MARCELLO LIPPI PER ASSOCIAZIONE AMICI DELLA ZIZZI ONLUS DAL 1987 SEMPRE DALLA PARTE DEI BAMBINI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MARCELLO LIPPI PER ASSOCIAZIONE AMICI DELLA ZIZZI ONLUS DAL 1987 SEMPRE DALLA PARTE DEI BAMBINI"

Transcript

1 CaleZIZZI_2009_33x49:Layout :35 Pagina 1 MARCELLO LIPPI PER ASSOCIAZIONE AMICI DELLA ZIZZI ONLUS DAL 1987 SEMPRE DALLA PARTE DEI BAMBINI

2 CaleZIZZI_2009_33x49:Layout :35 Pagina 2 L Associazione Amici della Zizzi ONLUS, guidata da Riccardo e Roberta, opera da 22 anni nel campo della prevenzione e recupero dei minori con problemi economici e sociali, occupandosi principalmente di AFFIDO. l affido. Sono infatti molti i bambini che necessiterebbero di una famiglia, ma poche le persone disponibili. A tal fine l Associazione ha creato un Portale su internet dove si parla, attraverso forum e chat, esclusivamente di affido: esperienze positive e negative, difficoltà e gioie, rapporti non sempre facili con servizi sociali e famiglie di origine. Molte sono anche le conferenze in tutta Zizzi era il soprannome della mamma di Riccardo, una Professoressa di Livorno che tanto ha fatto per il suo prossimo. Dalla sua morte, nel 1986, è nata l Associazione Amici della Zizzi per volontà del figlio che aveva voglia di fare qualcosa per gli altri con lo Italia alle quali i responsabili dell Associazione sono chiamati a partecipare come relatori. Da parte dei volontari dell Associazione c è sempre la massima disponibilità ad incontrarsi per approfondire l argomento e cercare di fugare ogni dubbio sull affido. scopo di non pensare alla disgrazia che gli era capitata. Così Riccardo a 21 anni, figlio unico, dietro suggerimento di un sacerdote, Don Luigi, ha cominciato, insieme a Roberta, a dare ripetizioni a dei bambini in situazioni economiche difficili... il primo contatto lo ha fatto scontrare con una realtà che non conosceva, dandogli un ul- C è anche la possibilità, per chi lo desideri, di trascorrere un periodo di vita in comune presso le case in Toscana, sostanzialmente un percorso, per toccare con mano i vari problemi legati al mondo dell affido. teriore forte impulso per mettersi in gioco. Di lì a poco le famiglie da seguire aumentarono, tanto da far nascere da subito la necessità di avere una veste che desse credibilità, ed il 19 maggio 1987, presso un notaio di Livorno, nacque l Associazione, e con essa una Grande Avventura. L Associazione dispone di cinque strutture: due abitazioni ed un vecchio prefabbricato nella città di Livorno, una casa in campagna ed un casolare da ristrutturare ad Orentano (PI). Le due abitazioni di Livorno ospitano stabilmente i bambini in affido; una di queste, in comodato d uso gratuito, è stata arredata con il contributo del In 22 anni di attività sono stati accuditi più di 500 bambini con difficoltà familiari (abusi, pedofilia, sevizie, adozioni fallite), affidati da Tribunali, Servizi Sociali e Famiglie di tutta Italia. Comitato Alex Baroni, ed in onore a questo grande Amico è denominata Oasi Alex Baroni ~ Amici della Zizzi. La casa di Orentano, immersa in un bellissimo bosco, è invece utilizzata nei fine settimana, nei periodi di vacanza scolastica e durante A Livorno, attualmente vivono otto bambini in affidamento (il numero spesso varia a seconda dei progetti di affido), ai quali i volontari dell Associazione cercano di dare l affetto ed il calore di una famiglia, oltre alla possibilità di crescita e di accudimento che questi bambini necessitano. Nel periodo estivo molti sono i bambini che si aggiungono a quelli in affido per trascorrere un periodo di vacanza lontano dal proprio ambiente: nel corso di questi soggiorni tutti sono coinvolti nella vita di comunità con delle mansioni, al fine di insegnare loro il valore della solidarietà e l importanza del gruppo. Uno degli scopi che l Associazione si prefigge è anche quello di far conoscere e sensibilizzare l opinione pubblica sul tema del- l intera estate. Le attività svolte sono le più disparate: passeggiate a piedi e a cavallo, tuffi in piscina, piccoli laboratori educativi. Per il casolare, derivante da un eredità, c è l idea di ristrutturarlo e affidarlo a qualche famiglia che voglia camminare con l Associazione accogliendo altri bambini e dar così vita ad una casa famiglia. Il prefabbricato di Livorno è utilizzato come ufficio per la raccolta di fondi e di materiale, per il contatto con le persone, per l organizzazione di attività ed eventi, per i rapporti con tribunali e servizi sociali. Su tale struttura esiste un progetto (il più importante dell Associazione) in attesa di approvazione da parte del comune di Livorno, per la costruzione di un centro per bambini in difficoltà, per cui è prevista una spesa di 3 milioni di euro, che potrà accogliere 16 minori in maniera residenziale ed oltre 20 in diurno.

3 CaleZIZZI_2009_33x49:Layout :36 Pagina 3 GENNAIO L affido è un gesto d amore. Anche tu puoi giocare questa partita

4 CaleZIZZI_2009_33x49:Layout :36 Pagina 4 FEBBRAIO Alleniamoli per giocare la partita della vita

5 CaleZIZZI_2009_33x49:Layout :36 Pagina 5 MARZO I Bambini hanno bisogno di te, mettiti in gioco

6 CaleZIZZI_2009_33x49:Layout :36 Pagina 6 APRILE Aiutare i Bambini significa gioire in continuazione

7 CaleZIZZI_2009_33x49:Layout :36 Pagina 7 MAGGIO Vieni anche tu a giocare con loro

8 CaleZIZZI_2009_33x49:Layout :36 Pagina 8 GIUGNO I Bambini hanno fiducia in te, abbi fiducia in loro

9 CaleZIZZI_2009_33x49:Layout :36 Pagina 9 LUGLIO Una carezza aiuta a crescere

10 CaleZIZZI_2009_33x49:Layout :36 Pagina 10 AGOSTO È difficile salire, ma possono farcela se tu sei con loro

11 CaleZIZZI_2009_33x49:Layout :37 Pagina 11 SETTEMBRE I Bambini hanno bisogno del tuo tempo, non negarglielo

12 CaleZIZZI_2009_33x49:Layout :37 Pagina 12 OTTOBRE Ogni lavoro è un gioco, se è fatto con amore

13 CaleZIZZI_2009_33x49:Layout :37 Pagina 13 NOVEMBRE Insegniamo ai Bambini a superare gli ostacoli della vita

14 CaleZIZZI_2009_33x49:Layout :37 Pagina 14 DICEMBRE Tutti insieme possiamo farcela. Vieni anche tu! info@zizzi.org - Tel C/c Postale Vuoi saperne di più sull Affido - info@sos-affido.it

15 CaleZIZZI_2009_33x49:Layout :37 Pagina 15 Le necessità ed i progetti sono tantissimi e sarebbe impossibile qui elencarli tutti, ma chiunque può vederli sul sito dell Associazione e contribuire sia prendendovi parte, sia economicamente. Certamente la risorsa di cui l Associazione ha maggiormente bisogno è quella umana. Il Volontariato, di qualsiasi età, in qualsiasi stagione, per qualunque periodo di tempo è la necessità più ambita, al fine anche di portare avanti un numero maggiore di progetti per poter aiutare sempre più bambini. Ogni aiuto è ben accetto, anche a distanza. Nel corso degli anni, con notevole forza di volontà sono stati superati tantissimi ostacoli portando l Associazione ad una crescita continua e destinata ad aumentare nel tempo, perché molti sono i bambini da aiutare. Dopo ventidue anni, lo spirito che animava Riccardo e Roberta all inizio non è scemato, anzi è ogni giorno più forte sia per i risultati conseguiti, sia per le tante persone che decidono di camminare con loro. Uno degli introiti sul quale l Associazione fa maggiore affidamento è la risorsa del 5 per mille. Non costa nulla a chi la dona, non è in concorrenza con l 8 per mille alla Chiesa e può dare grandi risultati per finanziare i molti progetti dell Associazione. Basta una semplice firma e l indicazione del numero fiscale per destinare una parte delle proprie tasse agli Amici della Zizzi. Uno dei punti di forza dell Associazione è la visibilità che riesce a dare alle aziende che l aiutano: utenti al mese sul Portale Sos-Affido, pochi meno sul sito dell Associazione, utenti iscritti alla newsletter mensile, le newsletter cartacee distribuite mensilmente in vari locali ed uffici. Il 19 Maggio ricorre l Anniversario della fondazione ufficiale dell Associazione Amici della Zizzi ed in questo periodo, come ogni anno, la ricorrenza sarà celebrata con una festa ad Orentano (PI) per due fine settimana di spettacoli, manifestazioni, giochi, divertimento, momenti di confronto non mancate, sarà un occasione per conoscere l affido ed un Associazione del cuore grande. Il 12 Settembre si svolgerà la Marcia della Zizzi fra i meravigliosi boschi di Orentano vi aspettiamo per trascorrere una giornata insieme, immersi nella natura.

16 CaleZIZZI_2009_33x49:Layout :37 Pagina 16 La realizzazione di questo calendario non sarebbe stata possibile senza l indispensabile aiuto e collaborazione di tante persone che hanno deciso di camminare al nostro fianco. Per questo motivo vorremmo ringraziare di cuore Marcello Lippi per la sua preziosa disponibilità e per la gioia che ha saputo infondere ai nostri ragazzi Mauro e Giusy gli amici di Frabosa Soprana Perla Francalanci per la grande Amicizia e Collaborazione Progetto Sorriso nel Mondo Onlus per il contributo offerto I volontari per il loro instancabile aiuto per la buona riuscita del progetto Biesse Fotocomposizione per l aiuto grafico Silvia Salvaderi per l attività di ufficio stampa Grand Hotel Palazzo Livorno per la disponibilità dimostrata Gli sponsor che hanno permesso la stampa di questo calendario

Dal 1987 al Servizio dei Bambini

Dal 1987 al Servizio dei Bambini amici della zizzi 2018 STORIA STRUTTURE E ATTIVITÀ COME SOSTENERCI L Associazione Amici della Zizzi Onlus prende vita dalle Lacrime Silenziose di Riccardo per la perdita della propria mamma quando aveva

Dettagli

A NATALE FAI UN REGALO DI MILLECOLORI

A NATALE FAI UN REGALO DI MILLECOLORI A NATALE FAI UN REGALO DI MILLECOLORI Scegli i regali degli Amici della Zizzi In più di 30 anni l'associazione Amici della Zizzi Onlus ha accolto oltre 750 Bambini provenienti da difficili situazioni sociali

Dettagli

Ragazzi ed animatori di SMC

Ragazzi ed animatori di SMC È passato ormai un mese dalla chiusura delle scuole e mentre il caldo... avanza, invitando a sieste prolungate e a tuffi ripetuti in acque più o meno chiare e fresche, a Santa Maria di Castello non ci

Dettagli

Sognare altri mondi cambiare questo

Sognare altri mondi cambiare questo Sognare altri mondi cambiare questo Si è conclusa il 10 luglio a Lago Laceno, (località a 1050 metri in provincia di Avellino) la Mariapoli che ha registrato la presenza di ca 800 partecipanti provenienti

Dettagli

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino)

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino) INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino) Carissimo Amico, mi permetto di chiamarti così, anche se forse non ci conosciamo o ci siamo

Dettagli

Chi siamo? Non fermarti all apparenza delle cose: fai un passo in più.

Chi siamo? Non fermarti all apparenza delle cose: fai un passo in più. L Emporio della Solidarietà IL Melograno è il luogo in cui anche tu puoi vivere da protagonista un grande progetto di comunità per la città di Sassuolo. Non fermarti all apparenza delle cose: fai un passo

Dettagli

Progetto di studio guidato per ragazzi della scuola media inferiore

Progetto di studio guidato per ragazzi della scuola media inferiore PROGETTO LUCIANO Progetto di studio guidato per ragazzi della scuola media inferiore IL FOCOLARE ONLUS Tel. 3429518178 Via Boselli, 25 - Vigevano www.il-focolare.org ass.ilfocolare@gmail.com Sommario Sommario

Dettagli

CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ. #immaginounfuturo 2017

CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ. #immaginounfuturo 2017 CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ #immaginounfuturo 2017 presenta #immaginounfuturo 2017 CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ per sostenere i progetti della Comunità Amore e Libertà Onlus a favore dei bambini e dei giovani privi

Dettagli

La festa della solidarietà Tutti gli anni, nel mese di giugno, la nostra scuola festeggia la festa della solidarietà.

La festa della solidarietà Tutti gli anni, nel mese di giugno, la nostra scuola festeggia la festa della solidarietà. La festa della solidarietà Tutti gli anni, nel mese di giugno, la nostra scuola festeggia la festa della solidarietà. Ma cos è la solidarietà? É la condivisione di un qualcosa o di un' idea con gli altri.

Dettagli

Volontariato Città di Treviglio Onlus ALMANACCO Con i programmi delle attività dell Associazione

Volontariato Città di Treviglio Onlus ALMANACCO Con i programmi delle attività dell Associazione Volontariato Città di Treviglio Onlus ALMANACCO Con i programmi delle attività dell Associazione GENNAIO Perchè iscriversi all Auser? Iscriversi all AUSER significa non solo riconoscerla come una grande

Dettagli

GESÙ RISORTO PROMETTE LO SPIRITO SANTO AI SUOI AMICI

GESÙ RISORTO PROMETTE LO SPIRITO SANTO AI SUOI AMICI ITINERARIO IN PREPARAZIONE ALLA CONFERMAZIONE LO SPIRITO SANTO SCENDE SU DI ME 1 GESÙ RISORTO PROMETTE LO SPIRITO SANTO AI SUOI AMICI DOPO LA SUA MORTE IN CROCE, GESÙ RISORTO INCONTRA PIÙ VOLTE I SUOI

Dettagli

Quanti sono i preti della Chiesa cattolica?

Quanti sono i preti della Chiesa cattolica? Quanti sono i preti della Chiesa cattolica? Sono circa 35.000: 32.000 in attività in Italia; 3.000 anziani o malati; 500 missionari nel mondo. Sostieni i sacerdoti, aiuta la tua Chiesa. Da Roma l Istituto

Dettagli

L Associazione Fiorenzo Fratini Onlus nasce a Firenze nel 2002 dalla volontà dei figli Corrado e Marcello Fratini di ricordare la figura del padre

L Associazione Fiorenzo Fratini Onlus nasce a Firenze nel 2002 dalla volontà dei figli Corrado e Marcello Fratini di ricordare la figura del padre L Associazione Fiorenzo Fratini Onlus nasce a Firenze nel 2002 dalla volontà dei figli Corrado e Marcello Fratini di ricordare la figura del padre Fiorenzo. Dal 2002 ad oggi attraverso vari eventi e iniziative

Dettagli

Il ruolo del volontario

Il ruolo del volontario COSTRUIRE INSIEME: lavoro e senso di appartenenza Il ruolo del volontario Trento, 19 novembre 2016 la mappa delle competenze Sapere cosa sono le Cure Palliative e chi è il malato inguaribile Saper essere

Dettagli

Se sarà distribuita da qui

Se sarà distribuita da qui Un Progetto unico e innovativo dedicato ai Bambini meno fortunati. Un Gesto che salva una Vita. Una Scuola che educa a Vivere. Una Mano che aiuta di Cuore Tutto questo con una semplice pallina? Si... Se

Dettagli

ORATORIO ESTIVO 2016

ORATORIO ESTIVO 2016 ORATORIO ESTIVO 2016 INTRODUZIONE DI DON CLAUDIO PRESENTAZIONE DI CHI SEGUIRA I BAMBINI/RAGAZZI PRESENTAZIONE DEL TEMA GUARDIAMO IL VIDEO (MOLTO MEGLIO DI MILLE PAROLE) Perdiqua - presentazione del tema.mp4

Dettagli

IN EVIDENZA!!! IL MERCATINO SOLIDALE Sabato e Domenica 19 e 20 marzo. Newsletter alisolidali onlus N. 2/2016 del 18 Marzo 2016 INDICE

IN EVIDENZA!!! IL MERCATINO SOLIDALE Sabato e Domenica 19 e 20 marzo. Newsletter alisolidali onlus N. 2/2016 del 18 Marzo 2016 INDICE Newsletter alisolidali onlus N. 2/2016 del 18 Marzo 2016 IN EVIDENZA!!! IL MERCATINO SOLIDALE Sabato e Domenica 19 e 20 marzo Segnati il nostro Codice fiscale e firma per il 5X1000. A te non costa nulla

Dettagli

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità casateonline.it/articolo.php Dal lavoro quotidiano di un gruppo unito di ragazzi

Dettagli

La corsa contro la fame Didattica, sport e solidarietà in un progetto ad alto valore educativo, per un futuro migliore! 4 edizione, 9 Maggio 2018 FAME

La corsa contro la fame Didattica, sport e solidarietà in un progetto ad alto valore educativo, per un futuro migliore! 4 edizione, 9 Maggio 2018 FAME 4 edizione, 9 Maggio 2018 La corsa contro la fame Didattica, sport e solidarietà in un progetto ad alto valore educativo, per un futuro migliore! LA CORSA CONTRO LA FAME il progetto La Corsa contro la

Dettagli

La voce dei cresimandi

La voce dei cresimandi La voce dei cresimandi Raccogliamo alcune testimonianze dei gruppi parrocchiali presenti domenica scorsa in Cattedrale per la Giornata Diocesana dei Cresimandi. L appuntamento, organizzato dall Ufficio

Dettagli

Associazione. onlus INIZIATIVE E STUDI PSICOSOCIALI AMELIA MONASTRA. mail:

Associazione. onlus INIZIATIVE E STUDI PSICOSOCIALI AMELIA MONASTRA.  mail: Associazione onlus INIZIATIVE E STUDI PSICOSOCIALI AMELIA MONASTRA www.ispamsalutementale.it mail: info@ispamsalutementale.it Associazione onlus INIZIATIVE E STUDI PSICOSOCIALI AMELIA MONASTRA www.ispamsalutementale.it

Dettagli

Anniversario di Gemellaggio

Anniversario di Gemellaggio Anniversario di Gemellaggio - Saint Berthevin 29 Ottobre - 2 Novembre 2011 Celebreremo 15 anni di solidarietà, collaborazione e scambio culturale con i nostri partner francesi in contemporanea al 150 anniversario

Dettagli

Maria Rosa Cellini volontaria di Casa Nazareth co-fondatrice e coordinatrice progetto affido 25 ANNI DI STORIA

Maria Rosa Cellini volontaria di Casa Nazareth co-fondatrice e coordinatrice progetto affido 25 ANNI DI STORIA Maria Rosa Cellini volontaria di Casa Nazareth co-fondatrice e coordinatrice progetto affido 25 ANNI DI STORIA Se salverete una giovane, salverete un intera famiglia Novembre 1990 Suor Licia fonda il

Dettagli

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... E lì, tutto parla di noi pochi oggetti, alcune piccole cose,

Dettagli

Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito Contiene i nostri

Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito  Contiene i nostri Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito http://scuola.airc.it/costellazione/costellazione_concorso.asp Contiene i nostri pensieri riguardanti i doni più significativi ricevuti

Dettagli

IVREA. Il sogno di Pavel, Sacha Irina, Adam, Ina e Misha

IVREA. Il sogno di Pavel, Sacha Irina, Adam, Ina e Misha IVREA. Il sogno di Pavel, Sacha Irina, Adam, Ina e Misha Redazione 2 giorni fa In provincia di Torino, Ivrea 101 Visite Ragazzi Bielorussi in vacanza a Borghetto con Unitalsi Il loro sogno? Riuscire a

Dettagli

Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio. grazie

Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio. grazie Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio e t l o v 3 2 grazie Calendario d Avvento 2017 Carissimi Ragazzi e bambini, il Natale è ormai vicino, è alle porte della nostra casa, del nostro cuore.

Dettagli

COSTRUIRE per AIUTARE. La nostra idea di VOLONTARIATO!

COSTRUIRE per AIUTARE. La nostra idea di VOLONTARIATO! COSTRUIRE per AIUTARE La nostra idea di VOLONTARIATO! Universitari costruttori Movimento fondato nel 1966 da un gruppo di studenti universitari di Padova, con un idea molto semplice: aiutare persone in

Dettagli

IL PORTO DEI PICCOLI Portare il mare a tutti i bambini che affrontano la malattia per- ché attraverso il gioco possano ritrovare gioia e serenità

IL PORTO DEI PICCOLI Portare il mare a tutti i bambini che affrontano la malattia per- ché attraverso il gioco possano ritrovare gioia e serenità 1 IL PORTO DEI PICCOLI Portare il mare a tutti i bambini che affrontano la malattia perché attraverso il gioco possano ritrovare gioia e serenità, salpando insieme ogni giorno verso fantastiche avventure

Dettagli

CAMPUS DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE DIAMOCI UNA MANO PRENDENDOCI PER MANO 2 SETTIMANE DEDICATE AGLI ALTRI FANNO BENE ANCHE A TE!

CAMPUS DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE DIAMOCI UNA MANO PRENDENDOCI PER MANO 2 SETTIMANE DEDICATE AGLI ALTRI FANNO BENE ANCHE A TE! CAMPUS DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE DIAMOCI UNA MANO PRENDENDOCI PER MANO 2 SETTIMANE DEDICATE AGLI ALTRI FANNO BENE ANCHE A TE! FONDAZIONE FRANCESCA RAVA N.P.H. ITALIA ONLUS aiuta l infanzia in condizioni

Dettagli

N U M E R O S P E C I A L E

N U M E R O S P E C I A L E P a s u b i o V o l l e y l a p a l l a v o l o d e l l A l t a V a l L e o g r a Newsletter n 12 - Anno I lunedì 18 luglio 2011 N U M E R O S P E C I A L E BEACH & BALL 201 1...da tutto lo staff Pasubio

Dettagli

IN SINTESI. 45 persone disabili 50 dipendenti ore al Centro Diurno ore in Comunità Residenziale di fatturato annuo

IN SINTESI. 45 persone disabili 50 dipendenti ore al Centro Diurno ore in Comunità Residenziale di fatturato annuo Siamo due Centri Diurni e due Comunità Residenziali per persone disabili. Dal 1997 operiamo nel territorio marchigiano a sostegno delle persone con disabilità e delle loro famiglie. IN SINTESI 45 persone

Dettagli

La libera professione è una scelta da leoni!

La libera professione è una scelta da leoni! La libera professione è una scelta da leoni! Che tu abbia deciso di intraprendere la strada del lavoro autonomo per scelta o perché non ti sembra di avere alternative, non è importante: scegliere di mettersi

Dettagli

Le OPERE di MISERICORDIA spiegate ai bambini

Le OPERE di MISERICORDIA spiegate ai bambini Le OPERE di MISERICORDIA spiegate ai bambini DARE DA MANGIARE AGLI AFFAMATI E tu oggi cosa farai? Se sei un bambino buono non sprecare, perchè sai che al mondo ci sono tante persone che hanno fame. GESU

Dettagli

2001 Istituzione del Laboratorio della Città Possibile Progetto-contenitore capace di raccogliere, coordinare e valorizzare i progetti già presenti e

2001 Istituzione del Laboratorio della Città Possibile Progetto-contenitore capace di raccogliere, coordinare e valorizzare i progetti già presenti e 2001 Istituzione del Laboratorio della Città Possibile Progetto-contenitore capace di raccogliere, coordinare e valorizzare i progetti già presenti e di promuovere nuova progettualità, basata sulla partecipazione

Dettagli

BOMBONIERE SOLIDALI PER CELEBRARE I TUOI MOMENTI PIÙ BELLI

BOMBONIERE SOLIDALI PER CELEBRARE I TUOI MOMENTI PIÙ BELLI BOMBONIERE SOLIDALI PER CELEBRARE I TUOI MOMENTI PIÙ BELLI Tutto il calore di un dono solidale per aiutare i bambini cerebropatici della Casa del Sole Onlus Il Sole in Dono è quello della Casa del Sole

Dettagli

I VALORI DELLA NOSTRA SCUOLA

I VALORI DELLA NOSTRA SCUOLA I VALORI DELLA NOSTRA SCUOLA Questo piccolo opuscolo nasce dal desiderio di comunicare e condividere quei valori che sono la carta d identità della scuola salesiana. La nostra scuola ha un volto che non

Dettagli

EDUCARE È UN EMERGENZA ABBIAMO UN SOGNO

EDUCARE È UN EMERGENZA ABBIAMO UN SOGNO EDUCARE È UN EMERGENZA In questo dramma educativo, dovuto al fatto che nessuno si assume più le proprie responsabilità, ci sentiamo sollecitati a vivere con coscienza. Sappiamo bene che i bimbi non hanno

Dettagli

CONOSCENDO VOCAZIONE L A M I A O R D I N E D E I S E R V I D I M A R I A

CONOSCENDO VOCAZIONE L A M I A O R D I N E D E I S E R V I D I M A R I A CONOSCENDO L A M I A VOCAZIONE Dal messaggio di Papa Francesco ai giovani nella celebrazione della Via Crucis nella Giornata Mondiale della Gioventù 2013, Brasile. Negli stazioni meditate della Via Crucis

Dettagli

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Premessa Il progetto vuole far leva sulla capacità dei bambini di essere dei potenziali CUSTODI di ciò che li circonda. La motivazione

Dettagli

La gentilezza in rima

La gentilezza in rima La gentilezza in rima Noi di 3b siamo i ragazzi e della gentilezza andiamo pazzi. Abbiamo realizzato questo lavoro che vale più dell oro. Tante poesie abbiamo inventato e molti rapporti abbiamo consolidato.

Dettagli

Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo

Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo Domenica 27 maggio 2018 Ss. TRINITA Festa della MADONNA della PACE Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo La Trinità è comunione di Persone divine le quali sono una con l altra,

Dettagli

Un viaggio che parte da te.

Un viaggio che parte da te. 2-appunti100x160 2.indd 2 Un viaggio che parte da te. 17/11/17 16:25 NOTE Messico Mille splendidi sorrisi Querétaro, Scuola El Girasol Silvia Musini, 23 anni, di Parma, facoltà di Scienze politiche e sociali,

Dettagli

Il coraggio di essere genitori. Anno Catechistico 2018/2019

Il coraggio di essere genitori. Anno Catechistico 2018/2019 Preghiera per i figli Grazie per il vostro coraggio Il coraggio di essere genitori Quante cose sono cambiate nell ultimo anno della vostra vita? Avete sicuramente pensato a fatti belli, ad altri brutti,

Dettagli

Relazione bilancio consuntivo 2017

Relazione bilancio consuntivo 2017 Relazione bilancio consuntivo 2017 Carissime famiglie associate l anno appena passato se da una parte ha visto il prolungarsi della situazione di difficoltà economica (carenza di lavoro, disoccupazione

Dettagli

Newsletter alisolidali onlus N. 3/2016 del 20 Maggio 2016

Newsletter alisolidali onlus N. 3/2016 del 20 Maggio 2016 Newsletter alisolidali onlus N. 3/2016 del 20 Maggio 2016 IN EVIDENZA!!! IL CENTRO ESTIVO!! Segnati il nostro Codice fiscale e firma per il 5X1000. A te non costa nulla ma per i nostri bambini è un aiuto

Dettagli

Relazione evento Expo per lo sport 4-7 ottobre Arena di Milano

Relazione evento Expo per lo sport 4-7 ottobre Arena di Milano Relazione evento Expo per lo sport 4-7 ottobre Arena di, 08 ottobre 2018 Expo per lo Sport è un grande evento gratuito di promozione sportiva dedicato ai ragazzi dai 4 ai 14 anni. Dal 4 al 7 ottobre l

Dettagli

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 ASPD Believeit! DI SI AI TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 "Penso che sia un nostro diritto passare da un successo all'altro per tutta la vita e, se ciò non succede, significa che non siamo in sintonia con le

Dettagli

Statuto dell associazione Coordinamento Attività Scoutistiche Distrettuali v.2010 STATUTO

Statuto dell associazione Coordinamento Attività Scoutistiche Distrettuali v.2010 STATUTO STATUTO Art. 1 - E costituita con un associazione denominata Coordinamento Attività Scoutistiche Distrettuali siglabile C.A.S.D., con sede in Pinerolo (TO), via dei Mille, n 1. L associazione sarà dotata

Dettagli

Progetto Oratorio Estivo 2016

Progetto Oratorio Estivo 2016 Diocesi di roma Progetto Oratorio Estivo 2016 Centro Oratori Romani Pronti, ores, via! Il progetto dell Oratorio Estivo 2016 È la porta il simbolo del progetto di questo Ores 2016: quello stesso elemento

Dettagli

Il parco inclusivo di Villa Mylius - Varese

Il parco inclusivo di Villa Mylius - Varese Il parco inclusivo di Villa Mylius - Varese «A cosa servono i piedi, se ho ali per volare» (Frida Kahlo) ISPIRAZIONE LE IDEE NASCONO DA UN BISOGNO ISPIRAZIONE IL NOSTRO BISOGNO È QUELLO DI FAR VIVERE

Dettagli

AUSER Comprensoriale Grosseto

AUSER Comprensoriale Grosseto AUSER Contatti: Via De Nicola 19 58100 Grosseto info@ausergrosseto.org www.ausergrosseto.org Tel e Fax 0564.24047 Codice Fiscale 92019830535 I numeri del comprensorio 1 Associazione Territoriale Volontariato

Dettagli

PROGETTO BRUNO-FRANCHETTI SOLIDALE

PROGETTO BRUNO-FRANCHETTI SOLIDALE PROGETTO BRUNO-FRANCHETTI SOLIDALE 2017-18 per le classi terze e quarte sarà valido come ASL Progetto Bruno-Franchetti solidale 17-18 Progetto Bruno-Franchetti Solidale, continuando il progetto effettuato

Dettagli

Football Idea. Da un idea di Roberto Pirovano e Andrea Casé: nel 2015 nasce Football Idea!

Football Idea. Da un idea di Roberto Pirovano e Andrea Casé: nel 2015 nasce Football Idea! Football Idea Da un idea di Roberto Pirovano e Andrea Casé: nel 2015 nasce Football Idea! Con la Voglia di trasmettere a qualsiasi livello la necessità di unire passione, divertimento, gioco, impegno e

Dettagli

Progetto scuola. Ottobre mese missionario

Progetto scuola. Ottobre mese missionario 2013 Progetto scuola Ottobre mese missionario Missione e valori La Fondazione Canossiana per la promozione e lo sviluppo dei popoli nasce a Roma nel 2004 per desiderio dall Istituto delle figlie della

Dettagli

HOGARES DON BOSCO Movimento di pastorale familiare. SSCC di Spagna

HOGARES DON BOSCO Movimento di pastorale familiare. SSCC di Spagna HOGARES DON BOSCO Movimento di pastorale familiare. SSCC di Spagna Andrea e Carmen. Pozoblanco (Córdoba) Presentazione personale Siamo Andrea e Carmen, una coppia di Pozoblanco. 10 anni fa, abbiamo deciso

Dettagli

FederVitaLombardia onlus Federazione dei Centri di Aiuto alla Vita e dei Movimenti per la Vita della Lombardia

FederVitaLombardia onlus Federazione dei Centri di Aiuto alla Vita e dei Movimenti per la Vita della Lombardia INFORMAVITA N. 107 Cari amici dei Movimenti per la Vita, dei Centri di Aiuto alla Vita e delle strutture di accoglienza della Lombardia, l'incontro con S. Ecc. Mons. Mario Del Pini è stato particolarmente

Dettagli

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE EROGATE NELL'ESERCIZIO 2012

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE EROGATE NELL'ESERCIZIO 2012 ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE EROGATE NELL'ESERCIZIO 2012 ALLEGATO "A" alla Deliberazione di G.C. n. 83 del 17/06/2013 Finalità Entità contributo Soggetti beneficiari Disposizione di legge

Dettagli

Provincia autonoma di Trento Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili

Provincia autonoma di Trento Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili Dossier Politiche familiari 2016 1 SPORTELLO FAMIGLIA Lo Sportello Famiglia, attivo ormai da 10 anni, è gestito dal Forum delle Associazioni Familiari del Trentino in convenzione con l Agenzia provinciale

Dettagli

VI TAPPA LA PREGHIERA DI AMORE

VI TAPPA LA PREGHIERA DI AMORE VI TAPPA LA PREGHIERA DI AMORE VI TAPPA LA PREGHIERA DI AMORE La prima cosa da fare per imparare a pregare è capire che si è molto ignoranti nella preghiera (Abbà Isacco) La preghiera di amore - non deve

Dettagli

Palazzo Rangoni - Farnese, 14 giugno 2016

Palazzo Rangoni - Farnese, 14 giugno 2016 Palazzo Rangoni - Farnese, 14 giugno 2016 Costituzione di MUNUS - Fondazione di Comunità di Parma La solidarietà è l unico inves@mento che non fallisce mai (Henry David Thoreau) La Fondazione di Comunità

Dettagli

CARISMA SALESIANO L ADMA Giovani vive il carisma salesiano che si fonda sulle due colonne sognate da Don Bosco: l Eucarestia e Maria Ausiliatrice.

CARISMA SALESIANO L ADMA Giovani vive il carisma salesiano che si fonda sulle due colonne sognate da Don Bosco: l Eucarestia e Maria Ausiliatrice. ADMA GIOVANI ADMA Giovani è un gruppo di amici, che vuole crescere insieme e scoprire la strada giusta per la felicità, attraverso un itinerario di vita cristiana pensato proprio per i giovani. È nata

Dettagli

Unione Amici del Cane e del Gatto Canile del Termine ONLUS

Unione Amici del Cane e del Gatto Canile del Termine ONLUS Unione Amici del Cane e del Gatto Canile del Termine ONLUS Via Reginaldo Giuliani 0/r - tel 0 00 Urgenze www.unioneamicidelcaneedelgatto.it UNIONE AMICI DEL CANE E DEL GATTO-ONLUS Gennaio 0 0 Febbraio

Dettagli

La Scuola è Nostra! Facciamo Bella la Scuola

La Scuola è Nostra! Facciamo Bella la Scuola La Scuola è Nostra! Facciamo Bella la Scuola 1 Siamo quelli del fare 2 Imbianchini 2 giornate di lavoro collettivo 3 aule ed un corridoio 3 Falegnami Stecche di legno per aule Stecche di legno per la mostra

Dettagli

Un passo. alla volta. (la ragione del viaggio) CALENDARIO DUEMILAQUINDICI 2015 ASSOCIAZIONE AMICI DELLA ZIZZI ONLUS, DAL 1987 DALLA PARTE DEI BAMBINI

Un passo. alla volta. (la ragione del viaggio) CALENDARIO DUEMILAQUINDICI 2015 ASSOCIAZIONE AMICI DELLA ZIZZI ONLUS, DAL 1987 DALLA PARTE DEI BAMBINI Un passo alla volta (la ragione del viaggio) CAENARIO UEIAQUINICI AOCIAZIONE AICI EA ZIZZI ONU, A AA PARTE EI BABINI Insieme immaginiamo il viaggio, decidiamo il percorso, cerchiamo la nostra via. ennaio

Dettagli

PROGETTO BRUNO-FRANCHETTI SOLIDALE

PROGETTO BRUNO-FRANCHETTI SOLIDALE PROGETTO BRUNO-FRANCHETTI SOLIDALE 2018-19 Progetto Bruno-Franchetti solidale 18-19 Progetto Bruno-Franchetti Solidale, continuando il progetto effettuato negli anni precedenti, punta a sensibilizzare

Dettagli

NEWSLETTER CAB. ANNO 2014 Numero 1 IN QUESTO NUMERO. Abbiamo iniziato Mercatini DO una MANO anche IO UN aiuto MATERIALE Conosciamo le nostre scuole

NEWSLETTER CAB. ANNO 2014 Numero 1 IN QUESTO NUMERO. Abbiamo iniziato Mercatini DO una MANO anche IO UN aiuto MATERIALE Conosciamo le nostre scuole CAB ANNO 2014 Numero 1 IN QUESTO NUMERO Abbiamo iniziato Mercatini DO una MANO anche IO UN aiuto MATERIALE Conosciamo le nostre scuole SITO: http://comitatogenitoriabc.it/ CONTATTI info@comitatogenitoricab.it

Dettagli

Un progetto in collaborazione con

Un progetto in collaborazione con Un progetto in collaborazione con FONDAZIONE CARIPLO Un progetto in collaborazione con F O N D A Z I O N E C A R I P L O Opportunità per la Cooperativa Riconoscimento istituzionale del nostro lavoro Ampliamento

Dettagli

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE Carissimi fratelli e sorelle, dopo il periodo delle vacanze, con le feste dei Santi Patroni S. Maria Nascente (8 settembre) e Beato Giovanni Mazzucconi (10 settembre),

Dettagli

Trofeo BIM 2016 Referente territoriale per il supporto e sostegno alle attività per il benessere psico-fisico nelle scuole

Trofeo BIM 2016 Referente territoriale per il supporto e sostegno alle attività per il benessere psico-fisico nelle scuole Trofeo BIM 2016 Referente territoriale per il supporto e sostegno alle attività per il benessere psico-fisico nelle scuole Buongiorno a tutti, grazie per essere qui oggi a riconoscere l eccellenza dello

Dettagli

Con un piccolo gesto i bambini della tua città avranno una nuova biblioteca di classe III

Con un piccolo gesto i bambini della tua città avranno una nuova biblioteca di classe III Con un piccolo gesto i bambini della tua città avranno una nuova biblioteca di classe III EDIZIONE La grande iniziativa estiva delle 174 librerie Giunti al Punto giunge alla sesta edizione e anche quest

Dettagli

Panoramica del progetto 9. Giornata nazionale del gioco delle ludoteche Svizzere

Panoramica del progetto 9. Giornata nazionale del gioco delle ludoteche Svizzere Panoramica del progetto 9. Giornata nazionale del gioco delle ludoteche Svizzere La Federazione delle Ludoteche Svizzere organizza per sabato 20 maggio 2017 la giornata nazionale del gioco e offre a bambini,

Dettagli

, 16 6 KAI A A 22...

, 16 6 KAI A A 22... 1, 16 6 KAI 1. 1.... 2.... 5. A 6.... 11.... 12..... 16.... 17.... 21. A 22.... - 2. : 10:00 1 5 2 VOLONTARIATO GIOVANILE di Novella Caterina Cresce il numero dei giovani che fanno volontariato. Un importante

Dettagli

QUESTIONARIO SUL VOLONTARIATO

QUESTIONARIO SUL VOLONTARIATO QUESTIONARIO SUL VOLONTARIATO La preghiamo di rispondere al seguente questionario realizzato dagli studenti che partecipano al Progetto Comenius Volunteers at School (Volontari a Scuola) per capire quanto

Dettagli

Costruisci con noi JOY 2018

Costruisci con noi JOY 2018 Costruisci con noi JOY 2018 MISSION IL PROGETTO E OBIETTIVI LA SCORSA ESTATE SPORT SENZA FRONTIERE HA VOLUTO DARE IL SUO CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE DEL CENTRO ITALIA COLPITE DAL SISMA CON JOY, IL PRIMO CENTRO

Dettagli

FARE INFORMAZIONE PER CREARE CONSAPEVOLEZZA

FARE INFORMAZIONE PER CREARE CONSAPEVOLEZZA FARE INFORMAZIONE PER CREARE CONSAPEVOLEZZA BERGAMO 08.03.2014 Chi siamo Le fondatrici ed il consiglio direttivo dell A.P.E. onlus sono ESCLUSIVAMENTE DONNE AFFETTE DA ENDOMETRIOSI, le quali operano in

Dettagli

per esempio Anche per esempio Anche per esempio

per esempio Anche per esempio Anche per esempio uanche tu Anche Anche per esempio per esempio per esempio Reggio Emilia cerca volontari Basta avere voglia di fare qualcosa per gli altri, di conoscere gente nuova e di dedicare un po di tempo libero al

Dettagli

EMOZIONI IN CORSA CORSA DI BENEFICENZA 1 EDIZIONE COMUNICATO STAMPA EMOZIONI IN CORSA, UN GRANDE CONTRIBUTO PER LA RICERCA

EMOZIONI IN CORSA CORSA DI BENEFICENZA 1 EDIZIONE COMUNICATO STAMPA EMOZIONI IN CORSA, UN GRANDE CONTRIBUTO PER LA RICERCA EMOZIONI IN CORSA CORSA DI BENEFICENZA 1 EDIZIONE COMUNICATO STAMPA EMOZIONI IN CORSA, UN GRANDE CONTRIBUTO PER LA RICERCA Albignasego, 10 Luglio 2015 Il 1 Giugno ad Albignasego si è svolta la prima edizione

Dettagli

Aquilasmus ESN L Aquila

Aquilasmus ESN L Aquila Aquilasmus ESN L Aquila Progetto ESN School Nazionale Apostoli Attilio 01/07/2016 L ESN School Nazionale rappresenta un evento formativo di stampo nazionale, della durata di 3 giorni, in cui il Consiglio

Dettagli

I MASSONI. Chi sono? Che cosa fanno?

I MASSONI. Chi sono? Che cosa fanno? I MASSONI Chi sono? Che cosa fanno? 6 MILIONI RISPOSTE Fanno parte della Gran Loggia Svizzera ALPINA circa 3 500 Uomini appartenenti a oltre 80 Logge. Nel mondo vi sono quasi 6 milioni di Massoni. Ogni

Dettagli

Novena alla Madonna delle cause impossibili. di Paolo Tescione

Novena alla Madonna delle cause impossibili. di Paolo Tescione Novena alla Madonna delle cause impossibili di Paolo Tescione Come recitare la novena Iniziare con la preghiera di ogni giorno Recitare le 5 decine del Santo Rosario Recitare la preghiera a Maria delle

Dettagli

Conoscere il Trentino Edizione 2018

Conoscere il Trentino Edizione 2018 18 ottobre 2018 Conoscere il Trentino Edizione 2018 Come previsto dal calendario di diffusione delle pubblicazioni, l'istituto di statistica della provincia di Trento (ISPAT) diffonde oggi sul web l ottava

Dettagli

Non Autosufficienza. Forum sulla. Mariena Scassellati Sforzolini Galetti Presidente. Perché rosetta sta meglio?

Non Autosufficienza. Forum sulla. Mariena Scassellati Sforzolini Galetti Presidente. Perché rosetta sta meglio? Forum sulla Non Autosufficienza Bologna 9-10 novembre 2011 Centro Congressi Savoia Hotel La struttura residenziale nel SISTEMA DOMICILIARITÀ per aiutare a casa Mariena Scassellati Sforzolini Galetti Presidente

Dettagli

Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e

Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e complessi, accogliamo e ascoltiamo le loro famiglie, per aiutarli

Dettagli

«La solidarietà dà senso all umanità» NAMASTE ONLUS -

«La solidarietà dà senso all umanità» NAMASTE ONLUS - «La solidarietà dà senso all umanità» NAMASTE ONLUS - www.namaste-adozioni.org Sostegno a distanza per garantire ai bambini e ai ragazzi il diritto allo studio e alla salute. Progetti di sviluppo per aiutare

Dettagli

PROGETTO ISOLE DEL BASKET UISP MODENA 2014/2015

PROGETTO ISOLE DEL BASKET UISP MODENA 2014/2015 PROGETTO ISOLE DEL BASKET UISP MODENA 2014/2015 Il progetto ISOLE DEL BASKET che viene presentato in questo documento ha come finalità primaria la diffusione del Basket nel nostro territorio. Con lo scopo

Dettagli

2. Numeri ed Attività

2. Numeri ed Attività Comune di Camposanto CENTRO ESTIVO E state a Camposanto 2012 BAMBINI FACCIAMO GRANDE LA BASSA Progetto per la creazione di Centri ludici ricreativi estivi Per tutti i bambini dei territori della Bassa

Dettagli

BFM. Nella città di Milano si contano meno di dieci società di basket femminile a fronte di centinaia di compagini maschili

BFM. Nella città di Milano si contano meno di dieci società di basket femminile a fronte di centinaia di compagini maschili 1,2,3 CANESTRO! A.D. Basket Femminile Milano nel ringraziare per la vostra attenzione intende presentare il progetto "1,2,3...CANESTRO!" che organizza e gestisce per favorire l avvicinamento alla pratica

Dettagli

L idea è partita grazie all iniziativa Per le vie delle croci

L idea è partita grazie all iniziativa Per le vie delle croci della strada 1 L idea è partita grazie all iniziativa Per le vie delle croci Gs Colle in campo per sensibilizzare i giovani COLLE BRIANZA All oratorio di Nava, frazione di Colle Brianza, si è svolta domenica

Dettagli

3. Prova a qualificare con un aggettivo positivo ed uno negativo la figura del peer.

3. Prova a qualificare con un aggettivo positivo ed uno negativo la figura del peer. QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA FORMAZIONE ANNO NASCITA: SESSO : M [ ] F [ ] 1. Che cosa ti è piaciuto della formazione? 2. Che cosa non ti è piaciuto della formazione? 3. Prova a qualificare con un

Dettagli

Tra i suoi principi fondanti si trovano la centralità dell individuo e il contatto e l interazione con la natura.

Tra i suoi principi fondanti si trovano la centralità dell individuo e il contatto e l interazione con la natura. Fondazione La Piletta è una Onlus con sede in un antica corte in provincia di Verona che si pone come obiettivo principale l assistenza e l aiuto alla crescita di persone disabili. Tra i suoi principi

Dettagli

SCUOLA SPORT E negozio amico

SCUOLA SPORT E negozio amico SCUOLA SPORT E negozio amico Casina dei bimbi Mi chiamo Claudia e sono la mamma di Federico, che oggi avrebbe l età per un simpatico profilo su Facebook. Appena compiuti i tre anni si è ammalato di leucemia.

Dettagli

ARMONIA E SALUTE O.N.L.U.S.

ARMONIA E SALUTE O.N.L.U.S. IL BOLLETTINO della Fondazione ARMONIA E SALUTE O.N.L.U.S. N. 2 Estate Cogliamo l occasione di questo nuovo incontro estivo, per salutare tutti, ringraziarvi per la vicinanza e il sostegno che ci avete

Dettagli

Le norme UNI in versione facile da leggere

Le norme UNI in versione facile da leggere Le norme UNI in versione facile da leggere Prima bozza a cura di Anffas Onlus Pag. 1 a 14 Alcune informazioni sulle norme UNI Cosa sono le norme UNI? Le norme UNI sono delle regole che dicono come fare

Dettagli

Dal Mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme passano proprio 40 giorni, ossia quasi 6 settimane. L ultima settimana (Santa) rappresenta il

Dal Mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme passano proprio 40 giorni, ossia quasi 6 settimane. L ultima settimana (Santa) rappresenta il Quaresima 2012 Dal Mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme passano proprio 40 giorni, ossia quasi 6 settimane. L ultima settimana (Santa) rappresenta il rettilineo di arrivo alla Pasqua. Non si

Dettagli

2 dicembre 2015, Parma Assemblea Provinciale del Servizio Civile

2 dicembre 2015, Parma Assemblea Provinciale del Servizio Civile Primo gruppo: Luis Cesar Cesari Composto da 10 ragazzi Argomento di discussione: organizzazione e formazione. Non coincidenza dei progetti, discrepanza nelle responsabilità affidate ai volontari, scarso

Dettagli

PROGETTO DI ATTIVITA SPORTIVA VACANZA VERDE SPORT

PROGETTO DI ATTIVITA SPORTIVA VACANZA VERDE SPORT PROGETTO DI ATTIVITA SPORTIVA VACANZA VERDE SPORT RADUNO TECNICO NAZIONALE DI ATLETICA LEGGERA FORMAZIONE CULTURALE E SPORTIVA ABBADIA S. SALVATORE Siena Monte Amiata Abbinare una vacanza ad un periodo

Dettagli

NEL SORRISO DI VALERIA ONLUS

NEL SORRISO DI VALERIA ONLUS NEL SORRISO DI VALERIA ONLUS Sede in SAN MINIATO, VIA TOSCO ROMAGNOLA EST 469/A Codice Fiscale Nr.Reg.Imp. 91013650501 Iscritta all' Anagrafe Unica dell Onlus presso la Direzione Regionale dell' Agenzia

Dettagli

GUARDIAMO AL FUTURO CON I TUOI OCCHI

GUARDIAMO AL FUTURO CON I TUOI OCCHI INSIEME PER IL FUTURO DEI BAMBINI GUARDIAMO AL FUTURO CON I TUOI OCCHI con il patrocinio e la collaborazione del Le sole cose terrene che abbiamo il diritto di portare in cielo sono quelle che abbiamo

Dettagli

ESTATE 2018 È IL MOTTO DELLA NOSTRA VACANZA ESTIVA!!!! Venerdì 25 Maggio 2018 ore 21:00 In Oratorio a Besano

ESTATE 2018 È IL MOTTO DELLA NOSTRA VACANZA ESTIVA!!!! Venerdì 25 Maggio 2018 ore 21:00 In Oratorio a Besano 1 ESTATE 2018 È IL MOTTO DELLA NOSTRA VACANZA ESTIVA!!!! Incontro di presentazione dell Oratorio feriale, edizione 2018 Venerdì 25 Maggio 2018 ore 21:00 In Oratorio a Besano 1 Ecco l'oratorio estivo 2018:

Dettagli