Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 3 aprile :00-02:00 euroclassic notturno gotovac, jakov ( ) kolo, danza sinfonica op.12 zagreb philharmonic orch dir. kazushi ono durata: 9.06 HRT radiotelevisione croata haydn, joseph ( ) variazioni sull'inno "gott erhalte" "gott erhalte franz den kaiser" noto come kaiserhymne, inno imperiale andreas staier, fortepiano durata: 7.22 WDR radio della germania occidentale bach, johann sebastian ( ) concerto n.1 per vl e archi in la min BWV 1041 senza indicazioni di tempo. andante. allegro assai musica antiqua köln; reinhard goebel, vl/dir. (reg. 1988) durata: DR radiotelevisione di stato danese franck, césar ( ) panis angelicus milena ognyanova, sopr; theodora dimitrova, org; bulgarian children's choir dir. hristo nedyalkov durata: 4.06 BNR ente radiofonico bulgaro mozart, wolfgang amadeus ( ) tre marce K 408 in do mag. in re mag. in do mag symphony nova scotia dir. georg tintner durata: CBC canadian broadcasting corporation squire, william henry ( ) tarantella per vcl e pf op.23 il-hwan bai, vcl; dai-hyun kim, pf durata: 4.06 KBS radio coreana respighi, ottorino ( ) trittico botticelliano

2 la primavera. l'adorazione dei magi. la nascita di venere winnipeg symphony orch dir. kazuhiro koizumi durata: CBC canadian broadcasting corporation da nola, giovanni domenico del giovane (1510/ ) o dio se vede chiaro montserrat figueras, sopr; hesperion XX dir. jordi savall durata: 3.28 WDR radio della germania occidentale beethoven, ludwig van ( ) trio in si bem mag per cl vcl e pf op.11 allegro con brio. adagio. tema martin fröst, cl; thorleif thedén, vcl; roland pöntinen, p durata: DR radiotelevisione di stato danese cage, john ( ) four 2, per coro a capella BBC singers dir. stephen cleobury (reg. londra, 2003) durata: 7.09 BBC british broadcasting corporation prokofiev, sergei ( ) ouverture russa op.72 philharmonic orch dir. vassily sinaisky (reg. manchester, 1997) durata: BBC british broadcasting corporation 02:00-02:30 monografie: violinista, joshua bell mendelssohn bartholdy, felix ( ) concerto in mi min per vl e orch op. 64 allegro molto appassionato 1/1 13'05". andante 1/2 8'01". allegretto non troppo, allegro molto vivace 1/3 6'37" joshua bell, vl; camerata salzburg dir. roger norrington durata: sony music sk f 1 tr 1 fuori programma: johann sebastian bach invenzione a tre voci n. 15 in si min BWV 801 andras schiff, pf durata: 1.20 decca f 1 tr 30 02:30-03:00 vocalità barocca händel, georg friedrich ( ) nisi dominus (salmo CXXVI) e gloria patri, per contr ten bs doppio coro orch d'archi org e cont HWV 238

3 nisi dominus 1/10 2'30". vanum est 1/11 1'53". cum dederit delectis suis somnum 1/12 1'28". sicut sagittae in manu potentis 1/13 1'29". beatus vir 1/14 2'26". gloria patri 1/15 2'21" diana montague, cont; john mark ansley, ten; simon birchall, bs; harry bickett, org; orch e coro westminster abbey dir. simon preston durata: archiv f 1 tr 10 bach, johann sebastian ( ) verstummt, verstummt, ihr holden saiten - dalla trauer-ode (ode funebre) BWV 198 per sopr archi e cont magdalena kozena, sopr; musica florea dir. marek stryncl durata: 3.35 archiv händel, georg friedrich ( ) salve regina, antifona per sopr 2 vl vcl e org salve regina (largo, adagio) 1/1 5'32". eja ergo advocata nostra (allegro) 1/2 3'40". o clemens o pia (adagissimo) 1/3 1'40" emma kirkby, sopr; elem del compl strum "london baroque": ingrid seifert e richard gwilt, vl; terence charlston, org; charles medlam, vcl; dir. charles medlam durata: bis cd-1065 f 1 tr 1 03:00-05:00 la biblioteca di babele schumann, robert ( ) dodici studi sinfonici in do die min op. 13 (con cinque variazioni postume) thema 1/1 1'42". variation I. variation II. etude III. variation III. variation IV. 1/2-1/6 8'27". variazioni postume I - V 1/7-1/11 12'14". variation V. variation VI. variation VII. etude IX. variation VIII. variation IX. finale. 1/12-1/18 16'29" (le diverse denominazioni corrispondono all'alternanza adottata da schumann nella versione definitiva del 1852) antonio sardi de letto, pf durata: terre sommerse ts f 1 tr 1 shostakovitch, dmitri ( ) sinfonia n. 7 in do mag op. 60 "leningrado" allegretto 1/1 27'37". moderato (poco allegretto) 1/2 13'08". adagio 1/3 17'57". allegro non troppo 1/4 20'03" orch del teatro kirov di san pietroburgo e orch filarm di rotterdam dir. valery gergiev durata: decca f 1 tr 1 05:00-05:45 liriche italiane da camera tra ottocento e novecento donizetti, gaetano ( ) tre liriche per voce e pf amor marinaro 1/5 2'35''. una lacrima 1/4 4'15''. il sospiro 1/6 3'38'' josé carreras, ten; martin katz, pf durata: sony sk f 1 tr 5

4 rossini, gioachino ( ) due canzonette per voce e pf da "soirées musicales" il rimprovero 1/2 3'32". l'orgia 1/4 3'51'' eva mei, sopr; fabio bisini, pf durata: 7.23 rca f 1 tr 2 arditi, luigi ( ) leggero invisibile, bolero per voce e pf jennifer larmore, msop; david harper, pf durata: 4.31 opera rara orr223 f 1 tr 15 respighi, ottorino ( ) tre liriche per voce e pf la stornellatrice 1/12 1'22''. ma come potrei 1/13 1'57''. notte 1/11 3'20'' alfredo kraus, ten; edelmiro arnaltes, pf durata: 6.39 capriccio f 1 tr 12 malipiero, gian francesco ( ) quattro vecchie canzoni, per voce e 7 strum (1940) e per un bel cantar d'un merlo 1/11 4'12". fior di virtù si è gentil coraggio 1/12 2'06". grifon lupi leon bisce e serpenti 1/13 1'33". tutto lo mondo si mantien per fiore 1/14 2'26" gabriella costa, sopr; elem dell'orch di padova e del veneto dir. maffeo scarpis durata: fonit cetra nfcd-2036 f 1 tr 11 fuori programma: johannes brahms valzer in la bem mag op. 39 n. 15 jean-bernard pommier, pf durata: 1.45 emi records f 5 tr 8 05:45-06:00 l'arte dell'arco kreisler, fritz ( ) the old refrain, per vl e orch durata: 3.26 emi f 1 tr 9 massenet, jules ( ) meditation, dal 2 atto dell'opera "thaïs" itzhak perlman, vl; the abbey road ensemble dir. lawrence foster durata: 4.47 emi f 1 tr 1 sarasate, pablo de ( ) romanza andaluza op. 22 itzhak perlman, vl; samuel sanders, pf durata: 4.48

5 emi cdm f 1 tr 15 06:00-07:00 piccola antologia antonio vivaldi concerto in fa mag per fl orch d'archi e b. c. op. 10 n. 1 "la tempesta di mare" RV 435 allegro 1/1 2'37". largo 1/2 2'51". presto 1/3 2'14" severino gazzelloni, fl; orch da camera "i musici" durata: 7.57 philips f 1 tr 1 wolfgang amadeus mozart sonata in sol mag per vl e pf K 301 (293a) allegro con spirito 4/4 7'54". allegro 4/5 5'13" arthur grumiaux, vl; walter klien, pf durata: philips f 4 tr 4 hugo wolf serenata in sol mag per piccola orch "italienische serenade" nardo poy, vla; orpheus chamber orch durata: 7.22 grammophon f 1 tr 3 manuel de falla sette canzoni popolari spagnole, per voce e pf el paño moruno 1/27 1'19". seguidilla murciana 1/28 1'12". asturiana 1/29 2'52". jota 1/30 2'50". nana 1/31 1'34". cancion 1/32 1'00". polo 1/33 1'28" victoria de los angeles, sopr; gonzalo soriano, pf durata: emi records f 1 tr 27 william walton crown imperial march, per orch city of birmingham symphony orch dir. louis fremaux durata: 8.59 emi f 1 tr 15 emmanuel chabrier bourrée fantasque in do min per pf angela hewitt, pf durata: 6.38 hyperion cda67515 f 1 tr 18 07:00-07:30 monografie: mayr e l'opera simone mayr elisa, ouverture durata: 7.27 opera rara orr244 f 1 tr 1 ginevra di scozia: per pietà, deh! non lasciarmi (duetto)

6 ginevra: marilyn hill smith, sopr; ariodante: della jones, sopr; philharmonia orch dir. david parry durata: 6.31 opera rara orr244 f 1 tr 3 elena: ah! se mirar potessi (aria) russel smith, br; philharmonia orch e geoffrey mitchell choir dir. david parry durata: opera rara orr244 f 1 tr 6 fuori programma: franz schubert n 3 in fa min, da 6 momenti musicali per pf op 94 allegro moderato daniel barenboim, pf durata: 1.53 grammophon f 1 tr 3 07:30-08:00 a quattro mani franz liszt due episodi dal faust di lenau, per pf a 4 mani (2a vers.) der nachtliche zug 1/13 16'15". der tanz in der dorfschenke (mephisto valzer n. 1) 1/14 10'46" erzsebet tusa e istvan lantos, pf durata: hungaroton hcd f 1 tr 13 fuori programma: johann sebastian bach rondeau, dall' ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) bwv 1067 stephen preston fl solista orch the english concert dir trevor pinnock durata: 1.58 archiv f 3 tr 2 08:00-08:50 le voci della lirica: interpreti a confronto herny purcell dido and aeneas: when I am laid in earth (atto 3 ) barbara hendricks, sopr; elem dell'orch da camera "drottningholms barockensemble" durata: 4.48 arte verum arv-003 f 1 tr 23 dido and aeneas: when I am laid in earth (atto 3 ) jessye norman, sopr; english chamber orch dir. raymond leppard durata: 5.28 philips f 1 tr 6 wolfgang amadeus mozart don giovanni: il mio tesoro intanto (atto 2 ) nicolai gedda, ten; orchestre du conservatoire de paris dir. andré cluytens durata: 4.44

7 emi cdm f 1 tr 18 don giovanni: il mio tesoro intanto (atto 2 ) tito schipa, ten; orch dir. rosario bourdon durata: 3.39 bmg f 2 tr 9 hector berlioz les troyens: ah! je vais mourir (atto 5 ) agnes baltsa, msopr; orch della radio di monaco dir. alberto zedda (reg. 1986) durata: 6.44 emi cdc f 1 tr 6 les troyens: ah! je vais mourir (atto 5 ) vesselina casarova, msopr; orch della radio bavarese dir. frederic chaslin durata: 6.05 bmg f 1 tr 4 giuseppe verdi macbeth: pietà rispetto amore (atto 4 ) dietrich fischer dieskau, br; london philharmonic orch dir. lamberto gardelli (reg. 1971) durata: 5.57 decca f 1 tr 4 macbeth: pietà rispetto amore (atto 4 ) tito gobbi, br; orch del teatro dell'opera di roma dir. oliviero de fabritiis (reg del 1955) durata: 5.38 emi cdm f 1 tr 11 08:50-09:00 va' pensiero ludwig van beethoven fidelio: oh welche lust (coro dei prigionieri - atto 1 ) robert johnson, ten; philip kraus, bs; orch e coro chicago symphony dir. georg solti - m del coro: margaret hillis durata: 8.26 decca f 2 tr 12 fuori programma: mikhail glinka mazurka in fa mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 2.35 nuova era 7232 f 1 tr 7 09:00-09:50 almanacco in musica alessandro stradella (nepi, 3 aprile genova, 25 febbraio 1682) sonata di viole (concerto grosso) in re mag orch barocca della civica scuola di milano dir. enrico gatti durata: 6.07 amadeus am dp f 1 tr 1

8 sigismund von neukomm (salisburgo, 10 luglio parigi, 3 aprile 1858) the parson boasts of mild ale, per 2 voci vl vcl e pf trascriz di un canto gallese erroneamente attribuita a joseph haydn, maestro di neukomm. lorna anderson, sopr; jamie mac dougall, ten; trio haydn di eisenstadt: harald kosik, pf; verena stourzh, vl; hannes gradwohl, vcl durata: 1.21 brilliant classics f 1 tr 15 franz adolf berwald (stoccolma, 23 luglio aprile 1868) elfenspiel royal philharmonic orch dir. ulf björlin durata: 8.25 emi f 1 tr 8 johannes brahms (amburgo, 7 maggio vienna, 3 aprile 1897) sonata per vla e pf in mi bem mag op. 120 n. 2 allegro amabile 1/5 8'01". allegro appassionato 1/6 4'50". andante con moto - allegro 1/7 6'47" jan talich, vla; stanislav bogunia, pf durata: calliope cal-9696 f 1 tr 5 mario castelnuovo tedesco (firenze, 3 aprile los angeles, 16 marzo 1968) sonatina canonica per 2 chit op. 196 mosso 1/1 2'53". siciliana 1/2 3'33". fandango in rondò 1/3 2'25" mario fragnito e lucio matarazzo, chit durata: 8.58 ducale cdl-009 f 1 tr 1 09:50-10:00 pagine pianistiche joseph haydn sonata per pf in re mag Hob XVI n. 42 andante con espressione 1/1 8'47". vivace assai 1/2 2'11" glenn gould, pf (reg. 1958) durata: sony bmg music f 1 tr 1 10:00-12:00 archivio RAI alessandro scarlatti toccata IV chiara massini, cemb (reg. effett presso la cappella paolina del quirinale il 29 ottobre 2006) durata: 5.05 SRO f 1 tr 3b franz schubert gesang der geister über den wassern op per coro masch e archi su testo di johann wolfgang goethe 1/4 12'26"

9 orch sinf nazionale della RAI e voci masch del coro filarm "ruggero maghini" di torino dir. jeffrey tate - m del coro: claudio chiavazza (reg. 01 marzo 2007 auditorium RAI) durata: TO f 1 tr 4 dmitrij kabalevskij colas breugnon, ouverture op. 24 allegro - presto. orch sinf nazionale della RAI dir. mikhail pletnev (reg. auditorium "arturo toscanini" di torino, 5 dicembre 2008) durata: 5.29 TO f 1 tr 5 gustav mahler sinfonia n. 7 trascriz di alfredo casella per pf a 4 mani. I. langsam (adagio) - allegro risoluto, ma non troppo - II: nachtmusik. allegro moderato - III. scherzo. schattenhaft - IV. nachtmusik. andante amoroso - V. rondò-finale. tempo i (allegro ordinario) - tempo II (allegro moderato ma energico). aldo orvieto e marco rapetti, pf (registr effett presso la cappella paolina del quirinale in roma il 6 novembre 2005) durata: SRO f 1 tr 1 roman ledenev concerto-poema per vla archi e vibrafono yuri bashmet, vla; orch sinf nazionale della RAI dir. yuri bashmet (reg. effett. presso l'auditorium "arturo toscanini" di torino il 29 gennaio 2009) durata: TO f 1 tr 4 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 12:00-14:00 antologia franz schubert quartetto per archi n. 15 in sol mag op. 161 post (D 887) allegro molto moderato 1/1 14'47". andante un poco moto 1/2 13'07". scherzo (allegro vivace) e trio (allegretto) 1/3 7'02". allegro assai 1/4 10'15" quartetto kodaly: attila falvay e tamas szabo, vl; janos fejervari, vla; györgy eder, vcl durata: naxos f 1 tr 1 frédéric chopin sonata in sol min per vcl e pf op. 65 allegro moderato 1/3 15'02". scherzo (allegro con brio) 1/4 4'39". largo 1/5 4'14". finale (allegro) 1/6 6'11" truls mork, vcl; kathryn stott, pf

10 durata: virgin f 1 tr 3 piotr ciajkovskij concerto per pf e orch n. 2 in sol mag op. 44 allegro brillante e molto vivace 1/1 20'25". andante non troppo 1/2 13'58". allegro con fuoco 1/3 7'49" barry douglas, pf; philharmonia orch dir. leonard slatkin durata: rca f 1 tr 1 14:00-15:30 interpreti di ieri e di oggi johann sebastian bach sonata n. 2 in re mag per vcl e pf BWV 1028 dall'originale per vla da gamba e cemb. adagio - allegro 1/4 6'54". andante 1/5 6'40". allegro 1/6 4'08" pablo casals, vcl; paul baumgartner, pf durata: cbs mpk f 1 tr 4 robert schumann concerto in la min per vcl e orch op. 29 nicht zu schnell 1/1 11'53". langsam 1/2 4'10". sehr lebhaft 1/3 9'04" pablo casals, vcl; orch del festival di prades dir. eugene ormandy durata: documents lv-927 f 1 tr 1 igor stravinsky duo concertante per vl e pf cantielène 1/1 3'00". eglogue I 1/2 2'16". eglogue II 1/3 3'46". gigue 1/4 4'26". dithyrambe 1/5 3'34" leonidas kavakos, vl; peter nagy, pf durata: ecm f 1 tr 1 johann sebastian bach sonata per vl solo n. 1 in sol min BWV 1001 adagio 1/20 2'56". fuga (allegro) 1/21 4'53". siciliana 1/22 2'38". presto 1/23 3'51" leonidas kavakos, vl durata: ecm f 1 tr 20 maurice ravel tzigane, rapsodia da concerto per vl e pf leonidas kavakos, vl; peter nagy, pf durata: ecm f 1 tr 6 fuori programma: johann sebastian bach rondeau, dall' ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) bwv 1067 stephen preston fl solista

11 orch the english concert dir trevor pinnock durata: 1.58 archiv f 3 tr 2 15:30-17:00 la sinfonia tra 800 e 900 franz schubert sinfonia n. 8 in si min (D 759) "incompiuta" allegro moderato 2/2 14'44". andante con moto 2/3 12'07" orch münchner philharmoniker dir. gunter wand durata: profil ph f 2 tr 2 piotr ciajkovskij sinfonia n. 6 in si min op. 74 "patetica" adagio - allegro non troppo 1/1 18'35". allegro con grazia 1/2 7'54". allegro molto vivace 1/3 8'52". finale (adagio lamentoso - andante) 1/4 10'44" orch sinf della radio bavarese dir. mariss jansons durata: sony music cd f 1 tr 1 sergei prokofiev sinfonia n. 1 in re mag op. 25 "classica" allegro 1/1 4'24". larghetto 1/2 4'18". gavotta (non troppo allegro) 1/3 1'33". finale (molto vivace) 1/4 3'40" london symphony orch dir. valery gergiev durata: decca f 1 tr 1 fuori programma: robert schumann am kamin, da kinderszenen ( scene infantili ) - 13 pezzi per pf op 15 cyprien katsaris, pf durata: 0.55 teldec f 1 tr 8 17:00-18:30 capricci italiani luigi cherubini sinfonia in re mag largo - allegro 1/2 13'32". larghetto cantabile 1/3 8'50". minuetto (allegro non tanto) e trio 1/4 4'54". allegro assai 1/5 5'21" orch da camera di zurigo dir. howard griffiths durata: cpo cpo f 1 tr 2 giuseppe martucci sinfonia n. 2 in fa mag op. 81 allegro moderato 1/5 12'25". scherzo (allegro vivace) 1/6 6'23". adagio ma non troppo 1/7 11'32". allegro 1/8 9'24" malaysian philharmonic orch dir. kees bakels durata: 39.44

12 bis cd-1255 f 1 tr 5 salvatore sciarrino sonata per pf n. 3 oscar pizzo, pf durata: cypres cyp5603 f 1 tr 2 fuori programma: joseph starzer minuetto e trio, dal balletto "diane et endimione" orch ensemble eduard melkus durata: 3.15 archiv f 3 tr 20 18:30-19:00 settevoci giuseppe verdi la traviata: parigi o cara (atto 3') beverly sills, sopr; nicolai gedda, ten; royal philharmonic orch dir. aldo ceccato durata: 5.03 emi records f 2 tr 10 johannes brahms 3 quartetti vocali con pf op. 64 n. 1 an die heimut 1/24 4'49". n. 2 der abend 1/25 4'28". n. 3 fragen 1/26 3'07" edith mathis, sopr; brigitte fassbaender, msopr; peter schreier, ten; dietrich fischer dieskau, br; karl engel, pf durata: grammophon f 1 tr 24 gordon sumner (sting) every little thing she does is magic canta sting con compl voc strum e orch the london players dir. rob mathes durata: 4.58 umg recordings f 1 tr 3 fuori programma: julius fucik marcia fiorentina orch london festival dir. alfred scholz durata: 5.14 royal crown cd f 1 tr 7 19:00-20:00 vita d'artista igor stravinsky renard (la volpe), "burlesque" per mimi danzatori cantanti e orch da camera john aler e steven paul spears, ten; david evitts, br; paul wilbur, bs; orch da camera dir. robert craft durata: naxos f 1 tr 23 sinfonia in do mag

13 moderato alla breve 1/13 9'24". larghetto concertante 1/14 6'17". allegretto 1/15 4'41". largo - tempo giusto alla breve 1/16 7'07" orch de la suisse romande dir. charles dutoit durata: decca f 1 tr 13 due brani da: the rake's progress (la carriera di un libertino) - atto 1' no word from tom 1/7 4'32". my father! 1/8 1'11". I go I go to him 1/9 2'59" kate royal, sopr; orch academy of st martin in-the-fields dir. edward gardner durata: 8.42 emi records f 1 tr 7 fuori programma: johann sebastian bach due invenzioni a 2 voci per pf n. 14 in si bem mag BWV 785 1/14 1'23". n. 15 in si min BWV 786 1/15 1'11" andras schiff, pf durata: 2.34 decca f 1 tr 11 20:00-20:30 monografie: janas ensemble sances, giovanni felice ( ) cantada a voce sola sopra il passacaglie, per voce e strum durata: 6.06 stradivarius str f 1 tr 3 valente, antonio ( ) tenore del passemezzo durata: 4.08 stradivarius str f 1 tr 7 duron, sebastian ( ) cantada a voz sola al santissimo y de pasion, per voce e strum durata: 4.17 stradivarius str f 1 tr 17 montalbano, bartolomeo ( ) sinfonia III per strumenti "sghemma" durata: 3.38 stradivarius str f 1 tr 9 navas, juan de ( ) solo al santissimo sacramento, per voce e strum lia serafini, sopr; compl strum janas ensemble: lorenzo cavasanti, fl diritto; paola erdas, cemb; maurizio less, vla da gamba; dir. paola erdas durata: 5.56 stradivarius str f 1 tr 10 fuori programma: pietro domenico paradisi allegro, II movim dalla sonata n. 6 in la mag per cemb ottavio dantone, cemb durata: 2.36 stradivarius str f 1 tr 12

14 20:30-21:00 il quartetto juilliard interpreta smetana smetana, bedrich ( ) quartetto per archi n. 1 in mi min "dalla mia vita" allegro vivo e appassionato - allegro moderato alla polka - largo e sostenuto - vivace. quartetto juilliard: robert mann e joel smirnoff, vl; samuel rhodes, v.la; joel krosnick, vcl durata: sony sk :00-22:30 ritratto d'autore arenskij, anton ( ) tre quartetti vocali per coro a cappella e vcl op. 57 serenata (andantino) 1/16 2'27". alle stelle morenti (moderato) 1/17 1'52". la calda primavera (allegro) 1/18 2'51" dmitri miller, vcl; coro cappella sinf russa di stato dir. valeri polyansky durata: 7.10 chandos chan f 1 tr 16 suite n. 2 per orch op. 23 "silhouettes" le savant 1/1 2'39". la coquette 1/2 3'20". polichinelle 1/3 2'40". le reveur 1/4 5'52". la danseuse 1/5 2'45" orch sinf di mosca dir. dmitry yablonsky durata: naxos f 1 tr 1 trio n. 1 in re min per pf vl e vcl op. 32 allegro moderato 2/1 11'39". scherzo (allegro molto) 2/2 5'15". elegia (adagio) 2/3 5'59". finale (allegro non troppo) 2/4 5'51" polina leschenko, pf; renaud capuçon, vl; gautier capuçon, vcl durata: emi records f 2 tr 1 sinfonia n. 1 in si min op. 4 adagio, allegro patetico 1/1 11'24". andante pastorale con moto 1/2 9'37". scherzo (allegro con spirito) 1/3 5'35". finale (allegro giocoso) 1/4 7'09" orch sinf russa di stato dir. valeri polyansky durata: chandos chan f 1 tr 1 22:30-23:00 musica, maestro! verdi, giuseppe ( ) i vespri siciliani, sinfonia dall'opera trascr per banda di franco cesarini durata: 9.13 world wind music wwm f 1 tr 4 ponchielli, amilcare ( ) fantasia per trba e banda op. 146 su temi dalla "traviata" di giuseppe verdi

15 gabriele cassone, trba durata: world wind music wwm f 1 tr 6 delle cese, davide ( ) inglesina, scherzo sinfonico-militare per banda durata: 4.35 world wind music wwm f 1 tr 1 puccini, giacomo ( ) scossa elettrica, marcetta brillante trascr per banda di charles yates dall'orig per pf - composta in occasione delle celebrazioni per il centenario dell'invenzione della pila elettrica (1899) orch di fiati della valtellina dir. lorenzo della fonte durata: 1.55 world wind music wwm f 1 tr 7 23:00-00:00 le voci della lirica: baritono, piero cappuccilli rossini, gioachino ( ) guglielmo tell: resta immobile (atto 3 ) registr. del 1961 orch sinf di bologna dir. ino savini durata: 3.35 melodram mel f 1 tr 1 bellini, vincenzo ( ) il pirata: sì vincemmo e il pregio io sento (atto 1 ) registr. del 1967 orch e coro del maggio musicale fiorentino dir. erasmo ghiglia durata: 5.16 melodram mel f 1 tr 4 gounod, charles ( ) faust: ah santa medaglia - dio possente dio d'amor (atto 2 ) registr. del 15 maggio 1984 leone magiera, pf durata: 4.57 bongiovanni gb f 1 tr 11 puccini, giacomo ( ) il tabarro: nulla! silenzio! è là! registr. del 1961 orch sinf di bologna dir. ino savini durata: 3.35 melodram mel f 1 tr 11 leoncavallo, ruggero ( ) zazà: zazà piccola zingara (atto 4 ) registr. del 15 maggio 1984 leone magiera, pf durata: 2.25 bongiovanni gb f 1 tr 6

16 verdi, giuseppe ( ) rigoletto: cortigiani vil razza dannata (atto 2 ) registr. del 1966 orch sinf di roma della RAI dir. mario rossi durata: 4.53 melodram mel f 1 tr 7 mascagni, pietro ( ) cavalleria rusticana: il cavallo scalpita new philharmonic orch e coro london opera dir. gianandrea gavazzeni - m del coro: terry edwards durata: 2.30 decca f 2 tr 9 verdi, giuseppe ( ) don carlo: per me giunto è il dì supremo - io morrò ma lieto in core (atto 4 ) registr. del 15 maggio 1984 leone magiera, pf durata: 7.11 bongiovanni gb f 1 tr 7 giordano, umberto ( ) andrea chénier: nemico della patria (atto 3 ) registr. del 1961 orch sinf di bologna dir. ino savini durata: 5.13 melodram mel f 1 tr 10 verdi, giuseppe ( ) il trovatore: il balen del suo sorriso (atto 2 ) registr. del 1964 con ivo vinco, bs; orch e coro del teatro alla scala di milano dir. gianandrea gavazzeni durata: 8.02 melodram mel f 1 tr 8 un ballo in maschera: eri tu che macchiavi quell'anima (atto 3 ) piero cappuccilli, br; new philharmonia orch dir. riccardo muti durata: 3.56 emi music f 1 tr 15 fuori programma: robert schumann am kamin, da kinderszenen ( scene infantili ) - 13 pezzi per pf op 15 cyprien katsaris, pf durata: 0.55 teldec f 1 tr 8

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 4 luglio 2013 00:00-02:00

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 01 ottobre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 2 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

Vanessa Benelli Mosell

Vanessa Benelli Mosell Domenica 16 giugno 2013, ore 11,50 Vanessa Benelli Mosell pianoforte PRoGRaMMa Franz Joseph Haydn Sonata in mi minore Hob. XVi:34 (1778-1783) (1732-1809) Presto Adagio Finale (Molto vivace) Johannes Brahms

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Giovedì 6 aprile 2017

Giovedì 6 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO Programmazione A.A. 2012/2013 1 Concerto Parma, Teatro Regio Venerdì 19 ottobre 2012, ore 21 Musiche di G. Verdi Andrea Battistoni, direttore 2 Concerto Vercelli, Teatro

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

Spettacoli teatrali concerti eventi

Spettacoli teatrali concerti eventi Spettacoli teatrali concerti eventi CONVENZIONE CON LA CONSULTA PER LO SPETTACOLO PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI RIVOLGERSI A ENZA VELLA First Cisl Lombardia Via Tadino, 19/a 20124 MILANO TEL.: 02.29549499

Dettagli

Giovedì 6 ottobre 2016

Giovedì 6 ottobre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Concerti. Auditorium Fratelli Olivieri

Concerti. Auditorium Fratelli Olivieri Istituto Superiore di Studi Musicali Conservatorio Guido Cantelli - Novara i Concerti del Conservatorio A cura del M Walter Bozzia Auditorium Fratelli Olivieri Ingresso libero E con vivo piacere che presento

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

Mercoledì 6 luglio 2016

Mercoledì 6 luglio 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 4 aprile 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 2 luglio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11. i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per e associazione cultural e SUZUKI INSIEME presentano DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.00 Musiche Robert Schumann Johann Sebastian Bach Tradizionale

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50 Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte PRoGRaMMa Quasi amici Fantasie e parafrasi da Verdi e Wagner august Wilhelmj Parafrasi per violino e pianoforte

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 07 gennaio 2016 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

Musica E ROSSI TOSCANI.

Musica E ROSSI TOSCANI. Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com PROGRAMMA ESTATE 2010 Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com MONTALCINO 4 AGOSTO FULIGNI Brunellodi Montalcino Franz Schubert (1797-1828)

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

Regolamento. 5. La domanda d iscrizione dovrà pervenire entro il 20 luglio 2015 per e- mail all indirizzo:

Regolamento. 5. La domanda d iscrizione dovrà pervenire entro il 20 luglio 2015 per e- mail all indirizzo: Regolamento Masterclass di Violino per Professore d Orchestra Pesaro 24/28 agosto 2015 Corso di Alto Perfezionamento per Professore d Orchestra tenuto da Emanuele Benfenati (Spalla dei Primi violini presso

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 1 luglio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014 29 dicembre 2015 Tradizionale concerto con I Solisti di Radio Veneto Uno, diretti dal M Giorgio Sini. W. A Mozart Serenata notturna K525 Eine kleine Nachtmusik T. Albinoni Concerto op. 2 op. 9 per oboe

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

Omaggio a Giuseppe Verdi

Omaggio a Giuseppe Verdi 10 ottobre 1813-10 0ttobre 2013: bicentenario nascita Giuseppe Verdi Omaggio a Giuseppe Verdi tra i più celebri compositori italiani di tutti i tempi, autore di opere immortali che fanno parte del repertorio

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 19 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

Teatro dell'opera Piazza Beniamino Gigli ROMA Tel /507 Mail:

Teatro dell'opera Piazza Beniamino Gigli ROMA Tel /507 Mail: Teatro dell'opera Piazza Beniamino Gigli 1 00184 ROMA Tel. 06 48160243/507 Mail: promozione.pubblico@operaroma.it www.operaroma.it Sconto su abbonamenti: 5 opere oppure 4 opere + 1 balletto, oppure 3 opere

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 4 Venerdi 16 novembre 2018, 20.00 ANDREJ BOREYKO direttore EMMANUEL TJEKNAVORIAN violinista Anatolij Ljadov Kikimora op. 63 Jean Sibelius Concerto in

Dettagli

Mercoledì 5 ottobre 2016

Mercoledì 5 ottobre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

Domenica 23 aprile 2017

Domenica 23 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Giovanni Angeleri Direttore e Solista

Giovanni Angeleri Direttore e Solista Comune di Padova Fondazione Musicale Masiero e Centanin CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 9 > 16 > 23 > 30 MARZO 2014 VIOLINI Filippo Lama Riccardo Alfarè Cecilia

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 anno CORSO PRE-ACCADEMICO OBOE 1 periodo (1 e 2 anno) 1. Postura 2. Respirazione 3. Emissione del suono legato e staccato

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

MICAT IN VERTICE ª stagione

MICAT IN VERTICE ª stagione MICAT IN VERTICE 2010-2011 88ª stagione MIV Istituzione Concerti da Camera fondata dal Conte Guido Chigi il 22 novembre (Santa Cecilia) 1923 Progetto proprio della con il contributo del Ministero per i

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

TEATRO ROSSINI martedì 14 maggio PIANO SECTION A4 ore appello prove acustica TEATRO 5 minuti per candidato AUDIZIONI ore 9.

TEATRO ROSSINI martedì 14 maggio PIANO SECTION A4 ore appello prove acustica TEATRO 5 minuti per candidato AUDIZIONI ore 9. PIANO SECTION A4 ore 08.00 appello prove acustica TEATRO 5 minuti per candidato AUDIZIONI ore 9.00 in ordine 1 TAGAMI ASUKA COUNTRY: JAPAN DATE OF BIRTH: 09.11.1991 BRAHMS 8 KLAVIERSTUCKE OP. 76 SCRIABIN

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

Comunicato stampa 2.5.2016

Comunicato stampa 2.5.2016 Comunicato stampa 2.5.2016 Le Settimane Musicali di Ascona celebrano la 71. edizione (dal 5 settembre al 14 ottobre) con la London Symphony in apertura. Fra le star anche Philippe Jaroussky, la Chamber

Dettagli

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Nel 1931 fu fondata a Torino la prima orchestra sinfonica dell ente radiofonico pubblico, alla quale successivamente si aggiunsero le analoghe orchestre di Roma, Milano e Napoli. Nel 1994 la loro unificazione

Dettagli

Bazar della Musica - Open Day

Bazar della Musica - Open Day CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Bazar della Musica - Open Day Domenica 20 giugno 2010 no stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Como Durante l intera giornata

Dettagli

LETTURA DELLA PARTITURA

LETTURA DELLA PARTITURA FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 Corso: LETTURA DELLA PARTITURA (Compositori) Docente: Roberto Frattini totale lezioni: 27 durata lezioni: 40 Programmi di studio e d esame LETTURA

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2017/2018

Abbonamenti Stagione 2017/2018 Abbonamenti Stagione 2017/2018 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Lunedì 18 settembre

Dettagli

21-30 SETTEMBRE 2018

21-30 SETTEMBRE 2018 Comune di Rovigo Con il Patrocinio FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE 21-30 SETTEMBRE 2018 PADOVA CAPITALE DEL PIANOFORTE FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE UN FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE PER PADOVA

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 30 settembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli