MAESTOSA ARCHITETTURA: Sede centrale della Holz Pfeifer. Il nuovo centro direzionale ad Imst è stato inaugurato nellʼagosto 2007.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MAESTOSA ARCHITETTURA: Sede centrale della Holz Pfeifer. Il nuovo centro direzionale ad Imst è stato inaugurato nellʼagosto 2007."

Transcript

1 NEWS Edizione 4, Dicembre 2007 MAESTOSA ARCHITETTURA: Sede centrale della Holz Pfeifer. Il nuovo centro direzionale ad Imst è stato inaugurato nellʼagosto IL PRODOTTO TIROLESE PER LʼINDIA: Travi S20 locali portate trionfalmente in Asia meridionale. HOLZ PFEIFER ALLA BAUMA: Costruttivi colloqui riguardo a nuovi mercati e a nuove opportunità.

2 INDICE TUTTO LEGNO! 2008 Inizio della costruzione del nuovo stabilimento a Lauterbach 06 PROTEGGERE LA NATURA Avanti a tutta forza con i pellets e l energia elettrica ad Unterbernbach 08 MASTRO DELLA PRESSA Heggenstaller come pioniere per quanto riguarda i ceppi pressati per i pallets 09 SUBENTRO NELLA AMMINISTRAZIONE Holz Pfeifer a Greslove Myto nella Repubblica Ceca 10 NUOVO STABILIMENTO Ulteriore ampliamento della sede a Schlitz 12 NUOVA CENTRALE Nuova veste per la centrale ad Imst 14 PARTNER A QUATTRO RUOTE Un trasporto sicuro dei prodotti della gamma Holz-Pfeifer 17 ALLA MANIFESTAZIONE FIERISTICA BAUMA Holz Pfeifer presente alla più grande fiera specialistica del settore edile a Monaco di Baviera 18 SPONSORIZZAZIONE Lo SC Holz Pfeifer Kundl spara in alto 20 NUOVI MERCATI Approdati in Turchia, India, Kasachstan e Russia 22 NOTIZIE Meetings, colleghi di lavoro, visite agli stabilimenti, brevi notizie 24 IMPRESSUM Direttore: Holzindustrie Pfeifer GmbH & Co KG, Brennbichl 103, A-6460 Imst, com Editore e proprietario: ECHO Zeitschriftenund Verlags Ges.m.b.H., Eduard-Bodem-Gasse 6, A-6020 Innsbruck, Collaboratore di questa edizione: Holz Pfeifer: Ingo Meitinger ECHO: Mag. Tanja Lauton (Direzione), Bettina Brandmayr, Mag. Matthias Reichle, Olaf Sailer, Daniela Steixner Layout/Lavorazione fotografica: Andrea Scheiflinger Fotografie: Andreas Friedle, Pez Hejduk, Archivio Stampa: Eggerdruck GmbH, A-6460 Imst 2007/2

3 INTERVISTA PIANTARE NUOVI ALBERI > Intervista. Gli amministratori Michael Pfeifer, Clemens Pfeifer e Ewald Franzoi riguardo i progetti, i principi e le filosofie del gruppo Holz Pfeifer, nonché il credo per il raggiungimento di nuove affermazioni. Durante l intervista, gli amministratori Michael Pfeifer, Clemens Pfeifer e Ewald Franzoi hanno chiarito alcuni punti riguardo agli sviluppi del mercato, dell economia, ai progetti ambiziosi ed a migliori motivazioni con i collaboratori. ogni modo attendiamo con grande fiducia l inizio della costruzione nel 2008, nonché l entrata in funzione nel Pfeifer News: Quale bilancio stilate per fine anno 2007 quali sono stati gli highlights e quanto potete essere soddisfatti dello sviluppo economico? Michael Pfeifer: Tra gli highlights appartiene sicuramente l acquisizione degli impianti per la produzione di pannelli per armatura del gruppo Koller a Greslove Myto nella Repubblica Ceca, avvenuta il 1. marzo u.s.- Inoltre, in data 8 agosto sono stati inaugurati i nuovi uffici ad Imst, che hanno riscontrato il favore dei nostri collaboratori. Oltre a questi eventi, ci siamo inseriti in nuovi importanti mercati come quello Russo ed Indiano con un interessante successo. E non per ultimo, nonostante la forte concorrenza, abbiamo aumentato le nostre vendite nei principali mercati quali Germania, Austria, Svizzera o Italia e possiamo essere molto soddisfatti del nostro volume di vendite. Clemens Pfeifer: Occorre ricordare anche gli investimenti più importanti, come quelli inerenti la pellettizzazione delle centrali elettriche e del collegamento ferroviario ad Unterbernbach. Oltre agli innumerevoli investimenti sostitutivi, vorrei far riferimento anche al nuovo stabilimento per la produzione di travi per armatura a Schlitz, che e` già funzionante. Per ultimo ricordo che è stata presa una importante decisione riguardo la costruzione di una grande segheria a Lauterbach nella regione del Hessen. Pfeifer News: Dopo l espansione del gruppo Holz-Pfeifer degli scorsi anni, attraverso vari subentri ad aziende esistenti, ampliamenti e modernizzazioni di sedi operative, a Lauterbach si è costruito uno stabilimento completamente da zero. Si può definire questa operazione come una nuova strategia d espansione? Michael Pfeifer: Se si considera il progetto di Lauterbach, dal punto di vista del valore investito, si tratta di una nuova dimensione. Ha la priorità, poiché siamo consapevoli della nostra sfida. Ad Pfeifer News: Negli anni futuri ci potrebbero essere ulteriori nuove aperture? Michael Pfeifer: Sicuramente dovremmo contare sul fatto che verranno aperte ulteriori sedi. Clemens Pfeifer: Stiamo costantemente cogliendo gli impulsi dei mercati che presentano nuovi sbocchi commerciali, nonchè sulle condizioni generali che mutano continuamente e, in funzione di queste, orientiamo la nostra strategia. Perciò riteniamo indispensabile anche aprire nuovi stabilimenti. Pfeifer News: Quali sono stati i criteri di valutazione riguardo la scelta della sede dello stabilimento a Lauterbach? Michael Pfeifer: Prima di tutto, è ubicata nel centro della Germania e quindi ha una posizione favorevole come sbocco sui vari mercati. Naturalmente comporta anche dei vantaggi logistici, come la vicinanza ai porti di Brema ed Amburgo, dove vengono imbarcati molti dei nostri prodotti. Importanti sono state le positive esperienze fatte in questa regione con il nostro stabilimento di Schlitz. La regione del Hessen dispone di un grande potenziale di lavoratori specializzati ed il relativo Know-how tecnico. Foto: Friedle 2007/3

4 Clemens Pfeifer: Inoltre ha un ruolo importante l approvvigionamento della materia prima, che è stata assicurata contrattualmente, e si basa sulla ricca disponibilità di boschi nella regione del Hessen. Se al momento una parte significativa dei tronchi di legno viene esportata in altre regioni federali, ci preoccupiamo del fatto che la creazione del valore aggiunto rimanga là dove esiste la materia prima, grazie alla quale la nostra ditta crea anche posti di lavoro. Questo fatto non è cosa da poco. Ewald Franzoi: Per avere un idea: soltanto il cinque per cento del legname tagliato nel Tirolo và oltre frontiera, mentre dalla regione del Hessen ne esce il 50 per cento. Da notare che i fattori sopra citati giocano un ruolo fondamentale nelle nostre valutazioni. Pfeifer News: È stato già citato lo stabilimento per la produzione di pellet a Unterbernbach, dove in autunno è entrata in funzione una centrale termica a biomassa di proprietà dell azienda con una potenza talmente elevata da consentire la fornitura di eco-corrente nella rete pubblica. In loco, quale è stata la risonanza riguardo questa struttura e potrà essere considerata come modello per altre filiali? Clemens Pfeifer: Una struttura integrata viene vista con favore, grazie al principio del riciclaggio del 100% della materia prima in loco. Questo concetto è stato sviluppato per la seconda volta, dopo che si è mostrato ottimale nella segheria di Kundl. L eco da parte della popolazione è stato molto positivo, grazie alla creazione del nuovo collegamento ferroviario che ha ridotto i trasporti eseguiti dagli autotreni. Michael Pfeifer: Un ulteriore centrale elettrica entrerà in funzione a metà del prossimo anno nella nostra sede di Uelzen; si tratta di una produzione energetica efficiente ed ecologica e priva di CO 2. Anche a Lauterbach sorgerà una centrale termica funzionante a biomassa. Pfeifer News: Tutto ciò nasce dall amore per l ambiente o anche per calcolo? Ewald Franzoi: Il fatto di effettuare tali Clemens Pfeifer ritiene strategica l ubicazione di una struttura integrata nelle vicinanze della materia prima, che consente la creazione posti di lavoro e sicurezza. investimenti non è soltanto sensato dal punto di vista ecologico, bensì anche dal punto di vista economico-aziendale. Nel contesto non ci si deve dimenticare di eventuali scenari di crisi che riguardano sostanzialmente la fornitura di energia. Mediante le nostri centrali elettriche siamo, come dire, autosufficienti. Pfeifer News: Con il nuovo stabilimento presso la Schlitz, sono visibilmente aumentate le capacità di produzione delle travi per armatura. In questo settore vi è uno sviluppo di mercato favorevole? Michael Pfeifer: Dietro alla decisione dell apertura del nuovo stabilimento per la produzione di travi per armatura, vi è in realtà uno sviluppo creatosi negli ultimi anni. Da una parte grazie al boom dell edilizia in molti paesi nell Europa orientale. Dall altra parte abbiamo la possibilità di sfruttare in maniera cosciente innumerevoli nuovi mercati, arrivando fino negli Stati Uniti o in India. Nelle nostri sedi di Imst e di Schlitz disponiamo di una capacità di produzione di 10 milioni di metri lineari di travi per armatura che ci consentono di fornire oltre 50 paesi. Pfeifer News: Con lo stabilimento di Greslove Myto viene anche incrementata la produzione di travi per armatura. Ciò serve anche come rinforzo della posizione di mercato? Michael Pfeifer: Con le travi per armatura siamo i leader del mercato europeo e dei 24 milioni di metri lineari che vengono utilizzati ogni anno nel settore edile, quasi 8 milioni, cioè un terzo, sono prodotti da noi. In questo modo abbiamo rafforzato la nostra posizione. La vicinanza dei mercati orientali alla Repubblica Ceca è stata la motivazione per produrle in questa area, vista la continua e rapida crescita di tali mercati. Abbiamo colto queste occasioni per poter conquistare nuovi mercati. Michael Pfeifer Pfeifer News: Holz Pfeifer impressiona per l espansione e gli investimenti: da dove ricava l azienda una tale forza finanziaria? Ewald Franzoi: Da un punto di vista economico, l azienda è stata costruita su un solido fondamento: parla il fatto che le generazioni precedenti abbiano dato molta importanza ai mezzi finanziari guadagnati, affinché questi fossero reinvestiti invece di eseguire grosse distribuzioni. Questo principio forgia l impresa familiare e rimane valido ancora oggi. I nuovi progetti verranno finanziati con i prossimi cash-flow finanziari. Questi nuovi progetti sono valutati ed esaminati scrupolosamente analizzandone i fattori di rischio. Gli investimenti diventano operativi solo dopo precisi calcoli commerciali. Sappiamo che ogni scelta aziendale è sempre un rischio, ma siamo sicuri di poterlo valutare. Noi non siamo dei giocatori d azzardo, per cui diamo molta importanza alla solidità e alla crescita delle aziende del gruppo. 2007/4

5 Michael Pfeifer voule dare maggiore autonomia ai collaboratori e die conseguenza migliorare le loro motivazioni ed idee. Foto: Friedle (3) Pfeifer News: Grande importanza è data alla formazione e alla auto-responsabilità dei collaboratori. Quali iniziative ci sono state al riguardo nel 2007? Michael Pfeifer: Ci sono stati naturalmente innumerevoli stage di formazione, sia interni che esterni. Siamo in continuo contatto con i direttori delle aziende e i capimastro che devono assumersi crescenti responsabilità, in quanto siamo in continua crescita. Se ai collaboratori viene data fiducia, spesso otteniamo idee migliori e la motivazione aumenta sensibilmente in tutte le aziende e a tutti i livelli. Per questo motivo vogliamo potenziare sensibilmente la formazione aziendale. Ewald Franzoi: Penso che questo principio, assieme ad altri, diano l immagine di un datore di lavoro attraente, cosa che non è di secondaria importanza. Ciò è confermato dagli innumerevoli curriculum che ci vengono inviati, il È importante cogliere gli impulsi per nuovi sviluppi. Clemens Pfeifer tutto senza aver pubblicato inserzioni di richiesta. L importanza della sicurezza e certezza di un posto di lavoro ci è stata confermata anche da un sondaggio che è stato realizzato in primavera dai nostri collaboratori, tramite il quale abbiamo ottenuto positive valutazioni. Pfeifer News: Secondo Lei, oltre al buon clima di lavoro che cosa ritiene internamente necessario per poter essere un impresa vincente? Clemens Pfeifer: Oltre al buon clima lavorativo, che nella scala delle priorità è posizionato molto in alto, vi è la struttura organizzativa assolutamente chiara nonché dotata di un fondato pensiero strategico. Michael Pfeifer: Devono naturalmente essere citati anche gli eccellenti prodotti, nonché il presupposto di essere un valido partner per i nostri clienti. Secondo me, anche nell era di internet e delle , è di grossissima importanza l assistenza data ai clienti. Pfeifer News: La nuova sede centrale è un segno del successo avuto finora o anche un segnale di una nuova partenza? Michael Pfeifer: L idea di base era di trasferire i nostri prodotti, come i pannelli di legno naturale o lamellare, in una magnifica costruzione di legno, cosa che ci è riuscita, come riscontrato sul posto dalla maggiore motivazione dei collaboratori. Questa sede è come una nuova nascita a favore delle future generazioni e nel contempo è anche una pietra miliare nel senso dello sviluppo continuativo dell impresa. Pfeifer News: Riguardo alla delega sulla gestione aziendale, lo scorso anno avete eseguito un cambio generazionale basandovi sulla conosciuta capacità degli Pfeifer oppure varrebbe la pena di piantare nuovi alberi? Clemens Pfeifer: I nostri predecessori si sono dedicati molto all azienda gestendola con consapevolezza ed abilità, e ciò è quotidianamente visibile nel nostro lavoro, con tanti esempi. In sostanza, è un terreno molto fertile sul quale poter costruire. Un importante contributo allo sviluppo di questa azienda è venuto, Ewald Franzoi vede nel reinvestimento degli utili aziendali una solida garanzia per una salutare crescita economica. non soltanto con l impegno della precedente amministrazione, ma anche grazie a tutti i collaboratori operanti già da tanto tempo nella nostra impresa. Come già detto, si devono accettare nuovi sviluppi ed impulsi per condurre al meglio l azienda. In altre parole: vale anche per il futuro piantare nuovi alberi HIGHLIGHTS Subentro nella gestione dello stabilimento appartenente alla Koller Holz a Greslove Myto/Repubblica Ceca e conseguente incremento della produzione di pannelli per armatura Attivato nuovo stabilimento per la produzione di travi per armatura nella sede della Schlitz in Germania Centrale Attivato lo stabilimento per la produzione di pellets, con annessa centrale elettrica a biomassa di proprietà della famiglia, nonché collegamento ferroviario ad Unterbernbach Decisione di costruire un nuovo stabilimento insieme alla centrale elettrica a Lauterbach nella regione di Hessen Riferimento alla nuova sede centrale di Imst costruita in legno 2007/5

6 400 NUOVI POSTI DI LAVORO E TUTTO BIO! >Stabilimento di Lauterbach. Nel 2008 inizieranno i lavori di costruzione della segheria e di un impianto per la produzione di ceppi. Grazie ad una centrale elettrica a biomassa, siamo all avanguardia da un punto di vista tecnico ambientale. A Lauterbach non viene lavorato solo il legno, ma si produce contemporaneamente anche l energia necessaria per il funzionamento di tale attività. Foto: Holz Pfeifer, Friedle 2007/6

7 LAUTERBACH Hessen è considerata la regione federale con il secondo rimboschimento più elevato della Germania. Come leader di mercato, con nove sedi e circa 1650 collaboratori, la Holz Pfeifer costruirà anche a Lauterbach un nuovo stabilimento. Nella prima fase verranno creati fino a 200 posti di lavoro qualificato diviso nei vari settori, dagli ingegneri ai carrellisti, ai selezionatori passando per lavori specializzati come tecnici forestali e commercianti. I successivi 200 posti sono programmati dopo l ultimazione dei lavori prevista entro il Al primo posto ci sono le prospettive future dei giovani e da anni la città ha tenuto pronte le superfici per l attività commerciale che si verrà a consolidare. Così si creano buoni posti di lavoro che daranno nutrimento alle varie famiglie, ha sottolineato Reiner-Hans Vollmöller, il sindaco di Lauterbach. Quasi 120 milioni di euro sono stati investiti nella nuova segheria, posta nella zona industriale denominata campi rossi e pari a quasi 50 ettari. Produzione di energia propria. In questo stabilimento elettrico a biomassa, altamente moderno, oltre alle esigenze di riscaldamento interno, verrà prodotta corrente in una quantità pari a 60 milioni di Kilowatt ore pari al fabbisogno annuale familiare nel grande comune di Lauterbach. Questa corrente è ricavata dalla corteccia e dal restante legno lavorato in segheria. In questo modo a Lauterbach non viene lavorato soltanto il legno, bensì viene prodotta contemporaneamente anche l energia necessaria per fare funzionare questa attività, precisò l amministratore Gebhard Dünser. Attraverso l essiccazione delle rimanenze di legno è possibile produrre il pellets e i ceppi per le palette. Nella nuova sede dovrebbero essere prodotte tonnellate di pellets e m 3 di ceppi per palette, il tutto grazie al moderno sistema di riscaldamento a legna un bene che acquista sempre più significato in tutta Europa per la sua funzione ecologica. In prima linea vengono prodotti i componenti del settore degli imballaggi assieme ai ceppi pressati per le palette. Hessen è una delle regioni federali più ricche di boschi ed è posizionata nel centro dell Europa. La nostra materia prima cresce proprio davanti alla porta di casa e soprattutto ricresce, sottolinea Gebhard Dünser, amministratore della Anton Heggenstaller GmbH che appartiene al gruppo Pfeifer e dirige il progetto a Lauterbach. La vicinanza dei porti di Amburgo e Brema allo stabilimento, danno vantaggi riguardo al contenimento delle spese di trasporto, altro vantaggio riguardo l ubicazione nella regione del Hessen. INFORMAZIONI VANTAGGI DELLA REGIONE Vicinanza ai porti Amburgo e Brema L Hessen è la regione federale con il secondo rimboschimento più elevato della Germania: 40% Buone possibilità di vendita poiché i clienti sono nelle vicinanze Basse spese di trasporto Ulrich Feuersinger, amministratore della Heggenstaller per la Sparten Marketing & Vertrieb. 2007/7 Ceppo pressato per paletta prodotto nello stabilimento Heggenstaller. Gebhard Dünser, amministratore della Heggenstaller per il settore Tecnica, Acquisti & Finanze.

8 PROTEGGERE LA NOSTRA NATURA > Lo stabilimento di pellets ad Unterbernbach e la centrale elettrica. Alla fine di luglio 2007 si disse di aver bisogno di molta energia per produrre i pellet e la corrente. Ci orientiamo sempre verso posizioni ecologiche. Gebhard Dünser Foto: Holz Pfeifer, Friedle Il riscaldamento globale e le sue ripercussioni sul nostro ambiente non sono più un segreto ed il fatto che l uomo abbia la maggior colpa lo e` ancora meno. In particolar modo, l industria è responsabile della gran parte dell emissione di CO2. Alla Holz Pfeifer si è trovato un modo per produrre pellets e contemporaneamente proteggere il nostro ambiente tramite una propria produzione di energia e con la riduzione dei trasporti su autoarticolati. Con la produzione di pellets si cerca un alternativa al petrolio, che non è soltanto più economica, bensì anche più ecologica. Ad Unterbernbach, nel giugno 2006, fu posata la prima pietra per la costruzione del nuovo stabilimento di pellets e, quasi un anno più tardi, lo stabilimento aprì le sue porte. Possono essere prodotte tonnellate di pellets all anno. Dopo il subentro nella gestione amministrativa della Heggenstaller, da parte della Holz Pfeifer, si sono intraprese innumerevoli misure di ristrutturazione e sono stati investiti quasi 45 milioni di Euro, di cui 15 milioni sono confluiti nella pellettizzazione e per l essiccazione del legno. Tutta l energia destinata agli impianti di produzione è ottenuta con risorse proprie, inoltre sono stati ridotti migliaia di trasporti su autocarro che fornivano corteccia e trucioli. Con questa impostazione l impresa diventa un esempio nel campo della tutela ecologica. Ci orientiamo sempre su valori ecologici e perciò siamo proiettati ulteriormente verso il futuro, dichiara Gebhard Dünser, amministratore del gruppo Heggenstaller, e aggiunge: Grazie alla centrale elettrica siamo indipendenti dai rifornimenti energetici esterni ed otteniamo un elevato valore aggiunto. Il legno restante viene trasformato in pellets o ceppi per palette.

9 UELZEN MASTRO NELLA PRESSA > Stabilimento ad Uelzen. Il gruppo Heggenstaller, dove la Holz Pfeifer è subentrata nell amministrazione, è pioniere nella tecnologia per la produzione di ceppi pressati per palette e da breve tempo produce l energia necessaria per la propria attività. Foto: Holz Pfeifer L impresa Heggenstaller esiste da circa 770 anni. Il primo mulino nella zona di Unterbernbach è stato citato per la prima volta nell anno Nel frattempo, grazie ad un impianto High-Tech l azienda è diventata produttrice di tavolame e soprattutto di ceppi pressati per palette. Nell anno 1992 è stato acquistato dal gruppo Heggenstaller lo stabilimento ad Uelzen. Nel 2005 la Holz Pfeifer subentrò nell amministrazione del gruppo Heggenstaller. Massima qualità. L impianto per la produzione di ceppi pressati per palette ha raggiunto la massima precisione e qualità. Grazie ai ceppi pressati, milioni di palette al mondo sono prodotte con una solida struttura e con una sicurezza di carico. Quotidianamente vengono prodotti fino a 600 metri cubi di ceppi e 700 metri cubi di tavolame. Grazie al nuovo progetto per la costruzione di una centrale elettrica a biomassa, che attualmente è in fase di costruzione, si provvederà alla fornitura dell intero fabbisogno di energia. In questo modo l azienda gratifica le richieste dei suoi clienti: i ceppi vengono prodotti in maniera economica, ecologica e duratura. INFORMAZIONE BREVE RITRATTO DI HEGGENSTALLER Costituita nel 1237 Dal 2005 integrata nel gruppo Pfeifer Heggenstaller: 1,5 milioni metri cubi/anno Prodotti principali: ceppi per palette, tavole Principali mercati: Germania del Nord, Gran Bretagna, Polonia, Scandinavia, USA 2007/9

10 HOLZ PFEIFER CONQUISTA L EST > Subentro nello stabilimento per la produzione di pannelli. Il 1. marzo 2007 la Holz Pfeifer rileva la sede produttiva della Koller Holz a Greslove Myto in Repubblica Ceca. Greslove Myto è situata a circa 100 chilometri a nord-ovest di Vienna. Foto: Holz Pfeifer (1), Friedle (1) 2007/10

11 INDUSTRIA DEL LEGNAME DONAU S.R.O La Holz Pfeifer consolida la propria posizione di mercato come numero uno europeo nella produzione di pannelli per armatura. Le imprese sono a conoscenza da tempo della possibilità di espansione commerciale che si è creata nei nuovi mercati nell Est Europeo ed anche la Holz Pfeifer continua ad espandersi in questa direzione. Questa acquisizione è, per il gruppo tirolese, la seconda azienda rilevata in Repubblica Ceca, dopo lo stabilimento di Trhanov La nuova sede di produzione di Greslove Myto è a ca. 25 chilometri a nord di Retz, città dell Austria inferiore, e a circa 100 chilometri a nord ovest di Vienna. Lo stabilimento, che apparteneva al gruppo Koller, è stato acquisito in data 1. marzo dal gruppo Holz Pfeifer ed integrato nell industria del legname Donau S.R.O ubicato in repubblica Ceca. 2007/11 Il numero uno per le tavole da armatura. In questo stabilimento a Greslove Myto al momento lavorano circa 150 collaboratori, dove si producono annualmente un milione di pannelli per armatura a 3 strati e 5000 tonnellate di bricchetti di legno. Questi prodotti sono lavorati con qualità consolidata e commercializzati a livello mondiale con il marchio Koller della Koller Holz Austria, come partner contrattuale. Con il subentro, la Holz Pfeifer rafforza la sua posizione come numero uno in Europa nel settore dei pannelli per armatura. Riguardo all ubicazione della nuova sede, le vendite nei mercati in paesi come Ungheria, Slovacchia, Slovenia, Croazia, Romania e Bulgaria dovrebbero essere velocizzate. Riguardo alle strutture produttive della Pfeifer di Imst e di Kundl, il subentro nella gestione amministrativa ha avuto esclusivamente ripercussioni positive. In questo modo le produzioni tirolesi possono essere ulteriormente ottimizzate, ad esempio per quanto riguarda il fabbisogno di tavolame. INFORMAZIONI STABILIMENTO A GRESLOVE MYTO Produzione: ca. un milione di metri quadrati di pannelli a tre strati per armatura e circa 5000 tonnellate di brichetti di legno Collaboratori 150 Futuro: Ampliamento della capacità di produzione dei pannelli per armatura

12 Veduta della sede della Schlitz. NUMERO 1 NELLE TRAVI ARMATURA > Nuovo stabilimento di travi a Schlitz. Con un nuovo stabilimento, la posizione di mercato non può soltanto essere mantenuta, bensì anche evoluta. 2007/12

13 SCHLITZ Holz Pfeifer è tra i primi tre più grossi produttori di travi per armatura in Europa. Foto: Holz Pfeifer Dal 1997, l industria del legname Schlitz GmbH & Co KG appartiene al gruppo Pfeifer e da allora la sede è cresciuta. All inizio si è cominciato a lavorare nello stabilimento con una sega altenativa per la produzione di pannelli gialli per armature di cemento e quest anno è entrato in funzione un nuovo stabilimento per la produzione di travi per armatura. Entro 24 ore in Europa. Il nuovo stabilimento per la produzione di travi a Schlitz consente la fornitura delle lunghezze standard in meno di 24 ore ai clienti di tutta Europa. La struttura è nella condizione di poter effettuare forniture nei porti tedeschi in un lasso di tempo di due o a tre giorni. Dal porto navale la merce viaggia in container di 12 metri (unità più usata: 40 piedi) e la consegna avviene entro due o tre settimane ai clienti di tutto il mondo. In base alle aperture di mercato, per es. in India, Sud Africa, Europa dell Est, zona arabica e asiatica, 2007/13 il nostro stabilimento di Imst è arrivato al limite massimo della sua capacità produttiva, per cui vogliamo produrre tramite lo stabilimento di Schlitz altri tre milioni di metri cubi di travi per armatura. In questo modo, il gruppo Pfeifer dispone di una capacità produttiva annuale di 10 milioni metri cubi, dichiara Ingo Meitinger, direttore marketing della Holz Pfeifer. Di conseguenza, la Holz Pfeifer è posizionata al terzo posto come produttore di travi per armatura in Europa ed è il numero uno al mondo come fornitore di travi d armatura. Questa struttura ha il vantaggio di essere ubicata vicino ai porti, e cio` consente di razionalizzare i trasporti; inoltre si possono combinare i carichi con pannelli per l armatura di cemento a tre strati (spessore 21 millimetri) assieme alle travi d armatura di legno da consegnare in Germania. Per il futuro è previsto un ulteriore incremento della produzione di travi per armatura di legno ad Imst. In base alle aperture di mercato il nostro stabilimento di Imst è arrivato al limite massimo della sua capacità produttiva. Ingo Meitinger INFORMAZIONE STABILIMENTO A SCHLITZ Produzione: 3 milioni di metri cubi di travi per armatura 2 milioni di metri cubi di pannelli per armatura Collaboratori: 100

14 COSTRUZIONE ADEGUATA AI TEMPI > Determinare un punto. La nuova sede centrale è stata costruita interamente in legno il meglio per un azienda. Nonostante lo sviluppo commerciale avuto negli scorsi anni, la sede centrale della Holz Pfeifer di Imst era ancora divisa in due parti. Chiaramente da un punto di vista della collaborazione interna questo fatto presentava alcuni svantaggi sia a livello organizzativo che per le comunicazioni. Di conseguenza gli amministratori hanno deciso di unire le due strutture in una unica sede. Gli amministratori volevano dare un messaggio marcato, affinché i nuovi uffici fossero costruiti con il legno. L utilizzo dei prodotti aziendali, come le travi lamellari per il tetto e le coperture, i pannelli in legno naturale a 3 strati per i rivestimenti ed i pannelli in legno naturale appositamente forati per la copertura acustica erano una condizione progettuale fondamentale per un edificio basato sul legno. Per ottenere le migliori idee ed un progetto ideale, in accordo con l ordine degli architetti, è stato organizzato un bando di gara. Per partecipare a questa gara è stato scelto un team di progettisti esperti nel settore del legno ed architetti di punta locali. La giuria ha decretato vincente il progetto dell Ing. Daniela Amman e dell Ing. Florian Lutz. I lavori di costruzione sono durati un anno ed oggi la sede centrale si compone di 55 uffici, 4 sale colloquio ed una sala che può ospitare fino a 100 persone e che può essere Vista esterna. Foto: Holz Pfeifer 2007/14

15 IMST divisibile in mini salette. L edificio viene riscaldato attraverso un moderno impianto funzionante a pellets ed anche l aria condizionata, nella stagione estiva, viene ottenuta dallo stesso impianto a pellets. L invio di aria calda ed aria condizionata avviene attraverso uno scambiatore d aria e le mutazioni della temperatura si ottengono tramite un impianto induttivo, secondo le esigenze dei singoli uffici. Questa tecnologia operativa nella sede della Pfeifer è stata installata per la prima volta in Austria. Il trasferimento dei due uffici nella sede centrale è avvenuto l 8 agosto 2007, chiaramente c è stata una fase iniziale di ambientamento, ma a metà novembre si è tenuta l inaugurazione ufficiale. 2007/15 Impianto per pellets. Divisione dello spazio. Sale di conferenza separabili. Vista di pannelli in legno naturale utilizzati come copertura esterna.

16 Dopo il trasferimento delle due sedi nella sede centrale avvenuto in agosto, nel mese di novembre si è tenuta anche una festosa ed ufficiale inaugurazione. Erano presenti i rappresentanti della regione Tirolo, il sindaco NR Gerhard Reheis che ha salutato e ringraziato la Famiglia Pfeifer per quanto finora fatto per la città di Imst e per la regione Tirolo ed in particolar modo riguardo all importanza di questa azienda per le popolazioni della regione. La realizzazione del progetto dello Studio degli Architetti Amann e Lutz. Bernhard e Roland Pfeifer con alcuni ospiti. L amministratore Delegato Michael Pfeifer all inaugurazione. Il sindaco Gerhard Reheis con gli assessori della città. L Ing Florian Lutz e l Ing Daniela Amann. Fritz Pfeifer con la ex segretaria direzionale Elisabeth Rabanser ed un responsabile del comune di Imst. L.A. Hannes Staggl. Il vice sindaco Gebhard Mantl con il responsabile della circoscrizione di Imst Dr. Raimund Waldner. Il diacono Andreas Sturm durante la benedizione. 2007/16

17 SC KUNDL SPARA IN ALTO! > Sponsorizzato dalla Holz Pfeifer. Da anni, i giovani talenti sono sostenuti dalla Holz Pfeifer. Quest anno lo SC Holz Pfeifer si è fatto particolarmente valere... Rainer Rappold in un azione aerea. Il sostegno agli sportivi, sia sulle piste da sci che sul prato verde, è sempre stato per la Holz Pfeifer una parte integrante nella storia della azienda. Nel 2007 non sono stati inseriti altri club nella lista delle sponsorizzazioni, per questo motivo, i club esistenti sono stati potenziati. Poiché la collaborazione è così consolidata e si mantiene da anni, questo fa sì che entrambe le parti risultino come dei vincitori. Sostenendo i giovani talenti richiamiamo l attenzione sulla nostra ditta ed in questo modo possiamo, come datori di lavoro, ottenere dei potenziali collaboratori per il futuro, dichiara Ingo Meitinger, direttore marketing della Holz Pfeifer. SC Kundl in cammino verso la vetta. Da un po di tempo il club calcistico è particolarmente vincente. Dopo una stagione molto avvincente, davanti a 1600 spettatori, nell ultima partita la squadra ha vinto il titolo di campione della lega tirolese, (Tiroler Liga Meister). Grazie a ciò ha ottenuto la promozione nel terzo più importante girone del campionato austriaco. Foto: SC Kundl 2007/17

18 Positivi colloqui riguardo i nuovi mercati > BAUMA. A Monaco di Baviera, alla più importante fiera specialistica del settore edile, la Holz Pfeifer si è proposta ad un pubblico specializzato internazionale erano presenti nuovi partner commerciali ed importanti clienti molto interessati. Il boom del settore edile esploso a livello mondiale, ha portato alla BAUMA, fiera tenutasi a Monaco di Baviera, molti visitatori. Soprattutto aziende del settore edile asiatico sono state attratte da questa fiera specialistica nel settore delle costruzioni e più precisamente dai materiali da costruzione, ai macchinari utilizzati in miniere, da veicoli ed attrezzature edili visitatori provenienti dall estero sono state le presenze registrate per questa manifestazione. Per il gruppo Pfeifer, la fiera è stata un totale successo. La BAUMA è stata importante per poter conquistare nel lungo periodo nuovi mercati, sottolinea il direttore marketing Ingo Meitinger. Numerosi clienti provenienti dall Europa dell Est, India, Arabia Saudita ed altre nazioni asiatiche sono stati ospiti allo stand della Pfeifer. Qui si sono incontrati commercianti di caratura internazionale con l obiettivo di intensificare i contatti con il colosso del legname di Imst e per sviluppare scambi per future cooperazioni, nonchè concludere nuove negoziazioni riguardo ordini di grosse quantità. Solida presentazione. Negli oltre cento metri quadrati dello stand, l azienda di Imst ha presentato tutti i suoi prodotti, tra cui i pannelli gialli per armatura e le travi S20 che vengono impiegate nei cantieri edili sia asiatici che europei. Per gli anni futuri, l azienda vuole inserirsi commercialmente anche nei nuovi mercati ed espandersi in quelli esistenti. Siamo sempre alla ricerca di nuovi partner nelle regioni dell Asia meridionale ed anche in Russia, Ucraina e Turchia, dice Meitinger. Colloqui con persone con potere decisionale di queste regioni sono state la base per un futuro sviluppo commerciale internazionale. Foto: Friedle 2007/18

19 BAUMA Questo carosello di foto mostra lo stand della Holz Pfeifer alla BAUMA, nonché i suoi collaboratori, partner e clienti. Vorremmo ringraziare tutti coloro che ci sono venuti a trovare a Monaco di Baviera ed hanno contribuito al successo della fiera persone interessate hanno visitato quest anno la fiera BAUMA a Monaco. Ibou Kébé Diouf/responsabile vendite aree estere. Werner Mockel responsabile vendite Francia. Leonhard Scherer/Direzione vendite Legname tagliato Heggenstaller e Hans Zwerger/vendite estere a livello mondiale. Peter Ammann (a destra) e Michael Pfeifer (dietro, 2. da sx) a colloquio con i clienti. Anita Pawelczyk-Cagorska e Sig.ra Prok. Daniela Marquardt/industria del legname Schlitz. Clienti dalla Spagna con Michael Pfeifer. Il Direttore Marketing Ingo Meitinger (sx) e l amministratore delegato Michael Pfeifer. Sig.ra Natter a colloquio con clienti dalla Francia. Roland Pfeifer. L amministratore della Heggenstaller Gebhard Dünser soddisfatto al telefono. Clienti della Svizzera in visita allo stand della Holz Pfeifer. Mario Molinari/vendite Italia con l amministratore Jürgen Gehrmann/Konstrukto. 2007/19

20 PROGETTO TOP 40 > Miglioramento della salute. All inizio dell anno la Holz Pfeifer ha partecipato al progetto Top 40 che è stato sovvenzionato dalla Comunità Europea e dal Servizio del Mercato del Lavoro Tirolese (AMS). Le qualità tecniche dei collaboratori aumentano continuamente. Foto: Holz Pfeifer Molti studi sull argomento salute e dipendenti dimostrano che l età media di un collaboratore è aumentata in seguito al mutamento demografico degli ultimi tempi avvenuto nella nostra società e questo trend proseguirà anche in futuro. A causa dell adeguamento alle sollecitazioni dovute al lavoro, con sempre maggiori pressioni, il tema della salute in azienda sarà sempre più importante. Anche nella nostra azienda abbiamo valutato questo problema da tempo e di conseguenza cerchiamo le migliori soluzioni. Come primo passo, la scorsa primavera abbiamo partecipato al progetto interregionale TOP 40 che è stato sovvenzionato dall UE e dal Servizio del Mercato lavorativo del Tirolo (AMS). Lo scopo di questo progetto è stato quello di poter valutare i potenziali di miglioramento, tramite un analisi in alcuni settori quali: età e lavoro, coordinamento dei lavoratori, organizzazione del lavoro, clima aziendale, qualifiche, reclutamento, la salute stessa ed anche sulle modifiche delle strategie, come dichiarato da Günther Jaritz, responsabile dell ufficio personale in casa Pfeifer. Questa analisi è stata realizzata in alcuni stabilimenti dell industria del legno Pfeifer GmbH & Co KG e precisamente nelle sedi di Imst e Kundl, tramite un sondaggio inviato ai collaboratori che consisteva nella compilazione di un questionario di parecchie pagine. La compilazione è avvenuta totalmente in forma anonima ed è stata realizzata da uno studio di consulenza aziendale esterno. C è stata una straordinaria ed elevata quantità di risposte, cioè oltre il 60%, il che testimonia il fatto che anche i collaboratori provano un grande interesse per questi temi. Le risposte ai questionari si sono avute soprattutto nei settori riguardanti l età, il lavoro ed il clima aziendale, dando un quadro piacevole dell azienda. Praticamente i nostri collaboratori hanno una visione positiva dell azienda e del loro lavoro quotidiano. Per esempio, il 95,1% degli intervistati hanno risposto alla domanda io lavoro volentieri in questa azienda? con un sì, ed oltre il 75% si vede come parte integrante importante nella nostra azienda e più dell 80 % giudica il mix esistente tra lavoratori più giovani e più anziani molto buono. Nei settori salute ed organizzazione del lavoro, di contro, vi è ancora un potenziale di miglioramento. Anche se negli ultimi anni abbiamo eseguito importanti investimenti per evitare incidenti sul lavoro e migliorare le condizioni ambientali in azienda, confermiamo che verranno effettuati ulteriori passi per elevare il benessere del personale ed anche la qualità delle prestazioni e delle motivazioni dei nostri collaboratori. Inoltre, collaboratori sani, motivati e ben formati sono le fondamenta necessarie per assicurare e migliorare il futuro successo dell azienda. 2007/20

21 TRASPORTI Tutto deve funzionare perfettamente: quotidianamente partono dagli stabilimenti Pfeifer 400 camion. UN TRASPORTO DI RESPONSABILITÀ > Partner fidati. Aziende di mezzo mondo si approvvigionano dei prodotti del gruppo Pfeifer. Un trasporto sicuro dallo stabilimento al cantiere coordinato dalle aziende di settore partner fidati sulla via del successo. Se le travi S 20 devono arrivare fra quattordici giorni a Nuova Delhi in India, la Pfeifer fà affidamento sul know-how dei suoi trasportatori. Forniture con consegne velocissime rientrano nella trattativa commerciale ed è particolarmente importante per l azienda essere in perfetta sintonia con il trasportatore che si assume l impegno del trasporto della merce dagli stabilimenti Pfeifer fino alla destinazione in modo sicuro e puntuale. Attualmente la Pfeifer esporta anche in Russia, Turchia ed Arabia Saudita. Trasportatori fidati caricano la merce direttamente dagli stabilimenti e li portano fino ai grandi porti di Brema ed Amburgo o la scaricano direttamente nei cantieri di tutta Europa. 400 camion al giorno partono dagli stabilimenti della Pfeifer e ciò significa una media di circa 2,4 milioni di tonnellate di legno all anno. Naturalmente il gruppo Pfeifer dispone di una propria flotta di autocarri. Per i rimanenti trasporti vengono incaricati trasportatori che collaborano quasi in esclusiva con la Pfeifer. Collaborazione consolidata. La collaborazione si è consolidata nel corso degli anni: la ditta Pfeifer beneficia della fiducia e della flessibilità dei trasportatori, i quali beneficiano delle buone infrastrutture aziendali: nove stabilimenti Pfeifer nel cuore dell Europa aprono ai trasportatori interessanti prospettive. Negoziati con nuovi mercati in Asia consolidano questa cooperazione per il futuro. La Holz Pfeifer ha bisogno anche per gli anni futuri del know how dei suoi fidati partner per consegnare in tempo le numerose forniture nei vari cantieri in Europa ed Asia. 2007/21

22 LEGNO TIROLESE PER L INDIA > Mercato in crescita. Da alcuni anni, il gruppo Pfeifer ha incrementato il suo commercio di travi S20 nel subcontinente indiano. I pre-colloqui tenuti per anni dalla Holz Pfeifer con i partner indiani hanno dato i loro frutti nel Foto: istock Dopo la Cina, l India registra il secondo tasso di crescita economico più elevato al mondo. Da alcuni anni la Pfeifer ha preso di mira questo mercato predisponendo intensi colloqui con i partner indiani. Quest anno sono stati premiati i precolloqui precedentemente intercorsi. Già nel primo semestre 2007, l azienda ha fornito in India merce per un valore di tre milioni di euro, corrispondenti a circa 150 container da stiva. Soprattutto le travi S20, che vengono impiegate nei grandi cantieri di Calcutta e Nuova Delhi (vedi il restauro dell aeroporto di Delhi, uno dei più grandi aeroporti indiani), costituiscono il pezzo forte delle esportazioni. Rapida crescita. L India è un mercato estremamente avvincente. Dal 2006 al 2007, l economia indiana è cresciuta del 9,4 % e negli anni tra il 2000 ed il 2005 sono stati creati 11,3 milioni nuovi posti di lavoro. L India è nella lista delle nazioni economicamente più forti ed attualmente occupa l 11ma posizione. Per i grandi investitori internazionali, il subcontinente è estremamente interessante. L edilizia ha il suo boom e nelle metropoli si sviluppano numerosi grossi progetti edili. Per la Pfeifer è positivo che il mercato non sia chiuso per le forniture dei propri prodotti. Con le travi S20, l azienda è uno dei primi fornitori del settore, un vantaggio inestimabile per l ulteriore sviluppo commerciale, come precisano il direttore marketing Ingo Meitinger ed il direttore vendite per questa area Hans Zwerger. Lo sviluppo del mercato avuto finora è molto soddisfacente e si attendono ulteriori ordini negli anni futuri. Al momento, il gruppo Pfeifer collabora con una delle più grandi imprese edili locali. Come Pfeifer, ci auguriamo di vedere incrementate in futuro queste collaborazioni con altri partner indiani. 2007/22

23 INTERNAZIONALE TRAVI S 20 PER IL BOOM EDILIZIO > Sviluppo soddisfacente. Mentre in Europa la congiuntura edile lentamente si ristabilisce, nei paesi dell Asia meridionale e dell Europa dell Est stiamo vivendo un vero boom economico di settore. Un occasione per vendere i prodotti Pfeifer a livello mondiale. Buone prospettive per il gruppo Holz Pfeifer. Foto: istock, Friedle Arabia Saudita, India, Turchia, Kasachstan e Russia questi paesi hanno una cosa in comune: registrano elevati tassi di crescita nel settore edile e sono per questo molto interessanti per la Holz Pfeifer. In molti di questi mercati, negli ultimi anni, la Pfeifer ha allacciato collaborazioni commerciali strategiche. In Turchia è in vigore, dall inizio dell anno, una cooperazione con i più grossi commercianti locali, i quali rivendono i prodotti Pfeifer anche nel Kasachstan. In futuro l azienda vuole incrementare la propria posizione di mercato in questi paesi ed allacciare rapporti commerciali con altre ditte locali. Parecchi solidi pilastri commerciali. È soprattutto il Know-how aziendale che è stimato dai commercianti di queste aree. Inoltre la Pfeifer può guadagnare punti grazie alla sua capacità di fornire grossi quantitativi per tutto l anno. L obbiettivo aziendale è quello di avere parecchi ed importanti solidi pilastri commerciali di livello internazionale, per non essere dipendenti dalla crescita economica di singole aree. Un prodotto della Holz Pfeifer che viene venduto in Turchia ed in Kasachstan: la trave gialla per armatura S /23

24 INCONTRI DI VENDITA INTERNI CONTATTO PERSONALE > Meetings. Vendite & formazione della Pfeifer. Incontri ad Imst ed a Bologna. Durante i vari incontri della Holz Pfeifer, nell ultimo anno, non si è parlato soltanto di mercato e di tecnica. Si è avuta anche l opportunità di conoscersi personalmente. Scambio di conoscenze in prima linea. TECNICHE DI VENDITA Diapositive & Discussioni. Reazione rapida su tutti i mercati questo e` il motto della Holz Pfeifer. Di conseguenza i collaboratori del gruppo devono essere in gamba. Affinchè ogni collaboratore sia costantemente aggiornato sulla crescita aziendale, vengono tenuti degli incontri, con cadenza regolare, nei quali lo scambio di idee è alla base di tutto. La discussione si basa sui prodotti, sulla produzione e sui mercati dove vengono esportati i prodotti della Holz Pfeifer, affinché si possano scoprire delle sinergie da utilizzare al meglio. Ecco un motivo per cui la Holz Pfeifer opera con successo. INCONTRO TRA PROFESSIONISTI INDUSTRIA DEL LEGNO TIROLESE A fine ottobre si sono incontrate oltre 50 aziende, tra segherie e produttori di legno, nella nuova sede cenrale della Pfeifer ad Imst, il tutto sotto la direzione di Michael Hofer rappresentante dell unione dei produttori del legno Tirolese. Il Direttore regionale Dr. Kammerlander e il Mag. Rebernig della federazione dei produttori di legno hanno dato ai partecipanti molti dettagli riguardo le tendenze dell industria del legno e valutazioni sulle problematiche dei tronchi. OSPITE Lo storico cliente italiano Pedross ha visitato quest anno gli stabilimenti della Holz Pfeifer. L azienda familiare Karl Pedross AG del Sudtirolo è da molti anni in ottimi rapporti commerciali con il gruppo Holz Pfeifer. Questa azienda è leader mondiale nel settore dei listelli ed accessori per pavimenti; la loro crescita commerciale si è sviluppata grazie a collaboratori efficienti e sinergie con altre aziende, portandola ad un successo commerciale riconosciuto a livello internazionale. Pedross in visita alla Pfeifer. 2007/24

25 BREVI COMUNICAZIONI VISITA AGLI STABILIMENTI > Visite dall estero. Anche quest anno la Pfeifer non si può lamentare di una carenza d interesse. Dall Italia, dalla Svizzera, dalla Turchia e da molti altri paesi sono arrivati ospiti per vedere direttamente e scrupolosamente gli stabilimenti del gruppo Pfeifer. Tabella riepilogativa delle fiere del 2008 Foto: Holz Pfeifer Budma Posen Bumasz Poznan Progetto Fuoco Verona MadeExpo Rho Kiev Build Kiev Construct Expo Bukarest Bulgaria Building Week Sofia Expobois Paris KazBuild Almaty Hausbau Innsbruck Mosbuild Moskau Coneco Bratislava Project Qatar Doha Edil Levante Costruiere Bari Building Futures Gulf Abu Dhabi Smopyc Zaragoza Turkeybuild Istanbul Tektonika Lissabon Intern. Baufachmesse Shanghai Carrefour du Bois Nantes Interbuild Egypt Juni 2008 Kairo Interbuild Africa Johannesburg Interbuild Oktober 2008 Birmingham Renexpo Augsburg Interbuild India New Delhi SAIE Bologna ConstroiAngola Luanda BakuBuild Baku Branchentag Holz Köln Bobat Paris 2007/25

26 UN QUARTO DI SECOLO > Eccellenti collaboratori. In tutti gli stabilimenti del gruppo Holz Pfeifer è diventata una tradizione premiare a Natale i collaboratori longevi. La Holz Pfeifer è potuta diventare leader di mercato anche grazie ad eccellenti e tenaci collaboratori. Questo successo si confà all intero gruppo Holz Pfeifer ed al suo team. Per mantenere questo successo, l azienda vuole gratificare i collaboratori longevi mediante un riconoscimento. Per questo motivo, in occasione della cena di Natale, viene premiata ogni anima fedele che lavora nella ditta da almeno venticinque anni. Ricevono dalla famiglia Pfeifer una onorificenza e regali personali per la loro straordinaria prestazione e fedeltà. I premiati nel 2007 per i 25 anni: Gwiggner Andreas, , Kundl; Prantl Richard, , Kundl; Raich Herbert, , Plattenwerk; Tilg Franz, , Plattenwerk. Sig.ra Lechner, Michael Pfeifer, Ernst Lechner, Bernhard Pfeifer, Clemens Pfeifer. L amministratore Michael Pfeifer ringrazia anche Manfred Schroll, Odo Giffinger e Franz Spitzenstätter di Kundl quali fedeli collaboratori. Clemens Pfeifer, Bernhard Pfeifer e Michael Pfeifer premiano Ernst Lechner. 2007/26

27 BREVI COMUNICAZIONI HOLZ PFEIFER CONTINUA A CRESCERE > Koller. Subentro nella gestione produttiva della lavorazione di brichetti di legno e pannelli per armatura in Repubblica Ceca. In data 1. marzo 2007, il gruppo Pfeifer ha rilevato l azienda di Greslove Myto/CZ del gruppo Koller. Qui si producono pannelli gialli per armatura e brichetti di legno. Entrambi gli articoli continueranno ad essere prodotti e commercializzati a livello mondiale con il marchio Koller anche dalla Koller Holz Austria. L attività commerciale della Koller Holz comprenderà in futuro anche i prodotti Pfeifer. Visi sorridenti tra collaboratori della Pfeifer e della Koller. POSITIVO > Lauterbach. Accordo contrattuale ad Hessen positivo riscontro in casa Holz Pfeifer. Con un investimento di 120 milioni di Euro, il gruppo Pfeifer costruirà un altra sede a Lauterbach/D, come comunicato dagli amministratori Michael e Clemens Pfeifer durante la conferenza stampa di marzo (pag. 6/7.) In occasione di un festoso accordo contrattuale, i partecipanti si sono dimostrati soddisfatti. Foto: Holz Pfeifer, Firedle (1) Squadra dirigente. Conferenza stampa. 2007/27

28 Indirizzo Bar freigemacht/postage paid 6460 Imst Österreich/Austria Hamburg Hannover Uelzen Schlitz LE NOSTRI SEDI Anton Heggenstaller GmbH Mühlenstraße 7 D Unterbernbach/Bayern Telefono: Telefax: info@heggenstaller.de Internet: Frankfurt Hochstädt Bobingen Unterbernbach München Innsbruck Kundl Imst Bozen Trhanov Greslove Myto Anton Heggenstaller GmbH Bremer Straße 5 D Uelzen Telefono: Telefax: info@heggenstaller.de Internet: Holzindustrie Schlitz GmbH & Co. KG Bahnhofstraße 63 D Schlitz Telefono: Telefax: verkauf@holzindustrie-schlitz.de Internet: Holzindustrie Donau s.r.o. Trhanov 72 CZ Trhanov Telefono: Telefax: vertrieb@donau-vertrieb.de Internet: Konstrukto GmbH & Co. KG An der Kohlplatte 9 D Höchstädt Telefono: Telefax: info@konstrukto.com Internet: SEDE CENTRALE Holzindustrie Pfeifer GmbH & Co KG Brennbichl 103 A-6460 Imst Telefono: Telefax: info@holz-pfeifer.com Internet: Holzindustrie Donau s.r.o. Provoz: Greslove Myto CZ Greslove Myto Telefono: Telefax: vertrieb@donau-vertrieb.de Internet: Konstrukto GmbH & Co. KG Gutenbergstraße 7 D Bobingen Telefono: Telefax: info@konstrukto.com Internet: Holzindustrie Pfeifer GmbH & Co KG Luna 88 A-6250 Kundl Telefono: Telefax: kundl@holz-pfeifer.com Internet:

italiano since 1948 pfeifergroup.com

italiano since 1948 pfeifergroup.com italiano since 1948 PASSION FOR TIMBER pfeifergroup.com passion for timber 03 Pfeifer e il legno un binomio, che da oltre 60 anni è sinonimo di qualità e continuità. Queste due caratteristiche fondamentali

Dettagli

Passion for timber PELLET & BRICCHETTI DI LEGNO. pfeifergroup.com

Passion for timber PELLET & BRICCHETTI DI LEGNO. pfeifergroup.com Passion for timber PELLET & BRICCHETTI DI LEGNO pfeifergroup.com FILOSOFIA Rispetto per l ambiente e le risorse. I nostri pellet e bricchetti sono lavorati esclusivamente da legno locale proveniente da

Dettagli

Group. Il vostro partner di fiducia nel settore del legno

Group. Il vostro partner di fiducia nel settore del legno Group Il vostro partner di fiducia nel settore del legno 2007/2 Bild GF im Wald I tre amministratori Clemens Pfeifer, Ewald Franzoi e Michael Pfeifer rappresentano la terza generazione di dirigenti dell

Dettagli

pfeifergroup.com Energia Pellet & Brichetti

pfeifergroup.com Energia Pellet & Brichetti pfeifergroup.com Energia Pellet & Brichetti FATTI Foto: bergland-soelden.at Andreas Schatzl Rendimento I pellet e i bricchetti di legno Pfeifer vengono prodotti in quattro centri di produzione in Europa

Dettagli

PR aprile 2013 Economia Pagina 1 di 5. Un espansione nazionale ed internazionale coerente

PR aprile 2013 Economia Pagina 1 di 5. Un espansione nazionale ed internazionale coerente Economia Pagina 1 di 5 Un espansione nazionale ed internazionale coerente Beckhoff Automation realizza nel 2012 un fatturato mondiale pari a 408 milioni di euro Nel 2012, Beckhoff Automation ha realizzato

Dettagli

pfeifergroup.com Cassaforma Pannelli per edilizia

pfeifergroup.com Cassaforma Pannelli per edilizia pfeifergroup.com Cassaforma Pannelli per edilizia FATTI Eicienza In Europa, la Pfeifer produce nei suoi tre stabilimenti pannelli per edilizia rispettando i massimi standard qualitativi. Grazie ad una

Dettagli

Passion for timber SEGATI. pfeifergroup.com

Passion for timber SEGATI. pfeifergroup.com Passion for timber SEGATI pfeifergroup.com SEGATI Taglio Ogni tronco viene utilizzato in maniera ottimale grazie alla nostra ottimizzazione di montaggio immagini Tavole centrale Tavole dai fianchi Taglio

Dettagli

pfeifergroup.com Cassaforma Travi per armatura

pfeifergroup.com Cassaforma Travi per armatura pfeifergroup.com Cassaforma FATTI Eicienza Presso la nostra sede produttiva di Imst (Austria) si producono travi per armatura Pfeifer in base ad elevati standard qualitativi. Con una capacità produttiva

Dettagli

Passion for timber TRAVI PER ARMATURA. pfeifergroup.com

Passion for timber TRAVI PER ARMATURA. pfeifergroup.com Passion for timber TRAVI PER ARMATURA pfeifergroup.com FILOSOFIA Il gruppo Pfeifer sviluppa una nuova generazione di travi in legno per armature. Con PF20plus, dopo un intensa fase di sviluppo e test,

Dettagli

pfeifergroup.com Segati

pfeifergroup.com Segati pfeifergroup.com STABILIMENTI Noi siamo sempre sul posto in tutto il mondo! Attraverso la cooperazione dei nostri siti di produzione e distribuzione noi siamo presenti sul mercato internazionale e possiamo

Dettagli

>> Trave reticolare Freespan con nodi di giunzione brevettati

>> Trave reticolare Freespan con nodi di giunzione brevettati SPREAD YOUR IDEAS TIMBER CONSTRUCTION >> Trave reticolare Freespan con nodi di giunzione brevettati La nostra competenza consiste nel realizzare strutture portanti e tetti completi di campate ineguagliabili

Dettagli

PELLET & BRICCHETTI DI LEGNO

PELLET & BRICCHETTI DI LEGNO Passion for timber PELLET & BRICCHETTI DI LEGNO pfei fergroup.com FILOSOFIA Rispetto per l ambiente e le risorse. I nostri pellet e bricchetti sono lavorati esclusivamente da legno locale proveniente da

Dettagli

CeMAT Events Worldwide

CeMAT Events Worldwide CeMAT Events Worldwide Germania Hannover 31 mag - 3 giu 2016 Turchia Istanbul 17-20 mar 2016 Australia Melbourne 12-14 lug 2016 Russia Mosca 20-22 set 2016 Cina Shanghai 1-4 nov 2016 India Mumbai 1-3 dic

Dettagli

SMI S.p.A. Traduzione delle Lettera agli Azionisti KME pubblicata in Germania in data 13 settembre 2000.

SMI S.p.A. Traduzione delle Lettera agli Azionisti KME pubblicata in Germania in data 13 settembre 2000. SMI S.p.A. Traduzione delle Lettera agli Azionisti KME pubblicata in Germania in data 13 settembre. Gentili Signore e Signori, 13 settembre nel primo semestre del l andamento economico del gruppo KM Europa

Dettagli

Passion for timber PANNELLI IN LEGNO NATURALE ED IN LEGNO MASSICCIO. pfeifergroup.com

Passion for timber PANNELLI IN LEGNO NATURALE ED IN LEGNO MASSICCIO. pfeifergroup.com Passion for timber PANNELLI IN LEGNO NATURALE ED IN LEGNO MASSICCIO pfeifergroup.com FILOSOFIA Il legno è il materiale da costruzione che vanta maggiore tradizione nell edilizia. Grazie allo sviluppo del

Dettagli

IL LEGNO È LA NOSTRA STORIA

IL LEGNO È LA NOSTRA STORIA Il legno è da secoli il principale materiale di costruzioni delle montagne tirolesi. I migliori esempi di ciò sono rappresentati dalle antichissime corti e malghe. IL LEGNO È LA NOSTRA STORIA Gli alberi

Dettagli

Ricerca e passione L uso di tecnologie sempre all avanguardia ha permesso la realizzazione di una struttura capace di soddisfare esigenze costruttive

Ricerca e passione L uso di tecnologie sempre all avanguardia ha permesso la realizzazione di una struttura capace di soddisfare esigenze costruttive Company profile Qualità per scelta Nata nel 1960 Ha sempre operato alla ricerca della miglior qualità. Produce con successo edifici prefabbricati ad uso industriale, commerciale, terziario, logistica.

Dettagli

20 24 aprile 2010 Rimini Fiera

20 24 aprile 2010 Rimini Fiera 20 24 aprile 2010 Rimini Fiera 2 Salone dell Industria del Legno per l Edilizia e il Mobile Rimini, the wood EVOLUTION Organizzato da buona la prima! 25.000 mq di area espositiva 140 espositori 18.15 6

Dettagli

Passion for timber PANNELLI MASSICCI. pfeifergroup.com

Passion for timber PANNELLI MASSICCI. pfeifergroup.com Passion for timber PANNELLI MASSICCI pfeifergroup.com FATTI Eicienza Dal 1985 nello stabilimento di Imst vengono prodotti pannelli in legno massiccio mono e multistrato per svariate applicazioni nella

Dettagli

voestalpine Böhler Welding

voestalpine Böhler Welding Una buona partnership crea un valore aggiunto È nostra intenzione fare partecipare i distributori al nostro successo e agli sviluppi del nostro business. Siamo costantemente impegnati a sviluppare ulteriormente

Dettagli

Abbiamo solide radici nel futuro.

Abbiamo solide radici nel futuro. Abbiamo solide radici nel futuro. FLEXOSOPHY La vocazione per l innovazione: la nostra storia parla al futuro. Per il mercato è già domani: solo cogliendone e anticipandone i mutamenti si può crescere

Dettagli

SCELTE DI. stile. ricercati, esclusivi: i dettagli che fanno la differenza. design senza tempo. arredi ed accessori garden SU MISURA

SCELTE DI. stile. ricercati, esclusivi: i dettagli che fanno la differenza. design senza tempo. arredi ed accessori garden SU MISURA SCELTE DI stile ricercati, esclusivi: i dettagli che fanno la differenza design senza tempo arredi ed accessori garden SU MISURA 1 1 Nel 2014 dopo più di vent anni di storia propria Il Ceppo è entrato

Dettagli

BMW Group Italia Corporate Communications

BMW Group Italia Corporate Communications Comunicato stampa N. 025/11 San Donato Milanese, 15 marzo 2011 Il BMW Group punta ad un ulteriore incremento dei guadagni nel 2011 Un margine EBIT di oltre l 8% previsto nella Divisione Automobili. Obiettivo

Dettagli

Impressioni e fatti. Basel

Impressioni e fatti. Basel Impressioni e fatti Swissbau. Basel 12 16 01 2016 Chi costruisce è presente. Anche dopo 40 anni, Swissbau ha di nuovo convinto il comparto in occasione dell edizione giubilare. Oltre a un involucro d avanguardia

Dettagli

CERAMICA SANITARIA. 11a edizione

CERAMICA SANITARIA. 11a edizione CERAMICA SANITARIA 11a edizione CERAMICA SANITARIA 39 INTRODUZIONE L industria italiana della ceramica sanitaria è diventata, con la nascita dal 1 gennaio 2007 di Confindustria Ceramica, parte integrante

Dettagli

excellence in modern transport

excellence in modern transport www.emt-transport.it excellence in modern transport INTRODUZIONE EMT Transport GmbH SRL Oltre 25 anni EMT Transport é presente sul mercato dei trasporti nel mondo. Siamo una ditta di trasporti di medie

Dettagli

SCELTE DI. stile. ricercati, esclusivi: i dettagli che fanno la differenza. design. senza tempo. arredi ed accessori garden SU MISURA

SCELTE DI. stile. ricercati, esclusivi: i dettagli che fanno la differenza. design. senza tempo. arredi ed accessori garden SU MISURA SCELTE DI stile ricercati, esclusivi: i dettagli che fanno la differenza design senza tempo arredi ed accessori garden SU MISURA 1 1 Nel 2014 dopo più di vent anni di storia propria Il Ceppo è entrato

Dettagli

COMUNICATOSTAMPA NOVEMBRE 2018 GRASS AL SICAM 2018 ITALIANO

COMUNICATOSTAMPA NOVEMBRE 2018 GRASS AL SICAM 2018 ITALIANO COMUNICATOSTAMPA GRASS AL SICAM 2018 GRASS GmbH Responsabili stampa e communicazione Grass Platz 1, 6973 Höchst, Austria T +43 (0) 5578 701-0 F +43 (0) 5578 701-59 presse@grass.eu www.grass.eu ITALIANO

Dettagli

CERAMICA SANITARIA. 10a edizione

CERAMICA SANITARIA. 10a edizione CERAMICA SANITARIA 10a edizione 39 INTRODUZIONE L industria italiana della ceramica sanitaria è diventata, con la nascita dal 1 gennaio 2007 di Confindustria Ceramica, parte integrante ed essenziale dell

Dettagli

SMI S.p.A. Traduzione della Lettera agli Azionisti KME pubblicata in data odierna in Germania

SMI S.p.A. Traduzione della Lettera agli Azionisti KME pubblicata in data odierna in Germania SMI S.p.A. Traduzione della Lettera agli Azionisti KME pubblicata in data odierna in Germania 7 settembre, 1999 Gentili Signore e Signori, nel primo semestre del 1999 le attività del Gruppo KME hanno risentito,

Dettagli

Ecobuild China Aprile

Ecobuild China Aprile ENERGIA EDILIZIA - AMBIENTE Ecobuild China 2012 9-12 Aprile Proposta Progettuale per Missione imprenditoriale ELEMENTI CHIAVE Stand istituzionale in posizione centrale Organizzazione meetings B2B presso

Dettagli

Le strategie di internazionalizzazione delle imprese milanesi e torinesi di fronte alla crisi

Le strategie di internazionalizzazione delle imprese milanesi e torinesi di fronte alla crisi Le strategie di internazionalizzazione delle imprese milanesi e torinesi di fronte alla crisi A cura di Centro Studi Assolombarda Ufficio Studi Unione Industriale di Torino 1 Indagine sui processi di internazionalizzazione

Dettagli

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione Modena, 26 settembre 2006 Prot. 20/06 Agli Organi di informazione COMUNICATO STAMPA Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore

Dettagli

Passion for timber TRAVI LAMELLARI. pfeifergroup.com

Passion for timber TRAVI LAMELLARI. pfeifergroup.com Passion for timber TRAVI LAMELLARI pfeifergroup.com FILOSOFIA Il legno è il materiale da costruzione che vanta maggiore tradizione nell edilizia. Grazie allo sviluppo del legno in materiale moderno ed

Dettagli

Ricavi netti delle vendite e delle prestazioni consolidati pari a 81,9 milioni di Euro.

Ricavi netti delle vendite e delle prestazioni consolidati pari a 81,9 milioni di Euro. COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015. Ricavi netti delle vendite e delle prestazioni consolidati

Dettagli

I NUOVI MERCATI: Holz Pfeifer sulla scena internazionale. Russia, Messico, India: i nuovi partner.

I NUOVI MERCATI: Holz Pfeifer sulla scena internazionale. Russia, Messico, India: i nuovi partner. NEWS Edizione 5, dicembre 2008 I NUOVI MERCATI: Holz Pfeifer sulla scena internazionale. Russia, Messico, India: i nuovi partner. STABILIMENTO PER LA PRODUZIONE DI TAVOLE DI LEGNO AD IMST, NOVITÀ: Novità

Dettagli

SCELTE DI. stile. ricercati, esclusivi: i dettagli che fanno la differenza. design. senza tempo. arredi ed accessori garden SU MISURA

SCELTE DI. stile. ricercati, esclusivi: i dettagli che fanno la differenza. design. senza tempo. arredi ed accessori garden SU MISURA SCELTE DI stile ricercati, esclusivi: i dettagli che fanno la differenza design senza tempo arredi ed accessori garden SU MISURA 1 1 Nel 2014 dopo più di vent anni di storia propria Il Ceppo è entrato

Dettagli

La merce più preziosa che abbiamo siamo noi stessi

La merce più preziosa che abbiamo siamo noi stessi A p r i l e M a g g i o G i u g n o 2 0 1 0 La merce più preziosa che abbiamo siamo noi stessi Corsi di Formazione & Workshop o T o r i n o o M i l a n o o P a d o v a o B o l o g n a o F a e n z a ( R

Dettagli

Lo stato di salute della filiera del legnoarredo. Il legnoarredo e Il territorio. 2016: si consolida la ripresa

Lo stato di salute della filiera del legnoarredo. Il legnoarredo e Il territorio. 2016: si consolida la ripresa RAPPORTO FLA 2016 Lo stato di salute della filiera del legnoarredo 2016: si consolida la ripresa L andamento del nostro settore nel 2015 e nel 2016 ha mostrato segnali di ripresa significativi dopo i lunghi

Dettagli

DAL avvocati. 11 sedi, 5 in Italia e 6 all estero. 20 aree di specializzazione. 6 desk dedicati a specifiche aree geografiche

DAL avvocati. 11 sedi, 5 in Italia e 6 all estero. 20 aree di specializzazione. 6 desk dedicati a specifiche aree geografiche Oltre 440 avvocati 11 sedi, 5 in Italia e 6 all estero 20 aree di specializzazione DAL 1988 6 desk dedicati a specifiche aree geografiche Oltre 150 risorse di staff il tuo partner Siamo uno studio legale,

Dettagli

Introduzione generale

Introduzione generale Company profile Introduzione generale Primo produttore europeo Oltre 100 anni di attività 1.000 dipendenti 130.000.000 il fatturato annuo della sola divisione arredo tecnico Sede principale e produzione

Dettagli

Tuffati in un mondo di vantaggi

Tuffati in un mondo di vantaggi Tuffati in un mondo di vantaggi Per lo sviluppo del tuo business, l esperienza di un marchio leader Indice Piscine Castiglione Ti diamo il benvenuto L azienda Fondata nel 1961, oggi leader nel mondo Prodotti

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO IN PROVINCIA DI UDINE anno 2015

IL COMMERCIO ESTERO IN PROVINCIA DI UDINE anno 2015 Centro Studi Ufficio Statistica e Prezzi IL COMMERCIO ESTERO IN PROVINCIA DI UDINE anno 2015 Aprile 2016 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273223 273224 - fax +39 0432 512408 - email: unioncamerefvg@ud.camcom.it

Dettagli

Studio di un caso Ibrido SLM -fucinatura Combinazione dei processi di fucinatura e fusione laser selettiva

Studio di un caso Ibrido SLM -fucinatura Combinazione dei processi di fucinatura e fusione laser selettiva Studio di un caso Ibrido SLM -fucinatura Combinazione dei processi di fucinatura e fusione laser selettiva Unione di tradizione e innovazione presso la Rosswag GmbH PROFILO AZIENDALE Rosswag GmbH La PMI

Dettagli

TREND DEL COMPARTO ANNI PREV. 2009

TREND DEL COMPARTO ANNI PREV. 2009 UNIONE COSTRUTTORI TURBINE IDRAULICHE, A VAPORE, A GAS ED EOLICHE. TREND DEL COMPARTO ANNI 2007 2008 PREV. 2009 Giugno 2009 1 TURBINE 2007 2008 2009 08/07 09/08 euro euro euro % % Produzione Totale 1.742.397.459

Dettagli

Laurea in Scienze dell Informazione presso la Facoltà di Scienze M.F.N. di Torino. Conseguita il 4 marzo 1987 con la votazione di 103/110

Laurea in Scienze dell Informazione presso la Facoltà di Scienze M.F.N. di Torino. Conseguita il 4 marzo 1987 con la votazione di 103/110 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniele Cabutto Data di nascita 25 giugno 1962 Qualifica Dirigente Amministrazione ERVET S.p.A. Incarico attuale Responsabile di Divisione Infrastrutture per lo sviluppo Numero

Dettagli

Successo della SICAM: GRASS rivolge il proprio cordiale saluto alle importanti imprese italiane presso lo stand fieristico

Successo della SICAM: GRASS rivolge il proprio cordiale saluto alle importanti imprese italiane presso lo stand fieristico Successo della SICAM: GRASS rivolge il proprio cordiale saluto alle importanti imprese italiane presso lo stand fieristico La globalizzazione avanza e dunque vale la pena avvicinarsi a questo mercato Molta

Dettagli

POLITICA AZIENDALE DESTRI S.R.L.

POLITICA AZIENDALE DESTRI S.R.L. Pag. 1 di 5 DESTRI S.R.L. Destri S.r.l., consapevole dell importanza della Qualità del servizio reso ai propri clienti, del miglioramento della Sicurezza dei propri lavoratori e della protezione dell ambiente,

Dettagli

Comunicato stampa nr. 2

Comunicato stampa nr. 2 Comunicato stampa nr. 2 A+A 2013 di Düsseldorf ancora in crescita Sotto i riflettori: Corporate Health & Corporate Fashion La fiera A + A di Düsseldorf è in continua crescita. Alla prossima edizione 2013

Dettagli

Benvenuti alla Biopell!

Benvenuti alla Biopell! Benvenuti alla Biopell! Alcune brevi informazioni sulla Biopell Amministratori delegati : Matthias Schindler Marc Faßnacht Due impianti produttivi per una capacità complessiva di 115.000 tonnellate di

Dettagli

REPORT ASPARAGI. campagna commerciale 2015

REPORT ASPARAGI. campagna commerciale 2015 REPORT ASPARAGI campagna commerciale 2015 Analisi dell andamento delle superfici e delle produzioni italiane e degli scambi commerciali aggiornati all ultima campagna commerciale INDICE Pagina 1 Superfici

Dettagli

LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA

LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA COMPANY PROFILE LINK INDUSTRIES S.p.A., costituita nel 1995, produce e commercializza materiali per l edilizia, con una linea completa di prodotti per il drenaggio,

Dettagli

GRASS crea la filiale italiana

GRASS crea la filiale italiana GRASS crea la filiale italiana Con la creazione di una propria filiale a Pordenone, GRASS rafforza ulteriormente l impegno sul mercato del mobile italiano. Da luglio clienti nuovi e di vecchia data hanno

Dettagli

NOTIZIE PER LA STAMPA

NOTIZIE PER LA STAMPA PROVINCIA DI UDINE NOTIZIE PER LA STAMPA ------------------------------------------------------------------------------------------------------ 13 maggio 2015 Il Friuli che ce la fa. Fontanini visita l

Dettagli

CO 2. Riduzione delle emissioni. Impatto neutro sul clima.

CO 2. Riduzione delle emissioni. Impatto neutro sul clima. Corporate Responsibility helvetia.com/cr CO 2. Riduzione delle emissioni. Impatto neutro sul clima. Noi rispettiamo l ambiente. Fedeli al motto «evitare, ridurre e compensare», ci assumiamo le nostre responsabilità

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 33/2016

COMUNICATO STAMPA 33/2016 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 33/2016 EXPORT: NEL PERIODO GENNAIO-SETTEMBRE 2016 BIELLA CRESCE DEL 2,7% E VERCELLI DELLO 0,9% Nei primi nove

Dettagli

Dalla Regione. Energia, Emilia Romagna: oltre un terzo proviene da fonti rinnovabili

Dalla Regione. Energia, Emilia Romagna: oltre un terzo proviene da fonti rinnovabili Dalla Regione. Energia, Emilia Romagna: oltre un terzo proviene da fonti rinnovabili Oltre un terzo (36%) dell energia elettrica prodotta in Emilia-Romagna nel 2014, deriva infatti da fonti rinnovabili,

Dettagli

Dalle Aziende. Differenziare serve, sale al 94,3% il recupero dei rifiuti raccolti dal Gruppo Hera

Dalle Aziende. Differenziare serve, sale al 94,3% il recupero dei rifiuti raccolti dal Gruppo Hera Dalle Aziende. Differenziare serve, sale al 94,3% il recupero dei rifiuti raccolti dal Gruppo Hera La sfida dell economia circolare: così si controlla la filiera del riciclo Tracciare la filiera del riciclo,

Dettagli

ARCHEM è una azienda di progettazione e consulenza.

ARCHEM è una azienda di progettazione e consulenza. MoVELissone ARCHEM ARCHEM è una azienda di progettazione e consulenza. Team di periti agrari, designer, architetti, ingegneri e project-program manager, pensano, creano, progettano, gestiscono e realizzano

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 26/2017

COMUNICATO STAMPA 26/2017 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 26/2017 EXPORT: NEL 1 TRIMESTRE 2017 AUMENTO SOSTENUTO PER BIELLA E VERCELLI Le vendite all'estero crescono

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 13/2016

COMUNICATO STAMPA 13/2016 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 13/2016 EXPORT: BIELLA CRESCE DELL 1% E VERCELLI CALA DEL 2,1% NEL PRIMO SEMESTRE 2016 Nei primi sei mesi dell

Dettagli

«I trend di scenario e le reazioni utili alle imprese»

«I trend di scenario e le reazioni utili alle imprese» «I trend di scenario e le reazioni utili alle imprese» Il cenacolo dell Impresa Confindustria Verona Relatore Giuseppe Manni 11 aprile 2013 Parco Fieristico di La struttura organizzativa del Gruppo Manni

Dettagli

Ceramica Sant Agostino La via digitale della rinomata azienda produttrice di piastrelle Ceramica

Ceramica Sant Agostino La via digitale della rinomata azienda produttrice di piastrelle Ceramica IT Ceramica Sant Agostino La via digitale della rinomata azienda produttrice di piastrelle Ceramica Ferrara è la città italiana più vivibile per i ciclisti. Il suo centro rinascimentale è circondato da

Dettagli

UNA STORIA DI ECCEZIONALE QUALITÀ

UNA STORIA DI ECCEZIONALE QUALITÀ UNA STORIA DI ECCEZIONALE QUALITÀ Siamo una società appartenente al Gruppo MANN+HUMMEL, una multinazionale che è un leader mondiale nella tecnologia di filtrazione. I filtri prodotti da noi sono disponibili

Dettagli

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010 a cura del SETTORE ECONOMIA, MERCATI E COMPETITIVITÀ Rapporto n. 15 Luglio 211 Numero speciale IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 21 IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI: I DATI EXPORT 21 Secondo i dati

Dettagli

L industria europea del parquet nel 2015: dati FEP

L industria europea del parquet nel 2015: dati FEP L industria europea del parquet nel 2015: dati FEP TAB. 1 - Produzione e consumo di parquet in Europa (1990-2015) Nell articolo: Dati FEP - Federazione Europea Parquet Secondo i dati rilasciati dalla FEP

Dettagli

UNA FORMULA VINCENTE

UNA FORMULA VINCENTE SPECIALe UNA FORMULA VINCENTE Unione e autonomia: su questo binomio di valori si è sviluppata, nel corso di 25 anni, la storia del Consorzio Distributori Utensili CDU. Una realtà assolutamente unica nel

Dettagli

Consulenza e vendita: ci vuole talento per il successo. Opportunità di carriera nel Servizio esterno di Swiss Life

Consulenza e vendita: ci vuole talento per il successo. Opportunità di carriera nel Servizio esterno di Swiss Life Consulenza e vendita: ci vuole talento per il successo Opportunità di carriera nel Servizio esterno di Swiss Life 2 // Opportunità di carriera nel Servizio esterno di Swiss Life Creiamo le basi ideali

Dettagli

LA PRODUZIONE E IL COMMERCIO DELLE PERE ELISA MACCHI

LA PRODUZIONE E IL COMMERCIO DELLE PERE ELISA MACCHI Cesena, 24 settembre 2014 LA PRODUZIONE E IL COMMERCIO DELLE PERE ELISA MACCHI Situazione produttiva La produzione mondiale di pere recentemente si pone sui 23,2 milioni di tonnellate (media 2009/2012)

Dettagli

Andiamo dritto a destinazione.

Andiamo dritto a destinazione. Andiamo dritto a destinazione. Servizi logistici internazionali. Trasporti su camion in tutta Europa. Spedizioni via nave in tutto il mondo. Stoccaggio e distribuzione. 230 collaboratori Area di deposito

Dettagli

ESPORTAZIONI DEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2010

ESPORTAZIONI DEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2010 1 ESPORTAZIONI DEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2010 Premessa In questo rapporto si intende esaminare la dinamica del commercio estero nella provincia del Verbano Cusio Ossola nel 2010, analizzando la performance

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 40-2009 in collaborazione con GRANO TENERO da parte del consumo di approvvigionarsi per il nuovo anno. Il mercato nazionale, immerso nella realtà più ampia di quello comunitario, sembra ancora

Dettagli

La Fiera di Ricerca Agenti di Commercio PRESENTAZIONE

La Fiera di Ricerca Agenti di Commercio PRESENTAZIONE La Fiera di Ricerca Agenti di Commercio PRESENTAZIONE FORUM AGENTI È... «La fiera in cui domanda e offerta nel campo della rappresentanza commerciale si incontrano» COLLOQUI DI RICERCA AGENTI DI COMMERCIO

Dettagli

spoga+gafa Agosto 2 Settembre 2008 L outdoor è tutto indoor spoga+gafa

spoga+gafa Agosto 2 Settembre 2008 L outdoor è tutto indoor spoga+gafa spoga+gafa 2008 L outdoor è tutto indoor spoga+gafa 31 Agosto 2 Settembre 2008 Ambiziose opportunità di sviluppo Il vostro mercato: spoga+gafa 08 spoga+gafa sotto lo stesso tetto: una lunga tradizione

Dettagli

Claudio Franceschelli

Claudio Franceschelli Innovare i processi organizza5vi per competere nel mondo globale: networking una scelta obbligata per la PMI Il caso DUE TORRI: strategie di rete come chiave di successo della logis=ca integrata nell era

Dettagli

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE PROMOEST Promoest è attiva nei servizi di comunicazione e internazionalizzazione. Alle Divisioni Eventi e congressi e Servizi linguistici, dopo l'esperienza

Dettagli

Company Profile. Scoprici online su:

Company Profile. Scoprici online su: Company Profile Scoprici online su: www.marlegno.it Marlegno è un azienda italiana leader nel settore della bioedilizia, specializzata nella progettazione e costruzione di case, edifici e strutture in

Dettagli

RAPPORTO STATISTICO 2007

RAPPORTO STATISTICO 2007 RAPPORTO STATISTICO 27 A cura del Servizio Promozione, Programmazione e Statistica 1. TRAFFICO MERCI 1.1 Inquadramento generale Nel 27 l andamento dei traffici commerciali del porto di Ancona resta sostanzialmente

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo Quarto trimestre e anno 2011

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo Quarto trimestre e anno 2011 L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo Quarto trimestre e anno 2011 Servizio Documentazione economica della Camera di Commercio di Bergamo 14/03/2012 2 Nonostante un rallentamento

Dettagli

Communicata stampa Amburgo

Communicata stampa Amburgo Communicata stampa Amburgo 28. 03. 2014 Il CAMPIONE - Textil - Vertriebs GmbH presenta una rapida crescita con negozi partner di questa primavera. L azienda di Amburgo e la sua consociata turca hanno aperto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 57/2017

COMUNICATO STAMPA 57/2017 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 57/2017 TRA GENNAIO E SETTEMBRE 2017 EXPORT IN CRESCITA PER BIELLA E VERCELLI Le vendite all'estero registrano

Dettagli

I lubrificanti LUKOIL si distinguono per l alta performance anche nelle più severe applicazioni dell industria pesante.

I lubrificanti LUKOIL si distinguono per l alta performance anche nelle più severe applicazioni dell industria pesante. LUKOIL LUBRICANTS CONSENTONO MOBILITÀ E AFFIDABILITÀ IN TUTTO IL MONDO A MILIONI DI PERSONE ED ECCELLONO NELL USO QUOTIDIANO IN TUTTI I CAMPI DI APPLICAZIONE. L avanzatissimo centro di progettazione è

Dettagli

FUTURE SPACES INTERIOR DESIGN IN LEGNO

FUTURE SPACES INTERIOR DESIGN IN LEGNO FUTURE SPACES INTERIOR DESIGN IN LEGNO SILVIA BISCHOFER PETER MOSER RUSTIKALE HOLZBEARBEITUNG GMBH Peter Moser Rustikale Holzbearbeitung GmbH Inneralpbach 66 6236 Alpbach * Austria Tradizione e qualità

Dettagli

Comunicato stampa. Häcker Cucine tira le somme su un 2015 ricco di successi. 21 gennaio Häcker Cucine saluta il nuovo anno

Comunicato stampa. Häcker Cucine tira le somme su un 2015 ricco di successi. 21 gennaio Häcker Cucine saluta il nuovo anno Il fatturato aumenta del 15%, attestandosi su 466 milioni di euro Häcker Cucine tira le somme su un 2015 ricco di successi 21 gennaio 2016. Häcker Cucine saluta il nuovo anno commerciale sulla scorta di

Dettagli

COMPANY PROFILE.

COMPANY PROFILE. COMPANY PROFILE 2019 www.isholnet.it IL PRIMO GRUPPO ITALIANO PER PROGETTI DI RISANAMENTO ENERGETICO COMPETENZE VISIONE INNOVAZIONE BETTER LIVING QUALITA SINERGIE La storia 2013 Nasce SOTEDI SOTEDI COMMERCIALE

Dettagli

GreenItaly. Rapporto 2017

GreenItaly. Rapporto 2017 1 GreenItaly. Rapporto 2017 2 Cosa trovate nel rapporto Politiche e tendenze internazionali Confronti con i principali paesi europei Imprese, investimenti green e competitività Green economy e prospettive

Dettagli

CONFINDUSTRIA ALBANIA. Padova, 21 febbraio 2019

CONFINDUSTRIA ALBANIA. Padova, 21 febbraio 2019 CONFINDUSTRIA ALBANIA Confindustria Albania è nata dall evidente crescita di opportunità per le imprese italiane sul mercato albanese ed è operativa dal dicembre 2016; CHI SIAMO? In soli 2 anni di vita

Dettagli

La performance sui mercati internazionali

La performance sui mercati internazionali La performance sui mercati internazionali Quote di mercato italiane sul commercio mondiale tra il 2000 e il 2017 (%) Export chimico italiano e dei principali Paesi europei (var. % in valore 2010-2018)

Dettagli

ANDAMENTO DEL COMMERCIO ESTERO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2012

ANDAMENTO DEL COMMERCIO ESTERO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2012 1 ANDAMENTO DEL COMMERCIO ESTERO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA NEL 2012 Premessa In questo rapporto si intende esaminare la dinamica del commercio estero nella provincia del Verbano Cusio Ossola nel 2012, analizzando

Dettagli

LE ESPORTAZIONI IN FRIULI VENEZIA GIULIA (aprile 2018)

LE ESPORTAZIONI IN FRIULI VENEZIA GIULIA (aprile 2018) LE ESPORTAZIONI IN FRIULI VENEZIA GIULIA (aprile 2018) Nel 2017 le esportazioni del Friuli Venezia Giulia sono cresciute del 12,1% rispetto all anno precedente (+1.602 milioni), attestandosi a 14,9 miliardi

Dettagli

Comunicato stampa. Schaeffler ottimizza la capacità di consegna. Inaugurato un Nuovo Centro Logistico in Italia

Comunicato stampa. Schaeffler ottimizza la capacità di consegna. Inaugurato un Nuovo Centro Logistico in Italia Comunicato stampa Schaeffler ottimizza la capacità di consegna Inaugurato un Nuovo Centro Logistico in Italia CARISIO / MOMO, 19 Maggio 2016. Il più moderno centro logistico del Gruppo Schaeffler è ora

Dettagli

POLITICA E MISSION PER LA QUALITA NORDELETTRONICA Srl

POLITICA E MISSION PER LA QUALITA NORDELETTRONICA Srl POLITICA E MISSION PER LA QUALITA NORDELETTRONICA Srl In conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 Rev 00 del 23/01/2018 La Direzione LA MISSION Con la nostra esperienza e professionalità Con un atteggiamento

Dettagli

Fiera mercato internazionale dell artigianato

Fiera mercato internazionale dell artigianato 24esima edizione Fiera mercato internazionale dell artigianato 30 novembre 8 dicembre 2019 Fieramilano Rho-Pero Tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.30 Ingresso gratuito Promosso insieme a: artigianoinfiera.it

Dettagli

LE INTERVISTE DI 4cLegal. Avv. Massimo Fontana Ros, Founder e Partner dello Studio Legale MFR FONTANA ROS

LE INTERVISTE DI 4cLegal. Avv. Massimo Fontana Ros, Founder e Partner dello Studio Legale MFR FONTANA ROS LE INTERVISTE DI 4cLegal Avv. Massimo Fontana Ros, Founder e Partner dello Studio Legale MFR FONTANA ROS 1 Quali sono i valori e gli elementi distintivi del Vostro Studio? MFR Fontana Ros è uno studio

Dettagli

MODELLI DI SVILUPPO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

MODELLI DI SVILUPPO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI MODELLI DI SVILUPPO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi dell Ance In collaborazione con La crisi economica iniziata nel 2008 è tra le più profonde e prolungate

Dettagli

Sistema Partner Paradigma: per lasciare un impronta più ecologica

Sistema Partner Paradigma: per lasciare un impronta più ecologica Sistema Partner Paradigma: per lasciare un impronta più ecologica Paradigma Italia: energia, professionalità ed etica Fondata nel 1998, Paradigma Italia è un azienda del gruppo, una realtà che racchiude

Dettagli

FIERA INTERNAZIONALE DELL AVANA La Avana Cuba ottobre/novembre 2018

FIERA INTERNAZIONALE DELL AVANA La Avana Cuba ottobre/novembre 2018 FIHAV 2018 FIERA INTERNAZIONALE DELL AVANA La Avana Cuba ottobre/novembre 2018 LA FIERA INTERNAZIONALE DE L AVANA è il principale evento fieristico del Centro America e riunisce le esposizioni merceologiche

Dettagli

13. SCAMBI CON L ESTERO

13. SCAMBI CON L ESTERO 13. SCAMBI CON L ESTERO Nel 2008 la bilancia commerciale italiana ha leggermente peggiorato i propri risultati: le importazioni sono state ancora una volta superiori alle esportazioni e il deficit commerciale

Dettagli

Caldaie a gas per il riscaldamento progettate e prodotte in ITALIA

Caldaie a gas per il riscaldamento progettate e prodotte in ITALIA Caldaie a gas per il riscaldamento progettate e prodotte in ITALIA Bassano del Grappa, Vicenza, Italia. www.baxi.it 2 8 milioni di caldaie prodotte Baxi progetta e produce le proprie caldaie murali e a

Dettagli