ASCENSORI COSA CAMBIA CON LE NUOVE EN E 81 50

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASCENSORI COSA CAMBIA CON LE NUOVE EN E 81 50"

Transcript

1 page 1 / 5

2 page 2 / 5

3 ascensori cosa cambia con pdf Moduli e adempimenti per l'attività edilizia: dal primo luglio è anche applicabile la tabella che abbina a ogni tipo di intervento edilizio il procedimento amministrativo (Scia, Cila, permesso di costruire) da utilizzare. Moduli edilizi unici: cosa cambia davvero dal 1 luglio. L Storia. La stazione, la cui costruzione iniziò nel luglio 2011 come parte della seconda tratta della linea M5 da Garibaldi a San Siro Stadio, è stata inaugurata il 6 giugno 2015, un mese dopo l'apertura della tratta in cui sorge.. Strutture e impianti. Portello è una stazione sotterranea passante con due binari e una banchina a isola che, come in tutte le altre stazioni, è dotata di porte... Portello (metropolitana di Milano) - Wikipedia DPR 462. Novità e modifiche al procedimento per la denuncia di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici, di installazioni di protezione contro le scariche atmosferiche e di impianti in luoghi con pericolo di esplosione DPR 462 del 22/10/01 DPR Verifiche - elektro.it Musicista di formazione jazz, è stato uno dei più importanti e innovativi cantautori italiani. Alla ricerca costante di nuovi stimoli e orizzonti, si è addentrato con curiosità ed eclettismo in vari generi musicali, collaborando e duettando con molti artisti di fama nazionale e internazionale. Autore inizialmente solo delle musiche, si è scoperto in una fase matura anche paroliere e... Lucio Dalla - Wikipedia 2. Cosa c è ora Il DPR 462/2001 abroga gli art. 40 e 328 del DPR 547/55 e gli art. 2, 3 e 4 del DM 12/9/59 Attribuzioni dei compiti e determinazione delle modalità e delle documentazioni relative Novità e modifiche al procedimento per la - Elektro.it Koine, verba volant... Nel senso che magari il tecnico comunale, oberato di impegni, non ha neanche ben capito cosa gli si chiede e quindi risponde una cosa per un'altra. Casetta di legno nel giardino privato - condominioweb.com e ESEMPIO Se la quota annua detraibile è di euro e l Irpef (trattenuta dal sostituto d imposta o comunque da pagare con la dichiarazione dei redditi) nell anno in questione ammonta a RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE: LE AGEVOLAZIONI - finchè voi comunisti continuate a difendere gli spacciatori di colore...ci mancano poi quelli che li fanno uscire subito di galera e legalmente...tu te la prendi con Salvini? Roma, il video choc: tossici si iniettano una dose di Academia.edu is a platform for academics to share research papers. Storie di ordinaria follia Cristian Griscioli - Academia.edu Academia.edu is a platform for academics to share research papers. (PDF) Sommersi dall'acqua: Archeologia ed Antropologia Con l'ordinanza 4 novembre 2014, n la Corte di Cassazione è tornata ad affrontare la questione relativa alla nozione di abitazione di lusso rilevante ai fini della cd. agevolazione prima... Agevolazioni prima casa: chiarita la nozione di abitazione interna ed esterna all abitazione per le persone portatrici di handicap gravi, ai sensi del-l articolo 3, comma 3, della legge 104/1992. La detrazione compete unicamente per le spese sostenute per realizzare interventi sugli page 3 / 5

4 RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE: LE AGEVOLAZIONI FISCALI Puoi festeggiare il tuo compleanno in IKEA scegliendo una delle nostre nuove feste a tema e arricchirle con contenuti speciali! Invita i tuoi amici con biglietti personalizzati, vivi assieme a loro l'emozione di una festa con animazione e giochi... e fai merenda insieme a noi! Mobili, accessori e decorazioni per l'arredamento della Codice tributo e istruzioni in materia di ritenuta d acconto quattro per cento su prestazioni a condominio. Ritenuta condominio 4%: istruzioni e codice tributo Dopo il decreto SCIA 2 ecco quando, nei lavori edilizi 2017, serve la CIL, la CILA edilizia o la SCIA edilizia e quando l'attività è libera Lavori edilizi: quando serve CIL, CILA, SCIA quando no Ing Palmiero gennaio 27, 2009 alle 8:38 pm Francesco, capisco la tua perplessità ma nei condomini si configura sempre un luogo di lavoro soprattutto ai sensi della nuova normativa (D.Lgs 81/08).(definizione di lavoratore e computo dei lavoratori artt. 2 e 4). Anche i Condomìni obbligati alla verifica periodica dell Cosa significa e a cosa serve la classe catastale. Lo spiega il geom. Stefano Vaghi con un focus ed esempio sulla categoria catastale c1. Classe catastale: categoria catastale c1 - professionisti.it Antonio giovedì 08 febbraio 2018 alle ore 22:43. Certo. Ma purtroppo sono ancora molti/tanti i condòmimi che ignorano le norme. Per quanto mi riguarda nel nostro condominio non abbiamo problemi. Posso avere dall'amministratore la lista dei condòmini morosi? Pubblicato in G.U. il Dpcm 24 dicembre 2018 che approva il modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2019 In Gazzetta il Modello Unico Dichiarazione ambientale (MUD N ella guida sulle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, aggiornata al mese di febbraio 2017, l'agenzia delle Entrate dedica un paragrafo al sismabonus introdotto dalla legge di bilancio 2017, che oltre a stabilire una proroga delle detrazioni al 31 dicembre 2021, ha previsto specifiche regole per la concessione delle agevolazioni, prevedendo importi più elevati quando alla... Sismabonus, la Guida dell'agenzia delle Entrate Il vizio della raccolta firme non l'hanno mai perso. "Non non stiamo con Salvini", titolò Rolling Stone il manifesto firmato da intellettuali, artisti e uomini dello spettacolo. Lo stesso (più o... L'armata buonista tifa Ong: ecco il manifesto pro-migranti Progettazione Scale fisse accessi macchine: EN ISO Aggiornamento EN ISO :2016 (Traduzione IT non ufficiale) Il Presente Vademecum, estratto dalla norma EN ISO , intende fornire una panoramica generale sulla progettazione di scale fisse di accesso alle macchine, con illustrazioni. Progettazione scale fisse accessi macchine: EN ISO INFORMAZIONI SUL DIRITTO DI RECESSO.I programmi di Esposito Software possono essere scaricati gratuitamente in versione demo e provati per tutto il tempo che si desidera prima di effettuare l'acquisto. Le limitazioni presenti nelle versioni dimostrative sono minime e consentono di testare i software in tutte le funzioni per verificare che soddisfino le proprie esigenze. Esposito Software - I programmi italiani che hai sempre Distanze tra le costruzioni. Ultimo aggiornamento non riscontrabile però all interno del documento in PDF 18 marzo Per una migliore lettura del presente saggio si consiglia, comunque, di scaricare il documento in pdf aggiornato alla II^ edizione page 4 / 5

5 Powered by TCPDF ( Distanze tra le costruzioni - Renato D'Isa VACANZA - cardpostage.com... vacanza page 5 / 5

Guida Ristrutturazioni Agenzia Delle Entrate

Guida Ristrutturazioni Agenzia Delle Entrate Guida Ristrutturazioni Agenzia Delle Entrate 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Guida Ristrutturazioni Agenzia Delle Entrate "Entrate in video" è il canale YouTube dell'agenzia delle Entrate nato per rispondere, in maniera

Dettagli

DOWNLOAD OR READ : IL DIAVOLO DENTRO ODISSEA DIGITAL ODISSEA NELLO SPAZIO PDF EBOOK EPUB MOBI

DOWNLOAD OR READ : IL DIAVOLO DENTRO ODISSEA DIGITAL ODISSEA NELLO SPAZIO PDF EBOOK EPUB MOBI DOWNLOAD OR READ : IL DIAVOLO DENTRO ODISSEA DIGITAL ODISSEA NELLO SPAZIO 2001 2010 2061 3001 PDF EBOOK EPUB MOBI Page 1 Page 2 il diavolo dentro odissea digital odissea nello spazio 2001 2010 2061 3001

Dettagli

VADEMECUM PER LA SICUREZZA SISMICA DEI FABBRICATI INDUSTRIALI: ASPETTI FISCALI. Unione Industriale di Torino 3 giugno 2014.

VADEMECUM PER LA SICUREZZA SISMICA DEI FABBRICATI INDUSTRIALI: ASPETTI FISCALI. Unione Industriale di Torino 3 giugno 2014. VADEMECUM PER LA SICUREZZA SISMICA DEI FABBRICATI INDUSTRIALI: ASPETTI FISCALI Unione Industriale di Torino 3 giugno 2014 Giorgio Malagò Normativa Art. 16-bis, comma 1, lett. i), D.P.R. 917/1986: prevede

Dettagli

Bonus ristrutturazione ed ecobonus 2017, detrazioni sino all 85%

Bonus ristrutturazione ed ecobonus 2017, detrazioni sino all 85% Bonus ristrutturazione ed ecobonus 2017, detrazioni sino all 85% Autore : Noemi Secci Data: 16/10/2016 Agevolazioni sulla casa: proroga delle detrazioni per le ristrutturazioni e l acquisto di mobili,

Dettagli

Schema Impianto Elettrico Centrale Termica

Schema Impianto Elettrico Centrale Termica Schema Impianto Elettrico Centrale Termica 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Schema Impianto Elettrico Centrale Termica Su richiesta di Alma : Schema impianto centrale termica membri del sito hanno presentato le immagini

Dettagli

Caserta 12 Giugno 2006 RIFERIMENTI NORMATIVI. Relatore ing. Giuseppe ESPOSITO

Caserta 12 Giugno 2006 RIFERIMENTI NORMATIVI. Relatore ing. Giuseppe ESPOSITO Caserta 12 Giugno 2006 RIFERIMENTI NORMATIVI Relatore ing. Giuseppe ESPOSITO LE PROBLEMATICHE AUTORIZZATIVE CONCERNENTI LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO Prim ancora di procedere con la

Dettagli

Costo Progetto Impianto Elettrico Studio Dentistico

Costo Progetto Impianto Elettrico Studio Dentistico Costo Progetto Impianto Elettrico Studio Dentistico 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Costo Progetto Impianto Elettrico Studio Il progetto elettrico è l elaborazione dei documenti tecnici che permetteranno la costruzione

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 56 26.02.2016 La detrazione per risparmio energetico Categoria: Irpef Sottocategoria: Detrazione 55% L articolo 1, comma 74, Legge di Stabilità

Dettagli

I BONUS PER RISTRUTTURAZIONE E IL BONUS MOBILI

I BONUS PER RISTRUTTURAZIONE E IL BONUS MOBILI I BONUS PER RISTRUTTURAZIONE E IL BONUS MOBILI Settore: Commercialisti Circolari n. 10/17 30 ottobre 2017 INDICE Introduzione Bonus mobili Bonus ristrutturazione Sismabonus Ecobonus Bonus Verde Fondo di

Dettagli

RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE. Districarsi nella complessa normativa delle agevolazioni fiscali

RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE. Districarsi nella complessa normativa delle agevolazioni fiscali RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE Districarsi nella complessa normativa delle agevolazioni fiscali 1 QUALI SONO LE DETRAZIONI 50% delle spese sostenute (bonifici effettuati) dal 26/06/2012 al 31/12/2015, con un

Dettagli

Condominio: il Manuale pratico

Condominio: il Manuale pratico Condominio: il Manuale pratico di Davide Guzzi IMPORTANTE Tutte le formule riportate nel Formulario sono disponibili on line e sono personalizzabili. Le istruzioni per scaricare i file sono a pag. 255

Dettagli

IL C.D. SISMA-BONUS BENEFICI FISCALI E MODALITÀ DI DETRAZIONE

IL C.D. SISMA-BONUS BENEFICI FISCALI E MODALITÀ DI DETRAZIONE Seminario IL C.D. SISMA-BONUS BENEFICI FISCALI E MODALITÀ DI DETRAZIONE Modifica dell articolo 16 del DL. n. 63/2013 «Proroga delle detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia e per

Dettagli

Differenza tra oneri deducibili e detraibili: la guida completa

Differenza tra oneri deducibili e detraibili: la guida completa Differenza tra oneri deducibili e detraibili: la guida completa Autore : Redazione Data : 17 marzo 2016 Quali sono le spese detraibili e quali le spese deducibili nel 2016? E qual è la differenza tra deducibilità

Dettagli

Condominio: il Manuale

Condominio: il Manuale Condominio: il Manuale Pratico di Davide Guzzi IMPORTANTE Tutte le formule riportate nel Formulario sono disponibili online e sono personalizzabili Le istruzioni per scaricare i file sono a pag. 269 N.B.:

Dettagli

Deposito dichiarazioni di conformità degli impianti

Deposito dichiarazioni di conformità degli impianti Deposito dichiarazioni di conformità degli impianti Ufficio di riferimento L'ufficio di competenza è Servizio Edilizia Privata - SUE Piazza XXV Aprile, 11-2 piano 0544.97.91.40 comune.cervia@legalmail.it

Dettagli

LINEE GUIDA ANAC AFFIDAMENTI IN HOUSE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE E BONUS MOBILI NUOVA GUIDA DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

LINEE GUIDA ANAC AFFIDAMENTI IN HOUSE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE E BONUS MOBILI NUOVA GUIDA DELL AGENZIA DELLE ENTRATE n. 10/5 23 marzo 2017 Notizie ed approfondimenti 2017 di interesse per il settore delle costruzioni LINEE GUIDA ANAC AFFIDAMENTI IN HOUSE Pubblicate sulla G.U. n. 61 del 14 marzo 2017 le Linee guida n.

Dettagli

ALLEGATO 2 LA NORMATIVA ITALIANA VIGENTE SULLA SICUREZZA E L IGIENE DEL LAVORO

ALLEGATO 2 LA NORMATIVA ITALIANA VIGENTE SULLA SICUREZZA E L IGIENE DEL LAVORO ALLEGATO 2 Riferimento alla Specifica: 2.7 LA NORMATIVA ITALIANA VIGENTE SULLA SICUREZZA E L IGIENE DEL LAVORO Elenco delle principali disposizioni legislative in materia di Sicurezza e Salute sul lavoro

Dettagli

LA DETRAZIONE PER LA DOMOTICA E IL MOD. REDDITI 2017 PF

LA DETRAZIONE PER LA DOMOTICA E IL MOD. REDDITI 2017 PF INFORMATIVA N. 166 26 MAGGIO 2017 DICHIARAZIONI LA DETRAZIONE PER LA DOMOTICA E IL MOD. REDDITI 2017 PF Art. 1, comma 88, Legge n. 208/2015 Circolare Agenzia Entrate 4.4.2017, n. 7/E Vademecum sito Internet

Dettagli

Proroga bonus casa nella Legge di Bilancio 2019

Proroga bonus casa nella Legge di Bilancio 2019 Proroga bonus casa nella Legge di Bilancio 2019 Sismabonus, riqualificazione energetica, ristrutturazione edilizia ma anche acquisto di mobili ed elettrodomestici oltre al bonus per i giardini: una guida

Dettagli

OGGETTO: Condominio minimo: detrazione per ristrutturazione

OGGETTO: Condominio minimo: detrazione per ristrutturazione News di approfondimento N. 27 16 settembre Ai gentili 15 Clienti Loro sedi Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Condominio minimo: detrazione per ristrutturazione Gentile Cliente, con la stesura del presente

Dettagli

PRESENTAZIONE DELL EVENTO

PRESENTAZIONE DELL EVENTO PRESENTAZIONE DELL EVENTO I CONTENUTI : Dare conto in maniera esauriente ed operativa di tutte le diverse ed importanti novità concernenti l attività edilizia privata, introdotte dal DL133/2014, dopo la

Dettagli

Sisma Bonus 2017: quinquennio

Sisma Bonus 2017: quinquennio Il Sisma Bonus allarga il perimetro per gli interventi detraibili, rispetto a quanto già previsto dalla previgente normativa, su tre punti fondamentali: I. Il nuovo bonus prevede l estensione dei benefici

Dettagli

Circolare n.20/e. Roma, 18/05/2016

Circolare n.20/e. Roma, 18/05/2016 Circolare n.20/e Direzione Centrale Normativa Roma, 18/05/2016 OGGETTO: Commento alle novità fiscali. Legge 28 dicembre 2015, n. 208 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello

Dettagli

Architettiamo la Città Circoscrizione 6

Architettiamo la Città Circoscrizione 6 Circoscrizione 6 MASSIMO GIUNTOLI Presidente Ordine Architetti PPC Torino Giovedì 20 settembre 2018 Quartieri: Barriera di Milano, Regio Parco, Barca, Bertolla Ecobonus: cos è? L Ecobonus 2018 consente

Dettagli

DAL 2014 NOVITÀ IN MATERIA DI IMPOSTA DI REGISTRO, IPOTECARIA E CATASTALE

DAL 2014 NOVITÀ IN MATERIA DI IMPOSTA DI REGISTRO, IPOTECARIA E CATASTALE DAL 2014 NOVITÀ IN MATERIA DI IMPOSTA DI REGISTRO, IPOTECARIA E CATASTALE L art. 26 del D.L. 12 settembre 2013, n. 104 (recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca, pubblicato

Dettagli

Ecobonus domotica 2017 al 65%: come funziona, spese ammesse e requisiti

Ecobonus domotica 2017 al 65%: come funziona, spese ammesse e requisiti Ecobonus domotica 2017 al 65%: come funziona, spese ammesse e requisiti L Ecobonus domotica 2017 è una detrazione spese, prevista nella misura del 65%, che rientra tra i bonus casa riconfermati dalla Legge

Dettagli

Focus: Oneri deducibili e detraibili, tutto quello che bisogna sapere per pagare meno tasse

Focus: Oneri deducibili e detraibili, tutto quello che bisogna sapere per pagare meno tasse Focus: Oneri deducibili e detraibili, tutto quello che bisogna sapere per pagare meno tasse In sede di dichiarazione dei redditi, il contribuente può risparmiare sulle imposte dovute portando in detrazione

Dettagli

BONUS MOBILI, C'È TEMPO FINO ALLA FINE DEL 2015

BONUS MOBILI, C'È TEMPO FINO ALLA FINE DEL 2015 BONUS MOBILI, C'È TEMPO FINO ALLA FINE DEL 2015 Posted on Aprile 20, 2015 by admin Category: Uncategorized Tags: agenzia delle entrate, ristrutturazioni Page: 1 Per il bonus mobili c'è tempo sino al prossimo

Dettagli

Nuova Proroga per le Maxi Detrazioni Fiscali

Nuova Proroga per le Maxi Detrazioni Fiscali 2 Nuova Proroga per le Maxi Detrazioni Fiscali Le Maxi Detrazioni Fiscali per l Edilizia La legge di stabilità (n. 147 del 27/12/2013) ha allungato le scadenze sia per il bonus 50% che per le ristrutturazioni

Dettagli

Condominio sostituto di imposta: ritenute ad ampio raggio

Condominio sostituto di imposta: ritenute ad ampio raggio Condominio sostituto di imposta: ritenute ad ampio raggio di Federico Gavioli Pubblicato il 8 novembre 2007 La ritenuta d acconto del condominio sostituto di imposta sui corrispettivi dovuti in relazione

Dettagli

Imposte dirette - IRPEF - IRES - IRAP - Cedolare Secca - Acconti

Imposte dirette - IRPEF - IRES - IRAP - Cedolare Secca - Acconti Prot. 298/2012 Milano, 12-11-2012 Circolare n. 110/2012 AREA: Circolari, Fiscale Imposte dirette - IRPEF - IRES - IRAP - Cedolare Secca - Acconti Con l avvicinarsi della scadenza del 30 novembre, termine

Dettagli

ENTRATE IN INTERNET LE DETRAZIONI FISCALI PER GLI INTERVENTI DI «RECUPERO» EDILIZIO A TUTTO IL Novembre 2018 Direzione Regionale Emilia-Romagna

ENTRATE IN INTERNET LE DETRAZIONI FISCALI PER GLI INTERVENTI DI «RECUPERO» EDILIZIO A TUTTO IL Novembre 2018 Direzione Regionale Emilia-Romagna ENTRATE IN INTERNET LE DETRAZIONI FISCALI PER GLI INTERVENTI DI «RECUPERO» EDILIZIO A TUTTO IL 2018 Novembre 2018 Direzione Regionale Emilia-Romagna 1 Bonus Ristrutturazioni Edilizie 2018 2 Bonus Ristrutturazioni

Dettagli

Bonus Verde: cos è e come funziona

Bonus Verde: cos è e come funziona Bonus Verde: cos è e come funziona Come si applica il Bonus Verde? Cosa deve fare l'amministratore di condominio? Quanto è detraibile? La guida tratta da "Immobili 2018" di Angelo Busani È uscita la versione

Dettagli

SICUREZZA ELETTRICA E RISCHIO ELETTRICO. Alessandro Sgariglia Head of Corporate Communication and Public Affairs

SICUREZZA ELETTRICA E RISCHIO ELETTRICO. Alessandro Sgariglia Head of Corporate Communication and Public Affairs SICUREZZA ELETTRICA E RISCHIO ELETTRICO Alessandro Sgariglia Head of Corporate Communication and Public Affairs Saronno - 12.06.2018 Sommario Rischio Elettrico Alcuni dati statistici in Italia Quando un

Dettagli

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio a cura di CONFEDILIZIA MAGGIO 2019 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Dettagli

Gli obblighi nello studio e nel cantiere derivanti dal Testo Unico (D.Lgs.

Gli obblighi nello studio e nel cantiere derivanti dal Testo Unico (D.Lgs. Gli obblighi nello studio e nel cantiere derivanti dal Testo Unico (D.Lgs. 81/08) Convegno organizzato dall Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Treviso

Dettagli

I requisiti di sicurezza degli impianti elettrici e le Norme tecniche CEI.

I requisiti di sicurezza degli impianti elettrici e le Norme tecniche CEI. I requisiti di sicurezza degli impianti elettrici e le Norme tecniche CEI. P.I. Luigi Muzzini Membro CT 64 CEI SICUREZZA ACCETTABILE Il livello di sicurezza accettabile evolve con le condizioni sociali

Dettagli

LEGGE DI STABILITA TUTTE LE NOVITA

LEGGE DI STABILITA TUTTE LE NOVITA 24 OTTOBRE 2015 LEGGE DI STABILITA 2016. TUTTE LE NOVITA Circolare informativa ai Clienti Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo evidenziarle che nel Consiglio dei

Dettagli

porte scorrevoli dwg 2AECA746125CD6C04BBFE431FE Porte Scorrevoli Dwg 1 / 6

porte scorrevoli dwg 2AECA746125CD6C04BBFE431FE Porte Scorrevoli Dwg 1 / 6 Porte Scorrevoli Dwg 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Porte Scorrevoli Dwg porte interne scorrevoli, porte automatiche, abaco porte interne, dwg, download gratuito, vasta scelta di file dwg per tutte le necessità del

Dettagli

Bonus ristrutturazioni 2018: guida completa dopo la proroga

Bonus ristrutturazioni 2018: guida completa dopo la proroga Bonus ristrutturazioni 2018: guida completa dopo la proroga La Legge di Bilancio ha prorogato di un anno il bonus ristrutturazioni. Beneficiari, casi particolari, tetti spesa, eccezioni, lavori fai da

Dettagli

Allegato A Comune di Catania Direzione Urbanistica e Gestione del Territorio

Allegato A Comune di Catania Direzione Urbanistica e Gestione del Territorio Allegato A Comune di Catania Direzione Urbanistica e Gestione del Territorio Diritti di Segreteria per istruttoria applicabili ai titoli edilizi di cui alla L.R. 16/2016 e certificazioni varie Attività

Dettagli

Bonus ristrutturazione 2018: novità Legge di Bilancio

Bonus ristrutturazione 2018: novità Legge di Bilancio Detrazioni Fiscali 2018 Bonus ristrutturazione 2018: novità Legge di Bilancio Le novità introdotte dalla nuova legge di Bilancio 2018 ai bonus casa 2018, sono tante ma nessuna riguarda la detrazione fiscale

Dettagli

Scritto da Alessandro Ingrosso Giovedì 05 Gennaio :33 -

Scritto da Alessandro Ingrosso Giovedì 05 Gennaio :33 - Bonus ristrutturazione: proroga fino al 2017 per la maggiore detrazione - L art.16 bis del TUIR disciplina la detrazione fiscale delle spese per interventi di ristrutturazione edilizia. Dal 1 gennaio 2012

Dettagli

Bonus in edilizia 2017, ecco il quadro dei nuovi incentivi previsti per il settore edile

Bonus in edilizia 2017, ecco il quadro dei nuovi incentivi previsti per il settore edile Bonus in edilizia 2017, ecco il quadro dei nuovi incentivi previsti per il settore edile Bonus in edilizia 2017: detrazioni fiscali, ecobunus, bonus mobili, interventi antisismici, bonus alberghi. Ecco

Dettagli

INDICE. Prefazione... pag. 11

INDICE. Prefazione... pag. 11 INDICE Prefazione... pag. 11 I. Evoluzione della Normativa e della Prassi Catastale riguardanti il classamento delle unità immobiliari di nuova costruzione dichiarate o di quelle derivate da variazioni

Dettagli

CIRCOLARE DEL 23/2/2017 Invio all Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle spese per gli interventi condominiali

CIRCOLARE DEL 23/2/2017 Invio all Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle spese per gli interventi condominiali CIRCOLARE DEL 23/2/2017 Invio all Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle spese per gli interventi condominiali 1 PREMESSA In attuazione dell art. 3 del DLgs. 21.11.2014 n. 175, con il DM 1.12.2016

Dettagli

Fiscal News Il Focus di qualità

Fiscal News Il Focus di qualità Fiscal News Il Focus di qualità N. 59 13.02.2017 Condomini e ritenute del 4% Novità in materia di versamenti Categoria: Irpef Sottocategoria: Varie A cura di Marta Bregolato La ritenuta d'acconto nella

Dettagli

In particolare, i contribuenti possono usufruire delle seguenti detrazioni:

In particolare, i contribuenti possono usufruire delle seguenti detrazioni: LA DETRAZIONE IRPEF PER LE SPESE DI RISTRUTTURAZIONE È possibile detrarre dall Irpef (l imposta sul reddito delle persone fisiche) una parte degli oneri sostenuti per ristrutturare le abitazioni e le parti

Dettagli

Detrazione leasing su abitazione principale e detrazione IVA per acquisto abitazioni

Detrazione leasing su abitazione principale e detrazione IVA per acquisto abitazioni Luca Bilancini (Commercialista, Pubblicista, Coordinatore scientifico MAP) e detrazione IVA per acquisto abitazioni 1 Detrazione su leasing per acquisto abitazione principale L art. 1, co. 82, L. 208/2015

Dettagli

I VERBI ITALIANI GRAMMATICA ESERCIZI E GIOCHI I VERBI ITALIANI GRAMMATICA PDF (PDF) I VERBI PROCOMPLEMENTARI TRA GRAMMATICA E

I VERBI ITALIANI GRAMMATICA ESERCIZI E GIOCHI I VERBI ITALIANI GRAMMATICA PDF (PDF) I VERBI PROCOMPLEMENTARI TRA GRAMMATICA E I VERBI ITALIANI GRAMMATICA PDF (PDF) I VERBI PROCOMPLEMENTARI TRA GRAMMATICA E VERBI IRREGOLARI ITALIANI - WIKIPEDIA 1 / 5 2 / 5 3 / 5 i verbi italiani grammatica pdf The study opens with the definition

Dettagli

Fiscalità edilizia. Guida Pratica alle ipotesi di cessione del credito d imposta

Fiscalità edilizia. Guida Pratica alle ipotesi di cessione del credito d imposta Fiscalità edilizia Guida Pratica alle ipotesi di cessione del credito d imposta AGOSTO 2017 PREMESSA La legge di Bilancio per il 2017 (legge 11 dicembre 2016, n.232) ha introdotto importanti novità sui

Dettagli

CATALOGO dei SERVIZI PROFESSIONALI

CATALOGO dei SERVIZI PROFESSIONALI CATALOGO dei SERVIZI PROFESSIONALI Versione per Amministratori di Condominio, Agenzie Immobiliari e Professionisti in genere TITOLARE Ing. Roberto CORRADO COLLABORATORI Dott. Alessandro SCIACCA Dott. Luca

Dettagli

Fisco & News periodico di informazione fiscale

Fisco & News periodico di informazione fiscale Fisco & News periodico di informazione fiscale numero 01 novembre IN EVIDENZA DICHIARAZIONE DEI REDDITI FINO AL 29 DICEMBRE Se ti sei accorto di non aver presentato la tua dichiarazione dei redditi entro

Dettagli

Schema Impianto Elettrico Abitazione Civile

Schema Impianto Elettrico Abitazione Civile Schema Impianto Elettrico Abitazione Civile 1 / 7 2 / 7 3 / 7 Schema Impianto Elettrico Abitazione Civile Creare uno schema elettrico è di primaria importanza per realizzare un impianto elettrico. Non

Dettagli

Associazione Laboratorio Grandi Rischi Via Grosseto n Sinalunga (SI) - tel.

Associazione Laboratorio Grandi Rischi Via Grosseto n Sinalunga (SI) - tel. Gentile Ing. Mauro Buzio, come da accordi telefonici, le invio una breve relazione sui bonus inseriti nella finanziaria 2018 relativi al patrimonio edilizio. Di tutti i bonus indicati nella presente, quello

Dettagli

Fisco & News periodico di informazione fiscale

Fisco & News periodico di informazione fiscale Fisco & News periodico di informazione fiscale numero zero IN EVIDENZA COME RIMEDIARE AD ERRORI E DIMENTICANZE NEL TUO MODELLO 730 Se ti sei accorto di non aver indicato nella dichiarazione dei redditi

Dettagli

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una misura per la promozione dell acquisto di abitazioni

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una misura per la promozione dell acquisto di abitazioni Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 27 04.02.2016 Telefisco e la nuova detrazione Iva delle abitazioni Categoria: Finanziaria Sottocategoria: 2016 La Legge di Stabilità 2016 ha previsto

Dettagli

DELIBERAZIONE N PAR CORTECONTI

DELIBERAZIONE N PAR CORTECONTI page 1 / 5 page 2 / 5 deliberazione n 55 2009 pdf Deliberazione n. 122/2009/PAR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai Signori: dott. Deliberazione

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE REQUISITI GENERALI AUTORIZZATIVI STRUTTURE SANITARIE E SOCIOSANITARIE APPENDICE

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE REQUISITI GENERALI AUTORIZZATIVI STRUTTURE SANITARIE E SOCIOSANITARIE APPENDICE APPENDICE Edizione 2 Revisione 0 05/01/2011 Pagina 1 di 5 APPENDICE Principale normativa e legislazione di riferimento per i requisiti strutturali ed impiantistici. Tale elencazione non è esaustiva e risulta

Dettagli

Riqualificazione energetica dei condomini

Riqualificazione energetica dei condomini Riqualificazione energetica dei condomini Illustrazione delle agevolazioni provinciali per la riqualificazione energetica Art. 14 bis della legge provinciale 4 ottobre 2012, n. 20 «legge provinciale sull

Dettagli

SCUOLA GUICCIARDINI LAVORI DI COMPLETAMENTO NUOVO AUDITORIUM. Relazione Tecnica Specialistica Impianti Elettrici e Speciali

SCUOLA GUICCIARDINI LAVORI DI COMPLETAMENTO NUOVO AUDITORIUM. Relazione Tecnica Specialistica Impianti Elettrici e Speciali COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI - P.O. Impianti Elettrici e Speciali Sistemi Telematici SCUOLA GUICCIARDINI LAVORI DI COMPLETAMENTO NUOVO AUDITORIUM Relazione Tecnica Specialistica Impianti

Dettagli

ELENCO CIRCOLARI FNAARC MILANO 2013 (del: 13/11/ :43:18 - utente: )

ELENCO CIRCOLARI FNAARC MILANO 2013 (del: 13/11/ :43:18 - utente: ) ELENCO CIRCOLARI FNAARC MILANO 2013 (del: 13/11/2017 07:43:18 - utente: ) 128/2013 del 30 dicembre 2013, protocollo: Modifica del Saggio di Interesse Legale D.M. 12.12.2013 127/2013 del 20 dicembre 2013,

Dettagli

730, Redditi PF 2017 e studi settore Pillole di aggiornamento

730, Redditi PF 2017 e studi settore Pillole di aggiornamento 730, Redditi PF 2017 e studi settore Pillole di aggiornamento N. 28 16.05.2017 Il Quadro K e l amministratore di condominio La compilazione pratica del modello 730 A cura di Andrea Amantea Categoria: Dichiarazione

Dettagli

DETRAZIONI FISCALI - RISTRUTTURAZIONE

DETRAZIONI FISCALI - RISTRUTTURAZIONE DETRAZIONI FISCALI - RISTRUTTURAZIONE Legge n. 208/2015 (Legge di stabilità 2016) ha prorogato al 31 dicembre 2016 la possibilità di usufruire della maggiore detrazione Irpef (50%), sempre con il limite

Dettagli

Studio Di Leone C O M M E R C I A L I S T A CIRCOLARE INFORMATIVA IV TRIMESTRE 2018 TARDIVA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE

Studio Di Leone C O M M E R C I A L I S T A CIRCOLARE INFORMATIVA IV TRIMESTRE 2018 TARDIVA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE CIRCOLARE INFORMATIVA IV TRIMESTRE 2018 Indice: 1 Pag. 2 - - BOZZA FINANZIARIA 2019 Pag. 3 - - Pag. 3 - - Pag. 5 - - TARDIVA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE CONTROLLI ENEA SPESE DI RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE, ACQUISTO MOBILI, INTERVENTI DI RISPARMIO ENERGETICO E ANTISISMICI

LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE, ACQUISTO MOBILI, INTERVENTI DI RISPARMIO ENERGETICO E ANTISISMICI LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE, ACQUISTO MOBILI, INTERVENTI DI RISPARMIO ENERGETICO E ANTISISMICI sulla base della legge di bilancio 2019 RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (detrazione Irpef)

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 372 06.12.2016 Interventi di recupero edilizio e condominio minimo Le ultime novità anche alla luce della Circolare 43/E Categoria: Irpef Sottocategoria:

Dettagli

NOVITÀ DEI PROVVEDIMENTI ESTIVI 2013

NOVITÀ DEI PROVVEDIMENTI ESTIVI 2013 S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO NOVITÀ DEI PROVVEDIMENTI ESTIVI 2013 DETRAZIONE SUL RISPARMIO ENERGETICO, RECUPERO PATRIMONIO EDILIZIO E ACQUISTO MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI WALTER

Dettagli

Bonus sulla casa 2017: cosa prevede la Legge di bilancio?

Bonus sulla casa 2017: cosa prevede la Legge di bilancio? Bonus sulla casa 2017: cosa prevede la Legge di bilancio? Autore: Redazione In: Focus Cerchi un commercialista? Confronta subito i preventivi dei nostri migliori esperti. È gratis! La Legge di bilancio

Dettagli

Ristrutturazioni edilizie (detrazione Irpef)

Ristrutturazioni edilizie (detrazione Irpef) LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE, ACQUISTO MOBILI, INTERVENTI DI RISPARMIO ENERGETICO E ANTISISMICI sulla base della legge di bilancio 209 fonte CONFEDILIZIA Ristrutturazioni edilizie

Dettagli

CILA (Comunicazione inizio lavori asseverata), il modello unico PDF editabile e la guida alla compilazione

CILA (Comunicazione inizio lavori asseverata), il modello unico PDF editabile e la guida alla compilazione CILA (Comunicazione inizio lavori asseverata), il modello unico PDF editabile e la guida alla compilazione CILA (Comunicazione inizio lavori asseverata), modello PDF editabile CILA (Comunicazione inizio

Dettagli

Guida agli impianti elettrici:

Guida agli impianti elettrici: Guida agli impianti elettrici: sicurezza e normative Al giorno d oggi praticamente tutte le abitazioni dispongono di corrente elettrica. L elettricità consente il funzionamento dei vari dispositivi presenti

Dettagli

DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2016, n. 244 (Estratto) (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del )

DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2016, n. 244 (Estratto) (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del ) APPENDICE DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2016, n. 244 (Estratto) Recante «Proroga e definizione di termini» (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30-12-2016) Testo coordinato con le modifiche apportate

Dettagli

Proroga del bonus per interventi di efficienza energetica (L. n. 205/2017, art. 1, co. 3, lett. a)).

Proroga del bonus per interventi di efficienza energetica (L. n. 205/2017, art. 1, co. 3, lett. a)). Treviso, lì 25.01.2018 Spett.li CLIENTI Oggetto: APPROFONDIMENTO CIRCOLARE 1_2018, BONUS EFFICIENZA ENERGETICA, BONUS RECUPERO PATRIMONIO EDILIZIO, SISMA-BONUS, BONUS MOBILI, BONUS VERDE. Proroga del bonus

Dettagli

Aste Bolaffi S.p.A. - Via Cavour, 17F Torino. Asta 606, VINI E DISTILLATI del (risultati al :09)

Aste Bolaffi S.p.A. - Via Cavour, 17F Torino. Asta 606, VINI E DISTILLATI del (risultati al :09) 1 600 700 2 600 600 3 600 600 4 600 600 5 500-6 600 600 7 600 600 8 1.400 1.600 9 1.400-10 600-11 1.400-12 600-13 1.400 1.400 14 600-15 600-16 600-17 750 950 18 600 900 19 750 750 20 600 600 21 750 750

Dettagli

PREMESSA. Oggetto: Prorogata al 31 dicembre 2017 la detrazione IRPEF del 50% dell IVA pagata sugli acquisti di immobili di classe A e B

PREMESSA. Oggetto: Prorogata al 31 dicembre 2017 la detrazione IRPEF del 50% dell IVA pagata sugli acquisti di immobili di classe A e B Circolare informativa del 11 marzo 2017 Ai gentili Clienti Loro Sedi Oggetto: Prorogata al 31 dicembre 2017 la detrazione IRPEF del 50% dell IVA pagata sugli acquisti di immobili di classe A e B Gentile

Dettagli

Casa Sicura Casa Sicura agevolazione fiscale Sismabonus

Casa Sicura Casa Sicura agevolazione fiscale Sismabonus Casa Sicura Agevolazioni fiscali per la messa in sicurezza antisismica delle abitazioni e delle attività produttive: guida pratica, normativa, faq e documentazione tecnica. Casa Sicura è la nuova agevolazione

Dettagli

COMUNE di FABRIANO. REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL I.R.P.E.F. (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche)

COMUNE di FABRIANO. REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL I.R.P.E.F. (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) COMUNE di FABRIANO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL I.R.P.E.F. (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) Articolo 1 OGGETTO 1. Il presente regolamento disciplina, nell'ambito

Dettagli

Condominio: spese di ristrutturazione

Condominio: spese di ristrutturazione Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 321 06.11.2014 Condominio: spese di ristrutturazione Categoria: Irpef Sottocategoria: Detrazione 36% Dal 2012, l agevolazione 36%-50% è normativamente

Dettagli

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio a cura di CONFEDILIZIA GIUGNO 2018 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Promemoria

Dettagli

Page 1/5

Page 1/5 DICHIARAZIONI Le novità sulle detrazioni del 50% e del 65% di Luca Mambrin La Legge di Stabilità ha prorogato anche per l anno, mantenendo le aliquote potenziate del 50% e del 65%, le detrazioni per interventi

Dettagli

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio

lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio lo Scadenzario Tributario del proprietario di casa e del condominio a cura di CONFEDILIZIA MARZO 2019 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Promemoria

Dettagli

RISOLUZIONE N. 74/E ESPOSIZIONE DEL QUESITO

RISOLUZIONE N. 74/E ESPOSIZIONE DEL QUESITO RISOLUZIONE N. 74/E Direzione Centrale Normativa Roma, 27 agosto 2015 OGGETTO: Interpello art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 - Condominio minimo - Detrazione spese per interventi edilizi - art. 16-bis

Dettagli

Ristrutturazioni edilizie (detrazione Irpef)

Ristrutturazioni edilizie (detrazione Irpef) LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE, ACQUISTO MOBILI, INTERVENTI DI RISPARMIOENERGETICO E ANTISISMICI sulla base della legge di bilancio 208 fonte CONFEDILIZIA Ristrutturazioni edilizie

Dettagli

Guido Brera Biografia

Guido Brera Biografia Guido Brera Biografia 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Guido Brera Biografia Guido Daniele was born in Soverato (CZ - Italy) in 1950 and now lives and works in Milan. From 1964 to 1968 he attended Brera artistic High

Dettagli

NORME PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

NORME PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NORME PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NORME E LEGGI DI RIFERIMENTO - LA LEGGE 13 DEL 9 GENNAIO 1989 (ATTUATA DAL DM 236 DEL 14 GIUGNO 1989) - DPR 503 DEL 25 LUGLIO 1996 (CHE HA ABROGATO

Dettagli

Studio Rossi & Associati

Studio Rossi & Associati Studio Rossi & Associati www.studiorossiassociati.it Informativa del 11 luglio 2012 Il decreto crescita e sviluppo (DL 22.6.2012 n. 83) - Novità in materia di detrazioni del 36% e del 55% INDICE 1 premessa...3

Dettagli

Page 1/5

Page 1/5 DICHIARAZIONI Il Bonus Irpef e la compilazione del quadro RC del modello Unico PF di Luca Mambrin Tra le principali novità che hanno interessato i redditi di lavoro dipendente ed assimilati nel corso dell

Dettagli

Page 1/5

Page 1/5 AGEVOLAZIONI Bonus mobili confermato anche per il 2016 di Luca Mambrin Come noto la Legge di Stabilità 2016 ha prorogato al 31.12.2016 la detrazione Irpef del 50%, riconosciuta ai soggetti che usufruiscono

Dettagli