Istruzioni per pinze di messa a terra statica serie X90, Categoria 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzioni per pinze di messa a terra statica serie X90, Categoria 1"

Transcript

1 LEGGERE IL MANUALE PRIMA DI COMINCIARE L'INSTALLAZIONE Istruzini per pinze di messa a terra statica serie X90, Categria 1 Certificazine EN :2009 Numer certificat: Sira 02ATEX9381 Issue 4 Apprvazine: II 1 GD T6 Camp temperatura ambiente: Ta = -40 C a +60 C La sicurezza di qualsiasi sistema che incrpra le apparecchiature menzinate nel presente manuale è la respnsabilità dell installatre del sistema. Se l apparecchi viene utilizzat in un md nn specificat dal prduttre, la prtezine frnita dall apparecchiatura può essere cmprmessa. La garanzia sarà invalidata se l apparecchi nn è installat, usat, in cnfrmità alle istruzini del prduttre. Cntattare Newsn Gale per la dichiarazine CE la traduzine di quest manuale di istruzini.

2 Istruzini per le pinze di messa a terra statica uniplari di Categria 1 VESX90 e VESX90S Per quant riguarda i requisiti di salute e sicurezza essenziali (EHSR) della Direttiva ATEX 94/9/CE, le seguenti dichiarazini sn fatte rispett alle pinze di messa a terra statica serie X90 di Newsn Gale: VESX90 e VESX90S I materiali di cstruzine dell'apparecchiatura sn cnsiderati idnei per l'impieg previst. 2. Destinazine d'us: la pinza è stata prgettata per dissipare l'elettricità statica da ggetti cnduttivi durante un prcess. 3. Identificazine dei pericli cnfrmemente a EN :2009: A) Scintille meccaniche risultanti dalla frattura della mlla di trsine dann meccanic. B) Pericli di elettricità statica a causa di un percrs di dissipazine statica ad alta resistenza dvut a crrsine, cattiv cllegament danni meccanici. Istruzini per un us sicur 4. La pinza deve essere cllegata a un cav multifilare flessibile, idne per l'area di utilizz e le cndizini del sit. Idealmente, la pinza deve essere dtata di un singl cav dtat di cnduttre in acciai. Un cav cn cnduttre in acciai idne può essere frnit da Newsn Gale. La terminazine del cav sulla pinza deve essere un cnnettre a crimpare idne per il tip di cav. Il cnnettre a crimpare deve essere dtat di un fr di 6 mm di diametr, idne per il mntaggi del priginier di fissaggi. Il cnnettre a crimpare deve essere fissat al priginier filettat della pinza e serrat tramite la rndella e il dad autsigillante frniti cn la pinza. 5. Il cav deve essere cntrllat reglarmente per assicurarsi che i fili sian integri. Se ltre il 10% dei fili è danneggiat, il cav deve essere dtat di una nuva terminazine, secnd quant espst al punt Il cav della pinza deve essere cllegat a un punt di messa a terra verificabile per dissipare l'energia statica. 7. Prima dell'us, cntrllare sempre che il cav sia cllegat saldamente alla pinza e che nn vi sian segni di crrsine sulla terminazine del cav. 8. La pinza deve essere fissata all'attrezzatura da mettere terra in una psizine sicura, pulita e priva di qualsiasi rivestiment islante (vedere diagramma 1). In cas di dubbi, cntrllare la resistenza fra l'attrezzatura da mettere a terra e il punt di messa a terra, utilizzand un hmmetr idne. La resistenza nn deve superare i 10 hm. 9. La pinza deve essere cllegata e rimssa cn attenzine, lentamente e senza strattni. Cav Fust Pinza Diagramma 1 2

3 10. La pinza nn deve essere utilizzata se si ntan segni di crrsine se è danneggiata. 11. Cntrllare reglarmente (più di una vlta al mese) la resistenza tra i cntatti della pinza e il punt di messa a terra utilizzand un hmmetr idne. La resistenza nn deve superare i 10 hm. 13. Al termine della sua vita utile, la pinza deve essere smaltita in md sicur, nel rispett dell'ambiente. 14. Se la cnnessine del cav le punte di cntatt dvesser allentarsi, riserrare i fissaggi cn attrezzi idnei. 12. La pinza deve essere utilizzata sl da persne cmpetenti e addestrate. Apprvazine: II 1 GD T6 Camp temperatura ambiente: Ta = -40 C a +60 C Marcatura pinza VESX90 e VEX90S YY/ppppp II 1 GD T Ta = -40 C t +60 C SIRA 02ATEX9381 Newsn Gale Ltd, Nttingham UK X90 Series mmm Newsn Gale LEGENDA YY = ann di prduzine pppp = numer di ltt Newsn Gale mmm = numer mdell Pinza di messa a terra statica uniplare di Categria 1 VESX90 3

4 Istruzini per le pinze di messa a terra statica biplari di Categria 1 VESX90-IP e VESX90RT Per quant riguarda i requisiti di salute e sicurezza essenziali (EHSR) della Direttiva ATEX 94/9/CE, le seguenti dichiarazini sn fatte rispett alle pinze di messa a terra statica serie X90 di Newsn Gale: VESX90-IP e VESX90RT I materiali di cstruzine dell'apparecchiatura sn cnsiderati idnei per l'impieg previst. 2. Destinazine d'us: VESX90-IP - questa pinza biplare è stata prgettata per dissipare l'elettricità statica da ggetti cnduttivi durante un prcess, mnitrand il cllegament. È dtata di punte di cntatt ed è stata prgettata per l'us cn i sistemi di messa a terra statica Newsn Gale. VESX90RT - questa pinza biplare è uguale al mdell VESX90-IP, ma è dtata di cntatti rtndi. 3. Identificazine dei pericli cnfrmemente a EN :2009: A) Scintille meccaniche risultanti dalla frattura della mlla di trsine dann meccanic. B) Pericli di elettricità statica a causa di un percrs di dissipazine statica ad alta resistenza dvut a crrsine, cattiv cllegament danni meccanici, pericli elettrstatici dvuti al materiale islante utilizzat nella pinza. Istruzini per un us sicur 4. La pinza è già cllegata a un cav flessibile antistatic a due cnduttri ed è dtata di un cnnettre ad attacc rapid in linea. 5. Il cav deve essere cntrllat reglarmente per assicurare che i fili sian integri. Se ltre il 10% dei fili è danneggiat, il cav deve essere dtat di una nuva terminazine sstituit. 6. Il cav delle pinze VESX90-IP e VESX90RT deve essere cllegat a un punt di messa a terra verificabile per dissipare le cariche di energia statica. 7. Prima dell'us, cntrllare sempre che il cav sia cllegat saldamente alla pinza e che nn vi sian segni di crrsine sulla terminazine del cav. 8. La pinza deve essere fissata all'attrezzatura da mettere terra in una psizine sicura, pulita e priva di qualsiasi rivestiment islante (vedere diagramma 1). 9. La pinza deve essere cllegata e rimssa cn attenzine, lentamente e senza strattni. Cav Fust Pinza Diagramma 1 4

5 10. La pinza nn deve essere utilizzata se si ntan segni di crrsine se è danneggiata. 11. La pinza deve essere utilizzata sl da persne cmpetenti e addestrate. 12. Al termine della sua vita utile, la pinza deve essere smaltita in md sicur, nel rispett dell'ambiente. 13. Se la cnnessine del cav le punte di cntatt dvesser allentarsi, riserrare i fissaggi cn attrezzi idnei. Apprvazine: II 1 GD T6 Camp temperatura ambiente: Ta = -40 C a +60 C Marcatura pinza VESX90-IP e VEX90RT YY/ppppp II 1 GD T Ta = -40 C t +60 C SIRA 02ATEX9381 Newsn Gale Ltd, Nttingham UK X90 Series mmm Newsn Gale LEGENDA YY = ann di prduzine pppp = numer di ltt Newsn Gale mmm = numer mdell Pinza di messa a terra statica biplare di Categria 1 VESX90-IP 5

6 6

7 7

8 United States Newsn Gale Inc 460 Faraday Avenue Bldg C Jacksn, NJ USA grundit@newsn-gale.cm United Kingdm Newsn Gale Ltd Omega Huse Private Rad 8 Clwick, Nttingham NG4 2JX, UK +44 (0) grundit@newsn-gale.c.uk Deutschland Newsn Gale GmbH Ruhrallee Essen Deutschland +49 (0) erdung@newsn-gale.de Suth East Asia Newsn Gale S.E.A. Pte Ltd 136 J Seng Rad, #03-01 Singapre ngsea@newsn-gale.cm NG IT X90 CLAMP ISM R2

Oggetto : norme e leggi europee concernenti produzione ed istallazione di Cancelli a battente. Contenuto

Oggetto : norme e leggi europee concernenti produzione ed istallazione di Cancelli a battente. Contenuto A VV. M AURIZIO I ORIO 20122 Milan, Crs di Prta Vittria, 17 Tel. +39. 335.13.21.041 ; +39. 348.25.19.305 ; +39.02 36593383 ; Fax +39.02 36594845 : +30.0373 779119 Indirizzi e-mail : avv.maurizi.iri@fastpiu.it

Dettagli

AQUAGEL MEMORY materassi ortopedici ed ergonomici

AQUAGEL MEMORY materassi ortopedici ed ergonomici AQUAGEL MEMORY materassi rtpedici ed ergnmici Manuale d us! I.M. S.r.l. Via Carrara 11! 60030 Serra de Cnti (AN) File:man_Mat_Antid_r01_ita.dc Cd. FT ACQ_MEM/man Rev. n 1 del 13/05/11 Pag. 1 di 7 Gentile

Dettagli

Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari:

Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari: Prescrizini Particlari e Verifiche Ultim aggirnament: dicembre 2008 Prescrizini particlari: Nelle cabine elettriche d'utente MT/BT ccrre installare il cmand di emergenza se l'attività alimentata dalla

Dettagli

ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE. Dispositivo di ancoraggio UNI EN 795 0302 No. Di Cat. REIT001 CLASSE B EASY-STOP

ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE. Dispositivo di ancoraggio UNI EN 795 0302 No. Di Cat. REIT001 CLASSE B EASY-STOP ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE Dispsitiv di ancraggi UNI EN 795 0302 N. Di Cat. REIT001 CLASSE B EASY-STOP 2 Indice INDICAZIONI GENERALI ASSEMBLAGGIO DEL DISPOSITIVO MONTAGGIO DEL DISPOSITIVO UTILIZZO

Dettagli

Pulsante di controllo veneziana, Pulsante di controllo veneziana con valutazione

Pulsante di controllo veneziana, Pulsante di controllo veneziana con valutazione Sistema di cntrll veneziane Pulsante di cntrll veneziana, Pulsante di cntrll veneziana cn valutazine sensre Pulsante di cntrll veneziana N. rd. : 2328.. Pulsante di cntrll veneziana cn valutazine sensre

Dettagli

Impianti elettrici nelle strutture alberghiere Caratteristiche generali dell impianto elettrico (prima parte)

Impianti elettrici nelle strutture alberghiere Caratteristiche generali dell impianto elettrico (prima parte) Impianti elettrici nelle strutture alberghiere Caratteristiche generali dell impiant elettric (prima parte) Pubblicat il 21/01/2008 Aggirnat al: 21/01/2008 di Gianluigi Saveri 1 Generalità Le strutture

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE. ProMinent Dulcosmose IMPIANTI AD OSMOSI INVERSA

MANUALE D USO E MANUTENZIONE. ProMinent Dulcosmose IMPIANTI AD OSMOSI INVERSA Impianti ad smsi inversa Manuale d us e manutenzine MANUALE D USO E MANUTENZIONE PrMinent Dulcsmse IMPIANTI AD OSMOSI INVERSA Prminent impianti Osmsi Prtata permeat max:. Pressine d esercizi:...(bar) Rendiment

Dettagli

EQUIPOLLENZA DEI TITOLI DI STUDIO

EQUIPOLLENZA DEI TITOLI DI STUDIO EQUIPOLLENZA DEI TITOLI DI STUDIO Cs è l equipllenza dei titli di studi esteri? L'equipllenza dei titli di studi esteri, sclastici accademici, è l'esit della prcedura mediante la quale l'autrità cmpetente

Dettagli

SCHEDA TECNICO INFORMATIVA

SCHEDA TECNICO INFORMATIVA pag. 2 di 6 Caratteristiche Dcce slari Happy Five e Big Happy Five Struttura realizzata in plietilene ad alta densità. Capacità serbati 28 litri per il mdell Happy Five e 40 litri per il mdell Big Happy

Dettagli

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA Prcedura per utilizz del lg 1 SOMMARIO 1. PREMESSA 2. GENERALITA. DISPOSIZIONI GENERALI PER L USO 5. CONTROLLI SULL UTILIZZO DEL LOGO 6. ALLEGATO: MANUALE GRAFICO IDENTIFICATIVO OPERATIVO DEL LOGOTIPO

Dettagli

IEC : , paragrafo selection of cable glands. EN : , paragrafo selection of cable glands

IEC : , paragrafo selection of cable glands. EN : , paragrafo selection of cable glands Marz 2017 Aggirnament sul criteri dimensinale per la prgettazine delle custdie in esecuzine Ex d e Ex de ad us Quadri : il nuv criteri di ingress/uscita cavi Le nrmative che reglan i criteri di installazine

Dettagli

Gestione punto per punto e funzioni aggiuntive

Gestione punto per punto e funzioni aggiuntive Gestine punt per punt e funzini aggiuntive 16 ttbre 2013 1 Mtivi della scelta del sistema punt a punt dell IP Nell ambit del risparmi energetic rientran anche gli impianti di illuminazine pubblica. Per

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI Illuminazine e sicurezza gallerie Ultim aggirnament: 1 nv. 2006 IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti

Dettagli

Congelatore per alcolici e prodotti surgelati

Congelatore per alcolici e prodotti surgelati Cngelatre per alclici e prdtti surgelati 700.075H V1/1209 I/CH 1. Infrmazini generali 44 1.1 Infrmazini riguardanti il manuale di utilizz 44 1.2 Spiegazine dei simbli 44 1.3 Respnsabilità del prduttre

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE STRADALE

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE STRADALE Illuminazine stradale Ultim aggirnament: 1 apr. 2009 IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE STRADALE Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatri a tensine

Dettagli

NOTE PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO STEWARD

NOTE PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO STEWARD NOTE PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO STEWARD Cllcare l STEWARD in una psizine idnea cme, ad esempi,stt la plancia del pst di piltaggi, dve sn presenti mlti segnali dei dispsitivi che si vglin

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI IDONEITA DELL ALLOGGIO E DI CONFORMITA AI REQUISITI IGIENICO SANITARI

RICHIESTA CERTIFICATO DI IDONEITA DELL ALLOGGIO E DI CONFORMITA AI REQUISITI IGIENICO SANITARI Aggirnament 2016 ORIGINALE/COPIA Al Cmune di BRUNATE ISTANZA N. / PROTOCOLLO GENERALE via alla Chiesa 2 22034 BRUNATE (CO) Marca da bll eur 16,00 Area Tecnica Il/La sttscritt/a: RICHIESTA CERTIFICATO DI

Dettagli

Manuale Utente EMPIRE WB-120

Manuale Utente EMPIRE WB-120 EMPIRE WB-120 Manuale Utente BENVENUTO! Grazie mille per aver scelt quest prdtt Empire. Cn la giusta attenzine, quest sistema può funzinare per anni senza prblemi. Prima di mettere in funzine il sistema,

Dettagli

INDICE. Sommario 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6

INDICE. Sommario 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6 INDICE Smmari 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6 APPENDICE 1: Scheda tecnica sintetica dell impiant ftvltaic APPENDICE 2: Lista

Dettagli

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI AIRTERM UP DISAREATORE ORIENTABILE CT2649.0_00 ITA Aprile 2015 Garantisce l efficienza dell impiant; Mntaggi su tubazini verticali, rizzntali, diagnali; Elevate capacità di scaric. GAMMA DI PRODUZIONE

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Modalità di Accesso ai Servizi del Sistema Informativo del. Dipartimento Trasporti (SIDT)

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Modalità di Accesso ai Servizi del Sistema Informativo del. Dipartimento Trasporti (SIDT) Minister delle Infrastrutture e dei Trasprti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE Direzine Generale per la Mtrizzazine Divisine 7 - Centr Elabrazine Dati Mdalità

Dettagli

` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà

` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà ` Ç áàxüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx x wx gütáñéüà Dipartiment per i trasprti la navigazine ed i sistemi infrmativi e statistici Direzine Generale Mtrizzazine Divisine 5 Prt. n. 1454 del 17.1.2013 Class. 08.03

Dettagli

Grazie per aver scelto un telecomando Meliconi.

Grazie per aver scelto un telecomando Meliconi. Grazie per aver scelt un telecmand Melicni. Cnservare il presente librett per future cnsultazini. Il telecmand Pratic 2 è ideale per sstituire fin a 2 telecmandi per TV - STB (decder satellitare Digitale

Dettagli

-Documenti sanitari relativi alle vaccinazioni obbligatorie : - Antipoliomelitica - Antidiftatetanica - Antiepatite virale B

-Documenti sanitari relativi alle vaccinazioni obbligatorie : - Antipoliomelitica - Antidiftatetanica - Antiepatite virale B LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI TREVISO STUDENTI STRANIERI : INSERIMENTO NELLE SCUOLE ITALIANE IN ETA DI OBBLIGO SCOLASTICO ISCRITTI ALLA CLASSE CORRISP.te ALL ETA ANAGRAFICA salv che il C.D. deliberi diversamente

Dettagli

Igrometro e termoigrometro (capacitivo) per applicazioni nel campo della climatizzazione

Igrometro e termoigrometro (capacitivo) per applicazioni nel campo della climatizzazione M. K. JUCHHEIM GmbH & C M. K. JUCHHEIM GmbH & C JUMO Italia s.r.l. Mltkestrasse 13-31 Via Carducci, 125 36039 Fulda, Germany 20099 Sest San Givanni (MI) Tel.: 06 61-60 03-7-25 Tel.: 02-24.13.55.1 Bllettin

Dettagli

ALLEGATO 2. CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO 2. CAPITOLATO TECNICO Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca ISISS F. Daveri N. Casula Via Bertlne 13-21100 VARESE Tel. 0332 283200 Fax 0332 239389 Vais01300g@pec.istruzine.it ALLEGATO 2. CAPITOLATO TECNICO

Dettagli

IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione

IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO Servizi Prevenzine e Sicurezza negli Ambienti di Lavr Respnsabile: dtt. Girgi Luzzana via Brg Palazz 130 24125 Bergam Ingress 9 C, clre blu 035 2270 599 / 598 - fax 035

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO DEFINIZIONE NORMATIVA OBIETTIVO STRUMENTI VALUTAZIONE ITER ORGANIZZATIVO DEFINIZIONE disturbi relativi alle abilità dell apprendiment

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Modalità di Accesso ai Servizi erogati dal CED della

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Modalità di Accesso ai Servizi erogati dal CED della Minister delle Infrastrutture e dei Trasprti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I STEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzine Generale per la Mtrizzazine Centr Elabrazine Dati Mdalità di Access

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE Direzine Reginale della Sicilia Settre Gestine Risrse Uffici Risrse Materiali Palerm, 13/07/2016 Prt. n. 2016/47568 DIREZIONE PROVINCIALE DI CATANIA Spstament ed elettrificazine prte cn sistema di cntrll

Dettagli

Panoramica sulla Direttiva attrezzature in pressione

Panoramica sulla Direttiva attrezzature in pressione Panramica sulla Direttiva attrezzature in pressine La Direttiva Attrezzature in pressine, cmunemente detta PED dalla denminazine inglese Pressure Equipment Directive, è una direttiva di prdtt (rif. 97/23/CE)

Dettagli

ALLEGATO A SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

ALLEGATO A SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA ALLEGATO A SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CONNESSI ALLA RETE DI POTENZA NOMINALE COMPRESA TRA 20 E 50 kw p SCOPO L scp della presente specifica è quell di

Dettagli

Manuale di utilizzo Vetrina refrigerante Deli-Cool I

Manuale di utilizzo Vetrina refrigerante Deli-Cool I I/CH Manuale di utilizz Vetrina refrigerante Deli-Cl I 700.201G V1/0510 Il manuale di utilizz deve essere sempre accessibile! - 2 - 1. Infrmazini generali 4 1.1 Infrmazini riguardanti il manuale di utilizz

Dettagli

airpointer in breve ANALIZZATORE COMPATTO PER IL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA airpointer

airpointer in breve ANALIZZATORE COMPATTO PER IL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA airpointer airpinter Analizzatre cmpatt per la misura di SO2/H2S, NOx, CO, O3 Il sistema airpinter appartiene ai sistemi di mnitraggi di nuva generazine ed ffre agli utenti un pprtunità unica: disprre di misure di

Dettagli

STUDIO TECNICO A. BORGOGNI & A. PISPICO I N G E G N E R I A S S O C I A T I

STUDIO TECNICO A. BORGOGNI & A. PISPICO I N G E G N E R I A S S O C I A T I Cmmessa: ASPSIENA090915AI\PROGETTO File: RAI011015_0 Data: 27/10/2015 ASP AZIENDA PUBBLICA SERVIZI ALLA PERSONA CITTA DI SIENA STRUTTURA CAMPANSI VIA CAMPANSI N 18 - SIENA (SI) RELAZIONE TECNICA LAVORI

Dettagli

MBA-Ex i Custodie in alluminio Ex-i. Dimensioni e peso. Informazioni sul colore. MBA-Ex i / N. di articolo

MBA-Ex i Custodie in alluminio Ex-i. Dimensioni e peso. Informazioni sul colore. MBA-Ex i / N. di articolo MBA-Ex i 258055 Materiale: Alluminio N. di articolo 3131101400 Grado di protezione IP: IP66 Le custodie MBA Ex-i in alluminio soddisfano tutti i requisiti richiesti nei settori di installazione dove possono

Dettagli

LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD)

LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD) LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD) SCARICATORE DI CORRENTE DA FULMINE classe I (B) SCARICATORE cn circuit cmpst da spintermetr autestinguente nn sffiante, per la prtezine da svratensine di utenze in B.T.,

Dettagli

INTRODUZIONE...1 DISIMBALLO E ISPEZIONE...2 SICUREZZA...3 NORME DI SICUREZZA...4 SIMBOLI ELETTRICI INTERNAZIONALI...5 MULTIMETRO...6 MANOPOLA...

INTRODUZIONE...1 DISIMBALLO E ISPEZIONE...2 SICUREZZA...3 NORME DI SICUREZZA...4 SIMBOLI ELETTRICI INTERNAZIONALI...5 MULTIMETRO...6 MANOPOLA... Pinze Ampermetriche Digimaster Mdell DM 201 e DM 202 Indice INTRODUZIONE...1 DISIMBALLO E ISPEZIONE...2 SICUREZZA...3 NORME DI SICUREZZA...4 SIMBOLI ELETTRICI INTERNAZIONALI...5 MULTIMETRO...6 MANOPOLA...7

Dettagli

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE NORMATIVA EN (CAMINI METALLICI: CONDOTTI FUMARI CANALI DA FUMO) LIBRETTO ISTRUZIONI

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE NORMATIVA EN (CAMINI METALLICI: CONDOTTI FUMARI CANALI DA FUMO) LIBRETTO ISTRUZIONI Sede legale: Via Lesegn,13 DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE NORMATIVA EN 1856 2 (CAMINI METALLICI: CONDOTTI FUMARI CANALI DA FUMO) LIBRETTO ISTRUZIONI DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE EN 1856-2:2009 Camini Requisiti

Dettagli

Novità normative per gli ambulatori veterinari

Novità normative per gli ambulatori veterinari Nvità nrmative per gli ambulatri veterinari Pubblicat il: 08/01/2007 Aggirnat al: 08/01/2007 di Gianluigi Saveri 1. Classificazine Fin ad ggi la classificazine, in base al rischi elettric, degli ambienti

Dettagli

Classificazioni dei linguaggi di programmazione

Classificazioni dei linguaggi di programmazione Il Sftware (prgrammi) può essere classificat cme: di sistema di base (Sistema Operativ, cmpilatri,, interpreti 1 ) prgrammi applicativi (editr di test, fgli elettrnici, data base.) linguaggi di prgrammazine

Dettagli

MISURATORI DI PORTATA ELETTROMAGNETICI MANUALE DI INSTALLAZIONE DEI SENSORI FULL BORE

MISURATORI DI PORTATA ELETTROMAGNETICI MANUALE DI INSTALLAZIONE DEI SENSORI FULL BORE MISURATORI DI PORTATA ELETTROMAGNETICI MANUALE DI INSTALLAZIONE DEI SENSORI FULL BORE 2 INTRODUZIONE - Il presente manuale è parte integrante del prdtt. Leggere attentamente le avvertenze cntenute in ess,

Dettagli

PROCEDURE SPECIFICHE PER RISCHIO BIOLOGICO

PROCEDURE SPECIFICHE PER RISCHIO BIOLOGICO PROCEDURE SPECIFICHE PER RISCHIO BIOLOGICO 1. PROCEDURE PER LA RIMOZIONE DEI DPI DA RISCHIO BIOLOGICO 2. PROCEDURE GENERALI PER IL CORRETTO USO DEI GUANTI 3. PROCEDURA PER L IGIENE DELLE MANI 1. PROCEDURE

Dettagli

GammaCore. Istruzioni per i pazienti

GammaCore. Istruzioni per i pazienti GammaCre Istruzini per i pazienti SOMMARIO 1. CHE COS È IL GAMMACORE?... 2 2. QUANDO SI USA IL GAMMACORE?... 2 3. CHI NON DOVREBBE USARE IL GAMMACORE? (Cntrindicazini)... 2 4. COSA DEVO ASPETTARMI?...

Dettagli

Prot. n. 6570/A23 Roma, 09/12/2015. Circolare n. 27

Prot. n. 6570/A23 Roma, 09/12/2015. Circolare n. 27 M I N I S T E R O D E L L I S T R U Z I O N E D E L L U N I V E R S I T À E D E L L A R I C E R C A U F F I C I O S C O L A S T I C O R E G I O N A L E P E R I L L A Z I O L I C E O S T A T A L E C L A

Dettagli

Relazione sulle Fuel Cells Robin%Dallimore%Mallaby% %Giuseppina%De%Bona% %Andrea%De%Nigris% %Fabio%Fabbris% Aldo %Tommaso%Grimaldi

Relazione sulle Fuel Cells Robin%Dallimore%Mallaby% %Giuseppina%De%Bona% %Andrea%De%Nigris% %Fabio%Fabbris% Aldo %Tommaso%Grimaldi Crs%di%Labratri%di%Energetica,%Ann%accademic%2012/13 Relazine sulle Fuel Cells Rbin%Dallimre%Mallaby% %Giuseppina%De%Bna% %Andrea%De%Nigris% %Fabi%Fabbris% Ald %Tmmas%Grimaldi Intrduzine Scp dell esperiment

Dettagli

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA E LA BASILICATA CATANZARO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA E LA BASILICATA CATANZARO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA E LA BASILICATA CATANZARO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (Art. 26, D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81) OGGETTO: Prcedura

Dettagli

DOMANDA DI CONNESSIONE PER IMPIANTI DI PRODUZIONE

DOMANDA DI CONNESSIONE PER IMPIANTI DI PRODUZIONE DOMANDA DI CONNESSIONE PER IMPIANTI DI PRODUZIONE Dmanda di cnnessine/adeguament di cnnessine esistente alla rete della SEA Scietà Elettrica di Favignana S.p.A. (di seguit SEA) di: un impiant di prduzine

Dettagli

Apparecchio di selezione allarme e d emergenza

Apparecchio di selezione allarme e d emergenza Cntenut Apparecchi di selezine allarme e d emergenza Indicazini per l us e per la sicurezza BA 611 Dexaplan Intrduzine Us crrett... Pagina 4 Frnitura... Pagina 4 Equipaggiament... Pagina 4 Dati tecnici...

Dettagli

SCHEDA TECNICA N 5 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE LAVORI IN QUOTA (CADUTE DALL ALTO) RAGGRUPPAMENTO 05

SCHEDA TECNICA N 5 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE LAVORI IN QUOTA (CADUTE DALL ALTO) RAGGRUPPAMENTO 05 SCHEDA TECNICA N 5 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE (CADUTE DALL ALTO) Cdice identificazine file: Pagina 2 di 10 I - DESCRIZIONE Che csa sn Cmunemente chiamate anche cinture di sicurezza sn dispsitivi di prtezine

Dettagli

INDICE NORMATIVA DI RIFERIMENTO

INDICE NORMATIVA DI RIFERIMENTO Premessa: Le indicazini di seguit riprtate nn vglin sstituire il cmpless sistema di nrme vigenti, ma essere un strument utile a chi vule intraprendere e/ mdificare significativamente un attività alimentare.

Dettagli

Eko-Aims LP 2014-laser pistol for modern pentathlon

Eko-Aims LP 2014-laser pistol for modern pentathlon Ek-Aims LP 2014-laser pistl fr mdern pentathln Manuale di Istruzini Pagina 1/8 1 DESCRIZIONE GENERALE DELLA PISTOLA LP-2014 L attrezzatura laser per il tir sprtiv della Ek-Aims è adatta sia per l allenament

Dettagli

della Mappa Censuaria del Comune di Salo/Campoverde. Pratica Edilizia n.. all Ordine/Albo de della provincia di al n,

della Mappa Censuaria del Comune di Salo/Campoverde. Pratica Edilizia n.. all Ordine/Albo de della provincia di al n, Spett.le Amministrazine Cmunale di Salò Oggett: Dichiarazine attestante la tiplgia di intervent in relazine a quant dispst dal punt 9.2 delle Dispsizini inerenti all efficienza energetica allegate alla

Dettagli

Raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all'accensione

Raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all'accensione 4) 1. Istruzini di Sicurezza Raccmandiam di leggere attentamente il presente manuale prima di prcedere all'accensine dell'ups! 1.1 Trasprt Cntrllare che l'imball dell'ups in cartne sia integr. 1.2 Set-up

Dettagli

IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione

IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavri di manutenzine Le cadute dall alt determinan spess infrtuni gravi cn lesini permanenti e, in alcuni casi, la mrte.

Dettagli

Gruppi di Continuità (UPS)

Gruppi di Continuità (UPS) Gruppi di Cntinuità (UPS) Generalità Il grupp di cntinuità frnisce una alimentazine di riserva che supplisce alla mancanza dell alimentazine nrmale, senza alcuna interruzine (n break). Si dicn gruppi rtanti

Dettagli

Nuovo Sistema Cartografico SGR per le reti Gas

Nuovo Sistema Cartografico SGR per le reti Gas Nuv Sistema Cartgrafic SGR per le reti Gas Dtt. Alessandr Bugli, SGR Reti S.p.A - Rimini Abstract La Scietà Gas Rimini S.p.A., cn il supprt di GeGraphics S.r.l., ha attivat un Sistema Infrmativ Territriale

Dettagli

Termometro bimetallico Modello 53, serie industriale

Termometro bimetallico Modello 53, serie industriale Misura di temperatura meccanica Termometro bimetallico Modello 53, serie industriale Scheda tecnica WIKA TM 53.01 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni Industria chimica, industria petrolchimica,

Dettagli

Valvole d'intercettazione a sfera M40Si ISO e M40Vi ISO DN ASME 150 e 300

Valvole d'intercettazione a sfera M40Si ISO e M40Vi ISO DN ASME 150 e 300 I dati tecnici forniti non sono impegnativi per il costruttore che si riserva la facoltà di modificarli senza obbligo di preavviso. Copyright 2015 TI-P133-78 ST Ed. 4.1 IT - 2016 Valvole d'intercettazione

Dettagli

Macchina da caffè con filtro rotondo

Macchina da caffè con filtro rotondo Macchina da caffè cn filtr rtnd PRO 40T PRO 60T PRO 100T A190.141 A190.161 A190.191 V7/0209-1 - I/CH 1. Infrmazini generali 41 1.1 Infrmazini riguardanti il manuale di utilizz 41 1.2 Spiegazine dei simbli

Dettagli

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO (Ente di diritt pubblic ai sensi del D.Lgs. n. 207/2001 e Legge Regine Lmbardia n. 1/2003) Prt. n. /2015 SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 12,00 DEL PROCEDURA

Dettagli

Oggetto: Richiesta erogazione integrazione retta per cittadini autosufficienti. ALTRO (specificare) Presenta domanda per l integrazione retta

Oggetto: Richiesta erogazione integrazione retta per cittadini autosufficienti. ALTRO (specificare) Presenta domanda per l integrazione retta MODULO 1 AL DIRETTORE DEL C.S.S.M. Crs Statut n. 13 12084 Mndvì Prt... del. Oggett: Richiesta ergazine integrazine retta per cittadini autsufficienti Il/La sttscritt/a nat a il residente a in Via tel.

Dettagli

LEGGE DI STABILITA 2016 L AGEVOLAZIONE DEI SUPER AMMORTAMENTI

LEGGE DI STABILITA 2016 L AGEVOLAZIONE DEI SUPER AMMORTAMENTI NEWSLETTER n. 1 19 gennai 2016 LEGGE DI STABILITA 2016 L AGEVOLAZIONE DEI SUPER AMMORTAMENTI RIFERIMENTI: ART. 1, COMMI DA 91 A 94 E 97, LEGGE DI STABILITÀ 2016 (N. 208/2015) ART. 164, cmma 1, lettera

Dettagli

Il/La sottoscritt nat_ il a provincia codice fiscale residente in via e n. provincia

Il/La sottoscritt nat_ il a provincia codice fiscale residente in via e n. provincia DOMANDA N. PRESENTATA IL AL COMUNE DI FOLLONICA Larg Cavalltti 1 58022 FOLLONICA (GR) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER CAMBIO DI ALLOGGI ALL INTERNO DEL PATRIMONIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

Soluzioni per l alimentazione degli armadi rack Aprile 2009

Soluzioni per l alimentazione degli armadi rack Aprile 2009 Sluzini per l alimentazine degli armadi rack Aprile 2009 MultiPresa Prfessinale - Altezza 1,5 U 16 / 32 Amper Multi Serie Electrum Multi Serie Serie Schuk - Serie Industriale Multi Serie IEC Multi Serie

Dettagli

Termometro bimetallico Modello 54, serie industriale

Termometro bimetallico Modello 54, serie industriale Misura di temperatura meccanica Termometro bimetallico Modello 54, serie industriale Scheda tecnica WIKA TM 54.01 Applicazioni Costruzione di macchine, impianti, serbatoi e apparecchiature Automazione

Dettagli

Tabarelli Giulio -Ingegnere Ambientale REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SOMMACAMPAGNA

Tabarelli Giulio -Ingegnere Ambientale REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SOMMACAMPAGNA REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SOMMACAMPAGNA PROGETTO DI NUOVA REALIZZAZIONE IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI INERTI DEL COMPARTO EDILE SCAVI MEC S.R.L. Via dell Industria, 27 Smmacampagna

Dettagli

L impianto elettrico rappresenta l esempio classico di un impianto di servizio; diamone una definizione più dettagliata:

L impianto elettrico rappresenta l esempio classico di un impianto di servizio; diamone una definizione più dettagliata: mpianti elettrici L impiant elettric rappresenta l esempi classic di un impiant di servizi; diamne una definizine più dettagliata: È un cmpless di macchine, apparecchiature, linee di distribuzine, etc

Dettagli

COMUNE DI MERONE REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI COMO UFFICIO TECNICO COMUNALE

COMUNE DI MERONE REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI COMO UFFICIO TECNICO COMUNALE 1 Lrenz Dmenic Parill: e-mail: urbanistica@cmune.merne.c.it COMUNE DI MERONE REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI COMO UFFICIO TECNICO COMUNALE C.Fisc./ P. I.V.A.: 00549420131 Tel.: 031/650000 Fax: 031/651549

Dettagli

Martinetti meccanici Serie SJ

Martinetti meccanici Serie SJ Martinetti meccanici Serie SJ Martinetti meccanici Serie SJ a vite trapezia traslante (Md.A) CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE 1 11 7 12 6 5 2 10 9 11 4 8 1 - vite trapezia in acciai C 4 (UNI 7847), rullata

Dettagli

Att.: A tutti gli Organismi di Certificazione accreditati / accreditandi come verificatori ambientali EMAS

Att.: A tutti gli Organismi di Certificazione accreditati / accreditandi come verificatori ambientali EMAS Att.: A tutti gli Organismi di Certificazine accreditati / accreditandi cme verificatri ambientali EMAS Vstra e-mail Ns. rif.: DC2014SSV136 Milan, 15/10/2014 Oggett: Dipartiment Certificazine e Ispezine

Dettagli

INDICE. 3. Inverter PVI-10.0/12.5-OUTD-IT prodotti a partire dalla settimana 26/2012 (S/N 989541)

INDICE. 3. Inverter PVI-10.0/12.5-OUTD-IT prodotti a partire dalla settimana 26/2012 (S/N 989541) Attuazine delle mdifiche e prcedure di adeguament degli inverter Pwer-One alle nuve dispsizini in materia di cnnessine alla rete: adeguament degli inverter alla Nrma CEI 0-21 ed all allegat A70 del cdice

Dettagli

RIPARTO 5 PER MILLE 2015

RIPARTO 5 PER MILLE 2015 Direzine Reginale del Piemnte Settre Servizi e Cnsulenza Uffici Gestine Tributi RIPARTO 5 PER MILLE 2015 SEGNA LE SCADENZE 7 MAGGIO 2015 14 MAGGIO 2015 20 MAGGIO 2015 25 MAGGIO 2015 30 GIUGNO 2015 30 SETTEMBRE

Dettagli

Distributore benzina gasolio (Prescrizioni Particolari e Verifiche)

Distributore benzina gasolio (Prescrizioni Particolari e Verifiche) Distributre benzina gasli (Prescrizini Particlari e Verifiche) Ultim aggirnament: 1 apr. 2009 Prescrizini particlari Occrre installare il cmand di emergenza (vedi scheda "Cmand di emergenza") per tre mtivazini:

Dettagli

Prot. n 4918/M00 Latina, 30 novembre 2012

Prot. n 4918/M00 Latina, 30 novembre 2012 Prt. n 4918/M00 Latina, 30 nvembre 2012 Spett.le Degli Stefani srl Via Tscanini n. 22 04011 APRILIA FAX 06/92854627 Spett.le CR Uffci di Vignarli G. Via S. Francesc n. 59 FAX 0773/610768 Spett.le Cpyline

Dettagli

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one Inv_All_Adeguament CEI021 e A70_rev.2_2012-06-03.dcx Deliberazine AEEG 84/2012/R/EEL 8 Marz 2012: requisiti e mdalità di attuazine per inverter Pwer-One Aurra installati in impianti che entran in esercizi

Dettagli

atmoblock plus, turboblock plus

atmoblock plus, turboblock plus Per l utente atmblok plus, turbblok plus VM/VMW T 4/-5 VM/VMW T 8/-5 VMW T 4/-5B VMW T 8/-5B VM/VMW T 4/-5 VM/VMW T 8/-5 VM/VMW T 3/-5 VMW T 4/-5B VMW T 8/-5B VMW T 3/-5B T Smmari; nfrmazini generali Smmari

Dettagli

EZ-SCREEN LS. Barriera ottica di sicurezza semplice e robusta con funzioni avanzate

EZ-SCREEN LS. Barriera ottica di sicurezza semplice e robusta con funzioni avanzate Barriera ttica di sicurezza semplice e rbusta cn funzini avanzate EZ-SCREEN LS Prestazini superiri: Barriera ttica di sicurezza intuitiva e facile da usare per la prtezine di macchinari, prgettata per

Dettagli

Domanda di congedo straordinario per assistere i figli o affidati con disabilità grave

Domanda di congedo straordinario per assistere i figli o affidati con disabilità grave Dmanda di cnged strardinari per assistere i figli affidati cn disabilità grave (art. 42 cmma 5 T.U. sulla maternità e paternità decret legislativ n. 151/2001, cme mdificat dalla legge 350/2003) Per ttenere

Dettagli

Protocollo operativo delle macellazioni per uso familiare

Protocollo operativo delle macellazioni per uso familiare Dipartiment di Prevenzine Servizi Igiene degli Alimenti di Origine Animale Via Blgna 9 09025 SANLURI VS - tel.070/9359502 - fax 070/9359504 Direttre del Servizi: Dr. ssa Maria Givanna Pitzus Prtcll perativ

Dettagli

Manometro differenziale Modello A2G-10

Manometro differenziale Modello A2G-10 Misura di pressione meccanica Manometro differenziale Modello A2G-10 Scheda tecnica WIKA PM 07.40 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni Monitoraggio della pressione differenziale per aria

Dettagli

www.telesystem.it E-mail: telesystem@telesystem.it

www.telesystem.it E-mail: telesystem@telesystem.it Dichiarazine TELE System Electrnic dichiara che quest prdtt sddisfa i requisiti fndamentali della direttiva eurpea 1999/5/CE (R&TTE). La dichiarazine di cnfrmità relativa ai decreti citati e tutta la dcumentazine

Dettagli

1.1.1 ATLAS Installazione : INSTALLAZIONE DI ATLAS SUL SERVER DI TEST CENTER

1.1.1 ATLAS Installazione : INSTALLAZIONE DI ATLAS SUL SERVER DI TEST CENTER 1.1.1 ATLAS Installazine : INSTALLAZIONE DI ATLAS SUL SERVER DI TEST CENTER ATLAS Installazine : Installazine del server Installazine di Atlas sul server DESCRIZIONE DEL PROBLEMA Cme facci ad installare

Dettagli

in conformità al D.M. 30/11/1983

in conformità al D.M. 30/11/1983 A P P A R E C C H I AT U R E D I P R E S S U R I Z Z A Z I O N E F I LT R I A P R O V A D I F U M O in cnfrmità al D.M. 30/11/1983 Le apparecchiature sn certificate C/O l Istitut Girdan SPA, Labratri Autrizzat

Dettagli

Serie ALUBOX Cassette di derivazione in lega di alluminio IP66

Serie ALUBOX Cassette di derivazione in lega di alluminio IP66 Serie UBOX Cassette di derivazione in lega di alluminio IP > CASSETTE - IP Serie UBOX Serie UBOX-EX Dimensioni () Viti per fissaggio coperchio Viti per messa a terra Peso (Kg) 00 x 00 x 59 n 2 M5x0 n M4x

Dettagli

Proiettore interattivo LightRaise 60wi

Proiettore interattivo LightRaise 60wi Selezine di una superficie Priettre interattiv LightRaise 60wi Il priettre interattiv LightRaise 60wi è un priettre a fcale crta cn mntaggi a parete che trasfrma quasi qualsiasi parete lavagna cancellabile

Dettagli

ACCESSO STABILIMENTO VISITATORI ESTERNI

ACCESSO STABILIMENTO VISITATORI ESTERNI 30/11/2015 Pagina 1 di 7 INDICE REVISIONI REV DATA MODIFICA REDATTA: VERIFICATA: EMESSA: DATORE DI LAVORO: 00 01.12.2014 Prima emissine Cialdni Maletta Ilaria RSPP Alè Giuseppe Cialdni Sante Zandò 01 12.11.2015

Dettagli

Guida Rapida. DVR H264 serie DV-AX1004/1009/1016

Guida Rapida. DVR H264 serie DV-AX1004/1009/1016 Guida Rapida DVR H264 serie DV-AX1004/1009/1016 Messa in funzine rapida della registrazine Cllegament LAN e IP Dinamic semplificat Cnfigurazine e us delle prte TCP www.televista.it Pagina 1 Messa in funzine

Dettagli

TWIN DISC invertitore riduttore

TWIN DISC invertitore riduttore TWIN DISC invertitre riduttre Prgramma di manutenzine Invertitri: principi di funzinament e nrme generali di us e manutenzine Identificazine del mdell di invertitre Ispezini e cntrlli Invertitri: principi

Dettagli

H017-201-304-0. Gentile proprietario del defibrillatore samaritan PAD 500P,

H017-201-304-0. Gentile proprietario del defibrillatore samaritan PAD 500P, AVVISO DI SICUREZZA URGENTE PER MODIFICHE IN LOCO HeartSine Technlgies samaritan PAD 500P (Public Access Defibrillatr, defibrillatre per us sul territri) Aggirnament del sftware Gentile prprietari del

Dettagli

Regolamento del borsista estero in Italia

Regolamento del borsista estero in Italia Reglament del brsista ester in Italia a.a. 2013-2014 Il brsista nn può percepire cntempraneamente altre brse di studi fferte dall Stat Italian. Si prega di leggere cn attenzine tutte le seguenti indicazini

Dettagli

Introduzione pag. 3. Interventi di adeguamento derivanti da esigenze architettoniche pag. 3

Introduzione pag. 3. Interventi di adeguamento derivanti da esigenze architettoniche pag. 3 1 Indice Intrduzine pag. 3 Interventi di adeguament derivanti da esigenze architettniche pag. 3 Interventi di adeguament derivanti da esigenze strutturali pag. 4 Individuazine degli interventi e particlari

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO per Screenlift ST 700A e 1000A

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO per Screenlift ST 700A e 1000A DOTAZIONE # 1 Screenlift ST 1000A / ST 700A # 2 Maniglia # 3 Staffe di fissaggi verticali # 4 Staffe di fissaggi rizzntali (sl per ST 1000A) # 5 Centralina # 6 Telecmand a nde radi # 7 Cav di alimentazine

Dettagli

e n p a m Fondi speciali RICHIESTA DI IPOTESI DEL TRATTAMENTO PREVIDENZIALE Istruzioni

e n p a m Fondi speciali RICHIESTA DI IPOTESI DEL TRATTAMENTO PREVIDENZIALE Istruzioni Fndi speciali Medici di medicina generale Pediatri di libera scelta Addetti alla cntinuità assistenziale e all emergenza territriale Specialisti ambulatriali Medici delledicina dei servizi PRESTAZIONI

Dettagli

Raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all'accensione. www.sinercom.it UPS LEOPARD 10KVA T-M

Raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all'accensione. www.sinercom.it UPS LEOPARD 10KVA T-M 4) 1. Istruzini di Sicurezza Raccmandiam di leggere attentamente il presente manuale prima di prcedere all'accensine dell'ups! 1.1 Trasprt www.sinercm.it Cntrllare che l'imball dell'ups in cartne sia integr.

Dettagli

Potenziometro per montaggio nel quadro di comando

Potenziometro per montaggio nel quadro di comando Potenziometro per montaggio nel 8455 Istruzioni per l uso Additional languages www.stahl-ex.com Dati generali Indice 1 Dati generali...2 1.1 Costruttore...2 1.2 Informazioni relative alle istruzioni per

Dettagli

per applicazioni navali approvazione Lloyd s Register

per applicazioni navali approvazione Lloyd s Register per applicazini navali apprvazine Llyd s Register 2/9 1 GENERALITÀ E SCOPO DELLE ISTRUZIONI Le istruzini riprtate nel presente dcument hann l scp di illustrare e rendere nte le mdalità perative da seguire

Dettagli

MODIFICA DEL REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMIO: Eccellenza Quotidiana SGM

MODIFICA DEL REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMIO: Eccellenza Quotidiana SGM MODIFICA DEL REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMIO: Eccellenza Qutidiana SGM ll Sggett Prmtre, ai sensi e per gli effetti dell art. 10 cmma 4 del D.P.R. n. 430/2001 e dell art. XV del reglament dell Operazine

Dettagli

Termometro bimetallico Modello 54, serie industriale

Termometro bimetallico Modello 54, serie industriale Misura di temperatura meccanica Termometro bimetallico Modello 54, serie industriale Scheda tecnica WIKA TM 54.01 per ulteriori omologazioni vedi pagina 6 Applicazioni Strumentazione di processo generale

Dettagli

Termometro bimetallico Modello 52, serie industriale

Termometro bimetallico Modello 52, serie industriale Misura di temperatura meccanica Termometro bimetallico Modello 52, serie industriale Scheda tecnica WIKA TM 52.01 per ulteriori omologazioni vedi pagina 6 Applicazioni Un'ampia gamma di applicazioni nella

Dettagli