Diffondere il messaggio dell esistenza e del valore dell Associazione per gli Alumni On Campus con strumenti di comunicazione di massa Face2Face 4

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Diffondere il messaggio dell esistenza e del valore dell Associazione per gli Alumni On Campus con strumenti di comunicazione di massa Face2Face 4"

Transcript

1 Piano On-Campus Parola chiave: Diffusione Diffondere il messaggio dell esistenza e del valore dell Associazione per gli Alumni On Campus con strumenti di comunicazione di massa Face2Face 4 eventi organizzati per gli studenti On-Campus con i Dean delle Scuole ed aventi come relatori Alumni di rilievo A Chat With 4 appuntamenti prevalentemente rivolti agli On-Campus, strutturati con un format di presentazione, testimonianza ed ampio spazio alle Q&A Potenziare i rapporti con gli Student Media Center Comunicare e raccontare tutte le attività, gli eventi e le convenzioni BAA attraverso gli strumenti di comunicazione ufficiale degli studenti (Tra i Leoni, Radio Bocconi, BStudents TV) 1

2 Piano Off-Campus Parola chiave: Raddoppio Raddoppiare il numero dei soci nelle Aree e nelle Classi Consolidare gli obiettivi del 2011 Topic Class monitorare, rafforzare, e aumentare il numero dei leaders di Aree, Topic e Class incrementare attività di Networking espandere le attività oltre Milano promuovendo i Topic ad Hub di contenuti con i leaders geografici organizzando almeno 4 eventi per Topic definire topic strategici avviare la nuova categoria Corporate Leader Raddoppiare la partecipazione dei Class MBA Reunion 2

3 Piano Chapter Esteri Parola chiave: Raddoppio Raddoppiare gli iscritti dai Chapter esteri Progredire con il processo di costituzione di aree legalmente riconosciute: ulteriori 5 già in preparazione ulteriori 3 da individuare e predisporre Riattivare almeno altri 5 Chapter fra quelli identificati come NON attivi Realizzare il Progetto Londra e New York : creare condizioni ed esperienze collaborative su una geografia strategicamente rilevante al fine di costruire due casi di eccellenza Avviare il Progetto India : identificare la leadership e le finalità di un Chapter in India a supporto degli sviluppi strategici di SDA Bocconi Organizzare almeno 40 occasioni di incontro fra Chapter e rappresentanti centrali Eventi joint con altre Alumni Association 3

4 Piano Continuous Learning Parola chiave: Sviluppo Unthinkables: Marzo 2012 Webinars: 10 co-finanziati BAA e SDA. Realizzazione di webinars, secondo un piano trimestrale condiviso, l utilizzo di materiali derivanti da 5 potenziali fonti: Webinars costruiti ad hoc in collaborazione con le aree SDA Webinars costruiti con Topic Leaders Interventi di Continuous Education anche presso Aree italiane o Chapter esteri 10 eventi organizzati joint con le community professionali SDA Agevolazioni per abbonamento Economia & Management, sconti su iniziative SDA Offerta agli Alumni di partecipare ai Workshop e Seminari dei centri di Ricerca e dei Dipartimenti Bocconi. Opportunità di registrazione per alimentare ulteriormente i webinars. 4

5 Piano Career Service Parola chiave: Sviluppo Consolidare le iniziative presentate nel Piano Sviluppo 2011 Alumni da 0 a 3 anni Partecipazione in co branding ad almeno 5 eventi concordati ed organizzati dal CS Bocconi Supporto al CS Bocconi offrendo speaker Alumni per almeno 20 eventi Stand BAA nelle iniziative organizzate dalla Divisione Mercato n. 20 Stage Alumnus4Alumnus Coorganizzazione di 2 Good Luck Party con la Divisione Mercato Alumni da 3-5 a max 20 anni MBA meet Leaders (100 MBAs con max 6/7 persone per ogni leader, 3 eventi all anno) 100 Mentoring Sessions con un numero limitato di mentor selezionati tra Alumni eccellenti certificati ti Corso per mentor certificato per almeno mentors Evento annuale My Sweet Career (entro l estate 2012) con temi interessanti per Career boosting Senior collaborazione con le migliori società di outplacement con eventualmente un contratto quadro speciale per BAA Per tutti gli associati Link ai siti di 5 Head Hunters con privilegiato point of contact Stimolare durante eventi di networking e occasioni di continuous learning una specifica attenzione alla leadership professionale all interno di famiglie funzionali con topic leader BAA e professori Universitari Coaching mirato ed individuale da esperto/a di career service Manageurs 5

6 Piano Rapporti con le Istituzioni Parola chiave: Decollo BAA Testimonials : in occasione di incontri Face2Face, 1-2 testimonianze di Alumni impegnati in Istituzioni internazionali. In occasione di viaggi internazionali del Consigliere interessato, testimonianze presso i Chapter Alumni Bocconi di 3 Paesi, anche per promuovere l esposizione universale di Expo Milano Evento a Milano (replicabile a Roma o in altra area con cambio relatori), in collaborazione con società di head hunter e con i Topic coinvolgibili (ad esempio, PA, HR e Sanità), per tratteggiare il quadro attuale della offerta PA a laureati Bocconi e prospettive per il prossimo futuro. 6

7 Piano Attività Sportive Parola chiave: Decollo Torneo di squash Torneo di Golf presso Circolo di Castelconturbia (Sabato 28 Aprile 2012) e Circolo di Bergamo (Sabato 1 o Sabato 22 Settembre 2012) Realizzazione di un accordo di collaborazione tra BAA e Bocconi Sport Team e/o Club SDA Milano City Marathon (Aprile 2012) n. 4 Corsi di guida sicura nell anno 7

8 Piano Comunicazione Parola chiave: Consolidamento e Sviluppo 1/2 Presenza BAA nei canali di comunicazione degli Alumni On Campus Presenza degli On-Campus nei canali di comunicazione BAA Sito internet e social forum Eventi Garantire la giusta visibilità alle iniziative dei Leaders sui canali di comunicazione associativi Ottenere l impegno diretto di almeno il 70% dei Leaders ad aggiornare le loro pagine web e rendere altamente qualitativo il sito Internet Aumentare del 30% il numero di accessi quotidiani al sito ed arrivare a 1500 Alumni iscritti al Gruppo BAA su Facebook e i iscritti al Gruppo su LinkedIn Riuscire a dare copertura, a livello di comunicazione interna, al 90% delle iniziative organizzate da BAA (attraverso il sito Internet e le Newsletters) Tracking degli eventi e dei partecipanti delle Aree/Chapter rispetto ai programmi 8

9 Piano Comunicazione Parola chiave: Consolidamento e Sviluppo 2/2 Brochure illustrativa della Associazione: realizzare un pieghevole semplice e veloce adatto alla distribuzione Rivista: i avviare un percorso condiviso i con l Università ità volto al rilancio i di una rivista i periodica destinata all intera comunità degli Alumni Stampa e visibilità esterna rivolta alla comunità di Alumni per consolidare il ruolo pubblico ed i messaggi chiave della comunità Alumni (modalità da identificare e realizzare con l Ufficio Stampa Bocconi) Valutazione delle condizioni di fattibilità per la corretta integrazione dei siti dei Chapter BAA 9

10 Sviluppo Associativo Servizi esclusivi agli Associati (# GFM) Notiziario professional Riservato Merchandising Egea Sconto 15% sui titoli Italiani e 10% sui titoli stranieri Corsi di informatica Sedin Bocconi Sconto 30% ASC Quattroruote Sconti su Corsi di guida in pista, sulla neve, con le moto, con i fuoristrada RCS Digital Edition: Corriere + Gazzetta a 129,99 invece di 179,99 Oresette: 3 mesi a 53 invece di 115 / 12 mesi a 289 invece di 390 Annuario Alumni online Visibilità di recapiti e posizione professionale Biblioteca accesso da remoto (con password non cedibile) alla Banca Dati EBSCO accesso alla Biblioteca per consultazione, ricerca bibliografica e risorse elettroniche Servizio prestito a titolo gratuito Corsi Executive SDA Bocconi condizioni agevolate (tra cui lo sconto del 15%) ai corsi di formazione executive, diurni e serali sia a titolo personale che a nome della azienda Abbonamenti Riviste Economiche Economia & Management 60% di sconto Il Mondo e Economy da 75 a 85% di sconto L Europeo 55% di sconto Wifi in Bocconi La mia prima a teatro Tessera Associativa (powered by Membership Sponsor) Altri servizi saranno offerti nel corso dell anno 10

11 Piano Sponsorship La BAA, in sinergia con la Direzione Sviluppo e la Direzione Relazione con gli Alumni dell Università, intende valorizzare economicamente gli spazi di visibilità connessi alla propria comunicazione ed ai propri eventi organizzati in Italia e nel mondo, per finanziare lo sviluppo della Comunità degli Alumni e per partecipare allo sviluppo dell Università. Identificare Sponsor per almeno 150k, ciascuno leader nel proprio settore (e quindi qualificanti per la BAA e la Bocconi), offrendo loro visibilità : fisica in occasione dell evento supportato (palco, tavoli, menu, borse) a Milano e nelle aree via web (sito, newsletter quindicinali, comunicazioni legate agli eventi, Fan Page di Facebook, LinkedIn). 11

Piano Continuous Learning

Piano Continuous Learning Piano Continuous Learning 13 e 14 maggio 2011 unthinkables 4 Leadership Forum Si sta procedendo alla messa a punto della formula Tematici Co-finanziati BAA e Scuola 10 webinars Continuous Education presso

Dettagli

BOCCONI ALUMNI ASSOCIATION PIANO 2016 CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 19 GENNAIO 2016

BOCCONI ALUMNI ASSOCIATION PIANO 2016 CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 19 GENNAIO 2016 BOCCONI ALUMNI ASSOCIATION PIANO 2016 CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 19 GENNAIO 2016 1 Mission della Divisione Sviluppo e Relazioni con gli Alumni 1. Contattare e coinvolgere un numero sempre più crescente di

Dettagli

Alumni: strategie di coinvolgimento e di crescita Workshop

Alumni: strategie di coinvolgimento e di crescita Workshop Alumni: strategie di coinvolgimento e di crescita Workshop Relatore: Marco Cosmo Direttore Ca Foscari Alumni sulla comunicazione universitaria 15-16 marzo Ca Foscari Alumni Una delle prime realtà in Italia

Dettagli

Topic Real Estate. Bocconi Alumni Association 14 marzo 2011

Topic Real Estate. Bocconi Alumni Association 14 marzo 2011 Topic Real Estate Bocconi Alumni Association 14 marzo 2011 TOPIC REAL ESTATE Perché? Il settore immobiliare e l industria delle costruzioni occupano storicamente un ruolo centrale nello scenario socio-economico

Dettagli

Milano, Università Bocconi 1 e 2 ottobre 2019

Milano, Università Bocconi 1 e 2 ottobre 2019 Milano, Università Bocconi 1 e 2 ottobre 2019 Il Salone della CSR e dell innovazione sociale è riconosciuto come il più importante evento in Italia per tutte le organizzazioni che hanno fatto della sostenibilità

Dettagli

Bocconi Alumni Association

Bocconi Alumni Association Bocconi Alumni Association Piano 2014 Consiglio Direttivo Milano, 20 gennaio 2014 Indice Le logiche del futuro 3 Obiettivi 2014 On-Campus 7 Off-Campus 8 International Employability 9 Chapter Esteri 10

Dettagli

Istituzioni Internazionali Concept di idee e attività

Istituzioni Internazionali Concept di idee e attività BAA ed Istituzioni Internazionali Concept di idee e attività Gennaio 2013 1 BAA ed Istituzioni Internazionali* La nostra definizione di settore pubblico Amministrazione centrale Regioni ed Enti Locali

Dettagli

Topic Real Estate. Bocconi Alumni Association

Topic Real Estate. Bocconi Alumni Association Topic Real Estate Bocconi Alumni Association TOPIC REAL ESTATE Perché? Il settore immobiliare e l industria delle costruzioni occupano storicamente un ruolo centrale nello scenario socio-economico italiano.

Dettagli

Il Fondatore PREMESSA: LA FONDAZIONE

Il Fondatore PREMESSA: LA FONDAZIONE Il Fondatore PREMESSA: LA FONDAZIONE La Fondazione Università Ca Foscari Venezia è nata nel novembre 2010 per potenziare, valorizzare e sviluppare le attività dell Ateneo: essa rappresenta uno strumento

Dettagli

TOPIC REAL ESTATE Perché?

TOPIC REAL ESTATE Perché? Topic Real Estate TOPIC REAL ESTATE Perché? Il settore immobiliare e l industria delle costruzioni occupano storicamente un ruolo centrale nello scenario socio-economico italiano. Per contro, solo negli

Dettagli

Conoscere la Bocconi

Conoscere la Bocconi Conoscere la Bocconi Strutture per la didattica e la ricerca 5 Scuole Scuola Universitaria Bocconi (Bocconi Undergraduate School) Scuola Superiore Universitaria Bocconi (Bocconi Graduate School) Scuola

Dettagli

Una settimana mondiale di esperienza e crescita nel Coaching

Una settimana mondiale di esperienza e crescita nel Coaching Coaching Week 2013 Una settimana mondiale di esperienza e crescita nel coaching Un momento unico Il valore della tua presenza Cosa fare nella Coaching Week I passi per partecipare Criteri dei progetti

Dettagli

PARTNER PROGRAM INVEST IN LOMBARDY - All Rights reserved INVEST IN LOMBARDY - All Rights reserved.

PARTNER PROGRAM INVEST IN LOMBARDY - All Rights reserved INVEST IN LOMBARDY - All Rights reserved. PARTNER PROGRAM 2018 2017-2018 INVEST IN LOMBARDY - All Rights reserved. 2015 INVEST IN LOMBARDY - All Rights reserved. PARTNER PROGRAM 2018: BENEFIT E MODALITA DI ADESIONE 2017-2018 INVEST IN LOMBARDY

Dettagli

Mentors4U. Milano, 12 Febbraio Mentors4U

Mentors4U. Milano, 12 Febbraio Mentors4U Mentors4U Milano, 12 Febbraio 2018 Mentors4U Agenda Mentors4u Il progetto in pratica Selezione e il processo di application www.mentors4u.com 2 Cosa vuoi fare dopo la laurea? www.mentors4u.com 3 Sai cosa

Dettagli

PIANO STRATEGICO COMUNICAZIONE

PIANO STRATEGICO COMUNICAZIONE PIANO STRATEGICO COMUNICAZIONE 2016-2018 Il Piano Strategico 2013/15 Comunicazione Premessa Criticità Il piano della comunicazione 2013/2015 partiva da una situazione di forte debolezza: scarsa comunicazione

Dettagli

OMAT CARTA ADDIO FINALMENTE SI PUÒ FARE. Milano > 3-4 aprile 2007 CONFERENCE & DEMO POINT

OMAT CARTA ADDIO FINALMENTE SI PUÒ FARE. Milano > 3-4 aprile 2007 CONFERENCE & DEMO POINT CARTA ADDIO FINALMENTE SI PUÒ FARE l evento italiano dedicato alla gestione elettronica di documenti, contenuti e processi aziendali CONFERENCE & DEMO POINT Milano > 3-4 aprile 2007 Hotel Executive - viale

Dettagli

3. MIGLIORARE IL RAPPORTO TRA LE IMPRESE E IL TERRITORIO IN CUI SONO LOCALIZZATE

3. MIGLIORARE IL RAPPORTO TRA LE IMPRESE E IL TERRITORIO IN CUI SONO LOCALIZZATE CONSIGLIO INTERZONALE 2 luglio 2007 PROGRAMMA ORGANIZZAZIONE ZONALE 2007/09 1. RAFFORZARE LA RETE DI IMPRENDITORI COINVOLTI NELLE DELL ORGANIZZAZIONE ZONALE E STIMOLARE LA PARTECIPAZIONE ALLA SUL 2. AMPLIARE

Dettagli

Piano Strategico 2010-2013. Bocconi Alumni Association

Piano Strategico 2010-2013. Bocconi Alumni Association Piano Strategico 2010-2013 Bocconi Alumni Association Mission Statement La nostra missione è essere una forza positiva della società, capace di mobilitare le energie migliori delle persone cresciute professionalmente

Dettagli

Relazioni Istituzionali e Comunicazione

Relazioni Istituzionali e Comunicazione Relazioni Istituzionali e Comunicazione CHISIAMO COMUNICARE PER INNOVARE Inrete è una società dinamica che sviluppa progetti di Comunicazione e azioni a supporto di attività di Lobbying e Public Affairs.

Dettagli

Management delle attività sportive e degli eventi

Management delle attività sportive e degli eventi Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Management delle attività sportive e degli eventi Certificate of Advanced Studies Le attività

Dettagli

Applications Mentors4U

Applications Mentors4U Applications 2018 Mentors4U Agenda Mentors4u Il progetto in pratica Selezione e il processo di application www.mentors4u.com 2 Cosa vuoi fare dopo la laurea? www.mentors4u.com 3 Sai cosa cercano le aziende

Dettagli

DIPARTIMENTO Di MATEMATICA Pag. 1/9. SUA-RD Quadro A1 PIANIFICAZIONE OBIETTIVI PLURIENNALI E ANNUALI

DIPARTIMENTO Di MATEMATICA Pag. 1/9. SUA-RD Quadro A1 PIANIFICAZIONE OBIETTIVI PLURIENNALI E ANNUALI DIPARTIMENTO Di MATEMATICA Pag. 1/9 Nella pianificazione dei propri obiettivi di miglioramento, il Dipartimento di Matematica per il triennio 2013-2015, si allinea al Piano Strategico di Ateneo () 2013-2015,

Dettagli

CHECK LIST PER IL PIANO DI AZIONE

CHECK LIST PER IL PIANO DI AZIONE CHECK LIST PER IL PIANO DI AZIONE AREA CHECK LIST A) LE TIC A SCUOLA 1. Infrastruttura Dotare la scuola di una rete fissa o Wi-Fi per l accesso ad internet. Attivare convenzioni gratuite per la dotazione

Dettagli

Rete FACE DESIGN Piano di Comunicazione

Rete FACE DESIGN Piano di Comunicazione Rete FACE DESIGN Piano di Comunicazione 1. OBIETTIVI STRATEGICI Identificazione degli obiettivi che il piano di comunicazione intende raggiungere nell ambito della programmazione attuata con il piano operativo

Dettagli

BAA Topic Sanità Concept di idee e attività

BAA Topic Sanità Concept di idee e attività BAA Concept di idee e attività Gennaio 2012 Proposta presentata da: Prof. Giovanni Fattore, Università Bocconi Dr Giovanni Aguzzi, CDI Dr Emanuela Mauro, Johnson & Johnson Dr Giovanni Soro, Azienda USL

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELLA LOMBARDIA

PROTOCOLLO D INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELLA LOMBARDIA Direzione Regionale della Lombardia PROTOCOLLO D INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELLA LOMBARDIA e UNIVERSITÀ COMMERCIALE LUIGI BOCCONI DI MILANO LE PARTI Agenzia delle Entrate Direzione

Dettagli

Piano Triennale per lo sviluppo della Scuola Digitale

Piano Triennale per lo sviluppo della Scuola Digitale ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARCEVIA CON SEZIONI ASSOCIATE DI MONTECAROTTO E SERRA DE CONTI Via Cesare Battisti, 5 60011 ARCEVIA tel. e fax 0731-9213 Cod. Fis. n. 81004400420 e-mail: anic80800q@istruzione.it

Dettagli

Milano 17 novembre A EDIZIONE. solo case history. niente #fuffa.

Milano 17 novembre A EDIZIONE. solo case history. niente #fuffa. #help ALL INTERNO DI QUESTO DOCUMENTO clicca sull icona per andare subito all argomento 2 COS È IL SOCIAL CASE HISTORY FORUM Nasce nel 2012 come momento per raccogliere lo stato dell arte del social media

Dettagli

CASA ITALIA IN TOUR 2012

CASA ITALIA IN TOUR 2012 CASA ITALIA IN TOUR 1 SOMMARIO 1 OBIETTIVI 2 FORMAT Il Programma 3 COMUNICAZIONE OBIETTIVI 01 3 OBIETTIVI Un evento che utilizza le leve del marketing esperienziale per promuovere, alla vigilia dei prossimi

Dettagli

Obiettivo 1000 società

Obiettivo 1000 società Protocollo ELITE Obiettivo 1000 società Luca Peyrano, Amministratore Delegato ELITE 1 Il percorso di crescita per l impresa Scopri il tuo potenziale di crescita. Utilizza la prima guida digitale a disposizione

Dettagli

EPALE. Valorizzare e sostenere l educazione degli adulti. Alessandra Ceccherelli Comunicazione - Unità EPALE Italia

EPALE. Valorizzare e sostenere l educazione degli adulti. Alessandra Ceccherelli Comunicazione - Unità EPALE Italia EPALE Valorizzare e sostenere l educazione degli adulti Alessandra Ceccherelli Comunicazione - Unità EPALE Italia EPALE Electronic Platform for Adult Learning in Europe Che cos è EPALE? Electronic Platform

Dettagli

2 e 3 Ottobre edizione Milano - Università Bocconi

2 e 3 Ottobre edizione Milano - Università Bocconi 2 e 3 Ottobre 2018 6 edizione Milano - Università Bocconi LE ROTTE DELLA SOSTENIBILITÀ Il Salone della CSR e dell innovazione sociale è un'occasione di visibilità, confronto, networking per le organizzazioni

Dettagli

(RISERVATA ALLE COOPERATIVE APPARTENENTI A CONFCOOPERATIVE E LEGACOOP) Scadenza: 1 dicembre 2019

(RISERVATA ALLE COOPERATIVE APPARTENENTI A CONFCOOPERATIVE E LEGACOOP) Scadenza: 1 dicembre 2019 CALL PER LA PARTECIPAZIONE GRATUITA ALLA VETRINA DELLE ECCELLENZE COOPERATIVE DI IMPRESE INNOVATIVE NELL AMBITO DELLA SOSTENIBILTA E DEI 17 SDGs DELLE NAZIONI UNITE (RISERVATA ALLE COOPERATIVE APPARTENENTI

Dettagli

Le leve motivazionali per avere risultati eccellenti

Le leve motivazionali per avere risultati eccellenti Le leve motivazionali per avere risultati eccellenti 8 Ottobre 2019 - Firenze Per individuare le leve giuste per ottenere risultati dai collaboratori Per scoprire il proprio stile di leadership funzionale

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PROGETTO DI COLLABORAZIONE. REGIONE AUTONOMA della SARDEGNA - ASSOCIAZIONE CARTA GIOVANI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PROGETTO DI COLLABORAZIONE. REGIONE AUTONOMA della SARDEGNA - ASSOCIAZIONE CARTA GIOVANI Allegato alla Delib.G.R. n. 51/ 36 del 20.12.2007 PROGETTO DI COLLABORAZIONE REGIONE AUTONOMA della SARDEGNA - ASSOCIAZIONE CARTA GIOVANI CARTA GIOVANI EURO

Dettagli

The executive network

The executive network The executive network Qualche numero # 10.000 Partecipanti 250.000 Community 180 Eventi per anno 9.000 Aziende clienti Summit Executive training C-level CEO Imprenditori 850 Speakers +1K Training hours

Dettagli

Proposta di sponsorizzazione 2014

Proposta di sponsorizzazione 2014 6^ EDIZIONE Dal 18 al 25 ottobre Proposta di sponsorizzazione 2014 In collaborazione con: Con il contributo tecnico scientifico di: Premessa Si terrà quest anno dal 19 al 26 ottobre la sesta edizione della

Dettagli

Job Day Tour. job & news on the road JOB HUNTING FAKE NEWS CRITICAL THINKING PROFESSIONAL STORYTELLING. Main Partner.

Job Day Tour. job & news on the road JOB HUNTING FAKE NEWS CRITICAL THINKING PROFESSIONAL STORYTELLING. Main Partner. Job Day Tour job & news on the road JOB HUNTING FAKE NEWS CRITICAL THINKING PROFESSIONAL STORYTELLING Main Partner Media Partner Job Day Tour job & news on the road LA RICERCA DEL LAVORO E LA COMPRENSIONE

Dettagli

16 Novembre Palazzo Stelline Milano

16 Novembre Palazzo Stelline Milano 16 Novembre Palazzo Stelline Milano Incontri one-to-one tra Aziende e professionisti IT interessati a nuovi progetti e opportunità di lavoro. Dall intelligenza artificiale all Internet of Things: speech

Dettagli

WORLD FOOD R&I FORUM IN GUANGDONG. Seminario internazionale 2017

WORLD FOOD R&I FORUM IN GUANGDONG. Seminario internazionale 2017 WORLD FOOD R&I FORUM IN GUANGDONG Seminario internazionale 2017 World Food R&I Forum: un esperienza di successo Dal 2014: progetto strategico della Regione Emilia-Romagna EXPO Milano 2015: Evento di lancio

Dettagli

Dr.ssa Gilda Rota Responsabile Servizio Stage e Career Service Roma 16 Dicembre 2014 Dr.ssa Gilda Rota Responsabile Servizio Stage e Career Servic

Dr.ssa Gilda Rota Responsabile Servizio Stage e Career Service Roma 16 Dicembre 2014 Dr.ssa Gilda Rota Responsabile Servizio Stage e Career Servic Giovani al lavoro La qualità dei servizi di placement universitari come leva per lo sviluppo territoriale Dagli standard agli indicatori: proposta di un set di indicatori per la valutazione dei placement

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING & WEB COOMUNICATION PER LE ASSOCIAZIONI NO PROFIT

SOCIAL MEDIA MARKETING & WEB COOMUNICATION PER LE ASSOCIAZIONI NO PROFIT SOCIAL MEDIA MARKETING & WEB COOMUNICATION PER LE ASSOCIAZIONI NO PROFIT Calendario incontri sulla comunicazione attraverso il web dedicati alle associazioni e al volontariato a cura di Joomla! Lombardia

Dettagli

Dal progetto alla realizzazione: costruiamo insieme SCP Italy. Silvana Dini

Dal progetto alla realizzazione: costruiamo insieme SCP Italy. Silvana Dini Silvana Dini Milano, 31 marzo 2012 Passo dopo passo nasce SCP Italy Mission & Obiettivi A chi ci rivolgiamo Servizi e attività per i Soci Benefit e vantaggi per i Soci Costruiamo insieme SCP Italy 3 Passo

Dettagli

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale Animatore digitale d istituto triennio 2016-2019 docente Scafuto Teresa Premessa Il nostro istituto al fine di sviluppare e di migliorare

Dettagli

SNACK NEWS PROJECT WORK PER LE SCUOLE SUPERIORI

SNACK NEWS PROJECT WORK PER LE SCUOLE SUPERIORI SNACK NEWS PROJECT WORK PER LE SCUOLE SUPERIORI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO FEBBRAIO 2018 2 Una iniziativa Bocconi Corriere della Sera per le scuole superiori Snacknews è un videogiornale, realizzato da

Dettagli

Networking with Women s Networks

Networking with Women s Networks member of ha il piacere di invitarti allo speciale aperitivo Networking with Women s Networks mercoledì 11 giugno ore 19-21.30 Hotel Dei Cavalieri, Piazza Missori 1 MM Missori organizzato con Cogli l opportunità

Dettagli

I social media per la comunicazione delle università: l'esperienza della Sapienza Danny Cinalli

I social media per la comunicazione delle università: l'esperienza della Sapienza Danny Cinalli I social media per la comunicazione delle università: Danny Cinalli I social media per la comunicazione delle università: Excursus sui nostri profili e la nostra attività editoriale Analisi della crescita

Dettagli

Proposta Università / Master. Sport Digital Marketing Festival GIUGNO. Sport Digital Marketing Festival RICCIONE - PALAZZO DEI CONGRESSI

Proposta Università / Master. Sport Digital Marketing Festival GIUGNO. Sport Digital Marketing Festival RICCIONE - PALAZZO DEI CONGRESSI Proposta Università / Master GIUGNO 13 18 14 Sport RICCIONE - PALAZZO DEI CONGRESSI 13/14 giugno Sport Lo Sport è il primo evento verticale in Italia di formazione e aggiornamento sul Digital Marketing

Dettagli

Fai centro con i tuoi annunci info:

Fai centro con i tuoi annunci  info: Fai centro con i tuoi annunci Trova subito chi cerchi! INSIEME STUDIAMO LA MIGLIORE STRATEGIA FVJOB Portale Social del lavoro del Friuli Venezia Giulia Sede operativa: Via Don Bosco 2, 33100 Udine cell.

Dettagli

Proposta di sponsorizzazione 2013

Proposta di sponsorizzazione 2013 5^ EDIZIONE Dal 20 al 27 ottobre Proposta di sponsorizzazione 2013 In collaborazione con: Con il contributo tecnico scientifico di: Premessa Si terrà quest anno dal 20 al 27 ottobre la quinta edizione

Dettagli

Università Commerciale. Luigi Bocconi OSPA. Network per gli acquisti pubblici

Università Commerciale. Luigi Bocconi OSPA. Network per gli acquisti pubblici OSPA Network per gli acquisti pubblici Università Commerciale Luigi Bocconi La Bocconi per le amministrazioni pubbliche CERGAS Il CERGAS è stato fondato nel 1978 per promuovere, coordinare e svolgere attività

Dettagli

Corso di formazione nazionale. Le nuove tecnologie applicate ai Beni Culturali

Corso di formazione nazionale. Le nuove tecnologie applicate ai Beni Culturali Corso di formazione nazionale Le nuove tecnologie applicate ai Beni Culturali L IDEA Realizzazione di uno ambito di formazione e di aggiornamento del gruppo dei referenti del Settore Educazione al Patrimonio

Dettagli

Che cos è la Green Card? LO SCENARIO

Che cos è la Green Card? LO SCENARIO LO SCENARIO La Civica Amministrazione ha tra i suoi obiettivi favorire e facilitare l inserimento nella società dei suoi giovani attraverso diverse misure e attività. Tra le misure adottate dal Comune

Dettagli

1. Consulenza strategica in Internet

1. Consulenza strategica in Internet PRESENZA SUL WEB C. Definire le linee guida per il sito Per risultare veramente efficace, il sito deve prevedere in anticipo le modalità con cui gli utenti potranno entrare in relazione con l azienda attraverso

Dettagli

Assemblea Generale Genitori Comitato Genitori Einstein 24 Settembre Comitato Genitori Liceo Scientifico Statale Einstein Milano

Assemblea Generale Genitori Comitato Genitori Einstein 24 Settembre Comitato Genitori Liceo Scientifico Statale Einstein Milano Assemblea Generale Genitori Einstein 24 Settembre 2016 ORDINE DEL GIORNO 1. COMITATO GENITORI: RUOLO E OBIETTIVI 2. COSTITUZIONE DELL ASSOCIAZIONE EINSTEIN ALUMNI 3. AGGIORNAMENTO SULLA REUNION EINSTEIN

Dettagli

Workshop A: IDEE E SPUNTI

Workshop A: IDEE E SPUNTI A EVENTI INTERNAZIONALI B EVENTI NAZIONALI C EVENTI A LARGA PARTECIPAZIONE E COLLATERALI D SPORT NELLE PIAZZE F FAR CONOSCERE GLI ATLETI G SCACCHI COME MOMENTO DI AGGREGAZIONE ED EVENTO DI ALTO LIVELLO

Dettagli

campagna 2014 AIDIC: un iscrizione con tanti vantaggi 14 AIDIC NEWS N.4 2013 ad AIDIC non è aperta esclusivamente agli ingegneri chimici, ma a tutti gli interessati L iscrizione alla diffusione ed allo

Dettagli

COMUNICARE AI PROPRI PARTNER come costruire un network di competenze

COMUNICARE AI PROPRI PARTNER come costruire un network di competenze COMUNICARE AI PROPRI PARTNER come costruire un network di competenze Rolando Gualerzi Presidente GMPRgroup Marketing Comunicazione New Media Fiere COMUNICARE AI PROPRI PARTNER come costruire un network

Dettagli

NETWORKING. PARTY Occasione conviviale con ricevimento in stile gala o formal.

NETWORKING. PARTY Occasione conviviale con ricevimento in stile gala o formal. MEETING Appuntamento massivo ad alta impronta contenutistica, impreziosito dalla partecipazione attiva di figure di rilievo imprenditoriale, accademico, istituzionale, giornalistico, pubblico. Fruire di

Dettagli

Chi siamo. Le nostre attività. I nostri obiettivi

Chi siamo. Le nostre attività. I nostri obiettivi Chi siamo COM&TEC nasce nel 2003 con lo scopo di promuovere l opera d informazione e di condivisione di conoscenze nel campo della comunicazione e della documentazione tecnica. L importanza della comunicazione

Dettagli

Il primo master universitario di secondo livello del nord-est su strategia, valutazione economica, controllo, amministrazione e finanza

Il primo master universitario di secondo livello del nord-est su strategia, valutazione economica, controllo, amministrazione e finanza . Il primo master universitario di secondo livello del nord-est su strategia, valutazione economica, controllo, amministrazione e finanza EDIZIONE 1. 07.07.2017-30.09.2018 ISCRIZIONI ENTRO 23.06.2017 CON

Dettagli

Dipartimento di MEDICINA - Obiettivi di ricerca pluriennali

Dipartimento di MEDICINA - Obiettivi di ricerca pluriennali di MEDICINA - Obiettivi di ricerca pluriennali Obiettivo base 1 - Sostenere la ricerca di base e incentivare la ricerca applicata in grado di contribuire allo sviluppo della persona e della società Obiettivo

Dettagli

Campionato Universitario Makers IL PRIMO EVENTO UNIVERSITARIO DEDICATO AI MAKERS

Campionato Universitario Makers IL PRIMO EVENTO UNIVERSITARIO DEDICATO AI MAKERS Campionato Universitario Makers 2018 IL PRIMO EVENTO UNIVERSITARIO DEDICATO AI MAKERS Cos è? Il Campionato Universitario Makers è il primo torneo italiano di realizzazione di progetti dell Internet of

Dettagli

Talents in Motion è il primo progetto di Corporate Social Responsibility per aumentare l attrattività dell Italia per i talenti italiani e stranieri

Talents in Motion è il primo progetto di Corporate Social Responsibility per aumentare l attrattività dell Italia per i talenti italiani e stranieri Talents in Motion è il primo progetto di Corporate Social Responsibility per aumentare l attrattività dell Italia per i talenti italiani e stranieri Talents in Motion è promosso dal Forum della Meritocrazia

Dettagli

ASAP Service Management Forum Presentazione 2017

ASAP Service Management Forum Presentazione 2017 ASAP Service Management Forum Presentazione 2017 DISCLAIMER } Questo documento è stato redatto da Federico Adrodegari per ASAP SMF } La proprietà intellettuale del documento appartiene ad ASAP SMF. } I

Dettagli

L AZIENDA ASSOCIATA IFMA ITALIA: VANTAGGI E BENEFICI per i SOCI PROFESSIONAL

L AZIENDA ASSOCIATA IFMA ITALIA: VANTAGGI E BENEFICI per i SOCI PROFESSIONAL STRATEGYINNOVATIONVALUE EMPOWERING FACILITY MANAGEMENT WORLDWIDE L AZIENDA ASSOCIATA IFMA ITALIA: VANTAGGI E BENEFICI per i SOCI PROFESSIONAL Agenda Area Studi & Ricerche: premessa e vantaggi per l azienda

Dettagli

etwinning La community europea dei docenti Università Valle d Aosta 6 dicembre 2017 Giacomo Bianchi Unità nazionale etwinning Italia

etwinning La community europea dei docenti Università Valle d Aosta 6 dicembre 2017 Giacomo Bianchi Unità nazionale etwinning Italia etwinning La community europea dei docenti Università Valle d Aosta 6 dicembre 2017 Giacomo Bianchi Unità nazionale etwinning Italia Comunicazione della Commissione Europea COM(2017)673 Rafforzare l identità

Dettagli

CONVENZIONE APINDUSTRIA GI GROUP SPA

CONVENZIONE APINDUSTRIA GI GROUP SPA CONVENZIONE APINDUSTRIA GI GROUP SPA Apindustria Verona ha stipulato un accordo con Gi Group che riserva condizioni vantaggiose agli Associati e che di seguito riportiamo integralmente. Segue allegato...

Dettagli

L ECOSISTEMA DI TEDxVarese, TEDxVareseSalon e Innovation Garden

L ECOSISTEMA DI TEDxVarese, TEDxVareseSalon e Innovation Garden GLI EVENTI L ECOSISTEMA DI TEDxVarese, TEDxVareseSalon e Innovation Garden TEDxVarese è un evento annuale che cresce di anno in anno grazie al lavoro di un team di giovani professionisti, con l obiettivo

Dettagli

Dipartimento. Ufficio centrale. Dipartimento. Dipartimento

Dipartimento. Ufficio centrale. Dipartimento. Dipartimento Servizio Stage e Mondo del Lavoro Università i di Padova Mobilità = Opportunità Giornata informativa su studio, ricerca, stage, lavoro e volontariato nei paesi dell Unione Europea giovedì 12 aprile 2012

Dettagli

IL PROGRAMMA FIXO S&U E IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI ATTRAVERSO LA SPERIMENTAZIONE DI STANDARD SETTING

IL PROGRAMMA FIXO S&U E IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI ATTRAVERSO LA SPERIMENTAZIONE DI STANDARD SETTING Programma Formazione e Innovazione per l occupazione Fixo Scuola & Università IL PROGRAMMA FIXO S&U E IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI ATTRAVERSO LA SPERIMENTAZIONE DI STANDARD SETTING Agostino Petrangeli,

Dettagli

SEZIONE CONSULENZA ATTIVITÀ PROFESSIONALI E FORMAZIONE

SEZIONE CONSULENZA ATTIVITÀ PROFESSIONALI E FORMAZIONE Linee di Indirizzo 2016-2019 SEZIONE CONSULENZA ATTIVITÀ PROFESSIONALI E FORMAZIONE Roberto Santori LA SEZIONE Oltre 200 aziende attive nell ambito della formazione, consulenza imprenditoriale e di pianificazione

Dettagli

INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017

INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017 INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017 MILANO, 26 NOVEMBRE 2016 Direzione Strategie Territoriali Novembre 2016 2016 Touring Club Italiano COS È IL NETWORK FOCUS 2017 TUTTE LE ATTIVITÀ

Dettagli

SONDAGGIO SULLA SODDISFAZIONE DEGLI STUDENTI NEI CONFRONTI DEI SERVIZI USI STUDENT SATISFACTION SURVEY ON USI SERVICES 2016

SONDAGGIO SULLA SODDISFAZIONE DEGLI STUDENTI NEI CONFRONTI DEI SERVIZI USI STUDENT SATISFACTION SURVEY ON USI SERVICES 2016 SONDAGGIO SULLA SODDISFAZIONE DEGLI STUDENTI NEI CONFRONTI DEI SERVIZI USI STUDENT SATISFACTION SURVEY ON USI SERVICES 0 Somministrazione e partecipazione: Il Servizio qualità USI ha preparato il sondaggio

Dettagli

POTENZIALITÀ E VALORI DEL SISTEMA FIERISTICO ITALIANO. Associazione Esposizione e Fiere Italiane Torino, 29 Settembre 2014

POTENZIALITÀ E VALORI DEL SISTEMA FIERISTICO ITALIANO. Associazione Esposizione e Fiere Italiane Torino, 29 Settembre 2014 POTENZIALITÀ E VALORI DEL SISTEMA FIERISTICO ITALIANO Associazione Esposizione e Fiere Italiane Torino, 29 Settembre 2014 IL SISTEMA FIERISTICO ITALIANO I numeri IL SISTEMA FIERISTICO ITALIANO ESPOSITORI

Dettagli

La responsabilità sociale delle imprese

La responsabilità sociale delle imprese Conferenza stampa La responsabilità sociale delle imprese Gruppo CSR Ticino Centro di Studi Bancari Vezia - Conferenza stampa Gruppo CSR Ticino Dipartimento Finanze e Economia del Canton Ticino - Divisione

Dettagli

FS Italiane e i giovani laureati: politiche di attraction e di engagement. 21 maggio 2015

FS Italiane e i giovani laureati: politiche di attraction e di engagement. 21 maggio 2015 FS Italiane e i giovani laureati: politiche di attraction e di engagement 21 maggio 2015 Chi siamo Noi realizziamo e gestiamo per i nostri clienti opere e servizi nel trasporto ferroviario, contribuendo

Dettagli

Lo Spin off giuridico dell Università di Pisa

Lo Spin off giuridico dell Università di Pisa Lo Spin off giuridico dell Università di Pisa www.iurap.eu Perché uno SPIN OFF giuridico? Per fornire alle amministrazioni servizi di formazione e consulenza di alto contenuto qualitativo, ma di diretto

Dettagli

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50 Comunicazione Italiana è il primo Business Social Media italiano e realizza progetti editoriali, servizi online, ed eventi mettendo in relazione i decision maker e gli opinion leader di imprese ed istituzioni.

Dettagli

AVVISO. INPS Gestione Dipendenti Pubblici ricerca e seleziona, per il loro accreditamento

AVVISO. INPS Gestione Dipendenti Pubblici ricerca e seleziona, per il loro accreditamento Direzione Centrale Credito e Welfare AVVISO Nell ambito delle iniziative Homo Sapiens Sapiens, azioni in favore della formazione universitaria e post universitaria, quale strumento di aggiornamento professionale

Dettagli

Tennis Club Cagliari Associazione Sportiva Dilettantistica

Tennis Club Cagliari Associazione Sportiva Dilettantistica I Nostri Pacchetti Pubblicitari Stagione 2017 Il Tennis Club Cagliari svolge la pratica sportiva in pieno centro città, sul parco di Monte Urpinu dal 1955, è una delle società più importanti d Italia per

Dettagli

L esperienza di Invest in Lombardy 22 luglio INVEST IN LOMBARDY - All Rights reserved.

L esperienza di Invest in Lombardy 22 luglio INVEST IN LOMBARDY - All Rights reserved. L esperienza di Invest in Lombardy 22 luglio 2013 2013 INVEST IN LOMBARDY - All Rights reserved. COSA STIAMO OSSERVANDO 2013 INVESTIN LOMBARDY - All Rights served. 2 L IMMAGINE CHE DIAMO ALL ESTERO È SEMPRE

Dettagli

CATALOGO AZIENDALE. Entra nella squadra di ASSOCIATE TRAINER by GLA.

CATALOGO AZIENDALE. Entra nella squadra di ASSOCIATE TRAINER by GLA. CATALOGO AZIENDALE CATALOGO AZIENDALE La GLA è la prima Accademia di Leadership in Italia certificata direttamente dal The John Maxwell Team, multinazionale n.1 al mondo in tema di leadership, crescita

Dettagli

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE 2016-2019 a cura dell animatore digitale docente : Francesca Scarpulla Finalità ruolo animatore In sintesi dal PNSD favorire il processo di digitalizzazione

Dettagli

PROGETTO SPECIALE EXPO 2015 CONFINDUSTRIA SEMINARIO L EXPO DEI TERRITORI

PROGETTO SPECIALE EXPO 2015 CONFINDUSTRIA SEMINARIO L EXPO DEI TERRITORI PROGETTO SPECIALE EXPO 2015 CONFINDUSTRIA SEMINARIO L EXPO DEI TERRITORI Maria Carla Moglia Roma, 19 marzo 2014 EXPO 2015 2 Le opportunità di partecipazione 1) I BANDI DI GARA Fonte: Expo 2015 Spa 2) LE

Dettagli

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE Le novità 2018 La Fondazione Logos PA, grazie alla sua consolidata attività di supporto ed assistenza alle amministrazioni pubbliche, e con l

Dettagli

LIGURIA TRAVEL. Magazzini del cotone Genova 25/26/27 Ottobre Fiera evento dedicata alla promozione del turismo a Genova e in Liguria

LIGURIA TRAVEL. Magazzini del cotone Genova 25/26/27 Ottobre Fiera evento dedicata alla promozione del turismo a Genova e in Liguria LIGURIA TRAVEL SHOW Magazzini del cotone Genova 25/26/27 Ottobre 2019 Fiera evento dedicata alla promozione del turismo a Genova e in Liguria Con il patrocinio e il supporto di Main sponsor Partners Il

Dettagli

LIGURIA TRAVEL. Magazzini del cotone Genova 25/26/27 Ottobre Fiera evento dedicata alla promozione del turismo a Genova e in Liguria

LIGURIA TRAVEL. Magazzini del cotone Genova 25/26/27 Ottobre Fiera evento dedicata alla promozione del turismo a Genova e in Liguria LIGURIA TRAVEL SHOW Magazzini del cotone Genova 25/26/27 Ottobre 2019 Fiera evento dedicata alla promozione del turismo a Genova e in Liguria L'evento è organizzato e promosso da Con il patrocinio e il

Dettagli

Le Sedi Regionali: Finalità e Compiti

Le Sedi Regionali: Finalità e Compiti Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti Le Sedi Regionali: Finalità e Compiti Roma, 8 Febbraio 2015 16/02/2015 1 Obiettivo della presentazione: richiamare in modo organizzato il contesto di appartenenza

Dettagli

fundamental_rights/index_it.htm

fundamental_rights/index_it.htm La P.A. on line A cura di Marta Marsilio Premessa La Commissione europea ha indicato il 2007 come l anno europeo delle pari opportunità per tutti, a testimonianza del crescente impegno nell Ue per l uguaglianza

Dettagli

LO SPORT IN ATENEO

LO SPORT IN ATENEO LO SPORT IN ATENEO 2017-2019 1 LO SPORT IN ATENEO 2017-2019 MISSION 4 CAMPUS LIFE COMMUNITY LEARNING EXPERIENCE FUNDRAISING 6 10 14 18 CHI SIAMO 22 2 LA NOSTRA MISSION Lo Sport è sostegno alla formazione

Dettagli

Luca Piccinno Area S3 Tecnopolo di Piacenza

Luca Piccinno Area S3 Tecnopolo di Piacenza Luca Piccinno Area S3 Tecnopolo di Piacenza ASTER promuove e supporta: l innovazione del sistema produttivo regionale Regione lo sviluppo di strutture e servizi per la ricerca industriale e strategica

Dettagli

LA CONVENTION UN EVENTO CHE NON SPRECA CIBO

LA CONVENTION UN EVENTO CHE NON SPRECA CIBO LA CONVENTION 2 giorni 4 sessioni plenarie 7 sessioni parallele 2 eventi sociali prestigiosi 4 FCE awards 1 progetto dedicato ai giovani oltre 20 relatori oltre 250 partecipanti UN EVENTO CHE NON SPRECA

Dettagli

LEADERSHIP DELL INNOVAZIONE. GLI ANTIRUGGINE DELLA MENTE Crescere fuori dagli schemi

LEADERSHIP DELL INNOVAZIONE. GLI ANTIRUGGINE DELLA MENTE Crescere fuori dagli schemi LEADERSHIP DELL INNOVAZIONE GLI ANTIRUGGINE DELLA MENTE Crescere fuori dagli schemi Obiettivi L iniziativa si pone l obiettivo di: fornire ai partecipanti modelli e linguaggi innovativi per lo sviluppo

Dettagli

EPALE. Valorizzare e sostenere l educazione degli adulti. Alessandra Ceccherelli Unità EPALE Italia

EPALE. Valorizzare e sostenere l educazione degli adulti. Alessandra Ceccherelli Unità EPALE Italia EPALE Valorizzare e sostenere l educazione degli adulti Alessandra Ceccherelli Unità EPALE Italia EPALE Electronic Platform for Adult Learning in Europe Che cos è EPALE? Electronic Platform for Adult Learning

Dettagli