P BERTELETTIMATTEO P CIAFFIVINCENZO P PETRINIIVAN P CIGNITTIGABRIELE P SCATTONEPIERPAOLO P DESMAELEENRICO P SEGATORIMARIO P MICOZZIVERONICA P

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "P BERTELETTIMATTEO P CIAFFIVINCENZO P PETRINIIVAN P CIGNITTIGABRIELE P SCATTONEPIERPAOLO P DESMAELEENRICO P SEGATORIMARIO P MICOZZIVERONICA P"

Transcript

1 COMUNEDISUBIACO PROVINCIADIROMA DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Nr.22 Data COPIA Oggeto:IUCAPPROVAZIONEALIQUOTEETARIFFEPERL'ANNO 2014 (I.m.u.T.a.r.i.eT.a.s.i) L'anno duemilaquatordici,ilgiorno sedicidelmesediaprilealeore17:30,nelasolitasala deleadunanzeconsiliaridelcomunesuddeto. AlaPrimaconvocazioneinsesioneOrdinaria,cheéstatapartecipataaisignoriConsiglieria normadilegge,risultanoal'appelonominale: DOTT.SSADIPASQUALI P PELLICCIAROBERTO P CLAUDIA DOTT.PELLICCIA P RAPONEERMANNO P FRANCESCO ACQUIMICHELE P BERTELETTIMATTEO P CIAFFIVINCENZO P PETRINIIVAN P CIGNITTIGABRIELE P SCATTONEPIERPAOLO P DESMAELEENRICO P SEGATORIMARIO P MICOZZIVERONICA P A segnatin.13incarican.13 Presentin.13 A sentin. 0 Risultatochegliintervenutisonoinnumerolegale: PresiedeilSig.DOTT.SSADIPASQUALICLAUDIAinqualitàdiPRESIDENTE PartecipailSegretarioComunaleDOTT.LATORREPIETRO. LasedutaéPubblica,nominatiscrutatoriiSignori: IlPresidentedichiaraapertaladiscusionesul'argomentoinoggeto regolarmenteiscritoal'ordinedelgiorno,premetendoche,sulapropostadelapresente deliberazioneaisensidel'art.49comma1deld.lgs267/00sonostatiacquisitiipareri favorevolidapartedeiresponsabilideiserviziinteresatiperquantoatienelaregolarità tecnica,contabileeamministrativadel'ato;

2 Relazional A sesorerapone. IlSindacoulterioriprecisazioni. IlConsigliereScatone:rilevachel I.M.U.èstataconfermata;perlaTARIincremento dic.a. 300,00dovutiaimaggioricostiindiscarica;perlaTASI1permilepertutele tipologie(aliquotaunica)pertutiiserviziindivisibili. Preannunciavotocontrariodelgruppo. IlSindacoribadiscechel aggraviototaledelatarinonèdel15% inquanto quest annononsonoinclusii0,30centesimimq.previstiperil2013.sièavvalsi, ancheperl anno2014,deletarifetarsuenormadelaleggedistabilità,inquesto modosisonoevitatiaggraviperlacoletivitàcheperleativitàprodutivesarebbero statidel300%.inquestomodogliaggravisarannocontenutirispetoal2013alsolo incrementotarifariochedepuratidiuncontributoasostegnodel extracostodela RegioneLaziosiatestasul15%. Invita,quindi,tutiiConsiglieriadasunzionediresponsabilità. IlConsigliereBerteleti:denunciaritardinelaraccoltadiferenziata.Precisacheèstato presentato un emendamento, dichiarato inammisibile dal finanziario, per il compostaggiodomestico. IlConsigliereSegatori:daunacomparazionedeletarife2013/2014emergeun aumentodicircail20%,inoltrevengonomenoleagevolazioni.sutretase,2invariate edunaaumentadichiaravotocontrario. IlConsigliereDeSmaeleCapogruppooservachevièunequilibriofraletarifeesela citadinanzarispondeal appelodeladiferenziata,l aggraviodispesapotràesere evitatovotofavorevole. IlConsiglierePetrinipreannunciavotocontrario. IlCapogruppodimaggioranza CitadiniperSubiaco EnricoDeSmaelepropone l emendamentoalegato. Afavoredel emendamentounanimità. RICHIAMATO l art.54d.lgs.15dicembre1997n.446,inmateriadiapprovazione deletarifeedeiprezzipubblici,inbasealquale«leprovinceeicomuniapprovanole tarifeeiprezipubbliciaifinidel approvazionedelbilanciodiprevisione»; RICHIAMATO intalsensoquantostabilitodalsuccesivoart.1,comma169l.27 dicembre2006n.296,ilqualedisponeche«glientilocalideliberanoletarifeele aliquoterelativeaitributidilorocompetenzaentroladatafisatadanormestataliper ladeliberazionedelbilanciodiprevisione.detedeliberazioni,ancheseapprovate succesivamenteal iniziodel eserciziopurchéentroiltermineinnanziindicato,hanno

3 efetodal1 gennaiodel annodiriferimento.incasodimancataapprovazioneentro ilsuddetotermine,letarifeelealiquotesiintendonoprorogatediannoinanno»; VISTO ildecretodelministerodel internodel13febbraio2014,ilqualehadisposto cheiltermineperladeliberazionedelbilanciodiprevisionedeglientilocaliperl anno 2014èdiferitoal30aprile2014; VISTO l art.1,comma639 L.27 dicembre2013 n.147(disposizioniperla formazionedelbilancioannualeepluriennaledelostato Leggedistabilità2014),il qualedisponeche,adecoreredal1 gennaio2014,èistituital impostaunicacomunale (IUC),chesibasasuduepresuppostiimpositivi,unocostituitodalposesodiimmobili ecolegatoalaloronaturaevaloreel altrocolegatoal erogazioneealafruizionedi servizicomunali; CONSIDERATO che,inrelazioneatalipresuppostiimpositivi,laiucsicompone del Impostamunicipalepropria(IMU),dinaturapatrimoniale,dovutadalposesoredi immobili,escluseleabitazioniprincipali,ediunacomponenteriferitaaiservizi,chesi articolaneltributoperiserviziindivisibili(tasi),acaricosiadelposesoreche del utilizzatoredel immobile,enelatasasuirifiuti(tari),destinataafinanziarei costidelserviziodiraccoltaesmaltimentodeirifiuti,acaricodel utilizzatore; RITENUTO pertantoopportunoprocedereconunasoladeliberazioneal adozione delealiquoteedeletarifeapplicabilinel2014nel ambitodeisingolitributiche costituiscono l Imposta unica comunale,sula basedelemotivazionidiseguito riportate,distinteinrelazioneaisingolitributi; CONSIDERATO che,alalucedeledisposizionidetatedal art.1,commi L.27dicembre2013n.147,l Impostamunicipalepropria(IMU)perl anno2014 risultabasatasuunadisciplinasostanzialmenteanalogaaqueladel2013,cheprevede: lanonapplicabilitàdel impostaal abitazioneprincipaleedalerelativepertinenze, conl esclusionedegliimmobiliadusoabitativorientrantinelacat.a/1,a/8eda/9; laprevisionediunaseriediagevolazioniriferiteadunitàimmobiliariequiparate al abitazioneprincipale,tracuiinparticolarelaprevisionedelcomodatod uso gratuitoafavorediparentientroilprimogradoinlineareta; l esenzione deifabbricatistrumentalial atività agricola e la riduzione del moltiplicatoreperladeterminazionedelvaloreimponibiledeitereniagricoli; laspetanzaesclusivaalo Stato delgetito derivantedagliimmobiliad uso produtivoclasificatinelgruppocatastaled,sulabasedel aliquotastandarddelo 0,76percento,conposibilitàperilComunediaumentaresinoa0,3punti percentualitalealiquota,introdotadal art.1,comma380l.24dicembre2012n. 228,tenutiagarantirelarestituzionealoStatoaseguitodiaccantonamentodel maggiorgetitoimuinbaseaquantoprevistodal art.13,comma17d.l.201/2011, convertitoinl.214/2011; CONSIDERATO quindiche,nel2014,purafrontedeledificoltàdidefinirequale potràesereilgetitoefetivoimualalucedeleprevisioninormativesopracitate,il

4 ComunepotràsostanzialmentecontinuareadefinirelealiquoteIMU sulabasedi parametrianaloghiaqueliadotatinel2013,inquantoladeterminazionedelmaggior getitoimu2014daaccantonareperlasuccesivarestituzionealostatoperiltramite delaregionedovrebbeintervenireconlemedesimemodalitàdel2013; CONSIDERATO tutaviache,neladeterminazionedelealiquoteimu2014sidovrà tenerecontodelanecesitàdiafiancarealealiquoteimu queledelatasi,in considerazionedeladisposizionedetatadal art.1,commi640e677l.147/2013,in basealqualel aliquotamasimacomplesivadel IMUedelaTASInonpuòsuperare l aliquotamasimaconsentitadalaleggestataleperl IMUal31dicembre2013,fisata al10,6permile(aumentatoal11,4permileperl anno2014)eadaltreminori aliquote,inrelazionealediversetipologiediimmobile; RITENUTO,quindi,nele more del adozione dieventualiulteriorimodifiche normativeinmateriadiimpostaunicacomunale,dipoterprocedereal approvazione dele aliquote IMU relative al anno 2014,nel ambito delrelativo bilancio di previsione,sulabasedeledisposizioninormativeatualmentevigenti; CONSIDERATO che,conriferimentoaltributoperiserviziindivisibili(tasi),l art. 1,comma669L.147/2013prevedecheilpresuppostoimpositivoèilposesoola detenzioneaqualsiasititolodifabbricati,ivicompresal abitazioneprincipalecome definitaaifinidel impostamunicipalepropria,diareescopertenonchédiquele edificabili,aqualsiasiusoadibiti; CONSIDERATO chel art.1,comma675l.147/2013prevedechelabaseimponibile delatasisiaquelaprevistaperl applicazionedel IMU; CONSIDERATO che,aisensidel art.1,commi676e677l.147/2013,l aliquotadi basedelatasièparial 1permile,mentreperil2014l aliquotamasimanonpuò eccedereil2,5permile; CONSIDERATO che,afrontedelaprevisionedetatadalostesocomma676, secondocuiilcomunepuòridurel aliquotaminimafinoal azzeramento,aicomuni vieneatribuitalaposibilitàdiintrodurealiquoteinferiorial 1permile,graduandole inrelazionealediversetipologiediimmobili,inconformitàconquantoprevistodal succesivocomma682,inbasealqualelealiquoteposonoeserediferenziatein ragionedelsetorediativitànonchédelatipologiaedeladestinazionedegliimmobili; CONSIDERATO che l art.1,comma 677 L.147/2013 dispone che,nela determinazionedelealiquote,ilcomunedeveinognicasorispetareilvincoloinbase alqualelasommadelealiquotedelatasiedel IMU perciascunatipologiadi immobilenonpuòeseresuperioreal aliquotamasimaconsentitadalaleggestatale perl IMUal31dicembre2013(aumentatoal11,4permileperl anno2014),fisataal 10,6permileeadaltreminorialiquote,inrelazionealediversetipologiediimmobile; CONSIDERATO chel art.1,comma678l.147/2013prevedecheperifabbricati ruraliadusostrumentaledicuial art.13,comma8d.l.201/2011,convertitoinl. 214/2013,conmodificazioni,dalalegge22dicembre2011,n.214,esuccesive

5 modificazioni,l aliquotamasimadelatasinonpuòcomunqueeccedereillimite del 1permile; CONSIDERATO che,nel ambitodelatasi,l art.1,comma681l.147/2013 prevedeche,nelcasoincuil unitàimmobiliaresiaoccupatadaunsoggetodiversodal titolaredeldiritorealesul unitàimmobiliare,quest ultimoel occupantesonotitolari diun autonomaobbligazionetributaria,rimetendoalcomuneladeterminazionedela quotadiimpostadovutadal occupanteinmisuracompresafrail10eil30percento del ammontarecomplesivodelatasidovuta,fisataparial10% perl occupantee, conseguentemente,al90% periltitolaredeldiritorealesul unitàimmobiliare; CONSIDERATO che,semprenel ambitodelatasi,l art.1,comma682l.147/2013 prevede che,con norma regolamentare,ilcomune determina la disciplina per l applicazionedeltributo,conparticolareriferimento: a)al individuazionedeiserviziindivisibiliel indicazioneanalitica,perciascunodi taliservizi,deirelativicostialacuicoperturalatasièdireta; RITENUTO diconseguenzanecesarioprovvedereconlapresentedeliberazione, stante l espreso rinvio adotato in sede regolamentare,ad individuareiservizi indivisibiliprestatidalcomune,conindicazioneanaliticadeirelativicosti,chesonoi seguenti: Serviziindivisibili Costi Iluminazionepubblica ,00 Curadelverdepubblico ,26 Gestioneretestradalecomunale (viabilità,segnaletica,circolazione stradale,manutenzione) ,00 Servizidipolizialocale ,26 Servizisocioasistenziali ,00 Serviziodiprotezionecivile 4.500,00 TOTALE ,52 CONSIDERATO chel art.1,comma683l.147/2013prevedechelealiquotedela TASIdevonoeserefisateinconformitàconiservizieicostiindividuatiaisensidela leterab),numero2),delcomma682eposonoeserediferenziateinragionedel setorediativitànonchédelatipologiaedeladestinazionedegliimmobili,senza peraltroprevederealcunacorispondenzadiretatraiserviziprestatielealiquote diferenziateintrodotedalcomune; RITENUTO,quindi,nele more del adozione dieventualiulteriorimodifiche normative in materia di Tributo sui servizi indivisibili, di poter procedere

6 al approvazionedelealiquotetasirelativeal anno2014,nel ambitodelrelativo bilanciodiprevisione,sulabasedeledisposizioninormativeatualmentevigenti; CONSIDERATO che,conriferimentoalatasarifiuti(tari),ladisciplinadetata dalal.147/2013(commi )delineal applicazionedal2014diuntributo analogoalataressemplificataintrodotaafine2013conl art.5d.l.31agosto2013 n.102,convertitoinl.28otobre2013n.124; CONSIDERATO che,intalsenso,lataricontinuaaprevedere: l applicazionedapartedelcomunediuntributodovutodatutiisoggetiche posiedonoedetengonoaqualsiasititololocalioareescoperte,aqualsiasiuso adibiti,suscetibilidiprodurerifiutiurbaniedasimilati; ilconseguenteobbligoperl Entediasicurarelacoperturaintegraledeicostidi investimentoedieserciziorelativialservizio,adesclusionedeicostirelativiairifiuti specialialcuismaltimento provvedono a proprie spese irelativiprodutori comprovandonel avvenutotratamentoinconformitàalanormativavigente; laposibilità(commi )dicommisurarelatarifatenendoconto: a)deicriterideterminaticonilregolamentodicuiald.p.r.27aprile1999n.158 (cd.metodonormalizzato),utilizzatonel2013perladefinizionedelatares; b)inalternativa,delprincipio«chiinquinapaga»,sancitodal articolo14dela diretiva2008/98/cedelparlamentoeuropeoedelconsiglio,del19novembre 2008,relativaairifiuti,commisurandolatarifa,comegiàavvenutonel2013 conlataressemplificata,alequantitàequalitàmedieordinariedirifiuti prodotiperunitàdisuperficie,inrelazioneagliusiealatipologiadeleatività svoltenonchéalcostodelserviziosuirifiuti.,determinandoletarifediogni categoriaosotocategoriaomogeneamoltiplicandoilcostodelservizioperunità disuperficieimponibileaccertata,previstoperl annosuccesivo,perunoopiù coeficientidiprodutivitàquantitativaequalitativadirifiuti; CONSIDERATO cheilcomunedisubiaconel anno2013haoptatoperlatarsu, giustadeliberazionediconsigliocomunalen.35del ,prescindendodala suddivisionedelatarifainquotafisaequotavariabile,nontenendocontodel utenza domesticaedelnumerodeicomponentidelnucleofamiliare; CONSIDERATO che,nel ambitodelatari,l art.1,comma682l.147/2013 prevedecheilcomunedeterminaladisciplinaperl applicazionedelatasa,con particolareriferimento: a)aicriteridideterminazionedeletarife; b)ala clasificazione dele categorie diatività con omogenea potenzialità di produzionedirifiuti; c)aladisciplinadeleriduzionitarifarie; d)aladisciplinadeleeventualiriduzioniedesenzioni,chetenganocontoaltresìdela capacitàcontributivadelafamiglia,ancheatraversol applicazionedel ISEE;

7 e)al individuazionedicategoriediativitàprodutivedirifiutispecialialequali applicare,nel obietivadificoltàdidelimitarelesuperficiovetalirifiutisi formano,percentualidiriduzionerispetoal interasuperficiesucuil ativitàviene svolta; CONSIDERATO chel art.1,comma683l.147/2013prevedecheilconsiglio comunaledebbaapprovare,entroilterminefisatodanormestataliperl approvazione delbilanciodiprevisione,letarifedelatariinconformitàalpianofinanziariodel serviziodigestionedeirifiutiurbani,redatodalsoggetochesvolgeilserviziosteso edapprovatodalconsigliocomunaleodaaltraautoritàcompetenteanormadeleleggi vigentiinmateria; CONSIDERATO che tale ultima disposizione deve esere coordinata con le disposizionistatutariedelcomuneinmeritoalecompetenzeintemadiapprovazionedi aliquoteetarife; RITENUTO necesario provvedere,con la presente delibera,ala preliminare approvazionedelpianofinanziarioperl anno2014,dicuisialegailprospeto economicofinanziario, per fare parte integrante e sostanziale dela presente deliberazione,necesarioperpoterdefinireletarifeapplicabiliaifinitariperl anno 2014; TENUTO contocheilcomunedisubiaconel2013hacontinuatoadapplicarela disciplinaelealiquotetarsudicuial art.65deld.lgs.507/1993(comma652,art.1l. 147/2013); VISTO l art.1,comma652legge147/2013chedàaicomunilaposibilitàdi determinareletarifeoltrechemedianteutilizzodei criteri dicuiald.p.r.n.158del 1999,anchemediantesistemipiùsemplificaticherichiamanolemodalitàapplicativein usonelatarsu; CONSIDERATO peraltroche,giàaisensidelcomma9del art.14d.l.201/2011, convertitoconmodificazioniinl.214/2011,letarifedelatares2013avrebbero dovutoeserecommisuratealequantitàequalitàmedieordinariedirifiutiprodotiper unitàdisuperficie,inrelazioneagliusiealatipologiadiativitàsvolte,percui l individuazioneditalitarife,alparideladefinizionedelripartodeicostitraleutenze domesticheeleutenzenondomestiche,nonavrebbedovutonecesariamentetenere contodel efetivaproduzionedirifiutidiognisingolautenza,maavrebbepotuto eserebasatasucriteripresuntivi; CONSIDERATO peraltrochel art.1,comma652l.147/2013hapermesodi derogareulteriormenteatalicriteripresuntivi,afrontedel applicazionediunaentrata chenonasumenaturadicorispetivoperlaprestazionedelservizio,machemantiene invecelasuanaturatributaria,rientrandoquindi alparidiquantodispostoperla TARSUdalagiurisprudenzadilegitimità tralecd.tasediscopo,osiache«mirano afronteggiareunaspesadiinteresegeneraleripartendonel oneresulecategorie socialiche da questa spesa traggono vantaggio,o che comunque determinano

8 l esigenzaperla manopubblica diprovvedere»(cortedicasazione,sentenza29 aprile2010n.17381); CONSIDERATO che,inbaseaquantodispostodal art.1,comma652l.147/2013,ai Comunièstataquindiatribuitalafacoltàdideterminareletarifesulabasedicriteri alternativiaquelideld.p.r.158/1999,nel eserciziodiunamaggiorediscrezionalitàdi orientamentopoliticoamministrativoche,sopratutoaseguitodelamodificadel TitoloVdelaCostituzione,lagiurisprudenzahasemprericonosciutonel ambitodegli atiregolamentariedideterminazionetarifariadeicomuni,evidenziandonelanon sindacabilitàin sedegiudiziaria(cas.civ.23luglio2004n.13848;analogo, ConsigliodiStato,10febbraio2009n.750e10luglio2003n.4117;Cas.Civ.,Sez. Unite,6novembre1981n.5849),inquantopotereesercitatoinatiamministratividi contenutogenerale,periqualiaisensidel art.3l.241/1990nonèprevistounobbligo specificodimotivazione,poichétaliati,esendo«applicativideiprincipigenerali deladisciplinaregolatricedelospecificosetore,nonrichiedonounaparticolare motivazioneinordinealesingoledeterminazioni,esendosuficientechelestesenon appaianomanifestamenteilogicheosproporzionate»esianoadotatealfinedi perseguire«unalogicadisanaamministrazioneedituteladegliequilibridelbilancio comunalecorispondentealcanonedicuial articolo97delacostituzione»(t.a.r. Piemonte12luglio2006n.3825); CONSIDERATO chetalesistemapresuntivodideterminazionedeletarifeèstato giudicatoconformealanormativacomunitariaconsentenzadelacortedigiustiziadel 16luglio2009n.C25408,secondocuiildiritocomunitariononimponeagliStati membriunmetodoprecisoperfinanziareilcostodelosmaltimentodeirifiutiurbani, ancheperchéèspesodificiledeterminareilvolumeesatodirifiutiurbaniconferitoda ciascundetentore,comeconfermatodalconsigliodistatonelasentenzadel4dicembre 2012n.6208; CONSIDERATO cheletarifeinapplicazionedeicoeficientiindividuatidald.p.r. 158/1999eneledisposizionidetatedalostesodecreto,risultanoparticolarmente gravoseperleutenzedomestichecaraterizzatedaunnumerodicomponentisuperiorea quatro,nonchéperalcunespecifichecategorie(ristoranti,tratorie,osterie,pizzerie, pub;mense,birerie,hamburgherie;bar,cafè,pasticceria;ortofruta,pescherie,fiorie piante,pizzaaltaglio;banchidimercatogenerialimentari),lacuipresenzasulteritorio comunaledeveeseresalvaguardata,costituendotaliativitàunodeiprincipalielementi deltesutoprodutivoedel economiacomunale; RITENUTO quindinecesariointervenirepercalmieraregliaumentichesarebbero derivatineiconfrontiditalicategorieafrontedel applicazionedeletarifedeterminate inapplicazionedeicoeficientiprevistidald.p.r.158/1999,anchederogando,perle categorietoccatedaimaggioriaumentitarifari,aicoeficientikb,kcekddicuial D.P.R.158/1999; RITENUTO che,sotoquestoprofilo,ladeterminazionedeletarifeposatenereconto anchedicriterimaggiormentelegatialadiscrezionalitàpolitica,alfinedigarantireuna ripartizioneneltempodegliaumentidideterminatecategoriepiùsensibili,conun

9 minoreintroitodacoprirea)inpartecomeautorizzazionedispesaafrontedela riduzionedeletarifeedinparteb)spalmandoiconseguentiaumentisuletarifedi determinatealtrecategorie; VISTEleprevisioniagevolativecontenutenelRegolamentoistitutivodelaTARI; RITENUTO che,afronteditalidisposizioni,ilprospetodelecategorieedeletarife approvatedalcomuneperl anno2014chesiritieneopportunoapprovareèilseguente: Categoria tarifamq 1A1discotecheecinema 9,71 2A1palestre 7,934 3A1salegiochi 8,488 4A1scuoleprivate 8,488 5A1scuolepubbliche 8,488 6A2as.culturali 2,319 7A2as.politiche 2,319 8A2as.niasistenz.evol. 2,319 9A2as.nireligiose 2,319 10A2asoc.sportive 2,319 11Areescoperteb2 0 12C1areescoperte 4,76 13Areescoperted3 0 14Areescopertee2 0 15D3autorimesepubbliche 4,683 16B1supermercati 8,899 17B2campeggi 8,877 18C1alberghi 5,215 19C1convivenzeecoletivita' 6,88 20C1ospedaleambulatori 6,88 21C2abitazionedistanza>300mt 1,032 22C2abitazioni 2,619 23C2garage 1,831 24C2cantine 1,831 25C2an.abit.distanza>300mt 0,732 26C2annesial'abitazione 1,831 27C2cantine 1,831 28C2cantinedistanza>300mt 0,732 29C2garage 1,831 30C2garagedistanza>300mt 0,732 31D1agenzieas,emediazione 9,276 32D1uficipriv.studiprof. 9,276 33D1uficipubbl. 9,276 34D2campitennisecalcio. 2,319 35D2circ.sport.e.ricr. 2,319 36D2piscine 2,319

10 37D3autoparchi/autotrasporti 4,683 38D3autosaloniciclomotori 4,683 39D3centr.eletretel. 4,683 40E1cartiereesta.industriali 7,445 41E1farmacieeart.sanitari 7,445 42E1tintorie 7,445 43E2abbigliamento/art.sport. 5,193 44E2agenziefunebri. 5,193 45E2articolicuoio 5,193 46E2autocarozzerie 5,193 47E2autolavaggio 5,193 48E2autoricambi 5,193 49E2barbieri 5,193 50E2calzature 5,193 51F1distributoricarburante 8,877 52E2eletrauti 5,193 53E2empori,copisterie,ecc. 5,193 54E2erboristeria 5,193 55E2fabbri 5,193 56E2falegnamerie 5,193 57E2feramenta 5,193 58E2fiorai 5,193 59E2giornalai/cartolerie 5,193 60E2gommisti 5,193 61E2idral.eletr.termosif 5,193 62E2laboratorimarmiceramic. 5,193 63E2meccanici 5,193 64E2merceria/abbigl.intimo 5,193 65E2occhialeriefotografi/video 5,193 66E2oreficerie 5,193 67E2parucchieri 5,193 68E2peliccerie 5,193 69E2profumerie 5,193 70E2riv.legnamiecombustibili 5,193 71E2riv.taelet.ciesimili 5,193 72E2riv.tamaterialiedili 5,193 73E2rivenditamobili 5,193 74E2sartorie 5,193 75E2tabaccheriegen.monopolio 5,193 76E2tappezzieri 5,193 77E2tipografie 5,193 78E2torefazioni 5,193 79E2vetrerie 5,193 80F1ortofruticoli 8,877 81F2ristorante>300mt 3,672

11 82C1alberghistagionali 3,672 83F2alimentarimisti 9,11 84F2macelerie 9,11 85F2past.pan.molinifrant. 9,11 86F2pasticcerie,venditadolciumiecc. 9,11 87F2pescheria 9,11 88F2pizzerie 9,11 89F2bar/paninoteche 9,11 90F2tratorieeristoranti 9,11 91F3ingrosogenerialim. 6,125 92F3magazzinideposito 6,125 93E2centroesteticotatuaggiecc. 5,193 94F2tratorieoristorantistagionali 6,336 95F2pizzeriestagionali 6,336 96F2barpaninotechestagionali 6,336 97C2annesiabitazioneunicooccupante 1,465 98E2internetpoint 5,193 CONSIDERATO infine che,per quanto riguarda le modalità diriscosione del Impostaunicacomunale,laleggedistabilità2014haprevistoche,mentrela riscosionedel IMUdovràintervenirealeordinariescadenzedel16giugnoedel16 dicembre,lariscosionedelatasiedelataripotràesereefetuatainunnumerodi rateeconscadenzedipagamentoindividuatedalcomune,perquantoconsentendodi normaalmenoduerateascadenzasemestraleeinmodoanchediferenziatocon riferimentoalatariealatasi,ovveroilpagamentoinun unicasoluzioneentroil 16giugnodiciascunanno; CONSIDERATO,sotoquestoprofilochel art.1,comma689l.147/2013rimete al approvazionedispecificidecretidelministerodel economiaedelefinanzela determinazionedelemodalitàdiversamento,asicurandoinognicasolamasima semplificazionedegliadempimenti; RITENUTO opportunostabilire,inatesadel approvazioneditalidecreti,leseguenti scadenzedipagamento: IMU TASI TARIeTASI occupante Acconto Saldo Accontoposesore SaldoPosesore Acconto(1/3dela tarifa) 16giugno 16dicembre 16giugno 16dicembre 31luglio

12 Saldo(2/3delatarifa) 30otobre VISTIiRegolamenticomunaliperl applicazionedel Impostamunicipalepropria,del Tributosuiserviziindivisibili(TASI)edelaTasasuirifiuti(TARI)adotatida deliberazionediconsigliocomunale; RICHIAMATO l art.18delvigentestatutocomunaleinmeritoalecompetenzeper l approvazionedelealiquoteedeletarifedeleentratecomunali; CONSTATATO,quindi,chel adozionedelpresenteatorientra,sulabasedele previsionidelvigentestatutocomunale,tralecompetenzedelconsigliocomunale; ACQUISITIiparerifavorevoliinmeritoalaregolaritàtecnicaecontabileexart.49e delsegretariogeneraleexart.97d.lgs n.267; ACQUISITO ilpareredelrevisoredeiconti; VISTO ild.lgs n.267; Siprocedequindiavotareladeliberazioneconl emendamento. Conn.9votifavorevolien.4contrari(Segatori,Scatone,PetrinieBerteleti) DELIBERA distabilire,aisensidelevigentidisposizioniinmateria,leseguentialiquotee tarifeinrelazioneal Impostaunicacomunale(IUC),coneficaciadal1 gennaio2014: Impostamunicipalepropria(IMU) Aliquotaridotaperabitazione principaledicat.a/1,a/8ea/9e relativepertinenze,cosìcomedefinite dal art.13,comma2d.l.201/2011, convertitoinl.214/2011 Aliquotapertutiglialtrifabbricatied areeedificabili Aliquotaperifabbricatiprodutividi Cat.D 4permile 8,6permile 8,6 permile,dicui7,6permile riservatoesclusivamentealostato diconfermare,conriferimentoal eserciziofinanziario2014,ladetrazioneper abitazioneprincipale,applicabileesclusivamentealeabitazionidicat.a/1,a/8

13 ea/9edaglieventualiimmobilidiediliziaresidenzialepubblica,nel importo di 200,00; distabilirel aliquotadel8,6permileridotadel50% per iproprietariche eseguanointerventivoltialrecuperodiunitàimmobiliariinagibilioinabitabili, ointerventifinalizzatialrecuperodiimmobili,alrestaurodiprospetieala sostituzionedegliinfisiesternidiimmobililocalizzatinelcentrostorico; Tributosuiserviziindivisibili(TASI) Aliquotaperabitazioneprincipalee 1permile relativepertinenzecosìcomedefinite dal art.13,comma2d.l.201/2011, convertitoinl.214/2011 Aliquotapertutiglialtrifabbricati 1,5permile Aliquotaperifabbricatiprodutividi Cat.D Aliquotaperleareeedificabili 1,5permile 1,5permile diintrodure,adecoreredal1 gennaio2014,laseguenteriduzionedelatasi: riduzioneperimmobiliinagibiliononutilizzabiliperchéinristruturazionecome definitiaifiniimu:riduzionedel50%; distabilire,aisensidel art.1,comma681l.147/2013,che,nelcasoincui l unitàimmobiliaresiaoccupatadaunsoggetodiversodaltitolaredeldirito realesul unitàimmobiliare,laquotadiimpostadovutadal occupantesaràpari al10% del ammontarecomplesivodelatasidovuta; distabilire,aisensidel art.1,comma682l.147/2013,chelapercentualedei costideiserviziindivisibilianaliticamenteindicatiinpremesacopertinel2014 conlatasièparial59percento. Tasasuirifiuti(TARI) diapprovare ilpiano finanziario perl anno 2014 redato dala Società concesionaria Lazio Ambiente s.p.a., coredato del Prospeto economicofinanziario,perfareparteintegranteesostanzialedelapresente deliberazione; dideterminareperl anno2014leseguentitarifedelatasasuirifiuti(tari): Categoria tarifamq

14 1A1discotecheecinema 9,71 2A1palestre 7,934 3A1salegiochi 8,488 4A1scuoleprivate 8,488 5A1scuolepubbliche 8,488 6A2as.culturali 2,319 7A2as.politiche 2,319 8A2as.niasistenz.evol. 2,319 9A2as.nireligiose 2,319 10A2asoc.sportive 2,319 11Areescoperteb2 0 12C1areescoperte 4,76 13Areescoperted3 0 14Areescopertee2 0 15D3autorimesepubbliche 4,683 16B1supermercati 8,899 17B2campeggi 8,877 18C1alberghi 5,215 19C1convivenzeecoletivita' 6,88 20C1ospedaleambulatori 6,88 21C2abitazionedistanza>300mt 1,032 22C2abitazioni 2,619 23C2garage 1,831 24C2cantine 1,831 25C2an.abit.distanza>300mt 0,732 26C2annesial'abitazione 1,831 27C2cantine 1,831 28C2cantinedistanza>300mt 0,732 29C2garage 1,831 30C2garagedistanza>300mt 0,732 31D1agenzieas,emediazione 9,276 32D1uficipriv.studiprof. 9,276 33D1uficipubbl. 9,276 34D2campitennisecalcio. 2,319 35D2circ.sport.e.ricr. 2,319 36D2piscine 2,319 37D3autoparchi/autotrasporti 4,683 38D3autosaloniciclomotori 4,683 39D3centr.eletretel. 4,683 40E1cartiereesta.industriali 7,445 41E1farmacieeart.sanitari 7,445 42E1tintorie 7,445 43E2abbigliamento/art.sport. 5,193 44E2agenziefunebri. 5,193 45E2articolicuoio 5,193

15 46E2autocarozzerie 5,193 47E2autolavaggio 5,193 48E2autoricambi 5,193 49E2barbieri 5,193 50E2calzature 5,193 51F1distributoricarburante 8,877 52E2eletrauti 5,193 53E2empori,copisterie,ecc. 5,193 54E2erboristeria 5,193 55E2fabbri 5,193 56E2falegnamerie 5,193 57E2feramenta 5,193 58E2fiorai 5,193 59E2giornalai/cartolerie 5,193 60E2gommisti 5,193 61E2idral.eletr.termosif 5,193 62E2laboratorimarmiceramic. 5,193 63E2meccanici 5,193 64E2merceria/abbigl.intimo 5,193 65E2occhialeriefotografi/video 5,193 66E2oreficerie 5,193 67E2parucchieri 5,193 68E2peliccerie 5,193 69E2profumerie 5,193 70E2riv.legnamiecombustibili 5,193 71E2riv.taelet.ciesimili 5,193 72E2riv.tamaterialiedili 5,193 73E2rivenditamobili 5,193 74E2sartorie 5,193 75E2tabaccheriegen.monopolio 5,193 76E2tappezzieri 5,193 77E2tipografie 5,193 78E2torefazioni 5,193 79E2vetrerie 5,193 80F1ortofruticoli 8,877 81F2ristorante>300mt 3,672 82C1alberghistagionali 3,672 83F2alimentarimisti 9,11 84F2macelerie 9,11 85F2past.pan.molinifrant. 9,11 86F2pasticcerie,venditadolciumiecc. 9,11 87F2pescheria 9,11 88F2pizzerie 9,11 89F2bar/paninoteche 9,11 90F2tratorieeristoranti 9,11

16 91F3ingrosogenerialim. 6,125 92F3magazzinideposito 6,125 93E2centroesteticotatuaggiecc. 5,193 94F2tratorieoristorantistagionali 6,336 95F2pizzeriestagionali 6,336 96F2barpaninotechestagionali 6,336 97C2annesiabitazioneunicooccupante 1,465 98E2internetpoint 5,193 dideterminarecheperleutenzesoggeteatarifagiornalieralamisuratarifaria èdeterminatainbasealacorispondentetarifaannualedeltributo,rapportataa giornoemaggioratadel75% sulabasediquantodispostodal art.29del RegolamentodidisciplinadelTributosuirifiuti,perlesoleutenzedelmercato, lamisuratarifaria,otenutamantenendolostesorapportotraletarifepreviste perlecategoriecontenentivocicorispondentidiuso,puòeseredeterminatain baseaicostipreventivatidalgestoredelservizioperl ativitàdiraccoltae smaltimentodeirifiutieperlapuliziadel areamercatale,inrelazioneala percentualedicoperturadefinitadalcomuneinsedediapprovazionedele tarife, rapportando tale tarifa a singola giornata di occupazione e commisurandolaaimetriquadratidiefetivasuperficieoccupata. diintrodure,adecoreredal1 gennaio2014,leseguentiriduzionidelatari: perilocali,diversidaleabitazioni,edareescoperteadibitiaduso stagionaleoadusononcontinuativo,maricorente,risultantedalicenzao autorizzazionerilasciatadaicompetentiorganiperl'eserciziodel'ativitào daaltradocumentazioneataacomprovaretalecondizione,ilpagamentodel tributosaràproporzionalealperiododiduratadelalicenzaoautorizzazione stagionale; perlesuperficiincuisiabbiacontestualeproduzionedirifiutiurbanie/o specialiasimilatiaqueliurbaniedirifiutispecialinonasimilabili,tosici o nocivi,sono applicatigliabbatimentiindicatinel articolo 10 del RegolamentoTari; perilocaliadibitiadativitàagrituristiche,limitatamenteagliagriturismi iscritinel elencoprovincialedeisoggetiabilitatial eserciziodel atività diagriturismoanormadel art.17delamedesimaleggeregionaleviene applicataunariduzionedelatarifaunitariapariadunterzo. didareatochesul importodelatarivieneconfermataapplicazioneil Tributoprovincialeperl eserciziodelefunzioniambientalidicuial art.19 D.Lgs.504/1992edicuial art.1,comma666l.147/2013; diriservarsi,perquantodicompetenza,diapportarelevariazionicherisulteranno necesarie,perefetodinormestataliinmerito;

17 didareatochetalialiquoteetarifedecorerannodal1 gennaio2014esaranno validepergliannisuccesivi,ancheinasenzadispecificadeliberazione,aisensi del art.1,comma169l.296/2006; didareatochelacoperturadeicostièasicurataal100%. didarelapiùampiadifusionealapresentedeliberazione,medianteavvisi pubblici,comunicatistampaelapubblicazionesulpropriositowebistituzionale nelasezionededicata. Conseparatavotazione,conn.9votiafavoreen.4contrari DELIBERA Didichiararelapresenteimmediatamenteeseguibileaisensidel art.134,comma4 deld.lgs.267/2000. ALLEORE20,05LASCIALASEDUTAILCONSIGLIEREMICOZZI PRESENTI 12.

18 IlPresidente f.todott.ssadipasquali CLAUDIA IlSegretarioComunale f.todott.latorrepietro Ilsotoscrito SegretarioComunale,vistigliatid uficio ATTESTA Chelapresentedeliberazione: VienepubblicatanelsitowebistituzionalediquestoComuneaccesibilealpubblico (art.32,comma1,delalegge18giugno2009,n.69)perrimanervi15giorni consecutividal algiorno ; Subiaco,li IlSegretarioComunale f.todott.latorrepietro Ilsotoscritovistigliatid uficio; ATTESTA Chepresentedeliberazioneèdivenutaesecutivail Decorsi10giornidaladatadipubblicazione,(art.134comma3delTUEL 267/2000) [X]Perchédichiarataimmediatamenteeseguibileaisensidel art.134comma4 deldlgs267/2000. Dalaresidenzacomunale,lì IlSegretarioComunale F.toDOTT.LATORREPIETRO E copiaconformeal originaledaservireperusoamministrativo. Subiaco,li IlSegretarioComunale DOTT.LATORREPIETRO

OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE PER L'APPLICAZIONE

OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE PER L'APPLICAZIONE COMUNEDIGORNATEOLONA ProvinciadiVarese VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE N.26Reg.Delib. N. Reg.Pubblic. OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA "IMU"

Dettagli

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 Originale OGGETTO: TARI 2015 - TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI RELATIVI ALLA COPERTURA DEI

Dettagli

COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino)

COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino) COPIA COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 16 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE DEL TRIBUTO TARI - ANNO 2014. L anno duemilaquattordici,

Dettagli

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso) COMUNE DI SEGUSINO (rovincia di Treviso) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COIA Sessione ORDINARIA di RIMA Convocazione Seduta UBBLICA N 19 DATA 31-05-14 OGGETTO: Regolamento per la disciplina

Dettagli

I SETTORE: Organi Istituzionali, Comunicazione Personale, Contenzionso e SIIC COPIA DI DETERMINAZIONE

I SETTORE: Organi Istituzionali, Comunicazione Personale, Contenzionso e SIIC COPIA DI DETERMINAZIONE Comune di MONSERRATO Comunu de PAULI I SETTORE: Organi Istituzionali, Comunicazione Personale, Contenzionso e SIIC COPIA DI DETERMINAZIONE NUMERO ADOZIONE GENERALE: 114 DATA ADOZIONE: 15/03/2016 NUMERO

Dettagli

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n in data COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 E RELATIVI ALLEGATI

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332576443 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

CITTA' DI LANZO TORINESE

CITTA' DI LANZO TORINESE CITTA' DI LANZO TORINESE Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 COPIA OGGETTO: Imposta municipale propria - IMU - approvazione delle aliquote per l'anno 2014. L anno

Dettagli

Provincia di Caserta

Provincia di Caserta COMUNI! DI 1.1 SERI Comune di Liberi Provincia di Caserta ORIGINALE DI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 12 del 29/04/2014 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI COMPONENTE TASI

Dettagli

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 1049 del 10/07/2015 Oggetto: GESTIONE TARI - COSTI AMMINISTRATIVI VERITAS. IMPEGNO DI SPESA PER L'ANNO 2015 E LIQUIDAZIONE FATTURA IN

Dettagli

INFORMATIVA IUC 2015

INFORMATIVA IUC 2015 CITTÀ DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA INFORMATIVA IUC 2015 Modalità per il calcolo Dal 1 gennaio 2014 è in vigore l imposta unica comunale (IUC) che si compone delle seguenti tre imposte: - IMU (imposta

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA APPROVAZIONE IN LINEA TECNICA DEL PROGETTO DI INTERVENTO "SCHOOLNET" PER IL COLLEGAMENTO IN FIBRA OTTICA DELLE SCUOLE

Dettagli

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno COPIA PER ALBO COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 80 Deliberazione Data 28.04.2016 N. 6499 Protocollo Oggetto: Manifestazione di interesse per

Dettagli

ProvinciadiIsernia. ViaCostaOspedale,1-86083 CAROVILLI(IS)-Tel0865-838400-fax0865-838405

ProvinciadiIsernia. ViaCostaOspedale,1-86083 CAROVILLI(IS)-Tel0865-838400-fax0865-838405 COMUNEDICAROVILLI ProvinciadiIsernia ViaCostaOspedale,1-86083 CAROVILLI(IS)-Tel0865-838400-fax0865-838405 Prot.n. COPIA DIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE N.24 del14-08-14 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale N. 10 Data 29.07.2015 ORIGINALE COMUNE DI SAN SOSSIO BARONIA Provincia di AVELLINO Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: Approvazione aliquote e tariffe: IMU TARI TASI. L anno DUEMILAQUINDICI giorno

Dettagli

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 CITTA METROPOLITANA DI TORINO Copia VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 24/03/2016 OGGETTO: costituzione di Diritto di Superficie su area di proprietà pubblica e da destinarsi alla

Dettagli

Via V. Emanuele, 35 Tel. 0964/64366 Fax 0964/624804 Posta Elettronica: ardoreserviziollpp@libero.it IL DIRIGENTE

Via V. Emanuele, 35 Tel. 0964/64366 Fax 0964/624804 Posta Elettronica: ardoreserviziollpp@libero.it IL DIRIGENTE C O M U N E D I A R D O R E Provincia di Reggio Calabria Via V. Emanuele, 35 Tel. 0964/64366 Fax 0964/624804 Posta Elettronica: ardoreserviziollpp@libero.it Det. N. 52 Reg. U.O.C. N. 4 N... Reg. Gen. del

Dettagli

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO Deliberazione della Giunta Comunale N. 09 del 04/02/2010 OGGETTO: Affidamento incarico professionale per la redazione di progetti di servizio civile

Dettagli

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo Deliberazione della Commissione Straordinaria adottata con i poteri della Giunta Municipale Con immediata esecuzione COPIA N. 47 del registro Data 13 settembre

Dettagli

PROVINCIA DI COMO. Estratto dal registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale. Oggetto : MODIFICHE AL REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE UNICA.

PROVINCIA DI COMO. Estratto dal registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale. Oggetto : MODIFICHE AL REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE UNICA. COMUNE DI MOLTRASIO PROVINCIA DI COMO Estratto dal registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale Delibera N. 22 N. 4551 di Prot. Oggetto : MODIFICHE AL REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE UNICA. L'anno

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0000531 del 18/04/2016 - Atti U.O. Ufficio Tecnico Oggetto:ESECUZIONE DELLE MANUTENZIONI, RIPARAZIONI E SOSTITUZIONE DI ASCENSORI E MONTACARICHI

Dettagli

COMUNE di RUSSI Provincia di Ravenna

COMUNE di RUSSI Provincia di Ravenna COMUNE di RUSSI Provincia di Ravenna Deliberazione n. 38 Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: Approvazione aliquote IMU e TASI anno 2015 e detrazioni per abitazione principale L anno

Dettagli

COMUNE DI CAVAGNOLO PROVINCIA DI TORINO. Albo V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L CONSIGLIO C O M U N A L E N. 20

COMUNE DI CAVAGNOLO PROVINCIA DI TORINO. Albo V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L CONSIGLIO C O M U N A L E N. 20 COMUNE DI CAVAGNOLO PROVINCIA DI TORINO Albo Copia V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L CONSIGLIO C O M U N A L E N. 20 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2015 BILANCIO PLURIENNALE 2015/2017

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 80

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 80 COPIA Città di Latisana Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA Registro delibere di Giunta N. 80 L anno 2014 il giorno 16 del mese di LUGLIO alle ore 12:00, nella Residenza Municipale

Dettagli

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 27/02/2015 CONCESSIONE DI CONTRIBUTO AL LABORATORIO SOCIALE DI CAVALESE SOC. COOP. ONLUS PER

Dettagli

Provincia di Perugia. Seduta del 09-06-2011 N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/2004 - APPROVAZIONE

Provincia di Perugia. Seduta del 09-06-2011 N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/2004 - APPROVAZIONE Comune di Spello Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 09-06- N. 72 Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/2004 - APPROVAZIONE L'anno duemilaundici

Dettagli

COMUNE DI BADIA POLESINE

COMUNE DI BADIA POLESINE *** C O P I A *** ATTO N. 4 / 25.01.2012 COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo ATTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARO ASSUNTO CON I POTERI DELLA GIUNTA x ASSUNTO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

comune di SCANDICCI CONTATTO > COMUNE INFOTRIBUTI IMU - TASI - TARI GUIDA ALLE IMPOSTE COMUNALI 2014

comune di SCANDICCI CONTATTO > COMUNE INFOTRIBUTI IMU - TASI - TARI GUIDA ALLE IMPOSTE COMUNALI 2014 comune di SCANDICCI CONTATTO > COMUNE INFOTRIBUTI IMU - TASI - TARI > GUIDA ALLE IMPOSTE COMUNALI 2014 INDICE Imposta unica comunale pag. 4 TASI - Tributo per i Servizi Indivisibili pag. 5 TARI - Tassa

Dettagli

TASI Tributo Servizi Indivisibili

TASI Tributo Servizi Indivisibili TASI Tributo Servizi Indivisibili CHE COSA E LA TASI La TASI è un nuovo tributo, istituito, a decorrere dal 1 gennaio 2014, con la Legge n. 147 del 27 dicembre 2013 ed è dovuto per la copertura dei servizi

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA REGISTRO GENERALE N 5 COPIA DETERMINAZIONE DEL SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO - WELFARE SERVIZI SOCIALI N 17 del 22-01-2016 Oggetto: Avviso Pubblico per la concessione di contributi integrativi per il

Dettagli

Il problema nasce dal termine ultimo (previsto in prima battuta) del 23 maggio per l invio delle delibere delle aliquote da parte dei Comuni al Mef

Il problema nasce dal termine ultimo (previsto in prima battuta) del 23 maggio per l invio delle delibere delle aliquote da parte dei Comuni al Mef 1 NOVITA TASI È entrato in vigore da ieri, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale, n. 132 del 10 giugno 2014), il nuovo calendario di scadenze per la TASI, disposto dal decreto ponte

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 11 ***************************************************** OGGETTO: DETERMINAZIONE DELL IMPORTO DEL DIRITTO FISSO DA ESIGERE DA PARTE

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DI G.C. N. 74 DEL 30.06.2015 "DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUIZIONE DEI ERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE

Dettagli

Comune di Golasecca CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.15 DEL 19/03/2016

Comune di Golasecca CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.15 DEL 19/03/2016 Copia Comune di Golasecca PROVINCIA DI VARESE CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.15 DEL 19/03/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNALE 2016-2018. L anno duemilasedici addì

Dettagli

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE C O M U N E D I T U R I P R O V I N C I A D I B A R I ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE SETTORE 3 ECONOMICO FINANZIARIO UFFICIO: TRIBUTI Registro Settore 3 REPERTORIO GENERALE Determinazione

Dettagli

COMUNE DI VIGONOVO. 30030 - PROVINCIA DI VENEZIA AREA ECONOMICO-FINANZIARIA P.L. www.comune.vigonovo.ve.it area.eco-fin@comune.vigonovo.ve.

COMUNE DI VIGONOVO. 30030 - PROVINCIA DI VENEZIA AREA ECONOMICO-FINANZIARIA P.L. www.comune.vigonovo.ve.it area.eco-fin@comune.vigonovo.ve. COMUNE DI VIGONOVO 30030 - PROVINCIA DI VENEZIA AREA ECONOMICO-FINANZIARIA P.L. www.comune.vigonovo.ve.it area.eco-fin@comune.vigonovo.ve.it NOTA INFORMATIVA SALDO TASI 2015 Richiamato il disposto dell

Dettagli

ProvinciadiTREVISO. Oggeto: COLLABORAZIONE PER LA COPERTURA WIRELESS DEL TERRITORIO COMUNALECON LA DITTA E4A S.R.L.DICASTELNOVO DIISOLA VICENTINA

ProvinciadiTREVISO. Oggeto: COLLABORAZIONE PER LA COPERTURA WIRELESS DEL TERRITORIO COMUNALECON LA DITTA E4A S.R.L.DICASTELNOVO DIISOLA VICENTINA ORIGINALE Deliberazionen 5indata16012013 COMUNE DIQUINTO DITREVISO ProvinciadiTREVISO VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE Oggeto: COLLABORAZIONE PER LA COPERTURA WIRELESS DEL TERRITORIO COMUNALECON

Dettagli

IMU / ICI. Dov'è: via Cavour 28 12022 Busca (CN) Orari: Da lunedì a venerdì 8,30-12,15; mercoledì 14,00-17,00. (B285)

IMU / ICI. Dov'è: via Cavour 28 12022 Busca (CN) Orari: Da lunedì a venerdì 8,30-12,15; mercoledì 14,00-17,00. (B285) IMU / ICI I.M.U. - Imposta Municipale Propria L'Imposta Municipale Propria (comunemente nota come I.M.U.) dal 1/1/2012 ha sostituito l'i.c.i. Sono tenuti alla denuncia e al pagamento dell'i.m.u. i proprietari

Dettagli

(I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012

(I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012 COMUNE DI CREVALCORE Provincia di Bologna SERVIZIO TRIBUTI (I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012 Riferimenti Normativi : D. Lgs. n..23 del 14 marzo 2011, istitutivo dell'imposta Municipale

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO TECNICO C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 250 del 09/04/2014 del registro generale OGGETTO: SERVIZIO

Dettagli

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento Via Gioia, 1 82030 San Salvatore Telesino (BN) tel. 0824.881111 fax 0824.881216 e-mail: telesino@tin.it COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 52 In data 26/03/2015 COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO *************** Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE

Dettagli

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015 COMUNE DI MELICUCCO - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI GRAGNANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 25 del 20-02-2015 OGGETTO: Intervento di Restauro Conservativo Mulini - Valle dei Mulini. Approvazione schema di Protocollo d Intesa da sottoscrivere

Dettagli

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO N. 58 del 30/07/2014 Copia Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE E GARANZIA GIOVANI 2014 - PROVVEDIMENTI. L'anno duemilaquattordici

Dettagli

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione nr. 103 in data 30/10/2014 COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

COMUNE DI CESENATICO Provincia di Forlì - Cesena Via M. Moretti n.4 C.F. 00220600407 Tel.0547/79111 fax 0547/83820

COMUNE DI CESENATICO Provincia di Forlì - Cesena Via M. Moretti n.4 C.F. 00220600407 Tel.0547/79111 fax 0547/83820 COMUNE DI CESENATICO Provincia di Forlì - Cesena Via M. Moretti n.4 C.F. 00220600407 Tel.0547/79111 fax 0547/83820 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 57 DEL 30/07/2015 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Delibera n. 1090 del 09/10/2015 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 PIEVE DI SOLIGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE L`anno duemilaquindici, il giorno nove del mese di Ottobre Il Direttore

Dettagli

SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FINANZIARIA - AFFARI GENERALI

SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FINANZIARIA - AFFARI GENERALI Comune di PROVINCIA Argenta DI FERRARA Determinazione n. del 108 17032014 e SETTORE OGGETTO: rendicontazione Programmazione CIG bollettini Z760E41744 Affari Canone Generali Convenzione Occupazione con

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA (Provincia di Cosenza) C.A.P. 8703O - Tel.= 0982/425703; Fax = 0982/427947 - Cod. Fisc. 86000590785 - P.I. 00403220783 ORIGINALE COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del 23-6-2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del 23-6-2016 28388 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE COMPETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 20 giugno 2016, n. 1206 FSC - APQ Sviluppo Locale 2007 2013 Regolamento generale dei regimi di aiuto in esenzione n. 17 del

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 8 Del 31-01-14 Oggetto:DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITA' SU TERRENI DI PROPRIETA' DEGLI EREDI

Dettagli

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS VERBALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N 30 DEL 14/11/2013 O G G E T T O MODIFICA REGOLAMENTO TARES RINVIO PAGAMENTO RATE E INSERIMENTO ATTIVITA

Dettagli

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari SERVIZIO LAVORI PUBBLICI COPIA DI DETERMINAZIONE Registro del Servizio N. 356 del 14.10.2013 OGGETTO: Fornitura di G.P.L. presso gli impianti termici

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : INTERVENTI DI CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO. APPROVAZIONE TECNICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REDATTO DAI SERVIZI TECNICI RELATIVO A

Dettagli

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 REG. DELIBERE DEL 28-12-12 N.... REG. PUBBLICAZIONI Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE PIANO DELLE PERFORMANCE

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2016 Conto ----------------------------------------- ----------------------------------------------

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2016 Conto ----------------------------------------- ---------------------------------------------- DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Fornitura gas presa d atto del parziale cambio gestore da ENI DIVISIONE GAS & POWER a ENEL ENERGIA S.p.A.; - Approvazione nuovo elenco utenze;

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO COPIA Reg. pubbl. N. lì CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO DETERMINAZIONE N. 58 DEL 04-02-2014 - STAFF DEL SEGRETARIO GENERALE - OGGETTO: Integrazione impegno di spesa per incarico di assistenza

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI Sede: 26900 Lodi Via Fissiraga, 15 C.F. - P.I. n. 03426440966 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Servizio/U.O. proponente A.O. Gestione Formazione e Sviluppo Risorse

Dettagli

L IMPOSTA UNICA COMUNALE comunemente chiamata IUC VADEMECUM

L IMPOSTA UNICA COMUNALE comunemente chiamata IUC VADEMECUM L IMPOSTA UNICA COMUNALE comunemente chiamata IUC VADEMECUM Pubblicato sulla base delle deliberazioni adottate dalla Giunta e in attesa della formale adozione degli atti definitivi da parte del Consiglio

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016 16032 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE 25 marzo 2016, n. 196 Indizione avviso di selezione pubblica per il conferimento presso il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale

Dettagli

IMU - TARI - TASI: novità della Legge di Stabilità 2016

IMU - TARI - TASI: novità della Legge di Stabilità 2016 Luca Bilancini (Commercialista, Pubblicista, Coordinatore scientifico MAP) IMU - TARI - TASI: novità della Legge di Stabilità 2016 1 Riduzione 50% IMU - TASI Art. 1, co. 10, L. 208/2015 immobili concessi

Dettagli

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del 09.02.2012

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del 09.02.2012 COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia Originale Oggetto AREA AMMINISTRATIVA Determinazione N 25 del 09.02.2012 Affidamento servizio manutenzione, aggiornamento ed assistenza ai programmi applicativi,

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI. CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE UFFICIO TRIBUTI Piazza del Popolo 1, 50025 Montespertoli tributi@comune.montespertoli.fi.

COMUNE DI MONTESPERTOLI. CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE UFFICIO TRIBUTI Piazza del Popolo 1, 50025 Montespertoli tributi@comune.montespertoli.fi. COMUNE DI MONTESPERTOLI CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE UFFICIO TRIBUTI Piazza del Popolo 1, 50025 Montespertoli tributi@comune.montespertoli.fi.it IMU-TASI GUIDA ALL'ACCONTO 2015 SCADENZA: 16 GIUG 2015

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CARPIANO PROVINCIA DI MILANO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CARPIANO PROVINCIA DI MILANO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CARPIANO PROVINCIA DI MILANO COPIA OGGETTO: TASSA SUI RIFIUTI (TARI). APPROVAZIONE TARIFFE PER L'ANNO 2015. Pubblicata all Albo Pretorio il N.: 17 DATA: 18-05-2015

Dettagli

GESTIONE ASSOCIATA RIVIERA DEL CERESIO CORRIDO PORLEZZA VAL REZZO VALSOLDA Via M. Bellotti, 21 22010 VALSOLDA (Como)

GESTIONE ASSOCIATA RIVIERA DEL CERESIO CORRIDO PORLEZZA VAL REZZO VALSOLDA Via M. Bellotti, 21 22010 VALSOLDA (Como) GESTIONE ASSOCIATA RIVIERA DEL CERESIO CORRIDO PORLEZZA VAL REZZO VALSOLDA Via M. Bellotti, 21 22010 VALSOLDA (Como) C O P I A Registro Generale Nr. 291 2013 09-12-2013 Registro Sezionale Nr. 134 2013

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41 ***************************************************** OGGETTO: RIPASSATURA COPERTURA EDIFICIO VIA MONTEBELLO

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014 51041 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222 D.G.R. n. 560 del 02.04.2014. Concorso

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0000778 del 25/05/2016 - Atti U.O. Provveditorato Oggetto: ASSEGNAZIONE DELLA FORNITURA DELLE SPECIALITÀ MEDICINALI "EXVIERA" E "VIEKIRAX", OCCORRENTI

Dettagli

Id. 1004490 LA GIUNTA COMUNALE

Id. 1004490 LA GIUNTA COMUNALE Id. 1004490 OGGETTO: Approvazione schema di Protocollo d Intesa tra le amministrazioni comunali di Pisa e Cascina per la condivisione dei Centri di Raccolta situati nel comune di Pisa LA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni ALLEGATO A Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni Elenco degli impegni della Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 9 febbraio 2007 - Deliberazione N. 113 - Area Generale di Coordinamento N. 1 - Gabinetto

Dettagli

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) C o p i a C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) Deliberazione della Giunta Comunale n. 247 OGGETTO: Tassa Rifiuti Solidi Urbani anno 2013. Determinazioni. L anno duemilatredici

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI VIGOLO Provincia di Bergamo Via Roma n. 2-24060 Vigolo (BG) Tel. 035/931054 - Fax 035/932784 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15 DEL 26.06.2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL SINDACO N. 51 del Reg. Deliberaz. OGGETTO: Instaurazione di rapporto di lavoro subordinato ex art. 1 comma 557 L. 311/2004 con il Sig. Del Giorgio

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7 OGGETTO: Legge 11/01/96 n. 23. Corresponsione alle scuole dell obbligo del contributo per spese di gestione,

Dettagli

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

COMUNE DI CALDERARA DI RENO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CALDERARA DI RENO IMPOTA COMUNALE ULLA PUBBICITÀ E DIRITTI ULLE PUBBLICHE AFFIIONI - CONFERMA TARIFFE ANNO 2016 Nr. Progr. Data 121 eduta NR. 46 L'anno DUEMILAQUINDICI

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Codifica adempimenti L.R. 15/08 (trasparenza) Ufficio Istruttore Direzione Amministrativa Tipo materia Liquidazione spesa per Prestazione di servizi di vigilanza

Dettagli

Nr. 191 DEL 05/08/2015

Nr. 191 DEL 05/08/2015 Comune di Savignano sul Panaro (MO) Via Doccia 64 tel 059/759911- fax 059730160 P.I 00242970366 www.savignano.it ORIGINALE Nr. 191 DEL 05/08/2015 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA AMBIENTE OGGETTO

Dettagli

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI AVELLINO Tel. 0827/83004 83263 Fax 082783190 e.mail sito web CAP 83041 Copia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 88 Del 07-10-2009

Dettagli

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna CITTA' DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna N. di Prot. Gen. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Copia N. 113 del 27/06/2008 OGGETTO : ADESIONE AL SISTEMA TURISTICO LOCALE (STL): APPROVAZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMUNE di BELLANTE Provincia di Teramo DETERMINAZIONE N. (Data: 25 OTT. 2013 ) 351 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UFFICIO LAVORI PUBBLICI / URBANISTICO OGGETTO: LAVORI MIGLIORATIVI COMPLESSO

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 159/AV4 DEL 24/03/2015 IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 159/AV4 DEL 24/03/2015 IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 159/AV4 DEL 24/03/2015 Oggetto: [ Disposizioni in ordine alla liquidazione degli acconti mensili delle prestazioni fatturate dalle strutture accreditate

Dettagli

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI CANDA (RO) COMUNE DI CANDA (RO) COPIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 16.09.2015 L anno duemilaquindici addì sedici del mese di settembre alle ore 1330 nella sala delle adunanze del Comune

Dettagli

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013 COMUNE DI NUVOLENTO Provincia di Brescia VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici n 05 del 25/01/2013 OGGETTO: DETERMINA A CONTRATTARE PER AFFIDAMENTO APPALTI LAVORI

Dettagli

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI ORIGINALE DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99 del Reg. Delib. data 24.04.2015 OGGETTO: Lavori urgenti per la manutenzione di porzione di parquet nel palazzetto dello

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014 Copia Comune di Golasecca PROVINCIA DI VARESE GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014 OGGETTO: CONCESSIONE AI VOLONTARI DEL PARCO DEL TICINO (PROTEZIONE CIVILE) AD USO GRATUITO DI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI TAVENNA PROVINCIA DI CAMPOBASSO COPIA DELIBERAZIONE N. 12 Del 29.04.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE - IUC. CONFERMA DELLE ALIQUOTE DEL TRIBUTO

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 15893 del 14/12/2012 Proposta: DPG/2012/16547 del 06/12/2012 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

Deliberazione di Consiglio Comunale

Deliberazione di Consiglio Comunale Comune di VIANO Cod.ente 35044 Numero 27 Data 21/06/2014 Deliberazione di Consiglio Comunale Copia OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL NUMERO E DELLE SCADENZE DELLE RATE DI PAGAMENTO DELLA TARI (TASSA SUI RIFIUTI)

Dettagli

copia n 259 del 19.07.2012

copia n 259 del 19.07.2012 CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia n 259 del 19.07.2012 OGGETTO : RIQUALIFICAZIONE VILLA COMUNALE. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO. CUP:186H10000090004.

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ;

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ; O GG E TTO : Eventi emergenziali che hanno colpito il territorio ligure da Ottobre 2008 ad Aprile 2009, Quadro Generale del Danno Occorso. Stanziamento di Euro 4.500.000,00 per le Amministrazioni Provinciali.

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 787 DEL 21-12-2011 AREA QUALITA URBANA E INFRASTRUTTURE

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 787 DEL 21-12-2011 AREA QUALITA URBANA E INFRASTRUTTURE Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 787 DEL 21-12-2011 OGGETTO: SERVIZIO DI MANUTENZIONE SISTEMI DI SICUREZZA QUALI PORTE REI, PORTE CON MANIGLIONE, IMPIANTO RILEVAZIONE FUMI E CENTRALINE

Dettagli

Considerato che la sottoscrizione di tale atto impegna il Comune di Bellante a corrispondere l'importo di 1.000,00;

Considerato che la sottoscrizione di tale atto impegna il Comune di Bellante a corrispondere l'importo di 1.000,00; COMUNE di BELLANTE PROVINCIA di TERAMO Copia di deliberazione della Giunta Comunale N. 7 Del 30.01.2014_ OGGETTO: RISARCIMENTO DANNI DA SINISTRO STRADALE PROPOSTA TRANSATTIVA DELLA LITE PER LA LIQUIDAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno COPIA COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno CODICE ISTAT Comune N.044002 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 141 Del 28-11-2013 Oggetto: ISCRIZIONE ALL'ALBO DELLE ASSOCIAZIONI -

Dettagli

COMUNE DI LORETO. Provincia di Ancona COPIA DI ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE. Seduta del 12/08/2014 n. 75

COMUNE DI LORETO. Provincia di Ancona COPIA DI ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE. Seduta del 12/08/2014 n. 75 COPIA DI ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARI O 2014 - RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 2014-2016 -BILANCIO PLURIENNALE 2014-2016

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI Proposta nr. 149 del 10/12/2013 - Determinazione nr. 2963 del 10/12/2013 OGGETTO: Studio sui costi della gestione

Dettagli

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE BT (Andria Barletta Bisceglie Canosa Margherita di S. - Minervino S. Ferdinando di P. - Spinazzola Trani - Trinitapoli) 70031 A N D

Dettagli