Quale scuola per quale lavoro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Quale scuola per quale lavoro"

Transcript

1 Quale scuola per quale lavoro

2 QUALCHE NUMERO

3 abitanti in PROVINCIA DI VARESE

4 67,6% TASSO DI OCCUPAZIONE per occupati

5 29% 37% 25% 8%

6

7

8

9

10 IL MONDO E CAMBIATO

11 11

12 L economia digitale La più grande compagnia di taxi al mondo non ha suoi taxi. Le più grandi compagnie telefoniche non hanno infrastrutture. I retailer che valgono di più sul mercato non hanno negozi. Il più popolare editore del mondo non crea contenuti. La più grande casa cinematografica del pianeta non ha cinema.

13 L economia digitale casalinga HOME BANKING 730 online PRENOTAZIONE VACANZE PASSAPORTO ELETTRONICO JUST EAT RECAPITO FATTURE PRATICHE P.A.

14 INTERNET OLTRE LA RETE DELLE RETI Sulla terra siamo oggi quasi 7,5 miliardi di abitanti. Gli utenti di Internet sono quasi 3,7 miliardi. Gli utenti web attivi sui social network sono oltre 2,5 miliardi. Gli utenti di apparecchi mobili sono oltre 6,5 miliardi. Smartphone tra il 2013 e il 2017 NAVIGAZIONE dal 49% al 77,8%. 14

15 Nel 2017 ha raggiunto una penetrazione pari al 75,2% degli italiani Il telefono cellulare è usato dall 86,9% degli italiani e lo smartphone, in particolare, dal 69,6% (la quota era solo del 15% nel 2009)

16 65,7% 56,2% 49,6% 21% 13%

17

18

19

20

21 Industria 4.0: La 4 rivoluzione industriale 1 Rivoluzione industriale Utilizzo di macchine azionate da energia meccanica Introduzione di potenza vapore per il funzionamento degli stabilimenti produttivi 2 Rivoluzione industriale Produzione di massa e catena di montaggio Introduzione dell'elettricità, dei prodotti chimici e del petrolio 3 Rivoluzione industriale Robot industriali e computer Utilizzo dell'elettronica e dell'it per automatizzare ulteriormente la produzione Rivoluzione industriale Connessione tra sistemi fisici e digitali, analisi complesse attraverso Big Data e adattamenti real-time Utilizzo di macchine intelligenti, interconnesse e collegate ad internet Fine 18 secolo Inizio 20 secolo Primi anni '70 Oggi - prossimo futuro 4

22 RICADUTE ATTESE Cambiare le cose che si fanno: Aumento delle proprietà dei prodotti Capacità di autodiagnosi Interconnessione in rete Interfaccia verso l utente o verso l ambiente Prodotti smart Innovazione dei PRODOTTI Cambiare il modo attraverso cui fare le cose: Automazione dematerializzazione, rapidità, efficienza Informazione controllo, decisioni, efficacia Condivisione collaborazione, fiducia Evoluzione dei PROCESSI Cambiare il modo di generare valore: Cosa vendo: prodotto servizio soluzione Come lo vendo: compravendita affitto lungo pay x use pay x performance

23 UNA RIVOLUZIONE SOLO APPARENTEMENTE TECNOLOGICA Orientamento al cliente Infrastrutture Pensiero laterale Le PERSONE sono e saranno al CENTRO! Propensione al rischio Competenze

24 QUINDI?

25 Nuovi problemi RICHIEDONO nuovi Skills, nuove Forma mentis e nuovi Strumenti «Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi» (A. Einstein)

26 Gli studenti di oggi cambieranno lavoro in media ogni 2 anni. La vita lavorativa si snoderà fra almeno due o tre mestieri diversi.

27 L attuale sistema educativo fornisce ai nostri ragazzi risposte a bisogni che presto potrebbero essere superati. I LAVORI PIU RICHIESTI NEL 2010, NEL 2004 NON ESISTEVANO ANCORA

28 Molti di questi lavori oggi non esistono, mentre alcune professioni attuali, come l impiegato di banca, il postino o l operatore di call center, sono destinate a scomparire o modificarsi profondamente

29 La chiave del futuro sarà l adattabilità, perché nel mercato globale tutto cambia di continuo.

30 «La crescita di posti di lavoro si concentrerà in tre aree chiave: l economia verde i servizi sanitari le tecnologie dell informazione e della comunicazione Secondo le nostre previsioni, il potenziale è enorme. Ma sarà fondamentale investire nell istruzione e nella formazione». (commissario europeo all Occupazione, László Andor)

31 La scelta della scuola superiore è un momento importante ma non definitivo Vanno usati gli strumenti adeguati

32 Chiedere, informarsi, chiedere ancora Visitate le scuole (OPEN DAY) Guardate i laboratori Chiedete i programmi scolastici Informatevi su STAGE e ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

33 Perché la scelta deve essere seria?

34 TOTALE 18 ANNI TOTALE 40 ANNI

35 Ambiti economici (settori) Ambiti professionali #Fai la scelta giusta Guida PerCorsi per L istruzione e la formazione (*) Percorso formativo Tessile, Abbigliamento e Calzature Abbigliamento e Moda IeFP IT Operatore dell abbigliamento Sistema Moda Estetica, Benessere e Acconciature Acconciatura ed estetica IeFP Acconciatura IeFP Estetica IeFP Operatore agricolo Agricoltura Agricoltura IP Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale IT Agraria - gestione dell ambiente e del territorio Amministrazione, Finanza e Marketing Amministrazione Lavori d ufficio IeFP IT IT Operatore amministrativo segretariale Amministrazione, Finanza e Marketing Istituto Economico Internazionale (4 anni) IeFP Panificazione e pasticceria Alimentare e Bevande - Ristorazione e Accoglienza turistica Alimentare e Ristorazione IeFP IeFP Ristorazione - preparazione pasti Ristorazione - servizi sala e bar IP Enogastronomia IP Servizi di sala e di vendita IP Prodotti dolciari artigianali e industriali IeFP Operatore dei servizi di vendita Commercio - Trasporti e Logistica Commercio, Trasporti e Logistica IeFP Operatore dei sistemi e dei servizi logistici IP Servizi commerciali IT Trasporti e logistica - Logistica IT Trasporti e logistica - Conduzione del mezzo Chimico, Plastico e Farmaceutico Chimica IT IT Chimica, materiali e biotecnologie Tecnologia delle materie plastiche Costruzioni Edilizia IT Costruzioni ambiente e territorio IeFP IT IP Corsi triennali di Qualifica (+ eventuale quarta annualità) Istruzione Tecnica Istruzione Professionale

36 Ambiti economici (settori) #Fai la scelta giusta Ambiti professionali Guida PerCorsi per l istruzione e la formazione Percorso formativo IeFP Operatore elettrico IeFP Operatore elettronico Elettrico Elettronico Elettrico Elettronico IP Manutenzione e assistenza tecnica IP Impianti e servizi industriali e civili IT Elettronica, elettrotecnica e automazione IeFP Multimedia Grafica e Comunicazione Grafica e comunicazioni visive IeFP IeFP Stampa e allestimento Audio video IP Produzioni industriali e artigianali: Fotografia IT Grafica e comunicazione Informatica e Telecomunicazioni Legno, Carta e Mobili Informatica e Telecomunicazioni IT Informatica e telecomunicazioni Legno IeFP Operatore del legno IeFP Riparazione dei veicoli a motore IeFP Manutenzione di aeromobili IeFP Operatore meccanico IeFP Operatore impianti termoidraulici Meccanica e Meccatronica Meccanica IP Manutenzione meccanica IP Termoidraulica IP Impianti e servizi industriali e civili IP Manutenzione dei mezzi di trasporto IT Meccanica, meccatronica ed energia IT Oreficeria Oreficeria IeFP IP Servizi socio- sanitari Servizi socio- sanitari IP IP Trasporti - Costruzioni aeronautiche Operatore delle lavorazioni artistiche - metalli Servizi socio-sanitari Servizi socio-sanitari - Ottico Servizi socio-sanitari - Odontotecnico IeFP Servizi di promozione e accoglienza Ristorazione e Accoglienza turistica Turismo IeFP Animazione turistico-sportiva e del tempo libero IP Accoglienza turistica IT Turismo

37 Nessuna scelta è sbagliata!!

38 I bisogni delle imprese

39 Persone COMPETENTI DISPONIBILI ad apprendere INNOVATORI

40

41

42

43

ListaQualifiche Based on Riepilogo Offerta Formativa

ListaQualifiche Based on Riepilogo Offerta Formativa INDIRIZZO/ (IFP)QUALIFICA operatore meccanico agraria, agroalimentare e agroindustria liceo scientifico operatore amministrativo segretariale liceo classico meccanica, meccatronica ed energia operatore

Dettagli

LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE

LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE Licei Istituti Tecnici Istituti Professionali Istruzione e Formazione Professionale (I.eF.P.) 5 anni 5 anni 5 anni 3 anni LICEI LICEO ARTISTICO LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO

Dettagli

LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE

LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE Licei Istituti Tecnici Istituti Professionali Istruzione e Formazione Professionale (I.eF.P.) 5 anni 5 anni 5 anni 3 anni LICEI LICEO ARTISTICO LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO

Dettagli

Indice degli Istituti

Indice degli Istituti ORIENtaLaMENtE Indice degli Istituti INDICE DEGLI ISTITUTI 160 ISTITUTI STATALI Liceo Statale M. G. Agnesi Merate... 46 53 54 Istituto Superiore Statale V. Bachelet Oggiono... 46 53 54 56 69 100 Istituto

Dettagli

L OFFERTA TECNICA E PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI CREMONA PER L A.S. 2012/2013 AREA AMMINISTRATIVA. Servizi Informativi Aziendali

L OFFERTA TECNICA E PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI CREMONA PER L A.S. 2012/2013 AREA AMMINISTRATIVA. Servizi Informativi Aziendali AREA AMMINISTRATIVA Settore economico Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Servizi Informativi Aziendali IST. TECNICO BELTRAMI Cremona IST. TECNICO PACIOLI - Crema ISTITUTO PONZINI - Soresina

Dettagli

Indice degli Istituti

Indice degli Istituti ORIENtaLaMENtE Indice degli Istituti INDICE DEGLI ISTITUTI 160 ISTITUTI STATALI Liceo Statale M. G. Agnesi Merate... 46 53 54 Istituto Superiore Statale V. Bachelet Oggiono... 46 53 54 56 69 100 Istituto

Dettagli

Iscrizioni per tipologia di Istituto

Iscrizioni per tipologia di Istituto ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME 216/217 Iscrizioni per tipologia di Istituto 1 9 8 7 6 5 4 3 2 1 8891 963 2348 2115 215/216 216/217 ISTITUZIONI SCOLASTICHE ISTITUZIONI FORMATIVE Nelle Istituzioni scolastiche

Dettagli

A cura di Città Metropolitana di Genova, Ufficio Scolastico Regionale

A cura di Città Metropolitana di Genova, Ufficio Scolastico Regionale A cura di Città Metropolitana di Genova, Ufficio Scolastico Regionale 1 Obiettivi Informare gli studenti dell ultimo anno sulla riforma della scuola superiore e sulle opportunità formative del territorio.

Dettagli

Iscrizioni alle classi prime

Iscrizioni alle classi prime Iscrizioni alle classi prime Iscrizioni per tipologia di Istituto 1 9181 8889 8 6 4 2 2255 2348 214/215 215/216 ISTITUZIONI FORMATIVE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Nelle scuole statali di secondo grado e nelle

Dettagli

Codice Denominazione C 01 Attività pratiche speciali Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti

Codice Denominazione C 01 Attività pratiche speciali Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti C 01 Attività pratiche speciali Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti Allegato C C 02 Conversazione in lingua straniera Istituti di istruzione secondaria di II grado Conversazione

Dettagli

Istruzione Professionale

Istruzione Professionale Istruzione Liceale I percorsi liceali non preparano a una professione come i percorsi tecnici e professionali; gli insegnamenti sono comunque attinenti a un settore di interessi (artistico piuttosto che

Dettagli

NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO MIRIAM CORNARA - UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE LECCO

NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO MIRIAM CORNARA - UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE LECCO NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO LICEI Liceo Artistico Liceo Classico Liceo Linguistico Liceo Musicale e Coreutico Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Liceo delle Scienze

Dettagli

FOCUS Esami di Maturità e di Qualifica. Anno scolastico e formativo

FOCUS Esami di Maturità e di Qualifica. Anno scolastico e formativo FOCUS Esami di Maturità e di Qualifica Anno scolastico e formativo 2016/2017 Fonte dati: Istituti Superiori e C.F.P. Provincia di Direzione Organizzativa VI Lavoro e Centri per l Impiego Servizio Questo

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO CHIEDE. alla classe 1 di codesto istituto (indirizzo di studio) per l a.s.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO CHIEDE. alla classe 1 di codesto istituto (indirizzo di studio) per l a.s. DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica) _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) CHIEDE

Dettagli

Durata 5 anni. (ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE) Durata 3 anni Qualifica/Attestato (lavoro) +1+1 anno = Diploma (possibile accesso

Durata 5 anni. (ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE) Durata 3 anni Qualifica/Attestato (lavoro) +1+1 anno = Diploma (possibile accesso Durata 5 anni Diploma (possibile accesso universitario e/o lavoro) 6 indirizzi artistico classico linguistico musicale e coreutico scientifico, - opzione scienze applicate - sportivo delle scienze umane,

Dettagli

Allegato D. Codice classe di concorso del previgente ordinamento. Insegnamenti assegnati nel nuovo ordinamento

Allegato D. Codice classe di concorso del previgente ordinamento. Insegnamenti assegnati nel nuovo ordinamento Insegnamenti assegnati nel nuovo C 01 Attività pratiche speciali C 101 2/C Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti C 02 Conversazione in lingua straniera C 102 3/C Istituti

Dettagli

Linee guida per la realizzazione dei percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale

Linee guida per la realizzazione dei percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale Linee guida per la realizzazione dei percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale ALLEGATO A Titoli e percorsi dell offerta di Istruzione e Formazione Professionale Regione Autonoma Friuli

Dettagli

FOCUS Esami di Maturità e di Qualifica. Anno scolastico e formativo

FOCUS Esami di Maturità e di Qualifica. Anno scolastico e formativo FOCUS Esami di Maturità e di Qualifica Anno scolastico e formativo 2017/2018 Fonte dati: Istituti Superiori e C.F.P. Provincia di Direzione Organizzativa VI Lavoro e Centri per l Impiego Servizio Questo

Dettagli

Le Scuole Secondarie di secondo grado del territorio suddivise per località.

Le Scuole Secondarie di secondo grado del territorio suddivise per località. Le Scuole Secondarie di secondo grado del territorio suddivise per località. Castiglione delle Stiviere Istituto Francesco Gonzaga Licei Liceo classico, Liceo scientifico, Liceo scientifico opzione scienze

Dettagli

GLI ATTORI DEL PROCESSO DI ORIENTAMENTO

GLI ATTORI DEL PROCESSO DI ORIENTAMENTO On the road GLI ATTORI DEL PROCESSO DI ORIENTAMENTO il protagonista l allievo: deve avere un ruolo attivo, dovrebbe essere sua la decisione finale coloro che aiutano la famiglia, gli insegnanti, gli orientatori

Dettagli

ESPOSITORI "Matching Alternanza" 16 e 17 ottobre 2019

ESPOSITORI Matching Alternanza 16 e 17 ottobre 2019 ESPOSITORI "Matching Alternanza" 16 e 17 ottobre 2019 Centro Malpensafiere di Busto Arsizio (Via XI Settembre, 16) Scuole ordinate per Comune, con l indicazione della tipologia (A"pubblica", B "Paritaria"

Dettagli

Anno scolastico e formativo 2011/2012

Anno scolastico e formativo 2011/2012 Settore, Istruzione, Lavoro Anno scolastico e formativo 2011/2012 Iscrizioni alle classi prime degli Istituti Superiori e dei C.F.P. nella provincia di (febbraio 2011) Studenti del terzo anno delle scuole

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 20 agosto 2012

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 20 agosto 2012 25 D.G. Istruzione, formazione e cultura D.d.g. 10 agosto 2012 - n. 7317 Approvazione del repertorio dell offerta di istruzione e formazione professionale di secondo ciclo della Regione Lombardia a partire

Dettagli

Specializzazioni IFTS

Specializzazioni IFTS Tavola indicativa della correlazione tra l'offerta di istruzione e formazione professionale, l'area economica, le filiere produttive e le aree /ambiti degli ITS La tabella integra e completa i contenuti

Dettagli

IL MODELLO FORMATIVO ANNUALITA ORE I 20 II (30 AULA/LABORATORIO + 72 STAGE) 16 ORE ESAME DI QUALIFICA

IL MODELLO FORMATIVO ANNUALITA ORE I 20 II (30 AULA/LABORATORIO + 72 STAGE) 16 ORE ESAME DI QUALIFICA IL MODELLO FORMATIVO ANNUALITA ORE I 20 II 60 III 102 (30 AULA/LABORATORIO + 72 STAGE) 16 ORE ESAME DI QUALIFICA ELENCO QUALIFICAZIONE NAZIONALE OPERATORE DELL ABBIGLIAMENTO OPERATORE DELLE CALZATURE OPERATORE

Dettagli

REGOLE INDIRIZZI FORMATIVI

REGOLE INDIRIZZI FORMATIVI ARTISTICO NUOVO ORDINAMENTO BIENNIO Arti figurative ARTISTICO NUOVO ORDINAMENTO BIENNIO Architettura e ambiente ARTISTICO NUOVO ORDINAMENTO BIENNIO Design ARTISTICO NUOVO ORDINAMENTO BIENNIO Audiovisivo

Dettagli

Codice Denominazione C 01 Attività pratiche speciali Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti

Codice Denominazione C 01 Attività pratiche speciali Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti C 01 Attività pratiche speciali Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti Allegato C C 02 Conversazione in lingua straniera Istituti di istruzione secondaria di II grado Conversazione

Dettagli

L'OFFERTA TECNICA E PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI CREMONA PER L'A.S. 2017/2018

L'OFFERTA TECNICA E PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI CREMONA PER L'A.S. 2017/2018 AREA AMMINISTRATIVA Settore ECONOMICO Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Articolazione: Sistemi informativi aziendali Articolazione: Relazioni internazionali per il marketing IIS "GHISLERI

Dettagli

L OFFERTA FORMATIVA DI SECONDO CICLO IN PROVINCIA DI CREMONA AMBITO CREMASCO

L OFFERTA FORMATIVA DI SECONDO CICLO IN PROVINCIA DI CREMONA AMBITO CREMASCO L OFFERTA FORMATIVA DI SECONDO CICLO IN PROVINCIA DI CREMONA AMBITO CREMASCO PROPOSTE PER L ANNO L 2012/2013 Crema, 17/11/2011 Provincia di Cremona Settore Lavoro, Istruzione e Politiche Sociali 1 Obbligo

Dettagli

Istituti Superiori statali - iscritti e classi per indirizzi di studio

Istituti Superiori statali - iscritti e classi per indirizzi di studio Istituti Superiori statali - iscritti e classi per indirizzi di studio Scientifico 76 84 74 118 119 471 3 4 3 5 5 20 Scienze applicate 58 58 63 38 62 279 2 2 3 2 3 12 Linguistico 58 74 65 75 53 325 2 3

Dettagli

Allegato D. Insegnamenti assegnati nel nuovo ordinamento. Codice classe di concorso del previgente ordinamento

Allegato D. Insegnamenti assegnati nel nuovo ordinamento. Codice classe di concorso del previgente ordinamento Insegnamenti assegnati nel nuovo C 01 Attività pratiche speciali 2/C Scuola secondaria di I grado Attività pratiche speciali per non vedenti C 02 Conversazione in lingua straniera 3/C Istituti di istruzione

Dettagli

ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI II GRADO OPEN DAY CINISELLO BALSAMO

ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI II GRADO OPEN DAY CINISELLO BALSAMO ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI II GRADO OPEN DAY CINISELLO BALSAMO IIS G.Casiraghi Liceo Classico Liceo Scientifico Liceo Linguistico ORA Sabato 19 novembre 2016 dalle 9:00 Sabato 14 gennaio 2017 dalle

Dettagli

Tavole sinottiche Percorsi triennali, quadriennali e di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e Titoli di Qualifica

Tavole sinottiche Percorsi triennali, quadriennali e di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e Titoli di Qualifica Tavole sinottiche Percorsi triennali, quadriennali e di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e Titoli di Qualifica professionale e di Diploma professionale PERCORSI TRIENNALI DI

Dettagli

BOZZA DI LAVORO 16 LUGLIO 2010 T A B E L L A C

BOZZA DI LAVORO 16 LUGLIO 2010 T A B E L L A C ALLEGATO C T A B E L L A C 1 Elenco classi Tabella C C 01 Attività pratiche speciali C 02 Conversazione in lingua straniera C - 03 fisica C - 04 liuteria C 05 produzioni industriali ed artigianali della

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica) _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) CHIEDE

Dettagli

L'OFFERTA TECNICA E PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI CREMONA PER L'A.S. 2013/2014

L'OFFERTA TECNICA E PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI CREMONA PER L'A.S. 2013/2014 AREA AMMINISTRATIVA Settore ECONOMICO Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Articolazione: Sistemi informativi aziendali ITC "BELTRAMI" Cremona IIS "GHISLERI" ITCG "PONZINI" Soresina ITCG "PACIOLI"

Dettagli

L'OFFERTA TECNICA E PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI CREMONA PER L'A.S. 2016/2017

L'OFFERTA TECNICA E PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI CREMONA PER L'A.S. 2016/2017 AREA AMMINISTRATIVA ULTERIORE DELL'AREA DI Settore ECONOMICO Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Articolazione: Sistemi informativi aziendali IIS "GHISLERI BELTRAMI" Cremona IIS "GHISLERI"

Dettagli

L OFFERTA FORMATIVA DI SECONDO CICLO IN PROVINCIA DI CREMONA

L OFFERTA FORMATIVA DI SECONDO CICLO IN PROVINCIA DI CREMONA L OFFERTA FORMATIVA DI SECONDO CICLO IN PROVINCIA DI CREMONA PER L ANNO L 2010/2011 Cremona, 28/09/2010 - Crema, 30/09/2010 Provincia di Cremona Settore Lavoro, Istruzione, Formazione, Politiche Sociali

Dettagli

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Al Dirigente scolastico del (denominazione dell istituzione scolastica) _l_ sottoscritt (cognome e nome) in qualità di genitore tutore

Dettagli

FOCUS sulle iscrizioni alle CLASSI PRIME degli ISTITUTI SUPERIORI e dei CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE nella Provincia di Lecco

FOCUS sulle iscrizioni alle CLASSI PRIME degli ISTITUTI SUPERIORI e dei CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE nella Provincia di Lecco FOCUS sulle iscrizioni alle CLASSI PRIME degli ISTITUTI SUPERIORI e dei CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE nella Provincia di Anno scolastico e formativo 216/217 36 33 3 27 24 21 152 39 1115 325 187 336

Dettagli

FOCUS sulle iscrizioni alle CLASSI PRIME degli ISTITUTI SUPERIORI e dei CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE nella Provincia di Lecco

FOCUS sulle iscrizioni alle CLASSI PRIME degli ISTITUTI SUPERIORI e dei CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE nella Provincia di Lecco FOCUS sulle iscrizioni alle CLASSI PRIME degli ISTITUTI SUPERIORI e dei CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE nella Provincia di Istruzione Tecnica Istruzione Offerta Liceale 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40%

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca TABELLA A MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA LICEO CLASSICO 1. Latino

Dettagli

ESPOSITORI "Matching Alternanza" - 25 e 26 ottobre 2018 Camera di Commercio di Varese (sala Campiotti)

ESPOSITORI Matching Alternanza - 25 e 26 ottobre 2018 Camera di Commercio di Varese (sala Campiotti) ESPOSITORI "Matching Alternanza" - 25 e 26 ottobre 2018 Camera di Commercio di Varese (sala Campiotti) Scuole ordinate per tipologia (A"pubblica", B "Paritaria" e C "centro di formazione professionale")

Dettagli

PROGETTO ORIENTAMENTO

PROGETTO ORIENTAMENTO PROGETTO ORIENTAMENTO 2017-18 Cosa significa ORIENTAMENTO? l orientamento corrisponde a un insieme di attività che mettono in grado i cittadini di ogni età, in qualsiasi momento della loro vita di identificare

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca TABELLA A MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA LICEO CLASSICO 1. Latino

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S TERRITORIO CREMONESE

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S TERRITORIO CREMONESE (ordinamento ) LICEO CLASSICO "MANIN" via Cavallotti, 2 Liceo Classico Liceo Linguistico LICEO SCIENTIFICO "ASELLI" via Palestro, 31 Liceo Scientifico Liceo Scientifico - Opzione Scienze applicate LICEO

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA - A.S Istruzione amministrazione, finanza e marketing. Istruzione

PIANO OFFERTA FORMATIVA - A.S Istruzione amministrazione, finanza e marketing. Istruzione Denominazione Prov. Comune I.T. Economico - F. Viganò MERATE IS001009 TD00101G statale I.T. Economico - F. Viganò MERATE IS001009 TD00101G statale I.T. Economico - F. Viganò MERATE IS001009 TD00101G statale

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S AMBITO CREMASCO

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S AMBITO CREMASCO ordinamento tecnico e (ordinamento ) IV ANNO Liceo Classico I.I.S. "RACCHETTI - DA VINCI" via Palmieri, 4 Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo delle Scienze Umane - Opzione Economico-sociale

Dettagli

Ambiti delle aree tecnologiche Specializzazioni IFTS Indirizzi Istituti Tecnici Indirizzi Istituti Professionali Diplomi di IeFP Qualifiche di IeFP

Ambiti delle aree tecnologiche Specializzazioni IFTS Indirizzi Istituti Tecnici Indirizzi Istituti Professionali Diplomi di IeFP Qualifiche di IeFP Tavola indicativa della correlazione tra l'offerta di istruzione e formazione professionale, l'area economica e, le filiere produttive e le aree tecnologiche/ambiti degli ITS La tabella integra e completa

Dettagli

CONCLUSIONI UNA BUSSOLA PER ORIENTARSI

CONCLUSIONI UNA BUSSOLA PER ORIENTARSI CONCLUSIONI UNA BUSSOLA PER ORIENTARSI Ai fini di visualizzare i collegamenti tra aree economiche professionali, filiere produttive, cluster tecnologici, aree tecnologiche, ambiti e figure per l Istruzione

Dettagli

T A B E L L A C. Gilda degli insegnanti di Venezia 1

T A B E L L A C. Gilda degli insegnanti di Venezia 1 ALLEGATO C T A B E L L A C Gilda degli insegnanti di Venezia 1 Elenco classi Tabella C C 01 Attività pratiche speciali C 02 Conversazione in lingua straniera C - 03 fisica C - 04 liuteria C 05 produzioni

Dettagli

Diplomi validi per le classi di concorso riservate agli ITP Diploma di Abilitazione tecnica femminile Diploma di Agrotecnico Diploma di Aspirante al

Diplomi validi per le classi di concorso riservate agli ITP Diploma di Abilitazione tecnica femminile Diploma di Agrotecnico Diploma di Aspirante al Diplomi validi per le classi di concorso riservate agli ITP Diploma di Abilitazione tecnica femminile Diploma di Agrotecnico Diploma di Aspirante al comando di navi mercantili Diploma di Aspirante alla

Dettagli

ALLEGATO C T A B E L L A C

ALLEGATO C T A B E L L A C ALLEGATO C T A B E L L A C 1 Elenco classi Tabella C C 01 Attività pratiche speciali C 02 Conversazione in lingua straniera C - 03 fisica C - 04 liuteria C 05 produzioni industriali ed artigianali della

Dettagli

Direzione Coesione sociale Settore Standard Formativi e Orientamento professionale

Direzione Coesione sociale Settore Standard Formativi e Orientamento professionale Direzione Coesione sociale Settore Standard Formativi e Orientamento professionale 26/10/2016 PUBBLICAZIONE NUOVI INDIRIZZI REGIONALI OBBLIGO DI ISTRUZIONE Gli indirizzi regionali relativi alle figure

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA. COD. AUTONOMIA NOME SCUOLA Tipo scuola INDIRIZZO Articolazione. Classico. liceo. Linguistico. liceo. Scientifico. liceo.

PROVINCIA DI MANTOVA. COD. AUTONOMIA NOME SCUOLA Tipo scuola INDIRIZZO Articolazione. Classico. liceo. Linguistico. liceo. Scientifico. liceo. PIANO PROVINCIALE DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER L'ANNO SCOLASTICO E FORMATIVO 2012/2013 PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA DI SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROVINCIA DI MANTOVA COD. AUTONOMIA

Dettagli

CONFIGURAZIONE DEI PERCORSI DEL SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI TRENTO. AGGIORNAMENTO dall a.f.

CONFIGURAZIONE DEI PERCORSI DEL SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI TRENTO. AGGIORNAMENTO dall a.f. Allegato 3 CONFIGURAZIONE DEI PERCORSI DEL SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE IN PROVINCIA DI TRENTO AGGIORNAMENTO dall a.f. 2016/2017 (ai sensi dell art. 8, comma 2, Decreto del Presidente

Dettagli

Promuovere le scelte

Promuovere le scelte LOGO Promuovere le scelte Piano di orientamento a cura dell U.S.R. per l Umbria - a.s. 2010/2011 Umbertide (Pg) - Narni (Tr) 27 e 28 gennaio 2011 L impianto, i settori, gli indirizzi del secondo ciclo

Dettagli

FOCUS sulle iscrizioni alle CLASSI PRIME degli ISTITUTI SUPERIORI e dei CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE nella Provincia di Lecco

FOCUS sulle iscrizioni alle CLASSI PRIME degli ISTITUTI SUPERIORI e dei CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE nella Provincia di Lecco FOCUS sulle iscrizioni alle CLASSI PRIME degli ISTITUTI SUPERIORI e dei CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE nella Provincia di Istruzione Tecnica Istruzione Offerta Liceale 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40%

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca TABELLA A MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA LICEO CLASSICO 1. Latino 2. Greco LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO SEZIONE SPORTIVA

Dettagli

Settore Formazione Professionale - Istruzione - Lavoro Servizio Istruzione

Settore Formazione Professionale - Istruzione - Lavoro Servizio Istruzione Settore - Istruzione - Lavoro Servizio Istruzione "A. GREPPI" Monticello Brianza biotecnologie biotecnologie linguistico classico delle scienze umane biotecnologie sanitarie biotecnologie ambientali delle

Dettagli

ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI II GRADO

ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI II GRADO 2018-19 ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI II GRADO CINISELLO BALSAMO IIS G.Casiraghi Liceo Classico Liceo Scientifico Liceo Linguistico 17 novembre 2018 8.30-12.00 1 dicembre 2018 8.30-12.00 ITIS Cartesio

Dettagli

DATE OPEN DAYS 2017/18. LICEO SPEZIA Via Menotti 5/7 Domodossola tel. 0324/44740

DATE OPEN DAYS 2017/18. LICEO SPEZIA Via Menotti 5/7 Domodossola tel. 0324/44740 DATE OPEN DAYS 2017/18 LICEO SPEZIA Via Menotti 5/7 Domodossola tel. 0324/44740 I.I.S MARCONI-GALLETTI- EINAUDI Via Oliva, 15 Domodossola tel.0324/240382 LICEO A. ROSMINI Via Mattarella, 5 Domodossola-

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S AMBITO CREMONESE

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S AMBITO CREMONESE AMBITO CREMONESE (ordinamento ) Ulteriore articolazione dell'area di indirizzo LICEO CLASSICO "MANIN" via Cavallotti, 2 Liceo Classico Liceo Linguistico LICEO SCIENTIFICO "ASELLI" via Palestro, 31 Liceo

Dettagli

Scelta Consiglio Orientativo

Scelta Consiglio Orientativo S. PELLICO CLASSE 3 AI GENITORI DI Il consiglio di classe, nella seduta del, in base al percorso formativo compiuto dall alunno nella scuola secondaria di primo grado, tenuto conto degli interessi, delle

Dettagli

Corsi triennali di QUALIFICA di Istruzione e Formazione Professionale Esami 2016

Corsi triennali di QUALIFICA di Istruzione e Formazione Professionale Esami 2016 Formazione Professionale - Via Valverde, 2 VARESE Tel. 0332.252.606-01 Fax 0332.252.686 fpvarese@provincia.va.it Corsi triennali di QUALIFICA di Istruzione e Formazione Professionale Esami 2016 QUALIFICA

Dettagli

FOCUS sulle iscrizioni alle CLASSI PRIME degli ISTITUTI SUPERIORI e dei CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE nella Provincia di Lecco

FOCUS sulle iscrizioni alle CLASSI PRIME degli ISTITUTI SUPERIORI e dei CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE nella Provincia di Lecco FOCUS sulle iscrizioni alle CLASSI PRIME degli ISTITUTI SUPERIORI e dei CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE nella Provincia di Anno scolastico e formativo 219/22 36 33 3 27 24 21 18 15 373 975 274 951 285

Dettagli

Allegato - Andamento iscrizioni e Analisi occupazionale post Qualifica e Diploma

Allegato - Andamento iscrizioni e Analisi occupazionale post Qualifica e Diploma Allegato - Andamento iscrizioni e Analisi occupazionale post Qualifica e Diploma PREMESSA PARTE 1 - Monitoraggio iscrizioni 2017/2018 (rilevazione alla data del 06/02/2017) e confronto con l anno 2016/2017

Dettagli

T A B E L L A C. C:\programmi\qualcomm\eudora\attach\Allegato C - elenco.doc 1

T A B E L L A C. C:\programmi\qualcomm\eudora\attach\Allegato C - elenco.doc 1 ALLEGATO C T A B E L L A C C:\programmi\qualcomm\eudora\attach\Allegato C - elenco.doc 1 Elenco classi Tabella C C 01 Attività pratiche speciali C 02 Conversazione in lingua straniera C - 03 fisica C -

Dettagli

ORDINAMENTO SCOLASTICO LICEI TECNICI PROFESSIONALI I e FP. Valter Giacomini. Referente gruppo Progettazione Innovazione Ricerca Sviluppo ENGIM VENETO

ORDINAMENTO SCOLASTICO LICEI TECNICI PROFESSIONALI I e FP. Valter Giacomini. Referente gruppo Progettazione Innovazione Ricerca Sviluppo ENGIM VENETO ORDINAMENTO SCOLASTICO LICEI TECNICI PROFESSIONALI I e FP Valter Giacomini Referente gruppo Progettazione Innovazione Ricerca Sviluppo ENGIM VENETO 1 FAMIGLIA COMUNITA EDUCANTE STUDENTE LAVORO SCUOLA 2

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S AMBITO CREMONESE

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S AMBITO CREMONESE AMBITO CREMONESE (ordinamento ) IV ANNO LICEO CLASSICO "MANIN" via Cavallotti, 2 Liceo Classico Liceo Linguistico LICEO SCIENTIFICO "ASELLI" via Palestro, 31 Liceo Scientifico Liceo Scientifico - Opzione

Dettagli

Tipo istituzione. Tipologia offerta. Istruzione Tecnica turismo Istruzione. Istruzione

Tipo istituzione. Tipologia offerta. Istruzione Tecnica turismo Istruzione. Istruzione scuola I.T. Tecnologico - F. Viganò LC MERATE LCIS001009 LCTF00101T statale I.T. Tecnologico - F. Viganò LC MERATE LCIS001009 LCTF00101T statale logia Tecnica turismo relazioni internazionali per il Tecnica

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca TABELLA A MATERIE CARATTERIZZANTI I SINGOLI CORSI DI STUDIO DEI PERCORSI LICEALI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA LICEO CLASSICO 1. Latino

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. Percorsi di studio Binasco, 22 ottobre 2016

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. Percorsi di studio Binasco, 22 ottobre 2016 SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Percorsi di studio Binasco, 22 ottobre 2016 IMPIANTO ORGANIZZATIVO 2 GRANDI SEGMENTI ISTRUZIONE STATALE (IS) Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) ISTRUZIONE STATALE

Dettagli

OrientaBrescia 2018 CALENDARIO DEI CAMPUS TERRITORIALI

OrientaBrescia 2018 CALENDARIO DEI CAMPUS TERRITORIALI OrientaBrescia 2018 CALENDARIO DEI CAMPUS TERRITORIALI Ambito 6 Valle Trompia Sabato 3 novembre 2018, ore 14:30 16:30 CONCESIO Istituto Comprensivo Scuola sec. di I grado S. Andrea Via delle Camerate 5,

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S AMBITO CREMONESE

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S AMBITO CREMONESE AMBITO CREMONESE (ordinamento ) IV ANNO LICEO CLASSICO "MANIN" via Cavallotti, 2 Liceo Classico Liceo Linguistico LICEO SCIENTIFICO "ASELLI" via Palestro, 31 Liceo Scientifico Liceo Scientifico - Opzione

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Percorsi di studio Binasco, 11 ottobre 2014 1 IMPIANTO ORGANIZZATIVO 2 GRANDI SEGMENTI ISTRUZIONE STATALE (IS) Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) 2 ISTRUZIONE

Dettagli

AREA 6 - ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE Osservatorio Provinciale Istruzione e Formazione SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI A.S.

AREA 6 - ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE Osservatorio Provinciale Istruzione e Formazione SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI A.S. AREA 6 - ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE Osservatorio Provinciale Istruzione e Formazione SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI A.S. 2017-2018 CORSI DIURNI DISTRETTO, COMUNE ED ISTITUTO SCOLASTICO

Dettagli

FOCUS sulle iscrizioni alle CLASSI PRIME degli ISTITUTI SUPERIORI e dei CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE nella Provincia di Lecco

FOCUS sulle iscrizioni alle CLASSI PRIME degli ISTITUTI SUPERIORI e dei CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE nella Provincia di Lecco FOCUS sulle iscrizioni alle CLASSI PRIME degli ISTITUTI SUPERIORI e dei CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE nella Provincia di Anno scolastico e formativo 217/218 36 33 3 27 24 21 18 15 12 9 6 3 951 285

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S AMBITO CREMONESE

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S AMBITO CREMONESE LICEO CLASSICO "MANIN" via Cavallotti, 2 Liceo Classico Liceo Linguistico LICEO SCIENTIFICO "ASELLI" via Palestro, 31 Liceo Scientifico Liceo Scientifico - Opzione Scienze applicate LICEO DELLE SCIENZE

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S TERRITORIO CREMASCO

PROVINCIA DI CREMONA OFFERTA FORMATIVA A.S TERRITORIO CREMASCO (ordinamento ) IV ANNO Liceo Classico I.I.S. "RACCHETTI - DA VINCI" via Palmieri, 4 Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo delle Scienze Umane - Opzione Economico-sociale I.I.S. "MUNARI" via

Dettagli

ORIENTAMENTO IN USCITA PANORAMA DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO PANORAMA INFORMATIVO E STRUTTURA

ORIENTAMENTO IN USCITA PANORAMA DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO PANORAMA INFORMATIVO E STRUTTURA ORIENTAMENTO IN USCITA PANORAMA DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO PANORAMA INFORMATIVO E STRUTTURA Liceo Classico Liceo Scientifico Liceo Scientifico con opzione scienze applicate (manca il latino

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Iscrizioni a scuola in Toscana 2019-20 Licei in aumento, stabili i tecnici e contrazione nei professionali Secondo i primi dati relativi alle iscrizioni nelle scuole della Toscana per l AS 2019-20, a chiusura

Dettagli

Istituto Comprensivo di Lariano Scuola Media Inferiore Statale Achille Campanile anno scolastico

Istituto Comprensivo di Lariano Scuola Media Inferiore Statale Achille Campanile anno scolastico Istituto Comprensivo di Lariano Scuola Media Inferiore Statale Achille Campanile anno scolastico 2016-17 Secondo Collaboratore del DS prof.ssa Formisano Cristina FS Continuità e Orientamento prof.ssa Imbimbo

Dettagli

A.S Andamento iscrizioni classi prime nella Provincia di Rovigo al Scuola Secondaria di Secondo Grado

A.S Andamento iscrizioni classi prime nella Provincia di Rovigo al Scuola Secondaria di Secondo Grado MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO Ufficio X Via Don Giovanni Minzoni 15 - ROVIGO AREA III Scuola Secondaria di I e II Grado Settore 1

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA - A.S Tipologia offerta. Istruzione. Tecnica amministrazione, finanza e marketing marketing.

PIANO OFFERTA FORMATIVA - A.S Tipologia offerta. Istruzione. Tecnica amministrazione, finanza e marketing marketing. Denominazione Prov. Comune I.T. Economico - F. Viganò LC MERATE LCIS001009 LCTD00101G statale I.T. Economico - F. Viganò LC MERATE LCIS001009 LCTD00101G statale I.T. Economico - F. Viganò LC MERATE LCIS001009

Dettagli

AREA 6 - ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI A.S CORSI DIURNI-

AREA 6 - ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI A.S CORSI DIURNI- AREA 6 - ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI A.S. 208-209 - CORSI DIURNI- DISTRETTO, COMUNE ED ISTITUTO SCOLASTICO anno anno 2 anno 2 anno 3 anno 3 anno 4 anno 4 anno

Dettagli

I Nuovi Istituti Professionali

I Nuovi Istituti Professionali I Nuovi Istituti Professionali Offrono una cultura polivalente di filiera caratterizzata da unasolida base di istruzione generale tecnico professionale per rispondere alle esigenze del mondo del lavoro

Dettagli

QUADRO OFFERTA FORMATIVA di ISTRUZIONE e di ISTRUZIONE e FORMAZIONE PROFESSIONALE IeFP nelle SCUOLE PROVINCIA DI RIMINI - A.S.

QUADRO OFFERTA FORMATIVA di ISTRUZIONE e di ISTRUZIONE e FORMAZIONE PROFESSIONALE IeFP nelle SCUOLE PROVINCIA DI RIMINI - A.S. QUADRO OFFERTA FORMATIVA di ISTRUZIONE e di ISTRUZIONE e FORMAZIONE PROFESSIONALE IeFP nelle SCUOLE PROVINCIA DI RIMINI - A.S. 2018/2019 Istituzione Scolastica Tipologia Indirizzi/Articolazioni/Opzioni

Dettagli

TABELLA 1. Offerta formativa Ambito 2 (Valle Seriana, Val di Scalve e Alto Sebino)

TABELLA 1. Offerta formativa Ambito 2 (Valle Seriana, Val di Scalve e Alto Sebino) TABELLA 1. Offerta formativa Ambito 2 (Valle Seriana, Val di Scalve e Alto Sebino) a.s. 2013/2014 Comune Denomin. Istituzione Tipo istituzione Tipologia Indirizzo Articolazione Diploma Professio (IV anni

Dettagli

Settore Formazione Professionale - Istruzione - Lavoro Servizio Istruzione

Settore Formazione Professionale - Istruzione - Lavoro Servizio Istruzione Settore - Istruzione - Lavoro Servizio Istruzione "A. GREPPI" onticello Brianza sanitarie ambientali 2 2 20 14 6 2 31 30 1 2 linguistico 82 14 68 1 5 classico 24 8 16 1 delle scienze umane 89 3 86 3 delle

Dettagli

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle Devo iscrivere mio figlio/a alle La riforma parte per le sole classi prime da settembre 2010 Le iscrizioni si chiudono il 26 marzo 2010 Richiedi al Dirigente Scolastico della scuola media di tuo figlio/a

Dettagli

AREA 6 - ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI A.S CORSI DIURNI-

AREA 6 - ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI A.S CORSI DIURNI- AREA 6 - ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SCUOLE SUPERIORI STATALI ISCRIZIONI A.S. 208-209 - CORSI DIURNI- DISTRETTO, COMUNE ED ISTITUTO SCOLASTICO anno anno 2 anno 2 anno 3 anno 3 anno 4 anno 4 anno

Dettagli

I profili professionali e i livelli di istruzione richiesti dalle imprese

I profili professionali e i livelli di istruzione richiesti dalle imprese ALTERNANZA DAY Camera di Commercio di Verona 9 ottobre 2017 L indagine Excelsior I profili professionali e i livelli di istruzione richiesti dalle imprese Dott.ssa Stefania Crozzoletti Servizio Studi e

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CINO DA PISTOIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CINO DA PISTOIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CINO DA PISTOIA Via E. Rossi, 13 51100 PISTOIA Tel. 0573 903342 903302 fax n. 0573 401599 e.mail: ptic081001@istruzione.it Il Consiglio dei docenti della classe III sez., sulla

Dettagli

La riforma del secondo ciclo. Una lunga attesa La riforma dal basso: le sperimentazioni La riforma Moratti La riforma Gelmini

La riforma del secondo ciclo. Una lunga attesa La riforma dal basso: le sperimentazioni La riforma Moratti La riforma Gelmini La riforma del secondo ciclo Una lunga attesa La riforma dal basso: le sperimentazioni La riforma Moratti La riforma Gelmini 1 La riforma Moratti (2003) Un sistema a due gambe Gli otto licei (classico,scientifico,linguistico,

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE DOPO LA TERZA MEDIA. Costruisci il tuo futuro con un esperienza interessante

ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE DOPO LA TERZA MEDIA. Costruisci il tuo futuro con un esperienza interessante ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE DOPO LA TERZA MEDIA Costruisci il tuo futuro con un esperienza interessante 900 ORE TECNICHE DI LABORATORIO IN 3 ANNI Siamo fortemente convinti che la formazione professionale

Dettagli