UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2004/2005 Pag. 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2004/2005 Pag. 1"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2004/2005 Pag. 1 L anno 2005, addì 24 del mese di Maggio alle ore 16 presso l Aula Magna del complesso S. Nicola, si è riunito il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale. La posizione degli invitati e dei presenti è la seguente: Componenti Rif presenze assenze Componenti Rif presenze assenze Albertini Francesca RC * Mozzon Mirto RA * Berti Guido RA * Pagello Enrico ROS * Berti Marina ROS * Persona Alessandro ROS * Bertocco Matteo ROS * Petroni Giorgio RO * Bianchini Bruno PC * Pietracaprina Andrea ROS * Birolo Adriano RA * Quaresimin Marino RAN * Bolisani Ettore RAN * Romanin J. Giorgio ROS * Bolognani Silverio ROS * Salmaso Luigi RAN * Bonollo Franco RAN * Sanchez P. Roberto PC * Caracciolo Roberto ROS * Satta Giorgio RA * Chitarin Giuseppe RA * Scarso Enrico RA * D'Agnolo Andrea ROS * Scipioni Antonio RA * Ferrante Augusto RAN * Spera Mauro RA * Filippini Roberto RO * Tiziani Alberto RO * Frezza Ruggero RA * Trevisani Alberto RU * Gasparella Andrea RC * Valcher Maria Elena RA * Giudicotti Leonardo RC * Verbano Chiara RAN * Gottardi Giorgio RO Vinelli Andrea RO * Lazzarin Paolo RO * Volpato Alessandra PC * Lazzarin Renato RO * Zollino Giuseppe RAN * Longo Giovanni ROS * Macor Alarico RA * Margoni Martino RC * 1. Michelon Nicola ST. * Mariotti Mosè RC * 2. Padovan Riccardo ST. * Motta Monica RA * 3. Trombetti Matteo ST. * R I F E R I M E N T I RO Ordinario R Ricercatore confermato ST Rappresentante degli studenti ROS Straordinario R Ricercatore E Esterno facoltà RA Associato confermato AS Assistente e/a Esterno Ateneo RAN Associato PC Professore a contratto G Assente Giustificato Presiede la seduta il Prof. Roberto Filippini; assume le funzioni di Segretario la Prof.ssa Maria Elena Valcher.

2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2004/2005 Pag. 2 Oggetto: Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Coperture ed insegnamenti per A.A. 2005/2006 3) Varie ed eventuali Firma del Presidente Firma del Segretario

3 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2004/2005 Pag. 3 Oggetto: 1. Comunicazioni La seduta inizia alle ore 16 Il Presidente prende la parola ed espone al Consiglio il programma di discussione del giorno. - Il Presidente informa circa lo svolgimento dei lavori della Commissione Ordinamento della Facoltà che dovrà definire i criteri da adottare in vista dell'applicazione del DM 270 a partire dal prossimo anno accademico. Un primo obiettivo, la ricerca di 60 CFU comuni a tutti i corsi di laurea, crea indubbi problemi. Un altro degli obiettivi che la Commissione si propone è la riduzione del numero dei corsi che in alcuni casi corrispondono a pochissimi CFU. Infine alcuni corsi di laurea, in particolare quelli del Settore dell'informazione, vorrebbero tornare ai semestri. E' previsto che per settembre siano disponibili delle linee guida a cui i CCL si atterranno per ristutturare i manifesti e gli ordinamenti degli studi. - Viene comunicato che il giorno 18 luglio, al mattino, su proposta dell'ateneo - Servizio Orientamento, si svolgerà anche a Vicenza, l'open Day per gli studenti della maturità che intendano visitare le sedi dei CdL di Vicenza e i laboratori del DTG. Si raccomanda i responsabili dei laboratori di organizzare le visite. Il Servizio Orientamento comunicherà preventivamente quanti studenti si sono iscritti per la visita a Vicenza. - Il giorno 3 giugno p.v. può essere considerato festivo in base ad una circolare dell'ateneo. Si propone che quel giorno le lezioni non abbiano luogo e vengano recuperate in altra data; i docenti e gli studenti verranno informati di tale iniziativa. Firma del Presidente Firma del Segretario

4 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2004/2005 Pag. 4 Oggetto: 2. Coperture A.A. 2005/2006 Il Presidente ricorda i criteri per la copertura dei corsi, stabiliti in Consiglio di Facoltà: coprire prioritariamente i corsi obbligatori nel corso di studi, utilizzando il compito istituzionale ed il compito aggiuntivo rispettivamente dei docenti e dei ricercatori; erogare almeno 90 ore (professori) oppure 60 ore (ricercatori); la base di calcolo per la distribuzione dei finanziamenti è di 11 CFU (professori) o 6 CFU (ricercatori); il budget ottenuto dal CS viene diviso per l'unità di supplenza (orientativamente da 1500 a 2000 euro) e ogni affidamento varrà una o più unità di supplenza; criteri per il pagamento: priorità 1 per esami obbligatori, 2 per esami di indirizzi/o, 3 per gli esami a scelta purchè con più di 30 esami verbalizzati nell'anno solare precedente; le supplenze sono pagate solo per la parte eccedente gli 11 o 6 CFU a seconda che si tratti di professori o ricercatori. Sulla base della delibera della Facoltà, il Coefficiente di Finanziabilità del Corso di Studi (CF) è funzione della Sofferenza Didattica (SD), del numero medio di studenti del CS e del Coefficiente di Efficienza (EF), dove: SD= CFU necessari al CS (al netto delle materie di base) - CFU resi disponibili dai docenti per compito istituzionale oppure aggiuntivo + CFU eccedenti (pesati con segno +) o mancanti (pesati con segno -) rispetto al carico teorico di 11 (prof.) e 6 (ric.) CFU Firma del Presidente Firma del Segretario

5 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2004/2005 Pag. 5 Oggetto: 2. Copertura A.A /2006 (segue) EF= f (copertura corsi obbligatori, eccedenze sugli 11 CFU, corsi mutuati) Vengono quindi esaminati ed approvati i compiti istituzionali, aggiuntivi e gli affidamenti per la Laurea Triennale e per la Laurea Specialistica, come riportato negli Allegati 1 e 2. Vengono quindi definiti i criteri adottati dal CCL per il pagamento delle supplenze; - gli affidamenti (retribuiti) dei corsi obbligatori per tutti e dei corsi obbligatori per indirizzo verranno retribuiti nello stesso modo; - il numero degli studenti non rappresenta un parametro di valutazione ai fini della retribuzione dell'affidamento; - per l'a.a. 2005/2006 il CCL delibera di bandire in modo retribuito anche i corsi a scelta (sono solo 2 e nella Laurea Triennale). Il CCL auspica che ci sia una gestione coordinata dei fondi per il pagamento degli affidamenti tra i 3 corsi di laurea della sede di Vicenza. Il Consiglio approva all'unanimità le coperture ed i criteri. Firma del Presidente Firma del Segretario

6 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2004/2005 Pag. 6 Oggetto: 3. Varie ed eventuali. Prende la parola il Prof. Vinelli che illustra il piano studi dello studente Marco Prosdocimi, che è in mobilità con il programma T.I.M.E. all' Universitat Politecnica de Catalunia, ETSEIB, di Barcelona, Spagna. Viene esaminato ed approvato il piano di studi che lo studente intende sostenere sia in Spagna, per ivi conseguire l'equivalente della Laurea Specialistica, che in Italia, al suo rientro, per il conseguimento della Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale. Il Consiglio approva. Il Presidente da lettura della richiesta del Prof. Enrico Pagello, riguardante l'autorizzazione a recarsi in Giappone per motivi di ricerca, assentandosi dal 9 maggio al 23 luglio Il CCL rileva che: - la richiesta è pervenuta in data 4 maggio, a ridosso della partenza; - il CCL di Ingegneria Informatica, sul quale il Professore tiene un corso per affidamento ha già dato l'autorizzazione, ma il CCL al quale il Prof. Pagello afferisce per carico didattico istituzionale e quello di Ingegneria Gestionale. Il CCL prende atto della situazione che si è creata con la richiesta del prof. Pagello e ribadisce che per ottenere parere favorevole, le richieste di soggiorno all estero devono essere documentate (ad esempio specificare l organizzazione didattica e degli esami in assenza del docente) e fatte pervenire con largo anticipo rispetto alla data di partenza prevista. Il Presidente, visti esauriti tutti gli argomenti all'ordine del giorno, chiude la seduta alle ore 17,50 Firma del Presidente Firma del Segretario

7 ALLEGATO n.1 ipotesi coperture LT CCL sede anno periodo attività formativa settore CFU ore note ipotesi coperture CI= compito istituzionale CA= compito aggiuntivo A= affidamento IG VI I 1 Fondamenti di informatica (3 canali a VI) INF/05, INF/01 IG VI I 1 Matematica A (3 canali a VI) MAT/05, (+6L) Satta (CI) + Pagello (CI) + Volpato (contr) Zampieri (CI sost) + Albertini (AP) + Bianchini (contr) IG VI I 2 Fisica 1 (3 canali a VI) FIS/ (+6L) M Berti (CI) + Margoni (AP) + Giudiucotti (AP) IG VI I 2 Matematica B1 (3 canali a VI) MAT/02, 03, Spera (CI) + Zanella (CI sost) + Zanella (A) IG VI I 3 Fisica 2 (2 + 1 canali a VI) FIS/ (+6L) Carlin (CI) + Carlin (CA) + Ronchese (A) IG VI I 3 Istituzioni di economia (2 canali a VI) SECS-P/ Birolo (CI) + Birolo (CA) IG VI I 3 Matematica G (2 canali a VI) MAT/ Motta (CI) + Motta (CA) IG VI Lingua inglese 3 da Ateneo IG VI II 1 Chimica (2 canali a VI) CHIM/ Mozzon (CI) + Mozzon (CA) IG VI II 1 Materiali metallici e laboratorio (2 canali a VI) IND/ Tiziani (CI) + Tiziani (A) IG VI II 1 Statistica (2 canali a VI) SECS-S/ Salmaso (CI) + Salmaso (CA) IG VI II 2 Economia ed organizzazione INGaziendale e laboratorio (2 canali IND/35 a VI) IG VI II 2 Fisica tecnica e laboratorio (2 canali a VI) IG VI II 3 Controlli automatici (2 canali a VI) IG VI II 3 Fondamenti di meccanica (2 canali a VI) IG VI II 3 Principi di ingegneria elettrica (2 canali a VI) IND/10 INF/04 IND/13 IND/31 IG VI III 1 Impianti meccanici IND/17 IG VI III 1 Economia applicata all'ingegneria IG VI III 1 Organizzazione della produzione e dei sistemi logistici (OPSL) 1 IND/35 IND/35 IG VI III 2 Costruzione di macchine IND/14 IG VI III 2 Sistemi informativi INF/ Scarso (CI) + Verbano (CI) 9 90 Gasparella (AP) + Longo (A) 6 54 Ferrante (CI) + Ferrante (CA) 6 54 Caracciolo (CI) + Trevisani (CI) 6 54 Chitarin (CI) + Zollino (A) 6 54 Persona (CA) 6 54 Bolisani (CI) 6 54 Vinelli (CA) 6 54 P Lazzarin (CI) 6 54 Pagello (CA) IG VI III 3 Ricerca operativa MAT/ Romanin Jacur (CI)

8 IG VI III 3 Tecnologia meccanica IND/16 IG VI III 2 Gestione aziendale (*) IND/35 IG VI III 2 Gestione dell'energia (*) IND/10 IG VI III 2 Gestione dell'informazione aziendale (*) IND/35 IG VI III 3 Acustica applicata (**) IND/10 IG VI III 3 Disegno tecnico CAD (mutuaz Mecc) (**) IND/15 IG VI III 3 Macchine (**) IND/08 IG VI III 3 Misure per l'automazione e la produzione industriale (**) INF/07 IG VI Tirocinio 6 IG VI prova finale 6 a scelta 9 altri insegnamenti che la Facoltà rende disponibili per la scelta dello studente: IG VI Sistemi di gestione per l'ambiente, la sicurezza e la qualità clp 3 IG VI Seminari di diritto 3 IG VI Seminari di controllo di gestione IG VI Seminari di finanza G Berti (CI) 6 54 (1) - su tre 6 54 (1) - su tre 6 54 (1) - su tre 6 54 (2) - su quattro Filippini (CI) R Lazzarin (CI) Bolisani (CA) R Lazzarin (A) 6 54 (2) - su quattro 6 54 (2) - su quattro 6 54 (2) - su quattro Macor (A) Bertocco (CI)

9 ALLEGATO n.2 ipotesi coperture LS CCL sede anno periodo attività formativa settore CFU ore ipotesi coperture CI= compito istituzionale CA= compito aggiuntivo A= affidamento A B C s-ig VI I 1 Analisi dei sistemi INF/ Valcher (A) X X X s-ig VI I 1 Applicazioni di ricerca operativa MAT/ Romanin Jacur (CA) X X X s-ig VI I 1 Organizzazione della produzione e dei sistemi logistici (OPSL) 2 IND/ Vinelli (CI) X X X s-ig VI I 2 Gestione aziendale (*) IND/ Filippini (CI) a a a s-ig VI I 2 Gestione dell'energia (*) IND/ R Lazzarin (CI) a a a s-ig VI I 2 Gestione dell'informazione aziendale (*) IND/ Bolisani (CA) a a a s-ig VI I 2 Meccatronica e automazione IND/ Caracciolo (CA) X X X s-ig VI I 3 Applicazioni elettriche industriali s-ig VI I 3 Applicazioni industriali metallurgiche IND/ Bolognani (CI) X X X IND/ Bonollo (CI) X X X s-ig VI I 3 Impianti industriali IND/ Persona (CI) X X X s-ig VI II 1 Sistemi integrati di produzione IND/ G Berti (CA) X X X s-ig VI II 1 Gestione dell'innovazione e dei progetti IND/ Gottardi (CI) X s-ig VI II 1 Logistica industriale IND/ Persona (A) X s-ig VI II 1 Metodi e applicazioni statistiche SEC-S/ Salmaso (A) X X s-ig VI II 1 Gestione della varietà del prodotto s-ig VI II 2 Tecniche quantitative di marketing s-ig VI II 3 Economia ed organizzazione dei servizi IND/ Forza (CA) X IND/ Gottardi (CA) X IND/ Vinelli (A) X s-ig VI II 1 Gestione dell'energia 2 IND/ R Lazzarin (CA) X s-ig VI II 2 Innovazione nella realizzazione dei prodotti metallici s-ig VI II 2 Metodologie di progettazione meccanica avanzata IND/ Tiziani (A) X IND/ Quaresimin (CA) X s-ig VI II 2 Robotica IND/ Trevisani (A) X s-ig VI II 2 Strategie e sistemi di pianificazione s-ig VI II 3 Economia delle reti e commercio elettronico s-ig VI II 2 Qualità e metrologia nella produzione IND/ Petroni (CI) X IND/ Gottardi (A) X IND/ Savio (A) X

10 s-ig VI II 3 Strategia di sviluppo nuovi prodotti s-ig VI Tirocinio, seminari, altre attività 9 s-ig VI a scelta dello studente 6 s-ig VI prova finale 15 IND/ Filippini (CA) X s-ig VI tesi di laurea sperimentale in azienda o laboratorio 15+9 A B C orientamenti Economia e gestione d'impresa Logistica e produzione Innovazione e sviluppo prodotti T = titolarità, Aff = affidamento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2004/2005 Pag. 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2004/2005 Pag. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2004/2005 Pag. 1 L anno 2004, addì 5 del mese di Novembre alle ore 11 presso l Aula Magna del complesso S. Nicola, si è riunito il Consiglio del Corso di Laurea in

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2002/2003 Pag. 23

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2002/2003 Pag. 23 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2002/2003 Pag. 23 L anno 2003, addì 8 del mese di Maggio 2003 alle ore 10.00 presso l Aula Magna del complesso S.Nicola, si è riunito il Consiglio del Corso di Laurea

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2003/2004 Pag. 6

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2003/2004 Pag. 6 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2003/2004 Pag. 6 L anno 2004, addì 15 del mese di Gennaio alle ore 12.15 presso l Aula Magna del complesso S.Nicola, si è riunito il Consiglio del Corso di Laurea

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2002/2003 Pag. 31

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2002/2003 Pag. 31 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2002/2003 Pag. 31 L anno 2003, addì 8 del mese di Luglio 2003 alle ore 10.00 presso l Aula Magna del complesso S.Nicola, si è riunito il Consiglio del Corso di Laurea

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale del 13 maggio 2008

Università degli Studi di Padova A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale del 13 maggio 2008 Università degli Studi di Padova A. A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del giorno 1) Comunicazioni 2) Modifiche all Ordinamento 270 3) Modifiche ai manifesti degli studi a.a. 08-09 4) Coperture insegnamenti a.a.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2003/2004 Pag. 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2003/2004 Pag. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2003/2004 Pag. 1 L anno 2003, addì 19 del mese di Novembre 2003 alle ore 10.45 presso l Aula Magna del complesso S.Nicola, si è riunito il Consiglio del Corso di Laurea

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2004/2005 Pag. 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2004/2005 Pag. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2004/2005 Pag. 1 L anno 2005, addì 13 del mese di Settembre alle ore 15,30 presso l Aula Magna del complesso S. Nicola, si è riunito il Consiglio del Corso di Laurea

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2004/2005 Pag. 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2004/2005 Pag. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2004/2005 Pag. 1 L anno 2005, addì 9 del mese di Marzo alle ore 12 presso l Aula Magna del complesso S. Nicola, si è riunito il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2002/2003 Pag. 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2002/2003 Pag. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2002/2003 Pag. 1 L anno 2003, addì 14 del mese di Gennaio 2003 alle ore 11.00 presso l Aula Magna del complesso S.Nicola, si è riunito il Consiglio del Corso di Laurea

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009 Università degli Studi di Padova A. A. 008/009 Pag. Ordine del giorno - approvazioni verbali sedute precedenti 9 novembre 08 e 4 gennaio 09 - comunicazioni 3 - manifesti degli studi a.a. 09-0 4 - valutazione

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Meccatronica del 19 novembre 2008

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Meccatronica del 19 novembre 2008 Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del giorno e approvazione verbale sedute precedenti 1 - Comunicazioni 2 - Nomine Vice Presidente e Commissioni 3 - Progetti formativi - tirocinio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2004/2005 Pag. 2. Ordine del Giorno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2004/2005 Pag. 2. Ordine del Giorno UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2004/2005 Pag. 2 Ordine del Giorno 1. Comunicazioni 2. Coperture insegnamenti a.a. 2005/2006: assegnazione compiti docenti di nuova nomina (*) 3. Contratti di insegnamento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 07 giugno 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 07 giugno 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni. 2) Piano coperture A.A. 2007/2008 3) Modalità svolgimento tesi di laurea e calcolo voto finale 4) Attività in

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012 pag. 1 Padova, lì 26/03/2012 L anno 2012, addì 26 del mese di Marzo in Padova, alle ore 12.30 presso la Sala Seminari del DII di via Marzolo 9 (ex DIPIC), Padova, si è riunito il Consiglio del Corso di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (Sede di Vicenza) è convocato per il giorno Mercoledì' 5 dicembre 2007 alle ore 14,15 in Aula Magna

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE cdl-ig.unipr.it

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE cdl-ig.unipr.it cdl-ig.unipr.it Piano degli studi riservato agli studenti immatricolati nell a.a.2018-2019 1 anno Analisi matematica 1 MAT/05 12 Chimica CHIM/07 6 Diritto amministrativo dell'ingegneria IUS/10 Fisica generale

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 1) Ordine del giorno ed approvazione verbale sedute precedenti 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Comunicazioni; 3) Approvazione Offerta

Dettagli

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) 3) Regolamenti didattici

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/ Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (e INNOVAZIONE DEL PRODOTTO) è convocato il giorno martedì 26 maggio alle 11,00 in Aula Magna del DTG,

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 Verbale CCL magistrale in Ingegneria Meccatronica del 11.06.2011 Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 Verbale del Consiglio di Corso di Laurea magistrale in Ingegneria Meccatronica del

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 14 settembre 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 14 settembre 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni. 2) Didattica di supporto A.A. 2007-08. 3) Completamento della tabella dei prerequisiti e propedeuticità. 4) Richieste

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del giorno ed approvazione verbale sedute precedenti. 1 - Comunicazioni. 2 - Manifesto degli studi A.A. 2009-2010 per il Corso di laurea triennale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 27 marzo 2008

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 27 marzo 2008 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (Sede di Vicenza) è convocato per il giorno giovedì 27 marzo 2008 alle ore 9,30 in Aula Magna (III

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Richiesta accreditamento corso IFTS Rovigo (Lendinara) 3) Afferenza ricercatore al Consiglio 4) Orientamento

Dettagli

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre 3) Varie ed eventuali

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE cdl-ig.unipr.it

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE cdl-ig.unipr.it cdl-ig.unipr.it (Percorso valido anche ai fini del conseguimento di un doppio titolo accademico italo/statunitense/sammarinese) Piano degli studi riservato agli studenti immatricolati nell a.a.2019-2020

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA VERBALE N 02 DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA DELL INDUSTRIA ALIMENTARE Seduta del 7 marzo 2006 Addì martedì

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA N. DI MATRICOLA... /... FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCATRONICA - 06406 Classe di laurea L-8: Classe di laurea L-9: Industriale IL SOTTOSCRITTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 19 maggio 2008

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 19 maggio 2008 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni. 2) Approvazione Piano coperture A.A.2008-09 per Laurea Triennale in Ingegneria Meccatronica (ex-dm509), Laurea

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA N. DI MATRICOLA... /... FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE - 06403 Classe di laurea L-9: Ingegneria Industriale IL SOTTOSCRITTO PIANO DI STUDI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA in INGEGNERIA DELL AUTOMAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA in INGEGNERIA DELL AUTOMAZIONE Delibera n. 13 Il giorno 27/05/2003 alle ore 16 presso i locali del Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione si è riunito il Consiglio del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Dettagli

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016 ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016 Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) (Art. 2 del Regolamento didattico) L obbligo Formativo

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

SEDUTA DEL VERBALE N. 88 Rende, li 3/03/07 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 3-03-07 VERBALE N. 88 Alle ore 5.00 del giorno 3 marzo 07, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica

Dettagli

III: PRATICHE STUDENTI

III: PRATICHE STUDENTI Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA N. DI MATRICOLA... /... FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE - 06403 Classe di laurea L-9: Ingegneria Industriale IL SOTTOSCRITTO ORDINAMENTO

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Adunanza del 25.03.2010 Il Consiglio del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell

Dettagli

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE PROGRAMMA DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PREVISTA PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 DEL PROF. ING. Italo Meloni, ASSOCIATO di TRASPORTI (ICAR 05), A TEMPO PIENO,

Dettagli

08/08/ /02/ /03/2003

08/08/ /02/ /03/2003 Università Altre Università (convenzioni interuniversitarie) Classe Nome del corso Data del DM di approvazione dell'ordinamento didattico Data del DR di emanazione dell'ordinamento didattico Data di approvazione

Dettagli

INGEGNERIA GESTIONALE FACOLTA' DI INGEGNERIA

INGEGNERIA GESTIONALE FACOLTA' DI INGEGNERIA All. 2 CCL 19/11/03 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA GESTIONALE FACOLTA' DI INGEGNERIA ORDINAMENTO DIDATTICO 1. Denominazione del corso di studio: LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA GESTIONALE

Dettagli

INGEGNERIA GESTIONALE

INGEGNERIA GESTIONALE Corso di Laurea in INGEGNERIA GESTIONALE Pratica di Passaggio per Studenti provenienti da altri CS del Politecnico di Milano Pratica di Trasferimento per Studenti provenienti da altri Atenei. LEGENDA A.A.

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO

POLITECNICO DI MILANO POLITECNICO DI MILANO Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria delle Telecomunicazioni Regolamento Integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale Approvato il 9 febbraio 2017 Il presente

Dettagli

Università degli Studi di Padova A.A. 2006/2007 Pag. 2. Ordine del giorno

Università degli Studi di Padova A.A. 2006/2007 Pag. 2. Ordine del giorno Università degli Studi di Padova A.A. 2006/2007 Pag. 2 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Variazioni manifesto 07/08 ( ratifica) 3. Coperture a. a. 07/08 (*) 4. Manifesti Nuovissimo Ordinamento 5. Varie

Dettagli

Università degli Studi di Pavia. Corso di Studio: INGEGNERIA INDUSTRIALE

Università degli Studi di Pavia. Corso di Studio: INGEGNERIA INDUSTRIALE Università degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA INDUSTRIALE - 06403 Classe L-9 Ingegneria industriale Ordinamento 2011/2012 - Regolamento anno 2014/2015 Piano di Studi a.a. 2014/2015 da presentarsi

Dettagli

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-33 Ingegneria meccanica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Percorso didattico INFRASTRUTTURE 1 Anno: 1 semestre Analisi matematica (a) A MAT/05 6 60 Geometria A MAT/03 6 60 Disegno F ICAR/17 5 50 Chimica A CHIM/07 6 60 Fisica

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA (nuovo ordinamento) 1 anno anno. Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA (nuovo ordinamento) 1 anno anno. Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno (nuovo ordinamento) 1 anno I Analisi matematica AB Fondamenti di informatica A + Laboratorio di programmazione Geometria A Lingua inglese MAT/0 ING-INF/0 MAT/03 9 3+4 4 Analisi matematica C Chimica A Fisica

Dettagli

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017 ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017 Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) (Art. 2 del Regolamento didattico) L obbligo Formativo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA N. DI MATRICOLA... /... FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE - 06403 Classe di laurea L-9: Ingegneria Industriale IL SOTTOSCRITTO ORDINAMENTO

Dettagli

34/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria gestionale Nome del corso. Ingegneria Gestionale

34/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria gestionale Nome del corso. Ingegneria Gestionale Università Università degli studi di Genova Classe 34/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria Nome del corso Gestionale Modifica di Gestionale (codice=34473) Denominazione inglese Management

Dettagli

FACOLTA' DI INGEGNERIA DI TARANTO

FACOLTA' DI INGEGNERIA DI TARANTO FACOLTA' DI INGEGNERIA DI TARANTO 74100 TARANTO (ITALY) - Viale del Turismo, 8 Tel. + 39 99 4733201 - Fax + 39 99 4733229 (Prot. n. 498/10/F5 - Bando di supplenza n. 2 30 settembre 2010 ) IL PRESIDE DELLA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2005/2006 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 11 luglio 2006

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2005/2006 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 11 luglio 2006 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2005/2006 Pag. 2 Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 11 luglio 2006 Ordine del Giorno 1. Approvazione importi affidamenti e contratti

Dettagli

INGEGNERIA GESTIONALE

INGEGNERIA GESTIONALE Corso di Laurea in INGEGNERIA GESTIONALE Pratica di Passaggio per Studenti provenienti da altri CS del Politecnico di Milano Pratica di Trasferimento per Studenti provenienti da altri Atenei. LEGENDA A.A.

Dettagli

SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE. Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria delle Telecomunicazioni

SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE. Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria delle Telecomunicazioni POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria delle Telecomunicazioni Regolamento Integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI 1 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI Art. 1 Denominazione - Classe di appartenenza - Titolo 1. Il Corso di laurea (L) è istituito

Dettagli

GUIDA DELLO STUDENTE a.a. 2014/2015 I parte: MANIFESTO DEGLI STUDI

GUIDA DELLO STUDENTE a.a. 2014/2015 I parte: MANIFESTO DEGLI STUDI GUIDA DELLO STUDENTE a.a. 2014/2015 I parte: MANIFESTO DEGLI STUDI SUISS Struttura Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche Laurea Specialistica In Scienze Strategiche http://scienzestrat.campusnet.unito.it

Dettagli

Università degli Studi di Pavia. Corso di Studio: INGEGNERIA INDUSTRIALE

Università degli Studi di Pavia. Corso di Studio: INGEGNERIA INDUSTRIALE Università degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA INDUSTRIALE - 06403 Classe L-9 Ingegneria industriale Ordinamento 2011/2012 - Regolamento anno 2014/2015 Piano di Studi a.a. 2016/2017 da presentarsi

Dettagli

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2017)

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2017) Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre 2017 Convocazione (email del 13 settembre 2017) Cari Colleghi, il giorno giovedì 21 settembre 2017, alle ore 12.30, presso

Dettagli

Consiglio Direttivo della Scuola di Dottorato in Ingegneria Meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto

Consiglio Direttivo della Scuola di Dottorato in Ingegneria Meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto Consiglio Direttivo della Scuola di Dottorato in Ingegneria Meccatronica e dell'innovazione meccanica del prodotto Ordine del giorno Il Consiglio Direttivo della Scuola di Dottorato in Ingegneria Meccatronica

Dettagli

28/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria civile Ingegneria dei Trasporti e della Logistica Nome del corso

28/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria civile Ingegneria dei Trasporti e della Logistica Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 28/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria dei Trasporti e della Logistica Nome del corso Modifica di dei Trasporti e della Logistica (codice=46083)

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale. Laurea (3 anni) e Laurea Magistrale (2 anni)

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale. Laurea (3 anni) e Laurea Magistrale (2 anni) Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Laurea (3 anni) e Laurea Magistrale ( anni) Ingegneria Gestionale Il corso di laurea in Ingegneria Gestionale è attivo dal 0 Si svolge in un prestigioso edificio

Dettagli

31/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria elettrica Nome del corso. Ingegneria elettrica

31/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria elettrica Nome del corso. Ingegneria elettrica Università Università degli studi di Genova Classe 31/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria Nome del corso Modifica di (codice=45796) Denominazione inglese Electrical engineering Codice interno

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 12 luglio 2011

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 12 luglio 2011 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 12 luglio 2011 Il giorno 12 luglio duemilaundici, alle ore 15,30 nella sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria Elettrica,

Dettagli

(Allegato n. 1 al verbale del Consiglio di corso di laurea in ing. Meccanica del 16/5/2001 * del. n. 40) Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA

(Allegato n. 1 al verbale del Consiglio di corso di laurea in ing. Meccanica del 16/5/2001 * del. n. 40) Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA (Allegato n. al verbale del Consiglio di corso di laurea in ing. Meccanica del /5/200 * del. n. 40) Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA ESTRATTO dal REGOLAMENTO DIDATTICO..OMISSIS Norme transitorie

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA (nuovo ordinamento) 1 anno Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA (nuovo ordinamento) 1 anno Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno (nuovo ordinamento) 1 anno Analisi matematica AB Fondamenti di informatica A + Laboratorio di programmazione Geometria A Lingua inglese MAT/0 ING-INF/0 MAT/03 9 3+4 4 Analisi matematica C Chimica A Fisica

Dettagli

ORDINE DEGLI STUDI DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA 2005/2006

ORDINE DEGLI STUDI DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA 2005/2006 ORDINE DEGLI STUDI DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA 2005/2006 ERRATA CORRIGE Rif. Pag. 16 punto 4.5 Nel rispetto della tabella dell orientamento didattico del proprio corso di Laurea Specialistica... Si precisa

Dettagli

Università della CALABRIA. Ingegneria Meccanica(IdSua: ) LM-33 - Ingegneria meccanica. Mechanical Engineering

Università della CALABRIA. Ingegneria Meccanica(IdSua: ) LM-33 - Ingegneria meccanica. Mechanical Engineering Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità di svolgimento Università

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICA A.A FACOLTA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICA A.A FACOLTA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICA A.A. 2008-09 FACOLTA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE CORSI DI LAUREA INTERFACOLTA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE- DM 270/04 Attività Periodo Note e durata Un semestre = 13 settimane

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 26/02/2003

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 26/02/2003 Allegato 22) Scheda informativa Università Classe Nome del corso Data del DM di approvazione del ordinamento 19/05/2003 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 20/05/2003 didattico Data di

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001 Allegato 4) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 12/05/2004 didattico Data

Dettagli

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice PIANO STUDIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA A.A. 2009/2010 (immatricolati a.a.2009/2010) Curriculum Sistemi informatici in rete (SIR) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento

Dettagli

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche Manifesto

Dettagli

36/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria meccanica Nome del corso. Ingegneria meccanica

36/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria meccanica Nome del corso. Ingegneria meccanica Università Università degli studi di Genova Classe 36/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria Nome del corso Modifica di (codice=35616) Denominazione inglese Mechanical engineering Codice interno

Dettagli

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-33 Ingegneria meccanica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 26/02/2003

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 26/02/2003 Allegato 23) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 20/02/2004 didattico Data

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA) MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA) Nell anno accademico 2004/05, sono attivati il 1, il 2 e il 3 anno del Corso di Laurea triennale in Informatica presso il Polo Didattico

Dettagli

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 L anno 2018, il giorno 13 del mese di settembre, alle ore 9.00, giusta convocazione

Dettagli

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-28 Ingegneria Elettrica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in INGEGNERIA MECCANICA Classe n 36/S (Ingegneria meccanica) Sede di Roma Articolo 1. Obiettivi

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO

POLITECNICO DI MILANO POLITECNICO DI MILANO Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettronica Regolamento Integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale Approvato il 9 febbraio 2017 Il presente regolamento

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015) Il giorno 24/11/2015 alle ore 12.45, presso i locali della Facoltà di Ingegneria, Via

Dettagli

INGEGNERIA AMBIENTALE E DEL TERRITORIO

INGEGNERIA AMBIENTALE E DEL TERRITORIO R.. D. e Manifesto degli Studi A. A. 200/07 CUC n. 05 del 15.03.200 POLITECNICO DI BARI ANNO ACCADEMICO 200-2007 CONSIGLIO UNITARIO DI CLASSE IN INGEGNERIA CIVILE Regolamento Didattico del Corso di Laurea

Dettagli

30/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Nome del corso. Ingegneria delle Telecomunicazioni

30/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Nome del corso. Ingegneria delle Telecomunicazioni Università Università degli studi di Genova Classe 30/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Nome del corso Telecomunicazioni Modifica di Telecomunicazioni (codice=27462)

Dettagli

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE Verbale CCLIC n. 175 del 20.09.2017 pag. 1 UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE ADUNANZA DEL 20.09.2017 Il Consiglio dei Corsi

Dettagli

COLLEGIO DIDATTICO DI INGEGNERIA ELETTRONICA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A (Ordinamento Didattico D.M. 509/1999 e D.M.

COLLEGIO DIDATTICO DI INGEGNERIA ELETTRONICA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A (Ordinamento Didattico D.M. 509/1999 e D.M. COLLEGIO DIDATTICO DI INGEGNERIA ELETTRONICA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2008-2009 (Ordinamento Didattico D.M. 09/1999 e D.M. 270/2004) Con l A.A. 2008/2009 si attiva il primo anno delle Lauree e delle

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 05 dicembre 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 05 dicembre 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni. 2) Approvazione Ordinamento Didattico Laurea Interclasse in Ingegneria Meccanica e Meccatronica. 3) Approvazione

Dettagli

Università di Roma LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA

Università di Roma LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Università di Roma LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA ENERGETICA Classe n. (Ingegneria Industriale) A.A. 2007-2008 1. Obiettivi formativi L obiettivo

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001 Allegato 5) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 12/05/2004 didattico Data

Dettagli

GUIDA DELLO STUDENTE A.A. 2015/2016 I parte: MANIFESTO DEGLI STUDI

GUIDA DELLO STUDENTE A.A. 2015/2016 I parte: MANIFESTO DEGLI STUDI GUIDA DELLO STUDENTE I parte: MANIFESTO DEGLI STUDI SUISS Struttura Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche Laurea Specialistica In Scienze Strategiche e Militari http://scienzestrat.campusnet.unito.it

Dettagli

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-33 Ingegneria meccanica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

INGEGNERIA CIVILE CIVIL ENGINEERING (1st degree course)

INGEGNERIA CIVILE CIVIL ENGINEERING (1st degree course) POLITECNICO DI BARI ANNO ACCADEMICO 200-2007 CONSIGLIO UNITARIO DI CLASSE IN INGEGNERIA CIVILE Regolamento Didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE CIVIL ENGINEERING (1st degree course) Classe

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura orso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di agliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura lassi L8-L9 Modulo per l'indicazione delle attività opzionali (per studenti

Dettagli

FACOLTA' DI INGEGNERIA DI TARANTO

FACOLTA' DI INGEGNERIA DI TARANTO FACOLTA' DI INGEGNERIA DI TARANTO 74100 TARANTO (ITALY) - Viale del Turismo, 8 Tel. + 39 99 4733201 - Fax + 39 99 4733229 (Prot. n. 598/10/F5 - Bando di supplenza n. 5 19 ottobre 2010 ) IL PRESIDE DELLA

Dettagli

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Biomedica

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Biomedica guida della facoltà di ingegneria a.a. 2008-2009 147 Classe delle lauree specialistiche in ngegneria Biomedica CORSO D LAUREA N NGEGNERA BOMEDCA Referente del Corso di Laurea Prof. Andrea Corvi Tel. 055/4796506

Dettagli

DIPARTIMENTO DI TECNICA E GESTIONE DEI SISTEMI INDUSTRIALI

DIPARTIMENTO DI TECNICA E GESTIONE DEI SISTEMI INDUSTRIALI Ordine del giorno 1) Approvazione del verbale seduta 29 gennaio 2015 2) Comunicazioni 3) Programmazione Didattica AA 2015-2016 Il Consiglio inizia alle ore 9.30. Presiede la seduta il prof. Paolo Mattavelli

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38 CONSIGLIO DI SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38 Alle ore 16:00 del giorno 23 giugno 2009, presso l aula seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 15/06/2009, prot. n. 34 ed integrazione

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 5 SEDUTA DEL Settembre 2018 Il giorno dodici del mese di Settembre dell anno duemiladiciotto, alle ore 10:00 presso la sala degli Organi

Dettagli