VARIAZIONI AL QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE SICILIANA - ESERCIZIO 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VARIAZIONI AL QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE SICILIANA - ESERCIZIO 2009"

Transcript

1

2

3

4 VARIAZIOI AL QUADRO DI CLASSIFICAZIOE DELLE ERAE DELLA REGIOE SICILIAA - ESERCIZIO 2009 DAI PREVISIOALI DAI GESIOALI Cap/Art. DESCRIZIOE RUBRICA (Amministrazione) Fondi: P=Propri it. Cat. D=Erariali Capo D*=(1) D**=(2) V=Vincolati Gestione A=Analitica Accertamento AC=Contestuale Riscossione versamento e altre modalità gestionali (3) Imputazioni C=Competenza R=Residui =Comp./ Res. Cap/Art. Mora 1074 IMPOSE SOSIUIVE DI RIBUI DIREI. DIPARIMEO REGIOALE DELLE FIAZE E DEL CREDIO (ASSESSORAO REGIOALE DEL BILACIO E DELLE FIAZE) 1 1 D 6 C D 1199 IMPOSA PARIMOIALE SULL'AMMOARE DEL VALORE EO DEI FODI IMMOBILARI CHIUSI DI CUI ALL'AR. 37 DEL DECREO LEGISLAIVO 24 FEBBRAIO 1998,. 58. DIPARIMEO REGIOALE DELLE FIAZE E DEL CREDIO (ASSESSORAO REGIOALE DEL BILACIO E DELLE FIAZE) 1 1 D 6 C D 3460 ASSEGAZIOI DELLO SAO RELAIVE AL FODO PREMIALIA' FIALIZZAO AL COSOLIDAMEO DELLA REE DEI UCLEI "COI PUBBLICI ERRIORIALI" DA DESIARE A SPESE PER LA FORMAZIOE, PER IL SUPPORO ECICO E PER IL RAFFORZAMEO DELL'AIVIA' DEL UCLEO REGIOALE. DIPARIMEO REGIOALE DEL BILACIO E DEL ESORO - RAGIOERIA GEERALE DELLA REGIOE (ASSESSORAO REGIOALE DEL BILACIO E DELLE FIAZE) 1 11 V ASSEGAZIOI DELLO SAO PER IL FIAZIAMEO DI PROGRAMMI SPECIALI PER RICERCHE O SPERIMEAZIOI AIEI GLI ASPEI GESIOALI, LA VALUAZIOE DEI SERVIZI, LE EMAICHE DELLA COMUICAZIOE E DEI RAPPORI CO I CIADII, LE ECOLOGIE E BIOECOLOGIE SAIARIE DIPARIMEO REGIOALE PER LE AIVIA' SAIARIE E OSSERVAORIO EPIDEMIOLOGICO (ASSESSORAO REGIOALE DELLA SAIA') (1) D* = Entrate erariali di spettanza regionale non considerate devolute alla Regione nel Quadro di Classificazione delle Entrate dello Stato. (2) D** = Entrate proprie di tipo "P" considerate devolute ai soli fini informatici. (3) R = Riscossione a mezzo ruoli; C = Riscossione tramite concessionario; P = Delega all'amministrazione postale; B = Delega alle aziende di credito (banche); D = Versamento diretto in tesoreria anche tramite c/c postale; = Versamento tramite c/c di tesoreria centrale. Pagina 1

5 VARIAZIOI AL QUADRO DI CLASSIFICAZIOE DELLE ERAE DELLA REGIOE SICILIAA - ESERCIZIO 2009 DAI PREVISIOALI DAI GESIOALI Cap/Art. DESCRIZIOE RUBRICA (Amministrazione) Fondi: P=Propri it. Cat. D=Erariali Capo D*=(1) D**=(2) V=Vincolati Gestione A=Analitica Accertamento AC=Contestuale Riscossione versamento e altre modalità gestionali (3) Imputazioni C=Competenza R=Residui =Comp./ Res. Cap/Art. Mora 3487 ASSEGAZIOI DELLO SAO E DI ALRI EI FIALIZZAE ALL'AIVIA' DI CUI AL D.P.R. 309/90, A CARICO DEL FODO AZIOALE PER LA LOA ALLA DROGA. DIPARIMEO REGIOALE PER LE AIVIA' SAIARIE E OSSERVAORIO EPIDEMIOLOGICO (ASSESSORAO REGIOALE DELLA SAIA') 3488 ASSEGAZIOI DELLO SAO PER LA REALIZZAZIOE DEL GEMELLAGGIO REGIOE SICILIA - DIPARIMEO OSSERVAORIO EPIDEMIOLOGICO, ASL RM E DI ROMA - DIPARIMEO DI EPIDEMIOLOGIA, UIVERSIA' DI FIREZE - DIPARIMEO DI SAISICA, PER IL PROGEO A.G.I.R.E. POR PREVISO ELL'AMBIO DEL PO AAS DIPARIMEO REGIOALE PER LE AIVIA' SAIARIE E OSSERVAORIO EPIDEMIOLOGICO (ASSESSORAO REGIOALE DELLA SAIA') 3489 QUOA DEL FODO DESIAO A PROMUOVERE L'IMPIEGO A CARICO DEL SS DI FARMACI ORFAI PER MALAIE RARE E FARMACI ESERI PER GRAVI PAOLOGIE DI CUI ALL'AR. 48, COMMA 19, LE. A), DEL D.L. 30/9/ , COVERIO, CO MODIFICAZIOI, DALLA L. 24/11/2003, DIPARIMEO REGIOALE PER LE AIVIA' SAIARIE E OSSERVAORIO EPIDEMIOLOGICO (ASSESSORAO REGIOALE DELLA SAIA') 4734 ASSEGAZIOI DELLO SAO PER LA REALIZZAZIOE DEL PSR SICILIA DIPARIMEO REGIOALE DEGLI IERVEI SRUURALI (ASSESSORAO REGIOALE DELL' AGRICOLURA E DELLE FORESE) 2 15 V 14 (1) D* = Entrate erariali di spettanza regionale non considerate devolute alla Regione nel Quadro di Classificazione delle Entrate dello Stato. (2) D** = Entrate proprie di tipo "P" considerate devolute ai soli fini informatici. (3) R = Riscossione a mezzo ruoli; C = Riscossione tramite concessionario; P = Delega all'amministrazione postale; B = Delega alle aziende di credito (banche); D = Versamento diretto in tesoreria anche tramite c/c postale; = Versamento tramite c/c di tesoreria centrale. Pagina 2

6 VARIAZIOI AL QUADRO DI CLASSIFICAZIOE DELLE ERAE DELLA REGIOE SICILIAA - ESERCIZIO 2009 DAI PREVISIOALI DAI GESIOALI Cap/Art. DESCRIZIOE RUBRICA (Amministrazione) Fondi: P=Propri it. Cat. D=Erariali Capo D*=(1) D**=(2) V=Vincolati Gestione A=Analitica Accertamento AC=Contestuale Riscossione versamento e altre modalità gestionali (3) Imputazioni C=Competenza R=Residui =Comp./ Res. Cap/Art. Mora 4735 ASSEGAZIOI DELL'UIOE EUROPEA PER LA REALIZZAZIOE DEL PSR SICILIA DIPARIMEO REGIOALE DEGLI IERVEI SRUURALI (ASSESSORAO REGIOALE DELL' AGRICOLURA E DELLE FORESE) 2 15 V 14 (1) D* = Entrate erariali di spettanza regionale non considerate devolute alla Regione nel Quadro di Classificazione delle Entrate dello Stato. (2) D** = Entrate proprie di tipo "P" considerate devolute ai soli fini informatici. (3) R = Riscossione a mezzo ruoli; C = Riscossione tramite concessionario; P = Delega all'amministrazione postale; B = Delega alle aziende di credito (banche); D = Versamento diretto in tesoreria anche tramite c/c postale; = Versamento tramite c/c di tesoreria centrale. Pagina 3

VARIAZIONI AL QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE SICILIANA - ESERCIZIO 2009

VARIAZIONI AL QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE SICILIANA - ESERCIZIO 2009 1069 IMPOSA SOSIUIVA ELL'IMPOSA SUL REIO ELLE PERSOE FISICHE, ELL'IMPOSA SUL REIO ELLE SOCIEA' E ELL'IRAP, SUL MAGGIORE VALORE ELLE RIMAEZE FIALI EERMIAO PER EFFEO ELLA PRIMA APPLICAZIOE ELL'AR. 92-BIS

Dettagli

Prot /A.2 Palermo, lì 03 luglio 2007

Prot /A.2 Palermo, lì 03 luglio 2007 epubblica Italiana egione Siciliana ASSESSOAO BILACIO E FIAZE ipartimento Bilancio e esoro CICOLAE. 9 /2007 agioneria generale della egione Servizio Bilancio Prot. 33046 /A.2 Palermo, lì 03 luglio 2007

Dettagli

Conto del Bilancio - Gestione delle Entrate - Esercizio 2010

Conto del Bilancio - Gestione delle Entrate - Esercizio 2010 Provincia Di otale otale al al otali RISOA 1 01 0010 ADDIZIONALE PER L'ESERCIZIO DI UELA PROEZIONE E IGIENE DELL'AMBIENE otali RISOA 1 01 0020 IMPOSA PROVINCIALE SULLE ASSICURAZIONI (R.C.A) otali RISOA

Dettagli

TABELLA N. 1 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA

TABELLA N. 1 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA TABELLA N. 1 foglio 1 di 14 Indice analitico capitoli Cap/Art UdV Foglio Cap/Art UdV Foglio Cap/Art UdV Foglio 1002 (1.1.4) 12 di 168 1023/19 (1.1.1) 2 di 168 1026/13 (1.1.3) 4 di 168 1003/01 (1.1.4)

Dettagli

CONTO GIUDIZIALE DELLE IMPOSTE E TRIIBUTI ERARIALI (ART. 25/112 e ART. 74 R.D. 18/11/1923, N. 2440)

CONTO GIUDIZIALE DELLE IMPOSTE E TRIIBUTI ERARIALI (ART. 25/112 e ART. 74 R.D. 18/11/1923, N. 2440) MINISTERO DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE AMBITO DI ESERCIZIO FINANZIARIO CONTO GIUDIZIALE DELLE IMPOSTE E TRIIBUTI ERARIALI (ART. / e ART. 7 R.D. 8//9, N. 0) RESO DA NELLA SUA QUALITA

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - Esercizio GESTIONE DELLE ENTRATE. Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B)

CONTO DEL BILANCIO - Esercizio GESTIONE DELLE ENTRATE. Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B) Pag.1 da riportare otale otale al 31 dicembre al 31 dicembre Avanzo di amministrazione 509.795,13 di cui:. 509.795,13 Pag.2 da riportare otale otale al 31 dicembre al 31 dicembre 1 IOLO I - ENRAE RIBUARIE

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI AMARICE Prov. (RI) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2015 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1010010 - IMPOSA COMUNALE SUGLI IMMOBILI - RISOE 301.549,60

Dettagli

PARTE I - ENTRATA. Residui conservati e Stanziamenti definitivi di bilancio. Conto del Tesoriere. Residui (A) Competenza (F) Totale (M) RS 95.

PARTE I - ENTRATA. Residui conservati e Stanziamenti definitivi di bilancio. Conto del Tesoriere. Residui (A) Competenza (F) Totale (M) RS 95. Codice Cap/Art Denominazione PARE I - ENRAA otale Conto del esoriere otale da riportare al 31 Dicembre al 31 Dicembre Pag. 1 / 31 Avanzo di amministrazione di cui: AVANZO DI AMMINISRAZIONE VINCOLAO AVANZO

Dettagli

COMUNE DI PORLEZZA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2013

COMUNE DI PORLEZZA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2013 Pagina 1 OALE (M) OALE (N) AVANZO DI AMMINISRAZIONE 40.000,00 1 IOLO I RIBUARIE 1.01 CAEGORIA 1^ - IMPOSE 1.01.0010 IMPOSA COMUNALE SUGLI IMMOBILI 478.055,70 0,00 478.055,70 478.055,70 0,00 478.055,70

Dettagli

BILANCIO PER CAPITOLI Esercizio finanziario 2010 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA

BILANCIO PER CAPITOLI Esercizio finanziario 2010 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA BILANCIO PER CAPITOLI Esercizio finanziario 2010 Indice analitico capitoli Cap/Art Upb Pagina Cap/Art Upb Pagina Cap/Art Upb Pagina 1002/01 (1.1.4.2) 11 1003/01 (1.1.4.2) 11 1003/05 (1.1.4.2) 11 1003/06

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI SAN'OLCESE Prov. (GE) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI SAN'OLCESE Prov. (GE) Pagina 2 Residui (A) Competenza (F) otale (M) otale (N) Res. al 31/12 (O=C+H)

Dettagli

Conto del bilancio anno Comune di Passirano

Conto del bilancio anno Comune di Passirano Conto del bilancio anno 2013 Comune di Passirano COMUNE DI PASSIRANO Prov. (Bs) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2013 Sintetico RIEPILOGO GENERALE DELLE ENRAE DESCRIZIONE (con i dati della classificazione:

Dettagli

SAN PIETRO MOSEZZO GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO

SAN PIETRO MOSEZZO GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE (BILANCIO) Esercizio Pag. 2 AVANZO DI AMMINISRAZIONE otale (M) 307.827,58 Conto del esoriere otale (N) Pag. 3 otale (M) Conto del esoriere otale (N) 1 itolo IOLO I ENRAE RIBUARIE 1.01

Dettagli

COMUNE DI FUSIGNANO Bilancio Riclassificazione analitica della spesa corrente

COMUNE DI FUSIGNANO Bilancio Riclassificazione analitica della spesa corrente COMUNE D FUSGNANO PROVNCA D RAVENNA COMUNE D FUSGNANO Bilacio 2015 2017 Riclassificazioe aaliica della spesa corree Comue di Fusigao BLANCO D PREVSONE 2015 GESTONE SPESA CORRENTE Riclassificazioe aaliica

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI COMUNE DI GREVE IN CHIANI BILANCIO PLURIENNALE ENRAA RIENNIO 2015-2017 OALE ANNOAZIONI IOLO: 0 CAEGORIA: 0 FONDO INIZIALE DI CASSA CO AVANZO DI AMMINISRAZIONE CO AVANZO DI AMMINISRAZIONE VINCOLAO 663.314,34

Dettagli

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015 Pagina 1 OALE (M) OALE (N) AVANZO DI AMMINISRAZIONE 834.732,13 1 RIBUARIE 1.01 IMPOSE 1.01.0010 IMPOSE ICI - IMU - ASI 948.537,39 171.112,94 757.467,90 928.580,84-19.956,55 2.410.000,00 1.614.808,24 579.615,36

Dettagli

La riscossione coattiva mediante l iscrizione a ruolo e la cartella di pagamento: aspetti di contenzioso

La riscossione coattiva mediante l iscrizione a ruolo e la cartella di pagamento: aspetti di contenzioso La riscossione coattiva mediante l iscrizione a ruolo e la cartella di pagamento: aspetti di contenzioso di Antonino Pernice Pubblicato il 16 aprile 2010 per acquistare questo e-book clicca QUI, poi su

Dettagli

SC. UMA N SC. MED CHIR SC. BIOM SC. PROP CFU TOTALI

SC. UMA N SC. MED CHIR SC. BIOM SC. PROP CFU TOTALI DIP. SCIEZE ICHE, URGICHE E DELLA SALUE - CORSO DI LAUREA I ORDIAO DIDAICO A.A. 0/0 AO SEM ISEGAO MODULO S.S.D. Ore SCIEZ E ED R CLI. GR. SCIEZE EDEUICHE E FISICA ICA FIS/0 0 BASI DELLA SAISICA ICA /00

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE D'ADDA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015

COMUNE DI CASTIGLIONE D'ADDA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015 Pagina 1 OALE (M) OALE (N) AVANZO DI AMMINISRAZIONE / FPV 82.875,20 Avanzo Vincolato 0,00 FPV Spese Conto Capitale 34.100,00 FPV Spese Correnti 48.775,20 1 itolo I - entrate tributarie 1.01 categoria 1^

Dettagli

consorzio brianteo villa greppi CENTRO DI PRODUZIONE E DIFFUSIONE DI CULTURA, FORMAZIONE, ARTE, SPETTACOLO ENTE DI SUPPORTO ALL AZIONE EDUCATIVA

consorzio brianteo villa greppi CENTRO DI PRODUZIONE E DIFFUSIONE DI CULTURA, FORMAZIONE, ARTE, SPETTACOLO ENTE DI SUPPORTO ALL AZIONE EDUCATIVA consorzio brianteo villa greppi CENRO DI PRODUZIONE E DIFFUSIONE DI CULURA, FORMAZIONE, ARE, SPEACOLO ENE DI SUPPORO ALL AZIONE EDUCAIVA RENDICONO DELLA GESIONE 2015 consorzio brianteo villa greppi CENRO

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - Esercizio GESTIONE DELLE ENTRATE. Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B)

CONTO DEL BILANCIO - Esercizio GESTIONE DELLE ENTRATE. Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B) Pag.1 da riportare otale otale al 31 dicembre al 31 dicembre Avanzo di amministrazione 620.519,26 di cui:. 620.519,26 Pag.2 da riportare otale otale al 31 dicembre al 31 dicembre 1 IOLO I - ENRAE RIBUARIE

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI BAONE Prov. (PD) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2014 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1011020 - IMPOSA COMUNALE IMMOBILIARE (I.C.I.) 29.627,08 15.000,00

Dettagli

COMUNE DI SORDIO RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2013

COMUNE DI SORDIO RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2013 Pagina 1 OALE (M) OALE (N) AVANZO DI AMMINISRAZIONE 0,00 1 Entrate tributarie 1.01 Categoria 1^ IMPOSE 1.01.1110 I.C.I. IMPOSA COMUNALE IMMOBILI 5.000,00 0,00 0,00 0,00-5.000,00 5.000,00 0,00 0,00 0,00

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 25

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 25 CONO DEL BILANCIO Pag. 1 / 25 GESIONE DELLE ENRAE otale Conto del esoriere al 31 Dicembre IOLO I Entrate tributarie CAEGORIA 1 Imposte 1011010 1010 I.N.V.I.M. 1 1011015 1015 IMPOSA DI SCOPO 2 1011020 1020

Dettagli

COMUNE DI VARENNA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015

COMUNE DI VARENNA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2015 Pagina 1 OALE (M) OALE (N) AVANZO DI AMMINISRAZIONE / FPV 2.403.332,98 Avanzo Finanziamento Investimenti 185.380,00 Avanzo Non Vincolato 177.611,33 FPV Spese Conto Capitale 2.006.132,79 FPV Spese Correnti

Dettagli

SCHEMA PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE

SCHEMA PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE SCHEMA PROGRAMMA TRIEALE DELLE OPERE PUBBLICHE 018-00 ITERVETO PROVEIEZA FIAZIAMETO 1 URBAIZZAZIOI E COLLEGAMETO VIARIO PIAO ATTUATIVO ZOA IDUSTRIALE 3.735.,00 3.735.,00 OERI DA COMPARTO MAUTEZIOE STRADALE

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI SAN'OLCESE Prov. (GE) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE SPESE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI SAN'OLCESE Prov. (GE) Pagina 2 Residui (A) allo Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E = A - D)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA RELAZIONE SULLO STATO DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE DEI TRIBUTI (ANNO 2001)

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA RELAZIONE SULLO STATO DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE DEI TRIBUTI (ANNO 2001) SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA Doc. CLIX n. 1 RELAZIONE SULLO STATO DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE DEI TRIBUTI (ANNO 2001) (Articolo 1, comma 4, della legge 28 settembre 1998, n. 337) Presentata

Dettagli

premesso: ICI S/L (SC) 1

premesso: ICI S/L (SC) 1 ICI S/L (SC) 1 CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI LOCOROTONDO PER IL PAGAMENTO DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI, DELLE SANZIONI E DEGLI INTERESSI E LA FORNITURA DEI RELATIVI FLUSSI

Dettagli

Servizio 3 Area Coordinamento UU.OO.B3.1,3.2,.3.3 Dirigente Generale Bilancio tramite Ragioneria Ragioneria

Servizio 3 Area Coordinamento UU.OO.B3.1,3.2,.3.3 Dirigente Generale Bilancio tramite Ragioneria Ragioneria Servizio 03 Entrate Erariali e Proprie Processo di servizio: Decreto di impegno e predisposizione relativi ordini di accreditamento ai funzionari delegati Normativa di riferimento L.L. Reg. 47/77 35/90

Dettagli

AZIONE DI CONTRASTO ALL EVASIONE. Risultati conseguiti nel Direzione regionale Friuli Venezia Giulia. conferenza stampa Trieste - 16 marzo 2010

AZIONE DI CONTRASTO ALL EVASIONE. Risultati conseguiti nel Direzione regionale Friuli Venezia Giulia. conferenza stampa Trieste - 16 marzo 2010 AZIONE DI CONTRASTO ALL EVASIONE Risultati conseguiti nel 2009 Direzione regionale Friuli Venezia Giulia conferenza stampa Trieste - 16 marzo 2010 1 Entrate erariali e non erariali (imposte, sanzioni e

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE C.C. N 35/30.. OGGEO: Conto di gestione esercizio 0. IL CONSIGLIO COMUNALE Udita la discussione relativa all argomento in oggetto; Preso in esame il progetto di Rendiconto della Gestione 0, composto dal

Dettagli

PARTE I - ENTRATA. Residui conservati e Stanziamenti definitivi di bilancio. Conto del Tesoriere. Residui (A) Competenza (F) Totale (M) 164,00 0,00

PARTE I - ENTRATA. Residui conservati e Stanziamenti definitivi di bilancio. Conto del Tesoriere. Residui (A) Competenza (F) Totale (M) 164,00 0,00 Codice Cap/Art Denominazione PARE I - ENRAA otale Conto del esoriere otale da riportare al 31 Dicembre al 31 Dicembre Pag. 1 / 35 Avanzo di amministrazione di cui: AVANZO DI AMMINISRAZIONE VINCOLAO AVANZO

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI URGNANO Prov. (BG) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2015 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1010148 - ASI RIBUO PER I SERVIZI INDIVISIBILI 22.098,81 906.000,00

Dettagli

EBJEFFFAJBGBFCBGEEKEAAMIEJBGCAGIAH

EBJEFFFAJBGBFCBGEEKEAAMIEJBGCAGIAH COMUNE DI ANZIO Servizio Politiche delle Entrate Piazza C. Battisti 25-00042 ANZIO RM C.F. 82005010580 - P.I. 02144071004 0019071032595 REGISTRATI SU WWW.CASSETTOTRIBUTARIO.IT Paghi e gestisci le tue bollette

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO - GESTIONE DELLE ENTRATE - ESERCIZIO 2014

CONTO CONSUNTIVO - GESTIONE DELLE ENTRATE - ESERCIZIO 2014 CONO CONSUNIVO GESIONE DELLE ENRAE ESERCIZIO 2014 PAG. 1 Determinazione Maggiori o Accertamenti minori di bilancio allo Riscossioni Residui da riportare entrate Residui (DB+C) (EDA) o (EAD) (*) (LIF) o

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2015

COMUNE DI BRUGHERIO RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2015 COMUNE DI BRUGHERIO RENDICONO DELLA GESIONE ANNO 2015 - Conto del bilancio (schema di cui al DPR 194/1996) - Deliberazione delle Giunta Comunale n. 72 del 21/4/2016 relativa al riaccertamento ordinario

Dettagli

R E G I O N E P U G L I A CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 PARTE ENTRATE

R E G I O N E P U G L I A CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 PARTE ENTRATE R E G I O N E P U G L I A CONO DEL BILANCIO ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 PARE ENRAE Data di Stampa 17/06/2015 R E G I O N E P U G L I A CONO DEL BILANCIO ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 - ENRAE - NUMERO I C A

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE FINANZA BILANCIO E TRIBUTI SETTORE GESTIONE TRIBUTI E CANONI

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE FINANZA BILANCIO E TRIBUTI SETTORE GESTIONE TRIBUTI E CANONI COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE FINANZA BILANCIO E TRIBUTI SETTORE GESTIONE TRIBUTI E CANONI REGOLAMENTO ICI (Delibere Consiglio Comunale n. 2 del 17/01/2011 e n. 78 del 10/06/2011) N.B.: elaborazione del

Dettagli

il Comune di, con sede in C.F., legalmente rappresentato dal dott., nella sua qualità di, giusta delibera n. del premesso che:

il Comune di, con sede in C.F., legalmente rappresentato dal dott., nella sua qualità di, giusta delibera n. del premesso che: CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI PER IL PAGAMENTO DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI E LA FORNITURA DEI RELATIVI FLUSSI INFORMATIVI MEDIANTE IL MODELLO F24. L Agenzia delle Entrate

Dettagli

CAPO I Disposizioni generali

CAPO I Disposizioni generali D.Lgs. 9 luglio 1997, n. 237: Modifica della disciplina in materia di servizi autonomi di cassa degli uffici finanziari. (Pubblicato nella G.U. n. 173 del 26 luglio 1997) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Dettagli

Direzione Regionale. il Comune di, con sede in, Via C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. del.

Direzione Regionale. il Comune di, con sede in, Via C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. del. TRS/TAR (SC) Direzione Regionale CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI PER IL PAGAMENTO DELLA TASSA PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI/TARIFFA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI,

Dettagli

Direzione Regionale della Calabria

Direzione Regionale della Calabria TS/CS (SC) Direzione Regionale della Calabria CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI ROSARNO (RC) PER IL PAGAMENTO DEL CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE, DELLE SANZIONI

Dettagli

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 Allegato H COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone Gestione Ambientale Verificata Reg. N IT-000639 RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 Riscontro corrispondenza Codici SIOPE Decreto

Dettagli

VARIAZIONI AL QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE SICILIANA - ESERCIZIO 2010

VARIAZIONI AL QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE SICILIANA - ESERCIZIO 2010 VAIAZIOI AL QUAO I LASSIFIAZIOE ELLE EAE ELLA EGIOE SIILIAA - ESEIZIO 2010 AI PEVISIOALI AI GESIOALI ESIZIOE UBIA it. at. =Erariali *=(1) **=(2) =omp./ es. 1023 IMPOSA SUI EII GIA' IMPOSA SUL EIO ELLE

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico Comune di Bolsena Prov. (V) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2014 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1011110 - Imposta Comunale sugli Immobili - IMU ED EX ICI 86.581,54

Dettagli

SOMMARIO PRINCIPI GENERALI RISCOSSIONE, AGEVOLAZIONI E RIMBORSI CAPO IX DISPOSIZIONI FINALI INDICE CAPO I PRINCIPI GENERALI

SOMMARIO PRINCIPI GENERALI RISCOSSIONE, AGEVOLAZIONI E RIMBORSI CAPO IX DISPOSIZIONI FINALI INDICE CAPO I PRINCIPI GENERALI SOMMARIO Capo I Capo II Capo III PRINCIPI GENERALI RISCOSSIONE, AGEVOLAZIONI E RIMBORSI DISPOSIZIONI FINALI INDICE CAPO I PRINCIPI GENERALI Art. 1 (Contenuto del Regolamento) CAPO VI RISCOSSIONE, AGEVOLAZIONI

Dettagli

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 5 - PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 5 - PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 5 - PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE Assunto il 04/09/2018 Numero Registro Dipartimento: 965 DECRETO DIRIGENZIALE Registro

Dettagli

Esercizi commentati per il recupero - Modulo c

Esercizi commentati per il recupero - Modulo c MODULO c LE ANALISI DI BILANCIO E LA REVISIONE CONTABILE Rendicono finanziario delle variazioni di CCN e rendicono finanziario delle variazioni di liquidià ESERCIZIO La S.p.A. Alfa presena al 31/12/n il

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, 1 MILANO - C.A.P. 20126 AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE DEGLI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2012 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2012 Sintetico COMUNE DI PIERANICO Prov. (PE) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2012 Sintetico COMUNE DI PIERANICO Prov. (PE) Pagina 2 Residui (A) Competenza (F) otale (M) otale (N) Res. al 31/12 (O=C+H) Acc.

Dettagli

DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI GENNAIO 2015

DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI GENNAIO 2015 ZIONI DIRIGENZIALI GENNAIO 2015 Determinazione dirigenziale n. 1 del 12/01/2015 Settore Amministrativo-Finanziario Oggetto: concessione assegno per nucleo familiare con tre figli minori anno 2014 articolo

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO BILANCIO PLURIENNALE ENRAA RIENNIO 2015-2017 RISORSE Accertamenti ultimo IOLO: 0 CAEGORIA: 0 0 Avanzo di Amministrazione 475.225,13 CO 77.073,07 77.073,07 77.073,07 77.073,07 CAEGORIA: 0 475.225,13 CO

Dettagli

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA CONTO DEL BILANCIO ANNO 2012

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA CONTO DEL BILANCIO ANNO 2012 COMUNE DI SARMAO PROVINCIA DI PIACENZA CONO DEL BILANCIO ANNO 2012 COMUNE DI SARMAO Prov. (PC) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2012 Sintetico DESCRIZIONE (con i dati della classificazione:

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 900 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 24 DEL 19/09/2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 900 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 24 DEL 19/09/2014 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 900 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 24 DEL 19/09/2014 OGGETTO: ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DEI TRIBUTI

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 42

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 42 CONO DEL BILANCIO Pag. 1 / 42 GESIONE DELLE ENRAE otale Conto del esoriere Riscossioni al 31 Dicembre Accertamenti al 31 Dicembre IOLO I ENRAE RIBUARIE CAEGORIA 1 IMPOSE 1011001 1001 ADDIZIONALE I.R.P.E.F.

Dettagli

il Comune di, con sede in, Via C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. del premesso che:

il Comune di, con sede in, Via C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. del premesso che: TS/CS(SC 1 ) CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI PER IL PAGAMENTO DELLA TASSA/CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE, DELLE SANZIONI E DEGLI INTERESSI E LA FORNITURA DEI

Dettagli

Regione Siciliana QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE

Regione Siciliana QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE egione Siciliana QUAO I LASSIFIAZIOE ELLE EAE ELLA EGIOE - 2015 I I E ircolare Pag. 5 lassificazione per titoli e categorie " 12 lassificazione per capi e dipartimenti " 13 Quadro di corrispondenza capo

Dettagli

Turismo e Manifestazioni

Turismo e Manifestazioni COMUNE della CIÀ di CASIGLIONE delle SIVIERE Provincia di Mantova Piano Esecutivo di Gestione 2010/2012 *** urismo e Manifestazioni Il Dirigente Dott.ssa Barbara Marangotto L Assessore Sig.Maghella Massimo

Dettagli

Servizio Studi. Documento DDL Stralcio I/A. "Riscossione Sicilia - articolo 35" Nota di lettura

Servizio Studi. Documento DDL Stralcio I/A. Riscossione Sicilia - articolo 35 Nota di lettura Servizio Studi Documento 9-2017 DDL 1276 - Stralcio I/A "Riscossione Sicilia - articolo 35" Nota di lettura XVI Legislatura 10 maggio 2017 Servizio Studi Ufficio per l'attività legislativa in materia di

Dettagli

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/30

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/30 PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi TUTTI SI 1/30 Disavanzo di amministrazione definitiva 2016 - - - - Cassa 1 SERVIZI ISTITUZIONALI E GENERALI,

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbazyxwvutsrqpo

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbazyxwvutsrqpo AzyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVU P/L, C OMUI DI _EMA_ zyxwvutsrqponmlkj (PRO-V IN CA DI SIRA CUSA) zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbazyxwvusrq C.F.80001870890-CAP.96010 VIA GRAMSCI N.13-EL/FAX0931-870136/137

Dettagli

AREE DI TRATTAMENTO AZIENDALI in conformità a quanto previsto nelle schede dell allegato B del R.R. 18 luglio 2006 n. 9 ed al D.lgs. n.

AREE DI TRATTAMENTO AZIENDALI in conformità a quanto previsto nelle schede dell allegato B del R.R. 18 luglio 2006 n. 9 ed al D.lgs. n. AREE DI TRATTAMENTO AZIENDALI in conformià a quano previso nelle schede dell allegao B del R.R. 18 luglio 2006 n. 9 ed al D.lgs. n. 196/03 N. DESCRIZIONE AREA RESPONSABILE U.O. DI Rif. elefonici Email

Dettagli

Determinazione n. 627 del

Determinazione n. 627 del COMUNE DI BAGNO A RIPOLI Area 1 Gestione Risorse Settore Gestione Risorse Economico Finanziarie Piazza Vittoria, 1 Tel. 055/6390248/278/325/266/268 50012 Bagno a Ripoli (FI) Fax 055/6390241 Determinazione

Dettagli

TRS/TAR(SC 1 ) il Comune di, con sede in, Via C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. del.

TRS/TAR(SC 1 ) il Comune di, con sede in, Via C.F., legalmente rappresentato da, nella sua qualità di, giusta delibera n. del. TRS/TAR(SC 1 ) CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI PER IL PAGAMENTO DELLA TASSA PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI/TARIFFA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI, DELLE SANZIONI

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 867 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 20 DEL 10/09/2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 867 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 20 DEL 10/09/2014 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 867 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 20 DEL 10/09/2014 OGGETTO: SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICO INFORMATICA

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO. Esercizio 2015

CONTO DEL BILANCIO. Esercizio 2015 CONO DEL BILANCIO Esercizio 2015 CONO DEL BILANCIO Pag. 1 / 52 GESIONE DELLE ENRAE otale Conto del esoriere Riscossioni al 31 Dicembre Accertamenti al 31 Dicembre IOLO I ENRAE RIBUARIE CAEGORIA 1 IMPOSE

Dettagli

CORTE D APPELLO DI TRIBUNALE DI SEZIONE DISTACCATA DI

CORTE D APPELLO DI TRIBUNALE DI SEZIONE DISTACCATA DI CORTE D APPELLO DI TRIBUNALE DI SEZIONE DISTACCATA DI Cancelleria p/c Ufficio dei crediti da recuperare Il sottoscritto cancelliere, vista la domanda presentata in data dal sig., nato a il, residente in,

Dettagli

Idati finanziari relativi ai rendiconti degli esercizi 2006 (per Comuni, Province, Camere

Idati finanziari relativi ai rendiconti degli esercizi 2006 (per Comuni, Province, Camere amministrazione pubblica 24 Introduzione Idati finanziari relativi ai rendiconti degli esercizi 2006 (per Comuni, Province, Camere di Commercio e Comunità Montane) presentati in questo capitolo sono il

Dettagli

CONSORZIO STRADALE VIA DEL GELSOMINO SITUAZIONE DI CASSA AL 31 dicembre 2015

CONSORZIO STRADALE VIA DEL GELSOMINO SITUAZIONE DI CASSA AL 31 dicembre 2015 SITUAZIONE DI CASSA AL 31 dicembre 2015 Saldo di c/c al 01.01.2015 4.169,96 INCASSI Quote riscosse dall'esattoria Entrate varie Pagamenti diretti c/ Esercizio 2015 Quote riscosse dall'esattoria Pagamenti

Dettagli

EBJEFFBJEBDEAHBGEEBEJAMIIBFAIMGIAH

EBJEFFBJEBDEAHBGEEBEJAMIIBFAIMGIAH COMUNE DI ANZIO Servizio Politiche delle Entrate Piazza C. Battisti 25-00042 ANZIO RM C.F. 82005010580 - P.I. 02144071004 REGISTRATI SU WWW.CASSETTOTRIBUTARIO.IT Paghi e gestisci le tue bollette in un

Dettagli

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/14

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/14 PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi TUTTI NO 1/14 PEG PLURIENNALE 2016 - ENTRATA ANNO: 2017 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti -

Dettagli

COMUNE DI FLUMINIMAGGIORE

COMUNE DI FLUMINIMAGGIORE IOLO: 0 CAEGORIA: 0 0 AVANZO DI AMMINISRAZIONE 1 AVANZO DI AMMINISRAZIONE 58.079,48 CO CAEGORIA: 0 58.079,48 CO IOLO: 0 58.079,48 CO IOLO: 1 ENRAE RIBUARIE CAEGORIA: 1 Imposte 1004 IMPOSA MUNICIPALE SUGLI

Dettagli

Regione Piemonte S.O.C. GESTIONE PERSONALE E FORMAZIONE

Regione Piemonte S.O.C. GESTIONE PERSONALE E FORMAZIONE Regione Piemonte S.O.C. Direttore Dr Claudia Sala O G G E T T O PRESA D ATTO CONTRATTO DI FINANZIAMENTO CONTRO CESSIONE DI QUOTE DI RETRIBUZIONE SIG. B. A. INFERMIERE CAT. D MATRICOLA 2220 SEDE OPERATIVA

Dettagli

SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA DELLA TOSCANA

SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA DELLA TOSCANA SOPRITEDEZA STICA DELLA TOSCAA Tabella dei termini dei procedimenti. Aggiornamento gennaio 2016 PROCEDIMETO AMMIISTRATIVO Dichiarazione di interesse storico particolarmente importante di archivi o singoli

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI ALI' ERME Prov. (ME) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI ALI1 ERME Prov. (ME) Pagina 2 otale (M) otale (N) Res. al 31/12 (0=C+H) Acc. al 31/12 (P=D+I) itolo 1

Dettagli

Main Office: : Via S. Radegonda, 8 - Milano Tel Fax NEWS SETTIMANALE. marzo 2011 n.

Main Office: : Via S. Radegonda, 8 - Milano  Tel Fax NEWS SETTIMANALE. marzo 2011 n. R O S S I & A S S O C I A T I C o r p o r a t e A d v i s o r s Main Office: : Via S. Radegonda, 8 - Milano www.rossiassociati.it Tel +39 02.874271 Fax +39 02.72099377 NEWS SETTIMANALE marzo 2011 n.2 Tutte

Dettagli

COMUNE DI LONGARONE Provincia di Belluno

COMUNE DI LONGARONE Provincia di Belluno COMUNE DI LONGARONE Provincia di Belluno R E G O L A M E N T O G E N E R A L E P E R L A G E S T I O N E D E L L E E N T R A T E P A T R I M O N I A L I Adottato con deliberazione di Consiglio Comunale

Dettagli

Roma, Prot. N. 4104'1 d-d 2..i-/05/2.014 Allegati: vari. 1. Premessa MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE. E, p.c. CIRCOLARE N.

Roma, Prot. N. 4104'1 d-d 2..i-/05/2.014 Allegati: vari. 1. Premessa MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE. E, p.c. CIRCOLARE N. A CIRCOLARE. :i =t { MIISTERO DELL'ECOOMIA E DELLE FIAZE DIPARTIMETO DELIA RAGIOERIA GEERALE DELLO STATO ISPETTORATO GEERALE PER la FIAZA DELLE PUBBLICI-lE AMMIISTRAZIOI UFFICIO VII Prot.. 4104'1 d-d 2..i-/05/2.014

Dettagli

Comune di LOIRI PORTO SAN PAOLO. Provincia di : OT BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

Comune di LOIRI PORTO SAN PAOLO. Provincia di : OT BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno Comune di LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia di : OT BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2014 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 500.000,00 500.000,00

Dettagli

INFORMATIVA ALLA CLIENTELA ASSEGNI CIRCOLARI PRESCRITTI

INFORMATIVA ALLA CLIENTELA ASSEGNI CIRCOLARI PRESCRITTI INFORMATIVA ALLA CLIENTELA ASSEGNI CIRCOLARI PRESCRITTI Gentile Cliente, di seguito si riporta l elenco degli assegni circolari prescritti emessi dal 1 gennaio 2008 al 31 dicembre 2008 e non riscossi entro

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE

REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE (Deliberazione n. 67 del 23.12.2013, modificata da deliberazione n. 43 dell 1.10.2018) Indice Art. 1 - Oggetto...2 Art. 2 - Gestione della riscossione

Dettagli

EBJEFFBJEBDEAHBBIFIGAAMIFBIEICGIAH

EBJEFFBJEBDEAHBBIFIGAAMIFBIEICGIAH COMUNE DI ANZIO Servizio Politiche delle Entrate Piazza C. Battisti 25-00042 ANZIO RM C.F. 82005010580 - P.I. 02144071004 REGISTRATI SU WWW.CASSETTOTRIBUTARIO.IT Paghi e gestisci le tue bollette in un

Dettagli

La compensazione dei debiti a ruolo art.28 quater DPR 602/73 e art.31 DL 78/2010 Confindustria Vicenza 29 gennaio Equitalia Nord SpA

La compensazione dei debiti a ruolo art.28 quater DPR 602/73 e art.31 DL 78/2010 Confindustria Vicenza 29 gennaio Equitalia Nord SpA La compensazione dei debiti a ruolo art.28 quater DPR 602/73 e art.31 DL 78/2010 Confindustria Vicenza 29 gennaio 2014 Equitalia Nord SpA Campo di applicazione L articolo 28 quater del DPR 602/73 permette

Dettagli

EBJEFFFJAIBFFBIACGAAOAMIFJAEFFGIAH

EBJEFFFJAIBFFBIACGAAOAMIFJAEFFGIAH COMUNE DI ANZIO Servizio Politiche delle Entrate Piazza C. Battisti 25-00042 ANZIO RM C.F. 82005010580 - P.I. 02144071004 0018242033922 REGISTRATI SU WWW.CASSETTOTRIBUTARIO.IT Paghi e gestisci le tue bollette

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI MASSA MARIIMA Prov. (GR) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2014 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1011024 - IMPOSA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) 96.941,29

Dettagli

DELLE ENTRATE COMUNALI

DELLE ENTRATE COMUNALI APPROVATO CON DELIBERA DI CC N. 42 DEL 26/9/2001 ENTRATO IN VIGORE IL 4/11/2001 PER AVVENUTA RIPUBBLICAZIONE COMUNE DI MARANELLO Provincia di Modena REGOLAMENTO GENERALE DELLE ENTRATE COMUNALI INDICE TITOLO

Dettagli

CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E LA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA PER

CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E LA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA PER Direzione Regionale della Calabria Provincia di Vibo Valentia CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E LA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA PER IL PAGAMENTO DEL CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE,

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2014 CONTO DEL BILANCIO, CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO. (Volume Primo)

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2014 CONTO DEL BILANCIO, CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO. (Volume Primo) RENDICONO DELLA GESIONE 2014 CONO DEL BILANCIO, CONO ECONOMICO E CONO DEL PARIMONIO (Volume Primo) Approvato con Deliberazione consiliare n. 28/188 del 30/04/2015 1 2 Indice generale Volume Primo CONO

Dettagli

COMUNE DI CUSANO MILANINO

COMUNE DI CUSANO MILANINO Pag. 1 AVANZO DI AMMINISRAZIONE AVANZO DI AMMINISRAZIONE AVANZO AMMINISRAZIONE: VINCOLAO AVANZO DI AMMINISRAZIONE: FINANZIAMENO INVESIMENI AVANZO DI AMMINISRAZIONE: FONDO AMMORAMENO AVANZO DI AMMINISRAZIONE:

Dettagli

CONTO GENERALE DEL PATRIMONIO DELLA REGIONE MOLISE RELAZIONE

CONTO GENERALE DEL PATRIMONIO DELLA REGIONE MOLISE RELAZIONE 1 CONTO GENERALE DEL PATRIMONIO DELLA REGIONE MOLISE RELAZIONE 2 Il conto generale del patrimonio costituisce la seconda parte del rendiconto generale e fornisce annualmente la situazione patrimoniale

Dettagli

Direzione Regionale della Calabria

Direzione Regionale della Calabria TRS (SC) Direzione Regionale della Calabria CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI BOVALINO (RC) PER IL PAGAMENTO DELLA TASSA PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI, DELLE SANZIONI

Dettagli

Regione Piemonte S.O.C. GESTIONE PERSONALE E FORMAZIONE

Regione Piemonte S.O.C. GESTIONE PERSONALE E FORMAZIONE Regione Piemonte S.O.C. Direttore Dr Claudia Sala O G G E T T O PRESA D ATTO CONTRATTO DI FINANZIAMENTO CONTRO CESSIONE DI QUOTE DI RETRIBUZIONE SIG. D. C. INFERMIERE CAT. D MATRICOLA 1596 SEDE OPERATIVA

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE

PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE Allegato A PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE RENDICONTO GENERALE DELLA REGIONE MOLISE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 Il Presidente DONATO TOMA PROPOSTA DI LEGGE RENDICONTO GENERALE DELLA REGIONE MOLISE PER

Dettagli

I BILANCI DELLE REGIONI ANNO 2016

I BILANCI DELLE REGIONI ANNO 2016 I BILANCI DELLE REGIONI ANNO 2016 Fonte dei dati : ISTAT I rendiconti generali delle amministrazioni regionali (ordinarie e speciali) e delle province autonome Segreteria Generale e-mail: funzione.performancestatistico@regione.marche.it

Dettagli