CURRICULUM VITAE DI GIORGIA CALIFANO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE DI GIORGIA CALIFANO"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE DI GIORGIA CALIFANO Dati personali Tel. : giorgia.califano@gmail.com Data di nascita: 05/03/1978 Luogo di nascita: Tricarico ( Mt) Indirizzo: C/da Pantano, Pignola (Pz) Percorso formativo 13/11/2008: Specializzazione in Fisica Sanitaria, conseguita presso l Università degli Studi di Bologna, in Bologna. Tesi sperimentale dal titolo: Valutazione della dose al paziente in cardiologia interventistica. Voto: 70/70. 09/10/2006: Iscrizione nell elenco nominativo degli Esperti Qualificati con il grado PRIMO di abilitazione e con il numero d ordine /03/2005: Master in Tecnologie Nucleari e delle Radiazioni Ionizzanti, conseguito presso l Università degli Studi di Pavia, in Pavia. Tesi sperimentale in Radioprotezione. Titolo: Sorveglianza fisica di radioprotezione: valutazioni di dose ambientale in diverse realtà lavorative. 12/12/2003: : Laurea in Fisica conseguita presso la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell Università degli Studi di Bologna, in Bologna. Tesi sperimentale dal titolo: Angiografia a doppia energia con fasci quasi-monocromatici: caratterizzazione di un prototipo di scanner per piccoli animali. Voto di laurea: 95/ : Partecipazione al progetto di studi ERASMUS di 9 mesi presso l Université Denis Diderot, Paris VII, in Parigi (Francia). Corsi di aggiornamento professionale 30 maggio-1 giugno 2011: Corso IORT della Sordina (21h) presso l I.R.C.C.S.-C.R.O.B. di Rionero in Vulture (Pz). 4-6 ottobre 2010: Corso Low/High Energy Clinac (8h) della Varian presso l I.R.C.C.S.-C.R.O.B. di Rionero in Vulture (Pz). 4-6 ottobre 2010: Corso OBI/CBCT (16h) della Varian presso l I.R.C.C.S.-C.R.O.B. di Rionero in Vulture (Pz) agosto 2010: Varian Advanced Imaging (IGRT/RPM) Clinical School. Wirral, United Kingdom. 1

2 20-23 ottobre 2009: Eclipse Administration Course (32h), Varian Medical Systems. Zug, Switzerland. Esperienze lavorative 01/06/2009-oggi: Contratto di Dirigente Fisico nel reparto di Radioterapia Oncologica dell Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico-Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata, in Rionero in Vulture (Pz). Attività: Utilizzo di sistemi di Treatment Planning (TPS) External Beam: Eclipse 8.6 Varian, Masterplan 3.3, Brain Lab IPlan 4.1; Tecniche di Pianificazione a fasci esterni: 3D-CRT, IMRT, Rapid Arc e Stereotassi Encefalica; Pianificazione trattamenti brachiterapici (BRT-HDR) tramite TPS Masterplan 3.3; Sistemi di Record and Verify: Varis/Vision/Aria; Sistemi di fusione di immagini: Software di fusione Eclipse 8.6 e Brain Lab IPlan 4.1; Pianificazione trattamenti brachiterapici (BRT-LDR) mediante TPS Variseed Varian; Sistemi di Treatment Delivery: C-Linac Varian, Trilogy Varian; Commissioning acceleratore Trilogy della Varian; Commissionig LIAC per Radioterapia Intraoperatoria; Commissioning Extratac BrainLab; Commissioning collimatori conici per stereotassi; Implementazione IMRT, IGRT; Utilizzo di sistemi di Plan Verification IMRT: Portal Dosimetry Varian, Matrixx con Omnipro IMRT. 01/02/ /05/2009: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento di attività di fisico sanitario per implementare un progetto di ricerca dal titolo Caratterizzazione e dosimetria delle procedure radiologiche eseguite sulla popolazione emiliano-romagnola presso la U.O. di Fisica Sanitaria dell Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Orsola Malpighi di Bologna. Attività: Caratterizzazione e dosimetria delle procedure radiologiche eseguite sulla popolazione emilianoromagnola; Controlli di qualità in radiologia tradizionale e digitale. 17/01/ /01/2008: Borsa di studio presso la U.O. di Fisica Sanitaria dell Azienda USL di Modena: Attività: Progetto di attività in materia di dosimetria del paziente; Esperienza nel campo dei Controlli di Qualità in Risonanza Magnetica; 2

3 Esperienza nel campo dei Controlli di Qualità in Radiologia Diagnostica tradizionale e digitale; Esperienza nel campo dei Controlli di Qualità in CT. 01/12/ /01/2008: Incarico di Esperto Qualificato dell Azienda USL di Modena, limitatamente alle attività previste dal I grado. Lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali S. Clemente, R. Caivano, M. Cozzolino, G. Califano, C. Chiumento, A. Fiorentino, V. Fusco. To evaluate the accuracy of dynamic versus static IMRT delivery using portal dosimetry. Clin Transl Oncol DOI /s (IF=1.276). Pedicini P, Strigari L, Caivano R, Fiorentino A, Califano G, Nappi A, Improta G, Storto G, Cozzolino M, Chiumento C, Fusco V, Vavassori A, Benassi M, Orecchia R, Salvatore M. Local tumor control probability to evaluate an applicator-guided volumetric-modulated arc therapy solution as alternative of 3D brachytherapy for the treatment of the vaginal vault in patients affected by gynecological cancer. J Appl Clin Med Phys. 2013;14(2):4075 (IF=0.959). R. Caivano, S Clemente, A. Fiorentino, C Chiumento, P Pedicini, G Califano, M Cozzolino, V Fusco. Planning target volume assessment in lung tumors during 3D conformal radiotherapy by means of an asi electronic portal imaging device in cine mode. Clin Transl Oncol (2013) 15: (IF=1.276). Alba Fiorentino, Rocchina Caivano, Vito Metallo, Costanza Chiumento, Mariella Cozzolino, Giorgia Califano, Stefania Clemente, Piernicola Pedicini and Vincenzo Fusco. Parotid Glands Volumetric Changes during Intensity Modulated RadioTherapy in Head and Neck Cancer. Br J Radiol Oct; 85(1018): (IF=1.217). Piernicola Pedicini, Rocchina Caivano, Alba Fiorentino, Lidia Strigari, Giorgia Califano, Viviana Barbieri, Piero Sanpaolo, Giovanni Castaldo, Benassi Marcello and Fusco Vincenzo. Comparative dosimetric and radiobiological assessment among a non standard Rapidarc, standard Rapidarc, classical intensity-modulated radiotherapy and 3D Brachytherapy for the treatment of the vaginal vault in patients affected by gynecological cancer. Med Dosim (4): (IF=1.009). G. Compagnone, P. Ortolani, S. Domenichelli, V. Ovi, G. Califano, G. Dall Ara, A. Marzocchi. Effective and equivalent organ doses in patients undergoing coronary angiography and percutaneous coronary intervention. Medical Physics Aprile 2011; 38(4): (IF=2.911). 3

4 G. Compagnone, P. Angelini, S. Domenichelli, G. Califano. Temporal trend of diagnostic medical exposure to the Emilia-Romagna region population. Radiologia Medica, Aprile 2010; 115(3): (IF=1.461). G. Baldazzi, T. Bernardi, D. Bollini, G. Califano, L. Calzolaio, M. Gambaccini, M. Gombia, G. Pancaldi, L. Roma, P. L. Rossi, A. Sarnelli, A. Taibi, A. Tuffanelli, M. Zuffa. Comparative Study of In-Vivo Image Improvement and Dose Reduction with Dual Energy Angiography. Nuclear Science Symposium Conference Record, Volume 3, Oct Page(s): Vol.3. Abstract Verifica piani IMRT: confronto tra 2D Detector Array e Electronic Portal Imaging Device, G. Califano, R. Caivano, V. D. Sabia, S. Clemente, M. Cozzolino, C. Chiumento, A. M. Mileo, A. Fiorentino, V. Fusco. IMRT plan verification: 2D ion chamber array vs portal dosimetry, R. Caivano, G. Califano, P. Pedicini, S. Clemente, M. Cozzolino, V. Fusco. Integral dose in Rapid Arc optimization using MU objective: a preliminary study, M. Cozzolino, S. Clemente, R. Caivano, G. Califano, P. Pedicini, C. Chiumento, A. Fiorentino, AM. Mileo, and V. Fusco. ESTRO Anniversary Congress, 7th of May 2011 to the 12th of May London in United Kingdom. Prostate Low Dose Rate Brachiterapy with permanent 125 I seeds implant: a Single Institution experience, Fiorentino A., Chiumento C., Mileo A.M., Cozzolino M., Caivano R., Clemente S., Califano G., Fusco V. XXI Congresso Nazionale SIURO. Planning target volume definition by means of an electronic portal imager device, Caivano R., Clemente S., Cozzolino M., Pedicini P., Califano G., Lapadula L., Chiumento C., Fusco V. Proceedings of the 4th Austrian, Italian, Slovenian and Croatian Medical Physics Meeting, Liubliana, May Lung in vivo dosimetry by a portal ionization chambre, Cozzolino M., Clemente S., Caivano R., Pedicini P., Califano G., Castaldo G., Chiumento C., Fusco V. Proceedings of the 4th Austrian, Italian, Slovenian and Croatian Medical Physics Meeting, Liubliana, May Electronic Portal Imager Device to define Planning Target Volume in ling Cancer, R. Caivano, S. Clemente, M. Cozzolino, P. Pedicini, G. Califano, L. Lapadula, C. Chiumento, V. Fusco. Accepted by ITART Imaging for treatment Assessment in Radiation Therapy, June 2010, Washington DC. Planning Target Volume Evaluation Using An Epid, R. Caivano, S. Clemente, M. Cozzolino, P. Pedicini, G. Califano, V. Fusco. Accepted by ITART Imaging for treatment Assessment in Radiation Therapy, June 2010, Washington DC. 4

5 Lung in vivo dosimetry by a portal ionization chambre, Cozzolino M., Clemente S., Caivano R., Pedicini P., Califano G., Castaldo G., Chiumento C., Fusco V. Accepted by ITART Imaging for treatment Assessment in Radiation Therapy, June 2010, Washington DC. Modulated Her-2 Expression by Trastuzumab to obtain the best fractionation in breast cancer irradiation, P. Pedicini, G. Califano, R. Caivano, P. Sanpaolo, V. Barbieri, G. Castaldo, V. Fusco. Annals of Oncology Vol 21, 2010 Supplement 4: IMPAKT 2010 Breast Cancer. Combinated Treatment of Radiation and monoclonal antibody by modulated dose fractionation in head and neck cancer, P. Pedicini, G. Califano, R. Caivano, G. Castaldo, V. Barbieri, P. Sanpaolo, V. Fusco. Annals of Oncology Vol 21, 2010 Supplement 2: TAT 2010 Anticancer Therapies. Optimal Dose fractionation in combined treatment of radiation and monoclonal antibody in head and neck cancer, Pedicini P., Califano G., Caivano R., Castaldo G., Barbieri V., Sanpaolo P., Fusco V. Proceedings of the 4th Austrian, Italian, Slovenian and Croatian Medical Physics Meeting, Liubliana, May In vivo portal dosimetry for lung tumors, Cozzolino M., Clemente S., Caivano R., Pedicini P., Califano G., Castaldo G., Chiumento C., Fusco V. Accepted by EPI2KX 11 th International Workshop on Portal Imaging, 7-8 June, Leuven, Belgium. Rectal, sigmoid and urinal bladder side effects in cervical cancer patients treated with 3D HDR intracavitary brachytherapy, P. Pedicini, M. Mazziotta, S. Clemente, M. Cozzolino, G. Califano, R. Caivano, C. Chiumento, P. Sanpaolo, V. Barbieri, L. Lapadula, G. Castaldo and V. Fusco. XIX AIRO 2009 (14-17 Novembre). Accelerated Hypo-fractionation for patients affected by gastric carcinoma in postoperative concomitant Radiochemotherapy, P. Pedicini, M. Mazziotta, S. Clemente, M. Cozzolino, G. Califano, R. Caivano, C. Chiumento, P. Sanpaolo, V. Barbieri, L. Lapadula, G. Castaldo and V. Fusco. XIX AIRO 2009 (14-17 Novembre). Ottimizzazione dell accoppiamento dell AEC con sistemi CR e relativo impatto sulla dose al paziente. S. Rivetti, L. Vallisneri, P. Golinelli, N. Lanconelli, M. Bertolini, M. Serafini, D. Acchiappati, G. Califano, A. Nitrosi, V. Bertolini, A. Bruni. Poster presentato al V Congresso Nazionale dell AIFM. Castelvecchio Pascoli (LU), 17/20 Settembre Valutazione dell efficacia di schermi in bismuto in un esame TC torace. G. Califano, A. Grandioso, M. Serafini, D. Acchiappati. Poster presentato al 43 Congresso del SIRM, Roma 23/27 Maggio Studio di un fantoccio per la verifica del sistema di modulazione della corrente e delle relazioni che intercorrono tra corrente ed indice di rumore in TC GE a slice. A. Grandioso, G. Califano, M. Serafini, D. Acchiappati. Poster presentato al 43 Congresso del SIRM, Roma 23/27 Maggio

6 Valutazione Quali-quantitativa della qualità dell immagine in un esame CT torace: confronto tra protocollo clinico eseguito con i ma fissi e i ma automatici. Grandioso, G. Califano, D. Acchiappati. Poster presentato al 43 Congresso del SIRM, Roma 23/27 Maggio Valutazione di dose agli organi in un esame CT torace con e senza l utilizzo della tecnica di modulazione automatica della corrente. G. Califano, A. Grandioso, M. Serafini, D. Acchiappati. Poster presentato al 43 Congresso del SIRM, Roma 23/27 Maggio CONOSCENZE LINGUISTICHE Inglese scritto: buono. Inglese parlato: buono. Francese scritto: ottimo. Francese parlato: ottimo. CONOSCENZE INFORMATICHE Sistema operativo Microsoft, Pacchetto Office, R, ImageJ, Fortran 77. Potenza, 21/08/2013 6

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MARIELLA COZZOLINO FISICO MEDICO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MARIELLA COZZOLINO FISICO MEDICO 04/03/2019 Curriculum Dott.ssa. Mariella Cozzolino 1 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MARIELLA COZZOLINO FISICO MEDICO STUDI Specializzazione in Fisica Sanitaria, indirizzo di Fisica Medica, conseguita

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI 05/06/2015 Curriculum Dott.ssa. Mariella Cozzolino 1 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MARIELLA COZZOLINO FISICO SANITARIO GENERALITÀ Luogo e data di nascita Torre del Greco (NA) il 7/11/1979 Stato civile

Dettagli

Curriculum Vitae. -Conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione nella 1 sessione dell'anno 2000

Curriculum Vitae. -Conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione nella 1 sessione dell'anno 2000 Curriculum Vitae Dati personali ome e cognome: Pietro Sanpaolo Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo, 07/09/1974 azionalità: italiana Stato civile: coniugato Codice Fiscale: SNP PTR 74P 07H 926E

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FADDA GIUSEPPINA Indirizzo 4, via Socrate, 09134, Cagliari, Italia Telefono 070 609 5690-5458 Fax 070 609

Dettagli

Specializzazione in Fisica Sanitaria. Esperto Qualificato III grado (Radiazioni ionizzanti) Esperto Responsabile (Radiazioni non ionizzanti)

Specializzazione in Fisica Sanitaria. Esperto Qualificato III grado (Radiazioni ionizzanti) Esperto Responsabile (Radiazioni non ionizzanti) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PEDICINI, PIERNICOLA Data di nascita 22/05/1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Fisico Sanitario U.O. di Radioterapia C.R.O.B. Dirigente Fisico,

Dettagli

Curriculum vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Titoli di studio. Piazzale D Errico n 92,Palazzo S.

Curriculum vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Titoli di studio. Piazzale D Errico n 92,Palazzo S. Curriculum vitae Informazioni personali Nome Cognome Indirizzo Luciana Rago Piazzale D Errico n 92,Palazzo S.Gervasio (PZ) Telefono ufficio 0972-726480 E-mail Cittadinanza ragoluy@gmail.com Italiana Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASSAZZA GIOVANNA Indirizzo 34, piazza Boiardo, 09047, Selargius (CA) Telefono 070 609 5690-5458 Fax 070

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RINALDI MARIA Indirizzo VIA SALVATOR ROSA 29, 09131, CAGLIARI Telefono (+39) 0706092004 Fax 0706092003 E-mail

Dettagli

Manuel Terenzi Curriculum formativo e professionale

Manuel Terenzi Curriculum formativo e professionale Manuel Terenzi Curriculum formativo e professionale PERCORSO FORMATIVO FORMAZIONE E TITOLI POST-LAUREA Dal 26/09/2003 sono iscritto nell elenco nominativo degli Esperti Qualificati con il grado TERZO di

Dettagli

IACOVIELLO Giuseppina

IACOVIELLO Giuseppina A.R.N.A.S. Ospedali Civico, Di Cristina, Benfratelli Piazza N. Leotta, 4 90127 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI Art. 21, comma 1, della Legge 18 giugno 2009 n. 69 COGNOME, Nome Data di nascita 04/10/1967

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEIANA EFISIA Indirizzo ASSL CAGLIARI Telefono 070 6096120 E-mail Nazionalità efisia.deiana@atssardegna.it

Dettagli

Curriculum Vitae di MICHELE NAGLIATI

Curriculum Vitae di MICHELE NAGLIATI Curriculum Vitae di MICHELE NAGLIATI DATI PERSONALI nato a FERRARA, il 23-07-1958 Profilo breve 1989-2001 dirigente. medico presso RADIOLOGIA OSP. Osp S.Anna di FERRARA 2001-2003 dirigente medico presso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LOI MARIANNA Nazionalità italiana Data di nascita 18/12/1978 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Giovanna Mantello

INFORMAZIONI PERSONALI. Giovanna Mantello F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giovanna Mantello Nazionalità Data/luogo di nascita Italiana 23 maggio 1962 / Sambiase (CZ) ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Curriculum Vitae di ANNA DELANA

Curriculum Vitae di ANNA DELANA Curriculum Vitae di ANNA DELANA DATI PERSONALI nato a TRENTO, il 10-01-1977 Profilo breve Fisico sanitario presso il Servizio di Fisica Sanitaria dell'a.p.s.s. svolgo principalmente la mia attività lavorativa

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E E L A B O R A T O S U L L A B A S E D E L F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCENI GIUSEPPE Luogo e Data di Nascita Polistena (RC) 24/11/1959 Qualifica

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOI MARIANNA Indirizzo ASSL CAGLIARI Telefono 0706096118 Fax E-mail marianna.loi@atssardegna.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali TESEI LETIZIA. Esperienza professionale. Cognome / Nome. Fermo (AP), 05/06/1979. Luogo e data di nascita

Curriculum Vitae. Informazioni personali TESEI LETIZIA. Esperienza professionale. Cognome / Nome. Fermo (AP), 05/06/1979. Luogo e data di nascita Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome / Nome Luogo e data di nascita TESEI LETIZIA Fermo (AP), 05/06/1979 Esperienza professionale Date 01/12/2011 ad oggi Dirigente Fisico a tempo indeterminato

Dettagli

Tecniche innovative modulate con LINAC

Tecniche innovative modulate con LINAC XVII Convegno Regionale AIRO Piemonte Valle D Aosta Asti 18-Ott- 2008 Tecniche innovative modulate con LINAC Riccardo Ragona Radioterapia - Università di Torino Collimatori Multileaf (1995) Collimatori

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO SCHWARZ

Curriculum Vitae di MARCO SCHWARZ Curriculum Vitae di MARCO SCHWARZ DATI PERSONALI nato a, il CARMAGNOLA, 02-10-1969 PROFILO BREVE Specialista in fisica medica, direttore della Struttura semplice di Fisica in protonterapia, afferente alla

Dettagli

Nome Gabriella Pasquali Luogo e data di nascita Crema, 26/12/1971 Incarico attuale Dirigente Fisico Fisica Sanitaria UOC Radioterpia

Nome Gabriella Pasquali Luogo e data di nascita Crema, 26/12/1971 Incarico attuale Dirigente Fisico Fisica Sanitaria UOC Radioterpia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luogo e data di nascita Crema, 26/12/1971 Incarico attuale Dirigente Fisico Fisica Sanitaria UOC Radioterpia Amministrazione ASST Bergamo

Dettagli

Curriculum Vitae. La sottoscritta Maria Grazia Ruo Redda è nata a Torino il 19 agosto 1963 ed è ivi residente, in via Vittorio Alfieri 16.

Curriculum Vitae. La sottoscritta Maria Grazia Ruo Redda è nata a Torino il 19 agosto 1963 ed è ivi residente, in via Vittorio Alfieri 16. Curriculum Vitae La sottoscritta Maria Grazia Ruo Redda è nata a Torino il 19 agosto 1963 ed è ivi residente, in via Vittorio Alfieri 16. Curriculum degli studi e professionale Ha conseguito la Laurea

Dettagli

Italiana. ASP ME U.O.C. Radioterapia DIRIGENTE FISICO SPECIALISTA IN FISICA MEDICA (Fisica Sanitaria)

Italiana. ASP ME U.O.C. Radioterapia DIRIGENTE FISICO SPECIALISTA IN FISICA MEDICA (Fisica Sanitaria) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LEANZA DEBORAH MARIA VIA ULISSE N 75-95022 ACI CATENA - CATANIA Telefono 3938834926-3393808410

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FUCILLI FULVIO ITALO MARIA VIA CARLO ALBERTO,21 70131 BARI Telefono Cell. 3913757729 Fax Ufficio

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Luciano Iadanza Vico Cariati, 48, 80132, Napoli, Italia Telefono(i) +39-0815903480 Cellulare: 392-0174827 Fax +39-0815903828

Dettagli

ASST Sette Laghi, viale Borri 57, VARESE Sesso F Data di nascita 14/12/1979 Nazionalità ITALIANA

ASST Sette Laghi, viale Borri 57, VARESE Sesso F Data di nascita 14/12/1979 Nazionalità ITALIANA INFORMAZIONI PERSONALI Liviana Pozzi ASST Sette Laghi, viale Borri 57, 21100 VARESE 0332 278279 liviana.pozzi@asst-settelaghi.it Sesso F Data di nascita 14/12/1979 Nazionalità ITALIANA POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

TORINO Novembre Programma preliminare. Centro Congressi Lingotto

TORINO Novembre Programma preliminare. Centro Congressi Lingotto TORINO 16-19 Novembre 2013 Centro Congressi Lingotto Programma preliminare Programma preliminare SABATO 16 NOVEMBRE 2013 Sede: Rettorato Università degli Studi di Torino - Via Po, 14 Apertura Congresso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PASINI DANILO Indirizzo 13, VIA UMILTÀ, 01036, NEPI, ITALIA Telefono +39 333 2213200 Iscrizione in Albi professionali

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PROFESSIONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PROFESSIONALI Nome Oliviero Caterina Data di nascita 25 ottobre 1972 Qualifica Fisico Sanitario Amministrazione IRCCS CROB - U.O. di Radioterapia Incarico attuale Dirigente

Dettagli

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) Telefono 3357683174 E-mail cirosignoriello@libero.it Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Vincenzo Giugno ESPERIENZE LAVORATIVE. ASL n.1 Avezzano-Sulmona-L Aquila Via Saragat - Località Campo di Pile L Aquila

INFORMAZIONI PERSONALI. Vincenzo Giugno ESPERIENZE LAVORATIVE. ASL n.1 Avezzano-Sulmona-L Aquila Via Saragat - Località Campo di Pile L Aquila FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Vincenzo Giugno Luogo e Data di nascita Indirizzo Telefono E-mail certificata ESPERIENZE LAVORATIVE Date (da a) dal 16/09/2008

Dettagli

Congresso Nazionale SIRM, Napoli settembre 2016

Congresso Nazionale SIRM, Napoli settembre 2016 CURRICULUM VITÆ DATI PERSONALI Nome: Alberto MARI Luogo e data di nascita: Somma Lombardo, 20/12/1974 STUDI E FORMAZIONE 2016 47 Congresso Nazionale SIRM, Napoli 15-18 settembre 2016 2016 Algoritmi avanzati

Dettagli

CURRICULUM VITAE GIOVANNI CASTALDO. Medico Radioterapista. Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radioterapia

CURRICULUM VITAE GIOVANNI CASTALDO. Medico Radioterapista. Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radioterapia CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI CASTALDO Data di nascita 29/02/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Medico Radioterapista U.O. di Radioterapia C.R.O.B. Dirigente Medico

Dettagli

Esperienze professionali

Esperienze professionali AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE N. 22860 DEL 9 MAGGIO 2016 PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI FISICA SANITARIA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (generato dal modulo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TARALLI SILVIA Nazionalità Italiana Data di nascita 03/06/1981 Esperienza lavorativa

Dettagli

Esercitazioni a piccoli gruppi Adaptive RT aspetti tecnici e soluzioni pratiche Angelo Piermattei

Esercitazioni a piccoli gruppi Adaptive RT aspetti tecnici e soluzioni pratiche Angelo Piermattei Esercitazioni a piccoli gruppi Adaptive RT aspetti tecnici e soluzioni pratiche Angelo Piermattei Quale contributo può offrire il monitoraggio dosimetrico in vivo alla ART Per ART (Adaptive Radiation Therapy)

Dettagli

Europass. Occupazione desiderata/settore professionale. Nome(i) / Cognome(i) Marzi. Simona. Cellulare: Cittadinanza. Contratto di Ricerca TOP. Matlab.

Europass. Occupazione desiderata/settore professionale. Nome(i) / Cognome(i) Marzi. Simona. Cellulare: Cittadinanza. Contratto di Ricerca TOP. Matlab. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Simona Marzi Indirizzo(i) Telefono(i) Fax 06 52662740 E-mail marzi@ @ifo.it Cellulare: Cittadinanza italianaa Data di nascita 07/05/1974

Dettagli

RADIOTERAPIA INDICE TERAPEUTICO

RADIOTERAPIA INDICE TERAPEUTICO EPIDEMIOLOGIA SBRT APPLICAZIONI CLINICHE: RITRATTAMENTI Milano 25.10.2014 Barbara Jereczek-Fossa European Institute of Oncology University of Milan Milan, Italy Every year 3.2 milion of new cases of cancer

Dettagli

Curriculum Vitae di GIOVANNI FELLIN

Curriculum Vitae di GIOVANNI FELLIN Curriculum Vitae di GIOVANNI FELLIN DATI PERSONALI nato a TRENTO, il 23-06-1950 Profilo breve Socio AIRO, ESTRO e SIUrO (membro del direttivo SIUrO dal 1993 al 1999, coordinatore del gruppo AIRO prostata

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dati anagrafici Sonia Costantino, Recapito professionale: S.C. Fisica Sanitaria - A.O. Città della Salute e della Scienza di Torino - Presidio San Giovanni Battista,

Dettagli

Basi teoriche e pratica clinica della Brachiterapia

Basi teoriche e pratica clinica della Brachiterapia Preg.mo Collega, Basi teoriche e pratica clinica della Brachiterapia Corso teorico-pratico di base Edizione 0 Palermo 2 5 Maggio 2011 Totale ore lezioni: 30 Presidenti : P. Montemaggi M. Midiri V. Caputo

Dettagli

PIANO DIDATTICO. Elementi di Anatomia, fisiologia umana e biofisica. Fondamenti di Biochimica e Biologia Applicata. Informatica I e II

PIANO DIDATTICO. Elementi di Anatomia, fisiologia umana e biofisica. Fondamenti di Biochimica e Biologia Applicata. Informatica I e II PIANO DIDATTICO I ANNO Insegnamento Ambito disciplinare Elementi di Anatomia, fisiologia umana e biofisica Fondamenti di Biochimica e Biologia Applicata BIO/16 BIO/09 BIO/13 BIO/10 TC 1 -- -- -- TC 1 --

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DR. SANDRO QUARANTA

CURRICULUM VITAE DEL DR. SANDRO QUARANTA CURRICULUM VITAE DEL DR. SANDRO QUARANTA nato a DISO (LE) il 01/10/1952 ELENCO DEI SERVIZI SERVIZI PRESTATI IN ENTI CONFLUITI Dal 04/1980 al 04/1981 Dal 02/05/1981 al 30/04/1982 Ufficiale Medico di complemento

Dettagli

Dal 16 novembre 2005 a tutt oggi Dirigente Fisico disciplina Fisica Sanitaria area di Fisica Sanitaria, a tempo indeterminato e a tempo pieno.

Dal 16 novembre 2005 a tutt oggi Dirigente Fisico disciplina Fisica Sanitaria area di Fisica Sanitaria, a tempo indeterminato e a tempo pieno. Curriculum Vitae Informazioni personali Nome e cognome Alberto Panese Data di nascita 14 Ottobre 1971 Nazionalità E-mail Italiana alberto.panese@aovv.it Occupazione Dirigente Fisico disciplina di Fisica

Dettagli

REGISTRO EVENTI FORMATIVI RESPONSABILE Salvatore Piraneo

REGISTRO EVENTI FORMATIVI RESPONSABILE Salvatore Piraneo //04 /05 Forum Forum Mediterraneo di Fisica Medica: Fisica dei rivelatori digitali di radiologia tradizionale e mammografia: indici di qualità, radioprotezione del paziente e verifica degli LDR Salvatore

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MASSAFRA RAFFAELLA Data di nascita 21/05/1973. Dirigente - U.O.S.D. FISICA SANITARIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MASSAFRA RAFFAELLA Data di nascita 21/05/1973. Dirigente - U.O.S.D. FISICA SANITARIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASSAFRA RAFFAELLA Data di nascita 21/05/1973 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia IRCCS-OSPEDALE ONCOLOGICO Dirigente - U.O.S.D.

Dettagli

Associazione Nazionale Fisica e Applicazioni

Associazione Nazionale Fisica e Applicazioni Associazione Nazionale Fisica e Applicazioni La professione del fisico medico Leopoldo Conte Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche Università degli Studi dell Insubria Roma 11 dicembre 2009 la

Dettagli

CONVEGNO DEL GRUPPO REGIONALE PIEMONTE-VALLE D AOSTA- LIGURIA AOSTA,

CONVEGNO DEL GRUPPO REGIONALE PIEMONTE-VALLE D AOSTA- LIGURIA AOSTA, Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità Università degli studi del Piemonte Orientale Divisione Universitaria di Radioterapia Dire=ore Prof. Marco Krengli Il ruolo della Risonanza Magnetica nell individuazione

Dettagli

Ruolo della dosimetria in vivo

Ruolo della dosimetria in vivo Ruolo della dosimetria in vivo Andrea Fidanzio STATO DELL ARTE, CRITICITÀ E NUOVE METODICHE. Roma 27-05-2013 DOSIMETRIA IN VIVO Consiste nella verifica dosimetrica finale in paziente per confermare la

Dettagli

Specialista in Fisica Medica

Specialista in Fisica Medica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Platania Pietro Fabio Data di nascita [22 luglio 1970] Indirizzo 2/A, Via Unione Europea, 95030 Gravina ( Catania) - Italia Telefono

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Manila Sporeni Data di nascita 17/02/1975 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Incarico attuale Medico Radiologo Numero telefonico ufficio 039.2332190

Dettagli

Curriculum Vitae Anna Liberale. Strada di Cretta n.6, Cividale del Friuli (Udine)

Curriculum Vitae Anna Liberale. Strada di Cretta n.6, Cividale del Friuli (Udine) INFORMAZIONI PERSONALI Liberale Anna Strada di Cretta n.6, 33043 Cividale del Friuli (Udine) 3347104054 liberaleanna@gmail.com anna.liberale@pec.tsrm.org Sesso F Data di nascita 18/07/1981 Nazionalità

Dettagli

AREA TECNOLOGICO-SCIENTIFICA E DELL INNOVAZIONE Coordinatore: Giovanni Borasi

AREA TECNOLOGICO-SCIENTIFICA E DELL INNOVAZIONE Coordinatore: Giovanni Borasi AREA TECNOLOGICO-SCIENTIFICA E DELL INNOVAZIONE Coordinatore: Giovanni Borasi REFERENTE Innovazione e Ricerca Giovanni Borasi Principali studi in corso Settore della Fisica della Radiodiagnostica (Ref.

Dettagli

Mariaclaudia Bagnara

Mariaclaudia Bagnara mariaclaudia.bagnara@hsanmartino.it +39 010 555 8064 Istruzione e formazione 2016 Corso 'Formare i Formatori' Ospedale Policlinico San Martino - GENOVA - 2012 Corso Lead Auditor OHSAS 18001 Bureau Veritas

Dettagli

Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato c/o Radiologia Generale e di Pronto Soccorso.

Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato c/o Radiologia Generale e di Pronto Soccorso. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome DI SERAFINO MARCO Data di nascita 26/07/1983 Qualifica Medico-Chirurgo Disciplina Radiodiagnostica Matricola 76199 Incarico attuale Num. Tel. e Fax ufficio

Dettagli

CURRICULUM VITAE CALAMIA ELISA

CURRICULUM VITAE CALAMIA ELISA CURRICULUM VITAE CALAMIA ELISA DOCENTE NEL PROGRAMMA NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI OPERATORI DELLA SANITÀ Total Body Irradiation con fotoni: aspetti clinici, fisico-dosimetrici e innovazioni

Dettagli

TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA

TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA Bergamo, 21 maggio 2016 Corso di formazione per TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA «PROFESSIONE TSRM: Meeting multidisciplinare su Tecniche e Tecnologie Innovative» RUOLO DEL TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT.. FEDERICO MARIA BAFFI INFORMAZIONI PERSONALI Nome FEDERICO MARIA BAFFI

Dettagli

Radioprotezione. Policlinico Universitario Campus Bio-Medico da gennaio 2012 ad agosto Radiologia Ortasa Roma da gennaio 2012 ad oggi

Radioprotezione. Policlinico Universitario Campus Bio-Medico da gennaio 2012 ad agosto Radiologia Ortasa Roma da gennaio 2012 ad oggi B R E V I N O T E C U R R I C U L A R I INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cittadinanza Indirizzo ITALIANA 20 LARGO LENIN, 00149, ROMA, ITALIA Telefono/Fax (ufficio) tel/fax 06 299367; (cellulare) 3485638150

Dettagli

Corso di Aggiornamento Interno 2006 dei TSRM Aggiornamento su Aspetti Clinici e

Corso di Aggiornamento Interno 2006 dei TSRM Aggiornamento su Aspetti Clinici e CURRICULUM DELLA DOTT.SSA NICE BEDINI ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA Responsabile del protocollo Valutazione prospettica dei livelli plasmatici di marcatori di infiammazione nel trattamento radiante

Dettagli

Istruzione e formazione

Istruzione e formazione Tipo di attività o settore Nell ambito della Radioterapia Oncologica Istruzione e formazione Date 1. Specializzazione in Ematologia, presso la Facoltà di Medicina dell Università degli Studi di Perugia,

Dettagli

Dose alla popolazione da esposizioni mediche Finalità del Convegno Le radiazioni ionizzanti in medicina sono unanimemente riconosciute come un utiliss

Dose alla popolazione da esposizioni mediche Finalità del Convegno Le radiazioni ionizzanti in medicina sono unanimemente riconosciute come un utiliss Sorveglianza della dose Dose alla alla popolazione popolazione da esposizioni mediche da procedure mediche: a radiazioni ionizzanti: il sistema regionale il sistema regionale dell Emilia-Romagna dell Emilia-Romagna

Dettagli

Esperienze professionali

Esperienze professionali AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE N. 22860 DEL 9 MAGGIO 2016 PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DI FISICA SANITARIA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (generato dal modulo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail C.F.: Nazionalità Data di nascita RIZZO EMANUELE FELICE e.rizzo@ao-garibaldi.ct.it

Dettagli

Censimento e prospettive di contabilizzazione per le attivita della Fisica Sanitaria del Lazio

Censimento e prospettive di contabilizzazione per le attivita della Fisica Sanitaria del Lazio Controlli di Qualita in Radioterapia con fasci esterni: Stato dell arte, criticita e nuove metodiche Censimento e prospettive di contabilizzazione per le attivita della Fisica Sanitaria del Lazio M. Russo

Dettagli

Elenco aggiornato a Febbraio 2016 delle norme CEI in corso di validità.

Elenco aggiornato a Febbraio 2016 delle norme CEI in corso di validità. Elenco aggiornato a Febbraio 2016 delle norme CEI in corso di validità. Di seguito trovate l elenco delle norme CEI in corso di validità emesse dai due sottocomitati di maggiore interesse per i Fisici

Dettagli

Coniugato con tre figlie

Coniugato con tre figlie CURRICULUM VITAE P ROF. G UIDO L IGABUE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Guido Ligabue Indirizzo Via San Remo, 120 Modena Telefono 059-271151 Fax 059-4224290 E-mail ligabue.guido@unimore.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Anna Rita GERBINO CURRICULUM VITAE. Nazionalità: italiana Luogo di nascita: Cuneo Data di nascita: 28 agosto 1970 FORMAZIONE SCOLASTICA

Anna Rita GERBINO CURRICULUM VITAE. Nazionalità: italiana Luogo di nascita: Cuneo Data di nascita: 28 agosto 1970 FORMAZIONE SCOLASTICA Anna Rita GERBINO Nazionalità: italiana Luogo di nascita: Cuneo Data di nascita: 28 agosto 1970 CURRICULUM VITAE FORMAZIONE SCOLASTICA Nel 1989 ha conseguito il diploma di Perito Industriale Chimico Capotecnico,

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE Polo medico CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Dipartimento area medica Coordinatore: Prof. Aggr. Rossano Girometti Responsabile

Dettagli

IMAGE SAFELY. Con il patrocinio del Ministero della Salute

IMAGE SAFELY. Con il patrocinio del Ministero della Salute IMAGE SAFELY Direttiva Euratom 59/2013: Consapevolezza e gestione della dose in Tomografia Computerizzata (TC) Con il patrocinio del Ministero della Salute Roma, 27 Ottobre 2017 Auditorium Ministero della

Dettagli

LA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA IN ITALIA E NEL SUD. Giovanni Mandoliti Azienda ULSS 18 - Rovigo

LA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA IN ITALIA E NEL SUD. Giovanni Mandoliti Azienda ULSS 18 - Rovigo LA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA IN ITALIA E NEL SUD Giovanni Mandoliti Azienda ULSS 18 - Rovigo POPOLAZIONE 60.626.442 abitanti 2 4 184 Centri Radioterapia Oncologica 1 33 11 15 5 12 3 Centri/1.000.000 abitanti

Dettagli

Curriculum Vitae di LAMBERTO WIDESOTT

Curriculum Vitae di LAMBERTO WIDESOTT Curriculum Vitae di LAMBERTO WIDESOTT DATI PERSONALI nato a TRENTO, il 19-07-1974 TITOLI DI STUDIO 08-01-2008 Master Internazionale di II livello presso Università di Barcellona con indirizzo/specializzazione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROBERTO MAROLDI Via A. Toscanini, 2-25062 Concesio BS Telefono 030/3995525 Fax E-mail roberto.maroldi@unibs.it Nazionalità

Dettagli

Italiana Catania, 25/08/1957 GFFDRA57M25C351H

Italiana Catania, 25/08/1957 GFFDRA57M25C351H F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuffrida Dario Via Badia,10 95037 S. Giovanni la Punta (CT), Italia Telefono 095/509347-330693418 Fax 095/7901400 E-mail

Dettagli

Course Italian Name. Course Code FISICA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI SEMINARIO DI FISICA DELLE RADIAZIONI BIOLOGIA E GENETICA GENERALE

Course Italian Name. Course Code FISICA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI SEMINARIO DI FISICA DELLE RADIAZIONI BIOLOGIA E GENETICA GENERALE Italian English Italian English ANATOMIA UMANA E FISIOLOGIA HUMAN ANATOMY AND PHYSIOLOGY 15459 ANATOMIA ED ISTOLOGIA ANATOMY AND HISTOLOGY 08249 7 5 FISIOLOGIA PHYSIOLOGY 05319 7 2 FISICA DELLE RADIAZIONI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Luogo di nascita Data di nascita 11/01/1977 Residenza Indirizzo Codice Fiscale Nazionalità Stato civile

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo. Telefono. Cellulare

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo. Telefono. Cellulare F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare +39 335 7235902 E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA DAL 01/11/2017 AD OGGI

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - S.C. di Fisica Medica

Dirigente ASL I fascia - S.C. di Fisica Medica INFORMAZIONI PERSONALI Nome D'Onofrio Stefania Data di nascita 23/05/1973 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI LATINA Dirigente ASL I fascia - S.C.

Dettagli

Interconfronti multicentrici di piani di trattamento per SBRT

Interconfronti multicentrici di piani di trattamento per SBRT Interconfronti multicentrici di piani di trattamento per SBRT Marco Esposito marco1.esposito@asf.toscana.it Azienda Sanitaria di Firenze Gruppo di lavoro SBRT AIFM Gruppo di lavoro SBRT Survey della situazione

Dettagli

IMPEGNO E RICONOSCIMENTO DELLA ATTIVITA DI CONTROLLO DIQUALITA

IMPEGNO E RICONOSCIMENTO DELLA ATTIVITA DI CONTROLLO DIQUALITA CONTROLLI DI QUALITA IN RADIOTERAPIA CON FASCI ESTERNI : STATO DELL ARTE, CRITICITA E NUOVE METODICHE ROMA 27 MAGGIO 2013 IMPEGNO E RICONOSCIMENTO DELLA ATTIVITA DI CONTROLLO DIQUALITA Giovanni Orlandi

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

11 Gennaio 2019 ad oggi

11 Gennaio 2019 ad oggi F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marzia Franceschini E-mail marzia.franceschini@istitutotumori.mi.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Neoplasia Polmonare Diagnosi e Radioterapia

Neoplasia Polmonare Diagnosi e Radioterapia Neoplasia Polmonare Diagnosi e Radioterapia Palazzo San Michele Fano - 7 maggio 2016 La qualità nel flusso diagnostico, radioterapico Dott. Matteo Mariselli U.O.C. Fisica Medica - A.O. Ospedali Riuniti

Dettagli

Contesini Massimiliano

Contesini Massimiliano CURRICULUM VITAE Contesini Massimiliano Informazioni personali Nazionalità: Italiana Data di nascita: 2 Aprile 1972 Luogo di nascita: Reggio Emilia Residenza: Via Enzo Rabitti 6/2 42123 Reggio Emilia TEL.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIRAS SARA Indirizzo Via Fonseca 58, 09134, Cagliari Telefono (+39) 0706095458-0706095458 Fax 0706092003

Dettagli

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA SPECIALIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO CARDIOLOGIA DI MESTRE

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA SPECIALIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO CARDIOLOGIA DI MESTRE Curriculum Vitae Nome ZUIN GUERRINO Data di nascita 02/02/1956 Qualifica DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO Amministrazione ULSS12 VENEZIANA Incarico attuale RESPONSABILE STRUTTURA SEMPLICE DI TERAPIA INTENSIVA

Dettagli

Bologna 3-4 dicembre 2008

Bologna 3-4 dicembre 2008 Bologna 3-4 dicembre 2008 Cappella Farnese Sede Comunale, Palazzo d Accursio Piazza Maggiore 6 Workshop Nazionale Della Rete di collaborazione MARS MARS Metodi numerici per Applicazioni in Radioprotezione

Dettagli

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita 19.09.1950 Posto e indirizzo AZIENDA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ZUCCA SERGIO VIA Telefono 07 Fax 070 E-mail A JENNER N 1, 09100 CAGLIARI 706092002-4 06092003 sergiozucca@asl8cagliari.it

Dettagli

Evoluzione della Fisica Sanitaria dagli anni 80

Evoluzione della Fisica Sanitaria dagli anni 80 AIFM Triveneto Quale ruolo per il fisico medico nella sanità odierna? Giornata di studio nel 45 anniversario del Servizio di Fisica Sanitaria dell Ospedale di Udine Evoluzione della Fisica Sanitaria dagli

Dettagli

Il ruolo dell imaging integrato: dalla definizione dei volumi di trattamento al set-up

Il ruolo dell imaging integrato: dalla definizione dei volumi di trattamento al set-up Convegno AIRO Lombardia 22 Giugno 2013 Il ruolo dell imaging integrato: dalla definizione dei volumi di trattamento al set-up Delia Ciardo 1 Integrazione delle immagini: Quando? quando come e perché 1)

Dettagli

Giacometti Mara.

Giacometti Mara. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità Data di nascita Luogo di nascita Giacometti Mara giacometti.mara@gmail.com Italiana 21/04/1972

Dettagli

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - P.zza Aldo Moro, 5 - ROMA

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di ROMA La Sapienza - P.zza Aldo Moro, 5 - ROMA Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome NAPOLI Alessandro Cittadinanza ITA Data di nascita 20/11/1975 Titoli di studio Data di conseguimento 27/05/2009 Titolo conseguito Dottore di ricerca Descrizione

Dettagli

LE NUOVE SFIDE DELLA FISICA MEDICA:

LE NUOVE SFIDE DELLA FISICA MEDICA: Matera 7-8 novembre2019 LE NUOVE SFIDE DELLA FISICA MEDICA: un Ponte tra Innovazione e Medicina Responsabili Scientifici: Carlo Cavedon, Michele Stasi PROGRAMMA SCIENTIFICO Evento in fase di accreditamento

Dettagli

-RAPPORTO DI CONSULENZA LIBERO-PROFESSIONALE PRESSO. Date (da a) (BA) RADIOLOGICHE SRL MOLFETTA (BA) CON LA QUALIFICA DI

-RAPPORTO DI CONSULENZA LIBERO-PROFESSIONALE PRESSO. Date (da a) (BA) RADIOLOGICHE SRL MOLFETTA (BA) CON LA QUALIFICA DI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PINTO DARIO Indirizzo STRADA PROVINCIALE SAN VITO 28 CONVERSANO ( BARI ) 70014 Telefono 0803345574- Fax 0803358728

Dettagli

Luogo e data di nascita: Napoli, Residenza: Via del Parco Margherita 81, Napoli, Codice fiscale. TSSLSN73P01F839V EDUCAZIONE:

Luogo e data di nascita: Napoli, Residenza: Via del Parco Margherita 81, Napoli, Codice fiscale. TSSLSN73P01F839V EDUCAZIONE: Alessandro Tessitore Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzatte, Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli Piazza Miraglia, 2 Napoli, Italia, 80138 tel: 081-5665120 fax: 081-5665244

Dettagli