20 settembre Pag 35 RASSEGNA STAMPA. 3 luglio 2018 AREA INFORMAZIONE - AREA INFORMAZIONE.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "20 settembre Pag 35 RASSEGNA STAMPA. 3 luglio 2018 AREA INFORMAZIONE - AREA INFORMAZIONE."

Transcript

1 20 settembre Pag 35 RASSEGNA STAMPA 3 luglio

2 Pag 359 Don Marcello Cozzi ha tracciato il bilancio del progetto: Stiamo vivendo un clima di imbarbarimento culturale Persone, non schiave, in meno di due anni il Cestrim ha aiutato oltre 100 donne POTENZA - Sono 117 (tra donne e bambini) le persone che dal 2017 ad oggi si sono rivolte al Cestrim per chiedere sostegno e aiuto contro diverse forme di sfruttamento nell ambito del progetto di integrazione per le vittime tratte di essere umani Persone, non schiave promosso proprio dal Cestrim. I dati sono stati resi noti ieri mattina dal presidente del Cestrim, don Marcello Cozzi, a Potenza nel corso di una conferenza stampa convocata in un periodo in cui il tema dell accoglienza è al centro del dibattito, o meglio, dello scontro politico. In prevalenza si tratta di persone provenienti dalla Nigeria (64 nel 2017 e 22 nel 2018), La conferenza stampa di ieri mattina al Cestrim dall Italia (12 lo scorso anno e due nell anno in corso) e dalla Romania (dieci nel 2017 e due nel 2018): le richieste di aiuto al numero verde regionale sono state complessivamente 259 (di cui 160 nel 2017 e 99 nel 2018), in prevalenza da Nigeria e Italia, seguite dalla Tunisia (22 nell ultimo anno) e dalla Romania. Per quanto riguarda infine i dati sull accoglienza nelle cinque case protette, le donne sono state in totale 14, con cinque bambini, in quasi due anni. Attualmente sono in accoglienza 13 ragazze, di cui due in stato di gravidanza, e quattro bambini. Abbiamo voluto diffondere questi dati - ha spiegato don Cozzi - perché stiamo vivendo un clima L accoglienza resta l unico metro di misura, non si può far leva sulla paura quando si parla vite persone di imbarbarimento culturale e una forte strumentalizzazione cifre: i numeri ci dicono che sono state incontrate 117 donne in strada, che rappresenta il luogo più facile dove parlare con queste persone. Per noi l accoglienza resta l unico metro di misura, e non si può fare leva sulla paura quando si parla vite persone.

3 20 3 settembre luglio Pag 35 9 Il periodo estivo è quello in cui spesso si concentrano le maggiori carenze di sangue Luglio è il mese della donazione La Fidas mette in campo una campagna di sensibilizzazione Pancrazio Toscano e Mariangela Giacumbo della Fidas Per la pubblicità su CHIAMA Via della Tecnica, Potenza Tel Fax info@agebas.it POTENZA - La stagione estiva è alle porte e puntualmente come ogni anno la Fidas Basilicata mette in campo, attraverso le sue sezioni sul territorio, una serie di eventi consolidati ed iniziative finalizzati alla promozione del dono del sangue al fine di superare questo peridio di criticità. Un ulteriore impegno chiesto dai Centri Trasfusionali non disatteso dalla dirigenza a tutti i livelli per calendarizzare ulteriori giornate di raccolta oltre a quelle programmate. Sono ormai diversi anni ha spiegato il presidente Pancrazio Toscano che nel periodo estivo veniamo chiamati a per garantire i livelli di scorte ai centri Tarsfusionali. Fortunatamente la nostra Regione risponde bene grazie alla responsabilità dei donatori e ad un sistema di raccolta che oggi risulta essere molto valido nel rispetto alle nuove disposizioni che sono in continuo aggiornamento. Diverse sezioni da anni hanno consolidato iniziative finalizzate al dono del sangue, noi come Fidas Basilicata le sosteniamo ed incoraggiamo per non perdere quel filo diretto con i donatori. In Domenica 8 luglio a Brienza andrà in scena la nona edizione della Festa regionale del Donatore questi giorni e per i prossimi mesi in parallelo all attività di raccolta un ulteriore impegno della classe dirigente e dei presidenti di sezione per l importante appuntamento di aprile prossimo quando sarà la città di Matera ad ospitare il 58 Congresso Nazionale. Un attestazione di stima per il lavoro svolto da 40 anni a servizio dei Centri trasfusionali che fanno della Basilicata volontaria un esempio di generosità. Questi gli eventi: Rionero mese di Luglio Sos mamme estate, 8 Luglio Brienza IX Festa Regionale del Donatore Fidas Baisilicata, 28 luglio a Rotondella Diner En Rouge, 3 agosto Grassano Buon Compleanno Diciotenne, 6 agosto Rotondella Buon Compleanno diciottenne, 9-10 agosto Irsina realizzazione di Murale. Nella tabella in pagina potete dare un occhiata al calendario donazioni previsto per il mese di luglio che potrebbe subire qualche variazione, i donatori possono rivolgersi alle proprie sezioni oppure consultare la pagina face book Fidas Basilicata. Tutti gli appuntamenti VEN 06/07 ROTONDELLA SAB 07/07 CALCIANO SAB 07/07 IRSINA P.C. DOM 08/07 METAPONTO MERC 11/07 MATERA VEN 13/07 GRASSANIO VEN 13/07 BERNALDA SAB 14/07 BARILE DOM 15/07 BRIENZA DOM 15/07 MATERA DOM 15/07 IRSINA DOM 15/07 MURO LUCANO VEN 20/07 VENOSA SAB 21/07 FARDELLA SAB 21/07 SALANDRA DOM 22/07 BERNALDA DOM 22/07 MIGLIONICO (SE DONI TI SPOSO) DOM 22/07 MONTALBANO GIOV 26/07 GRASSANO VEN 27/07 POTENZA SAB 28/07 IRSINA SAB 28/07 MATERA DOM 29/07 LAURENZANA DOM 29/07 RIONERO

4 Pag POTENZA - Anche quest anno, presso la palestra Caizzo di Rione Lucania a Potenza, l associazione Braccialetti solidali in collaborazione con la compagnia teatrale dialettale La Pretoria ha organizzato il II Memorial in ricordo di Anna Santoro, un amica prematuramente scomparsa a causa di un male che non perdona. In sua memoria si è organizzata la seconda edizione della coppa triangolare di volley che ha visto la partecipazione squadre Muro Lucano Volley, Livi Volley e Rionero in Volley, dando vita ad una intensa sfida conclusasi con la vittoria della Livi Volley. L apertura dell evento ha visto la partecipazione di piccoli atleti che con la loro gioia e i loro sorrisi hanno animato una palestra piena di amici e parenti di Anna. Non sono mancati momenti di commozione durante l intervento di Don Giuseppe Ferraiuolo, padre spirituale di Anna, del papà che ha letto alcuni versi della bibbia e di Teresa Tancredi della compagnia teatrale La Pretoria che le ha dedicato una poesia. A conclusione di questo momento di forti Convegno promosso dall Inail con le opportunità Nuovi servizi sul reinserimento e integrazione dei disabili da lavoro POTENZA - Questo pomeriggio alle ore 15.00, presso la Sala Convegni di Confindustria Basilicata a Potenza, è in programma il convegno in parola che vuole illustrare gli interventi e le risorse finalizzati dall Inail per dare sostegno alla continuità lavorativa di infortunati e soggetti colpiti da malattia professionale. L obiettivo è quello di dare concreta attuazione a quanto disposto dalla legge di stabilità 2015, che ha attribuito all Inail competenze in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa persone con disabilità da lavoro, da realizzare con progetti personalizzati mirati alla conservazione del posto di lavoro o alla ricerca di nuova occupazione, con interventi formativi di riqualificazione professionale, con progetti per il superamento e per l abbattimento barriere architettoniche nei luoghi di lavoro, con interventi di adeguamento e di adattamento postazioni di lavoro. Gli interventi sono individuati nell ambito di un progetto di reinserimento lavorativo personalizzato elaborato dall Inail con il coinvolgimento e il consenso del lavoratore e la partecipazione attiva del datore di lavoro. Nei limiti risorse finanziarie annualmente stanziate dall Istituto, l Inail ha fissato per ciascun progetto e per le diverse tipologie di intervento i seguenti limiti massimi complessivi di spesa rimborsabile al datore di lavoro: 95 mila euro per Si è rinnovata l iniziativa promossa a Potenza dall associazione Braccialetti solidali Tra sorrisi e divertimento in ricordo di Anna Santoro il superamento e l abbattimento barriere architettoniche nei luoghi di lavoro, 40 mila euro per l adeguamento e l adattamento postazioni di lavoro e 15 mila euro per la formazione. Con queste nuove competenze volute dal Legislatore puntualizza il Direttore Regionale Inail Basilicata, Lucia Carmen Angiolillo si aggiunge un importante tassello al modello di tutela globale del lavoratore garantita dall Inail: si rafforza l azione dell Istituto per il recupero della piena integrità psicofisica degli infortunati per il loro reinserimento nella vita sociale e lavorativa. Tutto ciò, infatti, consente all Inail di fornire risposte concrete alle aspettative di reinserimento dei disabili da lavoro coniugando il binomio disabilità-lavoro in termini di opportunità sia per il lavoratore che per il mondo produttivo, in linea con l evoluzione tecnologie di assistenza, nuove tecniche in materia di ergonomia postazioni di lavoro, di accessibilità architettonica e di formazione. emozioni, si è giocata una partita di volley che ha visto sfidarsi anche le amiche storiche di squadra di Anna della TP1 e la squadra degli allenatori. L associazione Braccialetti Solidali - sostegno oncologico, nasce nel 2017 con l obiettivo di sensibilizzare l opinione pubblica sul problema sociale dell emarginazione e dell isolamento del malato oncologico organizzando anche azioni di sostegno sia a favore dell ammalato che dei suoi familiari. L associazione, nel ringraziare tutti i partecipanti, dà a tutti appuntamento a Giugno dell anno prossimo per la terza edizione del Memorial.

5 Pag Programma regionale disabilità, l associazione Dopo Di Noi illustra lo stato dell arte attività POTENZA - L Associazione Dopo Di Noi Onlus di Potenza che tratta i problemi dei disabili in Basilicata, invita tutti gli organismi della comunicazione, alla conferenza stampa organizzata per domani alle ore 10,30 presso la sede sociale sita in via Volontari del sangue a Potenza. Tema della conferenza lo stato dell arte: dei fondi nazionali e regionali inseriti nel programma straordinario della disabilità; della legge 112 del Dopo Di Noi e relativo decreto del 23 febbraio 2017; della proposta di legge Regionale n (Con noi, dopo di noi) e relativi emendamenti proposti dalle Associazioni e dal Garante Vincenzo Giuliano; linee guida della Regione Basilicata per la formazione dei piani intercomunali dei servizi sociali DGR 917 del 7 luglio 2015; azioni messe in campo dall Associazione per dare risposte concrete alle necessità famiglie in campo residenziale, assistenziale, psicologico e medico per i soggetti disabili del nostro territorio e le sollecitazioni alle Istituzioni che non danno risposte alle nostre interrogazioni.

integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. La Legge aggiunge un importante tassello al modello

integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. La Legge aggiunge un importante tassello al modello Strumenti Inail per il reinserimento lavorativo del disabile da lavoro Firenze 15 Febbraio 2018 Gli strumenti Inail per il reinserimento e l integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro

Dettagli

Servizi di Media Monitoring. Rassegna Stampa

Servizi di Media Monitoring. Rassegna Stampa Rassegna Stampa sanita24.ilsole24ore.com Edizione del: 13/07/16 Dir. Resp.: n.d. Estratto da pag.: 7 Sezione: Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio: 1/2 070-129-080 Peso: 7-40%,8-100% 2

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 04 aprile Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 04 aprile Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 04 aprile 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 9 Prime Pagine 13 Rassegna associativa FIDAS

Dettagli

LE NUOVE COMPETENZE DELL INAIL IN MATERIA DI REINSERIMENTO E DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITA DA LAVORO

LE NUOVE COMPETENZE DELL INAIL IN MATERIA DI REINSERIMENTO E DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITA DA LAVORO Dott. Stefano Putti D.C. Prestazioni socio sanitarie LE NUOVE COMPETENZE DELL INAIL IN MATERIA DI REINSERIMENTO E DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITA DA LAVORO IL REINSERIMENTO E L

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici N. 141 21.07.2016 Disabili: il nuovo regolamento per il reinserimento e integrazione A cura di Daniele Bonaddio Categoria: Previdenza

Dettagli

GLI INTERVENTI DI SOSTEGNO AL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE CON DISABILITA DA LAVORO

GLI INTERVENTI DI SOSTEGNO AL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE CON DISABILITA DA LAVORO Roma - Auditorium Inail, 22 novembre 2018 Dott. Stefano Putti Inail - Dirigente vicario della Direzione Centrale Prestazioni Socio-Sanitarie GLI INTERVENTI DI SOSTEGNO AL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE

Dettagli

Reinserimento Lavorativo

Reinserimento Lavorativo Reinserimento Lavorativo Legge di stabilità 2015 (L.190/2014 art1 comma 166) Attribuisce all Inail competenze in materia di reinserimento e integrazione lavorativa degli infortunati Circolare 51 del 30

Dettagli

Dott. Stefano Putti D.C. Prestazioni socio sanitarie REINSERIMENTO DEI DISABILI DA LAVORO INCENTIVI AI DATORI DI LAVORO

Dott. Stefano Putti D.C. Prestazioni socio sanitarie REINSERIMENTO DEI DISABILI DA LAVORO INCENTIVI AI DATORI DI LAVORO Dott. Stefano Putti D.C. Prestazioni socio sanitarie REINSERIMENTO DEI DISABILI DA LAVORO INCENTIVI AI DATORI DI LAVORO LEGGE 23 DICEMBRE 2014, n.190 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 14 settembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 14 settembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Venerdì 14 settembre 2018 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 4 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 9 Prima

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 21 AGOSTO 2013

RASSEGNA STAMPA 21 AGOSTO 2013 RASSEGNA STAMPA 21 AGOSTO 2013 Rassegna associativa FIDAS - 24 ORE DEL DONATORE SERVIZI TV TeleArena - http://www.larena.it/videos/1984_tg_sera/44876/?pag=1 minuto 20:42 TeleNuovo - http://www.youtube.com/watch?v=s1eyxgl5lq0

Dettagli

Focus Lavoro L approfondimento di qualità

Focus Lavoro L approfondimento di qualità Focus Lavoro L approfondimento di qualità N. 4 24.01.2017 Reinserimento disabili da lavoro: modalità operative Circolare Inail n. 51 del 30.12.2016 Categoria: Previdenza e lavoro Sottocategoria: Inail

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 25 giugno 2015 AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA. 25 giugno 2015 AREA INFORMAZIONE - RASSEGNA STAMPA 25 giugno 2015 - Pag 35 14 Il bilancio dell associazione Dopo di Noi raccontato in un volume Un anno sempre più nel segno del volontariato POTENZA- E stato un anno intenso quello vissuto

Dettagli

CONSIDERATO CHE SI CONVIENE QUANTO SEGUE: Art. 1 Oggetto della convenzione

CONSIDERATO CHE SI CONVIENE QUANTO SEGUE: Art. 1 Oggetto della convenzione parti sociali, cooperative sociali, associazioni di persone con disabilità ed altre organizzazioni del terzo settore; l individuazione di buone pratiche di inclusione lavorativa delle persone con disabilità;

Dettagli

AREA INFORMAZIONE. 7 febbraio 2018 AREA INFORMAZIONE -

AREA INFORMAZIONE. 7 febbraio 2018 AREA INFORMAZIONE - 20 settembre Pag 35 RASSEGNA STAMPA 7 febbraio 2018 - Pag 356 I FATTI DEL GIORNO Accordo per un progetto destinato a migranti e minori non accompagnati per contrastare fenomeni di riduzione in schiavitù

Dettagli

20-05-2017 http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?approfondimento_id=9477 20 MAG - Anche quest anno, in occasione la XII Giornata del malato oncologico organizzata dalla Favo (Federazione

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 15 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 15 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Lunedì 15 febbraio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 11 Prima pagina

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 28 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 28 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Lunedì 28 maggio 2018 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 9 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 13 Prima pagina

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Martedì 06 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Martedì 06 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Martedì 06 ottobre 2015 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 6 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 9 Prime Pagine 21 Rassegna associativa

Dettagli

BANDO ISI-AGRICOLTURA 2016

BANDO ISI-AGRICOLTURA 2016 Ing. Paolo Salvatore D Onofrio Direzione Regionale Campania - CONTARP BANDO ISI-AGRICOLTURA 2016 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA NELLE MICROIMPRESE

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 19 maggio 2014 AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA. 19 maggio 2014 AREA INFORMAZIONE - RASSEGNA STAMPA 19 maggio 2014 AREA INFORMAZIONE - informazione@csvbasilicata.it 20 19 settembre maggio Pag 35 IV I ESTATE E FIAMME LEGAMBIENTE GIÀ AL LAVORO UN ALTRA STAGIONE DI FUOCO? Gran parte dei

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 11 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 11 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 11 ottobre 2013 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 5 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 7 Prime Pagine 13 Rassegna associativa FIDAS

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 10 marzo 2016 AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA. 10 marzo 2016 AREA INFORMAZIONE - RASSEGNA STAMPA 10 marzo 2016 - 2010 settembre marzo Pag VIII 35 CHIAROMONTE GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE IL 15 MARZO Comportamento alimentare e disturbi adesione dell Asp l L Azienda Sanitaria di Potenza

Dettagli

RASSEGNA STAMPA AREA INFORMAZIONE giugno AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA AREA INFORMAZIONE giugno AREA INFORMAZIONE - 20 settembre Pag 35 RASSEGNA STAMPA 22-24 giugno 2019 - 20 22 settembre giugno Pag 35 16 20 22 settembre giugno Pag VIII 35 PIGNOLA A L L OASI WWF DI PANTANO DA LUNEDÌ 24 A SABATO 29 GIUGNO IL CAMPO SCUOLA

Dettagli

La programmazione regionale per l inclusione lavorativa delle persone con disabilità: un percorso partecipato

La programmazione regionale per l inclusione lavorativa delle persone con disabilità: un percorso partecipato La programmazione regionale per l inclusione lavorativa delle persone con disabilità: un percorso partecipato Morena Diazzi Direttore Generale Bologna, 18/06/2018 La Conferenza La Conferenza, prevista

Dettagli

Premio annuale "Donne Impresa" in memoria di Donatella Pressello

Premio annuale Donne Impresa in memoria di Donatella Pressello Premio annuale "Donne Impresa" in memoria di Donatella Pressello Donne Impresa promuove dal 2009 il Premio Donne Impresa, dedicato alla memoria dell imprenditrice Donatella Pressello, consigliera del Movimento

Dettagli

20 settembre Pag 35 RASSEGNA STAMPA. 5 giugno 2018 AREA INFORMAZIONE - AREA INFORMAZIONE.

20 settembre Pag 35 RASSEGNA STAMPA. 5 giugno 2018 AREA INFORMAZIONE - AREA INFORMAZIONE. 20 settembre Pag 35 RASSEGNA STAMPA 5 giugno 2018 - Pag 35 16 Donato un sollevatore elettrico alla piscina comunale di Montereale Solidarietà senza confini: Portatori in prima linea POTENZA - Una perfetta

Dettagli

PROGETTO CARCERE 2015

PROGETTO CARCERE 2015 PROGETTO CARCERE 2015 ATTIVITA LUDICO / SPORTIVE CULTURALI / MUSICALI di FORMAZIONE - Detenute e Detenuti della Casa di Reclusione Brescia Verziano - Personale di Polizia Penitenziaria della Casa di Reclusione

Dettagli

PROGETTO «VEDIAMOCI AL LAVORO» Gennaio Dicembre 2019

PROGETTO «VEDIAMOCI AL LAVORO» Gennaio Dicembre 2019 PROGETTO «VEDIAMOCI AL LAVORO» Gennaio Dicembre 2019 CHI SIAMO: UICI MARCHE L Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS crede nell autonomia e nell indipendenza delle persone con disabilità visiva.

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 30 novembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 30 novembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Giovedì 30 novembre 2017 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 6 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 8 Prima

Dettagli

IL LUNEDI DEL MEDICO COMPETENTE : 23 OTTOBRE 2017 ATTIVITA ANMIL - REINSERIMENTO DEL LAVORATORE A SEGUITO INFORTUNIO O MALATTIA PROFESSIONALE

IL LUNEDI DEL MEDICO COMPETENTE : 23 OTTOBRE 2017 ATTIVITA ANMIL - REINSERIMENTO DEL LAVORATORE A SEGUITO INFORTUNIO O MALATTIA PROFESSIONALE PARTNER NAZIONALE DELLA CAMPAGNA EUROPEA PER LA SICUREZZA: AMBIENTI SANI E SICURI AD OGNI ETA 23-27 OTTOBRE 2017 PROMUOVIAMO LA CULTURA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: UN PERCORSO

Dettagli

Il Regolamento Inail per il reinserimento e l integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro

Il Regolamento Inail per il reinserimento e l integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro Terza Conferenza regionale per l inclusione lavorativa delle persone con disabilità Il Regolamento Inail per il reinserimento e l integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro Dott. Mario

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 19 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 19 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 19 febbraio 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 7 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 9 Prime Pagine 16 Rassegna associativa

Dettagli

Mi prendo carico di chi? Di cosa? Per andare dove? Giovanni Merlo

Mi prendo carico di chi? Di cosa? Per andare dove? Giovanni Merlo Mi prendo carico di chi? Di cosa? Per andare dove? Giovanni Merlo La presa in carico. Ma cosa è? Presa in carico: espressione tipica e poco definita del Servizio sociale. Farsi carico di una persona /

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Allegato alla Delib.G.R. n. 21/52 del 2008 Strutture rivolte al trattamento di adolescenti e giovani adulti con disturbo mentale, sottoposti a misure giudiziarie: requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi

Dettagli

LEGGE 112/2016 SUL DOPO DI NOI

LEGGE 112/2016 SUL DOPO DI NOI I N C O N T R O D I S T U D I O LEGGE 112/2016 SUL DOPO DI NOI ASSISTENZA IN FAVORE DI PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE, AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO, TRUST, VINCOLI DI DESTINAZIONE

Dettagli

DIRE FARE CONTARE Relazione delle attività del CROAS Basilicata nel quadriennio

DIRE FARE CONTARE Relazione delle attività del CROAS Basilicata nel quadriennio DIRE FARE CONTARE Relazione delle attività del CROAS Basilicata nel quadriennio 2013-2017 Relazione delle attività del CROAS Basilicata nel quadriennio 2013 2017 PREMESSA Il Consiglio Regionale Ordine

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. ottobre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. ottobre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale ottobre 2017 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 6 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 10 Prima pagina 19

Dettagli

GYMCAMPUS for LIFE Campi Scuola Nazionali

GYMCAMPUS for LIFE Campi Scuola Nazionali Federazione Ginnastica d'italia Campi Scuola Nazionali GYMCAMPUS for LIFE 2017 attività ginnico sportiva a favore della popolazione e dei territori colpiti dal terremoto centro Italia 2016 Pagina 1 di

Dettagli

NONUMMY NIBH EUISMOD TINCIDUNT UT LAOREET

NONUMMY NIBH EUISMOD TINCIDUNT UT LAOREET L INAIL, Istituto nazionale assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, nell ambito della funzione assicurativa, assicura i lavoratori dal rischio di infortuni e ne garantisce il percorso riabilitativo

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 19 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 19 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Sommario: 19 settembre 2014 Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 5 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 8 Prime Pagine 12 Rassegna associativa

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 20 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 20 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Mercoledì 20 aprile 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 10 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 12 Prima

Dettagli

ITALIAN EMPLOYERS DAY 2017

ITALIAN EMPLOYERS DAY 2017 ITALIAN EMPLOYERS DAY 2017 I SERVIZI PER L IMPIEGO E LE IMPRESE SI INCONTRANO «I SERVIZI DEL CPI PER LE IMPRESE» Novembre 2017 Gli obiettivi dell Employers Day Promosso dalla Rete europea dei Servizi Pubblici

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 18 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 18 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Lunedì 18 luglio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 9 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 14 Prima pagina

Dettagli

Bilancio sociale 2016

Bilancio sociale 2016 Centro Studi e Ricerche sulle Realtà Meridionali Bilancio sociale 2016 I numeri delle attività svolte, delle richieste di aiuto e dei servizi offerti 1 L accoglienza Nel 2016 ci hanno chiesto aiuto 460

Dettagli

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE Storie di infortunati sul LAVORO Sensibilizzare per Prevenire 1 Titolo del Progetto: A VIVA VOCE storie di infortunati sul Lavoro Soggetto Proponente: SiscuVE Gruppo didattica

Dettagli

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, nell ambito della funzione assicurativa, assicura i lavoratori dal rischio

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, nell ambito della funzione assicurativa, assicura i lavoratori dal rischio L INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, nell ambito della funzione assicurativa, assicura i lavoratori dal rischio di infortuni e ne garantisce il percorso riabilitativo

Dettagli

Dott.ssa Giuseppina Russo. Psicologa

Dott.ssa Giuseppina Russo. Psicologa Dott.ssa Giuseppina Russo Psicologa La strutturazione dei laboratori nasce, dalla necessità di informare e sensibilizzare in modo ampio ed idoneo gli adolescenti. Con l obiettivo di - Riconoscere le proprie

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 23 giugno 2015 AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA. 23 giugno 2015 AREA INFORMAZIONE - RASSEGNA STAMPA 23 giugno 2015 - Pag 35 16 Ass. Dopo di Noi Sogni che diventano realtà POTENZA - L Associazione Dopo Di Noi Onlus di Potenza comunica che presenterà il volume Sogni che diventano realtà

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 5 giugno 2014 AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA. 5 giugno 2014 AREA INFORMAZIONE - RASSEGNA STAMPA 5 giugno 2014 - Pag 35 15 Volontariato in Esecuzione Penale Esterna POTENZA - Domani alle 11.30 presso la Casa del Volontariato in via Sicilia a Potenza, si terrà la Conferenza stampa di

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 09 luglio Sommario: Rassegna e...state CON FIDAS. Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 09 luglio Sommario: Rassegna e...state CON FIDAS. Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 09 luglio 2014 Sommario: Rassegna e...state CON FIDAS 2 Rassegna Associativa 9 Rassegna Sangue e Emoderivati 12 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 14 Prime

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 12 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 12 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Venerdì 12 febbraio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 7 Prima pagina

Dettagli

SOS DONNA UNA LINEA TELEFONICA CONTRO LA VIOLENZA. Carta dei Servizi Anno 2018

SOS DONNA UNA LINEA TELEFONICA CONTRO LA VIOLENZA. Carta dei Servizi Anno 2018 SOS DONNA UNA LINEA TELEFONICA CONTRO LA VIOLENZA Carta dei Servizi Anno 2018 Associazione SOS Donna Bologna - Via Saragozza 221/B Bologna Tel. 051434345-800453009 Consulenza legale Tel.3455909708 E mail

Dettagli

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale N D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46) art.1, Comma 2 DCB Bologna.

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale N D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46) art.1, Comma 2 DCB Bologna. Anno 48 Numero 3 Giugno 2009 Periodico in distribuzione gratuita ai soci dell AVIS. Direttore Responsabile: Dario Bresciani. Registrazione Tribunale di Bologna 17-10-1962 n.3011. Poste Italiane S.p.A.

Dettagli

MUNICIPIO IX EUR RESOCONTO DELL ATTIVITA SVOLTA DALLA CONSILIATURA M5S nel corso dei primi 9 mesi del 2018

MUNICIPIO IX EUR RESOCONTO DELL ATTIVITA SVOLTA DALLA CONSILIATURA M5S nel corso dei primi 9 mesi del 2018 MUNICIPIO IX EUR RESOCONTO DELL ATTIVITA SVOLTA DALLA CONSILIATURA M5S nel corso dei primi 9 mesi del 2018 Diritti alla Persona, Politiche giovanili, lavoro e pari opportunità Politiche Sociali - Ripristino

Dettagli

Maria Rosa Cellini volontaria di Casa Nazareth co-fondatrice e coordinatrice progetto affido 25 ANNI DI STORIA

Maria Rosa Cellini volontaria di Casa Nazareth co-fondatrice e coordinatrice progetto affido 25 ANNI DI STORIA Maria Rosa Cellini volontaria di Casa Nazareth co-fondatrice e coordinatrice progetto affido 25 ANNI DI STORIA Se salverete una giovane, salverete un intera famiglia Novembre 1990 Suor Licia fonda il

Dettagli

Il Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità

Il Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità Il Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità Il Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità è stato creato nel 26, con una dotazione iniziale di 3 milioni

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 13 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 13 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Mercoledì 13 luglio 2016 Rassegna associativa Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore Prima pagina

Dettagli

I ragionevoli accomodamenti per il reinserimento lavorativo dei lavoratori inidonei alla mansione

I ragionevoli accomodamenti per il reinserimento lavorativo dei lavoratori inidonei alla mansione I ragionevoli accomodamenti per il reinserimento lavorativo dei lavoratori inidonei alla mansione MILANO 10 APRILE 2018 IDONEITÀ FISICA E CAPACITÀ LAVORATIVA ASPETTI GIURIDICI E ORGANIZZATIVI Diritto di

Dettagli

in viaggio verso il futuro

in viaggio verso il futuro in viaggio verso il futuro il problema In Italia 100.000 minori sono oggetto di maltrattamento,un problema molto grave ma poco conosciuto dall opinione pubblica. 100.000 vittime, in prevalenza bambine,

Dettagli

Premio annuale "Donne Impresa" in memoria di Donatella Pressello

Premio annuale Donne Impresa in memoria di Donatella Pressello Premio annuale "Donne Impresa" in memoria di Donatella Pressello Donne Impresa promuove dal 2009 il Premio Donne Impresa, dedicato alla memoria dell imprenditrice Donatella Pressello, consigliera del Movimento

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 11 febbraio 2014 AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA. 11 febbraio 2014 AREA INFORMAZIONE - RASSEGNA STAMPA 11 febbraio 2014 AREA INFORMAZIONE - informazione@csvbasilicata.it 20 11 settembre febbraio Pag 35 16 Progetto Le Vie della Pace di Ame-Rete Potenza POTENZA - Si terrà giovedì alle ore

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 8 aprile 2016 AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA. 8 aprile 2016 AREA INFORMAZIONE - RASSEGNA STAMPA 8 aprile 2016 - 208 settembre aprile Pag 35 X GENZANO DOMANI UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE CON IL MONDO DELLA SCUOLA. APPUNTAMENTO ALL ISTITUTO «MAJORANA» DALLE ORE 9 Riparte la protezione

Dettagli

Perchè lo sport è felicità quando è per tutti e. a tutti si adatta!!!

Perchè lo sport è felicità quando è per tutti e. a tutti si adatta!!! Perchè lo sport è felicità quando è per tutti e a tutti si adatta!!! SQUADRE 4 vs 4 formate da atleti speciali e atleti amici CAMPO DA GIOCO Standing easy volley 9x4,5 h 200-210 Sitting easy 7 x 3 h 0,95-105

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 10 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 10 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 10 ottobre 2013 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 4 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 8 Prime Pagine 15 Rassegna associativa FIDAS

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 05 giugno Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 05 giugno Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 05 giugno 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 6 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 9 Prime Pagine 13 Rassegna associativa FIDAS

Dettagli

Recupero materiali e beni nell ambito di attività afferenti alla Rete provinciale del Ri-uso

Recupero materiali e beni nell ambito di attività afferenti alla Rete provinciale del Ri-uso COMUNITÀ DELLA VAL DI NON Intervento 19 2018 Recupero materiali e beni nell ambito di attività afferenti alla Rete provinciale del Ri-uso Agenzia del Lavoro della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO La scrivente

Dettagli

Consiglio Regionale della Puglia

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 8 OTTOBRE 2014, N. 40 Disposizioni per la tutela delle donne affette dall endometriosi 2 LEGGE REGIONALE Disposizioni per la tutela delle donne affette dall endometriosi Il Consiglio regionale

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 11 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 11 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Venerdì 11 marzo 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 8 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 10 Prima pagina

Dettagli

Numero 3 del 29 marzo Presidenza Nazionale

Numero 3 del 29 marzo Presidenza Nazionale Presidenza Nazionale La Presidenza Nazionale dell Associazione Nazionale di Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale rende noto che è online il Bando che segna linee guida utili

Dettagli

Raccolta fondi e le iniziative svolte.

Raccolta fondi e le iniziative svolte. www.cfponlus.org info@cfponlus.org Anche il 2008 è passato, è ora di consuntivi. A 2 anni dalla nascita di questa iniziativa dobbiamo fare il punto della situazione soffermandoci su tre aspetti: il primo

Dettagli

NON SENTIRTI UN PESCE FUOR D ACQUA... VIENI A NUOTARE CON NOI!

NON SENTIRTI UN PESCE FUOR D ACQUA... VIENI A NUOTARE CON NOI! NON SENTIRTI UN PESCE FUOR D ACQUA... VIENI A NUOTARE CON NOI! Qualche parola per spiegarvi l organizzazione dei nostri corsi. Il nostro centro si prende cura dei vostri bambini dai 3 mesi ai 3 anni con

Dettagli

Che cos è la Bacheca del Volontariato?

Che cos è la Bacheca del Volontariato? del Tigullio Chi siamo Celivo è un organizzazione di volontariato iscritta al registro regionale dal 1999. E un associazione di associazioni che, sulla base dei comuni valori condivisi, si sono unite con

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 16 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 16 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Lunedì 16 maggio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 5 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 9 Prima pagina

Dettagli

REASON WHY MISSION VISION

REASON WHY MISSION VISION CARTELLA STAMPA 18 Novembre 2013 REASON WHY Un marchio che opera nel mercato moderno non può esimersi dalla responsabilità sociale nei confronti dell'ambiente in cui agisce. Non è possibile offrire le

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10 Maggio Tempo pazzo, assalto all ospedale: mancano i letti e l attesa si allunga

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10 Maggio Tempo pazzo, assalto all ospedale: mancano i letti e l attesa si allunga Pagina 1 di 5 rassegna stampa 10 Maggio 2017 IL CITTADINO Idee originali per i regali alle mamme Tempo pazzo, assalto all ospedale: mancano i letti e l attesa si allunga Lettere & opinioni Professionalità

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Basilicata

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Basilicata CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 00238440762 ABRIOLA PZ BASILICATA 3 14,34 83001130778 ACCETTURA MT BASILICATA 5 169,85 80004220762 ACERENZA PZ BASILICATA 2 23,77 80004180768

Dettagli

L INSERIMENTO AL LAVORO DELLE PERSONE DISABILI IN ITALIA DOPO IL JOBS ACT E LA SFIDA DELL ACCOMODAMENTO RAGIONEVOLE

L INSERIMENTO AL LAVORO DELLE PERSONE DISABILI IN ITALIA DOPO IL JOBS ACT E LA SFIDA DELL ACCOMODAMENTO RAGIONEVOLE L INSERIMENTO AL LAVORO DELLE PERSONE DISABILI IN ITALIA DOPO IL JOBS ACT E LA SFIDA DELL ACCOMODAMENTO RAGIONEVOLE Carla Spinelli Prof. Associato di Diritto del Lavoro Università di Bari Aldo Moro - Italia

Dettagli

Ottobre rosa, al via la terza edizione

Ottobre rosa, al via la terza edizione Ottobre rosa, al via la terza edizione Monumenti illuminati di rosa in ogni comune dell Empolese Valdelsa e tante iniziative solidali e all insegna della prevenzione dal 15 al 23 ottobre scritto da Maria

Dettagli

Codice ricevuta di completamento:

Codice ricevuta di completamento: SCHEDA DI SINTESI FONDAZIONE CARIPARMA BANDO 2014 Codice ricevuta di completamento: 1/6 Denominazione del soggetto richiedente Indicare il codice ID-R.O.L. della richiesta di contributo Indicare la NATURA

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Basilicata

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Basilicata NUM CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 1 80002870774 MATERA MT BASILICATA 212 4.725,73 2 00127040764 POTENZA PZ BASILICATA 160 4.455,72 3 80000550774 FERRANDINA MT BASILICATA

Dettagli

Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e

Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e complessi, accogliamo e ascoltiamo le loro famiglie, per aiutarli

Dettagli

C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE

C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE SOPRATTUTTO IN ESTATE RICORDATE DI DONARE IL BISOGNO DI SANGUE NON VA MAI IN VACANZA Si avvicina l estate e ancora una volta ci rivolgiamo alle donatrici e ai donatori per

Dettagli

codice comune descrizione comune

codice comune descrizione comune Elenco importi da corrispondere, per l'anno 2013, ai Comuni per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nei confronti delle istituzioni scolastiche ai sensi dell'art. 33/bis L.31/2008 Regione

Dettagli

Inidoneità alla mansione e disabilità dei lavoratori. Nuovi diritti e contributi per l accomodamento ragionevole durante il rapporto di lavoro

Inidoneità alla mansione e disabilità dei lavoratori. Nuovi diritti e contributi per l accomodamento ragionevole durante il rapporto di lavoro Inidoneità alla mansione e disabilità dei lavoratori Nuovi diritti e contributi per l accomodamento ragionevole durante il rapporto di lavoro A cura di Cinzia Frascheri Responsabile nazionale salute e

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 17 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 17 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Martedì 17 maggio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 5 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 9 Prima pagina

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 07 novembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 07 novembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 07 novembre 2013 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 4 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 6 Prime Pagine 12 Rassegna associativa

Dettagli

PROVINCIA DI BIELLA DETERMINAZIONE N. 528 IN DATA

PROVINCIA DI BIELLA DETERMINAZIONE N. 528 IN DATA PROVINCIA DI BIELLA Formazione, Pol. del Lavoro e Pari Opportunità -DT Impegno n. Dirigente / Resp. P.O.: FERRAROTTI STEFANIA DETERMINAZIONE N. 528 IN DATA 03-03-2011 Oggetto: Piano regionale per la prevenzione

Dettagli

Basilicata Regione Notizie [118

Basilicata Regione Notizie [118 Basilicata Regione Notizie [118 103 104 118] Basilicata Regione Notizie Basilicata Regione Notizie [118 105 118] Basilicata Regione Notizie Vi lasciamo dei depliants con dei riferimenti: c è un numero

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 02 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 02 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Sommario: 02 settembre 2014 Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 5 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 7 Prime Pagine 12 Rassegna associativa

Dettagli

notizie per chi non dimentica Questo Natale, scegli un dono importante

notizie per chi non dimentica Questo Natale, scegli un dono importante dicembre 2016 l editoriale n.19 di Simonetta Cavalieri (presidente AIMA Reggio Emilia) notizie Il 2016 volge ormai al termine e con questa edizione di dicembre del notiziario tracciamo un bilancio del

Dettagli

Allegato A) alla d.g.r. n.

Allegato A) alla d.g.r. n. Allegato A) alla d.g.r. n. TITOLO FINALITÀ Linee-guida per la sottoscrizione di accordi di collaborazione con gli Enti locali capifila di Reti territoriali interistituzionali finalizzati al sostegno dei

Dettagli

POR FSE Regione Emilia-Romagna

POR FSE Regione Emilia-Romagna POR FSE 2014-2020 Regione Emilia-Romagna Decisione C(2014) 9750 del 12 dicembre 2014 Piano di comunicazione 2018 A cura di Anna Maria Linsalata Responsabile comunicazione Por Fse Indice Premessa 3 Azioni

Dettagli

Por Fse Regione Emilia-Romagna

Por Fse Regione Emilia-Romagna Por Fse 2014-2020 Regione Emilia-Romagna Decisione C(2014) 9750 del 12 dicembre 2014 Piano di comunicazione 2019 A cura di Anna Maria Linsalata Responsabile comunicazione Por Fse Indice Premessa 3 Azioni

Dettagli

Oggetto. Circolare n. 30. Roma, 25 luglio 2017

Oggetto. Circolare n. 30. Roma, 25 luglio 2017 Direzione generale Direzione centrale prestazioni socio-sanitarie Sovrintendenza sanitaria centrale Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione Consulenza tecnica per l edilizia Circolare n. 30

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 16 ottobre 2014 AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA. 16 ottobre 2014 AREA INFORMAZIONE - RASSEGNA STAMPA 16 ottobre 2014 AREA INFORMAZIONE - informazione@csvbasilicata.it 20 16 settembre ottobre Pag XIX 35 SOLIDARIETÀ 21 PIANTINE DA METTERE A DIMORA A Barile un albero per ogni donatore Seconda

Dettagli

Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI ANNO PASTORALE CALENDARIO

Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI ANNO PASTORALE CALENDARIO PARROCCHIA S. SPIRITO Via Bassini, 50-20133 Milano IN QUEI GIORNI AGENDA PASTORALE ANNO PASTORALE 2016-2017 CALENDARIO 2016-2017 ATTENZIONE Questo «Calendario» è indicativo, per essere aiutati a prendere

Dettagli

25 GIUBILEO DELLA SOTTOSEZIONE U.N.I.T.A.L.S.I di MATERA

25 GIUBILEO DELLA SOTTOSEZIONE U.N.I.T.A.L.S.I di MATERA Sezione Lucana - Sottosezione di Matera Le attività della sottosezione nel 25 anno giubilare DATA LOCALITA DESCRIZIONE EVENTO 05/01 Matera La befana con l Unitalsi Serata conviviale in sede con gli amici

Dettagli

Disabili INAIL ed inserimento lavorativo. L équipe multidisciplinare di I livello

Disabili INAIL ed inserimento lavorativo. L équipe multidisciplinare di I livello Disabili INAIL ed inserimento lavorativo Pagina 1 Tutela globale integrata Ambito familiare Lavoro Persona Autonomia Vita di relazione Disabili INAIL e inserimento lavorativo Progetto individualizzato

Dettagli

Modulo di partecipazione al Roma BPA 2019

Modulo di partecipazione al Roma BPA 2019 Modulo di partecipazione al Roma BPA 2019 Quelli contrassegnati con * sono campi obbligatori Tipologia ente promotore* (si può scegliere solo un ambito) [ ] Associazione di volontariato [ x ] Associazione

Dettagli

Mia forza e mio canto. Èe il Signore! (Es 15,2) ORATORIO dei CHIOSTRI. S. Simpliciano - S. Marco - S.M. Incoronata S. Bartolomeo. - S. M.

Mia forza e mio canto. Èe il Signore! (Es 15,2) ORATORIO dei CHIOSTRI. S. Simpliciano - S. Marco - S.M. Incoronata S. Bartolomeo. - S. M. Mia forza e mio canto Èe il Signore! (Es 15,2) ORATORIO dei CHIOSTRI S. Simpliciano - S. Marco - S.M. Incoronata S. Bartolomeo. - S. M. del Carmine CALENDARIO 2011/2012 Apertura Oratori: san Simpliciano

Dettagli