TRIBUNALE DI PADOVA - Sezione Fallimentare - Fallimento n. 247/2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRIBUNALE DI PADOVA - Sezione Fallimentare - Fallimento n. 247/2016"

Transcript

1 TRIBUNALE DI PADOVA - Sezione Fallimentare - Fallimento n. 247/2016 Giudice Delegato: Dott.ssa Caterina Zambotto Curatore: Dott. Giovanni Bottecchia BANDO PER CESSIONE D AZIENDA IN ESERCIZIO PROVVISORIO mediante procedura competitiva ex art. 105 ss. l.fall. * * * Il Curatore del Fallimento n. 247/2016 del Tribunale di Padova, Dott. Giovanni Bottecchia, con Studio a Padova, in Via F. Rismondo n. 2/E, tel , fax , g.bottecchia@bpassociati.net, pone in vendita ex art. 105 ss. l.fall. al maggiore offerente l azienda dell impresa fallita funzionalmente organizzata per l attività di prestazione dei servizi necessari alla conduzione e alla manutenzione di impianti fotovoltaici realizzati dall impresa stessa ovvero da terzi, attualmente oggetto di esercizio provvisorio da parte della Curatela. L azienda oggetto della procedura competitiva è costituita da: i) i beni mobili, anche registrati, elencati nell inventario ex art. 87 l.fall. e meglio descritti nella perizia di stima redatta dal C.T. del Fallimento P.A. Stefano Bettin, che costituisce l allegato A del presente bando, con esclusione del lotto n. 234 (di seguito i Beni Mobili ); ii) il marchio di fatto dell azienda, nominativo e figurativo, e ogni relativo diritto (di seguito il Marchio ); iii) il residuo credito dell impresa fallita nei confronti di un amministrazione comunale che risulterà ancora non incassato alla data di stipula del contratto di cessione dell azienda (di seguito il Credito verso il Comune ); iv) il contratto pubblico e i contratti privati per la manutenzione di impianti fotovoltaici indicati nel riepilogo che costituisce l allegato B del presente bando (di seguito i Contratti di Manutenzione ), inclusi i crediti già maturati in forza dei contratti stessi in data successiva al e non incassati dal Fallimento alla data di stipula del contratto di cessione dell azienda ed esclusi i crediti già maturati in forza dei contratti stessi in data successiva al e già incassati dal Fallimento alla data di stipula del contratto di cessione dell azienda;

2 v) n. 1 rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, e i relativi debiti, sia dell impresa fallita, maturati nei confronti del dipendente fino alla data di stipula dell atto di cessione dell azienda (di seguito il Rapporto di Lavoro ); il tutto come descritto nella perizia di stima, e relativi allegati, redatta dal C.T. del Fallimento Dott.ssa Chiara Bacco, che costituisce l allegato C del presente bando (di seguito l Azienda ). VALORE DELL AZIENDA AL : EURO ,00 (trecentottantacinquemila/00), già al netto del debito maturato dall impresa fallita nei confronti del citato dipendente, pari a complessivi Euro ,46 (di cui Euro 3.184,57 per T.F.R.) (di seguito il Valore dell Azienda ). Resta espressamente escluso dal perimetro dell Azienda ogni bene, materiale e immateriale, ogni rapporto pendente, nonché ogni debito e credito maturato in data anteriore alla data di stipula dell atto di cessione dell Azienda, sopra non espressamente indicato. È onere esclusivo degli interessati esaminare preventivamente ogni contratto, atto e documento inerente l Azienda e le sue singole componenti, anche diverso dagli allegati al presente bando, e che sarà messo a disposizione dalla Curatela su richiesta degli interessati stessi, previa trasmissione di idoneo impegno di riservatezza. * * * IL TENTATIVO DI VENDITA dell Azienda sarà esperito, sulla base del Valore dell Azienda, il 29 settembre 2017 alle ore 15.00, presso lo Studio del Curatore. Attesa la prosecuzione dell attività aziendale in regime di esercizio provvisorio da parte della Curatela, il prezzo di cessione dell Azienda da pagare al momento della stipula del contratto di cessione sarà corrispondente al valore attribuibile all Azienda alla data di stipula del contratto di cessione stesso, calcolato come segue: + valore dell Azienda proposto dall offerente-aggiudicatario ai fini dell acquisto (di seguito il Valore Proposto, che non potrà essere inferiore al Valore dell Azienda, e cioè a Euro ,00) - importo degli incassi relativi al Credito verso il Comune intervenuti, a favore del Fallimento, in data successiva al e sino alla data di stipula del contratto di cessione dell Azienda - crediti già maturati in forza dei Contratti di Manutenzione in data successiva al e già incassati dal Fallimento alla data di stipula del contratto di cessione dell Azienda + costi di gestione dell Azienda in regime di esercizio provvisorio da parte della Curatela (inclusi, in particolare, retribuzioni e altri oneri relativi al Rapporto di 2

3 Lavoro, nonché spese per l esecuzione dei Contratti di Manutenzione maturati in capo al Fallimento) maturati in data successiva al e sino alla data alla data di stipula del contratto di cessione dell Azienda (escluse le spese della procedura fallimentare) = il Prezzo di Cessione Ai fini della determinazione del Prezzo di Cessione faranno fede, in via esclusiva e non sindacabile dall aggiudicatario, le risultanze contabili dell esercizio provvisorio dell Azienda da parte della Curatela. ---ooooo--- Modalità di presentazione delle offerte e dello svolgimento della procedura competitiva 1) Per partecipare all esperimento di vendita e all eventuale gara tra gli offerenti, gli interessati dovranno depositare presso lo studio del Curatore la propria offerta irrevocabile di acquisto dell Azienda entro e non oltre le ore del 28 settembre ) L offerta dovrà essere redatta in lingua italiana e inserita in busta chiusa recante all esterno la dicitura Tribunale di Padova Fallimento n. 247/2016 Offerta d acquisto dell Azienda (all esterno della busta saranno annotati, a cura del Curatore, ovvero di un suo delegato, la data e l ora del deposito, la data fissata per l'apertura delle buste e l eventuale gara tra gli offerenti, nonché il nome di chi ha materialmente provveduto al deposito, previa identificazione dello stesso a mezzo documento d identità). 3) L offerta dovrà essere espressamente qualificata come irrevocabile sino all esito della procedura competitiva di cui al bando allegato all offerta stessa (come infra previsto) e dovrà contenere: a) le generalità (ditta o ragione/denominazione sociale, sede legale, codice fiscale e partita IVA), il domicilio eletto ai fini della procedura competitiva, nonché l indirizzo di p.e.c. del soggetto offerente; b) la dichiarazione dell offerente che l offerta viene formulata per l acquisto dell Azienda dell impresa sottoposta al Fallimento n. 247/2016, come meglio descritta nel presente bando; c) l indicazione del Valore Proposto per l acquisto dell Azienda (che sarà utilizzato per la successiva determinazione del Prezzo di Cessione, come sopra indicato), il quale non potrà risultare inferiore al Valore dell Azienda (e cioè a Euro ,00); d) la dichiarazione dell offerente di aver preso attenta visione, ed esattamente compreso il contenuto, di ciascuno degli allegati al presente bando, nonché dei contratti e di ogni altro atto e documento inerente l Azienda e le sue singole 3

4 componenti; e) la dichiarazione dell offerente di aver attentamente verificato l Azienda, in ogni sua componente, sia materiale sia immateriale, nonché di ben conoscere lo stato di fatto e di diritto in cui si trova e in cui potrà trovarsi alla data di stipula del relativo contratto di cessione per effetto dell esercizio provvisorio dell Azienda stessa da parte della Curatela; f) la dichiarazione dell offerente che l Azienda è conforme, sia complessivamente, sia nelle sue singole componenti, al soddisfacimento delle finalità perseguite con l eventuale acquisto; g) la dichiarazione che, trattandosi di vendita fallimentare, l offerente accetta di acquistare l Azienda nello stato di fatto e di diritto in cui si troverà alla data di stipula del contratto di cessione e alle condizioni previste dal presente bando. 4) A corredo dell offerta dovranno essere allegati, mediante inserimento nella busta chiusa di cui sopra: a) la visura camerale aggiornata e/o il certificato di iscrizione dell offerente nel Registro delle Imprese o al corrispondente Pubblico Registro dello Stato estero di appartenenza, nonché, ove i predetti documenti non risultino idonei e/o sufficienti, la procura notarile in originale o altro atto che attesti i giusti poteri del/i sottoscrittore/i dell offerta; b) la copia del documento d identità del/i predetto/i sottoscrittore/i; c) uno o più assegni circolari non trasferibili, a titolo di cauzione dell offerta, intestati al Fallimento n. 247/ Tribunale di Padova, per un importo non inferiore al 10% del Valore Proposto; d) in alternativa a quanto previsto dal punto precedente, la documentazione comprovante l accredito del medesimo importo sopra indicato, a titolo di cauzione, sul conto corrente del Fallimento (che sarà comunicato dal Curatore, previa richiesta per iscritto), con valuta in data anteriore alla data di scadenza per la presentazione delle offerte; e) copia del presente bando, siglata a margine di ogni pagina e sottoscritta in calce dall offerente in segno di accettazione integrale delle condizioni della procedura competitiva e delle principali condizioni di cessione dell Azienda qui previste. Gli allegati all offerta eventualmente redatti in lingua straniera, dovranno essere accompagnati in calce della relativa traduzione asseverata in lingua italiana. 5) L offerta potrà essere ritenuta invalida, a insindacabile giudizio del Curatore, qualora risulti priva anche di uno soltanto dei contenuti di cui al punto 3 e/o sprovvista anche di uno soltanto degli allegati di cui al punto 4 del presente bando. Le offerte ritenute invalide saranno escluse dalla procedura competitiva, oltre che dalla eventuale gara tra gli offerenti. Ove l offerta sia ritenuta dal Curatore meramente irregolare, l offerente sarà ammesso a partecipare al prosieguo della procedura competitiva, inclusa l eventuale gara, sotto 4

5 condizione di regolarizzazione dell offerta stessa entro e non oltre il termine che sarà assegnato dal Curatore. 6) L apertura delle buste avverrà davanti al Curatore, presso il suo Studio, il 29 settembre 2017 alle ore Il legale rappresentante di ciascun offerente, ovvero un suo procuratore munito di procura notarile in originale, è tenuto a comparire all ora e nel luogo anzidetti anche ai fini dell eventuale gara di cui infra; la mancata comparizione non escluderà la validità dell offerta. L esperimento di vendita e l eventuale gara saranno svolti in lingua italiana, e pertanto eventuali offerenti di nazionalità straniera avranno l onere di farsi assistere da un interprete di loro fiducia. 7) Dopo l apertura delle buste il Curatore procederà a esaminare le offerte e a verificarne la validità e la regolarità. A seguito dell apertura delle buste, in ipotesi di presentazione di un unica offerta valida, il Curatore aggiudicherà l Azienda all unico offerente. In ipotesi di pluralità di offerte valide, il Curatore procederà immediatamente a indire una gara informale tra gli offerenti presenti, e ciò sulla base dell offerta con il maggiore Valore Proposto e con rilancio minimo di Euro 5.000,00 (cinquemila virgola zero zero) sul relativo importo. L Azienda verrà aggiudicata all offerente che all esito della gara avrà offerto il maggiore Valore Proposto. In ipotesi di mancata comparizione di tutti gli offerenti, ovvero di assenza di rilanci in sede di gara, l Azienda verrà aggiudicata al soggetto che nell offerta avrà indicato il Valore Proposto maggiore e, in caso di offerte con pari Valore Proposto, al soggetto che avrà depositato per primo l offerta con il maggior Valore Proposto. 8) Gli assegni circolari consegnati dagli offerenti diversi dall aggiudicatario saranno restituiti immediatamente ai presenti al momento dell apertura delle buste e inviati a mezzo posta, il giorno successivo, agli assenti. Le somme versate a titolo di cauzione mediante bonifico bancario dagli offerenti diversi dall aggiudicatario saranno restituite nel più breve tempo possibile, senza interessi. Gli assegni circolari consegnati dall aggiudicatario saranno trattenuti dal Curatore (ai fini dell imputazione in conto prezzo, al momento della stipula del contratto di cessione di cui infra). 9) L aggiudicazione dell Azienda determina l obbligo dell aggiudicatario di stipulare il contratto di cessione dell Azienda alle principali condizioni infra indicate, secondo il testo contrattuale che sarà predisposto dal Fallimento. In caso di inadempimento, l aggiudicazione si intenderà automaticamente revocata e ogni somma già versata dall aggiudicatario a titolo di cauzione, sarà trattenuta integralmente e definitivamente dal Fallimento a titolo di risarcimento danni, salvi i maggiori, con rinuncia dell aggiudicatario a qualsivoglia pretesa restitutoria. 5

6 10) Il Curatore potrà sospendere, interrompere o modificare i termini e le modalità di svolgimento della procedura di competitiva e dell eventuale gara, a suo insindacabile giudizio, e senza obbligo di motivazione, qualunque sia il relativo grado di avanzamento, senza onere alcuno di risarcimento o di indennizzo a favore degli interessati e/o degli offerenti. In ogni caso, oltre a quanto precede, restano salve le facoltà degli Organi della Procedura previste dagli artt. da 105 ss. l.fall. e, in generale, da ogni altra norma di legge. In particolare si avverte che, i) ai sensi dell art. 107, 4 comma, l.fall., il curatore può sospendere la vendita ove pervenga offerta irrevocabile d'acquisto migliorativa per un importo non inferiore al dieci per cento del prezzo offerto, e che ii) ai sensi dell art comma, l.fall. il giudice delegato, su istanza del fallito, del comitato dei creditori o di altri interessati, previo parere dello stesso comitato dei creditori, può sospendere, con decreto motivato, le operazioni di vendita, qualora ricorrano gravi e giustificati motivi ovvero, su istanza presentata dagli stessi soggetti entro dieci giorni dal deposito di cui al quarto comma dell'articolo 107, impedire il perfezionamento della vendita quando il prezzo offerto risulti notevolmente inferiore a quello giusto, tenuto conto delle condizioni di mercato. ---ooooo--- Principali modalità e condizioni della cessione dell Azienda 11) Il trasferimento dell Azienda sarà perfezionato mediante contratto di cessione in forma notarile, da stipulare entro e non oltre 60 giorni dall aggiudicazione. L aggiudicatario dovrà comunicare al Curatore, entro e non oltre 10 giorni dall aggiudicazione, il nominativo del Notaio del distretto di Padova prescelto per la stipula del contratto di cessione, nonché la data e l ora della stipula. In difetto di tale comunicazione, il Notaio, nonché la data e l ora della stipula, saranno stabiliti dal Curatore e tempestivamente comunicati all aggiudicatario. 12) Il Prezzo di Cessione dell Azienda sarà determinato dal Curatore secondo la formula sopra indicata e sarà tempestivamente comunicato all aggiudicatario. Il Fallimento trasferirà all aggiudicatario la proprietà e il possesso dell Azienda, nonché di ciascuna delle sue componenti, con la stipula del contratto di cessione. Il trasferimento sarà attuato nello stato di fatto e di diritto in cui l Azienda si troverà alla data della stipula anzidetta. 13) Il Fallimento presterà garanzia soltanto per l evizione, con esclusione di ogni garanzia e responsabilità in ordine a eventuali vizi e difetti dei Beni Mobili e, più in generale, delle componenti dell Azienda, all esistenza di autorizzazioni, permessi, licenze, certificazioni (inclusi i relativi requisiti) per l esercizio dell attività, allo stato di fatto e di diritto dei beni, materiali e immateriali, che costituiscono l Azienda, alla 6

7 mancanza di qualità, allo stato di conservazione e di funzionamento dei beni stessi, e al valore delle singole componenti dell Azienda. Il Marchio di Fatto e ogni relativo diritto sarà trasferito al cessionario senza garanzia alcuna in ordine al preuso, al relativo valore e alla facoltà di registrazione. Il residuo Credito verso il Comune e i crediti maturati in forza dei Contratti di Manutenzione in data successiva al e non incassati dal Fallimento alla data di stipula del contratto di cessione dell Azienda verranno ceduti pro soluto, come componente dell Azienda, senza garanzia alcuna in ordine alla loro integrale esigibilità, ai tempi di incasso, e alla solvibilità dei debitori ceduti. 14) In deroga all art c.c. e salvo quanto espressamente previsto dall art c.c., il cessionario subentrerà esclusivamente nei Contratti di Manutenzione riepilogati nell allegato B del presente bando e dalla data di stipula del contratto di cessione dell Azienda risulterà l unico obbligato alla loro esecuzione, nonché l unico titolare dei crediti e dei debiti maturandi in forza dei Contratti di Manutenzione stessi. E in facoltà del cessionario chiedere il subentro nel contratto per i servizi di telecomunicazione funzionali al monitoraggio di impianti, nonché nel contratto per la copertura della RCA relativa alla circolazione dell autoveicolo facente parte dell Azienda, ove consentito dal terzo contraente e senza oneri per la Curatela. Il Fallimento non presterà garanzia alcuna in ordine allo stato, anche di conservazione e di funzionamento, degli impianti oggetto dei Contratti di Manutenzione, al perdurare dell efficacia dei Contratti di Manutenzione stessi, e al loro pregresso stato di adempimento e di esecuzione da parte sia dell impresa fallita, sia della Procedura, sia del contraente ceduto. Inoltre, il Fallimento resterà esonerato da ogni responsabilità derivante dall eventuale recesso del contraente ceduto ai sensi dell art. 2558, 2 co., c.c. e da ogni responsabilità derivante da qualsivoglia altra azione contrattuale del contraente medesimo. Pertanto, qualsivoglia vicenda, ance precedente la stipula del contratto di cessione dell Azienda, inerente i Contratti di Manutenzione non potrà dare luogo alla risoluzione del contratto di cessione dell Azienda e/o alla riduzione del Prezzo di Cessione, essendosi di ciò già tenuto conto nella determinazione del Valore dell Azienda. 15) Salvo quanto sopra specificamente previsto in relazione al Credito verso il Comune, ai crediti maturati in forza dei Contratti di Manutenzione, nonché al calcolo del Prezzo di Cessione, ogni altro credito riferibile all esercizio dell Azienda da parte dell impresa fallita e del Curatore resterà di spettanza esclusiva del Fallimento. Salvo quanto infra previsto in relazione ai debiti nei confronti del dipendente il cui Rapporto di Lavoro proseguirà ex art c.c. con il cessionario e alla determinazione del Prezzo di Cessione, i debiti maturati in relazione all esercizio dell Azienda sino alla data di stipula del contratto di cessione, sia da parte dell impresa fallita sia da parte del Curatore, resteranno in capo al Fallimento, con esclusione di ogni responsabilità del cessionario ai sensi dell art. 105, 4 co., l.fall. 7

8 16) A far data dalla stipula del contratto di cessione dell Azienda, il Rapporto di Lavoro con il dipendente addetto all Azienda proseguirà ex art c.c. con il cessionario, con conseguente responsabilità in solido del cessionario medesimo per i debiti maturati nei confronti del dipendente in forza del Rapporto di Lavoro. Il cessionario avrà l obbligo di versare, contestualmente alla stipula del contratto di cessione dell Azienda e mediante consegna di assegno circolare, la somma pari all intero debito maturato dall impresa fallita nei confronti del dipendente, pari a complessivi Euro ,46. Il pagamento anzidetto non implica variazione dell importo del Prezzo di Cessione e non costituisce pagamento parziale del medesimo, essendosi già tenuto del debito in questione nella determinazione del Valore dell Azienda e nel calcolo del Prezzo di Cessione. 17) Fermo quanto specificamente previsto ai punti precedenti, resta escluso, anche in via generale, che eventuali insussistenze o minusvalenze di attivo, ovvero sopravvenienze passive che emergessero successivamente alla data dell atto di trasferimento possano dare luogo alla risoluzione del contratto o alla riduzione del Prezzo di Cessione, essendosi di ciò già tenuto conto nella determinazione del Valore dell Azienda. 18) Fermo il pagamento di quanto previsto dal precedente punto 16, il Prezzo di Cessione dovrà essere integralmente pagato entro e non oltre la data di stipula del contratto di cessione mediante i) imputazione a titolo di acconto della cauzione già versata e ii) saldo del residuo con assegni circolari consegnati al Curatore contestualmente alla stipula dell atto notarile di cessione, ovvero mediante bonifico accreditato sui conti correnti del Fallimento in data anteriore alla data di stipula. 19) Il cessionario avrà l obbligo di asportare ogni bene mobile facente parte dell Azienda dal luogo in cui si trova attualmente depositato entro e non oltre 20 giorni dalla data di stipula del contratto di cessione. Ogni onere e costo di smontaggio, recupero e trasporto dei beni mobili dell Azienda, nonché ogni relativa responsabilità, anche per eventuali danni a terzi e alle loro proprietà, sarà a carico integrale ed esclusivo dell aggiudicatario. In difetto di esatto e puntuale adempimento degli obblighi di cui sopra, il Curatore avrà la facoltà di avvalersi della risoluzione di diritto del contratto di cessione ai sensi dell art c.c. e di trattenere, a titolo di penale, il 50% del prezzo complessivo versato, nonché di esigere il risarcimento integrale di ogni altro danno derivante dall inadempimento. 20) Ogni spesa, imposta, tassa e onere, anche notarile, inerente alla cessione dell Azienda, nonché alle eventuali formalità ulteriori necessarie al trasferimento dei singoli beni aziendali sarà a carico esclusivo del cessionario. 8

9 ---ooooo--- Ogni eventuale comunicazione del Curatore agli offerenti e/o all aggiudicatario sarà trasmessa a mezzo p.e.c. all indirizzo di posta elettronica indicato nell offerta. Il presente bando non costituisce offerta al pubblico ai sensi dell art c.c. e la sua pubblicazione, nonché la ricezione delle offerte irrevocabili da parte del Curatore, non implicano per il Fallimento l avvio di trattative per la vendita, né fanno sorgere un diritto degli interessati e/o degli offerenti a esigere prestazioni, di qualsivoglia natura, da parte delle Procedure. Il trattamento dei dati degli interessati e degli offerenti si svolgerà in conformità alle disposizioni del D.lgs. n. 196/03. Gli allegati del presente bando e ogni eventuale ulteriore informazione e documento inerente l Azienda saranno messi a disposizione degli interessati, da parte del Curatore ovvero di un suo delegato, previa ricezione di idoneo impegno di riservatezza, da trasmettersi a mezzo p.e.c. all indirizzo f padova@pecfallimenti.it Elenco degli allegati: A) inventario ex art. 87 l.fall. e perizia di stima dei beni mobili redatta dal C.T. del Fallimento P.A. Stefano Bettin; B) riepilogo dei Contratti di Manutenzione; C) perizia di stima dell Azienda redatta dal C.T. del Fallimento Dott.ssa Chiara Bacco. Padova, 2 agosto 2017 Il Curatore - Dott. Giovanni Bottecchia - * * * Per accettazione integrale delle condizioni della procedura competitiva e delle principali condizioni di cessione dell Azienda sopra previste., 2017 L Offerente [Timbro e sottoscrizione] 9

TRIBUNALE DI FIRENZE - Sezione Fallimentare - Fallimento n. 118/2018 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI MIGLIORATIVE PER CESSIONE DI AZIENDA

TRIBUNALE DI FIRENZE - Sezione Fallimentare - Fallimento n. 118/2018 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI MIGLIORATIVE PER CESSIONE DI AZIENDA TRIBUNALE DI FIRENZE - Sezione Fallimentare - Fallimento n. 118/2018 Giudice Delegato: Dott.ssa Silvia Governatori Curatore: Dott. Leonardo Focardi INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI MIGLIORATIVE

Dettagli

pone in vendita, in via congiunta e unitaria, al maggiore offerente

pone in vendita, in via congiunta e unitaria, al maggiore offerente TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA Sezione Fallimentare ---ooooo--- FALLIMENTO n. 183/2015 dichiarato con sentenza del 23.7.2015 FALLIMENTO n. 226/2015 dichiarato con sentenza del 15.10.2015 Giudice Delegato:

Dettagli

Fallimento n. 5/2015 del Tribunale di Padova BANDO DI PROCEDURA COMPETITIVA EX ART. 105 SS. L.FALL. PER LA CESSIONE IN LOTTO UNICO DI BREVETTI,

Fallimento n. 5/2015 del Tribunale di Padova BANDO DI PROCEDURA COMPETITIVA EX ART. 105 SS. L.FALL. PER LA CESSIONE IN LOTTO UNICO DI BREVETTI, Fallimento n. 5/2015 del Tribunale di Padova BANDO DI PROCEDURA COMPETITIVA EX ART. 105 SS. L.FALL. PER LA CESSIONE IN LOTTO UNICO DI BREVETTI, MARCHIO E BENI MOBILI Il Curatore del Fallimento suindicato,

Dettagli

Fallimento n. 5/2015 del Tribunale di Padova BANDO DI PROCEDURA COMPETITIVA EX ART. 105 SS. L.FALL. PER LA CESSIONE IN LOTTO UNICO DI BREVETTI,

Fallimento n. 5/2015 del Tribunale di Padova BANDO DI PROCEDURA COMPETITIVA EX ART. 105 SS. L.FALL. PER LA CESSIONE IN LOTTO UNICO DI BREVETTI, Fallimento n. 5/2015 del Tribunale di Padova BANDO DI PROCEDURA COMPETITIVA EX ART. 105 SS. L.FALL. PER LA CESSIONE IN LOTTO UNICO DI BREVETTI, MARCHIO E BENI MOBILI Il Curatore del Fallimento suindicato,

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO Fall. n. 157N/2013 TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE * * * INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO * * * Il Curatore, dott.ssa Margherita Chiavegato del Fallimento n.

Dettagli

T R I B U N A L E D I P A D O V A FALLIMENTO

T R I B U N A L E D I P A D O V A FALLIMENTO T R I B U N A L E D I P A D O V A FALLIMENTO n. 181N/2012 BANDO DI CESSIONE DI RAMO D AZIENDA mediante procedura competitiva ex art. 105 ss. l.fall. Il sottoscritto Curatore del Fallimento suindicato,

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento COTTON CLUB S.R.L. (R.F. 156/2013)

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento COTTON CLUB S.R.L. (R.F. 156/2013) TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento COTTON CLUB S.R.L. (R.F. 156/2013) Bando per la procedura di cessione di azienda mediante procedura competitiva ex art. 105 ss. L.F. Le sottoscritte

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento COTTON CLUB S.R.L. (R.F. 156/2013)

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento COTTON CLUB S.R.L. (R.F. 156/2013) TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento COTTON CLUB S.R.L. (R.F. 156/2013) Bando per la procedura di cessione di azienda mediante procedura competitiva ex art. 105 ss. L.F. Le sottoscritte

Dettagli

LOTTO ,00 LOTTO ,00

LOTTO ,00 LOTTO ,00 TRIBUNALE DI PADOVA Fallimento n. 293/2014 Avviso di vendita di beni mobili tramite procedura competitiva ex artt. 107 ss. L.F. Primo esperimento *** Il Curatore del fallimento in intestazione, dott.ssa

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento COTTON CLUB S.R.L. (R.F. 156/2013)

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento COTTON CLUB S.R.L. (R.F. 156/2013) TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento COTTON CLUB S.R.L. (R.F. 156/2013) Bando per la procedura di cessione di azienda mediante procedura competitiva ex art. 105 ss. L.F. Le sottoscritte

Dettagli

TRIBUNALE di PADOVA AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA DI N. 300 AZIONI DEL BANCO DELLE TRE VENEZIE SPA

TRIBUNALE di PADOVA AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA DI N. 300 AZIONI DEL BANCO DELLE TRE VENEZIE SPA TRIBUNALE di PADOVA Fallimento AUTO PLANET S.R.L. - N. 47/2015 Giudice Delegato Curatore Dott.ssa Caterina Zambotto Dott. Marco Grassetto AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA DI N. 300 AZIONI

Dettagli

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI La sottoscritta Dott.ssa Stefania Cristofaro, curatore del fallimento sopra indicato, con studio

Dettagli

Marco Bettini. dottore commercialista revisore contabile **** ALLEGATO 1 *** Regolamento di vendita con la modifica in rosso apportata al prezzo

Marco Bettini. dottore commercialista revisore contabile **** ALLEGATO 1 *** Regolamento di vendita con la modifica in rosso apportata al prezzo Tribunale Civile di MILANO 1 Sezione Fallimentare Fallimento n. 476/15 BRANCATO SRL COSTUMI TEATRALI IN LIQ.NE Giudice delegato Dott. Macripò Guido Curatore Dott. Marco Bettini **** ALLEGATO 1 *** Regolamento

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO DISCIPLINARE DELLA PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DEL PORTALE DI BLOGO.IT SRL FALLIMENTO R.G. N.

TRIBUNALE DI MILANO DISCIPLINARE DELLA PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DEL PORTALE DI BLOGO.IT SRL FALLIMENTO R.G. N. TRIBUNALE DI MILANO DISCIPLINARE DELLA PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DEL PORTALE DI BLOGO.IT SRL FALLIMENTO R.G. N. 980/2017 ***** A) OGGETTO DELLA VENDITA Portale web www.blogo.it comprensivo di

Dettagli

T R I B U N A L E D I P A D O V A FALLIMENTO

T R I B U N A L E D I P A D O V A FALLIMENTO T R I B U N A L E D I P A D O V A FALLIMENTO n. 74N/2013 BANDO DI CESSIONE D AZIENDA mediante procedura competitiva ex art. 105 ss. l.fall. (Terza procedura competitiva) Il sottoscritto Curatore del fallimento

Dettagli

DISCIPLINARE DI PROCEDURA DI VENDITA DI BENI MOBILI

DISCIPLINARE DI PROCEDURA DI VENDITA DI BENI MOBILI TRIBUNALE DI MILANO Sezione Fallimenti Fallimento: GRAFICHE MILANO PHARM S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Reg.Fall.: n. 16/2017 Giudice Delegato: Dott. Guido Macripò Curatore: Dott.ssa Angela Iseppon DISCIPLINARE

Dettagli

TRIBUNALE DI PADOVA. Fallimento N. 257/2015 Avviso di VENDITA BENI MOBILI Tramite PROCEDURA COMPETITIVA ex artt. 107 ss. L.F. primo esperimento ***

TRIBUNALE DI PADOVA. Fallimento N. 257/2015 Avviso di VENDITA BENI MOBILI Tramite PROCEDURA COMPETITIVA ex artt. 107 ss. L.F. primo esperimento *** TRIBUNALE DI PADOVA Fallimento N. 257/2015 Avviso di VENDITA BENI MOBILI Tramite PROCEDURA COMPETITIVA ex artt. 107 ss. L.F. primo esperimento *** Il Curatore del Fallimento in intestazione, dott.ssa Monica

Dettagli

Scheda stampata il: 17/05/ :21 Scheda inserita il: 05/11/ :07 Ultima modifica: 08/12/ :00. Istituto Vendite Giudiziarie Modena

Scheda stampata il: 17/05/ :21 Scheda inserita il: 05/11/ :07 Ultima modifica: 08/12/ :00. Istituto Vendite Giudiziarie Modena Modena Scheda stampata il: 17/05/2019 19:21 Scheda inserita il: 05/11/2018 16:07 Ultima modifica: 08/12/2018 02:00 CESSIONE PRO SOLUTO DEL CREDITO VANTATO DAL FALLIMENTO "ALBA 4EVER E C SAS" NEI CONFRONTI

Dettagli

TRIBUNALE DI PADOVA FALLIMENTO N. 42 N/2016 AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI PADOVA FALLIMENTO N. 42 N/2016 AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE TRIBUNALE DI PADOVA FALLIMENTO N. 42 N/2016 Giudice Delegato: dott. Manuela ELBURGO Curatore : dott. Monica Maragotto AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE Mediante procedura competitiva ex art. 107 ss. L. F.

Dettagli

TRIBUNALE DI VICENZA

TRIBUNALE DI VICENZA TRIBUNALE DI VICENZA FALLIMENTO MABRUN SPA REG. FALL. N. 112/2016 GIUDICE DELEGATO: DOTT. GIULIO BORELLA CURATORE: DOTT. ANTONIO CORTESE BANDO DI GARA PER LA VENDITA DEL MARCHIO Il sottoscritto dott. Antonio

Dettagli

TRIBUNALE di MILANO Sezione Seconda Civile FALLIMENTO N 125/2016 BEST &ND SELLER SRL. Dott. Paola Maria Ferraris Via Soresina 16, Milano

TRIBUNALE di MILANO Sezione Seconda Civile FALLIMENTO N 125/2016 BEST &ND SELLER SRL. Dott. Paola Maria Ferraris Via Soresina 16, Milano TRIBUNALE di MILANO Sezione Seconda Civile FALLIMENTO N 125/2016 BEST &ND SELLER SRL Giudice Delegato: Curatore: Dott. Filippo D Aquino Dott. Paola Maria Ferraris Via Soresina 16, Milano Pec: f125.2016milano@pecfallimenti.it

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO. FALLIMENTO La Darsena s.r.l. RG. 496/2009 GIUDICE DELEGATO DOTT. FILIPPO D AQUINO CURATORE AVV.

TRIBUNALE DI MILANO. FALLIMENTO La Darsena s.r.l. RG. 496/2009 GIUDICE DELEGATO DOTT. FILIPPO D AQUINO CURATORE AVV. TRIBUNALE DI MILANO FALLIMENTO La Darsena s.r.l. RG. 496/2009 GIUDICE DELEGATO DOTT. FILIPPO D AQUINO CURATORE AVV. SALVATORE SANZO AVVISO E REGOLAMENTO DI CESSIONE PRO SOLUTO DI CREDITO IVA AL MAGGIOR

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA VENDITA. 1. Il presente regolamento della vendita sarà disponibile presso il curatore, nonché

REGOLAMENTO DELLA VENDITA. 1. Il presente regolamento della vendita sarà disponibile presso il curatore, nonché REGOLAMENTO DELLA VENDITA 1. Il presente regolamento della vendita sarà disponibile presso il curatore, nonché pubblicato sul sito www.astegiudiziarie.it, nei 45 giorni che precedono la data fissata per

Dettagli

FALLIMENTO TREVI S.P.A.

FALLIMENTO TREVI S.P.A. FALLIMENTO TREVI S.P.A. TRIBUNALE DI TREVISO Fall. n. 39/2017 Curatore: dott. MASSIMO ROMA PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DI IMMOBILE E BENI MOBILI (II ESPERIMENTO, A PREZZO RIDOTTO) Si rende noto

Dettagli

INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI PER L ACQUISTO DI COMPENDIO IMMOBILIARE

INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI PER L ACQUISTO DI COMPENDIO IMMOBILIARE TRIBUNALE DI PADOVA Sezione Fallimentare Giudice Delegato: Dott.ssa Maria Antonia Maiolino Fallimento: 86/2012 Curatore: Dott.ssa Claudia Carlassare * * * INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI PER L

Dettagli

DISPONE. La vendita senza incanto da effettuarsi presso il proprio studio professionale sito in

DISPONE. La vendita senza incanto da effettuarsi presso il proprio studio professionale sito in TRIBUNALE DI NAPOLI NORD Sezione Fallimentare Avviso di Vendita beni mobili e mobili registrati Il sottoscritto Avv. Carlo D Amico, Curatore del Fallimento n. 66/2014, della EDILCAR FRANCO CARANDENTE TARTAGLIA

Dettagli

Fallimento n.61/2013. La sottoscritta Dott.ssa Michela Gorini, curatore del fallimento

Fallimento n.61/2013. La sottoscritta Dott.ssa Michela Gorini, curatore del fallimento TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento n.61/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI La sottoscritta Dott.ssa Michela Gorini, curatore del fallimento sopra indicato, con studio in Via Cerchia n.10-47121

Dettagli

VENDITA DI BENI MOBILI REGISTRATI A TRATTATIVA PRIVATA AL MIGLIOR OFFERENTE

VENDITA DI BENI MOBILI REGISTRATI A TRATTATIVA PRIVATA AL MIGLIOR OFFERENTE TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE Concordato Preventivo n. 15/2016 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI Giudice Delegato Dott.ssa Barbara Vacca Liquidatore giudiziale Dott.ssa Ester Castagnoli,

Dettagli

PRECEDENZA E I CREDITI E I DEBITI MATURATI ANTERIORMENTE ALLA DATA DI STIPULAZIONE DELL ATTO DI CESSIONE.

PRECEDENZA E I CREDITI E I DEBITI MATURATI ANTERIORMENTE ALLA DATA DI STIPULAZIONE DELL ATTO DI CESSIONE. TANTO PREMESSO, INVITA GLI INTERESSATI A FAR PERVENIRE OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO, NON INFERIORI AL PREZZO DI STIMA, IN CONFORMITÀ A QUANTO DI SEGUITO PREVISTO: 1. LA VENDITA DEI BENI MOBILI E DELLA

Dettagli

TRIBUNALE DI PORDENONE

TRIBUNALE DI PORDENONE TRIBUNALE DI PORDENONE UFFICIO FALLIMENTARE Giudice Delegato: Dott.ssa Lucia Dall Armellina Fallimento: n. 62/2016 Curatore: Dott. Andrea Bressan AVVISO DI VENDITA MOBILIARE I ESPERIMENTO Il curatore del

Dettagli

TRIBUNALE DI PADOVA FALLIMENTO N. 42 N/2016 AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI PADOVA FALLIMENTO N. 42 N/2016 AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE TRIBUNALE DI PADOVA FALLIMENTO N. 42 N/2016 Giudice Delegato: dott. Manuela ELBURGO Curatore : dott. Monica Maragotto AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE Mediante procedura competitiva ex art. 107 ss. L. F.

Dettagli

T R I B U N A L E D I P A D O V A Concordato preventivo n. 108/2013. BANDO DI VENDITA mediante procedura competitiva ex art. 107 ss. l. fall.

T R I B U N A L E D I P A D O V A Concordato preventivo n. 108/2013. BANDO DI VENDITA mediante procedura competitiva ex art. 107 ss. l. fall. T R I B U N A L E D I P A D O V A Concordato preventivo n. 108/2013 BANDO DI VENDITA mediante procedura competitiva ex art. 107 ss. l. fall. Il sottoscritto Liquidatore Giudiziale del Concordato Preventivo

Dettagli

AVVISO DI VENDITA DEI BENI IMMOBILI CON RICERCA DI OFFERTE MIGLIORATIVE ED EVENTUALE ESPERIMENTO DI UNA PROCEDURA COMPETITIVA EX ART.107, 1 L.F.

AVVISO DI VENDITA DEI BENI IMMOBILI CON RICERCA DI OFFERTE MIGLIORATIVE ED EVENTUALE ESPERIMENTO DI UNA PROCEDURA COMPETITIVA EX ART.107, 1 L.F. Piergiorgio Mazza Dottore Commercialista Consulente Tecnico del Giudice Revisore Contabile Perito Penale P.zza A. Peyron 28 10.143 TORINO Tel.: 011482960-0114373060 Fax: 011489699 e mail: dottmazza@studiomazza.com

Dettagli

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. F.D.B. CORPORATION S.R.L. N

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. F.D.B. CORPORATION S.R.L. N TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. F.D.B. CORPORATION S.R.L. N. 41.2017 Giudice Delegato: dott. Gennaro BEATRICE Curatore: Avv. Giuseppe CARUSO INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI PER L'ACQUISTO

Dettagli

INVITO A PRESENTARE OFFERTE MIGLIORATIVE DI ACQUISTO PER IL LOTTO C06

INVITO A PRESENTARE OFFERTE MIGLIORATIVE DI ACQUISTO PER IL LOTTO C06 TRIBUNALE DI TERAMO * * * ESECUZIONE DEL CONCORDATO PREVENTIVO N. 20/2012 C.P. Giudice Delegato: Dott. Giovanni Cirillo Liquidatore Giudiziale: Dott. Piero Norscia INVITO A PRESENTARE OFFERTE MIGLIORATIVE

Dettagli

Avv. MAURIZIO ORLANDO MILANO via Chiossetto n. 18 tel fax

Avv. MAURIZIO ORLANDO MILANO via Chiossetto n. 18 tel fax T RIBU NALE DI MILANO S e zi one 2^ Fal limenti Fallimento C.A.M. COSTRUZIONE AUTO ACCESSORI MILANO S.r.l. R.G.: 441/2013 G.D.: Dott. Guido Macripò Curatore: Avv. Maurizio Orlando * * * * * * AVVISO DI

Dettagli

TRIBUNALE DI MODENA. Sezione Fallimentare FALLIMENTO BROC METAL SRL N. 69/2017. Giudice Delegato: DOTT. LAURA GALLI. Curatore: DOTT.

TRIBUNALE DI MODENA. Sezione Fallimentare FALLIMENTO BROC METAL SRL N. 69/2017. Giudice Delegato: DOTT. LAURA GALLI. Curatore: DOTT. TRIBUNALE DI MODENA Sezione Fallimentare FALLIMENTO BROC METAL SRL N. 69/2017 Giudice Delegato: DOTT. LAURA GALLI Curatore: DOTT. MARCO FERRI PEC: f69.2017modena@pecfallimenti.it INVITO ALLA FORMULAZIONE

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO. FALLIMENTO RG n. 486/2016 della società Immi Invest srl in Liq.ne (p.iva ) BANDO DI CESSIONE DI QUOTE E DI CREDITI

TRIBUNALE DI MILANO. FALLIMENTO RG n. 486/2016 della società Immi Invest srl in Liq.ne (p.iva ) BANDO DI CESSIONE DI QUOTE E DI CREDITI TRIBUNALE DI MILANO FALLIMENTO RG n. 486/2016 della società Immi Invest srl in Liq.ne (p.iva 10066280156) BANDO DI CESSIONE DI QUOTE E DI CREDITI mediante procedura competitiva Il sottoscritto curatore

Dettagli

TRIBUNALE DI NAPOLI NORD SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 106/2018 GIUDICE DELEGATO: DOTT. ARMINIO S. RABUANO

TRIBUNALE DI NAPOLI NORD SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 106/2018 GIUDICE DELEGATO: DOTT. ARMINIO S. RABUANO TRIBUNALE DI NAPOLI NORD SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 106/2018 GIUDICE DELEGATO: DOTT. ARMINIO S. RABUANO AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI I sottoscritti curatori Prof. Avv. Vincenzo M. Cesàro e

Dettagli

TRIBUNALE DI FOGGIA. Ufficio Fallimenti FALLIMENTO 12/2016 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI FOGGIA. Ufficio Fallimenti FALLIMENTO 12/2016 AVVISO DI VENDITA TRIBUNALE DI FOGGIA Ufficio Fallimenti FALLIMENTO 12/2016 GIUDICE DELEGATO: Dott. Valentina Tripaldi AVVISO DI VENDITA Il sottoscritto Curatore fallimentare Dott. Luigi Giovanni Crescenzi, rende noto che

Dettagli

Dott.ssa Angela Coluccio n. 546/2004 n. 2/2018. autorizzazione alla cessione del credito iva della procedura

Dott.ssa Angela Coluccio n. 546/2004 n. 2/2018. autorizzazione alla cessione del credito iva della procedura Studio Professionale - dott. Elisabetta Ciuffa Via Carlo Poma 4-00195 Roma Tel 06 6893680 Fax 06 64561845 Dott.ssa Angela Coluccio n. 546/2004 n. 2/2018 TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA - Sezione Fallimentare

Dettagli

TRIBUNALE DI PERUGIA AVVISO DI VENDITA DI BENE MOBILE. La sottoscritta Dott.ssa Paola Balzana, con studio in Spoleto, Via G.

TRIBUNALE DI PERUGIA AVVISO DI VENDITA DI BENE MOBILE. La sottoscritta Dott.ssa Paola Balzana, con studio in Spoleto, Via G. TRIBUNALE DI PERUGIA C.P. 37/2014 Giudice Delegato: Dott.ssa Arianna De Martino Commissario Giudiziale: Ferruccio Bufaloni Lquidatore Giudiziale: Paola Balzana Pec: cp37.2014perugia@pecconcordati.it AVVISO

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO Sezione Seconda Fallimentare Fall.to TRATTORIA BAGUTTA dei F.lli Pepori S.r.l. n. 576/2016 ***** Giudice Delegato: Dott. Filippo D Aquino Curatore Dott. Pierpaolo Giuseppe

Dettagli

TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 114/2013. Il Curatore del Fallimento Avv. Giuseppe Marrocco, ai sensi e

TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 114/2013. Il Curatore del Fallimento Avv. Giuseppe Marrocco, ai sensi e TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 114/2013 Avviso di vendita di beni mobili Il Curatore del Fallimento Avv. Giuseppe Marrocco, ai sensi e per gli effetti dell art. 107 L. F.,

Dettagli

TRIBUNALE DI NAPOLI NORD SEZIONE FALLIMENTARE. FALLIMENTO n. 57/18 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI PER L'ACQUISTO

TRIBUNALE DI NAPOLI NORD SEZIONE FALLIMENTARE. FALLIMENTO n. 57/18 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI PER L'ACQUISTO TRIBUNALE DI NAPOLI NORD SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO n. 57/18 Giudice Delegato: dott.ssa Maria DE VIVO Curatore: Avv. Francesco SCUTIERO INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI PER L'ACQUISTO DEI

Dettagli

BANDO DI CESSIONE D AZIENDA IN QUARTO ESPERIMENTO

BANDO DI CESSIONE D AZIENDA IN QUARTO ESPERIMENTO TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE SPECIALE IMPRESA Fallimento CARBOSIDER SRL in liquidazione N. 57/2016 Giudice Delegato: Dott. Stefano Franchioni Curatore: Dott. Andrea Astori * * * * * BANDO DI CESSIONE D

Dettagli

Sezione Fallimentare. Fallimento n.32n/2012 ***********

Sezione Fallimentare. Fallimento n.32n/2012 *********** T R I B U N A L E D I P A D O V A Sezione Fallimentare Fallimento n.32n/2012 *********** Vendita Immobiliare ex art. 107 V c. L.F. e ss. ********* Il sottoscritto Dott. Marco Voltolina, Dottore Commercialista

Dettagli

STUDIO LEGALE VEZZOLI E ASSOCIATI VEZZOLI - PIROMALLI - ARCANGELI - CESARI BERGAMO - ROTONDA DEI MILLE, 3 TEL FAX 035.

STUDIO LEGALE VEZZOLI E ASSOCIATI VEZZOLI - PIROMALLI - ARCANGELI - CESARI BERGAMO - ROTONDA DEI MILLE, 3 TEL FAX 035. VEZZOLI - PIROMALLI - ARCANGELI - CESARI 24122 BERGAMO - ROTONDA DEI MILLE, 3 TEL. 035.219654 - FAX 035.235904 TRIBUNALE DI BERGAMO Fallimento Air Power di Pelliccioli Massimiliano (n. 112/2017 R.F.) Giudice

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI FIRENZE SEZIONE FALLIMENTARE ******** ORDINANZA DI VENDITA IL GIUDICE DELEGATO

TRIBUNALE CIVILE DI FIRENZE SEZIONE FALLIMENTARE ******** ORDINANZA DI VENDITA IL GIUDICE DELEGATO TRIBUNALE CIVILE DI FIRENZE SEZIONE FALLIMENTARE ******** FALLIMENTO SIGNORIA INVESTIMENTI S.r.l. - N. R.F. 64/2018 GIUDICE DELEGATO: DOTT.SSA ROSA SELVAROLO CURATORE: Dott. Mauro Boscherini ORDINANZA

Dettagli

TRIBUNALE DI PADOVA. Fallimento n. 16/2017 *** Avviso di VENDITA BENI MOBILI ***

TRIBUNALE DI PADOVA. Fallimento n. 16/2017 *** Avviso di VENDITA BENI MOBILI *** TRIBUNALE DI PADOVA Fallimento n. 16/2017 *** Avviso di VENDITA BENI MOBILI tramite PROCEDURA COMPETITIVA ex art. 107 e ss. *** Il Curatore del Fallimento in intestazione, dott.ssa Paola Carpanese con

Dettagli

Avv. MAURIZIO ORLANDO MILANO via Chiossetto n. 18 tel fax

Avv. MAURIZIO ORLANDO MILANO via Chiossetto n. 18 tel fax T RIBU NALE DI MILANO S e zi one 2^ Fal limenti Fallimento C.A.M. COSTRUZIONE AUTO ACCESSORI MILANO S.r.l. R.G.: 441/2013 G.D.: Dott. Guido Macripò Curatore: Avv. Maurizio Orlando * * * * * * AVVISO DI

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO Sezione fallimentare

TRIBUNALE DI MILANO Sezione fallimentare TRIBUNALE DI MILANO Sezione fallimentare FALLIMENTO BOTTI TECNOSYSTEMS SRL IN LIQ.NE N. 1052/2016 Trib. Milano G.D. dott.ssa Guendalina Pascale Curatore Dott. Giorgio Edoardo Luerti * * * * * * AVVISO

Dettagli

Bando cessione azienda * * * Tribunale di Padova avviso vendita competitiva compendio aziendale

Bando cessione azienda * * * Tribunale di Padova avviso vendita competitiva compendio aziendale Bando cessione azienda * * * Tribunale di Padova avviso vendita competitiva compendio aziendale Il curatore del fallimento n. 87N/2011 avvisa dell apertura della procedura competitiva per la raccolta di

Dettagli

AVVISO DI VENDITA E BANDO PER LA RELATIVA PROCEDURA COMPETITIVA

AVVISO DI VENDITA E BANDO PER LA RELATIVA PROCEDURA COMPETITIVA TRIBUNALE DI CUNEO SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento n. 43/2017 della società VIVA S.r.l. (C.F. 05978530011) Giudice Delegato Dott. Rodolfo Magrì Curatore Dott. Maurizio Pezzoli AVVISO DI VENDITA E BANDO

Dettagli

FALLIMENTO N.136/2015 DELLA BEGNINI S.P.A. BANDO DI GARA PER LE VENDITE MOBILIARI. Modalità di presentazione delle offerte e delle cauzioni

FALLIMENTO N.136/2015 DELLA BEGNINI S.P.A. BANDO DI GARA PER LE VENDITE MOBILIARI. Modalità di presentazione delle offerte e delle cauzioni FALLIMENTO N.136/2015 DELLA BEGNINI S.P.A. BANDO DI GARA PER LE VENDITE MOBILIARI Modalità di presentazione delle offerte e delle cauzioni 1)Gli interessati, entro le ore 12,00 del giorno non festivo antecedente

Dettagli

Il giorno 04/04/2016 ore presso il Tribunale di Pisa dinnanzi al Giudice Delegato si terrà l udienza per l esame delle offerte.

Il giorno 04/04/2016 ore presso il Tribunale di Pisa dinnanzi al Giudice Delegato si terrà l udienza per l esame delle offerte. TRIBUNALE DI PISA Concordato Preventivo n. 43/2015 Ricerca offerte di acquisto migliorative per la vendita di una Farmacia nel comune di Peccioli. Il Tribunale di Pisa rilevato che il piano di concordato

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI COMO Sezione Fallimentare

TRIBUNALE ORDINARIO DI COMO Sezione Fallimentare TRIBUNALE ORDINARIO DI COMO Sezione Fallimentare ORDINANZA DI VENDITA DI RAMO D AZIENDA MEDIANTE ASTECOMPETITIVE Fallimento n. 113/12 : BLACK HORSE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE IL GIUDICE DELEGATO - Letta l'istanza

Dettagli

TRIBUNALE DI PADOVA CANCELLERIA FALLIMENTARE. FALLIMENTO: IMPIANTI ELETTRICI BERGAMIN sas di Bergamin Stocco Danilo & C.

TRIBUNALE DI PADOVA CANCELLERIA FALLIMENTARE. FALLIMENTO: IMPIANTI ELETTRICI BERGAMIN sas di Bergamin Stocco Danilo & C. TRIBUNALE DI PADOVA CANCELLERIA FALLIMENTARE FALLIMENTO: IMPIANTI ELETTRICI BERGAMIN sas di Bergamin Stocco Danilo & C. dei beni immobiliari, così descritti: LOTTI: Diritto venduto: Piena proprietà. nonché

Dettagli

REGOLAMENTO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO DEL MARCHIO ABBONDIO

REGOLAMENTO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO DEL MARCHIO ABBONDIO REGOLAMENTO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO DEL MARCHIO ABBONDIO Il Tribunale di Alessandria, con sentenza del 9 ottobre 2014, ha dichiarato il fallimento della Società

Dettagli

TRIBUNALE DI PADOVA FALLIMENTO N. 42 N/2016 AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI PADOVA FALLIMENTO N. 42 N/2016 AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE TRIBUNALE DI PADOVA FALLIMENTO N. 42 N/2016 Giudice Delegato: dott. Manuela ELBURGO Curatore : dott. Monica Maragotto AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE Mediante procedura competitiva ex art. 107 ss. L. F.

Dettagli

TRIBUNALE DI PALERMO

TRIBUNALE DI PALERMO TRIBUNALE DI PALERMO FALLIMENTO L ISOLAUTO S.R.L. SOCIETA IN LIQUIDAZIONE con sede in Isola delle Femmine (PA), via delle Industrie n. 9 Fallimento n. 51/2018 Giudice Delegato Dott.ssa Flavia Coppola Curatore

Dettagli

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE TRIBUNALE DI LA SPEZIA FALLIMENTO n. 08/2017 GIUDICE DELEGATO DOTT. SSA ADRIANA GHERARDI CURATORE DOTT. GIOVANNI COPELLO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE Il giorno 23 Ottobre 2018 alle ore 15:00 presso la

Dettagli

TRIBUNALE DI ASTI VENDITA MOBILIARE DA FALLIMENTO AVVISO DI VENDITA. Nel Fallimento 49/2015

TRIBUNALE DI ASTI VENDITA MOBILIARE DA FALLIMENTO AVVISO DI VENDITA. Nel Fallimento 49/2015 TRIBUNALE DI ASTI VENDITA MOBILIARE DA FALLIMENTO AVVISO DI VENDITA Nel Fallimento 49/2015 Il sottoscritto Roberto Puntoni, dottore commercialista, Curatore del Fallimento 49/2015, ha delegato, come da

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA. Sezione Fallimentare. FALLIMENTO n. 163/ G.D. dott.ssa Daniela Bruni

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA. Sezione Fallimentare. FALLIMENTO n. 163/ G.D. dott.ssa Daniela Bruni TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA Sezione Fallimentare FALLIMENTO n. 163/2016 - G.D. dott.ssa Daniela Bruni Il sottoscritto dott. Giovanni Boldrin, Curatore del fallimento intestato, pone in vendita, ai sensi

Dettagli

TRIBUNALE DI ASTI VENDITA MOBILIARE DA FALLIMENTO AVVISO DI VENDITA. Nel Fallimento 49/2015

TRIBUNALE DI ASTI VENDITA MOBILIARE DA FALLIMENTO AVVISO DI VENDITA. Nel Fallimento 49/2015 TRIBUNALE DI ASTI VENDITA MOBILIARE DA FALLIMENTO AVVISO DI VENDITA Nel Fallimento 49/2015 Il sottoscritto Roberto Puntoni, dottore commercialista, Curatore del Fallimento 49/2015, ha delegato, come da

Dettagli

[Carta intestata dell Offerente contenente indirizzo, telefono e fax] (allegato 2) del regolamento di vendita) avente ad oggetto

[Carta intestata dell Offerente contenente indirizzo, telefono e fax] (allegato 2) del regolamento di vendita) avente ad oggetto (allegato 2) del regolamento di vendita) avente ad oggetto Compendio immobiliare e mobiliare sito in Fenestrelle (To) località Prà Catinat TESTO VINCOLANTE DI OFFERTA Spett.le Fallimento n. 124/2017 PRACATINAT

Dettagli

Tribunale Civile e Penale di Trento - Sezione Fallimentare FALLIMENTO CRB SRL

Tribunale Civile e Penale di Trento - Sezione Fallimentare FALLIMENTO CRB SRL Tribunale Civile e Penale di Trento - Sezione Fallimentare FALLIMENTO CRB SRL Giudice Delegato: dott.ssa Monica Maria Attanasio Curatore Fallimentare: dott. Carlo Delladio ********* AVVISO di VENDITA della

Dettagli

TRIBUNALE DI PORDENONE

TRIBUNALE DI PORDENONE TRIBUNALE DI PORDENONE UFFICIO FALLIMENTARE Giudice Delegato: Dott.ssa Lucia Dall Armellina Fallimento: n. 62/2016 Curatore: Dott. Andrea Bressan AVVISO DI VENDITA DI RAMO D AZIENDA I ESPERIMENTO Il curatore

Dettagli

TRIBUNALE DI PADOVA. Fallimento n. 177/2013 *** Avviso di VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI. Tramite PROCEDURA COMPETITIVA ex art. 107 e ss.

TRIBUNALE DI PADOVA. Fallimento n. 177/2013 *** Avviso di VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI. Tramite PROCEDURA COMPETITIVA ex art. 107 e ss. TRIBUNALE DI PADOVA Fallimento n. 177/2013 *** Avviso di VENDITA BENI IMMOBILI E MOBILI Tramite PROCEDURA COMPETITIVA ex art. 107 e ss. *** Il Curatore del Fallimento in intestazione, Dott.ssa Monica Benetollo

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA PROCEDURA COMPETITIVA relativa alla vendita del credito Iva relativo al periodo di imposta vantato dalla fallimento 838/2011

REGOLAMENTO DELLA PROCEDURA COMPETITIVA relativa alla vendita del credito Iva relativo al periodo di imposta vantato dalla fallimento 838/2011 REGOLAMENTO DELLA PROCEDURA COMPETITIVA relativa alla vendita del credito Iva relativo al periodo di imposta 2015 vantato dalla fallimento 838/2011 premesso che in data 26/02/2016 il Fallimento 838/2011

Dettagli

TRIBUNALE DI BRESCIA Fallimento BREMACH SRL IN LIQUIDAZIONE N. 20/2012 Giudice Delegato: Dott. Raffaele Del Porto Curatore: Dott.

TRIBUNALE DI BRESCIA Fallimento BREMACH SRL IN LIQUIDAZIONE N. 20/2012 Giudice Delegato: Dott. Raffaele Del Porto Curatore: Dott. STUDIO Franco Baiguera e Giovanni Peli Dottori Commercialisti Associati Via San Giovanni Bosco 1/E 25125 Brescia Tel: 0302425912 Fax: 0305531255 Procedura soggetta a contributo unificato ex art. 9 L. 23/12/99,

Dettagli

Fallimento R. S. - S.n.c., nonché dei soci illimitatamente responsabili n. 7/10 G.D. : Dott. ALBERTO PAZZI Curatore: Avv.

Fallimento R. S. - S.n.c., nonché dei soci illimitatamente responsabili n. 7/10 G.D. : Dott. ALBERTO PAZZI Curatore: Avv. TRIBUNALE DI FORLI -SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento R. S. - S.n.c., nonché dei soci illimitatamente responsabili n. 7/10 G.D. : Dott. ALBERTO PAZZI Curatore: Avv. Stefania Cappelli Avviso di vendita L

Dettagli

TRIBUNALE DI CUNEO Avviso di vendita di beni Fallimento n. 5/2017 Il giorno 4 Luglio 2017 alle ore 15,00 presso lo studio del Curatore Fallimentare,

TRIBUNALE DI CUNEO Avviso di vendita di beni Fallimento n. 5/2017 Il giorno 4 Luglio 2017 alle ore 15,00 presso lo studio del Curatore Fallimentare, TRIBUNALE DI CUNEO Avviso di vendita di beni Fallimento n. 5/2017 Il giorno 4 Luglio 2017 alle ore 15,00 presso lo studio del Curatore Fallimentare, dott. Andrea Gino, Via Lamarmora n. 31 Torino, primo

Dettagli

TRIBUNALE DI BERGAMO CONCORDATO PREVENTIVO GRUPPO EFFE S.R.L. Manifestazioni d interesse

TRIBUNALE DI BERGAMO CONCORDATO PREVENTIVO GRUPPO EFFE S.R.L. Manifestazioni d interesse TRIBUNALE DI BERGAMO CONCORDATO PREVENTIVO GRUPPO EFFE S.R.L. Manifestazioni d interesse GIUDICE DELEGATO Dott. Giovanni Panzeri COMMISSARIO GIUDIZIALE Dott. Franco Tentorio LIQUIDATORE GIUDIZIALE Dott.

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO: MIMODESIGNGROUP SRL N. 76N/2013 Giudice Delegato: dott.ssa MARIA ANTONIA MAIOLINO Curatore: dott.ssa RAFAELLA BRESSAN AVVISO VENDITA

Dettagli

FALLIMENTO N. 360/15 DELLA Le Torri s.r.l. Con sede in: Torino, Via Perrone n. 14

FALLIMENTO N. 360/15 DELLA Le Torri s.r.l. Con sede in: Torino, Via Perrone n. 14 FALLIMENTO N. 360/15 DELLA Le Torri s.r.l. Con sede in: Torino, Via Perrone n. 14 Dichiarato dal Tribunale di Torino con decreto del 19 ottobre 2015 Giudice Delegato: dott. Bruno Conca Curatore: dott.

Dettagli

Il sottoscritto Dr. Marziano F. Lavizzari, in qualità di Curatore del fallimento in. epigrafe, visti gli articoli 107, 108 della Legge fallimentare,

Il sottoscritto Dr. Marziano F. Lavizzari, in qualità di Curatore del fallimento in. epigrafe, visti gli articoli 107, 108 della Legge fallimentare, TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO METAL DI AIELLO LIVIO MARIO E C. S.A.S. RG. 101/2015 GIUDICE DELEGATO: DR FILIPPO D AQUINO CURATORE: MARZIANO F. LAVIZZARI AVVISO DI

Dettagli

TRIBUNALE DI CREMONA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO ARTE COSTRUZIONI S.P.A. N. 11/2011

TRIBUNALE DI CREMONA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO ARTE COSTRUZIONI S.P.A. N. 11/2011 TRIBUNALE DI CREMONA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO ARTE COSTRUZIONI S.P.A. N. 11/2011 Giudice Delegato: Dott.ssa Stefania Grasselli Curatore: Dott. Marchesi Federico INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI

Dettagli

CONDIZIONI DI VENDITA 1. La vendita di tali beni mobili avverrà a corpo e non a misura nello stato di fatto e di diritto in cui esso si trova al

CONDIZIONI DI VENDITA 1. La vendita di tali beni mobili avverrà a corpo e non a misura nello stato di fatto e di diritto in cui esso si trova al CONDIZIONI DI VENDITA 1. La vendita di tali beni mobili avverrà a corpo e non a misura nello stato di fatto e di diritto in cui esso si trova al momento della consegna; eventuali differenze di misura non

Dettagli

Giudice Delegato: Dott.ssa Enrica Bertolotto Curatore: Dott. Luca Rabbia

Giudice Delegato: Dott.ssa Enrica Bertolotto Curatore: Dott. Luca Rabbia TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Fallimento: n 57/2015 Giudice Delegato: Dott.ssa Enrica Bertolotto Curatore: Dott. Luca Rabbia - AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI - Il Fallimento n. 57/2015, dichiarato dal Tribunale

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE BANDO DI PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI VII ESPERIMENTO

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE BANDO DI PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI VII ESPERIMENTO FALL. N.: 98N/2009 TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE GIUDICE DELEGATO: Dr.ssa MARIA ANTONIA MAIOLINO CURATORE FALLIMENTARE: Rag. FLAVIA MORAZZI BANDO DI PROCEDURA COMPETITIVA PER

Dettagli

Il Curatore al fallimento n.40/2002, avv.martina La Grassa avvisa che, giusta

Il Curatore al fallimento n.40/2002, avv.martina La Grassa avvisa che, giusta Fall. n.40/2002 G.D.dott.ssa Gabriella Giammona Curatore: avv.martina La Grassa Il Curatore al fallimento n.40/2002, avv.martina La Grassa avvisa che, giusta autorizzazione del G.D. del 19.01.2018, il

Dettagli

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE 87/2012 G.D.: *** BANDO

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE 87/2012 G.D.: *** BANDO TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento Comlube s.r.l. in liquidazione n 87/2012 G.D.: Dott. Stefano Rosa Curatore: Gianpaolo Magnini *** BANDO di CESSIONE d AZIENDA Il sottoscritto Gianpaolo

Dettagli

TRIBUNALE DI VENEZIA Fallimento n. 39/2018 AVVISO DI VENDITA DI QUOTA DI 240/8640 DI UN IMMOBILE CON TERRENI (LOTTO N. 1) E DI UN TERRENO (LOTTO N.

TRIBUNALE DI VENEZIA Fallimento n. 39/2018 AVVISO DI VENDITA DI QUOTA DI 240/8640 DI UN IMMOBILE CON TERRENI (LOTTO N. 1) E DI UN TERRENO (LOTTO N. TRIBUNALE DI VENEZIA Fallimento n. 39/2018 AVVISO DI VENDITA DI QUOTA DI 240/8640 DI UN IMMOBILE CON TERRENI (LOTTO N. 1) E DI UN TERRENO (LOTTO N. 2) mediante procedura competitiva ex art. 107 ss L.F.

Dettagli

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE - SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE - SEZIONE FALLIMENTARE TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE - SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento: OMISSIS R.G.F. 56/2016 Giudice Delegato: Dott. Mario Fucito curatore: Avv. Antonio Petrosino AVVISO DI VENDITA DEI BENI MOBILI Il Fallimento

Dettagli

TRIBUNALE DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI FALLIMENTO PIESSEPI COSTRUZIONI S.R.L. N 66/2014

TRIBUNALE DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI FALLIMENTO PIESSEPI COSTRUZIONI S.R.L. N 66/2014 TRIBUNALE DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI FALLIMENTO PIESSEPI COSTRUZIONI S.R.L. N 66/2014 A- Beni in vendita, prezzo e data della vendita 1. Ubicazione e descrizione

Dettagli

TRIBUNALE DI TORINO Fallimento n. 149/2017 VENDITA BENI MOBILI Si rende noto che il giorno 14 marzo 2019 alle ore 15,30 presso lo Studio del Curatore

TRIBUNALE DI TORINO Fallimento n. 149/2017 VENDITA BENI MOBILI Si rende noto che il giorno 14 marzo 2019 alle ore 15,30 presso lo Studio del Curatore TRIBUNALE DI TORINO Fallimento n. 149/2017 VENDITA BENI MOBILI Si rende noto che il giorno 14 marzo 2019 alle ore 15,30 presso lo Studio del Curatore dott. Gianpiero Nebiolo in Torino, Via Sagliano Micca

Dettagli

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 142/2016 PRIMO Esperimento di Vendita

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 142/2016 PRIMO Esperimento di Vendita TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 142/2016 PRIMO Esperimento di Vendita Si rende noto che il giorno 06 dicembre 2017 alle ore 14.00 presso lo Studio del Curatore, dott. Emilio Vellandi,

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO II Sezione Civile FALLIMENTO KOTLAS S.R.L. N.R.G. 413/17 G.D. Dott. Federico ROLFI REGOLAMENTO DI VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI

TRIBUNALE DI MILANO II Sezione Civile FALLIMENTO KOTLAS S.R.L. N.R.G. 413/17 G.D. Dott. Federico ROLFI REGOLAMENTO DI VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI TRIBUNALE DI MILANO II Sezione Civile FALLIMENTO KOTLAS S.R.L. N.R.G. 413/17 G.D. Dott. Federico ROLFI REGOLAMENTO DI VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI La sottoscritta dott.ssa Monica Carnio, in qualità

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO. Sezione Fallimentare F A L L I M E N T O A L E G I A S R L. GIUDICE DELEGATO Dott.ssa Luisa Vasile

TRIBUNALE DI MILANO. Sezione Fallimentare F A L L I M E N T O A L E G I A S R L. GIUDICE DELEGATO Dott.ssa Luisa Vasile TRIBUNALE DI MILANO Sezione Fallimentare R.G. 617/2005 F A L L I M E N T O A L E G I A S R L GIUDICE DELEGATO Dott.ssa Luisa Vasile CURATORE Dott.ssa Patrizia Meranda *** DISCIPLINARE PER LA VENDITA DI

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO: FALEGNAMERIA CORSO SNC DI CORSO A. & C. n. 171N/2012 Giudice Delegato: dott.ssa MARIA ANTONIA MAIOLINO Curatore: dott.ssa RAFAELLA BRESSAN

Dettagli

TRIBUNALE DI TORINO Fallimento n. 288/2018 VENDITA BENI MOBILI Si rende noto che il giorno 16 maggio 2019 alle ore 15,30 presso lo Studio del

TRIBUNALE DI TORINO Fallimento n. 288/2018 VENDITA BENI MOBILI Si rende noto che il giorno 16 maggio 2019 alle ore 15,30 presso lo Studio del TRIBUNALE DI TORINO Fallimento n. 288/2018 VENDITA BENI MOBILI Si rende noto che il giorno 16 maggio 2019 alle ore 15,30 presso lo Studio del Curatore dott. Gianpiero Nebiolo in Torino, Via Sagliano Micca

Dettagli

TRIBUNALE DI AOSTA SECONDA SEZIONE CIVILE DECRETO DI VENDITA NELLA PROCEDURA FALLIMENTARE N. 10/2017

TRIBUNALE DI AOSTA SECONDA SEZIONE CIVILE DECRETO DI VENDITA NELLA PROCEDURA FALLIMENTARE N. 10/2017 TRIBUNALE DI AOSTA SECONDA SEZIONE CIVILE DECRETO DI VENDITA NELLA PROCEDURA FALLIMENTARE N. 10/2017 Fallimento Notre Maison di Noventa Roberto & C. S.a.S e del socio Noventa Roberto AVVISO DI VENDITA

Dettagli

TRIBUNALE DI BOLZANO

TRIBUNALE DI BOLZANO Fallimento n. 71/2012. TRIBUNALE DI BOLZANO SEZIONE FALLIMENTARE VENDITA SENZA INCANTO CON MODALITA TELEMATICA AVVISO E REGOLAMENTO DI CESSIONE PRO-SOLUTO CREDITO IVA ANTE FALLIMENTO Il sottoscritto Dott.

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 19/03/2018;

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 19/03/2018; Studio Legale Avvocato Alessandro d Alessandro Via Fontana, 18 - Tel. 02/55.01.55.51 20122 MILANO - Fax 02/87.39.38.38 alessandro.dalessandro@milano.pecavvocati.it PROCEDURA N. R.G.E. 2735/2016 TRIBUNALE

Dettagli