Interruttori scatolati da 20A fino a 1600A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Interruttori scatolati da 20A fino a 1600A"

Transcript

1 Interruttri scatlati da 20 fin a 1600

2 UN GMM COMPLET Temreak 2, una gamma cmpleta di interruttri scatlati e relativi accessri. ffidabile prtezine degli impianti fin a 1600 cntr i svraccarichi, crt circuiti e crrenti di dispersine. La nstra qualità, testata dai più imprtanti Labratri e dalle maggiri Scietà di Certificazine Navale, risulta insuperata. Cstruttri di Macchine Quadristi Scietà elettriche Sn pure dispnibili applicazini speciali per : *1000V DC *1100V C *Prtezine Generatri *Prtezini differenziali *Prtezine Mtri *rrest di Emergenza

3 CCESSORI La più cmpleta gamma di accessri: Facilità di installazine Facile individuazine lta ffidabilità COMNDO E SEGNLZIONE accessri interni Leva per la carica manuale Telecmandi Segnalazine stat delle mlle Meccanism per la carica manuale CLICK Cntatti ausiliari Cntatt di allarme Sganciatre di apertura Relè di minima tensine Segnalazine ON / OFF Sganciat lcc a chiave (ptinal) Selettre Pulsanti ON / OFF ZIONMENTO Manvre Interblcchi lcchi leva INSTLLZIONE E COLLEGMENTI Mrsetti Prlunghe Terminali Psteriri Rimvibilità ISOLMENTO Cprimrsetti Sigillatura arriere

4 CRTTERISTICHE GENERLI Caratteristiche U.Mis. L160-NJ, 200k H160-NJ, 125k H250-NE, 125k L125-NJ, 200k H125-NJ, 125k L250-NJ, 200k H250-NJ, 125k Mdell Taglia Crrente massima Prtezine Tip di prtezine Tarature dispnibili Prtezine da svraccaric Prtezine da c.t c.t Prtezine selettiva su c.t c.t Crrente di breve durata Categria di utilizzazine Caratteristiche elettricherated Tensine di islament Tensine di tenuta a impuls Inf di installazine Pli Fissa-Terminali Frntali Fissa-Prlunghe frntali Fissa-Mrsetti serrafil Fissa-Terminali Psteriri Mntaggi su guida Din Rimvibile Estraibile Dimensini: (Installazine Fissa Term. Frnt.) zinament pertura a sicurezza psitiva rrest di Emergenza Manvra rinviata su prta Manvra rtativa Interblcc a scrriment Interblcc a leva Interblcc a fil flessibile Telecmand elettric Icu, 400V C Icw, 0.3s Ui Uimp ltezza Larghezza-1P Larghezza-3P Larghezza-4P Prfndità Pes-3P,(1P) Pes-4P HS H MS ML MW MC Sezinament attiv ccessri per segnalazini e intervent Cntatti ausiliari X Cntatt di allarme L Sganciatre di apertura SH Relè di minima tensine UV k (k) (V) (kv) E160-SF, 25k* 16, 20, 25, 32, 40, 50, 63, 0, 100, (0.3) S160-SF, 40k S160-SCF, 25k E160-SF, 16k 16, 20, 25, 32, 40, 50, 63, 0, 100, 125, 160 S160-SJ, 40k S160-SCJ, 25k E160-SJ, 16k S250-SF, 40k E250-SF, 25k E250-SCF, 16k 125, 150, 175, 200, 225, S250-SJ, 40k E250-SJ, 25k E250-SCJ, 16k 100, 125, 160, 200, 250 Reglabile Reglabile S125-GJ, 65k S125-NJ, 36k , 40, 63, 0, 100, 125, 160 Reglabile ccessri cmuni per tutte queste taglie te: -ptinal, - nn dispnibile; *Ptere d' interruzine riferit a 240V ca; **per 20 e 32 Icu=30k; *** pssibile declassament: cntattarci , 32, 50, 63,100, 125 Reglabile Reglabile S160-GJ, 65k S160-NJ, 36k** 20, 32, 50, 63, , 160 Reglabile Reglabile 00 *** S250-GJ, 65k S250-NJ, 36k 160, 200, Reglabile Reglabile S250-PE, 70k S250-GE, 65k S250-NE, 36k Elettrnica 40,125, 160, 250 Reglabile Selezinabile Si Selezinabile 00 20, 32, 50, 63, 100, 125 Reglabile Reglabile, tranne S-250-PE e H250-NE. Per H250-NJ e L250-NJ In= ccessri cmuni a tutte le taglie dal 125 al 1600 Relè di minima dedicat e cmune dal 125 al ,250 Reglabile Reglabile LOCCO DI SICUREZZ PER INSTLLZIONE RIMOVIILE lcc di sicurezza L'interruttre nn può essere rimss dalla prpria base quand la leva di manvra è in psizine ON. Il blcc di sicurezza previene il verificarsi di un arc elettric sui terminali dell' interruttre qualra si tentasse di estrarl dalla base in psizine di chius. PRESTZIONI SUPERIORI LLE LTE TEMPERTURE Tutti gli interruttri Temreak2 sn tarati per temperatura ambiente 50 C. Si ptrann pertant avere quadri elettrici cn capacità termica superire, facend csì diminuire le prbabilità di surriscaldament. Interruttre rimvibile e base Kit di cllegament cn blcc di sicurezza

5 Caratteristiche U.Mis. L400-NE, 200k H400-NE, 125k S400-PJ, 5k S400-GJ, 70k S400-PE, 5k S400-GE, 70k S630-GE, 70k L00-NE, 200k H00-NE, 125k S00-RJ, 70k S00-RE, 70k S1000-NE, 70k S1250-GE, 100k S1250-NE, 70k S1600-NE, 100k Mdell Icu, 400V C k S400-NJ, 50k S400-NE, 50k S630-CE, 50k S00-NJ, 50k S00-NE, 50k S1000-SE, 50k S1250-SE, 50k S1600-SE, 50k S400-CJ, 36k E400-NJ, 25k E630-NE, 36k S00-CJ, 36k Taglia Crrente massima Prtezine Tip di prtezine Tarature dispnibili Elettrnica 250, , 400 Elettrnica 250, 400 Elettrnica 630 Elettrnica 630, , 00 Elettrnica 630, 00 Elettrnica 1000 Elettrnica 1250 Elettrnica 1600 Prtezine da svraccaric Prtezine da c.t c.t Prtezine selettiva su c.t c.t Crrente di breve durata Categria di utilizzazine Caratteristiche elettriche Tensine di islament Tensine di tenuta a impuls Inf di installazine Pli Fissa-Terminali Frntali Fissa-Prlunghe frntali Fissa-Mrsetti serrafil Fissa-Terminali Psteriri Mntaggi su guida Din Rimvibile Estraibile Dimensini: (Installazine Fissa Term. Frnt.) zinament pertura a sicurezza psitiva rrest di Emergenza Manvra rinviata su prta Manvra rtativa Interblcc a scrriment Interblcc a leva Interblcc a fil flessibile Telecmand elettric Icw, 0.3s Ui Uimp Uimp ltezza Larghezza (1P) Larghezza (3P) Larghezza (4P) Prfndità Pes 3P,(1P) Pes 4P HS H MS ML MW MC Sezinament attiv ccessri per segnalazini e intervent Cntatti ausiliari X Cntatt di allarme L Sganciatre di apertura SH Relè di minima tensine UV (k) (V) (kv) Reglabile Selezinabile Si, Selezinabile Reglabile Reglabile Reglabile Selezinabile Si, selezinabile 5 00 *** Reglabile Selezinabile Si, selezinabile Reglabile Selezinabile Si, selezinabile *** *** *** (630) 14. (00) 16. (630) 1. (00) ccessri cmuni a tutte le taglie dal 125 al 1600 Reglabile Reglabile Reglabile Selezinabile Si, selezinabile 10 00, tranne S1000-NE e S1000-SE,, per S1000-NE e S1000-SE, (Sl per 630) ***, *** tranne S1000-NE e S1000-SE, *** tranne S1000-NE e S1000-SE (630) 9.1 (00) 11(1000) 11.9 (630) 12.3 (00) 14. (1000) Reglabile Selezinabile Si, selezinabile Relè di minima dedicat e cmune dall' 00 al 1600 Reglabile Selezinabile Si, selezinabile *** *** *** Reglabile Selezinabile Si, selezinabile *** *** PERTUR SICUREZZ POSITIV La rma IEC "Sicurezza del Macchinari- Equipaggiament elettric delle macchine" nel capitl Misure per minimizzare il rischi in cas di guast, raccmanda: " usare apparecchi di manvra ad azine di apertura diretta (psitiva)" SICUREZZ VISIV Chiare indicazini in Verde Rss segnalan l stat di pert (OFF) di chius (ON). Nel cas di intervent dell'interruttre, l'unic clre visibile è il Ner. ON (I) OFF (O) TRIPPED

6 TERSKI ELECTRIC (EUROPE) LTD. 0 eardmre Way, Clydebank Industrial Estate Clydebank, Glasgw, G1 4HT, Sctland (UK) Telephne: Fa: marketing@terasaki.c.uk TERSKI ELECTRIC (EUROPE) LTD. ( FILILE ITLI) Via mbrsli, Rdan, Milan, Italy Telephne: Fa: inf@terasaki.it TERSKI ELECTRIC (EUROPE) LTD. (SUCURSL EN ESPÑ) C/Rs Dels Ocells 5-7, 0043 Granllers, (arcelna) España Telephne: Fa: terasaki@terasaki.es TERSKI SKNDINVISK 202, SE Skarpnack, Sweden Telephne: Fa: inf@terasaki.se TERSKI CIRCUIT REKERS (S) PTE. LTD. 9 Th Guan Rad East lliance uilding Singapre Telephne: Fa: tecs@pacific.net.sg TERSKI ELECTRIC (M) SDN, HD. Lt 3, Jalan 16/13D, Shah lam, Selangr Darul Ehsan, Malaysia Telephne: Fa: terasaki@terasaki.cm.my TERSKI DO RSIL LTD. Rua Crdvil, 259-Parada De Lucas, Ri De Janeir-R.J., razil Telephne: Fa: terasaki@terasaki.cm.br TERSKI ELECTRIC (CHIN) LTD. 72 Pacific Industrial Park, Xin Tang Zengcheng, Guangzhu , China Telephne: Fa: terasaki@public.guangzhu.gd.cn TERSKI ELECTRIC CO., LTD. Head Office: Hannanch, benku Osaka, Japan Circuit reaker Divisin: Kamihigashi, Hiranku Osaka, Japan TERSKI ELECTRIC GROUP SHNGHI REPRESENTTIVE OFFICE Telephne: Rm. 5-6, Tmsn Cmmercial uilding Fa: Dng Fang Rad, Pudng, Shanghai, , China int-sales@terasaki.c.jp Telephne: Fa: terasaki@vip.163.cm In cnsiderazine dei migliramenti via via apprtati gli apparecchi frniti pssn differire in alcuni dettagli. CT REF. 12-P61EUI - Stampa - Pressclr Milan - 06/2012

TemContact. Contattori e relè di protezione

TemContact. Contattori e relè di protezione TemContact Contattori e relè di protezione L NOSTR CUR PER IL CLIENTE Qualità garantita Tutti i prodotti contenuti in questo catalogo sono garantiti da difetti per i 12 mesi successivi alla data di acquisto.

Dettagli

Interruttori tipo Scatolato. TemBreak. Interruttori tipo Aperto. TemPower. Protezione Generatori

Interruttori tipo Scatolato. TemBreak. Interruttori tipo Aperto. TemPower. Protezione Generatori Interruttori tipo Scatolato 2 TemBreak & Interruttori tipo Aperto 2 TemPower Protezione Generatori TemBreak2 TemPower2 Il Gruppo Elettrogeno Il gruppo elettrogeno è presente negli impianti che devono continuare

Dettagli

Interruttori tipo Scatolato. TemBreak. Interruttori tipo Aperto. TemPower. Impiego in Corrente Continua

Interruttori tipo Scatolato. TemBreak. Interruttori tipo Aperto. TemPower. Impiego in Corrente Continua Interruttori tipo Scatolato 2 TemBreak & Interruttori tipo Aperto 2 TemPower Impiego in Corrente Continua Protezione in corrente continua L'impiego in corrente continua delle apparecchiature elettriche

Dettagli

Interruttori tipo Scatolato. TemBreak. Interruttori tipo Aperto. TemPower. Impiego in Corrente Continua

Interruttori tipo Scatolato. TemBreak. Interruttori tipo Aperto. TemPower. Impiego in Corrente Continua Interruttori tipo Scatolato 2 TemBreak & Interruttori tipo Aperto 2 TemPower Impiego in Corrente Continua Protezione in corrente continua L'impiego in corrente continua delle apparecchiature elettriche

Dettagli

Interruttore magnetotermico differenziale compatto (MTD)

Interruttore magnetotermico differenziale compatto (MTD) Interruttore magnetotermico differenziale compatto (MTD) 3A-30mA-100mA-300mA-500mA- Sicurezza e protezione sono tra gli scopi primi dei prodotti Terasaki. Il prescrittore, responsabile della scelta delle

Dettagli

TemContact. Minicontattori e contattori per condensatori di rifasamento

TemContact. Minicontattori e contattori per condensatori di rifasamento TemContact Minicontattori e contattori per condensatori di rifasamento TemContact Minicontattori tipi di morsetti per un collegamento sicuro da a 1A Morsetti per capicorda a spina o forcella Morsetti per

Dettagli

TemWay Quadri modulari per distribuzione elettrica

TemWay Quadri modulari per distribuzione elettrica TemWay 3000 Quadri modulari per distribuzione elettrica TemWay 3000 TemWay 3000 è la serie di quadri modulari della Terasaki per la distribuzione principale, secondaria e terminale dell energia elettrica

Dettagli

LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD)

LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD) LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD) SCARICATORE DI CORRENTE DA FULMINE classe I (B) SCARICATORE cn circuit cmpst da spintermetr autestinguente nn sffiante, per la prtezine da svratensine di utenze in B.T.,

Dettagli

Schemi elettrici. Compact NSX DC Masterpact NW DC. Compact NSX100/630 DC D-2. Masterpact NW10/NW40 DC D-8. Masterpact NW DC D-10

Schemi elettrici. Compact NSX DC Masterpact NW DC. Compact NSX100/630 DC D-2. Masterpact NW10/NW40 DC D-8. Masterpact NW DC D-10 Cmpact NSX DC Masterpact NW DC Schemi elettrici Presentazine 2 Funzini e caratteristiche A-1 Installazine B-1 Dimensini e cllegamenti C-1 Cmpact NSX100/630 DC D-2 Interruttri fissi D-2 Interruttri rimvibili/estraibili

Dettagli

Salvamotori magnetotermici GM

Salvamotori magnetotermici GM Salvamotori magnetotermici GM TemContact 1 Salvamotori magnetotermici GM Settore Industria Caratteristiche tecniche Protezione da sovraccarico e cortocircuito per motori fino a 63A (15kW, 240Vca o 30kW,

Dettagli

TemPower2. Interruttori aperti

TemPower2. Interruttori aperti TemPower2 Interruttori aperti Interruttori aperti Vista Morsetti contatti di posizione Morsetti contatti ausiliari Morsetti circuiti ausiliari Contamanovre Parte fissa - tipo estraibile Segnalazione ON-OFF

Dettagli

TemBreak2 Lite Taglia 160A pag. 1 Taglia 250A pag. 4

TemBreak2 Lite Taglia 160A pag. 1 Taglia 250A pag. 4 ELENCO CODICI & TemBreak Interruttori scatolati da 12A a 3200A Interruttori 1100V c.a. Interruttori 1000V c.c. Interruttori magnetotermici differenziali Interruttori Non Automatici Misura e trasmissione

Dettagli

VARIATORI DI TENSIONE RESISTENZE VARIABILI

VARIATORI DI TENSIONE RESISTENZE VARIABILI 2011 VARIATRI DI TENSINE GENERALITA................................................................................... 226 ARATTERISTIHE TENIHE..................................................................

Dettagli

QUADRO DI CONTROLLO MANUALE/AUTOMATICO (ACP) - Mod. AC 03

QUADRO DI CONTROLLO MANUALE/AUTOMATICO (ACP) - Mod. AC 03 QUADRO DI CONTROLLO MANUALE/AUTOMATICO (ACP) - Md. AC 03 Generalità Quadr di cmand e cntrll manuale/autmatic (ACP) frnit a brd macchina, integrat e cnness al grupp elettrgen. Il quadr utilizza un cmpatt

Dettagli

UNITA PERIFERICA PER IL TELECONTROLLO E LA SUPERVISIONE DELLE CABINE SECONDARIE (conforme a specifica DX1215 ed. 6 di ENEL Distribuzione)

UNITA PERIFERICA PER IL TELECONTROLLO E LA SUPERVISIONE DELLE CABINE SECONDARIE (conforme a specifica DX1215 ed. 6 di ENEL Distribuzione) Sede e Stabiliment: 10024 MONCALIERI (TO) - ITALIA Via F.lli Ceiran 20 Tel. +39 011 6474258 Telefax +39 011 6474546 email: cl@clgp.it Website: www.clgp.it UNITA PERIFERICA PER IL TELECONTROLLO E LA SUPERVISIONE

Dettagli

INDICE. Sommario 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6

INDICE. Sommario 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6 INDICE Smmari 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6 APPENDICE 1: Scheda tecnica sintetica dell impiant ftvltaic APPENDICE 2: Lista

Dettagli

Quadri modulari con apparecchiatture di manovra in esecuzione fissa, tipo NXPLUS C fino a 24 kv, isolati in gas SF 6

Quadri modulari con apparecchiatture di manovra in esecuzione fissa, tipo NXPLUS C fino a 24 kv, isolati in gas SF 6 www.siemens.cm/medium-vltage-switchgear Quadri mdulari cn apparecchiatture di manvra in esecuzine fissa, tip NXPLUS C fin a kv, islati in gas SF 6 Quadri di media tensine Catalg HA 5. 0 Answers fr infrastructure

Dettagli

NOTE PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO STEWARD

NOTE PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO STEWARD NOTE PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO STEWARD Cllcare l STEWARD in una psizine idnea cme, ad esempi,stt la plancia del pst di piltaggi, dve sn presenti mlti segnali dei dispsitivi che si vglin

Dettagli

DMOC-WP PULSANTE D ALLARME MANUALE CONVENZIONALE STAGNO DMOC-WP

DMOC-WP PULSANTE D ALLARME MANUALE CONVENZIONALE STAGNO DMOC-WP Page : 1/ PULSANTE D ALLARME MANUALE CONVENZIONALE STAGNO MARCATURA CE: 0333 BP 10809 45308 PITHIVIERS TEL : 02.38.34.54.94 FAX : 02.38.30.00.54 12 0333-CPD-075426-3 EN 54-11 (2001) : Pulsante d allarme

Dettagli

FG10(O)M1 / RG10(O)M1

FG10(O)M1 / RG10(O)M1 FG10(O)M1 / Clri dispnibili FG100M1 0.6/1 kv NON PROPAGANTI L'INCENDIO NORMA CEI 20-22 III IEC 332-3 CAT. C NORMA CEI 20-35 NORMA CEI 20-37 NORMA CEI 20-37 II CEI 20-37 III NON PROPAGAZIONE DELL INCENDIO

Dettagli

Soluzioni per l alimentazione degli armadi rack Aprile 2009

Soluzioni per l alimentazione degli armadi rack Aprile 2009 Sluzini per l alimentazine degli armadi rack Aprile 2009 MultiPresa Prfessinale - Altezza 1,5 U 16 / 32 Amper Multi Serie Electrum Multi Serie Serie Schuk - Serie Industriale Multi Serie IEC Multi Serie

Dettagli

Quadri fissi con interruttore automatico tipo NXPLUS C fino a 24 kv, isolati in gas

Quadri fissi con interruttore automatico tipo NXPLUS C fino a 24 kv, isolati in gas Quadri fissi cn interruttre autmatic tip NXPLUS C fin a 24 kv, islati in gas Quadri di media tensine Ttally Integrated Pwer NXPLUS C Catalg HA 35.41 Edizine 2015 siemens.cm/medium-vltage-switchgear R-HA35-126.tif

Dettagli

DAYCOR LUMINAR. Specifiche tecniche:

DAYCOR LUMINAR. Specifiche tecniche: DAYCOR LUMINAR La Telecamera prtatile per la visualizzazine dell effett crna mdell DayCr Luminar della nstra rappresentata Ofil, esprime l stat dell arte per la manutenzine predittiva di dispsitivi in

Dettagli

Interruttore Scatolato TemBreak2. Benefici per utenti e progettisti

Interruttore Scatolato TemBreak2. Benefici per utenti e progettisti Interruttore Scatolato TemBreak2 Benefici per utenti e progettisti Contenuti 1. L Interruttore Sicuro 2. Norme e Certificati 3. Caratteristiche Uniche 4. Gamma 5. Accessori 6. Installazione 7. Protezione

Dettagli

Riferimento Serie 70. Serie 48 80C-E06 80C-A06 80C-B06 80C-C06 83C-D06 83C-D06 80C-E08 80C-A08 80C-B08 80C-C08 83C-D08 83C-D08

Riferimento Serie 70. Serie 48 80C-E06 80C-A06 80C-B06 80C-C06 83C-D06 83C-D06 80C-E08 80C-A08 80C-B08 80C-C08 83C-D08 83C-D08 Macchine, Attrezzature, Accessri Macchine Parkrimp Set matrici Matrici Parker cntrassegnate da cdici clre In un unic pezz Nessun element liber per evitare pssibili errri di allineament psizinament Le matrici

Dettagli

Schemi elettrici Sommario

Schemi elettrici Sommario Masterpact Schemi elettrici Smmari Presentazine 3 Funzini e caratteristiche A-1 Guida tecnica B-1 Dimensini e cllegamenti C-1 Masterpact da T08 a T16 D-2 Interruttri fissi ed estraiili D-2 Masterpact da

Dettagli

Scalda acqua istantanei ad alta portata: la soluzione ideale per grandi esigenze di acqua calda sanitaria

Scalda acqua istantanei ad alta portata: la soluzione ideale per grandi esigenze di acqua calda sanitaria Scalda acqua istantanei Ad alta prtata Lgamax plus DB213 Lgamax DB213 Lgatherm WPL Lgatherm WPLS Scalda acqua istantanei ad alta prtata: la sluzine ideale per grandi esigenze di acqua calda sanitaria Il

Dettagli

ecotec pro VMW ecotec plus VMW

ecotec pro VMW ecotec plus VMW Categria prdtt Caldaie murali a cndensazine ectec pr VMW CMbinata da intern > CS istantanea >lnterfaccia utente intuitiva >Semplicità di gestine > Rendiment in risc. >Mdulazine 1:5 >Pmpa mdulante ( ) >Scambiatre

Dettagli

PRS xbxxx Amplificatori di base

PRS xbxxx Amplificatori di base Sistemi di cmnicazine PRS xbxxx Amplificatri di base PRS xbxxx Amplificatri di base www.bschsecrity.it Canali dell'amplificatre di classe D ad elevata efficienza Alimentatre in mdalità cmmtata Ingressi

Dettagli

Interruttori magnetotermici Serie S 290 caratteristiche tecniche

Interruttori magnetotermici Serie S 290 caratteristiche tecniche Interruttori magnetotermici Serie S 90 caratteristiche tecniche S 90 Norme di riferimento CEI EN 60898, CEI EN 60947- Corrente nominale In [A] 80 In 100 Poli P. 4P Tensione nominale Ue P, 4P [V] 30-400

Dettagli

SEZIONE 2C (REV.C) CUSTODIE E STAFFE

SEZIONE 2C (REV.C) CUSTODIE E STAFFE SEZIONE 2C (REV.C) Scaricabile dal sit www.urmetdmus.cm nell area Manuali Tecnici Manuale Tecnic TVCC sez.2c 1 MANUALE TECNICO TVCC - Sezine 2C INDICE SEZIONE 2C MANUALE TECNICO TVCC CUSTODIA STAG PER

Dettagli

ITALY TIPO DS D18 TIPO DS PM18. Rubinetto a maschio cilindrico a tre vie con flangetta per controllo tipo DS PM18

ITALY TIPO DS D18 TIPO DS PM18. Rubinetto a maschio cilindrico a tre vie con flangetta per controllo tipo DS PM18 DS DIESSE FLUID CONTROL Prduct rigin Design & Manufacturing rubinetti a maschi cilindric TIPO DS D12 TIPO DS D18 TIPO DS PM18 Rubinett a maschi cilindric a due vie tip DS D12 ITALY Rubinett a maschi cilindric

Dettagli

Igrometro e termoigrometro (capacitivo) per applicazioni nel campo della climatizzazione

Igrometro e termoigrometro (capacitivo) per applicazioni nel campo della climatizzazione M. K. JUCHHEIM GmbH & C M. K. JUCHHEIM GmbH & C JUMO Italia s.r.l. Mltkestrasse 13-31 Via Carducci, 125 36039 Fulda, Germany 20099 Sest San Givanni (MI) Tel.: 06 61-60 03-7-25 Tel.: 02-24.13.55.1 Bllettin

Dettagli

DDA 200. I dettagli che fanno la differenza Affidabili per ogni situazione di guasto

DDA 200. I dettagli che fanno la differenza Affidabili per ogni situazione di guasto DDA 200. I dettagli che fanno la differenza Affidabili per ogni situazione di guasto I DDA200 con corrente da 6 A sono tutti equipaggiati con due morsetti per realizzare lo sgancio da remoto dell interruttore

Dettagli

Interruttori differenziali puri: Blocchi differenziali: Interruttori differenziali magnetotermici:

Interruttori differenziali puri: Blocchi differenziali: Interruttori differenziali magnetotermici: Gli interruttori differenziali assicurano la protezione delle persone e degli impianti dalle correnti di guasto a terra, dividendosi in tre categorie. - Interruttori differenziali puri: sono sensibili

Dettagli

Sartorius Extend Series Modello ED224S

Sartorius Extend Series Modello ED224S MONTEPAONE DI MONTEPAONE & C. S.A.S. A P P A R E C C H I E S T R U M E N T I S C I E N T I F I C I Sartrius Extend Series Mdell ED224S Specifiche tecniche: Camp di pesata e tara (sttrattiva) g 220 Divisine

Dettagli

Gruppi di Continuità (UPS)

Gruppi di Continuità (UPS) Gruppi di Cntinuità (UPS) Generalità Il grupp di cntinuità frnisce una alimentazine di riserva che supplisce alla mancanza dell alimentazine nrmale, senza alcuna interruzine (n break). Si dicn gruppi rtanti

Dettagli

IC /1-09/10

IC /1-09/10 IC04 5012004/1-09/10 WN 056832 45532 02/09 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Dati tecnici EMF Tensine di esercizi: 24V DC Ptenza in ingress: 1,4W (GSR EMF2 =2,8W) Testat per utilizz cntinu: 100% ED Cppia: ca. 25-65

Dettagli

STUDIO TECNICO COCITO Corso Europa 351/4 16132 Genova Tel. 0103741834 - Fax 0103072147 SOMMARIO

STUDIO TECNICO COCITO Corso Europa 351/4 16132 Genova Tel. 0103741834 - Fax 0103072147 SOMMARIO SOMMARIO 1 - DESCRIZIONE IMPIANTO 2 2 - REALIZZAZIONE 2 3 - CABINA ELETTRICA MT/BT 3 4 - QUADRI ELETTRICI 9 CRITERI COSTRUTTIVI 9 COLLEGAMENTI E CABLAGGIO INTERNO 10 APPARECCHI ELETTRICI 10 COLLETTORI

Dettagli

Progetto di norma CEI C.930

Progetto di norma CEI C.930 Prgett di nrma CEI C.930 Pubblicat il: 05/12/2005 Aggirnat al: 05/12/2005 di Gianfranc Ceresini Prgett di nrma che mdifica tre sezini (e mezz) della CEI 64-8/7 Saune, campeggi, camper (e cavi LS0H). É

Dettagli

Raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all'accensione

Raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all'accensione 4) 1. Istruzini di Sicurezza Raccmandiam di leggere attentamente il presente manuale prima di prcedere all'accensine dell'ups! 1.1 Trasprt Cntrllare che l'imball dell'ups in cartne sia integr. 1.2 Set-up

Dettagli

HUS 6 / HUS-S 6 Ancorante a vite

HUS 6 / HUS-S 6 Ancorante a vite Versine Vantaggi HUS 6 HUS-S 6 Vite per cls in acciai zincat - installazine semplice e velce - ridtte frze di espansine nel materiale base - fissaggi passante - rimvibile Calcestruzz Fissaggi multipl Mattne

Dettagli

Serie 90 MCB Apparecchi modulari per protezione circuiti

Serie 90 MCB Apparecchi modulari per protezione circuiti Apparecchi modulari per protezione circuiti La consente di soddisfare qualsiasi esigenza di protezione da sovraccarico e cortocircuiti, per tutte le applicazioni civili, terziarie e industriali. La gamma

Dettagli

Raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all'accensione. www.sinercom.it UPS LEOPARD 10KVA T-M

Raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all'accensione. www.sinercom.it UPS LEOPARD 10KVA T-M 4) 1. Istruzini di Sicurezza Raccmandiam di leggere attentamente il presente manuale prima di prcedere all'accensine dell'ups! 1.1 Trasprt www.sinercm.it Cntrllare che l'imball dell'ups in cartne sia integr.

Dettagli

Green up InFrASTruTTure DI ricarica per VeICOLI elettrici

Green up InFrASTruTTure DI ricarica per VeICOLI elettrici Green up INFRASTRUTTURE DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI Il la futur è mbilitàelettrica DIRETTIVA 2014/94/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 22 ttbre 2014 La direttiva Eurpea stabilisce un

Dettagli

MITA CONTROL SYSTEM - DESCRIZIONE

MITA CONTROL SYSTEM - DESCRIZIONE MITA CONTROL SYSTEM - DESCRIZIONE MITA ffre cme equipaggiament pzinale per le sue unità un sistema di cntrll integrat dtat di inverter: MCS MITA CONTROL SYSTEM. Il limite minim di temperatura tericamente

Dettagli

Istruzioni per pinze di messa a terra statica serie X90, Categoria 1

Istruzioni per pinze di messa a terra statica serie X90, Categoria 1 LEGGERE IL MANUALE PRIMA DI COMINCIARE L'INSTALLAZIONE Istruzini per pinze di messa a terra statica serie X90, Categria 1 Certificazine EN 13463-1:2009 Numer certificat: Sira 02ATEX9381 Issue 4 Apprvazine:

Dettagli

EZ-SCREEN LS. Barriera ottica di sicurezza semplice e robusta con funzioni avanzate

EZ-SCREEN LS. Barriera ottica di sicurezza semplice e robusta con funzioni avanzate Barriera ttica di sicurezza semplice e rbusta cn funzini avanzate EZ-SCREEN LS Prestazini superiri: Barriera ttica di sicurezza intuitiva e facile da usare per la prtezine di macchinari, prgettata per

Dettagli

Ascensori e montacarichi (Prescrizioni particolari e verifiche)

Ascensori e montacarichi (Prescrizioni particolari e verifiche) Ascensri e mntacarichi (Prescrizini particlari e verifiche) Ultim aggirnament: 1 apr. 2008 Prescrizini particlari Cmand di emergenza (vedi scheda "Cmand di emergenza"): In base al DM 8/3/85 il cmand di

Dettagli

Quadri fissi con interruttore automatico tipo NXPLUS C fino a 24 kv, isolati in gas

Quadri fissi con interruttore automatico tipo NXPLUS C fino a 24 kv, isolati in gas www.siemens.cm/medium-vltage-switchgear Quadri fissi cn interruttre autmatic tip NXPLUS C fin a kv, islati in gas Quadri di media tensine Catalg HA 5. 0 Answers fr infrastructure and cities. R-HA5-6.tif

Dettagli

DISPOSITIVO EQUILIBRATORE AUTOMATICO DEL CARICO Omologato secondo spec. ENEL DV1038 Per cabine primarie

DISPOSITIVO EQUILIBRATORE AUTOMATICO DEL CARICO Omologato secondo spec. ENEL DV1038 Per cabine primarie DIVISIONE ELETTRONICA & SISTEMI DISPOSITIVO EQUILIBRATORE AUTOMATICO DEL CARICO Omlgat secnd spec. ENEL DV1038 Per cabine primarie SEB DIVISIONE ELETTRONICA & SISTEMI UFFICIO COMMERCIALE Via Segantini,

Dettagli

CAROTATRICE KB 110P. Compatta, leggera e pratica, ideale per fori di installazione e fissaggio da 10 a 162 mm

CAROTATRICE KB 110P. Compatta, leggera e pratica, ideale per fori di installazione e fissaggio da 10 a 162 mm CAROTATRICE KB 110P Cmpatta, leggera e pratica, ideale per fri di installazine e fissaggi da 10 a 162 mm Clnna in allumini legger cn una piccla base e trapan cartatre manuale a 2 velcità Pssibilità di

Dettagli

Componenti per impianti fotovoltaici

Componenti per impianti fotovoltaici Componenti per impianti fotovoltaici Quadri Stringa Conext 150 Interruttori automatici in CC C60PV-DC 152 Interruttore non automatico in CC C60NA-DC 153 Interruttore non automatico in CC SW60-DC 154 Basi

Dettagli

S800 PV-S, S800 PV-M, F200 PV B

S800 PV-S, S800 PV-M, F200 PV B S800 PV-S, S800 PV-M, F200 PV B Interruttori, sezionatori e interruttori differenziali tipo B per impianti fotovoltaici 2CSC413001B0902 Interruttori magnetotermici e sezionatori per corrente continua specifici

Dettagli

PROGETTO DI MIGLIORAMENTO, DIVERSIFICAZIONE E RIQUALIFICAZIONE

PROGETTO DI MIGLIORAMENTO, DIVERSIFICAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ALPEGGIO STALLA PIAN DELL ALPE OGGETTO DEL PROGETTO LOCALIZZAZIONE PROGETTO DI MIGLIORAMENTO, DIVERSIFICAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL FABBRICATO AD USO ABITAZIONE STALLA LABORATORIO DI LAVORAZIONE E STAGIONATURA

Dettagli

Blocchi differenziali Caratteristiche tecniche DDA 800

Blocchi differenziali Caratteristiche tecniche DDA 800 Caratteristiche tecniche DD 800 Norme di riferimento Caratteristiche elettriche Tipo (forma d onda della corrente di dispersione rilevata) In IΔn DD 800 Tensione Ue Tensione d isolamento Ui Massima tensione

Dettagli

Riferimento: 3RV2011-1CA10

Riferimento: 3RV2011-1CA10 Riferimento: 3RV2011-1CA10 Interruttore SZ S00, per la protezione motore, classe 10, A-REL.1.8... 2.5A, N- RELEASE 33A, connessione a vite, STANDARD SW. CAPACITÀ Acquista da Electric Automation Network

Dettagli

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici.

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici. Strument di diagnsi radi N. rd. : 5304 00 Istruzini per l us 1 Indicazini di sicurezza Il mntaggi e il cllegament di dispsitivi elettrici devn essere eseguiti da elettrtecnici. Pssibilità di gravi infrtuni,

Dettagli

KNX/EIB. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. 3 Funzione. Stazione meteo Standard N. ord. : Istruzioni per l uso

KNX/EIB. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. 3 Funzione. Stazione meteo Standard N. ord. : Istruzioni per l uso N. rd. : 2150 04 Istruzini per l us 1 Indicazini di sicurezza L'installazine e il mntaggi di apparecchi elettrici devn essere eseguiti esclusivamente da elettrtecnici. In cas di insservanza delle istruzini

Dettagli

miapura E' PRODOTTA IN DUE MODELLI: a) da soprabanco b) da inserimento sotto lavello.

miapura E' PRODOTTA IN DUE MODELLI: a) da soprabanco b) da inserimento sotto lavello. 1. RACCOMANDAZIONI Prima di utilizzare il gasatre refrigeratre miapura, leggere attentamente il manuale di istruzini. E' imprtante attenersi alle dispsizini cntenute nel presente manuale per un crrett

Dettagli

SPECIFICA TECNICA. Prescrizioni generali

SPECIFICA TECNICA. Prescrizioni generali SPECIFICA TECNICA Premessa. Di seguit si enuclean le specifiche tecniche di prdtt, la descrizine deve intendersi di carattere generale; la presente specifica tecnica cnsente pari access agli fferenti e

Dettagli

Serie ADVANCE GRP 125A Prese fisse con dispositivo d interblocco

Serie ADVANCE GRP 125A Prese fisse con dispositivo d interblocco Serie DVNCE GRP 125 Prese fisse con dispositivo d interblocco Serie DVNCE GRP 125 > PRESE D PRETE CON DISPOSITIVO DI BLOCCO > NORME DI RIFERIMENTO EN 60309-1 Spine e prese per uso industriale. Parte 1:

Dettagli

MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DEL SERVIZIO MEDIANTE L USO DELLA BOBINA DI PETERSEN NELLE RETI IN MT

MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DEL SERVIZIO MEDIANTE L USO DELLA BOBINA DI PETERSEN NELLE RETI IN MT MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DEL SERVIZIO MEDIANTE L USO DELLA BOBINA DI PETERSEN NELLE RETI IN MT Delibera n. 202/99 AEEG (e successiv Test Integrat 4/04) Obiettivi: Reglare la qualità del servizi elettric,

Dettagli

Regolatori combinati autoazionati Regolatori per pressione differenziale, portata e temperatura

Regolatori combinati autoazionati Regolatori per pressione differenziale, portata e temperatura Reglatri cmbinati autazinati Reglatri per pressine differenziale, prtata e temperatura Applicazine Reglatri per impianti di teleriscaldament, generatri di calre, e impianti industriali e sanitari. Per

Dettagli

Bassa Tensione Compact INS. Interruttori di manovra-sezionatori INS40/2500. Catalogo

Bassa Tensione Compact INS. Interruttori di manovra-sezionatori INS40/2500. Catalogo Bassa Tensione Compact INS Interruttori di manovra-sezionatori INS40/2500 Catalogo 2013-2014 TM Compact INS Chi altro offre una gamma così ampia...... da 40 a 2500 A? Semplicità: Compact INS è un prodotto

Dettagli

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one Inv_All_Adeguament CEI021 e A70_rev.2_2012-06-03.dcx Deliberazine AEEG 84/2012/R/EEL 8 Marz 2012: requisiti e mdalità di attuazine per inverter Pwer-One Aurra installati in impianti che entran in esercizi

Dettagli

6 C N ATTORI CONT 1 1

6 C N ATTORI CONT 1 1 CONTATTORI NC6 1 PANORAMICA CONTATTORI CONTATTORI TRIPOLARI COMANDO CORRENTE ALTERNATA Corrente AC3 6 9 9 12 18 25 32 40 50 65 80 95 2.2 4 4 5.5 7.5 11 15 18.5 22 30 37 45 Tipo NC6-06 NC6-09 NC1-09 NC1-12

Dettagli

Pulsante di controllo veneziana, Pulsante di controllo veneziana con valutazione

Pulsante di controllo veneziana, Pulsante di controllo veneziana con valutazione Sistema di cntrll veneziane Pulsante di cntrll veneziana, Pulsante di cntrll veneziana cn valutazine sensre Pulsante di cntrll veneziana N. rd. : 2328.. Pulsante di cntrll veneziana cn valutazine sensre

Dettagli

PRIUS D Pompa a motore con diaframma

PRIUS D Pompa a motore con diaframma Pumps & Dsing Systems Pmpa a mtre cn diaframma Pmpa dsatrice a mtre cn diaframma e meccanism di ritrn a mlla. PRIUS cmbina efficienza e resistenza chimica cn un ampia gamma di prtate. Pmpa a mtre mnfase

Dettagli

Interruttori magnetotermici MS 132 La protezione Prima di tutto

Interruttori magnetotermici MS 132 La protezione Prima di tutto Interruttori magnetotermici MS 132 La protezione Prima di tutto Versatilità straordinaria in un unica larghezza. La flessibilità di utilizzo di una gamma sempre efficace per motori fino a 15kW (32A-400Vca)

Dettagli

Non accorciare, allungare o spellare l'antenna. L'apparecchiatura può essere danneggiata.

Non accorciare, allungare o spellare l'antenna. L'apparecchiatura può essere danneggiata. N. rd. : 0521 00 Istruzini per l us 1 Indicazini di sicurezza L'installazine e il mntaggi di apparecchi elettrici devn essere eseguiti esclusivamente da elettrtecnici. Pssibilità di gravi infrtuni, incendi

Dettagli

PRESENTA LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DELL ATTIVITÀ (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990)

PRESENTA LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DELL ATTIVITÀ (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990) Scia/37/art Segnalazine certificata di inizi dell attività cnnessa agli impianti psti al servizi degli edifici (D.M. 37 del 22 gennai 2008) ALLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI ROMA La/il

Dettagli

RM35HZ21FM Relè controllo frequenza RM35-HZ - intervallo:

RM35HZ21FM Relè controllo frequenza RM35-HZ - intervallo: Caratteristiche Relè controllo frequenza RM35-HZ - intervallo: 40..70 HZ Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo relè Nome relè Parametri relè controllati 5-dic-2018 Zelio Control

Dettagli

Radiotrasmettitore manuale RF 2 moduli, Radiotrasmettitore manuale RF 4 moduli

Radiotrasmettitore manuale RF 2 moduli, Radiotrasmettitore manuale RF 4 moduli Raditrasmettitre manuale RF 2, Raditrasmettitre manuale RF 4 Raditrasmettitre manuale RF 2 N. rd. : 5122 00 Raditrasmettitre manuale RF 4 N. rd. : 5124 00 Istruzini per l us 1 Indicazini di sicurezza Il

Dettagli

L impianto elettrico rappresenta l esempio classico di un impianto di servizio; diamone una definizione più dettagliata:

L impianto elettrico rappresenta l esempio classico di un impianto di servizio; diamone una definizione più dettagliata: mpianti elettrici L impiant elettric rappresenta l esempi classic di un impiant di servizi; diamne una definizine più dettagliata: È un cmpless di macchine, apparecchiature, linee di distribuzine, etc

Dettagli

xxx.1xx xxx.4xx0. Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore

xxx.1xx xxx.4xx0. Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore Serie 22 - Contattori modulari 25-40 - 63 SERIE 22 Caratteristiche 22.32.0.xxx.1xx0 22.32.0.xxx.4xx0 Contattore modulare 25-2 contatti arghezza 17.5 mm pertura contatti NO 3 mm, doppia rottura Bobina e

Dettagli

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE INTERRUTTORI MAGNETOTERMICI DIFFERENZIALI COMPATTI MDC Dati tecnici TIPO MDC 45 MDC 60 MDC 100 MDC 100 MA Norma di riferimento IEC/EN 61009-1 IEC/EN 61009-1 IEC/EN 61009-1 IEC/EN 61009-1 IEC/EN 61009-2-1

Dettagli

Compact NSX DC Masterpact NW DC

Compact NSX DC Masterpact NW DC Bassa Tensione Compact NSX DC Masterpact NW DC Interruttori in corrente continua da 16 a 4000 A Catalogo 2012-2013 TM Compact NSX e Masterpact NW in corrente continua Un offerta completa in corrente continua

Dettagli

M4 Interruttori magnetotermici e sezionatori MS4

M4 Interruttori magnetotermici e sezionatori MS4 Viale Borri, 231, 21100 Varese, Italia Telefono :+39 0332 279111 M4 SOMMARIO PAGINE 1. USO 1 2. GAMMA 1 3. DIMENSIONI 1 4. INTRODUZIONE 2 5. CARATTERISTICHE ELETTRICHE E MECCANICHE 2 6. NORMATIVE 4 7.

Dettagli

Btdin Modulo differenziale associabile 63A per interruttori 1,5 moduli per polo

Btdin Modulo differenziale associabile 63A per interruttori 1,5 moduli per polo Sommario Pagine 1. Descrizione... 2 2. Gamma... 2 3. Dati dimensionali... 2 4. Messa in opera - collegamento... 3 5. Caratteristiche generali... 4 6. Conformità e certificazioni... 6 7. Curve caratteristiche...

Dettagli

Condizioni di utilizzo e stivaggio. Informazioni per un corretto utilizzo ai fini della garanzia. Stivaggio. Utilizzo

Condizioni di utilizzo e stivaggio. Informazioni per un corretto utilizzo ai fini della garanzia. Stivaggio. Utilizzo Infrmazini per un crrett utilizz ai fini della garanzia Cndizini di utilizz e stivaggi reghiam la gentile Clientela di prestare la massima attenzine alle indicazini stt riprtate, al fine di evitare le

Dettagli

ALLEGATO A SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

ALLEGATO A SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA ALLEGATO A SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CONNESSI ALLA RETE DI POTENZA NOMINALE COMPRESA TRA 20 E 50 kw p SCOPO L scp della presente specifica è quell di

Dettagli

atmoblock plus, turboblock plus

atmoblock plus, turboblock plus Per l utente atmblok plus, turbblok plus VM/VMW T 4/-5 VM/VMW T 8/-5 VMW T 4/-5B VMW T 8/-5B VM/VMW T 4/-5 VM/VMW T 8/-5 VM/VMW T 3/-5 VMW T 4/-5B VMW T 8/-5B VMW T 3/-5B T Smmari; nfrmazini generali Smmari

Dettagli

RXG23B7 Relè interfaccia ZELIO RXG - 2 NC/NO standard - 24 VAC - 5 A - con led

RXG23B7 Relè interfaccia ZELIO RXG - 2 NC/NO standard - 24 VAC - 5 A - con led Caratteristiche Relè interfaccia ZELIO RXG - 2 NC/NO standard - 24 VAC - 5 A - con led Presentazione Gamma prodotto Nome gamma Tipo di prodotto o componente Nome abbreviato Tipo e composizione contatti

Dettagli

RM35S0MW Relè controllo della velocità RM35-S V AC/DC

RM35S0MW Relè controllo della velocità RM35-S V AC/DC Caratteristiche Relè controllo della velocità RM35-S - 24..240V AC/DC Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo relè Nome relè Parametri relè controllati Campo di temporizzazione

Dettagli

Procedura operativa Manutenzione Impianti

Procedura operativa Manutenzione Impianti POP_MANUT_IMPIANTI.dcx Pag. 1 di 8 Prcedura perativa Manutenzine Impianti Cicl di revisine Attività Funzine Nminativ Data Firma Redatt da: Qualità Omer Austeri Ambra Crescenzi 22/10/2013 Verificat da:

Dettagli

NR2 TERMICI È REL 1 1

NR2 TERMICI È REL 1 1 NR2 1 RELÈ TERMICI CARATTERISTICHE GENERALI Frequenza: 50/60 Hz AC; Tensione: fino ai 690Vac; Taratura: 0.1A ~ 630A; Temperatura di funzionamento: -25 C ~ +80 C; Altitudine max: 2000m; Normativa standard:

Dettagli

Guida all alimentazione delle pompe antincendio

Guida all alimentazione delle pompe antincendio Guida all alimentazine delle pmpe antincendi Pubblicat il 24/07/2006 Aggirnat al: 14/01/2008 di Gianfranc Ceresini 1 Inquadrament nrmativ Le pmpe antincendi, dvend garantire il funzinament in gni cndizine,

Dettagli

Gestione punto per punto e funzioni aggiuntive

Gestione punto per punto e funzioni aggiuntive Gestine punt per punt e funzini aggiuntive 16 ttbre 2013 1 Mtivi della scelta del sistema punt a punt dell IP Nell ambit del risparmi energetic rientran anche gli impianti di illuminazine pubblica. Per

Dettagli

Gruppi motopompa e centraline idrauliche tipo R e RG

Gruppi motopompa e centraline idrauliche tipo R e RG Gruppi mtpmpa e centraline idrauliche tip R e RG unità di pmpe prnte all installazine e all esercizi cn pmpe a pistni radiali secnd D 6010 Pressine di esercizi p max = 700 bar Prtata Q max = 91,2 l/min

Dettagli

Riferimento: 3RT2027-1AL20. CONTACTOR, AC-3, 15KW / 400V, 1NO + 1NC, AC 230V 50 / 60Hz, 3 poli, SZ S0 TERMINALE A VITE

Riferimento: 3RT2027-1AL20. CONTACTOR, AC-3, 15KW / 400V, 1NO + 1NC, AC 230V 50 / 60Hz, 3 poli, SZ S0 TERMINALE A VITE Riferimento: 3RT2027-1AL20 CONTACTOR, AC-3, 15KW / 400V, 1NO + 1NC, AC 230V 50 / 60Hz, 3 poli, SZ S0 TERMINALE A VITE Acquista da Electric Automation Network Marca del prodotto Denominazione del prodotto

Dettagli

S 200 L, S 200, S 200 M

S 200 L, S 200, S 200 M Gli interruttori magnetotermici proteggono le installazioni da sovraccarichi e corto circuiti, assicurando affidabilità e sicurezza nelle operazioni. La nuova serie S 00 System pro M compact soddisfa le

Dettagli

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE INTERRUTTORI MAGNETOTERMICI DIFFERENZIALI COMPATTI MDC Dati tecnici TIPO MDC 45 MDC 60 MDC 100 MDC 100 MA Norma di riferimento EN 61009-1 EN 61009-1 EN 61009-1 EN 61009-1 Corrente nominale (In) (A) 6-32

Dettagli

IMPIANTI TRATTAMENTO ARIA RUMORE SCHEDA TECNICA. Apparecchiatura filtrante a cartucce IFCOMP

IMPIANTI TRATTAMENTO ARIA RUMORE SCHEDA TECNICA. Apparecchiatura filtrante a cartucce IFCOMP 1 / 5 Apparecchiatura filtrante a cartucce IFCOMP Quand: Il filtr a cartucce mdell IFCOMP è stat prgettat per limitare al massim l ingmbr della macchina, quand si debba filtrare basse prtate d aria, mantenend

Dettagli

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore. 2 NO 1 NO + 1 NC 2 NC (x3x0) (x5x0) (x4x0)

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore. 2 NO 1 NO + 1 NC 2 NC (x3x0) (x5x0) (x4x0) Serie - Contattori modulari 25-40 - 63 SERIE Caratteristiche Contattore modulare 25-2 contatti.32.0.xxx.1xx0.32.0.xxx.4xx0 Larghezza 17.5 mm pertura contatti NO 3 mm, doppia rottura Bobina e contatti per

Dettagli

Interruttori magnetotermici differenziali DS201 Caratteristiche tecniche

Interruttori magnetotermici differenziali DS201 Caratteristiche tecniche Interruttori magnetotermici differenziali Caratteristiche tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE Norme di riferimento Caratteristiche Tipo (forma d onda del guasto a terra) elettriche Poli Corrente nominale

Dettagli

Falegnameria (Scheda)

Falegnameria (Scheda) Ultim aggirnament: 1 feb. 2007 Falegnameria Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatri a tensine nminale nn superire a 1000 V in crrente alternata

Dettagli

La nuova generazione di illuminazione tubolare a risparmio energetico

La nuova generazione di illuminazione tubolare a risparmio energetico Lighting La nuva generazine di illuminazine tublare a risparmi energetic Philips MASTER LEDtube integra una srgente luminsa a LED in una frma flurescente tradizinale. Il su design esclusiv crea un aspett

Dettagli