CONFIGURAZIONE VIA WEB BROWSER
|
|
- Emma Valenti
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CONFIGURAZIONE VIA WEB BROWSER Prima di procedere con la configurazione del vostro Pirelli NetGate VoIP via WEB Browser è importante che vi assicuriate di avere a disposizione i dati della connessione ADSL e del VoIP ricevuti da OKcom alla sottoscrizione. Eseguite quindi un click sul pulsante LOGIN. Dopo qualche istante sarà visualizzata la pagina Advanced Setup del vostro IAD Discus NetGate VoIP v2. Alla sinistra della finestra sono presenti le voci di menu selezionando le quali potrete verificare e/o modificare i singoli parametri di configurazione del vostro IAD Discus NetGate VoIP v2, come indicato nei paragrafi successivi. IMPOSTAZIONI DELLA WAN Eseguite un click sulla voce di menu WAN e poi su ATM PVC. Nella pagina che sarà visualizzata, mostrata nella figura di seguito riportata, eseguite un click su VC1. Nella pagina che sarà visualizzata inserite i valori sotto riportati
2 Una volta completate le operazioni di inserimento eseguite un click sul pulsante SAVE SETTINGS. IMPOSTAZIONI ADSL Eseguite un click sulla voce di menu ADSL e poi su Parameters Nella pagina che sarà visualizzata inserite i valori sotto riportati IMPOSTAZIONI SERVIZI VoIP OKcom 1. Eseguite un click sulla voce di menu VoIP e poi su Port Setting. Sarà visualizzata la pagina di seguito riportata. L account SIP è l iscrizione registrata sul server OKcom che consente l accesso ai servizi VoIP offerti dal server stesso. Esso è composto da Username, coincidente con il numero telefonico a Voi assegnato e Password (codice di accesso segreto) mediante i quali potrete accedere ai servizi telefonici
3 Compilate i campi presenti nella pagina come di seguito indicato Phone Number: Numero Telefonico Assegnato da Okcom Display Name : Numero Telefonico Assegnato da Okcom SIP Domain: voip.okcom1.it Username: Numero Telefonico Assegnato da Okcom Password: Password Assegnata da OKcom Una volta completate le operazioni di inserimento, eseguite un click sul SAVE SETTINGS. Qualora abbiate sottoscritto il servizio Okcom con due linee telefoniche, dovrete ripetere la medesima configurazione anche per la parte relativa a Phone 2 2. Eseguite un click sulla voce di menu SIP Setting. Sarà visualizzata la pagina di seguito riportata.
4 Compilate i campi presenti nella pagina come di seguito indicato Sip Listen Port: 5060 Proxy Setting: Proxy Port: 5060 Registrar Setting: voip.okcom1.it Registrar Port: Eseguite un click sulla voce di menu VOIP Advanced Setting. Sarà visualizzata la pagina di seguito riportata. Compilare come indicato in figura.
5 4. Eseguite un click sulla voce di submenu Port Advanced Settings e sulla pagina che sarà visualizzata inserite i valori indicati nella figura di seguito riportata. Compilare come indicato in figura.
6 NOTA: Qualora abbiate sottoscritto il servizio OKcom con due linee telefoniche, dovrete ripetere la medesima configurazione anche per la parte relativa a Phone 2. Una volta completate le operazioni di inserimento eseguite un click su SAVE SETTINGS.
7 PARAMETRI CONFIGURAZIONE IAD Discus NetGate VoIP v2 PIRELLI WAN >>ATM PVC VC1 Protocol: MAC Encapsulated Routing VPI/VCI: 8 / 35 Encapsulation: LLC QoS Class: UBR PCR/SCR/MBS: 7000 / 7000 / 10 IP assigned by ISP: Yes IP Address: Subnet Mask: Connect Type: Always Connected Username: Password: MTU: 1500 ADSL >>Parameters Operation Mode: Automatic IMPOSTAZIONI DI SISTEMA IMPOSTAZIONI ADSL PARAMETRI VoIP VoIP >>Port Setting Phone 1: Enable Phone Number: Numero Telefonico OKcom Display name: Numero telefonico OKcom SIP Domain: voip.okcom1.it Username: Numero Telefonico Okcom Password: Assegnata da OKcom Phone 2: Enable (se sottoscritto) Phone Number: 2 Numero Telefonico OKcom Display name: 2 Numero telefonico Okcom SIP Domain: voip.okcom1.it Username: 2 Numero Telefonico Okcom Password: Assegnata da OKcom >>SIP Settings SIP Listen Port: 5060 Proxy IP : Proxy Port : 5060 Registrar IP : voip.okcom1.it.it Registrar Port: 5060 Re Registration Time Interval: 310
8 >>VoIP Advanced Settings Caller ID Presentation: Abilitato Support User Agent Header: Abilitato Call Hold Version: RFC3264 Telephony Hook Flash Timer: 50 ms 600 ms Telephony Tone Country Settings: Italy Codec Rate (G723, G729, G711): G.711 U law G.729 >>Port Advanced Setting VolumeGain Control: FIXED Input 10 / Output 10 Jitter Buffer Mode: ADAPTIVE Jitter Buffer Delay (ms) : OFF Echo Canceller Delay: 32 ms VAD: Disabilitato CNG: Disabilitato PLC: Abilitato Inter Digit Delay: 4 sec. T.38 FAX Enable
PIRELLI DISCUS NETGATE VoIP v2 GUIDA ALL INSTALLAZIONE. Pirelli Discus Netgate Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0
PIRELLI DISCUS NETGATE VoIP v2 GUIDA ALL INSTALLAZIONE Pirelli Discus Netgate Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA...3 COLLEGAMENTO
PIRELLI Discus NetGate VoIP v2 VOIP ADSL ROUTER GUIDA ALL INSTALLAZIONE
VoIP ADSL Router Discus NetGate VoIP v2 Pirelli (0.56S) Manuale operativo Pag. 1 PIRELLI Discus NetGate VoIP v2 VOIP ADSL ROUTER GUIDA ALL INSTALLAZIONE Release 0.56S VoIP ADSL Router Discus NetGate VoIP
LINKSYS WRTP54G GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
LINKSYS WRTP54G GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Linksys WRTP54G Guida alla configurazione EuteliaVoip Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 ACCESSO ALLA USER INTERFACE...3 CONFIGURAZIONE VIA WEB BROWSER...5
ZyXEL Prestige 2602R GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
ZyXEL Prestige 2602R GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP ZyXEL Prestige 2602R-61 Guida alla configurazione EUTELIAVOIP pag.2 INDICE SCOPO...3 ACCESSO ALLA USER INTERFACE...3 CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
SIP PHONE Perfectone IP301 Manuale Operativo PHONE IP301 GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 PHONE IP301 GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DELL IP301...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO ALL APPARATO...8 Accesso all IP
UTStarcom ian-02ex ADATTATORE TELEFONICO ANALOGICO GUIDA ALL INSTALLAZIONE
UTStarcom ian-02ex ADATTATORE TELEFONICO ANALOGICO GUIDA ALL INSTALLAZIONE Adattatore Telefonico Analogico UTStarcom ian-02ex Guida all installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COLLEGAMENTO
SIP-Phone 302 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
SIP-Phone 302 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP SIP-Phone 302 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 COME ACCEDERE ALLA CONFIGURAZIONE...3 Accesso all IP Phone quando il
IP 301 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
IP 301 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP IP PHONE Perfectone IP301 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-1 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DELL IP301...3
SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset S450 IP Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 TELEFONARE CON EUTELIAVOIP...3 CONNESSIONE DEL TELEFONO
SJPhone GUIDA ALL INSTALLAZIONE
SJPhone GUIDA ALL INSTALLAZIONE MS Windows XP/2000/ME/98, build 289a Soft Phone - SJPhone (MS 289a) Guida all installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 INSTALLAZIONE DI SJPHONE...3 CONFIGURAZIONE
ATA-172 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
ATA-172 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP ATA-172 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 SCHEMA DI COLLEGAMENTO...3 ACCESSO ALL APPARATO...4 CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP...7
LINKSYS PAP2. Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE
LINKSYS PAP2 Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE ATA Linksys PAP2 Guida all Installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...3 ACCESSO ALL APPARATO...4
UTStarcom ian-02ex ADATTATORE TELEFONICO ANALOGICO GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 UTStarcom ian-02ex ADATTATORE TELEFONICO ANALOGICO GUIDA ALL INSTALLAZIONE Release V1.8.2.17a pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP EUTELIA...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL ian-02ex UTStarcom...3 COLLEGAMENTO
IP 500 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
IP 500 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP IP Phone - Perfectone IP 500 - Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DELL IP500...3
SJPhone GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 SJPhone GUIDA ALL INSTALLAZIONE MS Windows XP/2000/ME/98, build 289a pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 INSTALLAZIONE DI SJPHONE...3 CONFIGURAZIONE DI SJPHONE...4 PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE DEL
WLAN660 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
WLAN660 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP IP PHONE Wi-Fi VoIP 660 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL WLAN660...3
D-Link DVG-2001S GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
D-Link DVG-2001S GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP DWG-2001S D-Link Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 CONFIGURAZIONE WEB...3 Impostazione NTP Server...4 SIP CONFIGURATION...5
GLOBAL IP G300 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 GLOBAL IP G300 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL G300...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO ALL'APPARATO...7 Accesso
GRANDSTREAM BUDGE TONE-100 IP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 GRANDSTREAM BUDGE TONE-100 IP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL BUDGE TONE-100...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO
HANDYTONE 486. Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE
HANDYTONE 486 Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE ATA Handytone 486 Guida all Installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...2 SERVIZIO EUTELIAVOIP...2 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...3 ACCESSO
ATA-G81022MS GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
ATA-G81022MS GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP ATA-G81022MS Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 SCHEMA DI COLLEGAMENTO...3 ACCESSO ALL APPARATO...4 CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP...7
IP 300 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
IP 300 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP IP PHONE Perfectone IP300 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DELL IP300...3
D-LINK DPH-140S SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
D-LINK DPH-140S SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE SIP PHONE D-LINK DPH-140S Guida all installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL DPH-140S...3 COLLEGAMENTO
LINKSYS SPA922 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
LINKSYS SPA922 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Linksys SPA922 - Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...3 ACCESSO ALL ADMINISTRATOR WEB
ALLNET ALL7950 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
ALLNET ALL7950 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE SIP PHONE ALLNET ALL7950 Guida all installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL TELEFONO ALL7950...3
SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset S450 IP Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev2-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 TELEFONARE CON EUTELIAVOIP...3 CONNESSIONE DEL TELEFONO
Linksys PAP2. Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 Linksys PAP2 Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE Release 2.0.12 (LS) pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL Linksys PAP2...3 COLLEGAMENTO
SIEMENS GIGASET C450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
SIEMENS GIGASET C450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset C450 IP Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 TELEFONARE CON EUTELIAVOIP...3 CONNESSIONE DEL TELEFONO
D-LINK DPH-140S SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 D-LINK DPH-140S SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL DPH-140S...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO ALL'APPARATO...6
ALLNET ALL7950 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 ALLNET ALL7950 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL ALL7950...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO ALL'APPARATO...6
Cisco SIP 7960 IP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 Cisco SIP 7960 IP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE (Image 7.x) pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...3 ACCESSO ALL APPARATO...5 CONFIGURAZIONE DELL APPARATO...5 Parametri
DEXGATE 3000 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
DEXGATE 3000 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP IP PHONE - DEXGATE 3000 Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 ACCESSO ALLA USER INTERFACE...3 CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
LINKSYS PAP2 Adattatore Telefonico Analogico
LINKSYS PAP2 Adattatore Telefonico Analogico COLLEGAMENTO FISICO APPARATO Effettuate il collegamento fisico dell apparato seguendo le semplici istruzioni di seguito indicate: inserite il cavo Ethernet
SIEMENS GIGASET S685 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
SIEMENS GIGASET S685 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset S685 IP Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev2-0 pag.2 INDICE SCOPO... 3 TELEFONARE CON EUTELIAVOIP... 3 CONNESSIONE DEL TELEFONO
NOKIA E61 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
NOKIA E61 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Nokia E61 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP pag.2 INDICE INTRODUZIONE...3 IL SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 L ACCOUNT SIP EUTELIAVOIP...3 CONFIGURAZIONE PARAMETRI
1Aprire il proprio browser (es. Internet Explorer) e digitare l indirizzo HTTP://192.168.0.1
PAGINA DI CONFIGURAZIONE D-LINK DSL-2740B (HW VERSION F1) 1Aprire il proprio browser (es. Internet Explorer) e digitare l indirizzo HTTP://192.168.0.1 per accedere alla pagina di configurazione dell ADSL
GIGASET SL75 WLAN GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
GIGASET SL75 WLAN GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset SL75 WLAN Guida alla configurazione EUTELIAVOIP pag.2 INDICE SCOPO...3 CONNESSIONE DEL TELEFONO SL75 WLAN...3 Prerequisiti necessari Access
NOKIA E61 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE SKYPHO
NOKIA E61 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE SKYPHO pag.2 INDICE INTRODUZIONE...3 IL SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 L ACCOUNT SIP SKYPHO...3 CONFIGURAZIONE PARAMETRI SKYPHO PER IL NOKIA E61...4 Configurazione Profilo
X-PRO PDA GUIDA ALL INSTALLAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE EUELIAVOIP
X-PRO PDA GUIDA ALL INSTALLAZIONE E ALLA CONFIGURAZIONE EUELIAVOIP X-Pro PDA GUIDA ALLA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP pag.2 INDICE SCOPO...3 COSA E X-PRO...3 PRINCIPALI CARATTERISTICHE DI
3CX GUIDA ALL INSTALLAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
3CX GUIDA ALL INSTALLAZIONE E ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP 3CX GUIDA ALLA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP pag.2 INDICE SCOPO...3 COSA E 3CX...3 PRINCIPALI CARATTERISTICHE DI 3CX...3 PREREQUISITI
DSL-G604T Wireless ADSL Router
Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-G604T Wireless ADSL Router Prima di cominciare 1. Se si intende utilizzare
1Aprire il proprio browser (es. Internet Explorer) e digitare l indirizzo HTTP://192.168.0.1
PAGINA DI CONFIGURAZIONE D-LINK DSL-2640B (HW VERSION B3) 1Aprire il proprio browser (es. Internet Explorer) e digitare l indirizzo HTTP://192.168.0.1 accedere alla pagina di configurazione del modem router.
SJphone è disponibile nelle versione per Mac all indirizzo http://www.sjlabs.com/sjphonemac
MANUALE DI CONFIGURAZIONE DELL SJPHONE In questa guida verrà spiegato come configurare, una volta attivato il servizio VoIP (vedi il manuale Attivazione e Gestione del servizio VoIP ), l SJphone. SJphone
MC-link Spa. Pannello frontale del Vigor2700e. Installazione hardware del Vigor2700e
MC-link Spa Pannello frontale del Vigor2700e Installazione hardware del Vigor2700e Questa sezione illustrerà come installare il router attraverso i vari collegamenti hardware e come configurarlo attraverso
ATA MEDIATRIX 2102 GUIDA ALL INSTALLAZIONE
ATA MEDIATRIX 2102 GUIDA ALL INSTALLAZIONE Mediatrix 2102 ATA Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL MEDIATRIX 2102...3 COLLEGAMENTO
Fritz!Box FON GUIDA ALL INSTALLAZIONE. Fritz!Box FON Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0
Fritz!Box FON GUIDA ALL INSTALLAZIONE Fritz!Box FON Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0 Fritz!Box FON Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0 Pag. 2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI
GUIDA AL FUNZIONAMENTO DELL' APP "UDVGUARD" PER DISPOSITIVI MOBILI BASATI SUL SISTEMA OPERATIVO ios
GUIDA AL FUNZIONAMENTO DELL' APP "UDVGUARD" PER DISPOSITIVI MOBILI BASATI SUL SISTEMA OPERATIVO ios Questa guida presenta la configurazione ed alcune indicazioni di funzionamento relative all'app "UDVGuard"
Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie
Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-502T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d
Fritz!Box FON Manuale Operativo. Fritz!Box FON GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 Fritz!Box FON GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL Fritz!Box FON...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO ALL APPARATO...5 CONFIGURAZIONE
Zyxel Prestige 660H CONNESSIONE E CONFIGURAZIONE
Zyxel Prestige 660H Connessione 2 Configurazione di un PC Windows 3 Configurazione del dispositivo 3 Menù principale 4 Configurazione firewall 6 CONNESSIONE Il router Zyxel 660H presenta sul retro quattro
FRITZ!Box Fon ata GUIDA ALL INSTALLAZIONE. Fritz!Box Fon ATA Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0
FRITZ!Box Fon ata GUIDA ALL INSTALLAZIONE Fritz!Box Fon ATA Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE BREVE DESCRIZIONE DEL FRITZ!Box Fon ata...3 IL CONTENUTO DELLA SCATOLA DEL FRITZ!Box
Guida configurazione THOMPSON ST2022/30
1 Collegamenti Innanzitutto collega il telefono all'alimentazione ed alla rete secondo le indicazioni riportate qui sotto Collega qui l'alimentazione Collega qui il cavo di rete 2 1 IP del telefono Cliccare
Prima di cominciare verificare la disponibilità di tutti i componenti e le informazioni necessarie. Modem ADSL DSL-300T. CD-ROM (contenente manuale )
Il presente prodotto può essere configurato con un qualunque browser web aggiornato, per esempio Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-300T Modem ADSL Prima di cominciare Prima di cominciare
GUIDA AL FUNZIONAMENTO DELL' APP "UDVGUARD" PER DISPOSITIVI MOBILI BASATI SUL SISTEMA OPERATIVO ANDROID
GUIDA AL FUNZIONAMENTO DELL' APP "UDVGUARD" PER DISPOSITIVI MOBILI BASATI SUL SISTEMA OPERATIVO ANDROID Questa guida presenta la configurazione ed alcune indicazioni di funzionamento relative all'app "UDVGuard"
Guida configurazione SIEMENS C450IP
1 Collegamenti Innanzitutto collega il telefono all'alimentazione ed alla rete secondo le indicazioni riportate qui sotto Collega qui l'alimentazione Collega qui il cavo di rete 2 1 IP del telefono Cliccare
IPP200/IPP200-T USB PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
IPP200/IPP200-T USB PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE USB PHONE IPP200_IPP200-T Guida all Installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DELL IPP200/200-T...3
Linphone Guida all installazione ed alla configurazione Clouditalia VoIP per Windows
Linphone Guida all installazione ed alla configurazione Clouditalia VoIP per Windows 1. LINPHONE... 1 2. Come installare LINPHONE... 1 3. Configurazione del numero o account VoIP Clouditalia... 1 4. Configurazione
Grandstream HandyTone 286
Grandstream HandyTone 286 2006 Raiffeisen OnLine Your Internet & Application Service Provider www.raiffeisen.it Vers. 1.2 Pag.. 1/1 Indice 1. Installazione dell hardware... 4 1.1 Kit di fornitura...4 1.2
JEPSSEN-1000 USB PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
JEPSSEN-1000 USB PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE USB PHONE JEPSSEN-1000 Guida all installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL JEPSSEN-1000...3 COLLEGAMENTO
SERVIZIO TELEFONICO INTEGRATO D'ATENEO INSTALLAZIONE (WINDOWS)
SERVIZIO TELEFONICO INTEGRATO D'ATENEO maggio 2011 INSTALLAZIONE (WINDOWS) Scaricare il software X-Lite dal sito: http://www.counterpath.com avviare l'installazione facendo doppio click sull'icona del
CPE Genexis Manuale d uso per utenti
Indice 1. ACCESSO ALLA CPE------------------------------------------------------------------------------ 3 2. INFO ----------------------------------------------------------------------------------------------------
IPP200/IPP200-T USB PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 IPP200/IPP200-T USB PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DELL IPP200-200T...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO E CONFIGURAZIONE
SJphone versione Windows MANUALE DI CONFIGURAZIONE DELL SJPHONE
MANUALE DI CONFIGURAZIONE DELL SJPHONE In questa guida verrà spiegato come configurare, una volta attivato il servizio VoIP (vedi il manuale Attivazione e Gestione del servizio VoIP ), l SJphone. SJphone
Guida configurazione AASTRA 55i / 57i
1 Collegamenti Innanzitutto collega il telefono all'alimentazione ed alla rete secondo le indicazioni riportate qui sotto Collega qui il cavo di rete Collega qui l'alimentazi 2 1 IP del telefono Premere
Portech MV-370 / MV-372 & Asterisk
Portech MV-370 / MV-372 & Asterisk Release Date: Aprile 2013 1 / 24 Indice Collegamento alla rete LAN...4 Configurazione...6 Route...7 Mobile To LAN Table...7 LAN To Mobile Table...9 Mobile...11 Status...11
MC-link Spa Collegamento e configurazione del router Vigor2800i per l accesso ad MC-link
MC-link Spa Collegamento e configurazione del router Vigor2800i per l accesso ad MC-link Pannello frontale del Vigor2800i Installazione hardware del Vigor2800i Questa sezione illustrerà come installare
FRITZ!Box Fon WLAN 7050 GUIDA ALL INSTALLAZIONE. Fritz!Box Fon WLAN 7050 Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0
FRITZ!Box Fon WLAN 7050 GUIDA ALL INSTALLAZIONE Fritz!Box Fon WLAN 7050 Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE COSA E IL FRITZ!Box Fon WLAN 7050...3 IL CONTENUTO DELLA SCATOLA DEL FRITZ!Box
Grandstream HandyTone 486
Grandstream HandyTone 486 2006 Raiffeisen OnLine Your Internet & Application Service Provider www.raiffeisen.it Vers. 1.2 Pag. 1/1 Indice 1. Installazione dell hardware... 4 1.1 Kit di fornitura... 4 1.2
SERVIZIO TELEFONICO INTEGRATO D'ATENEO INSTALLAZIONE (WINDOWS) Scaricare il software X-Lite dal sito: http://www.counterpath.com
SERVIZIO TELEFONICO INTEGRATO D'ATENEO luglio 2010 INSTALLAZIONE (WINDOWS) Scaricare il software X-Lite dal sito: http://www.counterpath.com Alla schermata License Agreement, selezionare I Accept the agreement
Collegamento Linea Telefonica analogica Telecom su Centrale IP PBX
Collegamento Linea Telefonica analogica Telecom su Centrale IP PBX Apparecchiatura utilizzata ATA 171 M 1 porta FXS + 1 porta FXO Per questa configurazione si utilizza solo la porta FXO (Line) alla quale
GUIDA RAPIDA CONFIGURAZIONE RETE DDNS - INTERNET
Pag. 33 e seguenti GUIDA RAPIDA CONFIGURAZIONE RETE DDNS - INTERNET Nota importante, se si eseguono modifiche alle impostazioni di rete, per renderle operative è necessario premere il pulsante Play, oppure
Procedura configurazione Cisco Linksys SPA OlimonTel VOIP
Procedura configurazione Cisco Linksys SPA OlimonTel VOIP Informazioni sul documento Revisioni 04/06/2011 AdB V 1.1 10/10/11 Adb V 2.0 05/01/14 Adb V 2.1 1 Scopo del documento Scopo del presente documento
ADSL Router :: Ericsson B-Connect (HM220dp)
ADSL Router :: Ericsson B-Connect (HM220dp) 1. Introduzione www.ericsson.com L Ericsson B-Connect HM220dp è un dispositivo di connessione ADSL che può essere configurato come Modem oppure come Router ADSL.
PIRELLI DISCUS DP-L10 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
PIRELLI DISCUS DP-L10 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Pirelli Discus DP-L10 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE DUAL MODE PHONE DP-L10 PIRELLI...3 Principali caratteristiche
Guida per la configurazione dei Gateway beronet con SIP Trunk VoIP Voice
Guida per la configurazione dei Gateway beronet con SIP Trunk VoIP Voice beronet GmbH info@beronet.com +49 30 25 93 89 0 1 1. Come accedere all interfaccia del Gateway beronet Ogni Gateway beronet ottiene
HDSL640 ADSL USB Modem
HDSL640 ADSL USB Modem Manuale Utente Contenuti CAPITOLO 1 1 INTRODUZIONE 1.1 Caratteristiche tecniche del Modem ADSL Hamlet HDSL640 1.2 Contenuto della confezione 1.3 LED frontali 1.4 Informazioni sul
DSL-G604T Wireless ADSL Router
Il prodotto può essere configurato con un qualunque browser aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-G604T Wireless ADSL Router Prima di cominciare 1. Se si intende utilizzare
EKIGA 2.1.0 GUIDA ALL INSTALLAZIONE EUTELIAVOIP
EKIGA 2.1.0 GUIDA ALL INSTALLAZIONE EUTELIAVOIP (Versione per sistemi Windows) Ekiga 2.1.0 Guida all Installazione e Configurazione EUTELIAVOIP pag.2 INDICE SCOPO...3 COSA E EKIGA...3 PRINCIPALI CARATTERISTICHE
Procedura di Installazione del Modem 3Com ADSL DUAL LINK con intefaccia USB ed Ethernet, su protocollo PPP over ATM
Procedura di Installazione del Modem 3Com ADSL DUAL LINK con intefaccia USB ed Ethernet, su protocollo PPP over ATM Questo manuale è rivolto all utente finale, per fornire un supporto in fase di installazione
VIPA 900-2E641 PSTN VPN
CONFIGURARE IL DISPOSITIVO DI TELEASSISTENZA VIPA 900-2E641 PSTN VPN Requisiti hardware: Dispositivo VIPA 900-2E641 PSTN VPN con versione di firmware almeno 6_1_s2. Cavo telefonico e linea analogica. Requisiti
Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie
Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-504T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d
FRITZ!Box Fon WLAN 7170 GUIDA ALL INSTALLAZIONE. FRITZ!Box Fon WLAN 7170 Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0
FRITZ!Box Fon WLAN 7170 GUIDA ALL INSTALLAZIONE FRITZ!Box Fon WLAN 7170 Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE COSA E IL FRITZ!Box WLAN 7170...3 IL CONTENUTO DELLA SCATOLA DEL FRITZ!Box
Università degli Studi di Brescia Servizi ICT U.O.C. Reti e Sistemi
SERVIZIO VPN RETE ATENEO Sommario SERVIZIO VPN RETE ATENEO... 1 Microsoft Windows 7 e versioni superiori... 2 Mac OS X Lion e versioni superiori (10.8.x)... 4 Google Android... 6 Apple IOS... 8 L accesso
GUIDA AL FUNZIONAMENTO DEL PROGRAMMA "UDVPANEL" PER PC
GUIDA AL FUNZIONAMENTO DEL PROGRAMMA "UDVPANEL" PER PC Questa guida presenta la configurazione e le indicazioni di funzionamento principali relative al programma "UDVPanel" necessario per ricevere su PC
Telefono DECT Gigaset A510
Telefono DECT Gigaset A510 Manuale di Configurazione Il telefono Gigaset A510IP è un terminale DECT che supporta lo standard SIP per la comunicazione con centralini IP. Può dunque essere integrato nel
GUIDA RAPIDA CONFIGURAZIONE RETE - INTERNET - DDNS. (DVR Serie 3xx)
GUIDA RAPIDA CONFIGURAZIONE RETE - INTERNET - DDNS (DVR Serie 3xx) Nella seguente guida rapida si supporrà che il DVR sia collegato ad una rete locale, a sua volta collegata ad un Modem-Router che accede
Procedura configurazione Siemens Gigaset IP Olimontel VOIP
Procedura configurazione Siemens Gigaset IP Olimontel VOIP Informazioni sul documento Revisioni 04/05/2011 ADB V 1.0 13/09/2011 ADB V 1.1 10/03/2013 ADB V 2.0 1/7 1 Scopo del documento Scopo del presente
AGORA' IP BELL door phone voip
AGORA' IP BELL door phone voip manuale breve di programmazione pag. 1 di 13 Modalità di accesso: Per effettuare il primo accesso al citofono IP andare e modificare la posizione del DIP switch 4 da On a
Grandstream HandyTone 386
Grandstream HandyTone 386 2006 Raiffeisen OnLine Your Internet & Application Service Provider www.raiffeisen.it Vers. 1.2 Pag. 1/1 Indice... 1. Installazione dell hardware... 4 1.1 Kit di fornitura...4
GE Fanuc Automation. Page 1/12
GE FANUC Data Server FTP Server - Configurazione - Page 1/12 Revision History Version Date Author Notes 1.00 05-Jun-2002 M. Bianchi First release Summary 1 Introduzione... 3 1.1 Riferimenti... 3 2 Configurazione
GateManager. 1 Indice. tecnico@gate-manager.it
1 Indice 1 Indice... 1 2 Introduzione... 2 3 Cosa vi serve per cominciare... 2 4 La Console di amministrazione... 2 5 Avviare la Console di amministrazione... 3 6 Come connettersi alla Console... 3 7 Creare
4-441-095-52 (1) Network Camera
4-441-095-52 (1) Network Camera Guida SNC easy IP setup Versione software 1.0 Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente le istruzioni e conservarle come riferimento futuro. 2012 Sony Corporation
CPE Telsey Manuale d uso per utenti
Indice 1. ACCESSO ALLA CPE------------------------------------------------------------------------------ 3 2. DEVICE INFO ----------------------------------------------------------------------------------------
Utilizzo del modem DC-213/214 con i router wireless Guida all installazione
Utilizzo del modem DC-213/214 con i router wireless Guida all installazione La presente guida illustra le situazioni più comuni per l installazione del modem ethernet sui router wireless Sitecom. Configurazione
MODEM ADSL Speed Touch PRO ( installazione e configurazione in LAN con connessione PPP)
MODEM ADSL Speed Touch PRO ( installazione e configurazione in LAN con connessione PPP) SOMMARIO: 1. PREMESSA...2 2. CONFIGURAZIONE MODEM...2 2.1 PREDISPOSIZIONE DEI COLLEGAMENTI...2 2.2 PREDISPOSIZIONE
BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX
BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX Questa guida riporta i passi da seguire per la connessione dei DVR serie TMX ad Internet con indirizzo IP dinamico, sfruttando il servizio
Tornado 830 / 831. ADSL Router - 4 port Ethernet switch - Wireless 802.11G - Access Point - Firewall - USB printer server
Tornado 830 / 831 ADSL Router - 4 port Ethernet switch - Wireless 802.11G - Access Point - Firewall - USB printer server Tornado 830 Annex A Tornado 831 Annex B 1.1 Avvio e accesso. Attivare il browser
Procedura configurazione Softphone Media5 OlimonTel VOIP Sip2
Procedura configurazione Softphone Media5 OlimonTel VOIP Sip2 Informazioni sul documento Revisioni 01/05/2012 ADB V 1.0 13/09/2012 ADB V 1.1 10/03/2013 ADB V 2.0 10/01/2014 ADB V 2.1 1/7 1 Scopo del documento
Procedura configurazione SoftPhone Android OlimonTel VOIP
Procedura configurazione SoftPhone Android OlimonTel VOIP Informazioni sul documento Revisioni 10/01/2014 ADB V 2.1 1/7 1 Scopo del documento Scopo del presente documento è quello di illustrare come procedere
Account SIP Multi User Manuale di Configurazione (Versione Company)
Che cos è e come funziona Account SIP Multi User Manuale di Configurazione (Versione Company) Un account SIP Multiuser è l equivalente di una classica linea telefonica. Inserendo i dati dell account su