VERSO LA PRIMA STRATEGIA NAZIONALE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERSO LA PRIMA STRATEGIA NAZIONALE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA"

Transcript

1 Roma, I Com Palazzo Colonna, 12 aprile 2017 VERSO LA PRIMA STRATEGIA NAZIONALE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA Stefano da Empoli, Franco D Amore, Gloria Marcotullio

2 Work in progress Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile (documento in consultazione dal 17/3/2017 al 10/4/2017) Prevista dal «Collegato Ambientale». La strategia intende perseguire gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile concordati in sede ONU con l adozione dell agenda 2030 riguardanti: lotta ai cambiamenti climatici, energia pulita, impegni per città e comunità sostenibili, produzione/consumo responsabili, biodiversità, gestione delle risorse idriche Strategia Energetica Nazionale (documento di prossima pubblicazione) All interno del quadro normativo adottato a livello internazionale, la nuova strategia dovrebbe proseguire e rilanciare il percorso tracciato dalla precedente (e contribuire alla definizione del Piano Nazionale Clima ed Energia) Piano Nazionale Clima ed Energia (documento atteso per inizio 2018) Previsto nell ambito della strategia europea per l Energy Union. Il piano dovrà integrare il tema energetico con quello ambientale (efficienza energetica, rinnovabili, emissioni, mobilità sostenibile, economia circolare) Strategia Nazionale di sviluppo a basse emissioni al 2050 Documento che l Italia si è impegnata a presentare nell ambito dell accordo di Parigi, all interno del quale sono contenute le misure più convenienti per decarbonizzare l economia 2

3 Obiettivi 2020 della SEN 2013: dove siamo? Milioni di tonnellate di CO2 eq Mtep Emissioni di gas serra 455 obiettivo 2020 obiettivo 2020 SEN 167 obiettivo obiettivo SEN Consumo di energia primaria 458 dato Italia 2015 previsioni Primes ,6 153,8 dato Italia 2015 previsioni Primes ,0% 12,9% 15,4% Gli scenari Primes al 2020 risultano in linea con gli obiettivi della SEN ,7% 17,0% 17,5% 17,0% Fonte: Elaborazione I Com dati: ENEA (2016), Eurostat, EU Reference Scenario (2016), GSE, ISPRA, SEN (2013), Terna (2015) 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 25% 20% 15% 10% 5% 0% ,70% 2,90% 44,50% 35 38% 2011 Mix consumi elettrici lordi 12,90% 7 10% 22,40% 35 38% % ,50% 33,20% 1,30% 3,00% 33,80% 2015 obiettivo ,5% 19,8% obiettivo SEN Import FER Altro Petrolio Gas Naturale 11,60% 15 16% 13,20% Solidi 2010 Previsione SEN Penetrazione FER su consumo finale lordo 3 previsioni Primes 2020

4 Competitività Ambiente Sicurezza Crescita 4

5 Competitività mercati wholesale 100 Prezzi spot sui principali mercati elettrici /MWh ,58 63,89 61,62 46,04 31, * *gennaio febbraio 30 IPEX EPEX Germania Nord Pool OMEL EPEX Francia Prezzi spot sui principali mercati gas /MWh ,27 20,85 20,40 19, * *gennaio febbraio PSV (Italia) NBP (UK) TTF (Olanda) CECGH (Austria) Fonte: Elaborazione I Com dati GME 5

6 Competitività mercati retail (cliente industriale) Media UE= Gap rispetto alla media UE del prezzo elettrico per clienti industriali (<20MWh<consumo<500MWh) al netto di IVA e altre imposte e oneri recuperabili Gap rispetto alla media UE del prezzo gas per cliente industriale al netto di IVA e altre imposte e oneri recuperabili GJ <consumi< GJ <consumi< GJ <consumi< GJ GJ GJ Media UE Germania 98,82 109,59 104,18 Spagna 93,84 92,15 101,74 Francia 104,74 106,69 101,39 Italia 108,53 92,73 96,52 Regno Unito 94,08 102,03 96,86 Fonte: Elaborazione I Com dati Eurostat Germania Spagna Francia Italia Regno Unito UE 28 Gap rispetto alla media UE del prezzo elettrico per cliente industriale al netto di IVA e altre imposte e oneri recuperabili MWh <consumi< MWh <consumi< MWh <consumi< 500 MWh MWh MWh Media UE Germania 120,23 122,99 119,20 Spagna 108,00 90,47 89,05 Francia 84,21 83,64 77,86 Italia 129,19 139,16 122,97 Regno Unito 114,29 128,13 153,59 Media UE= Gap rispetto alla media UE del prezzo del gas per clienti industriali (10.000GJ<consumo< GJ) al netto di IVA e altre imposte e oneri recuperabili Germania Spagna Francia Italia Regno Unito UE 28 6

7 Competitività il peso della fiscalità sul cliente industriale (2015) 40% Peso percentuale delle imposte e oneri non recuperabili sul prezzo finale dell'elettricità per i clienti industriali 35% 30% 25% 20% 15% 10% 20 MWh <consumi< 500 MWh MWh <consumi< MWh MWh <consumi< MWh 5% 0% UE 28 Germania Spagna Francia Italia Regno Unito Peso percentuale delle imposte e oneri non recuperabili sul prezzo finale del gas per i clienti industriali 16% 14% 12% 10% 8% 6% 4% 2% 0% GJ <consumi< GJ GJ <consumi< GJ GJ <consumi< GJ Fonte: Elaborazione I Com dati Eurostat 7

8 Competitività mercati retail (domestico) Media UE= Gap rispetto alla media UE del prezzo elettrico finale al lordo di imposte e oneri per il cliente domestico (2.500 kwh<consumo<5.000kwh) Gap rispetto alla media UE del prezzo del gas finale al lordo di imposte oneri per il cliente domestico (20 GJ<consumo<200GJ) Media UE=100 Fonte: Elaborazione I Com dati Eurostat Germania Spagna Francia Italia Regno Unito UE Germania Spagna Francia Italia Regno Unito UE 28 8

9 Competitività mix di generazione elettrica Francia Germania Italia 100% 80% 60% 40% 20% 0% 13,7% 12,6% 16,6% 76,9% 77,2% 77,0% 2,8% 5,0% 4,5% 4,3% 3,9% 1,7% Fer Nucleare Gas Petrolio Solidi 100% 80% 60% 40% 20% 0% 6,9% 14,9% 29,4% 21,9% 29,9% 10,4% 14,2% 14,2% 11,5% 51,5% 46,4% 42,1% % 80% Fer Nucleare 60% Gas 40% Petrolio Solidi 20% 0% 20,8% 17,0% 0,0% 0,0% 39,0% 38,2% 56,8% 0,0% 39,9% 31,0% 11,3% 4,7% 9,5% 14,1% 15,3% Fer Nucleare Gas Petrolio Solidi Regno Unito Spagna 100% 80% 60% 40% 20% 0% 3,4% 5,9% 22,6% 15,9% 25,4% 20,7% 39,9% 42,2% 2,2% 1,4% 29,8% 31,8% 34,3% 0,6% 22,3% % 16,9% 20,2% 80% 35,7% Fer 27,7% 18,1% Nucleare 60% 9,8% 20,4% Gas 31,5% 40% 10,1% Petrolio 19,1% 6,1% Solidi 20% 35,2% 6,1% 23,9% 18,3% 0% Fer Nucleare Gas Petrolio Solidi Fonte: Eurostat 9

10 Competitività Ambiente Sicurezza Crescita 10

11 Ambiente emissioni Emissioni di CO 2 Δ Δ Δ UE 28 6% 5% 11% Germania 14% 7% 5% Spagna 36% 8% 10% Francia 5% 5% 13% Italia 7% 7% 20% Milioni di tonnellate di CO 2 eq Regno Unito 3% 9% 13% Germania Spagna Francia Italia Regno Unito Fonte: Elaborazione I Com su dati Eurostat 11

12 Ambiente intensità energetica Intensità energetica Germania Spagna Francia Italia Regno Unito UE 28 Francia Germania Italia Regno Unito Spagna Dati in valori assoluti 1990 (Tep/M 2010 ) 2015 (Tep/M 2010 ) 186,0 120,5 158,2 120,7 183,7 112,6 116,2 100,5 170,4 94,3 136,6 113, =100 Fonte: Elaborazione I Com dati Eurostat 12

13 Ambiente distanza dagli obiettivi per la penetrazione delle fonti rinnovabili 16 Distanza dall'obiettivo in punti percentuali UE 28 (20%) Germania (18%) Spagna (20%) Francia (23%) Italia (17%) Regno Unito (15%) 2 Fonte: Elaborazione I Com dati Eurostat 13

14 Competitività Ambiente Sicurezza Crescita 14

15 Sicurezza produzione nazionale Mtep ,357 0,353 31,626 32,605 Produzione nazionale 0,386 30,694 5,502 5,765 5,47 6,336 5,856 5, Dipendenza dall'estero Italia 89% 87% 86,5% 85,9% 85,6% 85% 84,4% 84,7% 84,2% 82,0% 81,9% 81,9% 81,9% 82,9% 83,2% 83,4% 83,0% 82,6% 83% 82,9% 83,0% 81,4% 81% 80,8% 81,1% 80,8% 79% 80,8% 79,2% 76,8% 77,1% 77% 75% 75,9% Fonte: Elaborazione I Com dati MISE % Solidi FER Petrolio Gas Naturale Produzione su consumo interno lordo Solidi 0,2% 0,2% 0,2% Gas Naturale 3,7% 3,5% 3,3% Petrolio 3,2% 3,5% 3,2% FER 18,3% 19,6% 18,1% 15

16 Sicurezza consumo interno lordo Consumo interno lordo per fonte in Italia 70% 60% 58,7% 50% 40% 36,6% 30% 25,5% 35,4% 20% 10% 0% 9,5% 4,2% 16,8% 7,9% 16 Solidi Petrolio Gas FER % Fonte: Elaborazione I Com dati Eurostat

17 Sicurezza importazioni 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% Dipendenza dalle importazioni gas Italia UE28 Milioni di standard metri cubi Principali importazioni gas Norvegia Paesi Bassi Altro Europa Russia Algeria Libia Qatar Fonte: Elaborazione I Com dati Eurostat, MISE 17

18 Sicurezza importazioni ed esportazioni elettriche Import 2015 (%) Previsioni import SEN 2013 al 2020 Previsioni import al 2020 (GWh) Import/export energia elettrica Esportazioni +145% dal 2010 al ,50% 7% % GWh Importazioni Esportazioni Fonte: Elaborazione I Com dati Terna 18

19 Competitività Ambiente Sicurezza Crescita 19

20 Crescita investimenti pubblici in R&S 1400 Investimenti pubblici nel settore energetico Milioni Euro Germania* Francia* Italia Spagna Regno Unito 200 *stima ** **2014 il dato del Regno Unito è provvisorio Fonte: Elaborazione I Com su dati OCSE 20

21 Crescita attività brevettuale settore energetico Attività brevettuale settore energetico Italia Germania Francia Gran Bretagna Spagna Fonte: Elaborazione I Com su dati WIPO CAGR CAGR Francia 1% 7% Germania 3% 7% Italia 3% 4% Spagna 9% 5% Gran Bretagna 1% 9% 21

22 Crescita start up energetiche in Italia Nuovi ingressi Totale Fonte: Elaborazione I Com su dati Infocamere (aggiornati al 1 aprile 2017) 22

23 Questioni aperte 1 A. CONSIDERAZIONI SUL METODO Quale dovrebbe essere il percorso istituzionale della nuova SEN? Quale rapporto dovrebbe intercorrere tra la SEN e gli altri documenti che l Italia dovrà presentare prossimamente a livello internazionale (in particolare il Piano Clima ed Energia che l Italia dovrà presentare in bozza alla Commissione europea a inizio 2018)? La nuova SEN dovrebbe immaginare qualche cambiamento nell attuale governance dell energia in Italia e, se sì, quali? A questo riguardo, come rendere la posizione italiana più efficace a livello europeo, nelle rispettive sedi politiche e tecniche? B. GAP DEI PREZZI DI ELETTRICITÀ & GAS A che punto siamo nel percorso di convergenza dei prezzi italiani a quelli medi europei? In quale dei due settori (elettricità e gas) e per quali tipologie di consumo (domestico e industriale) si hanno le maggiori preoccupazioni? Quali sono le misure prioritarie per accelerare l azzeramento del gap dei prezzi? Quale potrebbe essere l effetto in questo senso di una liberalizzazione deimercatiretailneiterminiprevistidalddl Concorrenza attualmente in discussione al Senato? I rischi di un aumento dei prezzi rispetto a quelli di tutela sono veri o immaginari? Quali possibili rimedi potrebbero essere studiati (a parte, ulteriori rinvii)? Quali impatti potrebbero avere sui prezzi dell elettricità l aumento della penetrazione delle rinnovabili e la prevedibile diminuzione del carbone nel mix di generazione? Quale l impatto dell integrazione dei mercati (anche guardando alle sfide dei sistemi elettrici d Oltralpe)? Quali impatti in termini di prezzo e sicurezza potrebbero avere le nuove infrastrutture gas in fase di realizzazione o di progettazione? È ancora credibile parlare di un hub del gas in Italia? 23

24 Questioni aperte 2 C. AMBIENTE Come si valuta al presente e in prospettiva, a politiche costanti, la posizione dell Italia rispetto agli obiettivi UE 2020 e 2030? Come sviluppare ulteriormente il mercato delle rinnovabili e quello dell efficienza energetica? Quale priorità dare al repowering del parco eolico e con quali modalità/tempi realizzarlo? Quali margini ci sono per sviluppare le altre FER, non solo elettriche, e con quali strumenti? Come si giudica l attuale sistema di promozione dell efficienza energetica basato su certificati bianchi, detrazioni fiscali e conto termico? Come rafforzarlo e con quale mix tra i tre strumenti principali? Come promuovere ulteriormente la bancabilità dei progetti? Come estendere gli interventi ai trasporti, promuovendo l uso dei carburanti alternativi a quelli tradizionali e al contempo una riduzione delle emissioni di questi ultimi? D. SICUREZZA Quali sono le principali sfide per aumentare la sicurezza del sistema nel settore elettrico e nel settore gas? Cosa si dovrebbe fare a livello nazionale e a livello europeo? Come definire e quali vantaggi riservare alle infrastrutture c.d. strategiche, di cui tanto si discusse in vista della precedente SEN? È cambiata, ed eventualmente in quale misura, la prospettiva al riguardo rispetto a quattro anni fa? Come ridefinire i rapporti tra Stato e Regioni, anche in seguito agli esiti del referendum costituzionale, per favorire scelte infrastrutturali che massimizzino il benessere sociale e ridurre il contenzioso costituzionale e amministrativo? Come rafforzare non solo la sicurezza fisica delle reti ma anche la cosiddetta cybersecurity? Quale il ruolo dei mercati della capacità per assicurare la necessaria flessibilità e dunque la maggiore sicurezza del sistema? Con quali regole di fondo? A livello internazionale, come rafforzare il ruolo dell Italia all interno del Mediterraneo in chiave energetica? C è uno spazio nella SEN per specifiche misure dedicate alla promozione dell Unione Mediterranea dell Energia sia in chiave elettrica che gas? 24

25 Questioni aperte 3 E. CRESCITA Come rafforzare le ricadute industriali delle politiche energetiche, specie di quelle tese alla maggiore sostenibilità del sistema energetico? Quale ruolo strategico (se c è un ruolo strategico e in quale misura) da parte dello Stato? Quali filiere risultano più promettenti? Come inserire il settore energetico nella logica del Piano Nazionale Industria 4.0? In quale misura l efficienza energetica può essere una chiave di crescita per il sistema industriale italiano (energivoro e non)? Quale futuro per le start up energetiche e quali possibili alleanze/sinergie/fusioni e acquisizioni con le utility energetiche e con altre grandi imprese? Quali prospettive per la ricerca pubblica in ambito energetico? In particolare, è possibile e in che modo raggiungere una maggiore massa critica a livello nazionale ed europeo sulle tecnologie più promettenti? Come migliorare la sinergia tra pubblico e privato? E in particolare tra università/enti di ricerca e imprese? 25

26 GRAZIE! com.it com.it com.it Piazza dei Santi Apostoli Roma tel fax

Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività Diamo gas al futuro dell energia. Il ruolo del gas naturale nella transizione energetica verso la

Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività Diamo gas al futuro dell energia. Il ruolo del gas naturale nella transizione energetica verso la Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività Diamo gas al futuro dell energia. Il ruolo del gas naturale nella transizione energetica verso la low carbon economy 16 ottobre 2018 Consumo di gas nel

Dettagli

RINNOVARE PER COMPETERE Il possibile contributo alla nuova SEN del rinnovamento del parco eolico italiano

RINNOVARE PER COMPETERE Il possibile contributo alla nuova SEN del rinnovamento del parco eolico italiano Sala della Lupa, Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio Piazza Montecitorio, 1, Roma Convegno ANEV e I-Com, 1 maggio 217 RINNOVARE PER COMPETERE Il possibile contributo alla nuova SEN del rinnovamento

Dettagli

Disegnare il futuro dell energia

Disegnare il futuro dell energia Cerimonia di Apertura XVIII Edizione "Master in Gestione delle Risorse Energetiche" Disegnare il futuro dell energia MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma, 16 Marzo 2017 Agenda La nuova

Dettagli

Roundtable 5 novembre 2015

Roundtable 5 novembre 2015 Roundtable 5 novembre 2015 ELETTRICITÀ ÜBER ALLES? La riforma della tariffa elettrica e gli scenari energetici dell Italia Stefano da Empoli, Franco D Amore, Gloria Marcotullio Peso del settore domestico

Dettagli

I Piani Nazionali Clima ed Energia: come quadrare il cerchio tra sostenibilità ambientale e competitività in Europa e in Italia

I Piani Nazionali Clima ed Energia: come quadrare il cerchio tra sostenibilità ambientale e competitività in Europa e in Italia I Piani Nazionali Clima ed Energia: come quadrare il cerchio tra sostenibilità ambientale e competitività in Europa e in Italia Gli scenari energetici globali e il ruolo dell Europa 1 Scenari emissivi

Dettagli

Profilo economico del nucleare

Profilo economico del nucleare Per gentile concessione dell ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Relazione presentata all Accademia Nazionale dei Lincei alla XXVIII Giornata dell'ambiente Convegno "Energia ed ecologia: un peso o un opportunità

Dettagli

PIANO CLIMA ENERGIA AL 2030 Quali obiettivi e strumenti per l Italia?

PIANO CLIMA ENERGIA AL 2030 Quali obiettivi e strumenti per l Italia? PIANO CLIMA ENERGIA AL 2030 Quali obiettivi e strumenti per l Italia? Roma, I-Com Palazzo Colonna, 19 Marzo 2019 Franco D Amore Le dimensioni e i target confronto obiettivi Decarbonizzazione e Rinnovabili

Dettagli

Energia in Italia: problemi e prospettive ( )

Energia in Italia: problemi e prospettive ( ) Energia in Italia: problemi e prospettive (1990-2020) Fotografia della situazione attuale e delle prospettive delle varie fonti di energia in Italia e proposta di possibili linee guida Aprile 2008 Enzo

Dettagli

Rapporto Energia e Ambiente 2004 Capitolo I Il quadro internazionale

Rapporto Energia e Ambiente 2004 Capitolo I Il quadro internazionale Rapporto Energia e Ambiente 2004 Capitolo I Il quadro internazionale Maria Rosa VIRDIS ENEA- Casaccia Roma, 2 dicembre 2004 Temi trattati Il contesto economico: L evoluzione dell economia mondiale L evoluzione

Dettagli

OBIETTIVO 10 MTEP/ANNO AL 2030 Quali innovazioni nella politica e negli strumenti per l efficienza energetica?

OBIETTIVO 10 MTEP/ANNO AL 2030 Quali innovazioni nella politica e negli strumenti per l efficienza energetica? Roma, I Com Palazzo Colonna, 17 aprile 2018 OBIETTIVO 10 MTEP/ANNO AL 2030 Quali innovazioni nella politica e negli strumenti per l efficienza energetica? Franco D Amore, Eleonora Mazzoni, Antonio Sileo

Dettagli

L Unione dell energia secondo una prospettiva italiana

L Unione dell energia secondo una prospettiva italiana Roma - 27 aprile 2015 L Unione dell energia secondo una prospettiva italiana Stefano da Empoli, Franco D Amore, Gloria Marcotullio Consumo interno lordo (Mtoe) 400 350 300 250 200 150 100 50 1995 2000

Dettagli

Energy Winter package Le proposte della Commissione e le strategie dell Italia

Energy Winter package Le proposte della Commissione e le strategie dell Italia Roma - 21 dicembre 2016 Energy Winter package Le proposte della Commissione e le strategie dell Italia Stefano da Empoli, Franco D Amore, Gloria Marcotullio «Clean energy for all Europeans»: provvedimenti

Dettagli

Ecco la Strategia Energetica Nazionale 2017

Ecco la Strategia Energetica Nazionale 2017 Ecco la Strategia Energetica Nazionale 2017 ROMA La SEN2017 è il risultato di un processo articolato e condiviso durato un anno che ha coinvolto, sin dalla fase istruttoria, gli organismi pubblici operanti

Dettagli

LIBERTÀ DI MERCATO, LIBERTÀ DEI CONSUMATORI Price risk management nei contratti di fornitura di energia: aspetti commerciali e giuridici

LIBERTÀ DI MERCATO, LIBERTÀ DEI CONSUMATORI Price risk management nei contratti di fornitura di energia: aspetti commerciali e giuridici Sala degli Atti parlamentari, Biblioteca del Senato, Roma Convegno AIGET e I Com 19 aprile 216 LIBERTÀ DI MERCATO, LIBERTÀ DEI CONSUMATORI Price risk management nei contratti di fornitura di energia: aspetti

Dettagli

Il Gas Naturale per un futuro sostenibile:

Il Gas Naturale per un futuro sostenibile: Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva presso il Senato della Repubblica Convegno Anigas e I-Com, 5 aprile 2017 Il Gas Naturale per un futuro sostenibile: una soluzione

Dettagli

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza #primalefficienza «.. il principio dell'efficienza energetica al primo posto, che implica di considerare, prima di adottare decisioni di pianificazione, politica e investimento in ambito energetico, se

Dettagli

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER LA SICUREZZA DELL APPROVVIGIONAMENTO E LE INFRASTRUTTURE ENERGETICHE LA SITUAZIONE ENERGETICA NAZIONALE NEL 2017 Ing. Gilberto Dialuce 1 Consumo

Dettagli

MED & Italian Energy Report Back-up per Tavola Rotonda Risorse, flussi e strategie energetiche dell Italia tra Europa e Mediterraneo

MED & Italian Energy Report Back-up per Tavola Rotonda Risorse, flussi e strategie energetiche dell Italia tra Europa e Mediterraneo @E_Futura @elettricitafutura elettricitafutura.it Napoli, 3 aprile 2019 MED & Italian Energy Report Back-up per Tavola Rotonda Risorse, flussi e strategie energetiche dell Italia tra Europa e Mediterraneo

Dettagli

Energia e industrial compact Assemblea Assocarta 25 giugno 2015

Energia e industrial compact Assemblea Assocarta 25 giugno 2015 Energia e industrial compact Assemblea Assocarta 5 giugno 015 Roma Davide Tabarelli, Nomisma Energia 1 Agenda Perché l industria la primo posto? Dinamiche internazionali sul clima Più efficienza energetica

Dettagli

Osservazioni per una Strategia Energetica Nazionale. Roma, 16 febbraio 2017

Osservazioni per una Strategia Energetica Nazionale. Roma, 16 febbraio 2017 Osservazioni per una Strategia Energetica Nazionale Roma, 16 febbraio 2017 Criticità principali del sistema gas Necessità di un vero mercato unico a livello europeo, di un nuovo quadro di riferimento certo

Dettagli

Piano Nazionale Integrato per l Energia e il Clima È L INIZIO DI UN IMPORTANTE CAMBIAMENTO NELLA POLITICA ENERGETICA E AMBIENTALE DEL NOSTRO PAESE

Piano Nazionale Integrato per l Energia e il Clima È L INIZIO DI UN IMPORTANTE CAMBIAMENTO NELLA POLITICA ENERGETICA E AMBIENTALE DEL NOSTRO PAESE È L INIZIO DI UN IMPORTANTE CAMBIAMENTO NELLA POLITICA ENERGETICA E AMBIENTALE DEL NOSTRO PAESE Raggiungere e superare gli obiettivi dell UE: > EFFICIENZA E SICUREZZA ENERGETICA > UTILIZZO DI FONTI RINNOVABILI

Dettagli

Dott. Stefano Alaimo. Responsabile Unità Mercati per l Ambiente GME

Dott. Stefano Alaimo. Responsabile Unità Mercati per l Ambiente GME Dott. Stefano Alaimo Responsabile Unità Mercati per l Ambiente GME Dott. Costantino Lato Direttore Studi Statistiche e Servizi Specialistici GSE Energie Rinnovabili La situazione delle Bionergie Costantino

Dettagli

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO BOLOGNA 20-21 MAGGIO 2016 C.N.R. AREA DELLA RICERCA DI BOLOGNA L Italia e gli obiettivi energetici ambientali al 2020 e 2030 NATALE MASSIMO CAMINITI ENEA

Dettagli

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO. Roma, 2 ottobre 2017

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO. Roma, 2 ottobre 2017 STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO Roma, 2 ottobre 2017 Gli obiettivi al 2030 di Elettricità Futura 48% 50% 25% 25% Riduzione delle emissioni climalteranti

Dettagli

LA SEN E LA DE-CARBONIZZAZIONE DELL ECONOMIA: UN OPPORTUNITA PER LE IMPRESE

LA SEN E LA DE-CARBONIZZAZIONE DELL ECONOMIA: UN OPPORTUNITA PER LE IMPRESE LA SEN E LA DE-CARBONIZZAZIONE DELL ECONOMIA: UN OPPORTUNITA PER LE IMPRESE Le opportunità di sviluppo delle fonti rinnovabili nel settore elettrico I N C O N T R I C O N I L T E R R I T O R I O I N G.

Dettagli

L ATTUAZIONE DELL ACCORDO DI PARIGI E LE POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI In collaborazione con ENEA

L ATTUAZIONE DELL ACCORDO DI PARIGI E LE POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI In collaborazione con ENEA L ATTUAZIONE DELL ACCORDO DI PARIGI E LE POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI In collaborazione con ENEA 7 novembre 2017, ore 15:00-18:00, Ecomondo - Rimini Fiera Andrea Barbabella Responsabile Ricerche e Progetti

Dettagli

L Atlante dell Energia

L Atlante dell Energia L Atlante dell Energia di Luglio 218 a cura di Indice dei grafici Petrolio 4-9 1. Evoluzione delle riserve mondiali provate di petrolio (198-217) 2. Riserve provate di petrolio dei principali paesi produttori

Dettagli

I mercati dell energia e l efficienza energetica. Mario Cirillo Milano, 14 dicembre 2015

I mercati dell energia e l efficienza energetica. Mario Cirillo Milano, 14 dicembre 2015 I mercati dell energia e l efficienza energetica Mario Cirillo Milano, 14 dicembre 2015 Agenda Le politiche energetiche per la decarbonizzazione e il mercato unico I driver di prezzo sul mercato dell energia

Dettagli

Convegno AIGET e I Com, 10 maggio 2016 Roma, Sala della Regina, Palazzo Montecitorio

Convegno AIGET e I Com, 10 maggio 2016 Roma, Sala della Regina, Palazzo Montecitorio Convegno AIGET e I Com, 10 maggio 2016 Roma, Sala della Regina, Palazzo Montecitorio OBIETTIVO 2018, LA SCELTA AI CONSUMATORI DI ENERGIA I nodi da sciogliere per il passaggio finale dalla tutela al mercato

Dettagli

Le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica: politiche e obiettivi europei e nazionali Luca Benedetti

Le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica: politiche e obiettivi europei e nazionali Luca Benedetti Le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica: politiche e obiettivi europei e nazionali Luca Benedetti Responsabile Unità Studi Perugia - 12 marzo 2014 Le POLITICHE e gli OBIETTIVI europei su FER e EE

Dettagli

Forum QualEnergia? Un piano clima ed energia per l Italia

Forum QualEnergia? Un piano clima ed energia per l Italia Forum QualEnergia? Un piano clima ed energia per l Italia LA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E IL FUTURO DELL ENERGIA IN ITALIA Roma, 28 novembre 2017 Simone Mori Presidente Elettricità Futura Chi siamo

Dettagli

Tre obiettivi per la SEN 2017: competitività, ambiente e sicurezza. 1 Competitività. Sicurezza Migliorare sicurezza e la flessibilità del sistema

Tre obiettivi per la SEN 2017: competitività, ambiente e sicurezza. 1 Competitività. Sicurezza Migliorare sicurezza e la flessibilità del sistema 1 Tre obiettivi per la 2017: competitività, ambiente e sicurezza 1 Competitività Ridurre il gap di prezzo dell'energia allineandosi a prezzi UE 2 Sicurezza Migliorare sicurezza e la flessibilità del sistema

Dettagli

Evoluzione delle FER e prospettive idroelettriche negli obiettivi SEN 2017

Evoluzione delle FER e prospettive idroelettriche negli obiettivi SEN 2017 Evoluzione delle FER e prospettive idroelettriche negli obiettivi SEN 2017 Convegno - Aggiornamento nazionale CAI - TAM Idroelettrico e montagna -16 giugno 2018 - Bologna Carlo Brambilla ONTAM Unità di

Dettagli

Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese

Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese Miguel Antoñanzas Presidente e Amministratore Delegato E.ON Italia

Dettagli

Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli

Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli I COMBUSTIBILI DA RISCALDAMENTO IN ITALIA Riflessi economici ed ambientali Assogasliquidi Roma, 14 febbraio 2013 14 febbraio

Dettagli

Audizione X Commissione Senato

Audizione X Commissione Senato Audizione X Commissione Senato Indagine conoscitiva sui prezzi dell'energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese 10 ottobre 2013 Valorizzazione delle

Dettagli

Il sostenibile peso delle rinnovabili

Il sostenibile peso delle rinnovabili Il sostenibile peso delle rinnovabili Milano, 21 settembre 2015 Antonio Sileo Sommario Contesto ambientale Innovazione rinnovabile Cenerentole in società Un debutto costoso Emissioni contenute Costi esterni

Dettagli

Workshop Fonti Rinnovabili Tra rinnovati slanci e brusche frenate: quale nuovo corso per le rinnovabili?

Workshop Fonti Rinnovabili Tra rinnovati slanci e brusche frenate: quale nuovo corso per le rinnovabili? Workshop Fonti Rinnovabili Tra rinnovati slanci e brusche frenate: quale nuovo corso per le rinnovabili? Auditorium GSE Roma, 13 luglio 2017 Agenda Le rinnovabili nel contesto internazionale: dati, prospettive

Dettagli

Waiting for Energy Union Lo stato dei dossier a Bruxelles e la posizione dell Italia

Waiting for Energy Union Lo stato dei dossier a Bruxelles e la posizione dell Italia Roma - 11 febbraio 2016 Waiting for Energy Union Lo stato dei dossier a Bruxelles e la posizione dell Italia Stefano da Empoli, Franco D Amore, Gloria Marcotullio Pacchetto clima-energia 2030 Obiettivi

Dettagli

Il futuro non è più quello di una volta: sostenibilità e investimenti energetici

Il futuro non è più quello di una volta: sostenibilità e investimenti energetici Il futuro non è più quello di una volta: sostenibilità e investimenti energetici Milano, 3 luglio 2017 Antonio Sileo Cambiamenti paradigmatici Negli ultimi anni anche il mondo dell energia è cambiato con

Dettagli

Il ruolo dei biocombustibili

Il ruolo dei biocombustibili Il ruolo dei biocombustibili nella strategia di sviluppo delle rinnovabili in Italia Edoardo Zanchini Responsabile Energia e Trasporti Torino, 2 Marzo 2010 I biocombustibili nelle Politiche UE Il ruolo

Dettagli

Le politiche per la sostenibilità ambientale e le opportunità della green economy italiana. Stefania de Feo Confindustria 11 Luglio 2013

Le politiche per la sostenibilità ambientale e le opportunità della green economy italiana. Stefania de Feo Confindustria 11 Luglio 2013 Le politiche per la sostenibilità ambientale e le opportunità della green economy italiana Stefania de Feo Confindustria 11 Luglio 2013 Evoluzione delle emissioni globali di CO 2 Confronto incremento emissioni

Dettagli

Il ruolo del sistema produttivo in Emilia-Romagna per l attuazione degli obiettivi europei e nazionali in materia di energia

Il ruolo del sistema produttivo in Emilia-Romagna per l attuazione degli obiettivi europei e nazionali in materia di energia Il ruolo del sistema produttivo in Emilia-Romagna per l attuazione degli obiettivi europei e nazionali in materia di energia Roberto Righetti, Direttore ERVET 2 marzo 2016 - Sala Poggioli, viale Della

Dettagli

Energie rinnovabili e risparmio energetico: quali politiche della domanda e dell offerta?

Energie rinnovabili e risparmio energetico: quali politiche della domanda e dell offerta? I-com roundtable Roma, 2 aprile 2007 Energie rinnovabili e risparmio energetico: quali politiche della domanda e dell offerta? Stefano DA EMPOLI, Presidente I-com Franco D Amore, Direttore Area Energia

Dettagli

Energia per uscire dalla crisi

Energia per uscire dalla crisi Energia per uscire dalla crisi Efficienza energetica opportunità di crescita Sara Rosati Energia Confindustria Mantova 7 marzo 2011 Confronto mix generazione elettrica 2009 Rinnovabili Nucleare Carbone

Dettagli

Obiettivi di efficienza energetica al 2020 in energia finale e primaria (Mtep/anno)

Obiettivi di efficienza energetica al 2020 in energia finale e primaria (Mtep/anno) Settore Obiettivi di efficienza energetica al in energia finale e primaria (/anno) Misure previste nel periodo 11- Articolo 7 Direttiva Efficienza Energetica Regime obbligatorio Certificati Bianchi Misure

Dettagli

VERSO UNA RIFORMA BILANCIATA DEL MERCATO ELETTRICO?

VERSO UNA RIFORMA BILANCIATA DEL MERCATO ELETTRICO? Roma 17 ottobre 2016 VERSO UNA RIFORMA BILANCIATA DEL MERCATO ELETTRICO? Stefano da Empoli, Gloria Marcotullio Excursus regolatorio Sbilanciamenti Periodo Interventi Aeegsi di modifica agli artt. 39 e

Dettagli

AUDIZIONE SU ATTO DI GOVERNO 369 Attuazione direttiva qualità benzina e combustibile diesel e promozione energia fonti rinnovabili

AUDIZIONE SU ATTO DI GOVERNO 369 Attuazione direttiva qualità benzina e combustibile diesel e promozione energia fonti rinnovabili Andrea Barbabella Fondazione per lo sviluppo sostenibile Responsabile Energia e Clima Responsabile Strategie e Reporting AUDIZIONE SU ATTO DI GOVERNO 369 Attuazione direttiva qualità benzina e combustibile

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione Laboratorio di specializzazione professionale in Scienze dell'educazione permanente e della formazione continua I progetti

Dettagli

L IMPATTO DELLE LIBERALIZZAZIONI SUL MERCATO ENERGETICO EUROPEO ED ITALIANO E IL DILEMMA DELLE RIFORME PER LE NUOVE SFIDE

L IMPATTO DELLE LIBERALIZZAZIONI SUL MERCATO ENERGETICO EUROPEO ED ITALIANO E IL DILEMMA DELLE RIFORME PER LE NUOVE SFIDE L IMPATTO DELLE LIBERALIZZAZIONI SUL MERCATO ENERGETICO EUROPEO O ED ITALIANO E IL DILEMMA DELLE RIFORME PER LE NUOVE SFIDE Roma (Tempio di Adriano) 27 maggio 2010 Studio Analisi e impatto economico delle

Dettagli

L Atlante dell Energia

L Atlante dell Energia L Atlante dell Energia di Ottobre 2016 a cura di Indice dei grafici Petrolio 4-10 1. Evoluzione delle riserve mondiali provate di petrolio (1980-2015) 2. Riserve provate di petrolio dei principali paesi

Dettagli

19 marzo 2019 Scenari energetici al 2030: PNIEC_Italia. Maria Gaeta

19 marzo 2019 Scenari energetici al 2030: PNIEC_Italia. Maria Gaeta 19 marzo 2019 Scenari energetici al 2030: PNIEC_Italia Maria Gaeta Il Contesto Normativo Obiettivi UE al 2030 «Clean Energy for all Europeans Package», in continuità con il precedente Pacchetto energia

Dettagli

Risorse locali per obiettivi globali: le piccole reti di calore a biomassa

Risorse locali per obiettivi globali: le piccole reti di calore a biomassa Risorse locali per obiettivi globali: le piccole reti di calore a biomassa 16 luglio 2013 Milano LA CONSAPEVOLEZZA DEI NUMERI: DAL BILANCIO ENERGETICO ALLE STRATEGIE REGIONALI PER LA SOSTENIBILITA ENERGETICA

Dettagli

GREEN ECONOMY, ROSY FUTURE? Gli scenari dell efficienza energetica e delle rinnovabili in Europa e in Italia

GREEN ECONOMY, ROSY FUTURE? Gli scenari dell efficienza energetica e delle rinnovabili in Europa e in Italia I-Com, 14 aprile 216 GREEN ECONOMY, ROSY FUTURE? Gli scenari dell efficienza energetica e delle rinnovabili in Europa e in Italia Stefano da Empoli, Franco D Amore, Gloria Marcotullio Obiettivo FER 22

Dettagli

Lo sviluppo del meccanismo dei certificati bianchi

Lo sviluppo del meccanismo dei certificati bianchi Lo sviluppo del meccanismo dei certificati bianchi Key Energy, Fiera internazionale per l Energia e la Mobilità Sostenibile Rimini, 8 novembre 2013 Mauro Mallone Agenda La SEN e gli obiettivi efficienza

Dettagli

Scenari energetici. Agenda

Scenari energetici. Agenda Scenari energetici Assocarboni 218 Davide Tabarelli 22 marzo 218 Mese Marzo anno 218 Marzo 218 1 Agenda Scenari globali di domanda Rinnovabili e leadership Europea I problemi segreti dell elettrico 11

Dettagli

L ATTUAZIONE DELL ACCORDO DI PARIGI E LE POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI

L ATTUAZIONE DELL ACCORDO DI PARIGI E LE POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI L ATTUAZIONE DELL ACCORDO DI PARIGI E LE POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI In collaborazione con ENEA Natale Massimo Caminiti 7 novembre 2017 dalle 15:00 alle 18:00 Ecomondo - Rimini Fiera Contenuto dell

Dettagli

Cambiare il mercato della CO2 per decarbonizzare l Europa e aumentare la competitività del sistema Italia

Cambiare il mercato della CO2 per decarbonizzare l Europa e aumentare la competitività del sistema Italia Cambiare il mercato della CO2 per decarbonizzare l Europa e aumentare la competitività del sistema Italia Roma, 19 aprile 2017 Politiche di riduzione della CO2: quali scelte per l Italia Mese anno 2 AGENDA

Dettagli

Quale futuro per lo sviluppo del fotovoltaico in Italia

Quale futuro per lo sviluppo del fotovoltaico in Italia Roundtable Quale futuro per lo sviluppo del fotovoltaico in Italia Stefano da Empoli, Franco D Amore, Dino Ferrarese, Manuela Mischitelli 17 Novembre 2009 1 LA CAPACITA INSTALLATA Fonte: IEA-PVPS, 2009

Dettagli

Le politiche di decarbonizzazione e la valorizzazione dell Italia efficiente

Le politiche di decarbonizzazione e la valorizzazione dell Italia efficiente Primalefficienza Una nuova strategia energetico climatica per il 2030 Le politiche di decarbonizzazione e la valorizzazione dell Italia efficiente Natale Massimo Caminiti - ENEA Centro Congressi Palazzo

Dettagli

Verso lo sviluppo della filiera della mobilità elettrica in Italia. Dino Marcozzi S.G. MOTUS-E

Verso lo sviluppo della filiera della mobilità elettrica in Italia. Dino Marcozzi S.G. MOTUS-E Verso lo sviluppo della filiera della mobilità elettrica in Italia. Dino Marcozzi S.G. MOTUS-E Premessa La mobilità elettrica rappresenta una leva strategica per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione

Dettagli

Gli obiettivi della Strategia Energetica Nazionale 2017 e le ricadute sui professionisti. Bari, 21 Settembre 2017

Gli obiettivi della Strategia Energetica Nazionale 2017 e le ricadute sui professionisti. Bari, 21 Settembre 2017 Gli obiettivi della Strategia Energetica Nazionale 2017 e le ricadute sui professionisti Bari, 21 Settembre 2017 Gli obiettivi della Strategia Energetica Nazionale 2017 e le ricadute sui professionisti

Dettagli

«Cop21: cosa deve cambiare nella politica energetica italiana»

«Cop21: cosa deve cambiare nella politica energetica italiana» Convegno AssoRinnovabili «Cop21: cosa deve cambiare nella politica energetica italiana» Relazione di Edo Ronchi Roma, 24 maggio 2016 Tempio di Adriano Piazza di Pietra La svolta dell Accordo di Parigi

Dettagli

Produzione di carbone per aree geografiche (milioni di tep) 2000 Mtep

Produzione di carbone per aree geografiche (milioni di tep) 2000 Mtep Produzione di carbone per aree geografiche (milioni di tep) 1996 2006 Africa 121 131 141 148 Nord America 617 612 619 633 America latina 25 34 48 51 Asia Pacifico 1.052 1.065 1.669 1.801 Eurasia 228 233

Dettagli

Report LO STATO DELLE LIBERALIZZAZIONI IN ITALIA Evoluzione nel tempo e confronto internazionale

Report LO STATO DELLE LIBERALIZZAZIONI IN ITALIA Evoluzione nel tempo e confronto internazionale Report LO STATO DELLE LIBERALIZZAZIONI IN ITALIA Evoluzione nel tempo e confronto internazionale Roma, Musei Capitolini, 1 giugno 215 in collaborazione con Indice SETTORI 1) energia elettrica 2) gas 3)

Dettagli

Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze

Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze Master in Gestione delle Risorse Energetiche Workshop Safe Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze Raffaele Chiulli Presidente SAFE Venerdì 23 luglio 2010 GSE Roma Indice Il contributo delle energie

Dettagli

La svolta energetica:edifici, tecnologie, consumatori

La svolta energetica:edifici, tecnologie, consumatori La svolta energetica:edifici, tecnologie, consumatori Dott. Sebastiano Serra Segreteria Tecnica del Ministro Ministero dell Ambiente Tutela del Territorio e del Mare Convegno Fiper Bergamo 31 marzo 2017

Dettagli

Roundtable 18 giugno 2015

Roundtable 18 giugno 2015 Roundtable 18 giugno 215 TUTELA, FINE CORSA Quale roadmap per la transizione di tutti i consumatori dell energia elettrica e del gas verso il mercato libero Stefano da Empoli, Gloria Marcotullio Excursus

Dettagli

Efficienza Energetica: A che punto siamo? «Una lettura aggiornata dello scenario e delle nuove misure di incentivazione a supporto»

Efficienza Energetica: A che punto siamo? «Una lettura aggiornata dello scenario e delle nuove misure di incentivazione a supporto» Efficienza Energetica: A che punto siamo? «Una lettura aggiornata dello scenario e delle nuove misure di incentivazione a supporto» Rino Romani Unità Tecnica Efficienza Energetica -UTEE 1 Sommario Domanda

Dettagli

Evoluzione del mercato elettrico italiano. Ancona, 13 maggio 2015

Evoluzione del mercato elettrico italiano. Ancona, 13 maggio 2015 Evoluzione del mercato elettrico italiano Ancona, 13 maggio 2015 1 Agenda Mercato Elettrico Milestone regolatorie La liberalizzazione e la nuova filiera L organizzazione del sistema elettrico in Italia

Dettagli

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su. Termotecnica Pompe di Industriale Calore Gli atti dei convegni e più di 5.000 contenuti su www.verticale.net I consumi energetici delle famiglie e del sistema Italia: il progetto SIMERI Martino dal Verme

Dettagli

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio Carlo Andrea Bollino 3 Giornata sull Efficienza Energetica nell Industria Milano, 20 maggio 2008 www.gsel.it 2 Indice! Caro petrolio: efficienza

Dettagli

Parigi 2015: le politiche italiane ed europee per i cambiamenti climatici

Parigi 2015: le politiche italiane ed europee per i cambiamenti climatici 1 Parigi 2015: le politiche italiane ed europee per i cambiamenti climatici Bologna, Ingegneria per il Territorio 14 settembre 2015 Roma Alessandro Bianchi, Davide Tabarelli, Nomisma Energia 2 Agenda La

Dettagli

Efficienza energetica Punto di forza per l Italia, efficace per il clima, conveniente per l Europa, più intelligente per tutti.

Efficienza energetica Punto di forza per l Italia, efficace per il clima, conveniente per l Europa, più intelligente per tutti. CONVEGNO Efficienza energetica Punto di forza per l Italia, efficace per il clima, conveniente per l Europa, più intelligente per tutti. Roma, 5 novembre 2009 L indagine condotta dagli Amici della Terra

Dettagli

Scenari energetici, il ruolo delle. risparmio energetico

Scenari energetici, il ruolo delle. risparmio energetico Scenari energetici, il ruolo delle rinnovabili e il potenziale del risparmio energetico Energia, Enti Locali e Ambiente Davide Tabarelli Sassari, 31 ottobre 7 1 Agenda Congiuntura di alti prezzi L insostenibile

Dettagli

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI CENTRO INCONTRI DELLA REGIONE PIEMONTE TORINO 28 MARZO 2008 POR FESR 2007 2013 REGIONE PIEMONTE INNOVAZIONE E INVESTIMENTI IN CAMPO ENERGETICO Le priorità strategiche dell Amministrazione Regionale Andrea

Dettagli

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia Costantino Lato Direttore Efficienza e Energia Termica La domanda di energia continua a calare: dato congiunturale o strutturale? Roma 19 Marzo

Dettagli

Presentazione del progetto

Presentazione del progetto Presentazione del progetto Indice Il progetto Galsi Dati tecnici Aspetti strategici Stato del progetto SLIDE 2/19 / GENNAIO 2010 Il progetto Galsi chi siamo Galsi è una società costituita nel 2003 per

Dettagli

Il Protocollo di Kyoto e le nuove opportunità per le fonti rinnovabili

Il Protocollo di Kyoto e le nuove opportunità per le fonti rinnovabili Il Protocollo di Kyoto e le nuove opportunità per le fonti rinnovabili Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente Convegno ISES Italia Roma, 4 maggio 2005 Bilancio elettrico nazionale (*) Dati provvisori 2004

Dettagli

Politica estera della Svizzera in materia energetica

Politica estera della Svizzera in materia energetica Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Politica estera della Svizzera in materia energetica, Vicedirettore Ufficio federale dell energia Aperitivo

Dettagli

Scenario attuale e sviluppo delle FER-NP nella Regione Siciliana

Scenario attuale e sviluppo delle FER-NP nella Regione Siciliana Le opportunità di sviluppo delle fonti rinnovabili nel settore elettrico Incontri con il territorio Scenario attuale e sviluppo delle FER-NP nella Regione Siciliana Giovanni Simoni Membro Consiglio Generale

Dettagli

Relazione annuale sull efficienza energetica Risultati conseguiti al 2011 e obiettivi al 2020

Relazione annuale sull efficienza energetica Risultati conseguiti al 2011 e obiettivi al 2020 Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L ENERGIA Direzione Generale per l Energia Nucleare, le Energie Rinnovabili e l Efficienza Energetica Relazione annuale sull efficienza energetica Risultati

Dettagli

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di riduzione della CO2 Albania 33. Palazzo Rospigliosi Roma, Via XXIV Maggio

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di riduzione della CO2 Albania 33. Palazzo Rospigliosi Roma, Via XXIV Maggio Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di riduzione della CO2 Albania 33 Palazzo Rospigliosi Roma, Via XXIV Maggio Non si guarda solo al petrolio, ma esercizio previsivo a 360 NESSUNA

Dettagli

Energia elettrica: lo scenario italiano e il confronto internazionale. Anno 2018

Energia elettrica: lo scenario italiano e il confronto internazionale. Anno 2018 Energia elettrica: lo scenario italiano e il confronto internazionale Anno 2018 Aprile 2019 Executive Summary Il settore dell energia elettrica è attraversato da profondi cambiamenti legati alla transizione

Dettagli

EUROPA 2020 POAT. Lamezia Terme Giovedì 2 aprile 2015 PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA

EUROPA 2020 POAT. Lamezia Terme Giovedì 2 aprile 2015 PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Linea 3 - Ambito 1 Azioni a supporto della partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in

Dettagli

Evoluzione degli scenari energetici globali e impatti sulle politiche ambientali

Evoluzione degli scenari energetici globali e impatti sulle politiche ambientali Cerimonia di Apertura Master in Gestione delle Risorse Energetiche Evoluzione degli scenari energetici globali e impatti sulle politiche ambientali 2 Marzo 215 St. Regis Roma Agenda Scenari energetici

Dettagli

Le politiche energetiche regionali

Le politiche energetiche regionali Verso l Isola d Elba decarbonizzata Portoferraio 16.02.2018 Le politiche energetiche regionali Vincenzo Naso Regione Toscana - Giunta Regionale Direzione Ambiente e Energia UE -40% al 2030: -45 % rientranti

Dettagli

Scenari mondiali ed energia in Emilia-Romagna

Scenari mondiali ed energia in Emilia-Romagna Scenari mondiali ed energia in Emilia-Romagna Davide Tabarelli NE Nomisma Energia Bologna 29 gennaio 216 21 gennaio 211 1 Agenda La domanda di energia globale Il problema della CO2 Mobilità ed elettricità

Dettagli

L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità

L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità Roundtable, 14 febbraio 212 L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità Stefano da Empoli Franco D Amore Alessandro Fiorini

Dettagli

Le analisi di scenario nella valutazione del PdS della RTN e nelle scelte delle policy energetiche europee

Le analisi di scenario nella valutazione del PdS della RTN e nelle scelte delle policy energetiche europee Le analisi di scenario nella valutazione del PdS della RTN e nelle scelte delle policy energetiche europee Massimo Gallanti Milano, 20 gennaio 2016 1 Il ruolo delle analisi di scenario nelle scelte di

Dettagli

Il mercato dell energia, un nano sotto i piedi del gigante fiscale e parafiscale?

Il mercato dell energia, un nano sotto i piedi del gigante fiscale e parafiscale? CONVEGNO AIGET e I-Com Roma, Camera dei Deputati, 18 marzo 2015 Il mercato dell energia, un nano sotto i piedi del gigante fiscale e parafiscale? Stefano da Empoli, Gloria Marcotullio Indice Fiscalità

Dettagli

Elettrico, il futuro della mobilità urbana Dove, come, quando: il futuro della mobilità sostenibile in Italia

Elettrico, il futuro della mobilità urbana Dove, come, quando: il futuro della mobilità sostenibile in Italia EXPOMOVE Elettrico, il futuro della mobilità urbana Dove, come, quando: il futuro della mobilità sostenibile in Italia Alessio Cipullo Affari Europei e Ufficio Studi, Elettricità Futura Firenze, 10 aprile

Dettagli

Strategia Europa 2020

Strategia Europa 2020 Strategia Europa 2020 Treviso, 2014 eraclitus srl - contact@eraclitus.net Tre scenari per l Europa del 2020 Strategia Europa 2020 la Strategia Europa2020 stabilisce le priorità di sviluppo per il decennio

Dettagli

Come provvedimenti per potenziare le energie rinnovabili possono portare a risultati globalmente negativi

Come provvedimenti per potenziare le energie rinnovabili possono portare a risultati globalmente negativi Come provvedimenti per potenziare le energie rinnovabili possono portare a risultati globalmente negativi Ing. Marco Allegretti marco.allegretti@polito.it Il sistema elettrico Generazione, Trasmissione

Dettagli

IX CONFERENZA NAZIONALE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA Difendere l ambiente e la bolletta

IX CONFERENZA NAZIONALE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA Difendere l ambiente e la bolletta IX CONFERENZA NAZIONALE SULL'EFFICIENZA ENERGETICA Difendere l ambiente e la bolletta Seconda sessione 27 novembre 2017 Luca Binaghi Vice Presidente Assoclima Vettore elettrico e pompa di calore: due beni

Dettagli

(COM(2015) (COM(2015) % (COM(2015)

(COM(2015) (COM(2015) % (COM(2015) AUDIZIONI nell ambito dell esame congiunto delle Comunicazioni della Commissione europea: Pacchetto "Unione dell'energia" - Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato

Dettagli

Infrastrutture energetiche, ambiente e territorio. 22 Gennaio 2019

Infrastrutture energetiche, ambiente e territorio. 22 Gennaio 2019 Infrastrutture energetiche, ambiente e territorio 22 Gennaio 2019 STUDIO COORDINATO DA: CON IL CONTRIBUTO DI: SI RINGRAZIA PWC E STRATEGY& PER IL SUPPORTO METODOLOGICO E ANALITICO: 2 Obiettivi del progetto

Dettagli

LE FONTI RINNOVABILI PER L ENERGIA ELETTRICA IN EUROPA

LE FONTI RINNOVABILI PER L ENERGIA ELETTRICA IN EUROPA LE FONTI RINNOVABILI PER L ENERGIA ELETTRICA IN EUROPA Davide Tabarelli Gestore dei Servizi Elettrici Roma 5 aprile Davide Tabarelli davide.tabarelli@nomismaenergia.it 5 Aprile 2007 1 Agenda Il primato

Dettagli

Energia/Ambiente/Efficienza obiettivi sono meglio di 1. Per un ambiziosa politica energetica europea Per una crescita economica sostenibile

Energia/Ambiente/Efficienza obiettivi sono meglio di 1. Per un ambiziosa politica energetica europea Per una crescita economica sostenibile Energia/Ambiente/Efficienza 2030 3 obiettivi sono meglio di 1 un ambiziosa politica energetica europea una crescita economica sostenibile ché la definizione dei target al 2030 è cosi importante? Entro

Dettagli

Indagine conoscitiva Strategia Energetica Nazionale

Indagine conoscitiva Strategia Energetica Nazionale Audizione presso la Commissione Industria del Senato della Repubblica Indagine conoscitiva Strategia Energetica Nazionale ROMA, SENATO DELLA REPUBBLICA 18 ottobre 2011 Obiettivi strategici per il Paese

Dettagli