Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 2 gennaio :00-02:00 euroclassic notturno borodin, alexander ( ) il principe igor: ouverture vancouver symphony orch dir. bramwell tovey durata: CBC canadian broadcasting corporation schubert, franz ( ) notturno in mi bem mag per pf e archi (D 897) vadim repin, vl; jan-erik gustafsson, vcl; leif ove andsnes, pf (reg. delft, 04-05/08/1997) durata: 8.50 NOS ente olandese per le trasmissioni gibbons, orlando ( ) e walton, william ( ) drop, drop, slow tears versioni di gibbons and walton sullo stesso testo di phineas fletcher gabrieli consort dir. paul mc creesh (reg. breslavia, 10/09/2011) durata: 5.53 PR radio polacca walton, william ( ) concerto per vcl e orch moderato - allegro appassionato - tema ed improvvisazioni. zara nelsova, vcl; royal concertgebouw orch dir. bernard haitink (reg. 10/02/1972) durata: NOS ente olandese per le trasmissioni vivaldi, antonio ( ) concerto in fa mag per vl e orch op. 8 n. 3 (RV 293) "l'autunno" allegro - adagio molto - allegro. elizabeth wallfisch, vl; australian brandenburg orch dir. paul dyer durata: ABC australian broadcasting corporation schubert, franz ( ) der hirt auf dem felsen op. 129 barbara hendricks, sopr; leif ove andsnes, pf; martin fröst, cl durata: NRK radiodiffusione nazionale norvegese haydn, joseph ( ) quartetto per archi in re mag op. 76 n. 5

2 allegretto - largo (cantabile e mesto) - menuetto (allegro) - finale (presto). engegård quartet: arvid engegård e atle sponberg, vl; juliet jopling, vla; jan-erik gustafsson, vcl; (reg. oslo, 15/08/2007) durata: NRK radiodiffusione nazionale norvegese liszt, franz ( ) liebestraum n. 3 arrang per trio con pf dall'orig per pf solo moshe hammer, vl; tsuyoshi tsutsumi, vcl; william tritt, pf durata: 4.54 CBC canadian broadcasting corporation ravel, maurice ( ) daphnis et chloé, suite n. 2 lever du jour - pantomine - danse générale. rotterdam philharmonic orch dir. valery gergiev durata: NPB netherlands public broadcasting 02:00-03:00 incrocio d'archetti johann michael haydn quintetto in do mag per archi allegro 1/12 6'04". adagio cantabile 1/13 5'30". minuetto (allegretto) 1/14 5'24". rondo (allegro molto) 1/15 4'49" quintetto d'archi wiener philharmonia (elementi dell'orch wiener philharmoniker): peter wachter e harald krumpock, vl; heinrich koll e helmut weis, viola; robert nagy, vcl durata: camerata cm f 1 tr 12 alexandre boely trio n. 1 per archi in re mag op. 5 n. 1 adagio - allegro 1/9 10'23". allegretto grazioso 1/10 5'00". scherzo (allegro) 1/11 3'56". finale (allegro assai) 1/12 5'14" trio d'archi di parigi: charles frey, vl; michel michalakakos, viola; jean grout, vcl durata: chant du monde ldc f 1 tr 9 franz schubert quartetto n. 12 in do min per archi " quartettsatz " - op post D 703 allegro assai quartetto d'archi di roma: marco fiorini e biancamaria rapaccini, vl; davide toso, viola; alessandra montani, vcl durata: 9.13 bottega discant discantica-225 f 1 tr 9 fuori programma: mikhail glinka mazurka in do min per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.39 nuova era 7232 f 1 tr 5

3 03:00-04:30 foto di gruppo con solisti rubinstein, anton ( ) quintetto in fa mag per fl cl corno fag e pf op. 55 allegro non troppo 1/5 11'46". scherzo (allegro assai) 1/6 7'54". andante con moto 1/7 7'50". allegro appassionato 1/8 11'34" thomas duis, pf; elem del compl strum "consortium classicum" durata: orfeo c a f 1 tr 5 geminiani, francesco saverio ( ) sonata in la mag per vl e b. c. op. 4 n. 10 andante 1/17 3'30". allegro 1/18 2'16". allegro 1/19 3'51" liana mosca, vl; antonio mosca, vcl; giorgio paronuzzi, cemb durata: 9.38 stradivarius str f 1 tr 17 martucci, giuseppe ( ) trio in do mag per pf vl e vcl op. 59 allegro giusto 1/5 13'59". scherzo (allegro molto) 1/6 8'01". andante 1/7 9'51". finale (allegro risoluto) 1/8 7'21" mario borciani, pf; elem del giovane quartetto italiano durata: claves cd f 1 tr 5 04:30-05:00 settevoci verdi, giuseppe ( ) otello: dio ti giocondi o sposo (atto 3 ) mirella freni, sopr; placido domingo, ten; orch dell'opera di stato di vienna dir. james levine durata: orfeo c i-1 f 1 tr 10 marx, joseph ( ) regen, lied per voce e pf angelika kirchschlager, msopr; anthony spiri, pf durata: 3.24 cpo cpo f 1 tr 22 mascagni, pietro ( ) l'amico fritz: tutto tace (duetto delle ciliege - atto 2 ) luciano pavarotti, ten; cecilia bartoli, msopr; orch sinfonica "giuseppe verdi" di milano dir. riccardo chailly durata: 4.12 grammophon f 1 tr 14 thomas, ambrois ( ) mignon: non conosci il bel suol (atto 1 ) conchita supervia, msopr; orch dir. angelo albergoni durata: 3.43 nimbus ni-7869 f 1 tr 3

4 ravel, maurice ( ) si morne, per voce e pf valerie millot, sopr; david abramovitz, pf durata: 4.36 decca f 1 tr 13 fuori programma: mikhail glinka mazurka in do min per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.39 nuova era 7232 f 1 tr 5 05:00-06:00 caleidoscopio strumentale carl reinecke sonata in mi min per fl e pf op. 167 "undine" allegro 1/10 6'31". intermezzo (allegretto vivace - piu' lento quasi andante - tempo I) 1/11 3'22". andante tranquillo - molto vivace - tempo I 1/12 3'54". finale (allegro molto agitato ed appassionato quasi presto) 1/13 5'17" susan milan, fl; ian brown, pf durata: chandos chan-8823 f 1 tr 10 marco enrico bossi sonata in fa mag per org op. 71 allegro giusto 1/8 9'26". poco andante quasi adagio 1/9 6'43". grave - allegro 1/10 6'12" andrea macinanti, org durata: tactus tc f 1 tr 8 leonard bernstein trio per vl vcl e pf adagio non troppo - allegro vivace 1/5 7'36". tempo di marcia 1/6 3'29". largo - allegro vivo e molto ritmico 1/7 4'57" compl strum "opus two": william terwilliger, vl, andrew cooperstock, pf + charles bernard, vcl durata: naxos f 1 tr 5 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 06:00-07:00 piccola antologia antonio vivaldi concerto in fa mag per fl orch d'archi e b. c. op. 10 n. 1 "la tempesta di mare" RV 435 allegro 1/1 2'37". largo 1/2 2'51". presto 1/3 2'14"

5 severino gazzelloni, fl; orch da camera "i musici" durata: 7.57 philips f 1 tr 1 wolfgang amadeus mozart sonata in sol mag per vl e pf K 301 (293a) allegro con spirito 4/4 7'54". allegro 4/5 5'13" arthur grumiaux, vl; walter klien, pf durata: philips f 4 tr 4 hugo wolf serenata in sol mag per piccola orch "italienische serenade" nardo poy, vla; orpheus chamber orch durata: 7.22 grammophon f 1 tr 3 manuel de falla sette canzoni popolari spagnole, per voce e pf el paño moruno 1/27 1'19". seguidilla murciana 1/28 1'12". asturiana 1/29 2'52". jota 1/30 2'50". nana 1/31 1'34". cancion 1/32 1'00". polo 1/33 1'28" victoria de los angeles, sopr; gonzalo soriano, pf durata: emi records f 1 tr 27 william walton crown imperial march, per orch city of birmingham symphony orch dir. louis fremaux durata: 8.59 emi f 1 tr 15 emmanuel chabrier bourrée fantasque in do min per pf angela hewitt, pf durata: 6.38 hyperion cda67515 f 1 tr 18 07:00-07:30 monografie: mayr e l'opera simone mayr elisa, ouverture durata: 7.27 opera rara orr244 f 1 tr 1 ginevra di scozia: per pietà, deh! non lasciarmi (duetto) ginevra: marilyn hill smith, sopr; ariodante: della jones, sopr; philharmonia orch dir. david parry durata: 6.31 opera rara orr244 f 1 tr 3 elena: ah! se mirar potessi (aria) russel smith, br; philharmonia orch e geoffrey mitchell choir dir. david parry durata: 12.24

6 opera rara orr244 f 1 tr 6 fuori programma: franz schubert n 3 in fa min, da 6 momenti musicali per pf op 94 allegro moderato daniel barenboim, pf durata: 1.53 grammophon f 1 tr 3 07:30-08:00 a quattro mani franz liszt due episodi dal faust di lenau, per pf a 4 mani (2a vers.) der nachtliche zug 1/13 16'15". der tanz in der dorfschenke (mephisto valzer n. 1) 1/14 10'46" erzsebet tusa e istvan lantos, pf durata: hungaroton hcd f 1 tr 13 fuori programma: johann sebastian bach rondeau, dall' ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) bwv 1067 stephen preston fl solista orch the english concert dir trevor pinnock durata: 1.58 archiv f 3 tr 2 08:00-08:50 le voci della lirica: interpreti a confronto herny purcell dido and aeneas: when I am laid in earth (atto 3 ) barbara hendricks, sopr; elem dell'orch da camera "drottningholms barockensemble" durata: 4.48 arte verum arv-003 f 1 tr 23 dido and aeneas: when I am laid in earth (atto 3 ) jessye norman, sopr; english chamber orch dir. raymond leppard durata: 5.28 philips f 1 tr 6 wolfgang amadeus mozart don giovanni: il mio tesoro intanto (atto 2 ) nicolai gedda, ten; orchestre du conservatoire de paris dir. andré cluytens durata: 4.44 emi cdm f 1 tr 18 don giovanni: il mio tesoro intanto (atto 2 ) tito schipa, ten; orch dir. rosario bourdon durata: 3.39 bmg f 2 tr 9 hector berlioz

7 les troyens: ah! je vais mourir (atto 5 ) agnes baltsa, msopr; orch della radio di monaco dir. alberto zedda (reg. 1986) durata: 6.44 emi cdc f 1 tr 6 les troyens: ah! je vais mourir (atto 5 ) vesselina casarova, msopr; orch della radio bavarese dir. frederic chaslin durata: 6.05 bmg f 1 tr 4 giuseppe verdi macbeth: pietà rispetto amore (atto 4 ) dietrich fischer dieskau, br; london philharmonic orch dir. lamberto gardelli (reg. 1971) durata: 5.57 decca f 1 tr 4 macbeth: pietà rispetto amore (atto 4 ) tito gobbi, br; orch del teatro dell'opera di roma dir. oliviero de fabritiis (reg del 1955) durata: 5.38 emi cdm f 1 tr 11 08:50-09:00 va' pensiero ludwig van beethoven fidelio: oh welche lust (coro dei prigionieri - atto 1 ) robert johnson, ten; philip kraus, bs; orch e coro chicago symphony dir. georg solti - m del coro: margaret hillis durata: 8.26 decca f 2 tr 12 fuori programma: mikhail glinka mazurka in fa mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 2.35 nuova era 7232 f 1 tr 7 09:00-10:00 almanacco in musica domenico zipoli (prato, 17 ottobre cordoba, 2 gennaio 1726) partita in do mag per cemb cesare teghillo, cemb durata: 4.18 excelsa musica sao-tc108 f 1 tr 4 frantisek xaver brixi (praga, 2 gennaio ottobre 1771) concerto n. 3 in re mag per org e orch moderato 1/4 4'48". adagio 1/5 3'14". presto 1/6 3'19" christian schmitt, org; european chamber orch dir. nicol matt durata: brilliant classics f 1 tr 4 karl goldmark (keszthely, 18 maggio vienna, 2 gennaio 1915)

8 im frühling, ouverture op. 36 orch sinf della radio nazionale polacca di katowice dir. michael bartos durata: 9.56 newport npd85503 f 1 tr 6 mili balakirev (niznij novgorod, 2 gennaio san pietroburgo, 29 maggio 1910) islamey, fantasia orientale per pf mikhail pletnev, pf durata: 8.38 grammophon f 2 tr 5 michael tippett (londra, 2 gennaio gennaio 1998) little music, per orch d'archi preludio - fuga - aria - finale. academy of st. martin-in-the-fields dir. neville marriner durata: london f 1 tr 2 dilermando reis (guaratinguetá, 22 settembre rio de janeiro, 2 gennaio 1977) velha seresta, tango per chit ahmed el salamouny, chit durata: 3.19 fsm fcd f 1 tr 11 fuori programma: ludwig van beethoven andante cantabile con variazioni dal trio in sol mag per pf vl e vcl op 1 n 3 eugene istomin, pf; isaac stern, vl; leonard rose, vcl durata: 8.10 sony sm4k f 2 tr 6 10:00-12:00 archivio RAI johann sebastian bach concerto n. 2 in mi mag BWV 1053 (vers per pf e archi) (da un concerto per fl e ob perduto) allegro 1/4 7'33". siciliano 1/5 4'54". allegro 1/6 5'50" orch sinf naz della RAI; angela hewitt, pf/dir. (reg torino, auditorium "arturo toscanini" 10/12/2009) durata: TO - FD f 1 tr 4 ludwig van beethoven egmont, ouverture e musiche di scena op. 84 per la tragedia di goethe ouverture 1/1 11'56". lied "die trommel gerühret" 1/2 5'26". interludio I 1/3 2'04". interludio II 1/4 5'55". lied "freudvoll und leidvoll" 1/5 2'10". interludio III 1/6 4'40". interludio IV 1/7 4'11". clärchens tod 1/8 3'32". melologo "süsser schlaf" 1/9 5'43". (siegs-sinfonie) sinfonia di vittoria 1/10 1'16" bernarda bobro, sopr; klaus maria brandauer, voce recit; orch sinf nazionale della RAI dir. stefan anton reck (reg. torino, auditorium "arturo toscanini", 15/10/2009) durata: TO - FD f 1 tr 1

9 wolfgang amadeus mozart rondò in re mag K 485 giuseppe andaloro, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 22 aprile 2007) durata: 6.45 SRO f 1 tr 1 benjamin britten four sea interludes op. 33a e passacaglia op. 33b dall'opera "peter grimes" dawn 1/1 5'04". sunday morning 1/2 4'21". moonlight 1/3 6'58". passacaglia 1/4 9'05". storm 1/5 5'04" orch sinf nazionale della RAI dir. jeffrey tate (reg. 7 febbraio 2008, auditorium RAI "arturo toscanini" di torino) durata: TO f 1 tr 1 anonimo tre brani della tradizione ebraica yiddish yoshke fort avek - il pianto di israele - 7:40. klezmerata fiorentina: igor polesitsky, vl; riccardo crocilla, cl; francesco furlanich, fisarmonica; riccardo donati cb (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 21 ottobre 2007) durata: 9.34 SRO f 1 tr 3 fuori programma: arcangelo corelli gavotta, da sonata in mi mag per vl e basso continuo op 5 n 11 ( sonata da camera ) allegro sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vcl; robert kohnen, cemb durata: 0.44 accent acc-48433d f 1 tr 21 12:00-14:00 antologia franz schubert quartetto per archi n. 15 in sol mag op. 161 post (D 887) allegro molto moderato 1/1 14'47". andante un poco moto 1/2 13'07". scherzo (allegro vivace) e trio (allegretto) 1/3 7'02". allegro assai 1/4 10'15" quartetto kodaly: attila falvay e tamas szabo, vl; janos fejervari, vla; györgy eder, vcl durata: naxos f 1 tr 1 frédéric chopin sonata in sol min per vcl e pf op. 65 allegro moderato 1/3 15'02". scherzo (allegro con brio) 1/4 4'39". largo 1/5 4'14". finale (allegro) 1/6 6'11" truls mork, vcl; kathryn stott, pf durata: virgin f 1 tr 3 piotr ciajkovskij concerto per pf e orch n. 2 in sol mag op. 44

10 allegro brillante e molto vivace 1/1 20'25". andante non troppo 1/2 13'58". allegro con fuoco 1/3 7'49" barry douglas, pf; philharmonia orch dir. leonard slatkin durata: rca f 1 tr 1 14:00-15:30 interpreti di ieri e di oggi johann sebastian bach sonata n. 2 in re mag per vcl e pf BWV 1028 dall'originale per vla da gamba e cemb. adagio - allegro 1/4 6'54". andante 1/5 6'40". allegro 1/6 4'08" pablo casals, vcl; paul baumgartner, pf durata: cbs mpk f 1 tr 4 robert schumann concerto in la min per vcl e orch op. 29 nicht zu schnell 1/1 11'53". langsam 1/2 4'10". sehr lebhaft 1/3 9'04" pablo casals, vcl; orch del festival di prades dir. eugene ormandy durata: documents lv-927 f 1 tr 1 igor stravinsky duo concertante per vl e pf cantielène 1/1 3'00". eglogue I 1/2 2'16". eglogue II 1/3 3'46". gigue 1/4 4'26". dithyrambe 1/5 3'34" leonidas kavakos, vl; peter nagy, pf durata: ecm f 1 tr 1 johann sebastian bach sonata per vl solo n. 1 in sol min BWV 1001 adagio 1/20 2'56". fuga (allegro) 1/21 4'53". siciliana 1/22 2'38". presto 1/23 3'51" leonidas kavakos, vl durata: ecm f 1 tr 20 maurice ravel tzigane, rapsodia da concerto per vl e pf leonidas kavakos, vl; peter nagy, pf durata: ecm f 1 tr 6 fuori programma: johann sebastian bach rondeau, dall' ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) bwv 1067 stephen preston fl solista orch the english concert dir trevor pinnock durata: 1.58 archiv f 3 tr 2

11 15:30-17:00 la sinfonia tra 800 e 900 franz schubert sinfonia n. 8 in si min (D 759) "incompiuta" allegro moderato 2/2 14'44". andante con moto 2/3 12'07" orch münchner philharmoniker dir. gunter wand durata: profil ph f 2 tr 2 piotr ciajkovskij sinfonia n. 6 in si min op. 74 "patetica" adagio - allegro non troppo 1/1 18'35". allegro con grazia 1/2 7'54". allegro molto vivace 1/3 8'52". finale (adagio lamentoso - andante) 1/4 10'44" orch sinf della radio bavarese dir. mariss jansons durata: sony music cd f 1 tr 1 sergei prokofiev sinfonia n. 1 in re mag op. 25 "classica" allegro 1/1 4'24". larghetto 1/2 4'18". gavotta (non troppo allegro) 1/3 1'33". finale (molto vivace) 1/4 3'40" london symphony orch dir. valery gergiev durata: decca f 1 tr 1 fuori programma: robert schumann am kamin, da kinderszenen ( scene infantili ) - 13 pezzi per pf op 15 cyprien katsaris, pf durata: 0.55 teldec f 1 tr 8 17:00-18:30 capricci italiani giovanni legrenzi nove sonate dal I libro delle "sonate a 2 e 3" op. 2 la cornara 1/1 2'47". la spilimberga 1/2 4'41". la frangipana 1/3 3'43". la strasolda 1/4 3'29". la coll'alta 1/5 3'44". la raspona 1/6 2'56". la donata 1/7 3'49". la foscari 1/8 3'00". la colloreta 1/9 2'31" compl strum "parnassi musici" durata: cpo cpo f 1 tr 1 giovanni bononcini sinfonia decima a 7 (per 2 trbe org vcl e cb) adagio - allegro - grave - vivace - adagio - largo - allegro compl strum "musici bavariae" durata: koch f 1 tr 10 gaetano donizetti variazioni per pf in mi mag

12 larghetto - tema 1/14 2'59". variazione I 1/15 1'29". variazione II 1/16 1'18". variazione III 1/17 1'38". variazione IV 1/18 1'31". variazione V 1/19 1'41". variazione VI 1/20 1'34". variazione VII 1/21 1'32". variazione VIII 1/22 3'48" adriano paolini, pf durata: well idc f 1 tr 14 ottorino respighi feste romane, poema sinfonico circenses 1/10 4'33". il giubileo 1/11 6'32". l'ottobrata 1/12 7'57". la befana 1/13 5'24" orch dell'accademia nazionale di santa cecilia dir. antonio pappano durata: emi records f 1 tr 10 fuori programma: frédéric chopin notturno in re bem mag n 8 per pf op 27 n 2 (reg. dal vivo 1964) artur rubinstein, pf durata: 5.45 revelation rv f 1 tr 3 18:30-19:00 vocalia alonso lobo missa "petre ego pro te rogavi" a 4 v. (libro I, 1602) messa parodia sul mottetto omonimo di francisco guerrero. kyrie 1/8 1'37". gloria 1/9 3'53". credo 1/10 6'39". sanctus 1/11 4'23". agnus dei 1/12 4'04" compl voc strum "musica ficta" dir. raul mallavibarrena durata: enchiriadis en-2016 f 1 tr 8 jan sibelius improvviso op. 19 per coro femm e orch orch sinf di lahti e voci femm del coro "dominante" dir. osmo vanska - m del coro: seppo murto durata: 5.35 bis bis-cd-1565 f 1 tr 6 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy andante con moto, da sei romanze senza parole op. 62 hector moreno e norberto capelli, pf durata: 2.12 dynamic cds-64 f 1 tr 17 19:00-20:00 vita d'artista hector berlioz sinfonia fantastica: note al programma della prima esecuzione (1830) alberto biciocchi, v. rec. durata: 3.00 sinfonia fantastica ("episodi della vita di un artista") op. 14

13 reveries - passions (largo - allegro agitato e appassionato assai) 1/1 16'00". un bal (valse: allegro non troppo) 1/2 6'47". scene aux champs (adagio) 1/3 17'13". marche au supplice (allegretto non troppo) 1/4 4'53". songe d'une nuit du sabbat: dies irae - ronde du sabbat (larghetto - allegro - allegro assai - allegro - un peu retenu - animez un peu) 1/5 9'56" orch berliner philharmoniker dir. daniel barenboim durata: sony music f 1 tr 1 fuori programma: robert schumann paesaggio ridente da waldszenen ( scene della foresta ) - 9 pezzi per pf op 82 wilhelm backhaus, pf durata: 1.15 decca f 2 tr 13 20:00-21:00 le piace... milhaud? milhaud, darius ( ) concerto per vcl e orch n. 1 op. 136 nonchalant 1/1 5'15". grave 1/2 6'13". joyeux 1/3 3'10" mstislav rostropovich, vcl; london symphony orch dir. kent nagano durata: teldec f 1 tr 1 quartetto per archi n. 10 "birthday quartet" op. 218 moderement animé - vif - lent - (senza indicazione di tempo). quartetto d'archi del "centre national de musique de chambre d'aquitaine": micheline lefebvre e laurent pellerin, vl; pierre lefebvre, via; robert bex, vcl durata: cybelia cy-804 f 1 tr 3 concerto per pf e orch n. 3 op. 270 alerte et avec elegance 2/4 5'14". lent 2/5 8'10". avec esprit et elegance 2/6 5'40" michael korstick, pf; orch sinf della radio di kaiserslautern dir. alun francis durata: cpo cpo f 2 tr 4 sonatina per fl e pf op. 76 n. 1 tendre 1/12 3'43". souple 1/13 2'28". clair 1/14 2'25" emmanuel pahud, fl; éric le sage, pf durata: 8.36 emi f 1 tr 12 21:00-23:00 la biblioteca di babele gustav mahler kindertotenlieder su testi di friedrich rückert. nun will die sonn' so hell aufgehn 1/5 5'59". nun seh' ich wohl, warum so dunkle flammen 1/6 5'12". wenn dein mütterlein 1/7 6'03". oft denk' ich, sie sind nur ausgegangen 1/8 3'31". in diesem wetter, in diesem braus 1/9 7'24" thomas hampson, br; orch wiener philharmoniker dir. leonard bernstein durata: grammophon f 1 tr 5

14 ludwig van beethoven concerto n. 4 in sol mag per pf e orch op. 58 allegro moderato 2/4 19'27". andante con moto 2/5 4'39". rondò (vivace) 2/6 10'06" andras schiff, pf; orch staatskapelle di dresda durata: teldec f 2 tr 4 piotr ciaikovski sinf n. 2 in do min op. 17 "piccola russia" andante sostenuto, allegro vivo - andantino marziale (quasi moderato) - scherzo (allegro molto vivace) - moderato assai, allegro orch sinf di milano della RAI dir. vladimir fedoseev (reg. il 1 luglio 1983) durata: MI f 1 tr 1 gaetano donizetti quartetto per archi n. 7 in fa min agitatissimo 1/1 4'44". adagio ma non troppo 1/2 3'38". presto 1/3 4'11". marcia lugubre 1/4 4'13" giovane quartetto d'archi italiano: alessandro simoncini e luigi mazza, vl; demetrio comuzzi, vla; luca simoncini, vcl durata: claves cd f 1 tr 1 fuori programma: johann sebastian bach polonaise, da ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) orch the english concert fl solista stephen preston dir trevor pinnock durata: 3.41 archiv f 3 tr 5 23:00-00:00 personaggi in cerca d'autore: dafne maurice ravel daphnis et chloè, sinfonia coreografica in un atto e 3 quadri quadro I 1/1-1/10 26'14" - interludio (coro a cappella) - quadro II 1/11-1/15 13'12" - quadro III 1/16-1/20 16'01" orch philharmonique e coro de radio france dir. myun whun chung - m del coro: daniel bargier durata: grammophon f 1 tr 1 fuori programma: gioachino rossini une caresse a' ma femme per pf n 7 da "album pour les enfants degourdis" - 12 pezzi per pf - volume VII della raccolta "peches de viellesse" jeffrey swann, pf durata: 3.24 agora' ag f 1 tr 5

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 4 luglio 2013 00:00-02:00

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 3 aprile 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Giovedì 6 aprile 2017

Giovedì 6 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 anno CORSO PRE-ACCADEMICO OBOE 1 periodo (1 e 2 anno) 1. Postura 2. Respirazione 3. Emissione del suono legato e staccato

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 1 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

Bazar della Musica - Open Day

Bazar della Musica - Open Day CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Bazar della Musica - Open Day Domenica 20 giugno 2010 no stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Como Durante l intera giornata

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 19 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

Musica E ROSSI TOSCANI.

Musica E ROSSI TOSCANI. Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com PROGRAMMA ESTATE 2010 Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com MONTALCINO 4 AGOSTO FULIGNI Brunellodi Montalcino Franz Schubert (1797-1828)

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 2 luglio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

Giovanni Angeleri Direttore e Solista

Giovanni Angeleri Direttore e Solista Comune di Padova Fondazione Musicale Masiero e Centanin CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 9 > 16 > 23 > 30 MARZO 2014 VIOLINI Filippo Lama Riccardo Alfarè Cecilia

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Mercoledì 18 gennaio 2017

Mercoledì 18 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2017/2018

Abbonamenti Stagione 2017/2018 Abbonamenti Stagione 2017/2018 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Lunedì 18 settembre

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Domenica 23 aprile 2017

Domenica 23 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno smetana, bedrich (1824-1884) la sposa venduta: ouverture BBC symphony

Dettagli

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ PIANO DI LAVORO (PREPARAZIONE AL CONCERTO DEL 9.XI.18) La sinfonia Caratteristiche del genere La tradizione austro tedesca (e Čaikovksij) La sinfonia

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO PIANOFORTE 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11. i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per e associazione cultural e SUZUKI INSIEME presentano DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.00 Musiche Robert Schumann Johann Sebastian Bach Tradizionale

Dettagli

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto L Aquila - mercoledì 5 marzo Auditorium del Parco ore 18.00 GABRIELE PIERANUNZI, violino DANIELE ORLANDO, violino ROBERTO PROSSEDA, pianoforte I SOLISTI AQUILANI W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore

Dettagli

VIVALDI IL PRETO ROSSO

VIVALDI IL PRETO ROSSO Invito alla Musica Stagione Sinfonica 2014-2015 Orchestra e Coro dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia Antonio Pappano direttore musicale Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia NOVEMBRE

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

Gli appuntamenti de laverdi dedicati agli studenti del Politecnico nel mese di Febbraio al prezzo speciale di 5 euro!

Gli appuntamenti de laverdi dedicati agli studenti del Politecnico nel mese di Febbraio al prezzo speciale di 5 euro! Gli appuntamenti de laverdi dedicati agli studenti del Politecnico nel mese di Febbraio al prezzo speciale di 5 euro! MODALITA DI PRENOTAZIONE scrivere a prenotazioni@laverdi.org, indicando l appartenenza

Dettagli

COMPOSITORE TITOLO INTERPRETI CASA COLLOCAZIONE DISCOGRAFICA. F. CHOPIN 10 Mazurkas; Prelude op. 45; Ballade op. 23; Scherzo op.

COMPOSITORE TITOLO INTERPRETI CASA COLLOCAZIONE DISCOGRAFICA. F. CHOPIN 10 Mazurkas; Prelude op. 45; Ballade op. 23; Scherzo op. COMPOSITORE TITOLO INTERPRETI CASA COLLOCAZIONE DISCOGRAFICA F. CHOPIN 10 Mazurkas; Prelude op. 45; Ballade op. 23; Scherzo op. 31 Arturo Benedetti Michelangeli Deutsche 1 F. CHOPIN Ashkenazy plays Chopin

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

Pianoforte - Programma ministeriale

Pianoforte - Programma ministeriale Pianoforte - Programma ministeriale SCHEDA TECNICA Durata del corso 10 anni suddivisi in 3 periodi - periodo INFERIORE (5 anni) - periodo MEDIO (3 anni) - periodo SUPERIORE (2 anni) Esami di COMPIMENTO

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 07 gennaio 2016 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Domenica 22 gennaio 2017

Domenica 22 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi SALA VERDI DEL CONSERVATORIO Quartetto di Cremona Cristiano Gualco violino Paolo Andreoli violino Simone Gramaglia viola Giovanni Scaglione violoncello Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei

Dettagli

Associazione Consulta dei Lavoratori per la promozione culturale

Associazione Consulta dei Lavoratori per la promozione culturale 1 2 Domenica 5 settembre ore 21 Teatro degli Arcimboldi Gabriel Fauré Pelléas et Mélisande, musiche di scena op. 80 Claude Debussy La Mer, tre schizzi sinfonici Maurice Ravel Rhapsodie espagnole Paul Dukas

Dettagli

Martedì 25 aprile 2017

Martedì 25 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE SCUOLA DI PIANOFORTE 10 ANNI 5 anni corso inferiore 3 anni corso medio 2 anni corso superiore CORSI COMPLEMENTARI OBBLIGATORI: Teoria e Solfeggio 3 anni nel corso inferiore Storia ed Estetica Musicale

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CALENDARIO DELLE LEZIONI E REPERTORIO DI STUDIO NOVEMBRE 2015 Lunedi' 2 novembre, dalle 9.00 alle 17.00 Martedi' 3 novembre, dalle 9.00 alle

Dettagli

Domenica 5 febbraio 2017

Domenica 5 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Giovedì 19 gennaio 2017

Giovedì 19 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

domenica 6 novembre 2016, ore claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte

domenica 6 novembre 2016, ore claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte domenica 6 novembre 2016, ore 11.50 claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte ProGramma Felix mendelssohn-bartholdy Konzertstück n. 1 op. 113 (1832) (1809-1847)

Dettagli

Stagione Sinfonica

Stagione Sinfonica Stagione Sinfonica 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Sala Santa Cecilia direttore musicale Antonio Pappano direttore ospite principale Mikko Franck direttore onorario Yuri Temirkanov OTTOBRE

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2018/2019

Abbonamenti Stagione 2018/2019 Abbonamenti Stagione 2018/2019 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lunedì venerdì dalle 09.00 alle 16.00) info@luganomusica.ch 17 concerti Venerdì 28 settembre 2018 - ore

Dettagli

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA Programma musicale nella Valle di Susa Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano, Novalesa per il patrimonio ecclesiastico Venerdì 24 Giugno ore 21 G.

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO CHAILLY

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO CHAILLY Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO CHAILLY Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Domenica 15 gennaio 2017

Domenica 15 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Martedì 10 gennaio 2017

Martedì 10 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

Lunedì 2 gennaio 2017

Lunedì 2 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA Fondazione CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA LANG LANG FEST 2012 LANG LANG - PIANO SOLO Martedì 19 giugno 2012, Sala Santa Cecilia

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato

Dettagli

PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in tutti i Trienni di strumento tranne Pianoforte

PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in tutti i Trienni di strumento tranne Pianoforte SEDI DI BRESCIA E DARFO CONSERVATORIO DI MUSICA LUCA MARENZIO BRESCIA Corsi di Diploma Accademico di I Livello PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME PRATICA E LETTURA PIANISTICA I- II- III Triennale Inserito in

Dettagli