SEZIONE I INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEZIONE I INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE"

Transcript

1 Comune di MELILLI Melilli (SR) ALLEGATO N. 2 Ufficio Edilizia Privata 2018/2020 SEZIONE I INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE AREA ORGANIZZATIVA SETTORE/UNITA' ORGANIZZATIVA Settore terzo Edilizia privata, servizi tecnologici e manutenzioni Edilizia Privata DENOMINAZIONE UFFICIO Edilizia Privata ACRONIMO UFFICIO NOMINATIVO DIRIGENTE/P.O. RESPONDABILE DELL'UFFICIO DESCRIZIONE FUNZIONI UFFICIO Le competenze principali consistono nell'esame e nel controllo/gestione dei progetti di trasformazione edilizia del territorio, per l'esecuzione dei quali occorre presentare domanda di permesso di costruire o denuncia di inizio attivita'. Le competenze si estendono anche ad attivita' piu' specifiche di natura edilizia ovvero, rilascio dell'agibilita', funzioni di vigilanza e di controllo sull'edificato, e tutte quelle amministrative relative alla subdelega regionale in materia di tutela ambientale; nonche' alla richiesta contributi per opere finalizzate all'eliminazione delle barriere architettoniche. 1

2 SEZIONE II mappatura attivita' MACRO PROCESSO-MACRO ATTIVITA' Assetto del territorio ed edilizia abitativa: Urbanistica e assetto del territorio AREA DI RISCHIO F) Controlli, verifiche, ispezioni e sanzioni PROCESSO-ATTIVITA' RESPONSABILE 114 Autorizzazione paesaggistica semplificata Autorizzazione paesaggistica semplificata. INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCESSO -l'input, l'output, le RESPONSABILITA', le STRUTTURE ORGANIZZATIVE, le FASI e AZIONI, il TERMINE DI CONCLUSIONE, i TEMPI INTERMEDI, i VINCOLI, le RISORSE, le INTERRELAZIONI tra servizi e uffici e gli INDICATORI di efficienza, efficacia ed economicita' sono individuati nel PEG/PDO/PIANO PERFORMANCE. Si rinvia alla lettura INTEGRATA del PEG/PDO/PIANO PERFORMANCE e di tutti i CAMPI del presente docume per la completa "DESCRIZIONE ANTICORRUZIONE" di tutto il processo. I CAMPI LASCIATI VUOTI indicano la non rilevanza delle singole azioni, fasi o dell'intero processo ai fini del RISK MANAGEMENT. La rilevanza di questo processo, ai fini del RISK MANAGEMENT, e' subordinata all'accertame della presenza del RISCHIO DI CORRUZIONE. Si ha rischio di corruzione quando il potere conferito puo', anche solo astrattamente, essere esercitato con abuso, da parte dei soggetti a cui e' affidato, al fine di ottenere vantaggi privati per se' o altri soggetti particolari. Il RISCHIO e' collegato ad un malfunzioname dell'amministrazione a causa dell'uso a fini privati delle funzioni attribuite. L'ANALISI, che e' la prima fase del RISK MANAGEMENT, e che viene effettuata con la MAPPATURA, mediante scomposizione di questo processo in fasi e azioni, e' finalizzata all'accertame della presenza o meno del rischio. Se l'analisi fa emerge un profilo di rischio, anche solo teorico, nella gestione di una o piu' azioni di questo processo, seguono, con riferime alle medesime azioni, le fasi della VALUTAZIONE (intesa come identificazione e ponderazione del rischio) e dal TRATTAMENTO del rischio mediante applicazione di adeguate misure di prevenzione, secondo qua prescritto sistema di RISK MANAGEMENT come delineato dall'anac. FASI AZIONI Esecutore Azioni Natura attivita' Disciplina attivita' 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1 1 Acquisizione SCIA attraverso il portale gov.it Dipendente addetto al protocollo, all'urp o alla ricezione dell' istanza Del tutto vincolata Regolame interno 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1 2 Rilevazione dei dati e delle informazioni sulla gestione del procedime/processo dal DUP/PEG-PDO/Piano Performance e altri strumenti di programmazione e pianificazione dell'ente a bile P.O. Parzialmen te vincolata dalla legge e da atti amministrat ivi (regolamen ti, direttive, circolari) Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza 114_1 3 Rilevazione dei dati e delle informazioni sulla a bile P.O. Parzialmen te vincolata dalla legge Statuto Regolamenti 2

3 di parte gestione del procedime/processo da "Amministrazione trasparente" - "Attivita' e procedimenti" - "Tipologie di procedime" e da atti amministrat ivi (regolamen ti, direttive, circolari) dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1 4 Rilevazione dei dati e delle informazioni sulla gestione dei tempi del procedime/procedura in "Amministrazione trasparente" - "Attivita' e procedimenti" - "Monitoraggio tempi procedimentali" 114_1 5 Rilevazione dei dati e delle informazioni sulla gestione anticorruzione e improntata alla integrita' del procedime/processo dalla scheda di analisi (mappatura), valutazione e trattame del rischio contenuta nel a bile P.O. a bile P.O. Parzialmen te vincolata solo da atti amministrat ivi (regolamen ti, direttive, circolari) Parzialmen te vincolata dalla legge e da atti amministrat ivi (regolamen ti, direttive, circolari) Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_2 Fase della iniziativa: RICEVUTA - rilascio immediato della ricevuta con le modalita' previste dalla legge 114_2 1 Verifica, con modalita' informatica, la completezza formale della segnalazione e dei relativi allegati Responsabile del procedime Del tutto vincolata Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_2 Fase della iniziativa: RICEVUTA - rilascio immediato della ricevuta con le modalita' previste dalla legge 114_2 2 Elaborazione e trasmissione ricevuta della avvenuta ricezione Dipendente addetto al protocollo, all'urp o alla ricezione dell' istanza Del tutto vincolata Regolame interno Codice di 114_2 Fase della iniziativa: RICEVUTA - rilascio immediato della ricevuta con 114_2 3 Trasmissione immediata, in via telematica, della Responsabile del procedime Parzialmen te vincolata solo da atti amministrat Statuto Regolamenti dell'ente e di 3

4 le modalita' previste dalla legge segnalazione e dei relativi allegati alle amministrazioni e agli uffici competenti ivi (regolamen ti, direttive, circolari) altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_3 Fase istruttoria: trasmissione alle autorita' e ai soggetti competenti istanza con allegati 114_3 1 Trasmissione istanza corretta e completa Dipendente addetto al SUAP Del tutto vincolata Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_3 Fase istruttoria: trasmissione alle autorita' e ai soggetti competenti istanza con allegati 114_3 2 Trasmissione istanza non corretta e/o non completa Dipendente addetto al SUAP Del tutto vincolata Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_4 Fase della prevenzione della corruzione e illegalita': CONFLITTO INTERESSI - gestione conflitto di interessi 114_4 1 Dichiarazione di assenza conflitti di interesse Responsabile procedime Del tutto vincolata Regolame interno PNA Codice di 114_5 Fase della prevenzione della corruzione e illegalita': MISURE PREVENZIONE - pianificazione, delle misure di prevenzione prescritte nel e da nel singolo processo 114_5 1 CHEK-LIST delle misure di prevenzione, generali e specifiche, da nel processo come desunte dal Responsabile del procedime Parzialmen te vincolata dalla legge e da atti amministrat ivi (regolamen ti, direttive, circolari) PNA Codice di 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6 1 Archiviazione istanza per mancata presentazione delle integrazioni ovvero di istanza di proroga entro il termine assegnato Responsabile del procedime Del tutto vincolata Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni 4

5 Circolari Codice di 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6 2 Acquisizione istanza, da parte del richiedente, di ottenere una proroga per presentare le integrazioni richieste Dipendente addetto al SUAP Del tutto vincolata Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6 3 Decisione in ordine alla accoglibilita' o non accoglibilita' della istanza di proroga Autorita' e soggetti competenti Altamente discreziona le Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6 4 Trasmissione istanza di proroga alle autorita' e ai soggetti competenti Dipendente addetto al SUAP Del tutto vincolata Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6 5 Acquisizione da parte delle autorita' e dei soggetti competenti della decisione in ordine alla accoglibilita' o non accoglibilita' della istanza di proroga Dipendente addetto al SUAP Del tutto vincolata Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI 114_6 6 Trasmissione al richiedente atto di Dipendente addetto al SUAP Del tutto vincolata Statuto Regolamenti 5

6 ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali concessione proroga, con assegnazione del termine ovvero atto di non concessione proroga 114_6 7 Archiviazione istanza per non correttezza o non completezza della istanza come integrata Autorita' e soggetti competenti Parzialmen te vincolata dalla legge e da atti amministrat ivi (regolamen ti, direttive, circolari) dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_7 Fase istruttoria: prese di posizione degli amministratori - pressioni di singoli e/o di portatori di interessi 114_7 1 Osservazioni, indicazioni, richieste di informazioni/dati Organo di indirizzo politico Altamente discreziona le Linee generali di mandato e programma di indirizzo politico 114_8 Fase istruttoria: valutazione, ai fini istruttori, delle condizioni di ammissibilita', dei requisiti di legittimazione e dei presupposti che sono rilevanti per l'emanazione del provvedime 114_8 1 Controllo condizioni di ammissibilita' e dei presupposti rilevanti per l'emanazione dell'aua Autorita' e soggetti competenti Parzialmen te vincolata dalla legge e da atti amministrat ivi (regolamen ti, direttive, circolari) Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_9 Fase istruttoria: PREAVVISO DI RIGETTO 114_9 1 Trasmissione avviso di rigetto, con assegnazione al richiedente del termine per presentare osservazioni Dipendente addetto al SUAP Del tutto vincolata Regolame interno Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Codice di 114_9 Fase istruttoria: PREAVVISO DI RIGETTO 114_9 2 Acquisizione osservazioni e documenti presentati Dipendente addetto al SUAP Del tutto vincolata Statuto Regolamenti dell'ente e di 6

7 altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_9 Fase istruttoria: PREAVVISO DI RIGETTO 114_9 3 Esame osservazioni e proposte presentate a norma dell'art. 10 L. 241/90 ovvero a norma di altre specifiche disposizioni applicabili alla fattispecie Autorita' e soggetti competenti Altamente discreziona le Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_10 Fase istruttoria: pagame dei diritti di segreteriaistruttoria 114_10 1 Richiesta di pagame diritti di segreteria Responsabile del procedime Del tutto vincolata Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_10 Fase istruttoria: pagame dei diritti di segreteriaistruttoria 114_10 2 Verifica pagame dei diritti di segreteria Responsabile del procedime Del tutto vincolata Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_11 Fase decisoria: prese di posizione degli amministratori - pressioni di singoli e/o di portatori di interessi 114_11 1 Osservazioni, indicazioni, richieste di informazioni/dati Organo di indirizzo politico Altamente discreziona le Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 7

8 114_12 Fase decisoria: rilascio o diniego autorizzazione/concessione/p arere 114_12 1 Adozione atto di rigetto dell'istanza Autorita' e soggetti competenti Parzialmen te vincolata dalla legge e da atti amministrat ivi (regolamen ti, direttive, circolari) Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_12 Fase decisoria: rilascio o diniego autorizzazione/concessione/p arere 114_12 2 Adozione autorizzazione unica ambientale - AUA Autorita' e soggetti competenti Parzialmen te vincolata dalla legge e da atti amministrat ivi (regolamen ti, direttive, circolari) Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_12 Fase decisoria: rilascio o diniego autorizzazione/concessione/p arere 114_12 3 Trasmissione al richiedente rigetto AUA o AUA Dipendente addetto al SUAP Del tutto vincolata Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_13 Fase integrazione efficacia: pubblicita' legale 114_13 1 Pubblicazione sull'albo pretorio on line - Trasmissione documenti da pubblicare Responsabile trasmissione per la pubblicazione Del tutto vincolata Regolame interno Codice di 114_13 Fase integrazione efficacia: pubblicita' legale 114_13 2 Pubblicazione sull'albo pretorio on line - Pubblicazione documenti Responsabile pubblicazione Del tutto vincolata Regolame interno Codice di 114_14 Fase della trasparenza: pubblicazioni obbligatorie relative ai provvedimenti dei dirigenti amministrativi 114_14 1 Preparazione, elaborazione e trasmissione dati, informazioni e documenti da pubblicare, ai fini della Responsabile del procedime Del tutto vincolata Regolame interno 8

9 trasparenza, nella sottosezione di 1 livello (Macrofamiglie) e nella sotto-sezione di 2 livello (Tipologie di dati) della sezione "Amministrazione trasparente" 114_14 Fase della trasparenza: pubblicazioni obbligatorie relative ai provvedimenti dei dirigenti amministrativi 114_14 2 Pubblicazione di dati, informazioni e documenti da pubblicare, ai fini della trasparenza, nella sottosezione di 1 livello (Macrofamiglie) e nella sotto-sezione di 2 livello (Tipologie di dati) della sezione "Amministrazione trasparente" Responsabile del procedime Del tutto vincolata Regolame interno Codice di 114_15 Fase di controllo: controllo effettuazione pubblicazioni obbligatorie ex lege o in attuazione delle prescrizioni del PTCPT 114_15 1 Controllo effettuazione pubblicazioni obbligatorie - Collegame alla sezione "Amministrazione trasparente" del sito web e ricerca documenti e dati oggetto di obbligo di pubblicazione RPCT Del tutto vincolata Regolame interno 114_16 Fase della prevenzione della corruzione e illegalita': report misure di prevenzione attuate nel processo 114_16 1 REPORT delle misure di prevenzione della corruzione e illegalita' attuate nel processo Responsabile del procedime Parzialmen te vincolata dalla legge e da atti amministrat ivi (regolamen ti, direttive, circolari) Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_17 Fase della prevenzione della corruzione e illegalita': adempime obblighi informativi 114_17 1 Trasmissione REPORT delle misure di prevenzione della corruzione attuate nel processo T o conservazione del REPORT nel fascicolo e adempime di tutti gli obbligi informativi nei confronti del RPC Responsabile del procedime Del tutto vincolata 114_18 Fase di controllo: monitoraggio attuazione 114_18 1 Confro tra le misure contenute nel e il RPCT Parzialmen te vincolata dalla legge Statuto Regolamenti 9

10 misure anticorruzione REPORT delle misure attuate e da atti amministrat ivi (regolamen ti, direttive, circolari) dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_19 Fase di prevenzione della corruzione: riscontro della presenza della attuazione delle misure di prevenzione all'interno degli obiettivi organizzativi e individuali del Piano della performance o di documenti analoghi 114_19 1 Verifica del collegame tra gli obiettivi individuati nel PTPC per i responsabili delle unita' organizzative in merito all'attuazione delle misure di prevenzione o delle azioni propedeutiche e i relativi indicatori, da un lato, e gli obiettivi inseriti per gli stessi soggetti nel Piano delle performance o in documenti analoghi, dall'altro lato RPCT Parzialmen te vincolata dalla legge e da atti amministrat ivi (regolamen ti, direttive, circolari) Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di 114_20 Fase della prevenzione della corruzione: azioni correttive 114_20 1 Individuazione e adozione azioni e misure adeguate per le non conformita' rilevate dal sistema di monitoraggio anticorruzione, con eventuale modifica del RPCT Parzialmen te vincolata dalla legge e da atti amministrat ivi (regolamen ti, direttive, circolari) Statuto Regolamenti dell'ente e di altre Amministrazi oni Circolari Codice di VALUTAZIONE DEL RISCHIO - IDENTIFICAZIONE - FASI AZIONI COMPORTAMENTO A RISCHIO (CR) CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO (ER ) 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1_1 Acquisizione SCIA attraverso il portale 114_1_1 approvare il provvedime 114_1_1 - Condizioname dell'attivita' per 10

11 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1_2 Rilevazione dei dati e delle informazioni sulla gestione del procedime/processo dal DUP/PEG-PDO/Piano Performance e altri strumenti di programmazione e pianificazione dell'ente 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1_3 Rilevazione dei dati e delle informazioni sulla gestione del procedime/processo da "Amministrazione trasparente" - "Attivita' e procedimenti" - "Tipologie di procedime" di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_1_2 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_1_3 approvare il provvedime - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_1_2 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_1_3 - Condizioname dell'attivita' per separazione tra indirizzo politico- 11

12 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1_4 Rilevazione dei dati e delle informazioni sulla gestione dei tempi del procedime/procedura in "Amministrazione trasparente" - "Attivita' e procedimenti" - "Monitoraggio tempi procedimentali" 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1_5 Rilevazione dei dati e delle informazioni sulla gestione anticorruzione e improntata alla integrita' del procedime/processo dalla scheda di analisi (mappatura), valutazione e trattame del rischio contenuta nel di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_1_4 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_1_5 approvare il provvedime amministrativo - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_1_4 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_1_5 - Condizioname dell'attivita' per 12

13 di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_2 Fase della iniziativa: RICEVUTA - rilascio immediato della ricevuta con le modalita' previste dalla legge 114_2_1 Verifica, con modalita' informatica, la completezza formale della segnalazione e dei relativi allegati 114_2_1 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_2_1 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_2 Fase della iniziativa: RICEVUTA - rilascio immediato della ricevuta con le modalita' previste dalla legge 114_2_2 Elaborazione e trasmissione ricevuta della avvenuta ricezione 114_2_2 approvare il provvedime 114_2_2 - Condizioname dell'attivita' per 13

14 di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_2 Fase della iniziativa: RICEVUTA - rilascio immediato della ricevuta con le modalita' previste dalla legge 114_2_3 Trasmissione immediata, in via telematica, della segnalazione e dei relativi allegati alle amministrazioni e agli uffici competenti 114_3 Fase istruttoria: trasmissione alle autorita' e ai soggetti competenti istanza con allegati 114_3_1 Trasmissione istanza corretta e completa 114_2_3 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_3_1 approvare il provvedime 114_2_3 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_3_1 - Condizioname dell'attivita' per 14

15 di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_3 Fase istruttoria: trasmissione alle autorita' e ai soggetti competenti istanza con allegati 114_3_2 Trasmissione istanza non corretta e/o non completa 114_4 Fase della prevenzione della corruzione e illegalita': CONFLITTO INTERESSI - gestione conflitto di interessi 114_4_1 Dichiarazione di assenza conflitti di interesse 114_3_2 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_4_1 approvare il provvedime 114_3_2 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_4_1 - Condizioname dell'attivita' per 15

16 114_5 Fase della prevenzione della corruzione e illegalita': MISURE PREVENZIONE - pianificazione, delle misure di prevenzione prescritte nel e da nel singolo processo 114_5_1 CHEK-LIST delle misure di prevenzione, generali e specifiche, da nel processo come desunte dal di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_5_1 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_5_1 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_1 Archiviazione istanza per mancata presentazione delle 114_6_1 114_6_1 - Condizioname dell'attivita' per 16

17 integrazioni ovvero di istanza di proroga entro il termine assegnato 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_2 Acquisizione istanza, da parte del richiedente, di ottenere una proroga per presentare le integrazioni richieste 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_3 Decisione in ordine alla approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_6_2 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_6_3 - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_6_2 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_6_3 17

18 accoglibilita' o non accoglibilita' della istanza di proroga 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_4 Trasmissione istanza di proroga alle autorita' e ai soggetti competenti approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_6_4 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_6_4 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_5 114_6_5 18

19 114_6_5 Acquisizione da parte delle autorita' e dei soggetti competenti della decisione in ordine alla accoglibilita' o non accoglibilita' della istanza di proroga 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_6 Trasmissione al richiedente atto di concessione proroga, con assegnazione del termine ovvero atto di non concessione proroga approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_6_6 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_6_6 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione 114_6_7 114_6_7 19

20 integrazioni documentali 114_6_7 Archiviazione istanza per non correttezza o non completezza della istanza come integrata 114_7 Fase istruttoria: prese di posizione degli amministratori - pressioni di singoli e/o di portatori di interessi 114_7_1 Osservazioni, indicazioni, richieste di informazioni/dati approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_7_1 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_7_1 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_8 Fase istruttoria: valutazione, ai fini istruttori, delle condizioni di 114_8_1 114_8_1 20

21 ammissibilita', dei requisiti di legittimazione e dei presupposti che sono rilevanti per l'emanazione del provvedime 114_8_1 Controllo condizioni di ammissibilita' e dei presupposti rilevanti per l'emanazione dell'aua 114_9 Fase istruttoria: PREAVVISO DI RIGETTO 114_9_1 Trasmissione avviso di rigetto, con assegnazione al richiedente del termine per presentare osservazioni approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_9_1 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_9_1 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_9 Fase istruttoria: PREAVVISO 114_9_2 114_9_2 21

22 DI RIGETTO 114_9_2 Acquisizione osservazioni e documenti presentati 114_9 Fase istruttoria: PREAVVISO DI RIGETTO 114_9_3 Esame osservazioni e proposte presentate a norma dell'art. 10 L. 241/90 ovvero a norma di altre specifiche disposizioni applicabili alla fattispecie approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_9_3 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_9_3 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 22

23 114_10 Fase istruttoria: pagame dei diritti di segreteria-istruttoria 114_10_1 Richiesta di pagame diritti di segreteria 114_10 Fase istruttoria: pagame dei diritti di segreteria-istruttoria 114_10_2 Verifica pagame dei diritti di segreteria 114_10_1 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_10_2 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_10_1 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_10_2 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 23

24 114_11 Fase decisoria: prese di posizione degli amministratori - pressioni di singoli e/o di portatori di interessi 114_11_1 Osservazioni, indicazioni, richieste di informazioni/dati 114_12 Fase decisoria: rilascio o diniego autorizzazione/concessione/parere 114_12_1 Adozione atto di rigetto dell'istanza 114_11_1 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_12_1 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_11_1 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_12_1 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 24

25 114_12 Fase decisoria: rilascio o diniego autorizzazione/concessione/parere 114_12_2 Adozione autorizzazione unica ambientale - AUA 114_12 Fase decisoria: rilascio o diniego autorizzazione/concessione/parere 114_12_3 Trasmissione al richiedente rigetto AUA o AUA 114_12_2 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_12_3 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_12_2 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_12_3 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 25

26 114_13 Fase integrazione efficacia: pubblicita' legale 114_13_1 Pubblicazione sull'albo pretorio on line - Trasmissione documenti da pubblicare 114_13 Fase integrazione efficacia: pubblicita' legale 114_13_2 Pubblicazione sull'albo pretorio on line - Pubblicazione documenti 114_13_1 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_13_2 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_13_1 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_13_2 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 26

27 114_14 Fase della trasparenza: pubblicazioni obbligatorie relative ai provvedimenti dei dirigenti amministrativi 114_14_1 Preparazione, elaborazione e trasmissione dati, informazioni e documenti da pubblicare, ai fini della trasparenza, nella sotto-sezione di 1 livello (Macrofamiglie) e nella sottosezione di 2 livello (Tipologie di dati) della sezione "Amministrazione trasparente" 114_14 Fase della trasparenza: pubblicazioni obbligatorie relative ai provvedimenti dei dirigenti amministrativi 114_14_2 Pubblicazione di dati, informazioni e documenti da pubblicare, ai fini della trasparenza, nella sotto-sezione di 1 livello (Macrofamiglie) e nella sottosezione di 2 livello (Tipologie di dati) della sezione "Amministrazione trasparente" 114_14_1 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_14_2 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_14_1 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_14_2 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 27

28 114_15 Fase di controllo: controllo effettuazione pubblicazioni obbligatorie ex lege o in attuazione delle prescrizioni del PTCPT 114_15_1 Controllo effettuazione pubblicazioni obbligatorie - Collegame alla sezione "Amministrazione trasparente" del sito web e ricerca documenti e dati oggetto di obbligo di pubblicazione 114_16 Fase della prevenzione della corruzione e illegalita': report misure di prevenzione attuate nel processo 114_16_1 REPORT delle misure di prevenzione della corruzione e illegalita' attuate nel processo 114_15_1 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_16_1 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_15_1 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_16_1 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 28

29 114_17 Fase della prevenzione della corruzione e illegalita': adempime obblighi informativi 114_17_1 Trasmissione REPORT delle misure di prevenzione della corruzione attuate nel processo al RPCT o conservazione del REPORT nel fascicolo e adempime di tutti gli obbligi informativi nei confronti del RPC 114_18 Fase di controllo: monitoraggio attuazione misure anticorruzione 114_18_1 Confro tra le misure contenute nel e il REPORT delle misure attuate 114_17_1 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_18_1 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_17_1 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_18_1 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 29

30 114_19 Fase di prevenzione della corruzione: riscontro della presenza della prevenzione all'interno degli obiettivi organizzativi e individuali del Piano della performance o di documenti analoghi 114_19_1 Verifica del collegame tra gli obiettivi individuati nel PTPC per i responsabili delle unita' organizzative in merito all'attuazione delle misure di prevenzione o delle azioni propedeutiche e i relativi indicatori, da un lato, e gli obiettivi inseriti per gli stessi soggetti nel Piano delle performance o in documenti analoghi, dall'altro lato 114_19_1 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_19_1 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 114_20 Fase della prevenzione della corruzione: azioni correttive 114_20_1 Individuazione e adozione azioni e misure adeguate per le non conformita' rilevate dal sistema di monitoraggio anticorruzione, con eventuale modifica del 114_20_1 approvare il provvedime di regolame, ovvero congiu o negli altri casi ad altri un d soggetti o provvedime finale in 114_20_1 - Condizioname dell'attivita' per - Pilotame di procedure/attivita' ai 30

31 VALUTAZIONE DEL RISCHIO - PONDERAZIONE - FASI AZIONI 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1_1 Acquisizione SCIA attraverso il portale 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1_2 Rilevazione dei dati e delle informazioni sulla gestione del procedime/processo dal DUP/PEG- PDO/Piano Performance e altri strumenti di programmazione e pianificazione dell'ente 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1_3 Rilevazione dei dati e delle informazioni sulla gestione del procedime/processo da "Amministrazione trasparente" - "Attivita' e procedimenti" - "Tipologie di procedime" 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1_4 Rilevazione dei dati e delle informazioni sulla gestione dei tempi del procedime/procedura in "Amministrazione trasparente" - "Attivita' e procedimenti" - "Monitoraggio tempi procedimentali" 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1_5 Rilevazione dei dati e delle informazioni sulla gestione anticorruzione e improntata alla integrita' del procedime/processo dalla scheda di analisi (mappatura), valutazione e trattame del rischio contenuta nel 114_2 Fase della iniziativa: RICEVUTA - rilascio immediato della ricevuta con le modalita' previste dalla legge 114_2_1 Verifica, con modalita' informatica, la completezza formale della segnalazione e dei relativi allegati 114_2 Fase della iniziativa: RICEVUTA - rilascio immediato della ricevuta con le modalita' previste dalla legge 114_2_2 Elaborazione e trasmissione ricevuta della avvenuta ricezione IMPATTO PROBABILITA' RISULTATO (=IMPATTO x PROBABILIT A') 114_2 Fase della iniziativa: RICEVUTA - rilascio 31

32 immediato della ricevuta con le modalita' previste dalla legge 114_2_3 Trasmissione immediata, in via telematica, della segnalazione e dei relativi allegati alle amministrazioni e agli uffici competenti 114_3 Fase istruttoria: trasmissione alle autorita' e ai soggetti competenti istanza con allegati 114_3_1 Trasmissione istanza corretta e completa 114_3 Fase istruttoria: trasmissione alle autorita' e ai soggetti competenti istanza con allegati 114_3_2 Trasmissione istanza non corretta e/o non completa 114_4 Fase della prevenzione della corruzione e illegalita': CONFLITTO INTERESSI - gestione conflitto di interessi 114_4_1 Dichiarazione di assenza conflitti di interesse 114_5 Fase della prevenzione della corruzione e illegalita': MISURE PREVENZIONE - pianificazione, delle misure di prevenzione prescritte nel e da nel singolo processo 114_5_1 CHEK-LIST delle misure di prevenzione, generali e specifiche, da nel processo come desunte dal 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_1 Archiviazione istanza per mancata presentazione delle integrazioni ovvero di istanza di proroga entro il termine assegnato 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_2 Acquisizione istanza, da parte del richiedente, di ottenere una proroga per presentare le integrazioni richieste 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_3 Decisione in ordine alla accoglibilita' o non accoglibilita' della istanza di proroga 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_4 Trasmissione istanza di proroga alle autorita' e ai soggetti competenti 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_5 Acquisizione da parte delle autorita' e dei soggetti competenti della decisione in ordine alla accoglibilita' o non accoglibilita' della istanza di proroga 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_6 Trasmissione al richiedente atto di concessione proroga, con assegnazione del termine ovvero atto di non concessione proroga 32

33 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_7 Archiviazione istanza per non correttezza o non completezza della istanza come integrata 114_7 Fase istruttoria: prese di posizione degli amministratori - pressioni di singoli e/o di portatori di interessi 114_7_1 Osservazioni, indicazioni, richieste di informazioni/dati 114_8 Fase istruttoria: valutazione, ai fini istruttori, delle condizioni di ammissibilita', dei requisiti di legittimazione e dei presupposti che sono rilevanti per l'emanazione del provvedime 114_8_1 Controllo condizioni di ammissibilita' e dei presupposti rilevanti per l'emanazione dell'aua 114_9 Fase istruttoria: PREAVVISO DI RIGETTO 114_9_1 Trasmissione avviso di rigetto, con assegnazione al richiedente del termine per presentare osservazioni 114_9 Fase istruttoria: PREAVVISO DI RIGETTO 114_9_2 Acquisizione osservazioni e documenti presentati 114_9 Fase istruttoria: PREAVVISO DI RIGETTO 114_9_3 Esame osservazioni e proposte presentate a norma dell'art. 10 L. 241/90 ovvero a norma di altre specifiche disposizioni applicabili alla fattispecie 114_10 Fase istruttoria: pagame dei diritti di segreteria-istruttoria 114_10_1 Richiesta di pagame diritti di segreteria 114_10 Fase istruttoria: pagame dei diritti di segreteria-istruttoria 114_10_2 Verifica pagame dei diritti di segreteria 114_11 Fase decisoria: prese di posizione degli amministratori - pressioni di singoli e/o di portatori di interessi 114_11_1 Osservazioni, indicazioni, richieste di informazioni/dati 114_12 Fase decisoria: rilascio o diniego autorizzazione/concessione/parere 114_12_1 Adozione atto di rigetto dell'istanza 114_12 Fase decisoria: rilascio o diniego autorizzazione/concessione/parere 114_12_2 Adozione autorizzazione unica ambientale - AUA 114_12 Fase decisoria: rilascio o diniego autorizzazione/concessione/parere 114_12_3 Trasmissione al richiedente rigetto AUA o AUA 114_13 Fase integrazione efficacia: pubblicita' legale 33

34 114_13_1 Pubblicazione sull'albo pretorio on line - Trasmissione documenti da pubblicare 114_13 Fase integrazione efficacia: pubblicita' legale 114_13_2 Pubblicazione sull'albo pretorio on line - Pubblicazione documenti 114_14 Fase della trasparenza: pubblicazioni obbligatorie relative ai provvedimenti dei dirigenti amministrativi 114_14_1 Preparazione, elaborazione e trasmissione dati, informazioni e documenti da pubblicare, ai fini della trasparenza, nella sotto-sezione di 1 livello (Macrofamiglie) e nella sotto-sezione di 2 livello (Tipologie di dati) della sezione "Amministrazione trasparente" 114_14 Fase della trasparenza: pubblicazioni obbligatorie relative ai provvedimenti dei dirigenti amministrativi 114_14_2 Pubblicazione di dati, informazioni e documenti da pubblicare, ai fini della trasparenza, nella sotto-sezione di 1 livello (Macrofamiglie) e nella sotto-sezione di 2 livello (Tipologie di dati) della sezione "Amministrazione trasparente" 114_15 Fase di controllo: controllo effettuazione pubblicazioni obbligatorie ex lege o in attuazione delle prescrizioni del PTCPT 114_15_1 Controllo effettuazione pubblicazioni obbligatorie - Collegame alla sezione "Amministrazione trasparente" del sito web e ricerca documenti e dati oggetto di obbligo di pubblicazione 114_16 Fase della prevenzione della corruzione e illegalita': report misure di prevenzione attuate nel processo 114_16_1 REPORT delle misure di prevenzione della corruzione e illegalita' attuate nel processo 114_17 Fase della prevenzione della corruzione e illegalita': adempime obblighi informativi 114_17_1 Trasmissione REPORT delle misure di prevenzione della corruzione attuate nel processo al RPCT o conservazione del REPORT nel fascicolo e adempime di tutti gli obbligi informativi nei confronti del RPC 114_18 Fase di controllo: monitoraggio attuazione misure anticorruzione 114_18_1 Confro tra le misure contenute nel e il REPORT delle misure attuate 114_19 Fase di prevenzione della corruzione: riscontro della presenza della prevenzione all'interno degli obiettivi organizzativi e individuali del Piano della performance o di documenti analoghi 114_19_1 Verifica del collegame tra gli obiettivi individuati nel PTPC per i responsabili delle unita' organizzative in merito all' prevenzione o delle azioni propedeutiche e i relativi indicatori, da un lato, e gli obiettivi inseriti per gli stessi soggetti nel Piano delle performance o in documenti 34

35 analoghi, dall'altro lato 114_20 Fase della prevenzione della corruzione: azioni correttive 114_20_1 Individuazione e adozione azioni e misure adeguate per le non conformita' rilevate dal sistema di monitoraggio anticorruzione, con eventuale modifica del TRATTAMENTO DEL RISCHIO - misure adeguatamente progettate, sostenibili e verificabili - FASI AZIONI MISURE PREVENZIONE OBBLIGATORIE MISURE PREVENZIONE ULTERIORI 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1_1 Acquisizione SCIA attraverso il portale previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 35

36 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1_2 Rilevazione dei dati e delle informazioni sulla gestione del procedime/processo dal DUP/PEG- PDO/Piano Performance e altri strumenti di programmazione e pianificazione dell'ente 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1_3 Rilevazione dei dati e delle informazioni sulla gestione del procedime/processo da "Amministrazione trasparente" - "Attivita' e procedimenti" - "Tipologie di procedime" previste dalla - - adottare il PTPC e previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore coinvolgime del RPC - Potenziame della 36

37 procedime e superiore 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1_4 Rilevazione dei dati e delle informazioni sulla gestione dei tempi del procedime/procedura in "Amministrazione trasparente" - "Attivita' e procedimenti" - "Monitoraggio tempi procedimentali" previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 37

38 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1_5 Rilevazione dei dati e delle informazioni sulla gestione anticorruzione e improntata alla integrita' del procedime/processo dalla scheda di analisi (mappatura), valutazione e trattame del rischio contenuta nel previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 114_2 Fase della iniziativa: RICEVUTA - rilascio immediato della ricevuta con le modalita' previste dalla legge 114_2_1 Verifica, con modalita' informatica, la completezza formale della segnalazione e dei relativi allegati previste dalla coinvolgime del RPC 38

39 - - adottare il PTPC e - Potenziame della procedime e superiore 114_2 Fase della iniziativa: RICEVUTA - rilascio immediato della ricevuta con le modalita' previste dalla legge 114_2_2 Elaborazione e trasmissione ricevuta della avvenuta ricezione previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 39

40 114_2 Fase della iniziativa: RICEVUTA - rilascio immediato della ricevuta con le modalita' previste dalla legge 114_2_3 Trasmissione immediata, in via telematica, della segnalazione e dei relativi allegati alle amministrazioni e agli uffici competenti 114_3 Fase istruttoria: trasmissione alle autorita' e ai soggetti competenti istanza con allegati 114_3_1 Trasmissione istanza corretta e completa previste dalla - - adottare il PTPC e previste dalla coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore coinvolgime del RPC 40

41 - - adottare il PTPC e - Potenziame della procedime e superiore 114_3 Fase istruttoria: trasmissione alle autorita' e ai soggetti competenti istanza con allegati 114_3_2 Trasmissione istanza non corretta e/o non completa previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 41

42 114_4 Fase della prevenzione della corruzione e illegalita': CONFLITTO INTERESSI - gestione conflitto di interessi 114_4_1 Dichiarazione di assenza conflitti di interesse 114_5 Fase della prevenzione della corruzione e illegalita': MISURE PREVENZIONE - pianificazione, delle misure di prevenzione prescritte nel e da nel singolo processo 114_5_1 CHEK-LIST delle misure di prevenzione, generali e specifiche, da nel processo come desunte dal previste dalla - - adottare il PTPC e previste dalla coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 42

43 - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_1 Archiviazione istanza per mancata presentazione delle integrazioni ovvero di istanza di proroga entro il termine assegnato previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 43

44 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_2 Acquisizione istanza, da parte del richiedente, di ottenere una proroga per presentare le integrazioni richieste previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_3 Decisione in ordine alla accoglibilita' o non accoglibilita' della istanza di proroga previste dalla 44

45 - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_4 Trasmissione istanza di proroga alle autorita' e ai soggetti competenti previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 45

46 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_5 Acquisizione da parte delle autorita' e dei soggetti competenti della decisione in ordine alla accoglibilita' o non accoglibilita' della istanza di proroga previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali previste dalla 46

47 114_6_6 Trasmissione al richiedente atto di concessione proroga, con assegnazione del termine ovvero atto di non concessione proroga 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_7 Archiviazione istanza per non correttezza o non completezza della istanza come integrata - - adottare il PTPC e previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 47

48 114_7 Fase istruttoria: prese di posizione degli amministratori - pressioni di singoli e/o di portatori di interessi 114_7_1 Osservazioni, indicazioni, richieste di informazioni/dati previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 48

49 114_8 Fase istruttoria: valutazione, ai fini istruttori, delle condizioni di ammissibilita', dei requisiti di legittimazione e dei presupposti che sono rilevanti per l'emanazione del provvedime 114_8_1 Controllo condizioni di ammissibilita' e dei presupposti rilevanti per l'emanazione dell'aua 114_9 Fase istruttoria: PREAVVISO DI RIGETTO 114_9_1 Trasmissione avviso di rigetto, con assegnazione al richiedente del termine per presentare osservazioni previste dalla - - adottare il PTPC e previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 49

50 114_9 Fase istruttoria: PREAVVISO DI RIGETTO 114_9_2 Acquisizione osservazioni e documenti presentati previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 50

51 114_9 Fase istruttoria: PREAVVISO DI RIGETTO 114_9_3 Esame osservazioni e proposte presentate a norma dell'art. 10 L. 241/90 ovvero a norma di altre specifiche disposizioni applicabili alla fattispecie 114_10 Fase istruttoria: pagame dei diritti di segreteria-istruttoria 114_10_1 Richiesta di pagame diritti di segreteria previste dalla - - adottare il PTPC e previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore coinvolgime del RPC - Potenziame della 51

52 procedime e superiore 114_10 Fase istruttoria: pagame dei diritti di segreteria-istruttoria 114_10_2 Verifica pagame dei diritti di segreteria previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 52

53 114_11 Fase decisoria: prese di posizione degli amministratori - pressioni di singoli e/o di portatori di interessi 114_11_1 Osservazioni, indicazioni, richieste di informazioni/dati 114_12 Fase decisoria: rilascio o diniego autorizzazione/concessione/parere 114_12_1 Adozione atto di rigetto dell'istanza previste dalla - - adottare il PTPC e previste dalla coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore coinvolgime del RPC 53

54 - - adottare il PTPC e - Potenziame della procedime e superiore 114_12 Fase decisoria: rilascio o diniego autorizzazione/concessione/parere 114_12_2 Adozione autorizzazione unica ambientale - AUA previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 54

55 114_12 Fase decisoria: rilascio o diniego autorizzazione/concessione/parere 114_12_3 Trasmissione al richiedente rigetto AUA o AUA 114_13 Fase integrazione efficacia: pubblicita' legale 114_13_1 Pubblicazione sull'albo pretorio on line - Trasmissione documenti da pubblicare previste dalla - - adottare il PTPC e previste dalla coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore coinvolgime del RPC 55

56 - - adottare il PTPC e - Potenziame della procedime e superiore 114_13 Fase integrazione efficacia: pubblicita' legale 114_13_2 Pubblicazione sull'albo pretorio on line - Pubblicazione documenti previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 56

57 114_14 Fase della trasparenza: pubblicazioni obbligatorie relative ai provvedimenti dei dirigenti amministrativi 114_14_1 Preparazione, elaborazione e trasmissione dati, informazioni e documenti da pubblicare, ai fini della trasparenza, nella sotto-sezione di 1 livello (Macrofamiglie) e nella sotto-sezione di 2 livello (Tipologie di dati) della sezione "Amministrazione trasparente" 114_14 Fase della trasparenza: pubblicazioni obbligatorie relative ai provvedimenti dei dirigenti amministrativi 114_14_2 Pubblicazione di dati, informazioni e documenti da pubblicare, ai fini della trasparenza, nella sotto-sezione di 1 livello (Macrofamiglie) e nella sotto-sezione di 2 livello (Tipologie di dati) della sezione previste dalla - - adottare il PTPC e previste dalla coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 57

58 "Amministrazione trasparente" - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 114_15 Fase di controllo: controllo effettuazione pubblicazioni obbligatorie ex lege o in attuazione delle prescrizioni del PTCPT 114_15_1 Controllo effettuazione pubblicazioni obbligatorie - Collegame alla sezione "Amministrazione trasparente" del sito web e ricerca documenti e dati oggetto di obbligo di pubblicazione previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 58

59 114_16 Fase della prevenzione della corruzione e illegalita': report misure di prevenzione attuate nel processo 114_16_1 REPORT delle misure di prevenzione della corruzione e illegalita' attuate nel processo previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 114_17 Fase della prevenzione della corruzione e illegalita': adempime obblighi informativi 114_17_1 Trasmissione REPORT delle misure di prevenzione della corruzione previste dalla 59

60 attuate nel processo T o conservazione del REPORT nel fascicolo e adempime di tutti gli obbligi informativi nei confronti del RPC 114_18 Fase di controllo: monitoraggio attuazione misure anticorruzione 114_18_1 Confro tra le misure contenute nel e il REPORT delle misure attuate - - adottare il PTPC e previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 60

61 114_19 Fase di prevenzione della corruzione: riscontro della presenza della attuazione delle misure di prevenzione all'interno degli obiettivi organizzativi e individuali del Piano della performance o di documenti analoghi 114_19_1 Verifica del collegame tra gli obiettivi individuati nel PTPC per i responsabili delle unita' organizzative in merito all' prevenzione o delle azioni propedeutiche e i relativi indicatori, da un lato, e gli obiettivi inseriti per gli stessi soggetti nel Piano delle performance o in documenti analoghi, dall'altro lato previste dalla - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore 114_20 Fase della prevenzione della corruzione: azioni correttive previste dalla 61

62 114_20_1 Individuazione e adozione azioni e misure adeguate per le non conformita' rilevate dal sistema di monitoraggio anticorruzione, con eventuale modifica del - - adottare il PTPC e coinvolgime del RPC - Potenziame della procedime e superiore PROGRAMMAZIONE MISURE FASI AZIONI 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1_1 Acquisizione SCIA attraverso il portale STATO attuazione FASI e TEMPI attuazione INDICATORI attuazione RESPONSABILE attuazione 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1_2 Rilevazione dei dati e delle informazioni sulla gestione del procedime/processo dal DUP/PEG- PDO/Piano Performance e altri strumenti di programmazione e pianificazione 62

63 dell'ente 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1_3 Rilevazione dei dati e delle informazioni sulla gestione del procedime/processo da "Amministrazione trasparente" - "Attivita' e procedimenti" - "Tipologie di procedime" 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1_4 Rilevazione dei dati e delle informazioni sulla gestione dei tempi del procedime/procedura in "Amministrazione trasparente" - "Attivita' e procedimenti" - "Monitoraggio tempi procedimentali" 114_1 Fase della iniziativa (INPUT): iniziativa privata, ad istanza di parte 114_1_5 Rilevazione dei dati e delle informazioni sulla gestione anticorruzione e improntata alla integrita' del procedime/processo dalla scheda di analisi (mappatura), valutazione e trattame del rischio contenuta nel 114_2 Fase della iniziativa: RICEVUTA - rilascio immediato della ricevuta con le modalita' previste dalla legge 114_2_1 Verifica, con modalita' informatica, la completezza formale della segnalazione e dei relativi allegati 114_2 Fase della iniziativa: RICEVUTA - rilascio immediato della ricevuta con le modalita' previste dalla legge 114_2_2 Elaborazione e trasmissione ricevuta della avvenuta ricezione 114_2 Fase della iniziativa: RICEVUTA - rilascio immediato della ricevuta con le modalita' previste dalla legge 114_2_3 Trasmissione immediata, in via telematica, della segnalazione e dei relativi allegati alle amministrazioni e agli uffici competenti 114_3 Fase istruttoria: trasmissione alle autorita' e ai soggetti competenti istanza con allegati 114_3_1 Trasmissione istanza corretta e completa 114_3 Fase istruttoria: trasmissione alle autorita' e ai soggetti competenti istanza con allegati 114_3_2 Trasmissione istanza non 63

64 corretta e/o non completa 114_4 Fase della prevenzione della corruzione e illegalita': CONFLITTO INTERESSI - gestione conflitto di interessi 114_4_1 Dichiarazione di assenza conflitti di interesse 114_5 Fase della prevenzione della corruzione e illegalita': MISURE PREVENZIONE - pianificazione, delle misure di prevenzione prescritte nel e da nel singolo processo 114_5_1 CHEK-LIST delle misure di prevenzione, generali e specifiche, da nel processo come desunte dal 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_1 Archiviazione istanza per mancata presentazione delle integrazioni ovvero di istanza di proroga entro il termine assegnato 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_2 Acquisizione istanza, da parte del richiedente, di ottenere una proroga per presentare le integrazioni richieste 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_3 Decisione in ordine alla accoglibilita' o non accoglibilita' della istanza di proroga 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_4 Trasmissione istanza di proroga alle autorita' e ai soggetti competenti 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_5 Acquisizione da parte delle autorita' e dei soggetti competenti della decisione in ordine alla accoglibilita' o non accoglibilita' della istanza di proroga 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_6 Trasmissione al richiedente 64

65 atto di concessione proroga, con assegnazione del termine ovvero atto di non concessione proroga 114_6 Fase istruttoria: INTEGRAZIONI ISTRUTTORIE con richiesta di presentazione integrazioni documentali 114_6_7 Archiviazione istanza per non correttezza o non completezza della istanza come integrata 114_7 Fase istruttoria: prese di posizione degli amministratori - pressioni di singoli e/o di portatori di interessi 114_7_1 Osservazioni, indicazioni, richieste di informazioni/dati 114_8 Fase istruttoria: valutazione, ai fini istruttori, delle condizioni di ammissibilita', dei requisiti di legittimazione e dei presupposti che sono rilevanti per l'emanazione del provvedime 114_8_1 Controllo condizioni di ammissibilita' e dei presupposti rilevanti per l'emanazione dell'aua 114_9 Fase istruttoria: PREAVVISO DI RIGETTO 114_9_1 Trasmissione avviso di rigetto, con assegnazione al richiedente del termine per presentare osservazioni 114_9 Fase istruttoria: PREAVVISO DI RIGETTO 114_9_2 Acquisizione osservazioni e documenti presentati 114_9 Fase istruttoria: PREAVVISO DI RIGETTO 114_9_3 Esame osservazioni e proposte presentate a norma dell'art. 10 L. 241/90 ovvero a norma di altre specifiche disposizioni applicabili alla fattispecie 114_10 Fase istruttoria: pagame dei diritti di segreteria-istruttoria 114_10_1 Richiesta di pagame diritti di segreteria 114_10 Fase istruttoria: pagame dei diritti di segreteria-istruttoria 114_10_2 Verifica pagame dei diritti di segreteria 114_11 Fase decisoria: prese di posizione degli amministratori - pressioni di singoli e/o di portatori di interessi 114_11_1 Osservazioni, indicazioni, 65

66 richieste di informazioni/dati 114_12 Fase decisoria: rilascio o diniego autorizzazione/concessione/parere 114_12_1 Adozione atto di rigetto dell'istanza 114_12 Fase decisoria: rilascio o diniego autorizzazione/concessione/parere 114_12_2 Adozione autorizzazione unica ambientale - AUA 114_12 Fase decisoria: rilascio o diniego autorizzazione/concessione/parere 114_12_3 Trasmissione al richiedente rigetto AUA o AUA 114_13 Fase integrazione efficacia: pubblicita' legale 114_13_1 Pubblicazione sull'albo pretorio on line - Trasmissione documenti da pubblicare 114_13 Fase integrazione efficacia: pubblicita' legale 114_13_2 Pubblicazione sull'albo pretorio on line - Pubblicazione documenti 114_14 Fase della trasparenza: pubblicazioni obbligatorie relative ai provvedimenti dei dirigenti amministrativi 114_14_1 Preparazione, elaborazione e trasmissione dati, informazioni e documenti da pubblicare, ai fini della trasparenza, nella sotto-sezione di 1 livello (Macrofamiglie) e nella sottosezione di 2 livello (Tipologie di dati) della sezione "Amministrazione trasparente" 114_14 Fase della trasparenza: pubblicazioni obbligatorie relative ai provvedimenti dei dirigenti amministrativi 114_14_2 Pubblicazione di dati, informazioni e documenti da pubblicare, ai fini della trasparenza, nella sottosezione di 1 livello (Macrofamiglie) e nella sotto-sezione di 2 livello (Tipologie di dati) della sezione "Amministrazione trasparente" 114_15 Fase di controllo: controllo effettuazione pubblicazioni obbligatorie ex lege o in attuazione delle prescrizioni del PTCPT 114_15_1 Controllo effettuazione pubblicazioni obbligatorie - Collegame alla sezione "Amministrazione trasparente" del sito web e ricerca documenti e dati oggetto di 66

67 obbligo di pubblicazione 114_16 Fase della prevenzione della corruzione e illegalita': report misure di prevenzione attuate nel processo 114_16_1 REPORT delle misure di prevenzione della corruzione e illegalita' attuate nel processo 114_17 Fase della prevenzione della corruzione e illegalita': adempime obblighi informativi 114_17_1 Trasmissione REPORT delle misure di prevenzione della corruzione attuate nel processo T o conservazione del REPORT nel fascicolo e adempime di tutti gli obbligi informativi nei confronti del RPC 114_18 Fase di controllo: monitoraggio attuazione misure anticorruzione 114_18_1 Confro tra le misure contenute nel e il REPORT delle misure attuate 114_19 Fase di prevenzione della corruzione: riscontro della presenza della prevenzione all'interno degli obiettivi organizzativi e individuali del Piano della performance o di documenti analoghi 114_19_1 Verifica del collegame tra gli obiettivi individuati nel PTPC per i responsabili delle unita' organizzative in merito all' prevenzione o delle azioni propedeutiche e i relativi indicatori, da un lato, e gli obiettivi inseriti per gli stessi soggetti nel Piano delle performance o in documenti analoghi, dall'altro lato 114_20 Fase della prevenzione della corruzione: azioni correttive 114_20_1 Individuazione e adozione azioni e misure adeguate per le non conformita' rilevate dal sistema di monitoraggio anticorruzione, con eventuale modifica del TABELLA DI CALCOLO DEL RISCHIO PER QUESTA ATTIVITA' Il software, sulla base della matrice sotto indicata, evidenzia il calcolo del rischio per ciascuna attivita'. 67

68 68

Comune di CISLIANO Via Piave n CISLIANO PTPCT 2018/2020

Comune di CISLIANO Via Piave n CISLIANO PTPCT 2018/2020 Comune di CISLIANO Via Piave n. 9 20080 CISLIANO ALLEGATO N. 1 PTPCT UFFICIO: PTPCT 2018/2020 Descrizione UFFICIO: Le competenze principali consistono nell'esame e nel controllo/gestione dei progetti di

Dettagli

SEZIONE I INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

SEZIONE I INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE NAVE - FORMAZI ANTICORRUZI SUPPORTO COMUNE DI NAVE VIA PAOLO VI 17 CAP. 25075, CITTA NAVE ALLEGATO N. 2 PTPCT PTPCP 2018/2020 SEZI I INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE AREA ORGANIZZATIVA SETTORE/UNITA'

Dettagli

COMUNE DI REGGELLO. Provincia di Firenze

COMUNE DI REGGELLO. Provincia di Firenze COMUNE DI REGGELLO Provincia di Firenze AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (PTPC) DEL COMUNE DI REGGELLO. Premesso che: - Il PTPC 2014/2016 è stato approvato con delibera

Dettagli

Verbale n. 6 Seduta del L anno duemila sedici, il giorno trenta del mese di gennaio, presso la sede sociale, della Amalfi Mobilità srl, L

Verbale n. 6 Seduta del L anno duemila sedici, il giorno trenta del mese di gennaio, presso la sede sociale, della Amalfi Mobilità srl, L Verbale n. 6 Seduta del 30.01.2016 L anno duemila sedici, il giorno trenta del mese di gennaio, presso la sede sociale, della Amalfi Mobilità srl, L Amministratore Unico con l assistenza del rag. Salvatore

Dettagli

SETTORE SEGRETERIA GENERALE

SETTORE SEGRETERIA GENERALE SCHEDA N 1 U.O.C. U.O. DENOMINAZIONE PROCESSO 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 2 DESCRIZIONE SINTETICA PROCESSO Servizio Giunta e Consiglio PRODOTTO FINALE Atti deliberativi PROCEDIMENTO SOTTOSCRIZIONE DELL'ATTO

Dettagli

Comune di CISLIANO Via Piave n CISLIANO PTPCT 2018/2020

Comune di CISLIANO Via Piave n CISLIANO PTPCT 2018/2020 Comune di CISLIANO Via Piave n. 9 20080 CISLIANO ALLEGATO N. 1 PTPCT UFFICIO: PTPCT 2018/2020 Descrizione UFFICIO: I, composti da Anagrafe, Stavo Civile, Elettorale e Leva, svolgono le seguenti funzioni:

Dettagli

Il processo di trasformazione della Pubblica Amministrazione PER LA PA LOCALE

Il processo di trasformazione della Pubblica Amministrazione PER LA PA LOCALE Il processo di trasformazione della Pubblica Amministrazione UN NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO PER LA PA LOCALE Una premessa DIGITALIZZAZIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

Dettagli

DECRETO PRESIDENZIALE N 6 DEL 31/01/2017 OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

DECRETO PRESIDENZIALE N 6 DEL 31/01/2017 OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA PROVINCIA DI MANTOVA DECRETO PRESIDENZIALE N 6 DEL 31/01/2017 OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2017-2019 IL PRESIDENTE Assistito dal Segretario

Dettagli

Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione Anno 2018

Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione Anno 2018 Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione Anno 2018 1 Indice PREMESSA 3 PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 3 MISURE ANTICORRUZIONE 4 GESTIONE DEL RISCHIO

Dettagli

Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione Anno 2017

Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione Anno 2017 Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione Anno 2017 1 Indice PREMESSA... 3 NOMINA DEL RESPONSABILE E PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE... 3 MISURE ANTICORRUZIONE...

Dettagli

Comune di Caorso. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5

Comune di Caorso. Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5 Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Allegato 5 Mappe dei procedimenti relativi all Area provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA E PROCEDIMENTI COMUNE DI STAZZEMA AREA TECNICA E DELL INNOVAZIONE TECNOCLOGIA SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

FUNZIONIGRAMMA E PROCEDIMENTI COMUNE DI STAZZEMA AREA TECNICA E DELL INNOVAZIONE TECNOCLOGIA SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA FUNZIONIGRAMMA E PROCEDIMENTI COMUNE DI STAZZEMA AREA TECNICA E DELL INNOVAZIONE TECNOCLOGIA SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA RESPONSABILE Geom. Simone Lorenzi Tel. +39 0584.775208 Mail: lorenzisimone@comune.stazzema.lu.it

Dettagli

Responsabile dell attuazione della misura. 25 gennaio di ogni anno RPCT. Direzione Generale. Il Direttore della UOC Controllo di Gestione

Responsabile dell attuazione della misura. 25 gennaio di ogni anno RPCT. Direzione Generale. Il Direttore della UOC Controllo di Gestione PTPCT Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo ALL. 1. Misure di gestione del rischio corruttivo programmate per il triennio - aggiornamento - Responsabili - Tempistica e Risultati attesi Piano Triennale

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TRIENNIO 2017-2019 Approvato nella seduta di Consiglio del 24 gennaio 2017 1 1. Premessa... 3 2. Natura dell Ordine e risorse finanziarie gestite...

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati Sommario Introduzione: organizzazione e funzioni dell

Dettagli

Livello di rischio (art. 5, lett.a)) Procedimenti (art. 9, lett.a)) Lavori eseguiti con somma urgenza

Livello di rischio (art. 5, lett.a)) Procedimenti (art. 9, lett.a)) Lavori eseguiti con somma urgenza Lavori eseguiti con somma urgenza Affidamenti diretti (ex art. 56 e 125 del d.lgs 163/2006) Alto Alto SCHEDA N. 1 : APPALTI 1) Registro delle somme urgenze, recante le seguenti informazioni: - Estremi

Dettagli

Allegato A Obiettivi legati al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione

Allegato A Obiettivi legati al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione Allegato A Obiettivi legati al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione TRASPARENZA DESCRIZIONE ATTUAZIONE DELLE MISURE 2014 Aggiornamento Programma Triennale della Trasparenza entro il 31 gennaio

Dettagli

Programma Triennale per la trasparenza e l integrità

Programma Triennale per la trasparenza e l integrità Programma Triennale per la trasparenza e l integrità 2016-2018 1 Approvato dal CdI con delibera n.88 del 07/07/2016 Introduzione: organizzazione e funzioni dell amministrazione L Istituto superiore G.B.

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA E PIANO PER LA TRASPARENZA

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA E PIANO PER LA TRASPARENZA PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA E PIANO PER LA TRASPARENZA 2016-2018 PARTE PRIMA PREMESSA Articolo 1 FINALITA Il presente piano triennale dà attuazione alle disposizioni

Dettagli

Riferimenti normativi sul ruolo e sulle funzioni del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT)

Riferimenti normativi sul ruolo e sulle funzioni del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) Riferimenti normativi sul ruolo e sulle funzioni del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) Istituzione della figura del RPCT La figura del RPCT è stata istituita dalla

Dettagli

Approvato in seduta di Consiglio dell'ordine, Belluno il

Approvato in seduta di Consiglio dell'ordine, Belluno il PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ AGGIORNAMENTO 2017-2019 DELL ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI BELLUNO Approvato in seduta di Consiglio dell'ordine,

Dettagli

GIORNATA DELLA TRASPARENZA REGIONE LIGURIA Strutture della Giunta regionale

GIORNATA DELLA TRASPARENZA REGIONE LIGURIA Strutture della Giunta regionale GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016 REGIONE LIGURIA Strutture della Giunta regionale Anticorruzione: una nuova cultura amministrativa Integrazione tra i piani Anticorruzione e della Luca Nervi Responsabile

Dettagli

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BELLUSCO E MEZZAGO Provincia di Monza e della Brianza (MB)

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BELLUSCO E MEZZAGO Provincia di Monza e della Brianza (MB) DECRETO N. 9 / 2016 OGGETTO: ATTO DI NOMINA RESPONSABILE ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA AI SENSI DELLA LEGGE 6 NOVEMBRE 2012, N. 190 E DEL D.LGS. 33/2013. IL PRESIDENTE DELL'UNIONE Premesso che: l atto costitutivo

Dettagli

MAPPATURA DEI PROCESSI allegato 1 al piano anticorruzione 2016/2018

MAPPATURA DEI PROCESSI allegato 1 al piano anticorruzione 2016/2018 SCHEDA N. 1 : AREA DI RISCHIO APPALTI (LIVELLO DI RISCHIO ALTO) MACRO PROCESSO Livello di rischio PROCESSI E Misure di prevenzione Lavori eseguiti in somma urgenza 1)Registro delle somme urgenze, recante

Dettagli

Allegato A: Riepilogo delle misure previste nei PTPC precedenti. Soggetti coinvolti o beneficiari della misura

Allegato A: Riepilogo delle misure previste nei PTPC precedenti. Soggetti coinvolti o beneficiari della misura Pagina 36 del PTPC 2018-2020 Gestione della documentazione - registrare in entrata ed in uscita sul registro del protocollo informatizzato dell Agenzia ogni documento a rilevanza esterna o interna (attraverso

Dettagli

Comune di Sartirana Lomellina Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5

Comune di Sartirana Lomellina Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5 Comune di Sartirana Lomellina Piano triennale di prevenzione della corruzione 2015-2017 Allegato 5 Mappe dei procedimenti relativi all Area provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari

Dettagli

IL PIANO TRIENNALE DEL COMUNE DI LECCO PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA Aggiornamento per il Triennio 2015/2017

IL PIANO TRIENNALE DEL COMUNE DI LECCO PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA Aggiornamento per il Triennio 2015/2017 IL PIANO TRIENNALE DEL COMUNE DI LECCO PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA Aggiornamento per il Triennio 2015/2017 - Gennaio 2015 - INDICE 1. Premessa normativa e metodologica pag. 3

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI LAVAGNA 1. In generale. Il Codice di comportamento del personale del

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI LAVAGNA 1. In generale. Il Codice di comportamento del personale del RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI LAVAGNA 1. In generale. Il Codice di comportamento del personale del Comune di Lavagna, è adottato ai sensi dell art. 1, c.

Dettagli

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/12/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/12/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/12/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

ANAGRAFICA AZIONI E MISURE

ANAGRAFICA AZIONI E MISURE 1 G 4 Adozione del P.T.P.C. (Piano Triennale Trasparenza Integrità) Tempo: 31/01 verifica: pubblicazioni per trasparenza - Comunicazione a Consorzi e società partecipate entro fine febbraio. RPTC - Responsabile

Dettagli

SCHEDA N. 1 : APPALTI Procedimenti Livello di rischio Misure di prevenzione

SCHEDA N. 1 : APPALTI Procedimenti Livello di rischio Misure di prevenzione SCHEDA N. 1 : APPALTI Lavori eseguiti con somma urgenza Affidamenti diretti (ex art. 56 e 125 del d.lgs 163/2006) per importi superiori ad euro 1.000,00 Alto Alto 1) Registro delle somme urgenze, recante

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5

Piano triennale di prevenzione della corruzione Allegato 5 Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Allegato 5 Mappe dei procedimenti relativi all Area provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto

Dettagli

Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza Allegato B. Aree a Rischio Specifiche

Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza Allegato B. Aree a Rischio Specifiche Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2017-2019 Allegato B Aree a Rischio Specifiche Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2017-2019 Allegato

Dettagli

COMUNE DI UBOLDO Provincia di Varese

COMUNE DI UBOLDO Provincia di Varese COMUNE DI UBOLDO Provincia di Varese REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA Giugno 2016 Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 49 del 28 luglio

Dettagli

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

Risposta (inserire X per le opzioni di risposta selezionate ) SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/12/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

COMUNE DI SERRASTRETTA

COMUNE DI SERRASTRETTA COMUNE DI SERRASTRETTA Provincia di Catanzaro REGOLAMENTO SULL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V.) Indice Art. 1 Oggetto del Regolamento Art.2 Nomina, composizione e requisiti dell Organismo

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA

PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA Aggiornato in data 29/01/2016 con delibera dell Assemblea dei Soci n. 3 ai sensi dell art. 10 del D.Lgs.33/2013 Efficace dalla data

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TAVOLA N. 1 Art. 1, commi 5 e 8, L. 190/2012 Amministrazioni pubbliche, di cui all art. 1, comma 2, del D. Lgs. 165/2001 Adozione del : Individuare aree

Dettagli

REGOLAMENTO per l'accesso civico ai sensi dell'art. 5, 5bis e 5ter del D. Lgs. 33/2013 s.m.i

REGOLAMENTO per l'accesso civico ai sensi dell'art. 5, 5bis e 5ter del D. Lgs. 33/2013 s.m.i REGOLAMENTO per l'accesso civico ai sensi dell'art. 5, 5bis e 5ter del D. Lgs. 33/2013 s.m.i ARTICOLO 1 - Definizioni 1.1. - Ai fini del presente Regolamento valgono le seguenti definizioni: - PTPCTI:

Dettagli

PROCEDURA SEGNALAZIONE DI ILLECITI AI SENSI DELLA LEGGE 190/2012

PROCEDURA SEGNALAZIONE DI ILLECITI AI SENSI DELLA LEGGE 190/2012 PROCEDURA SEGNALAZIONE DI ILLECITI AI SENSI DELLA LEGGE 190/2012 Numero procedura Versione Vigente dal 26 1.0 04/02/2016 Versione Approvata il Vigente dal Differenze principali rispetto alla precedente

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO

Dettagli

Allegato 1 - al PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Allegato 1 - al PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Allegato 1 - al PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016-2018 Principi ispiratori del Programma Il Programma Triennale

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ (P.T.T.I.) ANNI S C H E M A

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ (P.T.T.I.) ANNI S C H E M A COMUNE DI OCRE (Provincia di L Aquila) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ (P.T.T.I.) ANNI 2014 2016 S C H E M A Adottato con delibera di Giunta Comunale n. 44 del 29 ottobre 2014 1 INDICE

Dettagli

Allegato n. 5 Pianificazione delle attività connesse al raggiungimento degli obiettivi del PTPCT 2019/2021

Allegato n. 5 Pianificazione delle attività connesse al raggiungimento degli obiettivi del PTPCT 2019/2021 Allegato n. 5 Pianificazione delle attività connesse al raggiungimento degli obiettivi del PTPCT /2021 Obiettivi PTPCT /2021 Obiettivo strategico N. Azioni prioritarie Descrizione Peso Tipologia Attuazione

Dettagli

Parte III Analisi del rischio

Parte III Analisi del rischio Parte III Analisi del rischio 70 1. Analisi del rischio A norma della Parte II, Capitolo 3 - Gestione del rischio, si procede all analisi ed alla valutazione del rischio del concreto verificarsi di fenomeni

Dettagli

Piano triennale della Trasparenza e Integrità (P.T.T.I.)

Piano triennale della Trasparenza e Integrità (P.T.T.I.) MANTOVA ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Piano triennale della Trasparenza e Integrità (P.T.T.I.) Anni 2015-2017 Predisposto dal Responsabile per la trasparenza Dott. Andrea

Dettagli

Legenda: CIL Comunicazione Inizio Lavori SCIA Segnalazione Certificato Inizio Attività DIA Dichiarazione Inizio Attività (edilizia) SA

Legenda: CIL Comunicazione Inizio Lavori SCIA Segnalazione Certificato Inizio Attività DIA Dichiarazione Inizio Attività (edilizia) SA Legenda: CIL Comunicazione Inizio Lavori SCIA Segnalazione Certificato Inizio Attività DIA Dichiarazione Inizio Attività (edilizia) Silenzio/Assenso SR Silenzio/Rifiuto Attività che non richiede un provvedimento

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE RECANTE LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

REGOLAMENTO COMUNALE RECANTE LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI REGOLAMENTO COMUNALE RECANTE LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 7 del 21.02.2013 CAPO I PRINCIPI ORGANIZZATIVI GENERALI Articolo 1 OGGETTO

Dettagli

COMUNE DI MUSSOMELI 1 GIORNATA DELLA TRASPARENZA

COMUNE DI MUSSOMELI 1 GIORNATA DELLA TRASPARENZA COMUNE DI MUSSOMELI (Provincia di Caltanissetta) Piazza della Repubblica -93014 Mussomeli Tel. 0934/961111 -Fax 0934/991227 PEC: comunemussomeli@legalmail.it 1 GIORNATA DELLA TRASPARENZA Ai sensi dell

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TAVOLA N. 1 Art. 1, commi 5 e 8, L. 190/2012 Amministrazioni pubbliche, di cui all art. 1, comma 2, del D. Lgs. 165/2001 Adozione del : Individuare aree

Dettagli

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

SVILUPPO DELLA MISURA PER IL 2018 Condivisione con tutti i nuovi dipendenti provenienti dalla incorporata Sistema Ambiente S.r.l..

SVILUPPO DELLA MISURA PER IL 2018 Condivisione con tutti i nuovi dipendenti provenienti dalla incorporata Sistema Ambiente S.r.l.. ALLEGATO 3 MISURE ANTICORRUTTIVE M1 Codice etico Livenza Tagliamento Acque S.p.a. ha adottato un apposito codice, avendo cura di attribuire particolare importanza ai comportamenti rilevanti ai fini della

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA. Anno 2015/2017 (approvato con delibera di Consiglio nella seduta del 29 dicembre 2015)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA. Anno 2015/2017 (approvato con delibera di Consiglio nella seduta del 29 dicembre 2015) CONSIGLIO NOTARILE DI BRESCIA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Anno 2015/2017 (approvato con delibera di Consiglio nella seduta del 29 dicembre 2015) Articolo 1 - Introduzione Tramite

Dettagli

COMUNE DI PALERMO SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PALERMO SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PALERMO SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE DEL SINDACO N. 38/DS DEL 11-03-2014 OGGETTO: Individuazione e nomina del Vice Segretario Generale del Comune di Palermo quale Responsabile per la trasparenza

Dettagli

Parte III Analisi del rischio

Parte III Analisi del rischio Parte III Analisi del rischio 82 83 1. Analisi del rischio A norma della Parte II, Capitolo 3 - Gestione del rischio, si procede all analisi ed alla valutazione del rischio del concreto verificarsi di

Dettagli

INTRODUZIONE ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI ATTRIBUITE ALL ISTITUZIONE SCOLASTICA

INTRODUZIONE ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI ATTRIBUITE ALL ISTITUZIONE SCOLASTICA Pagina 1 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo ALFIERI-LANTE DELLA ROVERE Via Salaria, 159 00198 ROMA INTRODUZIONE La

Dettagli

COMUNE DI BORGO SAN GIOVANNI PROVINCIA DI LODI TEL (0371) FAX (0371) 97191

COMUNE DI BORGO SAN GIOVANNI PROVINCIA DI LODI TEL (0371) FAX (0371) 97191 COMUNE DI BORGO SAN GIOVANNI PROVINCIA DI LODI TEL (0371) 97004 - FAX (0371) 97191 AVVISO PUBBLICO PER LA CONSULATAZIONE DEGLI STAKEHOLDERS ai fini dell aggiornamento del Piano Triennale della Prevenzione

Dettagli

REGOLAMENTO DEFINIZIONI

REGOLAMENTO DEFINIZIONI REGOLAMENTO SULL ACCESSO CIVICO (ART. 5 DEL D.LGS. 33/2013) PREMESSA SAA S.c.a.r.l., di seguito «SAA», assicura la trasparenza della propria organizzazione e attività, intesa quale accessibilità dei dati

Dettagli

INNOVAZIONE POSSIBILE: DEMATERIALIZZAZIONE E STANDARDIZZAZIONE PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE

INNOVAZIONE POSSIBILE: DEMATERIALIZZAZIONE E STANDARDIZZAZIONE PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE REGIONE PUGLIA ASSESSORATO ALLA QUALITÀ DEL TERRITORIO Area Politiche per la Mobilità e la Qualità Urbana Servizio Assetto del Territorio tavola rotonda su L INNOVAZIONE POSSIBILE: DEMATERIALIZZAZIONE

Dettagli

Il Programma Triennale della Trasparenza e Integrità

Il Programma Triennale della Trasparenza e Integrità Il Programma Triennale della Trasparenza e Integrità 2014-2016 a cura del Responsabile della trasparenza Quadro normativo nazionale e locale - 1 L. 190 del 6 novembre 2012 D.Lgs. 33 del 14 marzo 2013 D.Lgs.

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro

Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro Viale Santuario n. 13 21047 SARONNO VA - 02/9603230 e-mail: VAIC84800A@istruzione.it PEC: vaic84800a@pec.istruzione.it

Dettagli

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. 15 Assessore. Deliberazione N. G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. 15 Assessore. Deliberazione N. G I U N T A R E G I O N A L E Deliberazione N. 15 Assessore Presidente Vincenzo De Luca Dipartim. Direzione G. 94 1 Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E SEDUTA DEL 26/01/2016 P R O C E S S O V E R B A L E Oggetto : Aggiornamento

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza- (P.T.P.C.T.) Sezione (P.T.T.I.)

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza- (P.T.P.C.T.) Sezione (P.T.T.I.) ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI VITERBO Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza- (P.T.P.C.T.) 2017 2020 Sezione (P.T.T.I.) 2017 2020 1.

Dettagli

Regolamento regionale n. 8/R 2018

Regolamento regionale n. 8/R 2018 Regolamento regionale n. 8/R 2018 Disposizioni per l'erogazione del servizio telematico per la richiesta o la presentazione dei titoli abilitativi edilizi e definizione dei requisiti tecnici per l'interoperabilità

Dettagli

ALLEGATO A DATI DA PUBBLICARE

ALLEGATO A DATI DA PUBBLICARE ALLEGATO A DATI DA PUBBLICARE Disposizioni generali Programma per la Trasparenza e l'integrità Atti generali (statuto e regolamenti) Atti amministrativi generali Codice disciplinare Regolamento per il

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ FORMA FUTURO Soc.cons. r.l. PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ SEZIONE II DEL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA AGGIORNAMENTO 2017-2019 Approvato

Dettagli

Obiettivo gestionale n 1

Obiettivo gestionale n 1 Obiettivo gestionale n 1 OBIETTIVO DI PERFORMANE ANNO:2016 Indirizzo Strategico DUP n. X Obj Operativo DUP n. X Promozione della legalità attraverso azioni e politiche di contrasto alla corruzione sul

Dettagli

SCHEDA N. 1 : APPALTI Procedimenti Livello di rischio Misure di prevenzione

SCHEDA N. 1 : APPALTI Procedimenti Livello di rischio Misure di prevenzione SCHEDA N. 1 : APPALTI Lavori eseguiti in somma urgenza Alto 1)Registro delle somme urgenze, recante le seguenti informazioni: - Estremi provvedimento di affidamento - Oggetto della fornitura - Operatore

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Via della Colonna 9 / 11 50121 Firenze Tel: 0552478151 Fax: 0552480441 Sito Web: www.liceomichelangiolo.it E-mail: info@liceomichelangiolo.it Codice fiscale: 80021090487 C.M. FIPC04000N PROGRAMMA TRIENNALE

Dettagli

Parte III Analisi del rischio

Parte III Analisi del rischio Parte III Analisi del rischio 1. Analisi del rischio Alla luce dell esperienza maturata del 2014 e 2015, si ritiene di confermare le valutazioni effettuate nei precedenti Piani. Di seguito se ne riportano

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE MUNICIPI

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE MUNICIPI Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE MUNICIPI DIREZIONE MUNICIPI DIRETTORE REDAZIONE VICE DIRETTORE AREA SVILUPPO MUNICIPALITA SEGRETERIA DI DIREZIONE UFFICIO ASSISTENZA

Dettagli

Perché un architetto, progettista per antonomasia, dovrebbe (o deve) interessarsi di. procedimenti amministrativi?

Perché un architetto, progettista per antonomasia, dovrebbe (o deve) interessarsi di. procedimenti amministrativi? Perché un architetto, progettista per antonomasia, dovrebbe (o deve) interessarsi di procedimenti amministrativi? 1 2 3 4 1 PRESTAZIONE COMPENSO Come/dove si esprimono le tutele? Leggi normative giurisprudenza

Dettagli

Il modello e le procedure del percorso di autorizzazione all esercizio e di accreditamento istituzionale della regione Sicilia - 1

Il modello e le procedure del percorso di autorizzazione all esercizio e di accreditamento istituzionale della regione Sicilia - 1 TAVOLA ROTONDA 14 aprile 2015 IL CONFRONTO DEI MODELLI E DELLE ESPERIENZE REGIONALI DI ACCREDITAMENTO Regione SICILIA Attilio Mele Centro Regionale Sangue 1 Il modello e le procedure del percorso di autorizzazione

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÁ

DOCUMENTO INFORMATIVO PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÁ DOCUMENTO INFORMATIVO PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÁ Predisposto ed elaborato dal Responsabile per la trasparenza Adottato in data 30/01/2018 con determinazione del Consiglio di Amministrazione di SISI

Dettagli

Argomento: Procedimento per il rilascio del Permesso di Costruire (art. 20 DPR 380/2001) Procedimento. durata in giorni. decorrenza.

Argomento: Procedimento per il rilascio del Permesso di Costruire (art. 20 DPR 380/2001) Procedimento. durata in giorni. decorrenza. Argomento: Procedimento per il rilascio del Permesso di Costruire (art. 20 DPR 380/2001) Procedimento durata in giorni decorrenza modalità d avvio documentazione da presentare Entro 60 giorni dalla presentazione

Dettagli

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona. Allegato B) Delibera Giunta Comunale n. 2 del 30/1/2014 Il Segretario Comunale Sagona dott.

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona. Allegato B) Delibera Giunta Comunale n. 2 del 30/1/2014 Il Segretario Comunale Sagona dott. COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona Allegato B) Delibera Giunta Comunale n. 2 del 30/1/2014 Il Segretario Comunale Sagona dott. Luca Mappatura dei rischi con azioni correttive, tempi e responsabilità

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PIANO TRIENNALE 2016-2018 DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PIANO TRIENNALE 2016 2018 DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Adottato in data 29/01/2016 con delibera dell Assemblea dei Soci n. 1 ai sensi dell art.

Dettagli

Piano Triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza Aggiornamento 2017 / 2019

Piano Triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza Aggiornamento 2017 / 2019 Scheda Misure n. 0 0 09 Quadrim. Quadrim. Quadrim. Quadrim. Quadrim. Quadrim. Quadrim. Quadrim. Quadrim. Procedimenti ambientali Dirig.Uff.Ambiente Procedimenti Polizia Amministrativa Dirig.eComan.Polizia

Dettagli

MANERBA DEL GARDA Provincia di Brescia SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA

MANERBA DEL GARDA Provincia di Brescia SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA MANERBA DEL GARDA di Brescia SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA N DENOMINAZIONE E OGGETTO ATTIVAZIONE PROCEDIMENTO RESSABILE PROCEDIMENTO 1 Permesso di costruire 2 Permesso di costruire in sanatoria

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (PTTI) 1 ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI ATTRIBUITE ALL ISTITUZIONE SCOLASTICA

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (PTTI) 1 ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI ATTRIBUITE ALL ISTITUZIONE SCOLASTICA Programma triennale per la trasparenza e l integrità (PTTI) INTRODUZIONE La nozione di trasparenza ha assunto un rilievo centrale nell attuale quadro normativo, a seguito dell emanazione della legge 190/2012

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO - PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO - PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA / corruzione coinvolta Pubblicazione sul sito web di Ateneo, nelle apposite sezioni - sotto-sezioni, dei dati richiesti Presenza sul sito web di Ateneo, nelle apposite sezioni - sotto-sezioni, dei dati

Dettagli

COMUNE DI CASTELNOVO NE MONTI (Provincia di Reggio Emilia) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI

COMUNE DI CASTELNOVO NE MONTI (Provincia di Reggio Emilia) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI COMUNE DI CASTELNOVO NE MONTI (Provincia di Reggio Emilia) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2014-2015 - 2016 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA INDICE 1) ORGANIZZAZIONE

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 2 DEL

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 2 DEL Assemblea Territoriale d Ambito (A.T.A.) Rifiuti dell Ambito territoriale ottimale 1 Pesaro e Urbino ORIGINALE Registro Generale n.2 DECRETO DEL PRESIDENTE N. 2 DEL 30-01-2017 Oggetto: Linee di indirizzo

Dettagli

Piano di Prevenzione della Corruzione della Sispi S.p.A. ******** MOG Parte Speciale

Piano di Prevenzione della Corruzione della Sispi S.p.A. ******** MOG Parte Speciale Piano di Prevenzione della Corruzione della Sispi S.p.A. ******** MOG Parte Speciale 1 PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Il presente documento, che integra il Modello organizzativo e di Gestione MOG

Dettagli

C:\bak-new\ORDINE CHIMICI\2016-OC\Piano Anticorruzione Ordine doc

C:\bak-new\ORDINE CHIMICI\2016-OC\Piano Anticorruzione Ordine doc Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2015 2017 Il Piano Triennale di prevenzione della corruzione è il documento previsto dall'art. 1 della Legge 6 novembre 2012, n. 190 quale modalità attraverso

Dettagli

PROVINCIA DI SONDRIO

PROVINCIA DI SONDRIO PROVINCIA DI SONDRIO PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE PER LA PRRESENTAZIONE DI ISTANZE, DICHIARAZIONI E SEGNALAZIONI ONLINE INTRODUZIONE Entro febbraio 2015 le pubbliche amministrazioni (PA)

Dettagli

tutti i dati pubblicati in internet sono replicati ed aggiornati;

tutti i dati pubblicati in internet sono replicati ed aggiornati; Nel sito sono presenti oltre 140 servizi telematici disponibili per erogare servizi ai cittadini, alle imprese ed agli altri Enti. La soluzione è stata realizzata per dare i seguenti vantaggi: tutti i

Dettagli

INFORMAZIONI SULLE TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTO Art. 35, comma 1- D. Lgs 33/2013 e DGM 190 del Descrizione Unità organizzativa Giorni

INFORMAZIONI SULLE TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTO Art. 35, comma 1- D. Lgs 33/2013 e DGM 190 del Descrizione Unità organizzativa Giorni Tipologia di Procedimento: INFORMAZIONI SULLE TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTO Art. 35, comma 1- D. Lgs 33/2013 e DGM 190 del 13.05.2013 AUTORIZZAZIONI ARREDO URBANO (INSEGNE) : NUOVE INSTALLAZIONI a)descrizione

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità a cura del Responsabile della trasparenza

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità a cura del Responsabile della trasparenza Prot. n. Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità a cura del Responsabile della trasparenza Introduzione La nozione di trasparenza ha assunto un rilievo centrale nell attuale quadro normativo,

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO ALL ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA

REGOLAMENTO RELATIVO ALL ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA REGOLAMENTO RELATIVO ALL ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA 1 Articolo 1 - Oggetto Il presente Regolamento, nell'ambito dell'ordinamento generale degli uffici e dei servizi

Dettagli

COMUNE DI LIMBADI Provincia di Vibo Valentia PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

COMUNE DI LIMBADI Provincia di Vibo Valentia PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014-2014 Articolo 1 TRASPARENZA E ACCESSIBILITA Sulla base delle prescrizioni dettate dalla legislazione più recente la trasparenza

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) Città di Castel Maggiore Bologna Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2016 2018 SEZIONE DEL PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (art. 10 comma 2 Dlgs n 33/2013) 1 Introduzione:

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (p.t.t.i.) 2015-2017

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (p.t.t.i.) 2015-2017 Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (p.t.t.i.) 015-017 predisposto dal presidente approvato in data. gennaio 015 con deliberazione n. del Comitato di gestione pubblicato sul sito internet

Dettagli

PROCESSI/AREE DI RISCHIO Procedimento normativa riferimento responsabile istruttoria. Attuazione del programma lavori pubblici approvato

PROCESSI/AREE DI RISCHIO Procedimento normativa riferimento responsabile istruttoria. Attuazione del programma lavori pubblici approvato ALLEGATO "6" PIANO PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014/2016 - Approvato con delibera di G.C. n. del PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DELL'AREA SERVIZI E RISORSE TERRITORIALI Le informazioni per i procedimenti

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Tecnico Industriale A. Pacinotti ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO - LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE

Dettagli

TAO. Analisi e innovazione dei processi: l esperienza della Regione Campania. Roma 01/07/2013

TAO. Analisi e innovazione dei processi: l esperienza della Regione Campania. Roma 01/07/2013 TAO Innovazione Tecnologica e Autovalutazione per lo sviluppo Organizzativo Analisi e innovazione dei processi: l esperienza della Regione Campania Roma 01/07/2013 Giovanni Damiano Il presente documento

Dettagli

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

Risposta (inserire X per le opzioni di risposta selezionate ) SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 31/01/2019 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA La presente scheda è compilata dal RPCT delle pubbliche

Dettagli