La Giornata deve essere una FESTA.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Giornata deve essere una FESTA."

Transcript

1 Vademecum Organizzativo 1. Lo spirito del Gioco Pur trattandosi di una competizione sportiva, teniamo a evidenziare come nel corso della giornata sia opportuno concentrarsi più sull aspetto ludico-educativo che su quello agonistico. E opportuno che i bambini siano spronati a dare il meglio di sé, ma in un clima di sereno divertimento, nel massimo rispetto degli amici-avversari e dello staff organizzativo e arbitrale. Insomma cercate più di divertirvi e far divertire i vostri ragazzi che di competere! La Giornata deve essere una FESTA. 2. Quando Classi I mercoledì 16 maggio 8:45-12:20 Classi II mercoledì 16 maggio 9:15-13:00 Classi III martedì 15 maggio 8:45-12:20 Classi IV martedì 15 maggio 9:15-13:00 Classi V lunedì 28 maggio 8:45-13:00 In caso di maltempo recupero i giorni 29, 30, 31 maggio 3. Indicazioni Pratiche Se possibile, ogni bambino dovrebbe essere dotato di: Maglietta o pettorina di classe (facoltativo), scarpe da ginnastica e pantaloncini. Zainetto con: cappellino, bottiglietta d acqua, piccolo snack, maglietta di ricambio. Kway e felpa leggera in caso di cattivo tempo Si consigliano 2 insegnanti per classe. Striscione per parata di ingresso, slogan di classe, mascotte benaccetti. Le Dantesche 2018 Andrea & Luigi 1

2 4. Timetable Classi I, II (mercoledì 16/5) - III, IV (martedì 15/5) Le Dantesche 2018 Andrea & Luigi 2

3 Classi V (lunedì 28/5) Le Dantesche 2018 Andrea & Luigi 3

4 5. Arrivo Arrivo in autobus al campo delle Azalee Parata di ingresso con eventuale striscione e mascotte Predisporsi a bordo campo, sul prato lungo in rettilineo della pista di atletica in righe orizzontali di 5 bambini in ordine di altezza (primi 5 si dispongono lungo il bordo della pista, subito dietro di loro i secondi 5, e così via). Rivolti verso le tribune. Ogni classe nella posizione indicata da appositi cartelli. Lettura del codice etico dello sportivo 6. Giochi Area di Gioco Salto in Lungo Le Dantesche 2018 Andrea & Luigi 4

5 Un salto per ogni bambino Punteggio da 1 a 5 in base a fascia di arrivo del salto Punto di battuta: bordo buca di sabbia, NON asse di battuta segnato sulla corsia di rincorsa Conta parte del corpo più arretrata che tocca il terreno Somma dei risultati dei salti diviso nr alunni = punteggio medio Il punteggio medio per classe definisce la classifica della prova Schema Punti Salto in lungo Classe Prima Zona: 1 Punto Seconda Zona: 2 Punti Terza Zona: 3 Punti Quarta Zona: 4 Punti Quinta Zona: 5 Punti I, II da 0 a 100 cm da 100 a 150 cm da 150 a 200 cm da 200 a 250 cm Oltre 250 III, IV da 0 a 100 cm da 100 a 200 cm da 200 a 250 cm da 250 a 300 cm Oltre 300 V da 0 a 150 cm da 150 a 200 cm da 200 a 250 cm da 250 a 300 cm Oltre 300 Lancio del Vortex o della Pallina Lancio Pallina (I, II) Lancio Vortex (III, IV, V) Lancio Pallina (I e II) \ Vortex (III, IV, V) Lancio per ogni bambino in batterie: un componente per classe Punteggio da 1 a 4 in base a fascia di arrivo del lancio Conta il primo punto contatto attrezzo col terreno Somma dei risultati dei lanci diviso nr alunni = punteggio medio per alunno Il punteggio medio per classe definisce la classifica della prova Le Dantesche 2018 Andrea & Luigi 5

6 Staffetta a Gincana (Classi I e II) Staffetta a Ostacoli (Classi III, IV e V) Le Dantesche 2018 Andrea & Luigi 6

7 Staffetta a Gincana\Ostacoli Bambini posizionati i fila su linea partenza. Al termine della corsia, si gira intorno al cono che delimita la fine della corsia e si torna indietro Tornati al punto di partenza ci si scambia il "5" con il proprio compagno che parte Si cronometra il tempo dalla partenza del primo bambino all'arrivo dell'ultimo Calcolo del tempo medio per bambino Il tempo medio per classe definisce la classifica della prova Lunghezza percorso 20 mt. I e II, 30 mt III, IV e V. Punto di riferimento linea centro campo che funge da linea di partenza e arrivo Classi I e II. Partenza, slalom tra i coni, salto nei cerchi, inversione di marcia intorno al cono, passaggio SOTTO l ostacolo e ritorno al punto di partenza dove, allo scambio del 5, parte il secondo alunno e così via Classi III, IV e V. Partenza, salto ostacoli, inversione di marcia intorno al cono e ritorno al punto di partenza SENZA ulteriori ostacoli, dove, allo scambio del 5, parte il secondo alunno e così via Velocità a Staffetta in linea (classi I, II) Ogni classe si dispone su una delle 7 corsie Ogni bambino parte lungo la corsia Al termine del tracciato tocca il cono che delimita la fine della pista, torna indietro e scambia "5" con compagno che parte Si cronometra tempo dalla partenza del primo bambino all'arrivo dell'ultimo bambino Il conteggio del tempo medio per alunno (per ogni classe) decreta la classifica della prova Le Dantesche 2018 Andrea & Luigi 7

8 Velocità a Staffetta giro di pista (classi III, IV e V) Tutti gli alunni della classe devono partecipare Per ogni classe si costituiscono 2 team omogenei per nr di alunni I componenti di ogni team si posizionano dove vogliono lungo il percorso (a circa 20/25 mt di distanza). L insegnante accompagna la classe in un giro di posta posizionando sulla pista, nella corsia dedicata alla sua classe, i componenti del primo team. Contemporaneamente posiziona a bordo pista i componenti del secondo team che possono tifare i propri compagni e sono già in posizione per la propria batteria. Percorso: un giro di pista Tra ogni componente del team ci dovrà essere il passaggio del testimone, che possibilmente deve avvenire in movimento. Il testimone non può essere lanciato da un concorrente all altro (deve esserci un momento in cui entrambi i componenti della squadra stanno toccando il testimone) Si corre sulle singole corsie, sfasati nella partenza per tener conto del raggio della curva delle diverse corsie. Come punto di partenza si si usano i rifermenti dei 400 mt già presenti sulla pista. Si cronometra il tempo per ogni team Si somma il tempo dei 2 team per ogni classe. Il tempo complessivo ottenuto (a prescindere dal nr di partecipanti) definisce l ordine di arrivo della classe. Le Dantesche 2018 Andrea & Luigi 8

9 7. Logistica dei Giochi Le Dantesche 2018 Andrea & Luigi 9

10 8. Punteggio Modalità di calcolo Punti In funzione dei risultati di ogni classe in ogni prova si stila ordine di arrivo Classi I, II, III, IV: la classe con il migliore risultato riceve 7 punti, la seconda 6 e così via Classi V: la classe con il migliore risultato riceve 8 punti, la seconda 7 e così via In caso di risultato ex-equo entrambe le classi ricevono il punteggio più alto. La squadra successiva mantiene il suo. Ad esempio: 2 squadre seconde a pari merito: la prima sq. 7 punti, le sq. Ex-equo riceveranno 6 punti la quarta 4 punti La somma dei punti così ottenuti per ogni prova decreta la classe vincitrice della giornata Salto In funzione dell aera di atterraggio del salto, ogni bambino riceve punti da 1 a 5. Sommatoria dei punti di ogni bambino. Calcolo della media di classe (sommatoria punti ottenuti da ogni bambino diviso nr bambini partecipati). Valore arrotondato a 2 decimali per difetto (3,587 3,58; 3,582 3,58) Vortex\Pallina In funzione dell aera di atterraggio del vortex, ogni bambino riceve punti da 1 a 4. Sommatoria dei punti di ogni bambino. Calcolo della media di classe: sommatoria punti ottenuti da ogni bambino diviso nr bambini partecipati. Valore arrotondato a 2 decimali per difetto (3,587 3,58; 3,582 3,58) Staffetta a Gincana\Ostacoli Tempo complessivo di Classe diviso numero alunni partecipanti. Tempo complessivo espresso in minuti: secondi. Non si contano i decimi. Velocita a Staffetta in linea (classi I, II) Tempo complessivo di Classe diviso numero alunni partecipanti. Tempo complessivo espresso in minuti: secondi. Non si contano i decimi. Velocità a Staffetta giro di pista (classi III, IV, V) Tempo complessivo di Classe come somma delle 2 batterie (primo team + secondo team). Tempo complessivo espresso in minuti: secondi. Non si contano i decimi. Atleti con disabilità. Laddove segnalato dagli insegnanti, i bambini con disabilità parteciperanno alle prove per primi. Nel caso di salto o lancio il loro punteggio non farà media per la squadra, nel caso di corsa, il cronometro per la squadra partirà dopo il loro arrivo (dalla partenza dell atleta normodotato). Nel caso della Staffetta giro di Pista, eseguiranno prima sezione della staffetta (in una parte della pista prima del vero punto di partenza), gli atleti normodotati di tutte le squadre partiranno assieme al fischio di inizio quando l alunno disabile avrà scambiato il testimone con il proprio compagno; da quel momento parte il cronometro per tutti. Modulo Raccolta punteggi Ogni insegnate riceve apposito modulo su cui saranno indicati i punteggi per ogni singola prova (si veda allegato) Ad ogni prova, l insegnate consegna il modulo all arbitro incaricato di seguire la prova della sua classe, che provvede a compilarlo con i risultati della prova stessa. L insegnati riprende il modulo e lo consegna all arbitro della prova successiva, e così via Al termine di ogni prova, si provvede a staccare la porzione del modulo compilato e la si consegna al tavolo della giuria. 9. Arbitri Accesso L accesso al campo di gare sarà consentito solo agli arbitri ufficiali. Verrà consegnato nei giorni precedenti alla competizione un pass di ingresso ai genitori che si sono resi disponibili a fare assistenza. Abbigliamento Sono consigliati pantaloni blu e maglietta bianca Raccolta punti Ogni arbitro sarà destinato ad una specifica gara. Riceverà il modulo di raccolta punti dall insegnate. Dovrà compilarlo coi risultati ottenuti dalla classe, firmarlo e restituirlo all insegnante. E consigliabile che ciascun arbitro effettui la misurazione di una classe che non appartenga alla proprio scuola. Le Dantesche 2018 Andrea & Luigi 10

11 Disponibilità Si richiede disponibilità per l intera durata delle gare della giornata (non solo per la classe di appartenenza del proprio figlio), eventualmente anche per un solo giorno e non per tutte le giornate di gara. Fotografi Ammesso un fotografo per plesso per ogni giornata Numero: Ritrovo Ore 8:00 il giorno della competizione al campo delle Azalee per preparazione campo gara Pre-Scuola Per gli alunni degli arbitri ufficiali (coloro ai quali sarà consegnato il pass di ingresso nei giorni precedenti alla gara), sarà prevista eccezionalmente l accoglienza a Scuola a partire dalle ore 7:50 esclusivamente il giorno della Festa dello Sport. Materiale E opportuno che ogni arbitro si doti di: penna, cartelletta su cui appoggiare i moduli da compilare, cronometro o smartphone dotato di cronometro. Riunione formativa Incontro per formazione arbitri presso aula magna Scuola media Majno, lunedì 16 aprile ore 18:00-19:00 Le Dantesche 2018 Andrea & Luigi 11

12 10. Premiazione Predisporsi a bordo campo, sul prato lungo in rettilineo della pista di atletica in righe orizzontali di 5 bambini in ordine di altezza (primi 5 si dispongono lungo il bordo della pista, subito dietro di loro i secondi 5, e così via). Rivolti verso le tribune. Ogni classe nella posizione indicata da appositi cartelli. Consegna diploma partecipazione a tutti e medaglia per le classi V Consegna coppa alla classe vincitrice per ogni annata Sfilata di uscita dal campo Partenza in pullman 11. Materiale Materiale occorrente per la manifestazione a cura della Scuola: Coni: per inversione senso di marcia gincana e corsa in linea: 16 Cinesini: per tracciato gincana: 50 Cerchi per gincana (I, II): 56 Ostacoli per gincana (III, IV, V): 24 (3 ostacoli per corsia) Ostacoli per gincana (I, II): 7 Palline (I, II): 7 Vortex (III, IV, V): 8 Cronometri: 14 Testimoni per Staffetta: 8 Fischietti per arbitri: 10 Megafono: 2 Coppe con targhetta: 5 (provvedere a stampa nuove targhette coppe) Ambulanza Elenco nominativo bambini per classe (per diplomi) Materiale occorrente per la manifestazione a cura delle Associazioni Genitori: Panelli segnalazione posizione squadre: 40 Medaglie classi V: circa 200 Stampa Diplomi per tutte le classi: circa 900 Nastro bianco rosso: delimitazione corsie e punti di partenza\arrivo Elastico: delimitazione area salto in lungo Picchetti (per posizionamenti nastri\elastici) Cinesini per protezione picchetti Impianto audio e microfoni Banchetto, sedie, PC organizzazione Gazebo per punto organizzazione Cavi elettrici, prolunghe, ciabatte Pass di ingresso arbitri (circa 50) Pistola starter per gare atletica Modulo registrazione punteggi per ogni classe Lavagna segnapunti Bindella Gessetti segna-pista Rastrello per buche salto in lungo Materiale occorrente per la manifestazione a cura degli arbitri Penna, Cartelletta su cui appoggiare i moduli da compilare, Cronometro o smartphone dotato di cronometro. Calcolatrice o smartphone dotato di calcolatrice Le Dantesche 2018 Andrea & Luigi 12

13 Note Finali Il presente programma può essere oggetto di lievi modifiche in funzione delle esigenze che dovessero presentarsi al momento. Grazie per la cortese attenzione. In caso di dubbi o suggerimenti: Insegnanti: contattare la Maestra Patrizia Cunati del plesso di Moriggia; Genitori: scrivere all indirizzo info@genitorimoriggia.org. BUON DIVERTIMENTO! Il team Organizzativo delle Olimpiadi Dantesche 2018 Le Dantesche 2018 Andrea & Luigi 13

14 Allegato 1 - Modulo Registrazione Risultati Le Dantesche 2018 Andrea & Luigi 14

15 Modulo Raccolta punti Generale Le Dantesche 2018 Andrea & Luigi 15

Festa dello Sport 2018 Istituto Comprensivo Dante

Festa dello Sport 2018 Istituto Comprensivo Dante Festa dello Sport 2018 Istituto Comprensivo Dante in collaborazione con Associazione Genitori dell Istituto Leonardo da Vinci Ronchi Associazione Genitori Scuola Primaria Don L. Milani Associazione Genitori

Dettagli

La Giornata deve essere una FESTA.

La Giornata deve essere una FESTA. Vademecum Organizzativo 1. Lo spirito del Gioco Pur trattandosi di una competizione sportiva, teniamo a evidenziare come nel corso della giornata sia opportuno concentrarsi più sull aspetto ludico-educativo

Dettagli

Festa dello Sport 2019 Istituto Comprensivo Dante

Festa dello Sport 2019 Istituto Comprensivo Dante Festa dello Sport 2019 Istituto Comprensivo Dante in collaborazione con Associazione Genitori dell Istituto Leonardo da Vinci Ronchi Associazione Genitori Scuola Primaria Don L. Milani Associazione Genitori

Dettagli

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI Reggio Emilia DIREZIONE DIDATTICA Castelnovo ne Monti ISTITUTI SCOLASTICI Comprensorio Montano COMUNI Appennino Reggiano GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI 25-05-10 Fase di Intercircolo

Dettagli

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2014

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2014 Pagina 1 di 9 GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2014 Il premio è rivolto agli atleti appartenenti alle categorie: cadetti/e e allievi/e. Gli atleti concorrenti verranno valutati sia per

Dettagli

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2016

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2016 Pagina 1 di 9 GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2016 Il premio è rivolto agli atleti appartenenti alle categorie: cadetti/e e allievi/e. Gli atleti concorrenti verranno valutati sia per

Dettagli

Attività motoria di Gambardella Patrizia 2017 ISTITUTO S. PAOLO

Attività motoria di Gambardella Patrizia 2017 ISTITUTO S. PAOLO Attività motoria di Gambardella Patrizia 2017 ISTITUTO S. PAOLO Il percorso scolastico di quest anno ci porta ad una bellissima conclusione con il Lo sport viene considerato una pratica che permette l

Dettagli

SCUOLE PARTECIPANTI SOLBIATE OLONA CASTELLANZA GORLA MAGGIORE OLGIATE OLONA CARONNO P. CLASSI PRIME SUCCESSIONE GARE

SCUOLE PARTECIPANTI SOLBIATE OLONA CASTELLANZA GORLA MAGGIORE OLGIATE OLONA CARONNO P. CLASSI PRIME SUCCESSIONE GARE G I O C O N M R N D MNISTZION INL Progetto Corri, Salta e Lancia Olgiate Olona Martedì 4 prile 2017 (In caso di pioggia la manifestazione sarà annullata) presso la PIST di TLTIC di Olgiate Olona Con quest

Dettagli

FTR Massimo Pegoretti

FTR Massimo Pegoretti o Squadre composte da 5 a 9 ragazzi (anche miste, maschi e femmine e società diverse) o 5/6 giochi in ogni manifestazione possibilmente da ripetere 2 volte o Il punteggio massimo di ogni gioco è in base

Dettagli

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2015

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2015 Pagina 1 di 10 GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2015 Il premio è rivolto agli atleti appartenenti alle categorie: cadetti/e e allievi/e. Gli atleti concorrenti verranno valutati sia per

Dettagli

TROFEO MARCO PIZZINI

TROFEO MARCO PIZZINI L. S. A. EINSTEIN TROFEO MARCO PIZZINI GIOVEDI 10 MAGGIO 2012 C.S. GIURIATI via Pascal (zona Politecnico) CAMPO DI ATLETICA LEGGERA ''''''T R I B U N E''''' Gli studenti, in modo autonomo, raggiungeranno

Dettagli

venerdì 3 maggio 2019 pista atletica di Conegliano

venerdì 3 maggio 2019 pista atletica di Conegliano MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO Ufficio XI Ufficio scolastico di Treviso Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel. 0422429835 e-mail

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale MIUR.AOOUSPAN.REGISTRO UFFICIALE(U).0001680.26-04-2016 Alle epc Rappresentative sportive vincitrici delle fasi provinciali ATLETICA LEGGERA per il tramite dei propri Dirigenti Scolastici Dirigenti scolastici

Dettagli

Comitato Regionale Marche PROGETTO INDOOR SCUOLA 2004

Comitato Regionale Marche PROGETTO INDOOR SCUOLA 2004 Comitato Regionale Marche PROGETTO INDOOR SCUOLA 2004 Il Comitato Regionale F.I.D.A.L. di Ancona, con la collaborazione del Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Ufficio Educazione Fisica, con la

Dettagli

COMMISSIONE PER L ATTIVITA di ATLETICA

COMMISSIONE PER L ATTIVITA di ATLETICA COMMISSIONE PER L ATTIVITA di ATLETICA COMUNICATO NR.5 Del 05.04.2018 Programma manifestazioni PISTA 2018 Sabato 14 Aprile a Guanzate si aprirà il campionato Csi su pista 2018. In allegato troverete i

Dettagli

GIMCANA Classe 3a, 4a, 5a.

GIMCANA Classe 3a, 4a, 5a. PROPOSTA GIOCHI secondo ciclo GIMCANA Classe 3a, 4a, 5a. La Gimcana consiste in un percorso con varie difficoltà situate lungo una corsia. E una corsa: vince quindi chi arriva primo. Ogni classe partecipa

Dettagli

CALENDARIO PROVINCIALE PISTA 2011

CALENDARIO PROVINCIALE PISTA 2011 CALENDARIO PROVINCIALE PISTA 2011 Le gare provinciali riservate alle categorie Assolute (M/F) sono aperte anche alle categorie Master (M/F) ed Amatori (M/F). Si ricorda inoltre (vedi reg. FIDAL) che: -

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE INVERNALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2017 Comitato FIDAL di Treviso (Approvato il 4/1/2017)

REGOLAMENTO PROVINCIALE INVERNALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2017 Comitato FIDAL di Treviso (Approvato il 4/1/2017) FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO Viale della Repubblica, 22 31020 Villorba TV Tel. e Fax 0422-412313 P.I. 01384571004- REGOLAMENTO PROVINCIALE INVERNALE ATTIVITA

Dettagli

mercoledi 04 maggio 2011 pista atletica di Mogliano Veneto V. Fabretto per gli istituti di primo grado

mercoledi 04 maggio 2011 pista atletica di Mogliano Veneto V. Fabretto per gli istituti di primo grado MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA CERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO Ufficio XI Ufficio scolastico di Treviso Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel. 04224297 fax0422429875

Dettagli

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ 2013 / 2014 PROGETTO TECNICO

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ 2013 / 2014 PROGETTO TECNICO GIOCHI DELLA GIOVENTÙ 2013 / 2014 PROGETTO TECNICO Abilità atletiche: Corri, salta, lancia ( le diverse prove saranno svolte da ogni componente della classe ) Corsa veloce a staffetta con ostacoli e birilli

Dettagli

CAMPIONATO ESTIVO 2018

CAMPIONATO ESTIVO 2018 CAMPIONATO ESTIVO 2018 Comitato Provinciale Fidal Roma Sud Regolamento Campionato - Pagina 1 di 7 REGOLAMENTO Anno 2018 Il Comitato Provinciale FIDAL Roma Sud indice il Campionato Estivo 2018. Il seguente

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA COMITATO REGIONALE MOLISE REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 Alle manifestazioni potranno partecipare le società regolarmente affiliate per l anno 2015. Ogni società

Dettagli

Scuole Secondarie di primo grado - 12 maggio 2012 dalle ore alle ore 12.30

Scuole Secondarie di primo grado - 12 maggio 2012 dalle ore alle ore 12.30 30 a Festa dello Sport Torneo di Atletica Leggera 2012 Scuole Secondarie di primo grado - 12 maggio 2012 dalle ore 08.30 alle ore 12.30 Scuole Primarie - 19 maggio 2012 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 Centro

Dettagli

Trofeo di Atletica Leggera 2013

Trofeo di Atletica Leggera 2013 Area dei Servizi ai Cittadini Servizio Sport Consulta dello Sport in collaborazione con le Associazioni Sportive C.B.A. - U.S. Acli - Atletica Cinisello A.S.D. Donatori Sangue U.S. S.D.S. con la partecipazione

Dettagli

FINALI CAMPIONATI GIOVANILI UNDER 14 Lignano Sabbiadoro (UD) - 4/7 giugno 2009

FINALI CAMPIONATI GIOVANILI UNDER 14 Lignano Sabbiadoro (UD) - 4/7 giugno 2009 PROGRAMMA: GIORNO / ORARIO UNDER 12 UNDER 14 Giovedì 4 Venerdì 5 Sabato 6 Domenica entro 19.00 Arrivi ed accoglienza presso il Villaggio GeTUR 21.30 Riunione organizzativa 08.30 09.00 Cerimonia d apertura

Dettagli

FASI DI SVOLGIMENTO DEI GIOCHI

FASI DI SVOLGIMENTO DEI GIOCHI L IDEA GUIDA Il progetto si basa sull idea che identifica il gruppo/classe con la squadra che partecipa a tutte le tipologie di attività ludico sportive. Nel valorizzare i principi che animano il progetto

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA ANNO 2018

REGOLAMENTO REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA ANNO 2018 REGOLAMENTO REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA ANNO 2018 ART. 1 INDIZIONE CAMPIONATI REGIONALI DI ATLETICA LEGGERA La Fisdir - indice ed organizza, per l anno 2018, il Campionato Regionale di Società e il Campionato

Dettagli

IV CAMPIONATO ATHLETICS ESTIVO 2019

IV CAMPIONATO ATHLETICS ESTIVO 2019 IV CAMPIONATO ATHLETICS ESTIVO 2019 REGOLAMENTO Anno 2019 Il Comitato Provinciale FIDAL Roma Sud indice il Campionato Athletics Estivo 2019. Il seguente Trofeo è aperto a tutte le società e a tutti i tesserati

Dettagli

NORME ATTIVITA PROVINCIALE PROMOZIONALE 2014 Approvato Consiglio Provinciale del 24/03/2014

NORME ATTIVITA PROVINCIALE PROMOZIONALE 2014 Approvato Consiglio Provinciale del 24/03/2014 NORME ATTIVITA PROVINCIALE PROMOZIONALE 2014 Approvato Consiglio Provinciale del 24/03/2014 Attività Esordienti (6-11 anni) Gli Esordienti sono suddivisi in tre fasce d età secondo il seguente schema:

Dettagli

AOODRLA Reg.Uff. Prot uscita Roma, 7 marzo 2011

AOODRLA Reg.Uff. Prot uscita Roma, 7 marzo 2011 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio X - Ambito territoriale per la provincia di Roma Coordinamento di Educazione Motoria Fisica

Dettagli

PRIMA GIORNATA GRANDPRIX ESORDIENTI M/F SABATO 14 APRILE 2018

PRIMA GIORNATA GRANDPRIX ESORDIENTI M/F SABATO 14 APRILE 2018 PRIMA GIORNATA GRANDPRIX ESORDIENTI M/F SABATO 14 APRILE 2018 organizzazione: Atl Calvesi iscrizioni: direttamente online nell area riservata delle società, entro giovedì 12 aprile esordienti A = triathlon

Dettagli

FESTA DEL FONDATORE. San Giovanni Battista De La Salle 16 maggio 2017

FESTA DEL FONDATORE. San Giovanni Battista De La Salle 16 maggio 2017 FESTA DEL FONDATORE San Giovanni Battista De La Salle 16 maggio 2017 Ore 9.30 S. Messa in onore del Santo Ore 10.15 Ricreazione e merendina Ore 10.45 Partenza per il campo sportivo Ore 11 Inizio dei giochi

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO Ufficio IV Ambito Territoriale di Belluno Via Mezzaterra, 68-32100 BL Tel. 0437/943220 fax 0437/943220

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE INVERNALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2019 Comitato FIDAL di Treviso (Approvato il. /./2018)

REGOLAMENTO PROVINCIALE INVERNALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2019 Comitato FIDAL di Treviso (Approvato il. /./2018) FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO Viale della Repubblica, 22 31020 Villorba TV Tel. e Fax 0422-412313 P.I. 01384571004- REGOLAMENTO PROVINCIALE INVERNALE ATTIVITA

Dettagli

ATTIVITÀ ESTIVA INCONTRO ESORDIENTI A

ATTIVITÀ ESTIVA INCONTRO ESORDIENTI A ASS. ATLETICA N.E.VI COMITATO PROVINCIALE ROSSANO VENETO 19 APRILE 2015 STADIO COMUNALE Via Cusinati ATTIVITÀ ESTIVA 2015 1 INCONTRO ESORDIENTI A Programma orario - 09.00 Ritrovo - 09.10 o Chiusura iscrizioni/suddivisione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO CAPRINO VERONESE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO CAPRINO VERONESE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO CAPRINO VERONESE Caprino V.se, 3 Aprile 2019 Oggetto: 17 Trofeo Baldo-Garda Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole Secondarie

Dettagli

NORME ATTIVITA PROMOZIONALE 2017

NORME ATTIVITA PROMOZIONALE 2017 NORME ATTIVITA PROMOZIONALE 2017 ESORDIENTI M/F (6-11 anni) Norme Generali Gli Esordienti sono suddivisi in tre fasce d età secondo il seguente schema: Esordienti C 6-7 anni (nati negli anni 2011-2010)

Dettagli

Oggetto : Giochi Sportivi Studenteschi 2013 Fase Regionale di ATLETICA LEGGERA Cat. Cadetti/e - Lucca Campo Scuola Martini martedì 7 maggio 2013

Oggetto : Giochi Sportivi Studenteschi 2013 Fase Regionale di ATLETICA LEGGERA Cat. Cadetti/e - Lucca Campo Scuola Martini martedì 7 maggio 2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio XIII Ambito territoriale della provincia di Lucca Ufficio Educazione Fisica e Sportiva tel.

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE

REGOLAMENTO PROVINCIALE REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2016 Comitato FIDAL di Treviso Categoria ESORDIENTI M/F C e B - Esordienti C nati negli anni 2010 2009 - Esordienti B nati negli anni 2008 2007 (*)

Dettagli

VERIFICA E PROGRAMMAZIONE TORNEI POLISPORTIVI UNDER

VERIFICA E PROGRAMMAZIONE TORNEI POLISPORTIVI UNDER VERIFICA E PROGRAMMAZIONE TORNEI POLISPORTIVI UNDER 8-10-12 Regolamento Formule e calendari Contenuti Feste / Attività polisportive Tema / Filo conduttore Comunicazione Formazione ATLETICA SU PISTA Domenica

Dettagli

L attività complementare è costituita dal Triathlon di Atletica: Corsa veloce: 60 m. Salto in lungo Lancio del vortex

L attività complementare è costituita dal Triathlon di Atletica: Corsa veloce: 60 m. Salto in lungo Lancio del vortex Il progetto SPORT&GO! è la proposta per i ragazzi di età compresa tra 7 e 12 anni (UNDER 10 KIDS ed UNDER 12 GIOVANISSIMI ) che vivono l esperienza degli sport di squadra nel CSI. Si tratta di una attività

Dettagli

Si chiede cortesemente di comunicare, entro e non oltre sabato 25 maggio 2019 l eventuale partecipazione ad una delle manifestazioni previste.

Si chiede cortesemente di comunicare, entro e non oltre sabato 25 maggio 2019 l eventuale partecipazione ad una delle manifestazioni previste. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto UFFICIO IV - AMBITO TERRITORIALE DI BELLUNO Via Mezzaterra, 68 32100 Belluno Ai Dirigenti degli Istituti

Dettagli

GIOCHI DELLA GIOVENTU Programma Tecnico classi PRIME

GIOCHI DELLA GIOVENTU Programma Tecnico classi PRIME GIOCHI DELLA GIOVENTU 2011 Programma Tecnico classi PRIME Staffetta ad ostacoli Rilevazione del tempo totale (record) unica serie per 20 partecipanti Caratteristiche della prova: - due corsie di 30 mt

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO CAPRINO VERONESE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO CAPRINO VERONESE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO CAPRINO VERONESE Caprino V.se, 3 Aprile 2019 Oggetto: 17 Trofeo Baldo-Garda Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole Secondarie

Dettagli

ATLETICA GIOVANI 2017 Campionato provinciale giovanile

ATLETICA GIOVANI 2017 Campionato provinciale giovanile ATLETICA GIOVANI 2017 Campionato provinciale giovanile REGOLAMENTO e PREMIAZIONI NORME di PARTECIPAZIONE Alla manifestazione possono partecipare tutti gli atleti del settore promozionale giovanile, regolarmente

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA ANNO 2019

REGOLAMENTO REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA ANNO 2019 REGOLAMENTO REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA ANNO 2019 ART. 1 INDIZIONE CAMPIONATI REGIONALI DI ATLETICA LEGGERA La Fisdir Delegazione Regionale Sicilia - indice ed organizza, per l anno 2019, i Campionati

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO DELLA FASE PROVINCIALE ESORDIENTI 8-10 ANNI (1993 * 1994 * 1995)

REGOLAMENTO TECNICO DELLA FASE PROVINCIALE ESORDIENTI 8-10 ANNI (1993 * 1994 * 1995) CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI ASCOLI PICENO Via Torino, 240 63039 San Benedetto del Tronto (AP) REGOLAMENTO TECNICO DELLA FASE PROVINCIALE ESORDIENTI 8-10 ANNI (1993 * 1994 * 1995) L attività viene

Dettagli

DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI ISTITUTI DI 1 e 2 GRADO

DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI ISTITUTI DI 1 e 2 GRADO DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI ISTITUTI DI 1 e 2 GRADO DISPOSIZIONI TECNICHE In ciascuna gara individuale del programma tecnico il numero massimo dei concorrenti è 40, dei

Dettagli

M O D U L O D I I S C R I Z I O N E A T L E T I C A

M O D U L O D I I S C R I Z I O N E A T L E T I C A M O D U L O D I I S C R I Z I O N E A T L E T I C A 2005-2006 F I N A L E ATLETICA LEGGERA Trasmettere entro il 10 marzo 2006 completo dei nominativi degli alunni FAX MIUR 080/5477309 Fax 080/5021483 Fax

Dettagli

FASE REGIONALE E NAZIONALE 1 E 2 GRADO

FASE REGIONALE E NAZIONALE 1 E 2 GRADO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SU PISTA 2011 1 E 2 GRADO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SU PISTA 2011 1 E 2 GRADO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SU PISTA 2011 SCHEDE TECNICHE CATEGORIA ANNI DI NASCITA Cadetti/e

Dettagli

CALENDARIO GRAN PRIX PROVINCIALE PROMOZIONALE GIOVANILE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA 2010 RAGAZZI/E - CADETTI/E

CALENDARIO GRAN PRIX PROVINCIALE PROMOZIONALE GIOVANILE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA 2010 RAGAZZI/E - CADETTI/E CALENDARIO GRAN PRIX PROVINCIALE PROMOZIONALE GIOVANILE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA 2010 RAGAZZI/E - CADETTI/E Il Comitato FIDAL Trentino propone un Gran Prix giovanile su pista articolato sulle

Dettagli

DATI GENERALI DELLA MANIFESTAZIONE

DATI GENERALI DELLA MANIFESTAZIONE NORME TECNICHE 2017 2 DATI GENERALI DELLA MANIFESTAZIONE La manifestazione si svolgerà nel periodo compreso tra il 15 ed 18 giugno 2017 a Porto Sant Elpidio (FM) organizzata da: Gruppo Sportivo Faleriense

Dettagli

Il nostro programma scolastico regionale motorio e sportivo dai 6 agli 11 anni. QUARTA Classe

Il nostro programma scolastico regionale motorio e sportivo dai 6 agli 11 anni. QUARTA Classe da a Il nostro programma scolastico regionale motorio e sportivo dai 6 agli 11 anni QUARTA Classe U.S.R.CALABRIA - Coordinamento Educazione motoria, fisica e sportiva Settore Educazione alla Salute Il

Dettagli

SPORT FOR ALL YES WE CAN SPORT PER TUTTI

SPORT FOR ALL YES WE CAN SPORT PER TUTTI SPORT FOR ALL YES WE CAN. Vi invita all evento gioco SPORT PER TUTTI Lo sport è un linguaggio universale. Attraverso lo sport, tutti possono trovare gli strumenti per sviluppare le proprie abilità. Lunedì

Dettagli

Campionato provinciale su pista UISP 2013

Campionato provinciale su pista UISP 2013 Campionato provinciale su pista UISP 2013 Regolamento Il circuito "Pista UISP" è un circuito di quattro meeting su pista giovanili di natura promozionale che si svolgono a Bologna e Provincia da Aprile

Dettagli

Oggetto: 50 Campionato Nazionale AICS di Atletica Leggera - 3 Memorial Pietro Mennea - Lignano Sabbiadoro giugno 2015.

Oggetto: 50 Campionato Nazionale AICS di Atletica Leggera - 3 Memorial Pietro Mennea - Lignano Sabbiadoro giugno 2015. Roma, 16.02.2015 Prot.n. 109 Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Atletica Leggera AICS Loro Sedi Oggetto: 50 Campionato Nazionale AICS di Atletica Leggera - 3 Memorial

Dettagli

20 CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA ª Prova Regionale Domenica 25 Giugno 2017 Ponzano Veneto - Treviso

20 CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA ª Prova Regionale Domenica 25 Giugno 2017 Ponzano Veneto - Treviso 20 CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA 2017 3ª Prova Regionale Domenica 25 Giugno 2017 Ponzano Veneto - Treviso Località di svolgimento: Ponzano Veneto (TV) presso gli impianti sportivi

Dettagli

CAMPIONATO ESTIVO 2017

CAMPIONATO ESTIVO 2017 CAMPIONATO ESTIVO 2017 Comitato Provinciale Fidal Roma Sud Regolamento Campionato - Pagina 1 di 8 REGOLAMENTO Anno 2017 Il Comitato Provinciale FIDAL Roma Sud indice il Campionato Estivo 2017. Il seguente

Dettagli

COMITATO REGIONALE FIDAL SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2015

COMITATO REGIONALE FIDAL SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2015 COMITATO REGIONALE FIDAL SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2015 Approvato Consiglio Regionale del 09/03/2015 ESORDIENTI M/F (6-11 anni) Norme Generali Gli Esordienti sono suddivisi in tre fasce d età

Dettagli

1^ GIORNATA 80 hs (76cm), 300m, 1000m, triplo, alto, peso 3kg, martello 3kg, 3x1000, marcia 3 km.

1^ GIORNATA 80 hs (76cm), 300m, 1000m, triplo, alto, peso 3kg, martello 3kg, 3x1000, marcia 3 km. Oggetto: Campionati di Società su Pista Ragazzi/e e Cadetti/e Borgo Valsugana 24-25 maggio 2014 Programma gare RAGAZZE: 1^ GIORNATA - 60m hs (60cm), lungo, pallina, 3x800m, marcia 2km. 2^ GIORNATA - 60m,

Dettagli

DANTE ALIGHIERI SANSOVINO MOROSINI CAVANIS

DANTE ALIGHIERI SANSOVINO MOROSINI CAVANIS Programma Ritrovo dei partecipanti per partenza per San Servolo da San Zaccaria: * ore 9.15 - S. Zaccaria Monumento linee Actv per scuole di Venezia Centro Storico e Murano; (la corsa successiva dell Actv

Dettagli

OGGETTO: Manifestazione Solidarsport rivolta agli alunni con disabilità.

OGGETTO: Manifestazione Solidarsport rivolta agli alunni con disabilità. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE REGIONALE Ufficio 5 - Ambito Territoriale Scolastico di Cagliari Consulta Studentesca della

Dettagli

Oggetto: Campionati Studenteschi 2018/2019 Fase provinciale BARI/BAT di atletica leggera cat. Cadetti/e 2 APRILE 2019 Stadio Bellavista - Bari.

Oggetto: Campionati Studenteschi 2018/2019 Fase provinciale BARI/BAT di atletica leggera cat. Cadetti/e 2 APRILE 2019 Stadio Bellavista - Bari. Bari, fa fede la data del protocollo Ai D. Sc. degli Istituti interessati degli Istituti secondari di I grado delle province BARI/BAT LORO SEDI p.c. Alla FIDAL Puglia leone.giacomo@libero.it Al CONI Puglia

Dettagli

UNDER 8 PER SCUOLE P.I.A.

UNDER 8 PER SCUOLE P.I.A. SETTORE TECNICO NAZIONALE CAMPIONATO A SQUADRE PROMO UNDER 8 PER SCUOLE P.I.A. ANNI 2004 2005-2006 Piani Integrati d Area 2011-2012 REGOLAMENTO La Federazione Italiana Tennis indice ed organizza la 9^

Dettagli

GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2014

GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2014 GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2014 Il Comitato Fidal Trentino propone per la stagione 2014 una versione del Grand Prix Giovanile su Pista. Per la categoria Ragazzi/e valgono tutte le gare del calendario

Dettagli

MIUR.AOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE(U).0003757.03-04-2017 Ministero dell Istruzione, della Ricerca e dell Università UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA UFFICIO IX Ambito territoriale per la provincia

Dettagli

UFFICIO COORDINAMENTO EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA

UFFICIO COORDINAMENTO EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA a.s. 2012-13 Prot. n. 59/EF SA Salerno 19/04/2013 Ai sigg. Dirigenti Istituzioni Scolastiche secondarie di I e II grado Provincia di Salerno Ai Docenti Referenti dei Centri Sportivi Scolastici delle scuole

Dettagli

SEDE GARA : Santhià Campo Sportivo Beatrice Bedon

SEDE GARA : Santhià Campo Sportivo Beatrice Bedon Allegato Comunicazione prot. n 888 del 15-05-2018 SEDE GARA : Santhià Campo Sportivo Beatrice Bedon ORE 9.00 RITROVO GIURIE E CONCORRENTI NORME DI PARTECIPAZIONE Scuola Secondaria Superiore di I grado:

Dettagli

UFFICIO di COORDINAMENTO per l EDUCAZIONE MOTORIA, FISICA e SPORTIVA. SCUOLA PRIMARIA II Classe

UFFICIO di COORDINAMENTO per l EDUCAZIONE MOTORIA, FISICA e SPORTIVA. SCUOLA PRIMARIA II Classe UFFICIO di COORDINAMENTO per l EDUCAZIONE MOTORIA, FISICA e SPORTIVA UNA REGIONE in MOVIMENTO SCUOLA PRIMARIA II Classe Il progetto GiocoGym-Atletica, già sperimentato dall Ufficio EMFS di Catanzaro, prende

Dettagli

2016 C.S. 10. CAMPIONATI STUDENTESCHI 2016 MANIFESTAZIONE PROVINCIALE ATLETICA LEGGERA - Categorie "CADETTE/I" R E G O L A M E N T O

2016 C.S. 10. CAMPIONATI STUDENTESCHI 2016 MANIFESTAZIONE PROVINCIALE ATLETICA LEGGERA - Categorie CADETTE/I R E G O L A M E N T O 2016 C.S. 10 CAMPIONATI STUDENTESCHI 2016 ATLETICA LEGGERA - Categorie "CADETTE/I" R E G O L A M E N T O 1) L Organismo Provinciale per lo Sport a Scuola di Bologna dei Campionati Studenteschi 2016 indice

Dettagli

Regolamento TROFEO CONI 2019

Regolamento TROFEO CONI 2019 Regolamento TROFEO CONI 2019 Il presente Regolamento Tecnico disciplina la partecipazione della Federazione Italiana Pesistica (FIPE) al Trofeo Coni Kinder + Sport 2019 nel rispetto delle disposizioni

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI SU PISTA ALLIEVI/E CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI ALLIEVI/E DI PROVE MULTIPLE

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI SU PISTA ALLIEVI/E CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI ALLIEVI/E DI PROVE MULTIPLE CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI SU PISTA ALLIEVI/E CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI ALLIEVI/E DI PROVE MULTIPLE Agropoli (SA) 21-22 e 23 giugno 2019 DISPOSITIVO TECNICO (versione del 20 giugno 2019) CONFERMA

Dettagli

NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2018

NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2018 NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2018 ESORDIENTI M/F (6-11 anni) Norme Generali Gli Esordienti sono suddivisi in tre fasce d età secondo il seguente schema: Esordienti C 6-7 anni (nati negli anni 2012-2011)

Dettagli

NORME ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2019

NORME ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2019 NORME ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2019 ESORDIENTI M/F (6-11 anni) Norme Generali Gli Esordienti sono suddivisi in tre fasce d età secondo il seguente schema: Esordienti C 6-7 anni (nati negli anni 2013-2012)

Dettagli

Norme Attività 2010 NORME ATTIVITA' PROMOZIONALE

Norme Attività 2010 NORME ATTIVITA' PROMOZIONALE NORME ATTIVITA' PROMOZIONALE ESORDIENTI M/F (6-11 anni) NORME GENERALI Gli Esordienti sono suddivisi in tre fasce d età secondo il seguente schema: Esordienti C 6-7 anni (nati negli anni 2003-2004) Esordienti

Dettagli

ATTREZZATURE E APPUNTI x RIETI 2013

ATTREZZATURE E APPUNTI x RIETI 2013 ATTREZZATURE E APPUNTI x RIETI 2013 G e n e r a ll e Attrezzi: Pesi 4 Kg 6 Kg INSERIRE NEL TEAM MANUAL Martello Disco Giavellotto 4 Kg 6 Kg 1 Kg 1.75 Kg 600 Gr 800 Gr IMPORTANTE CONFORMI AL PANEL IAAF

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2014 Comitato FIDAL di Treviso (approvato 04/04/2014)

REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2014 Comitato FIDAL di Treviso (approvato 04/04/2014) FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO Viale della Repubblica, 22 31020 Villorba TV Tel. e Fax 0422-412313 P.I. 01384571004- REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Informazioni generali 35 a edizione della manifestazione sportiva e ai giochi Luogo di svolgimento: Impianto sportivo a Caldaro Castelvecchio Data: Mercoledì, 23 maggio 2018 Iscrizioni: I moduli d iscrizione

Dettagli

MINIBASKET 2017/2018

MINIBASKET 2017/2018 MINIBASKET 2017/2018 INVENTORI L attività della categoria inventori è organizzata in modo da tutelare i ragazzi che si avvicinano al mondo della pallacanestro attraverso norme che sostengano i giovani

Dettagli

DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI ISTITUTI DI 2 GRADO

DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI ISTITUTI DI 2 GRADO DISPOSITIVO TECNICO FINALE NAZIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI ISTITUTI DI 2 GRADO DISPOSIZIONI TECNICHE In ciascuna gara individuale del programma tecnico il numero massimo dei concorrenti è 42, dei quali

Dettagli

Corsa freestyle Il Comitato Provinciale AICS Brescia in collaborazione con L ASD Pattinaggio Lumezzane e Skating Verolavecchia organizzano :

Corsa freestyle Il Comitato Provinciale AICS Brescia in collaborazione con L ASD Pattinaggio Lumezzane e Skating Verolavecchia organizzano : Corsa freestyle Il Comitato Provinciale AICS Brescia in collaborazione con L ASD Pattinaggio Lumezzane e Skating Verolavecchia organizzano : DOMENICA 28 MAGGIO 2017 IV TROFEO AICS corsa e freestyle SU

Dettagli

Giochi Scuole Elementari

Giochi Scuole Elementari Giochi Scuole Elementari GENERALITA I Giochi si svolgeranno il 11 Maggio 2019 a Villa Pallavicini nel campo di calcio interno alla pista di Atletica, situato dietro l edificio dove ha sede la palestra.

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA CAMPANIA PROGRAMMA DEI GIOCHI. Con il contributo

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA CAMPANIA PROGRAMMA DEI GIOCHI. Con il contributo UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA CAMPANIA 2019 PROGRAMMA DEI GIOCHI Con il contributo NORME GENERALI Le attività del programma dei giochi, si dividono in prove individuali e prove di squadra

Dettagli

Solar System Tour 2.da edizione

Solar System Tour 2.da edizione Solar System Tour 2.da edizione Descrizione Il Solar System Tour è una manifestazione sportivo-culturale organizzata, nell ambito delle proprie iniziative divulgative per le scuole, dall INAF - Osservatorio

Dettagli

COMITATO REGIONALE SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2014

COMITATO REGIONALE SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2014 COMITATO REGIONALE SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2014 Approvato Consiglio Regionale del 17/02/2014 ESORDIENTI M/F (6-11 anni) Gli Esordienti sono suddivisi in tre fasce d età secondo il seguente

Dettagli

ATLETICA LEGGERA CIRCUITO REGIONALE C.U. N. 1 BIS

ATLETICA LEGGERA CIRCUITO REGIONALE C.U. N. 1 BIS GRAN PREMIO REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA CIRCUITO REGIONALE C.U. N. 1 BIS 1 TAPPA 21 APRILE 2012 Campo Scuola Pisa 2 TAPPA 26 MAGGIO 2012 Casalguidi Pistoia 3 TAPPA 23 GIUGNO 2012 Marina di Carrara (MS)

Dettagli

1 GRADO SCHEDE TECNICHE

1 GRADO SCHEDE TECNICHE CAMPIONATI STUDENTESCHI SU PISTA 2018 1 GRADO SCHEDE TECNICHE CAMPIONATI STUDENTESCHI SU PISTA 2018 SCHEDE TECNICHE E REGOLAMENTO 1 GRADO CAMPIONATI STUDENTESCHI SU PISTA 2018 SCHEDE TECNICHE 2018 CATEGORIA

Dettagli

Per info. rivolgersi a: Chiara Patuzzo (CP Venezia) ; Francesco Storgato (CP Treviso)

Per info. rivolgersi a: Chiara Patuzzo (CP Venezia) ; Francesco Storgato (CP Treviso) OTTOBRE 2019 Sabato 19 MARTELLAGO (VE) Stadio Comunale Via Trento 76 ESORDIENTI IN PISTA 2019 MANIFESTAZIONE A CHIUSURA DELL ATTIVITA ESTIVA IN PISTA Prove di abilità tecnica per Esordienti A (anni 2008-2009,

Dettagli

ATTIVITA PROMOZIONALE PATTINAGGIO CORSA GIOCHI PER L EMILIA

ATTIVITA PROMOZIONALE PATTINAGGIO CORSA GIOCHI PER L EMILIA ATTIVITA PROMOZIONALE PATTINAGGIO CORSA GIOCHI PER L EMILIA ANNO 2016 INDICE 1) NORME GENERALI pag. 3 a) FINALITA b) PARTECIPANTI c) COSTI d) TESSERAMENTO 2) ATTIVITA pag. 4 3) CLASSIFICHE MODALITA PUNTEGGIO

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2018 Comitato FIDAL di Treviso (approvato il 20/04/2018)

REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2018 Comitato FIDAL di Treviso (approvato il 20/04/2018) REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2018 Comitato FIDAL di Treviso (approvato il 20/04/2018) Categoria ESORDIENTI M/F C e B - Esordienti C nati negli anni 2011 2012 - Esordienti B nati

Dettagli

FINALI PROVINCIALI 2018/2019

FINALI PROVINCIALI 2018/2019 CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Benevento FINALI PROVINCIALI PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Benevento Palazzo CONI Via Rivellini, 5-82100 Benevento e-mail: csi_benevento@alice.it

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2018 Comitato FIDAL di Treviso (approvato il 20/04/2018)

REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2018 Comitato FIDAL di Treviso (approvato il 20/04/2018) REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2018 Comitato FIDAL di Treviso (approvato il 20/04/2018) Categoria ESORDIENTI M/F C e B - Esordienti C nati negli anni 2011 2012 - Esordienti B nati

Dettagli

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2017

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2017 Pagina 1 di 8 GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2017 Il premio è rivolto agli atleti appartenenti alle categorie: cadetti/e e allievi/e. Gli atleti concorrenti verranno valutati sia per

Dettagli

Giochi Scuole Elementari

Giochi Scuole Elementari Giochi Scuole Elementari GENERALITA I Giochi si svolgeranno il 05 Maggio 2018 a Villa Pallavicini nel campo di calcio interno alla pista di Atletica, situato dietro l edificio dove ha sede la palestra.

Dettagli

COMMISSIONE PER L ATTIVITÀ SPORTIVA ATLETICA LEGGERA. Comunicato nr. 8 del 21 gennaio 2016

COMMISSIONE PER L ATTIVITÀ SPORTIVA ATLETICA LEGGERA. Comunicato nr. 8 del 21 gennaio 2016 COMMISSIONE PER L ATTIVITÀ SPORTIVA ATLETICA LEGGERA Comunicato nr. 8 del 21 gennaio 2016 Buona atletica a tutti voi e ben ritrovati, sono state esposte le classifiche della manifestazione di Guanzate

Dettagli

TROFEO CONI 2016 REGOLAMENTO TECNICO

TROFEO CONI 2016 REGOLAMENTO TECNICO FIG e ST Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali TROFEO CONI 2016 REGOLAMENTO TECNICO DISCIPLINE 1. FRECCETTE 2. LANCIO DELLA RUZZOLA Premessa La Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali

Dettagli