Modifiche al Regolamento e Istruzioni del Servizio di Gestione Accentrata

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modifiche al Regolamento e Istruzioni del Servizio di Gestione Accentrata"

Transcript

1 Modifiche al Regolamento e Istruzioni del Servizio di Gestione Accentrata Si modifica il testo delle Istruzioni di Gestione Accentrata aggiornando la disciplina di alcuni aspetti di carattere tecnico-operativo ed eliminando la disciplina della gestione del regime amministrato ai sensi del d.lgs. 461/1997. Tali modifiche entreranno in vigore il 12 novembre p.v. *** Si modifica, altresì, il Regolamento del Servizio di Gestione Accentrata e relative Istruzioni eliminando la disciplina del Servizio FTT. Le modifiche entreranno in vigore dal 1 gennaio 2019, contestualmente alla chiusura del servizio. *** Istruzioni del servizio di Gestione Accentrata (in vigore dal 12 novembre p.v.) 3.3 Gestione accentrata di particolari strumenti finanziari Strumenti finanziari obbligazionari con clausola di rinvio del pagamento cedole Se il regolamento del prestito consente all Emittente di rinviare il pagamento di una o più cedole al momento del rimborso del capitale (cd. clausole di pagamento di tipo PIK ), le obbligazioni possono essere immesse nel Servizio di Gestione Accentrata se il regolamento del prestito prevede che: a) le obbligazioni possono essere sottoscritte e/o trasferite esclusivamente da soggetti che non sono tenuti a corrispondere l imposta sostitutiva di cui all articolo 2, comma 2 del d.lgs. 1 aprile 1996, n. 239, che abbiano fornito apposita certificazione di esenzione; b) la consegna e il trasferimento delle obbligazioni sono subordinati all invio a Monte Titoli da parte dell intermediario beneficiario di una dichiarazione che attesti che il titolare degli strumenti finanziari non è soggetto all applicazione dell imposta sostitutiva di cui all articolo 2, comma 2 del d.lgs. 1 aprile 1996, n. 239; In fase di accentramento Monte Titoli appone un blocco tecnico sui conti degli Intermediari. Per procedere alle operazioni di trasferimento contabile gli Intermediari devono procedere come segue:

2 a) l Intermediario ordinante e l Intermediario beneficiario inseriscono le istruzioni di trasferimento; b) l Intermediario ordinante richiede a Monte Titoli lo sblocco della quantità oggetto del trasferimento tramite messaggio Incarico generale, indicando il conto titoli dell Intermediario beneficiario; c) l Intermediario beneficiario invia a Monte Titoli le dichiarazioni che attestano che il titolare degli strumenti finanziari non è soggetto all applicazione dell imposta sostitutiva di cui all articolo 2, comma 2 del d.lgs. 1 aprile 1996, n Monte Titoli al ricevimento della richiesta di sblocco e della dichiarazione di cui alle lettere b) e c) rimuove il blocco dal conto dell Intermediario ordinante per consentire il trasferimento contabile. A seguito del trasferimento Monte Titoli appone di nuovo il blocco tecnico sul conto dell Intermediario beneficiario. Le operazioni di blocco (sblocco) sono comunicate ai partecipanti: - in tempo reale, mediante invio del messaggio di notifica 71N o MT 508; - a fine giornata, mediante invio dell Estratto conto giornaliero. omissis 3.6 Pagamento dividendi omissis Storno pagamenti errati (reversal) In caso di evidente e dichiarato errore di pagamento, l Emittente può inoltrare a Monte Titoli apposita richiesta di storno di pagamenti errati e congiuntamente le istruzioni per la corretta riproposizione del pagamento ove prevista. La richiesta di storno e l eventuale richiesta di riproposizione di un nuovo pagamento deve essere inviata tramite messaggio di incarico generale su MT-X. Lo storno può essere effettuato da Monte Titoli per pagamenti dichiarati errati entro e non oltre la Data Termine Regolamento 1. Monte Titoli procede allo storno e, ove previsto, al nuovo pagamento come segue: 1. nella medesima giornata di ricezione dell Incarico, per richieste pervenute entro le ore 10:00 2. il giorno successivo alla ricezione dell Incarico, per le richieste pervenute dopo le 10:00. Ricevuto l incarico, Monte Titoli: a) invia una Disposizione di servizio di cancellazione dei proventi (RNI msg 721 e/o SWIFT MT564 CANC) precisando oltre alle consuete caratteristiche del pagamento comunicate dall Emittente, quanto segue: la ragione dello storno. la ragione dello storno; la tempistica e la valuta di storno del pagamento errato; le tempistiche e la valuta di regolamento del nuovo pagamento (ove previsto); b) esegue lo storno dell operazione: (i) addebitando i conti RTGS /DCA degli Intermediari interessati per gli importi di competenza; (ii) accreditando il conto RTGS/DCA della Banca Pagatrice interessata per l importo totale; (iii) inviando agli intermediari

3 interessati ed alla Banca Pagatrice il previsto messaggio 7B2 Notifica di pagamento (e/o SWIFT MT566 REVR). cancella l operazione di pagamento oggetto di storno e addebita i conti RTGS/ oppure il conto DCA degli Intermediari beneficiari interessati, in base alla configurazione presente in CLIMP. Nel caso di mancanza di copertura dei fondi da parte di uno o più dell Intermediario Beneficiario, Monte Titoli non dà luogo all operazione di storno per tali Intermediari ed informa l Emittente e la Banca Pagatrice. Per tali Intermediari non si effettua quanto indicato alla successiva lettera f); c) accredita il conto della Banca Pagatrice interessata per l importo erroneamente regolato; d) notifica agli Intermediari Beneficiari e alla Banca Pagatrice interessata l avvenuta esecuzione dello storno, tramite messaggio 097; Ove previsto, in caso di riproposizione del pagamento, Monte Titoli: a) invia un nuova Disposizione di Servizio 12 specificando i termini della nuova operazione di pagamento b) e) ove previsto esegue il nuovo pagamento: (i) addebitando l importo totale sul conto RTGS oppure sul conto DCA della Banca Pagatrice interessata in base alla configurazione presente in CLIMP per il totale del nuovo importo, al netto degli importi riferiti agli intermediari per i quali non è stato possibile effettuare l operazione di storno di cui alla lettera b) per mancanza di fondi; (ii) accreditando il nuovo importo sul conto RTGS/DCA degli Intermediari interessati; (iii) inviando agli Intermediari interessati ed alla Banca Pagatrice del previsto messagio 7B2 Notifica di pagamento (e/o SWIFT MT566 REVR); f) ove previsto, accredita il nuovo importo sul conto RTGS oppure il conto DCA degli Intermediari interessati, in base alla configurazione presente in CLIMP; g) notifica agli Intermediari ed alla Banca Pagatrice interessati l esecuzione del nuovo pagamento tramite messaggio 097. Si precisa che tutti i movimenti in contanti disposti da Monte Titoli per l operazione di reversal sono eseguiti sui conti (RTGS/DCA) indicati dagli Intermediari interessati e dalla Banca Pagatrice in CLIMP, per la tipologia di operazione Pagamenti (in Euro) su titoli denominati in divisa estera. omissis Dividendo Opzionale omissis Gestione istruzioni di esercizio Gli Intermediari devono comunicare a Monte Titoli, entro la data termine (d ora in poi RDDT ) indicata nella Disposizione di servizio relativa all esercizio dei diritti, le relative istruzioni a valere sui diritti emessi per l operazione di accredito (c.d. interim security) tramite messaggio telematico msg Istruzioni per operazioni sul (o SWIFT MT565). Gli Intermediari entro le ore 17:00 18:00 del giorno RDDT, possono: 1. inviare nuove istruzioni di esercizio; 1 In caso di evento di dividendo la nuova operazione è annunciata con messaggio messaggio 097 (e/o SWIFT MT568); in caso di pagamento cedole o rimborso capitale la nuova operazione è annunciata con messaggio 721 (e/o SWIFT MT564)

4 2. modificare, integrare e cancellare istruzioni di esercizio già inviate precedentemente; 3. visualizzare le istruzioni di esercizio inviate a Monte Titoli, tramite messaggio telematico Inquiry istruzioni online. omissis 3.8 Pagamento interessi e rimborso del capitale omissis Pagamento su titoli gestiti direttamente da Monte Titoli tramite Banca Pagatrice estera Monte Titoli dispone il pagamento dei fondi relativi a interessi maturati o rimborso capitale tramite il Sistema TARGET2, / T2S sui conti indicati in CLIMP per la tipologia di operazione Pagamenti (in Euro) su titoli denominati in divisa estera - per titoli gestiti direttamente da Monte Titoli emessi da Emittenti che si avvalgono di una Banca Pagatrice estera non aderente al Sistema di Monte Titoli. Al fine di consentire a Monte Titoli la corretta gestione dei pagamenti tramite il Sistema TARGET2, l Emittente è tenuto, entro 15 giorni antecedenti la data di pagamento, a: 1. a comunicare Monte Titoli per ogni singolo ISIN la Banca Pagatrice, con il relativo codice SWIFT, incaricata di inviare i fondi necessari ai pagamenti sul conto RTGS di Monte Titoli nel Sistema TARGET2 (SWIFT Code MOTIITMMXXX). La comunicazione deve essere effettuata tramite MTX (Incarico generale). 2. inviare, se il soggetto incaricato è diverso dall Emittente, l accettazione dell incarico da parte della Banca Pagatrice; 3. confermare che la Banca Pagatrice ha provveduto ad effettuare lo scambio chiavi SWIFT con Monte Titoli e che è in grado di trasferire a quest ultima i fondi con le modalità di cui al punto 1. In assenza della comunicazione dei dati più sopra richiesti da parte dell Emittente, Monte Titoli non dà corso all operazione. Monte Titoli, una volta ricevute dall Emittente via MT-X, le informazioni necessarie per il pagamento, invia mediante procedure automatizzate apposita informativa a carattere previsionale con la seguente tempistica: a partire da 20 giorni lavorativi prima della data di pagamento: all Emittente, il messaggio 7B3 Previsionale, nel quale è riportato l importo previsionale in pagamento; alla Banca Pagatrice, il messaggio SWIFT 568 o equivalente messaggio 7B1 Previsionale; 2 giorni lavorativi prima della data di pagamento: all Emittente, il messaggio 7B3 Previsionale alla Banca Pagatrice, il messaggio SWIFT 568 o equivalente messaggio 7B1 Previsionale agli Intermediari beneficiari e alle rispettive Banche d Appoggio (se presenti), il messaggio 7B2 Previsionale, con l indicazione dell importo di pertinenza. Alla Record date e in caso di successive eventuali variazioni: invio automatico ordinario del messaggio 7B2 Registrazione saldi alla record date, esclusivamente agli Intermediari beneficiari e alle rispettive Banche Tramite (se presenti). alle ore 15:00 del giorno lavorativo antecedente la data di pagamento: alla Banca Pagatrice, il messaggio 7B1 Costituzione Fondi o equivalente messaggio SWIFT 568.Si

5 precisa inoltre che per gli strumenti finanziari, per i quali l Emittente è tenuto ad inviare a Monte Titoli le informazioni necessarie per il pagamento di cui al paragrafo 3.8.1, la produzione dell informativa previsionale di cui sopra è subordinata all invio delle informazioni stesse. Gli Emittenti sono tenuti a verificare la correttezza dei messaggi previsionali e qualora riscontrino inesattezze devono inviare una nuova comunicazione tramite il messaggio Incarico per pagamenti interessi e rimborso capitale e comunicazioni dati variabili a Monte Titoli contenente le istruzioni necessarie per l esecuzione dell operazione di pagamento. La comunicazione deve essere inviata a Monte Titoli entro le ore 16:00 della Giornata contabile antecedente la data di pagamento prevista. L invio dei fondi deve essere effettuato, da parte della Banca Pagatrice, sul conto RTGS di Monte Titoli (BIC MOTIITMMXXX). I fondi devono necessariamente essere resi disponibili su detto conto entro e non oltre le ore 14:00 CET, della data di pagamento. Qualora i fondi non vengano resi disponibili entro le ore 14:00 CET, Monte Titoli posticiperà l operazione senza possibilità di rivalsa della valuta da parte dei beneficiari degli importi non ricevuti alla data di pagamento antergata prevista, Monte Titoli gestisce il delay del pagamento inviando: il messaggio SWIFT 568 o equivalente messaggio 7B1 di sospensione per la Banca Pagatrice, con l annotazione Sospensione del pagamento ; il messaggio 7B2 di sospensione per gli Intermediari beneficiari recante l annotazione Sospensione del pagamento. Monte Titoli mantiene evidenza contabile del pagamento da elaborare fino all effettiva ricezione dei fondi. Le operazioni di pagamento sono effettuate sui conti RTGS o DCA degli Intermediari beneficiari, in base alle configurazioni presenti il CLIMP, per la tipologia Pagamenti (in Euro) su titoli denominati in divisa estera. Per i pagamenti posti in sospeso, al ricevimento dei fondi dalla Banca Pagatrice, Monte Titoli procede al trasferimento dei fondi agli Intermediari beneficiari alla data di effettiva messa a disposizione dei fondi se compatibile con la propria operatività e tenuto conto dei cut off di TARGET2 di T2 / T2S, in caso contrario il giorno lavorativo successivo. La valuta corrisponde alla data di pagamento. Nel caso di comunicazione da parte della Banca Pagatrice che gli importi in pagamento non saranno più riconosciuti o in caso di proprie esigenze operative, Monte Titoli provvede alla cancellazione dell evento di pagamento dandone comunicazione agli Intermediari beneficiari ed alle eventuali Banche Tramite (se presenti) tramite il messaggio 7B2 Informativa cancellazione del pagamento. Omissis Pagamento su titoli gestiti direttamente da Monte Titoli emessi in valuta estera diversa dall Euro Il pagamento interessi e rimborso capitale su titoli gestiti direttamente da Monte Titoli ed emessi in valuta diversa dall Euro è effettuato da Monte Titoli, a favore degli Intermediari beneficiari, per il tramite della Banca Pagatrice incaricata dall Emittente ai sensi del paragrafo Monte Titoli mediante procedure automatizzate, invia apposita informativa a carattere previsionale come di seguito specificato. 20 giorni lavorativi prima della data di pagamento rispettivamente: alla Banca Pagatrice, il messaggio 7B1 Previsionale con la previsione indicativa degli importi

6 da versare a favore degli Intermediari beneficiari; all Emittente, il messaggio 7B3 Previsionale contenente il dettaglio degli importi per Intermediario; 2 giorni lavorativi prima della data di pagamento: alla Banca Pagatrice, il messaggio 7B1 Previsionale ; all Emittente, il messaggio 7B3 Previsionale ; agli Intermediari beneficiari e alle rispettive Banche Tramite (se presenti), il messaggio 7B2 Previsionale. Gli Emittenti sono tenuti a verificare la correttezza dei messaggi previsionali e qualora riscontrino inesattezze devono inviare una nuova comunicazione tramite il messaggio Incarico per pagamenti interessi e rimborso capitale e comunicazioni dati variabili a Monte Titoli contenente le istruzioni necessarie per l esecuzione dell operazione. La comunicazione deve essere inviata a Monte Titoli entro le ore 16:00 del secondo giorno lavorativo antecedente la data di pagamento prevista (PD- 2) della Giornata contabile antecedente alla data di pagamento prevista. Il giorno precedente la data di pagamento (PD-1), (alle 13:30 circa, Monte Titoli trasmette alla Banca Pagatrice, il messaggio 7B1 Costituzione fondi con l indicazione del totale e dei dettagli degli importi da versare sul conto intrattenuto a favore degli Intermediari beneficiari e il messaggio 7B2 di registrazione dei saldi agli Intermediari Beneficiari. La produzione anticipata delle disposizioni di pagamento rispetto al cambio della data contabile comporta la necessità di apporre un blocco di disponibilità sui saldi degli Intermediari per lo strumento finanziario in pagamento fino all elaborazione della fase definitiva di pagamento interessi e rimborso capitale. Il giorno di pagamento, Monte Titoli trasmette: - alla Banca Pagatrice, il messaggio 7B1 Definitivo con gli importi definitivi da erogare agli Intermediari sul conto degli stessi o delle Banche Tramite (se presenti); - agli Intermediari e alle Banche Tramite (se presenti), il messaggio 7B2 Definitivo con l importo definitivo che sarà loro riconosciuto; - all Emittente il messaggio 7B3 Definitivo, contenente il dettaglio degli importi per Intermediario. Alla data valuta prevista, la Banca Pagatrice provvederà ad accreditare gli importi di spettanza di ciascun Intermediario direttamente sui conti in valuta aperti da questi ultimi presso le rispettive Banche Tramite (se presenti), come specificato nel messaggio 7B1 Definitivo. Si precisa che per gli strumenti finanziari, per i quali l Emittente è tenuto ad inviare a Monte Titoli le informazioni necessarie per il pagamento di cui al paragrafo 3.8.1, la produzione dell informativa previsionale di cui sopra è subordinata all invio delle informazioni stesse. Omissis 4.5 Pagamento interessi e rimborso del capitale Omissis Esecuzione operazione In presenza di saldo titoli, Monte Titoli esegue l operazione e invia i messaggi previsti dalla procedura agli Intermediari beneficiari e alle loro Banche d Appoggio come sotto riportato: - 2 giorni lavorativi prima della data di pagamento: invio dei messaggi previsionali; - record date: invio dei messaggi di segnalazione del saldo registrato. Eventuali variazioni di saldo, dovute ad esempio a market claims, sono segnalate con l invio di un nuovo messaggio; - alla data di pagamento Monte Titoli, ricevuti i fondi dal corrispondente estero, dispone il pagamento degli importi a favore degli Intermediari, con le seguenti modalità:

7 1. pagamenti in Euro: entro le ore 15:30, sui conti RTGS o DCA; 2. pagamenti in divisa: entro le ore 16:00, a mezzo del sistema SWIFT, sui conti cash segnalati dagli Intermediari. e provvede all invio invia i dei messaggi di notifica di pagamento. Si segnala che i messaggi relativi a pagamenti in euro sono spediti dopo la ricezione del buon esito del regolamento dei fondi ricevuto da Monte Titoli dalle piattaforme T2 e T2S, a conferma degli accrediti eseguiti sui conti cash degli Intermediari. 4.6 Pagamento di dividendi (ad eccezione dei dividendi su azioni USA) Omissis Esecuzione pagamento dividendo In presenza di saldo titoli, Monte Titoli esegue l operazione e invia i messaggi previsti dalla procedura agli Intermediari beneficiari e alle loro Banche d Appoggio come sotto riportato: - 2 giorni lavorativi precedenti la data di pagamento: invio dei messaggi previsionali di pagamento; - record date: invio dei messaggi di segnalazione del saldo registrato. Eventuali variazioni di saldo, dovute ad esempio a market claims, sono segnalate con l invio di un nuovo messaggio; - alla data di pagamento: ricevuti i fondi dal corrispondente estero, dispone il pagamento degli importi con le seguenti modalità: 1. pagamenti in Euro: entro le h. 15:30, sui conti RTGS o DCA; 2. pagamenti in divisa: entro le h. 16:00, a mezzo del sistema SWIFT, sui conti cash presenti nel proprio sistema e provvede all invio invia i dei messaggi di notifica di pagamento. Si segnala che i messaggi relativi a pagamenti in euro vengono spediti dopo la ricezione degli esiti positivi ricevuti da Monte Titoli dalle piattaforme T2 e T2S, a conferma degli accrediti eseguiti sui conti cash degli Intermediari. Omissis 4.8 Pagamento dividendi con opzione Omissis Blocco ISIN e saldo diritti Se l evento DVOP prevede date termine istruzioni uguali per l'opzione con istruzioni e per l'opzione di default, al raggiungimento della RDDT, Monte Titoli procederà con il blocco dell ISIN del diritto. Il blocco sarà notificato agli Intermediari attraverso il previsto messaggio. Se l evento prevede date termine istruzioni diverse per l'opzione con istruzioni e per l'opzione di default, Monte Titoli procederà rispettivamente al blocco dei saldi a RDDT12 e al blocco del diritto a RDDT2. I blocchi saranno notificati agli Intermediari attraverso i previsti messaggi. Omissis 4.12 Altre operazioni sul capitale

8 Omissis Trasferimenti contabili e registrazione saldi I trasferimenti contabili, nel periodo compreso tra la data di stacco e la data di registrazione dei saldi qualora quest ultima non coincidesse con fosse successiva alla Record date estera, sono contabilizzati: - cum se trasferiti all estero. - ex se trasferiti dall estero. Per i trasferimenti eseguiti presso CSD non partecipanti alla piattaforma T2S, Monte Titoli appone la restriction ECXM. Il giorno lavorativo successivo la data di registrazione saldi la restriction sarà tolta d iniziativa da Monte Titoli I trasferimenti titoli, nel periodo compreso tra la data di stacco e la data di registrazione dei saldi qualora quest ultima non fosse successiva alla Record date estera, sono contabilizzati, cum evento se trasferiti o ricevuti dall estero. omissis 5.2 Servizi di Assistenza Fiscale sul mercato Italiano Assistenza fiscale ex d.lgs. 461 / 1997 omissis Ruolo di Monte Titoli Monte Titoli può operare in qualità di rappresentate per conto degli Intermediari non residenti che abbiano espressamente rinunciato all applicazione del regime di risparmio amministrato ai fini dell applicazione del regime amministrato o dichiarato ai sensi dell di cui all articolo 6 d.lgs. 461/1997. Negli altri casi Monte Titoli presta supporto al Partecipante in relazione ai processi connessi alla fiscalità descritti nei seguenti paragrafi, ad eccezione del versamento dell imposta, agli adempimenti e alla gestione delle richieste dell Amministrazione finanziaria di cui ai paragrafi , e Struttura dei conti Ai sensi dell articolo 43, comma 4, i Partecipanti devono depositare in conti separati i titoli appartenenti alle seguenti categorie di soggetti: clienti non residenti esenti; clienti non residenti non esenti che hanno scelto il regime amministrato; clienti non residenti non esenti che hanno scelto il regime dichiarativo; clienti italiani persone fisiche che hanno scelto il regime amministrato; clienti italiani persone fisiche che hanno scelto il regime dichiarativo; clienti italiani persone giuridiche; altre tipologie di clienti. I Partecipanti comunicano a Monte Titoli i conti associati a ciascuna categoria di soggetti. I Partecipanti dichiarano altresì che i clienti soggetti a regime amministrato non detengono partecipazioni significative come definite dall articolo 67 del TUIR. Qualora un cliente soggetto a regime amministrato si trovi a detenere una partecipazione significativa, il Partecipante deve darne comunicazione a Monte Titoli entro 10 giorni dal superamento delle soglie rilevanti e trasferire i titoli del soggetto in questione in un conto destinato ai soggetti sottoposti a regime dichiarato.

9 Acquisizione delle informazioni I Partecipanti comunicano a Monte Titoli, tramite la Piattaforma Fiscale, le seguenti informazioni anagrafiche: a) certificato di residenza, da rinnovare ogni anno; b) forms predisposti dall Agenzia dell Entrate per l applicazione dell imposta o dell esenzione; c) report contenti i dati identificativi dei soggetti esenti; Le informazioni devono essere inviate secondo le procedure descritte nel Manuale dei Servizi Fiscali e nei termini concordati in fase di ammissione al Servizio. Ferma restando la responsabilità dei Partecipanti per la veridicità e correttezza delle informazioni comunicate, Monte Titoli verifica la completezza delle informazioni di cui alle lettere a), b) e c). Qualora le informazioni comunicate dal Partecipante risultino incomplete, Monte Titoli notifica al Partecipante la richiesta di integrazione delle informazioni. Nel caso in cui i Partecipanti non provvedano a fornire tutte le informazioni richieste nei termini concordati in fase di ammissione al servizio, Monte Titoli applicherà l aliquota massima prevista. I Partecipanti sono tenuti ad aggiornare le informazioni comunicate in caso di cambiamenti che modifichino la qualificazione del soggetto ai fini fiscali Gestione Applicazione dell imposta ex d.lgs. 461/1997 Monte Titoli gestisce gli adempimenti necessari ai fini dell applicazione dell imposta sostitutiva relativa alle plusvalenze, differenziali e altri proventi derivanti dalle transazioni o operazioni societarie come definiti dalla normativa fiscale applicabile (TUIR). Operazioni societarie Monte Titoli processa le operazioni societarie acquisendo le informazioni relative ai controvalori degli strumenti finanziari, necessari per il calcolo dell imposta tramite il Servizio di Gestione Accentrata. Compravendite di strumenti finanziari I Partecipanti inviano a Monte Titoli tramite la Piattaforma Fiscale un report giornaliero delle transazioni regolate per ciascun conto. Il report specifica tra l altro: l identificativo del soggetto (TAX ID); la tipo di transazione (e.g. acquisto o vendita etc.). Monte Titoli verifica la completezza dei dati inclusi nel report. Se la verifica da esito negativo il Partecipante riceve una notifica per le correzioni necessarie. In base alle informazioni acquisite, Monte Titoli contabilizza giornalmente le transazioni di pertinenza del soggetto non residente (identificate tramite il TAX ID) in base al regime applicabile (amministrato o dichiarato o esente). Nel caso di soggetti esenti le transazioni sono incluse in un report ai fini della compilazione della dichiarazione annuale (Modello 770) Calcolo dell imposta in caso di regime amministrato In caso di regime amministrato Monte Titoli applica l imposta al momento della vendita se il differenziale tra il prezzo medio di acquisto dello strumento e il prezzo di vendita è positivo. Se il differenziale è negativo la perdita viene contabilizzata per successive compensazioni nei termini di legge.

10 Monte Titoli registra giornalmente tramite la Piattaforma Fiscale le evidenze contabili relative alle imposte applicate ad ogni transazione. Con riferimento alle operazioni societarie che generano un aggiornamento dei saldo titoli sui contiomnibus del Partecipante, l imposta è calcolata al momento dell operazione sulla base dei controvalori degli strumenti finanziari assegnati al soggetto. La metodologia per il calcolo dell imposta applicata da Monte Titoli può prevedere delle specifiche regole in base alla natura dello strumento finanziario Versamento dell imposta di caso di regime amministrato Entro il sedicesimo giorno di ogni mese Monte Titoli versa all Agenzia delle Entrate gli importi dovuti in relazione agli eventi contabilizzati nei due mesi solari precedenti. Il 12 giorno lavorativo del mese nel quale è previsto il versamento dell imposta per il versamento dell imposta, Monte Titoli comunica al Partecipante l ammontare dovuto all Amministrazione Finanziaria e addebita il conto del Partecipante per un importo corrispondente. Il giorno antecedente la data di versamento dell imposta, in caso di mancata provvista Monte Titoli attiva immediatamente le garanzie fornite dal Partecipante ai sensi dell articolo 43 del Regolamento, ferma restando la facoltà di differire il pagamento dell imposta ai sensi della normativa applicabile. omissis 7.2 Messaggi telematici Di seguito si riportano per ciascuna operazione i messaggi telematici previsti dalle piattaforme tecnologiche disponibili per il Servizio di Gestione Accentrata. DESCRIZIONE MESSAGGIO RNI SWIFT MT-X Partecipazione intermediari Elenco degli intermediari FILEM21 Soggetti - intermediari Partecipazione emittenti Elenco degli emittenti FILEM21 Soggetti emittenti Ammissione di strumenti finanziari Disposizione di servizio Msg 097 MT599 Msg 097 Elenco degli strumenti finanziari FILEM23 = Strumenti ammessi finanziari Estratto conto giornaliero Msg 706 MT535 per Saldi MT536 per Movimenti Msg 706 Accentramento in regime di dematerializzazione Ordine di accentramento di strumenti Msg 710 MT542 Msg 710 finanziari informativa contabile Msg 71N MT544 al Beneficiario Msg 71N MT546 all Ordinante MT548 all Ordinante Ordine di accentramento strumenti finanziari tramite l emittente - MT40 Msg 708 == == Deposito strumenti finanziari da Msg 708 == == emittente Richiesta di riduzione del valore nominale accentrato Msg 710 MT544 al Beneficiario MT546 all Ordinante MT548 all Ordinante Msg 710

11 Estratto conto giornaliero Msg 706 Msg 535 per Saldi Msg 706 Msg536 per Movimenti Blocco/sblocco saldo conto titoli Richiesta blocco/riserva == Msg 710 == MT 524 Msg 710 informativa contabile Msg 71N MT 508 Msg 71N MT544 al Beneficiario MT546 all Ordinante MT548 all Ordinante Estratto conto giornaliero Msg 706 MT535 per Saldi MT536 per Movimenti Msg 706 Offerta pubblica di acquisto (OPA) Incarico generale == == Incarico generale Disposizione/Comunicazione di Msg 097 MT599 Msg 097 servizio DESCRIZIONE MESSAGGIO RNI SWIFT MT-X Istruzioni per operazioni sul capitale Msg 715 MT565 Msg 715 informativa contabile Msg 71N MT567 Msg 71N Estratto conto giornaliero Msg 706 Msg 535 per Saldi Msg 706 Msg 536 per Movimenti Partecipazione assemblea incarico per il rilascio comunicazioni == == incarico per il o certificazioni per partecipazioni ad rilascio di assemblea comunicazioni o certificazioni per partecipazione ad assemblea (MT260 NEW) "Disposizione di servizio (Assemblee) Msg 720 MT568 Msg 720 Pagamento dividendi incarico per pagamento dividendo == == "MT260 BIS - Incarico per pagamento dividendo "Disposizione di servizio (Cash Msg 721 MT564 Msg 721 distributions) Istruzioni per incasso dividendi Msg 704 MT565 Msg 704 Rifiuto di pagamento Msg 7B4 MT565 == Conferma rifiuto di pagamento Msg 7B5 MT567 == Revoca di pagamento Msg 7B4 MT 565 Msg 7B4 Conferma revoca di pagamento Msg 7B5 MT567 Msg 7B5 Cancellazione di pagamento Msg 7B4 MT 565 Msg 7B4 Conferma cancellazione di pagamento Msg 7B5 MT567 Msg 7B5 Riattivazione di pagamento Msg 7B4 MT 565 Msg 7B4 Conferma riattivazione di pagamento Msg 7B5 MT567 Msg 7B5 7B1 Previsionale/Registrazione Msg 7B1 MT566 Msg 7B1 P\D saldi/definitivo P\D 7B2 Previsionale/ Registrazione Msg 7B2 MT566 Msg 7B2 P\D saldi/definitivo P\D 7B3 Previsionale/ Registrazione Msg 7B3 MT566 Msg 7B3 P\D saldi/definitivo P\D informativa contabile Msg 71N MT566 Msg 71N Estratto conto giornaliero Msg 706 MT535 per Saldi MT536 per Movimenti Msg 706 Pagamento interessi e rimborso capitale tramite sistema TARGET2

12 Incarico per pagamenti interessi e rimborso capitale e comunicazione dati variabili MT 261 Incarico per pagamenti interessi e rimborso capitale e comunicazione dati variabili Msg 721 MT564 Msg 721 "Disposizione di servizio (Cash distributions) Richiesta di girofondi == MT202 == Rifiuto di pagamento Msg 7B4 MT565 ==

13 DESCRIZIONE MESSAGGIO RNI SWIFT MT-X Conferma rifiuto di pagamento Msg 7B5 MT567 == Revoca di pagamento Msg 7B4 MT 565 Msg 7B4 Conferma revoca di pagamento Msg 7B5 MT567 Msg 7B5 Cancellazione di pagamento Msg 7B4 MT 565 Msg 7B4 Conferma cancellazione di pagamento Msg 7B5 MT567 Msg 7B5 Riattivazione di pagamento Msg 7B4 MT 565 Msg 7B4 Conferma riattivazione di pagamento Msg 7B5 MT567 Msg 7B5 7B1 Previsionale/ Registrazione == MT900 (Ordinante) == saldi/definitivo MT910 (Beneficiario) 7B3 Previsionale/ Registrazione Msg 7B3 MT566 Msg 7B3 saldi/definitivo P\D 7B2 Previsionale/ Registrazione Msg 7B2 MT566 Msg 7B2 P\D saldi/definitivo P\D 7B2 Informativa sospensione di Msg 7B2 S MT566 Msg 7B2 S pagamento 7B2 Informativa cancellazione di Msg 7B2 C MT566 Msg 7B2 C pagamento informativa contabile Msg 71N MT566 Msg 71N Estratto conto giornaliero Msg 706 MT535 per Saldi Msg 706 MT536 per Movimenti MT950 Aumento di capitale Incarico per aumento di == == MT262 (AdC a pagamento) MT263 (AdC misto) MT264 (AdC gratuito MT266 (AdC inoptato) Disposizione di servizio per Msg 722 MT564 MT722 DdS operazioni sul per operazioni sul Istruzioni per operazioni sul capitale Msg 715 MT565 Msg 715 Inquiry istruzioni online == == Inquiry istruzioni online Report previsionale istruzioni == == Report previsionale istruzioni Report sollecito istruzioni == == Report sollecito istruzioni Informativa contabile Msg 71N MT567 Msg 71N 7B1 - Previsionale/Definitivo Msg 7B1 MT566 Msg 7B1 P\D P\D MT568 7B2 - Previsionale/Definitivo Msg 7B2 MT566 Msg 7B2 P\D P\D 7B3 Previsionale/Definitivo Msg 7B3 MT566 Msg 7B3 P\D P\D MT568 MT324 segnalazione definitiva dati == == MT324 all emittente per operazioni sul segnalazione definitiva dati all emittente per operazioni sul DESCRIZIONE MESSAGGIO RNI SWIFT MT-X Sblocco Titoli == == Sblocco Titoli

14 Estratto conto giornaliero Msg 706 MT535 per Saldi Msg 706 MT536 per Movimenti Esercizio warrant Incarico per operazioni sul == == MT270 (OsC esercizio warrant) Disposizione di servizio per Msg 722 MT564 Msg 722 operazioni sul Istruzioni per operazioni sul capitale Msg 715 MT565 Msg 715 Inquiry istruzioni online == == Inquiry istruzioni online Report previsionale istruzioni == == Report previsionale istruzioni Report sollecito istruzioni == == Report sollecito istruzioni informativa contabile Msg 71N MT567 Msg 71N 7B1 Previsionale/Definitivo Msg 7B1 MT566 Msg 7B1 P\D P\D MT568 7B2 - Previsionale/Definitivo Msg 7B2 MT566 Msg 7B2 P\D P\D 7B3 - Previsionale/Definitivo Msg 7B3 MT566 Msg 7B3 P\D P\D MT568 MT324 segnalazione definitiva dati == == MT324 all emittente per operazioni sul segnalazione definitiva dati all emittente per operazioni sul Sblocco Titoli == == Sblocco Titoli 285-Incarichi sospensione/riattivazione il periodo di == == 285-Incarichi sospensione/ria sospensione/riattivazione ttivazione il periodo di sospensione/ria ttivazione Estratto conto giornaliero Msg 706 MT535 per Saldi Msg 706 MT536 per Movimenti Conversioni Incarico per operazioni sul == == MT271 (OsC conversione Disposizione di servizio per Msg 722 MT564 MT722 DdS operazioni sul per operazioni sul a Istruzioni per operazioni sul capitale Msg 715 MT565 Msg 715 Inquiry istruzioni online == == Inquiry istruzioni online Inquiry istruzioni online == == Inquiry istruzioni online Report previsionale istruzioni == == Report previsionale

15 DESCRIZIONE MESSAGGIO RNI SWIFT MT-X istruzioni Report sollecito istruzioni == == Report sollecito istruzioni 285-Incarichi sospensione/riattivazione il periodo di == == 285-Incarichi sospensione/ria sospensione/riattivazione ttivazione il periodo di sospensione/ria ttivazione MT324 segnalazione definitiva dati == == MT324 all emittente per operazioni sul segnalazione definitiva dati all emittente per operazioni sul Estratto conto giornaliero Msg 706 MT535 per Saldi MT536 per Movimenti Msg 706 Conversioni da azioni dalla forma nominativa al portatore e viceversa Disposizione di servizio Msg 097 MT599 Msg 097 Istruzioni per operazioni sul capitale Msg 715 MT565 Msg 715 informativa contabile Msg 71N MT567 Msg 71N Estratto conto giornaliero Msg 706 MT535 per Saldi MT536 per Movimenti Msg 706 Raggruppamento, frazionamento, fusione e scissione Incarico per operazioni sul == == MT272 (OsC raggruppament o) MT273 (OsC frazionamento) Incarico per eventi societari == == MT280 (ES fusione) MT281 (ES scissione) Disposizione di servizio per Msg 722 MT564 MT722 DdS operazioni sul per operazioni sul a MT324 segnalazione definitiva dati == == MT324 all emittente per operazioni sul segnalazione definitiva dati all emittente per operazioni sul Estratto conto giornaliero Msg 706 MT535 per Saldi Msg 706 MT536 per Movimenti Recesso ex art C.C. incarico generale == == Incarico generale Incarico per aumento di == == MT262 (AdC a pagamento) Disposizione di servizio per Msg 722 MT564 MT722 DdS operazioni sul per operazioni sul Istruzioni per operazioni sul capitale Msg 715 MT565 Msg 715

16 DESCRIZIONE MESSAGGIO RNI SWIFT MT-X Inquiry istruzioni online == == Inquiry istruzioni online Informativa contabile Msg 71N MT567 Msg 71N Rifiuto di pagamento Msg 7B4 == == Conferma rifiuto di pagamento Msg 7B5 == == 7B1 - Previsionale/Definitivo Msg 7B1 MT566 Msg 7B1 P\D P\D 7B2 - Previsionale/Definitivo Msg 7B2 MT566 Msg 7B2 P\D P\D 7B3 - Previsionale/Definitivo Msg 7B3 MT566 Msg 7B3 P\D MT324 segnalazione previsionale dati all emittente per operazioni sul MT324 segnalazione definitiva dati all emittente per operazioni sul MT325 conferma accredito fondi all emittente per operazioni sul P\D == == MT324 segnalazione previsionale dati all emittente per operazioni sul == == MT324 segnalazione definitiva dati all emittente per operazioni sul == == MT325 conferma accredito fondi all emittente per operazioni sul Inquiry istruzioni online == == Inquiry istruzioni online Report previsionale istruzioni == == Report previsionale istruzioni Report sollecito istruzioni == == Report sollecito istruzioni Sblocco Titoli == == Sblocco Titoli Estratto conto giornaliero Msg 706 MT535 per Saldi MT536 per Movimenti Msg 706 Esercizio diritto di acquisto ex art. 111 TUF incarico generale == == Incarico generale Disposizione di servizio Msg 097 MT599 Msg 097 Strumenti finanziari soggetti a estrazione Incarico per pagamenti interessi e rimborso capitale e comunicazione dati variabili Ordine di accentramento di strumenti finanziari MT 261 Incarico per pagamenti interessi e rimborso capitale e comunicazione dati variabili Msg 710 MT542 Msg 710

17 DESCRIZIONE MESSAGGIO RNI SWIFT MT-X Ordine di accentramento strumenti finanziari tramite l emittente - MT40 Msg 708 == == Deposito strumenti finanziari da Msg 708 == == emittente. Disposizione di servizio Msg 097 MT599 Msg 097 Richiesta di riduzione del valore Msg 710 MT542 Msg 710 nominale accentrato informativa contabile Msg 71N MT544 al Beneficiario Msg 71N MT546 all Ordinante MT548 all Ordinante Movimento di numeriche Msg 708 == == Esito movimento numeriche Msg 709 == == Ordine di trasferimento contabile Msg 710 Msg 542 Msg 710 Riconciliazione numeriche Disposizione di servizio Msg 097 MT599 Msg 097 Estratto conto giornaliero Msg 706 MT535 per Saldi MT536 per Movimenti MT950 Msg 706 *** Regolamento del Servizio di Gestione Accentrata (modifiche in vigore dal 1 gennaio 2019) TITOLO III - ATTIVITA CONNESSE E STRUMENTALI CAPO I - SERVIZI FISCALI Sezione I Servizio FTT Articolo 39 - Oggetto del Servizio FTT 1. Monte Titoli presta il Servizio FTT in qualità di delegato per il versamento dell imposta e degli obblighi dichiarativi, fermo restando la responsabilità dei Partecipanti per il corretto versamento dell imposta e degli obblighi strumentali ai sensi dell articolo 19 del D.M. 21 febbraio Nell ambito del servizio di dichiarazione e versamento dell imposta e degli obblighi strumentali, Monte Titoli offre supporto tecnico in relazione ai seguenti adempimenti: a) trasmissione delle dichiarazioni ricevute dagli Intermediari all Agenzia delle Entrate; b) trasmissione degli avvisi di pagamento dell imposta da versare in base alle dichiarazioni ricevute dagli Intermediari; c) regolamento mensile degli importi ricevuti dagli Intermediari per il pagamento dell imposta a favore dell Agenzia delle Entrate e trasmissione dei relativi modelli F24; d) trasmissione della dichiarazione annuale ricevuta dagli Intermediari all Agenzia delle Entrate; 17

18 e) supporto per la compensazione di eventuali crediti d imposta, in sede di dichiarazione mensile o annuale f) supporto tecnico per la procedura di ravvedimento operoso. 3. Le modalità operative con cui Monte Titoli svolge le attività elencate al comma 2 sono descritte nelle Istruzioni. Articolo 40 - Partecipanti, requisiti e modalità di partecipazione 1. La partecipazione al Servizio FTT è consentita ai Partecipanti al Servizio di Gestione Accentrata e agli altri soggetti persone giuridiche tenute al versamento e alla dichiarazione dell imposta ai sensi del D.M. 21 febbraio 2013 residenti e non residenti in Italia e in particolare: i soggetti responsabili del versamento dell imposta (accountable party); le stabili organizzazioni di soggetti non residenti responsabili del versamento dell imposta (accountable party); i rappresentanti fiscali dei soggetti responsabili del versamento dell imposta secondo le casistiche descritte nelle Istruzioni. 2. La partecipazione deve avvenire, in quanto compatibile, nel rispetto e secondo le modalità indicate negli artt. 6 e seguenti. 3. Per consentire il corretto espletamento delle attività di cui all articolo 39, i Partecipanti al Servizio FTT avranno cura di far pervenire a Monte Titoli la documentazione prescritta dalla normativa vigente e quella indicata nelle Istruzioni e nei Documenti operativi. 4. La documentazione sopra citata e le relative istruzioni devono pervenire entro i termini stabiliti da Monte Titoli e indicati nelle Istruzioni emanate da Monte Titoli. *** Istruzioni del Servizio di Gestione Accentrata (modifiche in vigore dal 1 gennaio 2019) Parte II - ATTIVITA CONNESSE E STRUMENTALI 5 Servizi Fiscali 5.1 Servizio di dichiarazione e versamento per la FTT italiana Partecipanti al servizio ossono partecipare al servizio i soggetti partecipanti al servizio di Gestione Accentrata e le persone giuridiche tenute al versamento e alla dichiarazione dell imposta ai sensi del Decreto Legislativo del 21 febbraio 2013, residenti e non residenti in Italia e in particolare: i soggetti responsabili del versamento dell imposta (accountable party); le stabili organizzazioni di soggetti non residenti responsabili del versamento dell imposta (accountable party); 18

19 i rappresentanti fiscali dei soggetti responsabili del versamento dell imposta secondo le casistiche descritte nella seguente tabella: Intermediario Residente in Italia Non residente in Italia sia White che Black list, con stabile organizzazione in Italia Non residente in Italia, sia White che Black list, con un rappresentante fiscale in Italia Non residente in Italia, White List, senza rappresentante fiscale o stabile organizzazione in Italia Residente in paese Black List facente parte di un gruppo di intermediazione con sede legale in Italia Residente in paese Black List senza rappresentanza Accountable party/partecipante al servizio Monte Titoli Intermediario residente in Italia Stabile organizzazione in Italia (se accetta l incarico conferito) Rappresentante fiscale in Italia Non residente White List Soggetto (capogruppo) residente in Italia, su base volontaria (altrimenti soggetto black list) Residente in Paese Black List Tali soggetti possono delegare la gestione operativa di tali adempimenti a soggetti terzi (agenti) compilando l apposita sezione della documentazione di partecipazione. Per aderire al servizio è necessario essere in possesso di un codice fiscale italiano, che dovrà essere comunicato a Monte Titoli nella richiesta di partecipazione; nel caso in cui il cliente non lo abbia, dovrà inviare apposita richiesta, tramite , all Agenzia delle Entrate allegando il form AA5. A tal fine I soggetti residenti nei c.d. Paesi Black List, dovranno preventivamente chiedere a Monte Titoli di accettare la delega, di cui all'allegato 4 del Provvedimento dell'agenzia delle Entrate del 18 luglio Monte Titoli provvederà a fornire l'accettazione a mezzo posta elettronica tramite , al richiedente; quest ultimo dovrà inoltrare, sempre a mezzo , sia l accettazione di Monte Titoli che il form per richiedere il codice fiscale all Agenzia delle Entrate. Verificata la completezza della documentazione di partecipazione Monte Titoli comunica la data di avvio di operatività e invia le credenziali di accesso alla Graphic User Interface (GUI). Il partecipante al servizio deve specificare, attraverso la GUI, i dati operativi necessari per l erogazione dei Servizi. Attraverso il proprio dominio nell ambito della Graphic User Interface (GUI), i partecipanti al servizio hanno una visione complessiva di tutte le attività eseguite per conto delle Liable party che gli stessi rappresentano Oggetto del Servizio Nell ambito del servizio di dichiarazione e versamento dell imposta sulle transazioni finanziarie (FTT) ai sensi del Decreto Legislativo del 21 febbraio 2013, Monte Titoli offre supporto tecnico in relazione ai seguenti adempimenti: a) trasmissione delle dichiarazioni ricevute dagli Intermediari all Agenzia delle Entrate; b) trasmissione degli avvisi di pagamento dell imposta da versare in base alle dichiarazioni reicevute dagli intermediari; c) regolamento mensile degli importi ricevuti dagli Intermediari per il pagamento dell imposta a favore dell Agenzia delle Entrate e trasmette relativi modelli F24; d) trasmette la dichiarazione annuale ricevuta dagli Intermediari all Agenzia delle Entrate; e) supporto per la compensazione di eventuali crediti d imposta, in sede di dichiarazione mensile o annuale 19

20 f) supporto tecnico per la procedura di ravvedimento operoso Il Servizio è erogato attraverso una Graphic User Interface (GUI) accessibile via internet, che dispone di funzioni di immissione, validazione, inquiry e monitoraggio a beneficio degli Interemdiari Calendario di invio delle segnalazioni e dei versamenti Secondo le previsioni della Legge, Monte Titoli versa l imposta all Agenzia delle Entrate entro il giorno sedici del secondo mese successivo a quello in cui: è avvenuto il passaggio di proprietà per gli strumenti finanziari di cui al comma 491 della Legge. Per data di regolamento si intende quella di effettiva registrazione dei trasferimenti sui conti, ovvero, previa accordi fra la Liable e l Accountable party, la data di liquidazione contrattualmente prevista è conclusa l operazione (sottoscrizione, cancellazione anticipata) o modifica del contratto e come momento di trasferimento della titolarità dei valori mobiliari, per gli strumenti finanziari di cui al Comma 492 della Legge; è inviata la cancellazione o la modifica al contratto, per le operazioni di cui al Comma 495 della Legge Funzionalità del servizio Inoltro delle segnalazioni L inoltro delle segnalazioni a Monte Titoli è possibile attraverso il caricamento di file CSV, secondo le formattazioni indicate nel seguito, per la produzione del flusso in automatico. E altresì possibile inserire manualmente i dati richiesti (input manuale) seguendo i campi disponibili nella GUI. Sono oggetto di segnalazione sia le operazioni soggette all imposta, sia quelle che godono del regime di esenzione o di esclusione. Monte Titoli trasmette le informazioni necessarie e per l esecuzione dei pagamenti, senza verificare l accuratezza, la completezza e la veridicità delle informazioni veicolate all Agenzia delle Entrate. Monte Titoli invia mensilmente all Agenzia delle Entrate un singolo file per ciascuna Accountable Party. La somma degli importi contenuti nelle segnalazioni ricevute durante il mese di riferimento costituisce il controvalore dell imposta dovuta. Validazione delle segnalazioni Monte Titoli rende disponibili apposite funzionalità di validazione delle segnalazioni che consentono ai partecipanti di: 1) verificare la formattazione e la presenza dei campi obbligatori che compongono il file; 2) verificare l identità del partecipante al servizio mittente del file; 3) confermare che le Accountable Party, se residenti nei paesi Black List, siano accreditate presso l Agenzia delle Entrate, e incluse nell elenco pubblicato sul sito di quest ultima. Il sistema notifica i file respinti a seguito del processo di validazione, affinché il mittente possa procedere alla correzione degli errori e all invio dei file corretti. Gestione dei flussi pervenuti oltre il termine stabilito Il sitema mantiene evidenza dei file pervenuti oltre la scadenza stabilita. Il partecipante può chiedere a Monte Titoli di convertirli in file regolari. 20

21 Cancellazione delle segnalazioni I partecipanti hanno la possibilità di cancellare i flussi già caricati, a condizione che gli stessi non siano già stati inoltrati all Agenzia delle Entrate. La cancellazione è effettuata attraverso la selezione dei file di interesse attraverso la GUI. L evidenza dei file cancellati è disponibile nel sistema per un periodo di 6 mesi successivi al giorno in cui è avvenuta la cancellazione. Determinazione del controvalore complessivo dell'imposta Monte Titoli calcola l importo dell imposta complessivamente dovuta da ciascun soggetto, per le transazioni compiute nel corso del mese precedente, aggregando, in capo a ciascuna Accountable Party, il valore unitario dell imposta specificato nei flussi caricati durante il periodo di osservazione. I partecipanti devono verificare l importo segnalato, al fine di assicurarsi che tutte le segnalazioni siano state correttamente prese in carico. In mancanza di espressa contestazione la segnalazione si intende confermata dal partecipante. Invio dei preavvisi e dei solleciti di pagamento A partire dal quinto giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui è maturata l imposta, Monte Titoli invia i preavvisi di pagamento, tramite posta elettronica, agli indirizzi che sono stati specificati dal Cliente nella GUI in fase di perfezionamento del contratto di partecipazione al Servizio. Il diciassettesimo giorno del mese successivo a quello in osservazione, Monte Titoli provvederà all invio di sollecito di pagamento, nel caso in cui i soggetti tenuti non abbiamo provveduto al versamento dell imposta, o abbiamo versato un importo parziale rispetto a quello atteso. Versamento dell'imposta I partecipanti al servizio provvedono al versamento dell imposta dovuta entro il termine ultimo previsto dal calendario del servizio, sul conto intestato a Monte Titoli presso T2 ovvero sulle coordinate bancarie indicate da Monte Titoli. I partecipanti devono opzionare il sistema di pagamento prescelto nella documentazione di partecipazione. Al fine di favorire la riconciliazione degli importi, il pagamento deve riportare gli stessi riferimenti specificati nell avviso di pagamento. I versamenti, i cui controvalori non equivalgono all importo segnalato nell avviso di pagamento, sono comunque accolti, purché sia evidente, nel messaggio di pagamento, ovvero sul bonifico bancario, il dettaglio degli importi versati in corrispondenza di ciascuna delle categorie di tassazione riportate, al fine di dare evidenza della tipologia di tributo segnalato per il quale non è stato effettuato il versamento dell'imposta, o è stato effettuato in misura parziale. Il giorno previsto per il versamento dell imposta, Monte Titoli effettua la prevista movimentazione contabile a favore all Agenzia delle Entrate. Nel caso in cui il denaro versato dai soggetti Accountable: a) corrisponda all importo evidenziato negli avvisi di pagamento Monte Titoli versa il denaro all Agenzia delle Entrate b) sia inferiore all importo evidenziato negli avvisi di pagamento Monte Titoli versa quanto ricevuto ed effettua segnalazione all Agenzia delle Entrate; 21

MODIFICHE ALLE ISTRUZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA

MODIFICHE ALLE ISTRUZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA MODIFICHE ALLE ISTRUZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA Si modificano le Istruzioni del Servizio di Gestione Accentrata per chiarire alcuni aspetti operativi del servizio. In particolare si specificano:

Dettagli

MODIFICHE AL REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA E

MODIFICHE AL REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA E MODIFICHE AL REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA E RELATIVE ISTRUZIONI Con delibera n. 19606 del 11 maggio 2016 la CONSOB d intesa con Banca d Italia ha approvato le modifiche al Regolamento

Dettagli

Modifiche al Regolamento e alle Istruzioni del Servizio di Gestione Accentrata

Modifiche al Regolamento e alle Istruzioni del Servizio di Gestione Accentrata Modifiche al Regolamento e alle Istruzioni del Servizio di Gestione Accentrata 1. Riorganizzazione delle disciplina dei servizi fiscali attualmente offerti da Monte Titoli In vista dell estensione dei

Dettagli

ISTRUZIONI AL SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA. Assistenza Fiscale sul mercato francese

ISTRUZIONI AL SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA. Assistenza Fiscale sul mercato francese ISTRUZIONI AL SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA Assistenza Fiscale sul mercato francese Le Istruzioni del Servizio di Gestione Accentrata, nella sezione relativa agli strumenti finanziari gestiti da Monte

Dettagli

Modifiche alle Istruzioni del Servizio di Gestione Accentrata

Modifiche alle Istruzioni del Servizio di Gestione Accentrata Modifiche alle Istruzioni del Servizio di Gestione Accentrata Le modifiche alle Istruzioni di seguito illustrate entreranno in vigore il 26 marzo 2018. 1. Servizio di Gestione Accentrata *** 1.1 Definizione

Dettagli

Istruzioni del Servizio di Liquidazione e delle attività connesse e strumentali e del Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti

Istruzioni del Servizio di Liquidazione e delle attività connesse e strumentali e del Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti Istruzioni del Servizio di Liquidazione e delle attività connesse e strumentali e del Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti Di seguito si illustrano le principali modifiche alle

Dettagli

Disposizione tecnica di funzionamento n. 03 Rev2 P-GO

Disposizione tecnica di funzionamento n. 03 Rev2 P-GO Pagina 1 di 15 Disposizione tecnica di funzionamento n. 03 Rev2 (ai sensi dell articolo 4 del Regolamento di funzionamento del mercato organizzato e della piattaforma di registrazione degli scambi bilaterali

Dettagli

RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI ADDIZIONALE COMUNALE

RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI ADDIZIONALE COMUNALE RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI ADDIZIONALE COMUNALE TRACCIATO DI FORNITURA DATI ADDIZIONALE COMUNALE PAG.2 DI 26 INDICE 1. GENERALITÀ 3 2. STRUTTURA DEL FLUSSO INFORMATIVO

Dettagli

Loro sedi. Oggetto: Gestione incarichi di pagamento (EPAG): avvio in ufficiale del Servizio

Loro sedi. Oggetto: Gestione incarichi di pagamento (EPAG): avvio in ufficiale del Servizio CUSTOMER MANAGEMENT PROT. N.ro 02831.28.06.2010MT Agli Intermediari partecipanti al Servizio di Gestione Accentrata Ai soggetti che svolgono nel Sistema di Gestione Accentrata, per conto degli Intermediari,

Dettagli

Gestione azioni a voto maggiorato

Gestione azioni a voto maggiorato Gestione azioni a voto maggiorato Proposta operativa v. 0.2 del 18-02-2015 Page 1 Il voto maggiorato Il voto maggiorato è stato recentemente introdotta dal TUF (art.127-quinquies comma 2) e consente alle

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI

DOCUMENTO DI SINTESI DOCUMENTO DI SINTESI N 12 del 18/12/2016 relativo a Altri Prodotti: Conti deposito Conto e Deposito, Deposito titoli, Strumenti finanziari e Servizi di Investimento (Collocamento, negoziazione per conto

Dettagli

MAGGIORAZIONE DEL DIRITTO DI VOTO

MAGGIORAZIONE DEL DIRITTO DI VOTO MAGGIORAZIONE DEL DIRITTO DI VOTO Regolamento per l iscrizione nell elenco dei soggetti legittimati al diritto di voto maggiorato (art. 127-quinquies del D. Lgs. 58/1998) 1. Premessa Il presente regolamento

Dettagli

BG Extra. Fogli Informativi Servizi di pagamento. Servizio Home Banking Gennaio 2019 N 1

BG Extra. Fogli Informativi Servizi di pagamento. Servizio Home Banking Gennaio 2019 N 1 Fascicolo Unico dei Documenti di Sintesi delle condizioni dei servizi accessori al conto corrente BG Extra Fogli Informativi Servizi di pagamento Decorrenza Versione Gennaio 2019 N 1 Servizio Home Banking

Dettagli

15.LGS. 1 APRILE 1996, N. 239, NONCHÉ SUI DIVIDENDI DI CUI ALL ART. 27-TER DEL D.P.R. 29 SETTEMBRE 1973, N.

15.LGS. 1 APRILE 1996, N. 239, NONCHÉ SUI DIVIDENDI DI CUI ALL ART. 27-TER DEL D.P.R. 29 SETTEMBRE 1973, N. 15. QUADRO SQ - DATI RELATIVI AI VERSAMENTI DELL IMPOSTA SOSTITUTIVA APPLICATA NEL 2010 SUGLI INTERESSI, PREMI E ALTRI FRUTTI DELLE OBBLIGAZIONI E TITOLI SIMILARI SOGGETTI ALLA DISCIPLINA DEL D.LGS. 1

Dettagli

Monte Titoli. Elenco dei corrispettivi per i servizi resi agli Emittenti

Monte Titoli. Elenco dei corrispettivi per i servizi resi agli Emittenti Monte Titoli Elenco dei corrispettivi per i servizi resi agli Emittenti 1 maggio 2016 Contenuti 1 maggio 2016 1.0 Servizio di Gestione Accentrata 4 1.1 Gestione strumenti finanziari obbligazionari, assimilati

Dettagli

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE 2017 OTTOBRE 2020 REGOLAMENTO DEL PRESTITO

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE 2017 OTTOBRE 2020 REGOLAMENTO DEL PRESTITO EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE 2017 OTTOBRE 2020 REGOLAMENTO DEL PRESTITO REGOLAMENTO Prestito obbligazionario Banca Finnat Euramerica S.p.A. T.V. OTT. 2017 OTT. 2020

Dettagli

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE NOVEMBRE 2017 REGOLAMENTO DEL PRESTITO

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE NOVEMBRE 2017 REGOLAMENTO DEL PRESTITO EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE 2014 - NOVEMBRE 2017 REGOLAMENTO DEL PRESTITO REGOLAMENTO Prestito obbligazionario Banca Finnat Euramerica S.p.A. T.V. OTT. 2014 NOV.

Dettagli

Monte Titoli. Istruzioni al Servizio Regolamento Corrispettivi Clienti (RCC)

Monte Titoli. Istruzioni al Servizio Regolamento Corrispettivi Clienti (RCC) Monte Titoli Istruzioni al Servizio Regolamento Corrispettivi Clienti (RCC) 12 dicembre 2011 10 marzo 2014 INDICE 1. DEFINIZIONI... 4 2. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO... 6 3. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO...

Dettagli

Regolamento del servizio di gestione accentrata e delle attività connesse e strumentali I N D I C E

Regolamento del servizio di gestione accentrata e delle attività connesse e strumentali I N D I C E Regolamento del servizio di gestione accentrata e delle attività connesse e strumentali In vigore dal 9 marzo 2015 I N D I C E TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI... 3 Art. 1 Definizioni... 3 Art. 2 Oggetto

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA Gli Azionisti di Mondo TV S.p.A. sono convocati in Assemblea Straordinaria, in unica convocazione, per il giorno 21 maggio 2018 alle ore 8.30, presso la

Dettagli

4 febbraio Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti

4 febbraio Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti 4 febbraio 2013 Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti SOMMARIO 1. DISPOSIZIONI GENERALI... 7 1.1 Definizioni... 7 2. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 9 2.1 Disponibilità

Dettagli

AIM Italia/Mercato Alternativo del Capitale. Procedure per le Operazioni sul capitale

AIM Italia/Mercato Alternativo del Capitale. Procedure per le Operazioni sul capitale AIM Italia/Mercato Alternativo del Capitale Procedure per le Operazioni sul capitale Procedure per le Operazioni sul capitale Le seguenti procedure sono costituite dal Principio Generale e dalle Linee

Dettagli

Corrispettivi applicativi agli Intermediari - Servizi fiscali

Corrispettivi applicativi agli Intermediari - Servizi fiscali Corrispettivi applicativi agli Intermediari - Servizi fiscali 1 gennaio marzo 2018 1.0 Imposta italiana sulle transazioni finanziarie (FTT) 3 1.1 1.2 Gestione delle dichiarazioni e dei pagamenti 3 Gestione

Dettagli

A) CARATTERISTICHE COMUNI (PARTE GRATUITA E PARTE A PAGAMENTO)

A) CARATTERISTICHE COMUNI (PARTE GRATUITA E PARTE A PAGAMENTO) ..., li... Spettabile MONTE TITOLI S.P.A. Piazza degli Affari, 6 20123 MILANO MI A) CARATTERISTICHE COMUNI (PARTE GRATUITA E PARTE A PAGAMENTO) A.1) DATI GENERALI OPERAZIONE DATA DELIBERA DEL CDA DATA

Dettagli

AVVISO n Maggio 2013 MOT - DomesticMOT. Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Maggio 2013 MOT - DomesticMOT. Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.10174 27 Maggio 2013 MOT - DomesticMOT Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : MOVIEMAX MEDIA GROUP Oggetto : DomesticMOT: inizio negoziazioni obbligazioni "MOVIEMAX

Dettagli

Il servizio di Monte Titoli per iftt

Il servizio di Monte Titoli per iftt Il servizio di Monte Titoli per iftt Page 1 Overview su iftt ed il Modello di Servizio Monte Titoli Page 2 Introduzione In base al Provvedimento dell Agenzia delle Entrate, Monte Titoli può essere incaricata,

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ELENCO SPECIALE

REGOLAMENTO DELL ELENCO SPECIALE REGOLAMENTO DELL ELENCO SPECIALE Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Carraro S.p.A. in data 15 aprile 2016 Indice 1. Definizioni 3 2. Premessa 4 3. Elenco Speciale 4 4. Incaricato della gestione

Dettagli

Decreto 17 aprile 2000, n. 143, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 6 giugno 2000 Serie generale n.130

Decreto 17 aprile 2000, n. 143, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 6 giugno 2000 Serie generale n.130 Decreto 17 aprile 2000, n. 143, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 6 giugno 2000 Serie generale n.130 REGOLAMENTO CONCERNENTE LA DISCIPLINA DELLA GESTIONE ACCENTRATA DEI TITOLI DI STATO IL MINISTRO

Dettagli

OGGETTO: modalità per l'utilizzo del bonifico per effettuare i versamenti nelle tesorerie statali

OGGETTO: modalità per l'utilizzo del bonifico per effettuare i versamenti nelle tesorerie statali CIRCOLARE N. 20 DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO ISPETTORATO GENERALE PER LA FINANZA DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI UFFICIO XII Roma, 8 maggio 2007 Prot. Nr. 0048560 Allegati: Alle Al

Dettagli

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento) SCHEDA DI PRENOTAZIONE N. OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO "BANCA IMI 2007/2011 CEDOLA REALE PIÙ 1 A EMISSIONE" Codice ISIN: IT0004190127 sottoscritto/a

Dettagli

Monte Titoli. Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti

Monte Titoli. Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti Monte Titoli Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti 14 aprile 2014 Sommario 1. DISPOSIZIONI GENERALI... 7 1.1 Definizioni... 7 2. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 9

Dettagli

TITOLO IA.7 MERCATO MOT

TITOLO IA.7 MERCATO MOT STRALCIO DELLE ISTRUZIONI AL REGOLAMENTO DEI MERCATI ORGANIZZATI E GESTITI DA BORSA ITALIANA S.P.A. DEL 21 GIUGNO 2004 (da pag. 256 a pag. 270) NOTA BENE - Il presente stralcio viene fornito con finalità

Dettagli

MONTE TITOLI. 3.4 Assemblee e Identificazione dei titolari di strumenti finanziari

MONTE TITOLI. 3.4 Assemblee e Identificazione dei titolari di strumenti finanziari MONTE TITOLI ISTRUZIONI AL SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA PER INTERMEDIARI ED EMITTENTI STRUMENTI FINANZIARI GESTITI DA MONTE TITOLI DIRETTAMENTE OPERAZIONI DEL SERVIZIO Omissis 3.4 Assemblee e Identificazione

Dettagli

Corrispettivi applicativi agli Intermediari - Servizi fiscali

Corrispettivi applicativi agli Intermediari - Servizi fiscali Corrispettivi applicativi agli Intermediari - Servizi fiscali 1. Imposta francese sulla transazioni finanziarie (FTT) 3 1.1 Gestione delle dichiarazioni e dei pagamenti 3 2 Tassazione titoli USA 4 3 Altri

Dettagli

Monte Titoli. Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti

Monte Titoli. Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti Monte Titoli Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti 7 luglio 2016 27 luglio 2016 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 8 1.1 Definizioni... 8 2 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO...

Dettagli

Modalità di accesso al sistema informatico e di registrazione delle transazioni bilaterali

Modalità di accesso al sistema informatico e di registrazione delle transazioni bilaterali Pagina 1 di 19 Disposizione tecnica di funzionamento n. (ai sensi dell Articolo 4 del Regolamento della piattaforma di registrazione delle transazioni bilaterali dei certificati verdi) Titolo Modalità

Dettagli

COMUNICATO STAMPA CON RIFERIMENTO AD AZIONI ORDINARIE DI OFFERENTE B.F. HOLDING S.P.A. (OGGI B.F. S.P.A.)

COMUNICATO STAMPA CON RIFERIMENTO AD AZIONI ORDINARIE DI OFFERENTE B.F. HOLDING S.P.A. (OGGI B.F. S.P.A.) COMUNICATO STAMPA RISULTATI DEFINITIVI DELLA PROCEDURA PER L ADEMPIMENTO DELL OBBLIGO DI ACQUISTO AI SENSI DELL ARTICOLO 108, COMMA 2, DEL D. LGS. N. 58 DEL 24 FEBBRAIO 1998 CON RIFERIMENTO AD AZIONI ORDINARIE

Dettagli

DI SOTTOSCRIZIONE DEL FONDO

DI SOTTOSCRIZIONE DEL FONDO Luogo e data Ora A Pioneer Investment Management SGRpA Galleria San Carlo, 6-20122 Milano MODULO N. DI SOTTOSCRIZIONE DEL FONDO Avendo ricevuto copia delle Parti I e II del Prospetto Informativo e, essendo

Dettagli

TITOLO I. Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni

TITOLO I. Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni Regolamento disciplinante il Sistema Indennitario per l esercente la vendita uscente a carico del cliente finale moroso, ai sensi della Deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas ARG/elt

Dettagli

mediante prelevamento dal deposito infruttifero

mediante prelevamento dal deposito infruttifero SCHEDA DI ADESIONE ALL OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DEL PRESTITO BANCA IMI CEDOLA PLUS EURO STOXX 50 31.01.2014 31.01.2020 DI NOMINALI MASSIMI EURO 200.000.000 CODICE ISIN: IT0004980485

Dettagli

PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DEI RAPPORTI E DELLE OPERAZIONI E LA CONSERVAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE

PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DEI RAPPORTI E DELLE OPERAZIONI E LA CONSERVAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DEI RAPPORTI E DELLE OPERAZIONI E LA CONSERVAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE 1 PREMESSA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI E REGISTRAZIONE DELLE INFORMAZIONI Gli obblighi di registrazione

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ELENCO SPECIALE PER

REGOLAMENTO DELL ELENCO SPECIALE PER REGOLAMENTO DELL ELENCO SPECIALE PER LA LEGITTIMAZIONE AL BENEFICIO DEL VOTO DOPPIO APPROVATO DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI DAVIDE CAMPARI-MILANO S.P.A. IN DATA 10 MARZO 2015 E SUCCESSIVAMENTE MODIFICATO

Dettagli

BANCA CENTRALE EUROPEA

BANCA CENTRALE EUROPEA L 123/94 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 19.5.2009 INDIRIZZI BANCA CENTRALE EUROPEA INDIRIZZO DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA del 7 maggio 2009 che modifica l indirizzo BCE/2007/2 relativo ad un sistema

Dettagli

MESSAGGISTICA RNI. Messaggi 7B1-7B2 di Segnalazione e Notifica di Pagamento. Piano delle prove

MESSAGGISTICA RNI. Messaggi 7B1-7B2 di Segnalazione e Notifica di Pagamento. Piano delle prove MESSAGGISTICA RNI Messaggi 7B1-7B2 di Segnalazione e Notifica di Pagamento Piano delle prove Codice documento: MT-PDP-7B1/7B2 Giugno 2012 Release 1.0 SOMMARIO PREMESSA 3 ORGANIZZAZIONE DEL COLLAUDO 3 PARTECIPANTI

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E/O AMMINISTRAZIONE

FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E/O AMMINISTRAZIONE Foglio Informativo n. E Aggiornamento del 01.02.2019 FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E/O AMMINISTRAZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA FINNAT EURAMERICA S.p.A. Sede legale e amministrativa:

Dettagli

Regolamento dei "Warrant FOPE " (di seguito il "Regolamento")

Regolamento dei Warrant FOPE  (di seguito il Regolamento) Regolamento dei "Warrant FOPE 2016-2019" (di seguito il "Regolamento") GLOSSARIO Ai fini del presente Regolamento i termini indicati qui di seguito hanno il seguente significato: Azioni di Compendio Azioni

Dettagli

Monte Titoli. Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti

Monte Titoli. Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti Monte Titoli Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti 15 dicembre 2016 3 aprile 2017 PARTE I SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA... 9 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 9 1.1 Definizioni...

Dettagli

Gestione dei Pagamenti e degli Incassi

Gestione dei Pagamenti e degli Incassi Procedura Amministrativo-Contabile di Tesoreria Gestione dei Pagamenti e degli Incassi 1. OBIETTIVO... 3 2. REFERENTI DELLA PROCEDURA... 3 3. AMBITO DI APPLICAZIONE... 3 4. DESCRIZIONE SINTETICA... 3 5.

Dettagli

SCHEDA DI ADESIONE ALL OFFERTA PUBBLICA VOLONTARIA DI ACQUISTO

SCHEDA DI ADESIONE ALL OFFERTA PUBBLICA VOLONTARIA DI ACQUISTO SCHEDA DI ADESIONE ALL OFFERTA PUBBLICA VOLONTARIA DI ACQUISTO disciplinata ai sensi del codice civile e non sottoposta al Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (come successivamente modificato ed

Dettagli

Regolamento dei Warrant Pharmanutra S.p.A. Nel presente regolamento i seguenti termini hanno il significato ad essi qui attribuito:

Regolamento dei Warrant Pharmanutra S.p.A. Nel presente regolamento i seguenti termini hanno il significato ad essi qui attribuito: Regolamento dei Warrant Pharmanutra S.p.A. Articolo 1 Definizioni Nel presente regolamento i seguenti termini hanno il significato ad essi qui attribuito: Azioni: Azioni di Compendio: Comunicazione Accelerazione:

Dettagli

Monte Titoli. Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti

Monte Titoli. Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti Monte Titoli Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti 26 marzo 2018 PARTE I SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA... 9 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 9 1.1 Definizioni... 9 2 CARATTERISTICHE

Dettagli

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento) SCHEDA DI ADESIONE N. OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DEL PRESTITO BANCA IMI INFLAZIONE EUROPEA 30 APRILE 2013 (CODICE ISIN: IT0004481930 ) EMESSE A VALERE SUL PROGRAMMA DI SOLLECITAZIONE

Dettagli

CLASS EDITORI S.P.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

CLASS EDITORI S.P.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO 1 SOMMARIO 1. Normativa 2. Definizioni 3. Premessa 4. Elenco Speciale 5. Diritto al voto maggiorato 6. Legittimazione all iscrizione 7. Modalità di richiesta della iscrizione 8. Decorrenza dell iscrizione

Dettagli

Monte Titoli. Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti

Monte Titoli. Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti Monte Titoli Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti 12 febbraio 2018 PARTE I SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA... 9 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 9 1.1 Definizioni... 9

Dettagli

Monte Titoli. Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti

Monte Titoli. Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti Monte Titoli Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti 3 aprile 2017 PARTE I SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA... 9 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 9 1.1 Definizioni... 9 2 CARATTERISTICHE

Dettagli

I SERVIZI ON LINE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

I SERVIZI ON LINE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE I SERVIZI ON LINE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE SERVIZI ON LINE CIVIS Comunicazioni irregolarità virtualizzate per intermediari Serviti CASSETTO FISCALE CIVIS Il canale telematico Civis offre i seguenti servizi:

Dettagli

Pertanto, si modifica il quadro regolamentare come segue:

Pertanto, si modifica il quadro regolamentare come segue: MODIFICA ALLE ISTRUZIONI AL REGOLAMENTO DEI MERCATI: ESTENSIONE DEL SITEMA DI COMPENSAZIONE E GARANZIA AL SEGMENTO DOMESTICMOT In data 29 aprile 2004 l assemblea di Borsa Italiana approvava l introduzione

Dettagli

Consiglio Nazionale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro

Consiglio Nazionale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Nazionale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro LA PRESENTE CONVENZIONE E ALLA FIRMA DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E POTREBBE SUBIRE ALCUNE VARIAZIONI APPENA IN POSSESSO DELLA COPIA SOTTOSCRITTA

Dettagli

Orientamenti sulla segnalazione di regolamenti internalizzati ai sensi dell articolo 9 del CSDR

Orientamenti sulla segnalazione di regolamenti internalizzati ai sensi dell articolo 9 del CSDR Orientamenti sulla segnalazione di regolamenti internalizzati ai sensi dell articolo 9 del CSDR 30/04/2019 ESMA70-151-367 IT Orientamenti sulla segnalazione di regolamenti internalizzati ai sensi dell

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO n. 1/2017 (Ai sensi dei Provvedimenti della Banca d'italia del e del )

FOGLIO INFORMATIVO n. 1/2017 (Ai sensi dei Provvedimenti della Banca d'italia del e del ) FOGLIO INFORMATIVO n. 1/2017 (Ai sensi dei Provvedimenti della Banca d'italia del 29.07.2009 e del 05.07.2011) INFORMAZIONI SULL INTERMEDIARIO Denominazione: PI4PAY S.r.l. Sede Legale: Via Francesco Gonin

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari SERVIZIO DI DEPOSITO A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI TITOLI E STRUMENTI FINANZIARI

Dettagli

DI SOTTOSCRIZIONE DEL FONDO

DI SOTTOSCRIZIONE DEL FONDO Il presente Modulo è stato depositato presso la Consob in data 17 novembre 2008 ed è valido a decorrere dal 18 novembre 2008. Luogo e data Ora A Pioneer Investment Management SGRpA Galleria San Carlo,

Dettagli

EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO

EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO Sezione III EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO CRTG inviato a AEEG.xls versione 2.0 Pag. 49 di 120 . 7. Transazioni di capacità 7.1 Cessioni di capacità di trasporto La cessione di capacità di trasporto

Dettagli

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento) SCHEDA DI ADESIONE N. OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DEL PRESTITO BANCA IMI step down febbraio 2009/2012 Codice ISIN: IT0004452899 EMESSE A VALERE SUL PROGRAMMA DI SOLLECITAZIONE

Dettagli

Monte Titoli. Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti

Monte Titoli. Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti Monte Titoli Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti 10 luglio 2019 PARTE I SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA... 9 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 9 1.1 Definizioni... 9 2

Dettagli

Direzione Regionale dell Umbria

Direzione Regionale dell Umbria Prot. n. 4596/RU del 14 aprile 2016 TS/CS Direzione Regionale dell Umbria CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI FOLIGNO PER IL PAGAMENTO DELLA TASSA/CANONE PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

Disposizione tecnica di funzionamento n. 6 Rev 10 PCE. (ai sensi dell articolo 4 del Regolamento della piattaforma dei conti energia a termine)

Disposizione tecnica di funzionamento n. 6 Rev 10 PCE. (ai sensi dell articolo 4 del Regolamento della piattaforma dei conti energia a termine) Pagina 1 di 9 (ai sensi dell articolo 4 del Regolamento della piattaforma dei conti energia a termine) Titolo Termini e modalità per la fatturazione e la regolazione dei pagamenti Riferimenti normativi

Dettagli

Milano, 16 febbraio 2012 Dott. Norberto Arquilla

Milano, 16 febbraio 2012 Dott. Norberto Arquilla Riforma della tassazione dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria (D.L. n. 138/2011 convertito in L. n. 148/2011, D.L. 216/2011 convertito il 15 febbraio 2012, D.L. 2 del 2012

Dettagli

AVVISO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE DEL PROSPETTO INFORMATIVO RELATIVO ALL OFFERTA IN OPZIONE AGLI AZIONISTI ai sensi dell art.

AVVISO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE DEL PROSPETTO INFORMATIVO RELATIVO ALL OFFERTA IN OPZIONE AGLI AZIONISTI ai sensi dell art. AVVISO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE DEL PROSPETTO INFORMATIVO RELATIVO ALL OFFERTA IN OPZIONE AGLI AZIONISTI ai sensi dell art. 9 del Regolamento Delegato (UE) 2016/301 del 30 novembre 2015 e degli artt.

Dettagli

TITOLO IV - L. 16 FEBBRAIO 1913, N AGGIORNAMENTO AL D.LGS. 21 NOVEMBRE 2007, N. 231 (ANTIRICICLAGGIO)

TITOLO IV - L. 16 FEBBRAIO 1913, N AGGIORNAMENTO AL D.LGS. 21 NOVEMBRE 2007, N. 231 (ANTIRICICLAGGIO) 2 TITOLO IV - L. 16 FEBBRAIO 1913, N. 89 1 AGGIORNAMENTO AL D.LGS. 21 NOVEMBRE 2007, N. 231 (ANTIRICICLAGGIO) 2 SEZIONE V - BANCA E FINANZA 2 2 TITOLO IV - L. 16 FEBBRAIO 1913, N. 89 3 1 - D.Lgs. 21 novembre

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO DI MONRIF S.P.A. Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 15 maggio 2019

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO DI MONRIF S.P.A. Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 15 maggio 2019 REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO DI MONRIF S.P.A. Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 15 maggio 2019 Indice 1. Premesse... 2 2. Definizioni... 2 3. Elenco Speciale... 3 4. Iscrizione nell

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE DEL PROCESSO DI POPOLAMENTO E AGGIORNAMENTO DEL RCU

SPECIFICHE TECNICHE DEL PROCESSO DI POPOLAMENTO E AGGIORNAMENTO DEL RCU 1/11 RELATIVI AI MERCATI DELL ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS SPECIFICHE TECNICHE DEL PROCESSO DI POPOLAMENTO E AGGIORNAMENTO DEL RCU ALLEGATO A: UTILIZZO PORTALE WEB 2/11 Indice 1 Premessa... 3 2 Modalità

Dettagli

La riforma della tassazione dei redditi di capitale e diversi. Il decreto legge n. 138/2011. Profili generali.

La riforma della tassazione dei redditi di capitale e diversi. Il decreto legge n. 138/2011. Profili generali. La riforma della tassazione dei redditi di capitale e diversi. Il decreto legge n. 138/2011. Profili generali. Sabrina Capilupi Agenzia delle Entrate Direzione Centrale Normativa Ufficio Redditi di capitale

Dettagli

Monte Titoli. Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti

Monte Titoli. Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti Monte Titoli Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti 16 febbraio 2015 SOMMARIO 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 9 1.1 Definizioni... 9 2 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 11

Dettagli

Allegato A TITOLO I. Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni

Allegato A TITOLO I. Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni Allegato 3 alla deliberazione ARG/elt/219/10 versione in vigore a partire dal 1 agosto 2015, sostituita dall Allegato A alla deliberazione 195/2012/R/eel ed aggiornata dalla deliberazione 258/2015/R/GAS

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO ZIGNAGO VETRO S.p.A. Sede legale: Via Ita Marzotto 8, Fossalta di Portogruaro (VE) Capitale sociale Euro 8.800.000,00 C.F. e n. di iscrizione al Registro delle Imprese di Venezia 00717800247 REGOLAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO DEI MARKET WARRANT F.I.L.A. S.P.A.

REGOLAMENTO DEI MARKET WARRANT F.I.L.A. S.P.A. REGOLAMENTO DEI MARKET WARRANT F.I.L.A. S.P.A. 1. DEFINIZIONI 1.1 Nel presente Regolamento i seguenti termini hanno il significato qui attribuito. I termini definiti al singolare si intendono definiti

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO Nice S.p.A. Sede legale: via Via Pezza Alta 13, 31046 Oderzo (TV) Capitale sociale Euro 11.600.000 C.F. e n. di iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso 02717060277 P. I.V.A. 03099360269 n. R.E.A.

Dettagli

VALUTRANS SPA FOGLIO INFORMATIVO: SERVIZIO DI TRASFERIMENTO DI DENARO (MONEY TRANSFER)

VALUTRANS SPA FOGLIO INFORMATIVO: SERVIZIO DI TRASFERIMENTO DI DENARO (MONEY TRANSFER) VALUTRANS SPA FOGLIO INFORMATIVO: SERVIZIO DI TRASFERIMENTO DI DENARO (MONEY TRANSFER) Aggiornamento Settembre 2016 Redatto: Funzione Compliance Valutrans SpA SOMMARIO A) INFORMAZIONI SULL INTERMEDIARIO...

Dettagli

Bozza provvisoria SENATO DELLA REPUBBLICA XVI

Bozza provvisoria SENATO DELLA REPUBBLICA XVI Bozza provvisoria SENATO DELLA REPUBBLICA XVI 2518 Attesto che il Senato della Repubblica, il 16 febbraio 2011, ha approvato il seguente disegno di legge, d iniziativa del Governo: Conversione in legge,

Dettagli

Regolamento per il voto maggiorato

Regolamento per il voto maggiorato Regolamento per il voto maggiorato di Poligrafici Editoriale S.p.A. Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 15 maggio 2019 La documentazione è disponibile sul sito web: www.monrifgroup.net INDICE

Dettagli

Monte Titoli. Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti

Monte Titoli. Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti Monte Titoli Istruzioni al Servizio di Gestione Accentrata per Intermediari ed Emittenti 1 gennaio 2019 10 luglio 2019 PARTE I SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA... 8 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 8 1.1 Definizioni...

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ESTERO CONTI CORRENTI DEPOSITI VINCOLATI ALLA SCADENZA RESIDENTI E NON RESIDENTI

FOGLIO INFORMATIVO ESTERO CONTI CORRENTI DEPOSITI VINCOLATI ALLA SCADENZA RESIDENTI E NON RESIDENTI FOGLIO INFORMATIVO ESTERO AGGIORNATO AL 13/06/2016 Sede legale: C.so Italia 86 Saluzzo Tel 01752441 Fax 017547150 - E-mail: cr.saluzzo@crsaluzzo.it - Codice ABI: 6295 N. iscrizione Albo Banca d Italia:

Dettagli

Manuale per le. procedure di storno. contributi delle DAM. a cura di ILSPA

Manuale per le. procedure di storno. contributi delle DAM. a cura di ILSPA Manuale per le procedure di storno contributi delle DAM a cura di ILSPA Indice Premessa... 3 1. Che cosa è una procedura di storno... 4 2. Condizioni per poter procedere alla richiesta di storno... 4 3

Dettagli

Disposizione tecnica di funzionamento n. 01 rev. 05 MTEE

Disposizione tecnica di funzionamento n. 01 rev. 05 MTEE Pagina 1 (ai sensi dell Articolo 4 delle regole di funzionamento del mercato dei titoli di efficienza energetica) Titolo Modalità di accesso al sistema informatico e di immissione delle proposte di negoziazione

Dettagli

1. Definizioni REGOLAMENTO DEI WARRANT GGP

1. Definizioni REGOLAMENTO DEI WARRANT GGP REGOLAMENTO DEI WARRANT GGP 2014-2016 1. Definizioni Ai fini del presente Regolamento i termini in maiuscolo indicati qui di seguito hanno il seguente significato: AIM Italia significa il sistema multilaterale

Dettagli

STUDIO MODENA ESTENSE SRL CIRCOLARE SPECIALE ACCONTO IVA Pagine da 1 a 5

STUDIO MODENA ESTENSE SRL CIRCOLARE SPECIALE ACCONTO IVA Pagine da 1 a 5 STUDIO MODENA ESTENSE SRL CIRCOLARE SPECIALE ACCONTO IVA 2008 Pagine da 1 a 5 1 Acconto IVA 2008 Il 29 dicembre 2008 (primo giorno lavorativo non festivo successivo al 27 dicembre) 1 scade il termine per

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO EMESSE A VALERE SUL PROSPETTO DI BASE RELATIVO AL PROGRAMMA DI EMISSIONI

REGOLAMENTO DELLE OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO EMESSE A VALERE SUL PROSPETTO DI BASE RELATIVO AL PROGRAMMA DI EMISSIONI REGOLAMENTO DELLE OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO EMESSE A VALERE SUL PROSPETTO DI BASE RELATIVO AL PROGRAMMA DI EMISSIONI 2014-2015 Il presente regolamento quadro (il Regolamento ) disciplina i titoli di debito

Dettagli

Modello di applicazione delle penali DESCRIZIONE DEL MODELLO VERSIONE AGOSTO 2011

Modello di applicazione delle penali DESCRIZIONE DEL MODELLO VERSIONE AGOSTO 2011 DESCRIZIONE DEL MODELLO VERSIONE 1.1 - AGOSTO 2011 PREMESSA Il Provvedimento Banca d Italia e Consob contenente la disciplina dei servizi di liquidazione prevede che al fine di agevolare l ordinato ed

Dettagli

Direzione Regionale. premesso:

Direzione Regionale. premesso: TRS/TAR (SC) Direzione Regionale CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI PER IL PAGAMENTO DELLA TASSA PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI/TARIFFA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI,

Dettagli

il Comune di, con sede in C.F., legalmente rappresentato dal dott., nella sua qualità di, giusta delibera n. del premesso che:

il Comune di, con sede in C.F., legalmente rappresentato dal dott., nella sua qualità di, giusta delibera n. del premesso che: CONVENZIONE TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE E IL COMUNE DI PER IL PAGAMENTO DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI E LA FORNITURA DEI RELATIVI FLUSSI INFORMATIVI MEDIANTE IL MODELLO F24. L Agenzia delle Entrate

Dettagli