All'attenzione dei Dirigenti scolastici delle Reti di Roma e Provincia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "All'attenzione dei Dirigenti scolastici delle Reti di Roma e Provincia"

Transcript

1 Istituto Comprensivo Giovagnoli Da: Stefania Petrera Inviato: sabato 22 ottobre :08 A: Oggetto: CORSO GRATUITO DI FORMAZIONE IN SERVIZIO PER DOCENTI c/o Università degli Studi Roma Tre. C.A. Dirigenti Scolastici reti di scuole di roma e Provincia Priorità: Alta All'attenzione dei Dirigenti scolastici delle Reti di Roma e Provincia Si comunica che i Dipartimenti di Scienze della Formazione e di Architettura insieme al Centro per lo Studio di ROMA (CROMA) dell'università Roma Tre, con i patrocini dell'usr Lazio e del Ministero dell'ambiente, promuovono il Premio SCUOLA e CITTA', da assegnare annualmente agli alunni delle scuole primarie statali e paritarie della Capitale e dell area metropolitana di Roma. Il fine dell'iniziativa è quello di incentivare e valorizzare il rapporto delle nuove generazioni con il territorio, il tessuto urbano e sociale, il paesaggio, i beni culturali, la storia, i problemi e le prospettive di uno sviluppo sostenibile. La Città e il Fiume è il tema scelto per la prima edizione del Premio perché si tratta di un argomento da tempo oggetto dei dibattiti progettuali riguardanti sia il centro storico della Capitale sia le aree semiperiferiche, sia l Agro romano, sia la foce del Tevere. Su tale tema, inoltre, da anni l Università degli Studi Roma Tre ha sviluppato attività di ricerca multidisciplinare, con convegni, seminari, pubblicazioni, in collaborazione con varie istituzioni culturali italiane e di altri Paesi, considerando importante favorire la costruzione di un nuovo rapporto tra la città, il suo territorio e il fiume, che certamente si potrà realizzare solo grazie a una nuova consapevolezza civica. Con riferimento all'oggetto si segnala che prima dell'avvio del concorso didattico(connesso al PREMIO) si svolgerà un corso di formazione gratuito e riservato ai docenti di scuola primaria di Roma e della provincia di Roma della durata complessiva di 25 ore( 15 in presenza e 10 a distanza per la preparazione del progetto educativo-didattico che concorrerà al premio). Se interessati, potranno aderire anche i docenti di scuola dell'infanzia. Il corso si svolgerà presso l'università Roma Tre il 25 e il 26 novembre p.v. La partecipazione è individuale ma potranno iscriversi docenti appartenenti ad uno stesso team. La scheda d'iscrizione dovrà essere inviata entro il 10 novembre p.v. ai seguenti recapiti mail: premioscuolaecitta@uniroma3.it stefania.petrera@uniroma3.it Ai docenti partecipanti sarà consegnato un attestato valido come attività di formazione in servizio. Le 25 ore di frequenza rientrano, infatti, nel monte ore complessivo di 125 previsto dal piano nazionale di formazione triennale. 1

2 In sintesi la partecipazione al corso darà diritto ad 1 CREDITO DI AGGIORNAMENTO. Per valorizzare l'attività dei docenti sarà, inoltre, assegnato un Premio speciale per la migliore progettazione educativo-didattica mentre la mostra dei prodotti vincitori sarà curata dagli studenti della facoltà di Architettura di Roma Tre( cfr. Regolamento del concorso). Si richiede alle SS LL di dare massima diffusione all'iniziativa tra i docenti delle scuole primarie e dell'infanzia facenti capo alle diverse Reti in indirizzo, anche in considerazione del fatto che la partecipazione al corso gratuito di aggiornamento universitario rientra tra le attività per le quali può essere previsto l'esonero dal servizio ai sensi della Nota MIUR Prot del 2 Febbraio Rimanendo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento, si rimane in attesa di un cortese riscontro. Distinti saluti Stefania Petrera Info e contatti Dott.ssa Stefania Petrera Componente del Comitato Scientifico del Premio "Scuolaecittà" Tutor organizzatore di tirocini didattici c/o CdLM in Scienze della Formazione Primaria Università degli Studi Roma tre stefania.petrera@uniroma3.it 2

3 3

4 4

5 5

PREMIO SCUOLA E CITTÀ

PREMIO SCUOLA E CITTÀ PREMIO SCUOLA E CITTÀ I EDIZIONE: LA CITTÀ E IL FIUME anno scolastico 2016-2017 Il Centro di Ateneo per lo studio di Roma (d ora in poi CROMA), il Dipartimento di Architettura e il Dipartimento di Scienze

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Liceo Scientifico Statale G.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Liceo Scientifico Statale G. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Liceo Scientifico Statale G. Galilei Terni Circolare n 458 Terni 08/03/2019 A tutti gli studenti del

Dettagli

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno 30 SETTEMBRE Ore 9.00-13.30 L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Riflessioni e Prospettive d Impegno BIBLIOTECA DEL SENATO GIOVANNI SPADOLINI SALA DEGLI ATTI PARLAMENTARI Piazza della Minerva, 38 - Roma

Dettagli

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno 30 SETTEMBRE Ore 9.00-13.30 L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Riflessioni e Prospettive d Impegno BIBLIOTECA DEL SENATO GIOVANNI SPADOLINI SALA DEGLI ATTI PARLAMENTARI Piazza della Minerva, 38 - Roma

Dettagli

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a Roma 2016: Riflessioni e Prospettive d Impegno

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a Roma 2016: Riflessioni e Prospettive d Impegno 30 SETTEMBRE Ore 9.00-13.00 L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Riflessioni e Prospettive d Impegno BIBLIOTECA DEL SENATO GIOVANNI SPADOLINI SALA DEGLI ATTI PARLAMENTARI Piazza della Minerva, 38 - Roma

Dettagli

Ist. Compr. Tortoreto

Ist. Compr. Tortoreto Ist. Compr. Tortoreto Da: Direzione Abruzzo - Ufficio 2 [drab.ufficio2@istruzione.it] Inviato: mercoledì 11 maggio 2016 15:31 A: Elenco scuole dell' Abruzzo Oggetto: Progetto Scuola ENPAB a. s. 2016/17

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE G.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE G. MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Via Lombardia n 1-03043 CASSINO 0776/21203-325569 - Dirigente 0776/24758 fax 0776/311349 Email: frpc03000b@istruzione.it

Dettagli

中意国际学校 Scuola Internazionale Italo Cinese

中意国际学校 Scuola Internazionale Italo Cinese BANDO DI CONCORSO Prima edizione del Concorso Valorizziamo la cultura cinese - concorso sulla lingua e la cultura cinesi rivolto agli studenti delle scuole venete. 1. DENOMINAZIONE DELL ATTIVITA Prima

Dettagli

Si trasmette, in allegato, la nota dell Istituto Paritario Maria Ausiliatrice riguardante l oggetto.

Si trasmette, in allegato, la nota dell Istituto Paritario Maria Ausiliatrice riguardante l oggetto. UNIONE EUROPEA MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITÀ E RICERCA REPUBBLICA ITALIANA Istituto Comprensivo di Chiaravalle n.2 Via Martelli, 76-88064 Chiaravalle C.le (CZ) - C.M. CZIC871004 - C.F. 85000190794 www.scuolachiaravalle.it

Dettagli

XI Edizione Cassino 6/7 Aprile 2017 CONCORSO LETTERARIO. UN AUTORE DA RISCOPRIRE XI EDIZIONE 6/7 Aprile 2017 BANDO

XI Edizione Cassino 6/7 Aprile 2017 CONCORSO LETTERARIO. UN AUTORE DA RISCOPRIRE XI EDIZIONE 6/7 Aprile 2017 BANDO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Via Lombardia n 1 03043 CASSINO 0776/21203-325569-Dirigente 0776/24758 fax 0776/311349 C. F. e Partita

Dettagli

E o ra s i s c r i v e

E o ra s i s c r i v e CONCORSO DI SCRITTURA CREATIVA E o ra s i s c r i v e Prima Edizione - anno 2019 R e golame n t o del Concorso Il concorso E ora si scrive è proposto dal collettivo degli studenti del Liceo Einstein e

Dettagli

Prot. 3804/C41 Marsico Nuovo 01/12/2014. V EDIZIONE DEL CERTAMEN PLATONICUM Con sezione multimediale LICEO STATALE DI VIGGIANO Marzo 2015

Prot. 3804/C41 Marsico Nuovo 01/12/2014. V EDIZIONE DEL CERTAMEN PLATONICUM Con sezione multimediale LICEO STATALE DI VIGGIANO Marzo 2015 1 C/da Fontanelle 85052 MARSICO NUOVO (PZ) Tel.0975342102 - Fax 0975344109 www.liceomarsico.org - E-Mail PZIS01900C@istruzione.it Sede Associata LICEO STATALE - MARSICONUOVO (PZ) Indirizzi: Liceo Scientifico-Liceo

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO L I CE O CL ASSICO STATALE G.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO L I CE O CL ASSICO STATALE G. MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO L I CE O CL ASSICO STATALE G. CARDUCCI Via Lombardia n 1-03043 CASSINO 0776/21203-325569 - Dirigente

Dettagli

UN AUTORE DA RISCOPRIRE XIII EDIZIONE

UN AUTORE DA RISCOPRIRE XIII EDIZIONE ! MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CARDUCCI LICEO classico LICEO artistico Via Lombardia n 1 03043 CASSINO!

Dettagli

中意国际学校. Scuola Internazionale Italo Cinese BANDO DI CONCORSO

中意国际学校. Scuola Internazionale Italo Cinese BANDO DI CONCORSO BANDO DI CONCORSO Seconda edizione del Concorso Valorizziamo la cultura cinese - concorso sulla lingua e la cultura cinesi rivolto agli studenti delle scuole venete. 1. DENOMINAZIONE DELL ATTIVITA Seconda

Dettagli

L insegnante di sostegno

L insegnante di sostegno Emmanuele Massagli Pedagogia speciale e organizzazione scolastica a.a. 2018/2019 LUMSA Lezione 14 L insegnante di sostegno D.P.R. 31 ottobre 1975, n. 970 Art. 9 Reclutamento del personale direttivo e docente

Dettagli

Progetto:

Progetto: Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio IV - Ambito Territoriale di Asti Partners Progetto: INFORMI@MOCI Associazione Mani Colorate

Dettagli

CLASSE TURISTICA Festival del Turismo Scolastico Edizione Speciale dedicata alla Storia del Confine orientale

CLASSE TURISTICA Festival del Turismo Scolastico Edizione Speciale dedicata alla Storia del Confine orientale CLASSE TURISTICA Festival del Turismo Scolastico Edizione Speciale dedicata alla Storia del Confine orientale III Seminario nazionale TRIESTE 22 23 febbraio 2012 CLASSE TURISTICA - Festival del Turismo

Dettagli

Prof.ssa Paola Perucchini Coordinatrice del Collegio Didattico. Prof.ssa Daniela Peja Responsabile del Tirocinio

Prof.ssa Paola Perucchini Coordinatrice del Collegio Didattico. Prof.ssa Daniela Peja Responsabile del Tirocinio Dipartimento di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Prof.ssa Daniela Peja Responsabile del Tirocinio Prof.ssa Paola Perucchini Coordinatrice del Collegio Didattico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME CITTADINANZA SESTILLI ARMANDO ANTONIO ITALIANA E MAIL E TELEFONO fgee01200c@istruzione.it - tel.

Dettagli

Comitato di Valutazione del Merito dei Docenti

Comitato di Valutazione del Merito dei Docenti ISTITUTO COMPRENSIVO VIA PALESTRO VIA PALESTRO, 4 008 ABBIATEGRASSO (MI) Tel: 0/94967595 - e mail uffici: miic8e900v@istruzione.it miic8e900v@pec.istruzione.it Sito web www.icviapalestroabbiategrasso.gov.it

Dettagli

S professoressa Attilia

S professoressa Attilia Corso di Formazione D.S.A. B.E.S. e DISABILITÀ Le novità della legge 107 S La legge 107 del 2015 prevede alcune novità, ne esaminiamo alcune: v Il comma 7 parla dell individuazione dell organico dell autonomia

Dettagli

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB) Via Stati Uniti D America 0875/ Fax 0875/ C.F.

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB) Via Stati Uniti D America 0875/ Fax 0875/ C.F. Prot. N. 1599 B.3 Termoli, 25 maggio 2016 Al Personale Docente 3 Circolo Didattico G.PaoloII Sito Web Albo on-line Atti Oggetto: Criteri per la valorizzazione del merito del personale docente di ruolo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO CURRICULARE

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO CURRICULARE REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO CURRICULARE del Corso di Studio in Valutazione del Funzionamento Individuale in Psicologia Clinica e della Salute ART. 1 Il presente regolamento stabilisce

Dettagli

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ. CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Decima Edizione 19 Febbraio 2019

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ. CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Decima Edizione 19 Febbraio 2019 ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Decima Edizione 19 Febbraio 2019 REGOLAMENTO Decima edizione 19 Febbraio 2019 Art.1 ll Liceo classico statale Ennio Quirino Visconti

Dettagli

Società Italiana di Statistica Istituita come ente morale con R.D. 13 luglio 1939

Società Italiana di Statistica Istituita come ente morale con R.D. 13 luglio 1939 Società Italiana di Statistica Istituita come ente morale con R.D. 13 luglio 1939 BANDO DELLE OLIMPIADI ITALIANE DI STATISTICA 2018 L ottava edizione delle Olimpiadi Italiane di Statistica, promossa dalla

Dettagli

E p.c. Oggetto: Incontro di Formazione dei Genitori e della Scuola Milano 12 Gennaio 2019.

E p.c. Oggetto: Incontro di Formazione dei Genitori e della Scuola Milano 12 Gennaio 2019. ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE CARLO GALLINI 27058 VOGHERA (PV) Corso Rosselli, 22 Codice fiscale e Partita IVA 00535380182 tel. 0383 343611 Posta Elettronica: pvta01000p@pec.istruzione.it - pvta01000p@istruzione.it

Dettagli

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon PREMIO CARLO SGORLON II Edizione Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon con il patrocinio e il sostegno della Fondazione CRUP di Udine, della Fondazione Pordenonelegge.it, della Regione FVG, della

Dettagli

IL COMITATO DI VALUTAZIONE. il DLgs , n. 297, art. 11 così come novellato dalla legge 107/15, ed in particolare il comma 3;

IL COMITATO DI VALUTAZIONE. il DLgs , n. 297, art. 11 così come novellato dalla legge 107/15, ed in particolare il comma 3; MINISTERO dell'istruzione,universita' e RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA VITERBO Piazza Gustavo VI Adolfo n. 000 Viterbo Tel. 076/34309 vtic834005@istruzione.it

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Direzione Generale Piazza delle Regioni Potenza

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Direzione Generale Piazza delle Regioni Potenza Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Direzione Generale Piazza delle Regioni - 85100 Potenza Prot. 602 C/27C Potenza, 31 gennaio 2007 AI DIRIGENTI SCOLASTICI

Dettagli

Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro. Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali:

Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro. Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali: Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali: Lo sviluppo dell orientamento per studenti dell ultimo anno (anche

Dettagli

BANDO 6 PREMIO Il Palio con gli occhi di un bambino Concorso grafico-pittorico e letterario

BANDO 6 PREMIO Il Palio con gli occhi di un bambino Concorso grafico-pittorico e letterario BANDO 6 PREMIO Il Palio con gli occhi di un bambino Concorso grafico-pittorico e letterario Art. 1 L, con il patrocinio del Comune di Monte Argentario e la collaborazione dell Istituto Comprensivo Statale

Dettagli

Prot. 5468/2017 Biella, 17/11/2017

Prot. 5468/2017 Biella, 17/11/2017 Prot. 5468/2017 Biella, 17/11/2017 Al sito Al Dsga Ai Docenti Percorso e criteri per l assegnazione del bonus: Il bonus stipendiale di cui all art. 1 comma 128 delle legge 107/2015 è finalizzato alla valorizzazione

Dettagli

ALLEGATO II. TABELLE per L ATTRIBUZIONE dei PUNTEGGI per Indicatori di merito

ALLEGATO II. TABELLE per L ATTRIBUZIONE dei PUNTEGGI per Indicatori di merito ALLEGATO II TABELLE per L ATTRIBUZIONE dei PUNTEGGI per Indicatori di merito ----------------------------------------------------------------------------------------- A) Qualità dell insegnamento e del

Dettagli

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Softlab S.p.a. (di seguito denominato SOFTLAB)

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Softlab S.p.a. (di seguito denominato SOFTLAB) PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e Softlab S.p.a. (di seguito denominato SOFTLAB) "Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0004954.09-10-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale

Dettagli

PREMIO SOLIDARIETÀ MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE É: AMORE, ALTRUISMO

PREMIO SOLIDARIETÀ MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE É: AMORE, ALTRUISMO BANDO SCUOLE ELEMEDIE2019_Layout 1 11/10/18 11.43 Pagina 1 L ASSOCIAZIONE MARTA RUSSO ONLUS Bandisce la XVI edizione del PREMIO SOLIDARIETÀ MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE É: AMORE, ALTRUISMO

Dettagli

CONCORSO DI PROGETTAZIONE E IDEE IN PROVINCIA DI VARESE: VERSO UN ARCHITETTURA BIOCOMPATIBILE

CONCORSO DI PROGETTAZIONE E IDEE IN PROVINCIA DI VARESE: VERSO UN ARCHITETTURA BIOCOMPATIBILE CONCORSO DI PROGETTAZIONE E IDEE IN PROVINCIA DI VARESE: VERSO UN ARCHITETTURA BIOCOMPATIBILE Concorso a livello provinciale per l assegnazione di tre premi, convegno e conseguente mostra multimediale

Dettagli

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ. CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Decima Edizione 19 Febbraio 2019

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ. CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Decima Edizione 19 Febbraio 2019 ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Decima Edizione 19 Febbraio 2019 REGOLAMENTO Decima edizione 19 Febbraio 2019 Art.1 ll Liceo classico statale Ennio Quirino Visconti

Dettagli

PROGETTO PONTE SCUOLE-UNIVERSITÀ

PROGETTO PONTE SCUOLE-UNIVERSITÀ PROGETTO PONTE SCUOLE-UNIVERSITÀ PROGETTO PONTE SCUOLE-UNIVERSITÀ Il Progetto Ponte Scuole-Università Il Progetto Ponte Scuole-Università è costituito da una serie di attività di orientamento, rivolte

Dettagli

CONVENZIONE TRA PREMESSO CHE

CONVENZIONE TRA PREMESSO CHE Ufficio di Civitavecchia Prot.2010/3857 CONVENZIONE TRA La Scuola Media Statale Francesco Flavioni-Succursale Calamatta, con sede a Civitavecchia via Barbaranelli 3/3a, rappresentata dalla professoressa

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA tra MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA e FEDERALIMENTARE Federazione Italiana dell Industria Alimentare

PROTOCOLLO D INTESA tra MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA e FEDERALIMENTARE Federazione Italiana dell Industria Alimentare PROTOCOLLO D INTESA tra MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA e FEDERALIMENTARE Federazione Italiana dell Industria Alimentare VISTO l art. 21, Legge 59 del 15 marzo 1997, con la

Dettagli

Corso di Laurea in. Scienze della Formazione Primaria. Prof.ssa Paola Perucchini Prof.ssa Daniela Peja Responsabile del Tirocinio

Corso di Laurea in. Scienze della Formazione Primaria. Prof.ssa Paola Perucchini Prof.ssa Daniela Peja Responsabile del Tirocinio Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Prof.ssa Paola Perucchini Prof.ssa Daniela Peja Responsabile del Tirocinio Coordinatrice del Corso di Laurea L ORGANIZZAZIONE DEL TIROCINIO Modalità:

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CLUB E CENTRI PER L UNESCO

FEDERAZIONE ITALIANA CLUB E CENTRI PER L UNESCO FEDERAZIONE ITALIANA CLUB E CENTRI PER L UNESCO BANDO DI CONCORSO La Federazione Italiana dei Club e Centri per l UNESCO, in collaborazione con il Centro per l UNESCO di Torino e il Comune di Torino, VISTI

Dettagli

ASSOCIAZIONE Gli Stelliniani

ASSOCIAZIONE Gli Stelliniani Piazza I Maggio, 26 33100 Udine Liceo Ginnasio Jacopo Stellini Codice fiscale 01924890302 Sede operativa: via Brazzacco, 3/A - 33.100 Udine Orario di Segreteria: mercoledì h.18.00-19.30 Tel. 347/9241345

Dettagli

Il piano nazionale per l Educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive

Il piano nazionale per l Educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive Il piano nazionale per l Educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive 4 Ottobre 2016 Roma - Collegio Romano Cittadinanza attiva: Progetto e concorso nazionale Articolo 9 della Costituzione

Dettagli

CONCORSO DI FILOSOFIA

CONCORSO DI FILOSOFIA ASSOCIAZIONE GLI STELLINIANI Piazza I Maggio, 26 33100 Udine Liceo Ginnasio Jacopo Stellini Codice fiscale 01924890302 Orario di Segreteria: mercoledì h.17.00-18.30 previo appuntamento telefonico Tel.

Dettagli

CERTAMEN BONELLIANUM

CERTAMEN BONELLIANUM CERTAMEN BONELLIANUM I edizione 2017-2018 Bando e Regolamento Sotto il patrocinio di Università degli Studi di Cagliari U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i S a s s a r i Corso di Dottorato Archeologia,

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO XII MARATONA NAZIONALE DI MATEMATICA CONVEGNO SCIENTIFICO

SCHEDA DI PROGETTO XII MARATONA NAZIONALE DI MATEMATICA CONVEGNO SCIENTIFICO PREMESSA SCHEDA DI PROGETTO XII MARATONA NAZIONALE DI MATEMATICA CONVEGNO SCIENTIFICO L Istituto comprensivo Fanelli Marini di Ostia Antica, dal 1997, promuove ed organizza la Maratona di Matematica per

Dettagli

darte Dipartimento di Architettura e Territorio

darte Dipartimento di Architettura e Territorio ALLEGATO 2 Regolamento per il riconoscimento di tirocini e altre attività formative di tipo F del Corso di Studio magistrale a ciclo unico in Architettura (Classe LM-4: Architettura e Ingegneria edile-architettura)

Dettagli

ALL.1) ORDINAMENTO (articolo 3 del Regolamento)

ALL.1) ORDINAMENTO (articolo 3 del Regolamento) ALL.1) ORDINAMENTO (articolo 3 del Regolamento) MASTER DI SECONDO LIVELLO IN PROGETTAZIONE IMPIANTI SPORTIVI Art. 1 Informazioni generali Dipartimento proponente e di gestione Facoltà di riferimento Denominazione

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM-85 bis)

Università degli Studi dell'aquila DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM-85 bis) Università degli Studi dell'aquila DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM-85 bis) REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ

Dettagli

SCHEDA RILEVAZIONE COMPETENZE PERSONALE DOCENTE

SCHEDA RILEVAZIONE COMPETENZE PERSONALE DOCENTE SCHEDA RILEVAZIONE COMPETENZE PERSONALE DOCENTE Dichiarazione personale a cura del docente ai fini della valutazione del merito resa sotto la propria personale responsabilità ai sensi della L.445/2000

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Verga CALASCIBETTA (EN) in collaborazione con:

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Verga CALASCIBETTA (EN) in collaborazione con: ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Verga CALASCIBETTA (EN) in collaborazione con: COMUNE DI CALASCIBETTA ASSOCIAZIONE MUSICALE Antonino Giunta CALASCIBETTA VIII edizione 30-31 maggio 2013 Chiesa MM. SS. del

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. I Ufficio scolastico regionale della Basilicata (di seguito denominato USR Basilicata)

PROTOCOLLO D INTESA. tra. I Ufficio scolastico regionale della Basilicata (di seguito denominato USR Basilicata) MIUR.AOODRBA.REGISTRO UFFICIALE(I).0002677.23-04-2018 PROTOCOLLO D INTESA tra I Ufficio scolastico regionale della Basilicata (di seguito denominato USR Basilicata) e "MATHESIS" - Società Italiana di Scienze

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE, COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E SOCIETÀ

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE, COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E SOCIETÀ UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE, COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E SOCIETÀ Corso di Studio in Scienze della Formazione Primaria CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

Liceo Scientifico Filippo Lussana Bergamo BORSE DI STUDIO. In memoria degli studenti del liceo prematuramente scomparsi

Liceo Scientifico Filippo Lussana Bergamo BORSE DI STUDIO. In memoria degli studenti del liceo prematuramente scomparsi Liceo Scientifico Filippo Lussana Bergamo BORSE DI STUDIO In memoria degli studenti del liceo prematuramente scomparsi Il Comitato Genitori e l'associazione Genitori del Liceo Scientifico Filippo Lussana,

Dettagli

PIANO di FORMAZIONE. del personale docente. Triennio a.s. 2016/17, 2017/18, 2018/19

PIANO di FORMAZIONE. del personale docente. Triennio a.s. 2016/17, 2017/18, 2018/19 PIANO di FORMAZIONE del personale docente Triennio a.s. 2016/17, 2017/18, 2018/19 Visto l art.1 della legge 13 luglio 2015 n. 107, commi da 12 a 19 : Piano Triennale dell Offerta Formativa; commi da 56

Dettagli

Sintesi delle Linee guida per l alternanza scuola-lavoro

Sintesi delle Linee guida per l alternanza scuola-lavoro Sintesi delle Linee guida per l alternanza scuola-lavoro a cura di Francesco Celentano Francesco Celentano 1 Le tre direttrici del potenziamento dell alternanza scuola-lavoro Lo sviluppo dell orientamento

Dettagli

Prot. 4516/2 Varese, 26 settembre 2003

Prot. 4516/2 Varese, 26 settembre 2003 Via Copelli n. 6 21100 Varese; Tel. 0332/257111 fax n. 0332/830516 Sito internet : www.varese.istruzione.lombardia.it e-mail : segr.provv.va@istruzione.it Coordinam ento di Educazione Fisica e Sportiva

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI e, p.c.. Al Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione SEDE Al Direttore Generale per le risorse umane e

Dettagli

A.S ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAESE - TV ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA

A.S ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAESE - TV ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA A.S. 2017-2018 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAESE - TV ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA ISCRIZIONI Scuola Primaria ISCRIZIONI I NOSTRI PLESSI INFO ISCRIZIONI 16 gennaio 2017 6 febbraio 2017 A.S. 2017-2018 Iscrizioni

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER IL SECONDO Premio di Laurea in ricordo della dott.ssa Lisa Garbellini

BANDO DI CONCORSO PER IL SECONDO Premio di Laurea in ricordo della dott.ssa Lisa Garbellini BANDO DI CONCORSO 2014 PER IL SECONDO Premio di Laurea in ricordo della dott.ssa Lisa Garbellini Premessa L Associazione Culturale ASMA ritiene opportuno ricordare Lisa Garbellini, premiando tesi di laurea

Dettagli

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM

ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ CERTAMEN COLLEGII ROMANI ENNIO QUIRINO VISCONTIO DICATUM Ottava Edizione 17 Febbraio 2017 VIII ΑΓΩΝ ΕΛΛΗΝΙΚΟΣ 17 febbraio 2017

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0000946.27-02-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione Generale per

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Prot.n.2891/B.6/C.3b/D.8a Firenze, 10 aprile 2003 Ufficio affari generali e riservati A: Dirigenti Scolastici delle Scuole Statali della Toscana Dirigenti dei Centri Servizi Amministrativi della Toscana

Dettagli

Biblioteca Comunale di Portalbera

Biblioteca Comunale di Portalbera Comune di Broni Comune di Portalbera Comune di Stradella Comune di Pavia Provincia di Pavia Ufficio Scolastico Territoriale di Pavia Biblioteca Comunale di Portalbera Quinta edizione - Premio di Letteratura

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO e Classico G. Asproni LICEO ARTISTICO R. Branca

LICEO SCIENTIFICO e Classico G. Asproni LICEO ARTISTICO R. Branca LICEO SCIENTIFICO e Classico G. Asproni LICEO ARTISTICO R. Branca PIANO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE DOCENTE Premessa La comunicazione del MIUR n.2915, del 15/09/2016 sulla progettazione delle attività

Dettagli

Scuola per le Politiche Pubbliche- sesto corso 2017 Quattro città italiane in cerca di innovazione: politiche pubbliche e strategia d impresa

Scuola per le Politiche Pubbliche- sesto corso 2017 Quattro città italiane in cerca di innovazione: politiche pubbliche e strategia d impresa Scuola per le Politiche Pubbliche- sesto corso 2017 Quattro città italiane in cerca di innovazione: politiche pubbliche e strategia d impresa Bando di concorso 1. Contenuti e finalità italiadecide, associazione

Dettagli

Osservatorio sulla Valtellina

Osservatorio sulla Valtellina BANDO DI CONCORSO 2016 PER IL TERZO Premio di Laurea in ricordo della dott.ssa Lisa Garbellini Premessa L Associazione Culturale ASMA ritiene opportuno ricordare Lisa Garbellini, premiando tesi di laurea

Dettagli

IL CAMBIAMENTO NELLA «GOVERNANCE» DEI SERVIZI PER L INCLUSIONE SCOLASTICA A SEGUITO DELLA LEGGE 107/2015

IL CAMBIAMENTO NELLA «GOVERNANCE» DEI SERVIZI PER L INCLUSIONE SCOLASTICA A SEGUITO DELLA LEGGE 107/2015 IL CAMBIAMENTO NELLA «GOVERNANCE» DEI SERVIZI PER L INCLUSIONE SCOLASTICA A SEGUITO DELLA LEGGE 107/2015 NOVARA IIS OMAR 8/9/2017 VERBANIA IIS COBIANCHI 11/9/2017 DIRIGENTE TECNICO MIUR USR PIEMONTE DECRETO

Dettagli

Concorso Premio Giovanni Grillo

Concorso Premio Giovanni Grillo Concorso Premio Giovanni Grillo Terza Edizione Anno Scolastico 2017 2018 La memoria è una ricostruzione del passato che coinvolge tutti i membri di una società e dal racconto del passato non dipende soltanto

Dettagli

Ambito Territoriale per la Provincia di Catania

Ambito Territoriale per la Provincia di Catania Prot.n.0010510 del 28/10/2013 Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti di II grado Statali e Paritari di Catania e Provincia Ai Dirigenti degli Istituti Comprensivi Statali e Paritari di Catania e Provincia

Dettagli

Al Dirigente Scolastico Dell IC Padre Isaia Columbro

Al Dirigente Scolastico Dell IC Padre Isaia Columbro ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PADRE ISAIA COLUMBRO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Tocco Caudio Foglianise Castelpoto Via la Riola 82030 Tocco Caudio (BN) E-mail: bnic834005@istruzione.it

Dettagli

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) WWF Italia

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) WWF Italia MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0008922.03-08-2016 PROTOCOLLO D'INTESA' tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e WWF Italia "Rafforzare il rapporto

Dettagli

MODULO PER LA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA SVOLTE NELL A.S.2015/16

MODULO PER LA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA SVOLTE NELL A.S.2015/16 MODULO PER LA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA SVOLTE NELL A.S.2015/16 Al Dirigente Scolastico dell I.C. VIA MAR DEI CARAIBI di Roma Io sottoscritto/a a tempo indeterminato di (indicare classe di concorso o

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Prot. n. 14987 /C3a Ancona, 2 ottobre 2013 Ai Dirigenti scolastici delle Istituzioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Corso di Studio in Scienze della Formazione Primaria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Corso di Studio in Scienze della Formazione Primaria UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Corso di Studio in Scienze della Formazione Primaria RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ORARI ACCORPAMENTO TIROCINI ANTICIPO TIROCINIO a.a. 2017/18 Tirocinio Nuovo Ordinamento Approvato

Dettagli

SCUOLA ESTIVA DI ALTA FORMAZIONE IN FILOSOFIA Giorgio Colli V Edizione POTERE E POLITICA Roccella Jonica luglio 2014

SCUOLA ESTIVA DI ALTA FORMAZIONE IN FILOSOFIA Giorgio Colli V Edizione POTERE E POLITICA Roccella Jonica luglio 2014 filosofiaroccella.it filosofia.roccella@gmail.com SCUOLA ESTIVA DI ALTA FORMAZIONE IN FILOSOFIA Giorgio Colli V Edizione POTERE E POLITICA Roccella Jonica 27 31 luglio 2014 Comitato scientifico: Mario

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione. Futuro presente

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione. Futuro presente Premessa Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione CONCORSO NAZIONALE UNESCOEdu 2017/2018 Futuro presente REGOLAMENTO Nell ambito del Protocollo d Intesa siglato fra il Ministero

Dettagli

REGOLAMENTO del CORSO di FORMAZIONE e CONCORSO FORMARSI X FORMARE

REGOLAMENTO del CORSO di FORMAZIONE e CONCORSO FORMARSI X FORMARE REGOLAMENTO del CORSO di FORMAZIONE e CONCORSO FORMARSI X FORMARE Art. 1 Partecipazione La partecipazione al progetto FORMARSI X FORMARE è aperta agli studenti delle classi 3e, 4e e 5e secondarie di secondo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche MIUR.AOODRMA.REGISTRO DECRETI.0000222.15-03-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale DDG 222 15 marzo 2017 IL DIRETTORE

Dettagli

Valutazione e certificazione delle competenze in alternanza scuola lavoro. U.S.R. Ambito Territoriale di Bergamo Gisella Persico

Valutazione e certificazione delle competenze in alternanza scuola lavoro. U.S.R. Ambito Territoriale di Bergamo Gisella Persico Valutazione e certificazione delle competenze in alternanza scuola lavoro U.S.R. Ambito Territoriale di Bergamo Gisella Persico Bergamo, 15 novembre 2016 Il sito MIUR le FAQ www.istruzione.it/alternanza

Dettagli

Il Liceo Classico G. Garibaldi di Napoli

Il Liceo Classico G. Garibaldi di Napoli Prot. n. 3283/C4 del 06/12/2017 Ai Dirigenti Scolastici dei Licei Classici e Scientifici Loro Sedi Il Liceo Classico G. Garibaldi di Napoli con il patrocinio di indice la VII edizione del Certamen Vergilianum

Dettagli

Roma Prot. N OGGETTO: CONVOCAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI E TUTOR A.S INCONTRO DI RESTITUZIONE FINALE IN PLENARIA

Roma Prot. N OGGETTO: CONVOCAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI E TUTOR A.S INCONTRO DI RESTITUZIONE FINALE IN PLENARIA Roma 03-05-2019 Prot. N. 2105 AI DIRIGENTI SCOLASTICI ISTIT. AMBITO 4 - LAZIO AI DOCENTI NEOIMMESSI A.S. 2018-2019 AMBITO 4 LAZIO ATTI SITO WEB I.C. M. POLO SEZ. FORMAZ. RETE AMBITO 4 ALBO ON LINE OGGETTO:

Dettagli

PIANO DI REALIZZAZIONE E DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO

PIANO DI REALIZZAZIONE E DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI Via Niobe, 52 00118 ROMA C.F. 97028710586 Tel/fax 06 79810110 Tel. 06 79896266 e-mail: RMIC833007@ISTRUZIONE.IT

Dettagli

UN LOGO PER LA SCUOLA

UN LOGO PER LA SCUOLA Prot. n 1364/2018 del 22/03/2018 BANDO DI CONCORSO UN LOGO PER LA SCUOLA PROMOSSO DA: ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUALDO TADINO CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI GUALDO TADINO E DEL POLO MUSEALE CITTA DI GUALDO

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Cioccolateria (di seguito denominata

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Cioccolateria (di seguito denominata MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0006783.20-06-2016 PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Federazione Internazionale e Cioccolateria

Dettagli

AVVISO - Modalità organizzative del Secondo Festival dell autoimprenditorialità: scuole in movimento

AVVISO - Modalità organizzative del Secondo Festival dell autoimprenditorialità: scuole in movimento Allegato A) AVVISO - Modalità organizzative del Secondo Festival dell autoimprenditorialità: scuole in movimento Art. 1 - Finalità dell'iniziativa L iniziativa ha lo scopo di valorizzare e premiare i progetti

Dettagli

CONCORSO PER STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI

CONCORSO PER STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI CONCORSO PER STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI ART. 1 DESTINATARI DEL CONCORSO L edizione 2016 di IdeaImpresa è rivolta agli studenti di tutte le classi delle scuole secondarie superiori - sia

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Area A Qualità dell insegnamento e del contributo al miglioramento dell istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti A-1 Qualità

Dettagli

Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Istituto Statale Comprensivo I.C.

Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Istituto Statale Comprensivo I.C. Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Istituto Statale Comprensivo I.C.2 Sant Anastasia Via G.Boccaccio N. 12 c.a.p. 80048 S. Anastasia (NA)Tel. 081/8930712-8930727

Dettagli

Progetto DIRITTI UMANI ED EDUCAZIONE AL RISPETTO: riflessioni sulla Shoah

Progetto DIRITTI UMANI ED EDUCAZIONE AL RISPETTO: riflessioni sulla Shoah Progetto DIRITTI UMANI ED EDUCAZIONE AL RISPETTO: riflessioni sulla Shoah ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Marconi - M. Carella - PAM Losito Canosa di Puglia Rete Nazionale Scuole Associate all U.N.E.S.C.O.

Dettagli

Codice progetto B4 FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice progetto B4 FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO UNIONE EUROPEA Direzione Generale Occupazione e Affari Sociali e Pari Opportunità P.O.N - Competenze per lo Sviluppo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione

Dettagli