M AMD 003 PROGRAMMA DEFINITIVO DI DETTAGLIO EVENTO FORMATIVO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "M AMD 003 PROGRAMMA DEFINITIVO DI DETTAGLIO EVENTO FORMATIVO"

Transcript

1 ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI ID 572 TITOLO DEL CORSO: AMD e Diabete Tipo 1: come valorizzare il percorso di cura. SEDE DI SVOLGIMENTO: Grand Hotel Mattei**** Via Enrico Mattei n Ravenna DATA DI SVOLGIMENTO: 8-9 marzo 2019 RESPONSABILE/I SCIENTIFICO/I: Dr. Domenico Mannino Dr.ssa Giuliana La Penna Dr. Paolo Di Bartolo OBIETTIVO : Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell evidence based practice (EBM EBN EBP) DESTINATARI Partecipanti Previsti: n 80 Professioni e Discipline: Medico Chirurgo specialista in Endocrinologia, malattie metaboliche e diabetologia, medicina interna. ID ECM: ORE FORMATIVE: 9 ORE N CREDITI: 9 RAZIONALE Fra i profili assistenziali in ambito Diabetologico, l assistenza a favore delle persone con diabete di tipo 1 è quella che probabilmente maggiormente caratterizza la specificità e ne esalta le competenze. In questa direzione, sempre più frequentemente, nella pratica clinica quotidiana il diabetologo ha la possibilità di applicare le tecnologie emergenti. La letteratura medica offre, ogni mese, un quantitativo crescente di studi e segnalazioni che valutano l accuratezza e l utilità di queste nuove opportunità diagnostiche terapeutiche. La corsa verso la realizzazione di quello che sembrava una pura chimera, il pancreas artificiale, ha subito una brusca accelerazione ed ormai possiamo dire che la corsa sta per portarci nel rettilineo finale. Al contempo, questa corsa delle tecnologie non ha disarmato gli Investimenti e gli sforzi per giungere verso una soluzione biologica definitiva, la cui direzione appare oggi sempre più definita. In questo scenario anche le soluzioni terapeutiche non tecnologiche hanno negli ultimi anni espresso impressionanti accelerazioni, nuove insuline con performance che fino a pochi anni fa parevano inimmaginabili, nuove alternative di monitoraggio glicemico che si affiancano all autocontrollo glicemico convenzionale il cui impiego ancora non può essere abbandonato, terapie non insuliniche orali ed iniettive anche a favore del diabete di tipo 1 ed, infine, l educazione terapeutica il cui significato mantiene un ruolo centrale nel percorso di cura a favore del diabete di tipo 1. Infine, proprio perché abbiamo piena consapevolezza di come la new technology colonizzerà sempre più diffusamente ogni ambito della pratica diabetologica, non si possono trascurare temi che si mantengono aperti e oggi appaiono sempre più cogenti: sostenibilità, appropriatezza e garanzia di pari opportunità di cura, condizioni che, se non poste al centro della nostra attenzione, potrebbero far sì che quanto oggi pare già disponibile si mantenga, invece, ancora un sogno. Pagina 1 di 9

2 PROGRAMMA SCIENTIFICO DETTAGLIATO Data: 1^ giornata 8/03/ Registrazione Partecipanti Apertura e saluti iniziali / / Domenico Mannino, Giuliana La Penna, Paolo Di Bartolo 12: I SESSIONE Valeria Manicardi, Nicoletta Musacchio Il diabete di tipo 1 nell network Assistenziale Antonio Nicolucci AMD (associazione medici diabetologi) per il Burkina Faso e per Life for a Child with Diabetes Amodio Botta Pausa II SESSIONE Domenico Mannino, Giuliana La Penna Quali approcci a supporto dei pazienti con ipoglicemia problematica? E tutto in mano alla tecnologia? Carmine Fanelli La terapia cellulare del Diabete di tipo 1 Federico Bertuzzi Il sistema immunitario come target terapeutico del Diabete di Tipo 1 Francesco Dotta Una terapia non insulinica per il T1DM (diabete di tipo 1)? Il futuro è già qua? Riccardo Candido Pausa III SESSIONE Angela Girelli, Riccardo Bonfanti Il PDTA (Percorsi diagnostico terapeutici ed assistenziali) per il Diabete di tipo 1. La migliore pratica e la migliore evidenza per un PDTA Certificato. Giuliana La Penna Pagina 2 di 9

3 IV SESSIONE Il PDTA (Percorsi diagnostico terapeutici ed assistenziali) Transizione, Ivana Rabbone, Milena Zanon Il diabete di tipo 1 nell anziano: una nuova realtà assistenziale, Marina Scavini Moderatori: Paolo Di Bartolo, Concetta Suraci Tavola rotonda: Come garantire percorsi assistenziali di qualità e sostenibili per il diabete di tipo 1? TD Francesco Bevere, Rita Stara, Caterina La Rocca, Domenico Mannino, Francesco Purrello Data: 2^ giornata 9/03/ : I SESSIONE Pier Francesco Tripodi Microinfusori o MDI (Multiple Daily Insulin)? Questo è ancora un dilemma? Angela Girelli Il monitoraggio continuo della glicemia: quando l FGM (Flash Glucose Monitoring), quando il rtcgm (real-time continuous glucose monitoring)? Basilio Pintaudi L autocontrollo glicemico domiciliare, quale è il ruolo e il significato nel 2019 per le persone con Diabete di tipo 1? Giorgio Grassi Il pancreas artificiale: l Anno 2019 è l anno zero per i pazienti con T1DM(diabete di tipo 1)? Daniela Bruttomesso Le app a supporto dei pazienti in terapia insulinica: c è da fidarsi? La proposta AMD (associazione medici diabetologi) Riccardo Fornengo Pausa Pagina 3 di 9

4 08: II SESSIONE CONFRONTO - La terapia Insulinica Multidose nel Diabete di tipo 1: su cosa veramente puntare? Moderatori: Mariano Agrusta, Roberta Celleno La terapia insulinica basale Francesca Porcellati La terapia insulinica prandiale Luigi Meneghini e in tutto questo, qual è l impatto dell educazione terapeutica? Riccardo Bofandini 12:30 Conclusioni e questionario ECM TITOLO DEL CORSO: AMD e Diabete Tipo 1: come valorizzare il percorso di cura Sessione Infermieristica SEDE DI SVOLGIMENTO: Grand Hotel Mattei**** Via Enrico Mattei n Ravenna DATA DI SVOLGIMENTO: 9 marzo 2019 RESPONSABILE/I SCIENTIFICO/I: Dr. Domenico Mannino Dr.ssa Giuliana La Penna Dr. Paolo Di Bartolo OBIETTIVO : Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell evidence based practice (EBM EBN EBP) DESTINATARI Partecipanti Previsti: n 30 Professioni e Discipline: Infermieri ID ECM: ORE FORMATIVE: 4 ORE N CREDITI: 4 RAZIONALE Fra i profili assistenziali in ambito Diabetologico, l assistenza a favore delle persone con diabete di tipo 1 è quella che probabilmente maggiormente caratterizza la specificità e ne esalta le competenze. In questa direzione, sempre più frequentemente, nella pratica clinica quotidiana il diabetologo ha la possibilità di applicare le tecnologie emergenti. La letteratura medica offre, ogni mese, un quantitativo crescente di studi e segnalazioni che valutano l accuratezza e l utilità di queste nuove opportunità diagnostiche terapeutiche. La corsa verso la realizzazione di quello che sembrava Pagina 4 di 9

5 una pura chimera, il pancreas artificiale, ha subito una brusca accelerazione ed ormai possiamo dire che la corsa sta per portarci nel rettilineo finale. Al contempo, questa corsa delle tecnologie non ha disarmato gli Investimenti e gli sforzi per giungere verso una soluzione biologica definitiva, la cui direzione appare oggi sempre più definita. In questo scenario anche le soluzioni terapeutiche non tecnologiche hanno negli ultimi anni espresso impressionanti accelerazioni, nuove insuline con performance che fino a pochi anni fa parevano inimmaginabili, nuove alternative di monitoraggio glicemico che si affiancano all autocontrollo glicemico convenzionale il cui impiego ancora non può essere abbandonato, terapie non insuliniche orali ed iniettive anche a favore del diabete di tipo 1 ed, infine, l educazione terapeutica il cui significato mantiene un ruolo centrale nel percorso di cura a favore del diabete di tipo 1. Infine, proprio perché abbiamo piena consapevolezza di come la new technology colonizzerà sempre più diffusamente ogni ambito della pratica diabetologica, non si possono trascurare temi che si mantengono aperti e oggi appaiono sempre più cogenti: sostenibilità, appropriatezza e garanzia di pari opportunità di cura, condizioni che, se non poste al centro della nostra attenzione, potrebbero far sì che quanto oggi pare già disponibile si mantenga, invece, ancora un sogno. Data: 2^ giornata 9/03/2019 Sessione Infermieristica Nome/Cognome moderatori: Caterina La Rocca Amodio Botta Il Burn Out del professionista: una realtà emergente Mariano Agrusta L attività infermieristica nel percorso assistenziale per le persone con T1DM (diabete di tipo1): quali ruoli, quali limiti? Stefania Vacchi Le nuove insuline: come cambia il messaggio educativo infermieristico? Roberta Celleno PAUSA Rita Lidia Stara Tiziana Risolo L infermiere di diabetologia e la Telemedicina, uno strumento di valorizzazione professionale Giacomo Vespasiani Le nuove tecnologie: come cambia il messaggio educativo infermieristico? Pier Francesco Tripodi Le tecnologie nel diabete di tipo 1: è possibile integrare l intervento educativo infermieristico con quello offerto dalle aziende? Matteo Bonomo Pagina 5 di 9

6 12.30 Conclusione e questionario ECM / / *riportare la sigla Metodi C/D Confronto/dibattito tra discenti ed esperto/docente/relatore Lezioni e relazioni su tema preordinato TD Tavole rotonde DF Discussione di filmati LG Lavori di gruppo DT Dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti ED Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche RP Role playing LPG Lavori a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con l esperto VDA Incontri di verifica a distanza dell apprendimento CC Presentazione e discussione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria IPE Istruzione e presentazione e discussione di un elaborato (project work) VA Verifica di apprendimento Note o ulteriori informazioni: - AMD Associazione medici diabetologi. - T1DM Diabete di tipo 1 - PDTA Percorsi diagnostico terapeutici ed assistenziali - MDI Multiple Daily Insulin -FGM Frash Glucose Monitoring - rtcgm Real-time continuous glucose monitoring Data di produzione: 20/12/2018 FACULTY: 1 NOME e COGNOME di Laurea Specializzazione conseguita Sede di svolgimento della propria attività Affiliazione: ruolo presso l'ospedale in cui esercita 2 Mariano Agrusta Medicina e Chirurgia Endocrinologia e malattie del 3 Federico Bertuzzi Medicina e Chirurgia Endocrinologia e malattie del 4 Francesco Bevere Medicina e Chirurgia Igiene e medicina preventiva indirizzo di igiene e organizzazione dei servizi ospedalieri 5 Silvia Bonfadini Medicina e Chirurgia Endocrinologia e malattie del 6 Riccardo Bonfanti Medicina e Chirurgia Pediatria indirizzo pediatria generale 7 Matteo Andrea Bonomo Medicina e Chirurgia Endocrinologia e malattie del Pagina 6 di 9 Clinica Ruggiero Artemisia H S.r.l - Cava de' Tirreni Sassari ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Milano Agenzia Nazionale dei servizi sanitari regionali Roma ASST Spedali Civili di Brescia Istituto Scientifico H San Raffaele, Milano ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda - Medico specialista Diabetologia Diabetologia Direttore generale Agenzia Nazionale dei servizi sanitari regionali (AGENAS) specialista in Endocrinologia Responsabile Unità Ricerca Clinica in Diabetologia Pediatrica responsabile struttura semplice dipartimentale

7 Milano diabetologia 8 Amodio Botta Medicina e Chirurgia - Endocrinologia - scienza dell'alimentazione (dietetico) 9 Daniela Bruttomesso Medicina e Chirurgia - Medicina interna - scienza dell'alimentazione indirizzo dietetico - diabetologia e malattie del Azienda Ospedaliera S.G. Moscati di Avellino Ospedale Civile di Padova, Padova presso U.O.S.D. di Dietologia, Nutrizione Clinica e Malattie Metaboliche 1 livello presso Divisione di Malattie del Ricambio 10 Riccardo Candido Medicina e Chirurgia Medicina e Chirurgia Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste 11 Roberta Celleno Medicina e Chirurgia Medicina e Chirurgia USL Umbria 1 Città di Castello 12 Paolo Di Bartolo Medicina e Chirurgia Diabetologia e malattie del Rete Clinica di Diabetologia Aziendale - Dipartimento Internistico di Ravenna- AUSL Romagna (Ravenna) 13 Francesco Dotta Medicina e Chirurgia Medicina e Chirurgia Policlinico Le Scotte Azienda Ospedaliera Universitaria Senese - Siena 14 Carmine Fanelli Medicina e Chirurgia Endocrinologia e malattie (indirizzo malattie del e diabetologia) (perugia) 15 Riccardo Fornengo Medicina e Chirurgia Endocrinologia e malattie (indirizzo andrologia) 16 Angela Girelli Medicina e Chirurgia Endocrinologia e malattie del indirizzo diabetologico Università degli studi di Perugia ASL TO4, Ospedale Civico di Chivasso, Chivasso (TO) Azienda Spedali Civili di Brescia. 17 Giorgio Grassi Medicina e Chirurgia Medicina e Chirurgia Citta' della salute e della scienza di torino - sede molinette - Torino Responsabile S.S. Centro Diabetologico Distretto 3 Direttore UO di Diabetologia Direttore Unità Operativa Complessa di Diabetologia, Professore Associato, dipartimento di medicina malattie metaboliche diabetologia, Unità Operativa di Diabetologia diabetologia 18 Giuliana La Penna Medicina e Chirurgia Clinica pediatrica (chieti "gabriele d'annunzio") - specializzazione Ausl Pescara -u.o. di diabetologia o. C. Spirito santo - Pescara endocrinologo - diabetologo 19 Caterina La Rocca Infermiere Infermiere Servizio di Diabetologia - Azienda per l'assistenza Sanitaria n 5 Friuli Occidentale - Pordenone 20 Valeria Manicardi Medicina e Chirurgia Medicina interna A.U.S.L. di Reggio Emilia Diabetologia e malattie del 21 Domenico Mannino Medicina e Chirurgia Endocrinologia Azienda Ospedaliera Bianchi -Melacrino Morelli (Reggio Calabria) 22 Luigi Meneghini Medicina e Chirurgia Endocrinology, Diabetes & Metabolism/Diabetes, General Endocrinology University of Texas Southwestern Medical Center. Infermiera presso Servizio di Diabetologia Direttore SOC Unità Internistica Multidisciplinare di II livello- Diabetologia Endocrinologia Professor of Internal Medicine; Executive Director of the Parkland Health and Hospital System Global Diabetes Program Pagina 7 di 9

8 23 Nicoletta Musacchio Medicina e Chirurgia Endocrinologia Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento - Milano 24 Antonio Nicolucci Medicina e Chirurgia Medicina Interna Farmacologia clinica 25 Basilio Pintaudi Medicina e Chirurgia Endocrinologia e malattie del Center for Outcomes Research and Clinical Epidemiology (CORE) - Università di Tor Vergata, Roma Ospedale Niguarda - Milano 26 Francesca Porcellati Medicina e Chirurgia Endocrinologia Azienda Ospedaliera di Perugia; Universita di Perugia - Perugia 27 Francesco Purrello Medicina e Chirurgia Endocrinologia Università degli Studi di Catania, Piazza Università, Catania. ARNAS Ospedale Garibaldi- Nesima Catania 28 Ivana Rabbone Medicina e Chirurgia Pediatria O.I.R.M, A.O. Città della salute e della Scienza di Torino 29 Tiziana Risolo Infermierie Infermierie Casa della salute di Colorno Torrile -AUSL di Parma 30 Marina Scavini Medicina e Chirurgia Diabetologia e malattie del Ospedale San Raffaele - Roma A.O. ICP Responsabile di struttura UOS Integrazione cure Primarie e specialistiche Centro di Diabetologia Direttore Amministratore unico - Coordinatore Data Analysis Board presso il servizio di diabetologia press oil reparto di Endocrinologia e Malattie Metaboliche; Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Medicina Interna, Clinica di Medicina Interna e Scienze Endocrine e Metaboliche, Facoltà di Medicina e Chirurgia Professore Ordinario di Medicina Interna. Direttore dell'uoc di Medicina Interna c/o S.S.V.D Endocrinologia e Diabetologia, Coordinatore infermieristico Referente area diabete gestazionale 31 Rita Lidia Stara - - Federazione Diabete Emilia-Romagna - Cento Presidente 32 Concetta Suraci Medicina e Chirurgia Endocrinologia e malattie Medicina nucleare Medicina Interna 33 Pier Francesco Pio Tripodi Medicina e Chirurgia Endocrinologia e malattie del Associazione medici diabetologi Roma. c.c.p. convenzionata con il s.s.n. Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria 34 Stefania Vacchi Infermiera Infermiera AO Spedali Civili - Brescia Coordinatore del gruppo a progetto Diabete e Inpatient ; Collaborazione Gruppo ANNALI dell Associazione Medici Diabetologi contratto libero professionale come Responsabile del Servizio di Ecografia Internistica ed Interventistica e Referente del Servizio di Day Service Ambulatoriale Infermiere coordinatore Reparto Nefrologia Pagina 8 di 9

9 35 Giacomo Vespasiani Medicina e Chirurgia Medicina Interna 36 Milena Zanon Medicina e Chirurgia Endocrinologia e malattie del indirizzo malattie del e diabetologia Area Vasta 5 Ascoli Piceno S.Benedetto del Tronto Centro di medicina Villorba (TV) direttore dell Unità Operativa di Diabetologia e Malattie del Ricambio Specialista in endocrinologia Pagina 9 di 9

3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA

3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA 3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA, 14 Giugno - 28 Giugno - 5 Luglio - 12 Luglio 2019 ID EVENTO: 260226 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 12 ore CREDITI ASSEGNATI: 12 SEDE DEL CORSO Presidio

Dettagli

DALLA DELIBERA REGIONALE AI NUOVI LEA: COSTRUIAMO IL PDTA REGIONALE PER L USO DELLA TECNOLOGIA NELLA TERAPIA DEL DIABETE

DALLA DELIBERA REGIONALE AI NUOVI LEA: COSTRUIAMO IL PDTA REGIONALE PER L USO DELLA TECNOLOGIA NELLA TERAPIA DEL DIABETE DALLA DELIBERA REGIONALE AI NUOVI LEA: COSTRUIAMO IL PDTA REGIONALE PER L USO DELLA TECNOLOGIA NELLA TERAPIA DEL DIABETE VENERDI 26 MAGGIO 2017 PERUGIA CENTRO CONGRESSI - HOTEL GIO RAZIONALE SCIENTIFICO

Dettagli

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO, 09 Maggio 2019 ID EVENTO: 255108 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore CREDITI ASSEGNATI: 6 SEDE DEL CORSO Fondazione IRCCS - Ca Granda,

Dettagli

L evoluzione degli analoghi rapidi dell insulina nella terapia del paziente diabetico

L evoluzione degli analoghi rapidi dell insulina nella terapia del paziente diabetico PIANO FORMATIVO 2019 DESCRIZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO Tipo di formazione Titolo: RESIDENZIALE L evoluzione degli analoghi rapidi dell insulina nella terapia del paziente diabetico Date di svolgimento

Dettagli

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO, 18 Marzo 2019 ID EVENTO: 251824 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 10 minuti CREDITI ASSEGNATI: 2 SEDE PRINCIPALE DEL CORSO

Dettagli

Insulina e GLP-1 RAs: sinergia e appropriatezza MH HOTEL MATERA 14 Settembre 2018

Insulina e GLP-1 RAs: sinergia e appropriatezza MH HOTEL MATERA 14 Settembre 2018 Insulina e GLP-1 RAs: sinergia e appropriatezza MH HOTEL MATERA 14 Settembre 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 232591, edizione I Responsabili scientifici: Prof. Francesco Giorgino - Prof.

Dettagli

SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE

SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE, 15 Giugno 2019 ID EVENTO: 262672 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Hotel Astoria Palace Via Montepellegrino, 62 90142

Dettagli

TITOLO DEL CORSO: LA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE E IL MONITORAGGIO IN CONTINUO DEL GLUCOSIO RIF. ID Ed. 1 INSERITO: 10/02/2017

TITOLO DEL CORSO: LA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE E IL MONITORAGGIO IN CONTINUO DEL GLUCOSIO RIF. ID Ed. 1 INSERITO: 10/02/2017 TITOLO DEL CORSO: LA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE E IL MONITORAGGIO IN CONTINUO DEL GLUCOSIO RIF. ID. -186172 Ed. 1 INSERITO: 10/02/2017 DATA: 8 e 9 GIUGNO 2017 SEDE: PADOVA - Crowne Plaza Padova

Dettagli

OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO

OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO GIORNATE DIABETOLOGICHE TIFERNATI VI Edizione OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO 12-13 APRILE 2019 Hotel Garden Città di Castello - PG Responsabile Scientifico: Dott. Roberto Norgiolini

Dettagli

8-9 Aprile 2016 IL DIABETE: NOVITA TECNOLOGICHE E TERAPEUTICHE. Ieri, oggi e domani AULA SCOZIA SALERNO. A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona

8-9 Aprile 2016 IL DIABETE: NOVITA TECNOLOGICHE E TERAPEUTICHE. Ieri, oggi e domani AULA SCOZIA SALERNO. A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona PROGRAMMA PROVVISORIO 8-9 Aprile 2016 IL DIABETE: NOVITA TECNOLOGICHE E TERAPEUTICHE Ieri, oggi e domani AULA SCOZIA A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona SALERNO IL DIABETE: NOVITA TECNOLOGICHE

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER FENIX ID 331. Corso residenziale

PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER FENIX ID 331. Corso residenziale LA GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO CON SINDORME CONDIVISA TRA DIABETOLOGO, CARDIOLOGO E MEDICO DI MEDICINA GENERALE. L ESPERIENZA DELLA EX USL 3 DI PISTOIA. COME DEFINERE UNA RETE CONDIVISA NELL AREA VASTA

Dettagli

OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO

OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO GIORNATE DIABETOLOGICHE TIFERNATI VI Edizione OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO 12-13 APRILE 2019 Hotel Garden Città di Castello - PG Responsabile Scientifico: Dott. Roberto Norgiolini

Dettagli

I BISOGNI DEI PAZIENTI NELL OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA INSULINICA 27 GIUGNO 2019 HOTEL MONTESPINA VIA PROVINCIALE S. GENNARO, 2 - NAPOLI

I BISOGNI DEI PAZIENTI NELL OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA INSULINICA 27 GIUGNO 2019 HOTEL MONTESPINA VIA PROVINCIALE S. GENNARO, 2 - NAPOLI I BISOGNI DEI PAZIENTI NELL OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA INSULINICA 27 GIUGNO 2019 HOTEL MONTESPINA VIA PROVINCIALE S. GENNARO, 2 - NAPOLI Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 263198, edizione I Responsabile

Dettagli

IL DIABETE E UGUALE PER TUTTI

IL DIABETE E UGUALE PER TUTTI IL DIABETE E UGUALE PER TUTTI Riccione (RN), 25 Ottobre 2018 ID EVENTO: 235196 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 20 minuti CREDITI ASSEGNATI: 2 SEDE DEL CORSO Hotel Atlantic Lungomare della

Dettagli

Cioccaro di Penango (Asti) novembre 2011

Cioccaro di Penango (Asti) novembre 2011 Titolo Evento Formativo Misurare ( Subito AMD...misura) i processi di Salute ed Assistenziali per migliorare gli Outcome di Salute e di Cura Corso di Formazione Nazionale AMD Data e Sede Cioccaro di Penango

Dettagli

più appropriata Roma, 21 giugno 2019 Starhotels Metropole

più appropriata Roma, 21 giugno 2019 Starhotels Metropole Evento AMD, SID, SIEDP Lazio TECNOLOGIE E DIABETE: a ogni paziente la tecnologia più appropriata Roma, 21 giugno 2019 Starhotels Metropole 9.00 Saluto dei Presidenti Lazio AMD, SID e SIEDP Lelio Morviducci,

Dettagli

TECNOLOGIE PER LA CURA DEL DIABETE: CORSO DI FORMAZIONE TEORICO PRATICO SU MICROINFUSORI E SENSORI CAGLIARI, Caesar s Hotel - 29 giugno 2019

TECNOLOGIE PER LA CURA DEL DIABETE: CORSO DI FORMAZIONE TEORICO PRATICO SU MICROINFUSORI E SENSORI CAGLIARI, Caesar s Hotel - 29 giugno 2019 PROGRAMMA SCIENTIFICO TECNOLOGIE PER LA CURA DEL DIABETE: CORSO DI FORMAZIONE TEORICO PRATICO SU MICROINFUSORI E SENSORI CAGLIARI, Caesar s Hotel - 29 giugno 2019 08,30 Registrazione dei partecipanti 09,00

Dettagli

INCONTRO SID- AMD EMILIA ROMAGNA. Bologna, 8 ottobre NH Hotel de La Gare

INCONTRO SID- AMD EMILIA ROMAGNA. Bologna, 8 ottobre NH Hotel de La Gare INCONTRO SID- AMD EMILIA ROMAGNA Bologna, 8 ottobre 2016 NH Hotel de La Gare 9.30 Registrazione dei partecipanti I SESSIONE L assistenza diabetologica in Emilia Romagna Moderatori: Gabriele Forlani (Bologna)

Dettagli

Programma Scientifico Registrazione dei partecipanti Presentazione del Corso e Saluto della Faculty Dr.

Programma Scientifico Registrazione dei partecipanti Presentazione del Corso e Saluto della Faculty Dr. Il paziente diabetico un viaggio nel rischio cardiovascolare tra ospedale e territorio flegreo 03 febbraio 2018 Aula convegni COOPERATIVA COMEGEN, Napoli Ble&Associates srl id.5357 Numero ecm 210361, edizione

Dettagli

LETTURA e Discussione Aderenza terapeutica nella gestione della persona con diabete: definizione, revisione delle evidenze

LETTURA e Discussione Aderenza terapeutica nella gestione della persona con diabete: definizione, revisione delle evidenze Promuovere l aderenza terapeutica nella persona con diabete: La tecnologia digital come supporto al controllo glicometabolico ROYAL CONTINENTAL - Via Partenope, 38/44 - NAPOLI 24 novembre - 1 dicembre

Dettagli

Tipologie di formazione

Tipologie di formazione Tipologie di formazione FORMAZIONE RESIDENZIALE EFR Evento Formativo Regionale PFA Progetto formativo aziendale DURATA (ORE N PARTECIPANTI (per edizione N EDIZIONI PRIMA DATA FORMAZIONE RESIDENZIALE AREA

Dettagli

IL TRATTAMENTO CON MIGALASTAT NELLA MALATTIA DI FABRY

IL TRATTAMENTO CON MIGALASTAT NELLA MALATTIA DI FABRY IL TRATTAMENTO CON MIGALASTAT NELLA MALATTIA DI FABRY, 01 Febbraio 2019 ID EVENTO: 247016 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 5 ore CREDITI ASSEGNATI: 5 SEDE DEL CORSO Royal Hotel Carlton Via Montebello,

Dettagli

PROGRAMMA 04 GIUGNO Registrazione dei partecipanti Introduzione e presentazione del corso Dr. G. P.

PROGRAMMA 04 GIUGNO Registrazione dei partecipanti Introduzione e presentazione del corso Dr. G. P. GLP1-RAS - L INNOVAZIONE NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE NEL DIABETE: DALLE EVIDENZE ALL AZIONE Culture Hotel Villa Capodimonte Via Moiariello, 66, 04 GIUGNO 25 GIUGNO 2019 Ble & Associates srl id. 5357

Dettagli

IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA POLMONARE AVANZATA

IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA POLMONARE AVANZATA IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA POLMONARE AVANZATA, 18 Giugno 2019 ID EVENTO: 262979 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Aula U.O. di Radiologia Via

Dettagli

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE Presidio Ospedale San Paolo Via Antonio di Rudinì, 8 20142 Milano DATE RAZIONALE

Dettagli

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE, 01 Giugno 2019 ID EVENTO: 261175 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Hotel Villa Carlotta Via Gandhi, 3 97100 RESPONSABILI

Dettagli

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

CRITICITÀ E ATTUALITÀ NELLA GESTIONE DEL DIABETE MELLITO CONGRESSO REGIONE SICILIA CATANIA OSPEDALE GARIBALDI DI NESIMA AULA DI ENDOCRINOLOGIA

CRITICITÀ E ATTUALITÀ NELLA GESTIONE DEL DIABETE MELLITO CONGRESSO REGIONE SICILIA CATANIA OSPEDALE GARIBALDI DI NESIMA AULA DI ENDOCRINOLOGIA Dipartimento di Biomedicina Clinica e Molecolare Università degli Studi di Catania UO di Diabetologia S. Signorelli Centro di Riferimento Regionale ARNAS Garibaldi, Catania AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO

Dettagli

ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO

ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO Corso di Formazione ECM ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO FIUGGI[FR] 2 8-3 0 m a r z o 2 0 1 7 RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dettagli

DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE

DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE AGGIORNAMENTO TEORICO-PRATICO IN TEMA DI EPILESSIA: DALL INFANZIA ALL ETA ADULTA Responsabili Scientifici: Dr. Domenico Frondizi*, Dr.

Dettagli

IL RUOLO DELL INFERMIERE NELLA CURA DEL DIABETE IN ETÀ EVOLUTIVA Auletta C Edificio 11 A, AOU Federico II, via Pansini 5, Napoli 10 dicembre 2018

IL RUOLO DELL INFERMIERE NELLA CURA DEL DIABETE IN ETÀ EVOLUTIVA Auletta C Edificio 11 A, AOU Federico II, via Pansini 5, Napoli 10 dicembre 2018 IL RUOLO DELL INFERMIERE NELLA CURA DEL DIABETE IN ETÀ EVOLUTIVA Auletta C Edificio 11 A, AOU Federico II, via Pansini 5, Napoli 10 dicembre 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 245804, edizione

Dettagli

Impatto degli inibitori di SGLT2 nei pazienti con diabete tipo 2 Roma, 14 settembre 2018

Impatto degli inibitori di SGLT2 nei pazienti con diabete tipo 2 Roma, 14 settembre 2018 Impatto degli inibitori di SGLT2 nei pazienti con diabete tipo 2 Roma, 14 settembre 2018 8.00-8.30 Registrazione dei partecipanti Moderatori: Frida Leonetti, Roberto Miccoli 8:30 Introduzione ai lavori

Dettagli

APPROPRIATEZZA DIAGNOSTICO - TERAPEUTICA IN DIABETOLOGIA

APPROPRIATEZZA DIAGNOSTICO - TERAPEUTICA IN DIABETOLOGIA APPROPRIATEZZA DIAGNOSTICO - TERAPEUTICA IN DIABETOLOGIA Esperienze a confronto con didattica interattiva Sabato 8 aprile 2017 Hotel Garden - Città di Castello (PG) Responsabile del corso Dott. Roberto

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE AULA A BLOCCO SUD 3 piano ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Piazza

Dettagli

The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, Napoli 31 maggio 01 giugno 2019

The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, Napoli 31 maggio 01 giugno 2019 The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, 31 maggio 01 giugno 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 260452, edizione I Responsabile scientifico: Prof. A. Cuomo Dr.

Dettagli

RASSEGNA STAMPA AMD Aggiornamento 29 marzo 2019

RASSEGNA STAMPA AMD Aggiornamento 29 marzo 2019 RASSEGNA STAMPA AMD Aggiornamento 29 marzo 2019 Sommario = da attività ufficio stampa TESTATA TITOLO DATA Tecnica ospedaliera Doctor33.it Diabete ruolo di big data e intelligenza artificiale Diabete 1,

Dettagli

RAZIONALE SCIENTIFICO

RAZIONALE SCIENTIFICO RAZIONALE SCIENTIFICO Le persone con diabete sono in aumento in tutto il mondo industrializzato, in Italia ed anche nella nostra Regione sia per l aumento dell età media e della spettanza di vita, che

Dettagli

Razionale Scientifico

Razionale Scientifico Razionale Scientifico Servizio di Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche VigeVano diabete i^ edizione L altro diabete: ovvero temi meno dibattuti in diabetologia 21 Sabato novembre 2009 VigeVano

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE IRCCS POLICLINICO SAN DONATO Piazza Edmondo Malan, 2 20097 San Donato Milanese (MI)

Dettagli

30 novembre CORSO REGIONALE SIEDP VENETO Aula Magna G. De Sandre Policlinico G.B. Rossi, Verona

30 novembre CORSO REGIONALE SIEDP VENETO Aula Magna G. De Sandre Policlinico G.B. Rossi, Verona 30 novembre 2018 CORSO REGIONALE SIEDP VENETO Aula Magna G. De Sandre Policlinico G.B. Rossi, Verona L endocrinologia e la diabetologia sono tra le specialistiche pediatriche in maggiore evoluzione e,

Dettagli

Dagli standard di cura all appropriatezza terapeutica

Dagli standard di cura all appropriatezza terapeutica Società Italiana di Diabetologia Congresso Annuale SID Sezione Piemonte e Valle d Aosta Dagli standard di cura all appropriatezza terapeutica TORINO 7 marzo 2009 Centro Congressi Villa Gualino Viale Settimio

Dettagli

SID. LISTEN, THINK and PLAN: ACADEMY BOLOGNA FEBBRAIO. Le metodologie di laboratorio in diabetologia

SID. LISTEN, THINK and PLAN: ACADEMY BOLOGNA FEBBRAIO. Le metodologie di laboratorio in diabetologia SID ACADEMY 2019 BOLOGNA 20-21 FEBBRAIO 2019 LISTEN, THINK and PLAN: Le metodologie di laboratorio in diabetologia RAZIONALE La ricerca clinica si basa su un approccio sperimentale che studia la fisiopatogenesi

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico Via della Commenda, 10

Dettagli

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO, 22 Maggio 2019 ID EVENTO: 259987 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 10 minuti CREDITI

Dettagli

DAY BY DAY. Trieste, 19 ottobre Molo IV Punto Porto Franco Vecchio Magazzino 1

DAY BY DAY. Trieste, 19 ottobre Molo IV Punto Porto Franco Vecchio Magazzino 1 Corso di aggiornamento regionale SIEDP (Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica) Friuli Venezia Giulia IPOTALAMO IPOFISI TIROIDE DAY BY DAY FEGATO OSSO SURRENE PANCREAS OVAIE TESTICOLI

Dettagli

DALLA RIDUZIONE DELLA GLICATA ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

DALLA RIDUZIONE DELLA GLICATA ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE RESIDENZIALE Hotel Crowne Plaza Via Belgio, 16 37135 Verona (VR) DATA 12 APRILE 2019 RAZIONALE Il diabete mellito è la più importante

Dettagli

UNA NECESSITÀ ORMAI IMPRESCINDIBILE. LA PERSONA CON DIABETE MELLITO TRA MEDICO DI MEDICINA GENERALE E DIABETOLOGO

UNA NECESSITÀ ORMAI IMPRESCINDIBILE. LA PERSONA CON DIABETE MELLITO TRA MEDICO DI MEDICINA GENERALE E DIABETOLOGO GESTIONE INTEGRATA: UNA NECESSITÀ ORMAI IMPRESCINDIBILE. LA PERSONA CON DIABETE MELLITO TRA MEDICO DI MEDICINA GENERALE E DIABETOLOGO 4 e 11 Maggio 2019 25 Maggio e 8 Giugno 2019 Sede: MEDICOOP Sant Agata

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura del Laboratorio HTA della SIFO Introduzione all HTA; come farne uno strumento operativo. Dall HTA all Hospital Based HTA Codice 313-118498 Palermo, c/o NH Hotel

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME MANGONE IDA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME MANGONE IDA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME MANGONE IDA Email Ida.mangone@aovimercate.org C/o Ufficio U.O.C. DI MEDICINA INTERNA Indirizzo

Dettagli

CORSO SIUT PDTA E PATOLOGIE PROSTATICHE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA Settembre 2017 HOTEL I GIGLI, NOLA

CORSO SIUT PDTA E PATOLOGIE PROSTATICHE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA Settembre 2017 HOTEL I GIGLI, NOLA CORSO SIUT PDTA E PATOLOGIE PROSTATICHE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA 18 22 Settembre 2017 HOTEL I GIGLI, NOLA Ble&Associates srl id. 5357 numero ecm 197724, edizione 1 Responsabile scientifico: Cuccaro Patrizia,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Egle Ansaldi Indirizzo 41, Viale San Giovanni Bosco, 15121 Alessandria, Italia Telefono 0131206007 Cellulare: 3382440514 E-mail eansaldi@ospedale.al.it

Dettagli

PEDIATRIA: STRATEGIE D INSIEME tra Estinzione ed EVOLUZIONE. 24 Marzo 2018 Best Western Park Hotel Piacenza

PEDIATRIA: STRATEGIE D INSIEME tra Estinzione ed EVOLUZIONE. 24 Marzo 2018 Best Western Park Hotel Piacenza VI EDIZIONE CONGRESSO REGIONALE SIP EMILIA-ROMAGNA 2018 PEDIATRIA: STRATEGIE D INSIEME tra Estinzione ed EVOLUZIONE 24 Marzo 2018 Best Western Park Hotel Piacenza MI P IACE... PEDIATRIA VI EDIZIONE 08.30-09.00

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE: What else? 17 aprile 2019 COCCAGLIO (BS)

LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE: What else? 17 aprile 2019 COCCAGLIO (BS) LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE: What else? 17 aprile 2019 COCCAGLIO (BS) RAZIONALE Negli ultimi anni notevoli passi avanti sono stati fatti nella comprensione

Dettagli

CORSO INTERATTIVO PER DIABETOLOGI GLI SGLT-2 INIBITORI CINQUE ANNI DOPO LA LORO INTRODUZIONE: I NUOVI ORIZZONTI TERAPEUTICI

CORSO INTERATTIVO PER DIABETOLOGI GLI SGLT-2 INIBITORI CINQUE ANNI DOPO LA LORO INTRODUZIONE: I NUOVI ORIZZONTI TERAPEUTICI PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE RESIDENZIALE Hotel Crowne Plaza Padova Via Po, 197 35135 - Padova (PD) DATA 31 MAGGIO 2019 RAZIONALE I farmaci antiiperglicemizzanti

Dettagli

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete mellito tipo 2, terapia insulinica e complicanze microvascolari

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete mellito tipo 2, terapia insulinica e complicanze microvascolari Società Italiana di Diabetologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI Dipartimento dell Emergenza e dei Trapianti di Organi Sezione di Medicina Interna, Endocrinologia, Andrologia e Malattie Metaboliche Direttore:

Dettagli

Come ottenere il meglio dal FreeStyle Libre. Diabete in gravidanza: approvata tecnologia innovativa per aiutare le donne a monitorare il diabete.

Come ottenere il meglio dal FreeStyle Libre. Diabete in gravidanza: approvata tecnologia innovativa per aiutare le donne a monitorare il diabete. Una raccolta di tutti gli articoli usciti su Portale Diabete sul FreeStyle Libre dal 2013 a oggi (comprese alcune testimonianze di persone con diabete). Come ottenere il meglio dal FreeStyle Libre Diabete

Dettagli

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLE COMORBIDITÀ E DELLA POLIPHARMACY NEL PAZIENTE HIV POSITIVO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLE COMORBIDITÀ E DELLA POLIPHARMACY NEL PAZIENTE HIV POSITIVO GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLE COMORBIDITÀ E DELLA POLIPHARMACY NEL PAZIENTE HIV POSITIVO, 17 Aprile 2019 ID EVENTO: 255442 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 10 minuti CREDITI ASSEGNATI:

Dettagli

PALERMO 29 Gennaio 2018 NEW PERSPECTIVES IN FERTILITY, OBSTETRICS AND ENDOCRINE DISEASES. SAN PAOLO PALACE HOTEL Via Messina Marine, 91 (PA)

PALERMO 29 Gennaio 2018 NEW PERSPECTIVES IN FERTILITY, OBSTETRICS AND ENDOCRINE DISEASES. SAN PAOLO PALACE HOTEL Via Messina Marine, 91 (PA) NEW PERSPECTIVES IN FERTILITY, OBSTETRICS AND ENDOCRINE DISEASES Presidenti: Prof.ssa Carla Giordano Prof. Renato Venezia PALERMO 29 Gennaio 2018 SAN PAOLO PALACE HOTEL Via Messina Marine, 91 (PA) 8CFU

Dettagli

Gruppo di Studio Diabete e Gravidanza

Gruppo di Studio Diabete e Gravidanza Incontro Nazionale Gruppo di Studio Diabete e Gravidanza Milano, 4-5 aprile 2014 Hilton Milan VENERDÌ 4 APRILE DIABETE E GRAVIDANZA: ASPETTI GENERALI PRIMA PARTE (Moderatori: Antonio Ceriello - ES, Stefano

Dettagli

G.U.S.T.O. GLICEMIA POSTPRANDIALE, ULTRARAPIDA, STILI DI VITA, TERAPIE, OTTIMIZZAZIONE

G.U.S.T.O. GLICEMIA POSTPRANDIALE, ULTRARAPIDA, STILI DI VITA, TERAPIE, OTTIMIZZAZIONE G.U.S.T.O. GLICEMIA POSTPRANDIALE, ULTRARAPIDA, STILI DI VITA, TERAPIE, OTTIMIZZAZIONE Grand Hotel Capodimonte - Via Capodimonte, 3 Napoli 03 Ottobre 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 268118,

Dettagli

20 21 APRILE 2018 ROMA

20 21 APRILE 2018 ROMA 20 21 APRILE 2018 ROMA Empowered by long-term experience in type 2 diabetes PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE A.Roma Lifestyle Hotel Empowered by long-term experience in type 2 diabetes RAZIONALE Il diabete

Dettagli

IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE

IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE Sala Convegni Centro Antidiabete Terra di Lavoro, Aversa (CE) 09 giugno 2018-07 luglio 2018 22 settembre 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 220497,

Dettagli

VIVERE CON UNA MALATTIA RARA: DALLA DIAGNOSI ALLA PRESA IN CARICO

VIVERE CON UNA MALATTIA RARA: DALLA DIAGNOSI ALLA PRESA IN CARICO PROVIDER: FONDAZIONE POLICLINICO TOR VERGATA ID. 140 VIVERE CON UNA MALATTIA RARA: DALLA DIAGNOSI ALLA PRESA IN CARICO Responsabile Scientifico: Prof. Domenico Di Lallo Programmazione della Rete Ospedaliera

Dettagli

IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO

IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO DIAPASON Diabetes APproAch System ON general practitioner PIANO FORMATIVO FENIX 2011 / 331 2723 / ed. 1 METODOLOGIA SEDI Training individualizzato

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO 2017 Starhotels Rosa Grand save the date FACULTY MILANO 22/23 GIUGNO 2 017 Responsabili scientifici Sandro Ardizzone

Dettagli

Con il Patrocinio di IL DIABETE. Chieti, aprile 2018 IN GRAVIDANZA DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA

Con il Patrocinio di IL DIABETE. Chieti, aprile 2018 IN GRAVIDANZA DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA Con il Patrocinio di IL DIABETE Chieti, 19-20 aprile 2018 IN GRAVIDANZA DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA RAZIONALE Il Congresso organizzato dal Gruppo di Studio Diabete e Gravidanza AMD SID riunisce

Dettagli

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA MEMORIAL STEFANO PIERONI Auditorium LUBE TREIA (MC) 13 ottobre 2018 Razionale L evoluzione del quadro epidemiologico verso le cronicità sta determinando la necessità di

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso RES di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Piemonte e Valle D Aosta LA GESTIONE DEI REGISTRI AIFA IN ONCOLOGIA ID ECM: 313-243965 Torino, 15 novembre 2018 c/o Best Western Plus Hotel

Dettagli

IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO

IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO IL CONTROLLO DEI PARAMETRI GLICEMICI NEL PAZIENTE DIABETICO DIAPASON Diabetes APproAch System ON general practitioner PIANO FORMATIVO FENIX 2011 METODOLOGIA SEDE Training individualizzato Calusco d Adda

Dettagli

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE NH HOTEL RAVENNA Piazza Goffredo Mameli, 1

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE COMPLICATO

LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE COMPLICATO LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE COMPLICATO 2 marzo 2018 COCCAGLIO (BS) Hotel Touring RAZIONALE Diabetologo e ginecologo si trovano sempre più frequentemente a

Dettagli

Sabato 12 Novembre 2016

Sabato 12 Novembre 2016 Associazioni Giornata Mondiale del Diabete 2016 Convegno Il diabete nell età evolutiva: dal piano regionale della Regione Emilia-Romagna al vissuto quotidiano Sabato 12 Novembre 2016 ore 8.30-13.30 Sala

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE Pio Albergo Trivulzio Via Antonio Tolomeo Trivulzio, 15 Milano (MI) DATE RAZIONALE

Dettagli

Dose alla popolazione da esposizioni mediche Finalità del Convegno Le radiazioni ionizzanti in medicina sono unanimemente riconosciute come un utiliss

Dose alla popolazione da esposizioni mediche Finalità del Convegno Le radiazioni ionizzanti in medicina sono unanimemente riconosciute come un utiliss Sorveglianza della dose Dose alla alla popolazione popolazione da esposizioni mediche da procedure mediche: a radiazioni ionizzanti: il sistema regionale il sistema regionale dell Emilia-Romagna dell Emilia-Romagna

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE IRCCS Istituto Clinico Humanitas Via Alessandro Manzoni, 56 20089 Rozzano (MI) DATE

Dettagli

IL CONFRONTO MULTIDISCIPLINARE NELL ERA DELLA ONCOLOGIA DI PRECISIONE HOTEL SAN FRANCESCO AL MONTE NAPOLI 30 NOVEMBRE 01 DICEMBRE 2018

IL CONFRONTO MULTIDISCIPLINARE NELL ERA DELLA ONCOLOGIA DI PRECISIONE HOTEL SAN FRANCESCO AL MONTE NAPOLI 30 NOVEMBRE 01 DICEMBRE 2018 IL CONFRONTO MULTIDISCIPLINARE NELL ERA DELLA ONCOLOGIA DI PRECISIONE HOTEL SAN FRANCESCO AL MONTE NAPOLI 30 NOVEMBRE 01 DICEMBRE 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 240403, edizione I Responsabili

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico Programma Scientifico La gestione del paziente con diabete mellito tipo 2 nell ASL 5 Applicazione del Chronic Care Model: medici di medicina generale e diabetologi a confronto AC Hotel Pisa 29 Novembre

Dettagli

GRIGLIA DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI

GRIGLIA DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI GRIGLIA DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI Titolo del Corso Responsabile del Corso (allegare c.v. formato europeo) Possibile data di svolgimento Coordinatore/i DESIGNATI DALL ORDINE Relatori Vedi

Dettagli

PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE, LA NUOVA SFIDA

PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE, LA NUOVA SFIDA DIABETE DI TIPO 2 PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE, LA NUOVA SFIDA 3-5 DICEMBRE 2018 BARCELÓ ARAN MANTEGNA ROMA Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte per i malati di diabete: tra

Dettagli

AGGIORNAMENTI NELLA TERAPIA CARDIO-METABOLICA

AGGIORNAMENTI NELLA TERAPIA CARDIO-METABOLICA AGGIORNAMENTI NELLA TERAPIA CARDIO-METABOLICA PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE RESIDENZIALE Fondazione Le Vele Viale Lungo Ticino Sforza, 56 27100 Pavia DATA 7

Dettagli

Progetto Formativo Residenziale Aziendale L ASSISTENZA SANITARIA AGLI AUTORI DI REATO: TRA CARCERE E TERRITORIO

Progetto Formativo Residenziale Aziendale L ASSISTENZA SANITARIA AGLI AUTORI DI REATO: TRA CARCERE E TERRITORIO 14 crediti ECM Organizzato da ASL n. 5 Spezzino Dirett Generale Dr. Gianfranco Conzi S.C. PIANIFICAZIONE E QUALITA ORGANIZZATIVA Dott. Marco Gogioso Servizio Aggiornamento/Formazione Dott.ssa Enrica Cantinotti

Dettagli

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE A.Roma Lifestyle Hotel Via Giorgio Zoega,

Dettagli

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q Congresso Nazionale dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S IIA H Roma, 8-9 marzo 2019 o t e l Q u i r i n a l Responsabili scientifici Prof. Claudio Borghi - Prof. Claudio Ferri Società Italiana dell

Dettagli

LA TERAPIA ERAPIA INSULINICA

LA TERAPIA ERAPIA INSULINICA in collaborazione con I Formatori della Scuola Permanente di Formazione Continua AMD ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI Gruppo Italiano di Studio per l Educazione l sul Diabete Gruppo di Studio Tecnologie

Dettagli

Programma scientifico. 08,30-08,50 Registrazione partecipanti. 08,50-09,00 Introduzione Roberto Labianca

Programma scientifico. 08,30-08,50 Registrazione partecipanti. 08,50-09,00 Introduzione Roberto Labianca Convegno Nazionale Medicina di e target in oncologia, Milan Marriott Hotel, giovedì 12 maggio 2016, ore 8,30-18,20 Razionale scientifico Istituto È evidente dagli studi clinici controllati e dalla ricerca

Dettagli

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) N. CREDITI 07 ANNO 2014 EVENTO FORMATIVO N. 34-1486 La psicologia nel sistema sanitario. La pratica clinica basata sulle evidenze in psicologia. Buone pratiche

Dettagli

Seminari. Endocrino Metabolici di Parma. 20 gennaio febbraio aprile Ospedale Maggiore di Parma

Seminari. Endocrino Metabolici di Parma. 20 gennaio febbraio aprile Ospedale Maggiore di Parma Seminari Endocrino Metabolici di Parma in Endocrinologia e Malattie del Ricambio Università di Modena/Reggio Emilia Anno Accademico 2014/2015 20 gennaio 2015 17 febbraio 2015 14 aprile 2015 Ospedale Maggior

Dettagli

ROMA Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM. Autocontrollo Glicemico, innovazioni terapeutiche, informatizzazione clinica ed educazione terapeutica:

ROMA Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM. Autocontrollo Glicemico, innovazioni terapeutiche, informatizzazione clinica ed educazione terapeutica: Autocontrollo Glicemico, innovazioni terapeutiche, informatizzazione clinica ed educazione terapeutica: ridefinire i ruoli nel team diabetologico MODULO I-II 11 Maggio 8 Giugno 2019 ROMA Ospedale San Giovanni

Dettagli

ANTIBATTERICI IN GASTROENTEROLOGIA

ANTIBATTERICI IN GASTROENTEROLOGIA ANTIBATTERICI IN GASTROENTEROLOGIA, 10 Maggio 2019 ID EVENTO: 258190 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore 15 minuti CREDITI ASSEGNATI: 6 SEDE DEL CORSO Auletta dell Ordine dei Medici Chirurghi

Dettagli

CORSO ECM DI FORMAZIONE RESIDENZIALE N. ECM:

CORSO ECM DI FORMAZIONE RESIDENZIALE N. ECM: L evoluzione degli analoghi rapidi dell insulina nella terapia del paziente diabetico 3 GIUGNO 2019 I PORTICI HOTEL BOLOGNA CORSO ECM DI FORMAZIONE RESIDENZIALE N. ECM: 81-257007 La terapia insulinica

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE Diabete e Dintorni Edizione XXV

I DIALOGHI SUL DIABETE Diabete e Dintorni Edizione XXV I DIALOGHI SUL DIABETE PIANO FORMATIVO 2016 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Antares Hotel Accademia Viale Certosa, 68, 20155 Milano DATA INIZIO 11 giugno 2016 DATA FINE 11 giugno

Dettagli

PARMA APPROPRIATEZZA IN DIABETOLOGIA: 1-3 dicembre la lezione dei grandi trials AMD. Starhotels Du Parc

PARMA APPROPRIATEZZA IN DIABETOLOGIA: 1-3 dicembre la lezione dei grandi trials AMD. Starhotels Du Parc APPROPRIATEZZA IN DIABETOLOGIA: la lezione dei grandi trials Che cos è un cinico? Un uomo che conosce il prezzo di ogni cosa e il valore di nessuna Oscar Wilde PARMA 1-3 dicembre 2016 Starhotels Du Parc

Dettagli

Venerdì 19 ottobre PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti

Venerdì 19 ottobre PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Gruppo di Studio Comunicazione interassociativo AMD SID Corso di formazione residenziale Diabete Mellito, Tecnologia, Web e App. - Nuove sfide in Educazione Terapeutica Grottaferrata, 19-20 ottobre 2018

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI)

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI) PROGRAMMA SCIENTIFICO Il Diabete: una sfida per molti specialisti 4 MAGGIO 2019 HOTEL IL PICCOLO CASTELLO MONTERIGGIONI (SI) 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Introduzione al corso M. Alessandri

Dettagli