CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA"

Transcript

1 Verbale n. 6 del 25/10/2013 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 25/10/2013 alle ore presso la Sala di Lettura dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Risultano presenti, come da foglio delle firme di presenza allegato: i proff.ri: Roberto Baratti Antonio Lallai Roberto Orrù i Ricercatori: Alberto Cincotti Massimiliano Errico Massimiliano Grosso Roberta Licheri Antonio Mario Locci Michele Mascia Simonetta Palmas Luca Pilia Stefania Tronci Annalisa Vacca Sono inoltre presenti i Rappresentanti degli studenti, Riccardo Congiu e Steven Dan. Fitzgerald. Sono assenti giustificati i proff., Renzo Carta, Francesco Delogu, Simone Ferrari, Francesco Aymerich, Giacomo Cao, Giovanni Bongiovanni, Giorgio Cau, Todor V. Gramtchev, Carlo Mei, Irene Messana, Valentina Onnis, Stella Piro Vernier, e Mariangela Usai. Coordinatore (C.): prof. Roberto Orrù Segretario: prof. Massimiliano Errico Constatata la presenza del numero legale il C. dichiara aperta la seduta che ha inizio alle ore per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno: 1. Ratifica verbale seduta precedente 2. Comunicazioni 3. Richiesta di afferenza 4. Piani di attività didattica docenti e ricercatori a.a Regolamentazione sedute telematiche CCS 6. Assegni di Merito 7. Utilizzo fondi ex art.5 8. Domande studenti 9. Erasmus e Globus 10. Attività Commissioni e nomina nuovi componenti 11. Varie ed eventuali 1. Ratifica verbale seduta precedente L assemblea ratifica all unanimità, senza variazioni, il Verbale n. 5, già disponibile sul sito, relativo alla seduta di CCS tenutasi il 28/06/

2 2. Comunicazioni Il C. comunica: Di aver invitato per la seduta odierna l Ing. Fortunato Capra dell Associazione degli Ingegneri Chimici di Cagliari (AICC) che aveva il piacere di illustrare un iniziativa dell AICC che potrebbe coinvolgere anche qualche docente del CCS eventualmente interessato. L ing. Capra coordina un gruppo di lavoro presso l Ordine degli Ingegneri di Cagliari finalizzato alla realizzazione di un progetto per il concorso di idee internazionale "Sole, Vento e Mare" inerente la mobilità a terra e la movimentazione della posidonia. La realizzazione del progetto richiede la partecipazione di figure con competenze differenti, l Università, ed in particolare il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali, potrebbe essere l interlocutore ideale. L ing. Capra chiede pertanto ai membri del CCS di promuovere l iniziativa presso gli altri membri del Dipartimento in modo tale che i docenti eventualmente interessati possano prendere contatti con lui. Il C. invita l Ing. Capra, in qualità di componente del Comitato di Indirizzo del Corso di Studi, a partecipare al proseguo della seduta di CCS nella quale saranno illustrati e discussi alcuni aspetti rilevanti inerenti il CdS e che saranno oggetto del Rapporto di Riesame I dati relativi alle Immatricolazioni relativi all a.a Sulla base degli ultime rilevazioni, alla nostra LB risultano immatricolati 61 studenti, dei quali 2 risultano ancora sospesi in attesa di regolarizzazione del pagamento delle tasse. Il C. evidenzia il trend di crescita rispetto agli scorsi anni scorsi. Lo stesso discorso vale per la LM, in cui per il corrente a.a. risultano essersi immatricolati 19 studenti. Questi dati potrebbero subire qualche piccola variazione nei prossimi giorni. Che per poter effettuare la prova di accesso per la LM, tenutasi in data , è stata nominata una commissione costituita dallo stesso C., i colleghi Michele Mascia e Stefania Tronci. La Commissione ha preliminarmente esaminato la situazione di tutti coloro che hanno presentato domanda per la prova, per la quale stati convocati tutti coloro in difetto di almeno uno dei requisiti per l accesso, compreso il livello B1 di inglese. A tal riguardo, come risulta dal Verbale della commissione allegato al presente e già trasmesso alla Segreteria Studenti, gli studenti che in quella data non erano in possesso del livello di inglese richiesto sono stati ammessi con l impegno che tale certificazione venga prodotta entro Dicembre 2013 e comunque prima di sostenere qualunque esame previsto dal manifesto della LM in Ingegneria Chimica e dei Processi Biotecnologici. Ad oggi, dei tre studenti privi di questo requisito, De Leon Izeppi Gerardo Antonio ha già acquisito il livello richiesto e ha presentato regolare certificato. Che è stato stabilito il calendario accademico per l a.a nel quale, oltre alla date di inizio e fine semestri, sono indicate le prove in itinere in corrispondenza delle quali è prevista l interruzione delle lezioni. Di aver trasmesso alla Presidenza la richiesta del numero di posti del contingente cinesi e stranieri per l A.A Tenendo conto del fatto che quest'anno una ragazza straniera non si è potuta immatricolare nella LB del nostro CdS perché l'unico posto disponibile era stato già impegnato, si è deciso di incrementare la numerosità di studenti rispetto a quelli richiesti lo scorso anno come segue. LB in Ingegneria Chimica: Totale stranieri n. 10, di cui n. 3 Cinesi LM in Ingegneria Chimica e dei Processi Biotecnologici: Totale stranieri: n. 12, di cui n. 5 Cinesi. Di aver ricevuto, insieme a tutti i Coordinatori di CdS della Facoltà, una convocazione dalla Presidenza per una riunione il giorno lunedì ore 11, per discutere in particolare dei seguenti punti: 2

3 - requisiti necessari di docenza Corsi di Studio; - sessioni di laurea anno Il C. si prende l impegno di informare i colleghi a valle dell incontro. Di aver partecipato in data , insieme alla Collega Palmas, ad una riunione tenutasi in Presidenza riguardante l Accreditamento Eur-Ace dei CdS da parte dell Agenzia europea QuaCIng. In questo ambito è stato evidenziato come l eventuale ottenimento dell accreditamento comporterebbe un beneficio di immagine per i CdS e la Facoltà. Tale accreditamento, una volta ricevuto, durerebbe 6 anni. Alcune università italiane, in particolare i Politecnici di Milano e Torino ma anche l Università Salerno, hanno già proceduto in questo senso. Il costo previsto è pari a 8000 Euro per la LB e 5000 Euro per quella LM. Esiste la possibilità di ottenere degli sconti se ci muove come Facoltà. Le risorse potrebbero provenire, oltre che da quelle relative alle tasse studenti (ex. Art. 5), dai Dipartimenti di afferenza, e da altri eventuali enti esterni. Sebbene molti aspetti vanno ancora chiariti, il vincolo generale ed imprescindibile richiesto da tutti è che la documentazione da produrre sia il più possibile integrata con quella già prevista per la SUA. Appena si avranno ulteriori novità in proposito, il C. informerà i colleghi e studenti del CCS, in modo che si possa prendere una decisione se, e nel caso come, procedere al riguardo. Di aver ricevuto un nuovo invito ad aderire ad un iniziativa inerente alla pubblicazione della seconda ediz del "FOCUS SARDEGNA", l'inserto pubbliredazionale che sarà pubblicato con Il Sole 24 Ore lunedì 25 novembre 2013 in tutte le edicole di Sardegna e Lombardia. Tenuto conto dei pochi fondi a disposizioni del CdS e delle spese da sostenere, inclusa quella che potrebbe derivare dall eventuale richiesta di accreditamento di cui si è discusso in precedenza, il C. ha ritenuto di dare una risposta negativa, riservandosi di ricontattare i promotori dell iniziativa qualora il CCS si fosse espresso in senso opposto. Il C. informa il Consiglio che la prossima iniziativa di questo tipo è prevista a fine primavera I colleghi concordano con la decisione del C. Il collega Simone Ferrari sta organizzando i seguenti seminari: 1. Autoimprenditorialità (2 h): tenuto da Daniela Collu (imprenditrice e ing. chimico, FDG srl) + Nicola Pirina (Project manager, Promuovi Italia spa) 2. Lavoro dipendente (2 h): Daniele Pinna (ing. chimico, Sartec) 3. Ricerca (2 h): Valentina Dore (GlaxoSmithKline) 4. Eventuale 4o con la Xylem (movimentazione fluidi) (4 h) I seminari hanno l obiettivo di informare gli studenti su differenti possibilità lavorative in contesti diversi, proprio attraverso l'esempio concreto di chi si è realizzato in questi settori. Il collega Ferrari intende inserire questi seminari nell ambito del corso di Meccanica dei Fluidi dell a.a Dopo una breve discussione il Consiglio ritiene che, oltre a dare visibilità all iniziativa una volta che se ne conosceranno i dettagli, gli altri studenti che frequenteranno tutti i 4 seminari/corsi potranno far richiesta per il riconoscimento di 1 CFU (cumulativo) nell ambito di attività di tipo F. È stato pubblicato lo Statuto di Ateneo (in vigore dal 24 luglio 2013) aggiornato con le modifiche introdotte dal Decreto Rettorale n. 892 del 14 giugno 2013, pubblicato nella G.U. n. 159 del 09 luglio In particolare, si specifica che gli articoli interessati alla modifica sono anche l articolo 43 c.1 lett. c) Consiglio di corso di studio o di classe; e l articolo 46 c.2 lett. b) Giunta dei corsi di studio o di classe. Il Regolamento Didattico di Ateneo è stato approvato dal MIUR con Decreto Direttoriale del 26 settembre 2013, emanato con Decreto Rettorale n. 3 del 1 ottobre La collega Usai chiede, in accordo con gli studenti, di poter svolgere il seminario sullo studio dei transitori circuitali con l'uso di Pspice durante il primo periodo del I semestre 3

4 dell a.a in un orario compatibile con le ore di lezione dei corsi previsti nello stesso semestre. La risposta del C. è stata positiva. 3. Richiesta di afferenza Prima della discussione di questo punto all OdG, il C. invita i colleghi Antonio Mario Locci e Luca Pilia ad allontanarsi temporaneamente dalla sala. Infatti, il C. comunica di aver ricevuto la richiesta di afferenza al nostro CdS da parte dei colleghi Locci, titolare del corso di Termodinamica dell Ing. Chimica per gli studenti del 2 anno di LB, e Pilia, titolare del corso di Chimica del 1 anno per una parte degli studenti di Ingegneria Chimica e per quelli di Ingegneria Biomedica. Il Consiglio approva entrambe le richieste all unanimità. 4. Piani di attività didattica docenti e ricercatori a.a Il C. comunica che sono pervenuti i Piani di attività didattica dei seguenti Docenti e Ricercatori: Giuliano Armano Francesco Aymerich Roberto Baratti Giacomo Cao Renzo Carta Alberto Cincotti Daniele Cocco Francesco Delogu Massimiliano Errico Simone Ferrari Todor V. Gramtchev Massimiliano Grosso Antonio Lallai Roberta Licheri Antonio Mario Locci Roberto Orrù Michele Mascia Simonetta Palmas Luca Pilia Stella Piro Vernier Giuseppe Rodriguez Stefania Tronci Mariangela Usai Annalisa Vacca Verificata la compatibilità alle norme di legge dei Piani di Attività presentati, il Consiglio, dopo breve discussione, li approva all unanimità. 5. Regolamentazione sedute telematiche CCS Per poter convocare il CCS in seduta telematica è necessario approvare preventivamente il relativo regolamento: a tal riguardo, nei giorni precedenti la seduta di CCS, il C. ha inviato ai componenti il Consiglio una bozza, che trae spunto dall Art. 13 (Modalità delle sedute verbalizzazione) del Regolamento per l organizzazione ed il funzionamento dei Dipartimenti (DR ) in vigore dal 1-gennaio Diversi componenti hanno espresso il proprio parere su quali punti all OdG andrebbero evitati nelle sedute telematiche e quali invece inclusi. Alla fine di questo scambio di pareri è stata prodotto un documento, allegato al presente verbale, che è stato messo in votazione. Il Consiglio approva all unanimità il regolamento delle sedute telematiche. 4

5 6. Assegni di Merito Il C. comunica che il periodo per presentazione delle domande per gli assegni di merito (Bando come da rif. punto 4 dell OdG del Verbale di CCS del 14/05/2013) è scaduto il 5 Ottobre scorso. La Commissione (nominata come da rif. punto 4b dell OdG del Verbale di CCS del 28/06/2013) ha valutato le domande presentate e stilato una graduatoria che è stata pubblicizzata nel sito del CdS a partire dal 10 Ottobre. Per quanto riguarda l assegno destinato alla Categoria A, la vincitrice è risultata Carla Vinci mentre quello relativo alla Categoria B è stato vinto da Andrea Scintu. Il C. specifica che la cifra di 500 Euro da assegnare a ciascun vincitore (Bando come da rif. punto 4 dell OdG del Verbale di CCS del 14/05/2013) va intesa al netto delle trattenute. Il C. informa il Consiglio che inoltrerà al più presto tutta la documentazione alla Segreteria Amministrativa del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali per fare in modo che la premiazione possa aver luogo al più presto, preferibilmente durante la sessione di laurea di Dicembre Utilizzo fondi ex art.5 Qualora il CCS decidesse di farsi accreditare da un Agenzia esterna, come discusso al punto 2 dell OdG odierno, le cui spese andrebbero a gravare principalmente sui fondi ex art.5 a disposizione del CdS, si pone il problema di cercare di preservare questi fondi, valutando con attenzione le future uscite da questo capitolo di spesa. A tal riguardo, il C. informa il Consiglio di aver ricevuto richieste da parte di alcuni docenti (Ferrari, Errico, Lallai) che chiedevano di poter programmare dei viaggi di studio per il prossimo a.a.. Dopo una breve discussione al riguardo in cui è emersa, sia da parte degli studenti sia di diversi docenti, l importanza formativa di tali visite presso aziende esterne, si è deciso di rimandare qualunque decisione in proposito una volta che si avrà un quadro più dettagliato sia relativamente agli aspetti (costi più precisi, tempistiche, altri vincoli) dell accreditamento, sia sui fondi residui effettivamente disponibili per il CdS nelle casse del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali. 8. Domande studenti - Marta Cutrano matr , Laurea Triennale, chiede l integrazione del Piano di Studi con la seguente materia a libera scelta di tipologia D: - Sicurezza del Lavoro e Difesa Ambientale (6CFU) - Vanessa Dessì matr , Laurea Triennale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie a libera scelta di tipologia D: - Sicurezza del Lavoro e Difesa Ambientale (6CFU) - Seminario: Energie Alternative e Combustibili Fossili nella Lotta al Riscaldamento Globale (1 CFU) - Seminari: Impianti di sollevamento e sistemi di depurazione delle acque reflue + Lo studio delle dinamiche costiere: strumenti di monitoraggio e utilizzo dei modelli nella progettazione delle opere (1 CFU) - Seminario di " Analisi dei Transitori Circuitali nel Dominio del Tempo e nel Dominio di Laplace " (2 CFU). - "Corso di Elementi di Aspen (2 CFU). - Federico Diana matr , Laurea Triennale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le seguenti altre attività a libera scelta di tipologia F: - Seminario: Prevenzione Incendi (2 CFU) 5

6 - Fabio Fanari matr , Laurea Triennale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le seguenti altre attività a libera scelta di tipologia F: - Seminario: An introduction to Rheology (3 CFU) - Corso di conversazione in lingua inglese "English Spoken Here", durata 20 h (1CFU) - Francesca Murtas matr , Laurea Triennale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie a libera scelta di tipologia D: - Fondamenti di costruzioni Meccaniche (6CFU) - Sicurezza del Lavoro e Difesa Ambientale (6CFU) - Seminario: Energie Alternative e Combustibili Fossili nella Lotta al Riscaldamento Globale (1 CFU) - Sonia Loriga matr , Laurea Triennale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie a libera scelta di tipologia D: - Generatori di Vapore (6CFU) - Fondamenti di costruzioni Meccaniche (6CFU) - Seminario: An introduction to Rheology (3 CFU) - Francesco Pilloni matr , Laurea Triennale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie a libera scelta di tipologia D: - Fondamenti di costruzioni Meccaniche (6CFU) - Generatori di Vapore (6CFU) - Seminario: An introduction to Rheology (3 CFU) - Arianna Steri matr , Laurea Triennale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie a libera scelta di tipologia D: - Fondamenti di costruzioni Meccaniche (6CFU) - Generatori di Vapore (6CFU) - Corso di Aspen (2 CFU) - Giorgia Gioia Caboni matr , Laurea Magistrale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie a libera scelta di tipologia D: - Gestione ed impianti di trattamento dei Rifiuti Solidi (9CFU) 6

7 - Veronica Garau matr , Laurea Magistrale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie a libera scelta di tipologia D: - Gestione ed impianti di trattamento dei Rifiuti Solidi (9CFU) - Claudio Madeddu matr , Laurea Magistrale, chiede la sostituzione dell esame di tipologia C: - Fondamenti di Progettazione Meccanica (6CFU) con l esame: - Fondamenti di Costruzioni Meccaniche (6CFU) l integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie a libera scelta di tipologia D: - Gestione ed impianti di trattamento dei Rifiuti Solidi (9CFU) - Modellazione e Controllo di Impianti di depurazione (2 CFU) - Sicurezza del lavoro e difesa ambientale (6CFU) - Seminari Application of electrochemical processes to the treatment of wastewater and to the reuse of treated effluents + Modeling and simulation of wastewater treatment processes (1CFU) - Antonello Mavuli matr , Laurea Magistrale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie a libera scelta di tipologia D: - Gestione ed impianti di trattamento dei Rifiuti Solidi (9CFU) - Elementi di Aspen (2 CFU) - Seminario: Energie Alternative e Combustibili Fossili nella Lotta al Riscaldamento Globale (1 CFU) - Valentina Perra matr immatricolata alla Laurea Magistrale nell a.a , chiede la convalida dei seguenti esami: Processi Industriali ed Energetici 9CFU, sostenuto in data 03/07/2013 Analisi dei Processi Chimici e Biotecnologici 9CFU, sostenuto in data 10/09/2013 conseguiti prima della sua immatricolazione. Si fa presente che tali insegnamenti sono caratterizzanti nel Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Biotecnologici. Il Consiglio approva all unanimità la richiesta. - Isabella Mocci matr , Laurea Magistrale, chiede il riconoscimento delle seguenti altre attività a libera scelta di tipologia D: - Attività formative nell ambito dell insegnamento Biochimica e Biochimica Applicata (3CFU) - Seminario: An introduction to Rheology (2 CFU) - Andrea Scintu matr , Laurea Magistrale, chiede la sostituzione dell esame di tipologia C: - Fondamenti di Progettazione Meccanica (6CFU) 7

8 con l esame: - Fondamenti di Costruzioni Meccaniche (6CFU) l integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie a libera scelta di tipologia D: - Gestione ed impianti di trattamento dei Rifiuti Solidi (9CFU) - Elementi di Aspen (2 CFU) - Seminari Application of electrochemical processes to the treatment of wastewater and to the reuse of treated effluents + Modeling and simulation of wastewater treatment processes (1CFU) - Sicurezza del lavoro e difesa ambientale (6CFU) 9. Erasmus e Globus Il Consiglio esamina il certificato relativo alle prove d esame (Transcript of records) di Francesca Lai (matricola n ), sostenute presso la sede estera Universidad Rey Juan Carlos (Madrid, Spagna) nell ambito del programma ERASMUS, e approva la seguente convalida degli esami e conversione dei voti: - Quimica Organica (6 ECTS) corrispondente a Chimica II (9 CFU). Voto estero: 6,3. Voto corrispondente: 22/30. La corrispondenza è stata assegnata, in questo caso, previo colloquio integrativo della studentessa Francesca Lai con il docente di Chimica II prof. Francesco Delogu e visto il programma del corso svolto nell università estera. - Ingenieria y Gestion Ambiental (3 ECTS) corrispondente ad esame a scelta di tipologia D (3 CFU). Voto estero: 6,03. Voto corrispondente: 21/30 - Tecnologia de tratamiento de residuos solidos (4,5 ECTS) corrispondente ad esame a scelta di tipologia D (4,5 CFU). Voto estero: 6,0. Voto corrispondente: 21/30. - Tecnologias de Tratamiento de Suelos Contaminados (4,5 ECTS) corrispondente ad esame a scelta di tipologia D (4,5 CFU). Voto estero: 7,20. Voto corrispondente: 26/30. Il CCS di Ingegneria Chimica prende visione dell istanza presentata dallo studente Alessandro Martis (matricola 70/79/43649) in relazione al tirocinio di tre mesi alla Case Western University, nell ambito del programma Globus Placement, che richiede che tale attività possa essere integrata al piano di studi come esame di tipologia F da 18 CFU. Il CCS, tenuto conto di quanto già stabilito in passato in situazioni analoghe (rif. Verbale n. 3 della seduta di CCS del ), approva che tale attività sia integrata al piano di studi come esame di tipologia F da 10 CFU. L assegnazione dei crediti avverrà solo dopo che il CCS riceverà dallo studente il Transcript of Work, come certificazione dell attività svolta nell università estera. Il Consiglio, presa visione dell istanza presentata dallo studente Alessandro Usai (matricola 70/79/43251) e del certificato (transcript of work) relativo al tirocinio di quattro mesi (621 ore) presso la Escuela Tecnica Superior de Ingenieros (Bilbao, Spagna) nell ambito del programma Erasmus Placement, approva che tale attività sia riconosciuta come attività di tipologia F da 10 CFU. Il CCS approva inoltre la richiesta dello studente di conteggiare 1CFU quali altre attività previste dal piano di studi e di considerare i 9CFU rimanenti quali crediti soprannumerari. 10. Attività Commissioni e nomina nuovi componenti Il C. informa l'assemblea che i 2 tutor didattici assegnati al CdS per attività integrative hanno completato il periodo previsto (40 ore). In particolare, i tutor hanno supportato l attività del CdS nell implementazione delle informazioni nei siti della LB e LM come pure nella predisposizione di un questionario da distribuire ai laureandi in cui essi valuteranno il percorso formativo nel suo complesso. In tale ambito è stata ravvisata la necessità di inserire nel questionario anche uno o più quesiti per la valutazione dell attività finale della tesi di LM. 8

9 Commissione orientamento in ingresso (COI): Il C. sottolinea il ruolo svolto dalla COI per dare visibilità al CdS. Nello specifico, risulta particolarmente importante tenere aggiornati i siti dei CdS di LB e LM che stanno diventando uno strumento frequentemente utilizzato dagli studenti per attingere informazioni, avvisi, scaricare moduli, etc.. Essendo stato finora il collega Grosso il solo ad occuparsi di questa attività, risulta particolarmente importante potergli affiancare qualche altro. A tal riguardo, il C. informa di aver ricevuto la disponibilità del collega Luca Pilia che quindi si propone di inserire a tutti gli effetti nella COI che, a questo punto, sarebbe costituita da: Annalisa Vacca (Presidente) Massimiliano Grosso Massimiliano Errico Francesco Delogu Luca Pilia Il Consiglio delibera all unanimità la modifica della composizione della COI. Commissione orientamento in Uscita (COU): Il C. da la parola al responsabile COU, il collega Cincotti, che illustra al Consiglio i risultati dell indagine volta a monitorare la situazione occupazionale dei nostri studenti laureatisi nel periodo Gennaio Giugno Il resoconto dei lavori della commissione è riportato nel relativo Verbale del allegato al presente. Commissione didattica (CD) Il C. informa il Consiglio del fatto che, a causa dei numerosi impegni didattici e dei molteplici compiti legati al suo ruolo di Coordinatore di CCS, si vede costretto a chiedere di non risultare più tra i componenti della CD. Dopo breve discussione, il CCS ritiene che non sia necessario sostituire il componente uscente con un ulteriore docente e pertanto la nuova commissione CD risulterebbe composta dai docenti: Michele Mascia Giacomo Cao Roberto Baratti Il collega Cao ha dato la propria disponibilità a svolgere il ruolo di Presidente e quindi di convocare le relative riunioni. A tal riguardo, il C. informa del fatto che è particolarmente importante che la CD si riunisca quanto prima per definire il nuovo Ordinamento didattico , che si pensa di modificare in particolare relativamente ai tirocini, e che andrà approvato necessariamente entro l anno in corso. Il Consiglio delibera all unanimità la modifica della composizione della CD. 11. Varie ed eventuali In questo punto non è presente alcun argomento in discussione. Non essendoci altro da deliberare la seduta si conclude alle ore 18:00 Letto, approvato e sottoscritto Il Coordinatore Il Segretario 9

10 Prof. Ing. Roberto Orrù Prof. Ing. Massimiliano Errico 10

Antonio Mario Locci Michele Mascia Simonetta Palmas Stefania Tronci Mariangela Usai

Antonio Mario Locci Michele Mascia Simonetta Palmas Stefania Tronci Mariangela Usai Verbale n. 5 del 13/09/2012 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 13/09/2012 alle ore 10.30 presso i locali della Biblioteca dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 6 del 10/09/2014 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 10/09/2014 alle ore 16.00 presso la Sala di Lettura dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica e

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 1 del 16/01/2014 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 16/01/2014 alle ore 11.00 presso la Sala di Lettura

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA. Verbale n. 1 del 20/02/2012

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA. Verbale n. 1 del 20/02/2012 Verbale n. 1 del 20/02/2012 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 20/02/2012 alle ore 10.30 presso i locali della

Dettagli

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C:

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C: Verbale n. 7. 2016 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 9.09.16 in modalità telematica dalle ore 11.00 alle ore 13, per discutere l unico punto all ordine del giorno:

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 2 del 26/02/2014 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 26/02/2014 alle ore 16.00 presso la Sala di Lettura

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 7 del 21/10/2014 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 21/10/2014 alle ore 16.30 presso la Sala di Lettura

Dettagli

Verbale n. 6 del 6 Novembre 2015

Verbale n. 6 del 6 Novembre 2015 Verbale n. 6 del 6 Novembre 2015 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 6/11/2015 alle ore 15.00 presso la Sala di Lettura dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 4 del 19/05/2014 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 19/05/2014 alle ore 16.00 presso la Sala di Lettura dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica e

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) 3) Regolamenti didattici

Dettagli

Verbale n Ratifica verbali CCS precedenti. Comunicazioni

Verbale n Ratifica verbali CCS precedenti. Comunicazioni Verbale n. 2. 2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 5.2.19 alle ore 10:00 presso la Sala di Lettura dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali.

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5 M0501 Pag. 1 di 5 Il giorno 23/03/2010 alle ore 16.00, presso la Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze Chimiche nel complesso Universitario di Monserrato, si è tenuta la riunione di Consiglio di Corso

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 8 della seduta del 14/10/2013 Presenti: G. Querzoli, G. Sechi, G. Concu, G. Fancello, Falchi

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 Il giorno tredici del mese di novembre dell anno duemila diciotto alle ore 14.00 si è riunito,

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

SEDUTA DEL VERBALE N. 88 Rende, li 3/03/07 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 3-03-07 VERBALE N. 88 Alle ore 5.00 del giorno 3 marzo 07, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 7-03 - 04 VERBALE N. 66 Alle ore 9.00 del giorno 7 marzo 04, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica (Cubo 44C) del

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 5 SEDUTA DEL Settembre 2018 Il giorno dodici del mese di Settembre dell anno duemiladiciotto, alle ore 10:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35 CONSIGLIO DI SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35 Alle ore 11:30 del giorno 17 novembre 2008, presso l aula seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 13/11/2008 prot. n 10, si è riunito

Dettagli

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Estratto dal Verbale n. 04/2016 Seduta del 5 Aprile 2016 La

Dettagli

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

SCIENZE DELL ARCHITETTURA VERBALE N. 18 del 6 marzo 2013 Il Consiglio del Corso di Studi in Scienze dell Architettura si riunisce il giorno 6 marzo 2013 alle ore 15,30, presso la sala Riunioni di Palazzo Cugia - Via Santa Croce

Dettagli

i proff.ri: Roberto Baratti, Daniele Cocco, Michele Mascia, Roberto Orrù, Simonetta Palmas

i proff.ri: Roberto Baratti, Daniele Cocco, Michele Mascia, Roberto Orrù, Simonetta Palmas Verbale n. 4 del 16/07/2015 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 16/07/2015 alle ore 16.00 presso la Sala di Lettura dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica e

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 5 del 16/12/2009 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 16/12/2009 alle ore 17.00 presso i locali della Biblioteca del Dipartimento di Ingegneria Chimica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (Sede di Vicenza) è convocato per il giorno Mercoledì' 5 dicembre 2007 alle ore 14,15 in Aula Magna

Dettagli

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università degli Studi di Cagliari

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università degli Studi di Cagliari Corso di Studi in Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università degli Studi di Cagliari http://corsi.unica.it/ingegneriaelettricaeelettronica/ Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica ed Elettronica

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63 Arcavacata, 23-06-2009 CONSIGLIO DI VERBALE N. 63 Alle ore 16.00 del 23 giugno 2009, presso l Aula Seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 15-06-2009, prot. n. 168, si è riunito

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16.02.05 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Il giorno 16 del mese di febbraio dell anno duemilacinque, alle ore 12:00, presso la Sala

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 L anno 2018, il giorno 13 del mese di settembre, alle ore 9.00, giusta convocazione

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio e Ingegneria Chimica si è riunito

Dettagli

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 29 del 22 ottobre 2012 La Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche,

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Convocazione Telematica VERBALE N 157 del 27 ottobre 2017

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Convocazione Telematica VERBALE N 157 del 27 ottobre 2017 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Corso di Studi in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Coordinatore: Prof. Gian Piero Deidda CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Coordinatore: Prof. Stefano Montaldo

Università degli Studi di Cagliari FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Coordinatore: Prof. Stefano Montaldo FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Coordinatore: Prof. Stefano Montaldo Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche VERBALE N. 10-2016 Verbale della Seduta del Consiglio

Dettagli

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica CSIEn Corso di Studi in Ingegneria Energetica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5863 Fax: +39 070 675 5900 Web: http://corsi.unica.it/ingegneriaenergetica/

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN CONSULENTE DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI SINDACALI (Counsellor of labour law and labour relations) (CLASSE L-14) (Emanato con

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 3 del 23/09/2009 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 23/09/2009 alle ore 10.00 presso i locali della

Dettagli

Corso di Studi in Ingegneria Meccanica Regolamento integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale

Corso di Studi in Ingegneria Meccanica Regolamento integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale Milano, 22 Giugno 2016 Corso di Studi in Ingegneria Meccanica Regolamento integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale Art. 1 - Generalità Il presente regolamento integra, per gli aspetti

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018 In data 10/07/2018 alle ore 10.00 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017 Il giorno ventiquattro del mese di Gennaio dell anno duemiladiciasette, alle ore 17:00 presso la sala degli

Dettagli

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006 Il giorno ventisei aprile duemilasei, alle ore 10,00 nella sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria Elettrica,

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018).

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018). Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018). Il Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici si è riunito il giorno 23 gennaio 2018 alle ore 15.00 presso il Dipartimento

Dettagli

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Università degli Studi di Ferrara FACOLTA DI INGEGNERIA MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2010/2011 Corso di laurea in INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE Classe 8 Ingegneria Civile e Ambientale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Richiesta accreditamento corso IFTS Rovigo (Lendinara) 3) Afferenza ricercatore al Consiglio 4) Orientamento

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48 CONSIGLIO DI SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48 Alle ore 9:30 del giorno 17 dicembre 2010, presso la sala riunioni del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 14/12/2010 si è riunito il Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO N. 17/2017 REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL ESTERO

REGOLAMENTO N. 17/2017 REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL ESTERO REGOLAMENTO N. 17/2017 REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL ESTERO Articolo 1 Àmbito di applicazione 1.1. Il presente Regolamento disciplina le procedure e i criteri per il riconoscimento

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009 Università degli Studi di Padova A. A. 008/009 Pag. Ordine del giorno - approvazioni verbali sedute precedenti 9 novembre 08 e 4 gennaio 09 - comunicazioni 3 - manifesti degli studi a.a. 09-0 4 - valutazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2012/13. Repertorio n. del 16 luglio 2013 pag. 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2012/13. Repertorio n. del 16 luglio 2013 pag. 1 CONSIGLIO DICORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA aerospaziale Repertorio n. del 16 luglio 2013 pag. 1 Ordine del giorno 1. Comunicazioni. 2. Pratiche studenti: - Piani di studio - Progetti Time - Valutazioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI VERBALE N. 02/2013 DELLA SEDUTA DEL 27 FEBBRAIO 2013 Il giorno 27 febbraio 2013 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali della Facoltà di Ingegneria

Dettagli

B) Richiesta riconoscimento di tirocinio all estero studenti Erasmus Nessuna richiesta

B) Richiesta riconoscimento di tirocinio all estero studenti Erasmus Nessuna richiesta COMITATO PER LA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Il giorno 5 dicembre 2017 alle ore 11,30 nell'aula D1.24 del Dip.to di Biologia, Via Madonna del Piano 6, Sesto F.no (FI) si è riunito il

Dettagli

A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/07/2017 VERBALE N 4

A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/07/2017 VERBALE N 4 A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/07/2017 VERBALE N 4 L anno 2017, il giorno 13 del mese di luglio, alle ore 12.00, giusta convocazione

Dettagli

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

SCIENZE DELL ARCHITETTURA VERBALE N. 16 del 24 gennaio 2013 Il giorno giovedì 24 gennaio 2013 il Coordinatore invia il seguente verbale telematico a tutti i componenti del Consiglio di Corso di Studio di Scienze dell Architettura

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Denominazione del Corso

Dettagli

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIERO X 3. VOLPICELLA ANGELA X

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIERO X 3. VOLPICELLA ANGELA X Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di della Formazione, Psicologia, Comunicazione Corso di Studi Magistrale in Verbale n. 1 - A.A. 2017/2018 Oggi lunedì 30 ottobre 2017, alle ore 11.00,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2015/2016. CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ENERGETICA Repertorio n. del 23/03/2016 Pag.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2015/2016. CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ENERGETICA Repertorio n. del 23/03/2016 Pag. Repertorio n. del 23/03/2016 Pag. 1 ORDINE DEL GIORNO 1. Approvazione verbale precedente 2. Modifica Art 2 Regolamento del Corso di LM in Ingegneria Energetica 3. Approvazione All.3 Regolamento CdS: Schema

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI VERBALE N. 03/2014 DELLA SEDUTA DEL 11/04/2014 Il giorno venerdì 11 Aprile 2014 alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali della Facoltà di Ingegneria,

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE VERBALE n. 5 del 24 giugno 2014 Il Consiglio del Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive è convocato per il giorno 24 giugno

Dettagli

VERBALI DELLA GIUNTA DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE DEI GIORNI 18, 21 E 28 GENNAIO 2019

VERBALI DELLA GIUNTA DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE DEI GIORNI 18, 21 E 28 GENNAIO 2019 VERBALI DELLA GIUNTA DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE DEI GIORNI 18, 21 E 28 GENNAIO 2019 Il giorno 18 gennaio 2019 alle ore 10,00 si è riunita presso l Auletta del Dipartimento

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA SCUOLA DI INGEGNERIA

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA SCUOLA DI INGEGNERIA REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA SCUOLA DI INGEGNERIA (approvato dal Consiglio della Scuola del 16.10.2013) emanato con PdD n. 207 del 18.10.2013 Art.

Dettagli

SEDUTA DEL 10 FEBBRAIO 2011

SEDUTA DEL 10 FEBBRAIO 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione SEDUTA DEL 10 FEBBRAIO 2011 Il Consiglio di Corso di laurea in Scienze della comunicazione

Dettagli

Constatata la presenza del numero legale il C. dichiara aperta la seduta che ha inizio alle ore 15:15.

Constatata la presenza del numero legale il C. dichiara aperta la seduta che ha inizio alle ore 15:15. Verbale n. 3. 2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 28.03.19 alle ore 15:00 presso la Sala di Lettura dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali.

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38 CONSIGLIO DI SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38 Alle ore 16:00 del giorno 23 giugno 2009, presso l aula seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 15/06/2009, prot. n. 34 ed integrazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 (Ingegneria meccanica) Dipartimento

Dettagli

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 30/10/2014 VERBALE N 8

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 30/10/2014 VERBALE N 8 A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 30/10/2014 VERBALE N 8 L anno 2014, il giorno 30 del mese di ottobre alle ore 12.00, giusta convocazione

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 09/2010 DELLA SEDUTA DEL 20.10.2010 Il giorno 20 Ottobre 2010, alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Emanato con D.R. n. 628 del 03.05.2016 e modificato con D.R. n. 1300 del 07.09.2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE POLITICAL SCIENCES (Classe

Dettagli

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche Il giorno 12 del mese di luglio 2018, alle ore 09:30, in aula E dell edificio 17 di viale delle Scienze, si è riunito il per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni; 2.

Dettagli

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1 pagina 1 Il giorno martedì, alle ore 14.00, presso la Sala riunioni del Dipartimento DACC, sede dell Ex Convento delle Terese, si è riunito il Consiglio di Dipartimento in seduta riservata ai professori

Dettagli

Consiglio della Scuola di Scienze della Natura 7- Febbraio

Consiglio della Scuola di Scienze della Natura 7- Febbraio Consiglio della Scuola di Scienze della Natura 7- Febbraio - 2017 OdG 1. Comunicazioni 2.Approvazione verbale 3/11/2016 3. TARM Marzo-Aprile (modalità e regole per il prossimo A.A.) 4. Requisiti minimi

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE Classe LM-31 Ingegneria Gestionale Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010 Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010 Il giorno 8 Aprile 2010 alle ore 17:00 il Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito

Dettagli

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 20 luglio 2017 STRALCIO VERBALE n. 115 Ordine del giorno:

Dettagli

Quadri del Modello Informativo per l Assicurazione della Qualità del Corso di Studio in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Quadri del Modello Informativo per l Assicurazione della Qualità del Corso di Studio in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Quadri del Modello Informativo per l Assicurazione della Qualità del Corso di Studio in Presentazione del Corso di Studio Presentazione del Corso di Studio Università: Denominazione Università della Calabria

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Il giorno ventisette settembre duemiladieci, alle ore 11.00, presso la sala riunioni del DEIS della Facoltà di Ingegneria, si è riunito il,

Dettagli

Verbale n 4 del 24/05/2017

Verbale n 4 del 24/05/2017 Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE Sottocommissione Mobilità Internazionale CdL Politici Verbale n 4 del 24/05/2017 Della Sottocommissione della Facoltà

Dettagli

PROFESSORI ORDINARI. Immè Josette assente giustificato Russo Giuseppe assente giustificato PROFESSORI ASSOCIATI

PROFESSORI ORDINARI. Immè Josette assente giustificato Russo Giuseppe assente giustificato PROFESSORI ASSOCIATI UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI Consiglio di Corso di Studio Laurea Magistrale in Scienze Geofisiche Classe LM-79 Catania, 7 Giugno 2017 Il

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 07 giugno 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 07 giugno 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni. 2) Piano coperture A.A. 2007/2008 3) Modalità svolgimento tesi di laurea e calcolo voto finale 4) Attività in

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 27 marzo 2008

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 27 marzo 2008 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (Sede di Vicenza) è convocato per il giorno giovedì 27 marzo 2008 alle ore 9,30 in Aula Magna (III

Dettagli

Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche

Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Coordinatore: Prof. Stefano Montaldo Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche VERBALE N. 7-2016 Verbale della Seduta del Consiglio

Dettagli

Università "La Sapienza" di Roma Area di Ingegneria Elettronica. Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica

Università La Sapienza di Roma Area di Ingegneria Elettronica. Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica Università "La Sapienza" di Roma Area di Ingegneria Elettronica Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica Seduta del 13 luglio 2010 Sono presenti: il Presidente:

Dettagli

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A. CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.A. 2018/2019-XXXIV CICLO (D.R. rep. n. 743 del 27.7.2018,

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 02/2008 DELLA SEDUTA DEL 28.03.2008 Il giorno 28 Marzo 2008, alle ore 9.30, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

D. R. n. 163 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 163 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 163 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

Dettagli

Regolamento in materia di Riconoscimento CFU, Esami di profitto e prova finale

Regolamento in materia di Riconoscimento CFU, Esami di profitto e prova finale Regolamento in materia di Riconoscimento CFU, Esami di profitto e prova finale Art. 1- Finalità del Regolamento e ambito di applicazione Art. 2- Riconoscimento di crediti Art. 3- Esami di profitto Art.

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA (CCDSIM) VERBALE N. 7 SEDUTA DEL 27 SETTEMBRE 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA (CCDSIM) VERBALE N. 7 SEDUTA DEL 27 SETTEMBRE 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA (CCDSIM) VERBALE N. 7 SEDUTA DEL 27 SETTEMBRE 201 Il giorno ventisette del mese di SETTEMBRE dell anno duemilasedici, alle ore 11:00 c/o Aula Amatucci

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2) VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2) VERBALE N. 1 DEL 31 MAGGIO 2018 DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE

Dettagli

1.1 Nulla-osta per ammissione alla laurea magistrale. La Presidente del Comitato per la Didattica presenta la richiesta di:

1.1 Nulla-osta per ammissione alla laurea magistrale. La Presidente del Comitato per la Didattica presenta la richiesta di: Verbale del Comitato per la Didattica del Consiglio Unico dei Corso di Laurea in Scienze Naturali e del Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Natura e dell Uomo del 12 dicembre 2018 Il comitato per

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010 pag.1 di 5 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010 Il giorno 31 marzo 2010 alle ore 10.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella Sala

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO DIPARTIMENTO DI AGRARIA 14/07/2017 REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO Tecnologie Viticole Enologiche Alimentari Il presente documento regolamenta la carriera degli studenti iscritti al corso di laurea in

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO VERBALE N 110 dell 8 novembre 2011

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO VERBALE N 110 dell 8 novembre 2011 Pagina 1 di 11 Università degli Studi di Cagliari Facoltà d Ingegneria Corso di Studi in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Piazza d Armi 09123 Cagliari Tel. 070 6755531 Fax 070 6755523 E-mail carucci@unica.it

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche (Emanato con D.R. n. 619 del 07.06.2017 pubblicato all Albo on line di Ateneo in data 08.06.2017 e

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012 pag. 1 Padova, lì 26/03/2012 L anno 2012, addì 26 del mese di Marzo in Padova, alle ore 12.30 presso la Sala Seminari del DII di via Marzolo 9 (ex DIPIC), Padova, si è riunito il Consiglio del Corso di

Dettagli

Ordine del giorno. 1) Approvazione verbale seduta 25 novembre ) Proposta di attivazione dei CdS: laurea magistrale in ingegneria meccatronica

Ordine del giorno. 1) Approvazione verbale seduta 25 novembre ) Proposta di attivazione dei CdS: laurea magistrale in ingegneria meccatronica Ordine del giorno 1) Approvazione verbale seduta 25 novembre 2013 2) Comunicazioni 3) Approvazione del Rapporto di Riesame 4) Proposta di attivazione dei CdS: laurea magistrale in ingegneria meccatronica

Dettagli