NOKIA E61 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
|
|
- Leonora Cara
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 NOKIA E61 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Nokia E61 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP
2 pag.2 INDICE INTRODUZIONE...3 IL SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 L ACCOUNT SIP EUTELIAVOIP...3 CONFIGURAZIONE PARAMETRI EUTELIAVOIP PER IL NOKIA E Configurazione Profilo SIP per EUTELIAVOIP...4 Configurazione Server Proxy...5 Configurazione Server di Registrazione...6 Selezione del punto di accesso alla rete (connessione WiFi)...6 GLOSSARIO...7
3 pag.3 INTRODUZIONE Scopo di questa guida è quello di fornire agli Utenti EUTELIAVOIP le indicazioni necessarie alla configurazione dello smartphone Nokia E61. Per ogni altra informazione sulle caratteristiche e sulle funzionalità di questo modello di palmare si rimanda al Manuale d uso del prodotto. IL SERVIZIO EUTELIAVOIP Il Nokia N61 supporta le chiamate vocali su Internet (VoIP). Il VoIP (Voice Over Internet Protocol) è un insieme di protocolli che consente l inoltro e la ricezione delle chiamate telefoniche su una rete IP (Internet). Per poter effettuare una chiamata via Internet, è necessario procedere alla configurazione dell apparato e quindi alla creazione di un profilo Internet per il Nokia E61. Per configurare il Nokia E61 è necessario procedere alle: 1. Impostazioni dei parametri SIP (Session Initiation Protocol); 2. Impostazioni del parametri VoIP. Nelle pagine che seguono vengono fornite le indicazioni per poter configurare il Nokia E61 per l utilizzo con EUTELIAVOIP. Le impostazioni sono relative alla connessione di rete Wi-Fi. L ACCOUNT SIP EUTELIAVOIP L' account SIP è l'iscrizione registrata sul server EUTELIAVOIP che consente l'accesso ai servizi VoIP offerti dal server stesso. Esso è composto da Username, coincidente con il numero telefonico assegnato da EUTELIAVOIP e Password (codice di accesso segreto) mediante i quali è possibile accedere ai servizi EUTELIAVOIP. I dati relativi all account SIP sono quelli specificati nella ricevuta a seguito della richiesta di attivazione di una numerazione EUTELIAVOIP. ATTENZIONE! Mantenere riservatezza su questi dati è di fondamentale importanza per garantire che soltanto gli effettivi assegnatari possano usufruire dei servizi EUTELIAVOIP ad essi riservati.
4 pag.4 CONFIGURAZIONE PARAMETRI EUTELIAVOIP PER IL NOKIA E61 L utilizzo del Nokia E61 con EUTELIAVOIP richiede la: 1. Configurazione di un Profilo SIP per EUTELIAVOIP; 2. Configurazione del Server Proxy EUTELIAVOIP; 3. Configurazione del Server di Registrazione EUTELIAVOIP; 4. Selezione della tipologia di connessione (WiFi ). Di seguito la descrizione dei passi necessari. Configurazione Profilo SIP per EUTELIAVOIP Selezionare: Menu > Tools > Settings > Connection > Selezionare a questo punto SIP settings e poi attraverso il pulsante Option scegliere Add per creare una nuova connessione utilizzando Use default profile. SIP Settings > Use Default Profile
5 pag.5 Compilare i campi secondo le indicazioni di seguito riportate: Profile name: Inserire un nome da assegnare al profilo SIP (Esempio: Euteliavoip) Service Profile: IETF/NOKIA 3AGPP (Selezionare IETF ) Default Access Point: Selezionare il punto di accesso Wi-Fi da utilizzare per la connessione ad Internet. Public Username: sip:numero Use compression: Yes/No (Selezionare No ) Registration: when need/always on (Selezionare always on ) Use Security: Yes/No ( Selezionare No ) Configurazione Server Proxy Selezionare: Proxy server per impostare i parametri sulla base delle indicazioni di seguito riportate: Proxy Server Address: sip:voip.eutelia.it Realm: voip.eutelia.it Username: Numero Telefonico EUTELIAVOIP Password: Password Numero Telefonico EUTELIAVOIP Allow loose routing: Yes/No (Selezionare Yes ) Transport Type: UDP/TCP (Selezionare UDP ) Port: 5060 (Numero di porta del server proxy Euteliavoip)
6 pag.6 Configurazione Server di Registrazione Selezionare: Regist. Server per impostare i parametri sulla base delle indicazioni di seguito riportate: Impostare i parametri sulla base delle indicazioni di seguito riportate: Registar Server Address.: sip:voip.eutelia.it Realm: voip.eutelia.it User Name: Numero Telefonico EUTELIAVOIP Password: Password Numero Telefonico EUTELIAVOIP Allow loose routine: Yes/No (Selezionare No ) Ttransport Type: (UDP/TCP) (Selezionare UDP ) Port: 5060 (Numero di porta del server di registrazione Euteliavoip) Selezione del punto di accesso alla rete (connessione WiFi) L ultimo passo di configurazione del Nokia E61 è quello della selezione del punto di accesso alla rete WiFi. Selezionare: Menu > Connection > e quindi la voci Internet tel. Settings, New profile. Inserire poi il nome del profilo (Es. Euteliaprofile ) per la creazione di un nuovo profilo. Premere quindi Back per salvare e uscire.
7 pag.7 GLOSSARIO IETF: Internet Engineering Task Force IP: Internet Protocol SIP: Session Iniziation Protocol TCP/IP: Transmission Control Protocol/Internet Protocol VoIP: Voice Over Internet Protocol UMTS: Universal Mobile Telecommunications System WLAN: Wireless Local Area Network
8 pag.8 PARAMETRI VOIP PER DISPOSITIVO NOKIA E61 Server Proxy Address: sip:voip.eutelia.it Realm: voip.eutelia.it User Name : Numero Telefonico EUTELIAVOIP Password: Password Numero Telefonico EUTELIAVOIP Port: 5060 Registrar Server Address.: sip:voip.eutelia.it
NOKIA E61 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE SKYPHO
NOKIA E61 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE SKYPHO pag.2 INDICE INTRODUZIONE...3 IL SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 L ACCOUNT SIP SKYPHO...3 CONFIGURAZIONE PARAMETRI SKYPHO PER IL NOKIA E61...4 Configurazione Profilo
GIGASET SL75 WLAN GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
GIGASET SL75 WLAN GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset SL75 WLAN Guida alla configurazione EUTELIAVOIP pag.2 INDICE SCOPO...3 CONNESSIONE DEL TELEFONO SL75 WLAN...3 Prerequisiti necessari Access
SIP-Phone 302 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
SIP-Phone 302 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP SIP-Phone 302 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 COME ACCEDERE ALLA CONFIGURAZIONE...3 Accesso all IP Phone quando il
LINKSYS WRTP54G GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
LINKSYS WRTP54G GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Linksys WRTP54G Guida alla configurazione EuteliaVoip Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 ACCESSO ALLA USER INTERFACE...3 CONFIGURAZIONE VIA WEB BROWSER...5
3CX GUIDA ALL INSTALLAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
3CX GUIDA ALL INSTALLAZIONE E ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP 3CX GUIDA ALLA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP pag.2 INDICE SCOPO...3 COSA E 3CX...3 PRINCIPALI CARATTERISTICHE DI 3CX...3 PREREQUISITI
X-PRO PDA GUIDA ALL INSTALLAZIONE ALLA CONFIGURAZIONE EUELIAVOIP
X-PRO PDA GUIDA ALL INSTALLAZIONE E ALLA CONFIGURAZIONE EUELIAVOIP X-Pro PDA GUIDA ALLA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP pag.2 INDICE SCOPO...3 COSA E X-PRO...3 PRINCIPALI CARATTERISTICHE DI
LINKSYS PAP2. Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE
LINKSYS PAP2 Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE ATA Linksys PAP2 Guida all Installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...3 ACCESSO ALL APPARATO...4
LINKSYS SPA922 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
LINKSYS SPA922 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Linksys SPA922 - Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...3 ACCESSO ALL ADMINISTRATOR WEB
SIP PHONE Perfectone IP301 Manuale Operativo PHONE IP301 GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 PHONE IP301 GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DELL IP301...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO ALL APPARATO...8 Accesso all IP
SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset S450 IP Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 TELEFONARE CON EUTELIAVOIP...3 CONNESSIONE DEL TELEFONO
WLAN660 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
WLAN660 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP IP PHONE Wi-Fi VoIP 660 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL WLAN660...3
ALLNET ALL7950 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
ALLNET ALL7950 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE SIP PHONE ALLNET ALL7950 Guida all installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL TELEFONO ALL7950...3
ZyXEL Prestige 2602R GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
ZyXEL Prestige 2602R GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP ZyXEL Prestige 2602R-61 Guida alla configurazione EUTELIAVOIP pag.2 INDICE SCOPO...3 ACCESSO ALLA USER INTERFACE...3 CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
DEXGATE 3000 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
DEXGATE 3000 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP IP PHONE - DEXGATE 3000 Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 ACCESSO ALLA USER INTERFACE...3 CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
Linphone Guida all installazione ed alla configurazione Clouditalia VoIP per Windows
Linphone Guida all installazione ed alla configurazione Clouditalia VoIP per Windows 1. LINPHONE... 1 2. Come installare LINPHONE... 1 3. Configurazione del numero o account VoIP Clouditalia... 1 4. Configurazione
ATA-172 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
ATA-172 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP ATA-172 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 SCHEMA DI COLLEGAMENTO...3 ACCESSO ALL APPARATO...4 CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP...7
Linksys PAP2. Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 Linksys PAP2 Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE Release 2.0.12 (LS) pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL Linksys PAP2...3 COLLEGAMENTO
SJPhone GUIDA ALL INSTALLAZIONE
SJPhone GUIDA ALL INSTALLAZIONE MS Windows XP/2000/ME/98, build 289a Soft Phone - SJPhone (MS 289a) Guida all installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 INSTALLAZIONE DI SJPHONE...3 CONFIGURAZIONE
D-Link DVG-2001S GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
D-Link DVG-2001S GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP DWG-2001S D-Link Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 CONFIGURAZIONE WEB...3 Impostazione NTP Server...4 SIP CONFIGURATION...5
IP 301 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
IP 301 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP IP PHONE Perfectone IP301 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-1 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DELL IP301...3
IP 500 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
IP 500 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP IP Phone - Perfectone IP 500 - Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DELL IP500...3
ALLNET ALL7950 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 ALLNET ALL7950 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL ALL7950...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO ALL'APPARATO...6
IPP200/IPP200-T USB PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
IPP200/IPP200-T USB PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE USB PHONE IPP200_IPP200-T Guida all Installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DELL IPP200/200-T...3
SIEMENS GIGASET C450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
SIEMENS GIGASET C450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset C450 IP Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 TELEFONARE CON EUTELIAVOIP...3 CONNESSIONE DEL TELEFONO
D-LINK DPH-140S SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
D-LINK DPH-140S SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE SIP PHONE D-LINK DPH-140S Guida all installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL DPH-140S...3 COLLEGAMENTO
GRANDSTREAM BUDGE TONE-100 IP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 GRANDSTREAM BUDGE TONE-100 IP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL BUDGE TONE-100...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO
SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset S450 IP Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev2-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 TELEFONARE CON EUTELIAVOIP...3 CONNESSIONE DEL TELEFONO
IPP200/IPP200-T USB PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 IPP200/IPP200-T USB PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DELL IPP200-200T...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO E CONFIGURAZIONE
IP 300 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
IP 300 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP IP PHONE Perfectone IP300 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DELL IP300...3
SJPhone GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 SJPhone GUIDA ALL INSTALLAZIONE MS Windows XP/2000/ME/98, build 289a pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 INSTALLAZIONE DI SJPHONE...3 CONFIGURAZIONE DI SJPHONE...4 PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE DEL
GLOBAL IP G300 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 GLOBAL IP G300 SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL G300...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO ALL'APPARATO...7 Accesso
SIEMENS GIGASET S685 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
SIEMENS GIGASET S685 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Gigaset S685 IP Guida alla configurazione EUTELIAVOIP Rev2-0 pag.2 INDICE SCOPO... 3 TELEFONARE CON EUTELIAVOIP... 3 CONNESSIONE DEL TELEFONO
D-LINK DPH-140S SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 D-LINK DPH-140S SIP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL DPH-140S...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO ALL'APPARATO...6
PIRELLI DISCUS DP-L10 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
PIRELLI DISCUS DP-L10 GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP Pirelli Discus DP-L10 Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE DUAL MODE PHONE DP-L10 PIRELLI...3 Principali caratteristiche
JEPSSEN-1000 USB PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
JEPSSEN-1000 USB PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE USB PHONE JEPSSEN-1000 Guida all installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL JEPSSEN-1000...3 COLLEGAMENTO
Cisco SIP 7960 IP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 Cisco SIP 7960 IP PHONE GUIDA ALL INSTALLAZIONE (Image 7.x) pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...3 ACCESSO ALL APPARATO...5 CONFIGURAZIONE DELL APPARATO...5 Parametri
PIRELLI DISCUS NETGATE VoIP v2 GUIDA ALL INSTALLAZIONE. Pirelli Discus Netgate Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0
PIRELLI DISCUS NETGATE VoIP v2 GUIDA ALL INSTALLAZIONE Pirelli Discus Netgate Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA...3 COLLEGAMENTO
CONFIGURAZIONE VIA WEB BROWSER
CONFIGURAZIONE VIA WEB BROWSER Prima di procedere con la configurazione del vostro Pirelli NetGate VoIP via WEB Browser è importante che vi assicuriate di avere a disposizione i dati della connessione
LINKSYS PAP2 Adattatore Telefonico Analogico
LINKSYS PAP2 Adattatore Telefonico Analogico COLLEGAMENTO FISICO APPARATO Effettuate il collegamento fisico dell apparato seguendo le semplici istruzioni di seguito indicate: inserite il cavo Ethernet
UTStarcom ian-02ex ADATTATORE TELEFONICO ANALOGICO GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 UTStarcom ian-02ex ADATTATORE TELEFONICO ANALOGICO GUIDA ALL INSTALLAZIONE Release V1.8.2.17a pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP EUTELIA...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL ian-02ex UTStarcom...3 COLLEGAMENTO
UTStarcom ian-02ex ADATTATORE TELEFONICO ANALOGICO GUIDA ALL INSTALLAZIONE
UTStarcom ian-02ex ADATTATORE TELEFONICO ANALOGICO GUIDA ALL INSTALLAZIONE Adattatore Telefonico Analogico UTStarcom ian-02ex Guida all installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COLLEGAMENTO
PIRELLI Discus NetGate VoIP v2 VOIP ADSL ROUTER GUIDA ALL INSTALLAZIONE
VoIP ADSL Router Discus NetGate VoIP v2 Pirelli (0.56S) Manuale operativo Pag. 1 PIRELLI Discus NetGate VoIP v2 VOIP ADSL ROUTER GUIDA ALL INSTALLAZIONE Release 0.56S VoIP ADSL Router Discus NetGate VoIP
FRITZ!Box Fon WLAN 7170 GUIDA ALL INSTALLAZIONE. FRITZ!Box Fon WLAN 7170 Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0
FRITZ!Box Fon WLAN 7170 GUIDA ALL INSTALLAZIONE FRITZ!Box Fon WLAN 7170 Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE COSA E IL FRITZ!Box WLAN 7170...3 IL CONTENUTO DELLA SCATOLA DEL FRITZ!Box
Interfaccia KNX/IP Wireless GW 90839. Manuale Tecnico
Interfaccia KNX/IP Wireless GW 90839 Manuale Tecnico Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 4 3 Menù Impostazioni generali... 5 3.1 Parametri... 5 4 Menù Protezione WLAN... 6 4.1 Parametri... 6
VOIspeed Cloud. Guida alla configurazione dei gateway Mediatrix
VOIspeed Cloud Guida alla configurazione dei gateway Mediatrix L'architettura di VOIspeed Cloud è simile a quella di una installazione VOIspeed 6 in un datacenter, ma le poche differenze sostanziali si
Guida per la configurazione dei Gateway beronet con SIP Trunk VoIP Voice
Guida per la configurazione dei Gateway beronet con SIP Trunk VoIP Voice beronet GmbH info@beronet.com +49 30 25 93 89 0 1 1. Come accedere all interfaccia del Gateway beronet Ogni Gateway beronet ottiene
DSL-G604T Wireless ADSL Router
Il prodotto può essere configurato con un qualunque browser aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-G604T Wireless ADSL Router Prima di cominciare 1. Se si intende utilizzare
MANUALE CONFIGURAZIONE APPLICAZIONE IOS vers. 1.01
MANUALE CONFIGURAZIONE APPLICAZIONE IOS vers. 1.01 www.ipdoor.com CONFIGURAZIONE INTRODUZIONE DI RETE www.ipdoor.com L applicazione mobile ios è gratuita ed è scaricabile tramite Apple Store. E studiata
Procedura configurazione Softphone Media5 OlimonTel VOIP Sip2
Procedura configurazione Softphone Media5 OlimonTel VOIP Sip2 Informazioni sul documento Revisioni 01/05/2012 ADB V 1.0 13/09/2012 ADB V 1.1 10/03/2013 ADB V 2.0 10/01/2014 ADB V 2.1 1/7 1 Scopo del documento
ATA-G81022MS GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
ATA-G81022MS GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP ATA-G81022MS Guida alla Configurazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...3 SCHEMA DI COLLEGAMENTO...3 ACCESSO ALL APPARATO...4 CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP...7
FRITZ!Box Fon WLAN 7050 GUIDA ALL INSTALLAZIONE. Fritz!Box Fon WLAN 7050 Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0
FRITZ!Box Fon WLAN 7050 GUIDA ALL INSTALLAZIONE Fritz!Box Fon WLAN 7050 Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE COSA E IL FRITZ!Box Fon WLAN 7050...3 IL CONTENUTO DELLA SCATOLA DEL FRITZ!Box
Fritz!Box FON Manuale Operativo. Fritz!Box FON GUIDA ALL INSTALLAZIONE
pag.1 Fritz!Box FON GUIDA ALL INSTALLAZIONE pag.2 INDICE SERVIZIO VOIP SKYPHO...3 COMPONENTI PRESENTI NELLA SCATOLA DEL Fritz!Box FON...3 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...4 ACCESSO ALL APPARATO...5 CONFIGURAZIONE
Prima di cominciare verificare la disponibilità di tutti i componenti e le informazioni necessarie. Modem ADSL DSL-300T. CD-ROM (contenente manuale )
Il presente prodotto può essere configurato con un qualunque browser web aggiornato, per esempio Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-300T Modem ADSL Prima di cominciare Prima di cominciare
GUIDA AL FUNZIONAMENTO DELL' APP "UDVGUARD" PER DISPOSITIVI MOBILI BASATI SUL SISTEMA OPERATIVO ios
GUIDA AL FUNZIONAMENTO DELL' APP "UDVGUARD" PER DISPOSITIVI MOBILI BASATI SUL SISTEMA OPERATIVO ios Questa guida presenta la configurazione ed alcune indicazioni di funzionamento relative all'app "UDVGuard"
Centralino telefonico OfficeServ 7100
Centralino telefonico OfficeServ 7100 Samsung OfficeServ 7100 estende le gamma di soluzioni All-in-One anche alle piccole e medie imprese. Modularità Il design del sistema OfficeServ 7100 è basato su unico
CPE Genexis Manuale d uso per utenti
Indice 1. ACCESSO ALLA CPE------------------------------------------------------------------------------ 3 2. INFO ----------------------------------------------------------------------------------------------------
Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie
Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-504T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d
SJphone è disponibile nelle versione per Mac all indirizzo http://www.sjlabs.com/sjphonemac
MANUALE DI CONFIGURAZIONE DELL SJPHONE In questa guida verrà spiegato come configurare, una volta attivato il servizio VoIP (vedi il manuale Attivazione e Gestione del servizio VoIP ), l SJphone. SJphone
CPE Telsey Manuale d uso per utenti
Indice 1. ACCESSO ALLA CPE------------------------------------------------------------------------------ 3 2. DEVICE INFO ----------------------------------------------------------------------------------------
4-441-095-52 (1) Network Camera
4-441-095-52 (1) Network Camera Guida SNC easy IP setup Versione software 1.0 Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente le istruzioni e conservarle come riferimento futuro. 2012 Sony Corporation
BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX
BREVE GUIDA ALL ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DDNS PER DVR SERIE TMX Questa guida riporta i passi da seguire per la connessione dei DVR serie TMX ad Internet con indirizzo IP dinamico, sfruttando il servizio
Posta Elettronica Certificata
Stato: Rilasciato Posta Elettronica Certificata elettronica per il servizio PEC di IT Telecom Documento ad uso pubblico Pag. 1 di 30 Stato: Rilasciato REGISTRO DELLE MODIFICHE REVISIONE DESCRIZIONE EMISSIONE
Fritz!Box FON GUIDA ALL INSTALLAZIONE. Fritz!Box FON Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0
Fritz!Box FON GUIDA ALL INSTALLAZIONE Fritz!Box FON Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0 Fritz!Box FON Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0 Pag. 2 INDICE SERVIZIO EUTELIAVOIP...3 COMPONENTI
Configurazione di un account VOIPVOICE sui dispositivi AETHRA ATOS-NT 1 tramite WEB-BROWSER
Configurazione di un account VOIPVOICE sui dispositivi AETHRA ATOS-NT 1 tramite WEB-BROWSER Premessa L operatore VoipVoice offre il servizio-voce tramite una connessione INTERNET che si presuppone già
ASTERISK CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP
ASTERISK CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP ASTERISK Esempio di Configurazione EUTELIAVOIP pag.2 INDICE INTRODUZIONE...3 L ACCOUNT EUTELIAVOIP...3 PARAMETRI DI SISTEMA...3 PARAMETRI IP...3 DEFINIZIONE DEI CODEC
Per la connessione del router 3Com Office Connect Remote 812 ad un singolo computer è sufficiente rispettare il seguente schema:
MC-link Connessione e configurazione del router 3Com Office Connect Remote 812 ADSL per l accesso ad MC-link in ADSL A cura del supporto tecnico di MC-link Per la connessione del router 3Com Office Connect
HANDYTONE 486. Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE
HANDYTONE 486 Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL INSTALLAZIONE ATA Handytone 486 Guida all Installazione Rev1-0 pag.2 INDICE SCOPO...2 SERVIZIO EUTELIAVOIP...2 COLLEGAMENTO FISICO APPARATO...3 ACCESSO
Guida alla Configurazione
Guida alla Configurazione Per poter utilizzare al meglio il telefono cellulare, e sfruttare tutte le sue potenzialità, bisogna configurarlo al meglio per inviare SMS, MMS e collegarsi in Internet. L impostazione
ACTIVE SYNC per Iphone Guida rapida alla configurazione della sincronizzazione fra VTE CRM e dispositivi mobili
ACTIVE SYNC per Iphone Guida rapida alla configurazione della sincronizzazione fra VTE CRM e dispositivi mobili Introduzione I dispositivi mobili di recente costruzione (ad esempio Iphone, Ipad e Android)
GUIDA AL FUNZIONAMENTO DELL' APP "UDVGUARD" PER DISPOSITIVI MOBILI BASATI SUL SISTEMA OPERATIVO ANDROID
GUIDA AL FUNZIONAMENTO DELL' APP "UDVGUARD" PER DISPOSITIVI MOBILI BASATI SUL SISTEMA OPERATIVO ANDROID Questa guida presenta la configurazione ed alcune indicazioni di funzionamento relative all'app "UDVGuard"
SJphone versione Windows MANUALE DI CONFIGURAZIONE DELL SJPHONE
MANUALE DI CONFIGURAZIONE DELL SJPHONE In questa guida verrà spiegato come configurare, una volta attivato il servizio VoIP (vedi il manuale Attivazione e Gestione del servizio VoIP ), l SJphone. SJphone
MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
MODALITÀ DI ACCESSO ALLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA L utente, per poter accedere alla propria casella di posta certificata, ha due possibilità: 1) Accesso tramite webmail utilizzando un browser
Contenuto del pacchetto
Contenuto del pacchetto DWL-900AP Trasformatore AC Cavo USB CD d installazione Manuale utente Manuale rapido d installazione Se uno o più componenti dovessero risultare mancanti o danneggiati, contattare
Procedura configurazione SoftPhone Android OlimonTel VOIP
Procedura configurazione SoftPhone Android OlimonTel VOIP Informazioni sul documento Revisioni 10/01/2014 ADB V 2.1 1/7 1 Scopo del documento Scopo del presente documento è quello di illustrare come procedere
CPE Zhone Manuale d uso per utenti
Indice 1. ACCESSO ALLA CPE------------------------------------------------------------------------------ 3 2. STATUS ------------------------------------------------------------------------------------------------
MODEM ADSL Speed Touch PRO ( installazione e configurazione in LAN con connessione PPP)
MODEM ADSL Speed Touch PRO ( installazione e configurazione in LAN con connessione PPP) SOMMARIO: 1. PREMESSA...2 2. CONFIGURAZIONE MODEM...2 2.1 PREDISPOSIZIONE DEI COLLEGAMENTI...2 2.2 PREDISPOSIZIONE
Guida servizio Wireless. Abilitazione proprio account per il wireless. Attivazione account per il personale
Abilitazione proprio account per il wireless Per i docenti e dipendenti, prerequisito per l utilizzo della rete wireless è l attivazione delle proprie credenziali. L indirizzo della pagina di attivazione
Manuale di configurazione di Notebook, Netbook e altri dispositivi personali che accedono all Hot Spot @ll-in e di programmi per la comunicazione
Manuale di configurazione di Notebook, Netbook e altri dispositivi personali che accedono all Hot Spot @ll-in e di programmi per la comunicazione on-line installati sia su dispositivi personali che nelle
ACCESSO AL PORTALE VPN
Indice generale ACCESSO AL PORTALE VPN...3 ACCESSO CON MICROSOFT INTERNET EXPLORER...3 ACCESSO CON MOZILLA FIREFOX...4 ACCESSO CON GOOGLE CHROME...5 IL PORTALE PER LA GESTIONE DELLE CONNESSIONI...6 CONFIGURAZIONE
FRITZ!Box Fon ata GUIDA ALL INSTALLAZIONE. Fritz!Box Fon ATA Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0
FRITZ!Box Fon ata GUIDA ALL INSTALLAZIONE Fritz!Box Fon ATA Guida all installazione EUTELIAVOIP Rev1-0 pag.2 INDICE BREVE DESCRIZIONE DEL FRITZ!Box Fon ata...3 IL CONTENUTO DELLA SCATOLA DEL FRITZ!Box
Posta Elettronica Certificata
.10.20 Configurazione Client di posta Il presente documento è stato redatto in coerenza con il Codice Etico e i Principi Generali del Controllo Interno IT Telecom S.r.l. Uso interno - Tutti i diritti riservati
WAN 80.80.80.80 / 24. L obiettivo è quello di mappare due server web interni (porta 80) associandoli agli indirizzi IP Pubblici forniti dall ISP.
Configurazione di indirizzi IP statici multipli Per mappare gli indirizzi IP pubblici, associandoli a Server interni, è possibile sfruttare due differenti metodi: 1. uso della funzione di Address Translation
EKIGA 2.1.0 GUIDA ALL INSTALLAZIONE EUTELIAVOIP
EKIGA 2.1.0 GUIDA ALL INSTALLAZIONE EUTELIAVOIP (Versione per sistemi Windows) Ekiga 2.1.0 Guida all Installazione e Configurazione EUTELIAVOIP pag.2 INDICE SCOPO...3 COSA E EKIGA...3 PRINCIPALI CARATTERISTICHE
DSL-G604T Wireless ADSL Router
Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-G604T Wireless ADSL Router Prima di cominciare 1. Se si intende utilizzare
ADATTATORE ANALOGICO VOISPEED V-6019
ADATTATORE ANALOGICO VOISPEED V-6019 Quick Start 1. MATERIALE NECESSARIO PER L INSTALLAZIONE E LA CONFIGURAZIONE Per una corretta installazione e configurazione, è necessario avere: Adattatore V-6019 (fornito
Utilizzo del modem DC-213/214 con i router wireless Guida all installazione
Utilizzo del modem DC-213/214 con i router wireless Guida all installazione La presente guida illustra le situazioni più comuni per l installazione del modem ethernet sui router wireless Sitecom. Configurazione
SOMMARIO... 2 Introduzione... 3 Configurazione Microsoft ISA Server... 4 Microsoft ISA Server 2004... 4 Microsoft ISA Server 2000...
SOMMARIO... 2 Introduzione... 3 Configurazione Microsoft ISA Server... 4 Microsoft ISA Server 2004... 4 Microsoft ISA Server 2000... 16 Configurazione di Atlas... 23 Server Atlas... 23 Configurazione di
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 14 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 14 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Eudora (v.7.1.0.9)...5
GUIDA PER CREARE, AGGIORNARE E CONFIGURARE LE CASELLE DI POSTA ELETTRONICA
GUIDA PER CREARE, AGGIORNARE E CONFIGURARE LE CASELLE DI POSTA ELETTRONICA INDICE CREAZIONE E AGGIORNAMENTO DELLE CASELLE DI POSTA 4 UTILIZZO DELLE CASELLE DI POSTA 9 CONFIGURA SU OUTLOOK 11 CONFIGURA
Sommario. Oggetto: Istruzioni configurazione client VPN per piattaforma Mac OSX Data: 25/01/2016 Versione: 1.0
Oggetto: Istruzioni configurazione client VPN per piattaforma Mac OSX Data: 25/01/2016 Versione: 1.0 Sommario 1. PREMESSA... 2 2. INSTALLAZIONE SOFTWARE VPN CLIENT... 2 3. PRIMO AVVIO E CONFIGURAZIONE
SERVIZIO TELEFONICO INTEGRATO D'ATENEO INSTALLAZIONE (WINDOWS) Scaricare il software X-Lite dal sito: http://www.counterpath.com
SERVIZIO TELEFONICO INTEGRATO D'ATENEO luglio 2010 INSTALLAZIONE (WINDOWS) Scaricare il software X-Lite dal sito: http://www.counterpath.com Alla schermata License Agreement, selezionare I Accept the agreement
Titolo: Documento: Data di redazione: Giugno 2011 Autore: Contenuto del documento: Materiale utilizzato: Considerazioni iniziali:
Titolo: Documento: Data di redazione: Giugno 2011 Autore: Accesso remoto alla configurazione web del router Remote access_tr01 Alessio Mandato Contenuto del documento: Scopo di questo documento è spiegare
Configurazione Client di Posta Elettronica
Configurazione di MS Outlook Express Utilizzando un client di posta (ad esempio Outlook Express), è necessario disporre di: 1. un client di posta installato sulla postazione utente 2. collegamento ad internet
Procedura configurazione Cisco Linksys SPA OlimonTel VOIP
Procedura configurazione Cisco Linksys SPA OlimonTel VOIP Informazioni sul documento Revisioni 04/06/2011 AdB V 1.1 10/10/11 Adb V 2.0 05/01/14 Adb V 2.1 1 Scopo del documento Scopo del presente documento
Guida alla configurazione Voce tramite protocollo internet (VoIP) Chiamata a utente locale con deviazione chiamata ad altro utente
Guida alla configurazione Voce tramite protocollo internet (VoIP) Chiamata a utente locale con deviazione chiamata ad altro utente Configurazione da con Fritz Box, FBI61xx e TCS:App 2 Schema generale Servizio
Account SIP Multi User Manuale di Configurazione (Versione Company)
Che cos è e come funziona Account SIP Multi User Manuale di Configurazione (Versione Company) Un account SIP Multiuser è l equivalente di una classica linea telefonica. Inserendo i dati dell account su
Configuration Managment Configurare EC2 su AWS. Tutorial. Configuration Managment. Configurare il servizio EC2 su AWS. Pagina 1
Tutorial Configuration Managment Configurare il servizio EC2 su AWS Pagina 1 Sommario 1. INTRODUZIONE... 3 2. PROGRAMMI NECESSARI... 4 3. PANNELLO DI CONTROLLO... 5 4. CONFIGURARE E LANCIARE UN ISTANZA...
Configurazione account di posta elettronica certificata per Qualcomm Eudora
Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@pec.azienda.it Client di posta: Qualcomm Eudora Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella email,
EUTELIAF@X GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE E ALL UTILIZZO
pag.1 EUTELIAF@X GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE E ALL UTILIZZO pag.2 INDICE SCOPO...3 COME ATTIVARE EUTELIAF@X...3 COME CONFIGURARE EUTELIAF@X...4 COME UTILIZZARE LA RUBRICA EUTELIAF@X...7 COME UTILIZZARE LA
Internet Wireless in Biblioteca
Sistema Bibliotecario Valle Seriana Internet Wireless in Biblioteca Per poter accedere a Internet tramite il sistema WiFi della Biblioteca connettersi alla rete protetta che si chiama hotspot_biblioteca