Immagini di Tenerife. I viaggiatori: Elena Alessandro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Immagini di Tenerife. I viaggiatori: Elena Alessandro"

Transcript

1 Resoconto fotografico di viaggio 6-23 ottobre2018 I viaggiatori: Elena Alessandro avanti e. Meglio selezionare pagina singola.

2 di tenerife Indice 1 Tenerife in 10 immagini L isola dei contrasti 2 Le città e le coste Bellezze naturali e turismo di massa 3 Le montagne e i loro boschi Estese pinete e antiche foreste 4 Il vulcano Teide Sembra di essere su Marte

3 di tenerife Indice 1 Tenerife in 10 immagini L isola dei contrasti 2 Le città e le coste Bellezze naturali e turismo di massa 3 Le montagne e i loro boschi Estese pinete e antiche foreste 4 Il vulcano Teide Sembra di essere su Marte

4 Fitte foreste e riserve naturali in montagna fino ai 3700 metri di altitudine del vulcano Teide Città affollate e indaffarate abitate dagli isolani e da qualche turista nel Nordest 1 Tenerife in 10 immagini pag. 1 Spiagge e smisurati resort turistici per più di 5 milioni di turisti balneari all anno che vengono nel Sudovest Come in tutte le Canarie, il clima dipende dai venti Alisei. Scaricano l umidità incontrando il vulcano Teide, e creano in montagna foreste, nel Nordest un clima mite, e nel Sudovest quasi il deserto.

5 1 Tenerife in 10 immagini pag. 2 Tenerife si gira facilmente, le strade sono buone anche se sempre trafficate, con un autostrada gratuita che fa quasi tutto il giro dell isola. Ovunque, o quasi, spicca in distanza la sagoma del vulcano Teide.

6 1 Tenerife in 10 immagini pag. 3 Il Teide ètenerife. Non si tratta di una montagna in un isola, ma di un isola che è la montagna stessa: l ultima volta che il Teide con una colata creò un nuovo pezzo di isola fu solo nel 1706, qui a Garachico.

7 1 Tenerife in 10 immagini pag. 4 Salendo sul vulcano si gode di panorami magici, tanto belli che sembrano finti: questa è la vicina isola di La Gomera che emerge dal mare tra le nubi basse al tramonto, vista dall alto del monte Samara.

8 1 Tenerife in 10 immagini pag. 5 Anche fuori dai percorsi turistici più battuti le strade sono buone, se pure strette, come nel massiccio di Anaga nell estremo Nordest. Qui i boschi sono folti e percorsi da sentieri segnati e discretamente tenuti.

9 1 Tenerife in 10 immagini pag. 6 Sulla costa è un altro mondo: Tenerife vive di turismo e le città del Nord sono vivaci e affollate di gente straniera di tutte le età e provenienza, specie inglesi, tedeschi, e spagnoli del continente.

10 1 Tenerife in 10 immagini pag. 7 Nel Nordest il clima è sempre mite, né troppo caldo né troppo freddo; ogni tanto piove e il paesaggio è verde. Eterna primavera come dice la pubblicità dell isola, nelle belle giornate si mangia fuori tutto l anno.

11 1 Tenerife in 10 immagini pag. 8 In buona parte dell isola le coste si prestano male alla balneazione, le spiagge sono poche e relativamente piccole. Alcuni fanno il bagno nelle piscine naturali create dalla lava, come qui a Puerto de la Cruz.

12 1 Tenerife in 10 immagini pag. 9 Solo il Sudovest desertico è veramente balneare. Ci hanno costruito una fabbrica di divertimento per bagnanti su scala industriale che funziona bene. Si vede di tutto, perfino l arrivo in porto di una nave vichinga.

13 4 Tenerife in 10 immagini pag. 10 Tenerife ci ha sorpreso: abbiamo scoperto un isola con un infinita varietà di ambienti naturali di grande bellezza, ignoti a molti che la identificano con l immagine stereotipata di spiaggia e movida.

14 di tenerife Indice 1 Tenerife in 10 immagini L isola dei contrasti 2 Le città e le coste Bellezze naturali e turismo di massa 3 Le montagne e i loro boschi Estese pinete e antiche foreste 4 Il vulcano Teide Sembra di essere su Marte

15 2 Le città e le coste pag. 1 Nell immaginario collettivo italiano Tenerife è solo il Sudovest desertico con le grandi spiagge di sabbia, questa è Los Cristianos. In effetti gli italiani si fermano tutti qui, nel resto dell isola quasi non si vedono.

16 2 Le città e le coste pag. 2 La conurbazione estesa tra Los Cristianos e Costa Adeje (qui nella foto) è smisurata, dilaga lungo la costa. Cinque milioni di bagnanti all anno da ospitare sono tanti, anche se molti si fermano solo una settimana.

17 2 Le città e le coste pag. 3 Le conurbazioni costa sono una bruttura che si vede anche dalla montagna. ò senza il turismo di massa Tenerife sarebbe in miseria e gli abitanti costretti a emigrare, come era in un passato ancora recente.

18 2 Le città e le coste pag. 4 Nella parte Nord dell isola c è la capitale, Santa Cruz. È un grande porto con una intensa attività commerciale e un traffico terribile. Ci ha colpito solo l auditorium progettato da Calatrava, un edificio molto strano.

19 2 Le città e le coste pag. 5 Nel Nordest, Puerto de la Cruz è la città con il clima migliore. Gli isolani che possono permetterselo hanno una seconda casa sulle sue colline, nel verde valle di Orotava. Noi stavamo qui, e si stava molto bene.

20 2 Le città e le coste pag. 6 Anche Puerto de la Cruz ha una spiaggia, non enorme ma gradevole e molto frequentata, fatta dalla sabbia nera del vulcano. indice

21 2 Le città e le coste pag. 7 Dovunque abbiamo notato che i posti sono curati e tutto è molto pulito; sicuramente il turismo rende, ma c è anche una componente di cultura. Questo è il lungomare di Puerto de la Cruz, tenuto come un gioiellino.

22 2 Le città e le coste pag. 8 Sulla costa, dove si può coltivare si vedono soprattutto piantagioni di banani, come qui a Rambla de Castro. Tra i banani spicca la sagoma inconfondibile di un albero del drago, simbolo vegetale.

23 2 Le città e le coste pag. 9 La cittadina di Icod de los Vinos, in alto sulla montagna in mezzo ai vigneti come dice il suo nome, è famosa per il suo albero del drago. È enorme, valutano che abbia almeno 600 anni.

24 2 Le città e le coste pag. 10 La Laguna, situata a 500 metri di altezza in una zona umida, è una città universitaria con un grande centro pedonale in cui si può passeggiare. A condizione di trovare parcheggio, cosa non facile.

25 di tenerife Indice 1 Tenerife in 10 immagini L isola dei contrasti 2 Le città e le coste Bellezze naturali e turismo di massa 3 Le montagne e i loro boschi Estese pinete e antiche foreste 4 Il vulcano Teide Sembra di essere su Marte

26 3 Le montagne e i boschi pag. 1 Il Teide è il terzo vulcano al mondo per dimensioni e le sue pendici, in un anello molto esteso tra i 1000 e i 2000 metri di altezza circa, sono coperte dal bosco, in prevalenza di pino canario.

27 3 Le montagne e i boschi pag. 2 Questi boschi imponenti, che sembrano vergini, in buona parte sono frutto di rimboschimenti dopo le deforestazioni selvagge del passato. indice

28 3 Le montagne e i boschi pag. 3 Ci sono molte strade e sentieri. Non sono fatti per i turisti (che di norma restano sulla costa), ma per i tanti isolani che nei weekend salgono sulla loro montagna per passeggiare e fare barbecue nei boschi.

29 3 Le montagne e i boschi pag. 4 Il Governo dell isola ha deciso di far ripiantare tutte le specie autoctone (non solo pini) nel loro ambiente originale, con un obiettivo: riportare la montagna a come era prima dell arrivo dei colonizzatori europei.

30 3 Le montagne e i boschi pag. 5 Nell estremo Nordest, il massiccio di Anaga è di fronte all isola di Gran Canaria. La si vede emergere dalle nubi che, portate dai venti Alisei, stazionano spesso intorno ai 1000 metri di altezza.

31 3 Le montagne e i boschi pag. 6 Il Massiccio di Anaga è uno dei pochi luoghi al mondo in cui sopravvive una foresta di Laurisilva integra, grazie all isolamento e agli Alisei che la inzuppano di umidità. Vista da lontano sembra un bosco qualsiasi.

32 3 Le montagne e i boschi pag. 7 Addentrandosi nella Laurisilva si viene colpiti dall intrico vegetale. Sono foreste antichissime, un tempo diffuse un po ovunque e cancellate milioni di anni fa dai cambiamenti climatici.

33 3 Le montagne e i boschi pag. 8 Abbiamo percorso un sentiero che fino a quarant anni fa, quando hanno costruito le strade in questa zona dell isola, era una mulattiera che collegava due villaggi. Ora tutta l area è una riserva naturale protetta.

34 3 Le montagne e i boschi pag. 9 All estremo Nordovest dell isola si leva il massiccio del Teno; qui il clima è secco, non ci sono boschi ma vallate erbose. Peccato che sia vicino alle spiagge del Sudovest, le strade strette sono sempre trafficatissime.

35 3 Le montagne e i boschi pag. 10 Nel Sudovest desertico, sopra la costa con le spiagge e i resort dei turisti balneari, le montagne sono aride, con una vegetazione di cespugli e cactus.

36 di tenerife Indice 1 Tenerife in 10 immagini L isola dei contrasti 2 Le città e le coste Bellezze naturali e turismo di massa 3 Le montagne e i loro boschi Estese pinete e antiche foreste 4 Il vulcano Teide Sembra di essere su Marte

37 4 Il vulcano Teide pag. 1 Le buone strade consentono di salire facilmente sul vulcano: si arriva a metri di altitudine senza quasi accorgersene. indice

38 4 Il vulcano Teide pag. 2 Sopra i 2000 metri il bosco si dirada e sparisce; poi fino ai 3700 metri vetta resta solo il vulcano, un nudo paesaggio di rocce. indice

39 4 Il vulcano Teide pag. 3 Una bella strada a 2200 metri di altezza traversa l altopiano da cui si leva il cono del vulcano. La strada arriva anche alla stazione di partenza cabinovia che porta quasi in cima al Teide.

40 4 Il vulcano Teide pag. 4 Non abbiamo preso la cabinovia: troppa folla, e per uscire dalla stazione di arrivo e salire in vetta ci vuole un permesso. Ma è giusto, si impedisce a bagnanti in infradito di avventurarsi in alta montagna e farsi del male.

41 4 Il vulcano Teide pag. 5 L altopiano è spettacolare: sembra di essere su un altro pianeta. indice

42 4 Il vulcano Teide pag. 6 In questo paesaggio, i lontani edifici dell osservatorio astronomico potrebbero essere strutture costruite dai marziani. indice

43 4 Il vulcano Teide pag. 7 Alle rocce si alternano tratti di sabbia vulcanica rossiccia, residuo pomice sbriciolata. indice

44 4 Il vulcano Teide pag. 8 Siamo saliti per un tratto sul vulcano. In aria si librano i falchi e intorno ci sono piante che crescono solo in questo ambiente inospitale. indice

45 4 Il vulcano Teide pag. 9 Ci sono anche bocche secondarie del vulcano, questa è la caldera di Las Cañadas. indice

46 4 Il vulcano Teide pag. 10 Difficile rendere in fotografia la grandiosità di questo posto, e l emozione che suscita. Diventi umile davanti alla potenza Natura. indice

47 di tenerife Indice 1 Tenerife in 10 immagini L isola dei contrasti 2 Le città e le coste Bellezze naturali e turismo di massa 3 Le montagne e i loro boschi Estese pinete e antiche foreste 4 Il vulcano Teide Sembra di essere su Marte

Immagini di Gran Canaria

Immagini di Gran Canaria Resoconto fotografico di viaggio 29 maggio - 14 giugno 2017 Immagini di I viaggiatori: Elena Alessandro avanti e Indice 1 in 10 immagini 2 Un giro intorno all isola 3 A piedi per le antiche strade 4 Sulle

Dettagli

Erickson. Cosa studia la geografia, gli spazi terrestri e gli spazi acquatici. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

Erickson. Cosa studia la geografia, gli spazi terrestri e gli spazi acquatici. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes Strumenti per la didattica, l educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno Collana diretta da Dario Ianes Carlo Scataglini GEOGRAFIA facile per la classe TERZA Cosa studia la geografia, gli

Dettagli

GITE ED ESCURSIONI Parco Nazionale del Teide

GITE ED ESCURSIONI Parco Nazionale del Teide GITE ED ESCURSIONI Parco Nazionale del Teide Con la sua estensione di 189,9 Km quadrati, il Parco Nazionale del Teide è il parco nazionale più grande di Spagna. Ci sono 21 sentieri escursionistici che

Dettagli

LA VEGETAZIONE. 1. Parole per capire VOLUME 1 CAPITOLO 5. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: montagna...

LA VEGETAZIONE. 1. Parole per capire VOLUME 1 CAPITOLO 5. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: montagna... VOLUME 1 CAPITOLO 5 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE LA VEGETAZIONE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: montagna... collina... pianura... costa...

Dettagli

Immagini di Ibiza. I viaggiatori: Elena Alessandro. 28 aprile 4 maggio indice

Immagini di Ibiza. I viaggiatori: Elena Alessandro. 28 aprile 4 maggio indice 28 aprile 4 maggio 2016 Immagini di Ibiza I viaggiatori: Elena Alessandro Immagini di Ibiza Indice 28 aprile 4 maggio 2016 1 Ibiza in 10 immagini 2 Coste e spiagge 3 L interno dell isola 4 La città di

Dettagli

Geografia A2 Classi 3 a, 4 a, 5 a e secondaria Scheda n Sesamo 3 1 gennaio 2011

Geografia A2 Classi 3 a, 4 a, 5 a e secondaria Scheda n Sesamo 3 1 gennaio 2011 Geografia A2 Classi 3 a, 4 a, 5 a e secondaria Scheda n. 1 Nome... Classe... Data... ELEMENTI NATURALI E ANTROPICI Scrivi se gli elementi del paesaggio sono naturali o antropici. È un elemento 1. fiume...

Dettagli

LA STORIA DI TENERIFE

LA STORIA DI TENERIFE LA STORIA DI TENERIFE Tenerife è la più grande isola dell arcipelago canario, non deve essere strano perciò se nelle prime narrazioni leggendarie o storiche sulle Canarie ci si riferisce spesso a Tenerife.

Dettagli

RESIDENZA BOA VISTA CASA SARA CAPO VERDE ISOLA BOA VISTA Nome ufficiale: Repubblica di Capo Verde Superficie: 4.033 km 2 Capitale: Praia (150.000 abitanti) Lingue: portoghese e creolo Sistema politico:

Dettagli

Scalare sul granito della Corsica

Scalare sul granito della Corsica 24/31 maggio: arrampicata e trekking dove le montagne sfiorano i 3000 m. In Corsica per scoprire una Montagna che non ti aspetti, percorsi di trekking sul Monte Cinto la cima più alta della Corsica. Una

Dettagli

UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE! (LIVELLO MEDIO)!

UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE! (LIVELLO MEDIO)! Tour N.17 UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE (LIVELLO MEDIO) Vetta del monte Sumbra Questa zona famosa in tutto il mondo, offre tantissimi tipi di percorsi con vari livelli di difficoltà,

Dettagli

7 essenziali motivi per scegliere Tenerife

7 essenziali motivi per scegliere Tenerife 7 essenziali motivi per scegliere Tenerife PROVA IL BENESSERE DEL CLIMA MIGLIORE DEL MONDO Con una temperatura costante e gradevole, Tenerife è considerata l isola dell eterna primavera. 365 giorni all

Dettagli

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi.

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 2. il canyon Il canyon più famoso è nello stato di Arizona. 5. la città

Dettagli

L'ANGOLO D'ITALIA. Rio nell'elba. di Amalia Belfiore. ottobre GEOMONDO - 37

L'ANGOLO D'ITALIA. Rio nell'elba. di Amalia Belfiore. ottobre GEOMONDO - 37 di Amalia Belfiore ottobre - 2011 - GEOMONDO - 37 Rio nell Elba è un comune situato nella parte orientale dell isola a 165 metri slm con una vista stupenda sul Golfo di Follonica e sulla costa tirrenica

Dettagli

Alla scoperta delle Cinque Terre a piedi

Alla scoperta delle Cinque Terre a piedi 7 giorni/ 6 notti Alla scoperta delle Cinque Terre a piedi Le Cinque Terre non hanno bisogno di molte presentazioni: il Parco Nazionale è una meraviglia naturale che fa addirittura parte dei Patrimoni

Dettagli

1. Gryka e Këlcyrës Limar - Mbrezhan

1. Gryka e Këlcyrës Limar - Mbrezhan 1. Distanza del percorso: 14.9 chilometri Altitudine minima: 150 metri, massima: 1, 034 metri Altezza cumulativa in salita: 996 metri, discesa: 984 metri Livello di difficoltà: Moderato Tempo: 8 ore Colore

Dettagli

Relazione di fine Traineeship

Relazione di fine Traineeship Relazione di fine Traineeship L'alba dal Teide a.a. 2017/2018 Periodo di soggiorno: 26/06/2018-01/10/2018 Luogo: Tenerife, Spagna Approfittando della grandiosa possibilità offerta dal programma Erasmus

Dettagli

Clima. Clima mediterraneo. Clima atlantico. Clima continentale. Europa meridionale. Europa occidentale. Europa centro orientale

Clima. Clima mediterraneo. Clima atlantico. Clima continentale. Europa meridionale. Europa occidentale. Europa centro orientale Clima Il clima è l insieme delle condizioni atmosferiche ossia com è il tempo: pioggia, sole, temperatura, pressione di una determinata zona rilevata nell arco di un lungo periodo. A seconda della latitudine

Dettagli

Trekking guidato alla scoperta delle Cinque Terre

Trekking guidato alla scoperta delle Cinque Terre 7 giorni/ 6 notti Trekking guidato alla scoperta delle Cinque Terre Le Cinque Terre non hanno bisogno di molte presentazioni: il Parco Nazionale è una meraviglia naturale che fa addirittura parte dei Patrimoni

Dettagli

Offerte Autunno 2015. La tua vacanza alle Canarie: Lanzarote

Offerte Autunno 2015. La tua vacanza alle Canarie: Lanzarote IN COLLABORAZIONE CON La tua vacanza alle Canarie: Lanzarote Offerte Autunno 2015 Offerte valide per prenotazioni dal 14 Ottobre al 15 Novembre, per viaggiare sino al 21 Dicembre 2015. Soggette a disponibilità.

Dettagli

La tua vacanza alle Canarie: Lanzarote

La tua vacanza alle Canarie: Lanzarote IN COLLABORAZIONE CON La tua vacanza alle Canarie: Lanzarote Offerte Inverno 2015-2016 Offerte valide per prenotazioni dal 15 Novembre al 20 Marzo 2016. Escluso periodo dal 15 dicembre 2015 al 10 gennaio

Dettagli

LE FORME DEL TERRITORIO

LE FORME DEL TERRITORIO VOLUME 1 CAPITOLO 1 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE LE FORME DEL TERRITORIO 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: carta geografica... altezza...

Dettagli

Bolivia Salares e Lagune L'incanto ad alta quota

Bolivia Salares e Lagune L'incanto ad alta quota Isolata nella sezione centrale della Cordigliera delle Ande, c è la Bolivia, un paese difficile, di giungla, polvere e ghiacci. Benché le terre basse, calde e lussureggianti coprano i due terzi del territorio,

Dettagli

Tour in Lombardia 7 giorni/6 notti - Individuali

Tour in Lombardia 7 giorni/6 notti - Individuali Tour in Lombardia 7 giorni/6 notti - Individuali 1 / 6 2 / 6 Descrizione: Giorno 1 Tour nella Lombardia 7 giorni / 6 notti Lovere, Gromo, Monte Isola, Bienno 3 / 6 Arrivo all'aeroporto di Milano Trasferimento

Dettagli

Ville e castelli in vendita - isola di Hvar

Ville e castelli in vendita - isola di Hvar Ville e castelli in vendita - isola di Hvar Isola di Hvar lussuose ville moderne e castelli in vendita: L'isola di Hvar è unica e molto difficile da raccomandare una parte dell'isola che è meglio per il

Dettagli

Cos è la scala geologica della Terra?

Cos è la scala geologica della Terra? Cos è la scala geologica della Terra? È una tabella che rappresenta le varie fasi della storia della formazione e dell evoluzione della vita nella Terra. Partendo dal basso verso l alto, si va dalle più

Dettagli

Bestresorts Volcano View Hotel

Bestresorts Volcano View Hotel GRECIA - santorini Bestresorts Volcano View Hotel Studio Una magnifica prospettiva sul più romantico dei tramonti C è un momento in cui, forse più di ogni altro, gli ospiti del bestresorts Volcano View

Dettagli

Tempo e clima. Tempo meteorologico. Clima. condizione momentanea determinata dai vari elementi meteorologici che si verifica in un preciso momento

Tempo e clima. Tempo meteorologico. Clima. condizione momentanea determinata dai vari elementi meteorologici che si verifica in un preciso momento Tempo e clima Tempo meteorologico condizione momentanea determinata dai vari elementi meteorologici che si verifica in un preciso momento Clima media delle condizioni meteorologiche verificatesi in un

Dettagli

Canarie: Il paradiso dei Surfisti! CANARIE

Canarie: Il paradiso dei Surfisti! CANARIE CANARIE 1 / 6 L'arcipelago delle Canarie di origine vulcanica, appartenente al dominio spagnolo, forma una comunità autonoma. Disposto sul mare Atlantico a un centinaio di chilometri dalle coste del Marocco

Dettagli

Un viaggio tra i paesaggi italiani. Le Alpi. Monte Bianco. Dolomiti. Le montagne

Un viaggio tra i paesaggi italiani. Le Alpi. Monte Bianco. Dolomiti. Le montagne Un viaggio tra i paesaggi italiani Le Alpi Monte Bianco Le montagne Dolomiti FLORA FAUNA Due sono le catene montuose italiane: Le. si sviluppano da.. a.. nell Italia settentrionale. Le Alpi si suddividono

Dettagli

TENERIFE, L ETERNA PRIMAVERA

TENERIFE, L ETERNA PRIMAVERA TENERIFE, L ETERNA PRIMAVERA TREKKING LIGHT NORDIC WALKING Camminate, visite e relax. 22-29 Gennaio 2019 Giorno 1- Partenza con il volo prescelto. Possibilità di volo diretto a Tenerife Sud: Easyjet da

Dettagli

Casette di Marcellise itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette)

Casette di Marcellise itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette) A cura di A. Scolari Casette di Marcellise itinerario 3 itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette). Dislivello m 170, tempo h 4.30', percorso di difficoltà media. La partenza

Dettagli

MAURIZIO CENTRO VIAGGI Centro Viaggi Group S.r.l. Via Giacomo Matteotti, Signa Firenze Italy Tel Fax

MAURIZIO CENTRO VIAGGI Centro Viaggi Group S.r.l. Via Giacomo Matteotti, Signa Firenze Italy Tel Fax Il Madagascar è una tra le isole più belle dell Africa e conserva una biodiversità unica, grazie all ampia varietà di specie animali e vegetali che la popolano. I baobab che si stagliano nel paesaggio

Dettagli

Attività aggiuntive Nuovo Gulliver News n Gennaio Dopo l osservazione delle immagini, completa la tabella scrivendo le differenze.

Attività aggiuntive Nuovo Gulliver News n Gennaio Dopo l osservazione delle immagini, completa la tabella scrivendo le differenze. 3 a geografia Attività aggiuntive Nuovo Gulliver News n. 174 - Gennaio 2016 ATTIVITÀ n. 1 Dopo l osservazione delle immagini, completa la tabella scrivendo le differenze. ELEMENTI COLLINA MONTAGNA CIME

Dettagli

Monte Morrone da Corvaro - Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa -

Monte Morrone da Corvaro - Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa - Monte Morrone da Corvaro - Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa - DATA ESCURSIONE: 16 Settembre 2012 ORA PARTENZA: 6.30 RITROVO: IMPEGNO FISICO: Parcheggio CONAD 1400 m di dislivello 20 km

Dettagli

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia 2017. appartamenti privati La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia Se vuoi stare in vacanza come a casa tua la soluzione ideale è affittare un appartamento. Trascorrere le vacanze in

Dettagli

Yemen - Socotra L'isola che non c'è un angolo di paradiso

Yemen - Socotra L'isola che non c'è un angolo di paradiso Noi andiamo in giro per il mondo in cerca dei nostri sogni, delle nostre emozioni, delle nostre evasioni e spesso releghiamo in luoghi inaccessibili e lontani ciò che si trova a portata di mano.. questo

Dettagli

,00. Rif villa in vendita a San Teodoro.

,00. Rif villa in vendita a San Teodoro. Rif 0647 villa in vendita a San Teodoro www.villecasalirealestate.com/immobile/647/villa-in-vendita-a-san-teodoro 2.800.000,00 Area Costa Sardegna Comune Provincia Regione Nazione San Teodoro Sassari Sardegna

Dettagli

Isola di Dino -500mt dal Resort

Isola di Dino -500mt dal Resort Isola di Dino -500mt dal Resort Magia, mitologia, misteri, sortilegi... L isola di Dino, la più grande delle due isole della Calabria, sorge proprio di fronte al Resort, bella, imponente e piena di fascino.

Dettagli

INDICE 1) TORRE DI PALME E BOSCO DEL CUGNOLO ) ANELLO DEL MONTE FALCONE ) MONTE DELL ASCENSIONE ) COLLE S. MARCO...

INDICE 1) TORRE DI PALME E BOSCO DEL CUGNOLO ) ANELLO DEL MONTE FALCONE ) MONTE DELL ASCENSIONE ) COLLE S. MARCO... INDICE ZONE 1-3 1: LITORALE FERMANO 1) TORRE DI PALME E BOSCO DEL CUGNOLO... 2 2: ZONA PEDEMONTANA FERMANA 2) ANELLO DEL MONTE FALCONE... 4 3: ZONA MONTUOSA ASCOLANA 3.1) MONTE DELL ASCENSIONE... 6 3.2)

Dettagli

ESCURSIONI E ATTIVITÀ A VIÑALES Assumere il vostro tour in anticipo e sarà detrarre il 10 %!

ESCURSIONI E ATTIVITÀ A VIÑALES Assumere il vostro tour in anticipo e sarà detrarre il 10 %! ESCURSIONI E ATTIVITÀ A VIÑALES Assumere il vostro tour in anticipo e sarà detrarre il 10 %! TOUR COMPLETO DA VIÑALES Offriamo un tour completo delle principali attrazioni turistiche di Viñales. Il murale

Dettagli

Il Borgo del Porto. Nuova costruzione Fronte Porto

Il Borgo del Porto. Nuova costruzione Fronte Porto Il Borgo del Porto Nuova costruzione Fronte Porto Posizione Situato di fronte al porto di Varazze è composto da 7 appartamenti di varie metrature e gode di una bellissima visuale sul mare Posizione Il

Dettagli

CASA GENOVESE è una Guest House situata sull isola di Vulcano, la prima delle Isole Eolie: tappa fondamentale del percorso itinerario siciliano.

CASA GENOVESE è una Guest House situata sull isola di Vulcano, la prima delle Isole Eolie: tappa fondamentale del percorso itinerario siciliano. La casa LA CASA CASA GENOVESE è una Guest House situata sull isola di Vulcano, la prima delle Isole Eolie: tappa fondamentale del percorso itinerario siciliano. Originariamente casa di famiglia, è stata

Dettagli

TENERIFE. Programma di viaggio 1 giorno Milano / Roma / Tenerife nord Puerto de la Cruz. presenta

TENERIFE. Programma di viaggio 1 giorno Milano / Roma / Tenerife nord Puerto de la Cruz. presenta presenta TENERIFE Programma di viaggio 1 giorno Milano / Roma / Tenerife nord Puerto de la Cruz Ritrovo dei partecipanti all aeroporto di Milano- Linate, incontro con l accompagnatrice e partenza per Tenerife

Dettagli

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado PARCO DI PORTOFINO Proposte di Visite di Istruzione Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado in collaborazione con: Da Santa Margherita Ligure a Portofino

Dettagli

Trenino Rosso del Bernina, tra Italia e Svizzera

Trenino Rosso del Bernina, tra Italia e Svizzera Trenino Rosso del Bernina, tra Italia e Svizzera Author : Francesca Date : 26 novembre 2014 A fine agosto ho provato il Trenino Rosso del Bernina da Tirano a St. Moritz e sono tornata bambina. Una delle

Dettagli

La tua vacanza alle Canarie: Lanzarote

La tua vacanza alle Canarie: Lanzarote IN COLLABORAZIONE CON La tua vacanza alle Canarie: Lanzarote Sconto del 5% per prenotazioni con almeno 3 mesi di anticipo Offerte 2016 Offerte valide per prenotazioni dal 1 Gennaio al 30 Settembre 2016,

Dettagli

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze.

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze. Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze. Contesto Appena giunto al Dominio Mare Resort & SPA a Bergeggi, ammirando la spettacolare vista mare, ti sentirai come se fossi a milioni di chilometri da tutto.

Dettagli

XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica marzo 2006

XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica marzo 2006 XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica 13-19 marzo 2006 Il Clima che Cambia Venerdì 17 Marzo 2006 Ore 16.00 Le trasformazioni ambientali nel Sistema Solare e sulla Terra Le trasformazioni

Dettagli

DOSSIER IL MARE D INVERNO Sardegna: erosione, plastiche, inciviltà

DOSSIER IL MARE D INVERNO Sardegna: erosione, plastiche, inciviltà DOSSIER Una presenza aliena simbolo concreto di un uso scorretto del Mare Nostrum. Il mare restituisce alla terraferma l insipienza dell uomo. (5 febbraio 2019) EROSIONE Spiaggia di Maria Pia - Sardegna

Dettagli

Trattativa Riservata. Rif Villa in vendita con piscina sul mare di Punta Ala

Trattativa Riservata. Rif Villa in vendita con piscina sul mare di Punta Ala Rif 0490 Villa in vendita con piscina sul mare di Punta Ala Trattativa Riservata www.villecasalirealestate.com/immobile/491/villa-in-vendita-con-piscina-sul-mare-di-punta-ala Area Arcipelago toscano Comune

Dettagli

ViaggiEmiraggi NICARAGUA, tour tra vulcani e mare caraibico

ViaggiEmiraggi NICARAGUA, tour tra vulcani e mare caraibico ViaggiEmiraggi NICARAGUA, tour tra vulcani e mare caraibico Dovunque la veste rossa d'una vecchia contadina spicca in un campo di gemme d'oro, io vedo il Nicaragua. Dovunque io veda un po' di sabbia gialla

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1140 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Toscana Monte Argentario Lussuosa villa in vendita a

Dettagli

Vendita grande villa esclusiva ad 1 ora da Roma.

Vendita grande villa esclusiva ad 1 ora da Roma. Rif 0524 Vendita grande villa esclusiva ad 1 ora da Roma www.villecasalirealestate.com/immobile/524/vendita-grande-villa-esclusiva-ad-1-ora-da-roma 950.000,00 Area Comune Provincia Regione Nazione Bassano

Dettagli

Trekking a Capo Verde

Trekking a Capo Verde Trekking a Capo Verde 10-18 maggio 2017 Alla scoperta di Santo Antao e Sao Vicente Per questo trekking abbiamo scelto due isole che, non essendo ancora invase dal turismo di massa, come Boavista e Sal,

Dettagli

MY TRAVEL. Il mio viaggio in Islanda alla ricerca del Benessere

MY TRAVEL. Il mio viaggio in Islanda alla ricerca del Benessere MY TRAVEL Il mio viaggio in Islanda alla ricerca del Benessere Giorno 1 Oggi partirò per l Islanda, nazione insulare dell Europa Settentrionale, distesa nell Oceano Atlantico. Sarà un viaggio lungo e un

Dettagli

Ville e castelli in vendita - isola di Korcula

Ville e castelli in vendita - isola di Korcula Ville e castelli in vendita - isola di Korcula Isola di Korcula lussuose ville moderne e castelli in vendita: Secondo la leggenda, l'isola di Korcula è stata fondata da eroe troiano Antenore nel 12 secolo

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi SCHEDA DI PRESENTAZIONE UNITA DI LAVORO: AMBIENTI DIVERSI: LA MONTAGNA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: - riconoscere i principali tipi di paesaggio - raggruppare luoghi secondo elementi comuni - riconoscere

Dettagli

VAT

VAT Rif. 0190 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Campania Capri VILLA DI PRESTIGIO IN VENDITA A CAPRI DESCRIZIONE In una delle vie più prestigiose di

Dettagli

GLI ECOSISTEMI 114 SCIENZE

GLI ECOSISTEMI 114 SCIENZE La vita è presente in ogni luogo della Terra. Moltissime specie di viventi vivono nell acqua, nell aria e sopra il terreno (il suolo), ma anche sottoterra. Ogni organismo vivente vive insieme a moltissimi

Dettagli

IL CAMMINO DEI SENSI: CON OSCAR ALLA SCOPERTA DELLA NATURA DELL ORTO BOTANICO DI MONTEMARCELLO

IL CAMMINO DEI SENSI: CON OSCAR ALLA SCOPERTA DELLA NATURA DELL ORTO BOTANICO DI MONTEMARCELLO Suggerimenti per passare del tempo nel parco di Montemarcello-Magra-Vara, per una gita scolastica e conoscere il territorio divertendosi IL CAMMINO DEI SENSI: CON OSCAR ALLA SCOPERTA DELLA NATURA DELL

Dettagli

San Bartolomeo al mare villa in vendita

San Bartolomeo al mare villa in vendita San Bartolomeo al mare villa in vendita San Bartolomeo al mare, spettacolare villa situata nel centro del golfo Dianese, costruita sul crinale nella prima collina di San Bartolomeo a l mare in posizione

Dettagli

Villa singola in Vendita a Aggius MLS CBI OL2060PC Prezzo Tratt. Riservata

Villa singola in Vendita a Aggius MLS CBI OL2060PC Prezzo Tratt. Riservata Villa singola in Vendita a Aggius MLS CBI040-775-OL2060PC Prezzo Tratt. Riservata Totale mq: 410 mq Locali: 19 Camere: 7 Bagni: 7 DIMORA DI CHARME Una esclusiva dimora di charme con la Sardegna tutta intorno

Dettagli

Stefania Ferrari a.s. 2003/2004. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto,

Stefania Ferrari a.s. 2003/2004. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto, Stefania Ferrari a.s. 2003/2004 1 1 - GLI ELEMENTI NATURALI La geografia studia gli elementi naturali, cioè le cose della natura. I fiumi, i mari, le montagne e le pianure sono elementi naturali. Anche

Dettagli

Affiliati alla FederTrek ESCURSIONE SUI MONTI AUSONI/AURUNCI. Grande Anello. Cima del Redentore (1259 m.) Monte Petrella (1553 m.)

Affiliati alla FederTrek ESCURSIONE SUI MONTI AUSONI/AURUNCI. Grande Anello. Cima del Redentore (1259 m.) Monte Petrella (1553 m.) Affiliati alla FederTrek ESCURSIONE SUI MONTI AUSONI/AURUNCI Grande Anello Cima del Redentore (1259 m.) Monte Petrella (1553 m.) Sabato 22 Aprile 2017 Monte Petrella sullo sfondo Da Roma, percorriamo la

Dettagli

La passeggiata dei due Golfi: dal P.so Spinarola al Santuario Caravaggio

La passeggiata dei due Golfi: dal P.so Spinarola al Santuario Caravaggio La passeggiata dei due Golfi: dal P.so Spinarola al Santuario Caravaggio - F.xq1 Foto di ML 016 Il crinale sopra Uscio è il confine fra il Golfo Paradiso e la Val Fontanabuona, solcata da cammini, nel

Dettagli

PERCORSO TURISTICO SAN PIETRO VERNOTICO-TORMARESCA-VALESIO ISTITUTO DE MARCO VALZANI DI SAN PIETRO VERNOTICO CLASSE IV AT

PERCORSO TURISTICO SAN PIETRO VERNOTICO-TORMARESCA-VALESIO ISTITUTO DE MARCO VALZANI DI SAN PIETRO VERNOTICO CLASSE IV AT PERCORSO TURISTICO SAN PIETRO VERNOTICO-TORMARESCA-VALESIO ISTITUTO DE MARCO VALZANI DI SAN PIETRO VERNOTICO CLASSE IV AT IL NOSTRO PERCORSO MAPPA STRADALE MAPPA SATELLITARE PARTENDO DA PASSANDO DA L

Dettagli

NATALE 2017 ALLE CANARIE! LANZAROTE

NATALE 2017 ALLE CANARIE! LANZAROTE NATALE 2017 ALLE CANARIE! LANZAROTE 20-27 DICEMBRE 2017 BUS GT DA PISA + VOLO BOLOGNA / LANZAROTE + 8 GIORNI 7 NOTTI hotel MEZZA PENSIONE COMPRESE TRE ESCURSIONI!! Quest anno VOLA VIA con nel periodo natalizio,

Dettagli

VAT

VAT Rif. 3612 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lombardia Lago di Garda Splendida villa vista lago fronte Lago di Garda DESCRIZIONE Sul Lago di Garda,

Dettagli

TREKKING COSTA VERDE

TREKKING COSTA VERDE Club Alpino Italiano Sezione di Pavia TREKKING COSTA VERDE Dal 14 al 21 settembre 2013 Meravigliosi assaggi di Sardegna, trekking e mare da Torre dei Corsari all isola di Sant Antioco Torre dei Corsari

Dettagli

UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE ( LIVELLO FACILE

UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE ( LIVELLO FACILE Tour N.16 UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE ( LIVELLO FACILE ) In vetta alle Alpi Apuane Questa zona famosa in tutto il mondo, offre tantissimi tipi di percorsi con vari livelli di difficoltà,

Dettagli

VAT

VAT Rif. 3042 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Toscana Isola d'elba Villa di lusso vista mare all'isola d'elba DESCRIZIONE Questa incantevole villa

Dettagli

Climi e ambienti. Tempo atmosferico e clima

Climi e ambienti. Tempo atmosferico e clima Climi e ambienti Tempo atmosferico e clima Il tempo atmosferico indica le condizioni meteorologiche di un luogo per un periodo di tempo molto breve. Quando in un luogo c è il sole, ad esempio, diciamo

Dettagli

VAT

VAT Rif. 3316 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Campania Capri Lussuosa villa in vendita sull'isola di Capri DESCRIZIONE Sulla splendida isola di Capri,

Dettagli

ASCESA AL MONTE EPOMEO: DA FONTANA A FORIO SEGUENDO LE TRACCE DEL TUFO

ASCESA AL MONTE EPOMEO: DA FONTANA A FORIO SEGUENDO LE TRACCE DEL TUFO DATA 30 Settembre 2018 ASCESA AL MONTE EPOMEO: DA FONTANA A FORIO SEGUENDO LE TRACCE DEL TUFO VERDE SENTIERO CAI 501 DIRETTORE: FRANCESCO MATTERA (3297448752) - GIOVANNANGELO DE ANGELIS (3485113889) Dislivello

Dettagli

Cile: Deserto di Atacama Nel territorio più arido del mondo

Cile: Deserto di Atacama Nel territorio più arido del mondo Siamo nel Grande Nord del Cile, in una regione desertica in cui la Cordigliera delle Ande, chiamata Cordigliera della Costa si innalza, circondando in una depressione pietrosa che raggiunge gli 80 Km di

Dettagli

ViaggiEmiraggi CAPO VERDE, Nelle isole di sottovento

ViaggiEmiraggi CAPO VERDE, Nelle isole di sottovento ViaggiEmiraggi CAPO VERDE, Nelle isole di sottovento Il caldo di quella mattina di marzo era un invito irresistibile. Alle notti fredde e senza conforto succedono, in questa stagione, meravigliosi giorni

Dettagli

Geografia descrizione della terra scienza spazi terrestri uomini

Geografia descrizione della terra scienza spazi terrestri uomini Geografia Parola di origine greca che significa "descrizione della terra", indica la scienza che descrive gli spazi terrestri, studiando in modo particolare come gli uomini li hanno organizzati. Lo studio

Dettagli

Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso

Egitto - Penisola del Sinai Un deserto di sabbia e sassi che si protende nel Mar Rosso La Penisola del Sinai è un triangolo capovolto che si allunga nelle acque salate del Mar Rosso. Se non prendiamo in considerazione gli attrezzati, turistici e noti stabilimenti balneari che sorgono in

Dettagli

Sentieri della Rete Principale

Sentieri della Rete Principale Sentieri della Rete Principale Nel Parco Nazionale del Teide c è un ampia Rete Sentieristica, tra cui si trovano i 21 della Rete Principale, con diverse lunghezze e difficoltà. Richieda informazioni nei

Dettagli

Sardegna: Supramonte

Sardegna: Supramonte Sardegna: Supramonte Cari amici, non può arrivare l'autunno senza che 43parallelosiena organizzi un viaggio in Sardegna. Per voi una "3 giorni" di solo trekking con tanto mare e difficoltà contenute. Un

Dettagli

La mia montagna: VALCAVALLINA SUPERBIKE. Scheda sintetica:

La mia montagna: VALCAVALLINA SUPERBIKE. Scheda sintetica: La mia montagna: VALCAVALLINA SUPERBIKE Scheda sintetica: Data escursione: 1 giugno 2014 Tipo Escursione: mtb Zona di partenza: Grumello del Monte Sentiero: come segnalazioni cartelli gialli al momento

Dettagli

Vetta del San Primo Partenza dalla Coma di Sormano

Vetta del San Primo Partenza dalla Coma di Sormano Mo n t e S a n P ri mo salita sul crinale d a l l a C o l ma d i S o rma n o Vetta del San Primo Partenza dalla Coma di Sormano Tempo: Distanza: Dislivello: Tipologia: Difficoltà: 4/5 ore con calma circa

Dettagli

RUNNING EVENT ALI INTESA SANPAOLO 2019

RUNNING EVENT ALI INTESA SANPAOLO 2019 RUNNING EVENT ALI INTESA SANPAOLO 2019 23/24 marzo 2019 Poreč, Croazia GRAZIE A CARI SOCI Con l arrivo della primavera ecco l attesissimo appuntamento diventato imperdibile per tutti i soci appassionati

Dettagli

Viaggio di Nozze Gisella Andreotti & Angelo De Maria Dal 21 Maggio al 10 Giugno 2012

Viaggio di Nozze Gisella Andreotti & Angelo De Maria Dal 21 Maggio al 10 Giugno 2012 Viaggio di Nozze Gisella Andreotti & Angelo De Maria Dal 21 Maggio al 10 Giugno 2012 21/05 partenza da Malpensa alla volta di Kuala Lumpur con scalo a Dubai Kuala Lumpur,, è la più grande città della Malesia

Dettagli

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M Punto di partenza è la Croce (Kreuzner) sopra Elle 1.500 m. L'itinerario conduce fino alle Kaserhütten e dopo

Dettagli

lettura scientifica del paesaggio

lettura scientifica del paesaggio A _ analizza il paesaggio 1 classe scuola foto : 2 cognome nome dati rilevatore 3 cognome nome dati operatore A _ INSERISCI la foto che hai realizzato lettura percettiva del paesaggio rileva i seguenti

Dettagli

Cromatismi dei Sibillini: Lago di Pilato e Fiorita di Castelluccio Cromatismi dei Sibillini: Lago di Pilato e Fiorita di Castelluccio

Cromatismi dei Sibillini: Lago di Pilato e Fiorita di Castelluccio Cromatismi dei Sibillini: Lago di Pilato e Fiorita di Castelluccio Cromatismi dei Sibillini: Lago di Pilato e Fiorita di Castelluccio Cromatismi dei Sibillini: Lago di Pilato e Fiorita di Castelluccio Ammirare la natura in tutte le sue forme camminando lungo sentieri

Dettagli

Quando è stata l ultima volta che avete sentito il bramito dei cervi

Quando è stata l ultima volta che avete sentito il bramito dei cervi PREFAZIONE Quando è stata l ultima volta che avete sentito il bramito dei cervi in amore o il canto del gufo nel buio della notte? A quando risale l ultima passeggiata sotto la pioggia o durante una nevicata?

Dettagli

Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti

Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti LOMBARDIA Nome Posizione geografica (Nord, Centro, Sud o Isole) Confini Capoluogo di regione e altre città importanti Popolazione Numero di abitanti Densità di abitanti per Km 2 Vie di comunicazione Territorio

Dettagli

QUESTA E' UN'ESCURSIONE CULTURALE...

QUESTA E' UN'ESCURSIONE CULTURALE... QUESTA E' UN'ESCURSIONE CULTURALE...... quindi non correremo all'attacco del sentiero per indossare gli scarponi e raggiungere la meta con passo ritmato attenti ai tempi previsti... Viaggeremo invece con

Dettagli

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M Punto di partenza è la Croce (Kreuzner) sopra Elle 1.500 m. L'itinerario conduce fino alle Kaserhütten e dopo

Dettagli

EVENTI MART EDÌ:SELLA RONDA

EVENTI MART EDÌ:SELLA RONDA EVENTI MART EDÌ:SELLA RONDA La 'Sella Ronda' è il giro sciistico intorno al massiccio del Sella. Il carosello di impianti di risalita e piste, tutte fra di loro perfettamente collegate, unico nel suo genere,

Dettagli

LIGURIA, Gennaio 2016

LIGURIA, Gennaio 2016 PAGINA DELLA LIGURIA LIGURIA, Gennaio 2016 Monterosso al Mare, Cinque Terre Monterosso al Mare nella Riviere di Levante, con oltre millecinquecento abitanti, è il borgo più grande e ad anche più antico

Dettagli

Nove ragioni per scegliere il Forte Village Resort in Sardegna

Nove ragioni per scegliere il Forte Village Resort in Sardegna Nove ragioni per scegliere il Forte Village Resort in Sardegna Location Microclima Ricettività Flessibilità Spettacolarità Ristorazione Talassoterapia Divertimento e sport Know How Location Posizione geografica

Dettagli

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna In bici in natura tra il mare e gli ulivi da Masseria Lamasanta SABATO 21 MARZO

Dettagli

E voi cosa avete fatto a Guadalupe? Come vi siete mossi? Cosa avete visto di bello?

E voi cosa avete fatto a Guadalupe? Come vi siete mossi? Cosa avete visto di bello? GUADALUPE POINT A PITRE Guadalupa è composta da due isole, Basse terre e Grande Terre, unite da un ponte esattamente dove sorge il maggiore centro abitato, Pointe a Pitre, capolinea di moltissime compagnie

Dettagli