PICCOLE GINNASTE CRESCONO!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PICCOLE GINNASTE CRESCONO!"

Transcript

1 Marzo Numero 12 Mensile indipendente d informazione PICCOLE GINNASTE CRESCONO!

2 CONFERME E SUCCESSI GYM Magazine Un sogno che si realizza per loro, per noi, per tutti! E siamo già al giro di boa! Anche la seconda tornata di gare è passata, la nostra Associazione ha confermato la sua presenza e la sua importanza in tutti i tornei accumulando podi (di cui potrete leggere più diffusamente nel seguito del nostro notiziario) e già si delineano le prime conferme ed ammissioni alle fasi nazionali. Alcuni numeri ci rendono orgogliosi: 270 gli iscritti a febbraio e 100 (sì, cento) le ginnaste che hanno partecipato a tornei ufficiali su base regionale, 6 le gare già organizzate... e la stagione è ancora lunga. Il tempo sta cambiando (è quasi primavera) e la stanchezza comincia a farsi sentire, ma i nuovi traguardi sono lì a portata di mano... e nessuno di noi ha voglia di mollare. Dobbiamo rendere conto di un gruppo di genitori (sia nuovi che "vecchi", di data ma non di spirito) che si è aggregato attorno a noi e ci sta dando una mano imponente e che incarna la vera espressione di ASSOCIAZIONE SPORTIVA, basata esclusivamente sul volontariato e la voglia di fare dello sport e dell'associazionismo il nucleo centrale della vita dei propri figli. Spiace solo prendere atto che i nobili obiettivi che le parole VOLONTARIO e ASSOCIATO rappresentano seguitino a essere involgarite e rese oscure da chi continua a utilizzare i mezzi della calunnia e della diffamazione per offuscare quello che è ormai considerato un bene sociale. Esco, ora, dalla riunione della Commissione che ha discusso la famosa convenzione per l'utilizzo dell'area ex-tamburello al Manin: eccola lì, è fatta, il 25 marzo in Consiglio Comunale l'ultimo passo; e poi sarà nostra! Devo ammettere un attimo di smarrimento: noi banali persone comuni stiamo per intraprendere un'impresa che mai è stata tentata nella nostra Città (e non solo). Ce la faremo? La sfida è grande e affascinante: da qui in poi il vostro aiuto e affetto saranno ancora più vitali per la associazione sportiva dilettantistica Geas Ginnastica Artistica! Cinzia Crippa 2

3 GRANDE PARTENZA NELL ACROBAT Maschile Ci riproviamo...e ci riusciamo! GYM Magazine Sabato 23 febbraio, si è disputata a Mortara la prova di GPT 1 LIVELLO MASCHILE dove hanno partecipato i nostri atleti.. La sezione maschile di Ginnastica Artistica, nata da pochi mesi (settembre 2012) si è dimostrata all altezza di questa prima prova, superando anche le aspettative della loro allenatrice MARTA. Ma cominciamo dall inizio: la 1 fascia era composta da Christian, Matteo e Gabriele che hanno affrontato con grinta e sicurezza gli esercizi al suolo, alla parallela pari e al mini trampolino, ottenendo ottimi risultati e piazzandosi tutti e tre a metà classifica. 3

4 La seconda fascia era composta dagli anziani del gruppo, ossia Andrea e Maurizio che hanno eseguito con precisione i loro esercizi, dominando la competizione. Al suolo, 1 posto per Maurizio e 2 posto per Andrea, al mini trampolino 1 posto sempre per Maurizio e 3 posto per Andrea; mentre alle parallele pari il primo posto passa ad Andrea e il secondo a Maurizio. Siamo orgogliosi di questi ottimi risultati soprattutto perché ottenuti da una squadra che giorno per giorno sta crescendo e migliorando. Forza Ragazzi, continuate così!!! 4

5 CSEN SPECIALITA... ANCORA MEDAGLIE! Tanta tensione, ma grandi emozioni GYM Magazine Sabato 2 e domenica 3 marzo si è svolta la 2 prova di Specialità che ha coinvolto le nostre atlete delle categorie Esordienti e Allieve nella giornata di Sabato, Junior e Senior nella giornata di Domenica. Ma cominciamo con le piccoline. Le nostre 9 atlete hanno svolto in modo egregio questa seconda prova anche se, per alcune di loro, l emozione ha fatto commettere qualche piccolo errore. Importante è stato il battesimo alle parallele, attrezzo introdotto per molte di loro proprio in questa competizione. Tutte le atlete hanno affrontato questa prova in maniera esemplare e siamo sicuri che alla prossima gara incertezze e dubbi spariranno. Ottimi anche i risultati finali: Lien Bassi si è piazzata al 6 posto nella classifica generale, seguita da Alice Scacchi all 8 posto e Micaela Panzardi al 9 posto. Nella classifica per attrezzi, ottimo 1 posto per Alice Scacchi e 3 posto per Micaela Panzardi nella trave; 2 posto per Alice Scacchi al corpo libero e per finire un 2 posto per ancora per Lien Bassi. 5

6 Subito dopo sono scese in campo le nostre Allieve che hanno affrontato egregiamente una gara di Specialità con oltre 100 concorrenti. Eccellente il 6 posto di Martina Sala nella classifica generale, accompagnato da un magnifico 3 posto alle parallele. Domenica sono scese in gara le nostre ragazze più grandi. La categoria Junior ha dimostrato ancora una volta grinta e determinazione in tutti gli attrezzi. Beatrice Lanzini si è infatti classificata al 3 posto nella classifica generale, e sempre un 3 nel corpo libero per Chiara Conte. Podio quasi tutto Geas per le Parallele, che hanno visto Anna Mezzera conquistare il 2 posto e Chiara Conte il 3. 6

7 Nella categoria Senior non abbiamo purtroppo aggiunto trofei al nostro medagliere, ma le ragazze hanno affrontato la competizione con grinta. Siamo sicuri che nella terza gara sapranno riscattarsi. Che dire? Ancora una volta ci siamo distinti tra molteplici società che hanno partecipato. Grazie a tutte le nostre allieve, che ogni giorno si allenano con entusiasmo, e alle nostre insegnanti Camilla, Marta, Silvia e Dalma che non smettono mai di incitarle e di crederci. 7

8 PROMO-CUP: SPLENDIDO ESORDIO GYM Magazine Con grinta e determinazione si punta al Nazionale Sabato 9 e Domenica 10 la nostra Società è stata impegnata nell organizzazione della seconda prova del Campionato CSEN CUP. Ben 130 le squadre in gara, con oltre 600 ginnaste divise nelle 4 categorie: Esordienti, Allieve, Junior e Senior. Sabato è la categoria delle Allieve (la più numerosa della giornata) ad aprire le danze sono 50 le squadre che si sfidano sui tre attrezzi previsti della competizione: corpo libero, trave e trampolino. A rappresentare la nostra Società ci sono Roberta Alicino, Silvia Berardi, Kiana Dana, Greta De Palma e Giulia Ramponi per la squadra A, e Alice Luna Campos, Cristina Gruppo, Perla Parisi, Miriam Russo, Alice Roma e Elena Vido per la squadra B. Esercizi svolti alla perfezione, calma e determinazione hanno permesso alla sq B di ottenere un punteggio di 83,80 (a pari merito della 3 ) e di ottenere quindi un ottimo 4 posto! Alice Roma ha ottenuto il 3 miglior punteggio della giornata! Buona anche la prestazione della sq. A che con 78,85 punti si è classificata al 32 posto! Bravissime!!! 8

9 Nella giornata di Domenica, al Palazzetto Dante Falck, anche per la categoria delle Junior abbiamo schierato 2 squadre: sq A con Eva Danese, Chiara Tenneriello, Sala Spolaore e Silvia Suozzo, sq B con Federica Giannuzzi, Giulia Parrini, Viola Ricci, Vanessa Rizzo, Sara Trebbi e Michelle Teli. Ed è proprio la Squadra B che con un gara impeccabile riesce a raggiungere punti e a salire sul secondo gradino del podio! Ottima la prestazione di Viola che ha ottenuto anche lei il 3 miglior punteggio della categoria. Complimenti anche alla nostra Sq. A che si piazza al 30 posto su un totale di 42 squadre. 9

10 E arriviamo infine alle Esordienti, con la nostra squadra composta da Martina Bejko, Melissa Fusi, Chiara Franchin, Eleonora Mondini, Nadia Trebbi e Desiree Motic. Con una gara impeccabile e un punteggio di anche loro conquistano la seconda posizione, su un totale di 23 squadre. Anche questa prova ha portato grandi soddisfazioni in casa GEAS; le nostre ragazze, sotto la guida delle loro allenatrici Stefania e Laura, hanno saputo mantenere la calma e chiudere la gara nelle posizioni più alte della classifica. Forza ragazze, sempre così! Un enorme grazie a tutti i genitori che ancora una volta hanno collaborato, mettendo tempo e buona volontà, per la perfetta riuscita della manifestazione. 10

11 PIOGGIA DI MEDAGLIE GYM Magazine Fine settimana intenso, ma ben ripagato in tutte le gare! Weekend ricco di soddisfazioni per la Società GEAS! Sabato 16 e domenica 17 gran parte delle ginnaste GEAS hanno disputato differenti competizioni con un unico punto in comune: una pioggia di medaglie! Sabato 17, al Palazzetto di Agrate, si è svolta la prima prova del Trofeo Intersocietario e le nostre allenatrici Martina, Chiara, Piera, Vanessa, Chiara e Marta, hanno portato in gara ben 49 atlete. Presenti oltre 200 ginnaste che si sono sfidate sulle tre specialità base: corpo libero, trave e trampolino. Per la categoria Promesse (anno 2005), si classifica al secondo posto Andrea Fraita e al terzo posto a pari merito Martina De Simone e Gaia Vicentini. Per la categoria Allieve (anno 2004) conquistiamo il gradino più alto del podio con Korin Rovagnoni, e anche Beatrice Altomare strappa il primo posto in classifica nella categoria Junior (Anni ). Buono anche il risultato di Greta Gervasoni per la categoria Senior che ottiene un punteggio di 32,25 a pochissima distanza dal podio. 11

12 La seconda prova del Trofeo Intersocietario si svolgerà il 7 aprile a Sesto S.Giovanni. 12

13 Sempre sabato 17, al Palazzetto del Parco Nord hanno gareggiato le ginnaste delle categorie Esordienti e Allieve per la competizione di CSEN Eccellenza e CSEN Acrobat. Per la categoria Eccellenza Esordienti è scesa in campo Martina Tominetti, che con la grinta che la contraddistingue ha conquistato il 3 posto in classifica assoluta. E subito dopo, la squadra composta da Lien Bassi, Alice Scacchi, Micaela Panzardi e Martina Tominetti vince la seconda prova di Acrobat. 13

14 Nella categoria Acrobat Allieve, la squadra composta da Martina Sala, Sofia Bilello, Sofia Greghi, Imam Shomali, Valeria Suardi, conclude un ottima gara con un egregio 4 posto. Ricca di soddisfazioni anche la giornata di domenica, al Palazzetto di Via Cambini a Milano, con le gare di Eccellenza e Acrobat categorie Junior, Senior, Master e Mini Master. Per Acrobat Junior, un ottimo secondo posto per la squadra formata da Gaia Cavallaro, Terry Iacomini e Beatrice Lanzini, seguito da un altrettanto meritato terzo posto per la seconda squadra in gara composta da Anna Mezzera, Chiara Conte, Beatrice Turolla e Stefania Dalla Rizza. 14

15 Nella categoria Senior, Giulia, Eleonora e Martina si sono distinte conquistando il 3 posto. Buona, ma non del tutto soddisfacente la prova di Luxi Chen e Giulia Veschi che hanno preso parte al Campionato delle Master; mentre ottima la prestazione nelle Mini Master, dove Francesca Reciputo ha conquistato la medaglia d oro nel Volteggio e quella di bronzo in Parallele, mentre Gaia Cavallaro ottiene la medaglia di bronzo sempre nel Volteggio. 15

16 Nello stesso momento, al palazzetto di Treviglio, si è disputato il Trofeo GPT GAF 1 livello zona 3. Le nostre atlete si sono distinte anche in questo campo con risultati eccellenti. Nella mattinata è la volta della nostra prima squadra, composta da Chiara Chiesurin, Francesca Guarda, Liselotte Merendi e Giada Sabbadini, che ha sostenuto una buona prova al corpo libero, trave e mini trampolino piazzandosi al 15 posto. Nella terza fascia, le nostre atlete Marina D'Amico, Irene Gervasoni e Eleonora Zamolo strappano un 5 posto di tutto rispetto. 16

17 Per la seconda fascia, la squadra formata da Beatrice Comedini, Tania Terrasona, Martina Andreoli, Aurora Gariboldi e Samantha Recalcati ha seguito le compagne sostenendo le prove sugli stessi attrezzi e ottenendo una buonissima 11 posizione. Nel pomeriggio si è invece svolta la fase individuale del GPT di 1 livello. Per la prima fascia abbiamo schierato: Alice Campos, Elena Vido, Alice Roma, Perla Parisi, Miriam Russo, Cristina Gruppo, Kiara Dana e Silvia Berardi. Ottimo risultato da parte di Alice Campos, con un eccellente 4 posto nella classifica generale. Nella specialità del Corpo Libero sono le nostre atlete a dominare la gara, con il primo posto ancora di Alice Campos e il secondo della brava Alice Roma. Nella 2 fascia invece il "viola" GEAS colora la gara con Giulia Parrini, Viola Ricci, Sara Trebbi, Michelle Teli, Federica Giannuzzi, Vanessa Rizzo, Eva Danese e Chiara Tenneriello. Il primo posto del podio della specialità Trave è stato conquistato dalla brava Giulia Parrini. Le regole della ginnastica artistica, che in caso di parità fanno passare avanti l'atleta più giovane, hanno purtroppo negato il podio alla bravissima Viola Ricci, che si è dovuta accontentare del 4 posto al Corpo Libero. Ancora una volta grazie alle atlete, alle nostre allenatrici e a tutti i genitori che collaborano con noi per rendere l'esperienza delle gare per le ragazze un momento unico! 17

18 TROFEO JESOLO ARRIVIAMO! GYM Magazine Riposo e tanto divertimento fra amiche e colleghe Finalmente è arrivato il momento... Jesolo... Stiamo arrivando! Dopo una prima ondata di gare e in previsione delle ultime prove le nostre ragazze del gruppo gare Parco Nord si sono avventurate verso il Veneto alla scoperta delle grandi campionesse mondiali. Riposo, ma soprattutto tanto divertimento: questi gli ingredienti speciali, che ci hanno accompagnato nella nostra avventura... bocche aperte per l acqua fredda, ma soprattutto per lo stupore e la bravura che quasi inaspettatamente ci ha travolto! Eleganza, sicurezza, determinazione e tanti sorrisi hanno accompagnato questa competizione internazionale che ha visto schierarsi la nazionale del Giappone, della Svizzera, degli USA e dell Italia! Un tifo speciale per le mitiche ginnaste USA che hanno dimostrato a tutti di essere davvero le n 1 al mondo! 18

19 19

20 20

21 FINALMENTE ON LINE! GYM Magazine Siamo molto orgogliosi di presentarvi il nostro nuovo sito Un sito completamente nuovo che offre a tutti i nostri visitatori un favoloso viaggio nel nostro mondo, la Ginnastica Artistica. Ricchissimo di informazioni, di foto e di curiosità, siamo certi che diventerà un punto di riferimento per i nostri atleti e i loro genitori, per i tecnici, per i soci e tutti quelli che si interessano di questo fantastico sport. Il sito è stato realizzato grazie alla professionalità di MSolutions ( che vogliamo ringraziare di cuore (anche per la pazienza dimostrata nel sopportarci ) Come tutti i siti, anche il nostro è in costante evoluzione; aspettiamo i vostri commenti e contributi che potete inviare alla mail geas_ginnastica@hotmail.com. Buona navigazione! 21

22 SI AVVICINANO... MEMORIZZATE LE DATE! AUGURI E BUONA PASQUA Vi facciamo tanti auguri per una serena e felice Pasqua e vi ricordiamo che da oggi fino a martedì compreso anche le nostre allenatrici sono in vacanze! Ci vediamo mercoledì 3 aprile!! 22

23 PROSSIMI APPUNTAMENTI GYM Magazine Domenica 7 aprile Seconda prova intersocietaria Sesto San Giovanni,Palanat dalle h 9.00 alle h Sabato 13 e Domenica 14 aprile ALBERO DI NATALE E DECORAZIONI ER SAGGIO Terza prova Regionale Campionato di Specialità CSEN Sesto San Giovanni Domenica 14 aprile Prova unica FGI Campionato di SERIE D Mortara Sabato 20 e Domanica 21 aprile Terza prova Regionale Campionato CSEN Cup Agrate Brianza Giovedì 25 aprile Terza prova Regionale Campionato di Eccellenza CSEN Brescia Sabato 4 maggio Terza prova Regionale Campionato di Acrobat CSEN Palazzolo Sabato 4 e Domenica 5 maggio Prova Regionale FGI Gpt 1 livello Merate Sabato 25 e Domenica 26 maggio Finale Nazionale Campionato di Eccellenza e Acrobat CSEN Civitavecchia Venerdì 31 maggio, Sabato 1 e Domenica 2 giugno Finale Nazionale Campionato di Specialità e Cup CSEN San Benedetto del Tronto 23

spa www.marzoccosangiovannese.it Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.morettispa.com info@morettispa.com

spa www.marzoccosangiovannese.it Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.morettispa.com info@morettispa.com spa Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni www.marzoccosangiovannese.it www.morettispa.com info@morettispa.com CALENDARIO UFFICIALE www.marzoccosangiovannese.it Piccoli amici 0-0 Piccoli amici 0 0 GENNAIO FEBBRAIO

Dettagli

Regolamento Campionato Provinciale Ginnastica Artistica 2014-2015. Consiglio Provinciale Varese REGOLAMENTO

Regolamento Campionato Provinciale Ginnastica Artistica 2014-2015. Consiglio Provinciale Varese REGOLAMENTO Consiglio Provinciale Varese REGOLAMENTO Ginnastica Artistica Regolamento 1 Consiglio Provinciale Varese CAMPIONATO NAZIONALE FASE PROVINCIALE Ginnastica Artistica Regolamento La manifestazione è aperta

Dettagli

Ivan Lazzarini si conferma Campione Italiano 2012

Ivan Lazzarini si conferma Campione Italiano 2012 Ivan Lazzarini si conferma Campione Italiano 2012 photo proprietà Team Assomotor Castelletto di Branduzzo (Pavia), 15/16 Settembre 2012 Si è concluso oggi il Campionato Italiano Supermoto 2012. Avendo

Dettagli

CARI RAGAZZI E GENITORI, TERMINATE LE VACANZE ESTIVE CI APPRESTIAMO AD UNA NUOVA STAGIONE AGONISTICA.

CARI RAGAZZI E GENITORI, TERMINATE LE VACANZE ESTIVE CI APPRESTIAMO AD UNA NUOVA STAGIONE AGONISTICA. CARI RAGAZZI E GENITORI, TERMINATE LE VACANZE ESTIVE CI APPRESTIAMO AD UNA NUOVA STAGIONE AGONISTICA. COLGO QUINDI L OCCASIONE PER RIVOLGERE UN SALUTO DI BENTORNATO A VOI TUTTI ED UN AUGURIO DI BENVENUTO

Dettagli

Progetto TRAMPOLINO ANIMAZIONE DI STRADA A POLIN

Progetto TRAMPOLINO ANIMAZIONE DI STRADA A POLIN Progetto TRAMPOLINO ANIMAZIONE DI STRADA A POLIN Il progetto è nato nel 2005 dopo un confronto tra Servizio Sociale, l Amministrazione Comunale di Tione in collaborazione con la Cooperativa Sociale L Ancora.

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero. Sezione Ginnastica Artistica Femminile

Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero. Sezione Ginnastica Artistica Femminile Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero Sezione Ginnastica Artistica Femminile In convenzione con: A.S.I. Alleanza Sportiva Italiana Settore Promozionale Agonistico TROFEO

Dettagli

ALLA SCOPERTA DI UN MONDO MICROSCOPICO

ALLA SCOPERTA DI UN MONDO MICROSCOPICO ALLA SCOPERTA DI UN MONDO MICROSCOPICO Capire chi siamo, come siamo fatti e in che mondo viviamo sono esigenze vitali delle persone e, in particolare, dei bambini. Bisogna allora cominciare a guardare

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

Roberto Farnè Università di Bologna

Roberto Farnè Università di Bologna Roberto Farnè Università di Bologna Ora l apertura della parte scientifica a questi lavori, per capire innanzitutto il senso di questo appuntamento. Non abbiamo bisogno, nessuno di noi credo abbia bisogno

Dettagli

Campionato Nazionale Cup 2016 a squadre e individuale

Campionato Nazionale Cup 2016 a squadre e individuale Campionato Nazionale Cup 2016 a squadre e individuale A cura di Cinzia Pennesi Ilenia Oberni Alice Grecchi Monia Melis Ginevra Civiletti Sonia Frasca Componenti Commissione Tecnica Nazionale Aggiornato

Dettagli

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.)

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.) Stagione 2014-2015 5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.) 27-10-2014 18:25 - Campionato GIOVANISSIMI B Nella 5 gara di campionato i giovanissimi B incontrano

Dettagli

Piano compensi. E la motivazione e la determinazione verso i tuoi obiettivi che stimolano la scelta della tua soluzione!!!

Piano compensi. E la motivazione e la determinazione verso i tuoi obiettivi che stimolano la scelta della tua soluzione!!! Piano compensi Certamente ti sarà capitato di affezionarti talmente ad un prodotto acquistato da raccomandarlo ai tuoi amici, che ti saranno senz altro riconoscenti per il consiglio. L azienda produttrice

Dettagli

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina IRINA E GIOVANNI La giornata di Irina La mia sveglia suona sempre alle 7.00 del mattino: mi alzo, vado in bagno e mi lavo, mi vesto, faccio colazione e alle 8.00 esco di casa per andare a scuola. Spesso

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

As roma nuoto. stagione 2015-16 WWW.ROMANUOTO.COM

As roma nuoto. stagione 2015-16 WWW.ROMANUOTO.COM As roma nuoto stagione 2015-16 WWW.ROMANUOTO.COM migliorare ogni giorno È il nostro motto. È il principio che ci ispira nel lavoro quotidiano e che ha permesso al nostro progetto, la Roma Nuoto, di diventare

Dettagli

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Presto, presto! Oggi Il Museo va a scuola e non possiamo farci aspettare dalla classe 4 A della scuola primaria Dante! Nella valigia

Dettagli

Per fare canestro nella vita

Per fare canestro nella vita IV Kids International Tournament Città di Lissone Corso di Aggiornamento 23 aprile 2011 Per fare canestro nella vita Dott.ssa Elena Ortolan Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Famigliare Perchéfare sport?

Dettagli

Un po di storia. Stagione 2006/07 Nuoto Club Monza Pag. 2

Un po di storia. Stagione 2006/07 Nuoto Club Monza Pag. 2 Un po di storia L'idea e il coraggio di portare la pallanuoto a Monza nascono alla fine degli anni '80 da un gruppo di amici della sezione brianzola della Società Nazionale Salvamento. Dal 1998, dopo tanto

Dettagli

Lo staff tecnico. Domenico Rinaldi

Lo staff tecnico. Domenico Rinaldi Chi siamo Lo staff tecnico Domenico Rinaldi Direttore Tecnico Diploma ISEF Vice commissario tecnico della Nazionale Assoluta Tuffi Docente Settorie Istruttore Tecnica FIN Partecipazione Olimpiadi 84-88

Dettagli

As Bologna Athletics notiziario interno anno III n 9

As Bologna Athletics notiziario interno anno III n 9 As Bologna Athletics notiziario interno anno III n 9 5 Marzo 20 XIV Finalissima Winter Leugue 200-20 Ragazzi JUNIOR PARMA vince la 4 WINTER LEAGUE Dopo tre mesi di WINTER LEAGUE giocata in 5 città. BOLOGNA

Dettagli

BimbObike Levico Terme (TN), 24-25 settembre 2011

BimbObike Levico Terme (TN), 24-25 settembre 2011 BimbObike Levico Terme (TN), 24-25 settembre 2011 RELAZIONE FINALE I bambini e lo sport, un binomio fondamentale, se motivato dal divertirsi, stare con gli amici e migliorare le proprie abilità. La mountain

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

OGGETTO: Regolamento Campionato Provinciale di corsa campestre 2013.

OGGETTO: Regolamento Campionato Provinciale di corsa campestre 2013. A tutte le società sportive della provincia di Sondrio Al Gruppo Giudici di Gara di Sondrio e p.c. Al Comitato Regionale Lombardo FIDAL OGGETTO: Regolamento Campionato Provinciale di corsa campestre 2013.

Dettagli

LA FENICE A.S.D. Stagione Sportiva 2014-2015. Credi nella forza dei tuoi sogni e loro diverranno realtà

LA FENICE A.S.D. Stagione Sportiva 2014-2015. Credi nella forza dei tuoi sogni e loro diverranno realtà PISTOIA VOLLEY LA FENICE A.S.D. Stagione Sportiva 2014-2015 Credi nella forza dei tuoi sogni e loro diverranno realtà La Società L Associazione Sportiva Dilettantistica PISTOIA VOLLEY LA FENICE nasce nell

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO 2014 2015

QUOTE ANNO SPORTIVO 2014 2015 QUOTE ANNO SPORTIVO 2014 2015 Affiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti) Riaffiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti)

Dettagli

Successo di pubblico per il Raduno Auto Storiche Città di San Lorenzo Nuovo In: Motori, San Lorenzo Nuovo, Sport 8 settembre 2012-11:25

Successo di pubblico per il Raduno Auto Storiche Città di San Lorenzo Nuovo In: Motori, San Lorenzo Nuovo, Sport 8 settembre 2012-11:25 Successo di pubblico per il Raduno Auto Storiche Città di San Lorenzo Nuovo In: Motori, San Lorenzo Nuovo, Sport 8 settembre 2012-11:25 SAN LORENZO NUOVO Grande successo di iscritti e di pubblico alla

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO 2014 2015

QUOTE ANNO SPORTIVO 2014 2015 QUOTE ANNO SPORTIVO 2014 2015 Affiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti) Riaffiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti)

Dettagli

ATTIVITÀ SPORTIVA 2014/2015 delle Sezioni G.R. G.A.F. G.A.M. G.G. DANZA

ATTIVITÀ SPORTIVA 2014/2015 delle Sezioni G.R. G.A.F. G.A.M. G.G. DANZA ATTIVITÀ SPORTIVA 2014/2015 delle Sezioni G.R. G.A.F. G.A.M. G.G. DANZA SETTORE GINNASTICA SEZIONE GINNASTICA RITMICA XXIV Campionato di Coreografia XVII Trofeo Internationalgym Trofeo Arcobaleno Arcobimbe

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

Buon Anno 2012. Auguri da Etica e Autismo per un anno pieno di buoni propositi e buone azioni: che possono accompagnarci verso un futuro più Etico!

Buon Anno 2012. Auguri da Etica e Autismo per un anno pieno di buoni propositi e buone azioni: che possono accompagnarci verso un futuro più Etico! foto di Patrizia Rulli - fremito d ali Buon Anno 2012 Auguri da Etica e Autismo per un anno pieno di buoni propositi e buone azioni: che possono accompagnarci verso un futuro più Etico! foto di Patrizia

Dettagli

SOSTEGNO A DISTANZA VILLAGGIO di PLUG - ALBANIA RELAZIONE ANNUALE 2014 2015

SOSTEGNO A DISTANZA VILLAGGIO di PLUG - ALBANIA RELAZIONE ANNUALE 2014 2015 SOSTEGNO A DISTANZA VILLAGGIO di PLUG - ALBANIA RELAZIONE ANNUALE 2014 2015 Da alcuni anni nel Villaggio di Plug e negli altri paesi limitrofi, offriamo il contributo alla promozione umana di tante persone,

Dettagli

In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO

In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO Per informazioni E ISCRIZIONI: Passate in biblioteca: Biblioteca Civica Treviglio

Dettagli

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 Un benvenuto ai nuovi lettori e ben ritrovato a chi ci segue da tempo. Buona lettura a tutti

Dettagli

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso Da dove veniamo Il Basket pesarese ha una Storia molto lunga e importante.una storia che ha attraversato gli anni 50, gli anni 60,gli anni 70, gli anni 80, gli anni 90 ed è arrivata fino ad oggi. Da dove

Dettagli

PALLACANESTRO MANTOVANA

PALLACANESTRO MANTOVANA PALLACANESTRO MANTOVANA La Pallacanestro Mantovana, anche conosciuta col nome Stings, gioca le partite di campionato presso il PalaBam di Mantova, impianto sportivo tra i più capienti del massimo campionato

Dettagli

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Maggio 2015 Più si va avanti e più si allontana l accesso alla pensione degli italiani. Col passare degli anni, infatti, aumenta l età

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

FINALI CAMPIONATO D INVERNO INDIVIDUALI e SQUADRE MILANO 04-05 06 dicembre 2015 REGOLAMENTI

FINALI CAMPIONATO D INVERNO INDIVIDUALI e SQUADRE MILANO 04-05 06 dicembre 2015 REGOLAMENTI Unione Italiana Tiro a Segno FINALI CAMPIONATO D INVERNO INDIVIDUALI e SQUADRE MILANO 04-05 06 dicembre 2015 REGOLAMENTI CAMPIONATO D INVERNO 2015 Milano 04-05-06 dicembre 2015 L Unione indice le finali

Dettagli

Roma, 16-17 O ttobre 2008

Roma, 16-17 O ttobre 2008 Roma, 16-17 O ttobre 2008 16 0ttobre 2008 ore 830 All Hotel Melià di Roma tutto è pronto per accogliere Brian Tracy, autorità mondiale in tema di personal e professional management Ancora pochi minuti

Dettagli

4 Trofeo Niccolò Campo Roma per Bimbingamba

4 Trofeo Niccolò Campo Roma per Bimbingamba 4 Trofeo Niccolò Campo Roma per Bimbingamba Stadio del Nuoto 15-17 luglio 2014 a cura di M.R. Sport DEI FRATELLI MARCONI a.s.d. CONI - FIN - CSEN in collaborazione con con il patrocinio di M.R. Sport a.s.d.

Dettagli

PREMI E CONTRIBUTI PER L ATTIVITÀ GIOVANILE

PREMI E CONTRIBUTI PER L ATTIVITÀ GIOVANILE PREMI E CONTRIBUTI PER L ATTIVITÀ GIOVANILE Uno degli obiettivi principali della FITRI deve essere quello di promuovere e realizzare l Attività Giovanile, nel modo più qualificato possibile con le risorse

Dettagli

Tip #2: Come siriconosceun leader?

Tip #2: Come siriconosceun leader? Un saluto alla Federazione Italiana Tennis, all Istituto Superiore di Formazione e a tutti gli insegnanti che saranno presenti al SimposioInternazionalechesiterràilprossimo10 maggio al ForoItalico. Durante

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare.

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare. il tamtam triste di questa sera a raccontare di un orfano dell'adozione a Distanza che non è riuscito a superare un'ultima prova che lo aveva portato al grande ospedale di Lilongwe il Kamuzu Central Hospital,

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO 2014 2015

QUOTE ANNO SPORTIVO 2014 2015 QUOTE ANNO SPORTIVO 2014 2015 Affiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti) Riaffiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti)

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DI GINNASTICA ARTISTICA NORME ORGANIZZATIVE 2013/2014 PARTE I CRITERI GENERALI

CAMPIONATO NAZIONALE DI GINNASTICA ARTISTICA NORME ORGANIZZATIVE 2013/2014 PARTE I CRITERI GENERALI CAMPIONATO NAZIONALE DI GINNASTICA ARTISTICA NORME ORGANIZZATIVE 2013/2014. PARTE I CRITERI GENERALI 1 Validità dei regolamenti Tutte le Fasi del Campionato Nazionale di Ginnastica artistica si svolgono

Dettagli

Sveva Schiazzano nasce a Vico Equense l 8.10.1999. A soli 6 anni, nel 2005, insieme a Gaia Gargiulo (1 L/A), Fabrizia Frenda (1 L/B), Giovanni

Sveva Schiazzano nasce a Vico Equense l 8.10.1999. A soli 6 anni, nel 2005, insieme a Gaia Gargiulo (1 L/A), Fabrizia Frenda (1 L/B), Giovanni Sveva Schiazzano nasce a Vico Equense l 8.10.1999. A soli 6 anni, nel 2005, insieme a Gaia Gargiulo (1 L/A), Fabrizia Frenda (1 L/B), Giovanni Gargiulo (2 A) e Leopoldo Cianciullo (2 C), comincia a frequentare

Dettagli

Le persone che hanno creduto in lui hanno potuto contribuire alla nascita del team, e non solo, ma di giorno in giorno il team si è sviluppato grazie

Le persone che hanno creduto in lui hanno potuto contribuire alla nascita del team, e non solo, ma di giorno in giorno il team si è sviluppato grazie presenta LA SUA STORIA Francesco Maria Conti, nato il 29 febbraio del 1964 a Desio e residente in Svizzera, ha dimostrato sempre un vivo interesse per le macchine. Allo sviluppo di questa sua passione

Dettagli

300 futuri piloti provano gratuitamente un vero go-kart

300 futuri piloti provano gratuitamente un vero go-kart Jesolo Karting School si trasferisce in centro commerciale, ed è un successo di pubblico FUTURO PILOTA CERCASI 300 futuri piloti provano gratuitamente un vero go-kart La pista fuori dalla pista per avvicinare

Dettagli

REGOLAMENTO GIOCHI TERZA EDIZIONE. Giochi Senza Quartiere

REGOLAMENTO GIOCHI TERZA EDIZIONE. Giochi Senza Quartiere REGOLAMENTO GIOCHI TERZA EDIZIONE Giochi Senza Quartiere NOTE GENERALI Nelle Pagine a seguire verranno descritti i regolamenti di tutti i Giochi della Terza Edizione di Giochi Senza Quartiere. In questa

Dettagli

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo)

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) Siamo così giunti all ultima partita di campionato e, i nostri ragazzi

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS DI GINNASTICA RITMICA RHYTHMIC CHOREOGRAFHY

CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS DI GINNASTICA RITMICA RHYTHMIC CHOREOGRAFHY CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS DI GINNASTICA RITMICA E RHYTHMIC CHOREOGRAFHY SAN BENEDETTO DEL TRONTO - GROTTAMMARE 30 APRILE-3 MAGGIO 2015 -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

1 TORNEO MASCHILE DI MINIVOLLEY DELLA SCUOLA DI PALLAVOLO LUBE

1 TORNEO MASCHILE DI MINIVOLLEY DELLA SCUOLA DI PALLAVOLO LUBE 1 TORNEO MASCHILE DI MINIVOLLEY DELLA SCUOLA DI PALLAVOLO LUBE La manifestazione si svolgerà presso il PALASPORT FONTESCODELLA DI MACERATA DOMENICA 7 NOVEMBRE 2010 Il ritrovo è fissato alle ore 13:15 Lo

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

La prof.ssa SANDRA VANNINI svolge da diversi anni. questo percorso didattico sulle ARITMETICHE FINITE.

La prof.ssa SANDRA VANNINI svolge da diversi anni. questo percorso didattico sulle ARITMETICHE FINITE. La prof.ssa SANDRA VANNINI svolge da diversi anni questo percorso didattico sulle ARITMETICHE FINITE. La documentazione qui riportata è ricavata dalla trascrizione dei lucidi che vengono prodotti dall

Dettagli

CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d.

CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d. CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d. asd.torretta@fipav.li.it - www.torrettavolley.it U15M Terza al Torneo Nazionale Lupi Volley School L'under 15 maschile del Torretta Volley

Dettagli

L ultima fase di registrazione dei dati di una gara all interno del sistema informatico federale è l inserimento degli ordini di arrivo o classifiche.

L ultima fase di registrazione dei dati di una gara all interno del sistema informatico federale è l inserimento degli ordini di arrivo o classifiche. Come inserire le classifiche di gara nel sistema on line L ultima fase di registrazione dei dati di una gara all interno del sistema informatico federale è l inserimento degli ordini di arrivo o classifiche.

Dettagli

L idea Irene Stefania

L idea Irene Stefania L idea Un progetto nato nel 2014 dall esperienza personale e professionale di Irene e Stefania, psicologhe e mamme. Affascinate dal tema della maternità e della genitorialità, l arrivo dei gemelli nelle

Dettagli

informa giugno 15 n. 1 I

informa giugno 15 n. 1 I DUE SGUARDI: UN AFRICA Mostra fotografica - Trento, piazza Fiera - 30 maggio - 2 giugno 2015 informa A febbraio 2012 noi studenti e studentesse trentine abbiamo potuto conoscere la realtà ugandese in un

Dettagli

Gli alunni delle classi IV e V, il dieci marzo duemilaotto, hanno ospitato nella palestra dell edificio scolastico, il direttore della banca Popolare di Ancona, ente che ha finanziato il progetto Ragazzi

Dettagli

Are you ready? Spread The Word!

Are you ready? Spread The Word! www.specialolympics.it volontari.venezia2014@specialolympics.it Are you ready? Spread The Word! Sei pronto a diventare un volontario Special Olympics? Se credi nella dignità, nell accettazione e nell impegno

Dettagli

...sprint. Il tedesco, in tre settimane

...sprint. Il tedesco, in tre settimane ...sprint. Il tedesco, in tre settimane A1 - Grundstufe Deutsch 1 e A2 - Grundstufe Deutsch 2 T.+39-06-32 13 483, E: roma@oei.org www.oesterreichinstitut.it pronti, via! Imparare il tedesco a tempo di

Dettagli

PASSIONE e IMPEGNO AL SERVIZIO DEI RAGAZZI. Documento riservato non riproducibile

PASSIONE e IMPEGNO AL SERVIZIO DEI RAGAZZI. Documento riservato non riproducibile PASSIONE e IMPEGNO AL SERVIZIO DEI RAGAZZI Documento riservato non riproducibile CHI SIAMO La XXL PALLACANESTRO è un associazione sportiva dilettantistica, nata ufficialmente nel 1989, che opera sul territorio

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni! la piramide Negli anni ci siamo resi conto che ci sono svariati modi di lavorare, diverse strade che si scelgono di percorrere; quella che noi stiamo cercando di mettere in pratica, forse, non è la più

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE AICS 2013 TOSCANA GINNASTICA RITMICA

CAMPIONATO REGIONALE AICS 2013 TOSCANA GINNASTICA RITMICA CAMPIONATO REGIONALE AICS 2013 TOSCANA GINNASTICA RITMICA 1 CONCORSI Concorso individuale LIVELLO A Categorie: ALLIEVE: un attrezzo a scelta e Corpo libero obbligatorio JUNIOR: 2 attrezzi a scelta SENIOR:

Dettagli

Le prove Multiple sono una branca dell'atletica leggera che, a secondo della categoria degli atleti, è composta da un diverso numero di specialità.

Le prove Multiple sono una branca dell'atletica leggera che, a secondo della categoria degli atleti, è composta da un diverso numero di specialità. LE PROVE MULTIPLE Le prove Multiple sono una branca dell'atletica leggera che, a secondo della categoria degli atleti, è composta da un diverso numero di specialità. Il Regolamento Tecnico Internazionale

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce.

Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce. Gentili Signore e Signori Benvenuti a questo evento! Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce. L e-commerce è un tema molto attuale per

Dettagli

Alle Società di Ginnastica Artistica. Prot. n. 324 Roma, 20 maggio 2009

Alle Società di Ginnastica Artistica. Prot. n. 324 Roma, 20 maggio 2009 Prot. n. 324 Roma, 20 maggio 2009 Alle Società di Ginnastica Artistica La Confsport Italia, da anni impegnata nel mondo della ginnastica, organizza anche per l anno sportivo 2008/2009 delle manifestazioni

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

Dagli Appennini alle Ande

Dagli Appennini alle Ande Dagli Appennini alle Ande Bollettino N 34 Settembre 2010 Leggiamo insieme!... Sulla vita fuori dall hogar L importanza dell impiego La prevalenza del cuore Sulla vita fuori dall hogar Nell ambito del progetto

Dettagli

La pubblicità degli anni 70

La pubblicità degli anni 70 ORSO MAX PRESENTA La pubblicità degli anni 70 Con i commenti dell orso Max Parte seconda Questa è la seconda parte di una raccolta in tre parti di pubblicità anni 70, non di tutta la pubblicità ma in particolare

Dettagli

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Scuola Calcio Tecnica PROBLEMA: COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT

Dettagli

Area Giochi e Sport Tradizionali Bowling

Area Giochi e Sport Tradizionali Bowling Area Giochi e Sport Tradizionali Bowling 17 EDIZIONE 2014-2015 Area Giochi e Sport Tradizionali Bowling IL SETTORE BOWLING DELL AREA GIOCHI TRADIZIONALI U.I.S.P. (UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI) IN COLLABORAZIONE

Dettagli

Corso di fotografia 27-29-31 maggio 2014 Scuola di Como Daniela Lietti, Michela Prest, Carlo Pozzoni

Corso di fotografia 27-29-31 maggio 2014 Scuola di Como Daniela Lietti, Michela Prest, Carlo Pozzoni Il corso di fotografia è stato suddiviso in tre incontri distinti: Corso di fotografia 27-29-31 maggio 2014 Scuola di Como Daniela Lietti, Michela Prest, Carlo Pozzoni Il primo è servito a consentirci

Dettagli

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE presenta LA NOSTRA VISION Questo documento è in versione facile da leggere - Michele Bertotti - Chiara Billo - Elena Casarsa - Anna Latargia - Lucrezia Pittolo - Erika Pontelli

Dettagli

a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico

a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico Criteri di ammissione ai Campionati Regionali 1/16 I Comitati Regionali dovranno pubblicare sui Comunicati Ufficiali la composizione degli organici (numero dei gironi e numero squadre ammesse) ed i meccanismi

Dettagli

Musiche natalizie per i bambini delle scuole dell infanzia

Musiche natalizie per i bambini delle scuole dell infanzia Musiche natalizie per i bambini delle scuole dell infanzia Dopo tanti preparativi e forte impegno, noi ragazzi delle classi terze siamo andati, come da tradizione, a suonare alcuni brani natalizi (JINGLE

Dettagli

SCUOLA CALCIO RIVOLTO A BAMBINI NATI NEL 2008-2009 - 2010-2011

SCUOLA CALCIO RIVOLTO A BAMBINI NATI NEL 2008-2009 - 2010-2011 ORGANIZZA IL CORSO DI: SCUOLA CALCIO RIVOLTO A BAMBINI NATI NEL 2008-2009 - 2010-2011 con il patrocinio del INIZIO CORSO MARTEDI 15 SETTEMBRE 2015 alle ore 16.30 PRESSO IL CENTRO SPORTIVO COMUNALE DI PONTOGLIO

Dettagli

rassegna teatrale undicesima edizione settembre/ottobre 2014 racconto a immagini www.confiniliberi.it

rassegna teatrale undicesima edizione settembre/ottobre 2014 racconto a immagini www.confiniliberi.it CONFINI rassegna teatrale undicesima edizione settembre/ottobre 2014 racconto a immagini www.confiniliberi.it Rassegna Teatrale Confini undicesima edizione L edizione numero 11 della rassegna teatrale

Dettagli

Dal volantino ufficiale della manifestazione

Dal volantino ufficiale della manifestazione Dal volantino ufficiale della manifestazione La Matematica non è un gioco, ma i giochi possono rivelarsi preziosi per: COINVOLGERE gli studenti che si trovano in difficoltà con il programma o ne ricavano

Dettagli

Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi

Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi Vorrei ora sfogliare con voi alcune pagine di questo simpatico quaderno degli appunti. Per iniziare i ragazzi hanno voluto annotarvi alcune frasi e aforismi che hanno colpito il loro cuore. E poi hanno

Dettagli

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Il progetto è stato illustrato a tutti i genitori dei bambini frequentanti l asilo nido Melograno nell anno 2007-2008 nella riunione dell 11 dicembre 2007,

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO 2014 2015

QUOTE ANNO SPORTIVO 2014 2015 QUOTE ANNO SPORTIVO 2014 2015 Affiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti) Riaffiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti)

Dettagli

AFM PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA IL LIRI

AFM PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA IL LIRI AFM PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA IL LIRI nella foto: la nostra premiata Michela Provvisiero, il Preside prof Stefano Zen, la prof.ssa Stefania De Magistris, con gli altri tre studenti premiati,

Dettagli

L INTERVISTA ESCLUSIVA CON LAURA BRUNO, A TU PER TU CON LA FORTE LATERALE DELLA FUTSAL P5.

L INTERVISTA ESCLUSIVA CON LAURA BRUNO, A TU PER TU CON LA FORTE LATERALE DELLA FUTSAL P5. L INTERVISTA ESCLUSIVA CON LAURA BRUNO, A TU PER TU CON LA FORTE LATERALE DELLA FUTSAL P5. 1) Ciao Laura e ben trovata, parliamo del Campionato appena terminato, un ottimo risultato della vostra squadra

Dettagli

COCCOLA DI MAMMA QUI MAMMA CI COVA. Associazioni di Promozione Sociale

COCCOLA DI MAMMA QUI MAMMA CI COVA. Associazioni di Promozione Sociale COCCOLA DI MAMMA QUI MAMMA CI COVA Associazioni di Promozione Sociale Chi siamo? Siamo genitori che vivono con i loro bambini e non nonostante loro. Siamo donne, compagne, mogli, amiche e... Mamme! Siamo

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONS CUP INDIVIDUALE

REGOLAMENTO REGIONS CUP INDIVIDUALE REGOLAMENTO REGIONS CUP INDIVIDUALE 1. Partecipano alla Regions Cup i giocatori e le giocatrici iscritti alla FIFG per la stagione sportiva 2014/15, e tesserati per l asd organizzatrice nella propria regione

Dettagli

Settore AGONISTICO Judo

Settore AGONISTICO Judo ADO UISP Lombardia Settore AGONISTICO Judo Anno Sportivo 2013/2014 Nuove regole Responsabile Tecnico: Andrea Dimattia Saluti e News Buon anno sportivo a tutti. Ho modificato e semplificato la modalità

Dettagli

REGOLAMENTO MINIVOLLEY 2012 2013

REGOLAMENTO MINIVOLLEY 2012 2013 REGOLAMENTO MINIVOLLEY 2012 2013 Il Minivolley può essere praticato per l anno 2012/2013 dagli atleti e dalle atlete nati/e negli anni 2001 / 2002 / 2003 / 2004/ 2005 / 2006 / 2007 così suddivisi: Propedeutico:

Dettagli

CHI SIAMO. Opentennis ASD è un'associazione Sportiva Dilettantistica senza fini di lucro costituita ad Aprile 2013.

CHI SIAMO. Opentennis ASD è un'associazione Sportiva Dilettantistica senza fini di lucro costituita ad Aprile 2013. CHI SIAMO Opentennis ASD è un'associazione Sportiva Dilettantistica senza fini di lucro costituita ad Aprile 2013. Opentennis è già affiliata FIT, ed ha già ottenuto l'accreditamento presso il CONI. MISSION

Dettagli

CAMMINO DI CATECHESI seconda media, anno 2011-2012

CAMMINO DI CATECHESI seconda media, anno 2011-2012 CAMMINO DI CATECHESI seconda media, anno 2011-2012 Obiettivi generali dell anno: - attraverso la conoscenza di come è nata la Chiesa e della propria Parrocchia, cercheremo di leggere l'azione dello Spirito

Dettagli

La programmazione di un microciclo settimanale, con particolare riferimento allo sviluppo di una unità a scelta

La programmazione di un microciclo settimanale, con particolare riferimento allo sviluppo di una unità a scelta Corso Nazionale Allenatori Terzo Grado Settima Edizione La programmazione di un microciclo settimanale, con particolare riferimento allo sviluppo di una unità a scelta TEMA FONDAMENTALE: Il sistema muro

Dettagli

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco) INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA (Nepi Veneto Grugliasco) ASSISI, 3 5 aprile 2009 Dal 3 al 5 aprile 09 ci siamo ritrovati ad Assisi come Laici Missionari della Consolata di Nepi,

Dettagli

Anno Scolastico 2012/2013 Scuola Primaria G. Lodi Crevalcore

Anno Scolastico 2012/2013 Scuola Primaria G. Lodi Crevalcore Anno Scolastico 2012/2013 Scuola Primaria G. Lodi Crevalcore Gemellaggio tra la Classe V C della Scuola Primaria G. Lodi e la Classe V C della Scuola Primaria di Bollate Insegnante Paola Poppi La nostra

Dettagli