Consiglio di Amministrazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Consiglio di Amministrazione"

Transcript

1 Consiglio di Amministrazione Resoconto adunanza del 25 marzo 2019 APPROVAZIONE VERBALI Sedute del 10 ottobre 2017; 15 dicembre 2017; 12 gennaio 2018; 21 febbraio 2019 Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i processi verbali delle sedute sopra riportate. A) COMUNICAZIONI Il Consiglio di Amministrazione ha preso atto. B) EDILIZIA 1) Lavori di "Realizzazione Azienda Veterinaria La Crucca Polo Agrario Veterinario Potenziamento didattica Dipartimento di Veterinaria - Approvazione Progetto Esecutivo a) Di approvare la progettazione esecutiva, stralcio principale per un importo lavori pari a ,00 euro e stralcio di completamento per un importo pari a ,00 euro dei lavori di " Realizzazione Azienda Veterinaria La Crucca - Polo Agrario Veterinario Potenziamento didattica Dipartimento di Veterinaria" con il relativo quadro economico, per un importo totale di progetto pari a ,00, come da D.D.G. rep. n del 07/08/2015, a valere sul conto AN.P ED codice progetto: AZLACRUCCA; b) Di dare mandato al Direttore Generale ed al RUP di procedere con gli atti necessari alla predisposizione della Gara di appalto lavori. Il Consiglio di Amministrazione ha invitato il Dipartimento di Medicina Veterinaria ad indicare la struttura amministrativa che gestirà l Azienda. 2) Lavori di "Realizzazione Polo Umanistico di via Roma - Via Zanfarino - Via Diaz" Approvazione Progetto Esecutivo

2 a) di approvare la progettazione esecutiva dei lavori di "Realizzazione polo umanistico di via Roma - via Zanfarino - via Diaz" con il relativo quadro economico, per un importo totale di progetto pari a ,00, a valere sul conto AN.P ED progetto POLOUMANISTICO; b) di dare mandato al Direttore Generale ed al RUP di procedere con gli atti necessari alla predisposizione della Gara di appalto lavori. Il Consiglio, altresì, ha stabilito di fare delle audizioni, in sedute ad hoc, riservate ai responsabili delle Ditte che hanno in appalto lavori di ristrutturazione di edifici dell Ateneo e che sono in marcato ritardo rispetto ai tempi di realizzazione stabiliti, allo scopo di conoscere le ragioni dettagliate dei ritardi e degli inadempimenti. C) DIDATTICA 1) Master universitario I livello in Economia e Management delle Assicurazioni - a.a. 2018/ Modifica D.R. n Prot. n del 23 luglio 2018 a) di approvare la modifica del D.R. n. 2420, prot , del 23 luglio 2018 di istituzione del Master; b) di approvare la proposta di attivazione del Master per l a.a. 2018/2019. D) REGOLAMENTI DI ATENEO 1) Regolamento per l uso della foresteria Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Regolamento per le Condizioni di uso della foresteria dell Università degli Studi di Sassari, sita in via Enrico De Nicola. La durata della permanenza nella struttura, che dovrà essere occasionale, e i relativi costi, verranno definiti successivamente e sottoposti all attenzione del Consiglio di Amministrazione. E) PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO 1) Relazione Annuale Nucleo di Valutazione Anno 2018 Il Consiglio di Amministrazione ha preso atto della Relazione annuale del Nucleo di Valutazione illustrata dal suo Presidente, prof. Pietro Pulina.

3 2) Aggiornamento e approvazione Piano Triennale di Ateneo per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza L argomento è stato rinviato. 3) Rinnovo adesione da parte di Uniss al sistema di supporto per la valutazione della produzione scientifica CRUI/UNIBAS Il Consiglio di Amministrazione ha rinnovato l adesione al sistema CRUI-UNIBAS e ha adottato la bozza di regolamento inviato dalla CRUI che norma il trattamento e le modalità di esercizio dei diritti degli interessati. F) PERSONALE 1) Programmazione Punti Organico 2018 Il Consiglio di Amministrazione ha approvato l allocazione di 4 p.o. per il piano straordinario di Ateneo a favore dei Ricercatori a tempo indeterminato abilitati al ruolo di Professori di II fascia. 2) Dipartimento di Giurisprudenza: proroga contratto RTD dott. Calaresu Marco, ai sensi art. 24, co. 3, lett. a), Legge 240/2010 Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di autorizzare la proroga del contratto del dott. Calaresu Marco, in qualità di ricercatore a tempo determinato, ai sensi dell art. 24, comma 3, lett. a) della Legge 240 del 2010, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, a far data dal 9 maggio 2019 e fino all 8 maggio ) Dipartimento di Agraria: ratifica D.R. d urgenza assunzione ricercatore dott. Ledda Antonio, ai sensi art. 24, co. 3, lett. a), Legge 240/2010 Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di ratificare il decreto d urgenza adottato dal Rettore per autorizzare la presa di servizio del dott. Ledda Antonio in qualità di ricercatore a tempo determinato, ai sensi dell art. 24, comma 3, lett. a) della Legge 240/ ) Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali: presa di servizio dott. Caputo Stefano, ricercatore ai sensi art. 24, co. 3, lett. b), Legge 240/2010 Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di autorizzare la presa di servizio del dott. Caputo Stefano, in qualità di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell art.

4 24, comma 3, lett. b) della Legge 240/2010, con contratto di lavoro subordinato triennale, con decorrenza dal 15 aprile 2019 e fino al 14 aprile ) Nomina delegazione datoriale art. 7, co. 4 e art. 42, co. 2, CCNL Triennio Il Consiglio di Amministrazione ha nominato, ai sensi dell art. 42, del C.C.N.L del , la delegazione datoriale per la contrattazione collettiva integrativa, che risulta così composta: il Rettore, prof. Massimo Carpinelli e il Direttore Generale, dott. Cristiano Nicoletti. La delegazione potrà essere integrata di volta in volta dalle professionalità necessarie sulla base degli argomenti affrontati al tavolo di contrattazione. Il supporto tecnico alla delegazione datoriale verrà fornito dal dirigente dell Area Risorse Umane, dall Ufficio Sviluppo e Gestione Personale tecnico, amministrativo e bibliotecario, e dal Referente per i rapporti con le OO.SS. e RSU. G) STRUTTURE DI ATENEO ED ESTERNE 1) Nuovo assetto Sistema Bibliotecario di Ateneo e modifica Regolamento L argomento è stato rinviato. 2) Riordino Centri e Consorzi a) la disattivazione, per inattività, dei seguenti Centri Interdisciplinari e Interdipartimentali: - Centro Interdisciplinare di Studi e Ricerca in Morfologia Dinamica; - Centro Studi e Ricerche Interdisciplinare Idrologia e Talassoterapia; - Centro di Eccellenza sulla Biodiversità; - Centro Interdipartimentale di Ricerca sulle Identità; - Centro di Studi Brasiliani e dei Paesi di Lingua Portoghese; - Studi Comparativi sull insularità e lo sviluppo composito (ISC); b) la permanenza in attività dei seguenti Centri di Ateneo: Centro di Studi Nuoro Frestry School (NFS); Centro di Studi della Sardegna sulle terre civiche; Centro interdisciplinare per lo sviluppo della Ricerca Biotecnologica e per lo Studio della Biodiversità della Sardegna e dell Area Mediterranea; Centro Interdipartimentale di Ricerca Azione: Università dei Bambini (UBU); Centro Universitario di Mediazione (CUM); Seminario di Studi Latino-Americani; Centro Interdipartimentale per la Valorizzazione dei Prodotti Alimentari (CIVAPA); Centro

5 di Ricerca di Chirurgia Comparata; CERNATEC -Centro per la Ricerca sulla Neuromodulazione Auricolare e sulle terapie complementari; CRESMET - Centro Studi e Ricerche su Biologia, Chimica e Clinica dei Metalli in traccia; Centro di Studi Antropologici, Paleopatologi e storici, sulle popolazioni del bacino del Mediterraneo; CEDEBIOR - Centro per la Biologia dello Sviluppo e della riprogrammazione cellulare (Centre For Development Biology and Reprogramming); Centro Unità Dipartimentale per lo Studio dei Tumori Neuroendocrini (Unità tumori Neuroendocrini NET UNIT ; Centro Interdipartimentale di Ricerca sulla tradizione manoscritta degli autori Sardi moderni e contemporanei; Centro Dipartimentale Centre for Biocultural Landscape and Seascape (CBLS) ; Centro Interdipartimentale di Storia; Centro Interdisciplinare per la Storia dell Università di Sassari; Centro Interdisciplinare di ricerca per l Archeologia delle Isole del Mediterraneo Occidentale; Centro Interdipartimentale per la Raccolta e l Edizione dei Documenti in Latino, Sardo e Spagnolo Prodotti in Sardegna; Centro di Studi Interdisciplinari sulle Provincie Romane; Centro sui Villaggi abbandonati; Centro Interdipartimentale Mediterranean Centre for Desease Control - MCDC ; Centro Interdipartimentale INNOVATIVE AGRICULTURE ; Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA); Centro Linguistico di Ateneo; Orto Botanico; Museo Scientifico; Centro Interdipartimentale di Ateneo NRD (Nucleo di Ricerca sulla Desertificazione); Centro Interdipartimentale per la Valorizzazione e la Conservazione della Biodiversità Vegetale; Centro Servizi di Ateneo per la Ricerca (CeSAR-SS); Centro Informatico Scientifico e Didattico. Il Centro Documentazione Europea rimarrà incardinato nel Sistema Bibliotecario di Ateneo, così come stabilito dal Senato Accademico del 18 marzo c) il recesso dalla partecipazione al Consorzio FORCOM Consorzio Interuniversitario Formazione per la Comunicazione, secondo le modalità previste dallo Statuto del Consorzio stesso; d) l abrogazione dei Centri CISA (Centro Interuniversitario per le Scienze Attuariali e la gestione dei Rischi) e CRIAT (Centro Interuniversitario di Ricerca per l'analisi del territorio); e) la permanenza in attività delle partecipazioni dell Ateneo ai seguenti Centri Interuniversitari, Consorzi e Fondazioni: C.I.R.TE.BE.C. - Centro Interuniversitario di Ricerca sulle Tecnologie per i Beni Culturali; CSRI - Centro di Ricerca Interuniversitario per gli Studi delle Relazioni Industriali Cagliari Sassari; Centro Interuniversitario di Bioingegneria del Sistema Neuro muscoloscheletrico Umano; I-LanD - Centro Interuniversitario di Ricerca (Identity and Language Diversity); Centro Interuniversitario di Ricerca Tradizioni Filosofiche e Circolazione dei Saperi ; Centro Interuniversitario Healthcare Research & Pharmacoepidemiology; CIPI - Centro Interuniversitario di Ricerca sull'ingegneria delle Piattaforme Informatiche; CIRAP - Centro Interuniversitario di Ricerca in agricoltura di Precisione in Sistemi Colturali Erbacei, arborei e Forestali; CIRD - REC - Centro Interuniversitario Ricerca e Didattica; CIRN

6 Centro Interuniversitario di Ricerca sulla Nautica; CIRPAR - Centro Interuniversitario di Ricerca in Parassitologia; CISUI - Centro Interuniversitario per la storia delle università italiane; CYBERSAR - Consorzio di Ricerca per Il Supercalcolo, La Modellistica Computazionale e la Gestione dei Grandi Database; ALMALAUREA Consorzio Interuniversitario; CINECA Consorzio Interuniversitario; C.I.R.C.C.- Consorzio Interuniversitario Nazionale Per la Reattività Chimica e la Catalisi; CISI - Consorzio Interuniversitario Sino Italiano; CISUI - Centro interuniversitario per la storia delle università italiane; C.I.T.O. - Consorzio Interuniversitario per i Trapianti d'organo; CO.IN.FO. - Consorzio Interuniversitario sulla Formazione; CONISMA - Consorzio Nazionale Interuniversitario per la Scienza del Mare; I.N.S.T.M. - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali; I.N.B.B. - Consorzio Interuniversitario - Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi; I.S.O. (Istituto Superiore di Oncologia) - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Ricerca Oncologica; TEFARCO INNOVA - Consorzio Interuniversitario Nazionale di Tecnologie Farmaceutiche Innovative; UNITELSARDEGNA - Consorzio Interuniversitario per l università Telematica della Sardegna; CONSORZIO PARCO GEOMINERARIO STORICO AMBIENTALE DELLA SARDEGNA; CISIA Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l accesso; ITS - Fondazione di partecipazione "Istituto tecnico Superiore Filiera agro-alimentare della Sardegna"; CMCC- Fondazione Centro Euromediterraneo per i Cambiamenti Climatici. 3) Consorzio CentraLabs: Ratifica D.R. rep. 762/2019, prot , del 25/02/2019 di approvazione del Bilancio di esercizio al 31/12/2018 Il Consiglio di Amministrazione ha ratificato il D.R. rep. 762/2019, prot. n , del 25 febbraio 2019 di approvazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2018 del Consorzio CentraLabs. H) ATTIVITÀ CONVENZIONALE 1) Accordo quadro Uniss/Mater Olbia Il Consiglio di Amministrazione ha approvato l Accordo Quadro tra l Università degli Studi di Sassari e il Mater Olbia S.p.A., con le modifiche approvate dal Senato Accademico nella seduta del 18 marzo ) Convenzione Quadro di Cooperazione Uniss/Università del Libano

7 Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la stipula della Convenzione Quadro tra l Università del Libano e l Università degli Studi di Sassari. 3) Protocollo d intesa per la realizzazione del Polo di Alta Formazione Scientifica, Interculturale e Interreligiosa: ratifica Il Consiglio di Amministrazione ha ratificato il Protocollo d intesa per la realizzazione del Polo di Alta Formazione Scientifica, Interculturale e Interreligiosa. IL DIRETTORE GENERALE F.to Dott. Cristiano Nicoletti Sassari, lì 05 aprile 2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 10/10/2011 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute del 8/06/2011 e del 21/07/2011

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A S S A R I. Ordine del giorno

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A S S A R I. Ordine del giorno U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A S S A R I A R E A A F F A R I I S T I TUZIONALI E R E G O L A M E N T A Z I O N E Ufficio Organi Collegiali C O N S I G L I O D I A M M I N I S T R A Z I

Dettagli

ALLEGATO "A" CHIRURGIA ECONOMIA E IMPRESA ECONOMIA E IMPRESA ECONOMIA E IMPRESA CORSI DI STUDIO CON UN NUMERO DI ISCRITTI SUPERIORE A 500 Dipartimento Corsi di studio Iscritti Seggi MEDICINA E CHIRURGIA-Laurea

Dettagli

LUISS. LUISS Business School

LUISS. LUISS Business School LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli Regolamento della LUISS Business School (deliberato dal Comitato Esecutivo LUISS nella seduta del 10 dicembre 2014) TITOLO I Finalità

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE del POLITECNICO DI BARI MAGNA GRECIA

REGOLAMENTO PER IL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE del POLITECNICO DI BARI MAGNA GRECIA REGOLAMENTO PER IL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE del POLITECNICO DI BARI MAGNA GRECIA approvato dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione del 25 settembre 2012 Decreto di emanazione D.R. n.

Dettagli

LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA DIPE-0002183-A-15/05/2014 RINNOVO DEL PROTOCOLLO D INTESA TRA LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A S S A R I

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A S S A R I U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A S S A R I A R E A A F F A R I I S T I TUZIONALI Ufficio Organi Collegiali SENATO ACCADEMICO Resoconto seduta del 16 dicembre 2014 Ordine del giorno A) APPROVAZIONE

Dettagli

Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato. Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015

Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato. Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015 Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015 AgroParis tech 2015-102T Albert-Ludwigs Universität Freiburg 2015-38T Albert-Ludwigs Universität Freiburg : Philosophisches

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Demartis Ornella Indirizzo(i) Via San Giorgio,12 - Cagliari Telefono(i) 070 6756441 E-mail odemartis@unica.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Servizio Didattica Ufficio Diritto allo studio e servizi agli studenti Rep. N. 539 Anno 2015 Tit. V Cl. 5 Fasc. 34 N. Allegati 4 Rif. it/vc/pp/fr Oggetto: presso il Collegio Universitario Carlo Cattaneo

Dettagli

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari SETTORE SEGRETERIA - DIREZIONE GENERALE - STAFF Servizio Affari Generali - Demografici - Attività Produttive DETERMINAZIONE N 44 del 06/02/2012 (Registro Generale n.

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI Laurea BIOLOGIA E FARMACIA 60/37 BIOECOLOGIA APPLICATA 106,364 1 106,636 BIOLOGIA E FARMACIA 60/70 BIO-ECOLOGIA MARINA Magistrale

Dettagli

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA "G. Pegreffi" SASSARI VERBALE DI DETERMINA N. 26 del 20/01/2016 OGGETTO: Ricerca Corrente IZS SA 02/12, Responsabile Dr. Sebastiano Virgilio Unità Operativa

Dettagli

Risultati del Consiglio di Amministrazione del 30 ottobre 2014

Risultati del Consiglio di Amministrazione del 30 ottobre 2014 Risultati del Consiglio di Amministrazione del 30 ottobre 2014 3. Statuto, Regolamenti, Linee guida 03/01. Regolamento per l utilizzo dei permessi straordinari retribuiti 150 ore relativi al diritto allo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 14 Settembre 2011 (9:40 11:15)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 14 Settembre 2011 (9:40 11:15) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 14 Settembre 2011 (9:40 11:15) Sono presenti il Rettore, Prof. Giovanni MELIS; I Presidi di Facoltà: Prof. Filippo Maria PIRISI, Prof. Mario

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 31/03/2015 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE A.A.2013-2014 Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), istituito presso l Università Telematica Pegaso, con delibera del Sento Accademico del 1.03. 2011, si configura

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A S S A R I

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A S S A R I U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A S S A R I A R EA AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Organi Collegiali SENATO ACCADEMICO Resoconto adunanza del 25 febbraio 2015 Ordine del giorno A) APPROVAZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DI MILANO

UNIVERSITÀ DI MILANO UNIVERSITÀ DI MILANO Avviso d indizione di procedure di selezione per la copertura di complessivi 55 posti di professore universitario di II fascia, da coprire mediante chiamata. L Università degli Studi

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 35243 (289) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n. 35243 (289) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 35243 (289) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da:

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da: VERBALE N. 1 La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da: - Prof. Andrea LENZI, Ordinario presso il Dipartimento di

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO 22 giugno 2010 Università di Udine in cifre Descrizione 2008 2009 IL PERSONALE 1.365 1.316 Personale docente e ricercatore 745 735 I Fascia

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASTELLANO GIUSEPPINA Data di nascita 01.01.1956 Qualifica Collaboratore Amministrativo Professionale a tempo indeterminato categoria. D fascia economica D6

Dettagli

Rep.: DDIP n. 298/2016

Rep.: DDIP n. 298/2016 Protocollo n. 15292-III/5 Data 24 maggio 2016 Rep.: DDIP n. 298/2016 OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO ESTERNO DEGLI INSEGNAMENTI NELL AMBITO DEL CORSO DI MASTER DI PRIMO LIVELLO IN "ECONOMIA,

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) Delibera n. 21 Del 19/07/2012 Copia Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione - Seduta pubblica - OGGETTO: Corsi

Dettagli

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, artt. 18 e 24

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 7.11.2007 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 24.9.2007 3. Provvedimenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 19/03/2008 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 06.02.2008 3.

Dettagli

STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI

STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI 1 STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI Regolamento 1 STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI Regolamento 1. Dipartimenti: Sono struttura di coordinamento delle attività didattiche, di ricerca e di produzione artistica delle

Dettagli

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile; LEGGE Norme in materia di organizzazione delle universita`, di personale accademico e reclutamento, nonche delega al Governo per incentivare la qualita` e l efficienza del sistema universitario ORGANI

Dettagli

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C CURRICULUM VITAE ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZAZZARELLI GABRIELLA Data di nascita 10/12/57

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 452 DEL 23/07/2012 OGGETTO: Progetto cartella clinica. Costituzione

Dettagli

Università degli Studi di Università di Ferrara

Università degli Studi di Università di Ferrara Allegato 1. Offerta formativa di Corsi per l acquisizione del titolo universitario di Dottore di ricerca in apprendistato di alta formazione e di ricerca, ai sensi dell art.5 del D.Lgs. 167/2011 e art.30

Dettagli

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi allo sviluppo ed alla programmazione del sistema universitario,

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A S S A R I. Ordine del giorno

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A S S A R I. Ordine del giorno U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A S S A R I A R E A A F F A R I I S T I TUZIONALI E R E G O L A M E N T A Z I O N E Ufficio Organi Collegiali C O N S I G L I O D I A M M I N I S T R A Z I

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) BASSO GIUSEPPE UOC Clinica di Oncoematologia Pediatrica Dipartimento A.I. per la Salute della Donna e del Bambino Azienda

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 630 DEL 27/08/2014 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE TIROCINIO FORMATIVO

Dettagli

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011; IL RETTORE D.R. 1031 VISTO il DM 270/04; VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; VISTA VISTA VISTO la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011; la delibera

Dettagli

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA "G. Pegreffi" SASSARI VERBALE DI DETERMINA N. 352 del 13/05/2011 OGGETTO:Avvio gare in economia per l'affidamento dei servizi di manutenzione di gruppi

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993 AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993 MF DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO (Endocr.,Diab._2012) N. 97...DEL 1 febbraio 2012..

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A S S A R I. Ordine del giorno

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A S S A R I. Ordine del giorno U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A S S A R I A R E A A F F A R I I S T I TUZIONALI E R E G O L A M E N T A Z I O N E Ufficio Organi Collegiali C O N S I G L I O D I A M M I N I S T R A Z I

Dettagli

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA "G. Pegreffi" SASSARI VERBALE DI DETERMINA N. 470 del 18/05/2016 OGGETTO: Acquisto dal Mercato elettronico di n 80 pen drive ODA 2940308 e n 80 pergamene

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza hoòigioò UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facoltà di Giurisprudenza Como Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza Sede del corso: Como MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 Presentazione

Dettagli

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O AREA AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE N. 40 OGGETTO: FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE ANNO 2014. APPROVAZIONE PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE DELLA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE, DELLE RETRIBUZIONI

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11; DR/2014/2799 del 04/08/2014 Firmatari: Manfredi Gaetano U.S.R. IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11; VISTO il Decreto

Dettagli

RISORSE PROFESSIONALI:

RISORSE PROFESSIONALI: RISORSE PROFESSIONALI: Quantità e qualità del personale della scuola (conoscenze e competenze disponibili) Dal RAV: - La percentuale di docenti a tempo indeterminato in servizio nei tre ordini di scuola

Dettagli

2. Dal 2 luglio 1990 è assunto dall'icram con qualifica "tecnologo".

2. Dal 2 luglio 1990 è assunto dall'icram con qualifica tecnologo. CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Nome Data di nascita Qualifica Gualtiero Bittini 1957 Dirigente di II fascia Amministrazione MIPAAF dal 1 gennaio 2013 in forza del D.I. del 31.1.2013 Incarico attuale

Dettagli

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Delibera n. 983 del 03/09/2015 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 PIEVE DI SOLIGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE L`anno duemilaquindici, il giorno tre del mese di Settembre Il Direttore

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 329 DEL 24/05 /2012 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE TIROCINIO FORMATIVO

Dettagli

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014 Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014 Progetto culturale Il corso di laurea è concepito come esperienza formativa interdisciplinare in materia

Dettagli

Il RETTORE DECRETO N. 77 2014

Il RETTORE DECRETO N. 77 2014 Il RETTORE DECRETO N. 77 2014 Visto Vista lo Statuto di Ateneo ed in particolare l art. 14 che prevede l attivazione di Corsi di Perfezionamento e di Alta Formazione permanente e ricorrente ai sensi dell

Dettagli

Il verbale n. 244 relativo alla seduta dell 11 febbraio 2014, pur essendo stato predisposto sarà portato in approvazione nella prossima seduta.

Il verbale n. 244 relativo alla seduta dell 11 febbraio 2014, pur essendo stato predisposto sarà portato in approvazione nella prossima seduta. 1. Approvazione verbali sedute precedenti, Verbale n. 243 relativo alla seduta del 21 gennaio 2014- approvato Il verbale n. 244 relativo alla seduta dell 11 febbraio 2014, pur essendo stato predisposto

Dettagli

Bando per il Master Universitario di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata

Bando per il Master Universitario di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata Bando per il Master Universitario di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata Anno accademico 2015/2016 L Università degli Studi di Camerino, VISTO lo Statuto di Ateneo, emanato con

Dettagli

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA "G. Pegreffi" SASSARI VERBALE DI DETERMINA N. 348 del 11/04/2014 OGGETTO: Proroga del contratto d'appalto per il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento

Dettagli

DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE CORSI DI STUDIO EX D.M. 270/2004

DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE CORSI DI STUDIO EX D.M. 270/2004 ELENCO CORSI ATTIVATI A.A. 2015-2016 DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE 1. 056701 Biotecnologie (Classe L-2) Dipartimenti: Biotecnologie molecolari e scienze per la salute,

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANTONIO ROMEO Telefono E-mail antonio.romeo62@gmail.com. Nazionalità Italiana Data di nascita 24/10/1962

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANTONIO ROMEO Telefono E-mail antonio.romeo62@gmail.com. Nazionalità Italiana Data di nascita 24/10/1962 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONIO ROMEO Telefono E-mail antonio.romeo62@gmail.com antonio.romeo-3858@postacertificata.gov.it Nazionalità Italiana Data di nascita 24/10/1962

Dettagli

IL RETTORE. ricercatore universitario, emanato con D.R. n. 2489 del 21.07.2008;

IL RETTORE. ricercatore universitario, emanato con D.R. n. 2489 del 21.07.2008; U.S.R. Decreto n. 1250 IL RETTORE VISTO VISTO VISTA VISTA lo Statuto di Ateneo; il Regolamento per il finanziamento di posti di professore ordinario e associato e di ricercatore universitario, emanato

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Verbale n. 4/2012 Adunanza del Consiglio di Amministrazione del 22/05/2012

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA Verbale n. 4/2012 Adunanza del Consiglio di Amministrazione del 22/05/2012 pag. 1 di 65 Oggi in Padova, nell apposita sala di riunione, alle ore 15.20, si è riunito, regolarmente convocato, il Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi di Padova per discutere il

Dettagli

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA "G. Pegreffi" SASSARI VERBALE DI DETERMINA N. 454 del 13/05/2016 OGGETTO: Piano Straordinario Peste Suina Africana. Responsabile Dr.ssa Annalisa Oggiano,

Dettagli

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA "G. Pegreffi" SASSARI VERBALE DI DETERMINA N. 152 del 22/03/2012 OGGETTO: Pagamento fattura ditta Perkin Elmer Italia CIG ZB4040BA65. L'anno 2012 addì

Dettagli

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n. 29841 del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori:

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n. 29841 del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori: Verbale della procedura selettiva ai sensi del Regolamento di Ateneo per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia in attuazione degli articoli 18 e 24 della legge 240/2010.

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Università degli Studi di BARI ALDO MORO Chimica e tecnologia BARI BARI BIOTECNOLOGICHE BIOTECNOLOGICHE della della L-29 Scienze e tecnologie Tecniche erboristiche Scienze delle Attività Motorie e Sportive

Dettagli

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari Cosa Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti 2 curricula Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menne Rossana Data di nascita 13/04/1964. Dirigente Amministrativo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menne Rossana Data di nascita 13/04/1964. Dirigente Amministrativo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Menne Rossana Data di nascita 13/04/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Amministrativo COMUNE DI NUORO Dirigente - in posizione

Dettagli

Contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato Area Amministrativa-Gestionale-categ. D-pos. econ. D3

Contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato Area Amministrativa-Gestionale-categ. D-pos. econ. D3 CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome e nome Messina Massimo Data di nascita 20 luglio 1967 Rec. Telefonico 09123893755; cell. 3475984260 E-mail massimo.messina@unipa.it- me.massimo@inwind.it Nazionalità

Dettagli

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA "G. Pegreffi" SASSARI VERBALE DI DETERMINA N. 819 del 29/09/2014 OGGETTO: Proroga del contratto d'appalto per il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento

Dettagli

Gorizia DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2016 - DETERMINAZIONE FONDI

Gorizia DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2016 - DETERMINAZIONE FONDI Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina" Gorizia N. 35 DD. 28/01/2016 DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 OGGETTO: Rinnovo della convenzione con l Università degli studi di Pavia per l utilizzo di strutture extrauniversitarie per le esigenze didattico

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE E TERRITORIO

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE E TERRITORIO REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE E TERRITORIO TITOLO I OBIETTIVI DEL DIPARTIMENTO Art. 1 Obiettivi e principi ispiratori del Dipartimento TITOLO II STRUTTURE E ORGANI DIPARTIMENTALI

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA A.A. 2006-2007 I ANNO CICLO SSD INSEGNAMENTI CFU PROPEDEUTICITA Corso istituzionale

Dettagli

Attuazione del Progetto Valore PA dell INPS (edizione 2016) per il finanziamento della formazione a favore dei dipendenti del CNR

Attuazione del Progetto Valore PA dell INPS (edizione 2016) per il finanziamento della formazione a favore dei dipendenti del CNR Ufficio n.d. Formazione Ai Ai Dirigenti/Direttori delle Unità Organiche e Strutture del CNR e p.c. Referenti per la Formazione Loro Sedi Reg. Form. n. 137/2016 Oggetto: Attuazione del Progetto Valore PA

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Verbale n. 03 26 marzo 2014 Pagina n. 1 Il Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, regolarmente convocato, si è riunito oggi, mercoledì 26 marzo 2014,

Dettagli

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A. 2006-2007 è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A. 2006-2007 è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006. LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA TABELLE DI CONVERSIONE a.a. 2006-2007 per gli studenti iscritti al Corso di laurea in Scienze giuridiche che decidano di optare per il passaggio alla Laurea Magistrale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Rachelina Consalvo Piazzale Vincenzo Tecchio,80 80125 Napoli Telefono(i) 0817682961 Cellulare: Fax 0817682154 E-mail consalvo@unina.it

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 66 DEL 08/03/2016 OGGETTO: Proroga contratti a tempo

Dettagli

Prot. N.1404/ B38 Firenze, 22.02.2016

Prot. N.1404/ B38 Firenze, 22.02.2016 ISTITUTO COMPRENSIVO MASACCIO FIIC84900N C. F. 94188530482 Via Luca Landucci, 50 50136 Firenze tel. 055.670694 fax 055.6235034 - @ fiic84900n@pec.istruzione.it Prot. N.1404/ B38 Firenze, 22.02.2016 OGGETTO:

Dettagli

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA "G. Pegreffi" SASSARI VERBALE DI DETERMINA N. 555 del 07/08/2015 OGGETTO: Abbonamento di periodici editi dalle case editrici italiane e straniere cartacee

Dettagli

Curriculum Vitae Emilio MICCOLIS

Curriculum Vitae Emilio MICCOLIS Curriculum Vitae Emilio MICCOLIS A. DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Data di nascita: 05/10/1960 Cittadinanza: Italiana Stato civile: Coniugato Ufficio: Palazzo Ateneo Piazza Umberto I, 1 Bari Direzione Dipartimento

Dettagli

La riforma dei curricula

La riforma dei curricula Le certificazioni informatiche nelle Università Prof. Paolo Ciancarini Università di Bologna Membro dell Osservatorio sulle Certificazioni Informatiche nelle Università Roma, 23 marzo 2007 La riforma dei

Dettagli

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA "G. Pegreffi" SASSARI VERBALE DI DETERMINA N. 356 del 16/04/2013 OGGETTO: Pagamento dei premi relativi al periodo di proroga del servizio di copertura

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

Università degli Studi di SIENA - Marco Polo 2014-2015

Università degli Studi di SIENA - Marco Polo 2014-2015 Università degli Studi di SIENA - Marco Polo 2014-2015 LAUREE E LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO 本 科 学 位 与 本 硕 连 读 Classe delle lauree Corso Sede Posti LIN. 学 系 课 程 校 区 名 额 语 言 AREA ECONOMIA, GIURISPRUDENZA,

Dettagli

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA "G. Pegreffi" SASSARI VERBALE DI DETERMINA N. 174 del 16/03/2015 OGGETTO: Assegnazione n. 1 borsa di studio per biologi in favore della Dr.ssa Maria

Dettagli

Estratto del VERBALE n. 12 del Consiglio di Amministrazione Adunanza ordinaria del 9 settembre 2015

Estratto del VERBALE n. 12 del Consiglio di Amministrazione Adunanza ordinaria del 9 settembre 2015 Estratto del VERBALE n. 12 del Consiglio di Amministrazione Adunanza ordinaria del 9 settembre 2015 L'anno duemilaquindici, il giorno nove del mese di settembre alle ore 15:42 presso una sala del Rettorato

Dettagli

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa Capo area Dott. Sebastiano Solidoro Personale tecnico-amministrativo

Dettagli

GIULIA INGRASSIA. giulia.ingrassia@unipa.it

GIULIA INGRASSIA. giulia.ingrassia@unipa.it 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIULIA INGRASSIA Qualifica Funzionario Area Amministrativa Gestionale Amministrazione Università degli Studi di Palermo Incarico attuale Responsabile UOB 11 Abilità Diverse

Dettagli

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA "G. Pegreffi" SASSARI VERBALE DI DETERMINA N. 301 del 08/04/2013 OGGETTO: Aggiudicazione RDO 166767 per la fornitura annuale di carta. Ditta Albano&Amodio

Dettagli

Numero Vincitori/Qualifica. 25 Professori Ordinari - http://www.unina.it/personale/d ocenti/concorsi/chiamataprofess oriconclusi.

Numero Vincitori/Qualifica. 25 Professori Ordinari - http://www.unina.it/personale/d ocenti/concorsi/chiamataprofess oriconclusi. Bando Numero Vincitori/Qualifica Delibera CdA di Approvazione di proposta di chiamata spesa sostenuta in ragione d'anno per il dipendente assunto Procedure valutative ai sensi dell art. 24, comma 6, della

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra L AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. dell UNIVERSITÀ DI PISA

PROTOCOLLO D INTESA. tra L AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. dell UNIVERSITÀ DI PISA Autorità Nazionale Anticorruzione - SG - UPROT Ufficio Protocollo - Prot. Ingresso N.0172394 del 18/12/2015 PROTOCOLLO D INTESA tra L AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE e IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici Mobilità Urbana e Ambiente DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 801 01/06/2015 Oggetto : Aggiudicazione, a seguito

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BOTTICINI, MARINELLA VIA SANTA SOFIA N. 9 20122 MILANO Telefono 02-58207256 Fax 02-58207224 E-mail

Dettagli

L esperienza del Policlinico Tor Vergata nella gestione della manutenzione degli Asset. Prof. Nicola Rosato Ing. Alessandro Pastore

L esperienza del Policlinico Tor Vergata nella gestione della manutenzione degli Asset. Prof. Nicola Rosato Ing. Alessandro Pastore L esperienza del Policlinico Tor Vergata nella gestione della manutenzione degli Asset Prof. Nicola Rosato Ing. Alessandro Pastore Tecnopolo Castel Romano, AIMAN, 12 Luglio 2005 La struttura Azienda Ospedaliera

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O Si rende noto che questo Dipartimento, per l anno accademico 2015/2016 per gli anni III e IV anno, dovrà provvedere al

Dettagli

Direttore Generale - Direzione generale

Direttore Generale - Direzione generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gallo Federico Data di nascita 14/09/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI Direttore Generale

Dettagli

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 37 del 05-4-2016 16871 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 08 marzo 2016, n.231 Art. 39 della L.R.

Dettagli

GRUPPO GEO-BIOLOGICO

GRUPPO GEO-BIOLOGICO GRUPPO GEO-BIOLOGICO Valutazione e controllo ambientale Tecnico dello sviluppo ecocompatibile Geologo Biotecnologie Biologia Geologo "Tecnico del monitoraggio geoambientale" Operatore tecnico ambientale

Dettagli

Elenco Aree Organizzative Omogenee Caselle di posta elettronica certificata (PEC)

Elenco Aree Organizzative Omogenee Caselle di posta elettronica certificata (PEC) Elenco Aree Organizzative Omogenee Caselle di posta elettronica certificata (PEC) DENOMINAZIONE Amministrazione centrale Biblioteca Plinio Fraccaro Biblioteca di fisica A.Volta Biblioteca di scienze politiche

Dettagli

A relazione dell'assessore Monferino:

A relazione dell'assessore Monferino: REGIONE PIEMONTE BU17 26/04/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 28 marzo 2012, n. 57-3656 Controllo sugli atti delle AA.SS.RR.- l.r. 31/92 s.m.i. - DGR 18-23906 del 2.2.1998. Sessione istruttoria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono dell Ufficio +39 080 5049156 (Bari) +39 099 4717657 (Taranto) 338 6013079 (cellulare di servizio)

Dettagli