CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA"

Transcript

1 Verbale n. 4 del 19/05/2014 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 19/05/2014 alle ore presso la Sala di Lettura dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Risultano presenti, come da foglio delle firme di presenza allegato: i proff.ri: i Ricercatori: Francesco Aymerich Giacomo Cao Renzo M.S. Carta Antonio Lallai Roberto Orrù Alberto Cincotti Cinzia Dessì Simone Ferrari Massimiliano Grosso Antonio Mario Locci Luca Pilia Stefania Tronci Annalisa Vacca E inoltre presente il Rappresentanti degli studenti, Riccardo Congiu Sono assenti giustificati i proff., Roberto Baratti, Giorgio Cau, Daniele Cocco, Francesco Delogu, Todor V. Gramtchev, Massimiliano Errico, Roberta Licheri, Michele Mascia, Carlo Mei, Simonetta Palmas, Sebastiano Pennisi, Valentina Onnis. Coordinatore (C.): prof. Roberto Orrù Segretario: prof. Luca Pilia Constatata la presenza del numero legale il C. dichiara aperta la seduta che ha inizio alle ore per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno: 1. Ratifica verbali sedute precedenti 2. Comunicazioni 3. Assegni di merito 4. Tesi in lingua inglese 5. Riconoscimento Crediti a Scelta dello studente 6. Domande studenti 7. Erasmus e Globus 8. Attività Commissioni 9. Varie ed eventuali 1. Ratifica verbale seduta precedente L assemblea ratifica all unanimità, senza variazioni, il verbale n. 2 della seduta del e quello n. 3 relativo al CCS telematico del , già disponibili nel sito web del CdS ( 2. Comunicazioni Il C. comunica: 1

2 - di aver incontrato in data odierna il dott. Antonio Aste, nuovo tutor di Orientamento assegnato ai Corsi di Laurea di Ingegneria e di avergli fornito le informazioni richieste su alcune questioni di ordine tecnico-professionale e didattico riguardanti il nostro Corso di Studi. - che agli inizi di Marzo hanno preso servizio i due tutor per attività integrative (Marcella Porru e Claudio Madeddu) assegnati al nostro CdS per una durata di 50 ore ciascuno. Claudio Madeddu ha potuto svolgere solo in parte le ore previste nel contratto in quanto, avendo conseguito la laurea nella sessione di Aprile, risulta automaticamente decaduto. Al suo posto è subentrato il 2 in graduatoria, il nostro rappresentante degli studenti Riccardo Congiu, che ha preso servizio in data 8 Maggio - che il 2-3 Aprile si sono tenute le elezioni dei rappresentanti degli studenti. Il 14 Maggio il Centro di Qualità di Ateneo ha fornito i dati ufficiali da cui risulta che il nostro CdS avrà 6 rappresentati degli studenti. Gli eletti prenderanno servizio a partire dal prossimo anno accademico. - che al fine di poter uniformare il formato e rendere più facilmente accessibili i dati didattici e scientifici dei singoli docenti anche dai documenti SUA, la Presidenza richiede che si provveda quanto prima, per chi non l avesse ancora fatto, alla migrazione del proprio sito web docente sul dominio people.unica.it. - di aver incontrato di recente il sig. Putzolu dell Ufficio tecnico che lo ha aggiornato sulla situazione relativa al problema dell assenza presso in nostro Dipartimento di ascensore idoneo al trasporto di persone disabili. Il sig. Putzolu, in presenza della Preside di Facoltà, lo ha rassicurato del fatto che sarebbe stata identificata la soluzione ritenuta migliore, che prevede l installazione dell apparecchio nello stesso vano ospitante quello attuale. L autorizzazione per la spesa avverrà in uno dei prossimi CdA. Non dovrebbero prevedersi tempi particolarmente lunghi per la finalizzazione del tutto in quanto è stata identificata una sola ditta in Italia in grado di realizzare ed installare un dispositivo che soddisfi le nostre esigenze. Il C. informa inoltre il Consiglio del fatto che, nell ambito della rinnovo degli arredi dell aula didattica Mura, è stata prevista anche una postazione per persone disabili. - di essere stato informato dal collega Ferrari del fatto che i 4 studenti che hanno frequentato sia il corso pratico, tenutosi il 12/05/2014, sull'utilizzo del software per il dimensionamento degli impianti di sollevamento Xylect e il successivo seminario della Xylem del 13/05/2014 per un totale di circa 8 ore, richiedono che tale attività gli possa venire riconosciuta nel proprio percorso attivo con l attribuzione di 1 CFU di tipo F. A tal riguardo, il collega Ferrari fa presente che, a valle del corso, è stato richiesto agli studenti di scrivere una relazione per valutare il proprio grado di apprendimento. Il Consiglio esprime parere favorevole in proposito. Così come fatto con altri CdS della Facoltà, la Xylem si è resa disponibile a tenere ulteriori seminari su argomenti di specifico interesse per il nostro CdS. Pertanto, tutti i colleghi interessati ad aderire a tale iniziativa sono invitati a contattare il Prof. Ferrari che si farà da tramite con l azienda. - il problema del chiasso durante le sedute di laurea prosegue. Sono stati già presi alcuni provvedimenti ma non sono sembrati sufficienti. Si chiede un maggiore coinvolgimento dei rappresentanti degli studenti per sensibilizzare maggiormente i colleghi laureandi affinché si possano limitare i disguidi. 3. Assegni di merito - Il C. ricorda che al fine di migliorare l attrattività del CdS, tra le azioni correttive dell ultimo Rapporto di Riesame era stato previsto il rinnovo di assegni di studio premi di studio per gli studenti più meritevoli, simili a quelli banditi negli anni passati. In 2

3 particolare, si intendono bandire due premi dell importo di 500 Euro ciascuno. Così come proposto dalla Commissione Paritetica e deliberato nella seduta di CCS del 16/01/14, la spesa è da far gravare sui fondi residui a carico del CdS. Il C. propone dunque l approvazione del bando preparato sulla base del relativo regolamento. Entrambi questi documenti sono allegati al presente verbale. Sempre a tal riguardo, è necessaria la nomina di una Commissione giudicatrice. Il C. ha ricevuto la disponibilità da parte dei seguenti colleghi: - Roberto Orrù (Presidente) - Simonetta Palmas - Massimiliano Errico Dopo breve discussione, il Consiglio approva all unanimità il bando, regolamento e la nomina della Commissione per gli Assegni di Merito Il 13 Maggio scorso il C., insieme ai colleghi Palmas e Mascia, hanno avuto un incontro con l Ing. Mina Loddo e il Dott. Fabio Carboni dell Alcoa, che hanno proposto di discutere di alcune possibili iniziative a favore degli studenti iscritti al ns CdS provenienti dalla zona del Sulcis-Iglesiente. Durante l incontro si è convenuto che le due strade che potrebbero essere attuate più facilmente riguardano l istituzione sia di premi di merito sia di borse di studio rivolti a studenti che intendono trascorrere un periodo di studio all estero. A tal fine è stato predisposto un progetto che contemplasse entrambe le richieste. Oltre a questo, è stata presentata una richiesta per il finanziamento di una borsa di dottorato triennale, sempre a favore di laureati provenienti dal territorio del Sulcis-Iglesiente. 4. Tesi in lingua inglese Il C. ricorda al Consiglio che il regolamento del nostro CdS non contemplava in modo esplicito la possibilità che le tesi di laurea potessero essere redatte o presentate in una lingua diversa da quella italiana. Ciò premesso, lo studente Claudio Madeddu, laureatosi durante la recente sessione di laurea di Aprile 2014 in Ingegneria Chimica e di Processo, ha presentato richiesta perché venisse autorizzato a redare la tesi in lingua inglese, avendo svolto gran parte del lavoro all estero (Finlandia). Il C. ha dato parere positivo in tal senso, fornendo la relativa autorizzazione alla Segreteria Studenti per la quale è richiesta la ratifica del Consiglio. Il Consiglio ratifica all unanimità tale autorizzazione. Sempre a tal riguardo, il C. chiede al Consiglio di esprimersi sull eventualità che in futuro il candidato, a sua discrezione, possa scrivere e/o presentare il lavoro finale di tesi sia di Laurea che di Laurea Magistrale in lingua inglese. Dopo breve discussione il Consiglio esprime parere favorevole in merito. 5. Riconoscimento Crediti a Scelta dello studente Al fine di limitare quanto possibile l iter burocratico da seguire per il riconoscimento dei Crediti a scelta (tipologia D), il C. propone di poter deliberare quanto segue. Per gli studenti di Laurea triennale: Non è necessario presentare alcuna richiesta di riconoscimento Crediti, se gli stessi sono conseguiti tramite insegnamenti di SSD previsti come caratterizzanti o affini nell Ordinamento del Corso di laurea, purché presenti nell Offerta Formativa di Ateneo delle Lauree. 3

4 Per gli studenti di Laurea Magistrale: Non è necessario presentare alcuna richiesta di riconoscimento Crediti se gli stessi sono conseguiti tramite insegnamenti di SSD previsti come caratterizzanti o affini nell Ordinamento del Corso di laurea Magistrale, purché presenti nell Offerta Formativa di Ateneo delle Lauree Magistrali. Dopo breve discussione il Consiglio approva all unanimità la proposta del C. 6. Domande studenti Con riferimento alla delibera del 1/5/2003, riguardante l'equivalenza degli insegnamenti con il corso di cui al DL 494/06, il Consiglio, sentiti i docenti interessati dichiara la completa equivalenza dell'insegnamento "Sicurezza e Organizzazione del Lavoro in Cantiere" e "Sicurezza del lavoro e difesa ambientale 2", entrambi afferenti al SSD ING-IND/28 Ingegneria e Sicurezza Degli Scavi. - Silvia Bonazzo matr , Laurea Magistrale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le - Seminario di Acustica Ambientale e Architettonica (2CFU) - Carlotta Canalis matr , Laurea Triennale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie a libera scelta di tipologia D: - Ingegneria Sanitaria Ambientale (7CFU) - Generatori di vapore (6 CFU) - Marta Cutrano matr , Laurea Triennale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le - Seminario Analisi dei Transitori circuitali nel dominio del tempo e nel dominio di Laplace (2CFU) - Corso di Elementi di Aspen (2 CFU) - Vanessa Dessi matr , Laurea Magistrale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le - Seminario Acustica Ambientale e architettonica (2 CFU) - Marco Enna matr , Laurea Triennale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le - Fabio Frau matr , Laurea Triennale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie a libera scelta di tipologia D: - Ingegneria Sanitaria Ambientale (7CFU) 4

5 - Silvia Lisci matr , Laurea Triennale, chiede l integrazione del Piano di Studi con la seguente materia a libera scelta di tipologia D: - Meccanica Razionale (6 CFU) Il Consiglio approva all unanimità l integrazione al Piano di Studio proposta. - Riccardo Loche matr , Laurea Triennale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie a libera scelta di tipologia D: - Generatori di Vapore (6CFU) - Sicurezza del Lavoro e Difesa Ambientale (6CFU) - Roberto Mei matr , Laurea Magistrale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le - Francesca Murtas matr , Laurea Triennale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le - Seminario Analisi dei Transitori circuitali nel dominio del tempo e nel dominio di Laplace (2CFU) - Corso di Elementi di Aspen (2 CFU) - Sabrina Ortu matr , Laurea Triennale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le - Seminario Matlab-Simulink per l Ingegneria (2CFU) - Alice Peddes matr , Laurea Triennale, chiede che vengano apportate le seguenti modifiche al proprio piano di studi: 1) Sostituzione dell insegnamento Disegno Industriale (3 CFU) con 3 degli 11CFU acquisiti con l insegnamento Corso Integrato Disegno/Disegno Assistito 1 2) Completamento del percorso formativo, relativamente agli insegnamenti di base dell ambito Fisica e Chimica, tramite i CFU conseguiti con i seguenti insegnamenti: a. Fisica Generale 1 (FIS/01, 5CFU) b. Fisica Generale 2 (FIS/01, 5CFU) c. Chimica (CHIM/07, 6CFU) d. Corso Integrato Chimica 2 (CHIM/07, 9CFU) e. Modulo di Termodinamica di Base nel Corso Integrato di Termodinamica Tecnica (FIS/01, 3CFU) Si precisa che, per soddisfare i 180CFU totali, il percorso formativo è da ritenersi completo utilizzando anche i crediti soprannumerari di tipologia D. Il Consiglio approva la modifiche proposte al Piano di Studio. - Pietro Pirellas matr , Laurea Magistrale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie di tipologia C: - Generatori di vapore (6 CFU, ING-IND/08, SSD previsto nell Ordinamento didattico) - Combustione e trasmissione del calore (ING-IND/09, 6 CFU) 5

6 con la seguente materia a libera scelta di tipologia D: - Tecnologie delle energie rinnovabili (ING-IND/08, 10 CFU) e delle - Roberto Alessio Piu matr , Laurea Magistrale, chiede la sostituzione dell esame di tipologia C: - Sistemi energetici 2 (ING-IND/09, 6 CFU) con l esame: - Combustione e trasmissione del calore (ING-IND/09, 6 CFU) e l integrazione del Piano di Studi con la seguente materie a libera scelta di tipologia D: - Tecnologie delle energie rinnovabili (ING-IND/08, 10 CFU) - Davide Porcu matr , Laurea Triennale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie a libera scelta di tipologia D: - Ingegneria Sanitaria Ambientale (7CFU) - Claudia Prasciolu matr , Laurea Magistrale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le - Seminario Prevenzione Incendi (2 CFU) - Andrea Tuveri matr , Laurea Triennale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie a libera scelta di tipologia D: - Generatori di Vapore (6CFU) - Sicurezza del Lavoro e Difesa Ambientale (6CFU) - Elena Vaccargiu matr , Laurea Triennale, chiede l integrazione del Piano di Studi con le seguenti materie a libera scelta di tipologia D: - Generatori di Vapore (6CFU) - Sicurezza del Lavoro e Difesa Ambientale (6CFU) e delle - Prevenzione Incendi (2 CFU) 7. Erasmus e Globus Su invito del C., la Presidente della Commissione Relazioni Internazionali (Erasmus, Globus, etc.), la collega Stefania Tronci, comunica di aver ricevuto la richiesta di uno studente di Ingegneria Chimica dell Università Eskişehir Osmangazi (Turchia) per svolgere un tirocinio presso il nostro Dipartimento, nell ambito del programma Erasmus+ Placement. Il Consiglio si dichiara favorevole ad ospitare lo studente, al quale sarà attribuito un supervisore, tra i ricercatori e professori disponibili, basandosi sulle sue preferenze, se indicate, sul curriculum vitae e sulla carriera universitaria (Transcript of records). 8. Attività Commissioni 6

7 CAV - Sono stati predisposti i documenti della SUA per le parti in scadenza il 15 Maggio, che sono stati approvati nella seduta telematica del CCS del 15/05/ Analisi carriere studenti. In data 30 Aprile il C. ha ricevuto da parte del Centro di Qualità di Ateneo i dati riassuntivi sui CFU acquisiti nel primo anno dagli studenti della Coorte 2012/2013. Il n. di studenti attivi, definiti come coloro che hanno acquisito un n. di CFU tra 16 e 60, è risultato per la ns. LB pari al 37%, tra i più bassi in Facoltà, mentre in LM è pari all 87%, tra i più alti. A tal riguardo, con il supporto dei tutor assegnatici, si è proceduto alla raccolta dei dati generali sulla carriera degli studenti iscritti nel ns CdS. Il prossimo passo sarà quello di contattarli singolarmente per capire le motivazioni che hanno portato al rallentamento del percorso degli studi o, addirittura, all abbandono degli stessi. - Sono state ricevute le schede di valutazione didattica relative ai corsi professati durante il 1 Semestre A differenza degli anni scorsi queste schede non sono definitive, in quanto il periodo per la loro compilazione è stato esteso al 30 Settembre. A tal proposito interviene il prof. Cao che ritiene che, per poter valutare in modo corretto il corso, le schede dovrebbero essere compilate solo immediatamente (entro una settimana) al termine delle lezioni. A parte questo aspetto, sebbene le schede cumulative verranno rese pubbliche a breve sia nel sito di Ateneo che in quello di Facoltà così come successo negli anni precedenti, siamo stati invitati fin d ora dal Nucleo di valutazione a pubblicare quelle appena ricevute, che poi andranno successivamente sostituite o integrate con quelle definitive. Oltre ai dati cumulativi, analogamente alla prassi seguita gli anni scorsi, si è già proceduto a richiedere ai diversi docenti il proprio consenso alla pubblicazione delle schede relative ai propri singoli insegnamenti. I colleghi Pilia e Grosso, inseriranno a breve nei siti del nostro CdS le schede di valutazione di coloro che hanno dato il proprio consenso. In termini comparativi, la Facoltà di Ingegneria ed Architettura ha ottenuto in generale delle valutazioni inferiori rispetto a quelle di Ateneo. A tal riguardo, il Rettore ha sollecitato la Preside di Facoltà affinché vengano messe in atto tutte le azioni correttive possibili per migliorare le valutazioni ricevute. Nello specifico, per il nostro CdS emerge quanto segue: a) LM: il parametro IS del CdS è sempre superiore a quello di Facoltà e, a parte alcuni commenti e suggerimenti (in particolare, inserimento prove d esame intermedie) la valutazione è decisamente positiva. b) LB: situazione un po più delicata avendo ricevuto in alcuni casi (in particolare: Il docente stimola/motiva l interesse verso la disciplina e Il docente espone gli argomenti in modo chiaro ) un parametro IS inferiore a quello medio di Facoltà. Oltre che invitare tutti quanti ad analizzare le proprie valutazioni e cercare di proporre delle azioni per correggere gli aspetti negativi che li riguardano, il C. prende l impegno di convocare appena possibile tutti coloro i quali risultano penalizzare maggiormente il CdS per studiare insieme dei possibili interventi migliorativi. COI Attività promozionale del CdS - Sono state messe in atto molte iniziative in questo senso. Agli studenti diplomandi di numerose scuole della Sardegna sono stati somministrati più di 400 questionari volti a monitorare il loro grado di interesse nei riguardi del nostro Corso di Studi. Agli stessi sono state consegnate la brochure informativa del CdS. Ciò si è verificato in occasione delle diverse iniziative intraprese direttamente dal nostro Corso di studi, o in cui risultava comunque coinvolto, come riportato nel seguito: 7

8 o Giornate di orientamento di Ateneo tenutesi dal 17 al 20 Marzo e che hanno riguardato: Presentazione del CdS da parte del C., dei colleghi Palmas, Vacca e Mascia Seminario tenuto dal collega Cao o In data 24 Aprile, i colleghi Lallai e Vacca hanno presentato il ns CdS ed un seminario inerente alle Biotecnologie rivolto agli studenti del 5 anno del liceo scientifico Pacinotti di Cagliari o In data 29 Aprile, durante la visita presso la ns Facoltà di una numerosa delegazione degli studenti dell ITIS Giua e del Liceo Michelangelo: Seminario tenuto dal collega Cao Visita presso i nostri laboratori di ricerca ed informatici o In data 2 Maggio, la tutor Ing. Marcella Porru e la dottoranda Ing. Alessandra Taris hanno promosso il ns CdS presso alcuni Licei Scientifici e Classici di Carbonia o In data 8 e 14 Maggio, i tutor Riccardo Congiu e Claudio Madeddu hanno svolto attività promozionale presso il Liceo Scientifico Alberti di Cagliari o Con il supporto dei tutor assegnati al CdS, sono stati acquisiti i nominativi di tutti i Dirigenti Scolastici dei licei classici, scientifici e degli Istituti tecnici Industriali presenti in Sardegna, ai quali sono state inviate via la brochure del ns CdS e la richiesta di rendere disponibile nei siti web dei diversi istituti i questionari da somministrare ai diplomandi. Alcuni hanno risposto comunicandoci gli indirizzi degli studenti per i quali sono state preparate delle lettere che verranno loro spedite nei prossimi giorni con la documentazione informativa inerente il nostro CdS. - Con l obiettivo di promuovere il Corso di laurea Magistrale: o In data 5 Maggio il collega Delogu, ha organizzato un incontro con gli studenti laureatisi di recente o prossimi alla laurea di base in Chimica presso l Università di Sassari. Alla visita ha partecipato anche il C. insieme ai colleghi Mascia e Cincotti. o Analoghe iniziative promozionali hanno riguardato gli studenti laureatisi di recente o prossimi alla laurea in Ingegneria Biomedica di Cagliari e di Biotecnologie Industriali di Oristano. Si è proceduto all aggiornamento del Sito web con particolare riferimento ai seguenti aspetti: o Completamento delle informazioni mancanti riguardanti le Commissioni per la gestione della qualità del CdS: composizione, sintesi dei compiti, verbali, link utili o Programmazione_lavori_e_scadenze o Composizione del CCS o Riorganizzazione del sito (modulistica, etc.) CRE Su richiesta della Presidenza, il C. ha inoltrato i dati forniti dalla CRE relativi a tutti gli studenti di LB e LM che hanno iniziato il proprio tirocinio durante l a.a , inclusi quelli riguardanti Erasmus Placement e Globus Placement. COU La COU si sta attivando per monitorare il livello occupazionale dei laureati degli ultimi 3 anni. Per poter confrontare i dati con quelli rilevati lo scorso anno, l indagine andrà chiusa entro il mese di giugno. 8

9 CD Il rappresentante degli studenti, Riccardo Congiu, propone al Consiglio una modifica del Manifesto degli Studi della Laurea Magistrale che prevede lo spostamento di alcuni insegnamenti dal 1 al 2 anno e viceversa. A tal riguardo, il C. invita il Presidente della CD a convocare una riunione per discutere nel merito, coinvolgendo anche lo stesso rappresentante degli studenti nonché i docenti direttamente coinvolti nelle modifiche proposte. CI Il Consiglio invita il Presidente del CI a convocare quanto prima una riunione con gli altri componenti della Commissione per fare il punto della situazione sul ns CdS in modo da avere possibili riscontri in merito, da parte delle organizzazioni rappresentative del mondo della produzione di beni e servizi e delle professioni. 9. Varie ed eventuali In questo punto non è presente alcun argomento in discussione. Non essendoci altro da deliberare la seduta si conclude alle ore 18:00 Letto, approvato e sottoscritto Il Coordinatore Prof. Ing. Roberto Orrù Il Segretario Prof. Luca Pilia 9

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 6 del 10/09/2014 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 10/09/2014 alle ore 16.00 presso la Sala di Lettura dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica e

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 5 del 08/07/2014 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 08/07/2014 alle ore 16.00 presso la Sala di Lettura dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica e

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 4 del 20/06/2012 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 20/06/2012 alle ore 10.30 presso i locali della Biblioteca dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 1 del 16/01/2014 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 16/01/2014 alle ore 11.00 presso la Sala di Lettura

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA. Verbale n. 1 del 20/02/2012

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA. Verbale n. 1 del 20/02/2012 Verbale n. 1 del 20/02/2012 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 20/02/2012 alle ore 10.30 presso i locali della

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 2 del 26/02/2014 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 26/02/2014 alle ore 16.00 presso la Sala di Lettura

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 6 del 12/12/2011 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria si è riunito in data 12/12/2011 alle ore 11.00 presso i locali della Biblioteca del Dipartimento di Ingegneria e Materiali. Risultano

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 7 del 21/10/2014 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 21/10/2014 alle ore 16.30 presso la Sala di Lettura

Dettagli

Verbale n Ratifica verbali CCS precedenti. Comunicazioni

Verbale n Ratifica verbali CCS precedenti. Comunicazioni Verbale n. 2. 2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 5.2.19 alle ore 10:00 presso la Sala di Lettura dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali.

Dettagli

i proff.ri: Roberto Baratti, Daniele Cocco, Michele Mascia, Roberto Orrù, Simonetta Palmas

i proff.ri: Roberto Baratti, Daniele Cocco, Michele Mascia, Roberto Orrù, Simonetta Palmas Verbale n. 4 del 16/07/2015 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 16/07/2015 alle ore 16.00 presso la Sala di Lettura dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica e

Dettagli

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C:

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C: Verbale n. 7. 2016 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 9.09.16 in modalità telematica dalle ore 11.00 alle ore 13, per discutere l unico punto all ordine del giorno:

Dettagli

i proff.ri: R. Baratti, R. Licheri, R. Carta, A. M. Locci, M. Mascia, S. Palmas, S. Tronci, A. Vacca, S. Ferrari, Grosso, Orrù,

i proff.ri: R. Baratti, R. Licheri, R. Carta, A. M. Locci, M. Mascia, S. Palmas, S. Tronci, A. Vacca, S. Ferrari, Grosso, Orrù, Verbale n. 5. 2016 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 2.5.16 alle ore 11.30 presso la Sala di Lettura dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali.

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5 M0501 Pag. 1 di 5 Il giorno 23/03/2010 alle ore 16.00, presso la Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze Chimiche nel complesso Universitario di Monserrato, si è tenuta la riunione di Consiglio di Corso

Dettagli

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

SCIENZE DELL ARCHITETTURA VERBALE N. 18 del 6 marzo 2013 Il Consiglio del Corso di Studi in Scienze dell Architettura si riunisce il giorno 6 marzo 2013 alle ore 15,30, presso la sala Riunioni di Palazzo Cugia - Via Santa Croce

Dettagli

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) 3) Regolamenti didattici

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 2 del 05/03/2010 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 05/03/2010 alle ore 15.30 presso i locali della Biblioteca del Dipartimento di Ingegneria Chimica

Dettagli

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica CSIEn Corso di Studi in Ingegneria Energetica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5863 Fax: +39 070 675 5900 Web: http://corsi.unica.it/ingegneriaenergetica/

Dettagli

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica CSIEn Corso di Studi in Ingegneria Energetica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5895 /5863 Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

SEDUTA DEL VERBALE N. 81 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 8-03-06 VERBALE N. 8 Alle ore 9.30 del giorno 8 marzo 06, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica (Cubo 44C) del

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Adunanza del 25.03.2010 Il Consiglio del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

SEDUTA DEL VERBALE N. 88 Rende, li 3/03/07 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 3-03-07 VERBALE N. 88 Alle ore 5.00 del giorno 3 marzo 07, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 3 del 20/03/2013 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 20/03/2013 alle ore 16.30 presso la Sala di Lettura dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica e

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (Sede di Vicenza) è convocato per il giorno Mercoledì' 5 dicembre 2007 alle ore 14,15 in Aula Magna

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI CONSIGLIO DI CLASSE DELLA LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE (CLASSE LM-61) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017 Il giorno 10 Gennaio

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA Via Ospedale n.72, 09124 Cagliari tel. 070/6758506 fax 070/6758504 email: segmat@unica.it CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 1/2017

Dettagli

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1 Verbe n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA ATTI DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ESTRATTO SEDUTA DEL 11 LUGLIO 2018 L anno 2018 (duemiladiciotto) in questo

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

Verbale Consiglio telematico Corso di Classe verticale

Verbale Consiglio telematico Corso di Classe verticale CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE NATURALI 31 gennaio 2019 Verbale Consiglio telematico Corso di Classe verticale Il Consiglio di Classe verticale in Scienze Ambientali e Naturali è convocato telematicamente

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 05 dicembre 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 05 dicembre 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni. 2) Approvazione Ordinamento Didattico Laurea Interclasse in Ingegneria Meccanica e Meccatronica. 3) Approvazione

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche del teatro classe LM-12 a.a Rapporto 2014

Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche del teatro classe LM-12 a.a Rapporto 2014 Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche del teatro classe LM-12 a.a. 2013-2014 Rapporto 2014 Direttore del corso: prof. Walter Le Moli Servizio Quality Assurance e gestione banche dati ministeriali

Dettagli

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013 In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013 CIM_2012_10_03 1.Comunicazioni 1bis. Proposta di rappresentanti del CIM nella Commissione paritetica docenti-studenti di

Dettagli

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Estratto dal Verbale n. 04/2016 Seduta del 5 Aprile 2016 La

Dettagli

Verbale n. 6 del 6 Novembre 2015

Verbale n. 6 del 6 Novembre 2015 Verbale n. 6 del 6 Novembre 2015 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 6/11/2015 alle ore 15.00 presso la Sala di Lettura dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 6 del 25/10/2013 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 25/10/2013 alle ore 16.00 presso la Sala di Lettura dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica e

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 Il giorno tredici del mese di novembre dell anno duemila diciotto alle ore 14.00 si è riunito,

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 12 Aprile 2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 12 Aprile 2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI CONSIGLIO DI CLASSE DELLA LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE (CLASSE LM-61) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 12 Aprile 2016 Il giorno 12 Aprile

Dettagli

Antonio Mario Locci Michele Mascia Simonetta Palmas Stefania Tronci Mariangela Usai

Antonio Mario Locci Michele Mascia Simonetta Palmas Stefania Tronci Mariangela Usai Verbale n. 5 del 13/09/2012 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 13/09/2012 alle ore 10.30 presso i locali della Biblioteca dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica

Dettagli

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del Verbale n. 29 - Riunione del 28.2.2017 Il 28 febbraio 2017 alle ore 14 presso la sede di Roma dell Università degli Sudi Niccolò Cusano- Telematica Roma (Unicusano) sita alla Via don Carlo Gnocchi n. 3,

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009 Università degli Studi di Padova A. A. 008/009 Pag. Ordine del giorno - approvazioni verbali sedute precedenti 9 novembre 08 e 4 gennaio 09 - comunicazioni 3 - manifesti degli studi a.a. 09-0 4 - valutazione

Dettagli

Rapporto di Riesame Annuale Novembre 2014

Rapporto di Riesame Annuale Novembre 2014 Rapporto di Riesame Annuale Novembre 2014 Corso di Laurea Magistrale in Politiche, Società e Territorio Classe LM-62 Scienze della politica Università degli Studi di Cagliari Denominazione del Corso di

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 7-03 - 04 VERBALE N. 66 Alle ore 9.00 del giorno 7 marzo 04, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica (Cubo 44C) del

Dettagli

III: PRATICHE STUDENTI

III: PRATICHE STUDENTI Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

Rapporto Annuale di Riesame 2014

Rapporto Annuale di Riesame 2014 Rapporto Annuale di Riesame 2014 Consegnato entro il 31/01/2014 Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Classe LM33 Ingegneria Meccanica Facoltà di Ingegneria e Architettura Università degli

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Corso di laurea in Fisioterapia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Denominazione del

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Architettura e innovazione classe LM-4 a.a Rapporto 2014

Corso di laurea magistrale in Architettura e innovazione classe LM-4 a.a Rapporto 2014 Corso di laurea magistrale in Architettura e innovazione classe LM-4 a.a. 2013-2014 Rapporto 2014 Direttore del corso: prof. Umberto Trame Servizio Quality Assurance e gestione banche dati ministeriali

Dettagli

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

SCIENZE DELL ARCHITETTURA VERBALE N. 16 del 24 gennaio 2013 Il giorno giovedì 24 gennaio 2013 il Coordinatore invia il seguente verbale telematico a tutti i componenti del Consiglio di Corso di Studio di Scienze dell Architettura

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 07 giugno 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 07 giugno 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni. 2) Piano coperture A.A. 2007/2008 3) Modalità svolgimento tesi di laurea e calcolo voto finale 4) Attività in

Dettagli

VERBALE Commissione di Riesame e AQ - Classe LM13 del 25/02/2013

VERBALE Commissione di Riesame e AQ - Classe LM13 del 25/02/2013 Pagina 1 di 5 VERBALE Commissione di Riesame e AQ - Classe LM13 del 25/02/2013 Il giorno 25/02/2013 alle ore 16:30 presso la sala riunioni del Dipartimento di Scienza della Vita e dell Ambiente Macrosezione

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata Rapporto di Riesame ciclico - 2017 Denominazione del Corso di Studio : Pharmacy Classe: LM-13 Sede: Università di Roma Tor Vergata, Via della Ricerca Scientifica

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Chimica e Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei processi Biotecnologici

Corsi di Laurea in Ingegneria Chimica e Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei processi Biotecnologici Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Ingegneria Corsi di Laurea in Ingegneria e Laurea Magistrale in Ingegneria e dei processi Biotecnologici Verbale della commissione paritetica. Il giorno

Dettagli

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 18/04/2016 In data 18/04/2016 alle ore 15.00 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del giorno ed approvazione verbale sedute precedenti. 1 - Comunicazioni. 2 - Manifesto degli studi A.A. 2009-2010 per il Corso di laurea triennale

Dettagli

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo Verbale riunione Commissioni AQ del CILB del 27 settembre 2016 La Commissione AQ del CdS in Biotecnologie - CLB, e del CdS in Biotecnologia per l Industria e la Ricerca Scientifica BIRS, si sono riunite,

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CHIMICA. Verbale n. 3 del 27/05/2015

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CHIMICA. Verbale n. 3 del 27/05/2015 Verbale n. 3 del 27/05/2015 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 27/05/2015 alle ore 16.00 presso la Sala di Lettura dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica e

Dettagli

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica CSIEn Corso di Studi in Ingegneria Energetica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5895 /5863 Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Corso di laurea in Corso di laurea in Assistenza Sanitaria Classe: L/SNT4 Professioni sanitarie della prevenzione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 20 Ottobre 2011 Verbale n Comunicazioni. 3.

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 20 Ottobre 2011 Verbale n Comunicazioni. 3. CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 75 580 - Fax: +39 070 75 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del Corso di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Emanato con D.R. n. 628 del 03.05.2016 e modificato con D.R. n. 1300 del 07.09.2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE POLITICAL SCIENCES (Classe

Dettagli

COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DELLA SCUOLA DI MEDICINA VERBALE DELLA RIUNIONE DI LUNEDI 13 NOVEMBRE 2017

COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DELLA SCUOLA DI MEDICINA VERBALE DELLA RIUNIONE DI LUNEDI 13 NOVEMBRE 2017 COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DELLA SCUOLA DI MEDICINA VERBALE DELLA RIUNIONE DI LUNEDI 13 NOVEMBRE 2017 La Commissione Didattica Paritetica (CDP) della Scuola di Medicina si è riunita il giorno lunedì

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DEL 21 gennaio 2013 Il Consiglio di si è riunito il giorno lunedì 21 gennaio alle ore 11.00 presso l aula 9 (Corpo centrale) della Facoltà

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Ingegneria Chimica Classe L9 Ingegneria Industriale Università degli Studi di Cagliari

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Ingegneria Chimica Classe L9 Ingegneria Industriale Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Corso di laurea in Ingegneria Chimica Classe L9 Ingegneria Industriale Università degli Studi di Cagliari Denominazione del Corso di Studio: Ingegneria Chimica Classe:

Dettagli

Verbale della riunione del Consiglio del Corso di laurea magistrale. in Economia e commercio del 24 aprile 2018

Verbale della riunione del Consiglio del Corso di laurea magistrale. in Economia e commercio del 24 aprile 2018 Verbale della riunione del Consiglio del Corso di laurea magistrale in Economia e commercio del 24 aprile 2018 Il giorno 24 aprile 2018 alle ore 9,00 presso l Aula Romanelli Grimaldi (sesto piano) del

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Denominazione del Corso di Studio: Corso di laurea in Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica Classe: L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Sede: Cagliari

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018 Il giorno cinque del mese di settembre dell anno duemila diciotto alle ore 11.00 si è riunito,

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45 Prot. n. 15275 III/2 Rep. n. 271/19 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 19.3.2019 - ore 9:45 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 17 novembre Convocazione ( del 10 novembre 2017)

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 17 novembre Convocazione ( del 10 novembre 2017) Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 17 novembre 2017 Convocazione (email del 10 novembre 2017) Cari Colleghi e membri del GAV della Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE Classe LM-31 Ingegneria Gestionale Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA Regolamento didattico del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile Meccanica e Biomeccanica (approvato nella seduta del Collegio dei docenti del 15 gennaio

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA. Verbale del Collegio dei Docenti. N 1 del 07/02/12

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA. Verbale del Collegio dei Docenti. N 1 del 07/02/12 Verbale del Collegio dei Docenti N 1 del 07/02/12 Il giorno 7 febbraio 2012, alle ore 15.30, nell aula F1 del Dipartimento di Fisica, si è riunito il Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Fisica,

Dettagli

Report Attività di Tirocinio Laurea Magistrale Ingegneria Civile anno 2013/14

Report Attività di Tirocinio Laurea Magistrale Ingegneria Civile anno 2013/14 Report Attività di Tirocinio Laurea Magistrale Ingegneria Civile anno 2013/14 SOMMARIO 1. Introduzione 2. L attività di gestione dei tirocini e il sito web Tirocini 3. Servizio placement adica 4. Analisi

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Adunanza del 15.03.11 Si riunisce il giorno 15/03/2011 alle ore 12:00, presso l Aula di Automatica

Dettagli

Constatata la presenza del numero legale il C. dichiara aperta la seduta che ha inizio alle ore 15:15.

Constatata la presenza del numero legale il C. dichiara aperta la seduta che ha inizio alle ore 15:15. Verbale n. 3. 2019 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 28.03.19 alle ore 15:00 presso la Sala di Lettura dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali.

Dettagli

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO Verbale Commissione Paritetica del 13-11-2014 pag. 1 VERBALE DELLA SEDUTA DELLA COMMISSIONE PARITETICA DEL DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO DEL GIORNO 13 NOVEMBRE 2014 Il giorno 13 Novembre

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica è riunito in

Dettagli

Attivazione Offerta formativa 2018/2019. Presentazione A cura del Settore Programmazione e Valutazione della Didattica e della Ricerca

Attivazione Offerta formativa 2018/2019. Presentazione A cura del Settore Programmazione e Valutazione della Didattica e della Ricerca Attivazione Offerta formativa 2018/2019 Presentazione 08.03.2018 A cura del Settore Programmazione e Valutazione della Didattica e della Ricerca 1. Scadenziario 2. Compilazione sezione Amministrazione

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16.02.05 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Il giorno 16 del mese di febbraio dell anno duemilacinque, alle ore 12:00, presso la Sala

Dettagli

Verbale del Consiglio di Classe verticale in Fisica. 23 gennaio 2019

Verbale del Consiglio di Classe verticale in Fisica. 23 gennaio 2019 Verbale del Consiglio di Classe verticale in Fisica 23 gennaio 2019 Il giorno 23/1/2019 alle ore 15:00 il Consiglio di Classe verticale in Fisica si riunisce nell Aula consiliare del Dipartimento di Fisica,

Dettagli

Verbale della seduta del Consiglio di Corso di Laurea Aggregato in Ingegneria Chimica. 7 Marzo 2013

Verbale della seduta del Consiglio di Corso di Laurea Aggregato in Ingegneria Chimica. 7 Marzo 2013 ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Verbale della seduta del Consiglio di 7 Marzo 2013 L anno duemilatredici, il giorno 7 del mese di Marzo, alle ore 15 presso la sala riunioni dell ex-diccism si è riunito il Consiglio

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 3 del 23/09/2009 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 23/09/2009 alle ore 10.00 presso i locali della

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 (Ingegneria meccanica) Dipartimento

Dettagli

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CHIMICA Verbale n. 7 del 11/12/2013 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 11/12/2013 alle ore 11.00 presso la Sala di Lettura dell ex Dipartimento di Ingegneria Chimica e

Dettagli

11/05/15. Questionari studenti

11/05/15. Questionari studenti 11/05/15 Questionari studenti 2013-2014 I perchè diquestoincontro Fornire informazioni sull'attività della struttura (il Consiglio dei CDS ) incaricata di gestire e coordinare le attività didattiche del

Dettagli

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il VERBALE DEL CONSIGLIO DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO 2003. Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il Consiglio della Facoltà

Dettagli

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 20 luglio 2017 STRALCIO VERBALE n. 115 Ordine del giorno:

Dettagli

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1 pagina 1 Il giorno martedì, alle ore 14.00, presso la Sala riunioni del Dipartimento DACC, sede dell Ex Convento delle Terese, si è riunito il Consiglio di Dipartimento in seduta riservata ai professori

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Verbale n. 1 del Consiglio del Corso di Studio - Seduta del 22/01/2018 Il giorno 22 gennaio 2018, alle ore 12.00, presso l aula seminari M. Montessori del

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Meccatronica del 19 novembre 2008

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Meccatronica del 19 novembre 2008 Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del giorno e approvazione verbale sedute precedenti 1 - Comunicazioni 2 - Nomine Vice Presidente e Commissioni 3 - Progetti formativi - tirocinio

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Verbale n. 4/2016 Il giorno 14.06.2016 alle ore 11.00 si è riunito, presso la sede universitaria di Via dei Caniana

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017 Il giorno ventiquattro del mese di Gennaio dell anno duemiladiciasette, alle ore 17:00 presso la sala degli

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a.

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a. REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA E DELL INFORMAZIONE (Computer and Information Engineering) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione (Emanato con D.R. n. 618 del 07.06.2017

Dettagli

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7 A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7 L anno 2014, il giorno 25 del mese di settembre alle ore 11.00, giusta convocazione

Dettagli

VERBALE DELLA GIUNTA DEL 23 FEBBRAIO 2016.

VERBALE DELLA GIUNTA DEL 23 FEBBRAIO 2016. VERBALE DELLA GIUNTA DEL 23 FEBBRAIO 2016. Il giorno 23 febbraio 2016, alle ore 12:00, si riunisce la Giunta del Consiglio di Corso per discutere del seguente ordine del giorno: 1) Comunicazioni del Coordinatore;

Dettagli

COMMISSIONE DIDATTICA DEL CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

COMMISSIONE DIDATTICA DEL CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di Studio in Ingegneria Meccanica COMMISSIONE DIDATTICA DEL CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA Verbale n. 2/2018 della Riunione del 19 ottobre 2018 Il giorno 19 ottobre 2018 alle ore 16.00 si

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Coordinatore: Prof. Stefano Montaldo

Università degli Studi di Cagliari FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Coordinatore: Prof. Stefano Montaldo FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Coordinatore: Prof. Stefano Montaldo Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche VERBALE N. 10-2016 Verbale della Seduta del Consiglio

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 5 SEDUTA DEL Settembre 2018 Il giorno dodici del mese di Settembre dell anno duemiladiciotto, alle ore 10:00 presso la sala degli Organi

Dettagli