Sono presenti i Consiglieri:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sono presenti i Consiglieri:"

Transcript

1 VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N settembre 2005 ore Presidenza del Presidente DAVIDE GARIGLIO Nel giorno 29 settembre 2005 alle ore in Torino nel Palazzo Lascaris, via Alfieri n. 15 sotto la Presidenza del Presidente Davide GARIGLIO e dei Vicepresidenti Enrico COSTA e Roberto PLACIDO, con l assistenza dei Consiglieri Segretari Vincenzo CHIEPPA, Agostino GHIGLIA e Mariacristina SPINOSA, si è adunato il Consiglio regionale come dall avviso inviato nel termine legale ai singoli Consiglieri. Sono presenti i Consiglieri: ALLASIA S. AUDDINO A. BARASSI P. BELLION M. - BERTETTO O. - BIZJAK A. BOETI A. BONIPERTI R. BOSSUTO I. BOTTA M. BUQUICCHIO A. BURZI A. CASONI W. CATTANEO P. CAVALLARO S. - CHIEPPA V. CLEMENT G. COMELLA P. - COSTA E. COTTO M. DALMASSO S. DEAMBROGIO A. DUTTO C. FERRARIS G. FERRERO C. GARIGLIO D. GHIGLIA A. GHIGO E. GUIDA F. LAUS M. LEO G. LEPRI S. LUPI M. MANOLINO G. MONTEGGIA S. MORICONI E. MOTTA A. MULIERE R. PIZZALE G. PLACIDO R. POZZI P. RABINO M. - RICCA L. ROBOTTI L. ROSSI O. ROSTAGNO E. RUTALLO B. SCANDEREBECH D. SPINOSA M. TRAVAGLINI M. TURIGLIATTO M. VALLOGGIA G. VIGNALE G. Sono in congedo i Consiglieri: BRESSO M. LARIZZA R. RESCHIGNA A. RONZANI W. Non sono presenti i Consiglieri: CAVALLERA U. CIRIO A. GIOVINE M. NASTRI G. PEDRALE L. PICHETTO FRATIN G. - Sono inoltre presenti gli Assessori esterni: BAIRATI A. BORIOLI D. CARACCIOLO G. DE RUGGIERO N. DEORSOLA S. MANICA G. MIGLIASSO T. OLIVA G. PENTENERO G. SIBILLE B. VALPREDA M. (o m i s s i s) DCR Convalida elezione Consiglieri regionali (ai sensi dell articolo 17 della l. 108/1968, dell articolo 36, comma 2, dello Statuto e degli articoli 15 e 16 del Regolamento interno del Consiglio regionale) (Proposta di deliberazione n. 42)

2 Punto 4) Proposta di deliberazione n. 42 Convalida elezione Consiglieri regionali (ai sensi dell articolo 17 della legge 108/1968, dell articolo 36, comma 2, dello Statuto e degli articoli 15 e 16 del Regolamento interno del Consiglio regionale). Il Consigliere DUTTO, Presidente della Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l insindacabilità, svolge la relazione sull iter d esame (articolato nelle sedute del 4, 18, 21 luglio e 12 e 26 settembre 2005, i cui verbali sono allegati alla presente deliberazione per farne parte integrante), sulla condizione di ciascuno dei Consiglieri, esame che ha condotto alla proposta al Consiglio regionale di convalida di tutti i Consiglieri eletti a seguito delle consultazioni elettorali del 3 e 4 aprile 2005, non essendo state rilevate cause di ineleggibilità o di incompatibilità. (o m i s s i s) Il Presidente GARIGLIO propone pertanto al Consiglio di procedere, conformemente alla proposta e con votazione a scrutinio segreto, alla convalida dell elezione dei 63 Consiglieri. Precisando sulle modalità di votazione, dispone che vengano messe in distribuzione le schede e nomina scrutatori i Consiglieri Bossuto e Scanderebech. (o m i s s i s) La Consigliera Segretaria SPINOSA effettua l appello nominale. (Si procede alla votazione a scrutinio segreto). Il Presidente GARIGLIO dichiara chiusa la votazione e si procede, quindi, allo spoglio delle schede. Il Presidente GARIGLIO comunica il risultato della votazione: Presenti Votanti Hanno votato sì n. 52 Consiglieri n. 52 Consiglieri n. 50 Consiglieri Schede bianche n. 2

3 Il Presidente GARIGLIO proclama convalidata l elezione dei 63 Consiglieri sottoelencati: 1. ALLASIA Stefano 2. AUDDINO Angelo 3. BARASSI Paola 4. BELLION Marco 5. BERTETTO Oscar 6. BIZJAK Alessandro 7. BOETI Antonino 8. BONIPERTI Roberto 9. BOSSUTO Iuri 10. BOTTA Marco 11. BRESSO Mercedes 12. BUQUICCHIO Andrea 13. BURZI Angelo 14. CASONI William 15. CATTANEO Paolo 16. CAVALLARO Sergio 17. CAVALLERA Ugo 18. CHIEPPA Vincenzo 19. CIRIO Alberto 20. CLEMENT Gian Piero 21. COMELLA Pier Giorgio 22. COSTA Enrico 23. COTTO Mariangela 24. DALMASSO Sergio 25. DEAMBROGIO Alberto 26. DUTTO Claudio 27. FERRARIS Giorgio 28. FERRERO Caterina 29. GARIGLIO Davide 30. GHIGLIA Agostino 31. GHIGO Enzo 32. GIOVINE Michele 33. GUIDA Franco 34. LARIZZA Rocco 35. LAUS Mauro 36. LEO Giampiero 37. LEPRI Stefano 38. LUPI Maurizio 39. MANOLINO Giuliano 40. MONTEGGIA Stefano 41. MORICONI Enrico 42. MOTTA Angela 43. MULIERE Rocchino 44. NASTRI Gaetano 45. PEDRALE Luca 46. PICHETTO FRATIN Gilberto 47. PIZZALE Giovanni 48. PLACIDO Roberto 49. POZZI Paola 50. RABINO Mariano 51. RESCHIGNA Aldo 52. RICCA Luigi Sergio 53. ROBOTTI Luca 54. RONZANI Wilmer 55. ROSSI Oreste 56. ROSTAGNO Elio 57. RUTALLO Bruno 58. SCANDEREBECH Deodato 59. SPINOSA Maria Cristina 60. TRAVAGLINI Marco 61. TURIGLIATTO Mariano 62. VALLOGGIA Graziella 63. VIGNALE Gian Luca

4 Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l insindacabilità VIII Legislatura Vice Presidenti: Alessandro Bizjak Francesco Guida - Segretario: Giovanni Pizzale Auddino Angelo, Barassi Paola, Cavallaro Sergio, Cavallera Ugo, Chieppa Vincenzo, Cirio Alberto, Ferraris Giorgio, Giovine Michele, Moriconi Enrico, Pichetto Fratin Gilberto, Rabino Mariano, Valloggia Graziella, Vignale Gian Luca. Estratto del Verbale n. 4 Il giorno 4 luglio 2005 alle ore 14,20 in Torino presso la sede del Consiglio regionale in Via Alfieri 15 si è riunita la Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l insindacabilità. Sono presenti i Consiglieri: Vice Presidente: Alessandro Bizjak Francesco Guida Segretario: Giovanni Pizzale Auddino Angelo, Barassi Paola, Cavallaro Sergio, Cirio Alberto, Cavallera Ugo, Ferraris Giorgio, Rabino Mariano, Valloggia Graziella, Botta Marco (in sostituzione di Vignale GianLuca). Assiste alla riunione il Consigliere Rossi del Gruppo Lega Nord Piemont Padania. Omissis Il Presidente Dutto comunica che sono pervenute alla Giunta per le elezioni le dichiarazioni dei Consiglieri regionali relative alle cariche ricoperte. Soltanto la Presidente della Giunta regionale Bresso e il Consigliere Giovine non hanno provveduto a trasmettere la loro dichiarazione. Come previsto dall articolo 15, comma 2 del Regolamento interno, il Presidente Dutto procede all esame della condizione di ciascuno dei Consiglieri eletti, cominciando dai componenti della Giunta per le elezioni, dando lettura delle suddette dichiarazioni. Non sussistono cause di incompatibilità per i Consiglieri: Dutto, Bizjak, Pizzale, Auddino, Barassi, Cavallaro, Chieppa, Moriconi, Pichetto Fratin, Rabino, Valloggia e Vignale. Per il Consigliere Giovine che non ha presentato la dichiarazione, la Giunta per le elezioni decide che occorre sollecitarne il deposito. Il Consigliere Guida ha dichiarato di ricoprire la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione dell Ente Turismo Alba-Bra-Langhe-Roero: il Presidente Dutto ritiene che la carica potrebbe rientrare tra le fattispecie previste dall articolo 3, comma 1, punto 1, della legge 154/1981,.ente, istituto o azienda soggetti a vigilanza.. rispettivamente da parte della Regione.. in quanto l articolo 11, comma 5, della legge regionale 22 ottobre 1996, n, 75

5 Organizzazione dell attività di promozione, accoglienza e informazione turistica in Piemonte riserva alla Regione i poteri di diffida, sospensione o revoca del riconoscimento delle Agenzie di accoglienza e promozione turistica locale. I Commissari presenti concordano e danno incarico al Presidente Dutto di inviare una nota al Consigliere nella quale gli si comunica che la Giunta delle Elezioni, in assenza di una comunicazione di dimissioni dalla carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione dell Ente Turismo Alba-Bra-Langhe-Roero, nella prossima riunione prevista per il 18 luglio 2005, voterà sulla sussistenza di causa di incompatibilità ai fini della proposta da presentare al Consiglio regionale. Il Consigliere Cirio, ha dichiarato di ricoprire le cariche di Vice Sindaco di Alba e Vice Presidente dell Ente Turismo Alba-Bra-Langhe-Roero. I commissari, ritenendo che le due cariche possano rientrare tra quelle incompatibili, concordano di inviare la stessa comunicazione concordata per il Consigliere Guida. Inoltre il Consigliere Cirio ha dichiarato di ricoprire la carica di Presidente dell Ente Fiera Nazionale tartufo bianco d Alba. I commissari concordano sulla necessità di acquisire ulteriori elementi per la valutazione di eventuale incompatibilità e pertanto decidono di richiedere per iscritto al Consigliere Cirio informazioni sulla natura dell Ente e in particolare sugli eventuali finanziamenti da parte della Regione Piemonte. Il Consigliere Ferraris ha dichiarato di ricoprire le cariche di Presidente della Comunità Montana Alta Val Tanaro, componente del C.d.A. G.A.L. Mongioie e della Soc.p.A. Ceva-Garessio-Albenga. Per quanto riguarda la carica di Presidente della Comunità montana Alta Val Tanaro, il Presidente Dutto chiede al responsabile del Settore Affari istituzionali, dr. Bossi, di relazionare, nella prossima seduta, sulla normativa in merito alle Comunità montane per verificare che non sussistano cause di incompatibilità. Per le altre cariche i commissari concordano nel richiedere per iscritto, come al Consigliere Ferraris, ulteriori informazioni. Si passa ad esaminare la condizione della Presidente della Giunta regionale Bresso. Il Presidente Dutto, comunica che non è ancora pervenuta la scheda, e viene deciso di sollecitarne il deposito. Legge la lettera con la quale la Presidente Bresso ha comunicato di essersi dimessa in data 26 maggio 2005 dalla carica di parlamentare europeo. Vengono lette le schede di tutti gli altri Consiglieri. Per i Consiglieri Allasia, Bellion, Berretto, Boniperti, Bossuto, Botta, Buquicchio, Burzi, Casoni, Cattaneo, Clement, Comella, Cotto, Dalmasso, Deambrogio, Ferrero, Ghigo, Larizza, Leo, Lepri, Manolino, Monteggia, Motta, Muliere, Nastri, Pedrale, Placido, Pozzi, Reschigna, Robotti, Ronzani, Rossi, Ristagno, Rutallo, Scanderebech, Spinosa, Travaglini, non emergono cariche incompatibili. Il Consigliere Boeti ha dichiarato di ricoprire la carica di componente del Consiglio di amministrazione del Castello di Rivoli, e di essere dimissionario. Viene deciso di richiedere per iscritto la copia della lettera di dimissioni dalla carica. Il Consigliere Costa ha dichiarato di essere Presidente FIPAP (Federazione Italiana Pallapugno). Si decide di richiedere per iscritto al Consigliere Costa ulteriori informazioni sull Ente e sugli eventuali finanziamenti da parte della Regione Piemonte. Il Presidente del Consiglio Gariglio ha comunicato di ricoprire le seguenti cariche: Amministratore Delegato GTT S.p.A., Consigliere Amministrazione ASS.TRA, cariche da cui si è dimesso con decorrenza 6 luglio 2005; Vice Presidente e membro giunta esecutivo CONFSERVIZI

6 Piemonte e Valle d Aosta, consigliere di amministrazione NORD OVEST servizi S.p.A., socio semplice GABELLA s.s., socio accomandante ERGON s.a.s.. Per le cariche da cui non si è dimesso, viene deciso di chiedere per iscritto al Presidente Gariglio di fornire maggiori informazioni. Il Consigliere Ghiglia ha dichiarato di ricoprire la carica di Deputato al Parlamento. Poiché tale carica è incompatibile, ai sensi dell articolo 122 della Costituzione dell articolo 4 della legge 154/81, viene deciso di comunicare per iscritto al Consigliere Ghiglia, che in assenza di una lettera di dimissioni dalla carica, la Giunta delle elezioni, dovrà far rilevare al Consiglio regionale la sussistenza della causa di incompatibilità. Il Consigliere Laus ha dichiarato di rivestire le seguenti cariche: Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore delegato di REAR Soc. Cooperativa, Presidente del Consiglio direttivo del Consorzio REAR Service, Amministratore delegato della O.C.I.A.R. Team S.r.l., Amministratore delegato della Futura Investimenti S.r.l., Presidente e Amministratore delegato della Sapori Lucani S.r.l., Consigliere della Società Gruppo Servizi integrati società consortile a responsabilità limitata (GSI Scrl). Poiché non sono ritenute sufficienti le informazioni sulle suddette società, si decide di chiedere per iscritto al Consigliere Laus ulteriori elementi, in particolare se tali società hanno rapporti con la Regione Piemonte. Il Consigliere Lupi ha dichiarato di ricoprire la carica di Presidente della Associazione sportiva dilettantistica Wolves pellicce ecologiche e Consigliere Playgym international federation e summer sports (PIFSS). Si decide di richiedere per iscritto al Consigliere Lupi ulteriori informazioni sulle Associazioni e sugli eventuali finanziamenti da parte della Regione Piemonte Il Consigliere Ricca ha dichiarato di essere Sindaco del Comune di Bollengo ed ha allegato comunicazione del Comune di Bollengo dalla quale risulta che il Consiglio comunale ha deliberato in data 21 giugno 2005, la contestazione della causa di incompatibilità. Ha comunicato inoltre che la decadenza sarà ufficialmente formalizzata in data 12 luglio Si decide di attendere la che la decadenza da Sindaco sia ufficializzata. Il Consigliere Turigliatto ha dichiarato di ricoprire la carica di membro del Consiglio di Amministrazione del COREP e di essere dimissionario. Ha anche dichiarato di essere Presidente del Consiglio di amministrazione del Conig. Si decide di richiedere per iscritto al Consigliere Turigliatto copia della lettera di dimissioni dal COREP e ulteriori informazioni sul Conig in particolare su eventuali finanziamenti e rapporti con la Regione Piemonte. Il Presidente Dutto comunica che la prossima riunione della Giunta per le elezioni si terrà lunedì 18 luglio Per quella data i Consiglieri regionale, ai quali la Giunta richiederà maggiori informazioni sulle cariche ricoperte, dovranno far pervenire una risposta. La riunione termina alle ore 15,30. Il Presidente della Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l insindacabilità (Claudio Dutto)

7 Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l insindacabilità VIII Legislatura Vice Presidenti: Alessandro Bizjak Francesco Guida - Segretario: Giovanni Pizzale Auddino Angelo, Barassi Paola, Cavallaro Sergio, Botta Marco, Cavallera Ugo, Chieppa Vincenzo, Cirio Alberto, Ferraris Giorgio, Giovine Michele, Moriconi Enrico, Pichetto Fratin Gilberto, Rabino Mariano, Valloggia Graziella. Estratto Verbale n. 6 Il giorno 18 luglio 2005 alle ore in Torino presso la sede del Consiglio regionale in Via Alfieri 15 si è riunita la Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l insindacabilità. Sono presenti i Consiglieri: Vice Presidente: Alessandro Bizjak Francesco Guida Segretario: Giovanni Pizzale Auddino Angelo, Barassi Paola, Botta Marco, Cavallaro Sergio, Alberto Cirio, Ferraris Giorgio, Giovine Michele, Pichetto Fratin Gilberto, Rabino Mariano Assiste alla riunione il Consigliere Allasia Stefano del Gruppo Lega Nord Piemont Padania. Omissis Il Presidente Dutto introduce l argomento all ordine del giorno: proseguimento dell istruttoria sulla condizione dei Consiglieri regionali al fine di proporne la convalida al Consiglio regionale. Comunica che la Presidente della Giunta regionale BRESSO ha depositato la scheda, nella quale ha dichiarato di essersi dimessa dalla carica di Parlamentare europeo dal 24 maggio 2005 e dalla carica di Consigliere Comunale di Settimo Torinese dal 15 maggio Pertanto si può proporne la convalida. Per quanto riguarda il Consigliere GIOVINE, comunica che in data odierna ha depositato la scheda. Non emergono cariche incompatibili. Il Consigliere CAVALLERA in data 15 luglio ha integrato la sua scheda aggiungendo la carica di: Rappresentante regionale nella Azienda Speciale ASPERIA della Camera di Commercio di Alessandria, in attesa di sostituzione. Tale carica non determina comunque incompatibilità. Il Presidente Dutto inizia l esame della condizione del Consigliere CIRIO alla luce della documentazione integrativa, depositata in data odierna: Statuto e atto costitutivo Ente fiera nazionale tartufo bianco d Alba, Stato patrimoniale e conto economico dell ente e una nota del Segretario generale del Comune di Alba, sulla natura dell Ente fiera nazionale Tartufo bianco d Alba.

8 Per quanto riguarda le cariche di Vice Sindaco di Alba e Vice Presidente ATL Langhe e Roero non ha presentato documentazione. Interviene il Consigliere Cirio annunciando le sue dimissioni dalla carica di Vice Sindaco di Alba. Verranno formalizzate il 29 luglio in occasione della riunione del Consiglio comunale. Il Presidente Dutto leggendo la documentazione relativa all Ente fiera tartufo, dà atto che l Ente non è sottoposto a vigilanza da parte della Regione e che dalla stessa non riceve sovvenzioni. Il Consigliere Rabino chiede di poter depositare delle controdeduzioni sull argomento. Il Presidente Dutto propone di acquisire tale documentazione e di rinviare alla prossima riunione l esame della condizione del Consigliere Cirio. Omissis Riprende con l esame della condizione del Consigliere Guida. Interviene il Consigliere Guida, comunicando che nei prossimi giorni si dimetterà dalla carica di Presidente della A.T.L. Langhe e Roero. Il Presidente Dutto propone pertanto il rinvio. Viene esaminata la documentazione presentata in data 15 luglio 2005 dal Consigliere Ferraris. Per la carica nella S.p.A. Autostrada Albenga-Garessio-Ceva, il Presidente dr. Luigi Sappa, ha dichiarato con nota del 13 luglio 2005, che la società non ha mai ricevuto contributi dalla Regione. Ha depositato anche lo Statuto della Società. Per la carica all interno del G.A.L. Mongioie Soc. Consortile a r.l., il Presidente dr. Ballauri ha certificato che la Regione Piemonte nel corso dell anno 2004 ha erogato, in base alla legge regionale 3/2004, la somma di ,00 euro, per la gestione dello Sportello Unico (la Società è soggetto responsabile dello Sportello Unico per attività produttive di 43 Comuni). Il bilancio per l anno 2004 della Società è di euro ,00. Ha depositato anche lo Statuto della Società consortile. Il Presidente Dutto rileva che le sovvenzioni regionali sono ampiamente inferiori al 10% e quindi non vi è incompatibilità. Per quanto attiene alla carica di Presidente della Comunità Montana è stato chiarito che non vi sono incompatibilità. Alle entra il Consigliere Pizzale. Si passa all esame della condizione del Consigliere BOETI che ha depositato in data 15 luglio 2005 la lettera di dimissioni dal Consiglio di Amministrazione del Castello di Rivoli datata 1 luglio Il Presidente Dutto prende atto che il Consigliere Boeti ha rimosso la sua causa di incompatibilità. Si procede con la condizione del Consigliere COSTA che in data 13 luglio 2005 ha depositato copia dello Statuto della Federazione Italiana Pallapugno e una dichiarazione del Segretario generale, Romano Sirotto, dalla quale risulta che la Regione Piemonte, per l anno 2004, ha erogato un contributo di euro ,00 (a seguito di bandi). Il bilancio della Federazione per l anno 2004 è di euro 373,737,09. Nell anno 2005 è stato accreditato un contributo di euro ,00. Il Presidente Dutto rileva che le sovvenzioni regionali sono ampiamente inferiori al 10% e quindi non vi è incompatibilità. Si esamina la condizione del Presidente del Consiglio GARIGLIO che con nota del 15 luglio, ha precisato che l Assemblea GTT in data 6 luglio non ha provveduto alla nomina del nuovo Amministratore delegato, rinviando la decisione al 25 luglio. Le dimissioni avranno pertanto effetto da tale data. Ha inoltre trasmesso le visure camerali delle seguenti Società:

9 ERGON CONSULTING DI LUIGI GATTO & C., Società in accomandita semplice, ricopre la carica di socio accomandante GABELLA SOCIETA SEMPLICE, ricopre la carica di socio. Il Presidente Dutto fa rilevare che le società sono private e che le cariche ricoperte non comportano incompatibilità. Il Presidente Gariglio ha anche trasmesso lo Statuto della Associazione Conservizi Piemonte-Valle d Aosta, all interno della quale ricopre la carica di vice Presidente e membro della Giunta esecutiva. Ha inoltre trasmesso la misura camerale della NORD OVEST SERVIZI S.P.A. (NOS S.P.A.), dove ricopre la carica di Consigliere di Amministrazione. Considerato che le dimissioni dalla carica di Presidente della GGT non sono ancora efficaci e che occorre un supplemento di istruttoria per quanto riguarda le cariche all interno dell Associazione Conservizi Piemonte-Valle d Aosta e Nord Ovest Servizi S.p.A., il Presidente Dutto propone di rinviare l esame alla prossima riunione. Per quanto riguarda il Consigliere GHIGLIA, il Presidente Dutto propone di rinviare alla prossima riunione in quanto non sono ancora state comunicate le dimissioni dalla carica di deputato. Il Presidente Dutto informa che il Consigliere LAUS in data odierna ha presentato documentazione relativa alle varie cariche ricoperte. Poiché tale documentazione appare piuttosto complessa il Presidente suggerisce di rinviare anche l esame della condizione del Consigliere Laus alla prossima riunione, per permettere all Ufficio di Presidenza della Giunta per le elezioni di svolgere un istruttoria sulla documentazione agli atti. Si prosegue con il Consigliere LUPI che con nota del 13 luglio 2005 ha comunicato che l Associazione Sportiva dilettantistica Wolves Pellicce ecologiche e la PIFSS non ricevono e non hanno richiesto contributi dalla Regione Piemonte. Non vi sono quindi problemi di incompatibilità. Si esamina poi la condizione del Consigliere RICCA che ha trasmesso la comunicazione del Segretario comunale di Bollengo, con la quale gli viene notificata la decadenza dalla carica di Sindaco, deliberata dal Consiglio comunale in data 12 luglio Anche per il Consigliere Ricca risulta rimossa la causa di incompatibilità. Il Presidente Dutto illustra la situazione del Consigliere TURIGLIATTO che in data 15 luglio 2005 ha comunicato le proprie dimissioni dalla la carica di componente del C.d..A del COREP. Per quanto riguarda la carica di Presidente del CONIG, ha comunicato che si tratta di un Consorzio privato che non usufruisce di finanziamenti regionali di alcun genere. Pertanto il Consigliere Turigliatto non presenta cause di incompatibilità. Il Presidente Dutto riassume quindi la situazione: rimangono in sospeso l esame della condizione dei Consiglieri: Cirio, Guida, Gariglio, Ghiglia e Laus. Verrà convocata una prossima riunione della Giunta per le elezioni al fine di concludere l esame di questi casi. L Ufficio di Presidenza della Giunta si impegna a relazionare sui casi in questione. La riunione termina alle ore 16,30. Omissis Il Presidente della Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l insindacabilità (Claudio Dutto)

10 Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l insindacabilità VIII Legislatura Vice Presidenti: Alessandro Bizjak Francesco Guida - Segretario: Giovanni Pizzale Auddino Angelo, Barassi Paola, Cavallaro, Botta Marco, Sergio, Cavallera Ugo, Chieppa Vincenzo, Cirio Alberto, Ferraris Giorgio, Giovine Michele, Moriconi Enrico, Pichetto Fratin Gilberto, Rabino Mariano, Valloggia Graziella. Estratto Verbale n. 7 Il giorno 21 luglio 2005 alle ore in Torino presso la sede del Consiglio regionale in Via Alfieri 15 si è riunita la Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l insindacabilità. Sono presenti i Consiglieri: Vice Presidente: Alessandro Bizjak Francesco Guida Segretario: Giovanni Pizzale Auddino Angelo, Cavallaro Sergio, Chieppa Vincenzo, Cirio Alberto, Ferraris Giorgio, Giovine Michele, Pichetto Fratin Gilberto, Rabino Mariano, Clement Gian Piero in sostituzione di Barassi Paola, Vignale Gianluca in sostituzione di Botta Marco, Dalmasso Sergio in sostituzione di Valloggia Graziella, Costa Enrico in sostituzione di Cavallera Ugo. Assistono alla riunione i Consiglieri Stefano Allasia del Gruppo Lega Nord Piemont Padania., Enzo Ghigo capogruppo del Gruppo Forza Italia, William Casoni del Gruppo Forza Italia, Deodato Scanderebech capogruppo del Gruppo U.D.C.. Omissis Il Presidente Dutto introduce l argomento all ordine del giorno: proseguimento dell istruttoria sulla condizione dei Consiglieri regionali al fine di proporne la convalida al Consiglio regionale. Il Presidente Dutto riassume la posizione del Consigliere Cirio. Il Consigliere Cirio risulta incompatibile per due delle tre cariche rivestite, Vice Sindaco del Comune di Alba e Vice Presidente dell ATL Langhe e Roero. Per quanto riguarda la terza carica, Presidente dell Ente Fiera nazionale tartufo bianco d Alba, il Presidente Dutto fa distribuire ai presenti copia della documentazione presentata dal Consigliere Cirio (lettera-parere del Segretario generale di Alba, Statuto dell Ente Fiera, Stato patrimoniale e rendiconto consuntivo dell Ente) e di quella presentata dal Consigliere Rabino (deliberazione della Giunta comunale di Alba n. 169 dell ). Il Presidente Dutto riassume il contenuto della documentazione.

11 Dagli atti prodotti dal Consigliere Cirio si ricava che la carica di Presidente dell Ente Fiera non è incompatibile in quanto l Ente non è sottoposto a vigilanza da parte della Regione né riceve sovvenzioni dalla stessa. La delibera della Giunta comunale, prodotta dal Consigliere Rabino, mette invece in luce una situazione più complessa. La delibera prende infatti atto di un parere del Segretario generale di Alba che esclude la sussistenza di un incompatibilità tra la carica di Vice Sindaco del Consigliere Cirio e quella di Presidente dell Ente Fiera motivando ai fini della sussistenza dell incompatibilità la sovvenzione deve essere caratterizzata, in tutto o in parte, dalla facoltà discrezionale esercitata dall Ente locale nel concederla (Cassazione 26701/1977). Nel caso de quo il comune non ha compiuto un atto discrezionale, ma un atto dovuto, limitandosi cioè a girare all Ente Fiera finanziamenti che aveva richiesto alla Regione per la realizzazione dell annuale manifestazione. ( ). Il Presidente Dutto dà quindi la parola al Consigliere Cirio, che, dopo aver dato alcune informazioni sull Ente Fiera (composizione, scopo sociale ), fa presente che la normativa prevede che sussista incompatibilità quando l Ente sia vigilato dalla Regione o quando da questa riceva contributi. Per quanto riguarda il primo profilo, è pacifico che l Ente non è controllato dalla Regione. Per quanto riguarda invece le sovvenzioni non esistono né domande di contributi alla Regione, né determine della Regione che assegnino contributi all Ente. La Regione assegna invece dei contributi al Comune per determinate finalità. E il Comune che decide di sua iniziativa di girarli all Ente Fiera. Interviene poi il Consigliere Rabino che mette in evidenza il fatto che dalla delibera del Consiglio comunale di Alba che istituisce l Ente Fiera risulta che il Comune attribuisce all Ente l organizzazione della Fiera; pertanto l ente è stato creato appositamente per questo scopo. Nella delibera è anche previsto che vengano trasferite all Ente le risorse per l organizzazione della Fiera: l Ente è quindi il naturale destinatario della richiesta di contributi del Comune alla Regione. Nella delibera della Giunta di Alba si parla infatti di atto dovuto, escludendone la discrezionalità, in riferimento al fatto che il Comune versi all ente Fiera i contributi provenienti dalla Regione Il Consigliere Rabino ritiene inoltre che l erogazione del contributo comporti comunque una vigilanza per verificare il corretto utilizzo del contributo. Il Consigliere Ferraris ritiene che il ruolo della Giunta per le elezioni sia di far prevalere la norma sulla politica. In riferimento alla documentazione sottoposta all esame della Giunta il Consigliere rileva come in effetti i due documenti a firma del Segretario generale del Comune di Alba siano contradditori e ritiene necessario un chiarimento tecnico. Il Consigliere Giovine afferma che nel caso specifico non si può parlare di vigilanza da parte della Regione. Il Consigliere Costa ritiene che occorra dare un interpretazione tecnica degli elementi a disposizione e che occorra domandarsi cosa avverrebbe se il Comune non girasse i contributi regionali all Ente Fiera: la Regione potrebbe intervenire revocando il contributo? Se non è così significa che il contributo è finalizzato all obiettivo e non al soggetto che deve organizzare la Fiera. In ogni caso, laddove l interpretazione sia dubbia, occorre fare la scelta meno sfavorevole all interessato. Il Consigliere Guida è d accordo con quanto affermato da Costa e ritiene che si potrebbe trovare una soluzione se il Comune di Alba, con delibera, trasferisse all Ente Fiera solo una parte della sovvenzione regionale, inferiore al 10% delle entrate dell Ente, gestendo da sé parte dell organizzazione della Fiera.

12 Il Consigliere Auddino ritiene che la documentazione debba poter essere letta con calma e chiede che gli uffici competenti diano un loro parere tecnico. Il Presidente Dutto sostiene che quanto finora acquisito sia sufficiente per la decisione e che non si debbano delegare agli uffici delle valutazioni che sono invece di competenza della Giunta per le elezioni. Il Consigliere Rabino afferma di trovare opportuna la proposta del Consigliere Guida pur constatando che se il Comune gestisse autonomamente l organizzazione della Fiera, l Ente Fiera non avrebbe più ragione di esistere e che comunque accogliere la proposta di Guida significa ritenere che vi sia incompatibilità e che questa debba essere rimossa dal Comune. Il Consigliere Cirio afferma che la Giunta comunale di Alba potrebbe in effetti decidere di attribuire all Ente Fiera solo i fondi provenienti dai privati, gestendo in autonomia i contributi provenienti dalla Regione. In tal caso il Consigliere si impegna a presentare alla Giunta per le elezioni copia della delibera della Giunta comunale. Il Consigliere Cavallaro chiede che vengano acquisiti gli atti con i quali la Regione ha deliberato di sovvenzionare il Comune di Alba (e/o l Ente Fiera) per la Fiera del tartufo. Il Presidente Dutto propone quindi di sospendere la seduta e di rimandare la decisione in attesa di acquisire l eventuale delibera della Giunta comunale di Alba e le delibere regionali di assegnazione dei fondi dell ente Fiera. Preannuncia infine che l on. Brigandì, Consigliere della VII legislatura, presenterà al Consiglio regionale una richiesta di valutazione di insindacabilità e sarà quindi argomento di una prossima riunione della Giunta per le elezioni. La riunione termina alle ore 16,55. Il Presidente della Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l insindacabilità (Claudio Dutto)

13 Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l insindacabilità VIII Legislatura Vice Presidenti: Alessandro Bizjak Francesco Guida - Segretario: Giovanni Pizzale Auddino Angelo, Barassi Paola, Cavallaro Sergio, Botta Marco, Cavallera Ugo, Chieppa Vincenzo, Cirio Alberto, Ferraris Giorgio, Giovine Michele, Moriconi Enrico, Pichetto Fratin Gilberto, Rabino Mariano, Ricca Luigi, Valloggia Graziella. Estratto Verbale n.9 Il giorno 12 settembre 2005 alle ore in Torino presso la sede del Consiglio regionale in Via Alfieri 15 si è riunita la Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l insindacabilità. Sono presenti i Consiglieri: Vice Presidente: Alessandro Bizjak Segretario: Giovanni Pizzale Auddino Angelo, Botta Marco, Cavallaro Sergio, Cirio Alberto, Ferraris Giorgio, Giovine Michele, Rabino Mariano, Costa Enrico in sostituzione di Cavallera Ugo, Manolino Giuliano in sostituzione di Pichetto Fratin Gilberto Partecipa Allasia Stefano del Gruppo Lega Nord Piemont. Omissis Il Presidente Dutto riassume poi gli adempimenti della Giunta per le elezioni in vista della proposta di convalida dei Consiglieri regionali che deve essere presentata al Consiglio, ai sensi dell articolo 16 del Regolamento interno, entro 90 giorni dalla proclamazione. La scadenza per la presentazione della proposta è il 14 settembre Nella seduta del 4 luglio 2005 la Giunta per le elezioni aveva constatato, sulla scorta delle dichiarazioni presentate, che non sussistevano cause di incompatibilità per i seguenti Consiglieri: Allasia, Auddino, Barassi, Bellion, Bertetto, Bizjak, Boniperti, Bossuto, Botta, Buquicchio, Burzi, Casoni, Cattaneo, Cavallaro, Chieppa, Clement, Comella, Cotto, Dalmasso, Deambrogio, Dutto, Ferrero, Ghigo, Larizza, Leo, Lepri, Manolino, Monteggia, Moriconi, Motta, Muliere, Nastri, Pedrale, Pichetto Fratin, Pizzale, Placido, Pozzi, Rabino, Reschigna, Robotti, Ronzani, Rossi, Rostagno, Rutallo, Scanderebech, Spinosa, Travaglini, Valloggia e Vignale. Per gli altri Consiglieri la Giunta per le elezioni aveva richiesto integrazione di documentazione. Nella seduta del 18 luglio 2005 la Giunta per le elezioni aveva constatato, dopo l esame della documentazione, che anche per i Consiglieri Boeti, Bresso, Cavallera, Costa, Ferraris, Giovine, Lupi, Ricca, Turigliatto, non sussistevano cause di incompatibilità. Non si è ancora concluso l esame della condizione dei Consiglieri Cirio, Gariglio, Ghiglia, Guida e Laus.

14 Il Consigliere Cirio ha presentato in data 9 settembre 2005 la seguente documentazione: 1) lettera di dimissioni dalla carica di Vice Sindaco del Comune di Alba presentate in data 6 settembre ) lettera di dimissioni dalla carica di Vice Presidente della ATL delle Langhe e del Roero presentate in data 7 settembre ) Per quanto riguarda la carica di Presidente dell Ente Fiera nazionale del tartufo Bianco di Alba sono state acquisite le determinazioni dalle Direzioni Economia Montana e foreste, Programmazione e valorizzazione dell Agricoltura, Commercio e artigianato con le quali sono stati erogati contributi a partire dall anno 2002 al Comune di Alba per la realizzazione della Fiera del Tartufo. Il Consigliere Cirio ha prodotto copia della deliberazione della Giunta comunale di Alba n. 375 del 22 luglio 2005 dalla quale si evince che i contributi che verranno erogati dalla Regione Piemonte per la realizzazione della 75^ fiera nazionale del tartufo bianco d Alba saranno utilizzati direttamente dall Amministrazione comunale, e non dall ente Fiera, per la gestione degli aspetti istituzionali. Pertanto risultano rimosse le cause di incompatibilità in capo al Consigliere Cirio e se non vi sono osservazioni, se ne propone la convalida al Consiglio regionale. Il Presidente del Consiglio Gariglio ha rimosso la causa di incompatibilità con la carica di Amministratore Delegato GTT S.p.A., in quanto le sue dimissioni sono ora effettive. Per quanto riguarda le cariche di Vice Presidente e membro Giunta esecutiva CONFSERVIZI Piemonte e Valle d Aosta, e di Consigliere di amministrazione NORD OVEST servizi S.p.A., è stato effettuato un supplemento di istruttoria come deciso nella riunione del 18 luglio E stato richiesto alla Direzione Bilanci e Finanze della Regione Piemonte se negli ultimi anni fossero stati erogati contributi a favore delle 2 società Per quanto riguarda la NORD OVEST servizi S.p.A., non sono stati emessi mandati di pagamento. Per quanto riguarda la CONFSERVIZI Piemonte e Valle d Aosta non sono stati emessi mandati di pagamento nell anno 2005, mentre risultano liquidate delle somme negli anni 2003 e 2004 per l erogazione di una borsa di studio a seguito di una convenzione con la Direzione Pianificazione risorse idriche della Regione Piemonte. Tale contributi non rientrano nella fattispecie del comma 1, n. 1 dell articolo 3 della legge 154/81, in quanto non costituiscono sovvenzione; in ogni caso le somme liquidate ( ,97 nel 2003 e 8.263,31 nel 2004) non supererebbero il 10% del totale delle entrate dell ente, che ammonta per l anno 2003 a , e per l anno 2004 a ,28. Pertanto risulta rimossa la causa di incompatibilità relativa alla Presidenza della GTT in capo al Presidente Gariglio, e, se non vi sono osservazioni, se ne propone la convalida al Consiglio regionale. Il Consigliere Ghiglia, ha comunicato le proprie dimissioni dalla carica di parlamentare con lettera del 9 settembre Pertanto risulta rimossa la causa di incompatibilità relativa alla carica di Parlamentare in capo al Consigliere Ghiglia, e, se non vi sono osservazioni, se ne propone la convalida al Consiglio regionale. Il Consigliere Guida che ricopriva la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione dell Ente Turismo Alba-Bra-Langhe-Roero, ha presentato in data 12 settembre 2005 la lettera di dimissioni. Pertanto risulta rimossa la causa di incompatibilità in capo al Consigliere Guida e se non vi sono osservazioni, se ne propone la convalida al Consiglio regionale.

15 Il Consigliere Laus ha inviato una nota con la quale ha trasmesso la visura camerale e copia dello statuto sociale di ciascuna delle società in cui ricopre incarichi di Amministratore: Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore delegato di REAR Soc. Cooperativa, Presidente del Consiglio direttivo del Consorzio REAR Service, Amministratore delegato della O.C.I.A.R. Team S.r.l., Amministratore delegato della Futura Investimenti S.r.l., Presidente e Amministratore delegato della Sapori Lucani S.r.l., Consigliere della Società Gruppo Servizi integrati società consortile a responsabilità limitata (GSI Scrl). Dall esame della documentazione prodotta risulta che si tratta di società private e quindi non soggette a vigilanza della Regione. Riguardo ad eventuali rapporti tra le suddette società e la Regione Piemonte, il Consigliere ha dichiarato che la REAR Soc. Coop. è stata ammessa i benefici della legge regionale 67/94 per l importo di ,00 e che operando nel settore degli appalti di servizi pubblici, ha avuto e potrà avere rapporti di natura commerciale anche con la Regione Piemonte con la quale attualmente ha in corso un contratto di appalto relativo ai servizi di pulizia, hosting e presidio permanente presso Palazzo Cavour e un appalto relativo ai servizi di hosting presso il Museo regionale di scienze naturali. Inoltre la società Gruppo servizi integrati S.c.r.l. ha in corso un appalto con ASL 1 di Torino. L articolo 3, comma 1, n. 2 della legge 154/81 prevede l incompatibilità di titolari e amministratori di enti, istituti o aziende che abbiano parte in appalti nell interesse della Regione. Tuttavia il comma 2 del medesimo articolo prevede che tali incompatibilità non si applicano a coloro che hanno parte in cooperative o consorzi di cooperative iscritte regolarmente nei registri pubblici, come nel caso del Consigliere Laus. Pertanto non risultano cause di incompatibilità in capo al Consigliere Laus, e, se non vi sono osservazioni, se ne propone la convalida al Consiglio regionale. Il Consigliere Cavallaro, chiede a nome della maggioranza cinque minuti di sospensione. Il Presidente Dutto accoglie l istanza. Entra il Consigliere Ferraris. Alla ripresa dei lavori il Consigliere Auddino interviene a nome della maggioranza riconoscendo la correttezza dell istruttoria tecnica e della relazione svolta dal Presidente Dutto. Sempre a nome della maggioranza ritiene di fare una osservazione sulla condizione del Consigliere Cirio. Dal punto di vista formale non sussistono più le condizioni di incompatibilità tra la carica di Presidente dell Ente Fiera nazionale del Tartufo Bianco di Alba e quella di Consigliere regionale, ma resta irrisolto il problema dal punto di vista dell opportunità politica. La Giunta delle elezioni valuta gli atti e pertanto i Consiglieri della maggioranza voteranno a favore della convalida in blocco di tutti i Consiglieri. Il Consigliere Manolino a nome dei Consiglieri della minoranza, chiede due minuti di sospensione. Il Presidente accoglie l istanza e alla ripesa dei lavori il Consigliere Manolino interviene affermando che le osservazioni del Consigliere Auddino non sono state imparziali e che l intervento non è stato svolto a 360. Il Presidente Dutto mette ai voti la proposta al Consiglio regionale, ai sensi dell articolo 36 dello Statuto e dell articolo 16 del Regolamento, di convalida di tutti i Consiglieri regionali. La votazione avviene per appello nominale: la proposta di convalida viene approvata all unanimità. La riunione termina alle ore 16,00. Il Presidente della Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l insindacabilità (Claudio Dutto)

16 Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l insindacabilità VIII Legislatura Vice Presidenti: Alessandro Bizjak Francesco Guida - Segretario: Giovanni Pizzale Auddino Angelo, Barassi Paola, Cavallaro Sergio, Botta Marco, Cavallera Ugo, Chieppa Vincenzo, Cirio Alberto, Ferraris Giorgio, Giovine Michele, Moriconi Enrico, Pichetto Fratin Gilberto, Rabino Mariano, Ricca Luigi, Valloggia Graziella. Verbale n. 10 Il giorno 26 settembre 2005 alle ore in Torino presso la sede del Consiglio regionale in Via Alfieri 15 si è riunita la Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l insindacabilità. Sono presenti i Consiglieri: Vice Presidente: Alessandro Bizjak Segretario: Giovanni Pizzale Ferraris Giorgio, Giovine Michele, Rabino Mariano, Pichetto Fratin Gilberto, Costa Enrico in sostituzione di Cavallera Ugo, Manolino Giuliano in sostituzione di Cirio Alberto Il Presidente Dutto apre la seduta e ricorda ai presenti che la riunione è stata convocata per la formale approvazione dei verbali delle ultime tre sedute. Il Presidente Dutto apre la votazione con appello nominale per l approvazione dei verbali n. 7 del 21 luglio 2005, n. 8 del 27 luglio e n. 9 del 12 settembre I tre verbali vengono approvati all unanimità. In conclusione della seduta il Presidente Dutto ricorda che gli estratti dei verbali n. 7 e n. 9, concernenti l esame della condizione dei Consiglieri, sono stati trasmessi al Presidente del Consiglio regionale in allegato alla proposta di convalida dei Consiglieri. La riunione termina alle ore 15,10. Il Presidente della Giunta per le elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l insindacabilità (Claudio Dutto) Il Vice Presidente (Alessandro Bizjak) Il Segretario (Giovanni Pizzale)

17 (o m i s s i s) IL PRESIDENTE (Davide GARIGLIO) IL VICE PRESIDENTE (Roberto PLACIDO) IL VICE PRESIDENTE (Enrico COSTA) I CONSIGLIERI SEGRETARI (Vincenzo CHIEPPA) (Agostino GHIGLIA) (Mariacristina SPINOSA) IL FUNZIONARIO VERBALIZZANTE (Giuseppe FRAUDATARIO) GF/cb

Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale

Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale Seduta pubblica antimeridiana n. 188 martedì 8 maggio 2007 SINTESI DELLA SEDUTA Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale Variazione Presidenza Gruppo consiliare L Ufficio di Presidenza

Dettagli

Non sono presenti i Consiglieri: Sono inoltre presenti gli Assessori regionali:

Non sono presenti i Consiglieri: Sono inoltre presenti gli Assessori regionali: V I I I L E G I S L A T U R A ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 199 19 giugno 2007 ore 14.30 Presidenza del Presidente Presidenza del Vicepresidente DAVIDE GARIGLIO ROBERTO PLACIDO Nel giorno

Dettagli

VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Marzo ore Sono presenti i Consiglieri:

VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Marzo ore Sono presenti i Consiglieri: VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 429 24 Marzo 2009 - ore 14.30 Presidenza del Presidente e del Vicepresidente DAVIDE GARIGLIO ROBERTO PLACIDO Nel giorno 24 marzo 2009 alle

Dettagli

IX LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Febbraio ore Sono presenti i Consiglieri:

IX LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Febbraio ore Sono presenti i Consiglieri: IX LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 180 14 Febbraio 2012 - ore 15.00 Presidenza del Presidente e del Vicepresidente VALERIO CATTANEO ROBERTO PLACIDO Nel giorno 14 febbraio 2012

Dettagli

VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Febbraio ore 14.30

VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Febbraio ore 14.30 VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 417 10 Febbraio 2009 - ore 14.30 Presidenza del Presidente e dei Vicepresidenti DAVIDE GARIGLIO MARIANGELA COTTO ROBERTO PLACIDO Nel giorno

Dettagli

Consiglio Regionale del Piemonte

Consiglio Regionale del Piemonte Consiglio Regionale del Piemonte VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 445 27 Aprile 2004 ore 10.00 Presidenza del Presidente e del Vicepresidente ROBERTO COTA LIDO RIBA Nel giorno

Dettagli

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N ottobre ore Sono presenti i Consiglieri:

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N ottobre ore Sono presenti i Consiglieri: VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 30 26 ottobre 2000 - ore 9.30 Presidenza del Presidente e del Vice Presidente Roberto COTA Pietro Francesco TOSELLI Nel giorno 26 ottobre 2000

Dettagli

Seduta pubblica antimeridiana n. 119 Martedì 24 ottobre 2006 SINTESI DELLA SEDUTA

Seduta pubblica antimeridiana n. 119 Martedì 24 ottobre 2006 SINTESI DELLA SEDUTA Seduta pubblica antimeridiana n. 119 Martedì 24 ottobre 2006 SINTESI DELLA SEDUTA Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio Presentazione progetti di legge Disegno di legge n. 341 Integrazione

Dettagli

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N ottobre ore Sono presenti i Consiglieri:

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N ottobre ore Sono presenti i Consiglieri: VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 30 26 ottobre 2000 - ore 9.30 Presidenza del Presidente e del Vice Presidente Roberto COTA Francesco TOSELLI Nel giorno 26 ottobre 2000 alle

Dettagli

Consiglio Regionale del Piemonte

Consiglio Regionale del Piemonte Consiglio Regionale del Piemonte VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 445 27 Aprile 2004 ore 10.00 Presidenza del Presidente e del Vicepresidente ROBERTO COTA LIDO RIBA Nel giorno

Dettagli

martedì 19 giugno 2007 alle ore 10.00, e 20.00

martedì 19 giugno 2007 alle ore 10.00, e 20.00 CL 2.3.1 Prot. 22363 del 14/06/2007 AI CONSIGLIERI REGIONALI AGLI ASSESSORI REGIONALI LORO SEDI Il Consiglio regionale è convocato a Palazzo Lascaris, via Alfieri 15 per il giorno: martedì 19 giugno 2007

Dettagli

martedì 10 luglio 2007

martedì 10 luglio 2007 CL 2.3.1 Prot. 25027/PG 5/7/2007 AI CONSIGLIERI REGIONALI AGLI ASSESSORI REGIONALI LORO SEDI Il Consiglio regionale è convocato a Palazzo Lascaris, via Alfieri 15 per il giorno: con il seguente calendario:

Dettagli

VII LEGISLATURA (29 maggio aprile 2005) Il Consiglio regionale era composto da 60 Consiglieri

VII LEGISLATURA (29 maggio aprile 2005) Il Consiglio regionale era composto da 60 Consiglieri VII LEGISLATURA (29 maggio 2000-2 aprile 2005) Il Consiglio regionale era composto da 60 Consiglieri Gruppi presenti all inizio della legislatura FORZA ITALIA DEMOCRATICI DI SINISTRA ALLEANZA NAZIONALE

Dettagli

Sono presenti i Consiglieri:

Sono presenti i Consiglieri: VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 264 15 novembre 2007 ore 14.30 Presidenza del Presidente DAVIDE GARIGLIO Nel giorno 15 novembre 2007 alle ore 14.30 in Torino nel Palazzo

Dettagli

Sono in congedo i Consiglieri: Non sono presenti i Consiglieri: Sono inoltre presenti gli Assessori esterni:

Sono in congedo i Consiglieri: Non sono presenti i Consiglieri: Sono inoltre presenti gli Assessori esterni: VIII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 94 13 giugno 2006 ore 10.00 Presidenza del Presidente DAVIDE GARIGLIO Nel giorno 13 giugno 2006 alle ore 10.00 in Torino nel Palazzo Lascaris,

Dettagli

Interrogazioni ed interpellanze

Interrogazioni ed interpellanze Interrogazioni ed interpellanze Queste le interrogazioni ed interpellanze presentate dai consiglieri regionali al presidente della Giunta e agli assessori competenti Reparto di Oncologia Aso Sant Andrea

Dettagli

Interrogazioni ed interpellanze

Interrogazioni ed interpellanze Interrogazioni ed interpellanze Queste le interrogazioni ed interpellanze presentate dai consiglieri regionali al presidente della Giunta e agli assessori competenti Chiusura punto nascita di Susa (TO)

Dettagli

X LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Giugno ore 14.30

X LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Giugno ore 14.30 X LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 1 30 Giugno 2014 - ore 14.30 Presidenza del Presidente provvisorio, Consigliere più anziano d età, GIOVANNI CORGNATI e, dopo l elezione dell

Dettagli

Seduta pubblica antimeridiana n. 284 Martedì 15 gennaio 2008 SINTESI DELLA SEDUTA

Seduta pubblica antimeridiana n. 284 Martedì 15 gennaio 2008 SINTESI DELLA SEDUTA Seduta pubblica antimeridiana n. 284 Martedì 15 gennaio 2008 SINTESI DELLA SEDUTA Punto 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio Presentazione progetti di legge Proposta di legge n. 507 Misure a sostegno

Dettagli

Sono presenti i Consiglieri:

Sono presenti i Consiglieri: VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 277 27 novembre 22 ore 1. Presidenza del Presidente e del Vice Presidente ROBERTO COTA PIETRO FRANCESCO TOSELLI Nel giorno 27 novembre 22 alle

Dettagli

Progetti di legge Aprile Anno XXXIII - n. 8

Progetti di legge Aprile Anno XXXIII - n. 8 Progetti di legge Questi i disegni e le proposte di legge presentati al Consiglio regionale (la numerazione può essere discontinua a causa della non assegnazione di alcuni progetti). P.d.l. n. 511 GESTIONE

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BOLLETTINO UFFICIALE N. 8 DEL 25/02/2010

REGIONE PIEMONTE BOLLETTINO UFFICIALE N. 8 DEL 25/02/2010 Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 10. Servizi domiciliari per persone non autosufficienti. Il Consiglio regionale ha approvato. LA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE promulga la seguente legge: Art.

Dettagli

Sono presenti i Consiglieri:

Sono presenti i Consiglieri: VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 538 16 febbraio 2005 ore 14.30 Presidenza del Presidente ORESTE ROSSI Nel giorno 16 febbraio 2005 alle ore 14,30 in Torino nel Palazzo Lascaris,

Dettagli

Consiglio Regionale del Piemonte

Consiglio Regionale del Piemonte Consiglio Regionale del Piemonte ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELL ADUNANZA N. 23 21 NOVEMBRE 1995 ORE 15 PRESIDENZA Presidente: Rolando PICCHIONI Vice Presidente: Sergio DEORSOLA Vice Presidente: Andrea

Dettagli

VERBALE dell Assemblea Ordinaria 2017 (Art. 6 del Regolamento del 26 ottobre 2016)

VERBALE dell Assemblea Ordinaria 2017 (Art. 6 del Regolamento del 26 ottobre 2016) Circolo degli Esteri VERBALE dell Assemblea Ordinaria 2017 (Art. 6 del Regolamento del 26 ottobre 2016) L avviso di convocazione dell Assemblea è stato inviato a firma del Presidente del Circolo a tutti

Dettagli

Seduta pubblica antimeridiana n. 387 Martedì 5 novembre 2013

Seduta pubblica antimeridiana n. 387 Martedì 5 novembre 2013 Seduta pubblica antimeridiana n. 387 Martedì 5 novembre 2013 SINTESI DELLA SEDUTA Comunicazioni del Presidente del Consiglio Presentazione progetti di legge Proposta di legge n. 374 Modifiche alla legge

Dettagli

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N ottobre ore Sono presenti i Consiglieri:

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N ottobre ore Sono presenti i Consiglieri: VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 30 26 ottobre 2000 - ore 9.30 Presidenza del Presidente e del Vice Presidente Roberto COTA Francesco TOSELLI Nel giorno 26 ottobre 2000 alle

Dettagli

Sono presenti i Consiglieri:

Sono presenti i Consiglieri: VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 399 7 ottobre 2003 ore 14.30 Presidenza del Presidente e del Vice Presidente ROBERTO COTA PIETRO FRANCESCO TOSELLI Nel giorno 7 ottobre 2003

Dettagli

PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 21 DICEMBRE 2000

PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 21 DICEMBRE 2000 VII LEGISLATURA (processo verbale n. 18) PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE XI Sessione Straordinaria DEL 21 DICEMBRE 2000 Dovendo provvedere alla rielezione del proprio Presidente,

Dettagli

Cronologia Le Commissioni consiliari. Speciale VIII legislatura. marzo

Cronologia Le Commissioni consiliari. Speciale VIII legislatura. marzo Notizie Cronologia 2005-2010 Le Commissioni consiliari marzo 2010 1 Speciale VIII legislatura I GRUPPI DEL CONSIGLIO PARTITO DEMOCRATICO 22 Consiglieri Via Arsenale 14, Torino Tel. 011.5757461-465 Fax

Dettagli

Maggio 2005: al via l VIII legislatura

Maggio 2005: al via l VIII legislatura 2Notizie 1-2010Viii legislatura Dopo le elezioni del 3 e 4 aprile, il 28 aprile la nuova presidente Mercedes Bresso nomina la Giunta e il 16 maggio si svolge la prima seduta dell Assemblea regionale, con

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DELLA GIUNTA DELLE ELEZIONI( 1 )

REGOLAMENTO INTERNO DELLA GIUNTA DELLE ELEZIONI( 1 ) ( 1 ) ( 1 ) Approvato dalla Giunta delle elezioni nelle sedute del 9 e 24 luglio 1957. Disposizioni preliminari Art. 1 La Giunta delle elezioni si riunisce immediatamente per invito del Presidente del

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO Allegato alla deliberazione C.C. n. 24 del 2/4/2012 Il Presidente Il Segretario F.to Frigerio Ft.to Urbano Unità Organizzativa Servizi Sociali REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO 1 INDICE Articolo

Dettagli

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 30. 26 ottobre 2000 ore 9.30. Sono presenti i Consiglieri:

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 30. 26 ottobre 2000 ore 9.30. Sono presenti i Consiglieri: VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 30 26 ottobre 2000 ore 9.30 Presidenza del Presidente e del Vice Presidente Roberto COTA Francesco TOSELLI Nel giorno 26 ottobre 2000 alle

Dettagli

DELIBERAZIONE di CONSIGLIO n. 25 del

DELIBERAZIONE di CONSIGLIO n. 25 del UNIONE MONTANA DELIBERAZIONE di CONSIGLIO n. 25 del 27-11-15 C O P I A OGGETTO SURROGA E CONVALIDA DEL CONSIGLIERE RAPPRESENTANTE DEL COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO NEL CONSIGLIO DELL'UNIONE MONTANA L'anno

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 35 OGGETTO: COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI. PRESA D'ATTO DIMISSIONI CONSIGLIERA ANNA FRANCO

Dettagli

C O N S I G L I O R E G I O N A L E ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA LIGURIA

C O N S I G L I O R E G I O N A L E ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA LIGURIA C O N S I G L I O R E G I O N A L E ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA LIGURIA ESTRATTO del Processo verbale dell adunanza del 4 settembre 2018 Seduta pubblica Sessione II ordinaria Intervenuti Consiglieri N.

Dettagli

DEL CONSIGLIO COMUNALE

DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA PROVINCIA DI PISA -------------- DELIBERAZIONE N. 32 in data: 29.04.2009 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: SOSTITUZIONE MEMBRO COMPONENTE

Dettagli

CITTA DI COSSATO SURROGA DEL CONSIGLIERE MANTILLARO PATRIZIA E CONVALIDA DELL ELEZIONE DEL SURROGANTE.

CITTA DI COSSATO SURROGA DEL CONSIGLIERE MANTILLARO PATRIZIA E CONVALIDA DELL ELEZIONE DEL SURROGANTE. CITTA DI COSSATO COPIA OGGETTO: SURROGA DEL CONSIGLIERE MANTILLARO PATRIZIA E CONVALIDA DELL ELEZIONE DEL SURROGANTE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE L anno duemiladiciassette addì nove

Dettagli

Elezioni politiche 2013

Elezioni politiche 2013 FORZA ITALIA Elezioni politiche 2013 Elezioni politiche 2013 Composizione Gruppo alla Camera Composizione Gruppo al Senato Statuto Forza Italia - PdL Art. 1 Gruppo Parlamentare Art. 2 Indirizzo politico

Dettagli

Progetti di legge. 24 12 Maggio 2006. Anno XXXI - n. 16

Progetti di legge. 24 12 Maggio 2006. Anno XXXI - n. 16 Progetti di legge Questi i disegni e le proposte di legge presentati al Consiglio regionale (la numerazione può essere discontinua a causa della non assegnazione di alcuni progetti). P.d.l. n. 259 NORME

Dettagli

DISCIPLINA DEL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI. Il Consiglio regionale Assemblea legislativa della Liguria ha approvato.

DISCIPLINA DEL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI. Il Consiglio regionale Assemblea legislativa della Liguria ha approvato. REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE 1 FEBBRAIO 2011 N. 1 DISCIPLINA DEL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI Il Consiglio regionale Assemblea legislativa della Liguria ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Comune di Vallinfreda Città Metropolitana di Roma Piazza del Mercato, 6-00020 Vallinfreda (RM) C.F. 86001150589 P.Iva 02145811002 Tel. 0774/925088 Fax. 0774/925222 - e mail comunevallinfreda@comunevallinfreda.rm.it

Dettagli

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 36 In data 03.06.2011 Pubblicata in data Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:CONVALIDA ALLA CARICA

Dettagli

CITTÀ DI BAGHERIA Provincia di Palermo

CITTÀ DI BAGHERIA Provincia di Palermo COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 02 del Registro DATA: 25 giu. 2014 OGGETTO: Convalida dei consiglieri neo-eletti e nomina dei tre scrutatori. L anno duemilaquattordici, il giorno VENTICINQUE

Dettagli

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n 48 del 03/11/2015 Cl. 1.6 ORIGINALE Oggetto : Surroga del Consigliere Pietro Ferrario nelle Commissioni Consiliari Seduta

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEL COMMERCIO

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEL COMMERCIO COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO Provincia di Teramo Via Poliseo De Angelis, 24 64046 Montorio al Vomano CAP 64046 P. IVA 00580460673 Tel. 0861/5021 Fax 0861/592509 Sito Web: www.comune.montorio.te.it REGOLAMENTO

Dettagli

Deliberazione n. 12 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO

Deliberazione n. 12 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO Prot. n. CA/36026/2008 Anno 2008 VERBALE N. 28 Seduta del 13 maggio 2008 Deliberazione n. 12 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO PRESIDENZA: Stefano TOZZI (Consigliere

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 29 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 29 del COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ PROVINCIA DI PADOVA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 29 del 05-08-2009 Sessione Ordinaria - Seduta Pubblica di Prima Convocazione Oggetto: COMMISSIONE

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale PROVINCIA DI MILANO ---------------------- Palazzo Comunale Via Tizzoni,2 Telefono 02.92.781 Fax 02.92.78.235 C.A.P. 20063 Codice Fiscale e Partita Iva 01217430154 Verbale di Deliberazione del Consiglio

Dettagli

COMUNE DI RONCADELLE

COMUNE DI RONCADELLE COMUNE DI RONCADELLE Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N 13 del 15/06/2015 OGGETTO: ESAME DELLE CONDIZIONI DEL E DEI CONSIGLIERI COMUNALI ELETTI NELLA CONSULTAZIONE

Dettagli

C O M U N E D I N A R C A O

C O M U N E D I N A R C A O COPIA C O M U N E D I N A R C A O P R O V I N C I A D I CARBONIA - IGLESIAS VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE N 20 DEL 05-07-16 ADUNANZA Straordinaria SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE Oggetto:

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO MUNICIPALE (Seduta del 20 luglio 2016)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO MUNICIPALE (Seduta del 20 luglio 2016) Municipio IX EUR Prot. n. CN/ 68894 ESTRATTO DAL VERBALE DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO MUNICIPALE (Seduta del 20 luglio 2016) Anno 2016 Verbale n. 24/16. Presidenza: Cerisola Marco L anno duemilasedici

Dettagli

REGOLAMENTO ELETTORALE

REGOLAMENTO ELETTORALE REGOLAMENTO ELETTORALE 1 CONFCOMMERCIO Imprese per l Italia - Lecce REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ELEZIONE DELLE CARICHE E DEGLI ORGANI ASSOCIATIVI Preambolo: principi ispiratori In attuazione del fondamentale

Dettagli

OGGETTO: INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. ESAME DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITA E COMPATIBILITA DEGLI ELETTI (ARTT. 41 E 55 DEL T.U. 267/2000).

OGGETTO: INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. ESAME DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITA E COMPATIBILITA DEGLI ELETTI (ARTT. 41 E 55 DEL T.U. 267/2000). Comune di CARRO (Provincia della Spezia) C.C. Nr. 19 Data 22/06/2018 OGGETTO: INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. ESAME DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITA E COMPATIBILITA DEGLI ELETTI (ARTT. 41 E 55 DEL

Dettagli

Comune di Airuno Regolamento

Comune di Airuno Regolamento Comune di Airuno REGOLAMENTO PER LA NOMINA, DESIGNAZIONE, REVOCA E DECADENZA DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ORGANI, ENTI, FONDAZIONI, AZIENDE, CONSORZI, ISTITUZIONI E SOCIETA DI CAPITALI. Deliberazione

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE. Dott. Matteo Garzella Presidente del Consiglio Comunale. Dott. Graziano Angeli

CONSIGLIO COMUNALE. Dott. Matteo Garzella Presidente del Consiglio Comunale. Dott. Graziano Angeli Prot. segr. n. 105/2014 CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 40 SEDUTA DEL 26.6.2014 OGGETTO: CONVALIDA DEL CONSIGLIERE COMUNALE. L'anno duemilaquattordici il giorno ventisei del mese di giugno alle ore

Dettagli

CITTA DI COPERTINO (PROVINCIA DI LECCE) Verbale n.10 Del

CITTA DI COPERTINO (PROVINCIA DI LECCE) Verbale n.10 Del COPIA CITTA DI COPERTINO (PROVINCIA DI LECCE) Verbale n.10 Del 28-07-2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: Esame della condizione degli eletti a norma dell'art. 41 co. 1 del TUEL.

Dettagli

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria. Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria. Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria Regolamento Consiglio Comunale dei Ragazzi Indice Articolo 1 Generalità e finalità Articolo 2 Obiettivi Articolo 3 Corpo Elettorale Articolo 4 Partecipazione

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Delibera N.: 21 Data: 24/06/2014

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Delibera N.: 21 Data: 24/06/2014 Comune di Fidenza DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N.: 21 Data: 24/06/2014 OGGETTO: ESAME DELLE CONDIZIONI DEGLI ELETTI ALLA CARICA DI SINDACO E DI CONSIGLIERE COMUNALE, E DELLE CONDIZIONI

Dettagli

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa) COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE Numero 13 del 12/06/2015 OGGETTO: ELEZIONI DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 31.5.2015. ESAME DELLA CONDIZIONE

Dettagli

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 48 del 6/06/2011 OGGETTO : Comunicazione della nomina dei componenti della Giunta e presentazione delle

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO METROPOLITANO. OGGETTO: Surroga del consigliere Ciro Sarno con il consigliere Salvatore Pace

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO METROPOLITANO. OGGETTO: Surroga del consigliere Ciro Sarno con il consigliere Salvatore Pace CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO METROPOLITANO OGGETTO: Surroga del consigliere Ciro Sarno con il consigliere Salvatore Pace n. 1 Data 30 aprile 2015 L anno duemilaquindici, il

Dettagli

C O M U N E D I N A R C A O

C O M U N E D I N A R C A O COPIA C O M U N E D I N A R C A O P R O V I N C I A D I CARBONIA - IGLESIAS VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE N 18 DEL 21-06-16 ADUNANZA Ordinaria SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE Oggetto:

Dettagli

ATTI DEL CONSIGLIO COMUNALE

ATTI DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTI DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 87 DEL 09/07/2009 OGGETTO: Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale del 06/07-21/22 giugno 2009 - Esame della condizione degli eletti e loro convalida.

Dettagli

COMUNE DI PIETRAGALLA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI PIETRAGALLA PROVINCIA DI POTENZA COPIA COMUNE DI PIETRAGALLA PROVINCIA DI POTENZA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1 DEL 28/02/2014 OGGETTO: PRESA D'ATTO DEL PROVVEDIMENTO PREFETTIZIO N. 9004 DEL 21 FEBBRAIO 2014, DI SOSPENSIONE

Dettagli

ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N febbraio 2005 ore 14,30

ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N febbraio 2005 ore 14,30 VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 538 16 febbraio 2005 ore 14,30 Presidenza del Presidente ORESTE ROSSI Nel giorno 16 febbraio 2005 alle ore 14,30 in Torino nel Palazzo Lascaris,

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROMOZIONE DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROMOZIONE DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROMOZIONE DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE Approvato dal Consiglio Comunale con delibera n 3, del 31.01.2015 Art. 1 Promozione dei Comitato di Partecipazione Il Comune di Menconico,

Dettagli

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016 X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016 L'anno duemilasedici, il giorno cinque del mese di dicembre, in Perugia, Palazzo

Dettagli

Piazza Regina Margherita, Robilante (Cuneo)

Piazza Regina Margherita, Robilante (Cuneo) Costituita dai Comuni di: Beinette, Boves, Chiusa di Pesio, Entracque, Limone Piemonte, Peveragno, Pianfei, Roaschia, Robilante, Roccavione, Valdieri, Vernante Piazza Regina Margherita, 27 12017 Robilante

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO n. 27 del 29/06/2009 OGGETTO: ESAME DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITÀ E DI COMPATIBILITÀ DEL SINDACO

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DEI COMUNI DELL'AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI COMO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DEI COMUNI DELL'AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DEI COMUNI DELL'AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI COMO Art. 1 Enti locali partecipanti e funzioni 1. Fanno parte della Conferenza dei Comuni

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA

PROVINCIA DI GORIZIA PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI Approvato con deliberazione consiliare n. 9 dd. 17 marzo 2005. In vigore dal 6 aprile 2005 1 Art. 1 Costituzione 1. Il Consiglio

Dettagli

G.A.L. SGT FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE (SOLE, GRANO, TERRA) SARRABUS, GERREI, TREXENTA, CAMPIDANO DI CAGLIARI

G.A.L. SGT FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE (SOLE, GRANO, TERRA) SARRABUS, GERREI, TREXENTA, CAMPIDANO DI CAGLIARI G.A.L. SGT FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE (SOLE, GRANO, TERRA) SARRABUS, GERREI, TREXENTA, CAMPIDANO DI CAGLIARI SEDE LEGALE: SAN BASILIO VIA CROCE DI FERRO N 32 C.F. 92167810925 VERBALE ASSEMBLEA DEI SOCI

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 55 OGGETTO: L.R. 8.7.1999 N. 19 - MODIFICA DEL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE REDATTO IN CONFORMITA AL

Dettagli

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Reg. delib. n 46 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Reg. delib. n 46 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Reg. delib. n 46 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria. Seduta di prima convocazione. In data 27/05/2013 alle ore 21.00. Ai sensi

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO n. 33 del 15/07/2009 OGGETTO: NOMINA DEL PRESIDENTE E VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 13 Istituzione del Consiglio delle autonomie locali *

Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 13 Istituzione del Consiglio delle autonomie locali * Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 13 Istituzione del Consiglio delle autonomie locali * Art. 1 Oggetto 1. È istituito il Consiglio delle autonomie locali (CAL), quale organo di rappresentanza delle autonomie

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE Deliberazione 26 del 10/06/2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO Elezioni del 25 Maggio 2014 -

Dettagli

Provincia di Lecco Oggiono Piazza Garibaldi, 14 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Lecco Oggiono Piazza Garibaldi, 14 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Comune di Oggiono Provincia di Lecco 23848 Oggiono Piazza Garibaldi, 14 N. 12 Registro deliberazioni Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ESAME DELLA CONDIZIONE DEGLI ELETTI L'anno

Dettagli

PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 18 DICEMBRE 2001

PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 18 DICEMBRE 2001 PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 18 DICEMBRE 2001 VII LEGISLATURA (processo verbale n. 49) XXVIII Sessione Ordinaria L'anno 2001, il giorno 18 del mese di dicembre, in Perugia,

Dettagli

Comune di Camogli. Regolamento

Comune di Camogli. Regolamento Comune di Camogli (Provincia di Genova) Regolamento per il funzionamento delle Commissioni Consiliari permanenti ALLEGATO A REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI Art.

Dettagli

CITTA di SAN DANIELE DEL FRIULI Provincia di Udine. Regolamento per l istituzione ed il funzionamento della Commissione per le Pari Opportunità

CITTA di SAN DANIELE DEL FRIULI Provincia di Udine. Regolamento per l istituzione ed il funzionamento della Commissione per le Pari Opportunità CITTA di SAN DANIELE DEL FRIULI Provincia di Udine Regolamento per l istituzione ed il funzionamento della Commissione per le Pari Opportunità Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 8..del

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO n. 47 del 31/07/2009 OGGETTO: SURROGA CONSIGLIERE COMUNALE Il giorno 31 del mese di Luglio dell

Dettagli

Provincia di Padova. Estratto del verbale del Consiglio Provinciale Deliberazione. SEDUTA del 24/11/ N di Reg. 12 Immediatamente eseguibile

Provincia di Padova. Estratto del verbale del Consiglio Provinciale Deliberazione. SEDUTA del 24/11/ N di Reg. 12 Immediatamente eseguibile Provincia di Padova Estratto del verbale del Consiglio Provinciale Deliberazione SEDUTA del 24/11/2016 2126 N di Reg. 12 Immediatamente eseguibile Oggetto: SURROGA CONSIGLIERI PROVINCIALI.. L anno DUEMILASEDICI

Dettagli

COMUNE DI BUSSOLENGO Provincia di Verona

COMUNE DI BUSSOLENGO Provincia di Verona COPIA COMUNE DI BUSSOLENGO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 1 in data 27/06/2013 Classificazione 2.3 OGGETTO: ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 26-27 MAGGIO 2013: ESAME

Dettagli

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6 DEL 15/02/2017 ******************************************************* OGGETTO: ELEZIONE DEL RAPPRESENTANTE

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO COPIA Reg. Pubbl. N. Data Deliberazione N. 12 Del 30-07-2009 CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: Dimissioni dalla carica di Consigliere

Dettagli

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

Città di Recanati (Provincia di Macerata) ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE Oggetto: DATA 16/06/2014 N. 13 ESAME DELLA CONDIZIONE DEGLI ELETTI L anno duemilaquattordici, il giorno sedici del mese di giugno, alle ore 21:15, nell Aula Magna del

Dettagli

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 55 del 30.07.2012 1 Indice art. 1 Istituzione

Dettagli

Indice. Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Organi)

Indice. Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Organi) Regolamento interno per i lavori della Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini Indice Art. 1 Finalità Art. 2 Organi Art.

Dettagli

LUGLIO 2005 ANNO XXXIV

LUGLIO 2005 ANNO XXXIV 4 LUGLIO 2005 ANNO XXXIV Dossier 2 Consiglio Taccuini delle sedute consiliari Approvato il Rendiconto 2004 Ordini del giorno discussi in Aula Orientamento post-diploma Per il diritto allo studio Anagrafe

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL 23/04/2010 N 7. Consiglieri Assegnati n. 25 Consiglieri in carica n. 20

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL 23/04/2010 N 7. Consiglieri Assegnati n. 25 Consiglieri in carica n. 20 MEDAGLIA D ORO AL V. M. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DEL 23/04/2010 N 7 Consiglieri Assegnati n. 25 Consiglieri in carica n. 20 OGGETTO: Esame della condizione degli eletti. Convalida

Dettagli

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N novembre 2000 ore Sono presenti i Consiglieri:

VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N novembre 2000 ore Sono presenti i Consiglieri: VII LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 37 14 novembre 2000 ore 09.30 Presidenza del Presidente e del Vice Presidente ROBERTO COTA PIETRO FRANCESCO TOSELLI Nel giorno 14 novembre

Dettagli

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 2 6

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 2 6 Progressivo N 101 Verbale N 3 Prot. Gen.le N 101615/ 13 COMUNE DI FERRARA ATTI DEL CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 16 DICEMBRE 2013 Convocato il Consiglio Comunale, a termini di legge, in seduta di I invito,

Dettagli

VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA. SEDUTA DI DATA 19 MAGGIO 2015 Il giorno 19 maggio 2015 alle ore 15.00, presso la sede della Provincia

VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA. SEDUTA DI DATA 19 MAGGIO 2015 Il giorno 19 maggio 2015 alle ore 15.00, presso la sede della Provincia VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA SEDUTA DI DATA 19 MAGGIO 2015 Il giorno 19 maggio 2015 alle ore 15.00, presso la sede della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante 15, si è riunita l assemblea ordinaria

Dettagli

Comune di Airuno INDIRIZZI PER LA NOMINA, DESIGNAZIONE E REVOCA DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE, E ISTITUZIONI

Comune di Airuno INDIRIZZI PER LA NOMINA, DESIGNAZIONE E REVOCA DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE, E ISTITUZIONI Comune di Airuno INDIRIZZI PER LA NOMINA, DESIGNAZIONE E REVOCA DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE, E ISTITUZIONI Deliberazione di Consiglio Comunale xx 17.07.2014 Approvazione (R_Nomina_Rappres_Esterni.doc)

Dettagli

COMUNE DI BARBERINO VAL D ELSA PROVINCIA DI FIRENZE

COMUNE DI BARBERINO VAL D ELSA PROVINCIA DI FIRENZE COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Verbale n.3 del 28/1/2014 OGGETTO: Commissione ambiente. Sostituzione consigliere dimissionario. L'anno DUEMILAQUATTORDICI, il giorno VENTOTTO del mese di

Dettagli

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1. Consiglio Circoscrizionale N. mecc /84 N. Doc. 1 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE

CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1. Consiglio Circoscrizionale N. mecc /84 N. Doc. 1 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE MECC. N. 2011 03238/084 CITTA' DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N. 1 Consiglio Circoscrizionale N. mecc. 2011-03238/84 N. Doc. 1 PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE DEL 6 GIUGNO 2011 ALLE ORE 19,30 Il

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale COMUNE DI MEZZAGO Provincia di Monza e della Brianza ---------------------- COPIA Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Sessione Seduta di prima convocazione NR. 9 DEL 14-06-2012 OGGETTO: DECADENZA

Dettagli