Titolo del documento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Titolo del documento"

Transcript

1 Pag. 1 di 5 Allegato al comunicato n del Indicazioni per il corso e-learning Formazione generale in tema di sicurezza secondo l Accordo L ing. Giuseppe Sardo, RSPP del liceo Canova di Treviso, vi dà il benvenuto alla piattaforma e-learning che ha realizzato in maniera conforme alle disposizioni indicate nell Accordo Stato Regioni del 21 dicembre L Accordo prevede che la formazione sulla Sicurezza possa essere erogata in modalità e-learning nei seguenti casi: la formazione generale dei lavoratori (4 ore); la formazione dei dirigenti (16 ore); la formazione dei preposti (con riferimento ai punti da 1 a 5 dell art. 5 dell Accordo Stato/Regioni); l aggiornamento da effettuare ogni 5 anni (6 ore); eventuali progetti sperimentali individuati dalle Regioni o dalle Provincie autonome. Il corso che vi apprestate a seguire è relativo alla Formazione generale dei lavoratori, è della durata di 4 ore ed è dedicato alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.

2 Pag. 2 di 5 I contenuti sono i seguenti: concetti di rischio; danno; prevenzione; protezione; organizzazione della prevenzione aziendale; diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; organi di vigilanza, controllo e assistenza. Per poter vedere riconosciute le 4 ore di formazione e ottenere il relativo attestato dovrete: scaricare tutti i documenti presenti nel corso; esaminarli e studiarli nei tempi e nei modi a voi più consoni; indicare nel forum posto nell ultima sezione del corso almeno un rischio presente in Istituto con una vostra proposta di gestione; eseguire il test posto nell ultima sezione del corso come esercitazione; effettuare un test in presenza in data che vi verrà comunicata successivamente (il test sarà simile a quello on line). Per eventuali difficoltà di accesso o per informazioni, potete scrivere a info@studioingsardo.com. A seguire sono riportate le azioni da compiere per poter accedere e utilizzare il corso di formazione.

3 Pag. 3 di 5

4 Pag. 4 di 5 L username vi è stato comunicato ed è in genere composto dal nome.cognome dell utente. Attenetevi alle indicazioni che vi sono state consegnate in classe in particolare per chi ha più di un nome. Gli accenti o gli apostrofi non sono presenti. La password da utilizzare per il primo accesso è quella che è stata comunicata via mail. Verrà chiesto di cambiare la password, ricordarsi di sceglierla con le seguenti caratteristiche: 8 caratteri di cui almeno un carattere numerico; almeno una lettera minuscola; almeno una lettera maiuscola; almeno un carattere non alfanumerico. Esempio di password Prova-74.

5 Pag. 5 di 5 Nelle News verranno inserite le comunicazioni di carattere generale relative al corso. Una copia della news verrà sempre inviata via mail. In questa sezione sono presenti: forum Rischi presenti in Istituto ciascuno studente dovrà indicare almeno un rischio presente nel proprio Istituto ed una proposta di riduzione dello stesso; forum Richiesta informazioni e chiarimenti ciascun insegnante potrà, se lo riterrà opportuno, richiedere informazioni o chiarimenti riguardo il corso; Test di valutazione verrà corretto in maniera automatica.

Com. n. 470 Castelfranco Veneto,

Com. n. 470 Castelfranco Veneto, I.P.S.I.A. "G. Galilei" - Via Avenale, 6 - CASTELFRANCO VENETO (TV) Telefono (0423) 495283 - Fax (0423) 494661 Cod. Fisc. 81001870260 www.ipsia-galilei.gov.it e-mail: ufficio-segreteria@ipsia-galilei.gov.it

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE ALLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO GUIDA AL CORSO B

FORMAZIONE GENERALE ALLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO GUIDA AL CORSO B FORMAZIONE GENERALE ALLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO GUIDA AL CORSO B In base al D.Lgs 81/08 il Datore di Lavoro deve assicurare che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente e adeguata in

Dettagli

KitRLS Sanità Partner del progetto

KitRLS Sanità Partner del progetto Partner del progetto I partner in collaborazione con INAIL hanno promosso il «Kit d informazione e disseminazione per il RLS nelle aziende sanitarie e ospedaliere» Il Kit per il RLS Il progetto ha previsto

Dettagli

AREA RISERVATA CLIENTE REGISTRAZIONE

AREA RISERVATA CLIENTE REGISTRAZIONE AREA RISERVATA CLIENTE REGISTRAZIONE Scopo del documento Il presente documento illustra le azioni che il cliente/utente finale (o suo delegato) deve eseguire nell area riservata del sito web www.sportelloperilconsumatore.it

Dettagli

Corso di aggiornamento per Addette ed Addetti, Responsabili, collaboratrici e collaboratori al Servizio di Prevenzione e Protezione

Corso di aggiornamento per Addette ed Addetti, Responsabili, collaboratrici e collaboratori al Servizio di Prevenzione e Protezione AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Abteilung 4 - Personal Amt 4.01 Dienststelle für Arbeitsschutz PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Ripartizione 4 - Personale Ufficio 4.01 Servizio di prevenzione

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA COPFOR VIRTUAL CLASSROOM (COP4VC) Schermata iniziale (Home Page) Inserire la PASSWORD PROVVISORIA

ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA COPFOR VIRTUAL CLASSROOM (COP4VC) Schermata iniziale (Home Page) Inserire la PASSWORD PROVVISORIA INDICE DEI CONTENUTI (cliccare sui titoli per andare alla pagina) SCHERMATA INIZIALE: ACCESSO ALLA PIATTAFORMA CAMBIO PASSWORD PROVVISORIA AREA PERSONALE UTENTE VAI ALLE TUE AULE AULA VIRTUALE LA BARRA

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE ALLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO GUIDA AL Corso A

FORMAZIONE GENERALE ALLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO GUIDA AL Corso A FORMAZIONE GENERALE ALLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO GUIDA AL Corso A In base al D.Lgs 81/08 il Datore di Lavoro deve assicurare che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente e adeguata in

Dettagli

Procedura di Accredito al Sito della Giustizia Amministrativa

Procedura di Accredito al Sito della Giustizia Amministrativa Procedura di Accredito al Sito della Giustizia Amministrativa Il Sito Istituzionale della Giustizia Amministrativa prevede l uso di credenziali per accedere all area riservata, dove consultare i dati dei

Dettagli

Servizio Urbanistica, Pianificazione Territoriale e SITI. MANUALE UTENTE per Area Forum (Parte Prima)

Servizio Urbanistica, Pianificazione Territoriale e SITI. MANUALE UTENTE per Area Forum (Parte Prima) Servizio Urbanistica, Pianificazione Territoriale e SITI MANUALE UTENTE per Area Forum (Parte Prima) Maggio 2007 INDICE PREMESSA pg. 3 1. AREA FORUM pg. 3 1.1 I contenuti dei Forum pg. 3 1.2 Registrazione

Dettagli

SPORTELLO FACILE. Manuale utente front office ATOC COMUNE FACILE RIUSO SPORTELLO FACILE

SPORTELLO FACILE. Manuale utente front office ATOC COMUNE FACILE RIUSO SPORTELLO FACILE Pag. 1 di 17 Versione v01 VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO VERS 1 REDAZIONE APPROVAZIONE NOME DATA L. ZAMBOTTO 06/04/12 NOME DATA AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA STATO DELLE VARIAZIONI VERS PARAGRAFO

Dettagli

Portale Servizi ISP Manuale utente SOMMARIO

Portale Servizi ISP Manuale utente SOMMARIO Portale Servizi ISP Manuale utente SOMMARIO Introduzione... 2 STEP 1: controlla la tua casella di posta... 2 STEP 2: Accedi alla pagina di login... 2 STEP 3: Primo cambio password... 3 Username dimenticata?...

Dettagli

Portale Servizi Manuale utente

Portale Servizi Manuale utente Portale Servizi Manuale utente SOMMARIO Introduzione... 2 STEP 1: controllare la casella di posta... 2 STEP 2: Accedere alla pagina di login... 2 STEP 3: Primo cambio password... 3 Username dimenticata?...

Dettagli

GUIDA ALLA PIATTAFORMA E-LEARNING. A_gorà

GUIDA ALLA PIATTAFORMA E-LEARNING. A_gorà GUIDA ALLA PIATTAFORMA E-LEARNING A_gorà Manuale utente 1 Benvenuto nella piattaforma e-learning A_gorà di Assoreti Formazione Studi e Ricerche. Questa guida è rivolta a tutti gli utilizzatori della piattaforma

Dettagli

Istruzioni per accedere al Corso sulla Legge 81, edizione 2013 - Versione 1-04/01/2013

Istruzioni per accedere al Corso sulla Legge 81, edizione 2013 - Versione 1-04/01/2013 Istruzioni per accedere al Corso sulla Legge 81, edizione 2013 - Versione 1-04/01/2013 Vai sul sito del FORMAS: www.formas.toscana.it 1. Home page del sito del FORMAS clic su AREA E-LEARNING nell elenco

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE ALLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO GUIDA AL CORSO B

FORMAZIONE GENERALE ALLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO GUIDA AL CORSO B FORMAZIONE GENERALE ALLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO GUIDA AL CORSO B In base al D.Lgs 81/08 il Datore di Lavoro deve assicurare che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente e adeguata in

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL ACCESSO CENTRALIZZATO E ALLA PIATTAFORMA

GUIDA RAPIDA ALL ACCESSO CENTRALIZZATO E ALLA PIATTAFORMA GUIDA RAPIDA ALL ACCESSO CENTRALIZZATO E ALLA PIATTAFORMA IM@TERIA CONTENUTI 1. Cos è Im@teria e quali sono le funzionalità del portale pag. 2 2. Procedura per l accesso centralizzato alla piattaforma

Dettagli

Guida all uso. Primo accesso al servizio web. Sommario

Guida all uso. Primo accesso al servizio web. Sommario ST@TUSPAY Guida all uso Primo accesso al servizio web Sommario Primo accesso al servizio web Come cambiare la password Hai dimenticato o smarrito la password? Consultazione documenti personali Il servizio

Dettagli

PAGINA INIZIALE. Una volta selezionato la voce Accedi si presenta la maschera sotto riportata per l inserimento delle proprie credenziali di accesso.

PAGINA INIZIALE. Una volta selezionato la voce Accedi si presenta la maschera sotto riportata per l inserimento delle proprie credenziali di accesso. REAN - Manuale Portale Clienti Levia.doc PAGINA INIZIALE Dalla pagina iniziale sono presenti: Il manuale operativo di utilizzo del nuovo portale (sotto evidenziato dal riquadro verde) Il programma di Teleassistenza

Dettagli

Manuale di utilizzo del Registro Elettronico NUVOLA per i genitori

Manuale di utilizzo del Registro Elettronico NUVOLA per i genitori Manuale di utilizzo del Registro Elettronico NUVOLA per i genitori Carissimo Genitore, il giorno 9 gennaio ci sarà l apertura ufficiale dell AREA TUTORE del registro Elettronico Nuvola. Si tratta di un

Dettagli

Ufficio 3. Ai Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi e agli Assistenti Amministrativi delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado

Ufficio 3. Ai Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi e agli Assistenti Amministrativi delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado Ufficio 3 Ai Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi e agli Assistenti Amministrativi delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado OGGETTO: Avvio dei corsi di formazione Approfondimenti

Dettagli

PIATTAFORMA DELL ALTERNANZA FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA Piattaforma e-learning M.I.U.R.-I.N.A.I.L.

PIATTAFORMA DELL ALTERNANZA FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA Piattaforma e-learning M.I.U.R.-I.N.A.I.L. PIATTAFORMA DELL ALTERNANZA FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA Piattaforma e-learning M.I.U.R.-I.N.A.I.L. Indicazioni e riferimenti per la formazione sulla sicurezza Liceo Duca degli Abruzzi A.s. 2018-2019

Dettagli

PORTALE CIA STRUMENTO DI CONDIVISIONE DOCUMENTI

PORTALE CIA STRUMENTO DI CONDIVISIONE DOCUMENTI PORTALE CIA STRUMENTO DI CONDIVISIONE DOCUMENTI Il primo accesso Per accedere al portale è necessario collegarsi al sito http://portal.cia.tn.it/mip ed inserire le credenziali già ricevute via mail. Ad

Dettagli

Due parole su che cos è SOL Cosa deve fare ogni socio adesso? Username nome.cognome Password Indirizzi coincidenti

Due parole su che cos è SOL Cosa deve fare ogni socio adesso? Username nome.cognome Password Indirizzi  coincidenti Caro socio, con la presente ti informiamo che è stato eseguito il passaggio di alcuni tuoi dati dal database servas.it a servas.org, nel sistema che si chiama SOL (Servas On Line) come da tua richiesta.

Dettagli

REGISTRAZIONE Servizi on-line Sito internet

REGISTRAZIONE Servizi on-line Sito internet REGISTRAZIONE Servizi on-line Sito internet 19/09/2013 Manuale Utente Manuale utente per la registrazione all area Servizi on-line del sito internet www.cassaedilemilano.it Indice Indice...1 Premessa...2

Dettagli

Piano Lauree Scientifiche

Piano Lauree Scientifiche Piano Lauree Scientifiche Manuale di base per l utente Questo breve manuale è stato pensato per guidare l utente alle funzioni più comuni del sito dedicato al Piano Lauree Scientifiche della Scuola di

Dettagli

Tutorial per utilizzare il Registro Elettronico 1. Accesso al registro elettronico e visualizzazione argomenti di lezione

Tutorial per utilizzare il Registro Elettronico 1. Accesso al registro elettronico e visualizzazione argomenti di lezione Tutorial per utilizzare il Registro Elettronico 1. Accesso al registro elettronico e visualizzazione argomenti di lezione Si può accedere al registro elettronico in due modi. Il primo utilizzando il sito

Dettagli

REGISTRO ELETTRONICO UTILIZZO DA PARTE DEGLI STUDENTI E DEI GENITORI

REGISTRO ELETTRONICO UTILIZZO DA PARTE DEGLI STUDENTI E DEI GENITORI REGISTRO ELETTRONICO UTILIZZO DA PARTE DEGLI STUDENTI E DEI GENITORI DATI PER L ACCESSO Al termine di questo incontro è possibile passare in segreteria didattica per avere i dati necessari per l accesso

Dettagli

Guida all utilizzo del registro elettronico CLASSEVIVA per genitori e studenti del Centro di Formazione Professionale

Guida all utilizzo del registro elettronico CLASSEVIVA per genitori e studenti del Centro di Formazione Professionale Guida all utilizzo del registro elettronico CLASSEVIVA per genitori e studenti del Centro di Formazione Professionale Pag. 1 COME ENTRARE NEL REGISTRO ELETTRONICO Aprire un qualsiasi browser per navigare

Dettagli

Accesso alla piattaforma istituzionale del CNAPPC. https://imateria.awn.it

Accesso alla piattaforma istituzionale del CNAPPC. https://imateria.awn.it Cos è Im@teria e quali sono le funzionalità del portale? Im@teria è il portale messo a disposizione dal CNAPPC per la gestione centralizzata dei servizi AWN riservati agli iscritti. Nella Scrivania virtuale

Dettagli

1. accedere alla piattaforma e-learning tramite comando posto a fine pagina

1. accedere alla piattaforma e-learning tramite comando posto a fine pagina C.M.C. - PIATTAFORMA E-LEARNING MODALITA' DI UTILIZZO I passi da seguire per la iscrizione ai corsi sono: 1. accedere alla piattaforma e-learning tramite comando posto a fine pagina 2. iscriversi alla

Dettagli

AUTORESET: COME SBLOCCARE LA PROPRIA UTENZA ONLINE

AUTORESET: COME SBLOCCARE LA PROPRIA UTENZA ONLINE AUTORESET: COME SBLOCCARE LA PROPRIA UTENZA ONLINE 1 ISTRUZIONI PER UTILIZZARE LA FUNZIONE AUTORESET (SBLOCCO PASSWORD ONLINE) PREMESSA Nell accesso al servizio Mi@, possono verificarsi errori di inserimento

Dettagli

Proponiamo una guida pratica per immagini ai fini della registrazione sul Portale e relativa Abilitazione.

Proponiamo una guida pratica per immagini ai fini della registrazione sul Portale e relativa Abilitazione. Il portale del Miur Istanze OnLine è necessario al personale scolastico, a tempo determinato e indeterminato, per la presentazione delle istanze relative ai principali procedimenti amministrativi: dalla

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PIATTAFORMA INTEGRATA PER LA GESTIONE DI AVVISI DESTINATI ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E LORO RENDICONTAZIONI PROCEDURA DI INVIO PROGETTO E RENDICONTAZIONE ISTRUZIONI OPERATIVE PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA

Dettagli

Giovedì 4 Novembre abbiamo spedito a tutti gli iscritti una contenente tutte le istruzioni per accedere.

Giovedì 4 Novembre abbiamo spedito a tutti gli iscritti una  contenente tutte le istruzioni per accedere. Giovedì 4 Novembre abbiamo spedito a tutti gli iscritti una email contenente tutte le istruzioni per accedere. Se non è arrivata e non ti è stato comunicato che ci sono stati problemi con il tuo indirizzo,

Dettagli

Com. n. 89 Castelfranco Veneto, 19/10/2017. Progetto formativo per studenti equiparati a lavoratori

Com. n. 89 Castelfranco Veneto, 19/10/2017. Progetto formativo per studenti equiparati a lavoratori www.ipsia-galilei.gov.it e-mail: ufficio-segreteria@ipsia-galilei.gov.it Com. n. 89 Castelfranco Veneto, 19/10/2017 AI DOCENTI AGLI ALLIEVI AL PERSONALE ATA Progetto formativo per studenti equiparati a

Dettagli

ISTRUZIONI PER L ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO MENSA STUDENTI E DOCENTI Istituto G.A. Remondini

ISTRUZIONI PER L ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO MENSA STUDENTI E DOCENTI Istituto G.A. Remondini CITTA DI BASSANO DEL GRAPPA Medaglia d Oro al Valor Militare Area II Servizi alla Persona ISTRUZIONI PER L ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO MENSA STUDENTI E DOCENTI Istituto G.A. Remondini ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio 4 - Infrastruttura, rete e sicurezza APPROFONDIMENTI IN TEMA DI SICUREZZA E PRIVACY LE NOVITÀ IN TEMA DI SICUREZZA E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ALLA LUCE DEL GDPR, DEL CODICE DELLA PRIVACY

Dettagli

CIRCOLARE n. Agli studenti del Triennio

CIRCOLARE n. Agli studenti del Triennio Liceo Scientifico Statale G. Seguenza Via S. Agostino n. 1 98122 Messina C.F. 80005740834 MEPS03000D@istruzione.it MEPS03000D@pec.istruzione.it Centralino: 090673569 Fax: 090672770 www.seguenza.it CIRCOLARE

Dettagli

CIRCOLARE n. Agli studenti del Biennio

CIRCOLARE n. Agli studenti del Biennio Liceo Scientifico Statale G. Seguenza Via S. Agostino n. 1 98122 Messina C.F. 80005740834 MEPS03000D@istruzione.it MEPS03000D@pec.istruzione.it Centralino: 090673569 Fax: 090672770 www.seguenza.it CIRCOLARE

Dettagli

Presentazione. corso correzione di bozza. Il corso on-line di correzione di bozza dell agenzia Saper Scrivere è pensato:

Presentazione. corso correzione di bozza. Il corso on-line di correzione di bozza dell agenzia Saper Scrivere è pensato: Presentazione Il corso on-line di correzione di bozza dell agenzia Saper Scrivere è pensato: 1. per chi vuole avvicinarsi in maniera professionale alla correzione di bozza, per chi aspira a ricoprire un

Dettagli

- durata 4 ore - Art. 46 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

- durata 4 ore - Art. 46 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. C026 Corso di formazione per addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze CORSO DI TIPO A : Rischio di incendio Basso - durata 4 ore - Art. 46 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

Dettagli

Guida per lo studente all uso della piattaforma per l e-learning di ASVI: Moodle

Guida per lo studente all uso della piattaforma per l e-learning di ASVI: Moodle Guida per lo studente all uso della piattaforma per l e-learning di ASVI: Moodle Indice 1. Introduzione alla piattaforma Moodle p. 3 2. Accesso in piattaforma p. 3 2.1 L home page della piattaforma p.

Dettagli

REGISTRAZIONE LAVORATORE

REGISTRAZIONE LAVORATORE REGISTRAZIONE LAVORATORE 16/03/15 Manuale Utente Manuale utente per la registrazione del lavoratore all area Servizi on-line del sito web www.cassaedilemilano.it Indice Indice... 1 Premessa... 2 Collegamento

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

Guida all uso della piattaforma tevi.unife.it

Guida all uso della piattaforma tevi.unife.it 1 Guida all uso della piattaforma tevi.unife.it a cura della Commissione Dipartimentale AVA e del Se@ Centro di tecnologie per la comunicazione, l'innovazione e la didattica a distanza 2 Sommario Prima

Dettagli

Terzo Valore Registrazione Persona fisica

Terzo Valore Registrazione Persona fisica Terzo Valore Registrazione Persona fisica Per Registrarsi ed Accedere - PREREQUISITI... 2 Come Registrarsi... 2 a) Privacy... 4 b) Account... 4 c) Dati fiscali... 5 d) Recapito telefonico... 5 e) Inserimento

Dettagli

GDPR - GENERAL DATA PROTECTION REGULATION

GDPR - GENERAL DATA PROTECTION REGULATION DIREZIONE GENERALE PER I CONTRATTI, GLI ACQUISTI E PER I SISTEMI INFORMATIVI E LA STATISTICA - UFFICIO III GDPR - GENERAL DATA PROTECTION REGULATION ISTRUZIONI OPERATIVE PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DIDATTICA

Dettagli

C022 Corso di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro destinato ai lavoratori Rischio chimico

C022 Corso di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro destinato ai lavoratori Rischio chimico C022 Corso di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro destinato ai lavoratori Rischio chimico - durata 3 ore - Artt. 36-37 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Accordo Stato-Regioni del

Dettagli

APPENDICE N.1 AL MANUALE OPERATIVO E-LEARNING

APPENDICE N.1 AL MANUALE OPERATIVO E-LEARNING APPENDICE N.1 AL MANUALE OPERATIVO E-LEARNING Mod. ELB708 - Ed. 06/14 1-19 FabricaLab Servizi S.r.l. Sommario RISOLUZIONE DI PROBLEMATICHE TECNICHE: IMPOSTARE LA COMPATIBILITA... 3 RISOLUZIONE PROBLEMATICHE

Dettagli

Registrazione al Portale SINTESI Istruzione 7537

Registrazione al Portale SINTESI Istruzione 7537 Registrazione al Portale SINTESI Istruzione 7537 Il portale SINTESI è il sistema integrato dei servizi per l impiego adottato dalla Provincia di Brescia. Il portale è costituito da un area pubblica, accessibile

Dettagli

Padova Partecipa Manuale Utente

Padova Partecipa Manuale Utente Padova Partecipa Manuale Utente versione 1.0 1/36 Lista modifiche al documento Data Versione Autore Modifiche 15/11/2017 0.1 Comune di Padova Versione iniziale 12/01/2018 0.2 Comune di Padova Aggiornato

Dettagli

C013 Corso di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro destinato ai lavoratori. FORMAZIONE GENERALE - durata 4 ore -

C013 Corso di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro destinato ai lavoratori. FORMAZIONE GENERALE - durata 4 ore - C013 Corso di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro destinato ai lavoratori FORMAZIONE GENERALE - durata 4 ore - Artt. 36-37 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Accordo Stato-Regioni

Dettagli

@OrizzonteScuola.it a cura di Nino Sabella

@OrizzonteScuola.it a cura di Nino Sabella Il portale del Miur Istanze OnLine è necessario al personale scolastico, a tempo determinato e indeterminato, per la presentazione delle istanze relative ai principali procedimenti amministrativi: dalla

Dettagli

MODALITA DI ISCRIZIONE AI CORSI e CALENDARIO MARZO - SETTEMBRE

MODALITA DI ISCRIZIONE AI CORSI e CALENDARIO MARZO - SETTEMBRE MODALITA DI ISCRIZIONE AI CORSI e CALENDARIO MARZO - SETTEMBRE MODALITA DI ISCRIZIONE AI CORSI L iscrizione ai corsi è possibile accedendo all area riservata presente sul sito www.esevcpt.it. A tutte le

Dettagli

Aprite un browser, meglio Firefox o Chrome e digitate l indirizzo

Aprite un browser, meglio Firefox o Chrome e digitate l indirizzo Aprite un browser, meglio Firefox o Chrome e digitate l indirizzo www.smartskillscenter.it/eknow/ Cliccate sul corso in evidenza Orientarsi verso la sicurezza - Livello I Inserite username e password e

Dettagli

NOTE DI RILASCIO GAT-XE rel /04/2012

NOTE DI RILASCIO GAT-XE rel /04/2012 NOTE DI RILASCIO GAT-XE rel. 9.2.0 05/04/2012 Sommario INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO CONTENUTO DI QUESTO AGGIORNAMENTO : 1. Notifica tramite nuove finestre alert delle note estese inserite sul Cliente.

Dettagli

Guida rapida per i corsisti alla piattaforma e-learning di Asmeform

Guida rapida per i corsisti alla piattaforma e-learning di Asmeform Guida rapida per i corsisti alla piattaforma e-learning di Asmeform Premessa La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi online. Dal punto di vista

Dettagli

FAQ. Guida all inserimento di una domanda F.A.Q.

FAQ. Guida all inserimento di una domanda F.A.Q. F.A.Q. Versione 1.0 del 27/07/2017 1 Sommario Assistenza agli utenti... 3 Consultazione F.A.Q... 4 Nuova domanda... 5 Le mie domande... 7 Registrazione account... 8 Recupero account... 10 Modifica account...

Dettagli

Manuale FRONT END DIDATTICO & RISORSE OPERATIVE

Manuale FRONT END DIDATTICO & RISORSE OPERATIVE 20210531 Manuale FRONT END DIDATTICO & RISORSE OPERATIVE FRONT END DIDATTICO & RISORSE OPERATIVE Per accedere all area SRE riservata a te, è necessario inserire l username e la password che ti sono state

Dettagli

Avellino, 04/05/2017 Prot. nr. 518/17 VIIID A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDE

Avellino, 04/05/2017 Prot. nr. 518/17 VIIID A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDE Avellino, 04/05/2017 Prot. nr. 518/17 VIIID A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDE Oggetto: Formazione e-learning. Corso di Riqualificazione Energetica e Sismica. Investiamo nel nostro futuro. Corso di Rigenerazione

Dettagli

FISM di Venezia. Area Riservata Scuole del Veneto (ARiS) (agg. dati, agg. AdS)

FISM di Venezia. Area Riservata Scuole del Veneto (ARiS)  (agg. dati, agg. AdS) FISM di Venezia Area Riservata Scuole del Veneto (ARiS) http://www.venetolavoro.it/aris (agg. dati, agg. AdS) http://www.venetolavoro.it (home page per nuovi utenti, agg. profilo, agg. AdS) Relatori :

Dettagli

Guida in linea di Websense Secure Messaging

Guida in linea di Websense Secure Messaging Guida in linea di Websense Secure Messaging Benvenuti in Websense Secure Messaging, uno strumento che offre un portale sicuro per la trasmissione e la visualizzazione di dati riservati contenuti nelle

Dettagli

Durata 4 ore DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI ARTICOLAZIONE DEL CORSO

Durata 4 ore DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI ARTICOLAZIONE DEL CORSO Corsi di formazione e informazione in materia di sicurezza destinati alle varie figure aziendali C013 Corso di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro destinato ai lavoratori Formazione

Dettagli

Registrazione presso il gestore dell Identità federa del Comune di Cesena

Registrazione presso il gestore dell Identità federa del Comune di Cesena Allegato 2 Comune di CESENA (FC) Registrazione presso il gestore dell Identità federa del Comune di Cesena Settore Sistemi Informatici associati e Sviluppo dei Servizi al Cittadino e alle Imprese Versione

Dettagli

Richiesta di credenziali e primo accesso.

Richiesta di credenziali e primo accesso. ISCRIZIONI ONLINE Utenti che non hanno precedentemente ottenuto le credenziali al portale, ovvero genitori che iscrivono il primo figlio ai servizi online, oppure genitori che non hanno mai usufruito dei

Dettagli

MANUALE DI SICUREZZA HOME BANKING

MANUALE DI SICUREZZA HOME BANKING MANUALE DI SICUREZZA HOME BANKING PRIMO ACCESSO - REGISTRAZIONE AL SERVIZIO Si descrivono, con immagini esemplificative, le fasi da seguire per effettuare correttamente l autenticazione e l accesso al

Dettagli

Consorzio Stabile MAST S.c.ar.l.

Consorzio Stabile MAST S.c.ar.l. Consorzio Stabile MAST S.c.ar.l. Istruzioni per l'uso del Sistema di Ticketing Interno Accesso alla piattaforma L'accesso alla piattaforma è garantito tramite l'indirizzo https://portale.mastsrl.com che

Dettagli

Eugenio Ariano e Giuliano Angotzi Coordinamento tecnico interregionale Gruppo di Lavoro Sicurezza e Salute in Agricoltura e Selvicoltura

Eugenio Ariano e Giuliano Angotzi Coordinamento tecnico interregionale Gruppo di Lavoro Sicurezza e Salute in Agricoltura e Selvicoltura Progetto Nazionale di Prevenzione in Agricoltura e Selvicoltura 2009-2011 28 Gennaio 2011, Verona Il piano nazionale di prevenzione in agricoltura. I flussi informativi. Eugenio Ariano e Giuliano Angotzi

Dettagli

Direttore Generale. Ai Dirigenti Delegati dal Direttore Generale

Direttore Generale. Ai Dirigenti Delegati dal Direttore Generale Prot. 93420 Del 27/11/2017 Classf. IX/3 Ai Datori di Lavoro Ai Presidi di Facoltà Preside della Scuola di Ingegneria Aerospaziale Direttore della Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza Ai Direttori

Dettagli

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.);

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.); SPORTELLO DIPENDENTE - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.); - Personale assistente ed educatore; - Personale insegnante e coordinatori pedagogici delle scuole dell infanzia; - Personale

Dettagli

elearning.formamentisweb.it

elearning.formamentisweb.it GUIDA ALLA REGISTRAZIONE E ALL ISCRIZIONE AI CORSI ECM IN FAD Questa guida è una breve panoramica sull utilizzo della piattaforma elearning di Formamentis. È stata realizzata come strumento di supporto

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO. GUIDA AL CORSO ed. 2019

FORMAZIONE GENERALE SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO. GUIDA AL CORSO ed. 2019 FORMAZIONE GENERALE SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO GUIDA AL CORSO ed. 2019 In base al D.Lgs 81/08 il Datore di Lavoro deve assicurare che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente e adeguata

Dettagli

Circ. n. 293 Montebelluna, 22 marzo Agli studenti delle CLASSI QUARTE Ai Signori Docenti Coordinatori di classe

Circ. n. 293 Montebelluna, 22 marzo Agli studenti delle CLASSI QUARTE Ai Signori Docenti Coordinatori di classe Circ. n. 293 Montebelluna, 22 marzo 2018 Agli studenti delle CLASSI QUARTE Ai Signori Docenti Coordinatori di classe Oggetto: formazione specifica degli studenti in tema di salute e sicurezza dei lavoratori

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI.

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI. Capitolo 1 Utenti che non hanno precedentemente ottenuto le credenziali al presente portale, ovvero genitori che iscrivono il primo figlio

Dettagli

Piano di Collaudo RU Servizio VPN Internet

Piano di Collaudo RU Servizio VPN Internet Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI E IL TRASPORTO INTERMODALE Direzione Generale per la Motorizzazione Divisione 7 Centro Elaborazione Dati Piano di Collaudo

Dettagli

Guida per il perfezionamento dell iscrizione al Test di ammissione Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria A.A.

Guida per il perfezionamento dell iscrizione al Test di ammissione Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria A.A. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida per il perfezionamento dell iscrizione al Test di ammissione Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria A.A. 2013/2014 Per perfezionare l iscrizione

Dettagli

MANUALE DEL REGISTRO ELETTRONICO CLASSEVIVA PER GENITORI E STUDENTI

MANUALE DEL REGISTRO ELETTRONICO CLASSEVIVA PER GENITORI E STUDENTI MANUALE DEL REGISTRO ELETTRONICO CLASSEVIVA PER GENITORI E STUDENTI COME ENTRARE NEL REGISTRO ELETTRONICO Digitare l indirizzo https://web.spaggiari.eu nel browser. Come browser è bene utilizzare o Mozilla

Dettagli

Tutorial registro elettronico Nuvola per i genitori degli studenti dell I.SI.S. Rita Levi Montalcini di Quarto

Tutorial registro elettronico Nuvola per i genitori degli studenti dell I.SI.S. Rita Levi Montalcini di Quarto Tutorial registro elettronico Nuvola per i genitori degli studenti dell I.SI.S. Rita Levi Montalcini di Quarto Il registro elettronico Nuvola di Madisoft è da qualche anno in uso in questo Istituto. Gli

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI ATTRAVERSO IL PORTALE S.I.N.F. Commissione Formazione Professionale del Collegio Geometri e Geometri Laureati

Dettagli

Inserire il codice fiscale, spuntare la casella relativa al controllo di sicurezza e cliccare su "PASSAGGIO 2":

Inserire il codice fiscale, spuntare la casella relativa al controllo di sicurezza e cliccare su PASSAGGIO 2: Registrazione sul portale del MIUR: Istanze on line (a cura dello SNALS di Brindisi) Per procedere alla registrazione è necessario accedere alla pagina iniziale del Portale del MIUR: Istanze on line. Si

Dettagli

Circ. n. 255 bis Montebelluna, Agli studenti delle CLASSI SECONDE Ai Signori Docenti Coordinatori di classe

Circ. n. 255 bis Montebelluna, Agli studenti delle CLASSI SECONDE Ai Signori Docenti Coordinatori di classe Circ. n. 255 bis Montebelluna, 16.3.2019 Agli studenti delle CLASSI SECONDE Ai Signori Docenti Coordinatori di classe Oggetto: formazione specifica degli studenti in tema di salute e sicurezza dei lavoratori

Dettagli

BIBLIOTECA GIUSEPPE CAPALDI

BIBLIOTECA GIUSEPPE CAPALDI BIBLIOTECA GIUSEPPE CAPALDI Servizi offerti Assistenza agli utenti Prestito Visite guidate Promozione della lettura Presentazione libri e incontri con gli autori Reading tematici Attività connesse alle

Dettagli

REGISTRO ELETTRONICO UTILIZZO DA PARTE DEGLI STUDENTI E DEI GENITORI

REGISTRO ELETTRONICO UTILIZZO DA PARTE DEGLI STUDENTI E DEI GENITORI REGISTRO ELETTRONICO UTILIZZO DA PARTE DEGLI STUDENTI E DEI GENITORI DATI PER L ACCESSO Al termine di questo incontro è possibile passare in segreteria didattica per avere i dati necessari per l accesso

Dettagli

MyEnglishLab: Guida per lo studente

MyEnglishLab: Guida per lo studente Sommario: MyEnglishLab: Guida per lo studente Che cos è MyEnglishLab? Accesso Homepage Contenuto del corso I test assegnati Sistema di valutazione Comunicazioni 2 MyEnglishLab: Guida per lo studente Che

Dettagli

SICUREZZA SUL LAVORO Accordo Stato-Regioni 21dicembre 2011 Un adempimento legislativo, ma anche un opportunità di Ben-Essere nella vita e nel lavoro. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Guida per l accesso ai servizi SIAN del settore ippico

Guida per l accesso ai servizi SIAN del settore ippico S-MIP-MUNA-K3-17001 Sistema Informativo Ippico 1 di 16 Indice 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 PREMESSA... 3 1.2 SCOPO... 3 1.3 CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 1.4 RIFERIMENTI... 3 1.5 REGISTRO DELLE MODIFICHE... 3

Dettagli

Istruzioni per l accesso e l utilizzo della piattaforma

Istruzioni per l accesso e l utilizzo della piattaforma INDICE Istruzioni per l accesso e l utilizzo della piattaforma 1) ISTRUZIONI PER L ACCESSO: 2) UTILIZZO DEL MATERIALE DIDATTICO: 3) TEST DI VERIFICA E QUESTIONARIO: 4) ESEMPIO DI VISUALIZZAZIONE DI UN

Dettagli

VERBALIZZAZIONE CON FIRMA REMOTA. Promemoria per Docenti

VERBALIZZAZIONE CON FIRMA REMOTA. Promemoria per Docenti VERBALIZZAZIONE CON FIRMA REMOTA Promemoria per Docenti COSA E LA FIRMA REMOTA E un tipo di firma digitale per la quale la chiave privata e il certificato di firma sono custoditi in remoto e in maniera

Dettagli

INDICE ANALITICO... 1 STRUMENTI TUTOR... 2 PIATTAFORMA TUTOR... 2 PRESENZA TUTOR... 3 DATI UTENTE... 4 PRIMO ACCESSO AI LABORATORI...

INDICE ANALITICO... 1 STRUMENTI TUTOR... 2 PIATTAFORMA TUTOR... 2 PRESENZA TUTOR... 3 DATI UTENTE... 4 PRIMO ACCESSO AI LABORATORI... INDICE ANALITICO INDICE ANALITICO... 1 STRUMENTI TUTOR... 2 PIATTAFORMA TUTOR... 2 PRESENZA TUTOR... 3 DATI UTENTE... 4 PRIMO ACCESSO AI LABORATORI... 6 CAMBIO PASSWORD... 10 RECAPITI ASSISTENZA LABORATORI...

Dettagli

Geografia con il digitale

Geografia con il digitale Geografia con il digitale Il corso online "Geografia con il digitale" vuole offrire competenze di base per l'insegnamento della geografia utilizzando strumenti, risorse ed applicazioni digitali di rete:

Dettagli

COMUNE DI MANERBA DEL GARDA Provincia di Brescia

COMUNE DI MANERBA DEL GARDA Provincia di Brescia COMUNE DI MANERBA DEL GARDA Provincia di Brescia ISCRIZIONI AI SERVIZI SCOLASTICI PER L ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Gentili genitori, con la presente vi informiamo che il Comune di Manerba del Garda ha attivato

Dettagli

PROCESSO DI ATTIVAZIONE FIRMA AUTOMATICA E FIRMA REMOTA ATTIVAZIONE FIRMA

PROCESSO DI ATTIVAZIONE FIRMA AUTOMATICA E FIRMA REMOTA ATTIVAZIONE FIRMA PROCESSO DI ATTIVAZIONE FIRMA AUTOMATICA E FIRMA REMOTA Indice Il presente documento descrive le modalità di utilizzo del Portale di Attivazione del servizio di Firma Automatica e Remota realizzato da

Dettagli

Accedere al portale sansecondo.ristonova.it/novaportal, ed accedere al modulo di iscrizione on line cliccando sull apposito pulsante.

Accedere al portale sansecondo.ristonova.it/novaportal, ed accedere al modulo di iscrizione on line cliccando sull apposito pulsante. ISCRIZIONI ONLINE Utenti che non hanno precedentemente ottenuto le credenziali al portale, ovvero genitori che iscrivono il primo figlio ai servizi online, oppure genitori che non hanno mai usufruito dei

Dettagli

Bandi Edilizia Sociale Come gestire le domande on-line. Manuale Utente

Bandi Edilizia Sociale Come gestire le domande on-line. Manuale Utente Come gestire le domande on-line Manuale Utente Utente Comune Inserire, modificare, validare le domande e stilare report 2 Autenticazione L URL di accesso al servizio è http://www.sistemapiemonte.it/servizi/epico

Dettagli

Portale Poste Procurement. Guida all abilitazione e all iscrizione all Elenco Professionisti

Portale Poste Procurement. Guida all abilitazione e all iscrizione all Elenco Professionisti Portale Poste Procurement Guida all abilitazione e all iscrizione all Elenco Professionisti Indice Guida all abilitazione...3 Guida all Iscrizione all Elenco Professionisti..11 14/12/2015 Guida all abilitazione

Dettagli