

Manuale illustrato delle Regole di Rotta e della procedura per le proteste

Manuale illustrato delle Regole di Rotta e della procedura per le proteste Ezio Fonda Manuale illustrato delle Regole di Rotta e della procedura per le proteste Regolamento di Regata 2009-2012 Le Regole di Regata on-line: http://www.eziofonda.it Ezio Fonda 2009-2013 Copyright

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA ABBREVIAZIONI PRIMA RONDINE 2017 REGATA OPEN 2 a Prova del Circuito Open Alto Adriatico Monfalcone - Sistiana, 27 Maggio 2017 ISTRUZIONI DI REGATA Nelle presenti Istruzioni di Regata sono utilizzati le

Dettagli

L EGA N A V A L E I T A L I A N A E NTE PUB BLI CO NON E CONOMI CO A B ASE ASSOCI ATI VA

L EGA N A V A L E I T A L I A N A E NTE PUB BLI CO NON E CONOMI CO A B ASE ASSOCI ATI VA I Coppa Monsignore 9 Settembre 2018 ISTRUZIONI DI REGATA 1. ENTE ORGANIZZATORE Lega Navale Italiana - Sezione di Manfredonia Sede Sociale: Banchina di Tramontana Tel : +39.0884.58.55.58 cell. +39 339 4912361

Dettagli

LA REGATA E I SUOI SEGNALI

LA REGATA E I SUOI SEGNALI LA REGATA E I SUOI SEGNALI Parte 3 del regolamento World Sailing 2017 2020 A cura di Roberto Pedetti Perché la Parte 3 La Parte 3 regola la «conduzione della regata» Si articola in 11 regole (dalla 25

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA. 3 TROFEO ALBERTO INCARBONA

ISTRUZIONI DI REGATA. 3 TROFEO ALBERTO INCARBONA ISTRUZIONI DI REGATA 3 TROFEO ALBERTO INCARBONA http://www.trofeoalbertoincarbona.it 1. Circolo Organizzatore Circolo Velico Fiumicino, Veleria Incarbona, ASD Team Vela Italia con la collaborazione del

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA Cat A Italia ASD VELICA MARINA DI SAN NICOLA Marco: 3382466977 Giorgio: 3286440270 www.etruriainvela.it info@etruriainvela.it in collaborazione con CIRCOLO NAUTICO PUNTA ROSSA Via Diana 11, San Nicola

Dettagli

CAMPIONATO Primaverile 2018

CAMPIONATO Primaverile 2018 COMITATO CIRCOLI VELICI ALTO TIRRENO CAMPIONATO Primaverile 2018 Trofeo Lega Navale Italiana Livorno Livorno 15 aprile 2018 ORC Gran Crociera (ex Libera) MINI ALTURA Istruzioni di Regata 1 A - Regolamenti

Dettagli

ASSOCIAZIONE VELA CREMA ISTRUZIONI DI REGATA

ASSOCIAZIONE VELA CREMA ISTRUZIONI DI REGATA ASSOCIAZIONE VELA CREMA 10 Trofeo PER MAURIZIO BRUNELLI Prova CAMPIONATO ZONALE PROTAGONIST DOLPHIN e Classi Monotipo MONIGA DEL GARDA 2 MARZO 2014 ISTRUZIONI DI REGATA 1. REGOLE La regata sarà disciplinata

Dettagli

XLIV Coppa CARNEVALE 10 Marzo 2018 Viareggio ISTRUZIONI DI REGATA

XLIV Coppa CARNEVALE 10 Marzo 2018 Viareggio ISTRUZIONI DI REGATA XLIV Coppa CARNEVALE 10 Marzo 2018 Viareggio ISTRUZIONI DI REGATA A - Regolamenti e iscrizioni La regata sarà disciplinata dalle regole come definite nel Regolamento di Regata in vigore. Entro le ore 17

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA ISTRUZIONI DI REGATA L autorità organizzatrice è la Federazione Italiana Vela(FIV) che delega l organizzazione a: Verbano Yacht Club Associazione Sportiva Dilettantistica Via Sempione Nord 68 28838 Carciano

Dettagli

Guida per i concorrenti per l utilizzo di racingrulesofsailing.org (RRS.org)

Guida per i concorrenti per l utilizzo di racingrulesofsailing.org (RRS.org) Guida per i concorrenti per l utilizzo di racingrulesofsailing.org (RRS.org) Introduzione Questa breve guida può essere utilizzata dai concorrenti delle regate dove è in uso il sistema racingrulesofsailing.org

Dettagli

Parte 5 del Regolamento di Regata dal punto di vista del Comitato delle Proteste

Parte 5 del Regolamento di Regata dal punto di vista del Comitato delle Proteste Parte 5 del Regolamento di Regata 2013 2016 dal punto di vista del Comitato delle Proteste Ø Il Comitato delle Proteste Ø Le Proteste Ø Le Riparazioni Ø Le Imputazioni di condotta riprovevole Ø Gli Appelli

Dettagli

44 CAMPIONATO NAZIONALE METEOR Passignano sul Trasimeno (Pg), 31 Maggio - 3 Giugno 2017

44 CAMPIONATO NAZIONALE METEOR Passignano sul Trasimeno (Pg), 31 Maggio - 3 Giugno 2017 44 CAMPIONATO NAZIONALE METEOR Passignano sul Trasimeno (Pg), 31 Maggio - 3 Giugno 2017 CIRCOLO ORGANIZZATORE La Federazione Italiana Vela che delega il Club Velico Trasimeno (CVT) - con la collaborazione

Dettagli

Manuale illustrato delle Regole di Rotta

Manuale illustrato delle Regole di Rotta Ezio Fonda Manuale illustrato delle Regole di Rotta Regolamento di Regata 2005-2008 2 Prima di passare agli esempi pratici dei diritti di rotta è necessario ed indispensabile vedere alcune definizioni.

Dettagli

REGOLAMENTI A CONFRONTO RRS

REGOLAMENTI A CONFRONTO RRS REGOLAMENTI A CONFRONTO RRS 2017-2020 INTERVENTI DELLA SERATA Le nuove RRS 2017-2020 dal punto di vista di: Un Ufficiale di Regata Antonio Giovenzana UdR, Istruttore, Regatante Un Istruttore/Allenatore

Dettagli

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno. CAMPIONATO Invernale Trofeo Picchi. Marina di Pisa, 3 Dicembre ORC Gran Crociera Minialtura

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno. CAMPIONATO Invernale Trofeo Picchi. Marina di Pisa, 3 Dicembre ORC Gran Crociera Minialtura Comitato Circoli Velici Alto Tirreno CAMPIONATO Invernale 2017 Trofeo Picchi Marina di Pisa, 3 Dicembre 2017 ORC Gran Crociera Minialtura ISTRUZIONI DI REGATA. Trofeo Picchi istr. Regata 1 A - Regolamenti

Dettagli

2. REGOLAMENTI Come da bando di Regata. In caso di conflitto tra bando ed istruzioni, queste prevarranno.

2. REGOLAMENTI Come da bando di Regata. In caso di conflitto tra bando ed istruzioni, queste prevarranno. 1. AUTORITÀ ORGANIZZATRICE Società Velica di Barcola e Grignano e Triestina della Vela 2. REGOLAMENTI Come da bando di Regata. In caso di conflitto tra bando ed istruzioni, queste prevarranno. Sarà in

Dettagli

c a m p i o n a t o i n v e r n a l e

c a m p i o n a t o i n v e r n a l e c a m p i o n a t o i n v e r n a l e 2017-18 ISTRUZIONI DI REGATA VIBO MARINA - REGGIO - GIZZERIA 1 CIRCOLO ORGANIZZATORE: CIRCOLO VELICO SANTAVENERE 2 COMITATO DI REGATA: La composizione del C.d.R. e

Dettagli

Associazione Velica Alto Verbano

Associazione Velica Alto Verbano Associazione Velica Alto Verbano 49 Trofeo del Nostromo Luino, 08 luglio 2017 ACT 8 Campionato del Verbano 2017 ISTRUZIONI DI REGATA 1. Comitato Organizzatore: Federazione Italiana Vela - Associazione

Dettagli

C.C. R. di Lauria. 2^ PROVA CAMPIONATO ZONALE 2018 CLASSE DINGHY 12p SABATO 14 APRILE 2018 BANDO DI REGATA

C.C. R. di Lauria. 2^ PROVA CAMPIONATO ZONALE 2018 CLASSE DINGHY 12p SABATO 14 APRILE 2018 BANDO DI REGATA C.C. R. di Lauria 2^ PROVA CAMPIONATO ZONALE 2018 CLASSE DINGHY 12p SABATO 14 APRILE 2018 BANDO DI REGATA ORGANIZZAZIONE: Club Canottieri Roggero di Lauria a.s.d. Viale delle Palme n. 20 90149 PALERMO

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA 10 Rater & Classe A Classe IOM 9 10 GIUGNO 2018 ENDINE (Spinone al Lago) La regata è organizzata da Circolo Velico TIVANO il 9 e 10 giugno 2018 su delega della FIV in collaborazione con il AMON Milano

Dettagli

Barcolana TriESTE Ottobre 2015

Barcolana TriESTE Ottobre 2015 10-11 Ottobre 2015 Barcolana TriESTE Circolo organizzatore Società Velica Barcola e Grignano con il supporto tecnico della Lega Navale Italiana - Sezione di Trieste ed in collaborazione con Associazione

Dettagli

XXXVII CROCIERA DEL VERBANO

XXXVII CROCIERA DEL VERBANO Circolo Nautico Caldè A.S.D.. XXXVII CROCIERA DEL VERBANO Caldè, 14/15 maggio 2016 ACT 2 Campionato del Verbano Italo-Svizzero 2016. ISTRUZIONI DI REGATA 1. Comitato Organizzatore: Circolo Nautico Caldè

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA A.S.D. CIRCOLO NAUTICO TORRE DEL GRECO CAMPIONATO ZONALE 0PTIMIST V ZONA - 2014 5a Tappa Torre del Greco -28 settembre 2014 ISTRUZIONI DI REGATA Abbreviazioni:C.I. Codice internazionale dei segnali; CdR

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA ISTRUZIONI DI REGATA Vibo Marina Eolie Tropea 23-25 GIUGNO Valida per il Campionato Italiano Offshore Coefficiente 1 1 CIRCOLO ORGANIZZATORE: CIRCOLO VELICO SANTAVENERE 2 COMITATO DI REGATA: La composizione

Dettagli

Revisione Le regole di regata sono riviste e pubblicate ogni quattro anni dalla International Sailing Federation (ISAF), l autorità internazionale

Revisione Le regole di regata sono riviste e pubblicate ogni quattro anni dalla International Sailing Federation (ISAF), l autorità internazionale Introduzione Le Regole di Regata della Vela includono due sezioni principali. La prima sezione, Parti da 1 a 7, contiene regole che riguardano tutti i concorrenti. La seconda sezione, le appendici, fornisce

Dettagli

2^ PROVA CAMPIONATO AUTUNNALE 2015 CLASSE DINGHY 12p 07 NOVEMBRE 2015 BANDO DI REGATA

2^ PROVA CAMPIONATO AUTUNNALE 2015 CLASSE DINGHY 12p 07 NOVEMBRE 2015 BANDO DI REGATA 2^ PROVA CAMPIONATO AUTUNNALE 2015 CLASSE DINGHY 12p 07 NOVEMBRE 2015 BANDO DI REGATA ORGANIZZAZIONE: Club Canottieri Roggero di Lauria a.s.d. Viale delle Palme n. 20 90149 PALERMO Tel. 0916840924 fax

Dettagli

L A V I R G I L I A N A

L A V I R G I L I A N A 1 REGOLE Fraglia Vela Peschiera asd organizza la XIa edizione della regata L A V I R G I L I A N A Regata di Vela d Altura ORC e Star. 25 Aprile 2017 ISTRUZIONI DI REGATA 1. Come da bandi di regata de

Dettagli

REGOLE PER LE REGATE A SQUADRE

REGOLE PER LE REGATE A SQUADRE APPENDICE D REGOLE PER LE REGATE A SQUADRE Le regate a squadre si devono disputare applicando il Regolamento di Regata con le modifiche della presente appendice. L impiego di arbitri o di osservatori deve

Dettagli

I S T R U Z I O N I D I R E G A T A

I S T R U Z I O N I D I R E G A T A I S T R U Z I O N I D I R E G A T A 1 - REGOLE 1.1 La regata sarà disciplinata dalle Regole di cui alla Definizione Regola del Regolamento di Regata World Sailing 2017-2020 (RR) e dalla Normativa FIV per

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA ISTRUZIONI DI REGATA L autorità organizzatrice è la Federazione Italiana Vela(FIV) che delega l organizzazione a: Verbano Yacht Club Associazione Sportiva Dilettantistica Via Sempione Nord 68 28838 Carciano

Dettagli

ALESSANDRO BOERIS CLEMEN

ALESSANDRO BOERIS CLEMEN TROFEO ALESSANDRO BOERIS CLEMEN Porto Cervo 19 giugno 2010 ISTRUZIONI DI REGATA 1. Regolamenti Le regate saranno disputate nel rispetto dei seguenti regolamenti - Regolamento ISAF 2009-2012 (RRS) - Prescrizioni

Dettagli

CAMPIONATO PRIMAVERILE

CAMPIONATO PRIMAVERILE Comitato Circoli Velici Alto Tirreno CAMPIONATO PRIMAVERILE 2018 Livorno, domenica 18 Marzo ISTRUZIONI DI REGATA Trofeo Wiechmann ORC ORC Gran Crociera Minialtura Pag. 1 di 8 1 Località e date Circolo

Dettagli

Eolo Verbano Cup 2017 ACT 3 Trofeo Optimist Giovani Velisti Luglio Verbano Yacht Club - Stresa

Eolo Verbano Cup 2017 ACT 3 Trofeo Optimist Giovani Velisti Luglio Verbano Yacht Club - Stresa Eolo Verbano Cup 2017 ACT 3 Trofeo Optimist Giovani Velisti 2017 2 Luglio 2017 - Verbano Yacht Club - Stresa di 1. REGOLE DI REGATA 1.1. La regata sarà disciplinata dalle regole (RRS) come definite nel

Dettagli

LEGA NAVALE ITALIANA - PISA

LEGA NAVALE ITALIANA - PISA LEGA NAVALE ITALIANA - PISA MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO IO - IO&TE ISTRUZIONI DI VELEGGIATA Marina di Pisa, 6 Settembre 2015 1. Regolamenti e iscrizioni Per lo svolgimento della Veleggiata saranno

Dettagli

Trofeo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa

Trofeo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa COMITATO CIRCOLI VELICI ALTO TIRRENO CAMPIONATO INVERNALE 2016 Trofeo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa Marina di Pisa 13 Novembre 2016 ORC Gran Crociera (ex Libera) MINI ALTURA Istruzioni di Regata

Dettagli

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2017 ISTRUZIONI REGATA

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2017 ISTRUZIONI REGATA CAMPIONATO DI INVERNO 2017 ISTRUZIONI REGATA 1) CIRCOLO ORGANIZZATORE Circolo Velico Riminese Associazione Sportiva Dilettantistica Via Destra del Porto, 147/A - 47900 Rimini - Tel. 0541-51227 e-mail:

Dettagli

APPELLO 13/2014 Vele di levante 2014 L.N.I. di Vico Equense Y.C. Capri Meteor ITA 67 contro Comitato di Regata

APPELLO 13/2014 Vele di levante 2014 L.N.I. di Vico Equense Y.C. Capri Meteor ITA 67 contro Comitato di Regata APPELLO 13/2014 Vele di levante 2014 L.N.I. di Vico Equense Y.C. Capri Meteor ITA 67 contro Comitato di Regata Regole 63.6 e appendice M7 del Regolamento di regata ISAF. Il Comitato delle proteste deve

Dettagli

Regata nella laguna del Parco di San Giuliano Bando e Istruzioni di Regata

Regata nella laguna del Parco di San Giuliano Bando e Istruzioni di Regata Regata nella laguna del Parco di San Giuliano Bando e Istruzioni di Regata DATA e ORARIO Domenica 8 Marzo 2014. Partenza alle ore 11.30 per le categorie A B C D Tempo massimo 2:30 ore dalla partenza. AMMISSIONE

Dettagli

REGOLE DEL MATCH RACING (app.ce C)

REGOLE DEL MATCH RACING (app.ce C) LINEE GUIDA INTRODUTTIVE IN PREPARAZIONE DEGLI INCONTRI DIDATTICI PER LA MATCH RACE 16 FEBBRAIO E 9 MARZO 2019 PRESSO ASSONAUTICA DI ANCONA (a cura dell UDR Gerardo Tricarico) REGOLE DEL MATCH RACING (app.ce

Dettagli

Classe Optimist Team Race Selezione zonale ISTRUZIONI DI REGATA

Classe Optimist Team Race Selezione zonale ISTRUZIONI DI REGATA Classe Optimist Team Race Selezione zonale Torre del Lago Puccini 20-21 Maggio 2016 ISTRUZIONI DI REGATA 1 - REGOLE 1.1 Le regate saranno disputate applicando le regole come definite nel Regolamento di

Dettagli

CAMPIONATO PRIMAVERILE

CAMPIONATO PRIMAVERILE Comitato Circoli Velici Alto Tirreno CAMPIONATO PRIMAVERILE 2019 Livorno, domenica 17 Marzo ISTRUZIONI DI REGATA Trofeo Wiechmann ORC ORC Gran Crociera Minialtura Pag. 1 di 8 1 Località e date Circolo

Dettagli

9 Ottobre Barcolana Challenge. Circolo organizzatore Società Velica Barcola e Grignano. con la collaborazione tecnica della Triestina della Vela

9 Ottobre Barcolana Challenge. Circolo organizzatore Società Velica Barcola e Grignano. con la collaborazione tecnica della Triestina della Vela 9 Ottobre 2015 Barcolana Challenge Circolo organizzatore Società Velica Barcola e Grignano con la collaborazione tecnica della Triestina della Vela 1 ISTRUZIONI DI REGATA 1 REGOLE 1.1 La regata sarà disciplinata

Dettagli

Club Canottieri Roggero di Lauria

Club Canottieri Roggero di Lauria Club Canottieri Roggero di Lauria AICD FIV 4^ PROVA CAMPIONATO ZONALE 2013 CLASSE DINGHY 12 P SABATO 29 GIUGNO 2013 BANDO DI REGATA ORGANIZZAZIONE: La manifestazione sarà organizzata dal Club Canottieri

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA REGATA NAZIONALE CLASSE WINDSURFER 20-21 Luglio 2013 Località Carlappiano Piombino ( LI ) 1. CIRCOLO ORGANIZZATORE: ISTRUZIONI DI REGATA 1.1 Centro Velico Costa Est Segreteria e base nautica: Bagnoskiuma

Dettagli

Coppa CCVAT e recupero Trofeo YCRMP

Coppa CCVAT e recupero Trofeo YCRMP Comitato Circoli Velici Alto Tirreno CAMPIONATO Invernale 2017 Coppa CCVAT e recupero Trofeo YCRMP Marina di Pisa, 12 Ottobre 2017 ORC Gran Crociera Minialtura ISTRUZIONI DI REGATA. A - Regolamenti e iscrizioni

Dettagli

C.O.N.I. F.I.V. ISTRUZIONI DI REGATA ORC EVENT SVOC 4 maggio 206 CITTA DI MONFALCONE SVOC 5 maggio 206 TROFEO ROSA DEI VENTI SNL 22 maggio 206. PRIMA RONDINE Compagnia del Vento YCH DUE FIUMI SNT 29 maggio

Dettagli

APPENDICE D REGOLE PER LE REGATE A SQUADRE

APPENDICE D REGOLE PER LE REGATE A SQUADRE APPENDICE D REGOLE PER LE REGATE A SQUADRE Le regate a squadre si devono disputare applicando il Regolamento di Regata con le modifiche della presente appendice. L impiego di arbitri deve essere stabilito

Dettagli

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA ISTRUZIONI DI REGATA L autorità organizzatrice è la Federazione Italiana Vela(FIV) che delega l organizzazione a: Verbano Yacht Club Associazione Sportiva Dilettantistica Via Sempione Nord 68 28838 Carciano

Dettagli

Trofeo del Lido. ACT 2 Campionato del Verbano 2017 ISTRUZIONI di REGATA

Trofeo del Lido. ACT 2 Campionato del Verbano 2017 ISTRUZIONI di REGATA ACT 2 Campionato del Verbano 2017 ISTRUZIONI di REGATA La manifestazione è organizzata da: L.N.I. sezione di Meina via Sempione 112/A 28046 Meina (NO) meina@leganavale.it Circolo Velico del Leone asd Via

Dettagli

Trofeo Marinas Orc. 4-5 giugno 2016 ISTRUZIONI DI REGATA

Trofeo Marinas Orc. 4-5 giugno 2016 ISTRUZIONI DI REGATA CONI FIV Sezione A - Generale Trofeo Marinas Orc 4-5 giugno 2016 ISTRUZIONI DI REGATA A1 CIRCOLI ORGANIZZATORI Yacht Club Hannibal, Yacht Club Porto San Rocco, Yacht Club Fagar (SLO) A2 REGOLE La regata

Dettagli

L EGA N A V A L E I T A L I A N A E NTE PUB BLI CO NON E CONOMI CO A B ASE ASSOCI ATI VA

L EGA N A V A L E I T A L I A N A E NTE PUB BLI CO NON E CONOMI CO A B ASE ASSOCI ATI VA XIII Campionato Invernale Vela d Altura Città di Manfredonia Winter Race 21 Ottobre 2018 3 Febbraio 2019 ISTRUZIONI DI REGATA 1. ENTE ORGANIZZATORE Lega Navale Italiana - Sezione di Manfredonia Sede Sociale:

Dettagli

Associazione Velica Alto Verbano

Associazione Velica Alto Verbano Associazione Velica Alto Verbano 50 Trofeo del Nostromo Act 1 Campionato del Verbano Italo Svizzero Nord Altura 2018 Act 4 Campionato del Verbano 2018 Luino, 19 Maggio 2018 ISTRUZIONI DI REGATA 1. Comitato

Dettagli

APPELLO 4/2014 ITA c/ 254 e 288 RAVENNA YACHT CLUB 32 CAMPIONATO D INVERNO 4^ prova del gruppo Vele bianche. ITA c/ 254 e 288

APPELLO 4/2014 ITA c/ 254 e 288 RAVENNA YACHT CLUB 32 CAMPIONATO D INVERNO 4^ prova del gruppo Vele bianche. ITA c/ 254 e 288 APPELLO 4/2014 ITA 12984 c/ 254 e 288 RAVENNA YACHT CLUB 32 CAMPIONATO D INVERNO 4^ prova del gruppo Vele bianche ITA 12984 c/ 254 e 288 LA GIURIA D APPELLO composta da Eugenio Torre (Presidente), Marco

Dettagli