BENVENUTI IN ISOLMANT

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BENVENUTI IN ISOLMANT"

Transcript

1 28 ottobre 2014

2 BENVENUTI IN ISOLMANT Tecnasfalti-Isolmant è stata fondata nel 1976 da Ugo Canni Ferrari Produce e distribuisce prodotti per l isolamento acustico e termico Leader in Italia e in Europa Leader assoluto in Italia nel mercato del sottopavimento

3 BENVENUTI IN ISOLMANT Socio fondatore di ANIT (Associazione Nazionale Isolamento Termoacustico) Socio UNI (Italian Organisation for Standardisation) Socio CEN (European Committee for Standardisation) Prodotti certificati

4 L isolamento acustico: la normativa L isolamento acustico: la normativa

5 L isolamento acustico: la normativa In materia di inquinamento acustico fa testo la Legge quadro n.447 del 26 ottobre 1995 DPCM 05/12/1997

6 L isolamento acustico: la normativa D.P.C.M FISSA I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DELLE DIVERSE TIPOLOGIE DEGLI EDIFICI, PER CIASCUNO DELLE TIPOLOGIE FISSA I LIVELLI DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE RICHIESTE

7 L isolamento acustico: la normativa rumore di calpestio L n,w rumore aereo interno R w rumore aereo di facciata D 2m,nT,w rumore di impianti L AS,max - L Aeq

8 L isolamento acustico: la normativa D.P.C.M Destinazione d'uso Indice del potere fonoisolante apparente Indice dell'isolamento acustico delle facciate Indice del livello di rumore da calpestio dei solai Liv. max di rumore impianti a funzionamento discontinuo Liv. max di rumore impianti a funzionamento continuo R' w D 2mnTw L' nw L As max L A eq Ospedali, cliniche, case di cura Residenze, alberghi, pensioni Scuole a tutti i livelli Uffici, attività ricreative o di culto, attività commerciali

9 L isolamento acustico: la normativa LA NUOVA NORMA UNI11367 CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI La classificazione acustica di una unità immobiliare, basata su misure effettuate al termine dell opera, consente di informare compiutamente i futuri utenti sulle caratteristiche acustiche della stessa. Tutte le fasi che convergono nel processo realizzativo dell opera sono determinanti ai fini del risultato acustico: la progettazione, l esecuzione dei lavori, la posa in opera dei materiali, la direzione dei lavori, le eventuali verifiche in corso d opera, ecc. In fase progettuale risulta, quindi, di particolare importanza realizzare uno studio previsionale dei requisiti acustici passivi

10 L isolamento acustico: la normativa CLASSIFICAZIONE ACUSTICA Per le destinazioni d uso: residenze, uffici, ricettiva (alberghi, pensioni e simili), attività ricreative, attività di culto, attività commerciali ATTENZIONE: VALORI UTILI

11 L isolamento acustico: la normativa Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali

12 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali ISOLAMENTO ACUSTICO A PAVIMENTO

13 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Calpestio: come ridurre il fenomeno Pavimento resiliente (moquettes, gomma, linoleum) Pavimento galleggiante Lo strato elastico riduce le vibrazioni e quindi il rumore trasmesso

14 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali SISTEMA MASSA-MOLLA-MASSA MASSA MOLLA MASSA Il pavimento galleggiante correttamente progettato dissipa l energia rumore mediante il galleggiamento del sistema.

15 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Un esempio di solaio isolato con un sistema massa-molla-massa Strato elastico ISOLMANT Massetto ripartitore Solaio strutturale

16 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Sistema funzionante NON ESISTE L ISOLANTE PER OGNI SITUAZIONE MA UN ACUSTICAMENTE PERFORMANTE

17 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali SOTTOPAVIMENTO L isolante acustico agisce all interno del sistema Solaio - Massetto - Rivestimento Pavimento Galleggiante

18 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Come si progetta una struttura a norma? L ' nw L nweq - DL w K - L nw,eq è il livello di rumore da calpestio equivalente riferito al solaio nudo, privo dello strato di pavimento galleggiante [db] - DLw è l indice di valutazione relativo alla riduzione dei rumori di calpestio dovuto alla presenza di pavimento galleggiante o rivestimento resiliente [db] - K è la correzione da apportare per la presenza di trasmissione laterale di rumore. Il suo valore dipende dalla massa superficiale del solaio nudo e dalla massa superficiale delle strutture laterali [db]

19 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali perché tutto funzioni bisogna conoscere le caratteristiche del materiale isolante! Rigidità dinamica (effetto molla) s in MN/m 3 Scorrimento viscoso (creep) idoneità del prodotto a non schiacciarsi troppo nel tempo (ISO 1606)

20 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali La rigidità dinamica può aumentare con il passare del TEMPO l incremento dipende dal tipo di MATERIALE il campione può perdere elasticità e quindi DIMINUIRE l abbattimento del livello sonoro di calpestio

21 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali I prodotti Isolmant NON CAMBIANO le loro caratteristiche elastiche nel tempo Il valore di isolamento al calpestio NON cambia nel tempo PROVE EMPA Durata della prova [gg] Variazione di DL w(t) Durante i 180 giorni della prova, l abbattimento acustico a calpestio non subisce variazioni apprezzabili.

22 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali I prodotti Isolmant CONSERVANO LE LORO PROPRIETA ELASTICHE nel tempo

23 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Polietilene reticolato fisicamente espanso a celle chiuse Polietilene non reticolato

24 Il confronto fra i materiali

25

26 ISOLMANT SPECIAL

27 Il comportamento a lungo termine: CONFRONTO FRA I MATERIALI 1. I prodotti della gamma Isolmant garantiscono la prestazione a lungo termine; 2. Gli accoppiati con la fibra non sono tutti uguali; 3. La campagna sulle prestazioni a lungo termine.

28 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali SISTEMI ISOLANTI DI USO COMUNE Struttura BISTRATO Struttura MONOSTRATO

29 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Richiede spessori maggiori (13-17 cm) Più semplice da realizzare Il materassino appoggia su una superficie piana È necessario lo strato di livellamento impianti Permette di raggiungere un migliore isolamento termico

30 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali

31 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali

32 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali

33 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali

34 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali

35 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Il materassino è posato direttamente al di SOPRA del solaio Il materassino è sottoposto ad un rischio di rottura perché deve resistere a numerose fasi di lavorazione Isomant MonoPlus o BiPlus, sono protetti da un tessuto speciale con elevata resistenza meccanica

36 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali S è uguale o m inor e di 10 cm (es. 8 cm )

37 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Strutture monostrato s = 25 MN/m 3

38 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali s = 11 MN/m 3 ΔLw = 34 db

39 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Una posa in opera approssimativa può vanificare calcoli, verifiche e scelte progettuali!

40 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali LA POSA DELLO STRATO RESILIENTE Superfici di posa pulita e piana L INTERA SUPERFICIE deve essere ricoperta con il materassino

41 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali LA POSA DELLO STRATO RESILIENTE Accostare i teli ed unirli mediante nastro adesivo oppure con l apposita battentatura Verificare la presenza di strappi e buchi Accostare alle pareti la parte in polietilene, non la cimosa

42 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali La battentatura adesiva rende più rapida l operazione di posa dei rotoli

43 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Corretta realizzazione del Pavimento Galleggiante (massetto standard)

44 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali

45 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Posare la Fascia Perimetrale lungo tutto il perimetro del locale da isolare. In questo modo si fornisce una sorta di guarnizione al massetto Il massetto risulta libero di galleggiare perché non ha collegamenti rigidi con le pareti laterali

46 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali

47 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali

48 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali

49 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali

50 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali ERRORI DI POSA evitabili

51 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali ALCUNI PUNTI CRITICI

52 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Accorgimenti nella posa della fascia perimetrale NO NO

53 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali L altezza della fascia perimetrale deve essere superiore a quella del massetto finito Lo spessore del massetto e la consistenza devono essere verificate in funzione delle reali condizioni di posa e di carico Verificare nei punti critici la necessità di inserire una rete di armatura

54 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali LE PIASTRELLE Una posa non corretta delle piastrelle può vanificare l intero sistema isolante La Fascia Perimetrale in eccedenza deve essere rifilata solo DOPO la posa delle piastrelle Altrimenti le piastrelle risultano rigidamente connesse alle pareti laterali e il massetto non è più in grado di galleggiare

55 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali La posa del battiscopa/rivestimento (ceramico)

56 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali La posa del battiscopa/rivestimento (ceramico) Ponte acustico!!

57 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali La posa del battiscopa/rivestimento (ceramico)

58 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali

59 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali La posa del battiscopa/rivestimento (ceramico)

60 Partizioni orizzontali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Perdite per fiancheggiamento Fascia tagliamuro

61 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali

62 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali ISOLAMENTO ACUSTICO A PARETE

63 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Partizioni verticali con intercapedine

64 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali IsolFibtec STL L ASSORBIMENTO ACUSTICO DIPENDE DA: - > TIPOLOGIA DELLE FIBRE (diametro) - > DENSITA DEL PANNELLO - > ORIENTAMENTO DELLE FIBRE - > SPESSORE La superficie di un elemento è tanto più assorbente quanto maggiore è la sua capacità di trasformare l energia sonora incidente in calore per attrito nelle micro cavità del materiale. 66

65 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Pannello in fibra di tessile tecnico a gradiente di densità calibrato per l isolamento termico ed acustico Ottenuto dal materie prime riciclate nell ottica della sostenibilità ambientale Ottimo potere fonoassorbente Atossico: si manipola a mani nude Pannelli 285 x 100 cm Spessori da 30 a 120 mm

66 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali

67 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali

68 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Prodotto in fibra in tessile tecnico accoppiato a film trasparente in PET ad elevata resistenza meccanica e altissima resistenza al vapore

69 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali

70 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali

71 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali

72 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali

73 PROPRIETA Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Il sistema «POLIMURO ALU/REFLEX» con intercapedine aria (2 cm) ha elevate proprietà di: - Isolamento termico : l = 0,030 - Isolamento acustico Il sistema «POLIMURO ALU/REFLEX» con intercapedine aria (2 cm) è perfetta BARRIERA AL VAPORE

74 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali APPLICAZIONI

75 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali PROPRIETA

76 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Anche per le pareti, una posa in opera approssimativa può vanificare calcoli verifiche e scelte progettuali!

77 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Posa a regola d arte delle murature

78 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Posa della malta anche nei giunti verticali

79 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Intonaco interno ( rinzaffo )

80 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Fascia tagliamuro? Materiale isolante?

81 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Posa della fascia Tagliamuro

82 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Isolamento strutture in c.a.

83 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Impianti nel muro divisorio alloggi

84 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Impianti nel muro divisorio alloggi

85 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento Isolamento di facciata Piccole aperture FORI DI AEREAZIONE

86 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Isolamento acustico di facciata

87 Partizioni verticali: principi base e corretta posa in opera dei materiali Isolamento acustico di facciata

88 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento

89 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento Isolamento acustico di in laterizio Isolamento acustico di solai con rivestimento in Isolamento acustico di solai con rivestimento in

90 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento RISANAMENTO ACUSTICO A PARETE

91 PARTIZIONI VERTICALI SOLUZIONI AD ALTO SPESSORE s 8 cm SOLUZIONI A BASSO SPESSORE s 8 cm CONTROPARETI SU ORDITURA PLACCAGGIO IN ADERENZA DRw

92 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento 1. laterizio forato cm 8 2. intonaco 3. orditura metallica 75 mm 4. Isolmant PERFETTO 45 CG 5. Isolmant FASCIA NASTRO 6. cartongesso 12,5 mm 7. cartongesso 12,5 mm

93 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento gradiente di densità variabile calibrato per l isolamento termico ed acustico potere fonoassorbente isolamento termico atossico pannelli 60 cm x 100 cm spessori 25 e 45 mm

94 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento Parete da risanare: forato 8 + intonaco su ambo i lati Risultato ottenuto in laboratorio prima dell intervento di risanamento: Rw = 38 db

95 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento Prova di potere fonoisolante effettuata dopo l intervento di risanamento. Risultato: Rw = 55 db Incremento: ΔRw = 17 db

96 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento fibra di tessile tecnico accoppiata a gomma ad alta densità atossico, si manipola a mani nude pannelli 60 cm x 100 cm spessore gomma fonoimpedente 2 mm Rw = 26 db

97 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento Prova di potere fonoisolante effettuata dopo l intervento di risanamento. Potere fonoisolante Rw = 56 db Incremento ΔRw= 18 db

98 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento LATERIZIO MONOBLOCCO sp. 30 cm intonacata su entrambi i lati La prova in opera ha fornito un valore del potere fonoisolante R w = 45 db

99 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento 1. PARETE MONOBLOCCO 2. intonaco 3. orditura metallica 75 mm 4. Isolmant PERFETTO 45 CG 5. Isolmant FASCIA NASTRO 6. cartongesso 12,5 mm Nell intervento esaminato, la seconda lastra di cartongesso era ASSENTE

100 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento In ROSSO la misura prima dell intervento In la misura dopo l intervento R w = 50 db R w = 45 db

101 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento 1. PARETE 2. intonaco 3. orditura metallica 75 mm 4. Isolmant PERFETTO 45 CG 5. Isolmant FASCIA NASTRO 6. cartongesso 12,5 mm 7. Isolmant TELOGOMMA 8. cartongesso 12,5 mm

102 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento

103 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento Rw = 36 db

104 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento 1. solaio 2. supporti anti vibranti 3. Isolmant PERFETTO 45 CG 4. cartongesso 12,5 mm 5. Isolmant IsolGypsum GOMMA 6. cartongesso 12,5 mm 7. Isolmant FASCIA NASTRO

105 PARTIZIONI VERTICALI SOLUZIONI A BASSO SPESSORE s 8 cm PLACCAGGIO IN ADERENZA

106 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento Pannello TERMO ACUSTICO lastra di cartongesso accoppiata a fibra di tessile tecnico

107 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento

108 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento

109 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento

110 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento

111 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento

112 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento

113 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento Placcaggio in aderenza per l efficienza energetica

114 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento

115 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento

116 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento

117 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento

118 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento Con un intervento di PLACCAGGIO IN ADERENZA nel caso in esame abbiamo ottenuto: - innalzamento di 4 gradi della temperatura operativa; - riduzione pari a circa il 40% dei costi di riscaldamento; - sensibile aumento del potere fonoisolante del divisorio; - minimo ingombro e massima facilità di installazione.

119 RISANAMENTO ACUSTICO A PAVIMENTO

120 ISOLMANT ISOLTILE Materassino sottopavimento per posa di ceramica o parquet incollato

121 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento Pavimento in ceramica: ISOLAMENTO RUMORI DI CALPESTIO prima dell intervento dopo l intervento Livello sonoro di calpestio misurato in opera: L n,w = 61 db

122 Isolamento acustico del vano scala

123 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento ISOLMANT ISOLTILE Materassino sottopavimento per posa di ceramica o parquet incollato

124 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento LINEA ISOLDRUM Isolamento dal rumore di calpestio Isolamento dai rumori riflessi

125 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento Materassino sottoparquet con posa di pavimento in parquet flottante

126 Il risanamento acustico e termico: soluzioni a parete e a pavimento Pavimento in parquet flottante: ISOLAMENTO RUMORI DI CALPESTIO L n,w = 66 db misura su massetto nudo (con isolante al calpestio) Livello sonoro di calpestio misurato in opera: L n,w = 56 db L n,w = 56 db più parquet e sottoparquet

127 Correzione acustica ISOLMANT PERFETTO STYLE

128 Acustica di interni LA QUALITA DEL SUONO 130

129 Comfort acustico IL COMFORT ACUSTICO SI OTTIENE CON IL CONTROLLO DELLA RIVERBERAZIONE SONORA 131

130 Energia sonora riflessa IL CAMPO SONORO CHE ARRIVA ALL ASCOLTATORE E COMPOSTO DALL ONDA DIRETTA E DALLE ONDE RIFLESSE Er Et Ei Ea 132

131 Propagazione del suono in ambienti chiusi Er Et Ei Ea Ei = Ea + Et + Er 1 = a + r + t 133

132 Energia sonora assorbita COEFFICIENTE DI ASSORBIMENTO ACUSTICO = energia sonora assorbita /energia sonora incidente Er Et Ei Ea 134

133 Tempo di riverbero ottimale 135

134 Applicazioni AMBIENTI SCOLASTICI PISCINE MENSE AZIENDALI CINEMA TEATRI RISTORANTI UFFICI CHIESE 136

135 Ambienti scolastici NO SI Tempo di riverberazione ideale a 500 Hz = ca. 1 s 137

136 Uffici open-space NO SI Tempo di riverberazione ideale a 500 Hz = ca. 0,8 s 138

137 Ristoranti NO SI Tempo di riverberazione ideale a 500 Hz = ca.0.5 s 139

138 Applicazioni principali A SOFFITTO SENZA CON 140

139 Applicazioni principali A PARETE SENZA CON 141

140 Correzioni acustiche 1. MATERIALI POROSI O FIBROSI 2. RISUONATORI ACUSTICI 3. MEMBRANE VIBRANTI 4. SISTEMI MISTI 142

141 Materiali fibrosi L ASSORBIMENTO ACUSTICO PER POROSITA DIPENDE DA: - > TIPOLOGIA DELLE FIBRE (diametro) -> ORIENTAMENTO DELLE FIBRE - > DENSITA DEL PANNELLO - > SPESSORE La superficie di un elemento è tanto più assorbente quanto maggiore è la sua capacità di trasformare l energia sonora incidente in calore per attrito nelle microcavità del materiale. I migliori materiali acustici sono, infatti, quelli porosi e fibrosi di cui esistono vari tipi, quali: lane di vetro e di roccia, schiume di poliuretano espanso a celle aperte, fibre di legno, feltri, ecc.. 143

142 Il prodotto Isolmant Perfetto Style

143 Caratteristiche Tecniche

144 Dati e Certificati

145 Luoghi di culto Chiesa Parrocchiale - Comune di Cengio (SV)

146 Applicazioni principali BAFFLES 148

147 Asilo comunale Iseo (BS)

148 Asilo privato Pesaro (PU)

149 Santa Maria Consolatrice Milano

150 Scuola materna Legnago (VR)

151 Istituto Dosso Verde Pavia

152 Applicazione ad isola

153 Applicazione ad isola

154 Applicazioni a baffle

155 Applicazioni a baffle

156 Applicazioni a baffle.

157 Altri interventi

158 Altri interventi

159 Altri interventi

160 GRAZIE PER L ATTENZIONE arch. Lorenzo Calabrese lorenzo.calabrese@isolmant.it per ulteriori informazioni

Isolamento acustico al calpestio

Isolamento acustico al calpestio Acustica in edilizia Isolamento acustico al calpestio In materia di inquinamento acustico fa testo la legge quadro n.447 del 26 ottobre 1995 che: fissa le competenze di Stato, Regioni, Province, Comuni

Dettagli

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367 PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 67 LA NUOVA NORMA UNI 67 Classificazione acustica delle Unità Immobiliari. Norma UNI 67. Nel luglio 00 è stata pubblicata la norma

Dettagli

SOLUZIONI FASSA BORTOLO PER L ISOLAMENTO ACUSTICO IN EDILIZIA

SOLUZIONI FASSA BORTOLO PER L ISOLAMENTO ACUSTICO IN EDILIZIA SOLUZIONI FASSA BORTOLO PER L ISOLAMENTO ACUSTICO IN EDILIZIA ORA VEDREMO IN SINTESI LE POSSIBILI SOLUZIONI TECNICHE RELATIVE A: 1. Isolamento acustico per via aerea mediante sistemi in cartongesso per

Dettagli

SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011

SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011 SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011 Analisi degli aspetti acustici per la protezione dal rumore Arch. Fermo Mombrini Analisi degli

Dettagli

24 PROGETTAZIONE DEL SILENZIO: NODI PARETE-PAVIMENTO

24 PROGETTAZIONE DEL SILENZIO: NODI PARETE-PAVIMENTO 24 PROGETTAZIONE DEL SILENZIO: NODI PARETE-PAVIMENTO NODO PARETE PESANTE - SOLAIO Desolidarizzazione parete pesante -solaio, mediante speciale fascia tagliamuro Silenz Tagliamuro Later. NODO MASSETTO -

Dettagli

L ACUSTICA. Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici. Ing. Paolo Marinoni.

L ACUSTICA. Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici. Ing. Paolo Marinoni. L ACUSTICA Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici Ing. Paolo Marinoni Celenit SpA Soluzioni ecobiocompatibili per l isolamento acustico UN PRODOTTO SOSTENIBILE

Dettagli

In attesa e nella speranza che il D.P.C.M. 5.12.97 venga rivisitato e aggiornato, dobbiamo riferirci inevitabilmente ai requisiti acustici che il

In attesa e nella speranza che il D.P.C.M. 5.12.97 venga rivisitato e aggiornato, dobbiamo riferirci inevitabilmente ai requisiti acustici che il Progettazione, scelte tecniche e controlli dell isolamento acustico tra unità abitative, corretta posa in opera di solai, tamponamenti e pareti divisorie Ing. Paolo Giacomin Vice Presidente Commissione

Dettagli

Wallgran. Pannelli in gomma per insonorizzazione di pareti. Gruppo

Wallgran. Pannelli in gomma per insonorizzazione di pareti. Gruppo Wallgran Pannelli in gomma per insonorizzazione di pareti Gruppo Wallgran Pannelli in gomma per l insonorizzazione di pareti Maxitalia ha studiato a fondo le problematiche dell isolamento acustico delle

Dettagli

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE:

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE: CIRFIBER ECO Pannello fonoassorbente in fibra di poliestere rigenerata. CAMPO DI UTILIZZO: CIRFIBER ECO è un prodotto specifico per l isolamento acustico di pareti e soffitti. Il materiale si presenta

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax.

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. 0532-974870 Misurazioni in opera del livello normalizzato di rumore

Dettagli

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore.

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore. Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera all acqua e al vapore. L isolamento è un problema... RISOLTO! Over-foil 311 è un innovativo

Dettagli

cimosa di sormonto autoadesiva

cimosa di sormonto autoadesiva Polietilene reticolato fisicamente sp. 8 mm nominale cimosa di sormonto autoadesiva. Massa elastoplastomerica Lato posa CARATTERISTICHE TECNICHE Acustic System 10, è un manto bistrato con cimosa adesiva,

Dettagli

LINEA ISOLGYPSUM RISANAMENTO TERMICO E ACUSTICO A BASSO SPESSORE DELLE PARETI

LINEA ISOLGYPSUM RISANAMENTO TERMICO E ACUSTICO A BASSO SPESSORE DELLE PARETI LINEA ISOLGYPSUM RISANAMENTO TERMICO E ACUSTICO A BASSO SPESSORE DELLE PARETI Stop a rumore e muffe Via al risparmio LINEA RISANAMENTO RISANAMENTO > APPLICAZIONI A PARETE >LINEA CARTONGESSO RISANAMENTO

Dettagli

sistema DAMPER isolamento acustico

sistema DAMPER isolamento acustico sistema DAMPER isolamento acustico DAMProll 3 Materassino in gomma per isolamento rumori da calpestio SILEREX 5 Premiscelato sfuso in gomma per isolamento vibrazioni, rumori impattivi e da calpestio DAMPstrip

Dettagli

PARETI EDILIZIA PRESTAZIONI APPLICAZIONE SPECIFICA ART. DESCRIZIONE 0,04 > 2000 0,04 > 50000 0,04 0,04 0,04 0,04 0,04 < 20 4,2 0,03 > 5000 4,2 0,03

PARETI EDILIZIA PRESTAZIONI APPLICAZIONE SPECIFICA ART. DESCRIZIONE 0,04 > 2000 0,04 > 50000 0,04 0,04 0,04 0,04 0,04 < 20 4,2 0,03 > 5000 4,2 0,03 EDILIZIA PARETI ART. DESCRIZIONE APPLICAZIONE SPECIFICA Contropareti Pareti in cartongesso isolamento acustico isolamento alle alte frequenze PRESTAZIONI isolamento termico barriera vapore resistenza a

Dettagli

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore Contropareti in cartongesso isolate con materiali termo-riflettenti Over-all isolamento

Dettagli

La normativa acustica per le opere edilizie: RELAZIONE VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997

La normativa acustica per le opere edilizie: RELAZIONE VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997 La normativa acustica per le opere edilizie: Requisiti Acustici Passivi degli edifici: relazione verifica D.P.C.M. 5/12/97 CRISTIANA BERNASCONI RELAZIONE VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI

Dettagli

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE Teatro Electra VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE Verifica con D.P.C.M. 05/12/1997 SuoNus - Valutazione preventiva delle prestazioni acustiche - Pag. 1 PREMESSA Scopo della presente relazione,

Dettagli

Le soluzioni fonoisolanti bauexpert

Le soluzioni fonoisolanti bauexpert Le soluzioni fonoisolanti bauexpert www.bauexpert.it Appiano (BZ) - Tel. 0471 662 119 Borgo Valsugana (TN) - Tel. 0461 753 208 Bressanone (BZ) - Tel. 0472 821 818 Brunico (BZ) - Tel. 0474 572 500 Campo

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax.

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. 0532-974870 Misurazioni in opera del livello normalizzato di rumore

Dettagli

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam Pregyver sistema lastre- Pregyroche PANNELLI ACCOPPIATI I PANNELLI ACCOPPIATI SINIAT I pannelli preaccoppiati Siniat

Dettagli

ISOLAMENTO ACUSTICO LISTA DELLE PROVE ESEGUITE AI SENSI DELLA NORMA UNI EN ISO 717-1 GENNAIO 2013

ISOLAMENTO ACUSTICO LISTA DELLE PROVE ESEGUITE AI SENSI DELLA NORMA UNI EN ISO 717-1 GENNAIO 2013 ISOLAMENTO ACUSTICO LISTA DELLE PROVE ESEGUITE AI SENSI DELLA NORMA UNI EN ISO 717-1 GENNAIO 2013 Confronto tra strutture tradizionali e strutture a secco Strutture Tradizionali Strutture a Secco - Intonaco

Dettagli

VALUTAZIONE TEORICA E SPERIMENTALE DELLE PROPRIETA DI ISOLAMENTO ACUSTICO DI PANNELLI IN SUGHERO

VALUTAZIONE TEORICA E SPERIMENTALE DELLE PROPRIETA DI ISOLAMENTO ACUSTICO DI PANNELLI IN SUGHERO Associazione Italiana di Acustica 36 Convegno Nazionale Torino, 10-12 giugno 2009 VALUTAZIONE TEORICA E SPERIMENTALE DELLE PROPRIETA DI ISOLAMENTO ACUSTICO DI PANNELLI IN SUGHERO Cinzia Buratti, Elisa

Dettagli

CIRFONIC SPECIAL CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA:

CIRFONIC SPECIAL CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CIRFONIC SPECIAL Manto in agglomerato poliuretanico espanso flessibile con pellicola in polietilene CAMPO DI UTILIZZO: CIRFONIC SPECIAL è un prodotto specifico per l isolamento acustico del rumore di calpestio,

Dettagli

ELEMENTI DI ACUSTICA 08

ELEMENTI DI ACUSTICA 08 I.U.A.V. Scienze dell architettura a.a. 2012/2013 Fisica Tecnica e Controllo Ambientale Prof. Piercarlo Romagnoni ELEMENTI DI ACUSTICA 08 ACUSTICA ARCHITETTONICA 02 FONOISOLAMENTO ASSORBIMENTO, RIFLESSIONE,

Dettagli

Certificazione acustica degli edifici

Certificazione acustica degli edifici ANIT - Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico Certificazione acustica degli edifici PREMESSA Il comfort acustico abitativo è uno dei requisiti che caratterizza la qualità ed il valore

Dettagli

ALLEGATO A Calcoli di progetto PREMESSA Scopo della presente relazione, redatta ai sensi della Legge 26 ottobre 1995, n. 447 Legge quadro sull'inquinamento acustico e del Decreto del Presidente del Consiglio

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax.

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. 0532-974870 Misurazioni in opera del livello normalizzato di rumore

Dettagli

Requisiti acustici degli edifici Dalla teoria al cantiere

Requisiti acustici degli edifici Dalla teoria al cantiere Focus PROGETTARE E COSTRUIRE MEGLIO SI DEVE E SI PUO Pollein (AO), 09 ottobre 2012 Requisiti acustici degli edifici Dalla teoria al cantiere Domenico Nicastro nicastro@acusma.com Domenico Nicastro requisiti

Dettagli

Polistirene espanso macinato a granulometria variabile. Polistirene espanso macinato a granulometria variabile,

Polistirene espanso macinato a granulometria variabile. Polistirene espanso macinato a granulometria variabile, Massetti leggeri Perliking : Polistirene macinato e perla vergine per massetti in CLS leggero Tipo PKM Polistirene espanso macinato a granulometria variabile PKM/ADD Polistirene espanso macinato a granulometria

Dettagli

Strumenti di progettazione per MAPESILENT SYSTEM

Strumenti di progettazione per MAPESILENT SYSTEM MAPESILENT SYSTEM MAPESILENT System pag. 2 INTRODUZIONE pag. 4 Mapesilent system pag. 4 PRESTAZIONI E POSA IN OPERA pag. 6 ESEMPIO DI CALCOLO ACUSTICO pag. 7 ESEMPIO DI CALCOLO TERMICO pag. 8 COMPONENTI

Dettagli

La previsione della protezione acustica degli edifici con metodi semplificati

La previsione della protezione acustica degli edifici con metodi semplificati La previsione della protezione acustica degli edifici con metodi semplificati EDILTIRRENO EXPO Carrara, 16 Maggio 2008 Simone Secchi Dipartimento di Tecnologie dell Architettura e Design _ Università di

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA 4 5 6 8 GENERALITà IL PRODOTTO Vital LE APPLICAZIONI Assorbimento

Dettagli

Isolamento acustico anticalpestio

Isolamento acustico anticalpestio Isolamento acustico anticalpestio Isolanti anticalpestio in polietilene espanso reticolato Pavitema Rex è una gamma di isolanti anticalpestio in polietilene espanso reticolato nata per rispondere alla

Dettagli

Isolamento acustico. Dicembre 2005. I Farinelli srl Cenni sull isolamento acustico. Pagina 1 di 7

Isolamento acustico. Dicembre 2005. I Farinelli srl Cenni sull isolamento acustico. Pagina 1 di 7 Isolamento acustico Dicembre 2005 I Farinelli srl Cenni sull isolamento acustico. Pagina 1 di 7 Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 Marzo 1991 Limiti massimi di esposizione al rumore

Dettagli

I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI E IL DPCM 5 DICEMBRE 1997

I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI E IL DPCM 5 DICEMBRE 1997 E IL DPCM 5 DICEMBRE 1997 SITUAZIONE ATTUALE E SVILUPPI FUTURI Relatore: Danilo BRANDA email: d.branda@studiobranda.it Torino, 7 maggio 2009 1 Percorso Inquadramento Legislativo Il D.P.C.M. 5/12/1997 Gli

Dettagli

CALPESTIO. PARETE DEL SILENZIO HABITAT I e HABITAT II. FORMATO mm 1.200 x 2.800/3.000 o su richiesta 1.400/1.500. SPESSORE 33-43-53 mm

CALPESTIO. PARETE DEL SILENZIO HABITAT I e HABITAT II. FORMATO mm 1.200 x 2.800/3.000 o su richiesta 1.400/1.500. SPESSORE 33-43-53 mm / Data 01/08/2015 FORMATO mm 1.200 x 2.800/3.000 o su richiesta 1.400/1.500 SPESSORE 33-43-53 mm PESO 12-13-14 kg/mq CONDUCIBILITA TERMICA W/mK 0,035 10 C POTERE FONOISOLANTE Rw = 32 db FONOISOLAMENTO

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA GENERALITÀ SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA PAG. 4 PAG. 5 PAG. 6 PAG. 8 GENERALITÀ IL PRODOTTO

Dettagli

Correttore acustico d ambiente a superficie personalizzabile

Correttore acustico d ambiente a superficie personalizzabile Correttore acustico d ambiente a superficie personalizzabile Pannelli fonoassorbenti per la correzione acustica di locali, liberamente personalizzabili nel formato, nel colore e nell immagine riprodotta.

Dettagli

Soluzioni per pareti e solai ISOTEX. Metodo costruttivo in legno-cemento. Fascicolo tecnico realizzato da T.E.P. s.r.l. - Tecnologia e Progetto

Soluzioni per pareti e solai ISOTEX. Metodo costruttivo in legno-cemento. Fascicolo tecnico realizzato da T.E.P. s.r.l. - Tecnologia e Progetto Soluzioni per pareti e solai ISOTEX Metodo costruttivo in legno-cemento Fascicolo tecnico realizzato da T.E.P. s.r.l. - Tecnologia e Progetto La documentazione della ditta C & P Costruzioni è stata analizzata

Dettagli

ACUSTICA VERSO L ECONOMIA CIRCOLARE. Sergio Luzzi, Lucia Busa

ACUSTICA VERSO L ECONOMIA CIRCOLARE. Sergio Luzzi, Lucia Busa Martedì 23 giugno 2015 Senato della Repubblica Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca "Giovanni Spadolini" VERSO L ECONOMIA CIRCOLARE La Green Strategy di Ecopneus: presentazione e discussione del

Dettagli

CIRFONIC hp CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: SPECIFICHE APPLICATIVE COGENTI:

CIRFONIC hp CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: SPECIFICHE APPLICATIVE COGENTI: CIRFONIC hp Manto in agglomerato poliuretanico espanso flessibile con pellicola in polietilene CAMPO DI UTILIZZO: CIRFONIC HP è un prodotto specifico per l isolamento acustico del rumore di calpestio,

Dettagli

PRESTAZIONI DEI TETTI IN LEGNO: DAI MATERIALI AL SISTEMA POSATO IN OPERA

PRESTAZIONI DEI TETTI IN LEGNO: DAI MATERIALI AL SISTEMA POSATO IN OPERA PRESTAZIONI DEI TETTI IN LEGNO: DAI MATERIALI AL SISTEMA POSATO IN OPERA L. Parati(1), A. Carrettini(1), C. Scrosati(2), F. Scamoni(2) 1) PARATI & CO. Studio di Consulenze e Progettazioni Acustiche, Crema

Dettagli

Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici L isolamento acustico: Come rispettare i parametri previsti dalle normative vigenti Possibili soluzioni e modalità per una corretta posa in opera Ing. S. Mammi Presidente ANIT 1 IL DPCM 5-12-1997 Determinazione

Dettagli

EchoSTOP. Tublex. Gruppo. Isolanti acustici fonoimpedenti. L isolante acustico e termico per impianti idrosanitari

EchoSTOP. Tublex. Gruppo. Isolanti acustici fonoimpedenti. L isolante acustico e termico per impianti idrosanitari EchoSTOP Isolanti acustici fonoimpedenti Tublex L isolante acustico e termico per impianti idrosanitari Gruppo EchoSTOP Isolanti acustici fonoimpedenti La gamma EchoSTOP racchiude una serie di prodotti,

Dettagli

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO Roberto Malatesta. William Marcone Ufficio Tecnico (giugno 2008) LA PROTEZIONE DAL RUMORE DEGLI EDIFICI, LA NORMATIVA NAZIONALE La maggior sensibilità delle persone

Dettagli

L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano.

L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano. Laterlite 38 tecnologia L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano. Soluzioni per vespai isolati contro terra Le novità contenute nel Decreto requisiti minimi

Dettagli

ACUSTICA IN EDILIZIA L ACUSTICA NEGLI AMBIENTI INTERNI

ACUSTICA IN EDILIZIA L ACUSTICA NEGLI AMBIENTI INTERNI ACUSTICA IN EDILIZIA associato L ACUSTICA NEGLI AMBIENTI INTERNI Sala B. Fenoglio Via Vittorio Emanuele 19 12051 - Alba Relatore: Fabio Girolametti 04 Aprile 2012 ACUSTICA ARCHITETTONICA ACUSTICA DEGLI

Dettagli

PROTEZIONE DAI RUMORI TRASMESSI PER VIA AEREA SOLUZIONE UNIVERSALE PER PARETI, SOLAI, SOFFITTI E COPERTURE

PROTEZIONE DAI RUMORI TRASMESSI PER VIA AEREA SOLUZIONE UNIVERSALE PER PARETI, SOLAI, SOFFITTI E COPERTURE PROTEZIONE DAI RUMORI TRASMESSI PER VIA AEREA ISOLAMENTO ACUSTICO DAI RUMORI DA CALPESTIO PROTEZIONE DALLE RADIAZIONI SOLUZIONE UNIVERSALE PER PARETI, SOLAI, SOFFITTI E COPERTURE SICUREZZA AL 100% NON

Dettagli

Associated with Italcementi Group GEMAFONGOMMA. L isolante acustico per pareti e pavimenti

Associated with Italcementi Group GEMAFONGOMMA. L isolante acustico per pareti e pavimenti Associated with Italcementi Group GEMAFONGOMMA L isolante acustico per pareti e pavimenti GEMAFONGOMMA E la linea di prodotti ACUSTICI per pareti, pavimenti e sottotavolati. GEMAFONGOMMA RTL in rotoli

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA

RELAZIONE TECNICA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA Parete di tamponamento esterno GYPROC AQUAROC PRIMA dello spessore totale di circa 246 mm costituita dagli elementi sottoelencati: LASTRE DI GESSO RIVESTITO GYPROC HABITO VAPOR

Dettagli

GAMMA PRODOTTI ISOLAMENTO ACUSTICO. chimica e innovazione industriale

GAMMA PRODOTTI ISOLAMENTO ACUSTICO. chimica e innovazione industriale GAMMA PRODOTTI ISOLAMENTO ACUSTICO chimica e innovazione industriale il silenzio è musica stoppa il rumore A vostra disposizione nei cantieri personale qualifi cato per posa e collaudi in opera. www.proxital.it

Dettagli

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam Pregyver sistema lastre- Pregyroche PANNELLI ACCOPPIATI I PANNELLI ACCOPPIATI SINIAT I pannelli preaccoppiati Siniat

Dettagli

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO SISTEMI RADIANTI Pag. 14 PANNELLO RADIANTE PER PARETI E SOFFITTI COS È AktivBoard è un sistema di riscaldamento e raffrescamento a parete

Dettagli

Il coefficiente di assorbimento di un materiale si può misurare. Metodo del tubo di Kundt (determinazione del coefficiente ad incidenza normale, n ).

Il coefficiente di assorbimento di un materiale si può misurare. Metodo del tubo di Kundt (determinazione del coefficiente ad incidenza normale, n ). Acustica Isolamento acustico Assorbimento, riflessione e trasmissione del suono Assorbimento Il coefficiente di assorbimento di un materiale si può misurare utilizzando due metodi diversi: Metodo del tubo

Dettagli

Principali parti di un fabbricato

Principali parti di un fabbricato Principali parti di un fabbricato Un fabbricato industriale risulta essenzialmente costituito dalle seguenti parti: Fondazioni (del fabbricato e dei macchinari) Struttura portante; Copertura e pareti (complete

Dettagli

Premessa. Valori limite dei parametri Parametri R w (*) D 2m,nT,w L n,w L ASmax L Aeq

Premessa. Valori limite dei parametri Parametri R w (*) D 2m,nT,w L n,w L ASmax L Aeq Premessa Scopo della presente relazione, redatta ai sensi della Legge 26 ottobre 1995, n. 447 Legge quadro sull'inquinamento acustico e del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre

Dettagli

Risparmio energetico. Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE

Risparmio energetico. Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE Risparmio energetico CoMfort Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE c o n g l i i s o l a n t i t e r m o r i f l e t t e n t i o v e r- a l l Quando la tecnologia avanza tutto si assottiglia...

Dettagli

Conosci la nuova generazione?

Conosci la nuova generazione? Conosci la nuova generazione? GLI ISOLANTI MINERALI DI NUOVA GENERAZIONE www.isover.it CONOSCI LA NUOVA GENERAZIONE? Isover Saint-Gobain presenta G3, la nuova generazione di isolante minerale per tutto

Dettagli

FONOISOLAMENTO. SpA. Bonifica acustica_modulo j8

FONOISOLAMENTO. SpA. Bonifica acustica_modulo j8 Coefficiente τ di trasmissione del rumore di una parete τ = W W t = Potere fonoisolante R di una parete i potenza sonora trasmessa al di là della parete potenza sonora incidente sulla parete R = livello

Dettagli

ISOLMANT CATALOGO PRODOTTI

ISOLMANT CATALOGO PRODOTTI ISOLMANT CATALOGO PRODOTTI LINEA SALE by Tecnasfalti 2012 PRIMA EDIZIONE ISOLMANT TECNOLOGIA ED AMBIENTE: IL SILENZIO è D ORO, LE ENERGIE PREZIOSE Soluzioni reali per problemi reali. Con questa mission

Dettagli

Lasciati avvolgere dal silenzio.

Lasciati avvolgere dal silenzio. Lasciati avvolgere dal silenzio. 1R0ICI0CL% ATO, E, L LABI RICIC GENTE. L AV V O L a Nu ova G a m m a d i P r o d o t t i T X T Listino Prezzi CODICE E DESCRIZIONE PAG. SPESSORE /m 2 ANTICALPESTIO L010112408

Dettagli

PRESTAZIONI ACUSTICHE DEGLI EDIFICI: PROBLEMATICHE DI MISURA E CRITICITÀ DELLA POSA IN OPERA. Chiara Scrosati ITC-CNR

PRESTAZIONI ACUSTICHE DEGLI EDIFICI: PROBLEMATICHE DI MISURA E CRITICITÀ DELLA POSA IN OPERA. Chiara Scrosati ITC-CNR PRESTAZIONI ACUSTICHE DEGLI EDIFICI: PROBLEMATICHE DI MISURA E CRITICITÀ DELLA POSA IN OPERA Chiara Scrosati ITC-CNR Istituto per le Tecnologie della Costruzione del Consiglio Nazionale delle Ricerche

Dettagli

Soluzioni di parete e di solaio: soluzioni e dettagli per l isolamento ai rumori aerei e al calpestio

Soluzioni di parete e di solaio: soluzioni e dettagli per l isolamento ai rumori aerei e al calpestio Soluzioni di parete e di solaio: soluzioni e dettagli per l isolamento ai rumori aerei e al calpestio Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale Università degli Studi di Brescia Ing. Edoardo Piana

Dettagli

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici LE PARETI INTERNE Sono elementi costruttivi che hanno principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici secondo dimensioni adatte alla destinazioni funzionali che devono essere realizzate

Dettagli

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale 2 L AZIENDA Lafarge Gessi è una società del Gruppo multinazionale Lafarge, nata in seguito alla rapida crescita dei sistemi costruttivi a secco che si è registrata

Dettagli

ESTRATTO RELAZIONE TECNICA sul recupero dei requisiti acustici passivi (D.P.C.M. 5 dicembre 1997)

ESTRATTO RELAZIONE TECNICA sul recupero dei requisiti acustici passivi (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) ESTRATTO RELAZIONE TECNICA sul recupero dei requisiti acustici passivi (D.P.C.M. 5 dicembre 1997) Data delle misure 29 Aprile 15 Luglio 2009 Progetto Risanamento parete divisoria tra unità abitative Tecnici

Dettagli

Caratteristiche meccaniche, termiche e acustiche del tufo. Ing. Nicola Lauriero

Caratteristiche meccaniche, termiche e acustiche del tufo. Ing. Nicola Lauriero Caratteristiche meccaniche, termiche e acustiche del tufo Ing. Nicola Lauriero Calcarenite di Gravina Calcare di origine sedimentaria, formatosi in ambiente marino, mediamente cementato di colore bianco,

Dettagli

Comfort termico e acustico con sistemi isolanti a secco

Comfort termico e acustico con sistemi isolanti a secco Comfort termico e acustico con sistemi isolanti a secco Pannelli isolanti con cartongesso Gexo è un sistema nato per risolvere, agendo dall interno, i problemi di isolamento degli ambienti abbinando i

Dettagli

Il sottoscritto. in qualità di: legale rapp.te titolare altro (specif.) sede legale DICHIARA

Il sottoscritto. in qualità di: legale rapp.te titolare altro (specif.) sede legale DICHIARA 1 Richiesta di permesso di costruire o D.I.A. (escluse pratiche da presentare a S.U.A.P.) Richiesta di licenza o autorizzazione all esercizio di attività produttive (escluse pratiche da presentare a S.U.A.P.)

Dettagli

Gyproc Easy2 Activ Air

Gyproc Easy2 Activ Air Gyproc Easy2 Activ Air Norma di prodotto: EN 520:2009 La tecnologia Activ Air permette alla lastra di assorbire e neutralizzare fino al 70% della formaldeide presente nell aria degli ambienti interni.

Dettagli

1. Modalità di assorbimento del suono 2. Grandezze caratteristiche dei materiali fonoassorbenti 3. Materiali fibrosi 4. Materiali porosi 5.

1. Modalità di assorbimento del suono 2. Grandezze caratteristiche dei materiali fonoassorbenti 3. Materiali fibrosi 4. Materiali porosi 5. I materiali fonoassorbenti 1. Modalità di assorbimento del suono 2. Grandezze caratteristiche dei materiali fonoassorbenti 3. Materiali fibrosi 4. Materiali porosi 5. Risonatori 1 Modalità di assorbimento

Dettagli

INQUINAMENTO ACUSTICO

INQUINAMENTO ACUSTICO Cremona 27 Ottobre 2006 Ordine degli Ingegneri delle Provincia di Cremona INQUINAMENTO ACUSTICO (Legge Quadro 447/1995) (Regione Lombardia: L.R. 13/2001) Relatore: Dott. Ing. Linda Parati Dottorato Europeo

Dettagli

SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI

SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI www.latercom.net GAMMA DISPONIBILE Per la loro natura estremamente versatile, gli elementi a fori orizzontali possono essere impiegati per la realizzazione

Dettagli

ASSIMPREDIL ANCE CONVEGNO REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI MONZA. Martedì 14 OTTOBRE 2008. L uso di materiali per raggiungere i risultati

ASSIMPREDIL ANCE CONVEGNO REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI MONZA. Martedì 14 OTTOBRE 2008. L uso di materiali per raggiungere i risultati ASSIMPREDIL ANCE CONVEGNO REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI MONZA Martedì 14 OTTOBRE 2008 L uso di materiali per raggiungere i risultati Modernità e tradizione, esempi di stratigrafie differenti Relatore

Dettagli

ListinoPrezzi REALIZZAZIONI IN CARTONGESSO SISTEMI A SECCO E MODULARI. civili, industriali e commerciali

ListinoPrezzi REALIZZAZIONI IN CARTONGESSO SISTEMI A SECCO E MODULARI. civili, industriali e commerciali ListinoPrezzi REALIZZAZIONI IN CARTONGESSO SISTEMI A SECCO E MODULARI civili, industriali e commerciali Gennaio2011 INDICE CERTONGESSI LE PARETI LE CONTROPARETI I CONTROSOFFITTI 2 3 4 5 SISTEMI MODULARI

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS

CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS Il pannello di vetro cellulare POLYDROS si ottiene partendo dalla polvere di vetro, la quale, mediante un processo termico-chimico, si trasforma in

Dettagli

RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA

RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA L accumulo di gas serra negli strati medi dell atmosfera, favorendo l intrappolamento delle energia riflessa dalle radiazioni solari, determinano l aumento della temperatura

Dettagli

ABITAZIONI SILENZIOSE DAL D.P.C.M 5/12/97 ALLA CERTIFICAZIONE ACUSTICA

ABITAZIONI SILENZIOSE DAL D.P.C.M 5/12/97 ALLA CERTIFICAZIONE ACUSTICA ABITAZIONI SILENZIOSE DAL D.P.C.M 5/12/97 ALLA CERTIFICAZIONE ACUSTICA Ing. Riccardo Tognarini Design energetico ed acustico degli edifici con studio in San Vincenzo LI Via Pitagora, 3 Tel. 0565705346

Dettagli

Isolamento acustico al calpestio: dalla teoria al collaudo

Isolamento acustico al calpestio: dalla teoria al collaudo Isolamento acustico al calpestio: dalla teoria al collaudo Raccolta di prove in opera su solai in laterocemento INDICE. IL QUADRO LEGISLATIVO NAZIONALE pag.. Che cosa dice la legge. I requisiti acustici

Dettagli

Fonoassorbimento: materiali e sistemi assorbenti

Fonoassorbimento: materiali e sistemi assorbenti SISTEMI FONOASSORBENTI Fonoassorbimento: materiali e sistemi assorbenti Per assorbire l energia sonora presente in un ambiente si ricorre all utilizzo di sistemi fonoassorbenti; ovvero dei sistemi con

Dettagli

Comportamento acustico dell involucro

Comportamento acustico dell involucro PROGETTAZIONE DI EDIFICI CON STRUTTURE PORTANTI IN LEGNO Comportamento acustico dell involucro Rovereto, 12 Novembre 2010 Ing. Gaia Pasetto La trasmissione del suono negli edifici Trasmissione per via

Dettagli

POLISOUND PVC POLISOUND PU SILENT PLUS POLISOUND PE

POLISOUND PVC POLISOUND PU SILENT PLUS POLISOUND PE POLISOUND PVC POLISOUND PU SILENT PLUS POLISOUND PE Gamma di lastre arrotolate fonoisolanti realizzate attraverso l accoppiatura di materiali plastici espansi (polietilene/poliuretano) con lamina di piombo

Dettagli

Isolamento acustico di pareti in laterizio: verifica delle prestazioni in opera

Isolamento acustico di pareti in laterizio: verifica delle prestazioni in opera Cis Edil s.r.l. Via C. Iotti, 92 42045 LUZZARA - REGGIO EMILIA Tel 0522.976128 - Fax 0522.977919 www.cisedil.it - info@cisedil.it Isolamento acustico di pareti in laterizio: verifica delle prestazioni

Dettagli

L isolamento termico degli edifici

L isolamento termico degli edifici Oliviero Tronconi Politecnico di Milano Dipartimento BEST L isolamento termico degli edifici 2262 Una delle principali prestazioni tecnologiche di un edificio è l isolamento termico. La realizzazione di

Dettagli

Pagina 2 di 6. I metodi di misura e di calcolo, nonché i valori di riferimento dei vari indici di valutazione, sono descritti nelle seguenti norme:

Pagina 2 di 6. I metodi di misura e di calcolo, nonché i valori di riferimento dei vari indici di valutazione, sono descritti nelle seguenti norme: Pagina 2 di 6 1) isolamento dal rumore aereo delle facciate (n. 5 verifiche); 2) isolamento dal rumore aereo dei divisori verticali tra distinte unità immobiliari (n. 2 verifiche); 3) isolamento dal rumore

Dettagli

Pavitema. Isolamento acustico dei sottopavimenti AGGLOMERATO DI SCHIUMA DI GOMMA ESPANSA. Vantaggi. Pavitema Soft

Pavitema. Isolamento acustico dei sottopavimenti AGGLOMERATO DI SCHIUMA DI GOMMA ESPANSA. Vantaggi. Pavitema Soft Pavitema Isolamento acustico dei sottopavimenti Pavitema rappresenta la soluzione pratica ed economica per risolvere il problema dell isolamento anticalpestio. L offerta della Maxitalia è costituita da

Dettagli

ISOLAMENTO ACUSTICO. Dare valore alla vita di tutti i giorni. Relatore: geom. Alberto Forner Responsabile Commerciale Div. Edilizia [Proxital Spa]

ISOLAMENTO ACUSTICO. Dare valore alla vita di tutti i giorni. Relatore: geom. Alberto Forner Responsabile Commerciale Div. Edilizia [Proxital Spa] ISOLAMENTO ACUSTICO Dare valore alla vita di tutti i giorni Relatore: geom. Alberto Forner Responsabile Commerciale Div. Edilizia [Proxital Spa] 1997/2000 2000/2005 Viene reso attuativo il Decreto che

Dettagli

I sistemi di riscaldamento a pavimento: i motivi della scelta e la soluzione per le ristrutturazioni

I sistemi di riscaldamento a pavimento: i motivi della scelta e la soluzione per le ristrutturazioni Pinerolo, 28 marzo 2008 I sistemi di riscaldamento a pavimento: i motivi della scelta e la soluzione per le ristrutturazioni Per. Ind. Massimo Fabricatore Direttore Generale velta italia Riscaldamento

Dettagli

Legge di massa e scostamenti per pareti reali (rappresentazione grafica qualitativa) Il coefficiente di trasmissione acustica è:

Legge di massa e scostamenti per pareti reali (rappresentazione grafica qualitativa) Il coefficiente di trasmissione acustica è: ACUSTICA Coefficiente di trasmissione e definizione di potere fonoisolante Potere fonoisolante: l attitudine a ridurre la trasmissione del suono. in cui t è il coefficiente di trasmissioneacustica della

Dettagli

Soluzioni costruttive e problemi per l isolamento acustico delle facciate

Soluzioni costruttive e problemi per l isolamento acustico delle facciate Soluzioni costruttive e problemi per l isolamento acustico delle facciate Simone Secchi Dipartimento Tecnologie dell Architettura e Design Pierluigi Spadolini simone.secchi@unifi.it http://web.taed.unifi.it/fisica_tecnica/secchi/secchi.htm

Dettagli

Isolamento acustico: teoria e quadro legislativo

Isolamento acustico: teoria e quadro legislativo Isolamento acustico: teoria e quadro legislativo Dott. Edoardo Piana, Dip. Ingegneria Meccanica e Industriale Università degli Studi di Brescia, via Branze 38, 513 Brescia piana@ing.unibs.it Ing. Ugo Pannuti,

Dettagli

edilizia irrinunciabile ma non sufficiente qualità dei materiali e del servizio.

edilizia irrinunciabile ma non sufficiente qualità dei materiali e del servizio. edilizia Il mondo dell edilizia così come lo conosciamo è profondamente cambiato e ci chiama ad affrontare le nuove sfide commerciali con un bagaglio tecnico decisamente superiore a quanto richiesto fino

Dettagli

lunghezza 3000 mm larghezza 310 mm spessore 70 mm (T1 = 40 mm) 5 microns con smalto epossidico spessore minimo 20 mm.

lunghezza 3000 mm larghezza 310 mm spessore 70 mm (T1 = 40 mm) 5 microns con smalto epossidico spessore minimo 20 mm. 75 I pannelli Flexophone sono elementi modulari, autoportanti, costituiti da un involucro in lamiera s=5/10 preverniciata nel colore bianco simile Le dimensioni STANDARD del pannello sono le seguenti:

Dettagli

SOMMARIO 1. PARETI... 5 2. COPERTURE... 25 3. SOLAI INTERMEDI... 33 4. DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37

SOMMARIO 1. PARETI... 5 2. COPERTURE... 25 3. SOLAI INTERMEDI... 33 4. DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37 Rev.7 MAPPA TECNICA SOMMARIO 1. PARETI... 5 1.1 PARETE ESTERNA A TELAIO SENZA VANO TECNICO... 6 1.2 PARETE ESTERNA A TELAIO CON VANO TECNICO... 8 1.3 PARETE ESTERNA A TELAIO REI 60... 10 1.4 PARETE ESTERNA

Dettagli

PARETI A SECCO DIVISORIE IL PRODOTTO IDEALE PER L ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO DELLE PARETI IN GESSO RIVESTITO EDILIZIA ED ACUSTICO NELL

PARETI A SECCO DIVISORIE IL PRODOTTO IDEALE PER L ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO DELLE PARETI IN GESSO RIVESTITO EDILIZIA ED ACUSTICO NELL COMFORT TERMICO ED ACUSTICO NE EDIIZIA ARETI DIVISORIE A SECCO I RODOTTO IDEAE ER ISOAMENTO TERMICO ED ACUSTICO DEE ARETI IN GESSO RIVESTITO 2 Eurosystem e Europan I prodotti ideali per l isolamento termico

Dettagli

Isolamento acustico: valutazione del potere fonoisolante per strutture complesse

Isolamento acustico: valutazione del potere fonoisolante per strutture complesse Isolamento acustico: valutazione del potere fonoisolante per strutture complesse Dott. Edoardo Piana, Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale Università degli Studi di Brescia, via Branze 38,

Dettagli

CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ACUSTICA. Lezione n 7: Caratteristiche acustiche dei materiali: Assorbimento acustico e materiali fonoassorbenti

CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ACUSTICA. Lezione n 7: Caratteristiche acustiche dei materiali: Assorbimento acustico e materiali fonoassorbenti CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ACUSTICA Lezione n 7: Caratteristiche acustiche dei materiali: Assorbimento acustico e materiali fonoassorbenti Ing. Oreste Boccia 1 Interazione del suono con la materia

Dettagli

TECNO CONFORT Systems

TECNO CONFORT Systems REFLECTIVE ROLL 1,5 x 25 mt. RIL-THERM INSULATED ROLL 1,5 x 25 mt. RIL-THERM RIL-THERM IL MIGLIOR ISOLANTE THERMO-ACUSTICO RIFLETTENTE OGGI SUL MERCATO Solai e Mansarda Copertura Porta del Garage Pareti

Dettagli

Isolamento Acustico un nuovo punto di vista

Isolamento Acustico un nuovo punto di vista Isolamento Acustico un nuovo punto di vista Versione 3.0 Sintesi delle ricerche e dei test di laboratorio effettuati nel 2009 e nel 2010 presso il Laboratorio Istituto Giordano - Bellaria. a cura: Divisione

Dettagli