VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale"

Transcript

1 Allegato alla deliberazione consiliare n. 32 di data 26 giugno 2018 Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4/2017 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 18 gennaio 2017 alle ore è stata fissata la seduta di Consiglio comunale a seguito di avviso di convocazione della Presidente di data 11 gennaio 2017, registrato al n di protocollo, nella sala consiliare Valeriano Malfatti. Dopo appello nominale a cura del Segretario generale risultano presenti n. 21 componenti su 32 essendo assenti gli assessori Bortot, Chiesa ed i consiglieri Airoldi, Cemin, Chemotti (giust.), Colla, Filippi, Gerola, Miorandi, Soini, Zenatti Marco. Il Consiglio comunale risulta composto dai signori: 1. AIROLDI MARIO ANGELI VILIAM AZZOLINI CRISTINA - VICESINDACO BETTINAZZI ROBERTO BORTOT MARIO - ASSESSORE CEMIN CLAUDIO CHEMOTTI ROBERTO- VICEPRESIDENTE CHIESA IVO - ASSESSORE COLLA ELISA COMPER PAOLO DALZOCCHIO MARA - PRESIDENTE FERRARI GIAMPAOLO FILIPPI LUISA GEROLA FABRIZIO GRAZIOLA GIUSEPPE - ASSESSORE LANARO DANIELE 32. LUSCIA ANDREA MIORANDI ANDREA PARISI TITO PELLEGRINI LUIGINO PLOTEGHER CARLO - ASSESSORE POZZER RUGGERO PREVIDI MAURO - ASSESSORE ROMANO FRANCESCO SIMONCELLI NICOLA SOINI ALESSANDRO STIZ GIANPAOLO TOMAZZONI MAURIZIO - ASSESSORE VALDUGA FRANCESCO - SINDACO VERGNANO PAOLO ZENATTI MARCO ZENATTI MASSIMO Presidente: DALZOCCHIO MARA Presidente del consiglio Assiste: FAURI DANIELA Vicesegretario generale incaricato

2 2 Alle ore la Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione del seguente ordine del giorno: PROPOSTE DI DELIBERAZIONE N. oggetto relatore 1. Imposta immobiliare semplice (IM.I.S.) - approvazione aliquote per l'anno Art. 170 del D.LGS. 18 agosto 2000 n. 267: approvazione del Documento Unico di Programmazione Bilancio di previsione finanziaria (bilancio armonizzato di cui all'allegato 9 del decreto legislativo n. 118 del 2011, come modificato dal decreto legislativo n. 126 del 2014) approvazione. Sindaco Sindaco Sindaco Entra il consigliere Soini (ore 19.27) presenti 22 consiglieri 1. Delibera Imposta immobiliare semplice (IM.I.S.) - approvazione aliquote per l'anno Il Sindaco presenta la proposta di delibera, precisando che viene adottata prima dell approvazione del bilancio previsionale relativo all esercizio finanziario corrispondente al periodo di imposta a cui essa si riferisce. C è un collegamento tra questa delibera e il protocollo di finanza locale, sottoscritto in data 11 novembre Un protocollo improntato ad una strategia di fondo che prevede una stabilizzazione del quadro fiscale relativo ai tributi a livello locale, cercando di garantire in particolare a famiglie ed operatori economici quella stabilità dal punto di vista tributario che preveda una certa pianificazione e progammazione, senza ulteriori prelievi. Entra l ass. Chiesa (ore 19.33) presenti 23 consiglieri Il dott. Festi, dirigente del Servizio patrimonio e finanze, approfondisce la proposta dal punto di vista tecnico, con riferimento al sistema e al protocollo di finanza locale. E una manovra di conferma delle aliquote e di accoglimento delle novità provinciali. Entra il consigliere Gerola (ore 19.37) presenti 24 consiglieri Entra il consigliere Zenatti Marco (ore 19.38) presenti 25 consiglieri La dott.ssa Paola Pinotti, responsabile dell Ufficio tributi, illustra dettagliatamente le novità normative, con il supporto della proiezione di slide.

3 Si procede con le domande tecniche. Il consigliere Comper chiede quale sia il criterio per prevedere l esclusione dell edificabilità. Il dott. Festi precisa che si tratta di una questione di natura urbanistica. Il consigliere Comper chiede se ci siano state richieste di togliere l edificabilità. L ass Tomazzoni risponde affermativamente e che queste domande sono in fase di valutazione. Finora non è stato detto di no a nessuno e comunque il tema tornerà presto in aula e in commissione competente. Il consigliere Ferrari si riallaccia alla domanda del consigliere Comper, riferita a casi dove si chiede la rinuncia all edificabilità e il ritorno al carattere agricolo e chiede se questa possibilità riguardi solamente i privati. Il consigliere Pozzer effettua una domanda relativa al modello F24. La dott.ssa Pinotti risponde che la Provincia si è fatta carico di stipulare una convenzione con l Agenzia delle Entrate. Si procede con la discussione generale. Il consigliere Angeli ritiene l IM.I.S. importante, anche perché è l unico tributo su cui i consiglieri possono intervenire. Ricorda la relativa trattazione avvenuta in commissione bilancio. Comunica il deposito di tre emendamenti. Dichiara che si sarebbe aspettato di avere dei dati su carta e in particolare gli introiti relativi alle varie voci. Entra la consigliera Filippi (ore 20.09) presenti 27 consiglieri Il consigliere Simoncelli afferma che visto che le aliquote sono quelle dell anno scorso ribadisce quanto già detto in quell occasione e informa che il suo gruppo consiliare non presenterà emendamenti. Auspica di poter avere fondi da devolvere dove servono, tipo per la Civica Scuola Musicale R. Zandonai. Ritiene che l IMIS, così come impostata, lascia sacche di possibile recupero di finanziamenti, ad es. non escludendo dal pagamento i soggetti Aire e i fabbricati dati a parenti e affini. Il consigliere Pozzer si sofferma su di un emendamento del consigliere Angeli relativo al canone concordato, dichiarando che potrebbe essere fatto un ragionamento per il prossimo anno visto che concorda con la proposta. Di fatto è già una prassi abituale. Potrebbe rendersi necessaria una modifica regolamentare. Il consigliere Romano ritiene interessanti le osservazioni del consigliere Simoncelli, ma gli chiede se le terrà per il prossimo anno, considerato che il suo gruppo consiliare non presenterà emendamenti. Il consigliere Simoncelli afferma che la Giunta potrà eventualmente tenere in considerazione le osservazioni presentate. Il consigliere Gerola pone l attenzione sulle limitazioni poste dalla Provincia e dunque ritiene che questa discussione abbia poco valore sostanziale, anche perché ogni modifica si ripercuoterebbe poi sul bilancio preventivo. Il consigliere Soini commenta quanto detto dal consigliere Gerola, rilevando limitazioni, ma ritiene valido l accordo proposto dalla Provincia, a partire dall esenzione sulla prima casa. Questa Amministrazione ha già dato valore alla progressività della tassazione, nel momento in cui si è deciso in merito alle nuove 3

4 percentuali del costo medio di costruzione. L impostazione dell accordo è positivo, perché incide sulle categorie più forti dal punto di vista economico. Il Sindaco effettua alcune considerazioni in risposta agli interventi dei consiglieri. In merito alla finanza locale, conferma che nell accordo ci sono elementi valoriali importanti, quali l attenzione a non aumentare la tassazione e agevolare la vita delle famiglie, seguendo il principio che chi ha di più paghi di piu e chi ha di meno paghi di meno. Ricorda che l'anno scorso si era concordi sul fatto che l abolizione della tassazione sulla prima, pur capibile dal punto di vista concettuale, eliminava di fatto un importante introito. Pur consapevole di non essere popolare avrebbe voluto che la Provincia si fosse differenziata dallo Stato e avesse mantenuto la tassazione sulla prima casa, anche perché parzialmente impattante. Entra il consigliere Airoldi (ore 20.34) presenti 27 consiglieri Ne consegue ancora di più la necessità di reperire fondi e a quadro stabilizzato avere la giusta creatività per valutare in maniera condivisa le possibili alternative in tema di risorse. Ritiene il contributo di scopo interessante dal punto di vista culturale, però non va visto come una nuova tassa, bensì come una possibilità che permetta ai territori di identificare un opera di interesse condiviso, una programmazione che parta dal basso. Ipotesi che condivide dal punto di vista culturale, come forma di autonomia e autogoverno, ma deve poi esserci un effettiva compartecipazione da parte della Provincia. Andrà ridiscusso nel corso dell anno. Sugli emendamenti chiede un attimo di tempo per valutarli, in particolare quello relativo al canone concordato, sia per possibile riduzione del gettito e sia per la necessità di modificare il regolamento. Entra l ass. Bortot (ore 20.39) presenti 28 consiglieri Gli altri due emendamenti sono più legati a situazioni parentali, che meritano alcune considerazioni sulle cifre. Relativamente agli iscritti AIRE, diciassette pensionati, non condivide l ipotesi di tassarli, in quanto sono fuorusciti per motivi di necessità, mantengono ora un collegamento con la terra natia e il mancato gettito è veramente relativo, solamente diecimila euro. Il dott. Festi ritiene interessante dal punto di vista tecnico precisare in merito ai tempi della manovra finanziaria, che porterà l anno prossimo due novità. La manovra avrà carattere triennale e con l armonizzazione vi saranno due momenti diversi di valutazione, in virtù di due elementi tecnici rappresentati da Dup e Bilancio. Entra il consigliere Cemin (ore 20.47) - presenti 29 consiglieri Esce il consigliere Parisi (ore 20.47) - presenti 28 consiglieri Esce l ass. Plotegher presenti 27 consiglieri La dott.ssa Pinotti effettua un analisi dei dati sugli immobili a canone concordato. Il dott. Festi sottolinea che si tratta di dati importanti, che danno un orientamento su quello che dovrebbe essere il possibile gettito. 4

5 Il consigliere Soini richiama la legge n. 431/98 relativa al canone concordato, motivata dal valore dei canoni di locazione, molto più alti rispetto ad oggi. Nel tempo anche la fiscalità è diminuita. Quindi, vista la diminuzione complessiva dell importo dei canoni di locazione, ritiene che l'emendamento possa essere respinto. Si procede con la trattazione degli emendamenti. Emendamento n. 1 Il consigliere Angeli presenta l emendamento, relativo al comodato a parenti e affini. Il consigliere Zenatti Marco condivide l emendamento, in quanto in Trentino ci si indebita per la prima casa e quindi ritiene indispensabile mantenere l esenzione e considera molto importante la solidarietà familiare. Il consigliere Ferrari sottolinea che l emendamento fa riferimento alla seconda proprietà e che i figli a cui viene donata la casa hanno difficoltà a sostenere i costi relativi. Esce l ass. Previdi - presenti 26 consiglieri Entra la consigliera Colla (ore 21.05) presenti 27 consiglieri Il Sindaco precisa di essere stato lui stesso a sostenere l utilità della tassazione sulla prima casa. Ha difficoltà ad accogliere quanto proposto dall emendamento. Entrano l ass. Plotegher e il consigliere Parisi - presenti 29 consiglieri Il consigliere Ferrari ribadisce le difficoltà dei figli a gestire economicamente eventuali proprietà ricevute in donazione e quindi i genitori faticano a cedere le proprietà. Il Sindaco conferma la non accoglibilità dell emendamento. Il consigliere Simoncelli immagina che sulla casa ognuno ripensi al proprio vissuto personale ma che, in generale, è più facile gestire l abbondanza che la povertà. Dichiara contrarietà all emendamento, in quanto il suo gruppo consiliare è per l aumento dell aliquota. Esce il consigliere Bettinazzi presenti 28 consiglieri Si procede con la votazione. Presenti 28 consiglieri, con 5 voti favorevoli e 21 contrari, palesemente espressi per alzata di mano dai 26 consiglieri votanti, considerato che 2 consiglieri (Colla e Pozzer) non partecipano al voto, l emendamento non viene approvato. Entra il consigliere Bettinazzi presenti 29 consiglieri Emendamento n. 2 e n. 3 La Presidente dichiara che gli emendamenti in oggetto non sono ammissibili, in quanto comporterebbero la modifica del regolamento e lascia la parola al dott. Festi. 5

6 Il dott. Festi spiega che il regolamento dell'imis non prevede queste fattispecie agevolative e quindi bisognerebbe prima trattare la delibera del regolamento ed eventualmente poi la proposta della nuova aliquota. Il Sindaco spiega le motivazioni politiche contrarie all'emendamento n. 2, mentre sull'emendamento n. 3 propone di ridiscuterne nel corso dell'anno ed arrivare eventualmente ad una risposta per il prossimo anno. Il consigliere Angeli contesta il fatto che non gli sia stato dato il tempo per modificare l'emendamento, avrebbe potuto essere stato avvisato in anticipo in modo da poter valutare il da farsi, per cui propone di trasformarlo in un atto di indirizzo, che va a leggere. Entra il consigliere Miorandi (ore 21.24) presenti 30 consiglieri La Presidente afferma che si potrebbe discuterlo come atto di indirizzo. Il Sindaco concorda con la trasformazione. La Presidente legge il testo dell atto di indirizzo. Il consigliere Zenatti Marco ricorda che l atto di indirizzo andava presentato prima della fine della discussione e quindi non concorda con il fatto che la disponibilità del Sindaco possa far venir meno il rispetto del regolamento. Non ci può essere discrezionalità. L Amministrazione può comunque perseguirlo successivamente di sua iniziativa. La Presidente precisa che la motivazione è legata al fatto che il consigliere proponente non ha ricevuto per tempo la comunicazione di non ammissibilità degli emendamenti presentati. Il Sindaco afferma di comprendere l'obiezione del consigliere Zenatti Marco ma conferma la sua disponibilità alla trattazione dell atto di indirizzo, per via della mancata comunicazione al proponente. Al limite si può considerarlo in altra forma, come impegno per l Amministrazione. La Presidente ribadisce le motivazioni già espresse, collegate alla mancata comunicazione. Il consigliere Vergnano avanza dubbi su tale procedura. Entra l ass. Previdi presenti 31 consiglieri La Presidente ribadisce che i consiglieri proponenti devono sapere per tempo se gli emendamenti presentati siano stati accolti, perché altrimenti potrebbero scegliere altre forme di intervento. Il consigliere Vergnano evidenzia le difficoltà che sorgerebbero nell eventualità che durante una seduta consiliare non venissero accolti un numero elevato di emendamenti. Esce l ass. Previdi presenti 30 consiglieri La Presidente ricorda nuovamente il diritto del consigliere comunale di scegliere il tipo di documento da depositare entro la fine della discussione. 6

7 Il consigliere Stiz ritiene che il regolamento consiliare non preveda che la mancata ammissibilità dell emendamento vada comunicata entro la fine della discussione. La Vicesegretaria generale, considerato che gli atti di indirizzo devono essere depositati prima della discussione generale, propone che venga verbalizzato che l Amministrazione dà la propria disponibilità nei confronti del documento ma senza procedere alla sua trattazione. Il consigliere Airoldi ricorda che solitamente la mancata ammissibilità dei documenti non viene comunicata prima della fine della discussione e che quindi, solitamente, non c è la possibilità di proporre soluzioni alternative. Ritiene che non ci sia una previsione del regolamento consiliare che disponga diversamente da questa prassi. La Presidente rileva un vuoto regolamentare ma nella prassi questa soluzione è già stata utilizzata. Considerato che più che un atto di indirizzo è un documento d intenti, spiega che non verrà discusso e votato ma semplicemente allegato agli atti. Rileva che spesso la Presidente deve assumere decisioni basate sul buon senso. Il consigliere Zenatti Marco dichiara di condividere quanto detto dalla Presidente però, pro futuro, crede che si potrebbe esprimere un auspicio per il quale gli emendamenti proposti siano giudicati ammissibili o meno prima della chiusura della discussione generale. La Presidente conferma che può essere un auspicio. Il consigliere Zenatti Marco lo considera un gentlemen agreement. La Presidente precisa che non è stato presentato un altro emendamento bensì un documento che verrà messo agli atti. Ricorda la presenza di un automendamento della Giunta comunale, che modifica un riferimento normativo. Si procede con le dichiarazioni di voto. Il consigliere Simoncelli preannuncia astensione per il motivo già espresso relativo alle aliquote. Il consigliere Angeli preannuncia astensione, anche per il fatto che i suoi emendamenti sono stati dichiarati inamissibili. Si procede con la votazione. Con 20 voti favorevoli e 10 astenuti, palesemente espressi per alzata di mano dai 30 consiglieri presenti e votanti, la delibera viene approvata. Alle ore viene effettuata una pausa. Alle ore riprendono i lavori consiliari. Non rientrano i consiglieri Angeli, Bettinazzi, Luscia e Pozzer presenti 26 consiglieri 7 La Presidente informa che, come deciso in Conferenza dei Capigruppo, si procederà con la trattazione delle mozioni. 1. Mozione Mercatino degli hobbisti. Il consigliere Vergnano presenta la mozione, precisando che il deposito risale al marzo 2016.

8 8 Entra il consigliere Luscia presenti 27 consiglieri L ass. Chiesa reputa molto importante questo tipo di mercatino e ricorda che è dal 1999 che viene proposto a Rovereto. Il problema è sorto con le lamentele degli esercizi commerciali, che lo hanno reputato come una forma di concorrenza non regolamentata. Il mercatino era nato all epoca con una autodisciplina dei partecipanti, formati da privati e associazioni no profit, con la possibilità di presentare esclusivamente dei prodotti casalinghi e non regolamentati dal commercio o dall artigianato. Negli anni il mercatino si è consolidato e ha creato momenti di aggregazione e di incontro. Si è rilevato però un calo di partecipanti. Cita un incontro con la Provincia, alla quale hanno portato la preoccupazione per la perdita di un attività che animava il centro storico. Una prima restrizione è stata l introduzione di un tesserino che permetta al massimo dieci partecipazioni all anno. Si è chiesto di portarle a quindici e di permetterne la non nominalità. La Provincia ha chiesto un periodo di tempo per verificare la nuova normativa. Il consigliere Miorandi chiede quando è partito il tributo per gli hobbisti e in base a quale norma. L ass. Chiesa precisa che la norma è entrata in vigore dal 1 gennaio 2016 ma che nella città di Rovereto l attività parte dal mese di febbraio. Il consigliere Romano si dice sorpreso che in Trentino si adotti questa politica, quando nel resto d Italia si cerca di avere questi mercatini e tutto ciò a causa delle proteste dei commercianti. Condivide la mozione del consigliere Vergnano, perchè questa è a suo giudizio un attività da incentivare. L ass. Chiesa spiega che la questione è anche nazionale e che il confronto è stato fatto anche con la realtà delle altre regioni, le quali hanno situazioni spesso più ristrettive rispetto alla nostra. La direzione nazionale è questa ed è soggettivo considerare questo tipo di attività concorrenziale o meno. Il mercato del martedì invece è regolamentato anche dal punto di vista fiscale. Si tratta solamente di perfezionare una regolamentazione commerciale, obiettivo non semplice, ma vale la pena trovare un compromesso tra le diverse esigenze. Il consigliere Airoldi ritiene che chi frequenta questi mercatini cerca reperti storici più che articoli nuovi, magari d abbigliamento. Cita un esperienza personale e il mercatino di Innsbruck. Chiede se il limite delle dieci partecipazioni riguardino solo il Trentino o tutta la Regione. Inoltre chiede a chi viene fatta la richiesta e se si paghi l occupazione del suolo pubblico. L ass. Chiesa risponde che a Rovereto l attività è gestita da un associazione e viene versato un valore per l occupazione al Comune di Rovereto, come da prassi anche di altri comuni del Trentino. I tesserini vengono poi controllati dai vigili. Ci sono anche limiti nel valore degli articoli esposti. Il consigliere Comper testimonia che a Rovereto non ha mai sentito esercenti commerciali lamentarsi del mercatino degli hobbisti e lui stesso ha sempre comprato articoli vecchi per poi magari invece comprare articoli nuovi nei negozi limitrofi. Il mercatino è anche un elemento di vitalità per la città. Chiede quale sia il minore

9 introito per il Comune di Rovereto e ritiene tra l altro che anche gli esercizi commerciali incasseranno meno. Riporta il caso del Comune di Mirandola dove hanno riattivato la situazione precedente. Ha l impressione che il legislatore abbia penalizzato chi ha poca disponibilità economica. Invita l assessore competente a raccogliere ulteriori informazioni ed a valutare la fattibilità di derogare alla normativa provinciale. L ass. Chiesa ringrazia i consiglieri per gli interventi in aula e precisa che gli introiti comunali susseguenti al mercatino sono di poco valore. Informa che la richiesta di modifica della normativa era stata avvanzanta soprattutto dalla categoria degli artigiani. Si è cercato di distinguere tra hobbista e venditore ambulante. Cita il caso dei cosidetti svuotacantine. Il discorso è complesso e non facile da gestire neanche da parte della Provincia. Si potevano però unificare i disegni di legge e il Comune è nella condizione di non poter dare risposte precise. Come Amministrazione ci si può impegnare a creare comunque attività alternative a beneficio di tutti. Il consigliere Miorandi ringrazia il consigliere Vergnano per aver portato in aula questa tematica e anche l ass. Chiesa per le informazioni date all aula, in quanto l argomento è molto sentito. Effettua una breve cronistoria, sottolineando anche la complessità della vicenda, caratterizzata da pochi Comuni veramente coinvolti in questa attività. Rileva che in seguito alla crisi c è stato sicuramente chi ha tratto un beneficio economico dal mercatino degli hobbisti e sono stati alterati alcuni equilibri di attività economiche. Ma la risposta, forse un po' all italiana, è stata un aggravio di regolamentazione e di burocrazia, togliendo così anche del romanticismo a questo mercatino. Qualche attività economica, soprattutto nell ambito dell antiquariato, toglieva spontaneità al mercatino, con il rischio anche di evasione fiscale. Considera comunque difficile risolvere queste situazioni con provvedimenti provenienti dall alto, da autorità amministrative. Si augura che la mozione possa essere un messaggio positivo per la città. Il consigliere Luscia ricorda la nascita del mercatino e il suo sviluppo, con connotati iniziali di forte spontaneità e con la funzione di stimolare il riutilizzo. Poi, col tempo, si sono inseriti anche veri e propri professionisti che operano in modo scorretto nei confronti degli esercizi commerciali. Se tutte le Regioni hanno regolamentato questa attività probabilmente si è manifestata un esigenza in tal senso. Il Trentino paga anche lo scarso numero di popolazione e quindi limitare le esposizioni può essere deleterio, a livello commerciale e socializzante. Propone di suggerire alla Provincia di orientarsi più che altro a smascherare i professionisti. Esce il consigliere Stiz (ore 23.02) presenti 26 consiglieri Il consigliere Comper dichiara di non sapere nel dettaglio se prima il mercatino fosse formato in prevalenza da hobbisti o da professionisti, ma sicuramente era molto bello, a differenza dell attuale. Chiede provocatoriamente se sia obbligatorio mandare i vigili urbani a controllare il mercatino. Il consigliere Zenatti Marco ritiene che il problema sia quello della libertà di intraprendere iniziative e di permettere anche ai giovani di creare nuove situazioni. 9

10 Non ha mai sentito i commercianti lamentarsi del mercatino e anzi, è un modo per attirare possibili clienti. Poi, chiaramente, se qualcuno trasgredisce va fermato, ma come in tutti i settori. Chiede buon senso per mantenere in vita il mercatino degli hobbisti, importante per gli hobbisti e per la socializzazione cittadina. La consigliera Colla rileva che il mercato degli articoli hobbistici non si concentra più solamente nelle piazze, ma sta percorrando anche altre vie, tipo quella online. A fini socializzativi rimane però più affascinante un mercatino collocato in centro storico. Il consigliere Lanaro si dichiara spiaciuto che la nostra Provincia non riesca a regolamentare questo mercatino, riuscendo così a discriminare chi lo fa per hobby. L ass. Plotegher ringrazia il proponente la mozione. Non condivide che il fulcro del problema sia di natura economica e che quindi ci sia stata una lobby di commercianti a boicottare il mercatino. Condivide invece alcuni interventi che hanno messo in risalto l emozione data dal mercatino, il suo spirito di aggregazione e lo stimolo di fare ulteriori acquisti nei negozi della zona. Esalta l obiettivo di creare momenti di vivacità in città, in zone sempre più estese. Si augura che i consiglieri che hanno referenti del loro partito in Provincia svolgano un opera di sensibilizzazione verso questa tematica, magari con più attenzione al numero di concesisoni. L ass. Chiesa ringrazia per il dibattito e l'interesse sul tema, dal quale ha colto l apprezzamento generalizzato per lo spirito di aggregazione rappresentato dal mercatino degli hobbisti. Si procede con le dichiarazioni di voto. L ass. Chiesa dichiara che coglierà i vari suggerimenti dei consiglieri comunali, finalizzati a valorizzare il mercatino. Si procede con la votazione. Ad unanimità di voti favorevoli, palesemente espressi per alzata di mano dai 26 consiglieri presenti e votanti, la mozione viene approvata. 10 L'adunanza viene sospesa alle ore Letto, confermato e sottoscritto La Presidente del Consiglio Il Vicesegretario generale incaricato - Mara Dalzocchio - - Daniela Fauri - L originale del presente documento firmato in modo autografo è archiviato e depositato presso l Ente

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14/2015. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14/2015. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14/2015 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del comunale Il giorno 10 giugno 2015 alle ore 19.00 è

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15/2015

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15/2015 Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15/2015 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 17 giugno 2015 alle ore

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17/2015. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17/2015. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17/2015 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 21 luglio 2015 alle ore

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale COPIA COMUNE DI ROVERETO PROVINCIA DI TRENTO fascicolo n. Deliberazione del Consiglio Comunale N. 52 registro delibere Data 29/12/2017 OGGETTO: ART. 170 DEL D.LGS. 267/2000 TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39/2017 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 18 dicembre 2017 alle

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale COPIA COMUNE DI ROVERETO PROVINCIA DI TRENTO fascicolo n. Deliberazione del Consiglio Comunale N. 7 registro delibere Data 27/01/2017 OGGETTO: ART. 170 DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000 N. 267: APPROVAZIONE DEL

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16/2016. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16/2016. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16/2016 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 19 maggio 2016 alle ore

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15/2017 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 18 aprile 2017 alle ore

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale COPIA COMUNE DI ROVERETO PROVINCIA DI TRENTO fascicolo n. Deliberazione del Consiglio Comunale N. 7 registro delibere Data 14/02/2018 OGGETTO: ELEZIONE DEL COMITATO DEI GARANTI DEI REFERENDUM COMUNALI

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale COPIA COMUNE DI ROVERETO PROVINCIA DI TRENTO Deliberazione del Consiglio Comunale fascicolo n. 2008 01.15/7-1-4 N. 5 registro delibere Data 10/02/2016 Oggetto: AZIENDA MULTISERVIZI ROVERETO - NOMINA DEL

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32/2017 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 27 settembre 2017 alle

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14/2018. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14/2018. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Allegato alla deliberazione consiliare n. 51 di data 23 ottobre 2018 Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14/2018 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 28/2018. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 28/2018. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Allegato alla deliberazione consiliare n. 1 di data 15 gennaio 2019 Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 28/2018 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19/2016. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19/2016. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19/2016 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 14 giugno 2016 alle ore

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18/2016. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18/2016. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18/2016 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 26 maggio 2016 alle ore

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Allegato alla deliberazione consiliare n. 32 di data 26 giugno 2018 Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22/2017 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 23/2016. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 23/2016. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 23/2016 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 13 luglio 2016 alle ore

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7/2012

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7/2012 Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7/2012 redatto in forma di sintetico resoconto scritto ai sensi dell'articolo 67, comma 3 del regolamento del consiglio comunale

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale COPIA COMUNE DI ROVERETO PROVINCIA DI TRENTO fascicolo n. Deliberazione del Consiglio Comunale N. 5 registro delibere Data 18/01/2017 OGGETTO: IMPOSTA IMMOBILIARE SEMPLICE (IM.I.S.) - APPROVAZIONE ALIQUOTE

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18/2015. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18/2015. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18/2015 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 23 luglio 2015 alle ore

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5/2018. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5/2018. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Allegato alla deliberazione consiliare n. 41 di data 11.09.2018 Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5/2018 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16/2015

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16/2015 Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16/2015 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale. Il giorno 7 luglio 2015, alle

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale COPIA COMUNE DI ROVERETO PROVINCIA DI TRENTO fascicolo n. Deliberazione del Consiglio Comunale N. 27 registro delibere Data 30/06/2017 OGGETTO: DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 106 DI DATA 20/06/2017 AVENTE

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Allegato alla deliberazione consiliare n. 23 di data 30 maggio 2018 Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18/2017 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 40/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 40/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 40/2017 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 19 dicembre 2017 alle

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale COMUNE DI ROVERETO PROVINCIA DI TRENTO fascicolo n. Deliberazione del Consiglio Comunale N. 63 registro delibere Data 04/12/2018 OGGETTO: IMPOSTA IMMOBILIARE SEMPLICE (IM.I.S.) - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25/2018. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25/2018. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Allegato alla deliberazione consiliare n. 64 di data 5 dicembre 2018 \ Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25/2018 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale COPIA COMUNE DI ROVERETO PROVINCIA DI TRENTO fascicolo n. 2016 04.01/3 Deliberazione del Consiglio Comunale N. 8 registro delibere Data 31/01/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIA

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 35/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 35/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Allegato alla deliberazione consiliare n. 29 di data 12 giugno 2018 Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 35/2017 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3/2018. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3/2018. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Allegato alla deliberazione consiliare n. 41 di data 11.09.2018 Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3/2018 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale COPIA COMUNE DI ROVERETO PROVINCIA DI TRENTO fascicolo n. 2008 01.15/7-1-4 Deliberazione del Consiglio Comunale N. 25 registro delibere Data 29/06/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19/2012

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19/2012 Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 19/2012 redatto in forma di sintetico resoconto scritto ai sensi dell'articolo 67, comma 3 del regolamento del consiglio comunale

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale COPIA COMUNE DI ROVERETO PROVINCIA DI TRENTO fascicolo n. 2008 01.15/7-1-4 Deliberazione del Consiglio Comunale N. 53 registro delibere Data 29/12/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14/2016. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14/2016. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14/2016 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 4 maggio 2016 alle ore

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39/2014. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 66 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39/2014. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 66 del regolamento del consiglio comunale Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39/2014 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 66 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 17 dicembre 2014 alle

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27/2012

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27/2012 Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27/2012 redatto in forma di sintetico resoconto scritto ai sensi dell'articolo 67, comma 3 del regolamento del consiglio comunale

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20/2013 Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONGLIO COMUNALE N. 20/2013 redatto in forma di sintetico resoconto scritto ai sensi dell'articolo 67, comma 3 del regolamento del consiglio comunale Il

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale COPIA COMUNE DI ROVERETO PROVINCIA DI TRENTO fascicolo n. 2008 01.15/7-1-4 Deliberazione del Consiglio Comunale N. 47 registro delibere Data 15/11/2017 OGGETTO: VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Allegato alla deliberazione consiliare n. 26 di data 05.06.2018 Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24/2017 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8/2012

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8/2012 Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8/2012 redatto in forma di sintetico resoconto scritto ai sensi dell'articolo 67, comma 3 del regolamento del consiglio comunale

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale COPIA COMUNE DI ROVERETO PROVINCIA DI TRENTO fascicolo n. Deliberazione del Consiglio Comunale N. 26 registro delibere Data 30/06/2017 OGGETTO: VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 IN CORSO DI

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4/2016. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4/2016. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4/2016 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 15 gennaio 2016 alle ore

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale COPIA C O M U N E D I R O V E R E TO PROVINCIA DI TRENTO fascicolo n. 2008 01.17/9 Deliberazione del Consiglio Comunale N. 60 registro delibere Data 06/12/2016 OGGETTO: ATTRIBUZIONE DELL'INDENNITÀ DI CARICA

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale COMUNE DI ROVERETO PROVINCIA DI TRENTO Deliberazione del Consiglio Comunale fascicolo n. N. 28 registro delibere Data 21/04/2015 Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE DEL COMUNE

Dettagli

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento Verbale di deliberazione N. 4 del 24-01-2017 del CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Imposta Immobiliare Semplice (IM.I.S.): approvazione aliquote per l anno 2017. L anno

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13/2018 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13/2018 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13/2018 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 30 maggio 2018 alle ore

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 26 del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 26 del Consiglio Comunale COPIA COMUNE DI TRAMBILENO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 26 del Consiglio Comunale OGGETTO: TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI). INDIVIDUAZIONE DEI SERVIZI INDIVISIBILI. DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI POMAROLO P R O V I N C I A D I T R E N T O

COMUNE DI POMAROLO P R O V I N C I A D I T R E N T O COMUNE DI POMAROLO P R O V I N C I A D I T R E N T O COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 2 del Consiglio Comunale Adunanza di prima convocazione - Seduta pubblica OGGETTO: IMPOSTA IMMOBILIARE SEMPLICE (IM.I.S.)

Dettagli

Verbale di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE NUMERO DATA CITTA DI VAREDO Provincia di Monza e della Brianza 28 16/07/2015 OGGETTO: MODIFICA REGOLAMENTO I.M.U. Verbale di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE Sessione: Convocazione: Seduta: ordinaria

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30/2014

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30/2014 Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30/2014 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 66 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 28 ottobre 2014 alle

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 34/2014

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 34/2014 Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 34/2014 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 66 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 19 novembre 2014 alle

Dettagli

Comune di Azzano Decimo

Comune di Azzano Decimo COPIA VERBALE N. 37 Comune di Azzano Decimo Provincia di Pordenone Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Seduta del 28/06/2013 O G G E T T O Determinazione aliquote e scaglioni addizionale comunale

Dettagli

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V. COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n.2 28010 Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A : 00460900038 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.36

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone COPIA N. 41 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Modifica al vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio

Dettagli

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento ORIGINALE COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 11 DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza di prima convocazione - seduta pubblica OGGETTO: Imposta Immobiliare

Dettagli

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

COMUNE DI REVO Provincia di Trento COMUNE DI REVO Provincia di Trento ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 04/2019 DEL CONSIGLIO COMUNALE del 28.03.2019 OGGETTO: Imposta Immobiliare Semplice (IM.I.S.) - Approvazione aliquote, deduzioni

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 Prima convocazione - seduta pubblica

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 Prima convocazione - seduta pubblica VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 Prima convocazione - seduta pubblica OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) PER L ANNO 2019 L anno duemiladiciotto

Dettagli

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 08/02/2018 ore 21:20 e seguenti presso la sala adunanze posta nella Sede Municipale si e' riunito il CONSIGLIO

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA COMUNE DI ROVERETO PROVINCIA DI TRENTO fascicolo n. Deliberazione della Giunta Comunale N. 42 registro delibere Data 13/03/2018 Oggetto: RICORSO AVANTI AL TRGA DI TRENTO PROPOSTO DA AUTORITÀ GARANTE

Dettagli

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016 X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016 L'anno duemilasedici, il giorno cinque del mese di dicembre, in Perugia, Palazzo

Dettagli

COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 10 del 14/04/2016 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF CONFERMA DELLE ALIQUOTE PER L APPLICAZIONE DELL'ADDIZIONALE

Dettagli

COMUNE DI MEINA Provincia di Novara

COMUNE DI MEINA Provincia di Novara COMUNE DI MEINA Provincia di Novara COPIA Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 2 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE IMU DALL'ANNO 2018 - CONFERMA ALIQUOTE. L'anno duemiladiciotto addì sei del

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20/2012

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20/2012 Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20/2012 redatto in forma di sintetico resoconto scritto ai sensi dell'articolo 67, comma 3 del regolamento del consiglio comunale

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ' Codice Ente: 10906 DELIBERAZIONE N. 11 In data 27/02/2019 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) 2019 - CONFERMA ALIQUOTE L'anno duemiladiciannove il

Dettagli

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA VIA IV NOVEMBRE, 1 56040 MONTEVERDI MARITTIMO P.I. 00187490503 TEL 0565/784222 FAX 0565/784410 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA N. 44 del Registro

Dettagli

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA N. 4 Registro Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: Approvazione aliquote I.M.U. 2019 L'anno Duemiladiciannove, addì Cinque del mese di

Dettagli

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.15 DEL L ASSESSORE AL BILANCIO

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.15 DEL L ASSESSORE AL BILANCIO COMUNE DI UTA Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.15 DEL 14-07-2015 Oggetto: Aliquote IMU 2015: conferma aliquote 2014 L ASSESSORE AL BILANCIO VISTO l art.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 35 del CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 35 del CONSIGLIO COMUNALE Scm. 10.2/4 rev 1 COPIA Del N 35 data 11/07/2016 Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 35 del CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: MOZIONE DI DATA 24 NOVEMBRE 2015, PROT. 30349,

Dettagli

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO ORIGINALE COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 14 del CONSIGLIO del COMUNE DI LEDRO OGGETTO: Imposta Immobiliare Semplice (IM.I.S.): approvazione aliquote, detrazioni e deduzioni

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27/2016. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27/2016. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27/2016 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 20 settembre 2016 alle

Dettagli

Provincia di Varese ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Varese ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE COMUNE DI BREBBIA Provincia di Varese ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2 del Registro delle Delibere di Consiglio Comunale dell anno 2016 L anno DUEMILASEDICI,

Dettagli

COMUNE DI COMMEZZADURA. Verbale di deliberazione N. 3

COMUNE DI COMMEZZADURA. Verbale di deliberazione N. 3 COMUNE DI COMMEZZADURA (Provincia di Trento) Verbale di deliberazione N. 3 del Consiglio comunale OGGETTO: Imposta Immobilare Semplice - approvazione aliquote, detrazioni e deduzioni d'imposta per l'anno

Dettagli

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA N. 5 Registro Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: Approvazione aliquote I.M.U. 2018 L'anno Duemiladiciotto, addì Ventisei del mese di

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N 2 DEL APPROVAZIONE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) ANNO 2017

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N 2 DEL APPROVAZIONE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) ANNO 2017 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N 2 DEL 21-02-2017 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) ANNO 2017 L anno duemiladiciassette il giorno ventuno del mese di febbraio

Dettagli

C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A

C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A Deliberazione n. 5 dd. 28-02-2018 pag. 1/6 C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A (Provincia di Trento) Verbale di Deliberazione del Consiglio comunale n. 5 dd. 28-02-2018 OGGETTO: Imposta Immobiliare

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10/2017 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 31 gennaio 2017 alle

Dettagli

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 21/02/2019 ore 21:15 e seguenti presso la sala adunanze posta nella Sede Municipale si e' riunito il CONSIGLIO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PIEVE TESINO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 1 reg. deliberazioni Adunanza di prima convocazione seduta pubblica Oggetto: imposta immobiliare semplice approvazione

Dettagli

DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE TRIBUTI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) ANNO CONFERMA

DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE TRIBUTI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) ANNO CONFERMA COMUNE DI ZINASCO PROVINCIA DI PAVIA N. 9 R e g. D e l. d e l 2 9 / 0 4 / 2 0 1 6 O r i g i n a l e VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE TRIBUTI SERVIZI INDIVISIBILI

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12/2015. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 66 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12/2015. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 66 del regolamento del consiglio comunale Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12/2015 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 66 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 24 marzo 2015 alle ore

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8 Oggetto: APPROVAZIONE REGOLAMENTO COMUNALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI Del 22/03/2016 L'anno duemilasedici, il giorno ventidue del mese

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11/2017. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11/2017 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 27 febbraio 2017 alle

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 34

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 34 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 34 SESSIONE ORDINARIA - SEDUTA PUBBLICA 1^ CONVOCAZIONE Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Cristina Mason OGGETTO:

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4 DEL 18/02/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4 DEL 18/02/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4 DEL 18/02/2017 COMUNE DI MONGHIDORO C O P I A Adunanza di prima convocazione - Seduta pubblica Oggetto: CONFERMA ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF

Dettagli

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA N. 23 Registro Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: Approvazione aliquote I.M.U. 2016. L'anno Duemilasedici, addì Ventinove del mese di

Dettagli

COMUNE DI SESTA GODANO Provincia Della Spezia Piazza Marconi, Sesta Godano (Sp) tel FAX P.

COMUNE DI SESTA GODANO Provincia Della Spezia Piazza Marconi, Sesta Godano (Sp) tel FAX P. COMUNE DI SESTA GODANO Provincia Della Spezia Piazza Marconi, 1 19020 Sesta Godano (Sp) tel. 0187 891525 FAX 0187 870921 P.IVA 00130500119 Delibera N. 9 del 30-04-2016 Copia Oggetto: APPROVAZIONE REGOLAMENTO

Dettagli

COMUNE DI ROMENO Provincia di Trento

COMUNE DI ROMENO Provincia di Trento COMUNE DI ROMENO Provincia di Trento COPIA N 5 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 22/03/2016 OGGETTO: Imposta Immobiliare Semplice IM.I.S. Approvazione aliquote, detrazioni e deduzioni

Dettagli

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.14 DEL

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.14 DEL COMUNE DI UTA Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.14 DEL 14-07-2015 Oggetto: Aliquota addizionale comunale IRPEF 2015: conferma aliquota 2014 L ASSESSORE

Dettagli

COMUNE DI VEROLAVECCHIA Provincia di Brescia

COMUNE DI VEROLAVECCHIA Provincia di Brescia COMUNE DI VEROLAVECCHIA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 4 del 15/03/2017 OGGETTO: ALIQUOTA IMU PER L ANNO 2017- CONFERMA L'anno duemiladiciassette, addì quindici

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone COPIA N. 33 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Commissioni Consiliari Permanenti. Numero, definizione consistenza

Dettagli

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine _ VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ANNO 2011 N 00005 del Reg. Delibere Copia conforme OGGETTO: Determinazione aliquote e detrazioni relative

Dettagli

CITTÀ DI CASTELVETRANO Libero Consorzio Comunale di Trapani

CITTÀ DI CASTELVETRANO Libero Consorzio Comunale di Trapani CITTÀ DI CASTELVETRANO Libero Consorzio Comunale di Trapani Deliberazione del Consiglio Comunale n. 45 OGGETTO: Mozioni: Prot. 97/Pres/2015 Abolizione IMU agricola ; prot. 98/Pres/2015 Istituzione Cimitero

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 28/2012

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 28/2012 Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 28/2012 redatto in forma di sintetico resoconto scritto ai sensi dell'articolo 67, comma 3 del regolamento del consiglio comunale

Dettagli

COMUNE DI VOLPIANO Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI VOLPIANO Città Metropolitana di Torino Copia COMUNE DI VOLPIANO Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 73 DEL 21/12/2017 OGGETTO: Conferma per l'anno 2018 delle aliquote e del limite di esenzione dell'addizionale

Dettagli

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO Di quanto sopra è redatto il presente verbale che, letto e confermato, viene sottoscritto. IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA IL PRESIDENTE F.to Orlando Salvatore IL CONSIGLIERE ANZIANO IL SEGRETARIO GENERALE F.to

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6/2016. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6/2016. redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Comune di Rovereto Consiglio Comunale VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6/2016 redatto in forma scritta ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del consiglio comunale Il giorno 19 gennaio 2016 alle ore

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ATTO 46 ANNO 2014 SEDUTA DEL 25/07/2014 ORE 18:45 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: MODIFICA AL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO E DELLE COMMISSIONI CONSILIARI - CONFERIMENTO INCARICHI

Dettagli

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale N. 13 del 30/04/2016

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale N. 13 del 30/04/2016 ORIGINALE COMUNE DI ANNONE VENETO Provincia di Venezia Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale N. 13 del 30/04/2016 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ANNO 2016. L'anno

Dettagli