Secondo voi le scuole devono pubblicare l'indice di tempestività dei pagamenti (circolare MEF n. 3 prot.2565 del 14 gennaio 2015).

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Secondo voi le scuole devono pubblicare l'indice di tempestività dei pagamenti (circolare MEF n. 3 prot.2565 del 14 gennaio 2015)."

Transcript

1 Indice tempestività dei pagamenti Inviato da pietro /02/ :19 Secondo voi le scuole devono pubblicare l'indice di tempestività dei pagamenti (circolare MEF n. 3 prot.2565 del 14 gennaio 2015). Inviato da Lolly - 05/03/ :49 E dopo questo vivace scambio di battute tra un esperto ( che però si cela e ammette solo di non essere un DS /DSGA/AA e allora? )un incacchiato cronico che se la pende con tutti soprattutto con i colleghi che denigra continuamente, e una persona che cerca di applicare il buon senso in questo bailamme di norme e di siti che non funzionano io mi limito a riportare quanto scrive il mio revisore MEF: - Attività di riscontro dei collegi sindacali: vigilanza sull'osservanza delle disposizioni dirette ad accelerare il pagamento dei debiti commerciali delle PA: circ. n. 27/2012 e aggiunge:" in occasione della prossima verifica i revisori si riserveranno di effettuare i richiesti controlli contenuti nella circ. in oggetto": Chiedo umilmente : che cacchio faccio vedere? quale modulo, registo, pagina WEb? Inviato da maruzze - 05/03/ :05 Lolly ha ragione; l'esito del dibattito/scontro è quanto di più in contraddizione con la logica di una community come questa. Un fatto è certo: la richiesta di aiuto della collega è rimasta senza risposta... Visto che molti dei forumisti vantano competenze da esperti forse per rispetto di tutto il forum occorre che questo post sia riportato al suo percorso fisiologico e corretto e si risponda serenamente alla richiesta di chiarimenti di Lolly. Grazie a tutti. 1 / 5

2 Inviato da Roby - 05/03/ :11 Lolly ha scritto: E dopo questo vivace scambio di battute tra un esperto ( che però si cela e ammette solo di non essere un DS /DSGA/AA e allora? )un incacchiato cronico che se la pende con tutti soprattutto con i colleghi che denigra continuamente, e una persona che cerca di applicare il buon senso in questo bailamme di norme e di siti che non funzionano io mi limito a riportare quanto scrive il mio revisore MEF: - Attività di riscontro dei collegi sindacali: vigilanza sull'osservanza delle disposizioni dirette ad accelerare il pagamento dei debiti commerciali delle PA: circ. n. 27/2012 e aggiunge:" in occasione della prossima verifica i revisori si riserveranno di effettuare i richiesti controlli contenuti nella circ. in oggetto": Chiedo umilmente : che cacchio faccio vedere? quale modulo, registo, pagina WEb? Hai dimenticato di citare quelli che non sanno che c@@@@@o fare vedere, quale modulo, registro, pagina web. Inviato da Roby - 05/03/ :07 Purtroppo (chi non l ha capito?) ci sono adempimenti complessi e sarebbe opportuno, secondo me, che ognuno desse il proprio contributo, senza aspettarsi più di tanto dagli altri (di norma, colleghi alla pari) - e oltre misura - la risoluzione su un piatto d argento, anche quando la questione è controversa come capita spesso. Infine vorrei dire che se c è qualcuno che si aspetta sempre e comunque la minestra pronta e la risoluzione immediata di ogni problematica (senza particolare ricerca/studio personale) e beh - ci può stare anche - ma quel qualcuno, a mio parere, non dovrebbe avere l arroganza di dare giudizi o pagelle a chicchessia. ^^^^^^ 2 / 5

3 Certo che poi avere colleghi che non sanno che fare vedere, quale modulo, registro, pagina web mi riempie di orgoglio professionale! Inviato da silvios - 05/03/ :11 Per Lolly : la risposta io l'ho gia data all'inizio citando naturalmente la norma. Comunque io nel consuntivo 2014 farei una breve relazione indicando proprio i dati di pagamento del 2014 e l'indice di tempestività del 2014 che come ho gia detto penso che sia un dato interessante. SCHEMA DEL TIPO SEGUENTE 06 TEMPI DI PAGAMENTO PER FORNITURE DI BENI E SERVIZI DI CUI AL D. L. gs. N. 163/2006 La Legge del 23 giugno 2014 n. 89 pubblicata in G.U. del 23 giugno 2014 n. 146 prevede all'art. 41 l'obbligo per le pubbliche amministrazioni di allegare alle relazioni ai bilanci consuntivi o di esercizio un prospetto attestante l importo dei pagamenti relativi a transazioni commerciali effettuati dopo la scadenza dei termini previsti dal D. L.gs. 9/10/2002, n. 231, nonché l indicatore annuale di tempestività dei pagamenti, che indica i tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture. In particolare, il c 1) prevede che tale obbligo decorra dal 2014 e riguardi le pubbliche amministrazioni individuate ai sensi dell'articolo 1 c.2) del D. Lgs. n. 165 del CAPO III - Strumenti per prevenire il formarsi di ritardi dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni Art. 41 (Attestazione dei tempi di pagamento) 1. A decorrere dall'esercizio 2014, alle relazioni ai bilanci consuntivi o di esercizio delle pubbliche amministrazioni, di cui all'arti.1 c 2) DLgs. 30 marzo 2001, n. 165, è allegato un prospetto, sottoscritto dal rappresentante legale e dal responsabile finanziario, attestante l'importo dei pagamenti relativi a transazioni commerciali effettuati dopo la scadenza dei termini previsti dal D.L.gs. 9 ottobre 2002, n. 231, nonché l indicatore annuale di tempestività dei pagamenti di cui all articolo 33 del D.L.gs. 14 marzo 2013, n. 33. In caso di superamento dei predetti termini, le medesime relazioni indicano le misure adottate o previste per consentire la tempestiva effettuazione dei pagamenti. L'organo di controllo di regolarità amministrativa e contabile verifica le attestazioni di cui al primo periodo, dandone atto nella propria relazione. Per le Amministrazioni dello Stato, in sede di rendiconto generale, il prospetto di cui al primo periodo è allegato a ciascuno stato di previsione della spesa. 2. Al fine di garantire il rispetto dei tempi di pagamento di cui all'arti. 4 del D.L.gs. 9 ottobre 2002, n. 231, le amministrazioni pubbliche di cui al comma 1, esclusi gli enti del Servizio sanitario nazionale, che, sulla base dell'attestazione di cui al medesimo comma, registrano tempi medi nei pagamenti superiori a 90 giorni nel 2014 e a 60 giorni a decorrere dal 2015, rispetto a quanto disposto dal D. L.gs. 9 ottobre 2002, n. 231, nell'anno successivo a quello di riferimento non possono procedere ad assunzioni di personale a qualsiasi titolo, con qualsivoglia tipologia contrattuale, ivi compresi i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa e di somministrazione, anche con riferimento ai processi di stabilizzazione in atto. E' fatto altresì divieto agli enti di stipulare contratti di servizio con soggetti privati che si configurino come elusivi della presente disposizione. 3 / 5

4 Inoltre l art. 33 del D.L. gs. 14 marzo 2013 n. 33 pubblicato in G.U. n. 80 del 5/4/2013 prevede che le amministrazioni pubblicano sul sito istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente sotto sezione Pagamenti dell amministrazione l'indicatore di tempestività dei pagamenti. Art. 33. Obblighi di pubblicazione concernenti i tempi di pagamento dell'amministrazione 1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano, con cadenza annuale, un indicatore dei propri tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture, denominato indicatore annuale di tempestività dei pagamenti. A decorrere dall anno 2015, con cadenza trimestrale, le pubbliche amministrazioni pubblicano un indicatore, avente il medesimo oggetto, denominato indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti. Gli indicatori di cui al presente comma sono elaborati e pubblicati, anche attraverso il ricorso a un portale unico, secondo uno schema tipo e modalità definiti con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri Durante l anno finanziario 2014 l NOME SCUOLA non ha effettuato pagamenti,relativi a transazioni commerciali, dopo la scadenza dei termini cogenti previsti dal D. L. gs. n. 231/2002 per motivi imputabili all amministrazione stessa. Il tempo medio di pagamento in giorni effettivi da calendario compreso quelli festivi calcolati dalla data di accettazione della fattura ricevuta in formato elettronico e/o cartaceo fino alla data di emissione del mandato di pagamento è pari a 12,83. L indicatore è riferito a tutte le fatture passive relative ad acquisti di beni, servizi e forniture pagate dal giorno 1/1/2014 e fino al 31/12/2014. Salvo quanto diversamente specificato nel contratto di riferimento NOME SCUOLA dispone il pagamento delle fatture relative ad acquisti di beni e servizi entro il termine massimo di 30 giorni dalla data di accettazione delle stesse come previsto dal D. L.gs. 231/2002. Nella lettura dell indicatore occorre tenere presente che esso include anche : - le fatture per le quali sono aperti o sono stati aperti dei contenziosi con i fornitori - le fatture di importo eccedente ,00, che, ai sensi di quanto disposto dall articolo 48-bis del Decreto del Presidente della Repubblica del 29 settembre 1973, numero 602, richiedono la interrogazione del Servizio Equitalia e che, pertanto, possono generare ritardi nel pagamento delle stesse - il tempo necessario per l acquisizione tramite sportello unico previdenziale del DURC obbligatorio ai fini del pagamento. mandi Inviato da Lolly - 05/03/ :26 Grata per la delucidazione, ma (e con questo rispondo all'eterno incacchiato), mi sono letta molta della letteratura al riguardo e non cerco la pappetta pronta, non si tratta tanto di capire cosa inserire ( anche se vi sono ragionevoli dubbi sul fatto se le scuole siano coinvolte o meno in questa faccenda almeno per il e quindi per il relativo consuntivo- ) ma come farlo. Non credo basti un semplice elenchino in excel fatto artigianalmente. Nel portale certificazione dei crediti vi è una sezione riguardante la tempistica dei pagamenti ma non vi si accede essendo un "luogo virtuale" dove i dati vengono elaborati ed estrapolati automaticamente dal sistema che li va a leggere da un processo 4 / 5

5 incrociato ( almeno credo sia così) tra SIDI/FATTURA ELETTRONICA/ e registrazione certificazione crediti. Al monento però questa pagina è bianca. I Ministeri Centrali hanno avuto la dritta su come fare su dove accedere con login diretto e noi no da qui sorge qualche dubbio (sempre che sia consentito averne e che certi colleghi non si vergognino di appartenere ad una categoria di dubbiosi!) Inviato da Roby - 05/03/ :16 Eterno inchiacchiato ci sarai te e sicuramente lo è il dirigente della tua scuola ad avere un/a dipendente che non sa che c@@@@@o fare vedere, quale modulo, registro, pagina web e in balia degli eventi. Mi scuso con gli altri io in genere non uso termini volgari. Chiuso. 5 / 5

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali. Registro generale n. 197 del 26/01/2015 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali Servizio di Staff Oggetto DPCM 22

Dettagli

Principali caratteristiche della PCC Nicola Rebecchi

Principali caratteristiche della PCC Nicola Rebecchi Principali caratteristiche della PCC Nicola Rebecchi 22 ottobre 2015 Ricognizione dei debiti L articolo 7 del D.L. 35/2013, prevede, ai fini della certificazione delle somme dovute per somministrazioni,

Dettagli

Indicatori di tempestività dei pagamenti Scuola Normale Superiore

Indicatori di tempestività dei pagamenti Scuola Normale Superiore Indicatori di tempestività dei pagamenti Scuola Normale Superiore Ai sensi dell art. 33 del decreto legislativo 33/13 così come modificato e integrato da: 1) Legge 3/6/14, n.89 (DL 66/14), art. 8, c.1,

Dettagli

Capo III. Strumenti per prevenire il formarsi di ritardi dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni

Capo III. Strumenti per prevenire il formarsi di ritardi dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni D.L. 24-4-2014 n. 66 (ART. 41 e 46). Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale. Capo III Strumenti per prevenire il formarsi di ritardi dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni Art.

Dettagli

GIUNTA COMUNALE DI AREZZO

GIUNTA COMUNALE DI AREZZO G.C. n. 21 Riferimenti Archivistici: D 02-20150000003 VERBALE DELL ADUNANZA DEL 19/01/2016 OGGETTO: art. 8 comma 1 Dlgs 66/2014 convertito con la L. 89/2014: "indicatore trimestrale di tempestività dei

Dettagli

Ufficio Unico per i Controlli Interni. Il D.L. n. 66/2014 convertito in legge: MISURE URGENTI PER LA COMPETITIVITA' E LA GIUSTIZIA SOCIALE

Ufficio Unico per i Controlli Interni. Il D.L. n. 66/2014 convertito in legge: MISURE URGENTI PER LA COMPETITIVITA' E LA GIUSTIZIA SOCIALE Ufficio Unico per i Controlli Interni Il D.L. n. 66/2014 convertito in legge: MISURE URGENTI PER LA COMPETITIVITA' E LA GIUSTIZIA SOCIALE Sant'Angelo in Vado, 19 giugno 2014 Il D.L. n. 66/2014 convertito

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 29/04/2016

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 29/04/2016 DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO Nr. DEL.P-2016-0000154 del 29/04/2016 OGGETTO: Tempestività dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni. Adozione misure organizzative (art. 9,

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI D.P.C.M. 22 settembre 2014 (1). Definizione degli schemi e delle modalità per la pubblicazione su internet dei dati relativi alle entrate e alla spesa dei bilanci preventivi e consuntivi e dell'indicatore

Dettagli

Epigrafe. Premessa. Art. 1. Oggetto. Art. 2. Pubblicazione dei dati relativi alle entrate e alla spesa

Epigrafe. Premessa. Art. 1. Oggetto. Art. 2. Pubblicazione dei dati relativi alle entrate e alla spesa D.P.C.M. 22/09/2014 Definizione degli schemi e delle modalità per la pubblicazione su internet dei dati relativi alle entrate e alla spesa dei bilanci preventivi e consuntivi e dell'indicatore annuale

Dettagli

COMUNE DI GERACI SICULO

COMUNE DI GERACI SICULO COMUNE DI GERACI SICULO Provincia di Palermo www.comune.geracisiculo.pa.it - Email: segretariogenerale@pec.comune.geracisiculo.p pa.it Geraci Siculo Prot del Ai Responsabili di Settore Ai dipendenti addetti

Dettagli

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA (PROVINCIA DI AREZZO)

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA (PROVINCIA DI AREZZO) COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA (PROVINCIA DI AREZZO) C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUMERO 18 DEL 14-02-2015 Oggetto: INDICATORE ANNUALE DI TEMPESTIVITA' DEI PAGAMENTI ANNO 2014 AI SENSI DEL

Dettagli

3026

3026 3025 3026 3027 3028 3029 3030 3031 3032 3033 Allegato G RENDICONTO 2015 ATTESTAZIONE DEI TEMPI DI PAGAMENTO (Art. 41, c. 1, del decreto-legge n. 66/2014 convertito dalla legge n. 89/2014) PROSPETTO DI

Dettagli

COMUNE DI POGGIOREALE

COMUNE DI POGGIOREALE Prot. n. 5410 del 15.06.2017 COMUNE DI POGGIOREALE Libero Consorzio Comunale di Trapani AI RESPONSABILI DI SETTORE e per il loro tramite ai responsabili di procedimento e p.c. AL COMMISSARIO al REVISORE

Dettagli

Ricognizione sanzioni in tema di ritardo pagamenti PP.AA. ALLEGATO 1 1 ADEMPIMENTI NORMATIVA SOGGETTO SANZIONATO Pagamento debiti entro 30/60 gg. (art

Ricognizione sanzioni in tema di ritardo pagamenti PP.AA. ALLEGATO 1 1 ADEMPIMENTI NORMATIVA SOGGETTO SANZIONATO Pagamento debiti entro 30/60 gg. (art Ricognizione sanzioni in tema di ritardo pagamenti PP.AA. ALLEGATO 1 1 ADEMPIMENTI NORMATIVA SOGGETTO SANZIONATO Pagamento debiti entro 30/60 gg. (art. 4 D.Lgs n. 231/2002 Art. 3, D. Lgs. n. 231 del 2002,

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 140 del 25/09/2014

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 140 del 25/09/2014 COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO (PROVINCIA DI BRINDISI) COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 140 del 25/09/2014 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DELLE MISURE ORGANIZZATIVE FINALIZZATE AL RISPETTO DELLA

Dettagli

MISURE ORGANIZZATIVE PER LA TEMPESTIVITA DEI PAGAMENTI

MISURE ORGANIZZATIVE PER LA TEMPESTIVITA DEI PAGAMENTI Comune di SAN PANCRAZIO SALENTINO Provincia di Brindisi C.A.P. 72026 - Piazza Umberto I, 5-0831/660202- Fax 0831/660222 Sito Internet del Comune www.sanpancraziosalentino.gov.it MISURE ORGANIZZATIVE PER

Dettagli

Oggetto: Riorganizzazione del ciclo passivo ed avvio delle attività propedeutiche all introduzione della fatturazione elettronica.

Oggetto: Riorganizzazione del ciclo passivo ed avvio delle attività propedeutiche all introduzione della fatturazione elettronica. CITTA DI CAIAZZO Provincia di Caserta Piazzetta Martiri Caiatini, n. 1 CAP 81013 CAIAZZO Tel. 0823.61.57.28 Fax 0823.86.80.00 info@comune.caiazzo.ce.it www.comune.caiazzo.ce.it Prot. n. 9803 del 18 settembre

Dettagli

COMUNE DI GUARDAMIGLIO PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI GUARDAMIGLIO PROVINCIA DI LODI COPIA COMUNE DI GUARDAMIGLIO PROVINCIA DI LODI Codice ente Protocollo n. 10081 0 DELIBERAZIONE N. 78 in data: 18.11.2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Rapporto relativo alle analisi

Dettagli

OGGETTO: DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE PER LA TEMPESTIVITÀ DEI PAGAMENTI

OGGETTO: DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE PER LA TEMPESTIVITÀ DEI PAGAMENTI PROPOSTA DI GIUNTA COMUNALE: n 34 del 13/05/2015 ASSESSORATO PROPONENTE: Assessore al Bilancio AREA: Finanziaria RESPONSABILE DI AREA: rag. Franca APRILE OGGETTO: DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE PER LA TEMPESTIVITÀ

Dettagli

C I T T À D I C O N E G L I A N O

C I T T À D I C O N E G L I A N O PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA N. PRDG - 326-2015 DEL 25-06-2015 OGGETTO: Incarico dirigenziale relativo all Area Governo del Territorio - Sviluppo Attività Produttive. Determinazioni. PREMESSO: - che,

Dettagli

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE Ratificata con delibera di N. del Rettificata con delibera di N. del Modificata e/o integrata con delibera di N. del Revocata con delibera di N. del Annullata con delibera di N. del COMUNE DI MELITO DI

Dettagli

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone gestione Ambientale verificata Reg. N IT-000639 RENDICONTO DI GESTIONE FINANZIARIO 2016 Attestazione dei tempi medi di pagamento relativi all anno 2016

Dettagli

Indicatore di tempestività dei pagamenti

Indicatore di tempestività dei pagamenti Indicatore di tempestività dei pagamenti (art. 33 del d.lgs. 33/2013) Indicatore dei tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture Dati aggiornati al 30/06/2015 Anno 2013

Dettagli

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE del Settore Politiche Finanziarie (105) Dott. Mario Scianti

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE del Settore Politiche Finanziarie (105) Dott. Mario Scianti COMUNE DI MODENA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE del Settore Politiche Finanziarie (105) Dott. Mario Scianti Prot. Gen: 2009 / 162479 - FR Numero d ordine: 2688 Registrata il 31/12/2009 a valenza

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara Servizio di revisione e certificazione dei bilanci d esercizio annualità 2017, 2018 e 2019: 1. ex art 2409

Dettagli

(Provincia di Torino) ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI GENERALI UFFICIO RAGIONERIA ECONOMATO

(Provincia di Torino) ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI GENERALI UFFICIO RAGIONERIA ECONOMATO COMUNE DI MOMPANTERO (Provincia di Torino) ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRIVI GENERALI UFFICIO RAGIONERIA ECOMO Legenda: CIL Inizio Lavori SCIA Segnalazione Certificato Inizio Attività DIA Dichiarazione

Dettagli

COMUNE DI AREZZO. Provvedimento n. 750 OGGETTO: Il Direttore. Direzione pianificazione e gestione operativa. Classificazione: C

COMUNE DI AREZZO. Provvedimento n. 750 OGGETTO: Il Direttore. Direzione pianificazione e gestione operativa. Classificazione: C Classificazione: C 03-20150000012 Direzione pianificazione e gestione operativa Provvedimento n. 750 Arezzo, 12/03/2015 OGGETTO: NULLA OSTA PER LA MOBILITA' DI UN DIPENDENTE CAT. C1 E CONTESTUALE ASSUNZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL SINDACO

DELIBERAZIONE DEL SINDACO COMUNE DI CENTRACHE ( P R O V I N C I A D I C A T A N Z A R O ) Piazza Roma, 1-0967/955126-0967/955771 - elettoralecentrache@libero.it DELIBERAZIONE DEL SINDACO DATA 11/05/2013 ATTO N.28 OGGETTO : Tempestività

Dettagli

Negli enti locali pagamenti trasparenti

Negli enti locali pagamenti trasparenti Negli enti locali pagamenti trasparenti di Matteo Esposito Pubblicato il 18 dicembre 2009 istituito l obbligo per gli enti locali di pubblicare annualmente un indicatore di tempestività dei pagamenti e

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Istituto Autonomo Case Popolari TRAPANI

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Istituto Autonomo Case Popolari TRAPANI 1 Istituto Autonomo Case Popolari TRAPANI REGOLAMENTO INTERNO SULLE MISURE DI RAZIONALIZZAZIONE DEL CICLO PASSIVO E SULLE DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE FINALIZZATE ALL OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLA

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE Dato atto che il Rendiconto della Gestione dell'esercizio finanziario 2014 è stato regolarmente approvato dal Commissario Straordinario assunti i poteri del Consiglio Comunale con

Dettagli

COMUNE DI BARDONECCHIA (Provincia di Torino)

COMUNE DI BARDONECCHIA (Provincia di Torino) COMUNE DI BARDONECCHIA (Provincia di Torino) ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRIVI GENERALI UFFICIO RAGIONERIA Legenda: Inizio Lavori Segnalazione Certificato Inizio Attività Dichiarazione Inizio Attività

Dettagli

COMUNE DI SENNA LODIGIANA Provincia di Lodi

COMUNE DI SENNA LODIGIANA Provincia di Lodi COMUNE DI SENNA LODIGIANA Provincia di Lodi G.C. n. 112 del 22/12/2009 OGGETTO: Articolo 9 D.L. 78/2009. Definizione delle misure organizzative finalizzate al rispetto della tempestività dei pagamenti

Dettagli

LA LEGGE DI STABILITA 2016: ADDIO PATTO DI STABILITA. VERSO IL PAREGGIO DI BILANCIO

LA LEGGE DI STABILITA 2016: ADDIO PATTO DI STABILITA. VERSO IL PAREGGIO DI BILANCIO LA LEGGE DI STABILITA 2016: ADDIO PATTO DI STABILITA. VERSO IL PAREGGIO DI BILANCIO IL QUADRO NORMATIVO: LE NUOVE REGOLE Viene innovata profondamente la disciplina vigente Si stabilisce che a decorrere

Dettagli

MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Circolare 01 giugno 2012, n. 12

MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Circolare 01 giugno 2012, n. 12 MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Circolare 01 giugno 2012, n. 12 Continuano a pervenire a questa Amministrazione richieste di chiarimenti in particolare da parte di Associazioni datoriali, in ordine

Dettagli

Sarà il caldo ma non c'ho capito molto. L'unica cosa la scadenza ogni mese (15 agosto la prima!)

Sarà il caldo ma non c'ho capito molto. L'unica cosa la scadenza ogni mese (15 agosto la prima!) Circolare MEF n. 21 Inviato da AliceB - 17/07/2014 07:55 Qualche gentile collega mi può schematizzare quanto in realtà devono fare le Scuole in applicazione della circolare MEF n. 21 - Piattaforma per

Dettagli

COMUNE DI BIANDRATE Provincia di Novara

COMUNE DI BIANDRATE Provincia di Novara COMUNE DI BIANDRATE Provincia di Novara ORIGINALE COPIA VERBALE di DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 46 del 17.06.2014 OGGETTO: DIRETTIVE IN MATERIA DI RISPETTO DEI TEMPI DI PAGAMENTO E DI GESTIONE

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2014

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2014 COMUNE DI ARCISATE PROVINCIA DI VARESE RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2014 ai sensi dell art. 4-bis D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 149 I N D I C E 1 La Relazione di Inizio Mandato...3 1.1 Premessa...3 1.2 I riferimenti

Dettagli

Ultimi sviluppi della disciplina dei ritardi di pagamento e recenti misure per il pagamento dei debiti commerciali delle PA

Ultimi sviluppi della disciplina dei ritardi di pagamento e recenti misure per il pagamento dei debiti commerciali delle PA CIRCOLARE N. 2 DEL 9 FEBBRAIO 2015 ATTIVITA D IMPRESA E CONCORRENZA Ultimi sviluppi della disciplina dei ritardi di pagamento e recenti misure per il pagamento dei debiti commerciali delle PA www.assonime.it

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE N 80 DEL 18/12/2018

COPIA DELIBERAZIONE N 80 DEL 18/12/2018 COPIA DELIBERAZIONE N 80 DEL 18/12/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO DEL COMUNE DI NOLA- ANNUALITA 2018-BILANCIO CONSOLIDATO 2017 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO APPAG - AGENZIA PROVINCIALE PER I PAGAMENTI. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 31 DI DATA 21 Giugno 2017

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO APPAG - AGENZIA PROVINCIALE PER I PAGAMENTI. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 31 DI DATA 21 Giugno 2017 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO APPAG - AGENZIA PROVINCIALE PER I PAGAMENTI Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 31 DI DATA 21 Giugno 2017 O G G E T T O: Adozione del Piano degli indicatori del Rendiconto

Dettagli

gg Dal ricevimento del provvedimento di impegno. Regolamento contabilità art.

gg Dal ricevimento del provvedimento di impegno. Regolamento contabilità art. UFFICIO UNICO SERVIZIO ASSOCIATO ECONOMICO FINANZIARIO-RESP. RAG. ROLANDO SESTINI recapiti telefonici 0577-635252 688219 e-mail Servizio UFFICIO UNICO SERVIZIO ASSOCIATO ECONOMICO FINANZIARIO Oggetto del

Dettagli

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO Via P. Togliatti n. 45 Borgo San Lorenzo IL REVISORE UNICO Relazione dell organo di revisione anno sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della

Dettagli

Normativa di. Termine finale Decorrenza del termine Note. Oggetto del procedimento. riferimento. Le problematiche connesse all'evoluzione

Normativa di. Termine finale Decorrenza del termine Note. Oggetto del procedimento. riferimento. Le problematiche connesse all'evoluzione Servizio Ragioneria Personale Istruzione Sociale Responsabile Servizio - Amministrazione: Luigi Rebasti Telefono: 0383 876300 e-mail: ragioneria@unionecomunioltrepocentrale.pv.it Settore Oggetto del procedimento

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2015/90 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2015/90 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2015/90 O G G E T T O Integrazione piano dei fabbisogni di personale ai fini dell'assunzione a tempo determinato di un istruttore

Dettagli

(Provincia di Torino) ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI GENERALI UFFICIO RAGIONERIA ECONOMATO

(Provincia di Torino) ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI GENERALI UFFICIO RAGIONERIA ECONOMATO COMUNE DI MOMPANTERO (Provincia di Torino) ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRIVI GENERALI UFFICIO RAGIONERIA ECONOMO Legenda: CIL Inizio Lavori SCIA Segnalazione Certificato Inizio Attività DIA Dichiarazione

Dettagli

COMUNE DI GAVORRANO RELAZIONE DI INIZIO MANDATO DEL SINDACO ANDREA BIONDI. (ai sensi dell art. 4-bis D.Lgs. 6 settembre 2011 n.

COMUNE DI GAVORRANO RELAZIONE DI INIZIO MANDATO DEL SINDACO ANDREA BIONDI. (ai sensi dell art. 4-bis D.Lgs. 6 settembre 2011 n. COMUNE DI GAVORRANO RELAZIONE DI INIZIO MANDATO DEL SINDACO ANDREA BIONDI (ai sensi dell art. 4-bis D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 149) I N D I C E 1 LA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO...3 1.1 PREMESSA...3 1.2

Dettagli

Prima nota tecnica su articoli di particolare interesse per i Comuni contenuti nella Legge n. 89 del 23 Giugno 2014, di conversione del DL 66

Prima nota tecnica su articoli di particolare interesse per i Comuni contenuti nella Legge n. 89 del 23 Giugno 2014, di conversione del DL 66 Prima nota tecnica su articoli di particolare interesse per i Comuni contenuti nella Legge n. 89 del 23 Giugno 2014, di conversione del DL 66 Si riassumono di seguito le principali disposizioni contenute

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DELLA VALTENESI

UNIONE DEI COMUNI DELLA VALTENESI scadenze e termini di legge Redazione del bilancio di previsione Redazione della parte contabile del piano esecutivo di gestione (p.e.g.) al bilancio di previsione da presentare in Assemblea al bilancio

Dettagli

Istituzione Biblioteche. Comune di Bologna NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE

Istituzione Biblioteche. Comune di Bologna NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE Istituzione Biblioteche Comune di Bologna NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI 2016-2018 Bologna, 21/01/2016 Considerazioni preliminari ll decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 coordinato con il decreto legislativo

Dettagli

Comune di Mazara del Vallo

Comune di Mazara del Vallo Comune di Mazara del Vallo Provincia Regionale di Trapani *********** DEFINIZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE FINALIZZATE AL RISPETTO DEL PRINCIPIO DELLA TEMPESTIVITA' DEI PAGAMENTI DA PARTE DELL'ENTE.

Dettagli

SCADENZIARIO APRILE 2013 (dal 1 al 16 aprile)

SCADENZIARIO APRILE 2013 (dal 1 al 16 aprile) SCADENZIARIO APRILE 2013 (dal 1 al 16 aprile) a cura di Eugenio Piscino e Claudia Giraudo 31 Marzo (essendo il 31 marzo domenica e festivo il giorno 1 aprile 2013 Lunedì dell Angelo - il termine è fissato

Dettagli

ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ARE A II Amministrativo contabile Ufficio II - DIRETTORE: Dott. Nicola Fiocca CAPO AREA: Dott.ssa Loredana Alagna

ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ARE A II Amministrativo contabile Ufficio II - DIRETTORE: Dott. Nicola Fiocca CAPO AREA: Dott.ssa Loredana Alagna ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ARE A II Amministrativo contabile Ufficio II - DIRETTORE: Dott. Nicola Fiocca CAPO AREA: Dott.ssa Loredana Alagna Tempi medi di definizione dei procedimenti amministrativi

Dettagli

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO C O P I A DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Numero 13 Del 23-03-2010 Oggetto: APPROVAZIONE, AI SENSI ART. 9 D.L. 78/2009, DELLE MISURE ORGANIZZATIVE PER GARANTIRE LA TEMPESTIVI= TA' DEI PAGAMENTI.

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 36 21.02.2014 Crediti P.A.: rilascio del DURC via PPC Nasce la nuova funzione "Gestione richiesta DURC" per il rilascio della

Dettagli

Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.it. Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.

Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.it. Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb. Bilancio di Previsione, Bilancio Pluriennale e Relazione Revisionale Programmatica Piano Esecutivo di Gestione Parte Finanziaria Pubblicità bilancio di previsione e relativi allegati Determinazione Obiettivi

Dettagli

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova Oggetto: APPROVAZIONE RELAZIONE A CONSUNTIVO RELATIVA ALLE MISURE ORGANIZZATIVE ADOTTATE AL FINE DI GARANTIRE IL RISPETTO DELLA TEMPESTIVITA DEI

Dettagli

COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE N. 192 DEL 30/12/2009

COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE N. 192 DEL 30/12/2009 COPIA COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE N. 192 DEL 30/12/2009 OGGETTO: MISURE ORGANIZZATIVE PER GARANTIRE LA TEMPESTIVITA' DEI L anno duemilanove, il giorno

Dettagli

COMUNE DI VEROLANUOVA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI VEROLANUOVA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI VEROLANUOVA PROVINCIA DI BRESCIA C O P I A Deliberazione n. 190 R.V. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 23 dicembre 2009 ore 11.00 Partecipano alla seduta: Presente Assente

Dettagli

============================================================================

============================================================================ CU 2018 Inviato da kate128-17/01/2018 13:18 ragazzi, è già disponibile il software per la CU 2018???? e se si, dove lo trovo??? il sito, tra parentesi, è cambiato e mi sono persa... Inviato da kate128-13/02/2018

Dettagli

PROVINCIA DELLA SPEZIA

PROVINCIA DELLA SPEZIA PROVINCIA DELLA SPEZIA ESTRATTO DEL REGISTRO DEGLI ATTI ORIGINALI DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 16 Prot. Gen. N. 4958 OGGETTO: DEFINIZIONE MISURE ORGANIZZATIVE FINALIZZATE AL RISPETTO DELLA TEMPESTIVITA

Dettagli

Delibera della Giunta Comunale n. 58

Delibera della Giunta Comunale n. 58 COPIA Delibera della Giunta Comunale n. 58 Oggetto: DIRETTIVE IN MATERIA DI RISPETTO DEI TEMPI DI PAGAMENTO E DI GESTIONE DEL REGISTRO UNICO DELLE FATTURE, EX DECRETO LEGGE 24.04.2014 N. 66 CONVERTITO

Dettagli

Con la nuova finanziaria siamo abbligati ad avvalerci delle convenzioni consip o si deve attandere le linee guida del MEF?

Con la nuova finanziaria siamo abbligati ad avvalerci delle convenzioni consip o si deve attandere le linee guida del MEF? Consip Inviato da rosana - 07/01/2013 08:50 Con la nuova finanziaria siamo abbligati ad avvalerci delle convenzioni consip o si deve attandere le linee guida del MEF? Inviato da Sonia.P. - 07/01/2013 10:46

Dettagli

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE Provincia di Torino Città di Orbassano VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 173 OGGETTO: OGGETTO: ADOZIONE MISURE ORGANIZZATIVE PER GARANTIRE IL TEMPESTIVO PAGAMENTO DELLE SOMME DOVUTE

Dettagli

SEGRETARIATO GENERALE

SEGRETARIATO GENERALE SEGRETARIATO GENERALE Ai Dipartimenti e Uffici di cui all allegato elenco OGGETTO: monitoraggio e revisione residui passivi Come è noto, l articolo 10, comma 8, del d.l. 6 luglio 2011, n. 98, ha stabilito

Dettagli

Buon giorno qualcuno ha già proceduto a fare gli uniemens dal 2013 per il personale a tempo indeterminato? Mi potete aiutare?

Buon giorno qualcuno ha già proceduto a fare gli uniemens dal 2013 per il personale a tempo indeterminato? Mi potete aiutare? UNIEMENS PERSONALE T.I. Inviato da PAOLA - 20/09/2016 09:56 Buon giorno qualcuno ha già proceduto a fare gli uniemens dal 2013 per il personale a tempo indeterminato? Mi potete aiutare? grazie Inviato

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100 Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Adolfo Zordan OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO PER

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 201/AV4 DEL 28/04/2014

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 201/AV4 DEL 28/04/2014 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 201/AV4 DEL 28/04/2014 Oggetto: L. 35 del 08/04/2013, Atto di ricognizione saldi passivi verso fornitori privati con anno di formazione fino al 31-12-2013.

Dettagli

C O M U N E D I B I S I G N A N O -PROVINCIA DI COSENZA- I SETTORE DETERMINAZIONE

C O M U N E D I B I S I G N A N O -PROVINCIA DI COSENZA- I SETTORE DETERMINAZIONE C O M U N E D I B I S I G N A N O -PROVINCIA DI COSENZA- I SETTORE DETERMINAZIONE N 171 DEL 16/12/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DEI PAGAMENTI RELATIVO ALL ANTICIPAZIONE DI LIQUIDITA RICHIESTA E CONCESSA

Dettagli

DETERMINA A CONTRARRE

DETERMINA A CONTRARRE DETERMINA A CONTRARRE Prot.n 1696 del 19/4/2017 Determina n 3994 CIG ZD81E4CE11 OGGETTO: Determina dirigenziale a contrarre con contestuale impegno di spesa. Affidamento diretto, ai sensi degli artt.30,

Dettagli

RELAZIONE SULLO STATO FINALE DI ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI ASSEGNATI NELL'ANNO 2017 AREA FINANZIARIA -TRIBUTI

RELAZIONE SULLO STATO FINALE DI ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI ASSEGNATI NELL'ANNO 2017 AREA FINANZIARIA -TRIBUTI Pubblicazione periodica sul sito istituzionale Amministrazione trasparente - Pubblicazione periodica sul sito istituzionale - Pubblicazione parametri su sito ai sensi art. 4 bis c.2 D.Lgs. 33/2013.Controllo

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Entrate e Affari Generali. Servizio Gare Provveditorato e Acquisti

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Entrate e Affari Generali. Servizio Gare Provveditorato e Acquisti Registro generale n. 3821 del 2011 Determina con Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Entrate e Affari Generali Servizio Gare Provveditorato e Acquisti Oggetto Area Entrate

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO DETERMINA N. 390 DEL 30 settembre 2019 SETTORE AFFARI GENERALI OGGETTO: INDIZIONE CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO INDETERMINATO

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 127 C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: TEMPESTIVITA' DEI PAGAMENTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. ADOZIONE DI MISURE ORGANIZZATIVE

Dettagli

ISTITUZIONE PER L INCLUSIONE SOCIALE E COMUNITARIA Comune di Bologna. Bilancio di Previsione

ISTITUZIONE PER L INCLUSIONE SOCIALE E COMUNITARIA Comune di Bologna. Bilancio di Previsione ISTITUZIONE PER L INCLUSIONE SOCIALE E COMUNITARIA Comune di Bologna Bilancio di 2016-2018 Premessa l decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 coordinato con il decreto legislativo 10 agosto 2014, n.

Dettagli

ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI Comune di Bologna. Bilancio di Previsione

ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI Comune di Bologna. Bilancio di Previsione ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI Comune di Bologna Bilancio di 2016-2018 Premessa l decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 coordinato con il decreto legislativo 10 agosto 2014, n. 126, ha introdotto un nuovo

Dettagli

Comune di Pantigliate

Comune di Pantigliate Comune di Pantigliate Città Metropolitana di Milano Piazza Comunale, 10-20090 - Pantigliate Tel. 029068861 Fax 02906886210 Cod. Fisc. 80108750151 Part. Iva 09057070154 DETERMINAZIONE N. 110 DATA DI EMISSIONE

Dettagli

Normativa di riferimento. ICI Istanze/ informazioni generiche 30gg Dal ricevimento dell istanza

Normativa di riferimento. ICI Istanze/ informazioni generiche 30gg Dal ricevimento dell istanza Unita organizzativa responsabile servizio finanziario/tributi Responsabile: Mornico dott. Patrizio telefono:0322-89565 - 89164 e mail: ragioneria@comune.fontaneto.no.it Settore Oggetto del procedimento

Dettagli

C O M U N E D I A D R I A P R O V I N C I A D I R O V I G O

C O M U N E D I A D R I A P R O V I N C I A D I R O V I G O C O M U N E D I A D R I A P R O V I N C I A D I R O V I G O VERBALE DELIBERAZIONE N. 323 DEL 22.12.2009 OGGETTO: Misure organizzative per garantire la tempestività dei pagamenti Art. 9 del D.L. n. 78/2009,

Dettagli

Milano, 20 settembre 2010

Milano, 20 settembre 2010 !!" " # " " # # # Milano, 20 settembre 2010 A tutti i Clienti, Loro sedi Circolare n. 26/2010: Gli elenchi clienti / fornitori "black-list" dopo le esclusioni / estensioni disposte dal MEF. $%&$&" '!(

Dettagli

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 109 ANNO 2014 SEDUTA DEL 07/08/2014 ORE 13:00 OGGETTO: RISPETTO DEI TEMPI DI PAGAMENTO E TENUTA DEL REGISTRO UNICO DELLE FATTURE - DETERMINAZIONI

Dettagli

Normativa di riferimento. D.Lgs. 267/2000 artt. 226 e 233. D.Lgs. 267/2000 artt. 226 e 233. D.Lgs. 267/2000 art. 227 comma 2

Normativa di riferimento. D.Lgs. 267/2000 artt. 226 e 233. D.Lgs. 267/2000 artt. 226 e 233. D.Lgs. 267/2000 art. 227 comma 2 Unita Oganizzativa : Ragioneria Responsabile: Viviana Gentina telefono:0322863610 e mail: Potere Sostitutivo Segretario Comunale Dott.ssa Lorenzi Dorella e.mail segreteria@comune.cressa.no.it Responsabile

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: Visto il parere favorevole di regolarità tecnica. Visto il parere favorevole di regolarità contabile

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: Visto il parere favorevole di regolarità tecnica. Visto il parere favorevole di regolarità contabile Visto il parere favorevole di regolarità tecnica Visto il parere favorevole di regolarità contabile Visto il parere favorevole in ordine alla conformità amministrativa PREMESSO: LA GIUNTA COMUNALE che

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 15 luglio 2016 Compensazione dei debiti fiscali con i crediti per spese, diritti e onorari spettanti agli avvocati ammessi al patrocinio a spese dello Stato.

Dettagli

Comune di Sondrio DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Sondrio DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Comune di Sondrio DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 204 Reg. Deliberazioni OGGETTO: FABBISOGNO DI PERSONALE E PROGRAMMA DELLE ASSUNZIONI PER IL TRIENNIO 2015-2017. TERZA MODIFICA. L anno duemilaquindici

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 139 del 16/12/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 139 del 16/12/2013 COMUNE DI LAVENO MOMBELLO Provincia di Varese Via Roma 16/A - C.A.P. 21014 Tel. 0332 625511 Fax 0332626042 www.comune.laveno.va.it Codice Fiscale / Partita I.V.A 00213100126 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

Dettagli

C O M U N E D I O M E

C O M U N E D I O M E Pubblicata sul profilo del committente ai sensi dell art. 29 del d.lgs. n. 50/2016 il 19/02/2018 C O M U N E D I O M E Provincia di Brescia AREA SERVIZI FINANZIARI ORIGINALE N. REGISTRO GENERALE: 57 DETERMINAZIONE

Dettagli

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche del I trimestre 2019: alla cassa entro il 23 aprile 2019

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche del I trimestre 2019: alla cassa entro il 23 aprile 2019 Capitale sociale 50.000,00 i.v. Sede Legale: Milano 20121, Piazza S. Angelo 1 Tel.:+39.02.54123457 - +39.02.65560922 I F Ai gentili clienti Loro sedi Imposta di bollo sulle fatture elettroniche del I trimestre

Dettagli

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE ANALISI E REVISIONE DELLE PROCEDURE DI SPESA AI SENSI DELL ARTICOLO 9 DEL DECRETO LEGGE N. 78/2009 CONVERTITO IN LEGGE N. 102/2009 IN MATERIA

Dettagli

Oggetto del procedimento Normativa di riferimento Termine finale Decorrenza Note del termine 31/ / apr. entro 10 gg dalla.

Oggetto del procedimento Normativa di riferimento Termine finale Decorrenza Note del termine 31/ / apr. entro 10 gg dalla. Art. 32 2 lettera B D. Lgs. N. 33/2013 TEMPI MEDI DI DEFINIZIONE PRATICA E/O RILASCIO DOCUMENTI DI COMPETENZA DEL SERVIZIO FINANZIARIO RIFERITI ALL ANNO 2012 Responsabile: Dr.ssa Elena Lagostina Telefono:

Dettagli

COMUNE DI GRAVEDONA ED UNITI Provincia di Como

COMUNE DI GRAVEDONA ED UNITI Provincia di Como COPIA COMUNE DI GRAVEDONA ED UNITI Provincia di Como Piazza S. Rocco n. 1 22015 tel. 0344 85291 fax 0344 85453-90056 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO Nell esercizio delle competenze e dei poteri

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE copia COMUNE DI CASTELLANA GROTTE Provincia di Bari GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 103 del 27/06/2014 OGGETTO: ISTITUZIONE E GESTIONE DEL REGISTRO UNICO DELLE FATTURE / DIRETTIVE. L anno duemilaquattordici,

Dettagli

Comune di Nasino PROVINCIA DI SAVONA

Comune di Nasino PROVINCIA DI SAVONA Comune di Nasino PROVINCIA DI SAVONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7 OGGETTO: Nuove misure organizzative per garantire la tempestività dei pagamenti, ex art. 9 D.L. n. 78/09, convertito

Dettagli

Art. 7-bis Trasparenza nella gestione dei debiti contratti dalle pubbliche amministrazioni (48) In vigore dal 24 giugno 2014

Art. 7-bis Trasparenza nella gestione dei debiti contratti dalle pubbliche amministrazioni (48) In vigore dal 24 giugno 2014 D.L. 8-4-2013 n. 35 Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di

Dettagli

COMUNE DI TORRILE PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI TORRILE PROVINCIA DI PARMA COPIA Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 26 del 23/02/2010 OGGETTO ART. 9 DEL DECRETO LEGISLATIVO 78/2009, CONVERTITO CON LEGGE N. 102/2009. DEFINIZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE FINALIZZATE AL RISPETTO

Dettagli

C I T T À D I C O N E G L I A N O

C I T T À D I C O N E G L I A N O PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA N. PRDG - 304-2015 DEL 11-06-2015 OGGETTO: art. 1 C. 557, legge 296/2006 - verifica della riduzione della spesa di personale. Presa d atto. VISTO: - che l'art. 1, comma

Dettagli

DURC E AUTOCERTIFICAZIONE: ULTIME NOVITÀ DAL MINISTERO DEL WELFARE

DURC E AUTOCERTIFICAZIONE: ULTIME NOVITÀ DAL MINISTERO DEL WELFARE www.contabilita-pubblica.it Dottrina www.contabilita-pubblica.it DURC E AUTOCERTIFICAZIONE: ULTIME NOVITÀ DAL MINISTERO DEL WELFARE di Marco Ferrone 1 Con l'emanazione del D.lgs n.163/2006, meglio conosciuto

Dettagli

CITTÀ DI CERIGNOLA DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEL 14 MAGGIO 2009

CITTÀ DI CERIGNOLA DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEL 14 MAGGIO 2009 CITTÀ DI CERIGNOLA DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEL 14 MAGGIO 2009 Atto N. 180 In data 29-12-09 OGGETTO: Art.9, D.L. n.78/09 convertito

Dettagli

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano REVISORE UNICO DEI CONTI VERBALE N. 8/2017 Il giorno 04 del mese di luglio dell anno duemiladiciassette, presso gli uffici del Comune di Trezzo sull Adda,

Dettagli